Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ostetrica Alessandra Bellasio

Shows

LineaMammaLineaMammaLineaMamma – La tua voce, la tua storia | SOS sonnoUna puntata da ascoltare con le occhiaie.Parliamo di notti spezzate, addormentamenti eterni, regressioni che sembrano scherzi cosmici… e di tutto quello che succede quando la notte diventa il campo di battaglia della genitorialità.Condivido la mia esperienza, raccogliamo le vostre voci, e ascoltiamo i consigli dell’ostetrica Alessandra Bellasio, per capire come sopravvivere – e magari non addormentarsi prima dei nostri figli.Perché sì, il sonno passa. Ma certe notti con loro… ci resteranno nel cuore per sempre.2025-06-2029 minLineaMammaLineaMammaLineaMamma – La tua voce, la tua storia | Allattamento e battaglie silenzioseAllattamento al seno, allattamento in formula, giudizi non richiesti e sensi di colpa che pesano. In questa puntata apro il cuore e vi porto dentro tante storie, le mie e le vostre, attraverso i vostri racconti.Con l’ostetrica Alessandra Bellasio parliamo di tabù, libertà di scelta e sostegno tra mamme. Perché non esiste un modo giusto per nutrire un figlio, ma solo un modo pieno d’amore.2025-05-2322 minLineaMammaLineaMammaCome prepararsi al parto | I consigli dell'ostetricaPrepararsi al parto: dalla scelta della struttura, ai diversi tipi di parto fino all'avvio dell'allattamento. Ecco i consigli dell'ostetrica Alessandra Bellasio2024-06-2037 minUn paese per mammeUn paese per mammeIl piano del parto è davvero utile?Benvenuti a un nuovo episodio del mio podcast dedicato al tema del "piano del parto". Oggi parleremo dell'utilità di questo strumento e della diffidenza che il personale sanitario potrebbe manifestare nei confronti di chi lo utilizza, vedendolo come un segno di sfiducia.Il motivo per cui il piano del parto è utile è che vi consente di comunicare in modo chiaro e anticipato le vostre preferenze al personale medico.Spesso, durante il travaglio, si possono presentare situazioni impreviste o decisioni da prendere al volo.Avere un piano del parto vi dà la possibilità di espri...2023-07-1724 minUn paese per mammeUn paese per mammeViolenza OstetricaBenvenuti a questa puntata speciale del nostro podcast, in cui affrontiamo un tema estremamente delicato ma di fondamentale importanza:La violenza ostetrica. È un problema diffuso in tutto il mondo e non si limita solo al nostro paese.Vogliamo iniziare facendo il punto della situazione in Italia, per comprendere appieno l'entità di questo fenomeno. Esploreremo le indagini esistenti, che ci offrono uno sguardo approfondito sulla questione.Tuttavia, ci rendiamo conto che affrontare questo argomento può generare paura e disagio.Pertanto, cercheremo di trattarlo con la massima delicatezza e rispetto.2023-07-1029 minUn paese per mammeUn paese per mammeMamme "di serie B"Cosa si nasconde dietro a questa continua necessità di classificare le madri come 'mamma di serie A e B' e di tranquillizzarle riguardo alla loro appartenenza alla prima categoria?In questa puntata, esploreremo i motivi che spingono donne, madri e la società nel suo insieme a creare aspettative idealistiche sul modello di 'buona madre', mettendo al centro l'operato delle madri invece delle loro necessità.Se anche tu ti senti imprigionata nello stereotipato podio della 'buona madre', unisciti a noi in questo episodio e lascia il tuo contributo nei commenti!2023-07-0316 minUn paese per mammeUn paese per mammeLatte materno VS formula artificialeLatte materno VS formula artificiale: come l'industria cerca di imitare la natura.Maneggiamo con estrema cura questo tema molto delicato e divisivo, rispettose di ogni tipo di alimentazione, rispondendo a domande importanti e dovute, fondamentali per scelte consapevoli.Il latte materno è il miglior nutrimento per il neonato?Come viene