Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pasquale Borriello E Andrea Ciulu

Shows

Il BernoccoloIl Bernoccolo#213 La Gen Z non vuole più stare in azienda?Fatevi un giro su TikTok e vi capiterà di interrogarvi sul rapporto tra la cosiddetta Gen Z e il lavoro in ufficio. Spesso le logiche, il linguaggio e l’ethos dell’azienda sono oggetto di parodie - anche feroci da parte dei più giovani. Ahimé, nel mirino ci sono a volte anche i millennial.Ma se non vi va di immischiarvi con TikTok, va bene lo stesso: è evidente anche sul posto di lavoro come a volte tra le generazioni ci si perda un po’ “in translation”. Ma quindi la Gen Z in azienda proprio non ci vuole stare? ...2024-07-1834 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#212 Chi ha paura del Pride?Fino all’anno scorso avremmo detto che per i brand supportare il Pride Month era una scelta ovvia. Così ovvia che il problema principale era evitare che tutti salissero - figurativamente - sullo stesso carro, magari in modo opportunistico. Quest’anno, però, l’aria è cambiata. I segnali arrivano principalmente dagli Stati Uniti, dove le campagne di supporto al mese del Pride si sono notevolmente ridimensionate. Brand che prima ci tenevano a segnalare il proprio sostegno, oggi tacciono. Il motivo? Detto in breve: la paura. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ric...2024-06-1535 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#211 Abbiamo di nuovo problemi con la privacy?Ma quindi con la privacy tutto a posto? Ora che abbiamo aperto gli occhi sui rischi dei social network, ora che esiste la GDPR, ora che stanno per sparire i cookie di terze parti, possiamo finalmente rilassarci? La risposta è: insomma. Perché se alcune falle sono state tappate, il mondo della tecnologia e del marketing continua a essere ingordo di dati. Semplicemente, trova altri modi di acquisirli, a volte persino meno trasparenti che in passato. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Go...2024-06-0623 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#210 Il mondo dell’informazione diventerà tutto fake?“Non credo ai miei occhi” Se un tempo questa esclamazione era semplicemente un modo di esprimere la nostra incredulità, oggi potrebbe descrivere l’approccio ideale a qualunque tipo di contenuto. Non credere a quello che vediamo sta diventando essenziale, perché la linea tra vero e falso è ormai più che sbiadita, quasi scomparsa.Dei deepfake ci preoccupiamo tutti da un po’, ma per molto tempo sono stati esperimenti che un occhio attento non faticava a riconoscere. La differenza, come al solito, l’ha fatta la tecnologia. I deepfake di due anni fa ormai fanno quasi tenerezza. I deepfake di oggi, invec...2024-05-3132 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#209 Nessuno vuole più fare lavori manuali?Dai lo sappiamo: ormai vogliono tutti fare gli influencer, vero? O se non gli influencer, magari vogliono fare i nomadi digitali, oppure trovare lavoro in qualche bella azienda digital. Vero? L’idea che i giovani girino le spalle ai lavori manuali è radicata, da molto tempo. Quante volte abbiamo sentito parlare di professioni che scompaiono, di lavori che “non vogliamo più fare”? Eppure forse qualcosa sta cambiando. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Ins...2024-05-2628 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#208 Ma è vero che l’azienda non è una famiglia?“Qui siamo una grande famiglia.” Quando un’azienda ci accoglie così, subito pensiamo: red flag. Segnale di pericolo. Però, quando un’opinione diventa generale, vale sempre la pena farsi qualche domanda in più. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l’intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli del...2024-05-1529 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#207 Ma alla fine la TV è morta?Gli annunci funebri sembrano essere la passione del mondo del marketing.Chiunque abbia lavorato per un po’ di anni nel nostro campo ha sentito infinite volte dichiarare la morte di questo o quel canale, di questa o quella disciplina.  Però, poi - a ben vedere - molte di queste morti sono apparenti.È il caso della TV. Quante volte avete sentito dire “nessuno guarda più la TV?”. O magari lo avete letto su LinkedIn… mentre guardavate la TV.  Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Ale...2024-05-0936 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#206 TikTok: il tempo sta scadendoTikTok. Mai come ora questo nome ticchettante è sembrato adeguato.  All’app social della cinese ByteDance restano infatti 270 giorni per trovare un compratore negli Stati Uniti. Se dovesse fallire, sarà bandita dal mercato USA. Il motivo più o meno dichiarato, come sapete, è il timore che l’app possa inviare dati sensibili su milioni di utenti americani al governo cinese.Ma si può vivere senza? Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernocco...2024-05-0238 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#205 L’era degli smartphone è davvero finita?Sono passati diciassette anni da quando Steve Jobs, in uno dei keynote più celebri e condivisi di sempre, presentò al mondo il primo iPhone, l’oggetto che - usando le parole di Apple - avrebbe reinventato il telefono. Si può discutere del fatto che sia stato il primo vero smartphone, ma senz’altro è l’oggetto che ha creato l’idea di smartphone per come la conosciamo oggi. Diciassette anni dopo, nel mondo ci sono circa 7 miliardi di smartphone, anche nelle zone più povere o remote del mondo. Eppure quel device, un tempo miracoloso, oggi non ci piace più.  