Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paolo Maria Grossholz

Shows

Trasmissione RadioTrasmissione RadioBuona Strada Romano!Il carissimo a noi tutti Romano Forleo si è messo in cammino per "tornare a casa, dove ritroverà sua moglie e suo figlio, che lo hanno preceduto negli anni trascorsi.Oggi a Roma alle 15.30 si svolgeranno i funerali presso la Basilica millenaria di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, fra l'inizio del quartiere Trastevere ed il lungotevere che porta alla Sinagoga ed al quartiere storicamente noto (anche tristemente purtroppo...) come il ghetto ebreo.In questa occasione vi riproponiamo due chiacchierate fra Romano ed Alberto Albertini di "quelli di Capitoli Online": la prima trasmessa il 23 febbraio 2023 e la se...2025-08-0243 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioUnaCoasaBenFatta (8)Paolo Tavera, Scaut ASSORAIDER, dialoga con Vania Palminteri e Giuseppe Satta, membri dell'associazione AGEDO e genitori di un ragazzo transgender sui temi dell'affermazione dell'identità di genere, partendo proprio dalla loro personale esperienza.Buon ascolto!2025-07-0926 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioTestimoni sulle tracce del Pellicano (6)Lo scaut Massimo Loi ha rappresentato per gli scaut dell'ASSORAIDER un punto di riferimento essenziale, anche se non è più con noi, il suo nome non poteva mancare tra quelli di coloro che nel tempo hanno percorso questo sentiero lungo sessat'anni, questa puntata sarà affidata ad una memoria corale, una chiaccherata tra diversi scaut che "attorno al fuoco" ricordano un amico e un fratello. Aldo Murtas, Ornella Pretta, Paolo Pilia, Paolo Cannas, Alessandra Sotgiu, Bruno Paolini, Alessio Decina. 2025-06-131h 02Trasmissione RadioTrasmissione RadioUnaCoasaBenFatta (7)Alessandra Sotgiu, Scaut ASSORAIDER della sezione di Cagliari 24, dialoga con il Dott. Paolo Contu, Professore Ordinario dell'Università degli studi di Cagliari, in merito alla Promozione della Salute.Buon ascolto! e Buona Caccia ai Fratelli ed alle Sorelle di ASSORAIDER! ⚜️☘️🐺2025-06-0529 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioScautismo e Guidismo nella Federazione Russa (?)Un giovane capo (Michele), un rover (Paolo) ed una scolta (Maria) dello Scautismo-Guidismo Agesci romano si sono recati, nello scorso mese di marzo, a San Pietroburgo (collegamento al video dell'incontro).Il viaggio è stato organizzato nel quadro della produzione Grandangolo-Pangea (collegamento), presente su "byoblu - la Tv dei Cittadini", con particolare riferimento al tema della cosiddetta "Diplomazia dei Popoli".Formalmente lo Scautismo della Federazione Russa fa capo in ambito WOSM alla Regione Asia-Pacifico (collegamento) (asssociazione ORUR) (associazione NORS).In ambito WAGGGS una analoga presenza si trova nella Regione Europa (collegamento) (associazione russa dello Scautismo Femminile).2025-06-0422 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioDivampa la speranza: sperare speranzaChiacchierata attorno al fuoco fra Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Valeria Leone, capo redattrice di Scout Proposta Educativa, la rivista periodica per i Capi Agesci."È una fredda sera d’inverno in cui ci rischiara il calore del fuoco. Ci siamo ritrovati dopo un pomeriggio in cui abbiamo incontrato alcune realtà del territorio e c’è una domanda che risuona al centro del cerchio: Dove avete visto la speranza oggi?"  Buon Ascolto!Con questo numero inizia il servizio della nuova redazione di Proposta educativaStefano Nova (Lo...2025-05-2635 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioPaolo: il Vangelo della Grazia di DioTerza puntata della serie sugli Atti degli Apostoli promossa da Quelli di Capitoli Online con Laura Viscardi (iconografa e teologa e Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci): autori di testi di spiritualità e di riflessione sociale, dirigono dal 2004 il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma. Questo incontro è incentrato su Paolo2025-04-1540 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Bibbia: istruzioni per l'usoA cinquant’anni di distanza dalla prima edizione, 𝐵𝑖𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑟𝑢𝑠𝑎𝑙𝑒𝑚𝑚𝑒 continua a essere un punto fermo per chi desidera approfondire il testo sacro con rigore e consapevolezza.ll presidente della Cei (il cardinale Matteo Zuppi) ed uno scrittore e giornalista del Corriere della Sera (Aldo Cazzullo) in dialogo esplorano la Bibbia, analizzandone natura, scopo, posologia ed effetti collaterali: come per una medicina capace di curare l'anima e di mettere in discussione certezze profonde. L’evento è stato organizzato a Bologna presso la chiesa di Santa Maria della Pietà da EDB e dalla Fondazione per le Scienze Religiose in collaborazione con il Festi...2025-03-241h 28Trasmissione RadioTrasmissione RadioUna Coasa Ben Fatta! (4)La puntata di oggi del podcast Una co(a)sa ben fatta vede la partecipazione di Maria Antonietta Pitrelli, Scaut ASSORAIDER della sezione di Statte, in  dialogo con il Dott. Luca D'Errico, Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.  Il tema riguarda l'Ansia ed il Panico, fenomeni emersi come molto diffusi a partire dai tempi del Covid-19 in avantiBuona Caccia ai Fratelli ed alle Sorelle di ASSORAIDER! ⚜️☘️🐺2025-03-1035 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioDa Laura a Valeria: è Proposta Educativa!Stella in alto mare (a.k.a. Paolo Maria Grossholz) è oggi impegnato nella costruzione di un ponte virtuale da Laura Bellomi a Valeria Leone, entrambe "redattrice capo" di Scout Proposta Educativa, la rivista per Capi dell'Agesci.Da Laura, alla quale va un grande abbraccio per il lavoro fatto con passione attenzione e competenza e, anche, per averci aperto le porte della redazione...A Valeria, curatrice  di SEMI con Vincenzo Pipitone, che ci ha raccontato tante storie di speranza, bellezza e cambiamento e che ora subentra a Laura nel ruolo e nel servizio di re...2025-03-0524 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLuigi Maria e lo Zambia, con EccomiLuigi Branchetti e sua moglie Maria sono due adulti scout del Masci Umbria.Da tempo Luigi, innamorato dell'Africa da tanti anni, segue insieme alla moglie Maria, originaria dello Zambia, una serie di progetti ideati per sostenere lo sviluppo di alcune comunità locali zambiane.In questa chiacchierata andiamo alla scoperta di questi progetti e di come aiutare Luigi e Maria a continuare a portarli avanti.Buon ascolto!