Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paolo Gaeta

Shows

Analisi e commenti | RRLAnalisi e commenti | RRL277 Maria, Madre della Divina ProvvidenzaLa Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, conosciuta con il nome di Barnabiti, festeggia il terzo sabato del mese di novembre la Madonna della Divina Provvidenza, Mater Divinae Providentiae, alla quale riserva una particolare venerazione. Dopo la morte del fondatore di quest’ordine, sant’Antonio Maria Zaccaria (1502-1539), il culto alla Divina Provvidenza venne espresso dalla devozione verso un quadro dal titolo "Mater Divinae Providentiae", dipinto da Scipione Pulzone da Gaeta intorno al 1580, ed esposto in ogni casa e cappella barnabita. Nel 1744 Benedetto XIV concesse una messa della beata Vergine Maria, Madre della Divina Provvidenza, venerata a Roma nella Chiesa...2024-11-1708 minFestival Archives - Fred Film RadioFestival Archives - Fred Film Radio“Qui non è Hollywood”, intervista agli attori Anna Ferzetti e Giancarlo Commare“Qui non è Hollywood“, la nuova serie originale italiana diretta dal regista Pippo Mezzapesa e scritta dallo stesso Mezzapesa insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino, Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, si basa all’omicidio di Sarah Scazzi, uccisa a soli 15 anni nell’agosto 2010, nel suo paese, Avetrana, in Puglia. Presentata in anteprima alla 19esima Festa del Cinema di Roma, debutterà mercoledì 30 ottobre in esclusiva su Disney+. I protagonisti della serie sono Vanessa Scalera, nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita in quello di Michele Misseri, Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri, Imma Villa in quelli di Concetta...2024-10-2207 minFRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian Channel"Avetrana-Qui non è Hollywood", intervista agli attori Anna Ferzetti e Giancarlo Commare"Avetrana - Qui non è Hollywood", la nuova serie originale italiana Disney+ diretta dal regista Pippo Mezzapesa e scritta dallo stesso Mezzapesa insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino, Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, è stata presentata in anteprima alla 19esima Festa del Cinema di Roma e debutterà mercoledì 25 ottobre in esclusiva su Disney+. A interpretarla, Vanessa Scalera, nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita in quello di Michele Misseri, Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri, Imma Villa in quelli di Concetta Serrano, Federica Pala nel ruolo di Sarah Scazzi. Nel cast, anche Anna Ferzetti che interpreta la giornalista Daniela, ment...2024-10-1907 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa scelta delle legge regolatriceLa scelta della legge regolatrice del trust è un momento strategico a cui il disponente deve dedicare grande attenzione e dal quale scaturiscono conseguenze per tutta la durata del trust. Analizziamo alcune caratteristiche della legge di San Marino, di Jersey e inglese.2024-09-3038 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9450 - Bazzano Beach a Sperlonga un'estate ricca di novità dal pranzo al dopocenaNel frastagliato litorale di Sperlonga, in direzione Gaeta, Bazzano Beach, caletta in località Bazzano (da cui prende il nome questa insegna) è un'oasi da scoprire oltre il promontorio del Ciannito. Un luogo riservato immerso nella natura, da cui ora (prima novità della stagione) si raggiunge direttamente la battigia, e ci si immerge in un'atmosfera unica. Lo stabilimento balneare accoglie il pubblico con i suoi comfort e servizi, l'ideale per vivere una giornata al mare in questa località che si fregia del riconoscimento della Bandiera Blu. Ma questa è oggi solo un'attività sussidiaria, in quanto il ristorante è attivo sin dai primi di aprile, fino ad...2024-06-2706 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust e Polizze vitaPodcast tratto dal Webinar “Trust e Polizze Vita” del 16 novembre 20232024-05-2755 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiIl Trust per la Protezione del Patrimonio: Esperienze e ConsigliBenvenuti al nostro podcast dedicato al mondo dei trust e alla protezione del patrimonio. Oggi risponderemo a una serie di domande fondamentali sul tema, esplorando le esperienze personali di chi ha già creato un trust e fornendo preziosi consigli per chi sta valutando questa opzione.Domanda 1: Qual è stato il fattore decisivo che ti ha spinto a costituire un trust per la protezione del tuo patrimonio?Risposta: Spesso la decisione di creare un trust è dettata da circostanze personali e obiettivi finanziari specifici. Nel nostro podcast, ascolteremo storie di persone che hanno identificato il fattore chiave che le...2024-05-2710 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiIl Trust in Italia, il vantaggio di avere un “Registro dei Trust”Benvenuti nella trasmissione podcast Trust Talks. Un luogo di confronto, studio e conoscenza del trust che è ormai al suo terzo anno di vita. Io sono Paolo Gaeta, dottore commercialista esperto di trust e protezione del patrimonio, argomenti ai quali ho dedicato i miei ultimi 25 anni di professione. La trasmissione di oggi è dedicata ad un argomento di grande attualità e riguarda tutti i trust che interagiscono con il territorio italiano.Il Trust è ormai uno strumento giuridico diffuso in Italia ed il suo grado di comprensione è elevato, ma permangono delle criticità operative che interessando principalmente il tru...2024-05-2709 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & Associati“Trust e azione di riduzione” con Saverio BartoliIn diritto civile, la lesione di legittima si verifica quando un erede legittimo riceve un’eredità che è inferiore alla quota di cui avrebbe diritto. La legittima è quella porzione dell’eredità che la legge riserva agli eredi legittimi (ad esempio, figli, coniuge, genitori) e che questi hanno il diritto di ricevere.La lesione di legittima può verificarsi quando il testatore, nell’atto di disposizione dell’eredità, priva uno o più eredi della quota di legittima cui avrebbero diritto, oppure quando la quota di legittima che spetta ad un erede risulta inferiore alla sua effettiva aspettativa ereditaria.L’azione di rid...2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiEtica della Comunicazione nell’Impresa di FamigliaDescrizione: “Una comunicazione chiara e onesta è fondamentale per qualsiasi attività, ma quando si tratta di un’impresa familiare, le emozioni e le vecchie abitudini aggiungono ulteriori sfide.Se i membri della famiglia non vengono ascoltati o se i messaggi vengono interpretati erroneamente, possono sorgere problemi seri. Una cattiva comunicazione mette a rischio non solo il successo dell’impresa familiare, ma anche le relazioni familiari.Una comunicazione trasparente che sia onesta e porti a risultati equi è fondamentale.Quando comunichiamo con qualcuno, abbiamo un’idea in mente del messaggio che vogliamo che l’altra persona capisca. Tras...2024-05-2719 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa residenza per i pensionati in San MarinoBentrovati a tutti, oggi siamo insieme per parlare di uno speciale regime di residenza per le persone fisiche che ha previsto di recente la Repubblica di San Marino, in particolare di quello previsto per i soggetti non residenti che percepiscono un reddito da pensione.Quello della neo residenza a San Marino per i pensionati stranieri è uno dei temi che desta maggiore interesse tra i vari regimi di residenza previsti nella Repubblica del Titano.Ricordiamo che ce ne sono altri ai quali dedicheremo spazio in altri podcast, ma solo per citarli gli altri regimi sono quello d...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiResidenza fiscale, regimi agevolativi e riforma fiscaleBentrovati per la nostra nuova puntata della trasmissione tax talks, il podcast in cui si incontrano i maggiori esperti italiani di fiscalità per discutere di novità, opportunità e interpretazione della norma tributaria. E’ con noi oggi il dott. Mario Tenore, dottore di ricerca in diritto tributario (cum laude) presso la Seconda Università di Napoli, specializzato in fiscalità delle persone fisiche e fiscalità dello Sport, è spesso invitato a docenze in seminari e conferenze su tematiche fiscali nazionali e internazionali. Al dott. Tenore chiediamo nel podcast: 1. Uno degli obiettivi fissati dal Governo nella legge delega relativam...2024-05-2721 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiCorporate Tax Compliance, il libroBen trovati a tutti. Sono Paolo Gaeta e questa è il podcast Tax Talks, una serie di trasmissioni giunte ormai al secondo anno di vita in cui si parla di novità fiscali con i maggiori esperti italiani di diritto tributario. Oggi è con noi una persona molto nota nel mondo dei tributi e delle imprese, nato a Napoli classe 65, segno zodiacale Leone, dottore commercialista prima, anche avvocato poi e da oltre trent’anni professore ordinario di diritto tributario presso l’Università statale di Milano, il professore Giuseppe Marino. Bentrovato Giuseppe! Giuseppe oggi parliamo del libr...