podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Paolo Scquizzato
Shows
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Vita, Morte e Meditazione. Percorsi di senso - Parte 1
Paolo Scquizzato dialoga con Guidalberto Bormolini, religioso, scrittore e tanatologo. Fondatore del Borgo "Tuttoèvita" e direttore della Collana "Tutto è Vita" Edizioni Libreria Editrice Fiorentina. Se vuoi iscriverti all'Associazione "Scuola diffusa del Silenzio" clicca sul seguente link
2025-07-27
1h 20
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
XVII Domenica del T.O. - ANNO C Lc 11,1-13
Commento del Vangelo della XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, Lc 11,1-13 a cura di Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .Music by https://www.fiftysounds.com
2025-07-24
06 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
“Superare l’illusione”. Gesù e Buddha in dialogo. Seconda parte
Ritiri mensili anno 2022-202316 ottobre 2022 seconda parte“Superare l’illusione”. Gesù e Buddha in dialogo. Paolo Scquizzato dialoga con Raffaella Arrobbio, laureata in Filosofia e in Psicologia, specializzata in Psicoterapia Cognitiva, ha esercitato per circa quarant’anni la professione di psicoterapeuta. Studiosa e praticante di Buddhadharma, è interessata ai temi del dialogo possibile tra Buddhismo e Cristianesimo e, più in generale, allo studio dei fattori comuni e delle consonanze tra la sapienza antica dell’Occidente e dell’Oriente. Pubblicazioni principali: “Il Tesoro Nascosto. Le vie al benessere interiore” (Torino, 2001); “Gesù e Buddha in dialogo” (Firenze, 2016); “La meditazione tra essere e benessere. Non c’è mindfulness...
2025-07-20
24 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
XVI Domenica del T.O. - ANNO C - Lc 10, 38-42
Commento del Vangelo della XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, a cura di Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .Music by https://www.fiftysounds.com
2025-07-17
05 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
“Superare l’illusione”. Gesù e Buddha in dialogo. Prima parte
Ritiri mensili anno 2022-202316 ottobre 2022 seconda parte“Superare l’illusione”. Gesù e Buddha in dialogo.Paolo Scquizzato dialoga con Raffaella Arrobbio, Laureata in Filosofia e in Psicologia, specializzata in Psicoterapia Cognitiva, ha esercitato per circa quarant’anni la professione di psicoterapeuta. Studiosa e praticante di Buddhadharma, è interessata ai temi del dialogo possibile tra Buddhismo e Cristianesimo e, più in generale, allo studio dei fattori comuni e delle consonanze tra la sapienza antica dell’Occidente e dell’Oriente. Pubblicazioni principali: “Il Tesoro Nascosto. Le vie al benessere interiore” (Torino, 2001); “Gesù e Buddha in dialogo” (Firenze, 2016); “La meditazione tra essere e benessere. Non c’è mindful...
2025-07-13
1h 53
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
XV Domenica del T.O. - ANNO C - Lc 10, 25-37
Commento del Vangelo della XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, a cura di Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .Music by https://www.fiftysounds.com
2025-07-11
08 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La via della non-conoscenza - Parte 2
Mistica e Meditazione nel cristianesimo e nelle grandi tradizioni24 ottobre 2021Relatore Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .
2025-07-06
40 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
XIV Domenica del tempo Ordinario - ANNO C
Commento del Vangelo della XIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, a cura di Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .Music by https://www.fiftysounds.com
2025-07-04
07 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La via della non-conoscenza - Parte 1
Mistica e Meditazione nel cristianesimo e nelle grandi tradizioni24 ottobre 2021Relatore Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .
2025-06-28
1h 14
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Domenica 29 giugno 2025 S.s. Pietro e Paolo
Commento del Vangelo della Domenica della festa dei S.s. Pietro e Paolo a cura di Paolo ScquizzatoPer info e iscrizioni sulla Scuola Diffusa del Silenzio clicca sul seguente link .Music by https://www.fiftysounds.com
2025-06-27
08 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Corpo e Sangue di Cristo - ANNO C
Commento del Vangelo del Corpo e Sangue di Cristo a cura di Paolo Scquizzato
2025-06-21
05 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
S.S.Trinità -ANNO C
Commento del Vangelo della S.S. Trinità a cura di Paolo Scquizzato
2025-06-14
03 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Pentecoste - ANNO C
Commento del Vangelo della Pentecoste a cura di Paolo Scquizzato
2025-06-06
05 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La resurrezione di Lazzaro. Un'amicizia che libera dalla morte.
