Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Osservatorio Sharing Mobility

Shows

7x4: il Magazine Multimediale delle Marche7x4: il Magazine Multimediale delle MarcheIl Bilancio dell'OSSERVATORIO sull'ECONOMIA dei COMUNI - 4 luglio 2025Marchigiani più anziani e popolazione in calo. E’ questa la fotografia degli ultimi cinque anni che emerge dall’ “Osservatorio sull’economia dei Comuni”, presentato dalla Federazione marchigiana BCC – Credito Cooperativo insieme a Cna e Confartigianato Marche. Un Osservatorio unico per le Marche, che analizza i dati della demografia, dell’economia e del credito sui territori, nei distretti e in ognuno dei 225 Comuni marchigiani. Un riferimento prezioso per la politica e le istituzioni regionali. Testimoniato anche dalla presenza alla presentazione che si è svolta ad Ancona, del presidente di ANCI Marche, Marco Fioravanti e del presidente della Regione, Francesco Acquaroli. Gerardo Pizzirusso, vice...2025-07-0405 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoCome funzionano i pagamenti digitali? Con Ivano AsaroCome funzionano i pagamenti digitali? Sono destinati a sostituire le banconote? E cosa è l’Euro Digitale di cui parla la banca centrale europea? Ne parliamo con Ivano Asaro, direttore dell’osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano2025-07-0420 minOra di bucoOra di buco[Ora di buco] La leva scolastica (2/3: Corrispondenza con una compagna dell'Osservatorio )La puntata è quasi interamente dedicata al tema della militarizzazione della scuola che rappresenta una significativa e inquietante parte della militarizzazione dell'intera società: con una compagna dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'Università approfondiamo le direttive europee, le leggi e i protocolli nazionali che prevedono una sempre crescente presenza delle forze armate e delle forze dell'ordine all'interno delle scuole, a partire dalla scuola dell'infanzia fino all'Università come di tutti gli spazi della società civile. Infine viene presentato il vademecum prodotto dall'osservatorio dal cui sito può essere scaricato rivolto a studenti, insegnanti e genitori per "difendersi" dall'invasione delle forze armate. ...2025-04-2933 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSCITTADINI STRANIERI: L'Osservatorio INPS con i dati del 2023In questo focus previdenza ci occupiamo dell’osservatorio INPS con i dati del 2023 sui cittadini stranieri lavoratori, pensionati e beneficiari di prestazioni di disoccupazione. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/Kb3kGdZuZJM (ASSEGNO UNICO 2024 importo, ISEE, beneficiari e domande: I dati INPS di settembre) ___ #stranieri #unioneuropea #inps ___ ▶ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A ▶ Primo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Facebook: https://www.facebook.com/radiouciweb/ ▶ Instagram: https://www.instagram.com/radiouci/?hl=it ▶ Entra...2024-11-2903 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSIMPRESE PRIVATE: I dati dell'osservatorio INPS del 2023In questo focus previdenza ci occupiamo dell’osservatorio INPS sulle imprese del settore privato non agricolo con i dati del 2023. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/_1QAu8n6PpA (Imprese Agricole🚜: Aumenta l'aliquota contributiva INPS) ___ #imprese #private #inps ___ CAPITOLI 00:00 IMPRESE PRIVATE I DATI DELL'OSSERVATORIO INPS DEL 2023 00:16 POSIZIONI LAVORATIVE IMPRESE PRIVATE 2023 00:28 IMPORTO TOTALE CONTRIBUTI IMPRESE PRIVATE 2023 00:38 NUMERO DI IMPRESE PRIVATE 2023 PER REGIONE 01:19 NUMERO POSIZIONI LAVORATIVE IMPRESE PRIVATE 2023 PER REGIONE 01:44 CONTRIBUTI TOTALI IMPRESE PRIVATE 2023 PER REGIONE 02:21 MICRO PICCOLE MEDIE E GRANDI AZIENDE PRIVATE 2023 02:48 SETTORI ECONOMICI PIÙ ATTIVI IMPRESE PRIVATE 2023 03:12 SETTORI CON PIÙ POSTI DI L...2024-11-1103 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoA che punto è il 5G nel 2024? Con Marta ValsecchiCon l’occasione del convegno annuale dell’Osservatorio 5G & Beyond, facciamo il punto sull’ultima generazione di tecnologia cellulare. Come procede l’implementazione di applicazioni che posso funzionare solo su 5G? E come sta evolvendo lo standard? Ne parliamo con Marta Valsecchi, direttrice dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano. 2024-11-0123 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSPENSIONI 2023: L'osservatorio con i dati INPSIn questo focus previdenza ci occupiamo dell’osservatorio INPS sulle prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/iFhUM6JY7lY (CEDOLINO PENSIONE INPS NOVEMBRE 2024: Pagamenti, Conguagli 730 e Trattenute Fiscali) ___ #pensioni #pensionati #inps ___ CAPITOLI 00:00 PENSIONI 2023 L'OSSERVATORIO CON I DATI INPS 00:24 NUMERO PENSIONI NEL 2023 00:34 SPESA TOTALE PENSIONI 2023 01:02 PENSIONI 2023 NUMERO DONNE E UOMINI 01:25 TIPOLOGIA PENSIONI 2023 02:36 DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA PENSIONI 2023 ___ ▶ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A ▶ Primo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouc...2024-10-2903 minEdicola CloudEdicola CloudEdicola[24] Aruba inaugura il primo Hyper Cloud Data Center - Microsoft, investe 4,3 Mld in Italia - Osservatorio Cloud, ecco il report 2024🎙 [Edicola Cloud - Episodio 24] Questa settimana, gli edicolanti hanno parlato di:  1️⃣ ☁️ Aruba inaugura a Roma il primo Hyper Cloud Data Center 2️⃣ ☁️ Microsoft, investimento di 4,3 Mld per i nuovi datacenter Italy North 3️⃣ 📊 Osservatorio Cloud del Politecnico di Milano, ecco il report 2024  Unisciti al gruppo Telegram per discutere della puntata: https://t.me/improove_community  Link:Report 2024 dell'Osservatorio Cloud Transformation: https://www.osservatori.net/cloud-transformation/report-cloud-transformation-italia-2024/Cloud Day 2024 (sconto 20% con coupon P-EDICOLA): https://www.cloudday.it  I nostri contatti:Canale Telegram https://www.instagram.com/improoveit/Facebo...2024-10-0615 minLA VOCE DEI PENALISTI ITALIANILA VOCE DEI PENALISTI ITALIANIFederico Cappelletti: l’Osservatorio Europa UCPIL'Osservatorio Europa si propone di seguire e approfondire tutte le questioni connesse alle trasformazioni del sistema penale, sostanziale e processuale, determinate dai processi di integrazione sovranazionale ed europea attraverso proposte di azione politica ed iniziative di carattere scientifico e formativo, anche mediante la partecipazione a progetti finanziati dall'Unione Europea.Saranno oggetto di analisi ed osservazione le dinamiche di armonizzazione giudiziaria in corso nell'Unione europea che hanno subito nel corso degli ultimi anni una forte accelerazione da ultimo con l'istituzione della Procura europea e i processi di progressiva integrazione dei diritti innescati dalla Corte europea dei diritti umani con riferimento...2024-09-1510 minFinanceTV Talks- Le voci dell\'EconomiaFinanceTV Talks- Le voci dell'EconomiaGli italiani tra magia e pseudoscienze: i numeri dell'Osservatorio antiplagioPerchè nel 2024 ci si rivolge ancora a maghi e ciarlatani?L'Osservatorio Antiplagio, realizzato nel 2024 dopo dieci anni, rivela che gli italiani fanno ancora largamente riscorso a maghi, santoni, ciarlatani: un business dal volume d'affari da capogiro, quasi totalmente lasciato all'oscuro. Solitudine, superstizione, la speranza che un rituale ancora possa risolvere i problemi.  