podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
PFEconomy
Shows
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Trump, dazi e debito USA: quale futuro per l’economia globale?
Dazi sospesi, tassi d’interesse sotto pressione, dollaro in discesa.In questo episodio Jonathan Figoli e Andrew Spannaus analizzano tutte le conseguenze economiche e geopolitiche delle scelte di Donald Trump.🇺🇸 Qual è la vera strategia dietro i dazi USA-Cina?📉 Il debito pubblico americano è davvero un problema o una leva di potere?🏭 L’industria americana tornerà davvero a casa?📊 E che ruolo giocherà l’Europa in questo scenario?Una conversazione lucida, critica e accessibile per chi vuole capire dove sta andando l’economia globale, tra volatilità dei mercati e leadership imprevedibili.Scopri tutti gli approfondim...
2025-05-19
15 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il legame fra economia e politica: da Trump al futuro del lavoro in Europa
In un mondo in cui le scelte politiche influenzano profondamente i mercati, la democrazia e il lavoro, diventa sempre più difficile separare economia e geopolitica. In questo episodio Jonathan Figoli e la Professoressa Elsa Fornero analizzano come le decisioni dei leader mondiali – da Trump all’Europa post-crisi – stiano trasformando le regole del gioco economico.Parliamo di leadership autoritarie, crisi delle istituzioni democratiche, instabilità delle politiche fiscali e monetarie, e della crescente disuguaglianza sociale.Uno sguardo anche al futuro del lavoro: l’Italia è davvero in ripresa o la qualità dell’occupazione nasconde criticità strutturali? Un viaggio lucido e accessibile t...
2025-05-16
32 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Inflazione, tassi e futuro dell’euro: cosa aspettarsi fra la spinta dei dazi USA e le incognite internazionali
In un mondo economico sempre più interconnesso e instabile, in questo podcas Jonathan Figoli e Luigi Buttiglione ti aiuteranno a comprendere le dinamiche di inflazione, tassi d’interesse e politiche monetarie.In questo episodio infatti analizziamo:L’effetto dei dazi USA sull'inflazione globaleLe prospettive economiche di Europa e Stati UnitiIl ruolo dell’euro in un contesto di volatilità internazionaleLe possibili mosse della BCE e della FEDLe implicazioni per investitori, imprese e cittadiniUn approfondimento utile per chi vuole orientarsi tra segnali contrastanti e decisioni di politica monetaria che impatteranno il nostro futuro economico.Trovi tutti gli approfondimenti su quest...
2025-05-12
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Le dinamiche del capitalismo: la finanza nel rapporto fra Stati Uniti ed Europa
In questo episodio Jonathan Figoli e Gian Carlo Cocco esplorano il legame profondo – e spesso nascosto – tra finanza, politica e potere nel contesto delle relazioni tra Stati Uniti ed Europa.Un viaggio attraverso la storia economica, dal gold standard alla supremazia del dollaro, passando per le crisi del debito, il ruolo delle banche centrali e l’evoluzione del capitalismo nel mondo occidentale.In un’epoca di sfide globali e nuove alleanze (BRICS, Asia, Sud globale), questo podcast offre strumenti per interpretare la realtà finanziaria che plasma il nostro presente e condiziona il nostro futuro.Trovi mag...
2025-05-08
32 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Oltre lo stipendio: crescita, compenso equo e importanza della previdenza
In questo episodio parliamo di soldi, ma non nel solito modo.Parliamo di futuro, scelte consapevoli e di come costruire serenità a lungo termine attraverso una corretta pianificazione finanziaria.Con l'aiuto di spunti tratti dal libro Oltre lo stipendio di Claudio Pinna, approfondiamo temi come la previdenza integrativa, il ruolo delle aziende nel welfare finanziario e l’urgenza di una educazione economica diffusa.Perché in un’Italia dove le pensioni pubbliche non bastano più, capire come funziona un fondo pensione o l’interesse composto non è da esperti, ma da cittadini consapevoli.🎯 Ideale per chi lavor...
2025-05-05
24 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Donne Manager – Crescita e Opportunità nella Leadership Femminile
In questo episodio esploriamo l’evoluzione della leadership femminile in Italia, dove le donne manager stanno conquistando posizioni sempre più rilevanti, nonostante le sfide culturali e normative. 🚀Jonathan Figoli e Luisa Quarta parlano di come le giovani generazioni stiano cambiando il panorama, delle politiche di supporto alla genitorialità e dei modelli virtuosi in Europa.Scopri perché promuovere la managerialità femminile è una strategia fondamentale per la competitività del nostro Paese e approfondisci questi contenuti su www.FamilyEconomy.it
2025-04-29
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Sostenibilità come strategia: l’impresa moderna nelle dinamiche del capitalismo
🌍 "Un Capitalismo Sostenibile è Possibile?"In questa puntata speciale di Finance TV Talks – Le voci dell’economia, affrontiamo uno dei temi più caldi e cruciali del nostro tempo: la sostenibilità economica e sociale.Jonathan Figoli e il prof. Paolo Taticchi, esperto internazionale e docente di strategia e sostenibilità alla University College London, autore del libro "How to be Sustainable" parlano della sfida di conciliare capitalismo e sostenibilità, degli effetti delle politiche americane sull’ESG, e del ruolo pionieristico dell’Europa nella transizione green.Un viaggio tra modelli di business, responsabilità sociale e futuro del pianeta. Imperdibile per c...
2025-04-23
36 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Dazi, inflazione e debito: i nuovi fattori di instabilità sui mercati americani
In questo episodio approfondiamo i segnali di crescente tensione che arrivano dall’economia statunitense.Dalla guerra dei dazi che riaccende lo scontro commerciale tra le grandi potenze, al ritorno dell’inflazione come tema centrale per la politica monetaria, fino al nodo cruciale del debito pubblico, con oltre 9.600 miliardi di dollari in scadenza nel solo 2025.Quali rischi si profilano per i mercati finanziari globali? Come stanno reagendo gli investitori? E quali potrebbero essere le prossime mosse della Fed? Jonathan Figoli e Antonio Carnevale ne propongono un’analisi lucida e aggiornata per orientarsi tra le incertezze di un contes...
2025-04-12
22 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Europa e Stati Uniti nel Mondo che Cambia: Riarmo, Crisi e Leadership a Confronto
In un’epoca di tensioni geopolitiche, instabilità economica e ridefinizione degli equilibri globali, Europa e Stati Uniti si trovano a fronteggiare sfide senza precedenti.In questo podcast, Jonathan Figoli e Lucrezia Reichlin analizzano:La corsa al riarmo: tra guerre in Ucraina e Medio Oriente, come si stanno riorganizzando le alleanze militari? L’Europa può davvero diventare autonoma dalla NATO?La crisi economica e energetica: inflazione, sanzioni, e il ritorno del protezionismo. Chi paga il prezzo più alto?Leadership a confronto: il potere nelle mani di una sola persona come Donald Trump quali conseguenze può avere per il futuro dell’Occi...
2025-04-10
22 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Dinamiche Globali e Investimenti: Come Proteggere e Far Crescere il Capitale
In un mondo in continua evoluzione, dove i mercati finanziari sono sempre più influenzati da tensioni geopolitiche e cambiamenti economici globali, diventa essenziale ripensare il modo in cui investiamo.Come costruire portafogli resilienti di fronte alle incertezze? Qual è il ruolo del consulente finanziario tra ricerca di rendimento e difesa dei valori etici?Jonathan Figoli e Massimiliano Marzo, in questo podcast esplorano le nuove sfide e opportunità per investitori e professionisti del settore:✅ Geopolitica e mercati: come gli eventi globali influenzano le borse e le strategie di investimento✅ Finanza ed etica: è possibile conciliare profitto e sostenib...