Incontro avvenuto giovedì 22 maggio 2025 presso la chiesa di San Rocco in Torino, relatore Paolo Scquizzato.
2025-06-04
1h 20
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Il dubbio e l'errore. Questione di giustizia
2 febbraio 2022Ultimo appuntamento di questa serie con la "1/2ora con donPI". L'incontro è con Luigi Marini: attualmente Segretario Generale della Corte di Cassazione, ha svolto funzioni di giudice e pubblico ministero e collaborato alla riforma del Ministero della Giustizia. E’ stato componente elettivo del Consiglio Superiore della Magistratura. Ha prestato servizio presso l’Ambasciata Italiana a New York dove si è occupato di tutela dei diritti umani, diritto umanitario, peacebuilding e contrasto al terrorismo e ai fenomeni criminali.
2025-06-01
34 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Ascensione di Gesù -ANNO C
Commento del Vangelo dell'Ascensione di Gesù a cura di Paolo Scquizzato
2025-05-31
04 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
La fine è il mio inizio
26 gennaio 2022. Don Paolo incontra Guidalberto Bormolini: laureato presso la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la Licentia docendi in Antropologia Teologica ed è dottorando in Teologia Spirituale presso l'Ateneo S. Anseimo a Roma. È docente al Master «Death Studies & the End of Life» dell'Università di Padova. Sacerdote e monaco nella comunità dei Ricostruttori dirige un centro di formazione alla meditazione a Firenze. Si occupa della formazione del personale presso numerosi Hospices, ASL e strutture ospedaliere. È autore di numerosi saggi e articoli di spiritualità.
2025-05-25
48 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Va tutto bene. E' ora di cambiare
19 Gennaio 2022. In dialogo con donPi questa settimana c'é Andrea Loreni: nato a Torino, laureato in filosofia teoretica, Andrea Loreni è l’unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze. Nel suo percorso di ricerca, Andrea unisce lo Zen e il funambolismo, quali strade privilegiate di acceso all’autenticità artistica ed esistenziale.
2025-05-18
49 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
V Domenica del Tempo di Pasqua - ANNO C
Commento del Vangelo della V Domenica del Tempo di Pasqua a cura di Paolo Scquizzato
2025-05-17
06 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Mi apro alla chiusura. Imparare a stare con ciò che è.
12 Gennaio 2022. L'ospite di donPi di questa settimana è Chiara Scardicchio.Antonia Chiara Scardicchio, ricercatrice in Pedagogia sperimentale, insegna dal 2005 all'Università di Foggia. Dal 1998 si occupa di ricerca pedagogica e formazione sistemica intorno alle correlazioni tra sviluppo delle competenze riflessive e scienze della complessità. Dal 2009 si occupa di Hope Skills e promozione dei processi di resilienza nei contesti dell'educazione e della cura. (fonte: Franco Angeli Edizioni)
2025-05-11
52 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
IV Domenica del Tempo di Pasqua - ANNO C
Commento del Vangelo della IV Domenica del Tempo di Pasqua a cura di Paolo Scquizzato
2025-05-08
07 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Oltre Dio. Il coraggio di ripensare la fede.
5 gennaio 2022 Claudia Fanti è il primo ospite della 1/2ora con donPi del 2022. Giornalista, scrive da più di 20 anni sul settimanale Adista e collabora con il Manifesto e con altre testate. Esperta di movimenti ecclesiali e sociali dell’America Latina e di ecoteologia, è co-fondatrice dell’Associazione Amig@s Movimento Senza Terra Italia e co-curatrice dell’edizione italiana dei Testi dell’Agenda Latinoamericana e tiene corsi di educazione ambientale nelle scuole (fonte: Gabrielli editori)
2025-05-04
48 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
III Domenica del Tempo di Pasqua - ANNO C
Commento del Vangelo della III Domenica del Tempo di Pasqua a cura di Paolo Scquizzato
2025-05-03
07 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La conoscenza dell'Uno come via di salvezza. Letteratura apocrifa e tradizione orientale.
