podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Paolo Ando
Shows
Parola del Giorno
Vangelo e parola del giorno 23 agosto 2025
Dal libro di Rut Rt 2,1-3.8-11; 4,13-17 Noemi aveva un parente da parte del marito, un uomo altolocato della famiglia di Elimèlec, che si chiamava Booz. Rut, la moabita, disse a Noemi: «Lasciami andare in campagna a spigolare dietro qualcuno nelle cui grazie riuscirò a entrare». Le rispose: «Va’ pure, figlia mia». Rut andò e si mise a spigolare nella campagna dietro ai mietitori. Per caso si trovò nella parte di campagna appartenente a Booz, che era della famiglia di Elimèlec. Booz disse a Rut: «Ascolta, figlia mia, non andare a spigola- re in un alt...
2025-08-23
04 min
Parola del Giorno
Vangelo e parola del giorno 18 agosto 2025
Dal libro dei Giudici Gdc 2,11-19 In quei giorni, gli Israeliti fecero ciò che è male agli occhi del Signore e servirono i Baal; abbandonarono il Signore, Dio dei loro padri, che li aveva fatti uscire dalla terra d’Egitto, e seguirono altri dèi tra quelli dei popoli circostanti: si prostrarono davanti a loro e provocarono il Signore, abbandonarono il Signore e servirono Baal e le Astarti. Allora si accese l’ira del Signore contro Israele e li mise in mano a predatori che li depredarono; li vendette ai nemici che stavano loro intorno, ed essi non...
2025-08-18
04 min
Parola del Giorno
Vangelo e parola del giorno 15 agosto 2025
Prima Lettura Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab Si aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l’arca della sua alleanza. Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste se...
2025-08-15
04 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.14, p.12 con Gianmarco Giaccio Fusari
Puntata del 1° gennaio 2021In studio Andrea Kappa Caponeri e Gianmarco Giaccio FusariFino all’ottava stagione, gli Sprassolati erano Andrea Kappa Caponeri e Gianmarco Giaccio Fusari, il quale poi se ne andò per le strade del mondo lasciando solingo il povero Kappa a tener su la baracca. Ma ogni tanto il buon Giaccio, che ha anche una sua pregevole carriera parallela di autore e musicista, torna a trovarci, e così il Kappa uccide il vitello grasso e fa gran festa. L’ultima volta fu nel 2017, e capirete quindi il grande piacere di riprendere a dista...
2025-06-21
1h 32
1971 @ Fango Radio
1971 // 002 - per un attimo ho sentito solo il vento
Formerly broadcast on June 11, 2024 on Fango Radio.https://www.fangoradio.com/shows/346Rules are few and consistently the same: you should listen to the spells as loud as the walls are shaking, the mind devoid of any bind or pull.Every vibrating drone will lead blindly to the sun, every hiss and crack foreshadowing the poltergeist sitting atop your heart and ruling it, as the voice steers the soul to disperse into vapors.Even the seemingly nefarious sections are intended as possessed of a stormy buoyancy.The tracklist is...
2025-06-21
59 min
Un libro tira l'altro
Sud, tra storia e futuro
Puntata dedicate al Mezzogiorno d'Italia. Con Paolo Baratta, economista ed ex ministro, autore del libro, Dal Mezzogiorno, Riflessioni e convinzioni dall'interno della Svimez, Il Mulino, la storia dell'industrializzazione del Sud, tra successi e fallimenti. Nella seconda parte le recensioni dei libri:- Roberto Andò, Il coccodrillo di Palermo, La nave di Teseo- Matilde Serao, Quale misteriosa speranza. Le Marie. Santa Teresa, Edizioni Spartaco- Sergio Bucchi, La filosofia di un non filosofo, Bollati Boringhieri- Francesco Torchiani, Gaetano Salvemini, L’impegno intellettuale e la lotta politica, Carocci.
2025-02-17
00 min
Chassis
Chassis di sabato 18/01/2025
con un ricordo di David Lynch; interviste a Roberto Andò, Toni Servillo, Ficarra e Picone regista e attori di "L'Abbaglio"; Richard Gere protagonista di "Oh Canada - I Tradimenti" di Paul Schrader; Davide Livermore e Paolo Gep Cucco registi di "The Opera! Arie per un'eclissi". Tra le uscite: "L'uomo nel bosco" di Alain Guiraudie; "No other land" di Basel Adra e Hamdan Ballal.
2025-01-18
57 min
Sabaoth Church RC Podcast
Ritorna Al Tuo Riposo - P. Gaetano
RITORNA AL TUO RIPOSO Ci sono dei tempi nei quali la nostra anima è completamente stanca ed è in quel momento che esiste solo Un riposo. Abbiamo bisogno di essere semplici come bambini e di non avere strutture come ci insegna l'apostolo Paolo, contento del proprio stato indipendentemente dalla situazione in cui si trovava. Filippesi 4:11-12 Spesso siamo schiavi dei nostri pensieri,non consapevoli, che, invece essi devono essere sottomessi alla Parola di Dio. È credendo fermamente alla Sua Parola che...
2024-11-19
43 min
Il podcast del Collettivo Militant
Comunismo e rivoluzione nell'italia del novecento
Comunismo e rivoluzione nell’Italia del secondo NovecentoPresentazione del libro Una disciplinata guerra di posizione. Studi sul Pci, FrancoAngeli 2024Renato Caputo e Paolo Cassetta discutono con l’autore del libro Alessandro BarileLuogo e dataGranma – via dei Lucani 11Sabato 16 novembre 2024, ore 18.00A più di cento anni dalla sua fondazione, ma anche a più di trenta dal suo scioglimento, il Partito comunista italiano continua ad alimentare l’interesse della ricerca storica. Attraverso una serie di studi sulla cultura politica del partito e dell’intreccio con la sua politica...
2024-11-19
2h 11
Daily Lex
Spio, ergo sum
Signor Marks in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti.DAL FILM Minority ReportPm, anche più di 800mila gli 'spiati' . La Dda di Milano ricorre al Riesame e chiede i domiciliari per Pazzali. Il Copasir chiede gli attiQualche anno fa … al Salone del Libro introdussi un mio intervento sulla “riseratezza” più o meno così … Nell’era dell’informazione globale e globalizzata esiste ancora uno spazio di r...
