Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paserio & Partners

Shows

Rassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Mobilità – Attività Ferroviarie: tutte le novità per le aziende (2024–2026)Oggi parliamo del rinnovo del CCNL Mobilità – Attività Ferroviarie, firmato lo scorso ventidue maggio.Un’intesa che avrà effetti significativi sulla gestione del personale, sui costi aziendali e sulla struttura contrattuale di centinaia di imprese del settore. Quali sono le novità principali? E come devono adeguarsi concretamente le aziende?Scopriamolo insieme!• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per...2025-07-2904 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Gas-Acqua 2025-2027: tutte le novità per le aziende del settoreOggi parliamo del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Gas-Acqua per il triennio 2025-2027.Un rinnovo che introduce significative novità economiche e normative, con impatti diretti sulla gestione delle risorse umane, dei turni e degli adempimenti aziendali.Quali sono le modifiche da attuare subito? E cosa cambia da gennaio duemila ventisei? Scopriamolo insieme!• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati su...2025-07-2404 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Agenzie immobiliari 2025Oggi parliamo del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per le Agenzie Immobiliari, firmato lo scorso diciannove maggio duemilaventicinque.Un accordo che introduce aumenti retributivi, nuove tutele, formazione continua e strumenti per rafforzare il welfare aziendale.Quali sono le novità? E, soprattutto, cosa devono fare concretamente le aziende per essere in regola? Scopriamolo insieme!• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluz...2025-07-2204 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL FISM 2025: novità per le scuole dell’infanzia non stataliOggi parliamo di una novità fondamentale per tutte le scuole dell’infanzia non statali: il rinnovo del CCNL FISM, firmato il ventotto maggio duemilaventicinque e valido retroattivamente dal primo gennaio duemilaventiquattro fino al trentuno dicembre duemilaventisette.Una firma che porta con sé significativi cambiamenti: aumenti retributivi, nuove regole sui contratti flessibili, welfare aziendale e assistenza sanitaria.Cosa significa tutto questo per la tua scuola? Quali azioni devi attivare subito per essere in regola? Vediamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in mate...2025-07-1504 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaAlte temperature e lavoro: obblighi per le imprese e nuove misure regionaliOggi parliamo di un tema che non può più essere sottovalutato: il rischio da calore nei luoghi di lavoro.Con l’arrivo dell’estate, le ondate di calore mettono alla prova la salute dei lavoratori e l’organizzazione aziendale.Cosa cambia nel 2025? Sono entrate in vigore nuove linee guida nazionali, una specifica ordinanza per la Lombardia, e si conferma la possibilità di accedere alla Cassa Integrazione per temperature elevate. Vediamo insieme cosa prevede la normativa e quali sono gli adempimenti concreti per le imprese.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! I...2025-07-0203 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaLavoro Sportivo: approvato un nuovo schema di Decreto LeggeOggi parliamo di un’importante novità normativa: l’approvazione del nuovo decreto-legge in materia di lavoro sportivo e grandi eventi.Un intervento urgente, motivato dalla necessità di rispettare impegni internazionali come Milano Cortina 2026, l’America’s Cup a Napoli e i Giochi del Mediterraneo a Taranto.Ma quali sono le nuove regole operative per ASD, SSD e per chi gestisce rapporti di lavoro nel mondo sportivo? Scopriamolo subito.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con u...2025-06-2503 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Edilizia 2025-2028Oggi parliamo di un tema strategico per tutto il comparto delle costruzioni: il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore edile. Un accordo siglato il ventuno febbraio duemilaventicinque, con decorrenza dal primo febbraio duemilaventicinque e validità fino al trenta giugno duemilaventotto.Cosa cambia per le imprese edili? E come ci si deve preparare operativamente? Scopriamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento...2025-06-2504 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Agenzie Assicurative SNAOggi parliamo di un rinnovo contrattuale che interessa da vicino le agenzie di assicurazione in gestione libera: il nuovo CCNL SNA, firmato il cinque marzo duemilaventicinque. Un accordo che avrà effetto dal primo maggio duemilaventicinque, con validità fino al trentuno dicembre duemilatrenta per la parte normativa e fino al trenta aprile duemilaventinove per quella economica.Quali sono le principali novità? E cosa devono fare concretamente le aziende? Scopriamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle princip...2025-06-2003 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Edilizia PMI 2025–2028: le novità normative per le impreseOggi parliamo del rinnovo del CCNL Edilizia PMI, firmato il 15 aprile 2025 e valido fino al 30 giugno 2028. Un aggiornamento che tocca direttamente piccole e medie imprese del settore edile, con impatti concreti su retribuzioni, adempimenti amministrativi e gestione delle trasferte.Quali sono le implicazioni pratiche per la tua azienda? Scopriamolo insieme!• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro...2025-06-1803 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaCCNL Metalmeccanica Industria: Welfare aziendaleOggi parliamo di un adempimento che riguarda migliaia di aziende del comparto metalmeccanico.Anche se il CCNL Metalmeccanica Industria è formalmente scaduto il trenta giugno duemilaventiquattro, continua a produrre effetti. Come? Grazie al principio di ultrattività! Uno degli obblighi ancora pienamente in vigore è quello legato al welfare aziendale.Entro giugno duemilaventicinque, le imprese dovranno erogare duecento euro in flexible benefits a ciascun lavoratore avente diritto. Quali sono i criteri da rispettare? E quali errori evitare per non incorrere in contenziosi? Scopriamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giusl...2025-06-1203 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Chimica Industria 2025Oggi parliamo del rinnovo del CCNL per il settore Chimica Industria, firmato lo scorso quindici aprile duemilaventicinque. Una scadenza cruciale per tutte le imprese del settore, con novità che impattano direttamente su retribuzioni, orari di lavoro, welfare aziendale e sicurezza.Cosa cambia per le aziende? Quali azioni devono essere intraprese per adeguarsi? Scopriamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di...2025-06-1103 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaCollegato Lavoro 2025: tutte le novitàOggi parliamo del Collegato Lavoro 2025, introdotto con la Legge numero duecentotre del tredici dicembre duemilaventiquattro, in vigore dal dodici gennaio duemilaventicinque.Una riforma che tocca numerosi aspetti dell’organizzazione aziendale: dalla somministrazione al lavoro agile, fino alle dimissioni implicite. Sei sicuro che la tua azienda sia pronta ad affrontare questi cambiamenti?• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni de...2025-05-3004 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaEVR 2025 nel settore edile: regole, importi e obblighi per le impreseIn questo episodio affrontiamo un tema operativo ma cruciale per tutte le imprese del settore edile: l’Elemento Variabile della Retribuzione, o EVR, per il duemilaventicinque.È obbligatorio per tutte le aziende? Come si calcola? Quali documenti vanno predisposti e con quali scadenze? Scopriamolo insieme con una guida semplice e concreta per affrontare correttamente questo adempimento!• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sull...2025-05-2804 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaAuto aziendali uso promiscuo: come cambia la tassazioneOggi parliamo di una novità che tocca da vicino la gestione dei fringe benefit aziendali: la nuova tassazione delle auto ad uso promiscuo introdotta dalla Legge di conversione del cosiddetto Decreto Bollette, in vigore dal primo gennaio duemilaventicinque. Un cambiamento che impatta direttamente il costo del lavoro e l’organizzazione dei benefit per i dipendenti.Vediamo insieme cosa cambia, a chi si applica e quali accortezze adottare per non incorrere in errori fiscali o contributivi.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle princip...2025-05-2603 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Comunicazione PMI 2025–2027In questo nuovo episodio parliamo del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese del settore comunicazione, informatica e servizi innovativi. Un accordo importante, firmato l’otto aprile duemilaventicinque, che introduce novità significative sul piano retributivo e normativo.Quali sono gli impatti operativi per le aziende?Cosa bisogna fare subito per essere in regola?Scopriamolo insieme, con un’analisi tecnica e orientata all’azione.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti...2025-05-2303 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaNuova Classificazione ATECO 2025In questo episodio parliamo di una modifica normativa che coinvolge tutte le imprese: l’entrata in vigore della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Un cambiamento che, seppur formale, incide in modo diretto su inquadramenti contributivi, accesso agli incentivi e rapporti con la Pubblica Amministrazione. Hai già verificato se il tuo codice ATECO è corretto?• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del m...2025-05-2102 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaMaxi deduzione 2024 per le nuove assunzioniIn questo podcast parliamo della maxi deduzione sul costo del lavoro: fino al 30% di maggiorazione per assunzioni a tempo indeterminato. Scopri come ottenere il beneficio fiscale per le assunzioni effettuate nel 2024.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il n...2025-05-1402 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRiforma Lavoro Sportivo: pubblicato il terzo elenco delle mansioniIn questo podcast parliamo della pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport del terzo elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di p...2025-04-2903 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaAppalti e Dichiarazione di EquivalenzaIn questo podcast parliamo della partecipazione di Paserio & Partners in qualità di relatore esperto al corso specialistico “Appalti e Dichiarazione di equivalenza”, dedicato ad approfondire uno dei temi più attuali e strategici nel panorama degli appalti pubblici: la dichiarazione di equivalenza dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) applicati negli appalti.