Convegno organizzato dall'Associazione LIBERARE L'UOMO dal titolo: "Conoscenza e Informazione quantistica alla radice dell’essere" Intervento di Paolo Scquizzato
2025-05-02
1h 06
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Oltre il velo. Il morire umano. Morte e letteratura (seconda parte)
09 Marzo 2025 Incontro con don Paolo Scquizzato presso l'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
2025-04-30
1h 32
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Oltre il velo. Il morire umano. Morte e letteratura (prima parte)
09 Marzo 2025 Incontro con don Paolo Scquizzato presso l'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
2025-04-30
56 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Incontro con Alberto Maggi.
29 dicembre 2021: oggi don Paolo incontra Alberto Maggi. Teologo, biblista cattolico e religioso dell'Ordine dei Servi di Maria italiano. Dal 1995 dirige il Centro studi biblici Giovanni Vannucci a Montefano (MC), dove insieme al confratello Ricardo Pérez Márquez si dedica alla divulgazione degli studi biblici attraverso incontri, pubblicazioni e trasmissioni radiotelevisive.
2025-04-30
43 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Salvezza. Da chi, da che cosa.
22 dicembre 2021 - Oggi ospite di don Paolo Scquizzato è Paolo Gamberini: Teologo, Gesuita, attualmente vive a Roma. Insegna Teologia alla Pontificia Facoltà teologica di Napoli. Esperto di Ecumenismo scrive sulla rivista dei Gesuiti "La Civiltà cattolica".
2025-04-29
49 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Donne e Chiesa. Un binomio impossibile
15 dicembre 2021. Questa volta a dialogare con don Paolo Scquizzato è Paola Lazzarini. Sociologa, giornalista, negli ultimi anni si è dedicata alla tematica delle Donne nel contesto ecclesiale. Presidente dell'associazione "Donne per la Chiesa".
2025-04-28
52 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Dio e il male. Il caso serio della fede.
8 dicembre 2021. Ospite di don Paolo Scquizzato in questo incontro: Marco Vannini; considerato il maggior studioso di mistica o anche il più importante studioso italiano di Meister Eckhart e della mistica cristiana, ha curato l'edizione italiana di tutte le opere, latine e tedesche, di Meister Eckhart, nonché quelle di altri autori spirituali.
2025-04-27
44 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Il senso dell'assurdo. Il libro del Qoèlet
01 dicembre 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-26
48 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Siilenzio
03 marzo 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-25
26 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
II Domenica di Pasqua - ANNO C
Commento del Vangelo della II Domenica di Pasqua a cura di don Paolo Scquizzato
2025-04-24
07 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Perdono
24 febbraio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-24
30 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Fiducia
17 febbraio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-23
24 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Etty Hillesum - La resistenza del male (3a parte)
10 febbraio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-22
35 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Etty Hillesum - La resistenza del male (2a parte)
03 febbraio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-21
42 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Pasqua di Risurrezione - ANNO C
Commento del Vangelo di Pasqua a cura di don Paolo Scquizzato
2025-04-20
17 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Etty Hillesum - La resistenza del male (1a parte)
27 gennaio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-20
40 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Profezia
20 gennaio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-19
30 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Sabato Santo - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-19
11 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Amicizia
13 gennaio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-18
41 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Venerdì Santo - Passione del Signore - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-18
17 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Desiderio (2a parte)
06 gennaio 2021. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-17
34 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Vangelo del Giovedì della Settimana Santa - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-17
20 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Desiderio (1a parte)
30 dicembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-16
33 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Vangelo del Mercoledì della Settimana Santa - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-16
15 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Carezza
23 dicembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-15
21 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Vangelo del Martedì della Settimana Santa - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-15
20 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Vangelo del Lunedì della Settimana Santa - ANNO C
Meditazioni per spiriti inquieti tratte dal libro "LA FERITA E LA LUCE" di Paolo Scquizzato edito a Effatà Editrice.Legge don Paolo Scquizzato.
2025-04-14
19 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
L'attesa e il desiderio. L'anatomia dell'umano (seconda parte).
