podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Paolo Manzo
Shows
TrapaniSìgierre
III edizione giovedì 24 ott 2024
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30 (ribattuta alle 16.30) e su Radio 102 alle 15.00 di oggi: Mobilità sostenibile, la concessionaria Automondo inaugura il Focaccia Group Store: ne parliamo con Paolo Manzo (seconda parte)
2024-10-24
05 min
TrapaniSìgierre
II edizione giovedì 24 ott 2024
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30 (ribattuta alle 15.30) e su Radio 102 alle 13.00 di oggi: Nuovo Direttivo per il Comitato “Trapani-Erice una città”; Mobilità sostenibile, la concessionaria Automondo inaugura il Focaccia Group Store: ne parliamo con Paolo Manzo (prima parte)
2024-10-24
05 min
ZTL con Gabriele Cappi
17/09/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 17/09/2024: - Dino Giarrusso, ex Deputato al parlamento europeo (M5S) - "CONTE VS GRILLO - ATTACCO FINALE" - Paolo Manzo, direttore di Latin American Insider - "LA CENSURA DI LULA" - Sara Kelany, responsabile Immigrazione Fratelli d’Italia - "IMMIGRAZIONE - GLI INGLESI COPIANO L'ITALIA " - Giulio Gambino, fondatore e direttore di Tpi - "FESTIVAL TPI: Fatti un’idea. La tua" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiu...
2024-09-17
1h 38
ZTL con Gabriele Cappi
10/09/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
ZTL - gli ospiti della puntata del 10/09/2024: - Marco Rizzo, politico, commentatore e scrittore - "Il piano Draghi per salvare l'UE" - Madi Piano Mortari, associate partner di The European House - Ambrosetti - "Premio Ambrosetti: cosa rimane e idee per il futuro" - Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa - "Medio Oriente e Ucraina: cosa fa l'Europa?" - Fabio De Isco, presidente della Società Italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza - "Escalation di violenze in Pronto Soccorso" - Paolo Manzo, giornalista e analista, direttore di Latin American Insider - "Le follie di Maduro" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori do...
2024-09-10
1h 36
Salotto32
Come migliorare i risultati clinici in ortodonzia con il monitoraggio a distanza
Live dal convegno OrthoForum di Dental Monitoring a Milano, intervistiamo in esclusiva con il Dr. Paolo Manzo.Analizziamo insieme il ruolo trasformativo del monitoraggio a distanza nella pratica ortodontica quotidiana. Il dottore condivide preziosi consigli per i colleghi desiderosi di implementare questo tipo di esperienza e l'intelligenza artificiale nel proprio studio, offrendo prospettive ispirazioni per un'ortodonzia all'avanguardia e centrata sul paziente.=============== 🎙 Come trovarci online? * L’Academy del Dr. Paolo Manzo ▶ https://www.manzoacademy.com * Valerio Salvi su Linkedin ▶ https://www.linkedin.com/in/valeriosalvi * Iscriviti al canale Youtube per non perdere i prossimi con...
2024-05-31
16 min
Salotto32
Intelligenza artificiale: efficienza nel trattamento e nella comunicazione al paziente
In questa puntata, in Diretta dal Congresso dell'Accademia Italiana di Ortodonzia (Aidor), il Dr. Paolo Manzo sottolinea l'importante ruolo dell'intelligenza artificiale (IA) nell'ortodonzia, evidenziando il suo impatto sui processi clinici, l'interazione con i pazienti e il flusso di lavoro quotidiano.L'IA consente monitoraggi remoti dell'igiene e dell'andamento della terapia, migliorando il controllo e l'interazione con i pazienti.Tale evoluzione permette di essere più vicini al paziente, ottimizzando anche il flusso di lavoro. Guardando al futuro prossimo, il Dr. Manzo disegna con noi anche quello che ritiene sarà l’apporto dell...