Jonathan Figoli intervista il Responsabile dell'Osservatorio Antiplagio in Italia, Giovanni Panunzio.Dopo aver compreso la dimensione e la natura del fenomeno, resta comunque aperta una domanda: perchè queste attività, all'interno delle quali è possibile cadere vittime di truffe, dannose per i cittadini, vengono ancora pubbli...2024-08-1620 minFinanceTV Talks- Le voci dell\'EconomiaFinanceTV Talks- Le voci dell'EconomiaOltre i dati: l'Osservatorio Sottoscrittori di Fondi Comuni di Assogestioni. Con Riccardo MorassutI fondi comuni sono uno strumenti di investimento che consentono un ingresso graduale nei mercati finanziari mantenendo una buona diversificazione.Gli oltre 25 anni di storico dell' Osservatorio sottoscrittori permettono inoltre di mappare l’evoluzione della diffusione dei fondi comuni in Italia.Chi sono i sottoscrittori di fondi comuni oggi? Tra differenze generazionali, di genere, geografiche e in termini di distribuzione, alcune riflessioni che emergono dalle principali evidenze dell'osservatorio.Jonathan Figoli intervista Riccardo Morassut, Senior Research Analyst dell'Ufficio Studi di Assogestioni. Un'intervista ricca di osservazioni e stimoli, sia per i risparmiatori, che per gli addetti ai la...2024-08-0220 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9723 - Italiani e risparmio idrico casalingo: i risultati del primo osservatorio di SodaStreamL'acqua, spesso definita "oro blu", è una risorsa preziosa da preservare. Non essendo illimitata, è fondamentale iniziare a farlo partendo da piccole azioni quotidiane. Nasce proprio da questa necessità il primo “Osservatorio sugli usi e consumi idrici in casa”, promosso da SodaStream, il marchio leader mondiale nella preparazione domestica di acqua frizzante e bevande gasate, da sempre attento alle tematiche ambientali. Questo osservatorio ha l’obiettivo di indagare il livello di consapevolezza e attenzione degli italiani verso l'uso dell'acqua nelle loro abitazioni.2024-07-2503 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSOsservatorio sul MERCATO DEL LAVORO (ex Precariato)📊: I dati INPS di aprile 2024In questo focus previdenza ci occupiamo del nuovo osservatorio sul mercato del lavoro, con i dati del primo quadrimestre 2024. ___ Se il video ti è piaciuto lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/kY-gVD8A4JY (RENDICONTO ECONOMICO INPS 2023📊: Sale la spesa per le pensioni) ___ #precariato #lavoro #inps ___ CAPITOLI 00:00 OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO (EX PRECARIATO) I DATI INPS DI APRILE 2024 00:21 ASSUNZIONI SETTORE PRIVATO 00:59 TRASFORMAZIONI CONTRATTI DI LAVORO SETTORE PRIVATO 01:21 CESSAZIONI CONTRATTI DI LAVORO SETTORE PRIVATO 01:55 AGEVOLAZIONI RAPPORTI DI LAVORO (DECONTRIBUZIONE SUD, ESONERO GIOVANI, ESONERO DONNE) 02:27 CONTRATTI IN SOMMINISTRAZIONE 02:53 CONTRATTI DI LAVORO OCCASIONALE 03:09 LAVORATORI PAGATI CON I TITOLI DEL LIBRET...2024-07-2203 minLA VOCE DEI PENALISTI ITALIANILA VOCE DEI PENALISTI ITALIANIFederico Lugoboni, l'Osservatorio UCPI Giovani e Open DayOsservatorio Giovani e Open DaySi tratta dell’Osservatorio chiamato ad occuparsi della proposta di formazione per i giovani avvocati e praticanti al fine di avvicinarli ai percorsi di specializzazione e alla cultura del giusto processo. L’Osservatorio dovrà estendere l’analisi e l’indagine alla figura sociale dell’Avvocato, monitorando la concretezza dell’esperienza professionale dei giovani Colleghi ed il loro approccio alla cultura delle garanzie. All’Osservatorio è demandata la fattiva organizzazione dell’Open Day.2024-07-0606 minCloud ChampionsCloud Champions57. Stefano Mainetti, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di MilanoPer il terzo anno, ecco il nostro Stato dell'Unione Cloud in collaborazione con l'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano.Da FinOps a cloud repatriation, dagli investimenti infrastruttural alla Intelligenza Artificiale come tema trainante, i trend emergenti (ma anche quelli consolidati) del mercato cloud italiano.Link menzionati nell'episodio:Sito Osservatorio Cloud Transformation: https://www.osservatori.net/it/ricerche/osservatori-attivi/cloud-transformationKudosEmanuele Garofalo per la postproduzione dell'episodioContattiTutti i podcast di Improove: https://www.improove.tech/podcastCanale Telegram di Improove: https://t.me/improove_techCanale Telegram di C...2024-06-2657 minItaGame: Esports e Gaming made in ItalyItaGame: Esports e Gaming made in ItalyL'integrazione degli Esports nel calcio e nelle scuole: strategie e progetti innovativiIn questa intervista con Luigi Caputo, CEO dell'Osservatorio Italiano Esports, e Carlo Alessandri, Co-Founder di CMA, parleremo di come l'integrazione degli Esports nella didattica e nello sport stia creando nuove opportunità di business in Italia, nonostante gli ostacoli che ancora impediscono il pieno sviluppo delle attività2024-05-2835 minItaGame: Esports e Gaming made in ItalyItaGame: Esports e Gaming made in ItalyI segreti dell’AC Monza Esports: dalla nascita al successoIn questa intervista con Luigi Caputo, CEO dell'Osservatorio Italiano Esports, e Francesco Bevilacqua, Head of Marketing presso AC Monza, parleremo dell'evoluzione del loro progetto nel mondo degli esports e sveleremo i segreti della loro vittoria.2024-05-0228 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoLa transizione verso la mobilità elettrica è motivata? Con Giovanni MiragliottaIn questo ultimo episodio della nostra serie dedicata alla mobilità elettrica, facciamo il punto su quanto appreso con gli esperti per cercare di rispondere alla domanda con la quale avevamo iniziato: la transizione verso la mobilità elettrica è motivata? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, docente e co-direttore dell’Osservatorio Smart and Connected Car al Politecnico di Milano.2024-04-1240 minTrasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il FisicoTrasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il FisicoKeep calm e manifattura! Cosa ci aspetta nel 2024 secondo Bi-REX e l’Osservatorio MecspeUno sguardo all’Osservatorio Nazionale Mecspe 2024 e ci si rende subito conto che nell’industria italiana ci sono molte luci di cui andare fieri e qualche ombra contro cui fare fronte comune come sistema industriale nazionale. Senza dubbio la Trasformazione Digitale è stata avviata dalle imprese anche grazie agli incentivi che hanno aiutato sia progetti di reskilling e upskilling della forza lavoro giovane e di esperienza, oltre ad avviare sistemi di monitoraggio per il controllo della sostenibilità dei processi produttivi. Nell’episodio 25 del Podcast, l’intervista a Stefano Cattorini Direttore Generale di BI-REX, Competence Center di Bologna ci aiuta ad approfondi...2024-03-1918 minCaffe 2.0Caffe 2.03119 Osservatorio privacy - come trattare i dati di un dipendente infedele licenziato e durante il processoOsservatorio privacy - come trattare i dati di un dipendente infedele licenziato e durante il processoIl provvedimento analizzato per gli abbonati sull’Osservatorio privacy per le aziende su Civile.it consente di delineare comportamenti da rispettare anche in caso di contestazione.L’analisi esprime in forma puntuale gli errori e i comportamenti da tenere; seguono le parole del Garante che spiegano perchè è una violazione minore e cosa andava fatto. Un provvedimento del Presidente esemplare, chiaro, diretto, utile alle aziende di piccole e medie dimensioni che non vogliano commettere errori.https://www.civile.it/priv...2024-03-1602 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoSi può parlare di mobilità elettrica senza pregiudizi? Con Giovanni MiragliottaCon questa puntata diamo il via ad una mini serie di otto episodi dedicata alla mobilità elettrica. Quali sono i temi divisivi su questo argomento e come possiamo affrontarli in modo da fare chiarezza? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, direttore dell'osservatorio Connected Car al Politecnico di Milano.2024-03-0119 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaFORUM RISORSE UMANE 2023 | Innovation Speech | Welfare aziendale: Osservatorio di Edenred ItaliaFORUM RISORSE UMANE 2023 | Welfare & Sustainability Day | Innovation Speech | in collaborazione con Edenred |"WELFARE AZIENDALE: TREND E DATI DELL'OSSERVATORIO WELFARE DI EDENRED ITALIA"Keynote Speech a cura di Stefano Pinato, Sales Director Welfare / Edenred Italia.L'Osservatorio Welfare di Edenred Italia presenta, ogni anno, i nuovi trend e gli scenari futuri del welfare aziendale. Quest'anno, grazie al supporto di BVA Doxa, abbiamo approfondito la ricerca con un'indagine sul sentiment dei lavoratori, attraverso cinque diversi topic: l'engagement, la gender equality, la sostenibilità, la quotidianità e la semplicità.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@com...2023-12-0518 minVita podcastVita podcastNuove Geografie per l'Economia sociale: le voci dall'Osservatorio Finanza e Terzo SettoreVita Podcast di questa settimana è dedicata all'evento che si è tenuto a Milano il 16 novembre, dal titolo Nuove Geografie per l'Economia sociale, nel quale è stata presentata la XII edizione dell'Osservatorio Finanza e Terzo Settore, Realizzato da AICCON ed Intesa Sanpaolo, evento moderato da Giampaolo Cerri e disponibile in modo integrale sul canale You Tube di Vita L'evento ha visto la partecipazione di AICCON, Intesa Sanpaolo e le due realtà del terzo settore italiano: il consorzio CGM e la Fondazione Social venture Giordano dell'Amore. Nella puntata ascolteremo gli interventi di Paolo Venturi, dire...2023-11-1742 minL\'eco di Roma che arriva lontanoL'eco di Roma che arriva lontanoBallando con le Stelle, Osservatorio Roma racconta lo show di Milly CarlucciOsservatorio Roma porta nel programma radiofonico Osservatorio Roma a NY su Icn Radio NY Ballando con le Stelle, il popolare show di RAI1 presentato da Milly Carlucci.Ospiti il regista Luca Alcini, il giudice Guillermo Mariotto e la voce del popolo Rossella Erra.2023-11-101h 155G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoQual è lo stato della rete 5G in Italia? Con Antonio CaponeCon l’aiuto dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano, facciamo il punto sulla diffusione del 5G In Italia, sulle sue applicazioni industriali e sulle tecnologie che stanno concludendo la fase di sperimentazione. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.2023-11-0319 minLe interviste di UniTo NewsLe interviste di UniTo NewsFigli delle stelle, studenti UniTo all'osservatorio astronomico "Roque de los muchachos"Studenti e studentesse del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, accompagnati dal Prof. Francesco Massaro, hanno visitato per due giorni il sito astronomico "Roque de los Muchachos", nel territorio municipale di Garafìa, situato nell'isola di La Palma, in Spagna.L'osservatorio si trova ai margini della Caldera Taburiente, il principale vulcano spento dell'isola, ad una quota di circa 2400 metri. Le statistiche di seeing di questo sito lo rendono uno dei migliori dell'emisfero settentrionale. Inoltre, ll particolare microclima dell'isola fa sì che le nubi si formino a bassa quo...2023-10-2518 minRadio BucaneveRadio BucaneveCosa fa e come lavora l'Osservatorio sicurezza sul lavoroL'intervista di presentazione a Federico Maritan - direttore dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente di Vega Engineering (https://www.vegaengineering.com/osservatorio/) - che illustra cosa fa e come lavora l'OsservatorioLa prima di una serie di interviste - anzi di chiaccherate - partendo dagli spunti dei report dell'Osservatorio pubblicati con cadenza mensile2023-10-2120 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciStop Border Violence: via alla campagna contro le violenze sui migrantiUn’Iniziativa dei cittadini europei è stata lanciata oggi per chiedere alla Commissione Ue di garantire l’applicazione dell’articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, così da fermare la violenza contro i migranti ai confini del nostro Continente. Osservatorio Diritti sostiene la campagna2023-07-1009 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTPegah Moshir Pour - Lady LibertyDonna, iraniana, cittadina del mondo, italiana, attivista, veste i panni di Lady Liberty per dare risonanza alla voce degli iraniani che lottano contro il regime.Non è una nuova super eroina Marvel: questa settimana ai microfoni del podcast Osservatorio ReputationUP c'è Pegah Moshir Pour.2023-07-0712 minINNOVATIABLEINNOVATIABLEEp13 - Qual è lo stato dell’arte dei Cyber Attacchi in Italia? - Osservatorio Politecnico di MilanoQual è lo stato dell’arte dei Cyber Attacchi in Italia? Osservatorio Politecnico di Milano - Giorgia Dragoni Direttrice dell’Osservatorio Digital Identity e Ricercatrice Senior dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano viene intervistata da  Lorenzo Beliusse - Marketing Director di Reti S.p.A.Servizi di Cyber Security all'avanguardiaProteggi il tuo Business dalle minacce Cyber attraverso i nostri servizi su misura in ambito sicurezza. 