Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

PD Comunale Pistoia

Shows

L\'edicola di SimoneL'edicola di SimoneDalla Corte dei conti allo Ius Italiae Le Regole del Gioco e la Nuova Generazione in Campo.Questa puntata esplora la complessa questione della cittadinanza italiana, illustrando le sfide legate allo Ius Sanguinis e alla naturalizzazione, soprattutto per chi è nato e cresciuto in Italia ma non è ancora cittadino. Vengono presentate le diverse proposte di riforma, come lo Ius Soli temperato e lo Ius Culturae, per includere meglio le nuove generazioni ed evitare il "brain drain". Si discute anche del caso Corte dei conti e del Comune di Poggio a Caiano, evidenziando il ruolo di controllo della Corte e i contrasti emersi tra la vecchia e attuale amministrazione locale. Infine, la puntata introduce la nuova rubrica "Come dite vo...2025-07-2135 minCento e oltre - Università degli Studi di FirenzeCento e oltre - Università degli Studi di FirenzeCento e oltre - Vannino Chiti, politico e Presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporaneaAnnalisa Savino, Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, laureata in Filosofia, intervista Vannino ChitiLaureato in filosofia e studioso del movimento cattolico, Vannino Chiti è oggi Presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea.La sua lunga esperienza politica e amministrativa si apre nel 1970, a poco più di 20 anni, con l’elezione a consigliere comunale di Pistoia, poi assessore e infine sindaco della città.E’ stato presidente della regione Toscana, Ministro e vicepresidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013.2025-04-2416 minAssaggi di LetteraturaAssaggi di LetteraturaAhi lasso, or è stagion de doler tanto (G. d'Arezzo)ep. 73 st. 1Questo componimento è un chiaro esempio dell'impegno morale e civile di Guittore, il quale incarne un nuovo tipo di intellettuale, un intellettuale comunale, cittadino. Già qui si nota la differenza con la poesia provenzale e siciliana.Siamo di fronte al primo esempio di poesia civile della nostra letteratura!Ahi lasso, or è stagion de doler tantoa ciascun om che ben ama Ragione,ch’eo meraviglio u’ trova guerigione,ca morto no l’ha già corrotto e pianto,vedendo l’alta Fior sempre granatae l’onorato antico uso romanoch’a certo pèr...2025-02-0925 minLa voce dei territori - RedazioneLa voce dei territori - RedazioneLa voce dei territori - Carmine Abate del 14 Febbraio 2023Ospiti della puntata:Ada Lucia De Cesaris membro assemblea Nazionale Italia Viva (Milano- Lombardia) Edoardo Fanucci consigliere comunale e capogruppo di italia Viva a Montecatini Terme (provincia di Pistoia) e anche membro dell’Assemblea Nazionale di Italia Viva 2023-02-1514 minLa voce dei territori - RedazioneLa voce dei territori - RedazioneLa voce dei territori - Carmine Abate del 7 Febbraio 2023Ospiti della Puntata:Edoardo Fanucci consigliere comunale e capogruppo di italia Viva a Montecatini Terme (provincia di Pistoia) e anche membro dell’Assemblea Nazionale di Italia VivaFiorenza Franco coordinatrice provinciale di Italia Viva Genova2023-02-0716 minRADIOGRAFIA SCIO\'RADIOGRAFIA SCIO'Radiografia Scio' - N.07 del 04-12-2021IL PODCAST DELLA PUNTATA N.7 DELLA 14ª STAGIONE 2021/22 DI RADIOGRAFIA SCIO', CONDUCE NICOLA PROCOPIO, DAGLI STUDI VIRTUALI DI RADIO ROCCELLA. INTERVISTA CON IL MAESTRO DI TANGO ARGENTINO INTERNAZIONALE "MIGUEL ANGEL ZOTTO" E CON LUI PARLIAMO DEL SUO PERCORSO ARTISTICO E DELLO SPETTACOLO DI TANGO AL TEATRO COMUNALE DI CATANZARO IL 10 DICEMBRE 2021 INSIEME ALLA SUA COMPAGNA DI VITA E DI PISTA "DAIANA GUSPERO"; SUCCESSIVAMENTE COLLEGAMENTO DA PISTOIA CON "GIUSEPPE MARASCO" RESPONSABILE DI CALABRIA SONA E ITALY SONA PER PARLARE DELL'ESIBIZIONE DEI "PARAFONE' " ALL'APERTURA DEL PRIMO MUSICONNECT ITALY!!! TUTTO QUESTO E TANTO ALTRO ANCORA...Diventa un supporter di questo podcast: https://w...2021-12-0456 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCETesori nascosti e riqualificazione urbana - Spichisi🟡 TESORI NASCOSTI E RIQUALIFICAZIONE URBANA 🟡In questa puntata Alessia ed Elena dialogano con Emilio Baria e Azzurra Pirami per scoprire quanto più possibile su Spichisi.Spichisi, il cui nome già suscita forte curiosità, è un’associazione culturale pistoiese nata nel 2013 che si è posta (ed ha sicuramente raggiunto) l’obiettivo di valorizzare Pistoia ed i suoi tesori nascosti, attraverso numerose e disparate attività di