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro....2025-04-1402 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaGodimento ferie 2025: obblighi per l’azienda e sanzioni previsteIn questo podcast parliamo della gestione delle ferie maturate dai lavoratori, cosa prevedere la legge in merito alla fruizione, quali sono gli obblighi per i datori di lavoro e le sazioni previste• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita i...2025-04-0902 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Edilizia Industria 2025-2028: novità e adempimenti normativiIn questo podcast ti raccontiamo le principali novità introdotte dal rinnovo del CCNL Edilizia Industria del 21 febbraio 2025• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it*Testo redatto da Paserio & Partne...2025-03-1904 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaCCNL Metalmeccanica Artigianato: le principali novità in vigore dal 1° marzo 2025In questo podcast ti raccontiamo le principali novità introdotte dal rinnovo del CCNL Metalmeccanica artigianato• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it*Testo redatto da Paserio & Partners, audio generato c...2025-03-0506 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Legno Industria 2025In questo podcast ti raccontiamo le principali novità introdotte dal rinnovo del CCNL Legno Industria• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it*Testo redatto da Paserio & Partners, audio generato c...2025-02-2602 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaSpese di trasferta 2025: obbligo di pagamento tracciabile per le aziendeIn questo podcast ti raccontiamo cosa è cambiato nella normativa che regola i pagamenti delle spese di trasferte e quale impatto ha questo cambiamento sulla tua azienda• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it2025-02-1903 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaRinnovo CCNL Edilizia Industria 2025In questo podcast ti raccontiamo le principali novità introdotte dal rinnovo del CCNL Edilizia Industria• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it*Testo redatto da Paserio & Partners, audio generato c...2025-02-1203 minRassegna GiuslavoristicaRassegna GiuslavoristicaFlexible Benefits 2025 per PMI del settore Comunicazione, Informatica e Servizi innovativiIn questo podcast ti raccontiamo cosa sono i Flexible Benefits che le PMI aderenti al CCNL Comunicazione, Informatica e Servizi innovativi devono erogare ai propri dipendenti• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in materia di lavoro, contratti, normativa e giurisprudenza, con un taglio chiaro e professionale. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati sulle evoluzioni del mondo del lavoro.📢 Ascoltaci per non perdere nulla di importante!Se vuoi saperne di più su di noi visita il nostro sito www.paserio.it2025-02-0503 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il "Bonus Natale"?Ti sei mai chiesto cos'è il "Bonus Natale"?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cosa prevede il cosiddetto Bonus Natale, quali sono i requisiti economici e quali i requisiti familiari per beneficiarne."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-11-1100 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesta se le visite mediche in gravidanza sono retribuite?Ti sei mai chiesta se le visite mediche in gravidanza sono retribuite?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cosa prevedono i permessi retribuiti per le dipendenti in gravidanza, quando spettano e come si può fruire di questi permessi."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-10-2800 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cosa sono e come funzionano i permessi della Legge 104?Ti sei mai chiesto cosa sono e come funzionano i permessi della Legge 104?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cosa sono i permessi concessi dalla Legge 104, chi può beneficiarne, quali sono i limiti di utilizzo e come fare domanda."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-10-1401 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto come funziona il congedo di maternità?Ti sei mai chiesto come funziona il congedo di maternità?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il congedo di maternità, quanto dura, quando è possibile fruirne, come e quando fare domanda."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-09-2301 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il congedo matrimoniale?Ti sei mai chiesto cos'è il congedo matrimoniale?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il congedo matrimoniale, quando può essere richiesto, quali lavoratori ne hanno diritto e le cose a cui prestare attenzione."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-09-0900 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il contratto a tempo determinato?Ti sei mai chiesto cos'è il contratto a tempo determinato?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il contratto a tempo determinato, quali sono le sue peculiarità, quale durata può avere e le cose a cui prestare attenzione."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-07-2201 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il CCNL?Ti sei mai chiesto cos'è il CCNL?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, com'è composto, quanto dura e quali sono le sue finalità."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-07-0801 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è e come si calcola il preavviso in caso di dimissioni?Ti sei mai chiesto cos'è e come si calcola il preavviso in caso di dimissioni?