2024-10-28
09 min
T.O.P. - talk di origine protetta
MARCO ZANTA
MARCO ZANTAWas born in Treviso on 1st September 1962 and started his career in photography in the 1980s working with the critics Paolo Costantini and Italo Zannier. Zanta’s research concentrates on how to represent urban spaces, and focuses attention on architecture and industrial spaces. He has always taught as well as exhibited, and has collaborated with a number of universities. Between 2006-2011 he was a lecturer in Photography at IUAV University in Venice, teaching on the claVES course in the Faculty of Visual Arts and on the claDIS course in the Faculty of Art and Desi...
2024-10-23
42 min
Radio Luce nel Cammino
Donna cristiana - la sua fede in Gesù
E' stato Dio a escludere le donne? No di certo! Menomale che Dio non fa così. vVieni in aiuto a queste donne, le quali hanno lottato con me per l'Evangelo, assieme con Clemente e gli altri miei collaboratori, i cui nomi sono nel libro della vita. Filippesi 4:3 Donne benedette da Dio ma escluse dall’uomo. 1 corinzi 14 - Una Chiesa Caotica Vi era Prostituzione nell'antica Grecia La prostituzione costituiva parte della vita quotidiana degli abitanti dell'antica Grecia. Nei maggiori centri urbani, ed in particolarmente nelle città portuali, quest'attività occupava un numero significativo di perso...
2024-09-20
1h 14
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.4,p24- Speciale Canzoni a Pedali
Puntata del 10 maggio 2011SPECIALE “CANZONI A PEDALI”in studio Andrea Caponeri e GianMarco FusariIl Giro d’Italia passò anche ad Orvieto, fece quel che doveva fare (passò) e se ne andò lasciando in molti un ricordo di baracconata un po’ kitch. Per reagire a tale miseria del contemporaneo, gli Sprassolati approntarono il giorno prima uno Speciale interamente dedicato alle canzoni che hanno raccontato la bici e i suoi campioni, in un viaggio a pedali che parte dal Quartetto Cetro e arriva, pensate un po’, agli Altrocanto, passando tra Conte, Te...
2024-05-26
1h 22
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.1- puntata speciale inedita per Mercatino Artigiano Orvieto
Puntata del 3 maggio 2008In studio Andrea kappa Caponeri e Gian Marco FusariQuesta puntata non andò mai in onda (e per questo appare qua come inedito della prima stagione) perché si trattò in realtà di una puntata su commissione che ci chiesero (o lo chiedemmo noi? Boh) per sonorizzare Via Filippeschi dove in quel fine maggio si svolgeva un mercato di artigiani e produttori alimentari di Orvieto La puntata fu diffusa attraverso gli altoparlanti sparsi per la via, solitamente usati per la processione del Corpus Domini.Riguardo i pezzi passati, si trattò in pa...
2024-05-19
1h 16
Scuola - BastaBugie.it
Non basta istruire, bisogna educare
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7681NON BASTA ISTRUIRE, BISOGNA EDUCARE di Maurizio SchoepflinNel 41° paragrafo dell'Esortazione apostolica Evangelii Nuntiandi (1975), il santo Pontefice Paolo VI scrisse: "l'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni". Con queste parole papa Montini, oltre a porre l'accento su un'evidenza indiscutibile, andò deliberatamente a toccare una delle questioni più importanti e delicate dell'educazione nel suo complesso, quella relativa alla figura della persona investita del compito di insegnare.LA FIGURA DEL MAESTRO NELL'ANTICHITÀFin dall'ant...
2024-02-07
08 min
Una Buona Notizia- 3 minuti col Vangelo
Giovedì 25 gennaio- Conversione di San Paolo
Dagli Atti degli Apostoli (At 9,1-22)In quei giorni, Saulo, spirando ancora minacce e stragi contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco, al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme tutti quelli che avesse trovato, uomini e donne, appartenenti a questa Via. E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e, cadendo a terra, udì una voce che gli diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perséguiti?». Rispose: «Chi sei, o Signore?»...
2024-01-25
02 min
T.O.P. - talk di origine protetta
OLIVIERO TOSCANI
Oliviero Toscani, son of the first photo-journalist of the Corriere Della Sera, was born in Milan, Italy in 1942 and studied photography and design at the University of the Arts in Zurich from 1961 through 1965.He is internationally renowned as the creative force behind some of the world's most successful brands, creating through the years corporate images and advertising campaigns for companies such as Esprit, Chanel, Fiorucci, Prenatal and many more.He collaborated as fashion photographer for international magazines like Elle, Vogue, GQ, Harper's Bazaar, Esquire, Stern, Liberation and many more.From 1982 to 2000 he built the...
2024-01-08
26 min
L'ombelico di un mondo
Qualcuno era democristiano
I “mostri” democristiani, nel senso latino di monstrum, ovvero prodigio hanno segnato la storia dell’Italia per 50 anni, dal 1943. «La magrezza segaligna e affilata di De Gasperi, il pallore ascetico di Dossetti e dei “professorini”. Tra parentesi l’uno diffidava degli altri ben oltre l’aspetto fisico, attribuendo loro una mentalità: munita di allucinazioni e presunte divinazioni suggestive», scrive nel suo libro, Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua, Filippo Ceccarelli.In questa sesta puntata (ultima della prima stagione) parliamo del fondatore della DC, Alcide De Gasperi, dalla biografia assai variegata: fu deputato nel parlamento as...