riqualificazione urbana. Tra queste la riqualificazione di Piazzetta S. Atto e Vicolo Bacchettoni, trasformata nel vivo e attrattivo Giardino di Cino, l’accensione della cupola della Chiesa della Madonna e più recentemente il Nuovo Cinema Cino, un cin...2021-09-3030 minEmmeavideopoetry musica poesia web journEmmeavideopoetry musica poesia web journALBERTO RADIUS E LA SUA FORMULA 3 Live in Casalguidi (Pistoia)di Antonella PederivaLe canzoni indimenticabili di Lucio Battisti caricano l'atmosfera di pathos, riportano alla mente le calde estati di altri tempi, aprono le porte ai ricordi. La chitarra di Alberto Radius è un ponte tra le epoche, un fil rouge tra le generazioni. Tante cose sono cambiate, nella musica e nella società, purtroppo non in meglio, dagli anni d'oro con la coppia Battisti-Mogol, da quel 1969 in cui Radius, insieme a Tony Cicco e Gabriele Lorenzi, fondò una band destinata a passare alla storia come la più innovativa degli anni '70. Una band che, con "Questo folle sentimento", sigla di una...2021-09-1707 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEESSERE OLTRE: ASCOLTARE E CONDIVIDERE🤝🏻 ESSERE OLTRE: ASCOLTARE E CONDIVIDERE 🤝🏻In questa nuova puntata di Pistoia (h)a voce, Elena Trallori e Silvia Giovannelli dialogano con Kira Pellegrini, presidente dell’associazione di volontariato Oltre l’Orizzonte. Kira mostra gli obiettivi dell’associazione come il punto di incontro per costruire il futuro delle persone affette da disturbi psichici, per creare una società di inclusione, in cui nessuno viene lasciato indietro. Un’occasione per parlare dell’importanza dell’ascolto e della condivisione, e per ricordare l’incontro di martedì 21 settembre al teatro Bolognini “MAI SPEGNERE LA LUCE!”, un evento organizzato dall’associazione in collaborazione con esperti del...2021-09-1624 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEColtivare la memoria: dalla Resistenza al nuovo millennio - Istituto Storico della Resistenza🌱 COLTIVARE LA MEMORIA: DALLA RESISTENZA AL NUOVO MILLENNIO 🌱Pistoia (h)a voce termina la sua pausa estiva e torna nell’aere virtuale piena di energie per affrontare i prossimi mesi. Il mese di settembre per Pistoia è colmo di ricorrenze che celebrano e perpetuano i valori della Resistenza, che ha condotto alla Liberazione della nostra città proprio nella giornata di oggi, 8 settembre, di 77 anni fa. La settima puntata con cui rompiamo il ghiaccio dopo le ferie estive non poteva quindi che essere dedicata all’attività del coltivare la MEMORIA, di cui l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Cont...2021-09-0927 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEIl teatro: incontrare gli altri e noi stessi- Il Funaro🎭 IL TEATRO: INCONTRARE GLI ALTRI E NOI STESSI 🎭Nella sesta e ultima puntata prima della pausa estiva, Silvia Giovannelli ed Elena Trallori dialogano con Massimiliano Barbini, membro dello staff de Il Funaro. Il Funaro è un Centro Culturale che nasce dall’unione di donne e uomini con la passione per il teatro. Massimiliano oltre ad occuparsi della biblioteca è un uomo di teatro, e ci parla dell’importanza del mondo dello spettacolo come luogo di scambio e di incontri, e soprattutto come bisogno primario per arricchire le nostre coscienze.📝Quale sarà il punto dell’Agenda 2030 di Pistoia scritto da Massimi...2021-07-2926 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCELegalità e lotta alla mafia - LIBERA Pistoia⚖️LEGALITA’ E LOTTA ALLA MAFIA ⚖️Nella quinta puntata, Silvia Giovannelli ed Elena Trallori dialogano con Alessandra Pastore, referente del Coordinamento di LIBERA Pistoia. LIBERA nasce nel 1995 come rete di associazioni che si dichiarano apertamente contro le mafie. A Pistoia la sua referente è Alessandra Pastore e nel podcast ci racconta della storia del Coordinamento Pistoiese, delle sua attività e ci spiega perché è importante essere uniti contro la mafia, oggi più che mai. 