2023-06-2629 minINNOVATIABLEINNOVATIABLEEp8 - L’Italia nel mirino degli hacker: lo scenario e le conseguenze degli attacchi informatici - Osservatorio Politecnico di MilanoOsservatorio Politecnico di Milano - Giorgia Dragoni Direttrice dell’Osservatorio Digital Identity e Ricercatrice Senior dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano viene intervistata da  Lorenzo Beliusse - Marketing Director di Reti S.p.A.Servizi di Cyber Security all'avanguardiaProteggi il tuo Business dalle minacce Cyber attraverso i nostri servizi su misura in ambito sicurezza.2023-05-2227 minIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceLinea Osservatorio: scopriamo Decet di ATG Anzani GroupLinea Osservatorio: scopriamo Decet di ATG Anzani Group con Massimo Casciarino e Paolo Pintoentra in contatto con ATG qui: https://www.iaspiegatasemplice.it/#osservatorio2023-05-1514 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTCamilla Piredda - MeritocratiaGli studenti universitari crollano sotto il peso fintamente equo della meritocrazia, senza supporto psicologico dentro e fuori dalle aule. La rivendicazione accorata di Camilla Piredda nell'undicesimo episodio del podcast dell'Osservatorio ReputationUP.2023-03-2314 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTGiovanni Gioia - Pane quotidianoCrisi idrica, alimentazione, sostenibilità, nuove tecnologie, insect farming e new breeding techniques. Sono stati questi i temi trattati ai microfoni dell’Osservatorio ReputationUP, con il Presidente di Giovani Confagricultra, Giovanni Gioia.2023-03-1017 minShare&Talk!Share&Talk!Share&Talk - Bikesharing #2Parliamo per la seconda volta di bikesharing, un servizio in forte espansione ovunque nel mondo e anche in Italia come testimoniano i dati dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility. Parliamo del servizio e delle sue prospettive future con Alessio Raccagna (Lime) e Davide Lazzari (Ridemovi).2023-02-2747 minShare&Talk!Share&Talk!Share & Talk - Monopattini in sharing #2In questo episodio di Share&Talk parliamo per la seconda volta di monopattini in sharing, un servizio in forte espansione ovunque nel mondo e anche in Italia come testimoniano i dati dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility. Parliamo del servizio e delle sue prospettive future con Andrea Maccari (Voi) e Michele Francione (Bit Mobility).2023-02-1755 minShare&Talk!Share&Talk!Share & Talk - Monopattini in sharing #1Parliamo di monopattini in sharing, un servizio in forte espansione ovunque nel mondo e anche in Italia come testimoniano i dati dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility. Parliamo del servizio e delle sue prospettive future con Saverio Galardi (Tier) e Mattio Ribaldi (Link by Superpedestrian).2023-02-061h 06Osservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTLuca Martinelli - Mr. MetaversoUn Mr. Robot al passo con i tempi, che immagina l'arte al servizio della collettività e i blockchain con un possibile fine politico. Luca Martinelli, in arte Vandalo Art, protagonista dell'episodio dell'Osservatorio ReputationUP.2023-01-1929 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTLuca Martinelli - Mr. MetaversoUn Mr. Robot al passo con i tempi, che immagina l'arte al servizio della collettività e i blockchain con un possibile fine politico.Luca Martinelli, in arte Vandalo Art, protagonista dell'episodio dell'Osservatorio ReputationUP.2022-12-1629 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTBarbara Serra - Quarto PotereHa senso parlare di giornalismo europeo? Chi meglio di Barbara Serra per rispondere a questa domanda.Il nuovo episodio del podcast Osservatorio ReputationUP è una chiacchiera tra giornalisti, sul giornalismo.2022-12-0214 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTGaetano Pedullà - Apocalypse nowIl direttore de La Notizia inaugura la nuova stagione del podcast Osservatorio ReputationUP: “L’Italia non deve fare il cameriere sciocco all’interno del blocco occidentale”.2022-11-0216 minIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceLinea Osservatorio: scopriamo ADA, la piattaforma di AI Conversational MarketingLinea Osservatorio: scopriamo ADA, la piattaforma di AI Conversational MarketingDiamo il benvenuto ad ADAonCloud che da oggi è all''interno dell'Osservatorio IA Spiegata Semplice.Entra in contatto con loro su www.iaspiegatasemplice.it2022-09-2623 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoA che punto è la conversione al cloud per imprese e PA? Con Luca DozioIl cloud. Cosa è, di preciso? Che uso ne fanno le aziende e la pubblica amministrazione in Italia? E chi sono gli attori di questo settore? Sono solo big della Silicon Valley o ci sono anche aziende nostrane? Ne parliamo con Luca Dozio, ricercatore dell'osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano. 2022-08-1221 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Giorgio PiroloL'incredibile storia di Giorgio Pirolo socio fondatore di Frangivento, la linea di hypercar di lusso interamente Made in Italy, ai microfoni dell'Osservatorio ReputationUP.2022-07-2914 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Antonio RancatiMicroplastiche ed emergenza climatica discussa insieme al Segretario Generale di Plastic Free Italia, Onlus che si occupa di sensibilizzazione nelle scuole e Cleanup su tutto il territorio nazionale.2022-07-0819 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Cartoni mortiAndrea Lorenzon, in arte Cartoni Morti, il fumettista trevigiano da 1 milione di like su Facebook si racconta ai microfoni dell'Osservatorio ReputationUp.2022-07-0121 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputatotionUP - Massimo Candura & Luigi GarofaloIl podcast Osservatorio ReutationUP esce con una speciale tavola rotonda sul tema cyber sicurezza in Italia: ospiti sono il Vicepresidente della Commissione Difesa in Senato, On. Massimo Candura, ed il Direttore del quotidiano online CyberSecurity Italia, Luigi Garofalo.2022-06-2430 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Andrea BaggioIl CEO di HelpRansomware e ReputationUP parla di cyber sicurezza e della necessità di elaborare una legge nazionale e a livello europeo per contrastare il ransomware.2022-06-0816 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Chiara PiottoCon Chiara Piotto, inviata a Parigi per Skytg24 e giornalista di punta di Torcha, una chiacchierata ai microfoni dell'Osservatorio ReputationUP sull'attuale situazione politica in Francia e sulle sfide che devono affrontare i media tradizionali sulle