2025-04-03
24 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Leadership e Benessere: Il Valore delle Relazioni nell’Economia di Oggi
In un mondo sempre più orientato alla produttività e all’efficienza, il vero motore del successo rimane il valore delle relazioni umane.In questo episodio Jonathan Figoli e Valeria Cantoni esplorano il legame tra leadership e benessere, evidenziando come una gestione empatica e orientata alle persone possa creare ambienti di lavoro più sani, innovativi e produttivi.Scopri come costruire connessioni autentiche e trasformare le dinamiche aziendali in un vantaggio competitivo.Per approfondire questi temi colegati a www.ProfessioneFinanza.com o www.FamilyEconomy.it
2025-03-31
25 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Le Sfide del Manager e dell’Imprenditore: Tutela del Patrimonio e Pianificazione Generazionale
In questo episodio esploriamo le principali sfide che manager e imprenditori devono affrontare nell'era della complessità.Dalle difficoltà geopolitiche all'innovazione tecnologica, fino alla gestione e protezione del patrimonio personale e familiare. Jonathan Figoli e Matteo Fini, autore di "SEOCON Life", discutiamo dell'importanza della segregazione patrimoniale, della gestione delle crisi aziendali e del passaggio generazionale nelle imprese familiari.Un’occasione per comprendere come pianificare e proteggere il futuro in un contesto in continua evoluzione.Puoi approfondore questi temi sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-03-27
17 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Generazioni a Confronto: Economia, Tecnologia e Futuro
In un mondo che cambia a velocità mai viste prima, come si relazionano le diverse generazioni con l’economia, il lavoro e la tecnologia?Jonathan Figoli e Francesco Morace ci guidano a capire meglio come le giovani generazioni si approcciano a una visione di breve termine, quale impatto hanno su di loro i social media, come vedono il futuro del lavoro e quale ruolo riconoscono alla sostenibilità sociale e ambientale.Un viaggio tra valori, desideri e paure che definiscono la società di oggi e di domani.Per maggiori approfondimenti su questi temi visita i porta...
2025-03-24
23 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Le Terre Rare: Geopolitica, Economia e la Corsa alle Risorse del Futuro
In questo episodio di FinanceTV Talks - Le Voci dell'Economia, Jonathan Figoli e Maurizio Mazziero esplorano uno dei temi più strategici del nostro tempo: le terre rare.Scopriamo perché questi elementi, fondamentali per le tecnologie moderne e le applicazioni militari, stanno diventando il centro della geopolitica globale. Perchè la Cina ne detiene il monopolio? e quale impatto questo ha sulla sicurezza internazionale, l'economia e la transizione energetica?Unisciti a noi per comprendere come le terre rare stanno plasmando il futuro del pianeta e approfondisci il tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-03-21
27 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Eredità e Futuro: Il Passaggio Generazionale della Ricchezza in Italia
L'Italia è un paese ricco, ma come cambierà l’economia con il passaggio generazionale della ricchezza?Con meno giovani e sempre più patrimoni concentrati, quali saranno gli effetti sul mercato del lavoro, sui consumi e sulle aziende?Jonathan Figoli e Gianluigi Bovini approfondiscono il tema per capire le dinamiche in gioco e le strategie per affrontare il futuro. 🎙️🔎 Ascolta il podcast per scoprire:✅ Come la ricchezza si sta trasferendo alle nuove generazioni✅ Il ruolo delle aziende nel welfare e nel lavoro del futuro✅ Le implicazioni del calo demografico sull’economia italiana📲 Segui Finance TV - Le Voci del...
2025-03-19
20 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Mental Coaching e Finanza: Il Ruolo del Consulente nell’Era dell’Incertezza
In un mondo in continua evoluzione, il consulente finanziario è sempre più un coach per i propri clienti, aiutandoli a gestire emozioni, obiettivi e strategie di investimento.In questa puntata di Finance TV Talk – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli e Lorenzo Marconi, mental coach e formatore, ci spiegano come la conoscenza di sé stessi sia fondamentale per prendere decisioni finanziarie consapevoli e quanto il ruolo di un professionista sia importante proprio per affrontare l'incertezza dei mercati e superare gli errori comportamentali che si fanno nella gestione del nondtro denaroScopri di più su professionefinanza.com e familyec...
2025-03-12
16 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Statistiche Economiche: i numeri che raccontano il cambiamento
In questo episodio Jonathan Figoli ed Enrico Giovannini ti guideranno nella lettura dei dati economici per interpretare trend, crisi, riprese e trasformazioni globali.Attraverso analisi chiare, esempi concreti e ospiti esperti, scoprirai come le statistiche influenzano decisioni politiche, mercati finanziari e la nostra vita quotidiana.🔹 Numeri e realtà: come leggere le statistiche senza cadere in trappole interpretative🔹 Inflazione, PIL, occupazione: cosa dicono davvero i dati?🔹 Big Data ed economia: il futuro della previsione economicaUnisciti a noi per dare senso ai numeri e comprendere l’evoluzione economica con occhio critico! 📊Scopri tutti gli appro...
2025-03-07
24 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
I Nuovi Consumi degli Italiani fra Benessere, Tecnologia e Nuove Generazioni. Con Anna Zinola
In questo episodio Jonathan Figoli e Anna Zinola esplorano il panorama del consumatore italiano, analizzando come i cambiamenti sociali, economici e culturali stiano trasformando le abitudini di acquisto e le preferenze.Attraverso dati e approfondimenti, scopriamo come la polarizzazione dei comportamenti stia ridefinendo il mercato e quali strategie possono adottare le aziende per rispondere a queste nuove dinamiche. Un'analisi profonda per comprendere il futuro del consumo in Italia.Per maggiori approfondimenti sul tema visita i siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-03-05
13 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Intelligenza Naturale: la complessa interazione fra tecnologia e umanità. Con Andrea Pezzi
In attesa dello spettacolo teatrale al Teatro Carcano di Milano il 27 maggio, Andrea Pezzi e Jonathan Figoli in questo episodio esplorano l'evoluzione dell'interazione tra intelligenza artificiale e società, analizzando come la tecnologia stia influenzando le democrazie moderne.Ci focalizziamo su come le democrazie possano affrontare le sfide tecnologiche senza perdere l'equilibrio tra produttività e benessere umano. Un'analisi profonda che stimola il dibattito sul futuro delle nostre società, alla luce delle nuove dinamiche digitali e sociali.Approfondisci questi temi sui siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-03-03
16 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
L'impatto di Trump su Economia e Geopolitica mondiale. Con Mario Del Pero
In questo episodio Jonathan Figoli e Mario Del Pero analizzano come il ritorno di Donald Trump potrebbe influenzare l’economia globale e le dinamiche geopolitiche.Dalle politiche commerciali alle tensioni internazionali, esploriamo come il suo ritorno potrebbe cambiare i mercati, la fiducia degli investitori e le strategie economiche.Un'analisi approfondita per comprendere le ripercussioni di un possibile ritorno di Trump sulla scena mondiale.Approfondisci questi temi sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-02-27
20 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Conversazioni sul futuro: la necessità di rimettere l’uomo al centro seguendo le orme di Domenico De Masi. Con Giulio Gambino
In questo episodio, esploriamo le sfide sociali ed economiche della società contemporanea, partendo dalla riflessione di Domenico De Masi e Giulio Gambino sul contrasto tra benessere e produttività.Nell'intervista di Jonathan Figoli proprio a Giulio Gambino si discute di come il nostro modello economico centri la competitività, sacrificando la qualità della vita, e come il concetto di "ozio creativo" possa rappresentare una via per un futuro più equilibrato e sostenibile.Unisciti a noi in questo viaggio verso un cambiamento sociale che mette l'uomo al centro e approfondisci questo tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.Famil...