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiRiforma Fiscale, pignoramento dei conti bancari automatizzatoBen trovati a tutti i nostri ascoltatori, questa di oggi è una trasmissione molto interessante della serie Tax Talks. In Italia si avvicina a grandi passi la riforma fiscale, attesa da molti anni sembra ormai in dirittura d’arrivo e comporterà diverse novità, speriamo in meglio, nel rapporto tra contribuente ed erario. Un rapporto che ha bisogno di essere recuperato iniziando a puntare su riforme che siano innovative, ma soprattutto che dimostrino di essere efficenti. Oggi in particolare ci dedichiamo ad alcune novità che riguardano la riscossione coattiva e ne parliamo con un tributarista davvero molto esperto. Il nostro...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiSuccessioni crossborder dentro e fuori dal perimetro UEBentrovati sono Paolo Gaeta e questa e una nuova puntata della nostra trasmissione podcast Trust Talks che oggi dedichiamo alle successioni internazionali. La nostra ospite è l’avv.tessa Martina Moscardi esperta in pianificazione della successione e protezione del patrimonio familiare. Martina ha una vasta esperienza in strumenti di protezione patrimoniale, con particolare attenzione alle tematiche cross-border. E’ Senior Counsel presso lo studio Caldara & Associati e si occupa di consulenza ed assistenza in tema di Trust ed Estate planning. È membro dell’associazione di esperti di trust STEP Italy e ricoprendo diverse cariche associative oltre ad essere docente a master s...2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiEquilibrio di genere e buona governance: la chiave del successoBenvenuti a Trust Talks, la serie di podcast dello Studio Paolo Gaeta dedicata a temi di attualità e di interesse per il mondo degli affari. Nel nostro episodio di oggi, parleremo di un argomento di grande rilevanza: l’equilibrio di genere e la buona governance come chiave del successo aziendale. Negli ultimi anni, sempre più imprese si sono impegnate a promuovere l’inclusione e la diversità all’interno del proprio organigramma, riconoscendo l’importanza di una leadership inclusiva e di un ambiente di lavoro che favorisca la parità di opportunità. Ma perché l’equilibrio di genere e la buon...2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiInterposizione e Successione secondo l’Agenzia delle EntrateOggi parliamo di imposte di successione e di interposizione dei redditi. Argomenti che fino ad ora non sono entrati in contatto, ma che l’Agenzia delle Entrate nell’ambito del trust, sostiene siano tra loro in qualche modo correlati. L’applicazione delle imposte indirette ai trasferimenti di beni al trustee ed a quelli successivi che il trustee compie a favore dei beneficiari è argomento che è stato oggetto di una circolare dell’Agenzia delle Entrate nel 2022, la n.34, che in particolare contiene un breve passaggio che riguarda le imposte di successione ed i casi in cui il trust è in...2024-05-2736 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiRansomware e fiscalità delle somme pagate ai rapinatori | Podcast Tax TalksBentrovati nel podcast dello studio paolo gaeta della serie Tax Talks, dove parliamo di fiscalità delle persone fisiche e delle aziende. Nel podcast di oggi parleremo di minacce cibernetiche alla conservazione dei dati aziendali, di come devono essere affrontate dalle aziende e come devono essere trattate, anche fiscalmente, le somme che ci si trovasse obbligati a pagare. Ne parliamo con due ospiti, l’ingegnere Pierluigi Paganini ed il dott. Fabio Lancellotti. Pierluigi Paganini è un esperto di sicurezza informatica e consulente in materia di sicurezza, noto per il suo lavoro di ricerca e analisi sull...2024-05-2721 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa sicurezza cibernetica per le Imprese | PodcastBenvenuti al podcast della serie Trust Talks dello studio Paolo Gaeta in cui trattiamo argomenti di protezione e pianificazione patrimoniale. Una nuova frontiera della protezione del patrimonio è oggi quello dei digital assets, ma più in generale della protezione dell’azienda di famiglia da attacchi che possono danneggiare le imprese e la vita privata della famiglia. Nell’era digitale odierna, la sicurezza informatica è più importante che mai. Man mano che le aziende continuano a spostare le proprie operazioni online, devono affrontare un numero crescente di minacce alla sicurezza che possono mettere a rischio le informazioni sensibili. In quest...2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLe Imposte Indirette per i trust nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.34/2022Oggi per la nostra trasmissione Trust Talks è con noi Daniele Muritano, classe ’64 è Notaio in Empoli.Daniele è autore di circa cento pubblicazioni molte delle quali sugli strumenti di destinazione patrimoniale ed il trust che appaiono sulle principali riviste di diritto italiane; ha più volte partecipato alla redazione dei documenti di studio del Consiglio Nazionale del Notariato.È socio dell’associazione che a livello internazionale riunisce esperti di trust con sede a Londra denominata STEP. Ciao Daniele e grazie per essere qui con noi oggi in questa nuova puntata della nostra trasmissione podcast dedicata al mondo dei trust...2024-05-2722 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiIl futuro della Convenzione dell’Aja sui TrustOggi incontriamo una persona con doti professionali, accademiche e personali non comuni, professore al King’s College di Londra, giudice della Corte per i Trust di San Marino, solicitor in Inghilterra, Svizzera e British Virgin Island, partner dello studio legale internazionale con sede a Londra, Mishcon de Reya, è con noi oggi il prof. In diritto dei trust avv.to e giudice Filippo Noseda. Con lui parleremo della Convenzione dell’Aja sul riconoscimento dei trust e delle modifiche con le quali la Convenzione potrebbe doversi misurare per assecondare un mondo, quello dei trust, che è tanto cambiato dal 1985, anno della...2024-05-2724 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust e Digital Asset: soluzioni di protezione e pianificazioneL’espressione digital asset è molto utilizzata negli ultimi tempi, spesso però in maniera impropria. Che significato ha per il giurista il sintagma digital asset?Per realizzare una corretta gestione del proprio patrimonio complessivamente inteso, quindi anche della sua componente digitale, quali sono validi atti dispositivi inter vivos o a causa di morte che possono essere utili per i digital asset?Quali le best practice che ciascuno può seguire ? Il trust ha un ruolo stratefico nella pianificzione dei digital asset e delle cryptovalute. Sono tanti gli esempio di patrimoni in cryptovalute che si sono dispe...2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiCryptovalute, successione e nuovi scenari fiscaliBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks oggi dedicato alla SUCCESSIONE DEI DIGITAL ASSET E IN PARTICOLARE ALLE CRYPTOVALUTE. Gli asset digitali sono ormai parte della vita di ciascuno di noi nelle più svariate forme, alcune delle quali di valore significativo, pensiamo alle cryptovalute e gli NFT che tanto stanno attirando l’attenzione di una platea di soggetti generalizzata. La blockchain è un sistema i cui orizzonti applicativi oggi forse si possono appena intuire, fra qualche anno molti di noi avranno un wallet nel quale conserveranno assieme ai bitcoin anche gli e...2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiDonne e ricchezza: il ruolo della donna nel contesto attualeBen trovati nel podcast Trust Talks di Paolo Gaeta La trasmissione di oggi è dedicata alle Donne e la gestione e pianificazione patrimonmio. Ne parleremo con tre donne che rappresentano una eccellenza nei loro diversi settori professionali legati al mondo del wealth management. Valeria Ferrero, Responsabile marketing e Business Development Banca Ersel Laura Paganini, CEO SER-FID ITALIANA FIDUCIARIA Valentina Ottani Sconza, Avvocato dello Studio Gianni & Origoni Milano Questa trasmissione segue il convegno nazionale organizzato dalla associazione italiana dottori commercialisti di Milano presieduta dal dott. Edoardo Ginevra il 7 aprile 2022. 