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il preavviso, quanto dura, da quando decorre e cosa può succedere in caso di mancato preavviso."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-06-2401 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto chi sono i cosiddetti familiari a carico?Ti sei mai chiesto chi sono i cosiddetti familiari a carico?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce chi rientra nella definizione di familiare a carico, quali sono le soglie di reddito e chi rientra nella categoria "altri familiari"."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-06-1001 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto quali sono le differenze tra tirocinio curriculare e tirocinio extracurriculare?Ti sei mai chiesto quali sono le differenze tra tirocinio curriculare e tirocinio extracurriculare?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce le differenze tra le due tipologie di tirocinio, quali sono i fini, a chi sono rivolti e se sono previste dell'indennità."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-05-2701 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il periodo di prova?Ti sei mai chiesto cos'è il periodo di prova?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il periodo di prova, a cosa serve, come si sottoscrive e cosa implica."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-05-1301 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto se è possibile dimettersi da un rapporto a tempo determinato?Ti sei mai chiesto se è possibile dimettersi da un rapporto a tempo determinato?In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce quando è possibile dare le dimissioni da un rapporto a tempo determinato e quali sono i rischi che si corrono."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-03-2500 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto quando puoi chiedere al tuo datore di lavoro un anticipo del TFR?Ti sei mai chiesto quando puoi chiedere al tuo datore di lavoro un anticipo del TFR? In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce quali requisiti bisogna rispettare per poter chiedere un anticipo del TFR, in quanle misura può essere richiesto e per quali motivazioni."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-03-1101 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il superminimo?Ti sei mai chiesto cos'è il superminimo? In questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il superminimo, quando viene riconosciuto e quali tipologie esistono."Ti sei mai chiesto..." è la rubrica di Paserio & Partners che esce il 2° e il 4° lunedì del mese dedicata ai lavoratori dipendenti. In questi brevi podcast risponderemo alle domande che spesso i lavoratori delle aziende si pongono, ma lo faremo in modo semplice e veloce. Continua a seguirci!2024-02-2601 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cos'è il TFR?Ti sei mai chiesto cos'è il TRF? Il questo episodio spieghiamo in modo semplice e veloce cos'è il TFR, chi ne ha diritto, quanto se ne matura e dove viene accontanato.Continua a seguirci!2024-02-1201 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto per quale motivo non vedi più le detrazioni per i figli a carico nel cedolino?Ti sei mai chiesto per quale motivo non vedi più le detrazioni per i figli a carico nel cedolino?In questo episodio speghiamo in modo semplice e breve come mai le detrazioni per i figli a carico non sono più nel cedolino paga.Continua a seguirci!2024-01-2200 minTi sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto...?Ti sei mai chiesto cosa si intende con RAL?Ti sei mai chiesto cosa si intende con RAL?In questo breve podcast ti spieghiamo cos'è la RAL, come si calcola e la differenza tra la RAL e il netto annuo.Continua a seguirci!2024-01-0800 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che… esistono strumenti in grado di abbattere il costo della formazione dei tuoi dipendenti?In un mondo globalizzato dove il cambiamento è all’ordine del giorno, è necessario pensare a nuovi modelli organizzativi e alle competenze che servono per diventare competitivi. È adesso il momento per investire nel capitale umano della tua azienda! Scopri come è possibile abbattere il costo della formazione ai dipendenti, ascolta il podcast!2022-01-1002 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa struttura dei processi decisionali con Davide BenvenutiIn una precedente videointervista con Davide Benvenuti, Partner presso Plastic Consult, abbiamo affrontato l’importanza della lucidità nel processo decisionale per riuscire ad affrontare con successo il contesto volatile ed incerto in cui ci troviamo.In questa videointervista, riprendiamo l’argomento andando a definire come possiamo ottimizzare i processi decisionali nelle aziende.Prima di comprendere come prendere una decisione è fondamentale andare a definire l’organigramma, che rimane il principale strumento di test per identificare i cortocircuiti della comunicazione aziendale.E poi?Ascolta la videointervista per scoprire di più!2021-11-2232 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa passione di reinventarsi con Francesco BaroneSi può trasformare una storica attività familiare unendo competenze e passione?In questa videointervista parliamo con Francesco Barone, co-titolare della Barone snc e fondatore del brand FuoriLuogo.Francesco è un artigiano del metallo, e la sua è una azienda risalente al lontano 1947. Ma Francesco aveva una passione nascosta, quella per l’arte.Da un piccolo sogno avuto insieme ad Angelo Rabuffetti, nasce un brand che oggi produce oggetti