Con Andrea Ci...2024-04-1834 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#204 Un futuro senza influencer?Il pandoro fa male? Dipende da quanto ne mangi, ma soprattutto dipende dal fatto che tu sia o meno un influencer. Sono trascorsi circa tre mesi dall’affaire Balocco e il pubblico italiano ha assistito un po’ incredulo alla spirale discendente della dinastia Ferragnez, passata da modello unico di successo italiano a favola distopica, una sorta di Black Mirror meneghino. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link comm...2024-04-0828 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#203 L’invasione dell’AI-generated contentCe lo chiediamo per l’ennesima volta: l’AI ci ruberà il lavoro? E ci rispondiamo per l’ennesima volta: non per forza. Ma forse si metterà - si sta già mettendo - a fare content. Un’attività che è diventata sempre più automatica e sempre meno umana. Non è un caso che si parli di “content farm”. E proprio come nell’agricoltura, sta arrivando il momento dell’automazione. I contenuti generati da AI - che non sempre sono buoni, ma sono - come si dice “good enough” - iniziano a travolgere le piattaforme.  Con Andrea Ciulu e Pasqual...2024-03-2636 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#202 C’è vita oltre GPT!Secondo noi non ne potete più di sentir parlare di GPT. Vero? E si può anche capire, visto il modello di OpenAI ha monopolizzato per mesi la conversazione sull’AI, in parte anche la nostra. La buona notizia è che nel mondo dei grandi modelli linguistici si inizia a respirare aria di pluralismo. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscri...2024-03-1524 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#201 SORA, Hollywood e l’entertainment ai tempi dell’AIÈ un po’ di tempo che lo ripetiamo: il 2024 sarà l’anno dei video AI. Ma neanche noi ci aspettavamo che OpenAI se ne uscisse con un modello così incredibile. E nuovi modelli vengono lanciati ogni giorno. Alibaba ha presentato EMO, un modello che riesce ad animare perfettamente il labiale a partire da fotografie. Adobe annuncia il suo modello di AI generativa per la produzione musicale. Google introduce Genie, che potrebbe creare videogiochi a partire da prompt testuali. Insomma, il mondo dell’entertainment si prepara a cambiare, e anche molto. Ma se l’AI permetterà a tutti di creare conte...2024-03-0338 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#200 Finalmente è l’ora del Metaverso?Lo sappiamo: ormai è un po’ una parola tabù. Per un anno circa, ha dominato le classifiche delle buzzword - ne abbiamo parlato anche noi, varie volte - ma poi abbiamo iniziato a guardarla con la lucidità del post-sbornia, e quindi anche con un po’ d’imbarazzo. Ci riferiamo al termine “metaverso”. Intuiamo cosa state pensando ma, per favore, dateci una possibilità: vi spiegheremo perché oggi potrebbe finalmente essere arrivato il suo momento. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su...2024-02-0933 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#199 Ma l’AI generativa è legale?Uno spettro si aggira nel mondo dell’AI generativa: lo spettro del copyright.  Mentre milioni di persone creano quotidianamente contenuti grazie ai modelli di intelligenza artificiale come Midjourney, ChatGPT e Stable Diffusion, i dataset che hanno reso possibile la creazione di questi stessi modelli restano nel mirino. Anzi, a dirla tutta vanno proprio in tribunale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in que...2024-01-2641 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#198 L’anno dell’AI hardwareCi eravamo lasciati a fine 2023 dicendo che il 2024 sarebbe stato l’anno dell’AI on device. Insomma, che dopo tanto parlare di modelli ,di training set, di cloud, il discorso sull’intelligenza artificiale si sarebbe spostato sui prodotti, su oggetti che si possono toccare e quindi anche comprare. Be’, forse un po’ ci avevamo preso. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendo...2024-01-1224 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#197 Come cambierà l'AI nel 2024?Ci piace il rischio, diciamolo. Se già è difficile fare previsioni su qualunque cosa, farle sull’intelligenza artificiale è praticamente inutile. Eppure, anche in un fenomeno magmatico come l’AI si possono notare delle tendenze abbastanza evidenti. In questo episodio ve ne raccontiamo qualcuna. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l’intro? Tro...2023-12-2129 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#196 Ma che è successo in OpenAI?Da dove cominciare? Nel caso in cui abbiate sfruttato il weekend per disconnettervi un po’ da tutto, magari per fare una bella gita al lago, vi sarete persi la rapidissima tragedia greca che si è consumata in poche ore nel ventre di OpenAI, la società che ha creato ChatGPT. In questa puntata proviamo a fare un po’ di chiarezza e a capire cosa significa per noi che usiamo questi strumenti ogni giorno. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbern...2023-11-2336 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#195 GPTs, GPTs ovunque!Quando si parla di intelligenza artificiale, non ti puoi distrarre un attimo. Avevi appena imparato a usare bene GPT ed ecco che Sam Altman arriva e cambia tutto. Sì, assolutamente tutto. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l’intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli della colonna sonora qui  https...2023-11-0729 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#194 Chi ha paura dell’AI?Halloween è passato da poco, ma il mostro che quest’anno fa paura a tutti resta in circolazione, e si chiama intelligenza artificiale. Se seguite il rapidissimo ciclo di notizie su questo tema avrete notato un progressivo incupirsi del tono generale. Le immagini gioiose di team di sviluppatori lasciano il posto a quelle di policymaker preoccupati. E alle news di nuovi modelli si affiancano sempre più quelle di summit, policy, misure di sicurezza.Qualcuno inizia a paragonare l’intelligenza artificiale all’energia nucleare. Ma è proprio così? Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi...2023-11-0230 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#193 Un deepfake ci seppellirà?Che brutta fine che ha fatto Tom Hanks. Una star del suo calibro ridotta a promuovere un’assicurazione dentale di dubbia legittimità. L’avete visto, no? In compenso, è edificante vedere come Matteo Salvini abbia imparato un francese impeccabile in pochissimo tempo. Avete visto anche questo, immagino. Ecco, lo avete visto ma ovviamente non è vero.  Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscriven...2023-10-2134 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#192 AI: i nuovi modelli che riaprono i giochiDopo un’iniziale corsa a rilasciare modelli più rapidamente possibile, nel mondo dell’intelligenza artificiale il ritmo sembra essere un po’ cambiato. È vero, nella vostra inbox arrivano ancora cinquanta nuovi prodotti AI al giorno, ma i giganti si muovono un po’ diversamente. Non più esperimenti, ma strumenti che reggano lo scrutinio implacabile del mercato. Non più provocazioni, ma colpi da K.O. Insomma, se pensavate di avere capito tutto, mettetevi comodi. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Ins...2023-10-0432 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#191 Luci, camera, prompt: l’AI video fa sul serioOrmai una cosa è chiara: qualunque previsione facciamo sui tempi di sviluppo dell’AI generativa va dimezzata. O almeno, è quello che viene da pensare guardando le ultime evoluzioni nel campo dei video generati con AI. Un anno fa ci sembravano miracolose le prime immagini create con DALLE e Midjourney. Oggi ci fanno meno effetto, ma ecco già emergere dei contenuti video di qualità se non perfetta quantomeno molto dignitosa. Decisamente migliore del video un po’ mostruoso di Will Smith che mangia la pizza, e che pure era uscito a Maggio, appena quattro mesi fa. Quindi Hollywood è finita? Non proprio...2023-09-1525 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#190 Vatti a fidare dell’AI!Lo scetticismo, la meraviglia, e infine la sfiducia. Non si può dire che l’intelligenza artificiale ci abbia fatto mancare le emozioni.  Dopo un anno fitto di rilasci e annunci via via più sorprendenti, siamo arrivati a quella fase in cui iniziamo a preoccuparci. Non tutti, va detto, e non tutti allo stesso modo.  È innegabile però - i dati parlano chiaro - che sia proprio la sfiducia l’ostacolo principale sulla strada dell’AI: evidentemente un conto è parlarne in astratto, un po’ come delle macchine volanti, un conto è affidarle la nostra salute, i nostri dati il nostro curriculum o la nostra classe as...2023-09-0741 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#189 AI for GoodQuesto episodio fa parte della serie “Human & Artificial: l’importanza del tocco umano in un mondo di AI” Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l’intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli della colonna sonora qui  https://ilbernoccolo.substack.com/ Licenza SIAE APOD 5277/I/4999 2023-07-2626 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#188 Sull’AI, Apple resta a guardare?Questo episodio fa parte della serie “Human & Artificial: l’importanza del tocco umano in un mondo di AI”Possibile che un gigante come Apple se ne resti nell’ombra davanti a una rivoluzione di questa portata? C’è da dire che la rapidità con cui l’AI si sta sviluppando crea per Apple una situazione complessa: il fenomeno è diventato globale prima di uscire dalla zona grigia. L’AI è legale? Può essere etica? Rispetta la privacy? Diventerà il male assoluto? Per un’azienda come Apple, abituata a tutelare il proprio cliente prima di ogni altra cosa invece di ammassare nuovi utenti purchessia, queste son...2023-06-1237 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#187 L’anno dell’AI per tutti Questo episodio fa parte della serie “Human & Artificial: l’importanza del tocco umano in un mondo di AI”Un anno fa, per mettere le mani su uno strumento AI serviva entrare in qualche waitlist interminabile o iscriversi a un server Discord con le sue regole particolari.  Be’ il tempo vola, e l’epoca dell’AI per tutti è arrivata prima del previsto. Nelle scorse settimane, le news sull’intelligenza artificiale hanno iniziato a veder apparire nomi di peso come Google e Adobe, con rilasci ormai non più sperimentali ma rivolti al grandissimo pubblico.  Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriel...2023-05-2546 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#186 Francesco D’Isa, artista digitale e scrittore - L’AI: apocalisse o rinascimento?Questo episodio fa parte della serie “Human & Artificial: l’importanza del tocco umano in un mondo di AI”Si pensava una volta che le intelligenze artificiali avrebbero imparato a fare tutto ciò che è numerico e meccanico, ma che non avrebbero mai messo piede nel mondo dell’arte e della creatività, appannaggio degli umani. E invece, eccoci qui.Ma quali sono le implicazioni etiche e filosofiche di una tecnologia in grado di creare opere d’arte? Dovremmo esserne entusiasti o preoccuparci? Ne parliamo con Francesco D’Isa: artista digitale, scrittore e filosofo.  Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriel...2023-05-1244 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#185 Sapremo controllare l’AI?Questo episodio fa parte della serie “Human & Artificial: l’importanza del tocco umano in un mondo di AI” Appena un anno fa, l’intelligenza artificiale sembrava una tecnologia sperimentale e un po’ goffa. Avanti veloce di dodici mesi, ed eccola ovunque, incarnata in una miriade di applicazioni che sembrano magiche e utilizzata dalle persone più diverse in modi spesso imprevedibili.  La fase dell’entusiasmo sta però lasciando il posto oggi a una certa cautela. Il timore, in altri termini, è che l’AI ci scappi di mano. Che - anziché essere noi a controllarla - sia l’intelligenza...2023-04-2729 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#184 Telemaco Rossi (Telepass) - Il Web3 come nuova frontiera della loyaltyQuesto episodio fa parte della serie “Web 3 e Metaverso: l’anno della verità” Bello il Web3, ma a che serve?  Non ce lo nascondiamo: spesso il problema è proprio lì. Che sia per mancanza di immaginazione o di informazioni, la difficoltà che molti incontrano quando si parla di Web3 è proprio trovare un’applicazione concreta. Il progetto che vi raccontiamo nella puntata di oggi lo dimostra, e offrirà a molti uno spunto per tornare a interessarsi al Web3 sotto una luce del tutto nuova. Ne parliamo con Telemaco Rossi, Product Manager in Telepass, dove...2023-04-1344 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#183 LIVE - Andrea Muttoni (Flow), Filippo Chiricozzi (Banca Sella) e Andrea Pomponi (Arkage): il Web3 diventerà mainstream?Questo episodio fa parte della serie “Web 3 e Metaverso: l’anno della verità” Bello il Web3, ma a che serve?  Quando parliamo di Web3 ed NFT, anche dei progetti di più grande successo, spesso facciamo riferimento a comunità piuttosto piccole, formate da qualche migliaio di persone. E se è vero che ogni movimento ha una sua avanguardia, viene naturale chiedersi: questa tecnologia e questa cultura hanno la forza per diventare mainstream Ne parliamo in questa puntata LIVE con Andrea Muttoni, Filippo Chiricozzi e Andrea Pomponi. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricor...2023-04-0455 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#181 Filippo Chiricozzi (Banca Sella) - Perché la finanza dovrebbe interessarsi di Web3 e Metaverso?Questo episodio fa parte della serie “Web 3 e Metaverso: l’anno della verità” Per molti, il Web3 oggi è una terra anarchica, fatta di strani nickname e identità misteriose, in cui il vostro vicino di casa, un pericoloso trafficante e Snoop Dogg sono di fatto indistinguibili. È un po’ sorprendente, quindi, scoprire che a questi temi si interessino anche soggetti rispettabili come le banche, che verrebbe da considerare antagoniste naturali del mondo decentralizzato. Ne parliamo con Filippo Chiricozzi: web3, crypto & metaverse in Banca Sella. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di s...2023-03-0937 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#180 Andrea Pomponi - Web3 e NFT: democrazia o speculazione?Questo episodio fa parte della serie “Web 3 e Metaverso: l’anno della verità” Parlare di Web3, NFT e metaverso oggi fa un effetto un po’ diverso rispetto a un anno e mezzo fa. Passata l’ondata dell’hype, piombato il cripto-inverno, inciampati i progetti di Meta, molti entusiasmi si sono raffreddati, sia da parte dei brand che degli investitori. E in un anno in salita come questo molti si chiedono, comprensibilmente, se abbia senso continuare ad avventurarsi in questi territori. Nella puntata di oggi, partiamo dalle basi, e ci facciamo la domanda che tutti vi siete probabilmente già fatti: il Web3 è la real...2023-03-0246 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#179 Le AI generative e il dilemma dei dirittiNel Settembre 2022 - cinque mesi fa, ma sembrano anni - quando le immagini generate dall’AI erano ancora una novità, Kris Kashtanova ha fatto qualcosa che nessuno aveva tentato prima: ha creato un libro a fumetti, interamente illustrato con Midjourney. Il titolo era Zayna of the Dawn. A vederlo oggi le immagini sono senza dubbio un po’ grezze - nel frattempo Midjourney è migliorato di molto - ma continua a interessarci perché Kris ha fatto anche un’altra cosa, forse ancora più coraggiosa: ha provato a registrare il copyright della sua opera. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Rico...2023-02-2334 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#178 Sanremo, SuperBowl: gli eventi tornano alla normalitàA Sanremo l’inossidabile presenza di Amadeus, nuovo Mike Bongiorno, abile interprete dell’uomo medio, capace di unire momenti di provocazione a un impianto tutto sommato molto conservativo. Nel SuperBowl, un dilagare di celebrità ma soprattutto un uso spregiudicato della nostalgia: da Breaking Bad a Grease, fino ai film di Steve Martin. Cosa ci dicono tutti questi indizi? Innanzitutto, che vogliamo tantissimo tornare a partecipare, un trend importante per il mondo degli eventi dal vivo. Finché c’è l’Ariston, il metaverso può attendere.  