2024-03-15
16 min
L’Attimo Fuggente con Luca Telese
Paolo Manzo e Alberto Fazolo | 11/01/2024 | L'Attimo Fuggente
Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Paolo Manzo (giornalista professionista, direttore di Latin American Insider) su Ecuador e Alberto Fazolo (giornalista del Donbass, autore). Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. Ascolta L'Attimo Fuggente solo su Giornale Radio. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www...
2024-01-11
1h 33
Vita podcast
Cosa succede in Mozambico? Parlano i volontari italiani
Vita Podcast questa settimana è dedicato alla situazione in Mozambico. Nel paese africano infatti si sta avendo politicamente una grave instabilità, dovuta alle contestate elezioni municipali, chiamate nel paese autarchiche, per la presenza di diffusi brogli in sede elettorale, che hanno generato un senso di malcontento per l’esito e, al momento, due grandi proteste di piazza. La situazione nel paese, in questo Vita Podcast, è raccontata nelle parole di Giulia Natali, Rappresentante nel paese dell’Ong italiana Associazione Internazionale Volontari Laici, attiva da anni con numerosi progetti in Mozambico. Natali ha parlato della situazione del paese...
2023-11-10
19 min
Vita podcast
Migranti, le tante Lampedusa delle Americhe
Un flusso ininterrotto di persone disperate dal Sud America - soprattutto da Colombia, Ecuador e Venezuela, - che procedono verso Nord. Puntano ad attraversare il Centro America, a raggiungere il Messico, e quindi a passare negli Stati Uniti. Qui, ai muri costruiti, si aggiungono, come in Texas, le barriere fatte di boe sul Rio Grande. Così, chi è sfuggito ai giaguari del Darien Gap, alle malattie, alla fame, ai narcotrafficanti, rischia di morire annegato. Un dramma di cui si parla poco. Col nostro collega Paolo Manzo, che ha raccontato più volte questa tragedia, parliano degli ultimi sviluppi, come la...
2023-09-08
23 min
Vita podcast
Niger, dopo il golpe soffice l'incubo della fame
Puntata n. 40 di VitaPodcast, l'appuntamento di ogni venerdì con l'attualità socioambientale della settimana. Abbiamo parlato della crisi in Niger, dove il presidente democraticamente eletto Bazoum è stato defenestrato da un colpo di stato per ora incruento. La Comunità degli stati africani chiede il suo reintegro alla guida del Paese e, oltre alle sanzioni, minaccia un intervento armato. Un quadro che potrebbe far precipitare la già precaria sicurezza alimentare, messa alla prova da una carestia. Ne abbiamo parlato con Paolo Manzo e Alessio Nisi che hanno sentito fonti locali, cooperanti italiani rimpatriati e la ong Coopi. Su VITA.IT gli approfondimenti. VitaPodcast torna...
2023-08-04
20 min
Radio Cooperativa Padova
La pasarella latinoamericana
LatinoAmericando: la visita del presidente iraniano Ebrahim Raisi, per motivi politici, e della Presidente della Commissione Europea Ursula von de Leyen, per cause economiche, in diversi paesi latinoamericani ne aumenta la visibilità internazionale della regione Analizziamo questa situazione con un collegamento in diretta con Sao Paolo per parlare col giornalista e responsabile del sito Latin American Insider Paolo Manzo. Poi torniamo a Padova per raccontare la 23esima edizione del Padova[...]
2023-06-15
51 min
Prima di tutto
Prima di tutto Sport - 27 Marzo 2023
Centoventiquattresima puntata della rassegna stampa ragionata di TV Prato, tutta dedicata allo sport, condotta da Marco Manzo.Ospite in studio: Paolo Nencioni, giornalista
2023-03-27
47 min
Latin American Insider Podcast
Keep your eyes on who will be appointed director of monetary policy of the Brazilian Central Bank
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.comChatGPT Heralds an Intellectual RevolutionThe Wall Street JournalBy Henry Kissinger, Eric Schmidt And Daniel Huttenlocher
2023-02-26
10 min
Latin American Insider Podcast
Russia praises Brazil's position in the European war
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2023-02-23
00 min
Latin American Insider Podcast
Perché il modello comunista cubano non crolla?