artistici di design interamente creati dal metallo in tutte le sue forme e dimensioni.Vuoi scoprire di più? Ascolta l'intervista!2021-11-0826 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 9 Il gioco continuaLa storia di Sandra Paserio#professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-10-2500 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 8 Ascoltare il dolore dei nervi scopertiLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-10-2504 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaI premi di produttività con Giulia VignatiIn questa video intervista con Giulia Vignati, Consulente del Lavoro e Partner presso la Paserio & Partners, scopriamo cosa sono e come funzionano i premi di risultato per incentivare i lavoratori. I premi di produttività non sono solo un sistema di incentivazione ma anche un’occasione di revisione dei processi, dell’organizzazione, della strategia e di ottimizzazione della fiscalità.2021-10-1817 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che... il 90% dei dati disponibili sono stati generati negli ultimi due anni?La previsione, a livello mondiale, è di un aumento dei dati (creati, copiati e consumati) del 8950% Alcuni di questi dati sono generati da noi professionisti, in qualità di consulenti del lavoro e commercialisti.Ascolta il podcast per saperne di più!2021-10-0701 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaUnire umanità e professionalità con Filippo OldriniIn questa videointervista parliamo con Filippo Oldrini, Consigliere Delegato e responsabile Area Inserimento Lavorativo di Solidarietà e Servizi, una cooperativa sociale con più di 40 anni di storia nell’assistenza, cura e sviluppo dell’autonomia di persone con disabilità. Una realtà capace di supportare 52 persone nella riscoperta della loro dignità personale, offrire servizi di altissima qualità ai loro clienti e far crescere la comunità locale. Una storia che è valsa la pena raccontare.2021-10-0425 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 7 Trasformare il vuoto in pienoLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-09-2705 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaIl controllo di gestione: l'analisi degli scostamenti con Alessandro GianaCome si può reagire in maniera tempestiva e proattiva agli eventi di mercato? Nelle precedenti due videointerviste con Alessandro Giana (Il controllo di gestione: Pianificare e Il controllo di gestione) abbiamo analizzato i diversi step necessari per mettere in funzione un sistema di pianificazione e di consuntivazione per supportare l’adeguamento tempestivo della propria business strategy. In questa videointervista facciamo il terzo ed ultimo step, ovvero calcolare gli scostamenti tra le nostre previsioni e i dati attuali. L’analisi degli scostamenti è fondamentale per comprendere l’andamento del nostro business rispetto alle previsioni fatte nel periodo precedente; senza questa t...2021-09-2024 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che il 46% dei lavoratori ha intenzione di cambiare lavoro?Lo sapevi che… dal report "2021 Work Trend Index” di Microsoft emerge che il 46% dei lavoratori intervistati (oltre 30.000 persone appartenenti a 31 paesi diversi) ha intenzione di cambiare datore di lavoro entro la fine dell’anno?Leggi l'articolo sul nostro sito www.paserio.it2021-09-0902 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaTrasformare la passione in coraggio con Elisa CalabrettaGli effetti della pandemia su molte attività sono stati di natura economica ma anche, e soprattutto, di natura psicologica. In questa intervista parliamo con Elisa Calabretta, direttore artistico e fondatrice di Asimmetria, una scuola di danza e teatro nata con l’obiettivo di riportare la bellezza dell’imperfezione nella danza, che è riuscita a trasformare le sue difficolta e la sua passione in energia, in un periodo non facile per il settore dello sport e dell’intrattenimento. Vuoi scoprire di più? Ascolta l'intervista2021-09-0616 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 6 Un passo indietro per guardare oltreLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-07-2606 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaAllenare la flessibilità con Sandra PaserioNel contesto V.U.C.A. (Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo) in cui ci troviamo, è fondamentale essere flessibili. In questa video intervista parliamo con Sandra Paserio, Senior Partner della Paserio & Partners oltre che Business Coach e Assessor certificato, per scoprire cos’è la flessibilità e come svilupparla sia a livello personale che a livello organizzativo. Ascolta la videointervista per scoprire come rendere il cambiamento il new normal aziendale.2021-07-1918 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che, esistono tecniche per facilitare il cambiamento?Lo sapevi che, esistono tecniche per facilitare il cambiamento?Uno di questi strumenti è il Problem Solving Strategico aziendale, scopri in cosa consiste e i vantaggi.Ascolta ora il podcast e visita le pagine “Leadership e strategia” e “Sviluppo risorse umane” sul nostro sito www.paserio.it.2021-07-0803 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaPerché fidarsi è importante con Massimiliano BaioccoIn questa intervista parliamo con Massimiliano Baiocco ideatore di HIPPO App, un progetto che ha l’ambizioso obiettivo di misurare la fiducia tra le persone. Massimiliano definisce la fiducia come una forza che fa risplendere le nostre risorse. Un ingrediente necessario al corretto funzionamento della macchina aziendale che porta molteplici benefici in termini di produttività, livello di stress, affaticamento dei dipendenti ma anche di profittabilità. Sei curioso di scoprire come misurare la fiducia nelle aziende?  