Dall’altro - e questo è forse ancora più importante - che vogliamo ritrovare quello che conosciamo, che la voglia di...2023-02-1633 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#177 È scoppiata la guerra dell’AI SearchÈ scoppiata, e non dite che non vi avevamo avvertiti. Parliamo della guerra dell’intelligenza artificiale, che in questo momento si sta concentrando in particolar modo sul tema della ricerca. Al lancio di Chat GPT, molti - anche noi - si erano chiesti cosa ci fosse dietro il silenzio di Google, che da subito era apparso come vittima predestinata di questa evoluzione tecnologica. Detto altrimenti: se posso chiedere qualunque cosa chattando, che senso ha la ricerca? Che senso ha il clic? E difatti, Google ha risposto. Proprio ieri, il colosso di Mountain View ha annunciato il lancio in ver...2023-02-0839 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#176 Pagheremo caro, pagheremo tuttoÈ stato bello finché è durato… A quanto pare però l’epoca del tutto gratis sta arrivando rapidamente a una conclusione. Sapete bene di cosa parliamo: alcuni hanno parlato di subsidized lifestyle, riferendosi al fatto che i millennial, spesso, hanno potuto accedere a tanti servizi a prezzo nullo o comunque irrisorio. Da un lato social network, applicazioni, siti di notizie ci hanno regalato i contenuti, forti del loro modello pubblicitario. Dall’altro, piattaforme come Uber o Airbnb sono cresciute anche in virtù dei forti risparmi che garantivano rispetto alle loro controparti tradizionali. Adesso però, il giochino si è rotto. Da un...2023-02-0236 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#175 Libero, Virgilio e il passato che non passa“Il futuro è già qui - scriveva William Gibson - solo che non è equamente distribuito”. Sono parole che vengono in mente assistendo al catastrofico downtime di Libero e Virgilio, le cui caselle email sono rimaste inaccessibili agli utenti per ben quattro giorni. Per molti di noi, Libero e Virgilio sono parte della storia del web, nati rispettivamente nel 1994 e nel 1996, al punto che stupisce che esistano ancora. Eppure, il downtime ha riguardato 9 milioni di utenti: un numero impressionante. Impressionante, intendiamo, che così tante persone ancora si affidino a servizi che potremmo definire “legacy” Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.2023-01-2643 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#174 Apple, Google, Microsoft: i giganti si stanno svegliando?Il tempo passa per tutti, anche per le digital company. Ed è così che grandi aziende come Microsoft, Google, Apple si sono trovate nel tempo a diventare dei giganti addormentati, apparentemente immobili in un mondo che va veloce. Diciamo apparentemente, perché il privilegio di una grande azienda è quello di potersi muovere nel momento più adatto, ed è proprio quello che sembra succedere oggi. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link c...2023-01-2128 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#173 I Megatrend del 2023“Odio il Capodanno”, diceva Antonio Gramsci nel 1916. Ovviamente non si riferiva ai trenini e al cotechino - per quanto avrebbe avuto ragione - ma a quell’illusione collettiva per cui una scadenza convenzionale come il 31 Dicembre dovrebbe magicamente consegnarci un mondo diverso. Ma se è vero che il 2023 non è in alcun modo obbligato ad essere diverso dal 2022, la fine dell’anno può essere un buon momento per fare il punto sui macrotrend che stanno cambiando il mondo. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguir...2022-12-2452 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#172 ChatGPT ci toglierà davvero il lavoro?Questa intro avrebbe dovuto scriverla un’intelligenza artificiale. No, davvero, ci abbiamo provato. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT - il chatbot di OpenAI - ma quello che ha proposto non ci ha fatto impazzire. Vuol dire che GPT non sarà mai in grado di farlo? No, non corriamo. Probabilmente, è solo questione di tempo. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter http...2022-12-0850 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#171 I Mondiali in Qatar mettono in crisi il brand purposeQualcuno ne parla già come del peggior Mondiale di sempre. Sarà che i Mondiali di calcio sono da sempre una faccenda estiva, da guardare tra una birra e una fetta di cocomero, con le vacanze dietro l’angolo. Molto più difficile - almeno nel nostro emisfero - entrare nel giusto mood quando fuori piove e incombe la fine del quarter. Ma non è solo questo, come sapete. La vera questione ha a che fare con il rispetto dei diritti umani nel paese ospitante, il Qatar. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su App...2022-11-2641 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#170 Il crollo di FTX e il cripto-invernoNe avrete sentito parlare: Sam Bankman Fried (citato spesso come SBF) è il giovane fondatore di FTX, la piattaforma per lo scambio di criptovalute crollata pochi giorni fa. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. A tremare non sono solo i clienti di FTX, ma tutto il mondo della cryptoeconomy. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa...2022-11-1735 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#169 Silicon Valley: fuori tutti (o quasi)Tempi duri per la digital economy. Quel mondo apparentemente dorato, fatto di campus e tavoli da ping pong, si sta andando a schiantare contro il muro di una crisi davvero drammatica. A pagarne le spese sono, in larga parte, i dipendenti delle società. Si è parlato molto di Twitter, dove Elon Musk ha licenziato in tronco metà del personale, migliaia di persone - salvo poi dover richiamare in fretta e furia molti dei licenziati. Ma anche Meta ha deciso di “lasciar andare” il 13% della sua forza lavoro, pari a 11.000 dipendenti. Zuckerberg si è preso ogni responsabilità, ma di fatto è ancora là. “Il B...2022-11-1030 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#167 Esisterà mai un vero metaverso?Ma insomma, questo metaverso? Ne abbiamo parlato - non solo noi - fino allo sfinimento. Abbiamo cercato di capire, di interpretare, di immaginarne il futuro. Torniamo a parlarne perché proprio Meta - l’azienda che più sta spingendo perché il metaverso diventi realtà - ha finalmente comunicato qualcosa di nuovo. Ma senza creare grande entusiasmo. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su In...2022-10-1436 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#166 Stadia, Google e l’arte del fallimentoSe non vi interessano i giochi, forse non avete mai sentito nominare Stadia. Se invece avete anima da gamer, saprete che Stadia è il servizio di cloud gaming lanciato da Google. Ovvero, un servizio che permette di giocare per così dire in streaming, senza neppure bisogno di una console. Dicevamo “è”, ma dovremmo dire “era”. Stadia, infatti, chiude i battenti. I fallimenti, in casa Google, sono parte del gioco. I prodotti e servizi “uccisi” - si fa per dire - da Google sono così tanti che esiste addirittura un sito dedicato solo a tenerne traccia, e ne conta al momento 274. “Il Bernoccolo...2022-10-0634 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#165 DALL-E, Midjourney, Stable Diffusion: la creatività alla sfida dell’AI.Forse è arrivato, quel momento che tanto ci siamo raccontati, in cui l’intelligenza artificiale inizia a evolvere più rapidamente di quanto noi riusciamo a seguirla. I modelli text-to-image, che generano immagini a partire da descrizioni testuali, stanno raggiungendo livelli qualitativi inimmaginabili in pochissimo tempo. DALL-E, Midjourney, Stable Diffusion hanno investito come un treno il mondo della creatività, spostando il confine del possibile non di centimetri ma di chilometri. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple P...2022-09-2937 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#164 Quando se ne va una Regina.È diventata regina nel 1952, quando nelle nostre case non era ancora entrata la tv. Se n’è andata 70 anni dopo, in un mondo irriconoscibile, dove si parla di terre virtuali e di intelligenze artificiali, di criptovalute e di . In mezzo, è successo davvero di tutto. Sono cambiati regimi, tecnologie, culture, si sono avvicendati papi e presidenti, persino Facebook ha fatto in tempo a nascere e declinare, ma lei no. Lei è rimasta la stessa, Regina Elisabetta Seconda del Regno Unito. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.2022-09-1934 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#163 La campagna elettorale più brutta di sempre?È quasi una tradizione. Ci piace raccontare le campagne elettorali italiane, soprattutto i loro risvolti di comunicazione, ma raramente ne abbiamo vista una così confusa e affrettata come quella in corso. Nulla di sorprendente, intendiamoci. Il pochissimo tempo rimasto a disposizione tra la caduta del Governo e la data fissata per le elezioni - che vi ricordiamo, è il 25 Settembre - ha fatto sì che la maggior parte dei partiti e dei candidati arrivasse impreparata a un appuntamento così importante. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale...2022-09-1540 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#162 - Cosa ci siamo persi mentre ci abbronzavamoÈ un attimo. Prima eri su Twitter, aggiornato al secondo sugli ultimi sviluppi del metaverso, e un giorno dopo sei in spiaggia, a spalmarti la crema solare e a fare foto al tuo spritz. E intanto il mondo va avanti, e per come va avanti il mondo oggi, in un paio di settimane di ferie possono succedere davvero moltissime cose. Alcune importanti, altre meno. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcas...2022-09-0132 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#161 - La fine del mondo? Ne riparliamo a SettembreNon vogliamo rovinarvi - né rovinarci - le meritatissime ferie. Ma al rientro sarà importante - come si dice in gergo calcistico - tenere gli occhi sulla palla, sui fondamentali. Non farci distrarre dagli oggetti luccicanti ma ricordare che le persone con cui vogliamo comunicare staranno attraversando uno dei momenti più difficili degli ultimi vent’anni. Ed essere pronti a fare la cosa giusta.Per adesso, mojito e crema solare. Della fine del mondo, come di tutto il resto, ne riparliamo a Settembre.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digit...2022-08-0333 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#160 - La privacy diventa politica. Anzi, geopoliticaTempi innocenti, quelli in cui non ci preoccupavamo della nostra privacy, regalando i nostri dati a chiunque li chiedesse. Cosa che forse, in fondo, ancora facciamo, ma di certo con qualche esitazione in più. Al massimo preoccupandoci, però, che qualche azienda possa trarne profitto, o usarli per bombardarci di pubblicità, mail e telefonate. In realtà la battaglia per la privacy, oggi, si è fatta più seria. Ed è diventata questione politica. Anzi, geopolitica.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast s...2022-07-0732 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#157 - EASports, FIFA e l’importanza del gamingNon dovete essere appassionati di videogiochi per aver saputo del divorzio dell’anno. Dopo quasi tre decenni di felice convivenza, FIFA ha abbandonato EA Sports, la software house che ogni anno produce un nuovo capitolo di questo titolo storico. Con oltre 9 milioni di giocatori nel mondo, FIFA è molto più di un videogioco: è un fenomeno culturale che trascende confini geografici e demografici. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di...2022-06-0243 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#156 - La caduta di Elon Musk?Mettere in dubbio un mito è sempre un’operazione delicata. Soprattutto se il mito si chiama Elon Musk. L’uomo delle visioni grandiose e assolute, quello che fa atterrare i razzi e fa viaggiare le macchine sottoterra. Intorno a lui si è creato, negli ultimi quindici anni, un vero e proprio culto, paragonabile forse solo a quello di Steve Jobs. Eppure, in pochi mesi il mito ha iniziato a incrinarsi. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Po...2022-05-2641 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#155 - Che fine ha fatto Meta?Sei mesi fa, Mark Zuckerberg ha aperto al mondo - si fa per dire - le porte del metaverso, trasformando Facebook in Meta. Dopo appena tre mesi, a seguito di un rovinoso crollo in borsa da cui il titolo non si è ancora ripreso, Mark ha chiesto ai suoi di concentrarsi piuttosto sul video. Un clamoroso passo indietro? Proprio adesso che anche vostro cugino parla di metaverso?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcas...2022-05-2037 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#154 - Cryptocrash e la nuova bolla del techSe siete tra quelli che stavano pensando di arricchirsi con le criptovalute, in questi giorni sarete probabilmente un po’ nervosi. Se non fate parte di questo gruppo, avrete comunque visto apparire qua e là il termine cryptocrash. Ma i problemi non sono solo in casa crypto. Molte tech companies stanno registrando in questo momento qualche problemino in borsa. Stiamo iniziando a perdere fiducia nel digitale?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify...2022-05-1432 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#153 - Le generazioni contano ancora nel marketing?L’età - si dice - è solo un numero. Lo ripetiamo ai compleanni, soprattutto al nostro, ma ci crediamo molto meno quando dobbiamo ideare un piano marketing. Allora, le generazioni diventano barriere invalicabili, isole che non comunicano. Per chi lavora in comunicazione, le generazioni sono una vera e propria ossessione. Ricorderete quando, pochi anni fa, ogni articolo di marketing conteneva la parola “millennial”: un po’ quello che accade oggi con la Gen Z. L’idea di fondo è che capire una generazione permetta di conoscerne tutti gli individui, prevedendone i comportamenti. Eppure, i dati ci dicono il contrario. “Il Bernoccolo” è i...2022-05-0532 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#152 - Twitter ai tempi di Elon MuskAlla fine ci è riuscito. Dopo un po’ di tentennamenti, Elon Musk si è comprato Twitter per 44 miliardi di dollari, innescando - com’era prevedibile - un dibattito senza fine. Tutto in questa notizia è controverso: la figura di Elon Musk, la natura della piattaforma, il tema della libertà di parola che Musk ha più volte evocato. I mercati sembrano cautamente entusiasti, i dipendenti di Twitter sono cautamente terrorizzati, gli utenti si spaccano tra le due posizioni. Il problema è che non si capisce bene perché Musk abbia deciso di comprare la piattaforma. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cul...2022-04-3034 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#151 - Netflix, che ti succede?Che botta. Netflix ha annunciato, per la prima volta in circa dieci anni, di aver perso iscritti anziché guadagnarne di nuovi. Duecentomila, per la precisione. La notizia ha scatenato il panico degli investitori: il titolo è crollato del 35%, tornando ai livelli di quattro anni fa e bruciando 50 miliardi di dollari. E fin qui, i fatti. Poi, le opinioni. Che ovviamente non sono mancate: ne avrete lette a tonnellate su Twitter e LinkedIn. Proviamo un po’ a raggrupparle per tribù. O, se vogliamo omaggiare Netflix, per categorie. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digit...2022-04-2234 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#150 - Con DALL-E 2 l’AI è diventata creativa?“L’intelligenza artificiale imparerà a fare tutto, ma di certo non diventerà creativa” ci siamo detti per molto tempo. Ma adesso qualche dubbio ci sta venendo. Open AI, la società di ricerca sull’intelligenza artificiale fondata nel 2015 da Elon Musk ha infatti presentato la scorsa settimana il suo nuovo sistema di AI chiamato DALL-E 2. Con un nome a metà tra il robottino WALL-E e Salvador Dalì, questo sistema è in grado di generare immagini realistiche a partire da una descrizione in linguaggio naturale. Come cambierà la creatività?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digita...2022-04-1540 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#149 - Marketing e Brand ai tempi dell’inflazioneC’è una parola che oggi ogni marketer dovrebbe tenere stampata sulla propria scrivania. Non è “metaverso”, né “TikTok”, né “ Ci dispiace dirvelo, ma si tratta di una parola antica e quasi dimenticata: “inflazione”. O, ad essere più corretti, iperinflazione. L’aumento incontrollato dei prezzi si sta abbattendo sui mercati, e si annuncia come il fenomeno che definirà il 2022 e probabilmente anche il 2023. Cosa vuol dire per i marketer?