2025-02-25
32 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Longevity Economy: Come l’Invecchiamento della Popolazione Sta Cambiando Sanità ed Economia
L’invecchiamento della popolazione sta trasformando profondamente il sistema sanitario, il mercato del lavoro e l’economia globale.Ma come possiamo prepararci a questa rivoluzione #demografica? In questo episodio di Finance TV – Le Voci dell’Economia, esploriamo le sfide e le opportunità della Longevity Economy: dall’evoluzione della spesa #sanitaria alla sostenibilità del #welfare, dalle innovazioni nel settore #healthcare al ruolo della tecnologia e della finanza nella gestione dell’#invecchiamento.Jonathan Figoli e Luca Foresti approfondiscono il tema per capire quali strategie adottare per garantire un futuro economicamente sostenibile e una qualità della vita migliore per tutti.
2025-02-23
23 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Tecnologia e Politica: Il Nuovo Baricentro del Potere Globale. Con Lorenzo Ancona
La tecnologia e i social network sono diventati il nuovo epicentro del potere politico ed economico globale.In questo episodio, Jonathan Figoli e Lorenzo Ancona, analizzano come le big tech influenzano governi, elezioni e opinione pubblica, ridefinendo il concetto stesso di democrazia.Dalla Silicon Valley alla Cina, passando per le nuove sfide dell'intelligenza artificiale, esploriamo il ruolo delle piattaforme digitali nella costruzione (e nella manipolazione) della realtà. 🚀 #EconomiaDigitale #Politica #BigTechTrovi tutti gli approfondoimenti sul tema nei portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-02-20
17 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
La Ricchezza nella Storia: Un Viaggio tra Economia e Società. Con Guido Alfani
In questo podcast, esploriamo l’evoluzione della ricchezza nella storia umana con Guido Alfani, professore dell'Università Bocconi e autore del libro Come dèi fra gli uomini: una storia dei ricchi dell'Occidente.Nell'intervista di Jonathan Figoli si analizza come il concetto di ricchezza si è trasformato nel tempo, passando dalla terra come principale forma di valore all’ascesa della ricchezza finanziaria.Scopriamo come le dinamiche economiche e sociali hanno cambiato le modalità di accumulo della ricchezza, fino a diventare un fattore determinante nella società moderna.Trovi tutti gli approfondienti su questi teni nei portali www. Professio...
2025-02-17
33 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
La Space Economy: Il Futuro dell’Esplorazione e dell’Innovazione. Con Raffaele Mauro
La Space Economy sta cambiando il mondo come lo conosciamo, con il settore privato che si fa sempre più protagonista.In questo episodio esploriamo l'evoluzione dell’economia spaziale, dall’abbattimento dei costi delle missioni all’impatto dei satelliti sulla vita quotidiana.Con Jonathan Figoli e Raffaele Mauro, scopriamo come il futuro dell’esplorazione spaziale sia indissolubilmente legato all'innovazione tecnologica e alle nuove opportunità di investimento. Un viaggio nel futuro dello spazio e della connettività globale.Approfondisci il tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it
2025-02-15
17 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Pianificare la Longevity Economy: Affrontare le Sfide della Popolazione Anziana. Con Gianluigi Bovini
La crescente longevità della popolazione italiana pone sfide e opportunità che richiedono una pianificazione accurata.In questo episodio, con Jonathan Figoli e Gianluigi Bivini, esploriamo come le famiglie italiane possano prepararsi a fronteggiare le nuove esigenze legate all’invecchiamento della popolazione, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla sostenibilità dei sistemi previdenziali.Scopri come l’Italia può adattarsi a un futuro in cui le persone anziane diventeranno sempre più numerose, e perché è fondamentale iniziare a pianificare oggi per garantire un futuro dignitoso e sostenibile per tutti.Trovi tutte le informazioni su questo tema all'interno dei portali www...
2025-02-13
13 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il Debito Pubblico Italiano: Un Fardello da 3.000 Miliardi. Con Veronica De Romanis
In questo episodio, esploriamo la crescita esponenziale del debito pubblico italiano e come siamo arrivati alla cifra record di 3.000 miliardi di euro.Con Jonathan Figoli e l'economista Veronica De Romanis, analizziamo le politiche fiscali degli ultimi governi, dai "pasti gratis" come il Superbonus agli alti costi degli interessi sul debito.Scopri perché questo debito è una minaccia per il futuro e le scelte necessarie per affrontarlo senza caricare le generazioni future.Trovi tutte gli approfondimenti sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www. FamilyEconomy.it
2025-02-10
23 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Longevity & Silver Economy: Il Futuro della Salute e della Società. Con Felice Lopane
L’aumento della longevità e la crescita della Silver Economy stanno trasformando il panorama socioeconomico globale.Come cambiano i servizi sanitari, il mercato del lavoro e le strategie di investimento in un mondo dove si vive più a lungo?In questo episodio, con Jonathan Figoli e Felice Lopane,esploriamo il ruolo centrale della salute nel futuro economico, le sfide e le opportunità per aziende, istituzioni e individui. Un viaggio tra innovazione, welfare e sostenibilità per capire come costruire una società più longeva e resiliente.🎧 Scopri di più sulle dinamiche della longevità con esperti e trend setter del se...
