Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paola Camiciottoli

Shows

Fiabe buddisteFiabe buddisteI ciechi e l’elefanteSuccesse in India. Tanto tempo fa. Una volta nel parco di Anatapindika, nella città di Jetavana presso Savatthi, religiosi, dotti e scienziati litigavano furiosamente, si accapigliavano, si offendevano. Ognuno pensava di dire ciò che era giusto e ciò che era sbagliato e ognuno aveva l’idea che era giusto ciò che diceva lui e sbagliato quello che diceva un altro. Ognuno era così convinto di essere dalla parte della ragione che neanche ascoltava quello che l’altro aveva da dire e appena si accorgeva che voleva dire qualcosa di diverso lo offendeva dicendo: «È giusto come la penso io, la tua idea è sbag...2022-12-0306 minFiabe buddisteFiabe buddisteLa lampada della povera donnaNell’antica India, al tempo del Budda Shakyamuni, esisteva uno stato chiamato Magadha. La capitale del regno era la città di Rajagriha. Alla periferia della città abitava un’anziana donna che ammirava e seguiva con devozione il Budda. Era una donna umile, e aveva un cuore semplice e pulito. Avrebbe da sempre voluto fare un’offerta a Shakyamuni, com’era consuetudine per i credenti di quell’epoca, ma era così povera che spesso non aveva neanche i soldi per mangiare. Un giorno, mentre era seduta ai bordi della strada a mendicare arrivò in paese una grandiosa carovana di carri scintillanti, addobbati con...2022-12-0304 minFiabe buddisteFiabe buddisteRyunio, figlia del Re DragoRyunio è una bambina che ha appena compiuto otto anni.È una che capisce subito le cose, anche quelle che non si vedono. Lei, ad esempio, è capace di guardare un paio di scarpe e di capire tutti i viaggi che hanno fatto, lei è capace solo guardando gli occhi delle persone di capire chi sono i loro amici, quali sono i loro dolori, come sarà il loro futuro. Conosce un sacco di cose anche molto difficili, e certe volte si mette tutta seria seria a chiedersi il perché della vita, e i pensieri che fa e le parole con cui li dice sono m...2022-12-0305 minFiabe buddisteFiabe buddisteL’uccello KankuchoSulle Montagne Nevose vive un uccello chiamato Kankucho, che la notte si lamenta torturato dal freddo pungente e decide che la mattina seguente si costruirà il nido. Ma quando si fa giorno, se ne dimentica e dorme riscaldato dai tiepidi raggi del sole del mattino. Così, senza costruirsi il nido, continua a lamentarsi vanamente per tutta la vita». (Gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 4, p. 243).Nonna gabbiana abbassò di nuovo i suoi occhialetti sottili, lasciandoli penzolare sulle piume del petto, per poter guardare meglio le espressioni di chi l’aveva ascoltata. In tanti erano venuti a festeggiarla, per il suo...2022-12-0307 minFiabe buddisteFiabe buddisteTigre di pietraIl generale Li Kuang osservava l’ampia vallata dall’alto della collina dove sorgeva la ricca dimora della sua famiglia. Le sue proprietà si stendevano al di là dell’orizzonte, oltre i grandi boschi, oltre il corso serpeggiante del fiume, oltre la pianura che si scorgeva in lontananza. L’imperatore Wu, dopo l’ultima vittoria contro l’esercito nemico, gli aveva concesso il feudo più grande di tutto l’impero e la carica di Gran Guardiano della Corona. La sua fama di arciere superava quella dei più grandi guerrieri del passato e si era sparsa fin negli angoli più remoti del Giappone. Il gi...2022-12-0305 minFiabe buddisteFiabe buddisteNel paese di BracciotesoEra tornato tutto triste da scuola Palì. Tutto triste davvero. E la mamma se ne era accorta: le mamme se ne accorgono sempre quando sei triste.«Che c’è Palì? Dillo a mamma! Perché sei triste?»Lui, il piccolo Palì, niente. Muto, non diceva nulla. Ma la mamma che sapeva come prenderlo chiese: «Problemi a scuola? Di’ la verità… guarda che se hai preso un brutto voto non fa nulla?! Capito?»«No, non è questo…»«E allora che c’è… avanti dillo a mamma tua».«Oggi a scuola la maestra ci ha parlato dell’inferno… e mi ha fatto paura».«Perché, cosa...2022-12-0304 minFiabe buddisteFiabe buddisteIl falco e il piccioneTantissimo tempo fa, nell’antica India, viveva una divinità chiamata Indra. Era il dio del cielo e aveva poteri illimitati, governava il bello e il brutto tempo, il cielo azzurro e le tempeste, i lampi, i tuoni e i venti.Indra era anche un dio a cui stavano a cuore gli esseri viventi. Grazie al sole e alla pioggia nutriva le piante e le faceva crescere, procurando cibo abbondante per gli animali e per le comunità umane. Egli era sempre alla ricerca di uomini, donne o dèi che avessero una saggezza tanto vasta e profonda da riuscire a compr...2022-12-0307 minFiabe buddisteFiabe buddisteSessen DojiNell’antico oriente, quando c’erano tante foreste e non avevano ancora inventato né i libri né le scuole, i giovani che volevano diventare saggi andavano a vivere nei boschi per conoscere la natura e scoprire come funziona la vita. Questa storia racconta di un giovane chiamato Sessen Doji che viveva sulle Montagne Nevose, si cibava di frutti e di felci e si vestiva con una pelle di cervo.Osservando attentamente il mondo, il ragazzo comprese che tutto ciò che nasce è destinato a morire. Tutto appare e