Ascolta la video intervista2021-07-0521 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 5 Sognare a occhi apertiLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-06-2803 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaRilanciare un’azienda: la storia di Bellaria con Manila LeoniUn piano di ristrutturazione per rilanciare la propria azienda: il caso di Fondazione Bellaria In questa intervista parliamo con Manila Leoni, Direttore Generale di Fondazione Bellaria, una RSA Lombarda che negli ultimi 6 anni ha messo in atto un processo di forte riorganizzazione e trasformazione. La storia di questo percorso virtuoso inizia nel 2014 quando la fondazione si trovava in una situazione di forte stress economico-finanziario. Data la situazione emergenziale si avvia immediatamente un percorso di riorganizzazione e razionalizzazione delle spese che in 1 anno e mezzo riesce a riportare la fondazione al pareggio di bilancio, e...2021-06-2117 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaIl controllo di gestione con Alessandro GianaChe cos’è il controllo di gestione e quali sono i vantaggi? Nella precedente videointervista con Alessandro Giana (Il controllo di gestione: Pianificare con il Dott. Giana – Paserio & Partners) abbiamo introdotto il concetto di pianificazione, ovvero cambiare la mentalità con cui si gestisce un’azienda, spostando il focus dal passato al futuro. Ma cosa posso fare dopo che si è messo in piedi un sistema di pianificazione strutturato? In questa videointervista analizziamo il secondo step, ovvero, il controllo di gestione. Impostare un adeguato e periodico controllo delle performance è fondamentale per mappare e analizzare le principali risorse e costi del...2021-06-0723 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 4 La calma dopo la tempestaLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-05-3104 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaReinventarsi partendo dalle proprie competenze con Sara TurlaRiuscire ad identificare e selezionare le possibili aree di innovazione per rimanere in una leading position è necessario per diventare attori attivi del cambiamento e trasformare la continua mutazione del mercato in un’opportunità per il business. In questa video intervista abbiamo parlato con Sara Turla, CEO presso Cellula Sistemi Costruttivi, un’azienda a trazione familiare nata a metà degli anni 80 come carpenteria che negli ultimi anni ha iniziato un percorso di riposizionamento, spostandosi dal mercato della lavorazione dell’acciaio per l’industria alla creazione di un sistema costruttivo edile alternativo, Cellula. Sei curioso di scoprire la loro storia? Ascoltala o2021-05-2425 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che... è possibile migliorare le performance attivando un processo di HR Analytics?Lo sapevi che… è possibile attivare un processo di HR Analytics per monitorare, comparare e utilizzare i dati relativi alle risorse umane per definire una strategia aziendale volta all’efficientamento e al miglioramento delle performance?2021-05-1302 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa lucidità nei processi decisionali con Davide BenvenutiIl tessuto produttivo italiano è fortemente caratterizzato da piccole medie imprese a trazione familiare che negli anni hanno dimostrato una straordinaria resilienza e forza.L’ultima grande sfida che si sono trovate ad affrontare è stato il COVID-19, un evento imprevedibile e prolungato nel tempo che ha fortemente impattato il sistema economico finanziario.Di questo contesto abbiamo parlato con Davide Benvenuti, consulente aziendale e Partner di Plastic Consult, per comprendere come, un evento dirompente come l’ultima pandemia, ha creato la necessità di un più lucido processo decisionale.2021-05-1126 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 3 L'arte di gestire le personeLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-05-0304 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCos’è la deroga di orario e quando si applica?La disciplina della c.d. deroga dell’orario di lavoro è prevista per il personale che ricopre ruoli apicali. Scopriamo di cosa si tratta. Ascolta ora!2021-04-2903 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaTalent Acquisition per aiutare giovani e aziende con Silvia CusmaiAttrarre giovani talenti è sempre più difficile per le PMI italiane.Con lo sviluppo del mercato, la creazione di sempre più opportunità e il sempre maggiore gap generazionale, il processo di selezione e retention dei giovani è messo a dura prova.In questa videointervista con Silvia Cusmai, tra i fondatori di Wau Talentiamo, parliamo di come la loro iniziativa ha l’obiettivo di affiancare i giovani nel delicato percorso di scoperta dei propri talenti e quali iniziative una PMI può realizzare per essere più attraente per i giovani.2021-04-2613 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che... più del 40% dei lavoratori dovrà sviluppare nuove competenze dopo il Covid?Lo sapevi che... più del 40% dei lavoratori dovrà sviluppare nuove competenze dopo il Covid?La ricerca di Gartner di quest'anno, prevede che oltre il 40% della forza lavoro dovrà sviluppare nuove competenze dopo il Covid ma, per farlo, occorre partire dalla mappatura delle