---Per sostenere Eccomi ed i suoi progetti: https://www.eccomi.org/sostienici/Per scoprire qualche dettaglio in pi...2025-02-2641 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLuna di Miele(3) un podcast sulla violenza di genereLuna di Miele, un podcast sulla violenza di genere dei Clan/Fuoco gemellati Ancona 1 e 6Il podcast è realizzato dai ragazzi del clan Nomadi/Calumet dei gruppi Scout di Ancona 1 e Ancona 6. Parte da una esperienza lunga un anno in cui concretamente ci siamo sperimentati in una serie di incontri e di conoscenze delle realtà del territorio, incontri con personale esperto e confronto interno sul tema della violenza di genere.Abbiamo voluto raccontare così la nostra esperienza cercando di offrire anche riflessioni che potessero essere utili a tutti, al di là del genere di appartenenza!Nella sper...2025-02-2122 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioIl Fuoco dello Scautismo (2)Il Fuoco dello Scautismo Italiano  – nessun profumo vale l’odore di quel fuoco –Dal confronto e dall’esperienza personale impariamo a riconoscerci fratelli intorno a questo fuococon Marta Carusi, Raffaele Ranucci ed Eduardo Missoni seconda partehomepage > collegamentogruppo Telegram > collegamento2025-02-2030 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLuna di Miele(2) un podcast sulla violenza di genereLuna di Miele, un podcast sulla violenza di genere dei Clan/Fuoco gemellati Ancona 1 e 6Il podcast è realizzato dai ragazzi del clan Nomadi/Calumet dei gruppi Scout di Ancona 1 e Ancona 6. Parte da una esperienza lunga un anno in cui concretamente ci siamo sperimentati in una serie di incontri e di conoscenze delle realtà del territorio, incontri con personale esperto e confronto interno sul tema della violenza di genere.Abbiamo voluto raccontare così la nostra esperienza cercando di offrire anche riflessioni che potessero essere utili a tutti, al di là del genere di appartenenza!Nella sper...2025-02-1914 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioIl Fuoco dello Scautismo (1)Il Fuoco dello Scautismo Italiano  – nessun profumo vale l’odore di quel fuoco –Dal confronto e dall’esperienza personale impariamo a riconoscerci fratelli intorno a questo fuococon Marta Carusi, Raffaele Ranucci ed Eduardo Missoni prima partehomepage > collegamentogruppo Telegram > collegamento2025-02-1830 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLuna di Miele, un podcast sulla violenza di genereLuna di Miele, un podcast sulla violenza di genere dei Clan/Fuoco gemellati Ancona 1 e 6Il podcast è realizzato dai ragazzi del clan Nomadi/Calumet dei gruppi Scout di Ancona 1 e Ancona 6. Parte da una esperienza lunga un anno in cui concretamente ci siamo sperimentati in una serie di incontri e di conoscenze delle realtà del territorio, incontri con personale esperto e confronto interno sul tema della violenza di genere.Abbiamo voluto raccontare così la nostra esperienza cercando di offrire anche riflessioni che potessero essere utili a tutti, al di là del genere di appartenenza!Nella sper...2025-02-1720 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioOsare con Assoraider: verso il 60°Nell'anno del 60° di ASSORAIDER presentiamo, insieme al Presidente Caposcaut Francesco Ranucci, i centrali alle Branche dell'associazione ed andiamo alla scoperta delle attività scaut che caratterizzano quest'anno di giochi, avventure e strada.Buona Caccia a tutti!2025-02-1154 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioUna Coasa Ben Fatta! (3)Una Coasa Ben Fatta! (3)Luisa Aiello, Scaut ASSORAIDER della sezione di Taranto 1, in questa puntata dialoga con il Dott. Daniele Ricci, responsabile Volontari, Alps e IYL per Special Olympics. Buona Caccia ai Fratelli ed alle Sorelle di ASSORAIDER! ⚜️☘️🐺2025-02-1019 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Chiesa di GerusalemmeQuelli di Capitoli Online con Laura Viscardi (iconografa e teologa e Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci): autori di testi di spiritualità e di riflessione sociale, dirigono dal 2004 il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma. Questo incontro online è il primo di una serie relativa agli Atti degli Apostoli ed è incentrato sulla Chiesa di Gerusalemme.Buon ascolto!2025-02-0635 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioOscar, storie di una resistenza disarmataIn occasione della giornata e, permettetemi di dire, del tempo della memoria, ecco il reload in differita audio della presentazione del volume di Carla Bianchi Iacono e Stefano Bodini: Oscar, storie di una resistenza disarmata, da una ricerca di Vittorio Cagnoni.Chi è anzi cos'è OSCAR?Oscar è l'Organizzazione scout (poi modificata in soccorso) collocamento assistenza ricercativedi collegamentoOSCAR, organizzazione clandestina operante dal settembre 1943 a maggio 1945, deve la sua nascita e il suo successo soprattutto alla trascinante personalità e capacità organizzativa di don Andrea Ghetti - Baden. P...2025-01-281h 10Trasmissione RadioTrasmissione RadioPer l'unità dei cristianiOggi "quelli di Capitoli Online" propongono, alla fine della settimana per l'unità dei cristiani, una chiacchierata di discernimento sul tema del Primo Concilio Ecumenico di Nicea (325) che ha definito la divinità di Cristo, consustanziale al PadreSul tema si vedano anche i materiali sul Simbolo Niceno-Costantinopolitano.Con "quelli di Capitoli Online" sono online Laura Viscardi (iconografa e teologa e Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci): Autori di testi di spiritualità e di riflessione sociale, dirigono dal 2004 il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma...2025-01-2636 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioSEMI di PROPOSTA EDUCATIVA (6)IN CAMMINO DOPO ARENA24. Cosa sta emergendo dal cammino della Route nazionale delle Comunità Capi?Quali i frutti di Arena24?Lo abbiamo chiesto ai capi presenti a Verona e ne parliamo qui con i presidenti del Comitato nazionale AGESCI.La puntata chiude il ciclo del podcast SEMI.Buon ascolto e… Buona Strada!---Il sito web della RN24: collegamento2025-01-2022 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioUna Coasa Ben Fatta! (2)Saverio Curci, Scaut ASSORAIDER della sezione di Barletta, in questa puntata dialoga con il Dott. Michele Massimo Laforgia, Psicoterapeuta e Sessuologo, in merito al tema dell'identità di genere, orientamento sessuale e benessere dell'individuo. Buona Caccia ai Fratelli ed alle Sorelle di ASSORAIDER! ⚜️☘️🐺2025-01-0715 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioTe Deum 2024 con "quelli di Capitoli Online"... con Laura Viscardi (iconografa e teologa e Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci). Autori di testi di spiritualità e di riflessione sociale, dirigono dal 2004 il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma.2025-01-0150 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioScoutfest 2024Lo scorso 9 Novembre si è svolto a Monfalcone (GO) lo Scoutfest '24, organizzato dal Gruppo Agesci Monfalcone 3 in occasione del centenario dello Scautismo in città, con la partecipazione di nove "band" (solo, duo, gruppo) per oltre 200 concorrenti.Lo Scoutfest, che mancava dalle scene dello Scautismo regionale dal 2007 (dopo essersi tenuto, in tempi recenti, anche nel 1998 e nel 2004), è stato vinto dai Reparti E/G Albastros e San Michele di Cervignano con la canzone Siamo ancora qua.I partecipanti, in ordine di ascolto: Skaut of service (Buon volo...2024-12-3034 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAvvento, con Don Angelo (4)IV  Domenica di Avvento, con p. Angelo Gonzo, assistente ecclesiastico nazionale del MASCI: Un Natale più autentico,2024-12-2209 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioIn Avvento, con fr. Enzo Bianchi (2)"Quelli di Capitoli Online" ci invitano a camminare insieme in Avvento, con le riflessioni ed i pensieri di fr. Enzo Bianchi. (2a parte)---Per approfondire il significato dell'Avvento: collegamentoPer vivere il cammino "ambrosiano" dell'Avvento, le riflessioni dell'Arcivescovo Mario Delpini o meglio "Il kaire dell'Avvento": collegamento2024-12-2038 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa bellezza del "NOI"Il 12 dicembre alle 20,30 presso la chiesa di San Giovanni Neumann il Masci Sassuolo ha organizzato una serata convegno, aperta a tutta la cittadinanza, dal titolo "La Bellezza del 'Noi'" dedicata alla famiglia negli anni duemila.E' il risultato finale di un anno di riflessioni e confronto del Masci con altre comunità e con ospiti qualificati, messo ora in condivisione con l'intera comunità cittadina.L'aspetto che verrà trattato in particolare riguarda le difficoltà nel pensare a un progetto di unione, di coppia negli anni duemila di fronte a difficoltà di ordine economico, sociale e individualistico. ...2024-12-191h 21Trasmissione RadioTrasmissione RadioAvvento con Don Angelo (3)III domenica di Avvento con p. Angelo Gonzo, assistente ecclesiastico nazionale del MASCI:Vivere la Fede in mezzo agli altri2024-12-1608 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioE in principio fu l'Epppi o meglio...... molto meglio!Un Workshop per Rover e Scolte dove, dall'otto al dieci marzo 2024, abbiamo vissuto la gioia di vivere, di esserci, di incontrarci, di cantare suonare ballare mangiare riflettere pregare, di fare bene cose belle e...cos'altro? Dovreste chiederlo soprattutto a loro, ai protagonisti! Loro, i protagonisti, sono stati e sono: Alessia, Francesco, Matteo, Aurora, Simone, Giacomo, Marta, Sofia, Ginevra, Annamaria Carmela, Antonia Mihaela, Carolina, Alessio, Sabrina, Matilde, Luca, Camilla ed Eugenio.Buona Strada! da Stella in Alto Mare (Paolo, uno dei capi dello Staff con Antonella Davoli e Giorgio Capello).2024-12-101h 12Trasmissione RadioTrasmissione RadioScautismo In Terraferma...a VeneziaDa "quelli di Capitoli Online" la presentazione del libro "E l'Avventura continua...", curato da Sergio Barizza e Giorgio Brunello su quanto prodotto durante i festeggiamenti per i 100 anni di Scautismo nella Zona Terraferma di Venezia. Buon Ascolto!2024-12-091h 10Trasmissione RadioTrasmissione RadioAvvento con Don Angelo (2)II domenica di Avvento con p. Angelo Gonzo, assistente ecclesiastico nazionale del MASCI: la chiamata di Maria, la nostra e la grande forza dell’Umiltà!2024-12-0709 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioIn Avvento, con fr. Enzo Bianchi(1)"Quelli di Capitoli Online" ci invitano a camminare insieme in Avvento, con le riflessioni ed i pensieri di fr. Enzo Bianchi.---Per approfondire il significato dell'Avvento: collegamentoPer vivere il cammino "ambrosiano" dell'Avvento, le riflessioni dell'Arcivescovo Mario Delpini o meglio "Il kaire dell'Avvento": collegamento2024-12-0746 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioUna co(a)sa ben fatta! (1)La puntata di oggi è intitolata Diversamente Domus de Luna.Daniele Cardia, Giornalista e Scaut ASSORAIDER della sezione di Cagliari 24, in questa puntata dialoga con Ugo Bressanello presidente della Fondazione "DOMUS DE LUNA", in merito ai progetti di inserimento lavorativo, disabilità intellettiva e autonomia individuale.2024-12-0629 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAvvento con Don Angelo (1)Riusciamo a “vedere” la nascita di Gesù?Iniziamo il cammino di questo 𝘼𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 2024 insieme a p. Angelo Gonzo, assistente ecclesiastico nazionale del MASCI!2024-12-0207 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioUna co(a)sa ben fatta!Nuccia Basile, Commissaria Nazionale Assoraider al Volontariato presenta il progetto "Una co(a)sa Ben Fatta!", una nuova serie di podcast incentrati sulla ricerca di legami tra il mondo del Volontariato e dello Scautismo.In ogni puntata verrà presentato un dialogo a due, tra uno Scaut e un esponente di una realtà specifica, con cui ragionare su temi o progetti legati alla conoscenza della società civile e al benessere dell'individuo. Buona Caccia ai Fratelli ed alle Sorelle di ASSORAIDER! ⚜️☘️🐺2024-12-0221 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRadio Forcola (6)Ecco la terza parte del 5° episodio della 4a stagione di Radio Forcola, il podcast della Branca R del CNGEI che riunisce in un gruppo di pari misto, denominato “Compagnia”, i giovani fra i 16 ed i 19 anni.Oggi va in onda: Uno, Due, Tre....Cento...Caffè a TIClandia! Buon ascolto! ---Ciao!Avete perso il TIC nazionale? Qui ci vuole decisamente un caffè.Anzi facciamo pure due o tre. E se fossero cento?Presto presto....la moka sta già borbottando è prontooooooo!2024-11-2520 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRadio Forcola (5)Ecco la seconda parte del 5° episodio della 4a stagione di Radio Forcola, il podcast della Branca R del CNGEI che riunisce in un gruppo di pari misto, denominato “Compagnia”, i giovani fra i 16 ed i 19 anni.Oggi va in onda: Uno, Due, Tre....Cento...Caffè a TIClandia! Buon ascolto! ---Ciao!Avete perso il TIC nazionale? Qui ci vuole decisamente un caffè.Anzi facciamo pure due o tre. E se fossero cento?Presto presto....la moka sta già borbottando è prontooooooo!2024-11-1514 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioBuona Caccia! con Franco RanucciA quasi un anno dall'assunzione del servizio di Presidente Caposcaut di Assoraider, Franco Ranucci e Stella in Alto Mare in una chiacchierata a tutto campo su una Associazione Scaut in movimento! Buon ascolto e buona caccia a tutti e a tutte! ⚜️☘️2024-11-1338 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRadio Forcola (4)Ecco la prima parte del 5° episodio della 4a stagione di Radio Forcola, il podcast della Branca R del CNGEI che riunisce in un gruppo di pari misto, denominato “Compagnia”, i giovani fra i 16 ed i 19 anni.Oggi va in onda: Uno, Due, Tre....Cento...Caffè a TIClandia! Buon ascolto! ---Ciao!Avete perso il TIC (Tracce in Caccia) nazionale? Qui ci vuole decisamente un caffè.Anzi facciamo pure due o tre. E se fossero cento?Presto presto....la moka sta già borbottando è prontooooooo! ---E non dimenticatevi di cantare e su...2024-11-0709 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioCent'anni di Scautismo a CesenaLo scorso venerdì 25 Settembre, presso Palazzo Ghini a Cesena, è stao presentato il libro di Paolo Zoffoli ‘Scout a Cesena. 1925-2025 - Una pagina della città’.Qui l'articolo del Resto del Carlino.Buon ascolto! 2024-10-301h 23Trasmissione RadioTrasmissione RadioVuoi conoscere il mondo del carcere?Questa è la domanda che, durante lo scorso anno scout, si sono fatti gli R/S del Clan/Fuoco "Il Faro" del gruppo Agesci San Donato Milanese 1. Il tema del carcere è stato al centro del "capitolo annuale" de "Il Faro" e di un questionario che è stato somministrato al"pubblico".Ascoltiamo Michele e Giulia e buona lettura della presentazione illustrata in occasione dell'open spritz dello scorso aprile: collegamentoBuona Strada a tutti! ⚜️☘️2024-10-2921 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioMeraviglioso! con DonP(318)Ascoltiamo la Parola della XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B con il nostro DonP, preghiamo e cantiamo insieme! Gioisca il cuore di chi cerca il Signore.Cercate il Signore e la sua potenza,cercate sempre il suo volto. (Sal 104,3-4)Riporterò tra le consolazioni il cieco e lo zoppo.Grandi cose ha fatto il Signore per noi.Tu sei sacerdote per sempre, secondo l'ordine di Melchìsedek.Il salvatore nostro Cristo Gesù ha vinto la mortee ha fatto risplendere la vita per mezzo del Vangelo. (Cf. 2Tm 1...2024-10-2716 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioGiornata dei Volontari di Terra Santa"Il 19 ottobre, a Roma, si è tenuta la XVII Giornata delle associazioni di volontariato impegnate in Terra Santa, sul tema “Cristiani in Terra Santa. Quale destino?”