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2023-01-28
00 min
Latin American Insider Podcast
The Ovidio Guzmán's arrest
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2023-01-05
00 min
Latin American Insider Podcast
The final farewell to Pelé
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2023-01-03
01 min
Latin American Insider Podcast
Brazil makes official a 20-year setback today
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2023-01-01
00 min
Latin American Insider Podcast
What will 2023 bring for Latin America?
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.com
2022-12-31
01 min
Latin American Insider Podcast
The Bolivian police kidnapped the governor of Santa Cruz
This is a free preview of a paid episode. To hear more, visit paolomanzo.substack.comTo follow the last on this issue, here is the link to El Deber, the main daily in Santa Cruz
2022-12-28
01 min
Radio Cooperativa Padova
Una speranza in più e una in meno
LatinoAmericando: poco prima delle assai importanti elezioni in Brasile, ci siamo collegati con Sao Paolo per farci raccontare dal giornalista Paolo Manzo le possibilità di vittoria di Lula e di Bolsonaro e qual è il ruolo degli evangelisti in questo ballottaggio che potrebbe cambiare le sorti anche del resto della regione. La seconda pagina l' abbiamo dedicata alla richiesta da parte della Procura di Roma di archiviare il caso di Mario Paciolla, trovato morto in Colombia a luglio 2020, [...]
2022-10-27
50 min
Radio Cooperativa Padova
Decisione posticipata?
LatinoAmericando: a due settimane dalle elezioni in Brasile, le probabilità che si vada ad un ballottaggio il 30 ottobre sono molto alte, anche se il ritorno di Lula al potere appare in ogni caso pressoché scontato. Lo racconta e analizza per noi da San Paolo il giornalista Paolo Manzo. Poi vediamo le interessanti proposte con le quali l'America Latina è stata presente all'ultima Mostra di Cinema di Venezia, con film che potrebbero essere accattivanti anche per il pubblico italiano. Lo [...]
2022-09-15
55 min
The Mindful Experiment
EP#378 - How To Become A CEO Maverick with Guest: Raamon Newman
In this episode, I had the pleasure of having a convo with Raamon Newman. This conversation dives deep into his story, how he was a monk for 10 years, practiced silence for extended periods of time and how he focused instead of 80 hours of work outside of himself, he dove deep and did the 80 hours of work internally.You will enjoy Raamon's energy and the wisdom he shares. It comes from a grounded place that aligns to many different principles of life, spiritual truths, neuroscience and much more.Tune in an...
2022-05-27
46 min
The Mindful Experiment Podcast
EP#378 - How To Be A CEO Maverick with Guest: Raamon Newman
In this episode, I had the pleasure of having a convo with Raamon Newman. This conversation dives deep into his story, how he was a monk for 10 years, practiced silence for extended periods of time and how he focused instead of 80 hours of work outside of himself, he dove deep and did the 80 hours of work internally.You will enjoy Raamon's energy and the wisdom he shares. It comes from a grounded place that aligns to many different principles of life, spiritual truths, neuroscience and much more.Tune in and please, SUBSCRIBE to the podcast so...
2022-05-27
46 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (21 de marzo de 2022)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con Luis Montes, analista y estratega internacional, sobre algunos de los puntos de las negociaciones entre Rusia y Ucrania: “Si bien se ha hablado sobre los puntos no negociables de Zelenski, también ha dicho que puede negociar la membresía de Ucrania en la OTAN… Como presidente de una República independiente y soberana, creo que Zelenski no estaría haciendo lo correcto si cede esos territorios orientales a Putin”, dijo. “La administración Biden está interesada en cortar todo tipo de oxígeno económico a Putin, y se podría decir qu...