2023-12-21
1h 13
@goryach mp3
trm-154
Melih Aydogan, Mario Eddie, Valery Lua – Real LoveRichard Grey – Work (Clubmix)Youngr – Cosmic InsanityJames Carter, Dillistone, Tiffany Aris – Felt A Little LikeShouse feat. House Gospel Choir – Your Love (Coco & Breezy Remix)JAOVA – To BreatheDon Diablo, Paolo Pellegrino – DangerousJohn Dahlbäck – On Time (Radio Edit)GUZ & Piem – Get It On (Radio Edit)Leandro Da Silva, Mimmo Errico, CASSIMM – Yo Tambien (CASSIMM Remix)HUGEL, Peppe Citarella, Billy the Diamond – DaleTom & Collins, aMEME – Ando HighNora En Pure – Emerald SkiesBornStar DJ, Richard Grey – Dont Wake Me Up
2023-12-10
59 min
Comizi d’amore
Comizi d’amore di domenica 26/11/2023
Tracklist comizio 405: Pier Paolo Pasolini - Comizi D’Amore Luigi Magni - Nell’anno del Signore Penguin Cafe Orchestra - Hugebaby Luigi Magni - Nell’anno del Signore Umeko Ando - Saranpe Luigi Magni - Nell’anno del Signore Chrisma - Lola Luigi Magni - Nell’anno del Signore Daniel Villarreal - Bring It Luigi Magni - Nell’anno del Signore Jean Luc Godard - 2 o 3 cose che so di lei Miquela - Tu E Leu
2023-11-26
37 min
Il Vangelo tutti i giorni
Domenica 1 ottobre 2023, a cura di Don Paolo Mancini
🪔 Il Vangelo tutti i giorniDomenica 1 ottobre 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.» Mt 21,28-32🎙 Ringraziamo Don Paolo Mancini, vicario parrocchiale presso San Giuseppe in San CesareoAscolta il commento ⤵️
2023-10-01
04 min
Santi e testimoni del giorno
Testimoni: Arturo Paoli (13 Luglio)
Arturo Paoli (13 Luglio)Durante un’intervista ormai datata, Alberto Bobbio gli chiese come stesse la Chiesa.. «Male. Non ha seguito fino in fondo l’ordine dello Spirito Santo e del Vangelo. Il centro della predicazione si è spostato: dal Regno di Dio alla visibilità della Chiesa, alla sua grandezza, al suo potere. Parla molto la Chiesa, scrive molto.. Viviamo una religiosità opulenta, anche dal punto di vista intellettuale.. Il Vangelo è ridotto a manifestazioni rituali o metafisiche.. (e) la Chiesa è troppo legata all’Occidente. Ha dovuto mantenere buone relazioni con il capitalismo. Gesù dice che saremo giudicati non sull’obbedienza, ma se l’avremo visto...
2023-07-11
18 min
Il mondo sottosopra: podcast su temi evangelici
Con Gesù nel Getsemani
Gesù era appena uscito dalla sala di sopra dove i discepoli prepararono la Pasquasecondo le istruzioni di Gesù stesso(come emerge da Luca 21:12). Sempre nella sala disopra il Signore istituì la Santa cena.“Secondo la sua usanza” (diodati), “Come al solito” (nuova diodati) Gesù andò al montedegli Ulivi, un monte ad est di Gerusalemme.Luca 22:39-462Era un luogo dove Gesù si recava spesso, abitualmente con i discepoli ed anche dasolo. Leggendo Giovanni 18:2 “ Or Giuda, che lo tradiva, sapeva anch’egli il luogo;perciocchè Gesù s’era molte volte accolto là co’ s...
2023-06-19
11 min
Biblioteca Fotografica
Marcello Sparaventi - Trent'anni di fotografia - Incontri #39
Marcello Sparventi ci parla del suo lavoro trentennale nella fotografia. Marcello Sparaventi è nato a Colbordolo PU e vive a Fano PU dal 1996. Nel 2007 inizia il suo percorso organizzativo, con la collaborazione dei Musei Civici e della Biblioteca Federiciana di Fano con le mostre dedicate a: Sandro Genovali, Ando Gilardi e Ferruccio Ferroni. Da dieci anni cura i progetti didattici sulla fotografia e il territorio, che sono identificati nel progetto “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”. La rassegna “Centrale Fotografia” è giunta all’ottava edizione, ed in questi anni a Fano sono passati a Fano artisti di rilievo internazionale come: Franco Vaccari, Olivo Barbieri, Mari...
2023-03-19
1h 24
CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 10 marzo
Da ultimo mandò loro il proprio figlio (Mt 21)Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,33-43.45)In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:«Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini pres...
2023-03-10
04 min
Salotto Monogatari
Salotto Monogatari 130 - Niente di nuovo sul fronte occidentale e La Stranezza
Oggi due film con didascalie finali. Sappiamo tutti quanto sono insopportabili ormai. Ma in uno dei due ci è piaciuta, nell'altro decisamente meno. Si parla di "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Edward Berger, terzo adattamento cinematografico dal romanzo di Erich Maria Remarque dopo Lewis Milestone e Delbert Mann, e di "La stranezza" di Roberto Andò, successo al botteghino italiano nelle ultime settimane. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Argomenti: 00:00 "All quiet on the western front" (Edward Berger, 2022) 34:51 "La Stranezza" (Rober...
2022-11-14
51 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
L'attrice più bella del secolo... si fece suora
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7195L'ATTRICE PIU' BELLA DEL SECOLO... SI FECE SUORA di Rino CammilleriUna virtù che san Tommaso ammirava era la magnanimità. Che non va confusa con la liberalità. La magnanimità - letteralmente: animo grande - ce l'hanno, attenzione, anche i cattivi. Infatti, c'è differenza tra un ladro di polli e un rapinatore seriale e a mano armata di banche. Cioè, si può essere piccini anche nel male, ma un gran cattivo che si converte, diventa un grande santo. Pensiamo a san Paolo o a sant'Agostino, nonché a tutta una serie di s...
2022-11-08
10 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Il vero san Francesco
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2971IL VERO SAN FRANCESCONel Sessantotto fu ridotto a rivoluzionario, contestatore e pauperista, negli anni Ottanta pacifista, oggi ce lo ritroviamo ecologista e animalista, domani chissà, forse nudista...di Rino CammilleriChi era davvero San Francesco? Se uno si alza e, come Paolo Villaggio a proposito della Corazzata Potemkin, dice che di san Francesco non se ne può più, potete immaginare da soli la reazione unanime e nazionale. In realtà, quel che l’incauto intende dire è che ne ha le tasche piene del Francesco ridotto a icona com...
2022-09-28
06 min
Milano Serravalle - In viaggio con la storia
Lomello: l’incontro di Teodolinda e Agilulfo
A Lomello, avvenne uno degli eventi fondamentali della storia dei Longobardi: Teodolinda scelse chi sarebbe stato il nuovo Re. Facciamo un passo indietro. I Longobardi entrarono in Italia nel 568, guidati da Alboino. Conquistarono una parte della penisola, ma Alboino cadde vittima di una congiura e lo stesso accadde a suo figlio. Per altri dieci anni, i longobardi non ebbero Re, fino al 584 quando scelsero un certo Authari per rifondare il regno. Questi decise di sposare Teodolinda, principessa bavarese, e discendente di antichi re longobardi. Il matrimonio fu celebrato nel 589, all’ombra però di una terribile offensiva che Franchi e Romani - q...
