Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Parr. San Nicola - Brindisi

Shows

HOMILÍAS MONS. ROGELIO CABRERA LÓPEZHOMILÍAS MONS. ROGELIO CABRERA LÓPEZHomilía Visita Pastoral Parroquia San Agustín en San Nicolás de los Garza N.L.Homilía en la Visita Pastoral Parroquia San Agustín en San Nicolás de los Garza N.L el día 19 de mayo de 2025. 2025-05-2011 minUniBook: voci della ricerca UniBgUniBook: voci della ricerca UniBgSan Nicola nel folclore slavo orientale - con Marco CaratozzoloOspite di Unibook il professor Marco Caratozzolo ci parla del suo volume “San Nicola nel folclore slavo orientale”, uscito nel 2024 per Edizioni di pagina. Esso presenta un’ampia scelta di favole e leggende in prosa del folclore russo e ucraino in cui la figura di San Nicola emerge con un ruolo determinante come personaggio vivente, come icona spirito o altro simbolo.A CURA DIGiada ZuccaliRACCOLTA IL25/03/20252025-05-0517 minUn podcast serenissimoUn podcast serenissimoS01-E20_Calciatore e Youtuber: il dietro le quinte sammarinese con gli occhi di Nicola D'AddarioLa terza puntata di "Un Podcast Serenissimo" del 2025 racconta la particolarissima storia del calciatore sammarinese Nicola D'Addario. Classe 2002, militante del campionato sammarinese con la SM Academy, giocatore dell'Under 21 fino al 2024, oltre a essere atleta e studente nella vita ha avviato una fortunata carriera da Youtuber, con video che godono di migliaia di visualizzazioni, principalmente legati alla propria vita di "persona qualunque" che ha la fortuna di vestire la maglia di una nazionale. Si tratta di un progetto spontaneo di promozione del calcio sammarinese e dei propri valori, che sposa pienamente gli obiettivi che si è posta la Brigata Mai 1 Gioia.2025-01-2633 minEcommerce Hotline by BemeirEcommerce Hotline by BemeirE05: The Story of 22,000,000 Streams Leading To Ecommerce Dreams with Local Legend Gabrielle San NicolaEcommerce Hotline Podcast Episode 5 International Women's Day 2024 Live Special Edition Gabrielle San Nicola currently of Disco Network shares her remarkable story of a competitive spirit meeting opportunity. By shaping a pathway of independent study and going against the grain - Gabrielle found herself in front of an audience of thousands at the Javitz center as a college senior at the helm of a fast moving startup. And that was just the beginning. Trusting your inner compass has never been more important in a world where individuality is valued. Gabrielle did it HER WAY. By not following the path that...2024-03-1254 minCalNewsCalNewsSan Nicola Arcella: Madeo, "pieno sostegno ai tirocinanti calabresi".SAN NICOLA ARCELLA :: 14/02/2024 :: “Pieno sostegno dell’amministrazione comunale di San Nicola Arcella alle iniziative del Sindacato Unitario per superare la condizione di precarietà dei tirocinanti calabresi. Dovrà essere discusso e non accantonato, come si teme, l’emendamento presentato alla Camera al Milleproroghe che prevede una contrattualizzazione a 18 ore per 18 mesi con relativa copertura finanziaria annua di 40 milioni di euro, per chiudere la stagione dei tirocini che si ripetono da anni e riconoscere una dignità lavorativa piena agli oltre 4mila lavoratori che quotidianamente contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa nei Comuni, nelle Asp, nelle Province, nelle scuole, ed in tantissimi altri Enti Pubb...2024-02-1401 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPresentazione del Vangelo di MarcoPresentazione del Vangelo di Marco - Parrocchia "San Nicola" - Brindisi2024-01-1157 minItariaGo - イタリア語を学びたい人のためのポッドキャスト - The podcast for those who want to learn ItalianItariaGo - イタリア語を学びたい人のためのポッドキャスト - The podcast for those who want to learn ItalianItariaGo - Episodio 15: San Nicola e i krampusCiao a tutti gli ascoltatori di "ItariaGo"!In questo episodio, ci immergeremo nelle tradizioni natalizie italiane esplorando la figura di San Nicola e il folclore affascinante dei Krampus. Scopriremo le radici storiche di San Nicola, il patrono dei bambini, e esploreremo il lato più oscuro ma affascinante dei Krampus, le creature mitologiche che accompagnano il buon vecchio San Nicola durante le sue visite. Siete pronti per un viaggio tra la benevolenza e la leggenda? "ItariaGo" comincia ora!