Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paola Cassiano

Shows

agRicercaagRicerca10 - Insetti nocivi e controllo biologico con Gabriele BollettaProteggere le colture dagli insetti dannosi è fondamentale per agricoltori e consumatori, ma l'impiego di insetticidi è problematico sotto vari punti di vista. Gabriele Bolletta ci spiega il perché, raccontandoci come il controllo biologico possa essere una valida alternativa per un futuro più sostenibile.agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-11-0928 minagRicercaagRicerca09 - Serre e tecnologia con Cecilia StanghelliniL'ospite della nona puntata di agRicerca è la professoressa Cecilia Stanghellini, che da 40 anni si occupa di uso delle risorse nelle coltivazioni in serra. Cecilia ci racconta com'è fatto e com'è cambiato il mondo della coltivazione in serra in Italia e in Olanda, quali sono le principali sfide del settore e come questo potrebbe evolvere nei prossimi anni.agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-11-0225 minQuante storie nella Scatola di LattaQuante storie nella Scatola di LattaPina Petracca: la chimica della poesia e dei luoghiPina Petracca, insegnante di Laboratorio di Chimica presso l’I.I.S.S. “Don Tonino Bello” di Tricase, è nata a San Cassiano e abita a Surano, in provincia di Lecce. Nel 1999 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo “Inno alla vita” (Liber Ars ed.) e nel 2007 il volume “L’Antidoto” (Carra ed.) con prefazione di Enzo Abati e Oronzo Russo . Nel luglio del 2013 la pittrice Laura Petracca pubblica il libro “Il senso dell’incanto” (Libellula ed., con prefazione dell’attrice Paola Pitagora) in cui sono raccolti i suoi dipinti e le poesie di Pina ad essi ispirate. Nel luglio 2017 pubblica...2023-08-2214 minFiBL CollaborationFiBL CollaborationSupporting beneficial insectsInsect decline is a global issue that affects both agricultural and urban areas, posing detrimental consequences for the environment and, therefore, for humanity as a whole. FiBL is testing whether flowering plants can be used to increase the abundance and diversity of beneficial insects in agricultural and urban settings.Habitat loss and the widespread use of pesticides in conventional farming contribute to the global decline of insect abundance and diversity. This decline affects not only harmful insects but also beneficial ones, including pollinators and natural enemies that control agricultural pests. As a result, there are...2023-07-2023 minagRicercaagRicerca08 - Acqua ed agricoltura con Alessio CortiL'acqua è una delle risorse più cruciali in agricoltura. Ma se è una risorsa rinnovabile, perchè è importante non consumarne troppa? Cos'è l'impronta idrica del cibo? E come si fa a sapere quanta acqua serve per produrre 1 kg di bresaola? Alessio Corti, ospite dell'ottava puntata di agRicerca, risponde a queste e altre domande. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-06-2230 minagRicercaagRicerca07 - Colture di copertura ed organismi benefici con Sara CazzanigaNella settima puntata di agRicerca, Sara Cazzaniga ci spiega cosa sono e a cosa servono le colture di copertura, come influenzano la vita dei microrganismi che abitano nel suolo e che ruolo possono avere in agricoltura. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-06-0820 minagRicercaagRicerca06 - Agricoltura verticale e sostenibilità con Michele ButturiniNella sesta puntata di agRicerca, Michele Butturini ci spiega cos'è l'agricoltura verticale, perché può essere sostenibile, quali sono i suoi limiti e le prospettive future. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-06-0122 minagRicercaagRicerca05 - Sistemi agroforestali e biodiversità del suolo con Matilde BragadiniNella quinta puntata di agRicerca, Matilde Bragadini ci racconta cosa sono i sistemi agroforestali, quali sono i loro benefici su biodiversità e salute dei suoli e come vengono impiegati per la produzione di cacao in Ecuador. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-05-2515 minagRicercaagRicerca04 - Satelliti ed agricoltura digitale con Paolo dal LagoNella quarta puntata di agRicerca, Paolo dal Lago ci porta fin nello spazio per parlare di satelliti e di come i dati che oramai ogni giorno generano stanno rendendo l'agricoltura sempre più digitale. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-05-1819 minagRicercaagRicerca03 - Organismi dannosi e soluzioni biologiche con Margherita BerriLa protagonista della terza puntata di agRicerca è Margerita Berri. In questo episodio parliamo degli organismi patogeni che danneggiano le coltivazioni di banano e dei batteri benefici che possono proteggerle. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-05-1119 minagRicercaagRicerca02 - Produttività e fotosintesi con Francesco GarassinoIl protagonista della seconda puntata di agRicerca è il co-autore del podcast, Francesco Garassino. In questo episodio parliamo di uno dei temi più caldi della ricerca scientifica in ambito vegetale: la produttività agricola. Discutiamo anche di come la fotosintesi delle piante può essere migliorata per aumentarne la produttività. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me.2023-05-0417 minagRicercaagRicerca01 - Pesticidi e consociazioni con Paola CassianoLa protagonista della prima puntata di agRicerca è la co-autrice del podcast, Paola Cassiano. In questo episodio parliamo di pesticidi, uno strumento fondamentale ma controverso dell’agricoltura contemporanea, e di consociazioni, una soluzione alternativa per difendere le colture. agRicerca é un podcast che racconta il presente e il futuro dell’agricoltura con le voci della ricerca scientifica. Gli autori sono Paola Cassiano e Francesco Garassino. Le musiche sono di FiftySounds. Per contattarci, scrivi ad agricerca@proton.me. PS: Perdonateci i piccoli problemi audio, promettiamo che saranno risolti nelle puntate successive :)2023-04-2723 minagRicercaagRicercaTraileragRicerca - presente e futuro dell’Agricoltura, con le voci della Ricerca Scientifica. Spesso chi vive in città non ha idea di quanto sia complesso il mondo agricolo. Questo podcast è per chi vuole scoprire quanta scienza c’è dietro a ciò che mangiamo. Paola Cassiano e Francesco Garassino raccontano sfide e soluzioni dell’agricoltura contemporanea intervistando ricercatori, studenti e professori dell’Università olandese di Wageningen, un centro di eccellenza nelle scienze agrarie. Ogni giovedì, qui e sulle altre principali piattaforme di podcast. E prossimamente, nei vostri campi!2023-04-2001 minOlhar periféricoOlhar periféricoPaola PelosiniNo episódio dessa semana iremos conhecer a trajetória e o trabalho de Paola Pelosini Aproveita e já se inscreve pra fortalecer o trabalho. Aprecie sem moderação. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/olharperiferico/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/olharperiferico/support2022-12-1948 minGreennovaction podcastGreennovaction podcastCambiare Se Stessi Per Cambiare Il Futuro - Diretta InstagramNell'episodio di oggi troverete la registrazione della diretta Instagram fatta il 26/09/2020.Questa diretta è stata fatta in occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile. Il tema di questo evento è "Cambiare sé stessi per cambiare il futuro": ogni nostra piccola azione è importante per il cambiamento!Nel podcast sentirete i 4 esperti che sono intervenuti online:- Sergio Fedele: mobility manager;- Martina Pavoni: coordinatrice del gruppo locale Emilia Romagna della rete Zero Waste;- Paola Cassiano: esperta di agricoltura sostenibile;- Cristian Perinelli: esperto di moda sostenibile;Nell'episodio abbiamo parlato di:- Mobilità soste...2020-09-281h 00