2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiStrumenti di protezione dei soggetti deboli e legge sul dopo di noi | con Saverio BartoliPer la puntata di oggi del nostro podcast sul mondo dei trust e del wealth management abbiamo con noi l’avv. Saverio Bartoli, autore di numerose pubblicazioni in materia di trust e altri negozi destinatori e monografie per riviste scientifiche. In questi giorni la casa editrice Giuffrè ha pubblicato l’ultimo lavoro dell’avv. Bartoli sulla legge del Dopo di noi, i trust, gli atti di destinazione e l’affidamento fiduciario. Analizziamo con l’avv. Bartoli pregi e difetti di questa legge trascorsi ormai sei anni dalla sua emanazione e condividiamo qualche riflessione su quali possano ess...2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiComprare casa in Francia, quali trappole da evitareLa trasmissione Tax Talks di oggi è dedicata agli investimenti immobiliari in Francia. Sono molto gli italiani che frequentano la costa azzurra oppure che decidono di acquistare una casa a Parigi. Nonostante l’Italia e la Francia abbiamo un sistema giuridico con molti punti in comune, ci sono aspetti molto delicati cui devono prestare attenzione i cittadini italiani che vogliono acquistare una casa in Francia: la scelta del veicolo d’investimento, gli obblighi dichiarativi francesi, la relazione con il notaio e l’agente immobiliare. Soggetti, questi ultimi, cui non è prudente demandare le scelte fiscali che possono avere un impatto nella tassazio...2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa Legge sul trust in Svizzera, avamprogettoBen trovati per una puntata del podcast dello Studio Paolo Gaeta sul mondo dei trust e del wealth management, oggi abbiamo il piacere di avere con noi un esponente di rilievo del mondo del wealth management europeo, consulente per istituzioni nazionali e sovrannazionali il cui curriculum vitae è difficile sintetizzare e per il quale citiamo solamente l’ultimo riconoscimento in ordine cronologico che è la Laurea honoris causa dell’Università di Zurigo conferita per la pluriennale lotta contro la criminalità economica, in particolare contro il riciclaggio, ed anche per il contributo scientifico allo sviluppo del diritto penale economico, è con noi oggi il Profes...2024-05-2711 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiCosa sono i PIR, agevolazioni fiscali e opportunità nel wealth planningNel podcast di oggi della serie Tax Talks parleremo di PIR, i piani individuali di risparmio introdotti in Italia con la legge di stabilità del 2017. I Pir, una forma d’investimento fiscalmente agevolata per stimolare gli investimenti delle persone fisiche nelle aziende italiane. Una “abito fiscale” con il quale poter vestire gli investimenti che dimostra di funzionare molto bene e rendersi adatto a finalità di wealth planning. Ne parliamo con il dott. Marco Bolognesi amministratore delegato della società fiduciaria Hera Spa, una società indipendente che si contraddistingue per una particolare propensione alla innovazione e ne è testimone il fatto che M...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust , terzo settore e filantropiaL’Accademia del Trust di San Marino ha organizzato il 19.11.2021 la prima riunione annuale del Comitato Scientifico 2021.Una Tavola Rotonda su argomenti che orienteranno i lavori di studio che l’Accademia del Trust svolgerà il prossimo anno. Il Comitato Scientifico dell’Accademia del Trust è composto da:Saverio Bartoli, Avvocato in Firenze Rossella Cerchia, Ordinaria di diritto comparato Università Statale di Milano Lucilla Gatt, Ordinaria Università Suor Orsola Benincasa Gaetano Petrelli, Notaio Emerito Ranieri Razzante, Prof. di Legislazione Antiriciclaggio Università di Bologna Gabriele Sepio, Avvocato in Roma Francesco Tundo, Ordinario di diritto tributario Università di Bologna2024-05-2720 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa ricchezza finanziaria quale oggetto di trust, tra Italia e San Marino: diritto civile e internazionale privato.L’Accademia del Trust di San Marino ha organizzato il 19.11.2021 la prima riunione annuale del Comitato Scientifico 2021.Una Tavola Rotonda su argomenti che orienteranno i lavori di studio che l’Accademia del Trust svolgerà il prossimo anno. Gaetano Petrelli “La ricchezza finanziaria quale oggetto di trust, tra Italia e San Marino: diritto civile e internazionale privato”, moderatore dott. Paolo Gaeta dello Studio Paolo Gaeta paolo.gaeta@studiogaeta.com Il Comitato Scientifico dell’Accademia del Trust è composto da:Saverio Bartoli, Avvocato in Firenze Rossella Cerchia, Ordinaria di diritto comparato Università Statale di Milano Lucill...2024-05-2734 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiLa fiscalità delle opere d’arteIl nostro podcast di oggi è una Tax Talks in compagnia di Luigi Rossi, avvocato e dottore commercialista con studio in Caserta, responsabile di ANCP Napoli, wealth planning specialist formatosi, tra l’altro, al master organizzato dall’Associazione dottori commercialisti italiani di Milano e che di recente è stato uno degli co-organizzatori del convegno “Le regole dell’Arte”.Luigi Rossi è con noi oggi per parlare degli aspetti fiscali relativi all’acquisto e detenzione di Opere d’arte. 2024-05-2720 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 39 – I fondi speciali di beni sottoposti a vincolo di destinazioneLa trust talks di oggi è dedicata ai fondi speciali composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione. Una tipologia di fondi emersi dalla norma per i soggetti gravemente disabili (quella denominata dopo di noi del 2016) che apre degli scenari interessanti su come poter vincolare e quindi segregare beni attraverso un contratto, senza dover ricorrere a normative sul trust straniere. Ne parliamo con Alessandro Accinni, avvocato, che si occupa in particolare, di diritto bancario, finanziario e degli intermediari. Alessandro è specializzato nell’assistenza a società fiduciarie, autore di diverse pubblicazioni inerenti il settore di wealth manag...2024-05-2722 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 38 – Acquisto e vendita d’immobili in FranciaOggi è con noi per questa Tax Talks dello Studio Paolo Gaeta Mauro Michelini, dottore commercialista molto attivo che opera in Italia, Francia e Svizzera da circa un ventennio con una particolare vocazione ad assistere persone fisiche ed imprese con interessi in Italia e Francia. Con lui oggi parleremo di quali sono le modalità e gli adempimenti fiscali da porre in essere per un soggetto italiano che desidera acquistare un immobile in Francia. Le imposte di successioni in Francia hanno aliquote che possono arrivare ad oltre 60% come anche le imposte sulle plusvalenza in caso di vendita di immobili hanno regole sp...2024-05-2719 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 37 – Convegno Le regole dell’ArteLa gestione del patrimonio e il suo passaggio generazionale sono temi molto rilevanti, spesso rivolti al settore impresa ma che in realtà coinvolgono, o quanto meno dovrebbero coinvolgere, tutti i settori anche quello delle collezioni di opere d’arte.Un’attenta attività di pianificazione è molto importante in quanto, non solo consente di rispettare la regola aurea secondo cui un patrimonio unito vale di più di un patrimonio frammentato, ma evita di incappare in quel fenomeno quale quello della deriva generazionale, ossia quando a seguito di più devoluzioni di natura successoria sia arriva a quella parcellizzazione del patrimonio e consegu...2024-05-2723 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 36 -Contratti inter vivos con effetti post mortem e TrustBen trovati, sono Paolo Gaeta e questa è la serie Podcast Trust Talks dedicata al trust e gli strumenti di wealth management. Oggi parliamo di contratti inter vivos con effetti post mortem. Un tema che riguarda molto da vicino il trust in funzione successoria, tema che proprio grazie ai recenti orientamenti dell’Agenzia delle Entrate assume un rilievo interessante. Ne parliamo con Marta Cenini, professoressa associata di diritto civile e of counsel di DLA Piper, esperta di diritto delle successioni e donazioni correlato al passaggio generazionale. La professoressa Cenini è’ autrice di numerose pubblicazioni in tema d...2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 35 – Novità su RW e Beneficiari di TrustBentrovati sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Tax Talks per il quale è oggi con noi l’avvocato Antonio Longo avvocato dello studio internazionale DLA Piper esperto di diritto tributario e membro del Consiglio Direttivo di STEP Italia. Con l’avv. Longo parleremo di compilazione del quadro della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche sul monitoraggio fiscale, il quadro RW, per i beneficiari di trust non residenti, un tema a cavallo tra fiscalità, diritto valutario e antiriciclaggio, di recente oggetto della bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate sul trust, ma anche di un interpello, il 693/20...2024-05-2728 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 34 – La gestione e conservazione della Criptovaluta con Michele MandelliBen trovati, sono Paolo Gaeta e questa è la serie speciale di podcast Trust Talks dedicata alle cripto valute.Le criptovalute, diffusesi in questo ultimo decennio, sono state fino a qualche anno fa catalogate dal mercato finanziario tradizionale come una forma di investimento tra il pericoloso e l’assurdo, mentre adesso sono diventate una modalità di investimento relativamente diffusa e addirittura una forma consigliata da banche internazionali. Oggi ne parliamo con Michele Mandelli managing partner di CheckSig azienda italiana leader nei servizi bitcoin per HNWI e clientela istituzionale. 