2025-02-07
19 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Costruire il Proprio Futuro: Strategie per la Crescita Personale e Professionale. Con Giulio Xhaet
Quali sono le chiavi per affrontare il futuro con successo?In questo episodio, con Jonathan Figoli e Giulio Xhaet, esploriamo strategie e riflessioni per migliorare la crescita personale e professionale in un mondo in continua evoluzione.Dalla gestione del cambiamento alla pianificazione finanziaria, analizziamo gli strumenti essenziali per affrontare le sfide e cogliere nuove opportunità.🎧 Ascolta e scopri come sviluppare un mindset vincente per costruire il tuo futuro, con insight e consigli pratici dai migliori esperti.Approfondisci il tema su www.ProfessioneFinanza.com
2025-02-05
22 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Famiglie Italiane 2025: Sfide, Preoccupazioni e Prospettive. Con Roberto Anedda
Quali sono le principali preoccupazioni delle famiglie italiane oggi?Il nuovo Osservatorio Sguardi Familiari 2024 rivela dati e tendenze su reddito, risparmio, inflazione e qualità della vita.In questo episodio, insieme a Jonathan Fiogli e Roberto Anedda, analizziamo le sfide economiche e sociali che stanno cambiando il modo in cui le famiglie gestiscono il presente e pianificano il futuro.🎧Unisciti a noi per comprendere meglio la realtà economica delle famiglie italiane e scoprire strategie per affrontare il cambiamento.Approfondisci questo tema su www.FamilyEconomy.it
2025-02-04
29 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Donne in onda: la TV e l'evoluzione della condizione femminile. Con Lorenza Fruci
Con Jonathan Figoli e Lorenza Fruci abbiamo ripercorso la storia della televisione italiana in parallelo all'evoluzione della condizione femminile.Quali Modelli e quale ruolo dovrebbe avere oggi la TV?Per approfondimenti vai su www.FamilyEconomy.it
2025-02-03
35 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Trump 2.0: Gli Effetti sulla Finanza e gli Equilibri Globali. Con Enrico Verga
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, quali saranno le conseguenze per i mercati finanziari e la geopolitica globale?Dazi, politiche economiche, tensioni internazionali: il mondo della finanza si prepara a nuovi scenari.In questo episodio, insieme a Jonathan Figoli e Enrico Verga, analizziamo l’impatto dell’insediamento di Trump sugli equilibri globali, con approfondimenti di esperti e dati concreti.🎧 Scopri come la politica americana può influenzare il tuo portafoglio e l’economia mondiale!Approfondisci questo tema su www.ProfessioneFinanza.com
2025-02-03
52 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il Lato Oscuro dell'Economia: Come le Mafie Gestiscono e Trasferiscono il Denaro. Con Antonio Nicaso
Le mafie sono diventate attori finanziari globali, gestendo e trasferendo denaro attraverso circuiti complessi e spesso invisibili.In questo podcast, esploriamo i meccanismi del riciclaggio, i paradisi fiscali e le nuove frontiere della criminalità economica.Come si infiltrano nell’economia legale? Quali strumenti esistono per contrastarle? Scopri il lato nascosto della finanza con esperti e storie reali che svelano i segreti del denaro sporco.🎧 Ascolta il podcast con Jonathan Figoli e Antonio Nicaso e approfondisci il lato oscuro dell’economia!Trovi tutti i maggiori approfondimenti su ProfessioneFinanza.com e FamilyEconomy.it
2025-02-03
19 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Trump 2.0: Gli Effetti sulla Finanza e gli Equilibri Globali. Con Enrico Verga
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, quali saranno le conseguenze per i mercati finanziari e la geopolitica globale?Dazi, politiche economiche, tensioni internazionali: il mondo della finanza si prepara a nuovi scenari.In questo episodio, insieme all'esperto Enrico Verga, analizziamo l’impatto dell’insediamento di Trump sugli equilibri globali, con approfondimenti di esperti e dati concreti.🎧 Scopri come la politica americana può influenzare il tuo portafoglio e l’economia mondiale!Approfondisci questo tema su www.ProfessioneFinanza.com
2025-02-03
52 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il Lato Oscuro dell'Economia: Come le Mafie Gestiscono e Trasferiscono il Denaro. Con Antonio Nicaso
Le mafie sono diventate attori finanziari globali, gestendo e trasferendo denaro attraverso circuiti complessi e spesso invisibili.In questo podcast, esploriamo i meccanismi del riciclaggio, i paradisi fiscali e le nuove frontiere della criminalità economica.Come si infiltrano nell’economia legale? Quali strumenti esistono per contrastarle? Scopri il lato nascosto della finanza con esperti e storie reali che svelano i segreti del denaro sporco.🎧 Ascolta il podcast con Antonio Nicaso e approfondisci il lato oscuro dell’economia!Trovi tutti i maggiori approfondimenti su ProfessioneFinanza.com e FamilyEconomy.it
2025-02-03
20 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Donne in onda: la TV e l'evoluzione della condizione femminile. Con Lorenza Fruci
Con Lorenza Fruci abbiamo ripercorso la storia della televisione italiana in parallelo all'evoluzione della condizione femminile.Quali Modelli e quale ruolo dovrebbe avere oggi la TV?Per approfondimenti vai su www.FamilyEconomy.it
2025-02-01
35 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Navigare tra Crescita e Correzioni: Strategie di Diversificazione per il Tuo Portafoglio. Con Fabio Cappa
In questo episodio, ci immergiamo nel dinamico mondo dei mercati finanziari, esplorando le sfide e le opportunità che si presentano tra fasi di crescita e correzioni.Con Fabio Cappa scopriamo come diversificare efficacemente il portafoglio per affrontare le incertezze del mercato e massimizzare i rendimenti. Attraverso analisi approfondite e consigli pratici discutiamo le migliori strategie di investimento, l'importanza di un approccio equilibrato e come adattare le tue scelte in base alle condizioni economiche attuali. Ascolta il podcast per ottenere gli strumenti necessari per navigare con successo nel panorama finanziario e costruire un futuro solido per i tuoi investimenti!
2025-02-01
28 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Italia e Sostenibilità: Verso un Nuovo Inizio. Con Grammenos Mastrojeni
In questo episodio, esploriamo il percorso dell'Italia verso la sostenibilità e le sfide che il nostro paese deve affrontare per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030.Insieme a Grammenos Mastrojeni, discutiamo delle politiche e delle iniziative in atto per promuovere investimenti sostenibili, ridurre le emissioni di carbonio e incentivare l'uso di energie rinnovabili. Attraverso interviste con esperti del settore e testimonianze di aziende virtuose, analizziamo come la sensibilità verso le questioni ambientali stia crescendo tra i cittadini e come ognuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile. Ascolta il podcast per scoprire come l'Italia può trasformare le sf...
2025-02-01
21 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Welfare Italiano: Sfide e Prospettive nell'Inverno Demografico. Con Sara Lena
In questo episodio, analizziamo le sfide che il welfare italiano e il sistema sanitario devono affrontare in un contesto di invecchiamento demografico e calo delle nascite.Insieme a Sara LEna del CENSIS discutiamo l'impatto di questi fenomeni sulla sostenibilità del sistema di welfare e le necessità di interventi strategici per garantire un'assistenza adeguata. Attraverso interviste con esperti e analisi di dati recenti, esploreremo le prospettive future e le soluzioni innovative per affrontare questa emergenza demografica. Ascolta il podcast per scoprire come il welfare può evolversi per rispondere alle esigenze di una popolazione in cambiamento.Puoi approfondire que...
2025-02-01
10 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Capitale Umano: Il Cuore della Competitività Aziendale in Italia. Con Giuseppe Capuano
In questo episodio, esploriamo il ruolo cruciale del capitale umano nella competitività delle aziende italiane.Insieme al Prof. Guseppe Capuano scopriamo come le competenze, la formazione e il benessere dei dipendenti siano fondamentali per il successo delle imprese nel contesto economico attuale.Attraverso interviste con esperti del settore e testimonianze di aziende virtuose, analizziamo le strategie efficaci per investire nel capitale umano e promuovere un ambiente di lavoro stimolante e produttivo. Ascolta il podcast per comprendere come il capitale umano possa diventare il motore di crescita e innovazione per le aziende italiane nel futuro.P...
