Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Osvaldo Danzi

Shows

Non Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS3_Ep1: Specchio delle mie brameCom’è possibile ricostruire il modo in cui un chatbot decide cosa pensare – tra virgolette – della tua azienda?Si pongono a diversi modelli diverse domande su un marchio e si analizzano le risposte. Inoltre, con la diffusione dei modelli di ragionamento esteso, che mostrano la sequenza di azioni intrapresa dal chatbot per dare risposte, e con il fatto che sempre più spesso sono mostrati i link da cui i chatbot pescano informazioni, un’azienda può arrivare a capire da dove l’intelligenza artificiale le sta estraendo e può provare a modificarne la percezione, addirittura cambiando il testo e le immagini della...2025-04-0309 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep8: Il pezzo di cartaLa MInistra del Lavoro Marina Calderone è al centro di una inchiesta riguardante due millantate lauree. Al di là delle modalità non proprio consone con cui la Ministra sembra essersi laureata ma di cui ancora non riesce a darne prova, si apre uno scenario di favoritismi, privilegi e scorciatoie all'interno di un contesto "dinastico" in cui la Calderone ed il Marito da oltre 20 anni regolano la scena dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e di una serie di attività collaterali.FONTI:Il Post:Perché si parla delle lauree della ministra del LavoroIl Fa...2025-03-3113 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliConsigli per Lavorare in GermaniaTrecentotrentunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Marta Novella, coach esperta in risorse umane 36enne di stanza a Monaco di Bav...2025-03-1500 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep7: La settimana corta non corta di Unipol e l'anno disastroso per il Ministero del LavoroLe dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Unipol riguardo alla fine del lavoro agile ("Il lavoro agile non è il futuro") non sono piaciute ai dipendenti dell'azienda che hanno chiesto un confronto con l'azienda, che purtroppo sembra non essere particolarmente propensa all'ascolto.Il commento di Gilberto Gini di Smart Workers Union.La piattaforma che doveva sostituire il Reddito di Cittadinanza si è rivelata un flop. Le aziende non inseriscono le offerte di lavoro e i Centri per l'Impiego non propongono attività. Per risolvere la questione il Ministero del Lavoro scende a patti con le agenzie per il lavoro. Ma allora a che...2025-02-2820 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep6: La fine delle diversità, ancora classifiche e la moda che stritolaChe fine hanno fatto i bei valori di Diversità ed Inclusione?Con la scusa del Trumpismo, prima le big tech, poi le grandi società di consulenza sembra non avere più fra le loro priorità la parità dei generi.Anche se si sono dimenticati sui rispettivi siti tutti i manifesti ed i casi di successo dei loro clienti.Ancora a proposito di classifiche: uno studio di consulenza fiorentino riesce a convincere ADN Kronos (una delle più importanti agenzie di stampa nazionali) che i profili legati all'intelligenza artificiali vengono pagati "fino a" 15.000 euro al mese.Il mondo...2025-02-1720 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliInsegnare Italiano in AustraliaTrecentoventisettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Margherita Vignali, insegnante 26enne di italiano nell’Australia occidentale, ci spieg...2025-02-1500 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep5: La colazione dei campioni e i lavori più desiderati dagli italianiAlle solite lamentele di due imprenditori romagnoli, in questa puntata si parla dell'azienda veneta che ha risolto il "problema dello smartworking" offrendo la colazione ai propri collaboratori. Una "notizia" pubblicata già due anni fa e tornata di grande attualità, stranamente in concomitanza con il Convegnone delle Aziende Familiari.Si parla anche della classifica dei lavori più desiderati dagli Italiani a cura di un'azienda che si occupa di money transfer...FONTI:Resto del Carlino: "Tremila euro al mese ma non trovo nessuno"https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/caccia-al-personale-tremila-8e39760b2025-02-0415 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliFare Impresa in UK dopo BrexitTrecentoventitreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24/Spotify/Apple Music/Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Roberto Costa, imprenditore 51enne al lavoro in Gran Bretagna nel settore dell...2025-01-1800 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep4: Le parole che mancanoIl dizionario di Oxford ha definito "BrainRot" la parola dell'annoPer il dizionario Macquire, la parola dell’anno è “enshittification”Per lo Zanichelli è "Rispetto"Le parole indicano il Paese che siamo, le Persone che siamo diventati.Nelle aziende sempre di più mancano le parole. Sono mancate alle aziende che hanno licenziato tantissimi lavoratori la settimana di Natale.Mancano ai Capi, alle organizzazioni e negli uffici. Per questo usiamo parole vuote e senza senso.Tante invece sono le Parole con cui i sondaggi e gli osservatori descrivono i nostri comportamenti, cosa compreremo, cosa guard...2025-01-0915 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliUn Tirocinio Erasmus in Ambito Artistico a ParigiTrecentoventunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia Gonella, studentessa 32enne di Belle Arti attualmente in Francia per un tirocinio Erasmus, ci spiega come approfittare delle opportunità di mobilità a livello europeo per approdare a Parigi e formarsi in ambito artistico - ospite in onda Maria Salzano, dell’Agenzia I...2024-12-2100 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep3: Liste, classifiche, premi, coccarde e bolliniSelvaggia Lucarelli ha scperchiato un pentolone di cui tutti sapevano, ma nessuno ha mai avuto il coraggio di ammettere: le classifiche di Forbes sono un vero e proprio modello di business.Oltre ai giornali che pubblicano publiredazionali mascherati da articoli, esistono anche premi professionali, bollini, classifiche di tutti i generi utili a gonfiare l'ego di qualche manager e le casse di organizzazioni di vario tipo.Ed è tutto a pagamento. Per buona pace di coloro che sui social condividono successi personali mai conseguiti e dei loro "fans" che entusiasti si congratulano con loro nella speranza di entrare n...2024-11-2421 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliStudiare Oltremanica o Studiare in Europa dopo Brexit?Trecentodiciassettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;- Alessia De Caroli, studentessa 19enne iscrittasi ad un corso di laurea a Sheffield, in Gran Bretagna, ci spiega come approcciare l’università britannica dopo Brexit, con tutte gli ostacoli che questo comporta - ospite in onda Yuri Koloskov, studente che ha scelto di emigrare per...2024-11-2300 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep2: I riders portano il cibo durante l'alluvione e lo smartworking di Giannini ha l'oro in boccaC'è davvero da chiedersi che cosa siamo diventati se, anche durante un'alluvione tantissime persone hanno pensato di utilizzare le app di food delivery per farsi portare il cibo a casa.A Massimo Giannini lo smartworking non piace. Adora alzarsi all'alba, correre in ufficio e incontrare colleghi odiosi con cui farsi venire idee brillanti alla macchinetta del caffè. Brillanti come l'articolo che ha pubblicato, pieno di inesattezze e contraddizioni.FONTI:Shining è il più grande film mai fatto sullo smartworking| Massimo Giannini | D Repubblicahttps://www.repubblica.it/moda-e-beauty/d/opinioni/2024/10/01/news/massimo_giannini_smartworking-423527516/2024-10-2413 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep12: Le case per