2022-08-10
00 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Drusilla, l'attore vestito da donna con un nome d'arte che rimanda alla Bibbia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7087DRUSILLA, L'ATTORE VESTITO DA DONNA CON UN NOME D'ARTE CHE RIMANDA ALLA BIBBIA di Rino CammilleriQuando ho visto spuntare nello scenario l'attore che veste da donna e si fa chiamare Drusilla sono rimasto ammirato. Dal nome, ovvio. Sì, è un nome raffinatissimo da antica romana. Così, sono andato a scartabellare tra i libri che ho scritto sulla storia del cristianesimo ed ho trovato: la Drusilla più famosa della storia antica (di quella moderna aspettiamo a vedere) aveva sì, nome romano, ma era giudea.Allora come oggi, i nomi de...
2022-08-09
05 min
Cardinale Angelo Comastri
Catechesi – Giovanni Paolo II e il segreto di Fatima 📺
13 maggio 1917: prima apparizione della Madonna ai pastorelli di Fatima, 13 maggio 1981: attentato a Giovanni Paolo II che rimane gravemente ferito. Miracolosamente, però, il Papa ha salva la vita. Quando, il 27 dicembre dello stesso anno, Giovanni Paolo II andò in carcere a trovare l’attentatore Mehmet Ali Ağca, quest’ultimo gli chiese: «Perché non sei morto?» e il Papa gli rispose: «Sopra il potere della tua rivoltella c’è il potere del Signore e c’è il potere della mano di Maria, lei ha guidato quel proiettile, ecco perché sono vivo». 📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https...
2022-07-21
06 min
Incontro Live! Essere Un Cristiano
10 Luglio 2022 :: Zaccaria 2
Partecipa alla lettura della Bibbia in Zaccaria 2 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Apro il mio cuor davanti a Te (2) Gesù, dolce musica al mio cuor(3) Gesù, quanto amabil sei Tu (4) Lasciati andare(5) Santo, Santo, Santo sei Signor (6) Benedetto sei Tu, SignoreLETTURA DELLA SACRA BIBBIAZaccaria 2 (Antico Testamento, Libro Profetico) - https://www.bible.com/it/bible/122/ZEc.2.NR061 Poi alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo che aveva in man...
2022-07-10
1h 00
Paolo Gallo - Why Not
Ep.231 - Determinazione e visione per realizzare il sogno Australia, con Davide Cappati!
Cari amici di Why Not, nell’episodio di oggi conosceremo Davide Cappati, che a Perth lavora come Senior Manager per una delle più grandi aziende di costruzioni in Australia.Davide è arrivato in Australia per la prima volta nel Dicembre del 2013 con un Working Holiday Visa.A quel tempo era sposato e i suoi due figli avevano 2 e 4 anni.Inizialmente decise di partire da solo e spese i primi sette mesi della sua esperienza australiana lontano dai propri affetti:“Quello fu un periodo veramente duro, ma l’obiettivo che avevo in testa mi aiutò a...
2022-06-24
1h 04
Tela Habitada
Tela Habitada#14
Está no ar o terceiro episódio da #TelaHabitada. Carlos Bunga utiliza materiais comuns e despretensiosos, para produzir instalações “site-specific”, orientadas para o processo, para a aglutinação, o “fazer-desfazer”, a percepção e o espaço corporizado. Sem nunca se distanciar de conceitos como a efemeridade e a impermanência, Carlos fala-nos do metabolismo e da cultura japonesa, da Nagakin Capsule Tower* e Arcosanti por oposição. * o episódio foi gravado e ainda não tínhamos conhecimento da sua demolição. Arquitectos e obras mencionadas:Nagakin Capsule Tower, Kishō Kurokawa (1970...
2022-04-24
39 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera del Tempo di Pasqua. Meditazione di Andrea Riccardi sul Vangelo di Giovanni (Gv 20,1-18)
E’ bene, in questa settimana di Pasqua, soffermarsi sul Vangelo della Resurrezione e leggere e rileggere tutti i Vangeli della Resurrezione, ma anche le parole dell'apostolo Paolo sulla Resurrezione, nella prima e nella seconda lettera ai Corinzi, perché i nostri pensieri sono spinti indietro; in un certo senso si riposizionano a prima della Pasqua. La Pasqua è sempre una novità nella vita e, proprio perché novità, è imprevedibile in quell’impatto tra il Vangelo della Resurrezione e la nostra vita. E la nostra storia quest'anno è anche purtroppo storia di tante guerre e della guerra in Ucraina. Il Vangelo narra che Maria di Magdala...
2022-04-23
14 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera del Tempo di Pasqua. Meditazione di Andrea Riccardi sul Vangelo di Giovanni (Gv 20,1-18)
E’ bene, in questa settimana di Pasqua, soffermarsi sul Vangelo della Resurrezione e leggere e rileggere tutti i Vangeli della Resurrezione, ma anche le parole dell'apostolo Paolo sulla Resurrezione, nella prima e nella seconda lettera ai Corinzi, perché i nostri pensieri sono spinti indietro; in un certo senso si riposizionano a prima della Pasqua. La Pasqua è sempre una novità nella vita e, proprio perché novità, è imprevedibile in quell’impatto tra il Vangelo della Resurrezione e la nostra vita. E la nostra storia quest'anno è anche purtroppo storia di tante guerre e della guerra in Ucraina. Il Vangelo narra che Maria di Magdala and...
2022-04-23
14 min
Tracce
Via D'Amelio - la ricostruzione della strage
E' il pomeriggio del 19 luglio 1992 quando circa 90 chili di esplosivo vengono azionati a Palermo, in via D'Amelio, nell'attentato in cui perse la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Dov'era la bomba? Esisteva davvero la Fiat 126? Come fu azionato l'ordigno? Per anni le fasi dell'attentato sono state al centro di innumerevoli riflessioni. Oggi Paolo Egidi, responsabile dell'area residui delle esplosioni della polizia scientifica, spiega come andò. Come fu ricostruita, da un punto di vista tecnico, la cornice dell'attentato che sconvolse il Paese.
2022-01-26
23 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli del 17 Gennaio 2022 con Sofia e Giancarla
Buongiorno Cairoli del 17 1 22 con Sofia e GiancarlaBuongiorno Cairoli 17 gennaio 2022 gennaio : dal latino Januarius mensis (mese dedicato a Giano).Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno Lunedì 17 gennaio S. Antonio Abate Antonio nacque presso Eraclea (Egitto Superiore) nel 251 da nobili genitori, ricchi e timorati di Dio, i quali si presero grande cura di educarlo cristianamente. A soli diciotto anni li perdette, rimanendo egli custode di una piccola sorella e possessore di considerevoli ricchezze.Ma la voce di Dio non tardò a farglisi sentire: era orfano da appena sei mesi, quan...