---Hello to all the listeners of "ItariaGo"!In this episode, we'll immerse ourselves i...2023-12-1107 minIstantanee d\'AvventoIstantanee d'Avvento1x06 - San Nicola, Nicolò, Sinterklaas, Babbo Natale, KevinPuntata 6 - San Nicola, Nicolò, Sinterklaas, Babbo Natale, Kevin (complicate vicende e personalità multiple di san Nicola)Voci: Gloria Gulino e Diego Valentino VendittiTesto: Diego Valentino VendittiMontaggio e regia: Gloria GulinoLe musiche utilizzate in questo episodio sono:Pixabay - "Logo Transparent" di UniversfieldFree Sounds Library - "Santa Claus is comin to town melody christmas music"2023-12-0610 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiSan Francesco d'Assisi - Festa - Mt 11,25-30San Francesco d'Assisi - FestaMt 11,25-302023-10-0409 minSulle spalle di san Cristoforo - Viaggi nel tempo e nello spazioSulle spalle di san Cristoforo - Viaggi nel tempo e nello spazioSan Cristoforo e san Nicola, un paesino da fiaba DURNHOLZ in VAL SARENTINO (BZ) (2.3)GIRO D'ITALIA SULLE SPALLE DI SAN CRISTOFORO in SUDTIROL Durnholz in Sarntal - Valdurna Sarentino è un pittoresco paesino, con una bella chiesa del XIII secolo. Sulla sua facciata un bel san Cristoforo e all'interno sorprendenti affreschi, nascosti per secoli sotto la calce. Ora non solo le storie della Passione di Cristo, ma anche i miracoli di san Nicolò ci attendono. Evviva san Nicola e evviva san Cristoforo! 2023-09-1105 minRadio-SmartRadio-SmartTORREMAGGIORE IN PODCAST: la Chiesa matrice di San NicolaTORREMAGGIORE IN PODCAST: audio descrizione la Chiesa matrice di San Nicola, situata in Via Nicola Fiani , in pieno centro storico.Voce di Ilaria D'Andrea2023-07-0902 minSanti e beati - BastaBugie.itSanti e beati - BastaBugie.itLe sei lezioni di San Nicola di Flue, il patrono della SvizzeraTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7413LE SEI LEZIONI DI SAN NICOLA DI FLUE, IL PATRONO DELLA SVIZZERANicola nacque nel marzo del 1417 nel piccolo abitato di Flùeli, sopra Sachseln, nella regione dell'Obwald. Nello stesso anno, l'11 novembre, il concilio che si svolgeva a Costanza, capoluogo della diocesi, poneva fine al grande scisma d'Occidente, suscitando speranze di riforma che sarebbero state però di breve durata.Nella nuova costruzione europea che lentamente andava sostituendosi alla feudalità, la piccola Confederazione elvetica era alla ricerca di una propria identità e di un proprio ruolo all'in...2023-05-1724 minNicola’sNicola’sSAN TOMMASOSan Tommaso nacque a Roccasecca nel Lazio nel 1225 e morì nel 1274 nell’abbazia di Fossanova. Studiò a Napoli ed entrò nell’ordine dei Domenicani. Proseguì gli studi a Colonia e a Parigi ed una volta tornato in Italia ,scrisse opere di teologia, tradusse e commentò libri di Aristotele di cui era super fan. Tommaso passò tutta la vita, o quasi, a cercare di dimostrare che Dio esiste e voleva dimostrarlo con la logica come il suo beniamino Aristotele. Il suo pensiero è importante per il rapporto tra ragione e fede perché per lui esiste una relazione fr...2023-05-0704 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIII Domenica di Pasqua - Anno A - Lc 24,13-35III Domenica di Pasqua - Anno ALc 24,13-352023-04-2318 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 20/04/2023 - Maria di Magdala, vedere l'invisibileI cantieri di Betania: gli incontri di GesùCREDERE E AMARE GESÙ IN MODO ALTROMaria di Magdala: VEDERE L’INVISIBILEGv 20, 1-182023-04-2057 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiII Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - Anno A - Gv 20,19-31II Domenica di Pasqua o della Divina MisericordiaGv 20,19-312023-04-1610 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiDomenica di Pasqua - Risurrezione del Signore - Gv 20,1-9Domenica di Pasqua - Risurrezione del SignoreGv 20,1-92023-04-0913 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiVeglia Pasquale nella Notte Santa - Mt 28,1-10Veglia Pasquale nella Notte SantaMt 28,1-102023-04-0809 