nuove piattaforme social.2022-05-2718 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Federica VinciLa co-fondatrice del movimento politico Volt Europa, scelta tra gli Obama Leaders nonché vice sindaca di Isernia è stata ospite al podcast Osservatorio ReputationUP.2022-05-2328 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Piero ArmentiL'uomo del sogno americano contemporaneo, Piero Armenti, si è raccontato al microfono del Podcast dell'Osservatorio ReputationUP. Fare impresa negli USA, come far crescere la propria azienda utilizzando i social, brand reputation i temi dell'intervista.2022-05-0615 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Roberto MarcatoL'ospite dell'ultima puntata del podcast Osservatorio ReputationUP è l'Assessore regionale Veneto allo sviluppo economico, Roberto Marcato. Al centro dell'intervista lo sviluppo della regione all'indomani dell'iniezione dei nuovi fondi PNRR nel tessuto economico a nord-est.2022-04-2912 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Andrea MorelloAndrea Morello, il Presidente Italiano di Sea Shepherd intervistato al Podcast dell’Osservatorio ReputationUP, ha ribadito l’importanza della tutela dei nostri mari e soprattutto del mar Mediterraneo.2022-04-2220 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Gianclaudio TorlizziNel Podcast Osservatorio Reputationup Gianclaudio Torlizzi, esperto analista nel campo delle Commodity, autore per il Sole24Ore e l’ISPI, nonché fondatore di T-commodity, parla delle responsabiltà dei paesi occidentali nella crisi ucraina.2022-04-1521 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Anna AscaniL’ultimo episodio del podcast Osservatorio Reputationup ha visto come ospite il Sottosegretario al Ministero dello sviluppo economico e Presidente del Partito Democratico, l’Onorevole Anna Ascani: si parla delle sfide del PNRR.2022-04-0813 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Fabio CiconteL’Osservatorio Reputationup parla questa settimana con una voce fondamentale dell’attivismoambientalista italiano: Fabio Ciconte, Direttore dell’associazione ambientalista “Terra!”, portavoce della campagna Filiera Sporca, contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura.2022-04-0112 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Zeina AyacheQuesta settimana abbiamo parlato con la giornalista, conduttrice e autore Zeina Ayache. Zeina Ayache ci ha parlato del suo ruolo nel trasmettere la guerra in Ucraina sui social network e dell'importanza di contrastare la grande quantità di informazioni che ci raggiunge costantemente.2022-03-2520 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Silvia SemenzinIl nuovo episodio del podcast ospita un figura eccezionale, Silvia Semenzin, l'attivista che tutta Italia ha imparato a conoscere con la sua campagna sul Revenge Porn, cinque anni fa, che portò alla sottoscrizione della legge che lo condanna, in vigore dall'agosto 2019.2022-03-1817 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciSpesa militare italiana verso 2% Pil. Guerra in Ucraina e minoranzeLa Camera dei deputati chiede che la spesa militare italiana cresca fino a raggiungere la cifra record di 104 milioni di euro al giorno: lo denuncia l’Osservatorio Milex. Il relatore speciale delle Nazioni Unite sulle questioni relative alle minoranze, Fernand de Varennes, fa il punto sulla situazione nella guerra tra Ucraina e Russia2022-03-1608 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Massimo CanduraMassimo Candura, vicepresidente commissione Difesa in Senato e membro parlamentare della NATO, commenta la crisi Russia-Ucraina.2022-03-1029 minOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP PODCASTOsservatorio ReputationUP - Francesco NicodemoSi chiama Osservatorio ReputationUP ed è il nuovo podcast di ReputationUP, azienda leader mondiale in gestione della reputazione online e sicurezza informatica.Informare, intrattenere e ragionare sui temi attuali insieme alle voci più autorevoli del Paese, saranno gli obiettivi del neonato Osservatorio ReputationUP. Un format originale e dinamico destinato a fare notizia, non solo in Italia, per la sua capacità di mettere a nudo i personaggi più influenti della scena politica e imprenditoriale, esplorando il mondo dei top influencers italiani fino ad approdare a quello della televisione.2022-03-0315 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoCosa rende una casa "intelligente"? Con Elisa Vannini e Mattia CeruttiCosa è una casa intelligente? Quali sono i meccanismi che regolano il funzionamento dei dispositivi connessi? E quanti italiani hanno almeno un accessorio connesso tra le lampadine, i termostati e le prese elettriche delle loro abitazioni? Ne parliamo con Elisa Vannini e Mattia Cerutti dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano.2022-02-1817 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciEgitto: parlamentari Ue chiedono rispetto diritti umani. Militari italiani in MaliUn gruppo di europarlamentari ha scritto una lettera pubblica ai governi chiedendo l’istituzione di un meccanismo di monitoraggio dei diritti umani sull’Egitto di al-Sisi alle Nazioni Unite. L’Italia finanzia la missione militare in Mali nonostante il golpe: lo denuncia l’Osservatorio Milex2022-02-0307 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaForum Information Technology 2022 | Digital Speech |7 trend | Osservatorio Eccellenze Italiane IA-Intelligenza Artificiale Spiegata SempliceFORUM INFORMATION TECHNOLOGY 2022 | #forumIT22 |Digital Speech in collaborazione con Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale spiegata Semplice"L'Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice: 7 trend per il 2022 che devi assolutamente conoscere per la tua azienda"Ogni anno sembra essere quello giusto per l'affermazione definitiva dell'intelligenza artificiale all'interno delle aziende Italiane. Insieme al nostro Osservatorio Eccellenze Italiane IA monitoriamo continuamente il mercato sia lato offerta che lato domanda. In questo intervento potrai segnarti i migliori trend e le soluzioni di #AI che troveranno mercato nel 2022.Intervengono:Giacinto Fiore, Cofounder Osservatorio Eccellenze Italiane IA - Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice;2022-01-2124 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciItalia, spese militari record. Spagna, sfratti ordinati a Wall StreetLa spesa militare dell’Italia toccherà livelli record nel 2022: lo denuncia una nota dell’Osservatorio Mil€x. In Spagna chi non riesce a pagare l’affitto deve fare i conti sempre più spesso con grosse società d’investimento internazionale2021-11-2206 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciPassaporti, basta privilegi: petizione