2022-03-21
1h 21
Radio Cooperativa Padova
Il lungo incontro con lo zar
LatinoAmericando: mentre si stanno muovendo i primi passi elettorali in vista delle elezioni del prossimo ottobre in Brasile, il presidente Jair Bolsonaro si è incontrato per più di tre ore con il suo pari russo Vladimir Putin. Intanto a Petrópolis, nello stato di Rio di Janeiro, ci sono stati più di 100 vittime a causa di un'alluvione. Da Sao Paolo lo spiega in dettaglio il giornalista Paolo Manzo. Dopodiché parliamo della detenzione e richiesta di estradizione degli Stati Uniti contro [...]
2022-02-17
46 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (12 de enero de 2022)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con Luz Escobar, periodista de 14ymedio, sobre los juicios a más de 50 manifestantes por protestar contra el gobierno de Cuba: “Los manifestantes no sólo están encarcelados, sino que los están tratando como delincuentes peligrosos. Los esposan de pies y manos cuando van a la atención médica y a los tribunales”, dijo, y continuó: “Estas son personas que lo que están haciendo es exigir derechos civiles, pero el régimen usa la excusa de que son personas peligrosas para encarcelarlas”.Con el periodista...
2022-01-12
1h 24
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (29 de noviembre de 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con el periodista independiente Jared Olson, sobre las elecciones generales en Honduras: “Me parece que hay una posibilidad muy fuerte de que no vayan a poder hacer fraude, porque está claro que Xiomara Castro ha ganado”, dijo. Y sobre el presidente Juan Orlando Hernández, comentó: “EE.UU de seguro intentará extraditar a Hernández… Si él intenta huir de la extradición, podría ir a Nicaragua”.Con el expresidente del Consejo Nacional Electoral, Andrés Caleca, conversamos sobre la controversia con respecto a los resultados de las...
2021-11-29
1h 11
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (13 de octubre de 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con Cristián Núñez, corresponsal de BioBioChile, sobre la ola migratoria, en su mayoría de venezolanos, que intentan ingresar a Chile por Iquique: “A pesar de los sucesos de semanas pasadas como la quema de las pertenencias de algunos migrantes, no ha cesado el ingreso de migrantes venezolanos”, dijo, y señaló que “Durante este año, han fallecido 15 personas por distintas circunstancias durante el proceso de migración”.También conversamos con el dirigente de Primero Justicia y Comisionado Presidencial para las Relaciones Exterior...
2021-10-14
1h 30
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (8 de septiembre del 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con el periodista de El Salvador.com, Carlos López Vides, sobre la aprobación del bitcoin como moneda de curso legal en El Salvador: “Este es una especie de experimento que está haciendo el gobierno, pero la población salvadoreña está muy confundida al no tener la información necesaria para comprender cómo funciona el Bitcoin”, explicó, y añadió: “Expertos han dicho que el Bitcoin y las criptomonedas pueden ser un camino para opacar el manejo de fondos en el país”.La analista internac...
2021-09-08
1h 32
Radio Cooperativa Padova
Gli indegeni e la industria agroalimentare
LatinoAmericando: gli indigeni brasiliani portano avanti forti proteste perché esiste la possibilità concreta che le loro terre vengano sottratte a coloro che non le possiedono da prima della costituzione del 1988; il tutto in un contesto che trova il sostegno da parte della polizia e dal governo di Jair Bolsonaro. Ci siamo collegati con il giornalista free lance Paolo Manzo in diretta da San Paolo per saperne di più su questa questione Siamo poi entrati nel mondo di Astor Piazzola a 100 [...]