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Googl...2022-04-0637 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#148 - Schiaffo agli OscarÈ a dir poco surreale che nel mezzo di una guerra, con i poli che si surriscaldano e una pandemia che non passa, perdiamo così tanto tempo a parlare di uno schiaffo. Ci riferiamo, ovviamente, allo schiaffo di Will Smith a Chris Rock durante la serata degli Oscar, memificato e consumato nel giro di ventiquattr’ore. Ma è ancora più surreale che quello schiaffo sia stato - spontaneo o meno che fosse - il punto apicale di un evento che una volta avrebbe avuto molto altro da dire. Insomma, più che della salute di Will Smith, il fattaccio è indicativo della salute degli Oscar. C...2022-03-3039 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#147 - La guerra vista da dentro la bollaSi dice che in ogni guerra la prima vittima sia la verità. Lo sappiamo da sempre, anche da prima che le guerre fossero raccontate con smartphone e riprese dal drone. La propaganda, o psy-ops, è sempre stata un fattore determinante della strategia bellica. Quello che stiamo vedendo - o non vedendo - nelle ultime settimane, però, sembra portare all’estremo questo concetto. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di segui...2022-03-2444 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#146 - McDonald’s, la Russia e la deglobalizzazione.È il logo di McDonald’s, ma girato di 90 gradi a destra e trasformato in quella che a noi sembra un B, che nell’alfabeto cirillico però è una V. La V di Zio Vania, il brand ripoff che in Russia dovrebbe soppiantare McDonald’s, colpevole di aver lasciato il paese in seguito all’invasione dell’Ucraina. La notizia è finita su tutti i giornali e onestamente - pur nella tragedia - fa un po’ ridere. Fino a poche settimane fa sarebbe stato impossibile immaginare un paese completamente autarchico che non fosse la Corea del Nord. Siamo cresciuti in un’epoca in cui il concetto di “st...2022-03-201h 22Il BernoccoloIl Bernoccolo#145 - Perché i brand scivolano sull’8 MarzoPoveri brand, non hanno un attimo di respiro. Mentre cercano di capire come porsi rispetto all’invasione dell’Ucraina - ne abbiamo parlato nella scorsa puntata - arriva anche la Giornata Internazionale della Donna. Uno di quei momenti che popolano il calendario di tutti i social media manager, un appuntamento apparentemente innocuo su cui, però, storicamente sono caduti in molti.   “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su A...2022-03-1035 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#144 - I brand attivisti vanno alla guerraIn questi giorni, tra le tante news che ci arrivano dal conflitto, quelle delle sanzioni internazionali iniziano ad essere affiancate da un altro tipo di notizie: quelle che riguardano i brand. È l’evoluzione più estrema del brand activism o è solo un calcolo di rischio? Di sicuro ci illustra bene il ruolo che i brand rivestono nel mondo di oggi. A volte ci piace dire che sono più potenti di molte nazioni. È chiaramente un’esagerazione, ma qualcosa di vero c’è. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borrie...2022-03-0338 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#143 - Guerra Antica, Nuovi MediaPochi di noi avrebbero immaginato di vedere una nuova guerra, nel 2022, soprattutto così vicina. E invece ci troviamo di colpo immersi nelle immagini degli attacchi. Immersi è la parola corretta. Abbiamo a disposizione su YouTube i livestream direttamente dalla piazza centrale di Kiev, le immagini dei combattimenti ci raggiungono su Instagram, condivise in alcuni casi dai soldati stessi. I social diventano al tempo stesso fonte di informazione e di disinformazione“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Appl...2022-02-2531 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#142 - Cosa ci fa un QR Code al SuperBowl?Apparentemente, questo era il SuperBowl delle vecchie glorie. Nell’intermezzo si sono esibiti Dr. Dre, Snoop Dogg, Mary J Blige, 50 Cent, Eminem. Lo show si è chiuso sulle note di “Forgot About Dre”, uno storico pezzo rap del ‘99. Eppure, qualcosa di ancora più vecchio - addirittura del ‘94 - ha catturato l’attenzione del pubblico: un QR code.  Attenzione: ci scusiamo con tutti gli ascoltatori con la qualità della registrazione che è fortemente compromessa intorno al minuto 17. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andre...2022-02-1535 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#141 - Il clamoroso crollo di FacebookIl 3 Febbraio, le azioni di Meta sono crollate del 26%, bruciando 230 miliardi di dollari. Un tonfo così non si era mai visto nella storia azionaria degli Stati Uniti. Una fuga di capitali legata anche a una cattiva notizia: nel primo quarter del 2022, per la prima volta da quando è nata, Facebook ha visto ridursi il numero di utenti giornalieri.Attenzione: ci scusiamo con tutti gli ascoltatori con la qualità della registrazione che è fortemente compromessa intorno al minuto 17.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello...2022-02-1122 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#140 - I megatrend del 2022Puntuali, ogni anno, tra dicembre e gennaio arrivano i trend report. Magari ne avete scaricato qualcuno anche voi. Parliamo di decine di report e migliaia di trend diversi, dai cocktail vegani agli uffici in mezzo alla natura. Fare previsioni, lo sappiamo, è un gioco pericoloso. Però, sfogliando questi documenti affascinanti, qualche pattern emerge. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilberno...2022-02-0642 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#139 - