Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paolo Aghemo

Shows

TN RadioTN RadioEp. 222 - Quello che non deve succedere, con Paolo AghemoRigori sbagliati, papere difensive, cartellini rossi: un Toro formato vacanza non va oltre l'1-1 con il Verona. Parliamo di mentalità anche in compagnia di Paolo Aghemo!2025-04-091h 37Radio LazialeRadio LazialePodcast 29.03.2025 Paolo AghemoPodcast 29.03.2025 Paolo Aghemo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-2923 minDeejay Football ClubDeejay Football ClubPuntata del 29/06/2024Ospiti di Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa durante questa diretta Paolo Condò, Paolo Aghemo e Guido Meda.2024-06-2956 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoA-refreshing-pop-jingle-that-fits-the-radio_AdobeStock_353754004_preview2024-06-1502 minHellas Verona ChannelHellas Verona ChannelSalotto Gialloblù | Paolo Aghemo | 7 maggio 2021Nella puntata di oggi abbiamo parlato con Paolo Aghemo, giornalista e inviato per Sky Sport, per cui segue da vicino le vicende del Torino, nostro prossimo avversario2021-05-0715 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoIl leone e il topofavola di Esopo2020-11-2101 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoNatale a Marino V A D'Azeglio - 19_12_18, 18.23Gli alunni della classe V A del Plesso Massimo D'Azeglio con le loro insegnanti Palmesano Margherita, Ghizzoni Mariarita, Guadagni Rosalinda ci propongono un servizio da veri reporter per le vie di Marino, tema "Il Natale 2018". Buon ascolto e alla prossima!2018-12-1903 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoViaggiando sulle ali della filosofiaUna veloce e breve riflessioni su alcuni miti platonici affrontati in classe attraverso la lettura del primo di libro di filosofia adattato a bambini/ragazzi di 11 anni!2017-06-0803 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoBuonanotte mafia, buongiorno ambiente!L'idea è semplice e apparentemente ingenua, cercare e trovare edifici abbandonati, per il loro riuso a scopo sociale e ambientale togliendo spazi troppo facili da occupare per la malavita organizzata.Per il concorso "Regoliamoci" indetto da Libera, un'idea degli alunni della Classe 5 C. Ins. Paolo Aghemo, Carla Vergine, Chiara Lamberti, Maria Antonietta Farro!2017-05-0205 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoPanta rei classe 5 C per gNe11Parlare di Panta rei, Eraclito all'interno di un progetto di educazione ambientale come gNe 11 Giornalisti nell'Erba con alunni di scuola primaria?Secondo noi si può e si deve, anzi siamo stati ascoltati anche in Sala Rossa al VII Municipio grazie all'invito dell'assessore all'istruzione Elena De Santis. Piccole idee trasmesse ai grandi!2017-04-0705 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoNostalgia della casaIl ritorno, el volver, come back è un elemento da sempre nostalgico ma anche carico di speranza. Tratta da una poesia dei bambini del campo di concentramento di Terezin Buon ascolto2017-01-2701 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoLa repubblica degli occhialiCome raccontare la Shoah e la giornata della memoria? Racconti, narrazioni, video, foto, testi, disegni, certo. Ma se provo sulla mia pelle cosa ha significato e in che modo sono state introdotte le leggi razziali e se mi sento escluso per "norma di legge" senza poter far nulla che succede? La repubblica degli occhiali per non dimenticare2017-01-2705 min#RadioVS#RadioVS#RadioVS puntata #19 del 08-12-2016 (Paolo Aghemo, Romeo Agresti)puntata #19 con Paolo Aghemo e Romeo Agresti! Mercato e partite, seguiteci live e fate domande!2016-12-082h 14Tracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoImparare è un progetto divertenteCome si fa a costruire un'attività didattica elaborata insieme dagli alunni e finalizzata ad un progetto, un concorso, un compito autentico?Gli alunni della classe IV IC Via G Messina lo spiegano partendo dalla loro esperienza. A modo loro ci spiegano il metodo Innovative Design.2016-05-3005 minTracce di Paolo AghemoTracce di Paolo AghemoProve di evacuazione, io non ci cascoSempreattenti è una famiglia molto particolare, viaggia nel tempo lungo un'immaginaria linea del tempo della storia per far capire alle persone di ogni epoca come riconoscere rischi e pericoli e come comportarsi per evitarli il più possibile o porvi rimedio al più presto.2016-04-0605 minRadio niñosRadio niñosletture poetiche seconda parteUn radio talk poetico per chi ci vuol seguire.2015-03-3107 minRadio niñosRadio niñosPoesie e filastrocche di primaveraLetture