2021-09-02
48 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (15 de julio del 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con el abogado defensor de Freddy Guevara, Omar Mora Tosta, sobre la detención arbitraria del dirigente opositor: “La audiencia de Freddy culminó a las 5am. Le imputaron los cargos por traición a la patria, asociación para delinquir y terrorismo… Los cargos están basados en una supuesta vinculación de Freddy con la operación de liberación de La Vega”, nos contó, y mencionó que “Freddy pide que se continúe la lucha para salir de esta situación de crisis y recuperar la democracia, y que él desde donde est...
2021-07-15
1h 29
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (21 de junio de 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando sobre la tormenta tropical Claudette con Roberto Molleda, meteorólogo del Servicio Nacional de Meteorología, quien nos dijo que “En el sur de la Florida no hemos sentido nada de la tormenta, ni lo vamos a sentir… Claudette afectó a estados de la costa del golfo, como Louisiana, Mississippi, Alabama, Georgia y el extremo noroeste de la Florida”.También nos atendió Doricer Alvarado, enviada especial de TVV a Washington, para hablarnos sobre el inicio de la gira de la comisión de oposición de Venezuela...
2021-06-21
1h 25
The Varemeng Podcast
Latin America's Podcast: Defining Latin America
The purpose of this episode is to shed light on the nature of Latin America, by providing critical information to our listeners in order to help them navigating better such complex and diverse region of the world. Latin America is a contested concept, both regionally and culturally. Therefore, in this talk we will address the key characteristics defining Latin America, both in popular culture and actual realities. It is indeed important to make sense of underlining definitions to actually grasp this region’s geopolitical relevance for the world. Together with our co-host Paolo Manzo we aim to ma...
2021-04-26
38 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (15 de abril del 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con el colaborador de La Prensa de Minnesota, Marco Dávila, acerca del cargo de homicidio imputado a la expolicía Kimberly Potter: “Fue acusada por homicidio en segundo grado, pero por el momento está libre”, dijo. También destacó que “Es muy difícil creer que una oficial con más de 20 años de experiencia pudiera confundir la pistola letal con el taser, porque la pistola la cargan del lado fuerte, y la taser la cargan del lado débil”.El abogado especialista en derecho internac...
2021-04-15
1h 26
Radio Cooperativa Padova
La gestione disastrosa e la lettera indignata
LatinoAmericando: ci colleghiamo in diretta col Brasile per parlare della disastrosa gestione della pandemia che ha avuto ripercussioni a livello politico e militare. Da San Paolo lo racconta il giornalista free lance Paolo Manzo. Poi ci spostiamo in Italia per parlare della lettera inviata della sindaca di Crema al premier Mario Draghi contro la negativa del nostro Paese di sospendere le sanzioni a diversi Paesi fra i quali anche Cuba, un anno dopo aver ricevuto nella Penisola l'aiuto [...]
2021-04-01
48 min
Start Up & Hold On
Open Innovation Academy: la relazione corporate-startup dal Procurement all'open integration
Su #StartUpAndHoldOn, programma realizzato in collaborazione con InnovUp - Italian Innovation & Startup Ecosystem Paolo Emilio Colombo ha approfondito i temi del programma di workshop "Open Innovation Academy" promosso da Invitalia, Innovup e Assolombarda 🎙Ospiti della puntata:🔹 Andrea Fratini di Acea Gruppo 🔹 Ain Zara Consorti di Dedagroup🔹 Alessandro Manzo di KPMG Italy 📌🗒Andrea Fratini ha spiegato come facilitare la relazione tra corporate e startup e quali strategie utilizzare per inserire e predisporre il cambiamento organizzativo di questa relazione. 📌🗒Consorti, invece, ci ha parlato della piattaforma open source Digital Hub e quindi di...
2021-04-01
22 min
Radio Cooperativa Padova
I dimenticati del vacino
LatinoAmericando: alla tragedia che ha già superato i 220 mila decessi a causa della pandemia, si aggiunge la mancanza di respiratori in una regione particolarmente difficile da raggiungere: l'Amazzonia. Ascoltiamo da Sao Paolo il giornalista Paolo Manzo.