2024-05-2718 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n. 33 – Cryptomonete il nuovo oro? Con Ferdinando AmetranoBen trovati, sono Paolo Gaeta e questa è una puntata delle nostre Trust Talks dedicata alle cripto valute. Una forma di investimento e pagamento che presenta caratteristiche assolutamente innovative. Le criptovalute, diffusesi in questo ultimo decennio, sono state fino a qualche anno fa catalogate dal mercato finanziario tradizionale come una forma di investimento tra il pericoloso e l’assurdo, mentre adesso sono diventate una modalità di investimento relativamente diffusa e addirittura una forma di investimento consigliato da banche internazionali. Ne parliamo con uno dei maggiori studiosi e divulgatori italiani, Ferdinando Ametrano direttore del Digital Gold Institute e do...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.32 – Osservazioni su trust e imposte indirette alla luce della Circolare dell’AdEIl nostro viaggio nel mondo del trust prosegue nella direzione di incontrare gli opinion leader dei vari aspetti giuridici e non del settore. Oggi in particolare per il nostro podcast abbiamo di nuovo il piacere di avere con noi un giurista di alto livello e con un impegno nell’analisi e nella produzione scientifica di rara intensità, il notaio Gaetano Petrelli. Con lui parleremo di alcuni aspetti della di Circolare sui trust dell’Agenzia delle Entrate dell’agosto del 2021 e di fiscalità indiretta dei trust. Notaio Petrelli ben trovato, grazie per essere qui con noi oggi. Parliamo di fisca...2024-05-2727 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.31 – Cybersecurity e Wealth ManagmentBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta, oggi parliamo di protezione degli assets digitali delle persone e delle famiglie e della loro esposizione a minacce da parte di maleintenzionati. NE parleremo con uno dei maggiori esperti di cybersecurity in Europa, Pierluigi Paganini. Pierluigi è un ingegnere docente universitario ed esperto di sicurezza informatica con un curriculum non comune, da alcuni anni è l’autore di uno dei blog più premiati a livello internazionale sulla cybersecurity security affairs ; i suoi post sono letti ogni giorno da decine di miglia...2024-05-2731 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.30 – Novità nei patrimoni destinati e forme di garanziaI patrimoni destinati ad uno specifico affare della SPA sono una forma di segregazione patrimoniale inserita nel codice civile con la riforma del diritto societario nel 2003. Il nostro sistema giuridico da allora si è dimostrato propenso all’adozione di meccanismi segregativi per diverse finalità e periodicamente ricorre a queste soluzioni che ricordano alcuni aspetti dei trust. Di queste e altre interessanti novità oggi parliamo con Paola Manes, Professore ordinario di diritto privato presso l’Università di Bologna, Docente e amministratore di bologna business school, of counsel dello studio legale Cartwright Pescatore di Bologna2024-05-2711 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.29 – Fiscalità del Trust a San Marino e Trust italianiBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks oggi dedicato agli aspetti tributari del trust secondo la normativa dello Stato di San Marino, Stato in cui sin dal 2005 è stata prevista una efficiente normativa sui trust. Ne parliamo con il dott. Gianluca Belluzzi dottore commercialista in San Marino con competenza nel settore della fiscalità e membro del Consiglio Direttivo della Accademia del Trust di San Marino.2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.28 – Imposte indirette con Giuseppe CorasanitiPodcast della serie speciale delle Trust Talks dedicate alla bozza della Circolare della Agenzia delle Entrate sui trust pubblicata ad agosto del 2021. Oggi vedremo quali sono le principali novità di questa circolare ai fini delle imposte indirette e ne parleremo con il prof. Giuseppe Corasaniti…. Professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università degli Studi di Brescia, Socio dello Studio Uckmar, Avvocato e Dottore Commercialista in Milano. Il prof. Corasaniti è Autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria e membro di alcuni comitati scientifici come quello della prestigiosa rivista Diritto e Pratica Tributaria ed è direttore della rivista Strumenti Finanziari e Fiscalit2024-05-2729 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.27 -Imposte dirette con Stefano MassarottoBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie speciale delle Trust Talks dedicate alla bozza della Circolare della Agenzia delle Entrate sui trust pubblicata ad agosto del 2021. Oggi vedremo quali sono le principali novità di questa circolare ai fini delle imposte dirette e ne parleremo con il Stefano Massarotto dottore commercialista, socio dello Studio Facchini Rossi Michelutti, professore a contratto presso l’Università Bocconi per i corsi di specializzazione post universitari in materia tributaria, Stefano è autore di numerose pubblicazioni relatore a convegni. “2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.26 – Attribuzioni ai beneficiari finali, liberalità indiretteBentrovati nel podcast Trust Talks di oggi dedicato alla qualifica giuridica delle dotazioni del disponente al trustee assimilate alle donazioni indirette. Tema tecnico con effetti giuridici significativi sul quale si sono espresse di recente le sezioni unite della ss.cc. Ne parleremo con Francesco Sbordone, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove è titolare della I cattedra di «Diritto Civile» e altresí della cattedra di «Tecniche di redazione dei contratti interni e internazionali”. Componente dell’Arbitro bancario finanziario della Banca D’Italia.Ascolta il PODCAST su altre Fonti Dig...2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.25 – Intervista con il Presidente della Corte per i Trust di San MarinoBenvenuti al Podcast di oggi della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta. Argomento di questa puntata è il funzionamento della Corte per i trust della repubblica di San Marino. Nostro ospite è Andrea Vicari, giurista formatosi in Italia dove si è laureato prima in giurisprudenza e poi in economia e commercio e poi trasferito negli Stati Uniti, dove ha conseguito un master all’Università di Harvard e poi è diventato Doctor of Juridical Science all’Università di Cornell. Ha contribuito alla redazione della prima legge in italiano sul trust, quella della Repubblica di San Marino (2005) e alla sua integrale riforma (2010), collaboran...2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.24 – Wealth Management, storia ed evoluzione in ItaliaBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks oggi dedicato alla evoluzione in Italia del wealth management nell’arco degli ultimi venti anni ed alle prospettive di sviluppo del settore ed in particolare delle trustee company. Ne parliamo con il dott. Massimo Lodi, Responsabile del Wealth Plannning di Intesa Private in Italia e Direttore Generale della Trust Company del Gruppo Intesa in Lussemburgo impegnato da oltre venti anni nel settore del wealth planning sia in Italia che in Lussemburgo”2024-05-2728 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.23 – ep1 – Va bene l’azienda, va bene la famigliaBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta, con oggi inaugura una novità che affiancherà i tradizionali podcast, le serie. Questa serie è dedicata alle famiglie e le imprese di famiglia. Tre appuntamenti in cui saremo accompagnati da Alessandro Raggi, psicoanalista junghiano, Vice-Direttore della Scuola di Psicoterapia Analitica AION di Bologna. Fondatore del Centro Psicoterapicamente con sedi a Milano, Varese e Napoli. Alessandro ha un’esperienza pluriennale come manager in aziende multinazionali e nazionali e come consulente nell’ambito dello sviluppo organizzativo. Il passaggi...2024-05-2709 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.22 – Polizze vita, attualità e nuovi scenariBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks oggi dedicato alle polizze vita. Forma di investimento sempre più richiesta dal mercato che grazie all’esenzione dall’imposta di successione, differimento della tassazione del capital gain, protezione legale, pianificazione dei beneficiari, portabilità internazionale, presenta caratteristiche strategiche nel wealth planning. Ne parliamo con uno dei principali attori italiani del settore, CEO di una società di brokeraggio leader di mercato, First Advisory, che opera con le principali istituzioni finanziarie che nazionali e internazionali che operano in Italia, professionisti e family officer, il dott. Giuseppe Frascà2024-05-2726 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.21 – La Società Semplice oggiBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks oggi dedicato alla società semplice. Forma societaria della quale spesso si parla spesso in questi ultimi anni in ambito di wealth planning. La storia della società semplice è risalente nelle radici del diritto come forma primordiale di società ed ha avuto nei tempi moderni un interessante utilizzo in Italia nel dopo guerra e nello specifico nell’area torinese. Oggi sempre più spesso se ne parla per la sua flessibilità e per essere a cavallo tra obblighi e regole societarie e delle persone, il che da sp...2024-05-2718 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.19 – Contrasto al riciclaggio e trust con il prof. Ranieri RazzanteBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è Il podcast della serie trust talks oggi dedicato alla normativa antiriciclaggio con un approfondimento ad alcuni aspetti interpretativi problematici inerenti i trust. Il contrasto al riciclaggio è tema di grande interesse pratico per banche, professionisti e altri operatori. Esso necessità di formazione e consapevolezza delle regole di funzionamento da parte degli operatori, ciò al fine di evitare errori nella sua applicazione che possono pregiudicarne le finalità, ma soprattutto evitare inefficienza organizzative, di customer experience e più in generale di importanti costi diretti e indiretti delle strutture che sono tenute all’ap...2024-05-2731 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.13 – Acquistare un immobile negli USA”con Elettra MenariniBen trovati nel podcast della serie Tax Talks dello Studio Paolo Gaeta. Il tema di questa puntata è l’acquisto di immobili negli stati uniti d’america da parte di soggetti residenti in Italia. Ne parliamo con Elettra Menarini, nata a Bologna, prima avvocato in Italia e poi negli Usa, specializzatasi all’Università di San Diego e New York. Da alcuni anni svolge la sua attività legale a San Diego, California. Elettra assiste private client, famiglie multi-giurisdizionali e società in un’ampia gamma di questioni giuridiche statunitensi e internazionali. In particolare, Elettra è una esperta di fiscalità e pianificazione patrimoniale. Ascolta il P...2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.12 – Accertamento e Riscossione con Dario DeottoBen trovati nel podcast della serie Tax Talks dello studio paolo gaeta. Il tema di questa puntata riguarda l’attività di accertamento e riscossione dell’Agenzia delle Entrate. Quel complesso di regole che disciplinano i poteri dell’Erario nell’individuare materia imponibile e incassare le somme dovute attraverso il sistema di riscossione. Attività “core” dell’amministrazione finanziaria, a volte molto complessa, che regola i rapporti tra contribuente e soggetto impositore in due momenti difficili, quelli appunto dell’accertamento e riscossione, una linea di confine di confronto intenso tra contribuente e Stato. Ne parliamo con Dario Deotto pubblicista...2024-05-2724 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.11 – Analisi della concentrazione della ricchezza personale in Italia con Salvatore MorelliBen trovati! Sono Paolo Gaeta ed oggi per il podcast della nostra serie Tax Talks parleremo di concentrazione della ricchezza privata in Italia. L’Italia è uno dei paesi nel mondo con il più alto rapporto ricchezza / reddito. Tuttavia la conoscenza della distribuzione dimensionale della ricchezza è attualmente limitata. Oggi tratteremo di una ricerca che vuole ampliare l’osservazione sulla tema della distribuzione del patrimonio personale che prende in esame un arco di tempo che va dal 1995 al 2016. l’Italia oltre a distinguersi come uno dei paesi con maggiore quota di ricchezza privata è anche quello dove il 50% dei cittad...2024-05-2719 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.10 – Fiscalità del Passaggio GenerazionaleBentrovati sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Tax Talks per il quale è oggi con noi l’avvocato Antonio Longo. Antonio è avvocato dello studio internazionale DLA Piper esperto di diritto tributario e membro del Consiglio Direttivo di STEP Italia. Antonio collabora con “Il Sole24Ore” oltre ad essere autore di diverse pubblicazioni su riviste giuridiche e docente in corsi di specializzazione post-universitaria. Con l’avv. Longo parleremo di un tema a noi caro, i recenti sviluppi che riguardano gli aspetti fiscali connessi al passaggio generazionale delle imprese.2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.8 – Nuove agevolazioni per gli enti non commercialiBentrovati sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Tax Talks per il quale è oggi con noi l’avvocato Gabriele Sepio, tributarista fondatore, insieme al Prof. Raffaello Lupi dello Studio legale ACTA, estensore dei decreti di riforma della normativa sul terzo settore. Oggi con l’avvocato Gabriele Sepio parliamo in anteprima del nuovo art. 1 comma 44 della Legge Stabilità 2021 che prevede, a partire dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2021,la non concorrenza alla formazione del reddito imponibile, nella misura del 50 per cento, dei dividendi percepiti dagli enti non commerciali. Tale agevolazione si applica a condizione che gli enti esercitino, senza scop...2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.9 – Attualità dei fenomeni di interposizione fiscaleBen trovati nel podcast della serie Tax Talks dello Studio Paolo Gaeta. Parliamo oggi di capacità contributiva, interposizione reale e interposizione fittizia. Concetti che storicamente impegnano i tributaristi su un terreno di confronto tra contribuente e fisco verso la definizione di chi sia il possessore del reddito e quali siano le regole di tassazione a lui applicabili, ma che al contempo rappresentano anche un’area per la quale c’è assoluto bisogno di certezza e chiarezza e si deve rispettare la terminologia tecnica ed i consolidati principi civilistici.Ne parliamo con un professionista autore di numerose pubblicazioni, libri e arti...2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.7 – Scambio di informazioni finanziarie internazionali e DAC 6Ben trovati nel Podcast della serie “Tax Talks” dello Studio Paolo Gaeta. Parliamo oggi di scambio automatico di informazioni tra le autorità fiscali di Stati diversi. Un pilastro nel contrasto all’evasione e al riciclaggio che consente di tracciare le risorse finanziarie allocate in vari Stati. Una delle ultime norme che si occupa di scambio di informazioni è la cosiddetta DAC 6 che ha un importante impatto per i cittadini, gli imprenditori ed i professionisti impegnati negli Stati in cui si applica, visto che li obbliga a segnalare una vasta gamma di operazioni. Oggetto di particolare attenzione sono le...2024-05-2718 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiIl registro dei titolari effettivi ed il trustL’Accademia del Trust di San Marino ha organizzato il 19.11.2021 la prima riunione annuale del Comitato Scientifico 2021.Una Tavola Rotonda su argomenti che orienteranno i lavori di studio che l’Accademia del Trust svolgerà il prossimo anno. Ranieri Razzante “Il registro dei titolari effettivi”, moderatore dott. Paolo Gaeta.Il Comitato Scientifico dell’Accademia del Trust è composto da:Saverio Bartoli, Avvocato in FirenzeRossella Cerchia, Ordinaria di diritto comparato Università Statale di MilanoLucilla Gatt, Ordinaria Università Suor Orsola BenincasaGaetano Petrelli, Notaio EmeritoRanieri Razzante, Prof. di Legislazione AntiriciclaggioUniversità di BolognaGabriele Sepio, Avvocato in RomaFrancesco Tundo, Ordinario di di...2024-05-2731 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.23 – ep3 – Va bene l’azienda, va bene la famigliaBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta, con oggi inaugura una novità che affiancherà i tradizionali podcast, le serie. Questa serie è dedicata alle famiglie e le imprese di famiglia. Tre appuntamenti in cui saremo accompagnati da Alessandro Raggi, psicoanalista junghiano, Vice-Direttore della Scuola di Psicoterapia Analitica AION di Bologna. Fondatore del Centro Psicoterapicamente con sedi a Milano, Varese e Napoli. Alessandro ha un’esperienza pluriennale come manager in aziende multinazionali e nazionali e come consulente nell’ambito dello sviluppo organizzativo. Il passaggi...2024-05-2712 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.23 – ep2 – Va bene l’azienda, va bene la famigliaBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta, con oggi inaugura una novità che affiancherà i tradizionali podcast, le serie. Questa serie è dedicata alle famiglie e le imprese di famiglia. Tre appuntamenti in cui saremo accompagnati da Alessandro Raggi, psicoanalista junghiano, Vice-Direttore della Scuola di Psicoterapia Analitica AION di Bologna. Fondatore del Centro Psicoterapicamente con sedi a Milano, Varese e Napoli. Alessandro ha un’esperienza pluriennale come manager in aziende multinazionali e nazionali e come consulente nell’ambito dello sviluppo organizzativo. Il passaggi...2024-05-2711 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.18 – La normativa antiriciclaggio e le trust companyBen trovati, sono Paolo Gaeta e questo è Il podcast della serie trust talks oggi è dedicato alla normativa antiriciclaggio applicata ai trust e in particolare al caso in cui trustee sia una società (quella che comunemente denominiamo trust company in quanto ha come oggetto sociale proprio l’assunzione dell’incarico di trustee). L’antiriciclaggio è tema di grande interesse pratico per banche e operatori che intrattengono come trustee rapporti finanziari, per questo è importante chiarire alcuni aspetti tecnici della normativa che se mal interpretati possono generare situazioni di confusione e pancomunicazione che vanno nella direzione opposta a quella voluta dalla legge; affr...2024-05-2712 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.17 – Applicazioni in Italia della Legge di San MarinoPer la puntata di oggi del nostro podcast sul mondo dei trust e del wealth management è con noi l’avv. Saverio Bartoli, autore di numerose pubblicazioni in materia di trust e da ultimo un libro intitolato “Trust e affidamento fiduciario. Applicazioni in Italia della legge di San Marino”. Ne discutiamo oggi in anteprima nell’attesa che sia nelle librerie edito da Giuffrè. 2024-05-2708 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.16 – Il Wealth Management oggi e le sue prospettive evolutiveBen trovati nella Trust talks dello Studio Paolo Gaeta. Il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth mànagement oggi ci permette di incontrare il dott. Luigi Belluzzo. Dottore commercialista socio dello studio Belluzzo International Partners, appena nominato membro del consiglio europeo della Society of trust and estate practitioners. Luigi Belluzzo è docente presso Sda Bocconi School of Management a Milano dove insegna pianificazione patrimoniale oltre ad essere autore di varie pubblicazioni e relatore presso il Master Tributario de Il Sole 24 Ore.2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.15 – Novità svizzere nel wealth managementBen trovati per una puntata del podcast dello Studio Paolo Gaeta sul mondo dei trust e del wealth management, oggi abbiamo il piacere di avere con noi un esponente di rilievo del mondo del wealth management europeo, consulente per istituzioni nazionali e sovrannazionali il cui curriculum vitae è difficile sintetizzare e per il quale citiamo solamente l’ultimo riconoscimento in ordine cronologico che è la Laurea honoris causa dell’Università di Zurigo conferita per la pluriennale lotta contro la criminalità economica, in particolare contro il riciclaggio, ed anche per il contributo scientifico allo sviluppo del diritto penale economico, è con noi il Professor...2024-05-2710 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.14 – Profili penali delle operazioni di Trust e di segregazione patrimoniale con l’avv. Andrea SolianiBentrovato, sono Paolo Gaeta e questo è il podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta. Il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management oggi va in una direzione interessate e poco trattata, agli aspetti del diritto penale che possono riguardare una operazione di segregazione dei beni, dal momento della sua dotazione alle fasi di vita del trust. Un tema che richiede un approccio attento alle fasi di progettazione dei trust che coinvolge anche l’avvocato penalista. Ne parliamo con l’avvocato penalista Andrea Soliani, laureato alla Statale di Milano nel ’99 attualmente Preside...2024-05-2712 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.13 – Pianificazione patrimoniale e successoria dell’individuo internazionalmente mobile e della sua famiglia – UKQuesta puntata del podcast dello Studio Paolo Gaeta sul mondo del trust e del wealth management oggi ci fa incontrare l’avv. Alessia Paoletto, partner londinese del team “Private Client and Tax” dello studio internazionale Withers, uno studio fondato nel 1896 e con più di 17 sedi in diverse giurisdizioni e con il piu grande team private client a livello internazionale.L’avvocato Paoletto ha la doppia qualifica di avvocato italiano e solicitor inglese ed opera nel settore della pianificazione patrimoniale e successoria internazionale, con competenze specifiche nel diritto fiscale e di trust e nel coordinamento e mitigazione delle norme di...2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.12 – L’Accademia del Trust di San MarinoAd ottobre di quest’anno è nata, a San Marino, l’Accademia del Trust, su impulso dell’Ordine Professionale degli Avvocati e Notai, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dei Trustee professionali e Agenti Residenti abilitati dalla Banca Centrale di San Marino. Le finalità istituzionali dell’Accademia del Trust sono quelle di contribuire alla promozione ed alla diffusione del Trust sammarinese, quale strumento in grado di raggiungere soluzioni stabili ed efficienti a servizio di famiglie e imprese, e di diffondere e favorirne l’approfondimento teorico-pratico. Nell’ambito di queste finalità, l’Accademia del Trust organizza a p...2024-05-2724 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.11 – Trust e ArteEccovi la puntata di questa settimana del podcast della serie Trust Talks dello Studio Paolo Gaeta; il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management continua nella direzione di incontrare i più grandi esperti italiani e internazionali del settore. Oggi parleremo di arte e trust con l’avvocato Nicola Canessa, dal 2018 responsabile del dipartimento di Art Law di CBA Studio Legale e Tributario con sede a Milano e di cui è partner. L’avv. Canessa è socio fondatore della Associazione “Il Trust in Italia” e membro della “Society of Trust and Estate Pratictioners”. Autore di numerose pubblicazioni su argomenti in...2024-05-2719 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.10 – I legittimari, riunificazione fittizia, azione di riduzione e trustOggi il podcast dello Studio Paolo Gaeta sul trust e il wealth management è incentrato su un argomento delicato che interessa il patrimonio e i diritti speciali di alcuni familiari: la “successione necessaria”, la quota del patrimonio ereditario riservata ai legittimari. Una significativa limitazione alla libertà di poter disporre dei propri beni per testamento prevista dalla legge a vantaggio del coniuge, figli e, in assenza di figli, ascendenti. Un sistema di norme non presente in altri Stati occidentali che si muovono su principi legali e sociali molto diversi, pensiamo agli USA dove il testatore è libero di disporre come meglio...2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.9 – Registro dei Titolari Effettivi Vs Diritto alla Privacy con il prof. Filippo NosedaIl podcast di oggi prosegue il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management con i più grandi esperti internazionali del settore per approfondire la conoscenza dei fenomeni più interessanti e attuali. Oggi incontriamo una persona con doti professionali, accademiche e personali non comuni, professore di diritto dei trust al King’s College di Londra, giudice della Corte dei Trust di San Marino, solicitor in Inghilterra, Svizzera e British Virgin Island, partner dello studio legale internazionale con sede a Londra, Mishcon de Reya, è con noi oggi il prof. Filippo Noseda. Con lui parleremo della...2024-05-2716 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.8 – Strategie di rafforzamento delle PMI familiari italiane con il dott. Raffaele PetroneSono Paolo Gaeta e questa è una puntata speciale del nostro podcast che si occupa di wealth management, parleremo infatti di quanto le family business italiane siano preparate ad affrontare i cambiamenti radicali e di quali siano le aree di intervento prioritarie per rafforzare le aziende di famiglia. Ne parliamo con un imprenditore innovativo, resiliente e con un commitment assoluto nella