. Alla vigilia della canonizzazione dei “Martiri di Damasco”, l’appuntamento di quest’anno è stato l’occasione per una riflessione sul significato del martirio nella storia della Chiesa, nell’esperienza di Francesco d’Assisi e nella vita dei cristiani in Terra Santa."CollegamentoAll'evento ha partecipato la Compagnia di San Giorgio con il suo Presidente Angelopiero Bafundi.Nell'episodio potete ascoltare l'intervento di fra Francesco Patton, Custode di T2024-10-2244 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioScout per un mondo più verde! E' Jota-JotiDal 18 al 20 Ottobre svolgerà lo Jota-Joti '24 con il tema guida "Scout per un mondo più verde".Ascoltiamo il National JOTA-JOTI Coordinator (NJC) per l'Italia, Marco Barbisan IU3ELI in questo intervento su WebRadioScout.Per qualsiasi dubbio o informazione, l’NJC è raggiungibile via email:jota-joti@scouteguide.itQuesto è il sito web di riferimento per l'Italia:https://www.jotajoti.it/2024-10-1605 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Freccia Rossa '24: giorno 7 e 8Dalla Danimarca di Legoland - Billund per un momento ludico con il Raid della Freccia Rossa '24 della solidarietà e con Paolo Fiora, capo scout nel Cngei, già incaricato del settore internazionale e coinvolto in molteplici progetti in questa area, oggi responsabile della comunicazione.Buon ascolto e buona strada  a tutti!!! ⚜️☘️🇮🇹🏳️‍🌈🇪🇺---https://lafrecciarossa.net/https://www.facebook.com/frecciarossascout/https://www.instagram.com/frecciarossascout/https://www.laprovinciacr.it/gallery/cronaca/451771/scout-l-impresa-e-cominciata.html2024-07-2710 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioParte la Freccia Rossa della SolidarietàLa Freccia Rossa, a road to solidarityPer portare in tutta Europa il messaggio dei minori migranti non accompagnati, scritto da Don Gino Rigoldi, rover scolte e capi dall'Italia e da alcuni paesi dai quali i minori provengono. Partenza da Milano, Italia 19 luglio 2024, nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco;Arrivo a Stavanger, Norvegia  29 luglio 2024 per il Roverway '24 "North of the Ordinary"Oggi pomeriggio, 18 luglio 2024,  Santa Messa alle ore 18.30 presso la Basilica di Santa Maria delle GrazieBuona Strada a tutti!!!---Articolo su Chie...2024-07-1812 minTrasmissione RadioTrasmissione Radio"Lectio" sulla ShoàUna Lectio divina sulla Shoà,di Laura Viscardi con le riflessioni di Claudio Gentili (già Presidente del MASCI)Riconosciamo il rapporto che Dio ha con i nostri Fratelli Maggiori, così come definiti da San Giovanni Paolo II, dalla lettera ai Romani di San Paolo, cap.11:[1] Io domando dunque: Dio avrebbe forse ripudiato il suo popolo? Impossibile! Anch'io infatti sono Israelita, della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino.[2] Dio non ha ripudiato il suo popolo, che egli ha scelto fin da principio.O non sapete forse ciò che dice...2024-02-0226 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioSempre Scout! con TheLemonSqueezersSempre Scout e ... non solo! Una chiacchierata di Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) sull'ultima creazione di TheLemonSqueezers, la spremi-agrumi che canta lo scautismo!Sempre Scout è una canzone che vuole celebrare l'intenzionalità educativa declinata nello spirito di comunità, nella formazione del buon cittadino e del buon cristiano, nonché nei valori di pace e cura del creato. L'intento è di fare in modo che, attraverso l'orecchiabilità e la semplicità del testo, Sempre Scout diventi un inno gioioso allo Scautismo.Ed insieme a Sempre Scout, TheLemonSqueezers ci racconta il "making of" In u...2024-01-1650 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioGiovannella Baggio, AGI, Guide e Guidismo: 80 anni "alla guida"(3)Stella in Alto Mare, a.k.a. paolo@webradioscout.org, ripercorre con Giovannella Baggio le esperienze vissute nell'Agi (da coccinella, a guida, scolta e Capo) e nell'Agesci (da Capo) alla ricerca di quanto ha inciso e significato l'essere guida nella sua vita: con un occhio a ciò che ha significato "essere Agi", vivere la "nascita" dell'Agesci ed i suoi primi passi e, infine, "essere guida" anche nella vita "senza uniforme".Oggi, 28 dicembre 2023, a Roma nelle Catacombe di Santa Priscilla (https://maps.app.goo.gl/89h691mfgRPH5XcFA) si sono celebrati gli 80 anni d...2023-12-2842 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioMeraviglioso... Natale! con DonPUna puntata speciale con il nostro DonP per riflettere sul Natale che viene.Con Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e DonP---NATALE DEL SIGNORE (MESSA VESPERTINA NELLA VIGILIA) – SOLENNITÀOggi saprete che il Signore viene a salvarvi:domani vedrete la sua gloria. (Cf. Es 16,6-7)Il Signore troverà in te la sua delizia.Canterò per sempre l'amore del Signore.Testimonianza di Paolo a Cristo, figlio di Davide.Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide.Si rivelerà la gloria del Signoree tutti gli uomini...2023-12-2433 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioGli Scout Rotariani : Servizio e PaceServire al di sopra di ogni interesse personale per rendere il mondo migliore di come lo si è trovato: è l'obiettivo dichiarato degli Scout Rotariani, sempre pronti a servire e ad operare per la pace.Ascoltiamo da Dino Bruno, presidente della Fellowship Italiana dei Rotariani Scout intervistato da Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org), come è nato e continua il progetto IFSR Italia: tanto carburante per far viaggiare la macchina dei "Good Deeds" come diceva B.-P. (le B.A.) a favore del nostro prossimo.Buona Strada a fratellli ed alle sorelle Scout Rotariani/e! ⚜️☘️---2023-11-0124 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioHuipalas: una "sana pazzia"Aiutiamo tutti Anto Nafula a tenere vivo questo progetto che realizza nel concreto quanto dice la Legge Scout sull'essere (la Guida e lo Scout) amici di tutti e fratelli (e sorelle) di ogni altra Guida e Scout: be prepared! ⚜️☘️---Stella in alto mare, a.k.a. paolo@webradioscout, in una chiaccherata con Alessandro Paci (capo nel gruppo scout Agesci di Quarrata - Pistoia) e poi con Antonietta "Anto Nafula" Pignataro (anima del progetto Huipalas in Kenya, nei sobborghi di Nairobi).Il primo ci ha dato la viva testimonianza di cosa...2023-10-3042 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioCQ Jamboree CQ Jamboree! JotaJoti23Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Marco Barbisan (referente F.I.S. per lo Jota-Joti) raccontano in breve cosa succederà fra il 20 ed il 22 Ottobre: il più grande evento scout mondiale in ogni anno durante il quale tutto il mondo dello scautismo e del guidismo si ritrova ispirato dai sentimenti della fratellanza internazionale scout e dall'aspirazione ad essere ogni giorno buoni cittadini ed efficaci costruttori di pace.Buone Onde dello Scautismo a tutti!