2021-01-28
53 min
Radio Cooperativa Padova
Il padre padrone è a casa
LatinoAmericando: la Corte Suprema di Giustizia ha condannato ai domiciliari l'ex presidente Álvaro Uribe Vélez per una possibile tangente fornita a testimoni che avrebbero deposto contro di lui. Ci colleghiamo con San Paolo per parlare con Paolo Manzo, che ha pubblicato un pezzo su Il Giornale. Poi ci contattiamo in diretta con la Bolivia, dove aumentano le proteste contro il governo per aver rimandato le elezioni presidenziali da settembre a ottobre, mentre l'emergenza per il COVID-19 [...]
2020-08-06
46 min
Zarathustra - Radio Italia anni '60
Il Brasile di Bolsonaro e l'epidemia
La testimonianza di Paolo Manzo, giornalista esperto di America Latina. Il brasile ha superato quota 50mila vittime da #Covid19 ma i problemi del presidente #Bolsonaro sono soprattutto giudiziari.
2020-06-22
13 min
Radio Cooperativa Padova
L'inazione irritante
LatinoAmericando: c'è un motivo per il quale il presidente Jair Bolsonaro favorisce il contagio con la mancata quarantena permettendo di raggiungere, mentre siamo in onda, la cifra 13.551 decessi? Da San Paolo spiega la preoccupante situazione brasiliana il giornalista free lance Paolo Manzo.
2020-05-14
47 min
Sin Código con César Miguel Rondón
Populismo en tiempos de Pandemia
Una crisis de la magnitud del Coronavirus es la oportunidad perfecta para afianzar las dependencias, para disfrazar los intereses con soluciones o medidas que en la mayoría de los casos no tienen respaldo alguno. A pesar de que muchos señalan que “no se debe hacer política de esta tragedia, los regímenes populistas, no importa si de derecha o de izquierda, parecen no entender esto y mostrarse desafiantes e invencibles ante el enemigo sea: otro líder, la naturaleza o en este caso la pandemia … esa es la constante. César Miguel Rondón abord...
2020-04-02
25 min
Radio Cooperativa Padova
Bolsoanno
LatinoAmericando inizia il 2020 facendo un ripasso delle notizie più importanti dello scorso anno e volgendo lo sguardo sul primo anno del governo di Jair Bolsonaro, dall'economia più importante della regione, sino all'ambiente e ai diritti umani in Brasile. Al microfono da San Paolo il giornalista Paolo Manzo.
2020-01-02
45 min
Sin Código con César Miguel Rondón
El regreso de Luis Inacio Lula da Silva ¿qué significa para Brasil y para la región?
Justo en el momento de mayor impopularidad del presidente, Jair Bolsonaro, Lula Da Silva, el expresidente de Brasil, tras 580 días preso, sale en libertad y su presencia en la arena política puede producir importantes cambios en la balanza de poder de Brasil y la región.¿ qué casos de corrupción todavía debe enfrentar Lula? ¿Qué significa su activismo político en ese país y para la región? Rondón entrevista a los investigadores periodísticos de los casos Lava Jato y Petrobras y conversa con el analista brasileño, Paolo Manzo. #Lula #Bolsonaro...
2019-11-13
28 min
Radio Cooperativa Padova
La via della seta latinoamericana
LatinoAmericando: spesso si parla della via della seta con destinazione Europa e Stati Uniti. Ma quale è il vero potere della Cina su una regione così importante per le materie prime come l'America Latina? E quanto c'è in gioco nel rapporto con le altre potenze mondiali? Da Sao Paolo, capitale economica del Brasile, risponde il giornalista Paolo Manzo.