poetiche. Poesie e filastrocche di primavera.2015-03-3104 minRadio niñosRadio niñosLaboratorio poetico le nostre poesieGli alunni hanno elaborato i loro testi poetici partendo da testi di poeti conosciuti.2015-03-3109 minRadio niñosRadio niñosIntroduzione al laboratorio poeticoIntroduzione dell'insegnante2015-03-3101 minRadio niñosRadio niñosMagnifico mondo greenGli orti verticali diffusi un modo per dare cibo a più persone2015-03-0603 minRadio niñosRadio niños2013-05-1000 minRadio niñosRadio niñosScivolabero e i semi magiciUn albero strano e magico ci chiede il suo aiuto. Quale frutto inventare per permettere all'umanità di avere il cibo necessario per tutti? Dopo tanti semi magici abbiamo capito, bisogna ritornare all'esempio di coltiva un orto producendo il necessario in modo naturale, ecco la nostra storia.2013-04-1510 minRadio niñosRadio niñosinsegnalo provaper insegnalo2013-02-0900 minRadio niñosRadio niñosprovainsegnaloper insegnalo2013-02-0900 minInternational PodcastsInternational PodcastsRADIO NIŇOS PODCASTUn Podcast didattico in 3 lingue: italiano, spagnolo e inglese, basato su conte e filastrocche della tradizione orale, italiana ed europea.Abbiamo incontrato i protagonisti di Radio Niños, ovvero gli alunni della 3C primaria dell’I.C. Via G. Messina di Roma (zona Cinecittà) e i loro insegnanti Carla Vergine e Paolo Aghemo.Buon ascolto!2012-06-0509 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia il ritorno!Ultimo giorno è finita l'avventura, si rifanno le valige si dimentica un pò di biancheria in giro per l'albergo, si ritorna stanchi e felici. Maestre/o il prossimo anno quanti giorni? Dove andiamo? Dormi piccolino sarà un altra storia!2011-03-2200 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia 4 giornoIl quarto giorno Giove Pluvio non ci ha lasciati in pace per tutta la mattina, non solo nel viaggio verso Sorrento ma anche nella ridente cittadina dove abbiamo comunque dato sfogo alle nostra voglia di shopping per cercare oggettini per i nostri genitori e anche qualche dolcetto per noi. Per fortuna il parroco della cattedrale ci ha ospitato col nostro pranzo al sacco nel salone della parrocchia (se ci vede grazie ancora!) dove ci siamo riposati abbiamo mangiato all'asciutto poi è uscito il sole! Di corsa sul lungomare per vedere lo spettacolo della natura, un gelato e ritorno all'albergo per l...2011-03-2203 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia 3 giornoCome nel secondo giorno riusciamo a schivare la pioggia e vedere tutto il visibile di Pompei con una simpatica guida e ci fermiamo stanchi e affamati nella foro pompeiano a mangiare e a parlare. Nel pomeriggio dopo un buo piatto di pasta caldo torniamo ad ercolano e ci divertiamo un mondo al MAV cioè Museo Archeologico Virtuale che sembra proprio un videogioco storico, ci parla col nostro linguagggio!2011-03-2206 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia 2 giornoTra le nuvole spunta il sole, vediamo il Vesuvio e viviamo gli scavi di Ercolano con emozione e calma, poi dopo un pranzo rifocillatore nel nostro albergo via per le solfatare di Poszzuoli e solo due gocce di pioggia!2011-03-2203 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia 1 giornoComincia il video-diario del campo scuola! Siamo al primo giorno, di certo il tempo non ci ha aiutato e ci ha fatto cominciare con ritardo la visita alla reggia di Caserta e di fretta i giardini per la pioggia ma la gioia di stare insieme e vivere quest'avventura ci rende ottimisti! A domani!2011-03-2202 minRadio niñosRadio niñosVideo per Conectando MundosIl video è stato realizzato per comunicare la metodologia con cui si è affrontato il lavoro didattico per questa è altre attività "didattica costruttivista". Buona visione e tanti commenti!2011-03-1310 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaCampo scuola a Castellammare 3 giornoContinua il nostro video-diario dal camposcuola2011-03-0206 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaCampo scuola a Castellammare 2 giornoVisita a Ercolano e Solfatara di Pozzuoli con vista Vesuvio2011-03-0103 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaCampo scuola a CastellammarePrimo giorno di campo scuola, Reggia di Caserta e giardini sotto la pioggia!2011-02-2802 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaBiodiversumanità!E' un'idea che ci è venuta unendo due attività, una sulla biodiversità, di cui si è appena concluso l'anno internazionale, l'altro sulla diversità all'interno dell'umanità, accolta scegliendo in prima persona di aver a che fare con