i lavoratori di Confindustria e la new wave di UnipolFinalmente sembra che gli imprenditori abbiano capito che se non si trova personale sul territorio, bisogna attrarre candidati provenienti da altre regioni. Ma questo significa chiedere alle Persone di trasferirsi e pagarsi una casa e gli stipendi proposti non sono sufficienti.Il nuovo Presidente di Confindustria dunque propone una soluzione: affitti calmierati per i dipendent delle aziende. E la differenza chi ce la mette, le aziende? Ma manco per niente! Ci pensa "la fiscalità"Intanto, l'Amministratore Delegato di Unipol scatena dissenso in rete dichiarando che lo smartworking "non è la nuova normalità". Tutti di nuovo in ufficio. Ma...2024-10-1418 minGenerazioni MobiliGenerazioni MobiliStudiare nei Paesi Bassi. Come fareTrecentoundicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Ferdinando Prencipe, studente 21enne prossimo alla tesi di laurea a Rotterdam, ci spiega come approdare nei Paesi Bassi per avviare una formazione universitaria, e come l’Olanda possa essere considerata -grazie al suo elevato livello di internazionalizzazione- una possibile alternativa alla Gran...2024-10-1200 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 12: Non solo Satnam SinghSatnam Singh, bracciante agricolo impiegato in una delle centinaia di aziende agricole dell'agropontino, il 19 giugno è morto dopo che il suo datore di lavoro lo ha abbandonato davanti casa con un braccio mutilato, senza prestargli soccorso.Un episodio che ha reso visibile all'opinione pubblica una Comunità di 23000 Indiani che vive nell'agropontino, un territorio in cui il caporalato vige indisturbato. Il datore di lavoro del bracciante indiano era indagato da 5 anni.Ma non si pensi che questo episodio possa nascondere o circoscrivere ad un unico territorio il fenomeno del caporalato nelle aziende agricole del nostro Paese.No...2024-07-0220 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep11: Polizia SinteticaIl Consiglio europeo dello scorso 20 giugno ha sospeso il voto su un contestatissimo provvedimento, chiamato in origine Chat Control. Introduce l’obbligo di scansionare tutti i messaggi privati dei cittadini europei tramite piattaforme come WhatsApp, con la scusa di scovare contenuti pedopornografici.Se non si accetta il monitoraggio, non si possono più inviare foto, video e link a siti internet.Centinaia di associazioni, scienziati ed europarlamentari si stanno spendendo per rivedere il provvedimento, solo rimandato, alla luce dei rischi rilevati sul fronte della tutela della privacy, della sicurezza personale e della democrazia.  2024-06-2709 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep10: Gli esodati dell'algoritmoOgni guerra ha le armi che si merita e quella dei bot sta iniziando a invadere il mondo del lavoro, tra aziende che li usano per automatizzare il più possibile le fasi di recruiting e gli stessi candidati, che provano ad avere la meglio affidandosi ad app di intelligenza artificiale.Gli effetti del fenomeno, già ampiamente diffuso negli Stati Uniti, sono già misurabili e sono raccontati in questo episodio.  FONTIUno degli articoli dedicati alla guerra dei bot pubblicati ta The Wall Street Journal https://www.wsj.com/lifestyle/caree...2024-06-1411 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 11: Elisabetta Franchi e Luciano Benetton: colpa di un altroNelle scorse settimane due fatti di cronaca hanno coinvolto due imprenditori italiani molto importanti: la stilista Elisabetta Franchi e il fondatore di Benetton, Luciano.In entrambi i casi, per quanto molto differenti fra di loro, i due imprenditori sono stati intervistati da quotidiani nazionali (di cui gli imprenditori sono anche inserzionisti). Da queste interviste emerge un comun denominatore: la colpa di quanto ccaduto è sempre "colpa di un altro".La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe musiche dell'inciso sono:2024-06-1115 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep9: Io sono OppenheimerNegli Stati Uniti si sta saldando una nuova corrente di imprenditori e di politici, pronti a influenzare una nuova possibile Amministrazione Trump, per orientare regole e finanziamenti in favore di alcune aziende.Lo slogan di questo nuovo partito informale di tecno-nazionalisti, come ha scritto il Washington Post, potrebbe essere ‘Dio, patria e tecnologia’. È qualcosa che ci interessa nella misura in cui finisce con l’interferire nelle nostre attività quotidiane.Dietro al ban americano a Tik Tok, infatti, c’è questa potentissima lobby.FONTI   La cronaca di Caroline Haskins sul G...2024-05-2909 minFormatoriFormatori5 - Voci dall'Innovation Training Summit 2024 - Parte 2In questo secondo episodio speciale sentiremo le voci di Osvaldo Danzi, Edoardo Binda Zane, Francesco G. Lamacchia, Nestore Zini, Daniele Verdesca e Carlo Cuomo che ringraziamo con tutto il cuore.Voce dei capitoli di Valentina Favella.Regia di Pier Francesco Pelle.Voce dell'outro di Alessio Ombres.Seguiteci su Formatori.2024-05-071h 00Non Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep8: Cervelli in fugaSINOSSI Cosa succede se pensiamo di acquistare oggetti all’apparenza innocui e invece diamo il permesso alle aziende di leggere negli spazi più reconditi della nostra identità?Succede da tempo e non ce ne siamo accorti. In questo nuovo episodio esploro il mercato dei device per il potenziamento cognitivo, venduti anche in Italia, e affronto la questione dei neurodiritti, sfida cui le agende politiche internazionali hanno già messo mano per provare a regolare i potenziali abusi. FONTILa crescita degli investimenti nel settore neurotech secondo Neurotech Analytics INVESTMENT DIGES...2024-05-0411 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 11: Le migliori aziende in cui lavorare e il molino introvabile che non trova collaboratoriIl Molino Casillo non trova personale, ma i candidati avranno serie difficoltà a trovare il molino Casillo visto che sul sito i contatti sono sbagliati, l'indirizzo mail torna indietro e non ci sono offerte di lavoro su nessuna piattaforma.Linkedin pubblica la lista delle migliori aziende in cui crescere ma molte di queste difettano di etica e di trasparenza. Mentre il concertone del primo maggio è ancora una volta sponsorizzato da aziende in grande conflitto con i valori dei lavoro. Com'è possibile che ci sia così poca attenzione nel promuovere organizzazioni che predicano bene ma hanno seri problemi con l'et...2024-05-0118 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep7: Il turco meccanicoQuattro fatti scollegati tra loro eppure uniti da un filo rosso: le proposte commerciali delle aziende che vendono soluzioni avanzate di IA tendono sempre più a cancellare la dimensione umana del lavoro, che resta una componente fondamentale del processo produttivo a livello informatico. Vale anche per la robotizzazione, nel cui mercato si stanno facendo avanti slogan in cui si lascia dedurre che esistano attività non ‘degne’ di essere svolte dagli esseri umani.  FONTIL’inchiesta di The Information su Amazon Go https://www.theinformation.com/articles/amazons-grocery-stores-to-drop-just-walk-out-checkout-tech   Le dichiarazioni di Roberto Sel...2024-04-1609 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 10: Serviva davvero una nuova startup per trovare lavoro?Offerte di lavoro copia incollate, frasi fatte e luoghi comuni, parole chiave come se piovessero, resistenza allo stress, resilienza, capacità di lavorare in team anche dove i team non esistono e dove per i profili manageriali si richiede il possesso di una partita IVA.In un mondo di offerte così decadente, se vi aggiungiamo bot, filtri e piattaforme senza un’anima culturale, cercare lavoro non sarà assolutamente più facile. Un’offerta di lavoro va analizzata e capita, va verificato chi sia l’azienda e se questa corrisponde ai nostri valori e alle nostre esigenze per evitare di ritrovarci...2024-04-1114 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep6: AI ACT, La prova del futuroL’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, ambisce a diventare una pietra miliare nella tutela della società civile, per difenderla dai potenziali danni perpetrabili attraverso un uso distorto degli algoritmi.Le aspettative sono però messe a dura prova dalla complessità dell’impianto regolatorio, che rischia di annacquarsi nelle decine di atti secondari necessari per la sua attuazione e che lascia le porte aperte ad applicazioni potenzialmente rischiose.   