2025-02-01
22 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Investimenti e Cultura Italiana: Alla Scoperta dell'Avversione al Rischio. Con Carlo Melchiorri
In questo podcast, analizziamo le ragioni dietro la marcata cautela degli italiani negli investimenti.Con il Prof. Carlo Melchiorri esploreremo fattori storici, culturali e psicologici che contribuiscono a questa avversione al rischio, evidenziando come solo il 2% degli italiani si dichiari interessato agli investimenti, mentre il 40% evita del tutto questo ambito.Analiziamo le conseguenze di tali scelte conservative sul patrimonio personale e sull'economia nazionale, offrendo spunti su come bilanciare sicurezza e rendimento attraverso una maggiore educazione finanziaria e strategie di diversificazione.Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it
2025-02-01
24 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Lungimiranza Climatica: Strategie per un Futuro Sostenibile. Con Enrico Giovannini
In questo podcast, analizziamo le sfide poste dal cambiamento climatico e l'importanza di una visione a lungo termine per cittadini, politici e istituzioni.Con Jonathan Figoli e il Prof. Enrico Giovannini esploriamo le contraddizioni nelle politiche attuali, la necessità di una governance unitaria e l'urgenza di educare alla sostenibilità.Ascoltalo tutto per scoprire come possiamo pianificare un futuro più verde e responsabile.Per approfondimenti collegati a www.ProfessioneFinanza.com
2025-02-01
22 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Gentilezza che Trasforma: Il Potere di Cambiare il Mondo. Con Guido Stratta
In questo episodio del nostro podcast, esploriamo come la gentilezza possa essere una forza rivoluzionaria nella società e nel mondo del lavoro.Attraverso interviste con esperti come Guido Stratta, presidente dell'Accademia della Gentilezza e autore di "Elogio della Gentilezza", analizziamo come l'adozione di una leadership gentile possa migliorare la produttività aziendale e generare un impatto sociale positivo.Scopri con noi come piccoli gesti di gentilezza possano innescare grandi cambiamenti, promuovendo un'economia collaborativa e un benessere collettivo.Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it
2025-02-01
12 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Sanità Futura: Prevenzione e Integrazione Sociale per le Sfide di Domani. Con Isabella Mastrobuono
In questo podcast, esploriamo come la sanità del futuro si stia evolvendo verso un modello che privilegia la prevenzione e l'integrazione sociale.Insiee a Isabella Mastrobuono analizziamo l'importanza di un approccio proattivo alla salute, l'educazione sanitaria e il ruolo delle comunità nel promuovere il benessere collettivo.Discutiamo inoltre delle sfide emergenti e delle strategie innovative per affrontarle, con l'obiettivo di costruire un sistema sanitario più resiliente e inclusivo.Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it
2025-02-01
25 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Stagnazione Economica in Italia: Analisi delle Cause e Strategie di Crescita. Con Luigi Marattin
In questo podcast, approfondiamo le ragioni dietro la stagnazione della ricchezza in Italia, esaminando la relazione tra reddito, risparmio e ricchezza.Insieme all'On. Marattin discutiamo dell'impatto della scarsa crescita economica sulle famiglie italiane e le sfide storiche che hanno contribuito a questa situazione.Esploriamo inoltre le prospettive e le strategie necessarie per rilanciare l'economia italiana, affrontando temi come la creazione di opportunità lavorative per i giovani, il rilancio del sistema produttivo e una gestione più responsabile del debito pubblico.Segui il nostro canale podcast per comprendere le dinamiche economiche del nostro paese e scoprire come po...
2025-02-01
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Prospettive Sociali: Anticipare i Cambiamenti del Futuro. Con Enzo Colombo e Paola Rebughini
In questo podcast, analizziamo le trasformazioni sociali che ci attendono, focalizzandoci su temi come l'invecchiamento della popolazione, la Longevity Economy e l'importanza dell'educazione finanziaria.Esploreremo come cittadini, istituzioni e imprese possono prepararsi a queste sfide, promuovendo una società inclusiva e intergenerazionale. Unisciti a noi per comprendere le dinamiche emergenti e scoprire strategie per affrontare il futuro con consapevolezza e proattività.Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it
2025-02-01
29 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
L'Economia Cinese: Sfide, Opportunità e il Futuro di una Potenza Globale. Con Ivan Cardillo
Con il Prof. Iva Cardillo abbiamo analizzato i fattori principali che impattano sulle dinamiche dell'economia cinese con un focus sulle prospettive future.La Cina, per anni considerata la "locomotiva economica del mondo", ha attraversato una fase di rallentamento negli ultimi anni, segnata da sfide interne e dal mutamento degli equilibri internazionali. Ma quali sono i fattori principali che hanno influenzato questa evoluzione e quali le prospettive future?Per approfondimenti collegati a www.ProfessioneFinanza.com
2025-01-28
27 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Gli italiani tra magia e pseudoscienze: i numeri dell'Osservatorio antiplagio
Perchè nel 2024 ci si rivolge ancora a maghi e ciarlatani?L'Osservatorio Antiplagio, realizzato nel 2024 dopo dieci anni, rivela che gli italiani fanno ancora largamente riscorso a maghi, santoni, ciarlatani: un business dal volume d'affari da capogiro, quasi totalmente lasciato all'oscuro. Solitudine, superstizione, la speranza che un rituale ancora possa risolvere i problemi. Jonathan Figoli intervista il Responsabile dell'Osservatorio Antiplagio in Italia, Giovanni Panunzio.Dopo aver compreso la dimensione e la natura del fenomeno, resta comunque aperta una domanda: perchè queste attività, all'interno delle quali è possibile cadere vittime di truffe, dannose per i cittadini, vengono ancora pubbli...
2024-08-16
20 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
E tu, lo sapevi? Lavoro, missione consapevolezza! Con Sabrina Grazini
Dedichiamo al lavoro moltissimo tempo della nostra vita; per la maggior parte di noi, il lavoro definisce anche l'entrata principale a sostegno della finanza personale e famigliare. Eppure, spesso, molti degli aspetti lavorativi rappresentano ancora un mistero. Cosa sappiamo davvero della busta paga? E' sufficiente sbriciare il rettangolino in fondo a destra o forse dovremmo conoscere qualcosa in più?E per quanto riguarda i contratti di lavoro, siamo proprio consapevoli al cento per cento dei nostri diritti e doveri?Cos'è il welfare aziendale e perchè ne sentiamo parlare sempre più? Per avventurarci in questa tematica, Jonat...
2024-08-13
17 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Longevità, le conseguenze e nuove esigenze per le famiglie e la società, con Chiara Saraceno
Aumenta la durata della vita media ma non la vita in salute, calano le nascite e trascorriamo sempre più una parte della nostra vita da soli: tutti presupposti che creano grandi cambiamenti a partire dai nuclei famigliari, fino ad estendersi all'intera società.La longevità crea nuovi impatti, fa nascere nuove esigenze ed emergenze. In che modo si può affrontare questo cambiamento centrando l'obiettivo della crescita sociale?Jonathan Figoli intervista Chiara Saraceno, Sociologa, Professor Emerita, Università di of Torino e del Berlin Social Science Center e Honorary fellow del Collegio Carlo Alberto.Per ciascuno di noi i...
2024-08-09
32 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Dalla finanza personale, al sistema economico: riconoscere e affrontare il Rinoceronte Grigio, con Michele Wucker
Il rinoceronte grigio è una metafora e un modello creato da Michele Wucker, politologa americana, per indicare quelle minacce che si stagliano proprio di fronte a noi, ma che spesso abbiamo paura di affrontare. Tendiamo così a rimandare l'azione, a tergiversare e procrastinare, riprendendo il problema in una fase più avanzata, quando deve essere gestito con urgenza.In questa intervista, insieme all'autrice del libro "Il rinoceronte grigio - Come prevedere e affrontare i pericoli ovvi che spesso ignoriamo" affrontiamo diversi rinoceronti, che così come le diverse problematiche alla nostra attenzione, possono presentarsi simultaneamente, generando uno scontro e determinando effetti gli...
2024-08-08
39 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Oltre i dati: l'Osservatorio Sottoscrittori di Fondi Comuni di Assogestioni. Con Riccardo Morassut
I fondi comuni sono uno strumenti di investimento che consentono un ingresso graduale nei mercati finanziari mantenendo una buona diversificazione.Gli oltre 25 anni di storico dell' Osservatorio sottoscrittori permettono inoltre di mappare l’evoluzione della diffusione dei fondi comuni in Italia.Chi sono i sottoscrittori di fondi comuni oggi? Tra differenze generazionali, di genere, geografiche e in termini di distribuzione, alcune riflessioni che emergono dalle principali evidenze dell'osservatorio.Jonathan Figoli intervista Riccardo Morassut, Senior Research Analyst dell'Ufficio Studi di Assogestioni. Un'intervista ricca di osservazioni e stimoli, sia per i risparmiatori, che per gli addetti ai la...