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiVenerdì Santo - Passione del Signore - Gv 18,1–19,42VENERDì SANTO - PASSIONE DEL SIGNOREGv 18,1–19,422023-04-0730 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiGiovedì Santo - Cena del Signore - Gv 13,1-15GIOVEDI' SANTO - CENA DEL SIGNOREGv 13,1-152023-04-0617 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiDomenica delle Palme - Anno A - Mt 26,14-27,66DOMENICA DELLE PALME - ANNO AMt 26,14-27,662023-04-0328 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 30/03/2023 - L'amore più forte della morteI cantieri di Betania: gli incontri di GesùL'AMORE, PIÙ FORTE DELLA MORTEGv 19, 38-422023-03-3023 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiV Domenica di Quaresima anno A - Gv 11,1-45V DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO AGv 11,1-452023-03-2620 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 23/03/2023 - Stavano, accanto alla croce di Gesù, Maria e il discepolo che Gesù amavaI cantieri di Betania: gli incontri di GesùSTAVANO, ACCANTO ALLA CROCE DI GESÙ, MARIA E IL DISCEPOLO CHE GESÙ AMAVAGv 19.25-272023-03-2327 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIV Domenica di Quaresima anno A - Gv 9,1-41IV DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO AGv 9,1-412023-03-1920 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 16/03/2023 - Pietro negò di nuovo e subito dopo un gallo cantòI cantieri di Betania: gli incontri di GesùPIETRO NEGÒ DI NUOVO, E SUBITO UN GALLO CANTÒGV 18,10-272023-03-1625 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIII Domenica di Quaresima anno A - Gv 4,5-42III DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO AGv 4,5-422023-03-1222 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 09/03/2023 - Nostro fratello GiudaI cantieri di Betania: gli incontri di GesùNOSTRO FRATELLO GIUDAMt 26, 14-25 – 27, 3-102023-03-0928 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiII Domenica di Quaresima anno A - Mt 17, 1-9II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO AMt 17, 1-92023-03-0520 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 02/03/2023 - Pilato e il potere senza potereI cantieri di Betania: gli incontri di GesùPILATO E IL POTERE SENZA POTEREGv 18,28-40- 19,1-162023-03-0235 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiI Domenica di Quaresima anno A - Mt 4,1-11I DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO AMt 4,1-112023-02-2621 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiAdorazione della Croce del 23/02/2023 - Maria di Betania e il suo profumoI cantieri di Betania: gli incontri di GesùMARIA DI BETANIA E IL SUO PROFUMOGv 12,1-82023-02-2350 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiMercoledì delle Ceneri - Mt 6,1-6.16-18MERCOLEDI' DELLE CENERIMt 6,1-6.16-182023-02-2214 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiVII Domenica TO anno A - Mt 5, 38-48VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO AMt 5, 38-482023-02-1923 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiIstruzione del 16/02/2023 - Introduzione al discernimento spirituale - II ParteIntroduzione al discernimento spirituale - II Parte2023-02-1640 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiVI Domenica TO anno A - Mt 5, 17-37VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO AMt 5, 17-372023-02-1220 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiIstruzione del 09/02/2012 - Introduzione al discernimento spirituale - I ParteIntroduzione al discernimento spirituale - I Parte2023-02-0940 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiV Domenica TO anno A - Mt 5, 13-16V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO AMt 5, 13-162023-02-0519 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 02/02/2023 - Il cieco che vede e i vedenti ciechiI cantieri di Betania: gli incontri di GesùIL CIECO CHE VEDE E I VEDENTI CIECHIIl cieco nato Gv 9, 1-412023-02-021h 01Le Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIV Domenica TO anno A - Mt 5,1-12aIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO AMt 5,1-12a2023-01-2921 