FONTILe Monde su AI Act https://www.lemonde.fr/en/european-union/article/2024/03/13/european-parliament-adopts-historic-ai-act_6615022_156.html  Der Spiegel su AI Act https://www.s...2024-03-2712 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 9: I found my cameriere in Portofino e un convegno di soli uominiA portofino non si trovano camerieri.Repubblica torna sul luogo del misfatto dopo due settimane dalla prima intervista ad un ristoratore storico della cittadina ligure, che vorrebbe "per un giorno stare dall'altra parte" perchè - sembra incredibile - ma nessuno risponde più alle offerte di lavoro.Colpa della Ferragni, delle famiglie, della poca voglia di fare sacrifici, a suo dire.L'intervista diventa virale e dopo due settimane si scopre che in tanti hanno risposto, ma forse il problema non è nè la Ferragni, nè le famiglie, nè i sacrifici.https://genova.repubblica.it/cronaca/2024/03/15/news/portofino_non_si...2024-03-2514 minT4B Recruiting TalkT4B Recruiting TalkT4B 58 - Osvaldo Danzi - Cultura lavorativa per Umane RisorseOggi siamo andati lunghi ... ma quando si inizia una conversazione con Osvaldo Danzi, giornalista, recruiter e fondatore della community Fior di Risorse, non può essere altrimenti. Perché lui ha fatto della lotta per una nuova cultura del lavoro la sua missione personale. Tanto che ha dato vita alla business community Fior di Risorse, che si incontra online su LinkedIn e offline in diverse città italiane, oltre ad essere ideatore del canale di informazione Senza Filtro - Il lavoro quotidiano.Ho iniziato con una domanda semplice: "Quali caratteristiche deve avere questa nuova cultura lavorativa per rendere l'azienda attrattiva?" Da qui...2024-03-0548 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 8: Il cantiere che te lo manda Esselunga"In Veneto è già allarme bagnini", lo rivela il presidente di un'associazione di categoria.Ma c'è già chi ha trovato un modo brillante per risolvere il problema.Il 15 febbraio, cinque operai - un italiano e quattro stranieri - sono rimasti uccisi in un cantiere per la costruzione dell'ennesimo supermercato Esselunga in cui operavano 60 subappaltatori.Sempre più facile parlare di valori quando si costruisce una pubblicità. Molto più difficile quando quei valori andrebbero vissuti concretamente nel quotidiano.La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritt...2024-02-2916 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep5: La migliore offertaBarzellette spinte, risposte offensive, ma anche offerte commerciali inventate e persino truffe a danno dei clienti. I chatbot non possono essere – ancora –considerati strumenti di interazione sicuri al 100%: affidarvisi con troppa approssimazione può essere rischioso a più livelli.Il caso di Air Canada, raccontato in questo episodio, offre uno spunto per una carrellata sui passi falsi da evitare quando si decide di adottare un sistema di intelligenza artificiale generativa per automatizzare le relazioni esterne dell’azienda. FONTILa sentenza su Air Canada emessa il 14 febbraio 2024 https://www.canlii.org/en/bc/bccrt/do...2024-02-2910 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep4: Only FakeSINOSSINelle ultime settimane è esplosa l’attenzione sui danni sociali, personali e finanziari dei deep fake, con il caso Taylor Swift e la truffa di Hong Kong. Mentre i rischi dei deep fake restano totalmente a carico dei cittadini, degli utenti e della società, la responsabilità ultima resta in capo alle aziende, che per ragioni economiche hanno immesso sul mercato soluzioni sprovviste di un paracadute tecnologico, pur essendo consapevoli degli effetti nefasti che avrebbero comportato.Oggi provano a correre ai ripari, insieme ai legislatori. FONTIL’indagine su Only Fake ht...2024-02-1511 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep3: Le olimpiadi della sorveglianzaLe Olimpiadi della sorveglianza stanno per iniziare, e non solo a Parigi. Mentre la Francia vara una legge speciale per avviare la più grande sperimentazione europea di polizia predittiva, le associazioni per i diritti civili e alcuni eurodeputati lanciano un allarme. La nuova versione dell’AI Act allargherebbe a dismisura le eccezioni per l’uso di tecnologie intelligenti ai fini di sicurezza pubblica. Nel frattempo, lo stesso sistema francese potrebbe essere in potenziale contraddizione con i principi cui si dovrebbe ispirare il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. FONTILa...2024-02-0212 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 6: In Brianza lavori solo se abiti a 30 km dall'aziendaL'esperienza di Valeria e Lorenzo, che si trasferiscono in Brianza per migliorare la qualità della vita, ma in breve si accorgono che il chilometraggio è una nuova forma di discriminazione.La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAESe questo episodio ti è piaciuto, sostienilo con un caffè: https://ko-fi.com/umanerisorse Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.2024-01-2415 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep2: Basta un poco di zuccheroQuesta puntata parte dalla storia di lavoratori costretti a fidarsi della tecnologia, di imprenditori che l’hanno piegata a interessi deprecabili, e di persone che ne sono rimaste vittime.E arriva a sfiorare i fronti aperti degli abusi algoritmici in campo sanitario, in relazione ai quali avrà effetto il nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, AI Act.FONTI La documentazione relativa alla causa intentata contro UnitedHealth https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2023/11/class-action-v-unitedhealth-and-navihealth-1.pdf Le testimonianze dei dipendenti di UnitedHealth https://www.statnews.com/2023/11/14/unitedhealth-algorithm-medicare-advantage-investigation/ La propo...2024-01-1808 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep1: Il furto del SecoloLa causa intentata da The New York Times contro Microsoft e OpenAI potrebbe cambiare lo scenario dell’industria dell’intelligenza artificiale e innovare il panorama regolatorio dei diritti d’autore e del fair use, il principio legale che permette, in casi eccezionali, l’uso di contenuti protetti da copyright.Nel frattempo, usare con leggerezza i sistemi di IA generativa, in ambito individuale e aziendale, resta ancora un’attività ancora non esente da rischi, in primo luogo a livello legale. FONTIL’articolo scientifico dedicato alle nuove sfide del fair use e ripreso da St...2024-01-0413 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep21: Batti un colpoCon il nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, AI Act, «i diritti fondamentali dei lavoratori saranno a rischio».La denuncia è stata lanciata direttamente dai sindacati confederati europei (ETUC, European Trade Union Confederation) proprio nel giorno in cui l’Eurocamera ha approvato il testo aggiornato dell’AI Act.Nel frattempo, l’attività di lobby di OpenAI è riuscita a modificare articoli sensibili dell’AI Act, che riguardano il lavoro e la scuola, come denunciato in un’inchiesta del TIME.FONTILa denuncia di European Trade Confederation sull’approvazione dell’AI Act https://www.etuc.org...2023-12-2804 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep20: Nuvole di guerraQuesta vicenda ha a che fare con la politica, la guerra, la storia, la tecnologia.E si intreccia con i drammatici fatti di oggi dello scacchiere Medio-orientale.Google fornisce al Governo e all’Esercito israeliani tecnologia avanzata nell’ambito del progetto Nimbus, del valore di 1,2 miliardi di dollari (anche Amazon è partner).Secondo alcuni dipendenti Google, ebrei e musulmani, e stando ai documenti raccolti da diverse testate, si tratta di tecnologia di controllo sociale, che viola i diritti umani. FONTI La petizione #NoTechForApertheid è pubblicata ed è consultabile qui act.jewishvoiceforpeace.org/a/g...2023-12-1906 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 5: La cena aziendale, la settimana corta e un'azienda di over 60In questo episodio:La cena di NataleUna delle peggiori piaghe aziendali è la cena di Natale a cui nessuno vuole partecipare ma tutti devono esserci. Dopo aver lanciato su Linkedin un appello non avrei mai pensato di raccogliere testimonianze così raccapriccianti su quello che avviene in certe aziende - purtroppo alcune di queste fra le più importanti - nel quotidiano aziendale. E non tutto è stato possibile raccontare. link al post su Linkedin:https://www.linkedin.com/posts/osvaldodanzi_la-cena-aziendale-di-natale-colleghi-sequestrati-activity-7138797752834056193-GqH5?utm_source=share&utm_medium=member_desktopLuxo...2023-12-1514 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep19: MutazioniDipendenti più felici grazie all’intelligenza artificiale? Le aziende tech ci scommettono e puntano su innovazioni tecnologiche dalle promesse mirabolanti, come il monitoraggio automatizzato del benessere, della tranquillità mentale e della coesione sociale in ufficio. In questa puntata esploro le principali app destinate a questi usi e già sperimentate in alcuni Paesi del mondo. Negli Stati Uniti, sta diventando un trend. Vale la penda domandarsi se sia necessario doverci ‘disconnettere’ da noi stessi e passare dai dati come una via per scrutare nel cuore del nostro lavoro, trattato solo come una cassaforte da scardinare. FONTI 2023-12-0706 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep18: Prova a prendermiIl modo in cui cerchiamo e otteniamo risposte sui motori di ricerca potrebbe cambiare per sempre grazie al tocco magico dell’intelligenza artificiale. Insieme alla navigazione, però, a essere stravolto potrebbe essere molto altro: il lavoro dei giornalisti, i business model editoriali, la presenza online delle aziende e il loro canale di comunicazione con i clienti. In questa puntata racconto la rivoluzione di SGE (Search Generative Experience), l’esperienza di navigazione artificiale che ha in serbo Google. FONTI Il progetto SGE How Google is improving Search with Generative AI (blog...2023-12-0705 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep17: Open A.I.: l'altra versione dei fattiAbusi sessuali, cospirazioni contro gli Stati Uniti, conflitti d’interesse. Ci sono storie, legate alla vicenda OpenAI, non raccontate nel dibattito italiano sulla rocambolesca vicenda di Sam Altman, che continua a essere protagonista nelle cronache internazionali. È l’altra versione dei fatti, narrata in questa puntata. FONTILe vicende giudiziarie che hanno coinvolto Andrei Shleifer, Harvard e Larry Summers sono raccontate anche in questi articoli: https://www.thecrimson.com/article/2006/2/10/tawdry-shleifer-affair-stokes-faculty-anger/ https://mathbabe.org/2012/03/11/why-larry-summers-lost-the-presidency-of-harvard/ https://www.nbcnews.com/id/wbna9665505 I post contestati a Emmett Shearhttps://www.dailymail.co.uk...2023-11-2910 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep16: Pensavo fosse amore... invece era un botCon la diffusione di ChatGPT e la crescente attenzione della stampa verso il tema dell’intelligenza artificiale, si sono moltiplicate sui giornali le storie di lavoratori che affermano di aver hanno perso il lavoro per colpa di ChatGPT. Ma nessun lavoratore viene licenziato da un’intelligenza artificiale: viene, invece, licenziato da un manager che, consapevolmente, decide di automatizzare attività svolte in precedenza da esseri umani. Le aziende baratteranno una riduzione dei costi operativi con il possibile peggioramento della qualità dei servizi offerti? Se è un peggioramento nei limiti dell’accettabile, la risposta è sì. FONTI ...2023-11-2306 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep15: Lavoratori VirtualiIl mercato dei lavoratori virtuali è in piena crescita, supportata anche dallo sviluppo di sistemi sempre più performanti di robo-calling: grazie agli algoritmi, sono in grado di simulare una conversazione tra esseri umani, rispondere alle nostre domande, gestire un colloquio in modo interamente automatizzato, eseguire il data entry (aggiornare i dati dopo la telefonata) e analizzare i risultati.La promessa commerciale di smaterializzare il lavoro, con la scusa di renderlo più efficiente, è troppo allettante per non essere considerata.Ma con quali conseguenze? FONTI I dati sull’indebitamento degli americ...2023-11-1606 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 4: Per un pugno di sgheiIn questo episodio:l'ultimo post sui social dell'assessora al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, tesse le lodi di un imprenditore con un passato recente a dir poco discutibile.Sono davvero questi gli imprenditori da indicare come esempio per l'industria italiana?link alle notizie:Il post di Elena Donazzan su Facebook: https://www.facebook.com/DonazzanElena/posts/pfbid0Ftn6QnjwtkT5sUW2GNmaCWKncy5JqS2NftD5HimXcxWtRzbVGrzsuA5pji8UgpAxlLo stesso post su Linkedin:https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7127326141907910657/Elena Donazzan vuole riportare in Italia...2023-11-1313 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep14: Bomba AmbientalePiù si inquina, più si paga. Vale per tutti, tranne che per le grandi aziende tech: producono sistemi di intelligenza artificiale energivori ma non sono tenute alla trasparenza sui dati consumo.Quali sono le criticità? La prima è che non si aiuta la formazione di una consapevolezza civica più matura sul reale impatto ambientale di app come ChatGPT.La seconda è l’ingiustizia sociale ed economica tra aziende e cittadini in termini di imposizione fiscale. FONTI Il comunicato stampa della Casa Bianca sui provvedimenti di tassazione dei miners The DAME Tax: Mak...2023-11-0906 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep13: IngabbiatiLa concentrazione industriale del mercato dell’intelligenza artificiale, basato in massima parte su pochissime aziende, rischia di avere effetti dirompenti sulla società.Lo ha evidenziato anche uno studio del MIT, pubblicato su Science. Nel mondo la proprietà dei sistemi più avanzati di intelligenza artificiale è per il 96% nelle mani di società private (nel 2011 questa percentuale era dell’11%).In più, oltre il 70% di chi ha conseguito un titolo di studi afferente a questo settore tecnologico, preferisce andare a lavorare società private, più promettenti per la crescita professionale. La ricerca pubblica rischia, così, di essere dirottata sulla base di inter...2023-11-0205 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep12: Dica 33Migliore, più veloce e più economica. L’intelligenza artificiale applicata al campo della ricerca medica può fare miracoli. Rischia di provocare interferenze, invece, se usata senza controllo per la gestione della relazione medico-paziente. Mentre le aziende sanitarie e i Governi concedono sempre più spazio alla gestione automatizzata della salute, una riflessione arriva dal MIT, affidata a Technology Review: che fine farà la qualità delle cure? FONTI L’articolo di MIT Technology Review Artificial intelligence is infiltrating health care. We shouldn’t let it make all the deci...2023-10-2607 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep11: Giudizio universaleQuanto più si diffonderanno sistemi di intelligenza artificiale generativa come quelli per la scrittura, tanto più saremo chiamati a dover dimostrare la genuinità di un lavoro.Nessuno ha chiesto di salire sul banco degli imputati ma questa è la prevista conseguenza dell’irresponsabilità di aziende che rilasciano sul mercato prodotti innovativi senza prima aver messo a punto un paracadute digitale, utile a difendersi dagli effetti negativi che l’uso di quei prodotti comporta.