Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paolo Ferrarini

Shows

Parola ProgettoParola ProgettoEs Devlin: all artificial light is ultimately natural lightIf you love theater, art, or music, your eyes will surely have been delighted by the work of Es Devlin.She has created public sculptures and installations at the V&A, Serpentine, and Imperial War Museum, and outside at Tate Modern, Trafalgar Square, and the Lincoln Centre, as well as kinetic stage designs at La Scala and the Royal Opera House in London and monumental illuminated stage sculptures for the Super Bowl halftime show, Olympic Ceremonies, and large-scale stadium concerts, including Beyoncé, Kanye West, Take That, Billie Eilish, and many more.A major retrospective of Devlin’s w...2025-04-1547 minParola ProgettoParola ProgettoMario Cucinella: l'empatia in architettura scaturisce dalla luceSiamo alla seconda puntata di una serie speciale di tre episodi di Parola Progetto, tutti dedicati alla cultura della luce, realizzati in collaborazione con il Salone del Mobile.Milano e con Euroluce. Il protagonista di questo episodio è Mario Cucinella, architetto, designer e autore di progetti ad alto tasso di sostenibilità. Con MCA - Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano, ha progettato edifici in tutto il mondo: grandi e piccoli, chiese e ospedali, masterplan e padiglioni temporanei, alcuni di grande impatto visivo e altri capaci di nascondersi perfettamente nell’ambie...2025-04-0144 minParola ProgettoParola ProgettoCarlo Urbinati: la luce è spazio di emozioni e pensieroCon questo episodio prende il via una serie di tre puntate speciali di Parola Progetto, realizzate in collaborazione con Salone del Mobile.Milano e interamente dedicate alla cultura della luce.Il primo ospite è Carlo Urbinati, presidente di Foscarini e di Assoluce.Parliamo con lui di design della luce, di imprenditoria, di emozioni e cervello, ma anche di quello che ci aspetta nella prossima edizione di Euroluce.I link dell'episodio:- Il programma di "Light for Life. Light for Spaces, The Euroluce International Lighting Forum" https://www.salonemilano.it/it/euroluce-international-lighting-forum...2025-03-1539 minParola ProgettoParola ProgettoNaessi: se credi a un'idea devi provare a demolirlaIn questa nuova puntata live da Roma, gli ospiti di Parola Progetto sono Eleonora Carbone e Alessandro D’Angeli, fondatori e anima dello studio Naessi.Come suggerisce il nome, Naessi è uno studio di design che lavora su collegamenti e connessioni, che prendono la forma di oggetti, spazi, grafiche, progetti editoriali e persino caffè.Con loro parliamo di relazioni e metodo, di artigianato e industria, alla ricerca di forme di design capaci di parlare la lingua di oggi.I link dell'episodio:- Il sito di Naessi https://naessi.com- Il ristorante Sant...2025-02-1552 minParola ProgettoParola ProgettoTommaso Bovo: per capire il design dobbiamo ascoltare i designerA Parola Progetto non si affrontano quasi mai temi di attualità, ma questa puntata speciale è un’eccezione. Parliamo infatti con Tommaso Bovo di "Design Data. Indagine sul design in Italia", una ricerca che da alcune settimane sta facendo discutere l’intera comunità del design italiano.Partendo dalla pubblicazione di questi dati, affrontiamo temi cruciali per il settore: dal rapporto tra designer e industria alla crisi della critica, dalla trasformazione dei media alla crescente influenza dei podcast.Tommaso ci racconta il dietro le quinte della ricerca, il metodo adottato e le reazioni che ha suscitato, con la convinzione profonda che, se...2025-02-0157 minParola ProgettoParola ProgettoCarla Sozzani: la curiosità è l'origine di ogni progettoCarla Sozzani è una figura chiave della moda contemporanea e ha trasformato editoria, retail, stile e arte. Ha iniziato la carriera nell’editoria lavorando per Cherie Moda, Vogue ed Elle, per poi collaborare a stretto contatto con designer iconici come Romeo Gigli e Azzedine Alaïa.Fondatrice del primo concept store al mondo, 10 Corso Como, e della Galleria Carla Sozzani, ha rivoluzionato la fruizione di moda e arte, ridefinendo allo stesso tempo l’urbanistica di Milano. Oggi si dedica alla Fondazione Sozzani, continuando a promuovere la conoscenza, la fotografia e la moda. Partendo dal libro “Carla Sozzani: arte vita moda” per...2025-01-1548 minParola ProgettoParola ProgettoLaura Lazzaroni: nel dubbio fai una ciabattaIl pane può essere un progetto di design? Ma forse anche un progetto di vita? Ne parliamo con Laura Lazzaroni, giornalista, scrittrice e consulente nel mondo della panificazione. Dalla sua esperienza internazionale tra Milano, New York e Roma, Laura ci accompagna in un viaggio tra antiche varietà di grano, tecniche di panificazione e la progettualità dietro un alimento che troppo spesso diamo per scontato. Pane e giornalismo si intrecciano in un appassionato racconto che esplora successi e fallimenti, scoperte e illuminazioni, passione per la scoperta e per la sorpresa, ma anche incontri con Enzo Mari, Zaha Hadid, Niko Romito, Car...2024-12-1557 minParola ProgettoParola ProgettoMassimiliano Gioni: my job is a typoIn the third and final live episode of Parola Progetto from New York, we sit on the couch at SalottoNYC with a protagonist of contemporary art: Massimiliano Gioni.A visionary curator, artistic director of the New Museum in New York, and director of the Trussardi Foundation in Milan, Massimiliano takes us on a journey into the profession of contemporary art curation.From his teenage passion for pop art to groundbreaking projects like the 2013 Venice Biennale, we explore the world of a professional who has redefined contemporary curatorial practice. We’ll uncover the meaning of “uncomfortable art” and how the mu...2024-12-0156 minParola ProgettoParola ProgettoDebbie Millman: peak the day before we dieThe great Debbie Millman is the guest of the second special live episode of Parola Progetto live at Salotto in New York.Designer, writer, educator, artist, curator, Debbie is internationally known as the host of the podcast