---Qui tutto ciò che dovete sapere per partecipare appieno allo Jota-Joti di quest'anno:htt...2023-10-1810 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioEurocamp '23 e dintorniStella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Saro Santonoceto (Centrale Esploratori Assoraider) tirano le fila di ciò che è stato l'Eurocamp '23 WFIS, con alcune "digressioni" su altri due eventi molto importanti per i Capi Assoraider: il TECNICAPI ed il 55° CfQ presso la Casa di Caccia Assoraider di San Marco La Catola (FG).Buon ascolto e buona caccia a tutti!---Homepage Assoraider: https://www.assoraider.it/Pagina Facebook Assoraider: https://www.facebook.com/AssoraiderFanPage Account Instagram Assoraider: https://www.instagram.com/assoraider_scaut/La...2023-10-0631 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioProve di Podcast...a "Narrarsi in Branca E/G", al Parco Dora di Torino lo scorso 24 Settembre 2003 con Agesci Piemonte per i "Guidoncini Verdi '23" (le specialità di squadriglia), Stella in Alto Mare ed una quarantina di E/G piemontesi per 7 squadriglie di formazione.Abbiamo iniziato ad esplorare il mondo dei podcast, utilizzando il registratore di voce degli smartphone e la app Podcast Studio di Spreaker che su WebRadioScout.org è "di casa".Un primo assaggio per incuriosire ed "imparare facendo" da protagonisti.Buon Sentiero a tutti gli E/G e se siete ancora più curiosi o interessati o v...2023-10-0512 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Tua canzone fuori ora!Stella in Alto Mare, a.k.a. paolo@webradioscout.org con i T.A.P.S., Blu Michelotti, Enrico Pezzali e Valentina Cagol raccontano la bellissima tre giorni di Workshop di "composizione canora scout" all'Estate Rover 2023.Infatti, durante la parte di campo fisso a Soriano nel Cimino, i T.A.P.S. (che qui ascoltiamo con Rebecca ed Alberto) hanno tenuto, con tanti e tante Rover del CNGEI, un Workshop partecipato e molto...WOW! Ascoltate e capirete il perchè! p.s.: io che ero loro "vicino" me la sono goduta dall'inizio alla f...2023-10-0254 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRelazioni: What else?Il tema sul quale è dipanata la chiacchierata di oggi fra Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Laura Bellomi (redattrice capo di Scout Proposta Educativa, la rivista per capi Agesci) è stato quello, tutt'altro che scontato e banale delle RELAZIONI.Un tema sul quale si gioca interamente la proposta dello Scautismo nelle molteplici direzioni capo-ragazzo, ragazzo-raqgazzo, capo-capo, etc etc etc...Buon ascolto! seguendo la via indicata da Don Milani, da Don Minzoni e dal Guidismo: come?lo scoprirete solo ascoltando e leggendo RELAZIONI, Scout Proposta Educativa, Agosto 2023.2023-09-2819 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioSEMI DI PROPOSTA EDUCATIVA (9)Questa puntata "speciale" di SEMI di Proposta Educativa (la rivista per Capi Scout AGESCI) si concentra sul tema "Comunicare nel digital age".Ci accompagna in questo "percorso" padre Paolo Benanti, francescano, scout, teologo specializzato in etica delle tecnologie, neuroscienze e neurotecnologie.“Semi”, con Vincenzo Pipitone e Valeria Leone, è storie di speranza, bellezza e cambiamento, sperando che queste storie siano semi, a loro volta.---Potete trovare qui padre Paolo:sito web > https://www.paolobenanti.com/Linkedin > collegamentoTwitter > collegamentoFacebook > collegamentoInstagram > collegamento2023-09-2411 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLucina Spaccia, AGI, Guide e Guidismo: 80 anni "alla guida"(2)Con Lucina Spaccia, prima guida scolta e capo nell'AGI e poi capo nell'Agesci Lazio a Roma e non solo, Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) ripercorre le esperienze vissute da Lucina in entrambe le associazioni, alla ricerca di quanto ha inciso e significato l'essere guida nella sua vita e di che cosa il futuro, secondo lei, riservi al guidismo ed allo scautismo.p.s.: ascoltate sino alla fine che c'è una sorpresa in musica, buon ascolto!pp.ss.: Squilla (testi e accordi) divenne nel 1943 l'Inno dell'AGIe questa, tradotta al femminile, d...2023-09-1844 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Freccia Rossa al Raduno "guzzista" '23Sabato 9 Settembre, a Mandello del Lario per il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi - Moto Guzzi 2023 era presente uno stand sulla Freccia Rossa della Bontà ed Enrico Gussoni (gruppo scout Agesci Busto Arsizio 3) con il "guzzista" Paolo Poli (gruppo scout Agesci Lecco 2 ma di Mandello del Lario) erano anche per raccontarlo a noi: Grazie e Buona Strada!La Freccia Rossa della Bontà è stato un Raid compiuto da un gruppo di Rover lombardi (il cui nucleo era il Clan della Rocchetta del Milano 1) nel 1949 in occasione del 4° World Rover Moot in Norvegia (il primo incontro internazionale dopo il bando...2023-09-1218 minTrasmissione RadioTrasmissione Radiodal Jamboree '23 online(3)Una chiacchierata fra Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Marco De Nardi (incaricato nazionale all'Internazionale per Agesci) di ritorno dal Jamboree 2023 in Corea del Sud, con un "occhio" particolare, ma non esclusivo, all'esperienza della "tenda cattolica" della CISC.Buon ascolto!---Sito web della CISC (Conferenza Internazionale dello Scautismo Cattolico):https://www.cics.org/?lang=enSito web del contingente italiano al Jamboree '23https://www.jamboree.it/2023/Sito web internazionale del Jamboree '23https://www.2023wsjkorea.org/eng/index.jamboree2023-09-0624 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioGenova per "lui": J.R. Spensley... con Fabrizio Càlzia, Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) in una chiacchierata su un personaggio "caleidoscopico", J.R. Spensley, tra l'altro fra i fondatori e pionieri dello Scautismo in Italia, con forti radici umane nella città di Genova. Scopritelo con noi, scoprite il graphic novel a lui dedicato e scoprite l'appuntamento di martedì 5 settembre alle 17.30 a Genova in Campetto 9. Buon ascolto!!!---I Ragazzi Esploratori ItalianiSpensley nella Treccani con Mario Mazza Spensley su Wikipedia2023-09-0120 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLe Fiamme Ardenti (1 e 2)Oggi Fiammetta ci presenta le prime due puntate dedicate alle "Fiamme Ardenti" del CNGEI, storie di persone che hanno vissuto e continuano ardentemente a vivere lo Scautismo, con Maria Angela Botta della sezione di Pistoia e con Fiorenzo Della Torre della sezione di Como. E' un progetto del Centro Studi Scout Nazionale del CNGEI "Eletta e Franco Olivo" che potete "raggiungere" qui > https://cngei.it/centro-studi-... Buon Ascolto e Buona Strada! p.s.: Fiammetta è il nome del logo del Centro che potete visitare a Trieste: fate una telefonata e se potete andateci, non rimarrete d...2023-07-2438 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAscoltare e ComunicareBard e ChatGPT sono solo due tra i "nomi nuovi" che abitano la Comunicazione dei nostri tempi.E certamente questi due strumenti non esauriscono un discorso sulla Comunicazione che dovrebbe idealmente e prima di tutto essere un ascoltare con il cuore e costruire relazioni positive.Di questo e di tanto altro hanno chiacchierato Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Vincenzo Pipitone, membro della redazione di Scout Proposta Educativa, la rivista per Capi Scout dell'Agesci, aperta alla libera consultazione di tutti.Buona strada a...2023-07-1730 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioPaolo: ti presento