È quanto accaduto a Lucy, studentessa americana, che si è trovata a doversi difendere da se stessa. FONTI Il test condot...2023-10-1906 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep10: CriptosalariMentre ci lambicchiamo parlando di reddito di cittadinanza ci scordiamo che il mix tra tecnologia e business model emergenti ci ha battuti sul campo, dando vita a innovative forme di reddito, già sperimentate con successo in vari angoli del mondo.Possiamo di fatto considerarli redditi di cittadinanza digitalizzati. Sono infatti goduti dalla medesima platea: persone inoccupate e/o in cerca di una fonte più o meno stabile di sussistenza.Se il lavoro sarà sempre più digitalizzato, lo sarà anche il salario. Non senza rischi, soprattutto per le persone più fragili....2023-10-1206 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep9: Scatole nereIl Quick-Commerce sta prendendo piede da tempo in Europa.È un modello di logistica solo in apparenza più sostenibile di quello basato sulla pura gig economy, eppure determina dinamiche devastanti per l’equilibrio urbanistico e sociale delle città.La città in 15 minuti è, infatti, il sogno di molti politici, ma un conto è se, a realizzarla, è il corpo sociale (distretti del commercio, Pubblica Amministrazione, cittadini).Un conto è se a orientarla è esclusivamente la logica del consumo. FONTI L’analisi di FEPS e UNI Global Union Dark-stores-Back-to-the-Dark-Ages.pdf (uni-europa.org) 2023-10-0507 minQuel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di martedì 03/10/2023Nella puntata di Quel che resta del giorno del 3 ottobre 2023, condotta da Luigi Ambrosio, ci siamo occupati di lavoro e occupazione, con Osvaldo Danzi di Senza Filtro, Sara Menafra, vice direttrice di Open, e Nicola Fratoianni, deputato di Sinistra Italiana2023-10-0356 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep8: Il banco vince sempreSiamo abituati a pensare che siano le grandi piattaforme della gig economy ad aver risucchiato in un buco nero il peggio dell’automatizzazione artificiale. Eppure la questione non riguarda più solo i rider, come insegna quello che sta accadendo ai medici negli Stati Uniti, con il piano Medicare Advantage. I nuovi diritti del lavoro passano dalla trasparenza algoritmica: senza, si moltiplicano i rischi sociali, economici e professionali. FONTI Lo studio della Professoressa Veena Dubal On Algorithmic Wage Discrimination by Veena Dubal :: SSRN 2023-09-2808 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 3: Guardiamo la pesca da un altro punto di vista e il posto fisso che non è ficoIn questo episodio:Tutti parlano della pesca di Esselunga, ma c'è un aspetto che nessuno ha considerato, quello della coerenza. Non è un problema di famiglie, comunicazione, pubblicità.E' solo un problema... giudiziario.Da qualche giorno circola il nuovo spot della Pubblica Amministrazione. Un'occasione persa nel tentativo di raccontare una realtà profondamente diversa.link alle notizie:Lo spot di Esselunga: https://www.youtube.com/watch?v=sFE9VvAym3QLo spot del posto fisso, molto figohttps://www.youtube.com/watch?v=f7LHRQseO5ICred...2023-09-2817 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep7: Diritti in cerca d'autoreUn sistema di Intelligenza Artificiale può essere titolare di brevetto?E se è usato dall’uomo per inventare un prodotto, in che modo deve essere ripartita la titolarità dei diritti tra i due?Mentre centinaia di milioni di utenti nel mondo hanno già sperimentato quanto possa essere facile, oltre che divertente, produrre contenuti testuali o grafici con l’IA (testi, slide, piani commerciali, immagini e grafiche) nel mondo del lavoro si stanno aprendo faglie profonde tra chi chiede piena legittimazione di questi software - quali normali strumenti da integrare nel processo produttivo - e chi...2023-09-2106 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 2: La nuova piattaforma che sostituisce il Reddito di Cittadinanza non si riesce nemmeno a pronunciareIn questo episodio:Alcuni gornali si sono affrettati a raccontare la straordinarietà del nuovo Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa. E il nome è la cosa meno complicata di tutto.In realtà il sistema funziona male e non è stato minimamente rodato.Fra offerte di lavoro scadute e una proporzione a sfavore del numero dei percettori di reddito, anche gli operatori lamentano difficoltà e malservizi.link alle notizie:Marco Bianchi su Italia Oggi 9/9/2023Sorpresa! Gli occupabili, ex rdc, non stanno cercando alcun lavorohttps://www.italiaoggi.it/news/sorpr...2023-09-1918 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep6: L'effetto lavatriceFare previsioni sul futuro del lavoro ai tempi dell’intelligenza artificiale potrebbe essere fuorviante, nonostante stia crescendo la letteratura scientifica a supporto del dibattito.Di sicuro alcune verità sono scolpite nella roccia, come il fatto, per molti controintuitivo, che con la diffusione massiva di sistemi di IA, lavoreremo di più. È l’effetto lavatrice. FONTI Lo studio contente le prospettive sul lavoro, firmato in parte da ricercatori di OpenAI e citato all’inizio della puntata [2303.10130] GPTs are GPTs: An Early Look at the Labor Market Impact Potential of Large...2023-09-1407 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep5: Cartomanti digitaliLe tecnologie per il riconoscimento delle emozioni, basate su sistemi di intelligenza artificiale, stanno vivendo un periodo floridissimo, con un mercato stimato in crescita di quasi il 13%, passando dai 23,6 miliardi di dollari di quest'anno ai 43,3 miliardi di dollari entro il 2027.Eppure sono già suonati rumorosi campanelli d’allarme: usate in diversi ambiti professionali, queste tecnologie hanno iniziato a modificare sensibilmente il lavoro di moltissime persone.Dalla sanità alle scuole, passando per gli uffici e i servizi di polizia, nessun professionista sembra poter essere escluso.Secondo gli scie...2023-09-0708 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep4: La macchina del caosIl mix tra malaffare e sistemi avanzati di intelligenza artificiale (come bot conversazionali e deepfake) può essere esplosivo e arrivare persino ad attuare una manipolazione di massa automatizzata.Lo ha dimostrato un’inchiesta esclusiva della testata di Haaretz, anche se diversi addetti ai lavori avevano lanciato specifici allarmi nei mesi precedenti.Nuove sfide si prospettano per i sistemi democratici contemporanei: è la macchina, artificiale, del caos. FONTI Lo scienziato citato nell’introduzione di questa puntata è Wael AbdAlmageed About (isi.edu) L’inchiesta di Hareet...2023-09-0710 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS2/Ep. 1: Quando gli imprenditori dicono di non trovare personale, poi devono rispondereIn questo episodio:Alessandro Artusi, Presidente del Gruppo Riello International dichiara che i giovani vanno tutti a colloquio accompagnati dalle mamme. Però poi non risponde alle nostre telefonate.La non-notizia del ristoratore di Rovereto che ha acquistato un robot per servire ai tavoli, ma non intende sostituire i camerieri.Enrico Artusi, titolare dello storico pastificio che il Messaggero definisce "il pastificio del granchio blu, dichiara di non trovare lavoratori, ma forse li ha cercato "troppo vicino". Un nostro lettore si è arrabbiato perchè l'azienda Flexopack dichiara in televisione di non trovare lavoratori, ma poi non...2023-09-0218 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep3: Guida antibufale sull'IADa quando la stampa generalista ha scoperto l’intelligenza artificiale (purtroppo solo in concomitanza del rilascio di ChatGPT) le notizie sugli algoritmi godono di ampia visibilità.Si è subito affermata, come predominante, una narrazione tesa ad assegnare facoltà umane agli algoritmi, a discapito di una corretta informazione e di una giusta percezione su cosa possa e non possa fare realmente un sistema di intelligenza artificiale.In questa puntata riassumo la guida ‘antibufale’ redatta da due ricercatori di Princeton: hanno passato al setaccio la stampa internazionale, scovando errori marchiani anche tra le righe di prestigiose testate. 