Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Parrocchia San Giorgio

Shows

don Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneVenerdì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e dottore della ChiesaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoVenerdì 1° Agosto 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunq...2025-07-3100 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneMercoledì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste san Pietro Crisologo, vescovo e dottore della ChiesaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMercoledì 30 Luglio 2025 “In quel tempo. Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, il Signore Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e...2025-07-2900 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneMercoledì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste san Pietro Crisologo, vescovo e dottore della ChiesaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMercoledì 30 Luglio 2025 “In quel tempo. Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, il Signore Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e...2025-07-2900 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneMartedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste santi Marta, Maria e LazzaroTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMartedì 29 Luglio 2025 “In quel tempo. Nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande. Allora il Signore Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande». Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbi...2025-07-2800 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneMartedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste santi Marta, Maria e LazzaroTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMartedì 29 Luglio 2025 “In quel tempo. Nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande. Allora il Signore Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande». Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbi...2025-07-2800 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneLunedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste santi Nàzaro e Celso, martiriTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoLunedì 28 Luglio 2025 “In quel tempo. Quando furono discesi dal monte, una grande folla venne incontro al Signore Gesù. A un tratto, dalla folla un uomo si mise a gridare: «Maestro, ti prego, volgi lo sguardo a mio figlio, perché è l’unico che ho! Ecco, uno spirito lo afferra e improvvisamente si mette a gridare, lo scuote, provocandogli bava alla bocca, se ne allontana a stento e lo lascia sfinito. Ho pregato i tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti». Gesù rispos...2025-07-2700 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneLunedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste santi Nàzaro e Celso, martiriTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoLunedì 28 Luglio 2025 “In quel tempo. Quando furono discesi dal monte, una grande folla venne incontro al Signore Gesù. A un tratto, dalla folla un uomo si mise a gridare: «Maestro, ti prego, volgi lo sguardo a mio figlio, perché è l’unico che ho! Ecco, uno spirito lo afferra e improvvisamente si mette a gridare, lo scuote, provocandogli bava alla bocca, se ne allontana a stento e lo lascia sfinito. Ho pregato i tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti». Gesù rispos...2025-07-2700 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneVII Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoDomenica 27 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao. Molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che...2025-07-2600 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneVII Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoDomenica 27 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao. Molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che...2025-07-2600 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneSabato della settimana della VI Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoSabato 26 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perch...2025-07-2500 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneSabato della settimana della VI Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoSabato 26 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perch...2025-07-2500 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneSan Giacomo, apostolo FestaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoVenerdì 25 Luglio 2025 “In quel tempo. Si avvicinò al Signore Gesù la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla m...2025-07-2400 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneSan Giacomo, apostolo FestaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoVenerdì 25 Luglio 2025 “In quel tempo. Si avvicinò al Signore Gesù la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla m...2025-07-2400 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneGiovedì della settimana della VI Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoGiovedì 24 Luglio 2025 “Un giorno il Signore Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scri...2025-07-2300 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneGiovedì della settimana della VI Domenica dopo Pentecoste Tempo dopo PentecosteRito AmbrosianoGiovedì 24 Luglio 2025 “Un giorno il Signore Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scri...2025-07-2300 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneSanta Brigida FestaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMercoledì 23 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplen...2025-07-2200 mindon Felice – Vangelo e breve riflessionedon Felice – Vangelo e breve riflessioneSanta Brigida FestaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMercoledì 23 Luglio 2025 “In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplen...2025-07-2200 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneSanta Maria Maddalena FestaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoMartedì 22 Luglio 2025 “In quel tempo. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via...2025-07-2100 minVangelo e breve riflessioneVangelo e breve riflessioneLunedì della settimana della VI Domenica dopo Pentecoste san Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della ChiesaTempo dopo PentecosteRito AmbrosianoLunedì 21 Luglio 2025 “In quel tempo. Quando videro ciò che era accaduto, i mandriani fuggirono e portarono la notizia nella città e nelle campagne. La gente uscì per vedere l’accaduto e, quando arrivarono dal Signore Gesù, trovarono l’uomo dal quale erano usciti i demòni, vestito e sano di mente, che sedeva ai piedi di Gesù, ed ebbero paura. Quelli che avevano visto riferirono come l’indemoniato era stato salvato. Allora tutta la popolazione del territorio dei Gerasèni gli ch...2025-07-2000 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioLa Route ad Petri Sedem dei capi scout cattolici palestinesi.L'Associazione degli scout cattolici palestinesi di San Giovanni Battista vede in questi giorni a Roma, presso la Parrocchia di Sant'Ippolito, la viva presenza di una trentina di ragazzi e ragazze capi scout provenienti dalla parroccha cattolica di Zababdeh, in Cisgiordania (West Bank).I capi scout, ospitati dalle famiglie della Parrocchia di Sant'Ippolito e seguiti in questa loro permanenza a Roma dal gruppo scout Agesci Roma 62 e dalla Compagnia di San Giorgio, vivranno domani con gli adulti scout della Compagnia la loro Route Ad Petri Sedem (RAPS) e cioè il loro pellegrinaggio giubilare.Stamattina Andrea Colucci, vicepresidente de...2025-06-1307 minSaluti da CorvialeSaluti da CorvialeTempo d’AvventoSiamo in Avvento e come di solito avviene nei periodi forti dell’anno, don Roberto invita sacerdoti e vescovi a celebrare la Messa insieme alla comunità di Corviale. In questa prima domenica è tornato don Giorgio che per due anni ha svolto qui il servizio di collaboratore parrocchiale. Al termine della Messa, nel giardino, durante il caffè della domenica, don Giorgio spiega il senso delle due parole che hanno caratterizzato il Vangelo di oggi: vegliate e pregate e il concetto del tempo di Dio.Per la rubrica Cronache dall’Apocalisse poi, Michele spiega il calo delle vocazioni in Italia.2024-12-0108 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaRaccontiamo il Grest di Cellatica: intervista a Mario Frassine - 24 luglio 2024A cura di Alberto Averoldi.Il viaggio alla scoperta dei Grest della nostra Diocesi termina a Cellatica, alla parrocchia di San Giorgio. Abbiamo intervistato Mario Frassine, Guida dell’Oratorio di Cellatica.2024-07-2903 minEsercizi SpiritualiEsercizi SpiritualiLuigi Maria Epicoco - Figli liberi perché amatiRiflessione di don Luigi Maria Epicoco presso la Parrocchia Sant'Antonio di Padova a San Giorgio a Cremano (NA) il 15/06/2023. 2024-06-301h 02La ScomunicaLa ScomunicaIl prezzo della santitàIl sesto episodio di La Confessione rivela che per la chiesa italiana i reati sessuali dei suoi sacerdoti si possono cancellare con il denaro. Il prezzo è 25 mila euro, una cifra ricorrente in molti casi simili.  Il denaro si prende dai fondi della Caritas, quelli che i fedeli donano per aiutare i poveri. Per il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana è giusto usarli per offrirli ad Antonio Messina, vittima degli abusi del sacerdote Giuseppe Rugolo, in cambio del silenzio. Nel frattempo preleva 50 mila euro dai suoi fondi 8 per mille (oltre un milione di euro all'anno per la sola diocesi di Pia...2024-04-1755 minLuoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.itLuoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.itLa parrocchiale di San Giorgio di Lago, specchio della comunità cristiana lungo i secoliLe pennellate leggere e guizzanti nell’inconfondibile stile della Trevisan richiamano tra loro le tele, le quali si trasformano da ciclo pittorico a vero e proprio progetto pastorale, voluto e pensato dai fedeli della parrocchia, esempio ideale di Chiesa viva che esprime nel suo luogo di preghiera il procedere del proprio cammino.2023-02-0602 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 20 ottobre 2022Le notizie di giovedì 20 ottobre: Il presidente Mattarella a Varese: inaugura l’anno accademico e il PalaghiaccioIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Varese il 15 novembre prossimo: l’occasione sarà data da due inaugurazioni ufficiali. Sergio Mattarella, invitato dal Sindaco Davide Galimberti e dal Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria Angelo Tagliabue, parteciperà infatti all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo e del nuovo Palaghiaccio di Varese. Se si esclude il funerale di stato di Giuseppe Zamberletti, è la prima volta che il Capo di Stato viene in visita a Varese.  Se si esclude il funerale di stato di Gi...2022-10-2006 minMeeting 1998Meeting 1998Assemblea Nazionale della CdO. Il Sud che funzionaSabato 29 agosto 1998 11:30Hanno partecipato: 4:38 Angela Aglieri, della Parrocchia San Giovanni Galerno di Catania; 13:27 Marcello Strommillo, Presidente del Centro di Solidarietà di Napoli; 25:12 Sergio Monaco, de "L'Opera" di Foggia; 32:06 Marco Vitale, di CONTSHIPITALIA; 49:34 Roberto Napoletano, Responsabile Economia Italia de "Il Sole 24 ore"; 1:01:00 Nicola Mancino, Presidente del Senato. Moderatore: Giorgio Vittadini.