Design Matters, the absoulte benchmark for all design podcasts, and of course the inspiration behind Parola Progetto.We discuss about success and fear of change, long lasting projects and the need to be fast, touching on politics, education and the role of AI in design. Debbie also introduces us to the essence of creativity, and the importance of courage over confidence.2024-11-151h 04Parola ProgettoParola ProgettoPaola Antonelli: if you look at the world through design, you can never be boredIn this inaugural special live episode of Parola Progetto, recorded at Salotto in Brooklyn and presented in English, we are honored to host Paola Antonelli.As the Senior Curator of the Department of Architecture and Design at The Museum of Modern Art (MoMA) and the museum’s Director of Research and Development, Antonelli brings a wealth of experience and insight. During our conversation, we delve into her distinguished career at MoMA, discussing the dynamics of success and rejection, the evolving role of curating, and how museums function as research and development hubs for society. Antonelli offers her perspectives on...2024-11-0158 minParola ProgettoParola ProgettoFormafantasma: ti odio design, ma ti amoIn questo episodio parliamo di design e ricerca con Andrea Trimarchi e Simone Farresin, ovvero Formafantasma.Dopo la formazione all’ISIA di Firenze e alla Design Academy di Eindhoven, Andrea e Simone fondano il loro studio nel 2009 in Olanda. In breve tempo Formafantasma diventa un punto di riferimento internazionale, come dimostra la loro presenza nelle collezioni permanenti del MoMA, del Victoria & Albert, del Centre Pompidou e molti altri ancora.Oggi vivono e lavorano a Milano, da dove portano avanti progetti di ricerca, curano mostre e collaborano con aziende quali Bulgari, Flos, Prada, Samsung, Tacchini, Bitossi, Giustini/Stagetti e mo...2024-10-1549 minParola ProgettoParola ProgettoDWA Design Studio: il valore del design nasce dal dialogoMolto spesso il design nasce dal dialogo tra aziende e designer, ma anche tra due visioni diverse e complementari del progetto. È il caso di Frederik De Wachter e Alberto Artesani, ovvero DWA Design Studio.Dal 2005, si occupano di una vasta gamma di progetti: dagli interni alle installazioni temporanee, dalle vetrine agli oggetti. In questa puntata, Frederik e Alberto ci raccontano come DWA riesca a conferire un’identità d’autore a ogni progetto, grazie a un dialogo continuo tra ispirazioni diverse che spaziano tra arte, grafica e una genuina passione per i materiali. Esploreremo insieme un approccio progettuale che mette al cen...2024-10-0126 minParola ProgettoParola ProgettoMichele De Lucchi: progettare con leggerezza tra poli oppostiLa nuova stagione di Parola Progetto inizia con un grande ospite, Michele De Lucchi.Architetto, designer, artista, fondatore di AMDL Circle, De Lucchi ha vissuto da protagonista l’evoluzione del design italiano, a partire dal design radicale, passando da oggetti per aziende di tecnologia, fino ad arrivare a musei e ponti. Con il suo lavoro ha lasciato tracce indelebili nelle nostre vite quotidiane: ne sono esempio la lampada Tolomeo di Artemide, i contatori Enel, gli oggetti di Alessi e persino le copertine di Harry Potter.Con lui parliamo di progetti e di leggerezza, di materiali e di...2024-09-1541 minParola ProgettoParola ProgettoChatGPT: parliamo di design con l'intelligenza artificialeÈ agosto e tutti sono in ferie. O quasi. ChatGPT non ha bisogno di riposarsi al mare o in montagna per funzionare come si deve.In questa puntata sperimentale, un po' per gioco e un po' sul serio mi sono messo a dialogare con l'intelligenza artificiale, con una selezione di domande già sottoposte alle ospiti e agli ospiti della sesta stagione.Ascoltate fino alla fine, perché il podcast si conclude con una serie di considerazioni e qualche anticipazione sulla settima stagione.Buon ascolto!I link della puntata:- il sito di ChatGPT htt...2024-08-1623 minParola ProgettoParola ProgettoMauro Porcini: il design come atto d'amoreMauro Porcini è un innovatore innamorato delle persone. Lo dimostra con il suo lavoro di Chief Design Officer di PepsiCo, ma anche i concetti che attraversano il suo libro "L'età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore", che nell'edizione inglese è diventato "The Human Side of Innovation: The Power of People in Love with People". E proprio amore e bontà diventano per lui valori strategici, capaci di definire profondità e successo di gruppi grandi e piccoli.In questa puntata Mauro ci racconta del suo percorso professionale, dei piccoli e grandi passi che lo hanno portato a innovare per lavoro, di com...2024-07-1542 minParola ProgettoParola ProgettoFederico Palazzari: diventare imprenditore per amore del designNemo è un'azienda di illminazione sui generis, dove tecnologia e poesia si fondono con l'estetica. La guida Federico Palazzari, un avvocato diventato imprenditore per amore del design. In questa puntata ci racconta con grande generosità la sua avventura professionale, che lo ha portato da Roma alla Cina e dalla Cina a Milano, tra registratori di cassa, trapani e - finalmente - illuminazione. Parliamo anche di incontri importanti e della necessità di fare squadra, di ex soci e futuro dell'imprenditoria, di progetti e di percorsi.Senza dimenticare che dobbiamo riuscire ad accendere la luce senza pensarci troppo.2024-06-1538 minCinecittadiniCinecittadiniMateria forma e coloreEpisodio 4 - Materia forma e colore Scenografia vuol dire scrivere la finzione con le proprie mani, costruire la “casa dei sogni” fino a farle prendere vita, scolpire massi di cartone pressato, truccare il materiale, mettere le extension alle piante e arredare il set con l'immaginazione per far viaggiare lo spettatore nel tempo e nello spazio fino a farlo commuovere. Sono stati con noi in questo episodio: Simona Balducci (Responsabile Scenografie), Valentina Murgia (Pittrice), Walter Pennese (Capo Pittori), Alessandro Spuntarelli (Colorist), Alessandro Crocetti (Pittore), Paolo Perugini (Falegname), Valerio Bianchino (Giardiniere), Luca Marinelli (Attore), Eric Paoletti (Produttore Cinematografico) e Cinzia Lo Fazio (Scen...2024-05-2321 minCinecittadiniCinecittadiniMateria forma e coloreEpisodio 4 - Materia forma e coloreScenografia vuol dire scrivere la finzione con le proprie mani, costruire la “casa dei sogni” fino a farle prendere vita, scolpire massi di cartone pressato, truccare il materiale, mettere le extension alle piante e arredare il set con l'immaginazione per far viaggiare lo spettatore nel tempo e nello spazio fino a farlo commuovere.Sono stati con noi in questo episodio: Simona Balducci (Responsabile Scenografie), Valentina Murgia (Pittrice), Walter Pennese (Capo Pittori), Alessandro Spuntarelli (Colorist), Alessandro Crocetti (Pittore), Paolo Perugini (Falegname), Valerio Bianchino (Giardiniere), Luca Marinelli (Attore), Eric Paoletti (Produttore Cine...2024-05-2322 minParola ProgettoParola ProgettoMillim Studio: pensare e fare il design palindromoIn questa puntata live di Parola Progetto, abbiamo il piacere di ospitare Chiara Pellicano e Edoardo Giammarioli, fondatori di Millim Studio, una realtà creativa che si distingue nel panorama del design per l'uso innovativo dei materiali (anche di recupero) e per una personalissima visione della manifattura.Tra prodotti, consulenza creativa e direzione artistica, Millim Studio rappresenta l'essenza di un design che guarda al futuro con la testa e con le mani, dove pensare e fare si parlano di continuo.Nella conversazione, Chiara e Edoardo condividono il loro approccio al progetto, le sfide e i vantaggi del creare in c...2024-05-1538 minCinecittadiniCinecittadini⁠Intelligenza ArtigianaleEpisodio 2 - Intelligenza ArtigianaleFrankie e Damir hanno sempre lavorato con la creatività, ma quando si tratta di mettere le mani su quella degli altri, tra sogni e idee di business, c'è da perdersi nel cosiddetto "hell of development", un loop infinito di versioni e revisioni. Perché alla fine quando comincia un film?Sono stati con noi in questo episodio: Nicola Maccanico (Amministratore Delegato Cinecittà Studios), Mauro Monachini (Partner / CEO - Small Forward Productions), Nicola Lusuardi (Sceneggiatore), Matteo Bendinelli (Sound Designer), Cinzia Lo Fazio (Scenografa), Paolo Perugini (Falegname).CIN...2024-05-1019 minNotiziario - Le intervisteNotiziario - Le intervisteIntervista a Paolo FerarriniA Pollenzo, dal 29 maggio al 3 giugno, si celebrano i 20 anni dalla fondazione dell’Università di Scienze Gastronomiche con una serie di incontri, workshop e appuntamenti rivolti a tutti/e. Ne abbiamo parlato con il manager didattico Paolo Ferrarini2024-04-1903 minParola ProgettoParola ProgettoAgostino Iacurci: nulla dies sine lineaPittura, murales, scenografia, scultura, disegno e installazione: sono questi i mezzi espressivi di Agostino Iacurci, artista e illustratore.Agostino lavora con le immagini e con lo spazio, su scale che vanno dal foglio di carta, agli ambienti alle superfici esterne di interni palazzi. Con lui parliamo di arte pubblica e aziende, di storie magiche e narrazioni collettive, ma anche di come si diventa un lemma dell’Enciclopedia Treccani.I link dell'episodio:- Il lemma di Agostino sull’Enciclopedia Treccani https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-iacurci  - La Fondazione Pastificio Cerere di Roma ht...2024-04-1541 minParola ProgettoParola ProgettoGianvito Fanelli: tra content design e Vita LentaGianvito Fanelli è un content designer e il creatore di Vita Lenta, una pagina Instagram di grande successo che oggi è anche una community di persone che condividono gli stessi valori. In questo episodio live da Roma, approfondiamo il ruolo del service design e del content design, tra strategia e autenticità.I link dell'episodio:- Vita Lenta https://www.instagram.com/vita________lenta/- La newsletter di Gianvito, La Colazione dei Campioni https://lacolazionedeicampioni.substack.com- Il libro "L’atto creativo: un modo di essere" di Rick Rubin https://www.mondadori.it/libri/latto-creativo-rick-rubin/2024-03-1542 minParola ProgettoParola ProgettoFrancesca Ragazzi: il futuro della moda attraverso lo sguardo di VogueCosa vuol dire dirigere i contenuti e le strategie di un giornale di moda? E come si può farlo senza perdere il contatto con la realtà? Di questo e molto altro parliamo con Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia.In un dialogo aperto e sincero Francesca ci anticipa il programma dei festeggiamenti per il 60 di Vogue Italia, senza dimenticare eventi come "Forces of Fashion" e "Italian Panorama", grazie ai quali promuove la moda in tutte le sue sfaccettature.I link dell'episodio:- Forces of Fashion https://www.vogueforcesoffashion.com ...2024-02-1634 minParola ProgettoParola ProgettoMatteo Ward: la sostenibilità è un'utopia necessariaLa vera sostenibilità è un’utopia? Da dove si parte per progettare qualcosa di realmente sostenibile? Cosa devono fare le aziende (di moda e non solo) e cosa possiamo fare tutti noi nel nostro quotidiano? Qual è il ruolo del design in questi processi? Matteo Ward ci aiuta a rispondere a queste domande dal punto di vista del design, raccontandoci la sua esperienza nel settore moda, condividendo i suoi dubbi e tante possibili soluzioni. I link dell’episodio:- La mostra “Are Clothes Modern?” di Bernard Rudofsky https://www.moma.org/calendar/exhibitions/3159 - Il manifesto f...2024-01-1544 minParola ProgettoParola ProgettoFrancesco Franchi: il design delle notizieNell’ultima puntata di Parola Progetto si parla di grafica e news con Francesco Franchi, caporedattore a La Repubblica.Inizia la sua carriera da Leftloft, ma presto intraprende un originale percorso di designer all'opera nelle redazioni dei quotidiani, prima al Sole 24 Ore poi a La Repubblica.Nell'episodio ci racconta la sua esperienza di successi e cambi di rotta tra infografica e racconto, giornalismo e immagini, passando per illustrazione e fotografia. I link dell’episodio:- Il sito di Francesco http://www.francescofranchi.com- Leftloft, dove ha preso il via la sua carriera https://www...2023-12-1532 