2023-09-0108 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep2: Diritti ViolatiSi parla con troppa facilità di innovazione e con altrettanta leggerezza si accusa di luddismo chi offre un pensiero critico sui sistemi più spinti di intelligenza artificiale.Guardando ai fatti, le violazione dei diritti compiute a livello sociale e professionale dalle grandi aziende tech sono documentate e già approdate nei tribunali di mezzo mondo, come racconta questa puntata: i lavoratori fantasma nel Sud e nell’Est del mondo, le vessazioni cui sono sottoposti attori e sceneggiatori in sciopero, i furti di contenuti protetti da copyright e perpetrati per costruire app come ChatGPT sono zone d’ombra che è doveroso documentare, per cont...2023-09-0110 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep1: Giochi PericolosiI giochi si fanno pericolosi se tutti scoprono l’intelligenza artificiale e chi ha il dovere di raccontarla lo fa in modo superficiale. In questa prima puntata di Non avrai altro Dio guardo oltre i facili entusiasmi che hanno accompagnato il rilascio di ChatGPT e spiego perché comprendere la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è possibile solo analizzando il quadro d’insieme, lati oscuri compresi: dal terremoto americano provocato nel settore dell’istruzione alle domande sul futuro dei lavoratori, dall’impatto cognitivo sul pensiero ai primi passi falsi compiuti dalle aziende.FONTIL’intervento di Sarah Myers We...2023-09-0109 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiTrailer_NAADSono Nicoletta Prandi, giornalista e autrice.Mi occupo di politica e di impatto sociale dell’innovazione.Questo è Non avrai altro Dio, il podcast che firmo per Senza Filtro.Lo scrivo con cura e passione: la materia è troppo delicata per maneggiarla con imprudenza, perché in gioco c’è il nostro futuro.Insieme passeremo al setaccio le rivoluzioni che l’intelligenza artificiale impone al mondo del lavoro e dell’umano, per capire come sopravvivere al cambiamento e sfruttarne i venti a favore.2023-08-3100 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 12: I negozi ignorati dagli influencer, cibi avariati e l'affare MondialpolIn questo episodio:I giovani vogliono fare tutti gli influencer anzichè lavorare in uno "store" di scarpeIl cibo avariato dei ristoranti di luglioUn imprenditore illuminato che ha a cuore i suoi dipendenti grazie a un inchiesta per caporalatolink alle notizie:Mondialpol inquisita per Caporalato: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/caporalato-revocato-controllo-giudiziario-mondialpol-krqbhhd9Mondialpol promette di aumentare gli stipendi:https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/caporalato-revocato-controllo-giudiziario-mondialpol-krqbhhd9I giovani non hanno più voglia di lavorare, vogliono fare gli influencerhttps://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/cercasi-commessi-bd895f052023-08-1614 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 11: Alla ricerca del reddito perdutoIl podcast "Umane Risorse" diventa quasi giornaliero per tutta l'estateDal primo di agosto il Governo Meloni blocca l'erogazione del reddito di cittadinanza.Quali saranno le conseguenze e quali invece i miglioramenti.Credits:La chitarra è quella di Humble Hey e il brano si chiama "This or That"La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAEIl progetto grafico è di Maurizio PiacenzaSenzaFiltro è il giornale che si o...2023-08-0106 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 10: Uno stipendio al minimoIl salario minimo è il tema più dibattuto in questo periodo.Da una parte il Governo attraverso la Ministra Calderone, Confindustria ed alcuni sindacati ritengono che il salario minimo non sia una priorità.Dall'altra parte l'opposizione e alcuni esperti di organizzazione ritengono che il nostro Paese non sia sufficientemente tutelato dai contratti collettivi e ci siano più di tre milioni di persone che percepiscono meno di 6 euro l'ora.A cui si aggiungono tutti coloro che lavorano a partita IVA ma per un unico datore di lavoro.Ne ho parlato con Marco Bentivogli, fondatore di Base Italia con...2023-07-1811 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 09: una mattina al parlamento europeoUn estratto del mio intervento al Parlamento Europeo del 30/6/2023, all'interno della delegazione di FLP Federazone Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (in pratica il Sindacato della Pubblica Amministrazione) per un confronto sulle irgenze del lavoroDal minuto Introduzione di Fabio Massimo Castaldo, Deputato ed ex Vice Presidente del Parlamento Europeo.Dal minuto Intervento di Osvaldo DanziHanno partecipato al dibattito (ma non sono presenti in questo podcast):Marco Carlomagno - Segretario Nazionale FLPAndrea Glorioso - Aministratore della Commissione Europea in Occupazione, affari sociali e inclusione...2023-06-3016 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 08: Una premonizione per l'estate e i giovani che non hanno voglia di lavorare (però spalano il fango in Romagna)E' molto, ma molto probabile che nelle prossime settimane leggeremo sulle pagine dei principali giornali nazionali e regionali della mancanza di operatori per la stagione turistica.Intanto, Confcommercio Milano divulga (e i giornali la pubblicano) un osservatorio in cui i commercianti si chiedono i motivi per cui non trovano personale e si rispondono.E per finire, i giovani - come tutti sanno - non hanno voglia di lavorare e infatti li troviamo in Romagna a spalare fango.Link:I dati dell'osservatorio di FiordiRisorse sono consultabili qui: https://bit.ly/sondaggionobilita2023I dati della ricerca...2023-06-0312 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 07: Perchè le aziende hanno paura di pubblicare le retribuzioni in chiaro?Una direttiva Europea impone ai datori di lavoro al di sopra dei 100 dipendenti di esprimere in chiaro la retribuzione prevista per ogni singola offerta di lavoro.Non sarà più possibile richiedere ai candidati e alle candidate le loro retribuzioni, richiedere la verifica di una busta paga o basarsi sulle retribuzioni passate.Al candidato si potrà solo chiedere i propri desiderata rispetto alla posizione da ricoprire.Ma perchè alle aziende fa così paura esprimere le retribuzioni in chiaro?Lo spiego in questa nuova puntata di Umane Risorse in cui ho chiesto anche un commento a Gabri...2023-04-2019 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 06: Un click per l'uomo neroIl click day è quel mercato autorizzato di esseri umani in cui anche i più accaniti nemici dei flussi migratori diventano improvvisamente favorevole ad accogliere immigrati e anzi, ne vorrebbero qualche decina di migliaia in più.Purchè duri il tempo di una stagione.Credits:La voce in apertura è di Diego Abatantuono, tratta