08 Marzo 2025Incontro di don Paolo Scquizzato con gli Amici della Fraternità di Romena di Milano .
2025-04-14
42 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Paura
16 dicembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-14
26 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Vuoto
09 dicembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-13
33 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
L'attesa e il desiderio. L'anatomia dell'umano (prima parte).
08 Marzo 2025Incontro di don Paolo Scquizzato con gli Amici della Fraternità di Romena di Milano .
2025-04-12
56 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Cultura
02 dicembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-12
33 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole dell'oggi - Solitudine
25 novembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-11
33 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
Domenica delle Palme - ANNO C
Lettura e commento del Vangelo della Domenica a cura di don Paolo Scquizzato
2025-04-10
09 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Cura (3a parte) - La bellezza collaterale
18 novembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-10
35 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi- Cura (2ª Parte) - La cura dell'altro
11 novembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-09
28 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Cura (1a parte)
04 novembre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato
2025-04-08
29 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Parole per l'oggi - Limite
28 ottobre 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato
2025-04-07
26 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Pratica di Auto - Indagine. Chi sono io?
OFFICINE DI SPIRITUALITÀ’ dal titolo “L’infinito nel cavo della mano. Essere me, essere tutto”.Nel meraviglioso contesto dell’isola di San Servolo, gioiello della laguna di proprietà della Città metropolitana di Venezia.Intervento di Paolo Scquizzato con l'accompagnamento sonoro di Simone Campa.
2025-04-06
1h 03
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Fuge, tace, qiuesce.
17 giugno 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-06
33 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Dal Dio tappabuchi al Dio della fede. Cammino per un cristianesimo adulto (2a parte)
Cammino per un cristianesimo adulto. Incontri con Paolo Scquizzato
2025-04-05
1h 00
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Dal Dio tappabuchi al Dio della fede. Cammino per un cristianesimo adulto (1a parte)
Cammino per un cristianesimo adulto. Incontri con Paolo Scquizzato
2025-04-05
1h 09
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
La cura dei pensieri - 2a parte
10 giugno 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-05
34 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
V Domenica di Quaresima - ANNO C
Lettura e commento del Vangelo della Domenica a cura di don Paolo Scquizzato
2025-04-05
06 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
La cura dei pensieri.
03 giugno 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-04
33 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Come roveto ardente - Dal cambiamento alla trasformazione. La via spirituale.
Mercoledì 2 Aprile 2025 .Incontro tenuto da don Paolo Scquizzato presso la Chiesa di san Rocco in Torino.
2025-04-03
54 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Dio, liberami da Dio.
27 maggio 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-03
33 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Dio opera nell'uomo che opera
20 maggio 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-02
33 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
La goccia che fa traboccare il vaso
13 Maggio 2020. Riflessioni di don Paolo Scquizzato.
2025-04-01
32 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Dio ha sempre bisogno di venire al mondo.
06 Maggio 2020. Riflessione di don Paolo Scquizzato.
2025-03-31
34 min
Paolo Scquizzato - 1/2 ora con donPi
Fa' sì che la Terra diventi Cielo
29 Aprile 2020. Riflessione di don Paolo Scquizzato su Marco 12, 13-17
2025-03-30
32 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Felici coloro che mollano la presa
Parrocchia San Michele a Mirano (VE) - "Felici coloro che mollano la presa...". Un itinerario per spiriti inquieti. - In occasione del periodo di Quaresima, don Paolo Scquizzato commenta due passi del Vangelo: Matteo 5, 1-12 e Luca 10, 25-37 - Parte 1 - Mirano, 2 marzo 2023
2025-03-30
53 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Desiderare l'infinito. Ovvero dell'inutilità di Dio.
Intervento di don Paolo Scquizzato per Torino Spiritualità 2021 "Desideranti" Il desiderio, per essere tale, deve restare inappagato. Ma quando si tratta della divinità, questo assioma si fa drammatico. Perché se le cose stanno così, allora il possesso di Dio ne sancirebbe di fatto la morte. Una riflessione per indagare il crinale che divide desiderio e bisogno.