realizzazione dei suoi progetti, il dott. Raffaele Petrone. Classe ‘65 laureato in farmacia all’Università di Napoli Federico II ha ricoperto una quantità importante di incarichi societari per lo più in aziende del mondo pharma, ma ciò non...2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.7 – Family Business e servizi internazionali per la PMI italiana, con la dott.ssa Karin Meiners del Centro Studio Villa Negroni di LuganoIl Centro Studi Villa Negroni è il Centro di formazione delle professioni bancarie, fiduciarie, assicurative e giuridico-finanziarie della piazza finanziaria ticinese. Creato nel 1990 dall’Associazione Bancaria Ticinese e divenuto Fondazione nel 2009. Il Centro assieme all’Università dell’Insubria è fautori del progetto Interreg che ha l’obiettivo di costruire le basi per uno sviluppo dei rapporti economico finanziario nella regione transfrontaliera Ticino/Italia del Nord. Parte importante di questo progetto di sviluppo è un percorso di formazione di oltre 80 ore per professionisti italiani e svizzeri dal titolo:” Family Business e servizi internazionali per la PMI italiana” che si terrà presso il Centro Studi Villa Negro...2024-05-2718 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.6 – Le prospettive di sviluppo del trust interno con la prof.ssa Lucilla GattPer la puntata di oggi del podcast dello Studio Paolo Gaeta sul mondo dei trust e del wealth management abbiamo con noi la prof.ssa Lucilla Gatt ordinaria di diritto privato e diritto civile all’Università Suor Orsola Benincasa, Direttore del centro di ricerca europeo di diritto privato presso la Unisob, Presidente dell’accademia europea dei private lawyers, e Direttore del Master di II livello in Famiglia minori e diritto delle successioni presso la Unisob. 2024-05-2720 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.5 – Il Trust, Angelo BusaniOggi discutiamo di trust con il notaio Angelo Busani che da molti anni segue il mondo del trust e wealth management. Il dott. Busani è autore di una moltitudine di articoli pubblicati su “Il Sole 24 Ore” e numerosi testi, almeno 25, di cui l’ultimo appena pubblicato dalla Cedam Wolter Kluwer sui trust interni. Le Trust Talks sono incontri audio organizzati dallo Studio Paolo Gaeta (Milano – Napoli).2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.4 – Pandemia vs residenza fiscale, con Luca ValdameriLuca Valdameri è Dottore commercialista da molti anni partner dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, specializzato in assistenza e pianificazione fiscale di famiglie, persone fisiche e dipendenti di società multinazionali (expatriates). Con il dott. Valdameri discutiamo di mobilità internazionale. Inparticolare delle conseguenze tributarie dovute alle leggi emanate a causa della pandemia per i soggetti “expat”, frontalieri o comunemente denominati cross-border. Persone che per ragioni di lavoro, scelte di vita o di famiglia hanno la residenza in uno Stato, ma sono domiciliati o lavorano in altro Stato. Nello scenario che si è creato in questo 2020 di smart working il luogo...2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.3 – Tecniche redazionali del Trust in Italia con l’Avv. Saverio BartoliIl podcast dello studio Paolo Gaeta “trust talks” di oggi è con l’avvocato in Firenze Saverio Bartoli, esperto di trust in Italia è autore di numerosi libri e articoli sul trust interno, patrimoni destinati, vincoli di destinazione e affidamento fiduciario. L’avvocato Bartoli approfondisce lo studio di strumenti di tutela patrimoniale con grande attenzione allo sviluppo di tecniche redazionali compatibili con il sistema normativo italiano conducendo ampi approfondimenti civilistici nell’intento di compiere uno sforzo importante di rifinitura tra il diritto dei trust ed il diritto civile. Il fine è quello di realizzare soluzioni di trust stabili nel tempo, mo...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTAX TALKS N.2 Tre punti fondamentali sull’Ecobonus, ne parliamo con il prof. Gabriele Sepiol podcast dello Studio Paolo Gaeta oggi è con l’avvocato Gabriele Sepio, fondatore con il prof. Raffaello Lupi dello Studio legale Acta. La TaxTalks è dedicata al Decreto Rilancio, una delle norme principe del più grande decreto omnibus della storia repubblicana che è composto da ben 343 articoli; in particolare ci dedicheremo agli articoli che destano più interesse e dai quali ci si aspetta la maggiore spinta propulsiva all’economia delle PMI italiane è il cosidetto “Ecobonus” di efficientamento energetico e di messa in sicurezza degli edifici. 2024-05-2717 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.1 con Francesco Tundo“L’attuale sistema tributario non risponde affatto a questa o quella esigenza razionale, politica o economica, ma solamente ad una serie di compromessi, nell’intendimento di urtare il meno possibile gli interessi di singole classi sociale a reazione politica più vivace”, Cesare Cosciani, La riforma tributaria, 1950. Di tributi se ne discute da millenni, la stessa etimologia della parola che deriva dal latino “tribuere” ha il significato di “distribuire per tribu” e da bene l’idea di quanto sia risalente il rapporto tra le regole di contribuzione ed i servizi che i contribuenti ottengono a fronte di questo prelievo. E’ diffic...2024-05-2714 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.5 -Ricerca sui trasferimenti di ricchezza e imposte di successioneI trasferimenti di ricchezza, (lasciti, eredità e donazioni) sono risorse economiche fondamentali per le famiglie e fonte prediletta per l’accumulo di ricchezza. Nei paesi più ricchi la loro quota rispetto al reddito nazionale è aumentata notevolmente negli ultimi decenni. Questo trend è ancora più evidente in Italia dove da un lato i lasciti ereditari si stanno concentrando sempre più in poche mani, dall’altro le imposte di successione versate sono molto diminuite nell’arco dei decenni. Ne parliamo con il dott. Salvatore Morelli, autore assieme al dott. Paolo Aicardi della ricerca dal titolo “Wealth Transfers and Net Wealth at...2024-05-2715 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiScegliere Londra per la propria impresa: opportunità e vincoliGli imprenditori italiani sono spesso attratti dalla possibilità di fare impresa nel Regno Unito ed a Londra in particolare. Una città che ha sempre incoraggiato gli investimenti stranieri, con regole societarie e di tassazione pensate per chi vuole fare impresa. Insomma sembra che il Regno Unito abbia molte caratteristiche che l’imprenditore cerca per realizzare i suoi successi, ma è anche un sistema giuridico, fiscale e culturale molto diverso da quello italiano. Perciò, spesso, il successo di un business nel Regno Unito è già determinato dalla una corretta impostazione tributaria e societaria adatta a startup, piccole e medie imprese italiane che vogliono...2024-05-2712 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.4 – Trust autodichiarati, trust autodestinati con il Notaio Gaetano PetrelliIl nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management continua con l’incontro dei più grandi esperti italiani ed europei del settore. Per il podcast di oggi abbiamo il piacere di avere con noi un giurista di diritto civile di altissimo livello, che ha prodotto un numero consistente di pubblicazioni scientifiche di grande approfondimento e altrettanta lucidità. Lavori preparati con un senso di dedizione non comune e per questo ancora più importanti per gli operatori del diritto, la trust talks dello Studio Paolo Gaeta è oggi con il notaio Gaetano Petrelli. 2024-05-2712 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks N.3 Imposta patrimoniale, quali scenari futuri. Ne parliamo con l’avv.to tributarista Marco CerratoAbbiamo deciso di dedicare questo podcast della serie tax talks a questo tema: Quali sono le probabilità e le condizioni che possa essere introdotta una nuova forma di tassazione di imposta patrimoniale e quale forma potrebbe avere? Ne parliamo con l’avv.to tributarista Marco Cerrato dello Studio Maisto e Associati. 