2022-01-17
10 min
Televisione - BastaBugie.it
Scandalo al Grande Fratello Vip: Alfonso Signorini si dichiara contro l'aborto
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6794SCANDALO AL GRANDE FRATELLO VIP: ALFONSO SIGNORINI SI DICHIARA CONTRO L'ABORTO di Giuliano GuzzoPolemiche dovevano essere e polemiche, come da copione, son state. Le reazioni alle parole di Alfonso Signorini che durante il Grande Fratello Vip, in prima serata su Canale 5, ha osato esprimere a chiare lettere una difesa della vita nascente - «Noi siamo contrari all'aborto in ogni sua forma» - sono state numerose e prevedibilmente critiche. Dall'attrice Anna Foglietta («occhio ai diritti») alla cantante Fiorella Mannonia («ma noi chi?»), dalla giornalista Selvaggia Lucarelli («parla per te e...
2021-11-24
05 min
Cose da Musicisti
Ep.5 - Non c'è pace tra gli ulivi
Allora non era difficile trovare un ingaggio. Per nostra fortuna i gestori non andavano tanto per il sottile, forse perché i locali erano sempre traboccanti di gente, qualsiasi genere si suonasse.Quella volta però barammo di brutto, ma la serata non andò poi così male…Questo episodio è dedicato a Paolo Pasolini, prode organista e amico di sempre.Testo: Gheri ScarpelliniVoce Narrante: Alfredo Gabanetti.Voci Aggiunte: Gheri Scarpellini e Stefano Buonanno.Musiche composte ed eseguite da Massimiliano Ferrari, Gheri Scarpellini.Recording & Mixing: Massimiliano Ferrari, Studio GINLÜSTER, Milano.Sigla: The day I wa...
2021-10-05
13 min
Bologna parla Cinema
Chiedo asilo al Parco Pier Paolo Pasolini
Location secondaria ma molto interessante per come è cambiata è quella del campo incolto che Roberto (Benigni) e Luca (Levi) attraversano recando con loro l’asino che erano andati a prelevare in una fattoria per poi portarlo all’asilo e mostrarlo agli alunni di Roberto. Al suo posto oggi c'è il Parco Pier Paolo Pasolini, situato nel quartiere San Donato di Bologna, incuneato tra le vie Salgari, Pirandello, Casini e Negri. Il principale elemento di identificazione è stato, ovviamente, l’insolita palazzata sullo sfondo. La visuale dall’alto della zona ci permette di capire come l’originario campo sia diventato giardino e come altri edifici...
2021-09-21
00 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera per la festa di Sant'Egidio. Meditazione di Marco Impagliazzo dalla lettera di San Paolo ai Romani 8, 22-27
Dice il Salmo 133: “Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme! E’ come olio prezioso… è come la rugiada.. perché là il Signore manda la benedizione e la vita per sempre”. Essere insieme – dice la Scrittura – è benedizione e vita per sempre. La festa di sant’Egidio è un momento prezioso per ritrovarci davanti al Signore, al suo Volto santo e in mezzo ai fratelli e le sorelle. Sì, tutto questo è prezioso come l’olio, come un balsamo, tutto questo dà vita come la rugiada che scende dolcemente la notte e bagna la terra inaridita del nostro cuore e di questo mondo. Abbiamo detto...
2021-09-01
11 min
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
Preghiera per la festa di Sant'Egidio. Meditazione di Marco Impagliazzo dalla lettera di San Paolo ai Romani 8, 22-27
Dice il Salmo 133: “Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme! E’ come olio prezioso… è come la rugiada.. perché là il Signore manda la benedizione e la vita per sempre”. Essere insieme – dice la Scrittura – è benedizione e vita per sempre. La festa di sant’Egidio è un momento prezioso per ritrovarci davanti al Signore, al suo Volto santo e in mezzo ai fratelli e le sorelle. Sì, tutto questo è prezioso come l’olio, come un balsamo, tutto questo dà vita come la rugiada che scende dolcemente la notte e bagna la terra inaridita del nostro cuore e di questo mondo. Abbiamo detto l...
2021-09-01
11 min
Le Storie di Ieri
L'Occupazione del Montenegro - Le Storie di Ieri
Il Governatorato (O Regno) del Montenegro fu il tentativo fascista di espandere il proprio spazio vitale al di là dell'Adriatico. Come andò? Male per tutti. Bibliografia, Sitografia e Fonti:-- "Fronte Montenegro - L'occupazione militare italiana 1941 - 1943" di Federico Goddi, Ed. LEG - BUS, Gorizia, 2016;-- "Oltre i Confini - Le occupazioni militari italiane durante la Seconda Guerra Mondiale (1939 - 1943)" di Paolo Fonzi, Le Monnier, Milano, 2020;-- "Una guerra a parte - I militari italiani nei Balcani, 1940 -1945" di Elena Aga Rossi e Maria Teresa Giusti, Il Mulino, Bologna, 2011:A cura di Al...
2021-08-30
22 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
La monarchia inglese ha sempre avuto problemi con le donne
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6652LA MONARCHIA INGLESE HA SEMPRE AVUTO PROBLEMI CON LE DONNE di Rino CammilleriLa monarchia inglese ha sempre avuto qualche problema con le donne. Enrico II il Plantageneto ne ebbe con sua moglie, Eleonora d'Aquitania, la quale gli portò in dote mezza Francia e la cosa fu all'origine della Guerra dei Cent'Anni. Quest'ultima fu risolta da una donna, santa Giovanna d'Arco, ma a sfavore degli inglesi. Quell'Enrico litigò con la Chiesa, e finì con l'assassinio del primate san Thomas Becket.Sei Enrichi dopo, l'VIII della serie merit...
2021-07-13
06 min
IL CONFINE, Storie a Nord-est
04 Friuli, 1000 anni di pioggia
Il Friuli, da sempre, è un angolo d’Italia in cui li nubi si incuneano, riversando sulle sue montagne, abbondanti piogge, soprattutto quando dal mare soffia il vento umido di scirocco e le nubi si strizzano come spugne sulle cime e poi si scatena un inferno d’acqua che rimbomba in tutte le valli.L’evento atmosferico più antico di cui si abbia testimonianza scritta risale al 589 d.c. ed è stato un novembre catastrofico per tutta la penisola che non era ancora Italia, infatti da solo 20 anni erano appena arrivati i Longobardi. Anche Roma fu completamente allagata dall’esondazione del Tevere e pe...