Eletta e Franco, ovvero...... Giulia Privileggi, Direttrice del Centro Studi Nazionale Cngei "Eletta e Franco Olivo", presenta a Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) le attività del Centro Studi: ascoltate con attenzione ché ci sono notizie ed uno "spoiler" interessantissimi. Ah dimenticavo, vi saluta Fiammella ;-)e questo è l'indirizzo del Centro: https://cngei.it/centro-studi-scout-css-eletta-e-franco-olivo/Ci vediamo all'Estate Rover!2023-07-1217 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioVerso l'Estate Rover 2023 CngeiStella in Alto Mare (a.k.a paolo@webradioscout.org) presenta oggi l'Estate Rover della Branca R del Cngei che vedrà il suo momento finale a Soriano nel Cimino (Viterbo), presso la Base Scout nazionale di Scout d'Europa-Fse "Brownsea". Sono intervenuti a raccontarci l'evento, da tempo programmato rimandato e finalmente lanciato, la Commissaria nazionale della Branca R Margherita Zanardo, Marco Tosetti vincitore del contest musicale con "Un mondo migliore è possibile" ed i rover delle ronde di "Sharing Compa" (stampa, comunicazione e podcast).Buon ascolto e buona strada a tutti!---Sito web: ht...2023-07-1039 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioFelicità Pace e Annuncio...in salsa PECioè: come parlare della prossima Route Nazionale di Comunità Capi (Generazioni di Felicità) e degli ultimi numeri di Scout Proposta Educativa (la rivista per Capi Agesci) dedicati ai temi della Pace e del come esserne "artigiani" nonchè dell'annuncio della Buona Novella ai ragazzi/e bambini/e che ci sono stati affidati e, perchè no?, anche a noi stessi capi.Chiacchierata serrata fra Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e Laura Bellomi, redattrice capo di Scout Proposta Educativa.Buon Ascolto!2023-05-2916 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioPARSA & AFGHAN SCOUTS (2)Vi trasmettiamo oggi la registrazione di una intervista LIVE fra Italia ed Afghanistan, fra Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) e due giovani capi (un uomo ed una donna) di Afghan Scouts.Ascoltate con attenzione, perdonate eventuali errori in inglese ma l'emozione dei due capi in linea era tanta! E continuate a sostenere Afghan Scouts donando qui (https://bityl.co/I18J) con Paypal o Carta di Credito/Debito, scegliendo preferibilmente la voce Afghan Scouts dal menù a tendina.Lo Scautismo in Afghanistan è vivo e vitale, M.T. e anche grazie al...2023-05-2550 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioEduardo Missoni in "Misa Campesina"Eduardo Missoni, scout da una vita e già segretario generale dell'Organizzazione Mondiale dello Scautismo - WOSM, sulla testata del suo blog ha messo in bella evidenza, questo impegno trilingue:"Faccio del mio meglio per lasciare il mondo un po' migliore di come l'ho trovato" – "I am doing my best to leave the world a little better than I found it" – "Hago lo que de mi dependa para dejar el mundo un poco mejor"L'impegno di una vita e, in particolare, l'impegno di una "partenza" per una esperienza di vita, lo ha raccontato in "Misa Campe...2023-05-1124 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioOra è il tempo! con padre Davide BrascaGiovedì 30 marzo alle 21, al Centro Culturale dei padri domenicani in Santa Maria delle Grazie a Milano, padre Davide Brasca (gia AE Agesci Lombardia ed R/S nonchè Nazionale Agesci) ha dialogato con Claudia Cremonesi direttrice di RYS Servire e con Piero Gavinelli (già Capo Scout nazionale Agesci) su educazione dei giovani e #scautismo, a partire dal suo recente libro "Ora è il tempo. Riflessioni e proposte per lo Scautismo che verrà", ed. San Paolo---Padre Davide Brasca, bio, gli "archivi Agesci" e l'Eremo del Carrobiolo di Monza...2023-04-031h 33Trasmissione RadioTrasmissione RadioLa Freccia Rossa della Bontà: 75Sono gli anni che son passati (anzi che passeranno nel 2024) da quando nel 1949 "Baden" ed i suoi Rover si diressero verso la Norvegia per partecipare al Rover Moot e, soprattutto, per diffondere il messaggio di pace e fratellanza proprio non solo dello Scautismo ma di quella grande anima che fu Don Carlo Gnocchi.Della Freccia Rossa della Bontà 2 (ascoltate e capirete il perchè 2) Stella in Alto Mare (a.k.a. paolo@webradioscout.org) ne ha parlato con Enrico Gussoni (Agesci Busto Arsizio 3) e Federica Frattini (Zona Scout Agesci Milano)...2023-03-2947 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioChiacchierata con Romano ForleoAlberto Albertini in una "chiacchierata al caminetto" a ruota libera sullo Scautismo, dal secondo dopoguerra alla nascita dell'Agesci, svoltasi domenica 19 Febbraio con Romano Forleo.Nello Scautismo italiano, Romano Forleo è stato, tra l'altro:uno dei fondatori, nel 1974, della rivista per Rover e Scolte AGESCI "Camminiamo Insieme" la cui redazione degli anni '70 vedeva insieme, tra gli altri, Giovanni Minoli, Matilde Bernabei, Carlo Terrinori, Mario Maffucci, Giulia Forleo, Piero Badaloni e Luigi Dal Lago. A tale proposito, come ricordato da Federico Maria Savia, "Camminiamo Insieme ebbe le sue prime redazioni a Torino con diversi Piemontesi (s...2023-02-2332 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioSe un Penny Tu mi dai...Come ogni anno il 22 Febbraio celebreremo la Giornata del Pensiero (Thinking Day), anche se con la giornata di oggi sono è iniziata quella che definisco la Settimana del Pensiero, con tante attività dedicate a sottolineare lo spirito di fratellanza internazionale scout.E per festeggiare la Giornata del Pensiero "da Scout" vi proponiamo due Buone Azioni, Two Good Deeds come avrebbero detto Robert&Olave:una in Africa, nel Burkina Faso, con gli Scout del Burkina Faso ed il Masci (Adulti Scout) con Eccomi ONLUS; come? Ascoltate Denis Kima, ex...2023-02-1926 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioBuona Strada Fratello Michele!Michele Pandolfelli, 67 anni, Capo Scout in Agesci (formatore di aspiranti Capi), Incaricato alla Stampa e per il Centro di Documentazione Agesci, Incaricato alla Comunicazione nel Masci, ieri 16 dicembre 2022 è tornato a casa, alla casa del Papà nostro che è nei cieli. Io, Stella in Alto Mare, a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org, che ho avuto la grande gioia di averlo come capo campo di 2° tempo EG a Costigiola/Vicenza nel 1982, lo ricordo così:"ciao Michele e sempre Buona Strada!sei stato un caro Amico, un Fratello maggiore Scout sul serio e non solo...2022-12-1920 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLinda&Francesco:BenèpossibileStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org) con Linda Fogliato del Cavallermaggiore 1 (Zona Cuneo) e Francesco Serrau dell'Almese 1 (Zona Val di Susa) per una interessante chiacchierata su Benèpossibile, l'impresa nazionale della Branca R/S Agesci che ha coinvolto Clan e Fuochi in tutta Italia divenuti, ancor più del solito, tante "Comunità in Azione!" Ascoltiamoli insieme mentre ci raccontano le loro esperienze nelle loro Zone, in Regione ed al Cantiere R/S sulla Partecipazione svoltosi durante il Consiglio Generale Agesci 2022.