per la libertà di movimentoUn’iniziativa promossa da Antonella Sinopoli e dall’associazione di promozione sociale Voci Globali, insieme ad Articolo 21, chiede una nuova politica dei visti per garantire a tutti il diritto alla mobilità, così come previsto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Osservatorio Diritti è tra le testate che hanno firmato l’appello2021-11-1507 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoA che punto è il 5G e dove sarà tra qualche anno? Con Antonio CaponePrendiamo spunto dal recente convegno dell’osservatorio 5G & Beyond per fare una panoramica sullo stato del 5G e su quello che ci aspetta per il futuro.2021-11-1223 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoDi cosa si parlerà al convegno dell'osservatorio 5G & Beyond? Con Ivano AsaroIl prossimo 10 novembre 2021 si terrà il convegno dell'osservatorio 5G & Beyond. Chi sarà presente? E di cosa si parlerà? Ce lo rivela direttore dell'osservatorio, Ivano Asaro.2021-10-2912 minDiritti e RovesciDiritti e RovesciBande criminali ad Haiti. Tracce indelebili: storie di 10 attivistiIl rapimento di 17 missionari a Port-au-Prince, Haiti, è solo l’ultimo episodio di una lunga scia: il Paese è in mando a bande criminali. Esce oggi "Tracce indelebili - Storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo", il nuovo libro di Osservatorio sui Diritti Umani, l’associazione che gestisce Osservatorio Diritti2021-10-1808 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoQuale sarà il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nel 5G? Con Nicola GattiCosa è l’intelligenza artificiale, e come si declina nel contesto di una rete di telecomunicazione? Che ruolo avranno i sistemi di machine learning nel funzionamento di una rete 5G e dei dispositivi ad essa collegati? Ne parliamo con Nicola Gatti, Professore al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e co-direttore dell'osservatorio Artificial Intelligence.2021-08-2917 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoDi cosa si occupa l'osservatorio 5G & Beyond? Con Marta ValsecchiQual è il ruolo degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano? Di cosa si occupa l’Osservatorio 5G & Beyond? Quel è la funzione di un osservatorio? Chi ne fa parte e come si può rimanere aggiornati sulle relative attività? Ne parliamo con Marta Valsecchi, Direttore dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.2021-08-1313 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoCosa è la catena del valore, e cosa c'entra con il 5G? Con Giovanni MiragliottaCosa è la catena del valore? Come si coniuga questo concetto nel mondo del 5G? E quali sono gli elementi fondamentali che determinano il valore di una rete di telecomunicazione? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, Responsabile scientifico dell’Osservatorio 5G & Docente al Politecnico di Milano.2021-08-0623 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoTV, videogiochi e pubblicità: come cambieranno i media con il 5G? Con Denise RonconiDalle serie TV, ai cinema, ai teatri, passando per i concerti. Come cambierà il mondo dell'intrattenimento multimediale? E quali vantaggi potranno ottenere anche gli sponsor? Ne parliamo con Denise Ronconi, ricercatrice dell'Osservatorio Internet & Media del Politecnico di Milano.2021-07-3010 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoTV, videogiochi e pubblicità: come cambieranno i media con il 5G? Con Denise RonconiDalle serie TV, ai cinema, ai teatri, passando per i concerti. Come cambierà il mondo dell'intrattenimento multimediale? E quali vantaggi potranno ottenere anche gli sponsor? Ne parliamo con Denise Ronconi, ricercatrice dell'Osservatorio Internet & Media del Politecnico di Milano.2021-07-3010 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoIl ruolo del 5G nella logistica farà risparmiare il consumatore finale? Con Damiano FrosiChe vantaggi porterà il 5G alle aziende che si occupano di logistica? E come si ripercuoteranno queste modifiche sull'esperienza del cliente finale? Ne parliamo con Damiano Frasi, direttore dell'osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano.2021-07-1617 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoIl 5G diffonderà la telemedicina? Con Deborah de CesareQuale ruolo ha avuto la pandemia di COVID-19 nella diffusione della telemedicina? E quale sarà il contributo del 5G? Ne parliamo con Deborah de Cesare, ricercatrice dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.2021-07-0917 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoCome cambieranno le aziende con il 5G (Parte 2)? Con Giovanni MiragliottaCosa accadrà alle aziende e al mondo del manifatturiero con l'arrivo della nuova generazione di tecnologia cellulare? Continuiamo a parlarne  con Giovanni Miragliotta, direttore scientifico dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.2021-05-1416 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoCome cambieranno le aziende con il 5G (Parte 1)? Con Giovanni MiragliottaCosa accadrà alle aziende e al mondo del manifatturiero con l'arrivo della nuova generazione di tecnologia cellulare? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, direttore scientifico dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.2021-05-0718 min5G e Oltre: Tutto Connesso5G e Oltre: Tutto ConnessoTutto Connesso: TrailerAntonio Capone, Luca dell'Anna e i membri dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.2021-03-1201 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessIlaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare (OMaR)Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare (OMaR)In occasione della giornata dedicata alle malattie rare abbiamo intervistato il direttore dell’Osservatorio Malattie Rare, la dottoressa Ilaria Ciancaleoni Bartoli, che ci ha parlato dell’importanza di un’accurata informazione su questo tema che riguarda milioni di persone in tutta Europa.Oggi è la giornata dedicata alle malattie rare: in origine è stato scelto il 29 febbraio per il fatto che è un giorno raro, che viviamo una volta ogni 4 anni. Non essendo il 2021 anno bisestile, la giornata di sensibilizzazione per le patologie rare ricorre il 28 febbraio. Un tema molto delicato, c...2021-02-2608 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessElisabetta Scala, vicepresidente Moige, responsabile Osservatorio MediaElisabetta Scala, vicepresidente Moige, responsabile Osservatorio MediaQuinta edizione della campagna del Moige – Movimento Italiano Genitori Onlus – “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale”, per un uso consapevole del web e contro i pericoli della rete. Rivolta a oltre 60.000 studenti con attività di sensibilizzazione e formazione, coinvolge