minParola ProgettoParola ProgettoFrancesco Pavia: il design ammaccato che toglie i pensieriCos’è l’estetica del danneggiamento? E il design ammaccato? Lo scopriamo con Francesco Pavia, creatore di Crash Baggage. Le sue valigie e i suoi prodotti nascono per togliere i pensieri, per farci concentrare sul viaggio piuttosto che sulla cura del bagaglio. Francesco ci parla di design ma anche del suo rapporto con la Cina, dello spirito veneto che incontra la visione globale e del ruolo fondamentale della fiducia negli affari. Buon ascolto! I link dell’episodio - Il sito di Crash Baggage https://crashbaggage.com - Il sito di Lunar https://lunarwheel.it - il libro “...2023-11-1539 minParola ProgettoParola ProgettoPatrick Abbattista: comunicare e raccontare l'autenticità del design"Un marketer innamorato del design": Patrick Abbattista si presenta così.Dopo un inizio di carriera tra marketing, eventi e comunicazione, capita quasi per caso nel mondo del design e non lo lascia più. Nel 2015 fonda Design Wanted, una piattaforma di comunicazione e progetto editoriale che raggiunge ogni mese oltre 16 milioni di persone nel mondo.Nella puntata di questo mese ci racconta di come comunicare il design e la sua autenticità, usando i social ma non solo. Parliamo anche di fumo e sostanza, di archivi, di critiche, di domande ma anche di rituali e di gelato.I lin...2023-10-1536 minParola ProgettoParola ProgettoBarbara Franchin: istruzioni per salvare la creativitàSe lavorate nella moda conoscete bene ITS – International Talent Support, un premio per designer emergenti che da due decenni mette al centro della ribalta giovani talenti da tutto il mondo. Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un arc...2023-09-1539 minParola ProgettoParola ProgettoMassimo Giorgetti: fare moda per raccontare il presenteModa e musica. Moda e design. Moda e arte. Con Massimo Giorgetti i confini tra generi e settori cadono di continuo.Lo dimostra con MSGM, uno dei marchi italiani di abbigliamento più interessanti degli ultimi decenni dove mette in atto collaborazioni incredibili, da Franco Battiato a Gaetano Pesce, tra omaggi alla club culture della Riviera Romagnola e Milano, suo grande amore.In questa puntata ci racconta di come abbia mescolato creatività estrema e industria, ci parla del suo amore profondo per la musica e per l'arte, cita Isabella Santacroce e i Coldplay. In una costante ricerca della forza del presente. 2023-07-3135 minParola ProgettoParola ProgettoVergo: progettare la musica oltre i generiIl reggaeton è più rivoluzionario del rock? Lo scopriremo in questa puntata con Vergo, musicista, artista, autore e produttore.Palermitano trapiantato a Milano, nel 2020 pubblica “Bomba”, brano che che raggiunge i 2.7 milioni di stream e lo rende uno dei volti più memorabili di X Factor 2020. Vergo mette a frutto la sua formazione classica componendo e producendo la sua musica elettronica, contraddistinta da uno tocco che sfugge alle gabbie dei generi tradizionali.Andiamo con lui alla scoperta dell'importanza dell'arte queer, delle sperimentazioni di Franco Battiato e Giuni Russo, senza dimenticare l'ironia della musica popolare palermitana che lui mescola con messaggi di asso...2023-06-1627 minParola ProgettoParola ProgettoRiccardo Falcinelli: quando la grafica ci fa capire il mondoIn questa puntata parliamo di immagini e grafica con Riccardo Falcinelli, uno dei più rilevanti designer grafici italiani. Oltre a disegnare libri per importanti case editrici (suo l'attuale progetto grafico di Einaudi Stile Libero) è autore di splendidi volumi dedicati al rapporto tra design e percezione visiva, tra cui “Critica portatile al visual design” (2014), “Cromorama” (2017) e “Figure” (2020).In un accurato percorso tra immagini e significati, Riccardo ci accompagna a scoprire come progettare la comprensione, come non perderci nei musei, facendoci scoprire nel frattempo una singolare sintesi tra Hitchcock e Le Corbusier.I link dell'episodio:- I libri di G...2023-05-1540 minParola ProgettoParola ProgettoAndrea Cuman: cos'è e come funziona la Milano Design WeekIn questa puntata parliamo di Salone e Fuorisalone con Andrea Cuman, uno dei più grandi esperti di storia della settimana del design di Milano. Docente universitario, Andrea è Dottore in culture della comunicazione e specialista in sociologia dei processi culturali, soprattutto dal punto di vista del rapporto tra media e spazi urbani. Ha scritto e parlato di Fuorisalone nelle forme più diverse, dalle lezioni alle conferenze, ma anche come co-autore del documentario “Milano Design Capital” del libro collettivo “30 anni di Fuorisalone” di Interni e Electa.Tra aneddoti e pezzi di storia, Andrea ci parla degli ultimi 40 anni di design a Milano e...2023-04-1528 minParola ProgettoParola ProgettoGisella Borioli: la rappresentazione del design e la ricerca della bellezzaMilanese, giornalista e art-director, Gisella Borioli ha scritto la storia della Design Week di Milano. Negli anni '70 e '80 si è occupata di editoria di moda e costume con riviste, libri, programmi televisivi, contribuendo in maniera fondamentale a creare l’immagine del Made in Italy. Con Superstudio negli anni '90 crea un luogo diventato mitico per gli studi in cui sono state scattate foto e girati video, ma anche tenuti eventi che hanno definito più di un decennio. Nel 2000 arriva Superstudio Più, uno spazio destinato a mettere in scena ogni disciplina, origine e ancora oggi cuore pulsante del F...2023-04-0128 minParola ProgettoParola ProgettoFederico Pepe: arte, comunicazione, design e la dittatura della creativitàOggi parliamo di arte, comunicazione e design con Federico Pepe.Federico è un comunicatore, un artista, un designer, un direttore creativo, un editore e un gallerista. Insomma, uno di quelli che si fanno in quattro per seguire il proprio sogno progettuale, qualsiasi forma esso prenda.Il suo volto pubblico si concretizza con le apparizioni di Le Dictateur, una realtà multiforme che proclama la “dittatura della creatività”, uno spazio libero che ha preso il via come