---Qui di seguito l'infografica su Benèpossibile 2022:https://mega.nz/file/8NcAF...2022-12-0623 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioArianna e Nic: la Fis sulla pelleUna bella chiacchierata di Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org) con Arianna Brancaleoni (capo Agesci del Milano 51) e Niccolò Busnari (capo Cngei nella sezione Cngei di Milano), partendo dalle ultime, rispettive e personali novità scout fino all'evento al qale hanno partecipato insieme a Vilnius (Lituania): The Academy 2022.Buone Onde, Buona Strada e Buon Cammino a tutti!p.s.: Nic è il primo a sinistra ed Arianna è l'ultima a destra.2022-12-0526 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioScout in onde radio e non solo... con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org), Pietro Ferrato del Coordinamento Radio Scouting (https://www.radioscout.it) ed il NJC (National Jota Joti Coordinator) Marco Barbisan.Questo è il sito web Wosm di Jota Joti: https://www.jotajoti.info/Questa è la pagina facebook di Jota Joti in Italia: https://www.facebook.com/jotajoti.it/Questo è il Rapporto sulle attività Jota Joti in Italia 2022: https://bit.ly/3GoDxIVBuon ascolto e buone onde dello Scautismo a tutti!!!2022-11-2127 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAl Ritmo del Serviziocon Laura Bellomi, redattrice capo di Scout Proposta Educativa, il nostro Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout), sfoglia l'ultimo numero della rivista per Capi Agesci: sempre più crossmediale e, in particolare, "musicale". Come? scoprilo ascoltando la puntata!---Collegamento a "Al ritmo del servizio"https://pe.agesci.it/rivistadigitale/al-ritmo-del-servizio/Collegamento all'Archivio della Rivstahttps://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=2692022-10-0722 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioSulle Tracce degli ScoutStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout.org) intervista Vittorio Pranzini, Presidente del Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell.Vittorio ha curato una bellissima ed interessantissima mostra intitolata:Sulle tracce degli scout: il grande gioco nelle collezioni di Vittorio Pranzini e nelle raccolte classensi. Potete visitare la mostra, in attesa della pubblicazione del catalogo per coloro che non avessero potuto vederla e "goderla", presso la Manica Lunga della Biblioteca Classense di Ravenna, in Via Baccarini 3 (https://www.classense.ra.it/contatti/) FINO A QUESTO SABATO 24 SETTEMBRE.Correte!!! e intanto Buon Ascolto!!!2022-09-2206 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRaccontiamo il 54° CFQ Assoraider...con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout) e Loretta Angelini, Direttore della Scuola Capi Assoraider per il 54° Corso di Formazione Quadri, svoltosi nella splendida Base Scout Brownsea di Villavallelonga.Il 54° C.F.Q. che ha visto la partecipazione di circa 120 allievi suddivisi tra i 2 corsi Preliminari, il Corso Tecnico e il Corso Superiore; i corsisti sono stati supportati da uno staff di circa 40 persone tra Capi Corso, Docenti, Assistenti, staff di cucina e staff della logistica, il tutto coordinato dalla sapiente regia della “Direttora” Loretta Angelini.Dopo 2 anni di fermo causa Covid ed a parte...2022-09-0718 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioIl Galletto: Guerra e Pacecon Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo di WebRadioScout) e Matteo Caselli, Incaricato Regionale di Agesci Emilia-Romagna per la Comunicazione, una bella chiacchierata sul numero del "Galletto" dedicato al tema, purtroppo sempre attuale, della Guerra e della Pace.Si parte dall'attualità, per poi passare alle "guerre dimenticate", con un occhio al documento del Consiglio Generale Agesci 2022 (Artigiani di Pace) e poi al racconto di quanto è stato fatto in tema di accoglienza da unità e gruppi, per poi vedere come si può e si "deve" parlare di guerra e di pace ai lupetti/e, alle coccinelle, agli espl...2022-09-0631 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioScout in un tempo nuovoStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Claudia Cremonesi (direttore di RYS Servire) centrano la loro chiacchierata del 14 luglio su un numero dichiarato "centrale" per l'elaborazione, dopo un'attenta osservazione della situazione, di un pensiero e di un'azione conseguente per il "successo" delle attività e dell'essere Scout "in un tempo nuovo".Buon ascolto e buona lettura!!!---p.s.: spedita ai Capi Agesci insieme a Scout Proposta Educativa, la rivista RYS Servire potete trovarla anche:in questa area https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=382 nella quale trovate le annate digitalizzate dal 2010 in poi;i...2022-07-1843 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioEric Boesso, Assiscout e WfisAlla scoperta di una piccola grande associazione, ASSISCOUT (già ARCISCOUT), che aderisce direttamente a WFIS, in occasione della partecipazione di Eric Boesso all'Assemblea 2022 di WFIS-Europa a Bassano Romano (Viterbo), con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo)---Sito web: https://www.assiscout.org/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Assiscout/Sito WFIS-Europa: http://www.wfis-europe.org/wordpress/2022-07-0419 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioL'Associazione Ordine Scout San GiorgioStella in Alto Mare (a.k.a Paolo) incontra, sulle onde dello Scautismo di WebRadioScout, Nicola Barbieri, il Presidente dell'Associazione Ordine Scout San Giorgio che "fa capo" al CNGEI. Andiamo alla scoperta di questa antica realtà dal punto di vista della storia scout ma sempre al passo...scout! Buona Strada e Buon Cammino a tutti!!!---Per info:https://fbook.cc/3xSU (il gruppo facebook dell'Associazione)https://ossg.cngei.it/ (un sito web che ho scovato nei meandri di Google)Buona lettura!2022-06-2718 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioTeniamo botta! era il 2012Una chiacchierata fra Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Matteo Caselli (Incaricato Regionale alla Comunicazione di Agesci Emilia-Romagna) per ricordare il Terremoto del 2012 nel modenese e nel bolognese e l'impegno dei tanti (scout e non, giovani e "diversamente" giovani) che si prodigarono a favore dei terremotati.In questa pagina (https://emiro.agesci.it/2022/05/20/decimo-anniversario-sisma-2012/) trovate, in fondo, il collegamento al Diario di 70 giorni del Terremoto ed al numero speciale de "Il Galletto" Terremoto Scout (scaricabili e/o consultabili anche da qui (https://it.scribd.com/lists/25098744/Terremoto-2012-Emi-Ro)Buon ascolto!2022-06-2416 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioI 4 Punti di B.