prodotta la formula artificiale?Quanto quest'ultima somiglia al latte materno?anche l'allattamento artificiale dovrebbe essere "a richiesta" oppure "a orari"?Una puntata molto interessante per tutti, genitori e non che offre nuove prospettive per comprendere la realtà che ogni gi...2023-06-2627 minUn paese per mammeUn paese per mammeIl parto INdolore“Cosa ne penso dell’epidurale?Non riesco a contare le volte in cui mi è stata rivolta questa domanda da future mamme preoccupate rispetto alla gestione del dolore durante quello che sarebbe stato il loro travaglio e parto.Durante questa puntata, grazie alle domande di Daniela Pesce, vi racconto il mio pensiero rispetto a questo delicato tema partendo dalle origini del dolore e il suo significato fino ad arrivare all’importanza dell'epidurale, uno strumento che in alcuni casi può essere salvifico."Non fermarti alle apparenze, ascolta la puntata fino alla fin...2023-06-1915 minUn paese per mammeUn paese per mammeE' facile allattare?E' facile allattare? Perchè per alcune madri l’allattamento è un'esperienza meravigliosa e gratificante e per altre un percorso doloroso e frustrante?Perché non tutte le mamme hanno “abbastanza” latte per sfamare il loro neonato?Rispondiamo a queste domande e, per farlo, è importante lasciare andare tutte le aspettative e preconcetti che riguardano l'allattamento al seno. Questo ci permette di osservare la realtà dell'assistenza alle neomamme per quella che è oggi. Ogni madre e ogni esperienza di allattamento è unica, quindi è importante affrontare il tema in modo aperto e...2023-06-1318 minUn paese per mammeUn paese per mammeIl compromesso: diventare mamma tra aspettative e realtàTutte noi, in gravidanza, costruiamo nella nostra mente delle aspettative sia rispetto al bambino che alla nuova vita che ci attende, e questo è un processo naturale che in qualche modo ci aiuta a familiarizzare con l’idea di genitorialità… quando però l’aspettativa può diventare un ostacolo?Il PARTO è spesso il primo scontro con la realtà; anche quando questo va secondo le proprie aspettative rappresenta a tutti gli effetti il momento in cui si tocca con mano il vero significato della genitorialità.Una volta superato questo primo bagno di realtà ci troviamo ad affronta...2023-06-0520 minUn paese per mammeUn paese per mammeTrailerIn un paese ideale, ma non troppo, la donna viene accompagnata al parto in maniera empatica, con sincerità e in trasparenza, anche attraverso il coinvolgimento del partner.Le viene data l’opportunità di scegliere come partorire e come nutrire il proprio bambino, senza dubbio alla luce delle evidenze scientifiche che le vengono rese disponibili in maniera comprensibile e chiara, ma mettendola in condizione di poter fare una scelta consapevole e non indotta da esigenze altre.Tutto il supporto di cui necessita le viene offerto da personale sanitario qualificato e preparato anche sul piano psicologico di m...2023-06-0502 minLineaMammaLineaMammaQuando e come smettere di allattare | I consigli dell'ostetricaQual è il miglior momento per smettere di allattare e come iniziare questo percorso? Ecco i consigli dell'ostetrica Alessandra Bellasio2023-01-2748 minLineaMammaLineaMammaCome favorire la dissociazione tra la suzione e il sonno | I consigli dell'ostetricaQuanto può durare e come affrontare la fine dell'allattamento al seno? Ecco i consigli dell'ostetrica Alessandra Bellasio2023-01-2747 minLineaMammaLineaMammaSoffocamento a tavola: come prevenirlo | I consigli dell'ostetricaCome prevenire il soffocamento a tavola del tuo bambino? Ecco i consigli dell'ostetrica Alessandra Bellasio.2022-09-2038 minLineaMammaLineaMammaOrganizzare le vacanze con un bimbo | I consigli dell'ostetricaCome organizzare le vacanze con il tuo bimbo? Ecco i consigli dell'ostetrica Alessandra Bellasio.2022-09-2007 min