2024-08-02
20 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Cyber e potere, quali i rischi per la sicurezza informatica e digitale? Con Pierguido Iezzi
Con la crescente dipendenza dalle tecnologie digitali, la cyber security diventa un aspetto critico per la protezione delle infrastrutture strategiche e la sicurezza nazionale: l'intelligenza artificiale consente un'evoluzione rapida dei sistemi in grado di produrre cyber attacchi e il cyber crime una minaccia crescente.Jonathan Figoli intervista Pierguido Iezzi, Cyber Security Director e Ceo di Swascan e autore del libro “Cyber e potere: l’escalation delle ostilità digitali e i nuovi rischi per le infrastrutture strategiche” per orientarci tra i concetti di phishing, ransomware e social engineering.👓Vai al videoarticolo dedicatoe 📱Segui Family Economy
2024-07-26
23 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
L'uomo più ricco di Babilonia - Family Economy Books - I 7 rimedi che Arkad insegna ai Babilonesi
"L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro di George Samuel Clason, editore e saggista statunitense reso celebre proprio da questo racconto. Il libro nasce come raccolta di opuscoli che spiegavano attraverso storie ambientate nell'anticihità come essere parsimoniosi e raggiungere il successo finanziario: i racconti raggiunsero presto la popolarità anche perchè venivano distribuiti presso le filiali bancarie e assicurative americane. L'uomo più ricco di Babilonia è Arkad, nato schiavo e arricchitosi grazie alla costanza nel risparmio. Arkad condivide con il suo popolo i consigli per raggiungere l'indipendenza finanziaria, consigli che possono essere applicati anche ai giorni nostri.#letture #libri...
2023-03-14
03 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
L'uomo più ricco di Babilonia - FamilyEconomy Books - Le 5 leggi dell'oro, il ritorno del figlio di Arkad
"L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro di George Samuel Clason, editore e saggista statunitense reso celebre proprio da questo racconto. Il libro nasce come raccolta di opuscoli che spiegavano attraverso storie ambientate nell'anticihità come essere parsimoniosi e raggiungere il successo finanziario: i racconti raggiunsero presto la popolarità anche perchè venivano distribuiti presso le filiali bancarie e assicurative americane. L'uomo più ricco di Babilonia è Arkad, nato schiavo e arricchitosi grazie alla costanza nel risparmio. Arkad condivide con il suo popolo i consigli per raggiungere l'indipendenza finanziaria, consigli che possono essere applicati anche ai giorni nostri.#letture #libri...
2023-03-14
01 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Emanuele Bompan, Verso un'economia circolare
In che modo le politiche a sostegno dell'economia circolare incidono sugli ambiti sociali della sostenibilità? Perché l'economia circolare è la direzione giusta e non solo una scelta di tipo ambientalista e di attenzione agli aspetti ambientali? In questa intervista ad Emanuele Bompan, geografo e giornalista ambientale, approfondiamo il futuro e l'evoluzione delle politiche e della cultura a favore della transizione verso l'economia circolare.
2022-08-06
13 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Valute digitali e criptovalute nel nuovo ordine mondiale, Lorenzo Borga
Qual è il futuro del denaro? Saranno le criptovalute a guidarci negli scambi monetari del futuro? O perchè ciò si verifichi è forse è necessario che il loro valore sia maggiormente connesso alla funzione di pagamento? Ci addentriamo nella riflessione insieme a Lorenzo Borga, Giornalista di Sky News ed autore dell'approfondimento ISPI "Il denaro del futuro".
2022-08-05
15 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Annamaria Testa, Le vie del senso: come cambia la comunicazione
Negli ultimi vent'anni, così come dopo la pandemia, la comunicazione è cambiata. L'attenzione è la merce più preziosa per chi si trova a veicolare messaggi sui social media e nel web. La comunicazione corre veloce ed è questione di secondi, pochissimi. Chiedersi del senso dei discorsi e della loro intenzione è decisivo per poterli comprendere davvero. Le parole possono anche diventare oggetto di distorsione e manipolazione: una sola virgola o una lettura ironica possono stravolgere il loro significato. Annamaria Testa racconta il suo libro "Le vie del senso".
2022-08-05
13 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Elena Granata, Placemaker: gli inventori dei luoghi che abiteremo
Lasciamo alla sola politica lo sviluppo futuro delle nostre città? O solo agli esperti di progettazione urbana? Chi sono le persone che stanno agendo il cambiamento nelle metropoli e nei contesti urbani? E' il momento di conoscere i "placemaker", gli inventori delle città che vivremo nel futuro... e scoprire che possiamo tutti avere un ruolo attivo nella promozione di uno stile di vita, di abitare e vivere le città sostenibile. Ne abbiamo parlato con Elena Granata, autrice del libro Placemakers.
2022-08-05
10 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
L'economia dei 100 trilioni
100 trilioni di dollari. E’questa, seconda la stima dell’ultimo report del Centre for Economics and Business Research, la dimensione che raggiungerà il Pil mondiale nel 2022, con due anni di anticipo rispetto alle previsioni. La previsione del CEBR si pone in linea con le ultime proiezioni del FMI che stima che l’economia globale possa raggiungere quasi 104 trilioni di dollari di valore nominale entro fine 2022.
2022-08-05
08 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Storie di economia e finanza - Ritorno a Bretton Woods (?)
Il 22 luglio del 1944, oltre 700 rappresentanti di 44 Paesi, firmavano a Bretton Woods uno degli accordi che avrebbe dato una svolta al sistema economico internazionale. Bretton Woods segnava la fine del gold standard, per introdurre la convertibilità delle altre valute con il dollaro, a sua volta unica moneta convertibile con l'oro. Con Bretton Woods nascevano alcune istituzioni presenti ancora oggi, sebbene con altri ruoli. Il sistema in atto oggi sembra vacillare di fronte alle nuove grandi sfide e problematiche attuali, che sia l'ora di un nuovo confronto?
2022-07-21
19 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il timore della crisi economica, i prezzi delle materie prima si abbassano
Nelle ultime settimane i prezzi delle materie prime si sono ridotti a causa dei timori di una prossima recessione economica, come scudo contro l’inflazione galoppante. Inoltre, il conflitto armato tra Russia e Ucraina continua a provocare grande volatilità nel mercato con prezzi che continuano ad essere elevati, nonostante il calo dell’ultimo mese e la riduzione dei consumi di cereali.Al tema del ribasso delle materie prime si aggiunge il prezzo del petrolio che – già da giugno – si è indebolito a causa dell’elevata inflazione, delle politiche sui biocarburanti e delle minacce di una brusca frenata dell’economia globale, dopo l...
2022-07-15
05 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Quale tassonomia verde? Gas e nucleare fra le energie di transizione
Gas e nucleare sono rientrati nella lista green degli investimenti sostenibili. Il via libera dell' Europarlamento il 6 luglio, se il Consiglio Europeo non solleva obiezioni l'atto delegato sulla tassonomia entrerà in vigore e si applicherà a partire dal 1° gennaio 2023. Una sconfitta per la tassonomia verde e all'incentivo agli investimenti in fonti energetiche rinnovabili per promuovere una vera transizione green. Ad incidere, le vicende legate alla Guerra in Ucraina e la necessità dell'indipendenza energetica dei Paesi Europei.Ne parliamo a Good Morning Finance.
2022-07-08
06 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Nuove emissione BTP Italia, cosa bisogna sapere?
La recente emissione di BTP Italia ha evidenziato l'opportunità dei titoli di Stato indicizzati all'inflazione: cosa significa realmente? Quali sono le opportunità per gli investitori e quali possibili scenari potrebbero attraversare questi titoli nei prossimi 8 anni?