-P. con Scout-PEChiacchierata di Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) con Laura Bellomi (redattrice capo di Scout-Proposta educativa https://pe.agesci.it/) su "giusto quattro cose"... Incuriositi? Ascoltateci ed ascoltatevi, l'essenziale è invisibile agli occhi ed è le nostre radici con le quali la nostra quercia è saldamente ancorata alla terra.2022-06-2214 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioCantieri Rover Cngei 2022Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) con Margherita Zanardo, Commissaria Nazionale per la Branca R del Cngei vi dicono: RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE! con i Cantieri 2022.I Cantieri saranno organizzati in Compagnie di Formazione composte da Rover provenienti da tutta Italia guidati da Capi Compagnia che hanno deciso di contribuire alla realizzazione di questi eventi diffusi.Nello specifico sono proposte 4 occasioni di servizio tra fine agosto e inizio settembre.L’esperienza di Cantieri 2022 permetterà di sperimentare sul campo con Rover e CC le possibilità educative offerte da temi che saranno presenti in tutto il p...2022-06-1414 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioCent'anni di Cngei a VeronaStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo), Francesco dal Fior ed Edoardo Riccadonna della sezione Cngei di Verona, sfogliano per parole il libro edito dalla locale sezione in occasione del Centenario di vita scout, con uno sguardo che comprende passato presente e futuro.Buona Caccia e Buon Cammino a tutti e a tutte!2022-06-0352 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAlla (ri)scoperta di RYS ServireStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Claudia Cremonesi (direttore di RYS Servire) alla (ri)scoperta di una "pubblicazione scout per educatori" imperdibile, per Capi Scout (e non solo...) di tutte le età. Buon ascolto e buona lettura!!!---p.s.: spedita ai Capi Agesci insieme a Scout Proposta Educativa, la potete trovare anche:in questa area https://www.agesci.it/download/?wpfb_cat=382 nella quale trovate le annate digitalizzate dal 2010 in poi; in quest'altra area https://archivi.agesci.it/cerca/?currentPage=0&sort=on nella quale dovete immettere i termini della ricerca (RS Servire, p...2022-05-1942 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioBenèpossibile Comunità (RS) in Azione!Francesca Esposito ed Aldo Passerini, incaricati regionali di Agesci Piemonte per la Branca RS, con Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo), mettono a fuoco l'impresa dei Rover e delle Scolte Agesci con la quale l'associazione ha proposto a tutte le comunità RS (Noviziato+Clan/Fuoco) percorsi di partecipazione e rappresentanza sui loro territori.---https://benepossibile.agesci.it/2022-05-1626 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioViva gli scouts!Su testo e musica di Maria Assunta Tomassone, interprete Andrea Belisari, vi presentiamo la canzone Viva gli scouts, anche su You Tube seguendo questo collegamento: https://youtu.be/RCjtMsTjn2g2022-05-1304 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioFumetti per i bambini ucrainiStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) all'aria aperta in una bella la chiacchierata con il nostro amico fraterno Marco Sonseri (https://www.facebook.com/marco.sonseri) sull'impresa, sua e di altri suoi colleghi, con la quale i fumetti vanno in soccorso dell'Ucraina e dei bambini ammalati di tumore e curati in terra ucraina da Soleterre Onlus (https://soleterre.org/), con i proventi di un'asta che si svolge su Catawiki (https://bityl.co/C8Qr) fino alle ore 20 di mercoledì 18 Maggio.Buon Ascolto e come si dice: Gioca non stare a guardare!2022-05-1112 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRisorse Adulte in CNGEIStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) intervista Niccolò Busnari, Responsabile Nazionale dei Programmi Educativi, "in staff" con il Capo Scout Cngei, sul tema degli Scout Adulti, degli Adulti Scout e... insomma in una parola delle "Risorse Adulte" all'interno del CNGEI.Buon Ascolto!---per approfondire:https://cngei.it/diventare-scout-da-adulti/https://risorseadulte.cngei.it/le-risorse-adulte/2022-05-1030 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioAGISCI... AGESCIStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Laura Bellomi (capo redattrice di Scout Proposta Educativa) presentano l'ultimo numero di PE dal titolo AGISCI e dedicato ai temi della partecipazione di guide e scout alla vita che li circonda. Buon Ascolto! e sempre Buona Strada!---Questa è la home-page di Scout PE: https://pe.agesci.it/ da dove potete anche scaricare AGISCI.2022-05-0925 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioMichelangelo Melchiorri Alfiere 2021Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Michelangelo Melchiorri, Alfiere della Repubblica 2021 (https://www.quirinale.it/page/alfiere), in una chiacchierata sulla straordinarietà della normalità: questa la motivazione del riconoscimento per Michelangelo:Michelangelo Melchiorri, 02/07/2002, residente a Macerata - Per il generoso impegno di volontario in diversi ambiti della vita sociale. Sostegno ai più deboli durante le fasi più acute della pandemia, protezione civile, pronto soccorso, attenzione ai bambini: l’altruismo rende più forte una comunità. Durante l’emergenza Covid-19, Michelangelo ha prestato servizio volontario presso "Croce Verde Macerata", entrando in contatto con pazienti ed ambienti ad alto risch...2022-04-0914 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioProtezione Civile Scout a BraccianoE' un periodo denso di anniversari da ricordare, uno per tutti il Terremoto dell'Aquila del 2009. Per ricordare e fare memoria nel modo più "positivo" possibile vi raccontiamo che dal 25 al 27 Marzo 2022, presso la Base Scout Nazionale Agesci di Bracciano, i volontari della Protezione Civile Scout Agesci e non solo si sono ritrovati per "imparare facendo" come si costruisce uno SPAZIO SOCIALE in situazioni di emergenza. Ne parlano in una chiacchierata, di questo ma non solo di questo, Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Maurizio Marzano Incaricato PC per Zona Scout Agesci di PaviaQ...2022-04-0616 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioNon succede... ma se succede...Stella in alto mare (a.k.a. Paolo) con Maurizio Marzano (Incaricato Protezione Civile Zona Agesci Pavia) che presenta il Workshop per R/S 2022 degli EPPPI Lombardia-Piemonte dedicato a:- imparare ad essere pronti ad affrontare in sicurezza le nostre attività;- a valutare rischie pericoli delle nostre attività;- a gestire le eventuali emergenze;- ad affrontare le emergenze senza perdere la testa ... e la strada;- e ....Buon ascolto e sempre Buona Strada! ESTOTE PARATI!2022-03-0722 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioDove c’è casa c’è Co.CaStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Laura Bellomi (redattrice capo di Proposta Educativa) in una bella chiacchierata sull'ultimo numero uscito su Co.Ca. e dintorni, riprendendo il filo delle ultime uscite: Credere in TUTTI i sensi, Un corpo da Nobel, Educare al Futuro.---Un progetto, qualche idea anche se confusa e tanta, tanta malta. Perché per tenere insieme tirocinanti, capi di lungo corso e fuori regione, frequentatori compulsivi di eventi associativi e sabotatori seriali delle assemblee di Zona, ci vuole parecchio collante.Benvenuti a CASA CO.CA., dove ciascuno prende e dà, entra e...2022-01-2824 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioL'alfabeto delle relazioniStella in Alto Mare (a.k.a. Paolo) e Matteo Caselli, Incaricato alla Comunicazione di Agesci Emilia-Romagna in una bella chiacchierata che partendo dall'ultimo numero del "Galletto" (la rivista dello Scautismo Cattolico Emi.Ro. qui https://bit.ly/3GUJkDw) hanno spaziato su tutte le sfaccettature dell'essere in relazione e NON SOLO con riferimento esclusivo al "mondo scout". Il tutto visto nell'ottica di una mission dichiarata del "Galletto": offrire strumenti utili ai Capi per poter fare al meglio il "mestiere" del Capo con i ragazzi/e che ad essi sono affidati.---La home-page su WWW di Agesci...2022-01-2435 min