progetto editoriale e che ora è anche la sua agenzia creativa.Con lui parliamo di come costruire spazi di arte libera, di comunicazione come lotta, d...2023-03-1533 minParola ProgettoParola ProgettoOlimpia Zagnoli: tutte le dimensioni dell'illustrazioneOlimpia Zagnoli è una delle illustratrici italiane più note al mondo, grazie alle collaborazioni con il New York Times, il New Yorker, Vogue Italia ma anche Penguin, Taschen e Feltrinelli. In questa puntata ci spiega come inventare nomi per i colori, ci racconta di progetti veloci e lavori lenti, ci svela il suo segreto per rappresentare il movimento.Senza dimenticare cavalli, biciclette, occhi e occhiali.I link dell'episodio:- Il sito di Olimpia https://www.olimpiazagnoli.com - La retrospettiva Caleidoscopica https://lazydog.eu/product/caleidoscopica/ - Il libro “Important Artifacts and Personal Prop...2023-02-1536 minParola ProgettoParola ProgettoStefano Seletti: la rivoluzione estetica come metodoUomo di marketing e comunicazione, imprenditore, direttore creativo: il lavoro di Stefano Seletti tocca tutte queste cose, le unisce e dona loro un significato estremamente personale. Il suo lavoro porta alle estreme conseguenze un approccio profondamente italiano al design, soprattutto nel desiderio di unire industria e bellezza, provincia e mondo, design e arte ma anche - come ci racconta in questo episodio - moda.I link dell'episodio:- L'azienda Seletti https://www.seletti.it/- La nuova linea di abbigliamento Ritos https://ritos.it/2023-01-1536 minParola ProgettoParola ProgettoSimple Flair: alla ricerca della sintonia tra buon design e comunicazioneSemplice, autentico, collaborativo, pratico, informale: queste parole chiave sono importantissime per il design di oggi. Succede anche che siano il manifesto di Simple Flair, studio milanese di consulenza creativa fondato da Simona Flacco e Riccardo Crenna.Entrambi architetti, si muovono con grande dimestichezza tra arredi e newsletter, tra cantieri e Instagram, promuovendo il loro lavoro ma anche quello delle aziende con le quali collaborano.La loro decisa presenza on-line trova il suo contraltare in spazi fisici come Riviera e collezioni di oggetti come Vero, rendendo Simple Flair un singolare esempio di come il buon design e la comunicazione...2022-12-1535 minParola ProgettoParola ProgettoLuca Nichetto: la progettazione come conversazioneLuca Nichetto è uno dei designer più fecondi e versatili di questi anni, interprete di una forma genuina e autentica di design che mescola con maestria artigianato e industria. Come dice il titolo della sua recente biografia, Luca basa il suo lavoro su collaborazione e conversazione, uno scambio costante che lo ha portato a lavorare con aziende di ogni settore, di ogni dimensione e quasi di ogni continente.Nella prima puntata della quinta stagione parliamo con lui di disegno, di opinioni, di critica, di vasi e di pianoforti. I link dell'episodio:- Il sito di Lu...2022-11-1558 minArchistar di provinciaArchistar di provinciaCome nascono i progetti: ne parlo con il giornalista Paolo FerrariniL'ospite di questa puntata è Paolo Ferrarini: giornalista, docente di "Fashion and Industrial design" e podcaster. E' un onore per me ascoltarlo parlare di come nascono i progetti e di come si fa ricerca. Nella puntata si citano : Paolo Ferrarini - http://paoloferrarini.it/about/Parola Progetto - http://paoloferrarini.it/parolaprogetto/Opinionated podcast by Luca Nichetto - http://nichettostudio.com/opinionated-listCool Hunting - https://coolhunting.com/subscribe/Yinka Ilori - https://yinkailori.comArchivio Riccardo Dalisi - https://www.riccardodalisi.itOdo Fioravanti - http://www.fioravanti.euG...2022-11-0924 minArchistar di provinciaArchistar di provinciaEdit Napoli 2022: la fiera del design d' autore raccontata dalla sua ideatrice Domitilla DardiIn questa puntata racconto la mia esperienza ad Edit Napoli conversando proprio con la sua curatrice . Ascolta i segreti del successo di questo giovane progetto. Nella puntata si citano:Podcast Edit condotto dal giornalista Paolo Ferrarinihttps://open.spotify.com/episode/5N9iRqdGdc8vM5V0Q4niUR?si=Bb4iaDnbTLSqu7npDMoHCwCaterina Frongiahttps://www.caterinafrongia.comStamulihttps://stamuli.comGalleria Miahttps://galleriamia.itCONOSCIAMOCI MEGLIO www.mamainterni.itfederica@mamainterni.itVUOI AIUTARMI?- Clicca...2022-10-2631 minArchistar di provinciaArchistar di provinciaChe cos'e' la bellezza? Mi confronto con Alberto Cavalli , curatore di Homo Faber Venezia 2022In questa puntata mi confronto al telefono sul significato e sul valore della bellezza con un ospite che di bellezza se ne intende, il direttore della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte Alberto Cavalli. Nella puntata si citano:Podcast Parola Progetto del giornalista Paolo Ferrarinihttp://paoloferrarini.it/parolaprogetto/Homo Faber 2022 - Venezia - https://www.homofaber.com/it/eventCONOSCIAMOCI MEGLIO www.mamainterni.itfederica@mamainterni.itVUOI AIUTARMI?- Clicca il pulsante Segui- Lasciami tante stelline- Consiglia questo podcast agli amici2022-09-0718 minParola ProgettoParola ProgettoDiario Manifesto. Una puntata speciale per Le Dictateur 6Le Dictateur 6 è un progetto che mira a rivoluzionare i termini della pubblicazione così comecra stata concepita fino a quel momento, trattando la più urgente delle opere:la curatela.Il 19 maggio 2022, in occasione della presentazione al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, gli autori Domitilla Dardi, Paolo Ferrarini, Maria Luisa Frisa, Antonio Grulli, Mauro Tagliafierro e Federica Sala sono coinvolti in una sessione performativa, seguita da un talk interattivo con Saul Marcadent, Maria Luisa Frisa, Federico Pepe.2022-05-1911 minParola ProgettoParola ProgettoRoberto Giustini e Stefano Stagetti: collezionismo e cultura del designRoberto Giustini e Stefano Stagetti sono i fondatori dell'omonima galleria, nata a Roma nel 2009. Punto di riferimento per il design italiano del 20esimo secolo e per il design contemporaneo, la galleria promuove e produce edizioni limitate di designer