2021-07-05
13 min
Legàmi | Il Podcast della Fondazione 1563
04 - L'Amore ai Tempi del San Paolo
Quante cose abbiamo fatto per amore…Quante pazzie, decisioni senza senso prese d’istinto, dove magari abbiamo lasciato tutto per seguire il nostro cuore.Ecco dobbiamo ricordare che questo turbinoso vortice di sentimenti lo vivono e l’han vissuto tutti, tutte le generazioni di ogni epoca e di ogni luogo e pensate un po’ anche tra le scrivanie degli uffici dell’Istituto Bancario del San Paolo di Torino.Ebbene sì chi è ancora legato allo stereotipo del grigio impiegato di banca senza sentimenti ed emozioni dovrà ricredersi dopo l’ascolto delle imprese dei nostri tre protagonisti di questo episodio, ovver...
2021-07-05
20 min
Racconti e storie di paura
Il Sogno di Orlando. Una fiaba tratta dai fratelli Grimm. * dai 10 anni
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Musiche originali di Paolo Mereu *** dai 10 anni *** E paura sia. C'era una volta una donna che era una strega e aveva due figlie: una, brutta e cattiva, era la sua figlia; l'altra, buona e bella, era la figliastra. Ed ella tanto amava la prima, quanto odiava la seconda. Un giorno la figliastra aveva un bel grembiule che piaceva all'altra, tanto che quest'ultima, invidiosa, andò dalla madre e disse: -Quel grembiule deve essere mio-. -Sta' tranquilla, bimba mia, lo avrai- disse la vecchia. -La tua sorellastra ha meritato l...
2021-05-26
10 min
Umorismo Criminale
40. Il sequestro Aldo Moro, come andò veramente - Crimini Italiani
Il 9 maggio del 1978 è stato ritrovato il corpo dell'Onorevole Aldo Moro in via caetani a Roma. Cosa è successo? Chi è stato? Ma soprattutto... dove sono le mie pantofole?Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegareI nostri sostenitori: Alessandro Torchio, Giulio Coni, Davide Pariciani, Paolo Rendina, Diego Regina, Giulia Capelli, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Diego Terzi, Rossella Ricucci, Lucia, Alessandro NguyenFontihttps://www.youtube.com/watch?v=fwcVQ4dtIcYhttps://www.la7.it/atlantide/rivedila7/atlantide-le-notti-della-repubblica-aldo-moro-09-05-2020-324058https://www.amazon.it/rapimento-Moro-storia-misteri-ebook/dp/B01FXLDCOQhttp...
2021-05-09
39 min
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Il murales al Circolo Musica e Cultura di Cinisi
Trovato il locale per la sede del circolo "Musica e Cultura" in quella Cinisi dei primi giorni del 1976, si pensò di collocare un grande dipinto murale in una parete del circolo. Come e perchè (e come andò a finire) lo raconta l'autore di quel dipinto: Pino Manzella.
2021-03-02
08 min
Una Buona Notizia- 3 minuti col Vangelo
Domenica 7 febbraio
Dal libro di Giobbe Giobbe parlò e disse: «L’uomo non compie forse un duro servizio sulla terra e i suoi giorni non sono come quelli d’un mercenario? Come lo schiavo sospira l’ombra e come il mercenario aspetta il suo salario, così a me sono toccati mesi d’illusione e notti di affanno mi sono state assegnate. Se mi corico dico: “Quando mi alzerò?”. La notte si fa lunga e sono stanco di rigirarmi fino all’alba. I miei giorni scorrono più veloci d’una spola, svaniscono senza...
2021-02-07
08 min
Una Buona Notizia- 3 minuti col Vangelo
Conversione\vocazione- domenica 24 e lunedì 25 gennaio MASHUP
Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell’osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. Io perseguitai a morte questa Via, incatenando e mettendo in carcere uomini e donne, come può darmi testimonianza anche il sommo sacerdote e tutto il collegio degli anziani. Da loro avevo anche ricevuto lettere per i fratelli e mi recai a Damasco per condurre prigionieri a Gerusalemme anche q...
2021-01-25
05 min
Santi e beati - BastaBugie.it
San Leonardo da Porto Maurizio e la diffusione della Via Crucis
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6386SAN LEONARDO DA PORTO MAURIZIO E LA DIFFUSIONE DELLA VIA CRUCISPropagandò la Via Crucis in tutta la Chiesa, ma anche la promessa delle Tre Ave Maria (che la Vergine aveva fatto a santa Matilde di Hackeborn)di Ermes DovicoIl primo merito che va ascritto a san Leonardo da Porto Maurizio (1676-1751), un frate francescano della cosiddetta «Riformella», è la propagazione della Via Crucis in tutta la Chiesa. Fu lui, nel 1731, a ottenere da Clemente XII il breve Exponi nobis che autorizzava l'allestimento in tutte le chi...
2020-12-02
08 min
Byoblu24 interviste
Dalla peste nera alla spagnola: storia delle pandemie e raffronti con il covid - Paolo Gulisano
L’anno 1968 tutti lo ricordano per le contestazioni studentesche e le proteste politiche, per l’invasione della Cecoslovacchia, per le Olimpiadi svolte a Città del Messico. Ma sempre in quell’anno scoppiò anche un’epidemia influenzale proveniente dall’Oriente, l’asiatica. “In Italia fece 40 mila morti, nel mondo oltre 1milione, ma non si fermò nulla; l’economia andò avanti e gli studenti continuarono a protestare. “Il Covid invece diventerà un mito nel futuro, un'immagine quasi mitologica come non è mai accaduto prima, il che vuol dire che nella costruzione di questo mito un contributo enorme l’hanno dato i media e i governi”. ...
2020-11-13
59 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XXVII Domenica tempo ordinario - Anno A (Mt 21, 33-43)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6261OMELIA XXVII DOM. T. ORD. - ANNO A (Mt 21,33-43) da Il settimanale di Padre PioNella prima lettura, il profeta Isaia canta l'amore e la fedeltà di Dio, adoperando la bella immagine della vigna, che esprime molto bene la cura e la sollecitudine che Dio ha sempre avuto per il suo popolo. Il Signore aveva dissodato la sua vigna, l'aveva sgombrata dai sassi e vi aveva piantato viti pregiate, aspettando che essa producesse dei frutti rigogliosi. Purtroppo, la vigna tanto curata dal Signore diede solo degli aci...
2020-09-29
06 min
Podcasts on D'Arcy Norman, PhD
Interview: UCalgary's What the Tech Podcast
An interview for the Department of Computer Science's What the Tech? podcast, hosted by Paolo Sabater and Lyndon Ando.