anche docenti e genitori.Domenica 7 febbraio 2021 noi di Radio Wellness abbiamo dato ampio spazio alla Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, uno degli effetti devastanti dell’uso irresponsabile, e a volte criminale, dei social.Oggi torniamo a parlare del web attraverso la campagna “Giovani ambasciatori per la cittadinanza...2021-02-1007 minIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceLinea Osservatorio: vi presentiamo l'azienda Ellysse e le sue applicazioni di AI con Marco LunghiniLinea Osservatorio: vi presentiamo l'azienda Ellysse e le sue applicazioni di AI con Marco Lunghinipuoi richiedere di entrare in contatto con Ellysse a questo link bit.ly/Osservatorio-IA2020-11-2337 minLa scoperta del CieloLa scoperta del CieloL’Osservatorio Astronomico di Brera: la casa dell’astronomia a MilanoLa storia del più antico istituto scientifico di Milano, nel suo campo uno tra i più rinomati al mondo: l’Osservatorio Astronomico di Brera.Partendo dal modello architettonico in legno esposto al Museo, fatto costruire nel 1764 dallo scienziato gesuita Ruggero Giuseppe Boscovich per illustrare il suo progetto per il nuovo Osservatorio, ricostruiamo alcuni dei momenti più importanti dei due secoli e mezzo di vita di quella che, nel corso del XIX secolo, è stata una delle più importanti istituzioni astronomiche in Italia.🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzz...2020-08-2618 minGlabTalkGlabTalkGlabTalk Ep. 2 - Intervista all’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani di Carlo CottarelliCos’è l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani? Come le dichiarazioni politiche incidono sull’economia del paese? Fake News economiche, quante ne girano e come difendersi? Le banche sono essenziali nel nostro sistema economico? A quanti soldi ammonta l’evasione in Italia? Stefano Olivari, collaboratore dell’OCPI, risponde a queste ed altre domanda riguardanti l’economia. Ricorda: se tu non ti occupi di economia, l’economia si occuperà di te. Buon Ascolto! GlabTalk si propone di affrontare tematiche attuali, scientifiche e di sensibilizzazione in compagnia di illustri ospiti ed esperti che con il loro sapere ci guideranno verso...2020-03-0733 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastE se le storie ce le raccontassero i robot? - con Joseph SassoonDa tempi immemorabili, il racconto delle storie è stato di dominio esclusivo dell’uomo ma oggi sembra non essere più così. Ecco che l’intelligenza artificiale si fa strada nel mondo dello storytelling ma che cosa succederà tra qualche anno? I robot saranno davvero capaci di costruire delle narrazioni coinvolgenti degne dei migliori storyteller con un cuore e una testa?Dalle sperimentazioni che sono state effettuate sappiamo che oggi le macchine sono già in grado di decostruire e valutare le storie. Nel settore cinematografico, per esempio, vengono utilizzate per comprendere la struttura e la validità degli script e determinare a priori q...2019-12-1220 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastL’uomo che sussurrava alle piovre - con Nicola PalmariniSei troppo vecchio (oppure troppo giovane) per fare questo lavoro! In questa frase ci sono due esempi di ageismo, una discriminazione vera e propria che riguarda l’età e che tutti pratichiamo perché siamo cresciuti così senza una sensibilità sociale e culturale adeguata. Oggi abbiamo bisogno di una nuova narrazione per affrontare un futuro che ci vede sempre più longevi e che dovrà essere veicolata dai settori della moda, della bellezza, del design, del turismo e della cultura. In questo nuovo racconto della vita over 60/65 anni le imprese avranno un ruolo fondamentale alcune se ne sono già accorte come Amaz...2019-11-2818 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastTendere l’arco e scoccare la frecciaIn questo episodio del podcast Anna Traini e Simonetta Pozzi ci porteranno nel mondo della scuola e ci aiuteranno a capire quanto sia oggi importante educare i ragazzi al pensiero narrativo. Le lezioni di italiano possono diventare la palestra di un’intelligenza emotiva che serve ai ragazzi per aiutarli a capire come si raccontano e come incontrano le narrazioni degli altri. Accanto alle tecniche narrative che consentono ai ragazzi non solo di imparare a scrivere ma soprattutto di imparare a pensare e a pensarsi, la tecnologia aiuta a coinvolgere i ragazzi. Realtà virtuale e realtà aumentata sono al serv...2019-11-1412 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastAlla conquista del potere delle parole - con Vera GhenoLe parole sono importanti, ci servono per comunicare e per costruire narrazioni significative per il nostro lavoro e per le nostre vite.La narrazione ha un grande potere ma per poterne beneficiare abbiamo bisogno di scegliere con cura le parole giuste, di usarle con attenzione e anche con rispetto.La sociolinguista Vera Gheno, che é la protagonista di questa intervista, ci esorta a diventare "contadini della lingua". Lo dice nel suo ultimo libro che s'intitola "Potere alle parole. Perché usarle meglio" in cui ci aiuta a comprendere che la vera libertá di una persona passa dalla conquista delle par...2019-10-3117 minInnovazione 2020Innovazione 2020Livio Gigliuto | Istituto Piepoli | Osservatorio sulla Comunicazione Digitale PA Social Stories"Gli italiani si fidano dei social network a prescindere dall'età e senza distinzioni geografiche rilevanti. Percependoli come non mediati. E’, contemporaneamente, un'opportunità ed un rischioLa comunicazione è sempre di più un flusso; servizio, informazione, entertainment sono spesso indistinguibili."Livio Gigliuto, Vicepresidente Istituto Piepoli S.p.A., ci parla. a partire dall'analisi sviluppata per "Gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica" organizzati da PA Social recentemente a Torino, della relazione tra italiani e media digitali.Un'analisi che trova sostanza nell'Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale, di cui Livio è Direttore.Una conversazione sull'evoluzione della percezione degli ormai non più "nu...2019-10-2222 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastQuasi quasi faccio un podcastLa voce è oggi uno strumento molto efficace a servizio dello storytelling. Lo sviluppo di un nuovo media in piena espansione, il podcasting, ha agevolato questo connubio.Non basta però collegare un microfono al computer, dare fiato alla bocca e improvvisarsi storyteller per essere dei bravi podcaster ma serve fare una progettazione, anche narrativa, molto accurata prima di avviare un progetto di questo tipo.Negli Stati Uniti il podcasting è un media molto seguito, un business che muove milioni di dollari. Se n’è occupata anche la BBC elencando gli 11 