dal film "cose dell' altro mondo" di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Valerio Mastrandrea, Valentina Lodovini La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain't Looking Back"La musica del trailer è "Huma...2023-04-0112 minSlowly - La settimana di Slow NewsSlowly - La settimana di Slow NewsEP 13 - Questa immagine è falsaIn questa puntata parliamo diOssessione per il lavoro, con Osvaldo DanziLe macchine che creanoIl nuovo rapporto IPPC, con Ferdinando CotugnoPer approfondire300 milioni di posti di lavoro a rischio con le A.I. generativeLungotermismo, la nuova fanatica utopia della Silicon Valley (Il Tascabile, Andrea Daniele Signorelli)2023-03-3120 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 05: Un candidato per tutte le aziende, Aranzulla e il food delivery, tutte le donne di De CeccoUN PROBLEMINO FACILE FACILEDieci aziende cercano personale. Un candidato, dopo aver fatto un colloquio nella prima azienda, decide di fare colloqui anche nelle altre nove. Secondo il titolare di vari stabilimenti in provincia di Rovigo, questo è un problema, perchè c'è un solo candidato e nove posti di lavoro.CI VUOLE UN ARANZULLA CHE SPIEGHI AD ARANZULLAIl Guru degli spiegoni ha problemi con l'utilizzo dell'app di Deliveroo. Ma anche con l'etica e la coerenza.TUTTE LE DONNE DI CECCOCi vorrebbe una certificazione che ripari certe aziende dalle brutte figure. La pubblicità di D...2023-03-1713 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 04: Che vi hanno fatto i poveri? A chi fa comodo l'alibi del Reddito di CittadinanzaLa povertà non deve essere un'opzione per nessuno.Eppure quando si parla di povertà, anche qui gli Italiani si dividono in fazioni: ci sono i poveri di serie A e quelli di serie B.I poveri di serie B percepiscono il Reddito di Cittadinanza e rappresentano un freno alle assunzioni che molti imprenditori vorrebbero fare, ma che non riescono per colpa - a sentire certi - del sussidio.O almeno questo è quello che scrivono i giornali.Ad un'analisi più approfondita si scopre che di quelle offerte di lavoro non c'è ombra su nessuna piattaforma nè su...2023-02-2421 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 03: Hanno tirato il collo alle BCorp: Report, il caso Fileni e la sostenibilità d'impresaCosa significa essere una BCorp? Un modello di sostenibilità per l'ambiente e le persone rigoroso e molto concreto. Ma forse, non tutte le aziende hanno come obiettivo finale quello del benessere per le Persone e per i territori.E' il dubbio che sorge dopo aver visto la puntata di Report sul caso Fileni, ad oggi sospesa e sotto osservazione da BLab, l'ente che certifica le BCorp.Gà tre anni fa SenzaFiltro, il giornale di cultura del lavoro aveva avuto modo di ascoltare i comitati cittadini dei territori che fra Ancona e Macerata ospitano circa 15 stabilimenti di...2023-02-0919 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 02: Imprenditori che non trovano e recensioni che spiegano perchèLe storie di imprenditori che non trovano lavoratori evidentemente non sono più così credibili come una volta e i giornali devono cercare di renderle più convincenti. Siamo dunque di fronte alla non-notizia nella non-notizia: non trovando collaboratori, le aziende chiudono. Al di là del fatto che questi titolari abbiano 85 anni, si aggiunge una contro-narrazione che proviene dai social e che racconta una storia profondamente diversa.Musiche:L'intro del podcast è "Human" di Rag'n'Bone Man (diritti d'autore regolarmente riconosciuti alla SIAE)La chitarra acustica durante il parlato è di Jimmy Wahlsteen e il brano si chiama "Urban Transi...2023-01-2313 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziEp. 01: Morte di un RiderIl settore delle consegne di cibo a domicilio sfugge a qualsiasi logica etica ed è socialmente insostenibile. Non sono bastate le decine di condanne dai tribunali di tutta Italia per far rispettare le leggi alle multinazionali del food-delivery. Le accuse di caporalato, di abuso dell'algoritmo, di sfruttare collaboratori con la scusa dell'autonomia, ormai si susseguono una dietro l'altro, ma nulla cambia. In breve, questo settore rappresenterà uno dei fattori determinanti all'impoverimento del Paese e all'aumento della disoccupazione. Nel frattempo, è morto un altro rider.Credits:La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain...2022-12-1409 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziTrailerOgni riferimento ad aziende, fatti e persone è assolutamente voluto. Il mondo del lavoro come nessuno vuole (o può) raccontarlo. Questo è UmaneRisorse, un posto per Umani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.2022-12-1200 minT4B Recruiting TalkT4B Recruiting TalkT4B 26 - Osvaldo Danzi - Recruiter di Umane RisorseRecruiter e giornalista, Osvaldo Danzi si occupa di selezione e divulgazione di una buona (e nuova) cultura del lavoro per valorizzare l’area delle Umane Risorse (come lui le chiama). A tal punto di aver creato la business comunity Fior di Risorse, che si incontra online su Linkedin e offline in diverse città italiane e pubblica la rivista mensile Senza Filtro.Quindi abbiamo parlato di come identificare - tra coloro che si definiscono "recruiter" - un professionista che sia un partner affidabile sia per l’azienda che per i candidati:• Come anche i candidati possono “selezionare” il Recruite...2022-11-2930 minItem d\'ImpresaItem d'ImpresaCome scegliere il dipendente giustoIn un momento difficile per l'occupazione, la scelta di un nuovo collaboratore diventa strategica per qualsiasi imprenditori interessato a portare qualità, proattività, competenze e continuità all'interno della propria azienda. Ma come scegliere il collaboratore giusto? Proveremo a capirlo insieme a Osvaldo Danzi, executive&social recruiter, Hr manager, giornalista ed editore e al coordinatore del centro studi Imprese Territorio, il saggista Antonio Belloni2022-10-2513 minPopseraPopseraPopsera di mercoledì 06/07/2022L'INCONTRO DRAGHI-CONTE Con Antonella Siddone, politologa dell'Università di Torino PER L'UE NUCLEARE E GAS SONO ENERGIE VERDI Con Davide Panzeri, Responsabile Programma Europa di ECCO, Centro Studi Italiano per il Clima e Chiara Braga, Segreteria nazionale PD, responsabile Transizione ecologica, sostenibilità e infrastrutture MICROFONO APERTO: NON SI TROVANO LAVORATORI, TRA PRECARIATO SALARI BASSI E ASSENZA DI POLITICA INDUSTRIALE Con Osvaldo Danzi, recruiter per le aziende, www.informazionesenzafiltro.it e Guendalina Anzolin, ricercatrice economica del King's College di Londra2022-07-061h 49Interviste: Controllo di Gestione e dintorniInterviste: Controllo di Gestione e dintorniRicerca e selezione in ambito Finance/Controlling: intervista a Osvaldo DanziCon Osvaldo Danzi, abbiamo parlato di ricerca e selezione del personale per chi lavora nell'ambito del controllo di gestione.2021-10-1646 minSimone Verza | Controllo di Gestione e ReportingSimone Verza | Controllo di Gestione e ReportingRicerca e selezione in ambito Finance/Controlling: intervista a Osvaldo DanziCon Osvaldo Danzi, abbiamo parlato di ricerca e selezione del personale per chi lavora nell’ambito del controllo di gestione.2021-10-1646 minInside Podcasting / Digital InsideInside Podcasting / Digital InsideEp. 