2025-03-29
53 min
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
IV Domenica di Quaresima - ANNO C
Lettura e commento del Vangelo della Domenica a cura di don Paolo Scquizzato
2025-03-28
09 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Il perfezionismo spirituale
Incontro con Gabriele Goria meditatore, artista marziale, pedagogo teatrale e don Paolo Scquizzato, sacerdote e scrittore, svoltosi durante la XX edizione di Torino Spiritualità "Come legni storti. L'imperfezione, l'errore, l'inciampo."Il perfezionismo è il più grande ostacolo alla perfezione. Sostituendo il cammino di compimento con un traguardo impossibile, il perfezionismo trasforma la perfezione in un ideale irrealizzabile. Nell’ambito delle vie spirituali, sono molte le patologie correlate a questo fenomeno. Come riconoscere, per esempio, quando il lavoro interiore separa anziché unire? Come evitare il sorgere di forme di manipolazione dell’altro? Un dialogo per mettere in luce alcune delle trappole più comu...
2025-03-28
1h 13
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Non siamo mai nati e non moriremo mai. Mistica e Risurrezione.
Intervento di don Paolo Scquizzato a Crespano del Grappa con l'Associazione Liberare l'Uomo.
2025-03-27
49 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La Meditazione come esperienza mistica
Intervento che ha animato la Festa di Appunti di Viaggio l' 11 dicembre 2022 attraverso il prezioso intervento di don Paolo Scquizzato, presente in video alla Festa, il quale ha tenuto una interessantissima riflessione sulla natura mistica della Chiesa. L'unica vera via che i cristiani possono fruttuosamente intraprendere oggi, è quella della contemplazione piuttosto che della dimostrazione, dinanzi al Mistero, sempre più inspiegabile come la stessa scienza spesso deve riconoscere «esplorando ciò che si trova sul bordo del nostro sapere».
2025-03-26
23 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
L'armonia tra le contraddizioni
Intervento di don Paolo Squizzato sulla piattaforma zoom di Gianni Marmorini
2025-03-26
39 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
La spiritualità cristiana in una prospettiva post-teistica
Con don Paolo Scquizzato – Diocesi di Pinerolo – ItaliaIl cristianesimo nel contesto delle trasformazioni socioculturali e religiose contemporanee.
2025-03-25
57 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Venire alla luce. Riflessioni in tempo di crisi.
Presentazione del libro: “Venire alla luce / Riflessioni per un tempo di crisi”.Incontro con l'autore don Paolo Scquizzato.In dialogo con: Veronica Bernasconi, Figlie di San Paolo.Introduce: Mario Menin, direttore “Missione Oggi”
2025-03-24
59 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Se non lo cerchi lo trovi
Don Paolo Scquizzato presenta "Se non lo cerchi lo trovi " (Paoline) con Armando Buonaiuto, in collaborazione con Torino Spiritualità.L’autore ci accompagna alla scoperta della meditazione come arte della resa, in cui s’impara a rimanere aperti a ciò che può giungere e non a ciò che si è previsto, desiderato, chiesto. Diventa così esperienza mistica del distacco da sé, dalle attese, dall’idea di un Dio fatto a propria immagine e somiglianza.
2025-03-24
1h 14
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
I cinque sensi. Per una mistica della carne
Don Paolo Scquizzato, in dialogo con il giornalista Edmondo Bertaina presenta "I cinque sensi. Per una mistica della carne" (Appunti di Viaggio, 2022) alla Biblioteca civica Villa Amoretti di Torino. Ogni capitolo del libro è dedicato ad uno dei cinque sensi e prevede sia una introduzione teorica, sia l'indicazione di pratiche corporee (la parte esperienziale del testo è a cura di Antonella Selvaggi, esperta in espressione corporea) volti a rivitalizzare la propria individualità spirituale e sensibile: «È auspicabile tornare alla consapevolezza della nostra carne, a una rivalutazione del nostro corpo, perché noi non abbiamo un corpo, noi siamo il nostro corpo» scrive Paolo Scquizz...