2020-09-03
00 min
Libri - BastaBugie.it
La storia infinita, un grande libro da riscoprire... mettendo da parte il pessimo film
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6231LA STORIA INFINITA, UN GRANDE LIBRO DA RISCOPRIRE... METTENDO DA PARTE IL PESSIMO FILM di Paolo GulisanoÈ un dato accertato da tempo: nel più concreto dei mondi possibili, nella società che ha fatto della materia e con la materia quello che nessuna civiltà prima si era azzardata, vi è un insospettabile interesse per il mito e il fantastico. Certo, i grandi spazi, le grandi foreste, le alte montagne di uno scenario fantasy sono altra cosa rispetto al quartiere residenziale periferico con il quale il nostro lettore-tipo si trova a fare...
2020-08-04
09 min
Morale - BastaBugie.it
Cosa ci insegna Gentile quando strappò la maglia a Zico nei mondiali di Spagna del 1982
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6215COSA CI INSEGNA GENTILE QUANDO STRAPPO' LA MAGLIA A ZICO NEI MONDIALI DI SPAGNA DEL 19825 luglio 1982: Spagna, Barcellona, lo stadio è quello meno famoso dove gioca l'Espanyol. È pomeriggio, un pomeriggio proprio iberico: caldo torrido. Devono affrontarsi il Brasile e l'Italia ai Mondiali di Calcio. Ai sudamericani basterebbe un pareggio per accedere alla semifinale, all'Italia occorrerebbe invece un'impossibile vittoria. Impossibile, perché si tratta di giocare contro uno squadrone. Leggendo i nomi della compagine verde-oro se ne capisce la portata: Zico, Cerezo, Falcao, Socrates...Inizia la partita e il Brasi...
2020-07-28
04 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Il crocifisso di Don Camillo contro il coronavirus
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6178IL CROCIFISSO DI DON CAMILLO CONTRO IL CORONAVIRUS di Rino CammilleriA Roma, nella chiesa di San Marcello al Corso, c'è un crocifisso miracoloso che sopravvisse, solo, a un incendio totale nel 1519. Riferisce Radio Spada che nel 1522 fu portato, visto che era miracoloso, in processione per sedici giorni di fila in occasione della peste. E, nelle strade in cui passava, diminuiva l'epidemia. Quando la città fu tutta battuta, la processione terminò in San Pietro e con essa il contagio. Allora, come prevenzione, dal 1600 in poi ogni Giovedì Santo...
2020-07-14
04 min
Troppo Azzurro Show
Troppo Azzurro #3 - Paolo Baldieri, Emanuele Santi e Marco Brigliadori
Qualche problema tecnico (dovrei registrare il format del telefono senza fili tra me e Paolo), ma un Baldieri in forma smagliante e due "spalle" perfette. Come andò tra Baldieri e Vicini? E chi portava la borsa, tra Pruzzo e il giovane collega? Venite a scoprirlo!
2020-05-15
1h 22
Oggi in Cristo
Trionfo sulle tenebre
Anche Cristo ha sofferto una volta per i peccati, lui giusto per gli ingiusti, per condurci a Dio. Fu messo a morte quanto alla carne, ma reso vivente quanto allo spirito. E in esso andò anche a predicare agli spiriti trattenuti in carcere, che una volta furono ribelli, quando la pazienza di Dio aspettava, al tempo di Noè, mentre si preparava l'arca, nella quale poche anime, cioè otto, furono salvate attraverso l'acqua. Quest'acqua era figura del battesimo (che non è eliminazione di sporcizia dal corpo, ma la richiesta di una buona coscienza verso Dio). Esso ora salva anche voi, mediante la risu...
2020-03-31
00 min
Pietre Parlanti
James Joyce
Ci sono strade che portano a una Roma silenziosa, a due passi dal caos. Come Via Frattina, una traversa di Piazza di Spagna. Qui si fermò James Joyce, con moglie e figlio, al secondo piano del numero 52, in una stanza senza cucina, per 40 lire al mese. Era venuto per lavorare, così, dal primo agosto del 1906, iniziò a: - fare l’impiegato in banca, nove ore al giorno, sei giorni su sette, odiando tutto dal minuto due. - la domenica visitare il Pincio, che gli sembrò solo un bel giardino, San Pietro, che gli sembrò poco più grande di San Paolo a Londra...
2020-03-09
00 min
Accademia politica On air
Episodio finale 2019
Che rumore fa la felicità? - Negrita Blunotte - Carmen Consoli Charlie fa surf - Baustelle Tutto bene - Negrita Capolinea - Rancore Crawling - Linkin Park Nella mia ora di libertà - Fabrizio De André Blue jeans - Blur Red lights indicate doors are secured - Arctic Monkeys Bonya - Fatoumata Diawara Due su due - Articolo 31 L'anno che verrà - Cesare Cremonini
2019-12-14
1h 01
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 7 - 15/11/19
00.00 Sing a song - Earth, Wind & Fire 08.40 Carmensita - Devendra Banhart 19.10 Quel bar - Ariete 28.30 Giune - Alessandro de Cristofaro 34.10 Se si prendono te - Ministri 44.10 Bunker - Balthazar 52.30 La canzone che scrivo per Te - Marlene Kuntz 58.20 Mania - Fran e i pensieri molesti
2019-11-16
1h 01
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 6 - 07/11/19
00.45 Gimme shelter - Rolling Stones 10.30 Senontipiacefalostesso - L'officina della camomilla 21.00 Stuck on the puzzle - Alex Turner 29.50 Il mondo prima - Tre allegri ragazzi morti 37.30 Marracash (ft. Coez) - Quelli che non pensano 47.50 La classifica - Daniele Silvestri 55.10 Vivere la vita - Mannarino
2019-11-08
59 min
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 5 - 10/10/19
00.00 Riders on the storm - The Doors 10.40 Goodbye blue sky - Pink Floyd 17.30 Terzo mondo - Punkreas 27.50 The night we met - Lord Huron 37.10 Viaggi & miraggi - Francesco De Gregori 46.30 Fly me to the moon - Frank Sinistra 53.10 We cry - The Script
2019-10-11
55 min
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 4 - 04/10/19
00.00 Sur la planche - La femme 05.40 Un blasfemo - Fabrizio De André 14.30 Andate tutti affanculo - Zen Circus 27.10 Blue skies - Jamiroquai 37.40 Al di là dell'amore - Brunori Sas 47.10 I marinai tornano tardi - Murubutu 55.30 Consequence - The Notwist
2019-10-05
1h 00
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 3 - 26/09/19
00.00 Narcotic - Liquido 8.50 Il libro in una mano, la bomba nell'altra - Negrita 18.30 Calicanto - Claver Gold 30.50 La grande onda - Piotta 38.30 Blood like wine - Balthazar 52.50 La crisi - Bluvertigo
2019-09-27
59 min
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep.2 19/09/19
1.00 Life In Technicolor - Coldplay 12.55 Vita sociale - Canova 21.30 Supersonic - Oasis 30.55 Aristogatti - No label, Critical Zarr, Inside America, Stan/Ger 39.30 Bologna è una regola - Luca Carboni 47.55 Completamente - Thegiornalisti 55.35 Domani smetto - Articolo 31
2019-09-23
57 min
Accademia politica On air
Accademia on air stagione 2 ep. 1 - 12/09/19
00.00 Born slippy - Underworld 05.30 Tommaso - Fulminacci 13.35 Blue jeans - Blur 23.10 Teresa - Alessandro de Cristofaro 31.10 The Passenger - Iggy Pop 41.10 No buses - Arctic monkeys 49.00 La tua futura ex moglie - Willie Peyote 57.40 You only live ones - The Strokes
2019-09-13
1h 00
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XVIII domenica tempo ordinario - Anno C (Lc 12,13-21)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5705OMELIA XVIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C (Lc 12,13-21)Tutti gli uomini vogliono arricchire, ma pochi sono quelli che desiderano accumulare i veri tesori, non quelli che sono destinati a passare, ma quelli che rimarranno per sempre, per la Vita eterna. Nella lettura del Vangelo abbiamo ascoltato la parabola dell'uomo ricco che aveva avuto un raccolto abbondante. Egli pensava di demolire i vecchi magazzini e di costruirne di più grandi, per accumulare sempre di più e godersi la vita. Ma non pensava a una cosa, la cosa...