📝Quale sarà il punto dell’Agenda 2030 di Pistoia scritto da Alessandra?2021-07-2234 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCECOMMERCIO EQUO-SOLIDALE: un altro mondo è possibile🌎 COMMERCIO EQUO-SOLIDALE: un altro mondo è possibile 🌍Nella quarta puntata, Ester Sinimberghi ed Elena Trallori dialogano con Marta Quilici, Presidente dell' Associazione l'Acqua Cheta che gestisce la Bottega del Mondo, negozio equo-solidale in Via della Madonna a Pistoia. In questo episodio potrete conoscere meglio l'associazione e il suo impegno sociale, ma sarà anche l’occasione per ascoltare dalla voce di Marta che un altro mondo è possibile e che lo può diventare proprio a partire da un commercio equo e sostenibile, avendo piena contezza che i nostri acquisti possono fare la differenza. Una consapevolezza che dovrebbe essere messa...2021-07-1524 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEIl calcio femminile: una realtà in crescita⚽️ Calcio femminile: una realtà in crescita ⚽️ Nella terza puntata, Silvia Giovannelli e Alessia Paoli dialogano con Bianca Valoriani, capitana della squadra di calcio pistoiese femminile.Raccontano una storia semplice: la protagonista è una giovane donna con una grande passione per il calcio, uno sport che soltanto recentemente ha mostrato segnali importanti di inclusività per il genere femminile. Come si posiziona la nostra città in merito? Quali progetti esistono per promuovere la parità di genere nel calcio? E soprattutto, cosa si augura Bianca dalla Pistoia del 2030?2021-07-0825 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEIntegrazione e migrazione - Arci Madiba Onlus🤝 INTEGRAZIONE E MIGRAZIONE 🤝Nella seconda puntata di Pistoia (h)a voce, Silvia Giovannelli ed Elena Trallori dialogano con Silvia Bini, Presidente di Arci Pistoia e di Arci Madiba Onlus.Silvia ci racconta proprio di Madiba, una onlus attraverso cui Arci Pistoia ha inteso dedicare una particolare attenzione all'immigrazione ed ai processi di integrazione nel nostro territorio. Un dialogo a tutto tondo sulle attività passate e future, sui circoli rifugio e sul progetto ARCI nazionale “Nessuno in strada”. 📝 Quale sarà il punto dell’Agenda 2030 di Pistoia scritto da Silvia?2021-07-0129 minPISTOIA (h)A VOCEPISTOIA (h)A VOCEComunità LGBTQ+ e diritti di tutt* - ArciGay L'asterisco*Il debutto di Pistoia (h)a voce nello spazio virtuale è affidato a Silvia Giovannelli ed Elena Trallori, che dialogheranno con Guido Del Fante, un attivista di ArciGay che si è rimesso in azione con la neo-formazione del gruppo interprovinciale ArciGay Pistoia-Prato “L’ Asterisco*”.Un’ottima occasione per parlare dei diritti di tutt*, per dare uno sguardo all’attuale stato soporifero della nostra città e soprattutto per ricordare a tutt* di partecipare in gran numero alla manifestazione LIBERIAMO I DIRITTI organizzata proprio da L’ asterisco* per domenica 27 giugno alle 18:30 in Piazza del Duomo a Pistoia. Una manifestazione a cui il Partito Democratico Com...2021-06-2430 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVaresenews - Le notizie del 5 febbraio 2021Controlli più stringenti nei weekend, ma contro gli assembramenti si spera nel meteoPrimo weekend in zona gialla e a Varese scatta il piano di controlli. La polizia Locale di Varese rafforzerà i controlli.Osservato speciale il sacro Monte. Una pattuglia terrà sotto controllo la strada che porta al piazzale Pogliaghi che potrà eventualmente essere chiusa, come è successo nel pomeriggio di domenica scorsa. In città saranno tre le squadre a ogni turno per verificare il rispetto delle regole da parte di esercizi commerciali e cittadiniVeicolo sospetto in frontiera, chiuso il valico di GaggioloValico do...2021-02-0503 minBiblioPareteBiblioPareteLo Stilnovo agli occhi di Cino da PistoiaCari curiosi, grazie per aver deciso di trascorrere qualche minuto sul nostro canale.   Nella lezione di oggi il professor Fedele Menale ha deciso di parlarci della poetica dello Stilnovo osservandola dalla prospettiva di Cino da Pistoia, giurista e poeta tra la fine del ‘200 e l’inizio del ‘300, ammirato da Petrarca e amico di Dante e Boccaccio.   Buon ascolto e se vi sarà piaciuto vi ricordiamo di seguire il canale per essere aggiornati sui nostri nuovi contenuti.  Cose da leggere:   Sullo Stilnovo: Paolo Rigo, Lo Stilnovo, Cesati Editore, 2020. 2020-04-0614 minshareradio\'s Podcastshareradio's PodcastDualè - appartenenza a BaggioIl Comitato per Milano zona 7 - Gruppo Biblioteche organizza una conferenza nell'ambito della psicologia. Giovedì 8 marzo, 20.30 Biblioteca Baggio Via Pistoia, 10, tel. 02-88465804 Mercoledì 28 marzo, 20.30 Biblioteca Sicilia Via Sacco, 14 (ang. via Frua), tel. 02-88465863 Le biblioteche rionali sono un BENE COMUNE di tutti i cittadini e la nuova Amministrazione Comunale intende ampliare e valorizzarne la funzione, come LUOGHI SIGNIFICATIVI e punti di riferimento della vita culturale delle zone.2012-03-0603 min