2025-03-24
50 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Il Vangelo di Maria Maddalena - 2a parte
Riflessione e commento di don Paolo Scquizzato sul vangelo apocrifo di Maria Maddalena
2025-03-24
1h 19
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Il Vangelo di Maria Maddalena - 1a parte
Riflessione e commento di don Paolo Scquizzato sul vangelo apocrifo di Maria Maddalena
2025-03-23
1h 32
Paolo Scquizzato - Vangelo della Domenica
III Domenica di Quaresima - ANNO C
Lettura e commento del Vangelo della Domenica a cura di don Paolo Scquizzato
2025-03-22
06 min
Paolo Scquizzato - SddSilenzio
Il Vangelo di Tommaso
Riflessione e commento di don Paolo Scquizzato sul vangelo apocrifo di Tommaso
2025-03-21
1h 16
Le chiavi di Pietro
Ep. 35 – Le chiavi di Pietro - "Silenzio"
C’è tutto un magistero del silenzio di Papa Francesco. Rimane forse un po’ nascosto rispetto ad altri temi del suo insegnamento, ma è continuo e insistito. Dal 2013, il Pontefice è tornato più volte a raccomandare il silenzio come luogo di incontro con Dio, invitando a riscoprire l’Adorazione, l’atteggiamento contemplativo. Soprattutto in un’epoca rumorosa, chiassosa, frettolosa, come la nostra. "In questo mondo sempre pieno di cose, di parole, di notizie, tutta un’industria della comunicazione esteriore, la comunicazione interiore, in silenzio, è tanto necessaria”, spiega, per esempio, il Papa, il 16 novembre 2023, ricordando la figura della mistica spagnola del '600 Maria di Ágreda. "Tutta la spir...
2023-12-12
18 min
Paulinas Brasil: descubra aqui sua próxima leitura
Elogio da vida imperfeita - O caminho da fragilidade
No podcast Paulinas de hoje, você fica conhecendo um pouco mais sobre o livro “Elogio da vida imperfeita”, onde o autor Paolo Scquizzato fala sobre a aceitação das nossas imperfeições para que sejamos mais felizes. Por vezes, tentando nos adequar a uma perfeição que, na verdade, é inalcançável. É fundamental conseguir compreender a importância - em nós e fora de nós, nas nossas relações - da presença dos limites, das feridas, das zonas de sombra; entender, à luz da mensagem evangélica, que tudo do nosso e do mundo interior alheio está marcado pela sombra e pelo limit...
2023-04-12
03 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Intervista a Suor Veronica Bernasconi - 5 gennaio 2023
Intervista a Suor Veronica Bernasconi, della Libreria Paoline di Brescia, per introdurre l'evento di presentazione del libro di don Paolo Scquizzato "I cinque sensi - Per una mistica della carne", che si terrà il 13 gennaio 2023.
2023-01-09
07 min
Ein Buch
Paolo Scquizzato: Lob des unvollkommenen Lebens
Kann es nicht unglaublich befreiend sein, auch einmal fünf gerade sein zu lassen, fragt der Turiner Seelsorger Paolo Scquizzato. Er ist in Italien ein bekannter Autor spiritueller Literatur. Nicht nur ein psychologischer Balanceakt ist nötig, um unsere Seele nicht zu überfordern und krank zu machen, unsere grundlegende Weltsicht und Lebenshaltung entscheidet sich an dieser Frage. Das Buch macht auf eindrucksvolle Weise deutlich, wie unsinnig und gefährlich der Perfektionswahn ist, dem unsere Gesellschaft seit einiger Zeit hinterherläuft. Es bleibt aber nicht dabei stehen, die Widersprüchlichkeit des Perfektionismus aufzuzeigen, sondern es bietet auch ein wirksames „Gegengift“ an.
2022-11-08
06 min
VAMOS - Podcast da Paróquia de Cascais
Ep 31 – Fé e Saúde Mental com… Joana Tinoco
Joana Tinoco | “É fácil ser psicóloga e ser cristã” | Lugar da Psicologia nas Ciências Médicas | “A psicologia é um desentupidor de canos” | Pandemia: Que desafios e marcas deixou na saúde mental | “As crianças têm medo do medo dos pais” | Relação entre Fé e Saúde Mental | “Os católicos podem ter depressões?!” | “A pessoa tem contacto ou não com a sua própria sede?” | “Acredito que somos muito bem feitos!” Filme - Divertida-mente https://www.imdb.com/title/tt2096673/ Livros "O elogio da imperfeição - O caminho da fragilidade", d...