2019-07-31
03 min
Antonio Socci - BastaBugie.it
I tifosi del Bologna pregano per l'allenatore
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5735I TIFOSI DEL BOLOGNA PREGANO PER L'ALLENATORE di Antonio SocciLa malattia è sempre un brusco risveglio dal sonno delle illusioni mondane in cui tutti viviamo. Ci mette davanti la nostra finitezza di uomini, la miseria della nostra condizione mortale. A volte ci precipita nella disperazione.Ma spesso la nostra gente, ancora intrisa di sensibilità cristiana, in queste circostanze sfugge alla disperazione guardando in alto e ricordandosi di avere una Madre premurosa e buona.A Bologna guardando in alto si vede il Santuario della Madonna di san...
2019-07-24
05 min
Accademia politica On air
Accademia politica on air - ultima puntata
Nell'ultima puntata della stagione abbiamo avuto il piacere di confrontarci sul piano "Milano 2030" e sui risultati delle europee con l'avv. Mario Vanni, capo di gabinetto del Comune di Milano
2019-06-07
54 min
Accademia politica On air
Radio Bocconi Accademia in air - puntata 6
TRACK LIST: Placebo - Special needs Negrita - Tutto bene Thegiornalisti - Proteggi questo tuo ragazzo CIMINI ft Lo Stato Sociale - Cancone per l'estate Jimi Hendrix - Little wing Murubutu ft. Claver Gold - Le sirene Radiohead - No Surprises
2019-05-04
1h 04
Accademia politica On air
Radio Bocconi Accademia on air - Puntata 4
TRACK LIST 00.15 Baba O'Riley - The Who 9.30 Cose - Francesco De Gregori 20.15 Brucerò per te - Negrita 30.35 Inuit - Pathos/ Swelto 40.50 Ja ' sei namorar - Tribalistas 48.45 Crudele - Mario Venuti 56.10 There is a light that never goes out - The Smiths 59.50 Ho perso le parole - Ligabue
2019-04-05
1h 04
Accademia politica On air
Accademia politica On air - Puntata 2, 8/3/19
1.40 inizio puntata 5.35 Tav e potenziale crisi di governo 30.45 Elezioni europee 39.50 Primarie PD
2019-03-10
00 min
Habladecine.com
Habladecine.com: Las confesiones
Critica en el blog habladecine.com LEER CRITICA ENTERA: http://habladecine.com/las-confesiones-un-monje-en-la-corte-del-presidente-del-fondo-monetario-internacional/ ay actores o actrices que me alegran una película con su mera presencia. Entre ellos está un napolitano cincuentón llamado Toni Servillo y que junto a otro hombre del sur de Italia, Paolo Sorrentino, nos ha regalado grandes momentos del cine del siglo XXI. No obstante a veces sucede que la sola presencia de uno de estos artistas sea insuficiente para sacar a flote un película. Y mucho me temo que LAS CONFESIONES, es uno de estos casos. Lo primero que quiero comentar de esta...
2017-06-02
10 min
Pensa Positivo e mettilo in pratica!
Puntata 42 - Quale lupo stai nutrendo?
Un giorno un allievo andò dal suo guru e gli disse: maestro, ho sentito dire che dentro ogni essere umano è come se ci fossero due lupi, uno buono e uno cattivo.Il lupo cattivo è quello che li fa sentire disperati, deboli, impotenti davanti alle situazioni, che li fa lamentare e soffrire di quello che non hanno e di quello che non sono.Il lupo buono è quello che li fa sentire pieni di speranza, capaci, pieni di possibilità di fare la differenza, che li fa essere felici di quello che hanno e di quello che sono...
2014-08-18
01 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
20 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
26 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
19 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
49 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
17 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
24 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
18 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
26 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
16 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
15 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
21 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
14 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
13 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
20 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
12 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
24 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
11 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
28 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
10 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
09 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
07 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
06 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
05 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
25 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
04 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-27
23 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
03 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-22
23 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
02 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-22
23 min
Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini.
01 Ragazzi di vita. Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
Il Riccetto se ne andò meditabondo e tranquillo, attraverso i cortili, in via di Donna Olimpia, ripassò davanti ai poliziotti, e, con le mani in saccoccia fischiettando, sotto il monte di Casadio, prese la strada che portava giù al Ponte Bianco, oltre la Ferrobedò. Ormai non c'aveva più niente da fare lì, e accelerò un po' il passo, sempre fischiettando. Non vedeva l'ora d'essere arrivato giù al Ponte Bianco e d'aver preso il tram per tornarsene a casa a dormire. La Ferrobedò, o per dir meglio, la Ferro-Beton, si stendeva alla sua destra nello zucchero filato della luna, un polverone bianco e...
2012-01-22
24 min