scompare così velocemente come la luce di un lampo – pensava – come la rugiada che s...2022-12-0306 minFiabe buddisteFiabe buddisteIl principe e l’orcoIn tempi molto molto antichi, Shakyamuni – prima di diventare un Budda – era nato come figlio di Brahmadatta, il re di Benares.Il giorno in cui doveva essergli dato il nome, il re invitò ottocento saggi per un grande consulto.Gli anziani presero il bambino, lo osservarono attentamente e dissero: «Sommo re, tuo figlio possiede tutti i segni di un grande uomo e, quando tu sarai morto, egli diventerà sovrano. Sarà il più eminente uomo della terra della Melarosa. Diventerà famoso per le sue gesta con le cinque armi».Il re e la regina, sentendo questa predizione, decisero di chiamarl...2022-12-0310 minFiabe buddisteFiabe buddisteLa gemma nel vestitoC’era una volta l’India, un paese lontano lontano, dove le strade erano piene di polvere e chi era ricco era ricco sul serio e chi era povero era povero veramente: possedeva solo le vesti che indossava e girava il paese cercando fortuna ed elemosinando del cibo. Un giorno un uomo, pieno di polvere e di fatica e tanto povero da non ricordare più il sapore del vino e del cibo, giunse alla casa di un vecchio amico.L’amico lo fece accomodare, gli fece stendere le gambe e riposare le membra, gli fece adagiare le braccia su morbidi...2022-12-0305 minEchi di dialogoEchi di dialogoResta vivaResta viva. Partendo dalle parole di Virginia Wolf, viene espresso quanto sia importante per la qualità della vita di ciascuno poter scegliere e allineare ogni giorno parole, pensieri ed azioni.Resta viva per la possibilità di raggiungere gli obiettivi quotidiani e cercare di non cadere nelle trappole dell'evitamento, del procastinare, del rimuginare, del lamentarsi, del continuare ad agire per il solo dovere e non per vedere o percepire il piacere di ciò che facciamo e delle modalità con cui lo facciamo. Quindi importanza dell'usare la vita.Fino a terminare con le parole di Alessandro Baricco tratte da Oceano mare2021-10-3104 minEchi di dialogoEchi di dialogoChi sono io?Non siamo solo la somma delle esperienze vissute e delle caratteristiche fisiche. Quello che conta di più sono le relazioni con il mondo intorno a noi.Sono ciò che geneticamente è scritto dentro di me o sono il risultato dell'educazione ricevuta?Sono un'unità immodificabile o sono unità in cambiamento?Sono un'unica identità o altre variegate identità vivono dentro di me?Il mio io è coscienza autoconsapevole e autodeterminata e ricordi e vissuto o sono la combinazione della non dualità mente/corpo?E cos'é che contraddistingue la mia identità? La mia caratteristica distintiva, quella che mi descrive e definisce?2021-10-1709 minEchi di dialogoEchi di dialogoLa finestra sul mare 22021-10-0605 minEchi di dialogoEchi di dialogoIl custode della baiaCi sono incontri che non si dimenticano e persone che esistono per alleggerirti la vita. Il guardiano della baia è uno di questi.2021-09-2105 minEchi di dialogoEchi di dialogoLa finestra sul mare"Perché disegni le finestre sul mare?" si chiese con voce interrogativa e quasi sorpresa dai gesti che ogni volta lasciavano sulla tela tratti pastosi di colore."Che siano essi occhi sul mondo dei desideri?""Banale!" si ripose."Sogni, segni, significativi e suadenti come suoni. Liriche emotive. Spazi di luce che cercano acqua. La piccola goccia che si getta nell'oceano mare, là dove ogni immersione perde pian piano colore, dove la luce filtra perdendosi. Là, finestre come occhi nuovi, ritrovano l'unità con l'universo mondo. Interno ed esterno si uniscono sfumandosi i confini, congiunzione e intersezione di v...2021-09-1503 minEchi di dialogoEchi di dialogoTre domandeDal racconto "Tre domande" di Lev Tolstoi, alla riflessione sull'importanza dell'infinito presente e la considerazione finale di prendere in mano la nostra vita e farne un capolavoro.2021-08-0104 minEchi di dialogoEchi di dialogoKokoroKokoro, un unico carattere, in giapponese, per dire cuore, mente, vita.2021-07-1805 minEchi di dialogoEchi di dialogoRicominciareDal peso del coraggio puoi ricominciare. Tu sei energia con l'Universo.2021-07-1105 minEchi di dialogoEchi di dialogoDa una stanza all'altraIl coraggio? Che sia importante non limitare le proprie forme di pensiero?2021-07-0406 minEchi di dialogoEchi di dialogoIl punto d'inizioHai mai pensato quanto sia importante compiere il primo passo verso il cambiamento desiderato? Quella tua azione sarà il tuo punto di inizio.2021-06-2704 minEchi di dialogoEchi di dialogoDov'è la chiave?E se il mondo soffrisse di una mancanza di filosofia?E come indagare questo vuoto? Che sia necessario riflettere, condividere i misteri più profondi, veri, reali o presunti tali, della vita stessa?Che si pensi a questo secolo come il secolo della vita? Curioso lanciare questa sfida!!!Nel mezzo ci sono le relazioni personali, le difficoltà familiari, le interazioni sociali, i disagi esistenziali. Chi di noi non nutre o non ha nutrito preoccupazioni, sofferenze o turbamenti? E allora: risvegliamo idee, concezioni di vita migliori. Manifestiamoci con la nostra forza interiore, in questo presente, in questo istante!.2021-06-2005 min