2022-07-01
04 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Siccità ed emergenza climatica, le conseguenze su economia e salute
In Italia è emergenza siccità: le scarse precipitazioni e le alte temperature stanno mettendo in crisi il fabbisogno idrico. Cosa sta succedendo nel nostro Paese e quali misure verranno adottate per far fronte a questa emergenza?Le conseguenze sull'economia, sui settori più colpiti e anche gli impatti sulla salute dell'uomo sono al centro di questa puntata di Good Morning Finance
2022-06-24
05 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Storie di economia e finanza - Lehman Brothers e la crisi finanziaria dei mutui subprime, la caduta di un impero
Cosa ha portato un colosso finanziario a livello globale alla bancarotta? Qual è stata la sua relazione con la crisi finanziaria 2007 - 2009, la cosiddetta crisi dei mutui subprime?In questo episodio di Family Economy Stories ripercorriamo l'ascesa e la caduta di una delle più importanti banche d'investimento, Lehman Brothers e il rovinoso fallimento generato da strategie finanziarie spregiudicate volte a creare valore nel breve periodo ispirati dal recente riconoscimento Tony Awards al drammaturgo Stefano Massini per il suo Lehamn Trilogy.
2022-06-22
12 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Italia e lavoro, quali fattori incidono sulla crescita economica?
Il lavoro è stato recentemente al centro del dibattito italiano ed europeo.Quali sono state le principali notizie?In Italia il tema chiave è la riduzione del #CuneoFiscale per sostenere la capacità di acquisto delle famiglie senza impattare sul costo del lavoro per le #Imprese.In Europa si è raggiunto l'accordo sul #SalarioMinimo : ovviamente non si tratta di un adeguamento generale, non ancora possibile in quanto le differenze retributive sono immense, ma di una forma di tutela che rafforzi l'equità socialeGli ultimi dati sull'occupazione in Italia in rapporto ai dati europei e i principali nodi che riguardano l'occupazione oggi...
2022-06-12
09 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Inflazione, rincari delle materie prime, consumi e shrinkflation
L'aumento dei prezzi delle materie prime e dei prodotti alimentari intacca l'economia delle famiglie. L'inflazione la fa da padrone costringendo FED e Banca Centrale Europea ad intervenire per correggerla: in tutto ciò si respira grande volatilità per i mercati, euro altalenante e valori dello spread che schizzano e si ridimensionano entro qualche giorno. Quali gli scenari che le famiglie devono considerare e a quali aspetti devono porre particolare attenzione in questa fase, sia in termini di consumi, che di gestione dei propri risparmi?
2022-05-29
09 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Mercati finanziari e valute - Valute globali e digitali: quale il futuro della moneta?
Qual è la situazione per le principali valute mondiali?Dollaro, euro e uno sguardo alla moneta cinese, lo yuan, al minimo rispetto i valori degli ultimi due anni.Anche la crescita che sembrava inarrestabile per le #criptovalute ha subito recentemente una forte battuta d'arresto: quale sarà il futuro delle monete digitali?La rassegna delle notizie sulle Valute in questa puntata di Good Morning Finance, segui il canale podcast di FinanceTV!
2022-05-27
09 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Storie di economia e finanza - Con i soldi nel carretto - L'iperinflazione tedesca del 1923
Goethe, Hemingway, Keynes e la Germania di Weimar: in questo episodio di Family Economy stories raccontiamo l'iperinflazione tedesca del 1923. Perchè la Germania è finita in una situazione tanto disastrosa? Quale il contesto storico e quali le conseguenze per la popolazione? In che modo si è messa la parole fine alla situazione catastrofica? Un racconto indietro nel tempo, al secolo scorso, per comprendere perchè alcune risposte che sembrano ovvie, potrebbero invece rivelarsi come controproducenti.
2022-05-25
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Storie di economia e finanza - La lotteria non ti salverà - FamilyEconomy Stories
🎫Davvero la vincita alla lotteria può svoltare la vita?👉Si, ma non è detto avvenga come lo si è sempre sognato.🗨️In questa prima puntata di Family Economy stories, la rubrica per scoprire storie, aneddoti e curiosità di economia e finanza, sfatiamo il mito del biglietto fortunato per realizzare il sogno di una vita senza pensieri. Attraverso la storia di Maggie Millions, sfortunata vincitrice della lotteria in Irlanda del Nord, entriamo nel merito delle dinamiche che interessano chi vince a lotterie, giochi a premi e d'azzardo, per conoscere il punto della situazione in Italia su giochi e scommesse.
2022-04-27
11 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - La Borsa Valori - con Marco La Spina
La storia, i trascorsi e le attività della Borsa: come siamo giunti ai mercati regolamentati, alle transizioni digitali in sostituzione alla "Borsa urlata"? Con Marco La Spina un episodio che mette al centro della scena una protagonista indiscussa della finanza, la Borsa.
2021-09-10
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Conosciamo i PAC - con Nicolò Tognetti
Conosci i PAC? Hai sicuramente già sentito parlare di piani d'accumulo.Con Nicolò Tognetti, Consulente Finanziario, ne parliamo in questa puntata. Come accantonare somme di denaro e far crescere il loro valore nel tempo? Ecco alcune delucidazioni.
2021-09-06
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Innovazione e sostenibilità - Innovability - con Ernesto Ciorra
Cambiamento, evoluzione e transizione: la scossa che il Covid 19 ha dato al mondo è destinata a lasciare le sue tracce in ogni settore. Con Ernesto Ciorra, Head of Innovability di Enel, apprendiamo come il colosso energetico sia impegnato nella transizione sostenibile facendo leva sull'innovazione. Non solo innovazione tecnologica e tecnica, bensì un nuovo modo di concepire la realtà aziendale.
2021-08-31
35 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Dal risparmio all'investimento - con Luca Losco
Oggi esistono diverse app e iniziative bancarie che consentono di accantonare periodicamente delle cifre destinate al risparmio. Il passaggio successivo, come spiega Luca Losco, è quello verso gli investimenti. Sono necessarie grandi cifre, operazioni complicate e rischiose? Scopriamo come investire rispettando gli obiettivi e la propensione personale verso il rischio.
2021-08-30
12 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Nuove luci e ombre sull'educazione finanziaria - con Elisabetta Righini
Luci e ombre dell'educazione finanziaria: partendo proprio dal suo libro, Elisabetta Righini ci accompagna in un percorso dentro l'educazione finanziaria. Dalle nuove modalità perchè la consapevolezza si diffonda sempre, al raggiungimento delle categorie più ostiche, come fare di questa sfida una vittoria per tutto il sistema?
2021-08-27
34 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Fintech e innovazione - Fintech e nuovi investitori - con Orlando Merone
Con Orlando Merone, Country Manager di Bitpanda per l'Italia, entriamo nel vivo della ricerca dedicata ai nuovi investitori di oggi. Il fintech sta cambiando il modo di intendere le operazioni finanziarie e avvicina anche i più giovani. Quali sono le evidenze principali e come si può creare consapevolezza finanziaria attraverso l'utilizzo di app fintech?
2021-08-26
29 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Consulenza e comunicazione - Come evolve il linguaggio - Paolo Borzacchiello
Un vero e proprio vademecum quello di Paolo Borzacchiello: i consigli pratici più utili per farsi capire dai propri clienti comunicando in chiave positiva, aperta e comprensibile, per innestare fiducia duratura in un percorso, quello delle scelte finanziarie che ci accompagna tutta la vita.
2021-08-24
37 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Gestire la liquidità in eccesso - con Daniele Saurini
L'Italia è un Paese di risparmiatori: lo sapevamo? E' fra i Paesi con maggiore risparmio fermo sui conti correnti e ciò si traduce con due mancate opportunità, una per gli stessi risparmiatori, che in questo modo non contrastano l'inflazione e perdono occasioni profittevoli, e l'altra per le attività. Parliamo di gestione della liquidità in eccesso con Daniele Saurini, Consulente Finanziario.