competenze.2021-04-1504 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaIl controllo di gestione: Pianificare con Alessandro GianaIn un momento di forte incertezza e imprevedibilità, la pianificazione diventa sempre più difficile, ma non meno efficace. Con Alessandro Giana, Dottore Commercialista e partner dello Studio Vabri analizziamo il primo passo per impostare il controllo di gestione della propria azienda: la pianificazione. Pianificare vuol dire cambiare la mentalità con cui si gestisce un’azienda, spostando il focus dal passato al futuro.2021-04-1215 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep. 2 Il viaggio della scopertaLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-04-0605 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaRimettersi in gioco per acquisire nuove competenze con Paolo TestaCome può un imprenditore acquisire nuove competenze oggi?Nel recente report della Paserio & Partners relativo alle priorità HR per il 2021, viene indicato lo sviluppo delle competenze come priorità numero uno degli HR Manager anche per il 2021. Ma come può un imprenditore acquisire nuove competenze oggi? In questa video intervista parliamo con Paolo Testa, General Manager di Vernites Srl, che a 48 anni ha deciso di rimettersi in gioco iscrivendosi all’università. Una scelta controtendenza, senza dubbio impegnativa, che gli ha permesso di sviluppare nuove competenze. Con la crescita della propria azienda la tipologia di skills necessarie era cam...2021-03-2914 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiChe cosa si intende per "trasfertismo"?Dopo anni di incertezza in cui le aziende hanno raccolto, da parte dell’ INPS, del Ministero del Lavoro, della Giurisprudenza e degli Ispettori, le più disparate interpretazioni di quella che era per loro la definizione di “trasfertismo”, è giunta finalmente un’interpretazione autentica con la legge di conversione del D.L. 193/2016.2021-03-2502 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaGestire la liquidità d'impresa con Emanuela CappellazzoQuali azioni possiamo intraprendere per ottimizzare la liquidità?La gestione della liquidità è cruciale in tutte le fasi di vita di un’azienda.Con Emanuela Cappellazzo, consulente finanziario e patrimoniale, ripercorriamo tre fasi della vita aziendale per comprendere come ottimizzare la liquidità:- lancio della Startup e accantonamento del capitale;- primi anni di vita e accesso alla liquidità;- crescita e ottimizzazione del TFR.Nella prima fase analizziamo la possibilità di investire in fondi comuni d’investimento e ETF internazionali tramite un piano di accumulo per ridurre il rischio specifico geografico e l’oscillazione temporale de...2021-03-1513 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che… se il datore di lavoro non paga l’ente bilaterale è tenuto a garantire lo stesso livello di provvidenza?Lo sapevi che…se il datore di lavoro non paga l’ente bilaterale è tenuto a garantire lo stesso livello di provvidenza ai propri dipendenti?2021-03-1102 minProfessionisti per la RipresaProfessionisti per la RipresaLa storia di Sandra - Ep.1 Sensazione di benessereLa storia di Sandra Paserio #professionistiperlaripresa un progetto di Paserio & Partners2021-03-0803 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che...esistono soluzioni innovative per la gestione del personale?Lo sapevi che esistono soluzioni per la gestione del personale in grado di informatizzare il flusso documentale per la richiesta di ferie, straordinari e assenze, come nel caso dello smartworking?2021-02-1203 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che...puoi distribuire i cedolini paga con un click?Lo sapevi che puoi distribuire i cedolini paga con un click?Soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, in cui bisogna limitare i contatti il più possibile ed alcuni dipendenti o collaboratori sono in smart working, è importante trovare un modo alternativo per la consegna dei cedolini paga.Scopri come funziona la distribuzione automatica e contattaci per maggiori informazioni.2021-01-0702 minLo sapevi che...Lo sapevi che...Lo sapevi che...puoi usufruire della formazione finanziata per i tuoi dipendenti?Lo sapevi che in qualità di datore di lavoro puoi usufruire della formazione finanziata per i tuoi dipendenti? Ecco cos'è la formazione finanziata!Contatta Paserio & Partners per saperne di più2020-12-0902 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiPercorso a staffetta per la Cassa in Deroga CovidIn questo episodio parleremo della cassa integrazione in deroga per Covid. Il Ministero del lavoro con la Circolare del 1° luglio ha ripreso il quadro normativo per l’accesso ed ha fornito le prime indicazioni operative.2020-07-1502 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiAuto aziendali: cosa cambia dal 1° luglioIn questo episodio parleremo delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 riguardo alla disciplina di calcolo del fringe benefit che mira ad incentivare l'utilizzo delle auto meno inquinanti.2020-07-0801 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiBonus 80 euro in busta paga: cosa cambia da luglioIn questo episodio parleremo della novità introdotta dal decreto legge n. 3 del 2020, che prevede la modifica del credito IRPEF, il famoso Bonus Renzi. Infatti, a decorrere dal 1° luglio il credito IRPEF passerà da 80 a 100 euro con importi e modalità di erogazione differenziati.2020-07-0202 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiPresentazione del Bonus baby sitting o centri