2022-06-23
1h 17
Voce delle Chiese
Croce e risurrezione: incontri online in vista della Pasqua
La chiesa valdese e la diocesi cattolica di Pinerolo propongono due incontri online in vista della Pasqua. Il tema scelto è "Croce e risurrezione - sguardi differenti, unica ricchezza". Gli incontri sono coordinati da Gianni Genre, pastore della chiesa valdese di Pinerolo, e don Paolo Scquizzato, prete della Diocesi di Pinerolo.Spiega Gianni Genre: «Vogliamo provare a confrontarci sui temi della croce e della risurrezione, ascoltando anche quanto viene dalle altre religioni. Siamo convinti che la diversità sia fondamentale e ponga delle riflessioni costruttive: mettendo da parte le nostre reticenze, il senso delle nostre appartenenze, lasciamoci interrogare profondamente dai rac...
2021-03-10
09 min
Fede e Sfide
L'amore LGBT: accoglienza e intolleranza
Nell'ultima puntata di Fede e Sfide affrontiamo il tema dell'omosessualità, dell'accoglienza e dell'intolleranza del mondo Lgbt.Ne parliamo con il pastore valdese Gianni Genre e con don Paolo Scquizzato, della diocesi cattolica di Pinerolo.
2020-06-17
22 min
Fede e Sfide
Fede e Sfide nell'attualità: crisi, paura fragilità
Nella penultima puntata del primo ciclo di Fede e Sfide, affrontiamo la quotidianità. Abbiamo attraversato e ci accompagnerà ancora lungamente una profondissima crisi.Il dato cristiano può avanzare una lettura interpretativa da tutto questo?Il sentimento della paura ha attraversato donne, uomini, bambini in questo periodo. Per un cristiano è dato aver paura? Che valore diamo al riuscire ad affrontare le paure?Ospite della puntata è don Paolo Scquizzato, della Diocesi di Pinerolo, responsabile dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso.Insieme a lui proviamo a recuperare il valore indispensabile della crisi: la storia...
2020-06-11
16 min
Fede e Sfide
Fine della vita: l’approccio della tradizione cristiana cattolica
Con don Paolo Scquizzato, della Diocesi di Pinerolo, affrontiamo il tema che ci sta accompagna queste settimane nella trasmissione Fede e Sfide: il fine vita. Ragioniamo e riflettiamo sul punto di vista della tradizione cattolica attorno ai temi della morte, dopo morte, dolore e accompagnamento alla morte. Come è intesa la morte? Semplice conclusione di una vita? E Dio, con questo evento cosa ha a che fare? Esiste il concetto di risurrezione?E infine, come vengono affrontati nella tradizione cristiana il diritto all’interruzione delle cure, la questione del suicidio assistito e quella ancora più controversa dell...
2020-05-29
19 min
Voce delle Chiese
Discorsi a tavola: cene accompagnate da una riflessione ecumenica
La chiesa valdese di Pinerolo e la Diocesi cattolica organizzano "Discorsi a tavola". Momenti conviviali, in vari ristoranti e trattorie del pinerolese, in cui cogliere l'occasione per approfondire tematiche di grande attualità.Incontri vietati per chi ha assolute certezze e seguono fondamentalismi di ogni sorta e orientamento.Curano gli incontri il pastore valdese Gianni Genre e don Paolo Scquizzato, della Diocesi di Pinerolo. Il titolo vuol essere un ricordo dei "discorsi a tavola" che Martin Lutero era solito tenere con amici, simpatizzanti, studenti, persone bisognose o influenti. Il calendario prevede: - 24 ottobre, al Gran T...
2019-10-14
12 min
Voce delle Chiese
Spiritualità intorno alla Pasqua con gli incontri ecumenici a Pinerolo
Due incontri ecumenici di approfondimento intorno alla Pasqua proposti dal pastore Gianni Genre e da don Paolo Scquizzato, della chiesa cattolica.Il titolo degli incontri è "Una parola, due voci". Una ricerca di spiritualità che esce dalle mura dei templi o delle chiese, per entrare in una dimensione più "laica" e culturale.Gli incontri si svolgeranno infatti al Circolo dei Lettori in via Duomo 1, a Pinerolo, alle 18,30 di mercoledì 10 aprile e martedì 16 aprile.I testi scelti fanno riferimento al sacrificio (non compiuto) di Isacco "il sacrificio sospeso" e alla "lavanda dei piedi" di Gesù.
2019-04-08
05 min