2021-08-23
14 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Consulenza - La fine della finanza comportamentale - Dario Carloni ed Enrico Cervellati
La finanza comportamentale è alla frutta? Di questo ci interroghiamo con Dario Carloni ed Enrico Cervellati. Come riportare gli studi comportamentali applicati alla finanza in una dimensione ulteriormente più concreta. Quali sono i prossimi step della consulenza finanziaria in tal senso?
2021-08-20
39 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Aziende e cambiamento - Aziende, sostenibilità ed evoluzione del rapporto con i consumatori - con Luigi Consiglio
Con Luigi Consiglio, Presidente di GEA, approfondiamo tre tematiche che coinvolgono oggi più che mai le aziende: la prosecuzione del business aziendale e la continuità dell'impresa, l'attenzione alla sostenibilità in una chiave soprattutto sociale e che le metta in relazione al territorio e il nuovo rapporto con i consumatori. Cosa devono fare le aziende oggi per aumentare l'engagement con i loro stakeholders?
2021-08-19
30 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Sostenibilità - Il coinvolgimento della cittadinanza attiva nel vivere sostenibile
Con Donato Speroni, portavoce di Asvis, il punto di vista sul coinvolgimento della cittadinanza nel perseguire gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030. Quali azioni intraprendere e come comunicare la sostenibilità?
2021-08-17
29 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Mezzi di pagamento crescono, quale evoluzione - con Massimiliano Alfonso
Quali sono le prossime evoluzioni dei mezzi di pagamento? Dalla carta moneta, alle carte di credito, passando per i pagamenti virtuali, il processo di innovazione si è fatto sentire anche in questo settore: quali sono i pro e i contro delle nuove formule? Quali gli orizzonti futuri? Ne parliamo con Massimiliano Alfonso, Consulente Finanziario.
2021-08-16
15 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Consulenza - Oltre il tempo presente - con Paolo Legrenzi
E' Paolo Legrenzi a guidarci nel suo libro Oltre il tempo presente: le riflessioni sulla pandemia che ha spinto a guardare verso orizzonti temporali più brevi e il bisogno di ricollocare invece lo sguardo su orizzonti più estesi. Un episodio che nessun consulente finanziario può perdersi.
2021-08-13
40 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Sostenibilità - Perchè la tutela dell'ambiente può essere un traino per l'economia - con Lorenzo Fioramonti e Stefano Ciafani
I tempi del profitto a qualunque costo sembrano ormai giunti al termine. L'economia oggi sta andando sempre più verso la direzione sostenibile e della circolarità. Con l'On. Lorenzo Fioramonti e il Presidente Legambiente Stefano Ciafani, l'intervista dedicata alle opportunità che la sostenibilità e la tutela del pianeta possono portare nel nostro sistema economico.
2021-08-12
45 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Innovazione - Tecnologia e innovazione, quale futuro ci attende? - Con Marco Montanari
Innovazione: ciò che vediamo e tocchiamo con mano, quanto più di innovativo e tecnologico c'è per la popolazione è frutto di studi, esperimenti svolti anni prima e messi a punto. Ne parliamo con il direttore generale dell'Istituto Italiano di Tecnologia, Marco Montanari.
2021-08-10
34 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Mercati e intermediari finanziari: chi sono gli attori principali - con Maurizio Carelli
In questo episodio il focus è tutto sui principali protagonisti del mercato finanziario. Quali sono gli attori che ne popolano la piazza principale. Un'occasione per conoscere i loro ruoli e funzioni, insieme a Maurizio Carelli.
2021-08-09
13 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Geopolitica - Cina: Finanza e potere lungo le vie della seta - con Alessia Amighini
Con Alessia Amighini parliamo di Cina, Belt Road Inittiative e della nuova fase di espansione che il Paese del Dragone sta vivendo. Quali sono le strategie di diffusione in termini finanziari, quali le allenze e quali gli spettri sul rapporto con gli USA?
2021-08-07
30 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Sostenibilità - Motivazioni e sostenibilità, quale il legame? Con Alex Bellini
L'esploratore Alex Bellini ci accompagna in un viaggio nella sostenibilità approdando anche sugli aspetti motivazionali. Quali sono i fattori che ancora frenano comportamenti sostenibili? Quali leve attivare per poter migliorare il nostro approccio alla sostenibilità?
2021-08-06
33 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - Come fare il bilancio famigliare - Con Alex D'Alessandro
Per comprendere meglio l'arte del risparmio ed avvicinarsi al mondo degli investimenti bisogna partire dalle basi: quali sono le entrate famigliari e quali sono le spese ricorrenti. C'è un avanzo a fine mese? Quali spese potremmo tagliare perchè non strettamente necessarie? Un professionista, il consulente finanziario Alex D'Alessandro ce ne parla.
2021-08-04
16 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
La società che cambia - Lockdown e tecnologia - Con Tonino Cantelmi
Lockdown e l'avvento dirompetente della tecnologia inevitabilmente ci hanno cambiati: con Tonino Cantelmi, docente e psichiatra, approfondiamo quali siano stati i principali effetti sulle persone, sui più piccoli e come superare con tranquillità il cambiamento e il periodo così difficile che abbiamo attraversato.
2021-08-03
27 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Educazione Finanziaria - L’A, B, C e D dell’investimento finanziario con Marco Donnini
Prendiamoci alla lettera ed iniziamo con l' A, B, C e D dell'investimento finanziario: azioni, bond e cash. Come funzionano gli strumenti finanziari e qual è il loro livello di rischio?Le istruzioni per l'uso in questa puntata con Marco Donnini.
2021-01-27
30 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Good Morning Finance - Verso la Wellbeing economy, con Lorenzo Fioramonti
La Wellbeing Economy mette al centro la qualità della vita delle persone e degli ecosistemi: i due aspetti interconnessi sono la base di qualunque prospettiva di progresso umano. Secondo Fioramonti l’era del Pil è finita, serve un nuovo modello di crescita, che non produca i disastri sociali e ambientali degli ultimi decenni, governi più innovativi, che abbiano il coraggio di sperimentare politiche economiche basate sulla sostenibilità e imprese capaci di creare non solo profitto, ma anche benessere sociale e ambientale.
2021-01-22
51 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Good Morning Finance - Rivoluzione FinTech con Maurizio Bernardo
Il settore del Fintech in Italia sta vivendo una forte espansione, quali sono le sfide che lo attendono e quanto esso rivoluzionerà l’attuale modo di fare banca? Ne parliamo insieme a Maurizio Bernardo, Presidente di AssoFinTech.
2021-01-22
38 min
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Good Morning Finance - Hyperloop, la quarta rivoluzione industriale, con Bibop Gresta
Con Bibop Gresta, Co-Fondatore di HyperloopTT, scopriamo il valore che il progetto per la mobilità a levitazione magnetica ha per il nostro Paese e come influenzerà il modo di intendere i trasporti. L’intervento di Christian Lamonaca in puntata ci aiuta a capire in che modo la finanza possa sostenere progetti ambiziosi che possono contribuire a rilanciare il Paese e a contenere il debito pubblico.
2021-01-22
1h 09
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Libri e finanza - Anno Zero d.C con Mariangela Pira
Con Mariangela Pira, giornalista Sky Tg News 24, entriamo nel vivo del nostro tempo, l’Anno Zero dopo Covid, così nuovo e ricco di sfide. Quali strumenti abbiamo per imprimere un cambiamento e una nuova direzione alla corsa sfrenata verso la crescita in cui ci accaniamo da decenni?
2021-01-18
35 min