quali i Fratelli Campana, Konstantin Grcic, Andrea Anastasio, Formafantasma, Giacomo Moor, Umberto Riva, Anton Alvarez, Luca Cippelletti e Francesco Faccin.Con il contributo della direttrice della galleria Michela Tornielli di Crestvolant, parliamo con loro delle ultime opere di Umberto Riva, di design a Roma, di rapporto con i designer e produttori, con qualche anticipazione di quello che presenteranno al Fuorisalone.2022-05-1527 minParola ProgettoParola ProgettoCarlo Giordanetti: Swatch e le origini delle collaborazioni creativeCarlo Giordanetti è membro del Design Committee di Swatch e CEO dello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Dal 2012 al 2019 è stato direttore creativo di Swatch, dove negli anni si è occupato di prodotto, comunicazione, marketing e retail. Inoltre, ha coordinato i progetti di Swatch per ben sei edizioni della Biennale di Venezia e per le Olimpiadi di Atlanta. In questo episodio ci racconta cosa fa un art director, ricordando i suoi inizi con Alessandro Mendini. Parliamo anche di Swatch-mania e del recente enorme successo di Omega per Bioceramic MoonSwatch Collection.2022-03-3138 minParola ProgettoParola ProgettoAngelo Rinaldi: fare giornalismo con la graficaAngelo Rinaldi è art director e vicedirettore de La Repubblica.Autentico pioniere della grafica editoriale, per oltre 35 anni ha lavorato nelle redazioni dei più grandi settimanali e quotidiani italiani.Con lui andiamo alla scoperta di una professione fondamentale per comprendere a fondo i meccanismi dell’informazione, in un racconto ricco di aneddoti e incontri con personaggi mitici come Achille Castiglioni, Enzo Mari e Piergiorgio Maoloni.2022-02-1541 minParola ProgettoParola ProgettoPaolo Stella: raccontare la casa attraverso i socialPaolo Stella ha iniziato la sua carriera tra televisione, teatro e cinema. Da qualche anno si dedica a tempo pieno ai social, tra moda e design, non soltanto come influencer ma anche come imprenditore e direttore creativo.A partire dal marzo 2019, con l’account Instagram Suonare Stella ha messo a frutto i suoi studi di architettura e la sua esperienza dei social, trasformando la sua casa nuova casa in un luogo per raccontare l'interior design e la vita dei prodotti.2022-01-1543 minParola ProgettoParola ProgettoMarco Sammicheli: come ci parla un museo del designAndiamo alla scoperta del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano con il direttore Marco Sammicheli.Scopriamo con lui come si può progettare un museo inclusivo e come allearsi con gli algoritmi per curare al meglio mostre e archivi. Inoltre, Marco ci racconta di come si possa imparare dai grandi maestri del design, ma anche dai bambini.2021-12-1533 minMeeting 2005Meeting 2005Investire in Italia le ragioni di un impegnoMercoledì 24 agosto 2005 11.15 Partecipano: 4:18 Pietro Navarra, Professore Straordinario di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Messina e Ricercatore presso la London School of Economics; 23:21 Benoit Lheureux, Presidente e Amministratore Delegato Auchan Spa; $7:01 Francesco Valli, Amministratore delegato BAT (British American Tobacco)Italia; 1:01:22 Luca Ferrarini, Gruppo Ferrarini-Vismara; 1:21:43 Gian Paolo Sassi, Presidente INPS; 1:44:27 Paolo Emilio Signorini, Direttore CIPE; 2:03:28 Maurizio Sacconi, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali; Introduce Raffaello Vignali, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly...2021-11-302h 28Meeting 2003Meeting 2003Etica dellimpresa e responsabilità socialiMercoledì 27 agosto 2003 11.00 Hanno partecipato: 2:06 Domenico Olivieri, Presidente Sacmi Imola; 18:51 Ernesto Illy, Presidente CentroMarca; 25:56 Luca Ferrarini, Gruppo Ferrarini-Vismara; 36:39 Vincenzo Tassinari, Presidente Coop. Italia; 50:20 Arturo Alberti, Presidente AVSI; 58:25 Grazia Sestini, Sottosegretario al Welfare. Moderatore: Gian Paolo Gualaccini, Vice Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-11-161h 32Esto es sobre...Esto es sobre...Esto es sobre Pinocchio, de Babilonia Teatri y Gli Amici di LucaCAST Enrico Castellani Paolo Facchini Luigi Ferrarini Riccardo Sielli Luca Scotton ARTISTIC TEAM Dramaturgia: Enrico Castellani y Valeria Raimondi in collaboration with: Stefano Masotti y Vincenzo Todesco Diseño de iluminación: Luca Scotton y Babilonia Teatri Dirección técnica: Luca Scotton Dirección de sonido: Luca Scotton Técnico de escena: Luca Scotton Residencia artística: Babilonia Teatri y La Corte Ospitale Producción: Babilonia Teatri En colaboración de: Operaestate Festival Veneto, Comune di Bologna y Regione Emilia Romagna Con el apoyo de Emilia Romagna Teatro Fondazione Promoción: BaGS Entertainment Taller de teatro en Casa dei Risvegli L...2021-11-1503 minParola ProgettoParola ProgettoLeonardo Sonnoli: l'essenza della grafica e le sfide alla leggibilitàLeonardo Sonnoli è uno dei più grandi designer grafici italiani. Dal suo studio di Rimini ci porta a scoprire aspetti nascosti delle avanguardie, libri imperdibili, lettere che diventano cose. Inoltre, ci spiega il valore del rifiuto e di quanto sia importante giocare con parole illeggibili.2021-11-1534 minMeeting 2008Meeting 2008Imprenditori protagonisti dello sviluppoMartedì 26 agosto 2008Sono stati invitati: 4:38 Paolo Gatti, Calzificio Italiano; 19:38 Luciano Anceschi, Amministratore Delegato Tria SpA; 34:22 Luca Ferrarini, Presidente Gruppo Agroindustriale Ferrarini; Introduce Raffaello Vignali, Vice Presidente Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-10-121h 16Parola ProgettoParola ProgettoLuca Lo Pinto: la curatela estrema dell'arte contemporaneaCosa accomuna musei e cimiteri? E cosa vuol dire fare arte con l'immaginazione preventiva? Ce lo racconta Luca Lo Pinto, direttore del MACRO di Roma. Con lui parliamo anche di unlearning, di supermercati e di case museo.2021-05-1425 minParola ProgettoParola ProgettoWrongonyou: imparare a volare con la musicaCome si progetta una canzone? Si compone meglio sotto pressione o quando si ha tanto tempo? E come ci si prepara per il Festival di Sanremo?Ce lo racconta Wrongonyou, musicista, cantante