2024-05-2713 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.2 – Il Trust nelle procedure di concordato preventivo, il caso La Perla con Piero AicardiIl trust interno in Italia è utilizzato soprattutto nelle famiglie con finalità di passaggio generazionale, protezioni patrimoniale, in famiglie con soggetti disabili e nel Dopo di Noi. Negli ultimi anni però sta iniziando ad avere una diffusione anche nel mondo delle imprese e nei casi di crisi d’impresa. Il caso di cui parliamo oggi è quello di un trust di scopo (senza beneficiari) che si è mostrato molto utile in una importante procedura di concordato preventivo liquidatorio, quello della famoso azienda di intimo bolognese, La Perla. Per informazioni sui trust in Italia potete contatt...2024-05-2711 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTrust Talks n.1 – 30 anni di Trust in Italia, outlook della prof. Paola ManesL’Italia ha ormai una esperienza trentennale null’uso dei trust. Lo Studio Paolo Gaeta lancia la serie podcast Trust Talks, con l’obiettivo di condividere con i maggiori esperti italiani e internazionali le esperienze maturate fino ad oggi e per comprendere usi e applicazioni dei trust oltre le prospettive di sviluppo del wealth management.Questa e le prossime Trust Talks le potrete trovare nel sito www.studiogaeta.com .Per il nostro primo podcast sui trust abbiamo come ospite la prof.ssa Paola Manes, ordinaria di diritto privato presso l’Università di Bologna, profonda conoscitrice del dirit...2024-05-2711 minPaolo Gaeta & AssociatiPaolo Gaeta & AssociatiTax Talks n.6 – Una importante agevolazione fiscale per neo-residenti”. Con l’avv. Nicola Saccardo di Maisto e Associati – LondraSono Paolo Gaeta e vi do il benvenuto al podcast della serie Tax Talks dello studio Paolo Gaeta. Questa settimana trattiamo un tema fiscale innovativo e interessante, tratteremo dello speciale regime agevolativo sui redditi prodotti all’estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia. Ne parliamo con l’avv. Nicola Saccardo, Partner dello Studio Maisto e Associati con sede a Londra, Milano e Roma. Il dott. Saccardo è iscritto all’Ordine degli Avvocati e all’Ordine dei Dottori Commercialisti, membro dell’International Academy of Estate and Trust Law e membro della Society of Trust and E...2024-05-2113 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 8 - Una scuola a misura di bisogni (educativi speciali)La scuola pubblica ha il compito di garantire a tutti, studenti e studentesse con bisogni educativi (speciali o no) un ambiente accogliente, che curi le relazioni e le metta al centro della vita scolastica. Deve essere la sua vocazione: quella di non lasciare indietro nessuno. Ma ce la fa? Francesco Gaeta ne parla con Amalia Lavinia Rizzo e Marianna Traversetti , Docenti di didattica e pedagogia speciale presso l’Università Roma Tre, Osvaldo di Cuffa, Dirigente scolastico dell'Istituto Sassetti Peruzzi di Firenze, Ludovico Arte, Dirigente scolastico dell'Istituto Marco Polo di Firenze e Paolo Fasce, Dirigente scolastico dell'Is...2023-12-1132 minSpot radiofoniciSpot radiofoniciSpot JazzFlirt Festival 2021DAL 19 LUGLIO AL 10 AGOSTO,TORNANO LE EMOZIONI E LA MUSICA,CON I CONCERTI DEL JAZZFLIRT FESTIVAL.CINQUE APPUNTAMENTI A MINTURNO, FORMIA E GAETACON I GRANDI PROTAGONISTI DEL JAZZ NAZIONALE,COME PAOLO ANGELI, GAETANO PARTIPILO,ROOTS MAGIC, STEFANO COPPARIE L’ORCHESTRA GIOVANILE DI JAZZ DI ROMA.INFO E BIGLIETTI SU WWW.JAZZFLIRT.NETO VAI SU FACEBOOK JAZZFLIRT - MUSICA E ALTRI AMORI2021-07-1700 minDa Corpo a CorpoDa Corpo a CorpoDa Corpo a Corpo: SollevareDa corpo a corpo è una rubrica radiofonica di Radio Civita InBlu, a cura degli adulti dell’Azione Cattolica di Gaeta. Questa puntata è a cura degli adulti della Chiesa di San Paolo Fondi.Seguendo la tematica annuale 2020-2021, un adulto di AC condividerà in diretta la propria riflessione su un tema scelto, con materiali, testi e canzoni per condividere un cammino di crescita umana e spirituale.2021-03-1833 minPapa Benedetto 16/SER GänsweinPapa Benedetto 16/SER GänsweinEpisodio 90 - IL SEGRETO DELLE TRE FONTANE G.P.IIIl veggente - PROFEZIE SU GIOVANNI PAOLO II - di Saverio Gaeta2021-02-1805 minA Noi la LineaA Noi la LineaA Noi la Linea - San Paolo GaetaA Noi la Linea - San Paolo GaetaA noi la linea è una rubrica radiofonica a cura dei ragazzi dai 6 ai 14 anni dell’ACR della diocesi di Gaeta. Ogni settimana i ragazzi, aiutati dai loro educatori, creeranno un mini radiogiornale in cui raccontare la vita della parrocchia, del gruppo Acr, del territorio. In onda su Radio Civita InBlu (www.radiocivitainblu.it).- * - * - * -💲 Donazioni: www.paypal.me/radiocivita📻 Radio: www.radiocivitainblu.it🎙️ Spreaker: www.spreaker.com/user/radiocivitainblu🎵 Spotify: https://open.spotify.com/show/5dDpwa7vnLC0eA1umE0s5l2020-12-0504 minOndazzurra‘s PodcastOndazzurra‘s Podcast204. Collegamento Paolo RotondoPaolo ritorna ad Ondazzurra come direttore del Cinema Italiano Festival che quest’anno si svolge in ben 16 città e cittadine neozelandesi…nessun festival ha mai raggiunto cosi tanto pubblico. Dall’eccezionale programma di quest’anno Paolo ha scelto 5 film dei quali ci parla e ci fa ascoltare i trailers promozionali. Inizia con Croce e Delizia, una storia di due famiglie in vacanza a Gaeta a ferragosto; segue il Campione film ambientato nel mondo del calcio e dei giocatori della squadra di Roma. Il terzo Domani è un altro giorno è anche ambientato a Roma dove la città diventa quasi il terzo personaggio; il...2020-08-1629 minOmelie e Riflessioni di Radio Civita InBluOmelie e Riflessioni di Radio Civita InBluSan Giovanni Paolo II a Fondi - Omelia di mons. Luigi VariL'omelia dell'arcivescovo di Gaeta Luigi Vari alla messa di accoglienza delle reliquie di San Giovanni Paolo II che sono nella parrocchia di San Paolo Fondi dal 24 al 26 gennaio 2020.2020-01-2506 minNotizie dal Lazio sud 2020Notizie dal Lazio sud 2020GR Lazio Sud 2020-01-23LE NEWS DI OGGI 👇-Recinzioni abusive ad Itri smantellate entro fine mese-Formia apre i dati demografici alle forze dell’ordine-Da Formia ConTe la proposta di rigenerazione urbana-Gaeta, l’albo degli Sciusci per la memoria storica-A Monte San Biagio si festeggia il Santo Patrono-Fondi, arrivano le reliquie di San Giovanni Paolo II-La “Fiamma Gialla” Silvia Zennaro da Geata a podio in Australia--GIORNALE RADIO. Notizie dal Sud PontinoCronaca, cultura, sport, Chiesa. A cura di Simone NardoneDal lunedì al venerdì2020-01-2304 minPersonaggi di RomaPersonaggi di RomaUna madre prima di tutto, Teresa NarducciEra il 1849, quando alcuni patrioti insorgono per l'indipendenza di Roma. Un anno è passato dall’uccisione di Pellegrino Rossi, il ministro dell’Interno pontificio. Da quell’azione, e dalla fuga di Pio IX a Gaeta, è partito il cancan di eventi che ha portato alla rivoluzione. Ma a luglio la Repubblica è caduta, e la restaurazione è stata pesante. Solo a sentir parlare di patrioti alla polizia papalina si drizzano le baionette. Figuriamoci quando le autorità vengono a sapere che qualcuno festeggia l’anniversario della morte del primo ministro con un allegro banchetto. È la madre del primo caduto per la difesa di Roma: Paolo, diciannove ann...2018-03-2000 minOpera & PopOpera & Pop"Non t´amo più"- Francesco Paolo Tosti"Non t´amo più"- Francesco Paolo Tosti by Pablo Gaeta2017-12-2704 minOpen Up RadioOpen Up RadioSimon Patterson - Open Up - 211Simon Patterson - Open Up - 211 The first two hours from my open to close at Avalon, Los Angeles. 1. Resonance - Scape Anthem 2. Overloque - Mother Nature 3. Paolo Mojo - The Feels - Jayden Klight Remix 4. Dub Recycle - Eva - TouchTalk Remix 5. Wally Lopez ft. Cevin Fisher - Don't Stop 6. Nina Kraviz - Fire - Solemn Eye Edit 7. Jerome Isma-Ae & Tone Depth - Arise 8. Zoo Brazil ft. Wolf and Moon - From A Distance (Jerome Isma-Ae & Alastor Remix) 9. Paul Thomas & White Akre - Dark Heart 10. Victor Ruiz, Drunken Kong - Inside Out (Reinier Zonneveld Remix) 11. ANNA - Artha 12. Julian...2017-12-052h 08Simon Patterson - Open UpSimon Patterson - Open UpSimon Patterson - Open Up - 211Simon Patterson - Open Up - 211 The first two hours from my open to close at Avalon, Los Angeles. 1. Resonance - Scape Anthem 2. Overloque - Mother Nature 3. Paolo Mojo - The Feels - Jayden Klight Remix 4. Dub Recycle - Eva - TouchTalk Remix 5. Wally Lopez ft. Cevin Fisher - Don't Stop 6. Nina Kraviz - Fire - Solemn Eye Edit 7. Jerome Isma-Ae & Tone Depth - Arise 8. Zoo Brazil ft. Wolf and Moon - From A Distance (Jerome Isma-Ae & Alastor Remix) 9. Paul Thomas & White Akre - Dark Heart 10. Victor Ruiz, Drunken Kong - Inside Out (Reinier Zonneveld Remix) 11. ANNA - Artha 12. Julian...2017-12-052h 08Opera & PopOpera & Pop"Grande Amore HardRock"- Il Volo coverVersión de Paolo Repetto. Link: https://www.youtube.com/user/repopaolo/about2017-10-2403 minMore Music JRWMore Music JRWMusica senza confini del 27/01/2017#cherylporter + #paolovianello#funlovin'criminals#richardhawley#paolojannacciGigi Cifarelli#lauraluz + Fabrizio SaulloLuca Gusella + #aishaduoWalter CalafioreJoe Barbieri + #chiaracivelloRoss QuaresminiKlaus Savoldi BellavitisSara SautaPaolo Pellegatti + #paolaneiTonino de Sensi + Laura Gaeta#gatobarbieriDagmar SegbersSally Moriconi#joesample + #randycrawford#beegees#kingsofconvenience#renatosellani + Eleonora D'Ettole#steviewonderStefano Bertozzi#hotelbuenavitaGiuseppe Milici feat. V.Milazzo#Bajofondo#maryjbligeSergio Cocchi#leeritenour + #davegruisinTommaso Starace#ilaria#amywinehouse#annielennoxMyroslav Levytszky2017-01-272h 59