estiviIn questo episodio parleremo del Bonus baby sitting o centri estivi previsto dal Decreto Rilancio. Nello specifico vedremo chi sono i soggetti interessati, gli importi, la modalità di richiesta e di erogazione.2020-06-2502 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiDecreto Rilancio: bonus e regolarizzazione del lavoro domesticoIn questo episodio analizzeremo le novità riportate nel Decreto Rilancio e le istruzioni operative della circolare INPS 65 del 28 maggio 2020 per la richiesta del bonus colf e badanti.2020-06-1603 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCassa in deroga dopo il Decreto RilancioIn questo episodio parleremo delle novità introdotte con il cd. Decreto Rilancio, tra cui il rifinanziamento e prolungamento della durata della cassa integrazione e la modifica della procedura sindacale e amministrativa.2020-06-0102 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiNovità per CIG e FIS dopo il Decreto RilancioIn questo episodio parleremo delle novità introdotte per CIG e FIS dal c.d. Decreto Rilancio pubblicato in gazzetta ufficiale lo scorso 19 maggio, che ha modificato l’articolo 19 del decreto 18, conosciuto anche come decreto Cura Italia.2020-05-2602 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiVia libera ai tirocini in Lombardia dal 18 maggioIn questo episodio parleremo della possibilità di ripresa dei tirocini sospesi durante l'emergenza epidemiologica e il via libera all'attivazione dei nuovi tirocini a partire dal 18 maggio dato dalla Regione Lombardia con comunicato del 15 maggio.2020-05-1802 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiRapporto tra malattia e integrazioni salarialiIn questo episodio parleremo del rapporto tra malattia e integrazioni salariali trattato nel messaggio INPS 1822 del 30 aprile. Nello specifico vedremo come si differenzia la disciplina a seconda che l’azienda abbia attivato la Cassa Integrazione oppure il FIS (Fondo di Integrazione Salariale).2020-05-1202 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiProroghe e rinnovi dei contratti a termine nel periodo di sospensioneIn questo episodio parleremo delle proroghe e dei rinnovi dei contratti a tempo determinato durante il periodo di utilizzo degli ammortizzatori sociali per Covid-19.2020-05-0602 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiMalattia o infortunio per Covid-19?In questo episodio parleremo di come classificare il contagio da Covid-19, vedremo le casistiche in cui è considerato malattia e quelle in cui, invece, è considerato infortunio. Vedremo come capire se il contagio può essere occorso in occasione di lavoro. Ed infine, perché è importante avere evidenza che la malattia risulti riconducibile al Covid-19.2020-04-2702 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiEstensione dei permessi Legge 104 nel periodo di Covid-19L’articolo 24 del Decreto "Cura Italia" ha previsto un'estensione dei permessi retribuiti a favore dei lavoratori che assistono un familiare con handicap grave in questo periodo di emergenza sanitaria.2020-04-2103 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCOVID-19: Congedo straordinario per i genitoriIl decreto Cura Italia si è occupato di un aspetto importante per la gestione familiare in questo periodo emergenziale dove le scuole, di ogni ordine e grado, sono chiuse e i genitori si trovano a doversi riorganizzare per accudire i minori. In questo episodio parleremo del congedo straordinario per i genitori.2020-04-1605 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiDecreto Liquidità – Sospensione versamenti F24 di aprile e maggioIn questo episodio parleremo della sospensione dei versamenti previsti dal Decreto Liquidità in vigore dal 9 aprile.2020-04-1403 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCOVID-19: indennità INPS a professionisti e autonomiIn questo episodio parleremo dell'indennità una tantum di 600 euro per il mese di marzo riservata ai professionisti e ai lavoratori autonomi.2020-04-0803 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCOVID-19: 100 euro in busta paga ai lavoratori dipendentiIn questo podcast parleremo del premio di 100 euro che ha previsto il Decreto "Cura Italia" a favore dei lavoratori dipendenti.2020-04-0601 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiFSBA - Assegno ordinario riservato agli artigiani per far fronte all’emergenza COVID-19In questo podcast tratteremo un altro ammortizzatore sociale che in questo periodo di emergenza epidemiologica interessa le aziende che sono costrette a ridurre o sospendere l’attività lavorativa, si tratta dell’assegno ordinario erogato dal FSBA ossia il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato.2020-04-0102 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCassa Integrazione in Deroga per far fronte all'emergenza COVID-19In questo podcast parleremo della cassa integrazione in deroga per far fronte all’emergenza COVID-19.2020-03-2603 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiAssegno ordinario (FIS) per far fronte all’emergenza COVID-19In questo podcast parleremo del Fondo di Integrazione Salariale, il cosiddetto FIS, e più nello specifico dell'assegno ordinario attivabile nei casi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza COVID-192020-03-2502 minNews e aggiornamentiNews e aggiornamentiCassa integrazione ordinaria per far fronte all’emergenza COVID-19In questo podcast inizieremo a parlare di cassa integrazione ordinaria istituita per far fronte all’emergenza COVID-19.2020-03-2303 min