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPreghiera del 26/01/2023 - Le pietre, Gesù, l’adulteraI cantieri di Betania: gli incontri di GesùIL PECCATO NON È PIÙ RICORDO DEL MIO ERRORE MA DELL’AMORE CON CUI SONO STATO AMATO Le pietre, Gesù, l’adultera Gv 8, 1-112023-01-2659 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIII Domenica TO anno A - Mt 4,12-23III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO AMt 4,12-232023-01-2219 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 19/01/2023 - Le pietre, Gesù, l’adulteraI cantieri di Betania: gli incontri di GesùIL PECCATO NON È PIÙ RICORDO DEL MIO ERRORE MA DELL’AMORE CON CUI SONO STATO AMATO Le pietre, Gesù, l’adultera Gv 8, 1-112023-01-191h 05Le Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiBattesimo del Signore anno A - Mt 3,13-17BATTESIMO DEL SIGNORE – ANNO A – FESTAMt 3,13-172023-01-0819 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiSacra Famiglia - Mt 2,13-15.19-23SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE – ANNO A – FESTAMt 2,13-15.19-232022-12-3014 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiNatale del Signore (Messa della notte) - Lc 2,1-14Natale del Signore (Messa della notte)Lc 2,1-142022-12-2417 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPreghiera del 22/12/2022 - Vedere per credere o credere per vedere?I cantieri di Betania: gli incontri di GesùVEDERE PER CREDERE O CREDERE PER VEDERE? Gv 4,46-532022-12-2254 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceIl lato oscuro del Natale - Da San Nicola al Krampus delle leggende nordicheSecondo la tradizione nordica, ogni anno a dicembre, San Nicola entra nei villaggi per portare doni ai bambini che si sono comportati bene durante l’anno. Lo segue una legione di demoni, chiamati Krampus, che invece si occupano di punire e redimere i ragazzi indisciplinati e capricciosi a suon di frustate. Il Krampus viene rappresentato secondo l’iconografia classica del demonio nel cristianesimo, ossia antropomorfo, coperto di pelliccia scura su tutto il corpo e dotato di lunghe corna caprine. Ma qual è l’origine di questo macabro personaggio? E cosa lo lega al Natale? Ne parliamo insieme a Giacomo Giaquinto: narratore, doppiat...2022-12-2147 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIV Domenica di Avvento anno A - Mt 1,1-17IV DOMENICA DI AVVENTO – ANNO AMt 1,1-172022-12-1819 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 15/12/2022 - Vedere per credere o credere per vedere?I cantieri di Betania: gli incontri di GesùVEDERE PER CREDERE O CREDERE PER VEDERE? Gv 4,46-532022-12-1552 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiIII Domenica di Avvento anno A - Mt 11,2-11III DOMENICA DI AVVENTO – ANNO AMt 11,2-112022-12-1118 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiImmacolata Concezione della BVM - Lc 1, 26-38IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – SOLENNITÀLc 1, 26-382022-12-0815 minScaling with SamirScaling with SamirBuilding Stronger Relationships with Customers with Okendo's Gabrielle San NicolaYour host, Samir Elkamouny, talks with Partner Manager at Okendo, Gabrielle San Nicola. Okendo is a customer marketing platform that empowers brands to turn one-off transactions into ongoing relationships by better understanding customer preferences and behaviors, delivering more personalized experiences, and enabling customer advocacy.To learn more about Gabrielle's work, click here.If you'd like to be a guest on Scaling with Samir, click HERE.2022-12-0744 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di Dio6 Dicembre 2022 - San Nicola vescovoDal Vangelo secondo Matteo (18,12-14)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita? In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda». Commento:San Nicola fu un vescovo generoso coi poveri. Così come deve es...2022-12-0602 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiII Domenica di Avvento anno A - Mt 3, 1-12II DOMENICA DI AVVENTO – ANNO AMt 3, 1-122022-12-0421 minLa TelefonataLa TelefonataDottor Amnon Cohen, un pezzo di storia dell'ospedale San PaoloIntervista a tutto campo al dottor Amnon