4: Le Umane Risorse con Osvaldo Danzi2020-11-171h 03Inside Podcasting / Digital Inside - Le PilloleInside Podcasting / Digital Inside - Le PillolePillola 15: Nuovi modelli con Osvaldo Danzi2020-11-1706 minInside Podcasting / Digital Inside - Le PilloleInside Podcasting / Digital Inside - Le PillolePillola 14: 4 motivi per cui le HR devono ripensarsi con Osvaldo Danzi2020-11-1704 minInside Podcasting / Digital Inside - Le PilloleInside Podcasting / Digital Inside - Le PillolePillola 13: Ricambio generazionale con Osvaldo Danzi2020-11-1711 minInside Podcasting / Digital Inside - Le PilloleInside Podcasting / Digital Inside - Le PillolePillola 12: Formazione sì o no con Osvaldo Danzi2020-11-1702 minInside Podcasting / Digital Inside - Le PilloleInside Podcasting / Digital Inside - Le PillolePillola 11: Cosa fanno le Risorse Umane con Osvaldo Danzi2020-11-1711 minTéchneTéchneInnovazione digitale, il rovescio della medagliaA che punto siamo con l’innovazione digitale? E qual è il futuro del settore HR? Nella nuova puntata di #Téchne Giulia Borgherese della BORGHERESE CONSULERE ne discuterà con Osvaldo Danzi, esperto di risorse umane e fondatore della community FiordiRisorse.2020-09-1132 minJobs ReActJobs ReActJR 05 | Differenziarsi per posizionarsi nel mondo del lavoro - con Osvaldo Danzi▶️ Oggi, in un mercato del lavoro in crisi per i recenti avvenimenti e di conseguenza sempre più competitivo, è fondamentale sapere come differenziarsi per far emergere il proprio valore.▶️ Utilizzare i canali giusti, online e offline, e costruirsi reti di relazioni efficaci rappresentano il modo migliore per veicolare i propri contenuti e la propria professionalità.🔥 In questo episodio Osvaldo Danzi, Executive Recruiter ed esperto di Community, ci aiuterà a scoprire come differenziarsi per posizionarsi nel mondo del lavoro!Ecco alcuni degli argomenti che troverai in questa puntata:▶️ Perché oggi non si può fare a meno di una presenz...2020-05-2553 minLavoradio MagazineLavoradio MagazinePrudenza e individualismo | Approccio costruttivo | Consigli per imprenditoriPrima puntata post lockdown, mentre navighiamo nell'incertezza sul futuro possiamo avere una bussola che ci orienti? Abbiamo provato a suddividere questo tentativo in tre parti con analisi, strumenti e consigliAnalisi: il filosofo e pensatore Luciano Floridi, intervistato da Osvaldo Danzi (fondatore della community Fiordirisorse) nella rubrica Altrimenti ragiona sul domani partendo dai concetti di prudenza e individualismoStrumenti: per il futuro ci servirà sicuramente un approccio costruttivo, etico, consapevole. Ne sentiamo parlare ma come si traduce in concreto? L'abbiamo chiesto a @Assunta corbo, tra i founder del Constructive Network, che ha appena pubblicato un Manifesto s...2020-05-1015 minLavoradio MagazineLavoradio MagazineIntrovabile un profilo su tre | Robot@3DP per industria 4.0 | Manifesto della cultura del lavoro🎙Eccoci, è online la puntata #202 di Lavoradio, progetto di #giornalismocostruttivo che analizza il presente e ci proietta con più consapevolezza nel futuro del lavoro. In questo numero:📌 #introvabili: le aziende sono pronte ad assumere un milione di persone ma un profilo su tre non si trova per mancanza di competenze. Scopri quali profili mancano: è verso quelle strade che i nostri ragazzi dovrebbero indirizzarsi per avere maggiori chances📌 L'Europa ci riguarda: Robot@3DP, robotica e meccatronica per accrescere conoscenza nell'industria 4.0, in un progetto Erasmus+ che si realizza proprio per colmare le lacune esistenti e limare il gap digitale. Ce ne parla...2020-02-1616 minLinkedin Content StrategyLinkedin Content StrategyCome si trova lavoro con Linkedin?Si chiama "mercato del lavoro" perché c'è qualcuno che vende (il candidato) e qualcuno che compra (l'azienda). E nel mercato di oggi le regole e le dinamiche sono cambiato. Non basta inviare un curriculum o essere iscritti a qualche portale di annunci.Non è nemmeno il tipo di laurea, il master o il diploma che hai a fare da differenziale, centrano la persona e la sua capacità di distinguersi e proporsi in modo efficace al mercato.Assieme a Roberta Zantedeschi, recruiter e formatrice, in questa puntata proviamo a dare una serie di consigli pratici partendo dalle indicazioni raccolte in d...2019-09-0344 minGiorni Migliori FattiGiorni Migliori FattiGiorni Migliori Fatti del mer 17/07 (prima parte)Posti di lavoro che ci sono. Dagli stagionali ai 3000 operai di Fincantieri, molti imprenditori si lamentano che non trovano lavoratori. Vero? Non sempre. Osvaldo Danzi, selezionatore di personale e collaboratore di varie testate, smonta il caso Fincantieri e racconta i settori dove si cerca lavoro. E poi Mirco Buccheri della Filcams-Cgil di Rimini ci racconta gli stagionali a Rimini. (prima parte)2019-07-1700 minLavoradio MagazineLavoradio MagazineLavorare in Spagna | Erasmus per imprenditori | Nobìlita Festival | Importanza del tempoIn questa puntata: - Uno sguardo al mercato del lavoro in Spagna- Erasmus per giovani imprenditori: cos'è, chi può accedervi, quali opportunità offre- Nobìlita, il Festival del Lavoro in scena a Bologna: le anticipazioni di Osvaldo Danzi- Il tempo, elemento prezioso e unico: le riflessioni di Giuseppe Franco2019-03-1616 minLavoradioLavoradioOsvaldo Danzi (executive recruiter) presenta il Festival Nobìlita 2019Osvaldo Danzi (executive recruiter) presenta il Festival Nobìlita 2019 by Lavoradio2019-03-1214 minColazione di LavoroColazione di LavoroOsvaldo Danzi: restituire il lavoro alle personeDopo circa un anno, è tornato a trovarci un amico di Colazione di Lavoro. Un appassionato di tecnologia e Umane Risorse, una voce libera e senza peli sulla lingua, un esperto di modelli organizzativi: Osvaldo Danzi. Nell’intervista ci ha illustrato gli spunti alla base del suo libro di recente pubblicazione nonché presentato la imminente nuova edizione di Nobilita, il festival del lavoro, che anche quest’anno si terrà a Bologna.Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/33#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com 2019-02-2720 minColazione di LavoroColazione di LavoroSebastiano Zanolli: un pensiero manageriale fra pragmatismo e sentimentoCon questo episodio di Colazione di lavoro iniziamo il nostro viaggio fra alcuni degli speaker protagonisti di Nobilita, il Festival del Lavoro che si terrà il 23 e 24 Marzo a Bologna e di cui abbiamo ampiamente parlato nella scorsa puntata insieme al suo mastermind Osvaldo Danzi. Ospite di questa puntata è Sebastiano Zanolli, che regalerà a tutti i partecipanti del festival una mezz’ora del suo pensiero manageriale e che, anche in questo episodio di Colazione di Lavoro, ci offre degli spunti motivazionali interessanti per la nostra vita professionale e non. Sebastiano è manager, scrittore e speaker motivazionale, ed in questa puntata ci descri...2018-03-2025 minColazione di LavoroColazione di LavoroNobilita: il festival per restituire il lavoro alle personeCon questa puntata di Colazione di Lavoro inauguriamo una serie di episodi nei quali scopriremo ed intervisteremo alcuni dei protagonisti di Nobilita, il Festival del Lavoro che si terrà i prossimi 23 e 24 Marzo a Bologna all'Opificio Golinelli.Da chi potevamo partire, da chi ci potevamo far presentare l’evento, se non dal suo ideatore? In questa puntata infatti intervistiamo Osvaldo Danzi.Osvaldo è un appassionato di Umane Risorse e tecnologie. Inizia l’attività di recruiter nel 1997 selezionando profili legati al settore alberghiero e oggi collabora con SCR Consulenza seguendo le selezioni di middle e top management. È il fondatore della Business...2018-03-1321 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastNetworking e Community online: internet ha rottamato l’associazionismo?Negli ultimi 100 anni abbiamo visto crescere il numero delle associazioni.Alcune hanno fatto anche tanto per la ricostruzione del nostro Paese poi però qualche cosa si è rotto.Dalle Acli a Confindustria, dalla CNA alla Confartigianato sembra che il mondo associazionistico sia in crisi. Tutti hanno fughe di soci, si tenta di iscrivere un po’ chiunque… L’associazionismo è una risposta che ormai ha fatto il suo tempo?Internet ha rottamato anche le associazioni mettendo al loro posto le community virtuali?Ne parliamo con Osvaldo Danzi, un vero appassionato di “Umane Risorse” e tecnologie...2017-10-0241 min