2019-06-06
40 min
Hof Profit
Profiting from the economic collapse in Latin America with Paolo Manzo
Financial problems at one of my investments. When there is an economic collapse you can make the highest positive returns. So I talked with Paolo Manzo, an Italian journalist living in Brasil. We talked about the reasons for the economic collapse, what happened and where are the profits. What do you need to know to make money in Latin America? Please like, share and repost this podcast. Submit your comment below or send a tweet to @lodewijkhof --- Send in a voice message: https://anchor.fm/hofprofit/message
2019-06-05
36 min
Radio Cooperativa Padova
Il ricordo di Marielle
LatinoAmericando: Mentre il Brasile ricordava la morte dell'attivista Marielle Franco, doveva fare i conti con la sparatoria di due giovani contro una scuola a San Paolo. Ci colleghiamo con la grande città per parlare col giornalista Paolo Manzo.
2019-03-14
37 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 16 giugno 2018
BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 16 giugno 2018.Notizia trasmessa il 16 giugno 2018 (settimana 11-16 giugno 2018: n. 6).Sono con voi Katia e Paolo di Roma CapitaleScegliete di sapere, scegliete Youngcard, la tessera che costa 5 euro ed è riservata ai giovanissimi fino a 14 anni che vogliono condividere l’emozione della lettura. Chiedete a vostri genitori di regalarvi la Youngcard ed entrerete anche voi a far parte della grande famiglia delle biblioteche di Roma.Lunedì 18 giugno, alle 18, alla biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio, 3, si tiene la presentazione del libro “La stanza verde. Autobiografia di Sandro Manzo”...
2018-06-16
00 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 19 maggio 2018
BiblioInforma notiziario di Roma Capitale: 19 maggio 2018.Notizia trasmessa il 19 maggio 2018 (settimana 14-19 maggio 2018: n. 6).Sono con voi Katia e Paolo di Roma Capitale Scegliete di sapere, scegliete Youngcard, la tessera che costa 5 euro ed è riservata ai giovanissimi fino a 14 anni che vogliono condividere l’emozione della lettura. Chiedete a vostri genitori di regalarvi la Youngcard ed entrerete anche voi a far parte della grande famiglia delle biblioteche di Roma.È in corso, alla biblioteca Guglielmo Marconi, in via Gerolamo Cardano, 135, una mostra di disegni che ha per tema la storia della famiglia di Sheradzade scap...
2018-05-19
01 min
Tizzoni d'inferno
Tizzoni al Secco, novembre - Tizzoni d'inferno 58
Seconda puntata dal vivo di Tizzoni d'Inferno. Gli amici del Secco ci fanno raccontare storie di fumetti (e ci servono da bere prosecchi di ottima qualità!). Questo mese apriamo con un caloroso saluto di Daniel Pennac per Feltrinelli Comics, e già questo sarebbe potuto bastare. Ma poi ci sono storie bellissime: c’è Paolo Castaldi che racconta un sacco di cose su suo nuovo graphic novel Allen Meyer (assieme a Teo Manzo, l’autore del disco che ha ispirato il fumetto). C’è Claudio Sciarrone che ci parla di La nuova storia e gloria della dinastia dei paperi, la sua nuova storia lunga che...
2017-11-09
41 min
IusLaw Web Radio - speciali e news
Parentesi Domenicale: 5 giugno, Attualità e Diritto
Parentesi Domenicale: 5 giugno, Attualità e Diritto1) https://www.youtube.com/watch?v=p9zS65mLi8IGiustizia Canzio - A L'Aquila i processi del "dolore". Pubblicato il 04 giu 2016. www.rete8.it2) https://www.youtube.com/watch?v=jlsAzh6GbJ4Giustizia e democrazia sono parole gemelle. Pubblicato il 04 giu 2016. Giovanni Canzio, primo presidente di Corte di Cassazione, e Giovanni Legnini, vicepresidente del CSM, a Pescara con il sindaco Marco Alessandrini hanno incontrato gli studenti del Liceo D'Annunzio sul tema "La sete di giustizia e la voglia di democrazi"3) https://www.youtube.com/watch?v...
2016-06-05
55 min