Cohen, pediatra e già primario del reparto di Pediatria presso l'ospedale San Paolo di Savona. Un carriera lunga 42 anni raccontata nel corso di questo episodio senza rinunciare ad uno sguardo ai temi di attualità2022-12-0252 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPreghiera del 01/12/2022 - La donna samaritanaI cantieri di Betania: gli incontri di GesùC’È DIO… E DIO - LA DONNA SAMARITANA - Gv 4,1-422022-12-0158 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 24/11/2022 - La donna samaritanaI cantieri di Betania: gli incontri di GesùC’È DIO… E DIO - LA DONNA SAMARITANA - Gv 4,1-422022-12-0159 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiI Domenica di Avvento anno A - Mt 24,37-44I DOMENICA DI AVVENTO – ANNO AMt 24,37-442022-11-2713 minFilastrocche per bambiniFilastrocche per bambiniFilastrocca di San Nicola di Mimmo MollicaLa filastrocca è di Mimmo Mollica, letta e interpretata da Amanda FantiniLa «Filastrocca di San Nicola» di Mimmo Mòllica celebra il santo che viene festeggiato il 6 dicembre, giorno della sua morte (343 d.C.). San Nicola è il protettore dei bambini e delle ragazze da marito. Per saperne di più ->>https://www.nostrofiglio.it/giochi/filastrocche/filastrocca-di-san-nicola-di-mimmo-mollica2022-11-2501 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiXXXIV Domenica TO Cristo Re dell'Universo Anno C – Lc 23,35-43XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – ANNO C – SOLENNITÀLc 23,35-432022-11-2017 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPreghiera del 17/11/2022 - NicodemoI cantieri di Betania: gli incontri di GesùDOPO GLI INIZI. IL TEMPO DELLE CRISI. Nicodemo. Gv 3,1-142022-11-171h 00Le Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiXXXIII Domenica TO anno C - Lc 21,5-19XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO CLc 21,5-192022-11-1319 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 10/11/2022 - NicodemoI cantieri di Betania: gli incontri di GesùDOPO GLI INIZI. IL TEMPO DELLE CRISI. Nicodemo. Gv 3,1-142022-11-1057 minLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiLe Omelie della Domenica - Parrocchia San Nicola BrindisiXXXII Domenica TO anno C - Lc 20,27-38XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO CLc 20,27-382022-11-0621 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPreghiera del 3/11/2022 - Storia di un desiderio e di un incontroI cantieri di Betania: gli incontri di GesùSTORIA DI UN DESIDERIO E DI UN INCONTRO Gv 1,35-392022-11-0356 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 27/10/2022 - Storia di un desiderio e di un incontroI cantieri di Betania: gli incontri di GesùSTORIA DI UN DESIDERIO E DI UN INCONTRO Gv 1,35-392022-10-2746 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 20/10/2022 - La parte buonaI cantieri di Betania: gli incontri di GesùLA PARTE BUONA Lc 10,38-422022-10-201h 01Percorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 01/06/2022 - Olfatto (1)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.CONTEMPLATIO AD AMOREM. SENTIRE CON CRISTO, PER CRISTO E IN CRISTO2022-06-021h 00Percorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 26/05/2022 - Il gusto (1)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Per vivere è necessario mangiare... ma mangiare non basta2022-05-271h 06Percorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 19/05/2022 - Il tatto (4)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Il tatto - Dalla guarigione alla relazione2022-05-2059 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 12/05/2022 - Il tatto (3)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Il tatto - Dalla guarigione alla relazione2022-05-1250 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 05/05/2022 - Il tatto (2)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Il tatto - Dalla guarigione alla relazione2022-05-0549 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 28/04/2022 - Il tattoDai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Il tatto - Dalla guarigione alla relazione2022-04-2855 minTrafug’Arte  - Sky Tg24Trafug’Arte - Sky Tg24San Nicola trafugatoIl