comandamenti da seguire per creare il podcast perfetto. Ma in Italia che co...2019-10-1717 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastIl giornalista contemporaneo? È uno specialista dei simboli - con Francesco BattegazzorreQual è il ruolo politico, sociale e culturale del giornalista oggi? C’è ancora spazio per l’obiettività giornalistica? Quali skills dovranno acquisire i giornalisti per essere all’altezza dell’ipercomplessità che caratterizza il nostro presente?Per far fronte alla crisi d’identità della quale i giornalisti paiono soffrire, non servono grandi stravolgimenti ma un recupero di parole e concetti già propri dell’essere giornalista ma che oggi più che mai è necessario riscoprire e mettere in evidenza. Ne abbiamo parlato assieme al professor Francesco Battegazzorre che è docente di Scienza Politica all’Università di Pavia. Per saperne di più:2019-09-2617 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastMaledetto Storytelling. Siamo sicuri?Giornalismo e storytelling… non se ne parla un gran bene eppure raccontare i fatti senza costruire una storia è un’illusione.Al giornalismo serve lo storytelling e ai giornalisti servono competenze narrative solide da abbinare all’intenzione di informare i pubblici e non di sedurli o manipolarli.È arrivato il momento in cui lo storytelling smetta di essere “maledetto” dai giornalisti e venga utilizzato in modo consapevole anche per ristabilire quella fiducia tra i pubblici e gli organi d’informazione che è in crollo vertiginoso da tempo.Anna Martini e Alessandra Cosso dialogano su questo tema e ci presentano J.U.S.T. il primo...2019-09-1213 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastQuali narrazioni per la scienza contemporanea? Con Telmo Pievani e Antonio Cerasa“Galileo Galilei è il più grande scrittore della letteratura italiana di ogni secolo”. Questa affermazione è di Italo Calvino e comparse sul Corriere della Sera il 24 dicembre 1967. Galileo Galilei crea personaggi, dialoghi, mette in scena la sua scienza proprio come si fa con le opere letterarie. E dopo di lui? Anche gli scienziati contemporanei sembrano essere degli abili narratori ma perché è importante narrare la scienza e come si costruiscono racconti destinati a un pubblico costituito per lo più da lettori non specializzati?Lo abbiamo chiesto a due scrittori della scienza che sono il professor Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista e al neuro...2019-07-2536 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastNarrare la corporate social responsability - con Stefania Farina e Rossella SobreroPossiamo chiamarla CSR, corporate social responsability o responsabilità sociale d’impresa ma ciò che conta davvero è il messaggio che veicolano questi modi di dire: la sostenibilità per le imprese è e deve diventare sempre di più una priorità.La sostenibilità ha bisogno di essere narrata ma a quali pubblici? Com’è cambiata la narrazione della responsabilità sociale negli ultimi anni? Da che punto di vista viene narrata e attraverso quali strumenti? Lo abbiamo chiesto a Stefania Farina e a Rossella Sobrero che risponderanno a queste e altre domande in questo nuovo episodio del podcast. Per saperne di più:http://www...2019-06-2730 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastLe narrazioni della politica - Luigi Di Gregorio, Andrea Fontana e Marco CacciottoQuando parliamo di storytelling, tra i suoi diversi ambiti di applicazione ce n’è uno in particolare che, nel bene e nel male, si nutre di storie ed è quello della politica.La politica è narrazione, lo è sempre stata ma oggi lo è ancor di più e ha bisogno di storie da raccontare per attivare e mobilitare un elettorato deluso e sfiduciato. E così le campagne elettorali diventano narrative politiche strategiche e pianificate nei minimi dettagli e i leader si fanno cantori di storie che parlano alla pancia della gente, enfatizzano le paure e giocano con le emozioni di un elettorato da conquistare e coinvol...2019-05-3056 minOsservatorio Storytelling PodcastOsservatorio Storytelling PodcastIl racconto del clima dalla scienza alle nuove politiche di green economyLe storie fanno rumore come un albero quando cade nella foresta? Basta tendere l’orecchio per ascoltarle e se gli alberi cadono, i ghiacciai si sciolgono e i disastri della natura si abbattono con intensità sempre maggiore, noi abbiamo bisogno di storie che facciano rumore per raccontare i grandi cambiamenti climatici in corso. Nell’episodio di oggi abbiamo scelto di fare rumore attraverso la voce di tre ospiti che sono:- Sandro Carniel oceanografo, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Venezia.- Mario Tozzi geologo, conduttore, autore t...2019-04-2639 minIntelligenza Artificiale Spiegata SempliceIntelligenza Artificiale Spiegata Semplice#1 - In diretta dall'Osservatorio del Politecnico di Milano, i dati della ricerca sull'intelligenza artificiale (2018)Oggi si è tenuta al Politecnico di Milano la presentazione dei dati della ricerca dell'Osservatorio sull'Intelligenza Artificiale. Eccoli spiegati, semplici come piace a noi, grazie all'aiuto di Simone Ceretti - Business Development AI per The Digital Box2019-02-1906 minIncontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiOsservatorio Sociali: intervista a Roberto OrsiRoberto Orsi - presidente di Osservatorio Socialis- ci parla di impegno sociale nelle imprese e del VII° rapporto nazionale dell'osservatorio.2017-12-1515 minCanale Legal TechCanale Legal TechQuesta settimana legal tech con Claudio Rorato, Direttore Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano“Tutti ne parlano”. Il digitale non è più un’opzione Questa settimana #Legal tech con Alessandro Palombo e Claudia Morelli. Ospite Claudio Rorato, direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione digitale del Politecnico di MilanoParliamo di: #innovazione e #studilegali: progressi , opportunità, limiti#social e #web#cloude molto altro…2017-06-2833 minNon Solo DirittoNon Solo DirittoIl Rovescio del Diritto, di Giandomenico CAIAZZA, e Osservatorio Giustizia, con Vittorio SPIGARELLI1) Strani messaggi e sorprendenti nervosismi intorno al caso Provenzano. Puntata di "Il rovescio del diritto" di sabato 16 luglio 2016 con gli interventidi Giandomenico Caiazza (avvocato, presidente del Comitato Radicale per la Giustizia"Piero Calamandrei") - BY RADIO RADICALE.IT4) Puntata di "Osservatorio Giustizia, con l'avv. Valerio Spigarelli"di domenica 17 luglio 2016 , condotta da Lorena D'Urso.Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Carcere, Costituzione, Cronaca, Csm,Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Mafia, Magistratura, Parlamento,Penale, Politica, Riforme. By RADIO RADICALE.it2016-07-1837 min