e compositore di origine romana, a pochi giorni dalla sua partenza per il Festival. Parteciperà con "Lezioni di volo", brano che conferma la sua passione per il folk d’oltreoceano e che si allarga fino ad amalgamare elettronica e cantautorato nostrano.Con lui parliamo anche di bullismo e riscossa, legno e computer, Milano e Roma, Bruce Springsteen e Gigi Proietti.2021-02-2832 minParola ProgettoParola ProgettoFederica Biasi: il design degli oggetti che ci sanno parlareFederica Biasi è una delle protagoniste emergenti del design italiano. Laureata allo IED di Milano, ha lavorato come consulente per diversi studi. Ha vissuto per qualche anno ad Amsterdam , dedicandosi a tempo pieno alla ricerca. Nel 2015 è tornata in Italia, a Milano, dove ha fondato il suo studio. Essenziale e poetico, funzionale e dolce, il suo lavoro sa mettere insieme il nord e il sud dell’Europa, creando una dimensione in cui gli oggetti non sono spettatori silenziosi, ma presenze pronte a dire la loro quando chiamati in causa.2021-02-0537 minEDIT PodcastEDIT PodcastEDIT Cult: il design contemporaneo nei luoghi della storiaEDIT Cult è un dialogo, un progetto espositivo grazie al quale il design contemporaneo è uscito dalle sale di San Domenico Maggiore - il cuore di EDIT - per arrivare all’interno di tre luoghi simbolo di Napoli. Stiamo parlando del Teatro di San Carlo, del Museo Nazionale Archeologico e del Museo Civico Gaetano Filangieri.Aziende produttrici e designer si sono messi in gioco creando installazioni e percorsi capaci di rendere omaggio ai tesori della cultura napoletana, con qualche splendida sorpresa.Al Teatro di San Carlo abbiamo visto i divani di Moroso interpretati da Martino Gamper, accanto alle lamp...2021-01-2219 minParola ProgettoParola ProgettoLorenzo Palmeri: quando il design plasma parole, suoni e oggettiLorenzo Palmeri disegna oggetti ed esperienze, insegna e cura programmi culturali memorabili, scrive musica e pubblica dischi. Le parole sono una materia che sa gestire e plasmare con maestria, snocciolando concetti illuminanti e rivelando aneddoti che non puoi non dimenticare. Come la volta in cui è riuscito a portare sul palco di un suo concerto Alessandro Mendini.2020-12-1833 minEDIT PodcastEDIT PodcastLe storie di EDIT: amori, passioni, progettiUno dei motivi che ha portato alla nascita di questo podcast è stato il desiderio di raccontare le storie, le vite, le passioni, le avventure che si intrecciano nelle vicende dell’artigianato e del design. In questo episodio abbiamo raccolto quattro testimonianze, brevi racconti selezionati tra le centinaia che hanno popolato EDIT Napoli.2020-11-2530 minOut Of The CloudsOut Of The CloudsLama Hourani on emotional geography, the importance building bridges and becoming a cultural entrepreneurLama Hourani (@lamahourani and @lamahouranijewelry) is a Jordanian jewelry designer who grew up in the country's capital, Amman, with artistically-minded entrepreneurial parents who founded private art gallery Foresight 32, when she was a just girl. When a silversmith jeweler came asking for work at the gallery, during the Iraq war, her mother took him in and they turned their small gallery kitchen into a workshop and that is how Lama found her passion. Lama launched her line of silver jewelry in 2000. An artist and designer, Lama talks about her creative process, her studies and friendship with previous guest o...2020-11-2158 minEDIT PodcastEDIT PodcastIl workshop di Orografie: produttori artigiani e designer digitaliNel nostro primo podcast registrato a Napoli, incontriamo Vince Castellana, Martinelli Venezia, Elena Salmistraro e Francesca Lanzavecchia, coinvolti nel workshop di Orografie. In quattro intense giornate di lavoro, 23 designer under 35 hanno sviluppato prodotti pensati per la produzione artigianale e destinati a chi vive una vita pienamente digitale. I progetti vincitori entreranno a far parte della collezione di Orografie.2020-10-2921 minIl GranelloIl GranelloE25🇮🇹 - Paolo Ferrarini - Curatore e Giornalista di Moda & Design (ITA)Episodio 25 - Paolo Ferrarini : Curator, Lecturer, Editor for Cool Hunting, Vogue, Interni. “Don't be afraid to have an ambitious long term project; don't aspire to be an influencer and make easy money, cause it's not going to happen.” (PF)2020-10-2330 minOut Of The CloudsOut Of The CloudsPaolo Ferrarini on content curation, fashion's opportunity and getting closer to natureThis week, I am joined by my good friend, curator, journalist and teacher Paolo Ferrarini (@paolostyleops). Paolo started his career in trend forecasting before becoming a design journalist and teacher at several of Europe's most prestigious schools. He writes for the Cool Hunting and Italian design title Interni as well. We met a few years back in Milan and were lucky to have the opportunity to spend more time together during a couple of press trips (which I organised), back in the days when we could, you know, travel!Paolo indulged me first by telling m...2020-10-121h 05EDIT PodcastEDIT PodcastDomitilla Dardi: la resilienza e la resistenza del designIl design dovrebbe essere resiliente o resistente? E ha ancora senso quando perde la dimensione fisica? Qual è il ruolo della serie sulla vita e sulle qualità del prodotto? Questi e altri temi sono al centro della chiacchierata con Domitilla Dardi, curatrice e co-fondatrice di EDIT Napoli.2020-10-0730 minEDIT PodcastEDIT PodcastDebbie Millman: innovation takes timeDebbie Millman loves to innovate, but she’s aware that innovation takes time. With her we discuss about moving away from what's obvious, about searching for talent and growing meaningful and successful projects.2020-09-3032 minEDIT PodcastEDIT PodcastLuca Nichetto: il design fuori dal centroNella prima puntata di EDIT Podcast incontriamo Luca Nichetto, uno dei membri della giuria di EDIT Napoli. Con lui parliamo di artigiani e industria, eccentricità e serialità.2020-09-2335 minEDIT PodcastEDIT PodcastTrailer: il percorso verso EDIT NapoliIn questa serie incontriamo i designer, le aziende, i produttori e