furto degli ori di San Nicola ha scosso la comunità dei baresi che non avrebbero permesso che le reliquie del loro patrono andassero perdute. E infatti sono state ritrovate. In questo podcast, partendo dall’ultimo episodio di cronaca, vi raccontiamo la storia del vescovo di Myra da cui ha avuto origine la figura di Babbo Natale. Tutto ebbe inizio quando - nel 1087 - 62 marinai baresi fecero l’impresa: andarono in Turchia e trafugarono le ossa del santo. Da allora Bari è diventata meta di pellegrinaggio per migliaia di fedeli, cattolici ma soprattutto ortodossi. San Nicola, Saint Nicolas, Sinterklaass, Santa Klaus...2022-04-0729 minSanti e beati - BastaBugie.itSanti e beati - BastaBugie.itSan Nicola da Tolentino, il sacerdote eremitaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6970SAN NICOLA DA TOLENTINO, IL SACERDOTE EREMITA di Cristina SiccardiIntorno ai 12-14 anni il giovane marchigiano Nicola da Tolentino, nato a Sant'Angelo in Pontano nel 1245 e la cui festa ricorre il 10 settembre, ascoltando una predica di un eremita agostiniano incentrata sulla frase «Non amate il mondo, né le cose che sono del mondo, perché il mondo passa e passa la sua concupiscenza», avvertì la chiamata alla vita religiosa ed entrò proprio nell'Ordine degli eremiti di sant'Agostino, fondato nel 1244.Entrò nel noviziato di San Genesio, distinguendosi fin da subito...2022-04-0512 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 24/02/2022 - La vista (7)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Settima Parte - In tempo di desolazione.2022-02-2454 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 17/02/2022 - La vista (6)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Sesta Parte - La falsa immagine di sé: senza il Padre il non senso della vita.2022-02-1749 minGrezzo Raw ChocolateGrezzo Raw ChocolateOpposites, i cioccolatini bigusto di Grezzo Raw Chocolate per San Valentino con Nicola SalviOpposites, come opposti uniti dall'amore, fatti a mano uno per uno, tutti diversi, come ogni coppia, come ogni equilibrio. Nicola Salvi ci racconta come ha pensato e realizzato queste perle di dolcezza a base di cioccolato crudo e caramello salato crudista2022-02-0104 minGrezzo Raw ChocolateGrezzo Raw ChocolateGolden Love il dolce di Grezzo Raw Chocolate per San Valentino con nocciole e caramello salatoDallo straordinario incontro tra la nocciola di Viterbo e il caramello salato crudista, nasce Golden Love, una delle proposte di Grezzo Raw Chocolate per il San Valentino 2022. Ascolta la descrizione di questo dolce dalle parole del fondatore Nicola Salvi2022-02-0101 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 20/01/2022 - La vista (5)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Quinta Parte - Dall'immagine di Dio all'immagine di sé stessi.2022-01-201h 05Percorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 13/01/2022 - La vista (4)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Quarta Parte - Quale immagine di Dio ti porti dentro2022-01-1354 minRadio Niños - DJ NicoRadio Niños - DJ NicoRadio Niños 31-12-2021 - Tangos de San SilvestroTangos de San Silvestro2021-12-3115 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 23/12/2021 - La vista (3)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Terza Parte - Quale immagine di Dio ti porti dentro2021-12-2356 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 16/12/2021 - La vista (2)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Seconda Parte2021-12-1652 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 09/12/2021 - La vista (1)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.La vista - Prima Parte2021-12-0952 minITALIANO BELLO • Storie e letture in italianoITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano🎅 6 dicembre - San Nicola 🎅🎅  6 dicembre - San Nicola 🎅    San Nicola è il protettore dei bambini. È stato proprio lui a dare origine alla figura di Babbo Natale!   A BARI  San Nicola è il patrono della città di Bari. Per questo il 6 dicembre a Bari ci sono grandi celebrazioni con processioni per il santo, si accende l’albero di Natale e si ammirano i fuochi d’artificio.   SAN NICOLA E I KRAMPUS  La tradizione di San Nicola che arriva nella notte tra il 5 e il 6 dicembre è diffusa solo in alcune zone d’Italia, in particolare in Friuli e in Alto Adige. San Nic...2021-12-0601 minTerzina\'s RadioTerzina's Radio6 Dicembre: Festa di San Nicola/ Nikolaus 🎅🎄Ciao a tutti!In quest episodio vi racconterò alcune curiosità della festa di San Nicola che si festeggia ogni anno il 6 di dicembre.Spero che vi piaccia! :)Hola a todos! En este episodio les voy a contar algunas curiosidades sobre la fiesta de San Nicola que se celebra el 6 de diciembre de cada año.Espero que les guste! :)Hi everyone!In this episode I'll introduce to you the Feast of Saint Nicola that we celebrate every year on Dece...2021-12-0621 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloLunedì 6 dicembre-san NicolaVersione audio:http://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/mp3/EA021.mp3 Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,17-26) Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni. Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo ca...2021-12-0603 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 25/11/2021 - Effata': apritiDai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Effatà: apriti2021-11-2559 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 18/11/2021 - Introduzione al discernimento spirituale (2)Dai sensi al senso: come riscoprire il gusto della vita quotidiana.Come distinguere i pensieri e i sentimenti: un primo passo. Introduzione al discernimento spirituale (seconda parte)2021-11-1858 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 10/11/2021 - Introduzione al discernimento spirituale (1)Dove risuonano le voci, gli inganni e la Voce del Padre e perché fidarmi della Voce del Padre? Introduzione al discernimento spirituale (prima parte)2021-11-1059 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 04/11/2021 - L'udito (2)Primo Senso: L'udito (2)L'Inganno2021-11-0452 minPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiPercorsi Lectio Divina - Parrocchia San Nicola - BrindisiLectio Divina del 28/10/2021 - L'udito (1)Primo Senso: L'udito (1)Dare voce alle voci. Quante e quali voci mi abitano?2021-10-2847 minPenisolabella Racconti di Viaggi in ItaliaPenisolabella Racconti di Viaggi in ItaliaBARI la città di San Nicola (Puglia)Bari (fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune i cui abitanti sono detti Baresi, ed è capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.È nota anche per essere la città nella quale riposano le reliquie di San Nicola il che ha reso Bari e la sua Basilica uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente e anche un importante centro di comunicazione interconfessionale tra l'Ortodossia e il Cattolicesimo.Situata sulla riva dell'Adriatico, a metà circa della Costa pugliese, circondata dall’ampio anfiteatro di terre fertili e popolose della conca cui dà il nome, è il maggiore centro del...2021-07-3143 minIl Teatro sulla lunaIl Teatro sulla luna3 Vai a rubare a San NicolaVai a rubare a San Nicola 3° puntata2021-05-0727 minIl Teatro sulla lunaIl Teatro sulla luna2 Vai a rubare a San NicolaVai a rubare a San Nicola 2° puntatadi Anna Piscopo e Lamberto Carrozzi, con Anna Piscopo2021-04-3022 minIl Teatro sulla lunaIl Teatro sulla luna1 Vai a rubare a San NicolaVai a rubare a San Nicoladi Anna Piscopo e Lamberto Carrozzi, con Anna Piscopo2021-04-2324 minStoria d\'ItaliaStoria d'ItaliaSan Nicola da Myra - Ep. 7, speciale natalizioE' Natale, una festa che porta gioia ai giorni più bui dell'anno. A Natale ci sono molte tradizioni e alcune ci sono arrivate con un percorso tortuoso e affascinante. Scopriamone una giuntaci in modo inaspettato dal quarto secolo dopo cristo e dai tempi di Costantino e dei suoi successori. E' la storia di San Nicola da Myra. ---Per diventare miei mecenati: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2018-12-2414 minLampada Ai Miei PassiLampada Ai Miei PassiNon fermarti a pii desideri! 06/12/18 San NicolaNon fermarti a pii desideri! 06/12/18 San Nicola by don Roberto Carelli2018-12-0604 min