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Lin...2022-01-131h 31On StageOn StageOn Stage di sab 17/04/21ira rubini, on stage, bauli in piazza, roma piazza del popolo, marco cacciola, banda ottoni a scoppio, saltimbanchi senza quartiere, beppe sala lirica, antonello taurino, la scuola non serve a nulla, DAD e formazione, ludovico unione studenti, flashmob magnificat mina, chiesa di san giorgio, don walter magnoni, parrocchia sociale diocesi milano, ricci e forte, biennale teatro 2021, occupazione globe theatre roma, a noi gli occhi please2021-04-191h 46CultCultCult di lunedì 12/04/2021cult, ira rubini, flashmob magnificat, arianna scommegna, san satiro, san giorgio, san lorenzo, don walter magnoni, parrocchia sociale diocesi milano, tiziana ricci, mediterranea 19, young artists biennale, school of waters, federica fabiani, giuseppe califano, suggerimenti ascolto classica2021-04-1257 minIslam - BastaBugie.itIslam - BastaBugie.itIl viaggio del Papa e la drammatica situazione dei cristiani perseguitati in IraqTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6509IL VIAGGIO DEL PAPA E LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEI CRISTIANI PERSEGUITATI IN IRAQFino a trent'anni fa la popolazione di Bartella era al 100% cristiana, poi è passato l'Isis e poi gli shabak sciiti con la loro pulizia etnico-religiosa (VIDEO: la città cristiana invasa dai musulmani)di Leone Grotti«Siamo felici che arrivi il Papa perché qui aspettiamo un difensore, qualcuno che dica alle autorità politiche, religiose e militari: basta perseguitare i cristiani. Perché quello che stanno facendo qui ha un solo nome: pulizia etnico-religiosa». La città di Bartell...2021-03-1107 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreSanta Messa di benedizione della statua della Beata EdvigeOmelia e saluti della Santa Messa presieduta da mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, domenica 25 ottobre 2020. Al termine della solenne Celebrazione Eucaristica è stata benedetta la statua della Beata Edvige Carboni, che presto verrà collocata nella cappella a lei dedicata.2020-10-2500 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ Pozzomaggiore1° anniversario della Beatificazione di Edvige CarboniOmelia e saluti della Santa Messa presieduta mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, lunedì 15 giugno 2020, a Pozzomaggiore.2020-06-1727 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreL'Avis di Pozzomaggiore ricorda il fondatore Tonino VaccaNel giorno in cui la Chiesa celebra i Santi Martiri Innocenti, l'Avis di Pozzomaggiore intitola la propria sede al compianto fondatore Tonino Vacca. Nell'audio riproponiamo l'omelia e i saluti finali pronunciati da S. E. Mons. Mauro M. Morfino che ha presieduto la Celebrazione Eucaristica.2019-12-2820 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreSanto Natale 2019Omelia tenuta da padre Antonio Annecchino nella Santa Messa della notte di Natale.2019-12-2714 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreL'Unitalsi Sarda Nord in preghiera da Edvige CarboniDomenica 8, Solennità dell'Immacolata Concezione, la sezione Sarda Nord dell'Unitalsi (Sassari-Tempio-Nuoro-Alghero) si è ritrovata a Pozzomaggiore per vivere una giornata di riflessione e di preghiera, nel segno della Beata Edvige Carboni. Nell'audio riproponiamo l'omelia e i saluti finali della Santa Messa presieduta dal nostro vescovo S. E. Mons. Mauro M. Morfino.2019-12-0915 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreSante Cresime 2019Domenica 20 ottobre 2019 S. E. Mons. Mauro Maria Morfino ha amministrato il Sacramento della Confermazione a 17 adolescenti della nostra comunità. Questa l'omelia.2019-12-0822 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreInaugurazione della cappella della Beata Edvige CarboniOmelia tenuta da mons. Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, venerdì 4 ottobre 2019, a Pozzomaggiore. Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica le spoglie della Beata Edvige Carboni sono state traslate nella cappella a lei dedicata.2019-12-0819 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreA Radio Maria si parla della nuova beata Edvige CarboniIl 27 giugno 2019, nel corso della puntata 1624 del giovedì sacerdotale, mons. Pietro Brazzale ha illustrato la figura della beata  Edvige Carboni, nostra concittadina e parrocchiana. Riproponiamo la registrazione della puntata.2019-12-0839 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreIl Papa all'Angelus ricorda Edvige CarboniAl termine dell'Angelus di domenica 16 giugno 2019, Papa Francesco  ricorda la figura di Edvige Carboni, beatificata a Pozzomaggiore il  giorno prima.2019-12-0800 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreI ringraziamenti di mons. Morfino alla beatificazione di Edvige CarboniLa riflessione e i ringraziamenti di monsignor Mauro Maria Morfino,  vescovo di Alghero-Bosa, al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica di beatificazione della Serva di Dio Edvige Carboni,  tenutasi a Pozzomaggiore sabato 15 giugno 2019.2019-12-0817 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreOmelia del card. Becciu alla beatificazione di Edvige CarboniOmelia del cardinale Angelo Becciu nel corso della Solenne Celebrazione  Eucaristica di beatificazione della Serva di Dio Edvige Carboni,  tenutasi a Pozzomaggiore sabato 15 giugno 2019.2019-12-0810 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreIl vescovo Morfino saluta padre AnnecchinoDomenica 12 gennaio 2019, festa del Battesimo del Signore, il vescovo della diocesi di Alghero-Bosa, S. E. Mons. Mauro Maria Morfino si reca nella nostra parrocchia per dare il suo personale benvenuto a padre Antonio Annecchino, che solo qualche giorno prima aveva fatto il suo ingresso come nuovo parroco. L'audio contiene l'omelia della Santa Messa.2019-12-0829 minParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreParrocchia San Giorgio ~ PozzomaggioreIl saluto alla comunità di padre AnnecchinoIl 7 gennaio 2019, solennità dell'Epifania del Signore, padre Antonio Annecchino fa il suo ingresso nella Parrocchia di San Giorgio Martire in Pozzomaggiore. Queste le sue prime parole di saluto alla comunità parrocchiale.2019-12-0805 min