gli altri per riconoscersi.2011-02-2002 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaI Re MagiSeconda puntata della serie "interviste impossibili a personaggi della Bibbia" curata dalla maestra Sabrina di religione. Tutto sui Re magi, che in tutto il mondo sono conosciuti come portatori di doni, in modo particolare in Spagna dove "Los reyes" sono proprio loro che portano i doni ai bambini dopo aver sfilato su un carro per le vie della città....2010-12-2208 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaLavoro di gruppo in aula LIMLa LIM è un mezzo che ci permette di.... fare con più piacere le azioni didattiche di tutti i giorni e vedere meglio siti per ricerche e percorsi e... prossimamente la nostra aula virtuale...2010-12-2200 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomalaboratorio di pittura su ceramica, seconda parteEcco la seconda parte, si dipinge il lato del portagioie.... non è facile seguire le linee ma ci proviamo....2010-12-2201 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomalaboratorio di pittura su ceramicaDopo aver in mano il manufatto come presente per natale ecco le prove che sono stati veramente loro a dipingerlo, certo sotto l'esperta guida di Marcella, della sua bravura e simpatia. In due puntate, la prima il coperchietto...2010-12-2103 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaPremiazione concorso Biodiversità, la siepe. Classe IV C I.C. Via Messina prima classificataNell'anno internazionale dedicato alla biodiversità noi abbiamo lavorato su un elemento piccolo ma importante, la siepe. Il nostro lavoro si è classificato primo nella categoria scuole primarie proprio perchè ha descritto un elemento conosciuto da tutti ma sottovalutato nella sua importanza per la biodiversità.2010-12-2101 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaDella serie, Interviste impossibili, personaggi biblici, Giuseppe d'EgittoInizia una serie di interviste impossibili, alcune serviranno a conoscere personaggi della Bibbia, in collaborazione con la maestra Sabrina di religione, altre con personaggi della storia. Giuseppe figlio di Giacobbe viene venduto come schiavo dai suoi fratelli che ne erano invidiosi. Viene portato in Egitto e diventa l'uomo più importante dopo il Faraone.... Sentiamo le sue sensazioni....2010-05-2705 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaCuentos tradicionales españoles, "Don Pepito y Don Josè" - "La Gallina Turuleca" - "Como se dibuja un niño".Radio niños se encuentra en su casa! La trasmissione spagnola è basata su tre racconti/filastrocche divenute molto diffuse col cantante per bambini Miliki che le ha portate anche in tv con uno show per bambini, se cliccate i titoli su you tube compariranno un sacco di filmati con queste tre racconti popolari che fanno la parodia di personaggi tipici, tanto da rendere tipici anche i loro animali, come nel caso della Gallina turuleca. Il primo è don Pepito y don Josè, il secondo la gallina turuleca, il terzo è "Como se dibuja un niño". Divertitevi ad ascoltare questi racconti e se v...2010-04-1108 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaThe three little pigsUn classico a livello mondiale nato dalla penna di Jacobs Joseph ormai più di un secolo fa ma sempre attuale. Quella dei Tre Porcellini è una fiaba che affronta il tema della crescita. I tre fratellini sono la rappresentazione del bambino che cresce, imparando ad ogni stadio un comportamento nuovo. Passando attraverso gli errori e le brutte esperienze. Come d'altronde accade agli adulti. Noi l'abbiamo resa in lingua originale con l'aiuto di suoni onomatopeici. Un altro passetto nel nostro percorso d'apprendimento anche divertente. Stanno cominciando ad arrivarci favole e filastrocche dal resto d'Europa (per ora Spagna, Norvegia, Italia) per cui si...2010-04-1009 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaFilastrocche italiane, Il libro magico, Volta la carta (ver 2), Pioggia e vento (Episode 3)Le filastrocche hanno una vita lunga e spesso autonoma da chi le ha scritte o anche solo inventate per far tranquillare e sorridere un bambino a cui son piaciute e le ha ripetute ad altri bambini... Scopriremo cose interessanti in questo viaggio.2010-04-0407 minRadio niños, radio idiomaRadio niños, radio idiomaVolta la cartaSi comincia con una delle più note filastrocche italiane perchè nasce dalla tradizione orale popolare, in seguito è stata ripresa messa prima su carta poi musicata da Nico Orengo ed infine magistralmente trasformata in una ballata da Fabrizio De Andrè.2010-03-2605 min