gli artigiani di EDIT Napoli per mettere in luce i processi, i pensieri, le vicende e la vita vissuta che rendono vivo il design di oggi.EDIT Napoli è ideato, diretto e curato da Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi.Le musiche del podcast sono di Meg.2020-09-1401 minEDIT PodcastEDIT PodcastTrailer: on the way to EDIT NapoliIn this series we meet the designers, companies, producers and artisans of EDIT Napoli to highlight the processes, ideas, events and experiences that bring today's design to life.EDIT Napoli is conceived, directed and curated by Emilia Petruccelli and Domitilla Dardi.The soundtrack of the podcast is by Meg.2020-09-1401 minParola ProgettoParola ProgettoFrancesco Faccin: il design della sostenibilità e delle relazioniNel dialogo con Francesco Faccin si parla di design ma anche di liuteria, botanica, viaggi e api. Infatti i suoi progetti riguardano oggetti industriali, produzioni indipendenti, opere da galleria, ma anche comportamenti, relazioni tra persone e...2020-07-2136 minParola ProgettoParola ProgettoAndrea Anastasio: la fragilità del design e il tempo per i pensieriArte, design, artigianato: Andrea Anastasio è un designer del fare. Con lui parliamo di India, colore che diventa materia, tempo e fragilità.2020-04-2432 minParola ProgettoParola ProgettoMatteo Ragni: il design che migliora i nostri giorniMatteo Ragni ci racconta cos'è il "design for better days".2019-11-1534 minParola ProgettoParola ProgettoSara Sozzani Maino: alla scoperta del talento nella modaAlla scoperta del talento nella moda con Sara Sozzani Maino di Vogue Talents.2019-09-2425 minInside VogueInside VogueVogue Talents 10th Anniversary - Sara Sozzani Maino in conversazione con Paolo FerrariniSara Sozzani Maino, in conversazione con Paolo Ferrarini, racconta il progetto Vogue Talents e il percorso che ha portato alla mostra e alla celebrazione di Vogue Talents 10Th Anniversary.2019-09-1916 minParola ProgettoParola ProgettoEmiliano Ponzi: l'illustrazione come progetto d'autoreCome si progetta un racconto visivo? Con l'illustratore Emiliano Ponzi andiamo alla scoperta del mondo dell'illustrazione.2019-08-1229 minParola ProgettoParola ProgettoMassimo Giacon: il cortocircuito tra fumetti e serie TVCon Massimo Giacon per parlare di serie tv e fumetti, ma anche di Ettore Sottsass e di qualche dritta per parlare alle giovani generazioni2019-06-2426 minParola ProgettoParola ProgettoChiara Alessi: caffettiere, bisnonni e icone del designCon Chiara Alessi live dal Cinema del Carbone di Mantova parliamo di storia del design, icone, bisnonni e oggetti che (forse) parlano da soli2019-06-1346 minParola ProgettoParola ProgettoFerruccio Laviani: come funziona la direzione creativa nel designCon Ferruccio Laviani parliamo di cosa vuol dire fare direzione creativa e di come è cambiato il mestiere di designer negli ultimi anni.2019-05-2735 minParola ProgettoParola ProgettoSara Ricciardi: il design è fatto di storie e raccontiSocial design, narrazioni, ma anche design al femminile e Moby Dick: con la designer Sara Ricciardi parliamo di questo e molto altro.2019-04-0235 minParola ProgettoParola ProgettoAlessandro Masserdotti: il design delle esperienze digitali nel mondo realeCos'è il design delle esperienze? Cosa può fare per i musei? E come può aiutare medici e pazienti? Ne parliamo con Alessandro Masserdotti di dotdotdot2019-03-1836 minParola ProgettoParola ProgettoAlice Stori Liechtenstein: alla scoperta del talento nel designCon Alice Stori Liechtenstein scopriamo come raccontare il design parlando di icone e giovani, arte e mostre, scuole e castelli.2019-02-1332 minParola ProgettoParola ProgettoGiovanna Castiglioni: 100 anni di Achille CastiglioniCon Giovanna Castiglioni facciamo un bilancio dell'anno del centenario del padre Achille, tra mostre, design anonimo e consigli per i giovani designer.2018-12-1733 minParola ProgettoParola ProgettoNick Cerioni: ogni progetto di styling dovrebbe essere punkNick Cerioni ci racconta cos'è lo styling e ci spiega perché un buon progetto dovrebbe essere un po' punk.2018-11-1438 minParola ProgettoParola ProgettoGiulio Iacchetti: quando le manie diventano progetti di designIn questa puntata Giulio Iacchetti ci racconta come le manie dei designer industriali possano facilmente essere trasformate in progetti memorabili.2018-10-0335 minParola ProgettoParola ProgettoAndrea Incontri: progettare un futuro sostenibile nella modaCon Andrea Incontri dialoghiamo attorno al progetto della moda, guardando al design e futuro sostenibile.2018-09-1529 minParola ProgettoParola ProgettoAlberto Cavalli: i mestieri d'arte e il futuro dell'artigianatoAlberto Cavalli ci parla di design, educazione alla bellezza, artigianato e maestri.2018-06-2229 minParola ProgettoParola ProgettoOdo Fioravanti: la bellezza della tecnica e la meccanica del belloIl design può salvare la vita? Per Odo Fioravanti la risposta è sì. Con lui andiamo alla scoperta della bellezza della tecnica e della meccanica del bello.2018-05-2433 minParola ProgettoParola ProgettoDaniela Ciancio: il design e i costumi per il cinemaDa Bruno Munari a Paolo Sorrentino, la costumista Daniela Ciancio racconta la sua carriera di progetti per il cinema.2018-04-2729 minParola ProgettoParola ProgettoCristian Confalonieri: il gioco è l'essenza del designCon Cristian Confalonieri parliamo di gioco come strumento progettuale.2018-04-0335 minParola ProgettoParola ProgettoDomitilla Dardi: la storia del design e il futuro dei museiQual è il ruolo della storia del design nel progetto contemporaneo? Ne abbiamo parlato con Domitilla Dardi.2018-03-2632 minParola ProgettoParola ProgettoGiorgia Lupi: comprendere il mondo attraverso il data designDati, arte, design: con Giorgia Lupi alla scoperta del data design.2018-03-2231 minParola ProgettoParola ProgettoLa puntata zero: ed eccoci quaParola Progetto è un podcast di dialoghi attorno al progetto, ma inizio da solo. Infatti in questo primo appuntamento racconto come è nata la mia passione per il mondo del progetto e in quale direzione mi sta portando.2018-03-1911 min