Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paola Lisimberti

Shows

ScolastiCASTScolastiCASTQuarto Episodio - Chiacchierata con la Prof... Paola LisimbertiIn questa puntata, come promesso, il primo ospite del mio podcast. Una chiacchierata per ricordare vecchi e nuovi tempi. La Prof. Paola Lisimberti.2020-12-0506 minla voce di paolala voce di paolaPaola Lisimberti, Storia di un soldato e del generale che gli insegnò a smontare da cavalloUltima puntata degli audio racconti registrati per la scuola a distanza. Nuove e più avvincenti avventure ci attendono. Buon futuro a tutti!2020-06-1102 minla voce di paolala voce di paolaSilvio D’Arzo, Penny Wirton e sua madreUn romanzo che ha inizio con l’ingresso a scuola. Un supplente arrabbiato e addirittura armato, ragazzi così impauriti da appiccicarsi alla parete come disegni, un ragazzo vestito di giallo e una madre che arriva a raccontare una storia....2020-05-3106 minConsigli di ClasseConsigli di ClasseCONSIGLI DI CLASSE su YouTube Live - ospite LUCA PIERGIOVANNIDopo essere approdati su Instagram, i Consigli di Classe sbarcano, sempre LIVE, su YouTube.  Graditissimo ospite di questa puntata, Luca Piergiovanni. Parleremo insieme di podcast, Cittadinanza Digitale e Didattica a Distanza  Questi i link della puntata:  * la pagina dei podcast degli alunni di Luca: https://chocolat3b.podomatic.com/* la pagina dei podcast internazionali consigliati di Luca: https://www.podomatic.com/podcasts/in...* il sito di Luca come formatore https://www.tech2teach.it/   * Anchor.fm per ospitare i vostri podcast https://anchor.fm * I podcast di Paola Lisimberti, audio racconti per la Didattica a Distanza https://www.s...2020-05-2239 minla voce di paolala voce di paolaGiovanni Pascoli, Ricordi di un vecchio scolaroEsame di Stato 2019/2020: quali ricordi? Restiamo spiazzati di fronte all’ignoto, è l’incertezza della nostra quotidianità. In questa bella pagina un inedito Pascoli, che parla di se stesso in terza persona, e un poderoso Carducci, il professore tanto atteso, che viene a dettare il tema di Italiano.2020-05-2003 minla voce di paolala voce di paolaStefano Benni, La compagnia dei CelestiniCi sono regolamenti e regolamenti, ma il più gradito dagli studenti resta il Regolamento unico e segreto del Campionato Mondiale di Pallastrada. Una vera impresa vincere il campionato. Esilarante.2020-05-0904 minla voce di paolala voce di paolaEdmondo De Amicis, La maestrina degli operaiNel prossimo futuro istruzione e lavoro affronteranno grandi sfide. Ma sfide ugualmente alte troviamo nel nostro passato. Un racconto di De Amicis edito nel 1895. Questa maestra io la invidio, le invidio quella classe, fatta di ragazzini e di uomini adulti per i quali essere istruiti significava possedere le chiavi per stare al mondo.2020-05-0104 minla voce di paolala voce di paolaEdmondo De Amicis, CuoreNella giornata mondiale del libro, vi leggo una pagina da un romanzo che ha segnato la mia infanzia. Un padre scrive ad un figlio e gli racconta come sarebbe un mondo senza la scuola: il ragazzo si chiama Enrico ed è il protagonista di Cuore, un libro che ho molto amato.2020-04-2304 minla voce di paolala voce di paolaPrimo Levi, A fin di beneLa Rete potrebbe assumere coscienza? Vivere? Parlare? Prendere decisioni? Non so, so che senza la Rete la scuola a distanza non sarebbe possibile. Ma varrebbe la pena fermarsi a riflettere, magari facendosi aiutare da un racconto di fantascienza di Primo Levi. 1971, la raccolta Vizio di forma viene pubblicata da Einaudi, nel racconto A fin di bene l’autore immagina che la Rete si trasformi in un organismo vivente....2020-04-1405 minla voce di paolala voce di paolaGiorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-ContiniChissà che significato poteva avere quel cinque in matematica, come un marchio a fuoco per il protagonista, studente modello di fronte ad una sconfitta, rispetto alla storia, la grande storia che avrebbe trascinato via amori, amicizie, sentimenti...chissà....2020-04-1106 minla voce di paolala voce di paolaFrancesco De Sanctis, La giovinezzaNapoli, 1836. Un incontro che ha il sapore della profezia quello tra il conte Giacomo Leopardi e il giovane Francesco De Sanctis. Perché noi gente di scuola lo sappiamo bene che sono gli incontri a cambiare la vita.2020-04-0905 minla voce di paolala voce di paolaSandro Onofri, Registro di classeMi è stato utile, in questi giorni di sospensione delle attività didattiche, di trincea, di paura, rileggere Registro di classe, pubblicato postumo, ultimo lavoro dello scrittore Sandro Onofri.2020-04-0402 minla voce di paolala voce di paolaAlbino Bernardini, Un anno a Pietralata1973. Avevo 7 anni. La RAI trasmetteva “Diario di un maestro”, interpretato da Bruno Cirino. lo avrei rivisto molti anni dopo durante un corso di perfezionamento, ma con la stessa emozione....2020-04-0302 minConsigli di ClasseConsigli di ClasseConsigli Di Classe – 9 – Paola LisimbertiConsigli di classe – Ospite: la Prof.ssa Paola Lisimberti. Insieme abbiamo parlato di innovazione attraverso la ricerca; di cosa voglia dire insegnare Italiano al tempo dei Social e con i Social; di come si possa insegnare il Latino come una lingua viva.2018-09-2730 minOrizzonti e ConnessioniOrizzonti e ConnessioniIntervista Prof.ssa Paola Lisimberti2018-05-0902 min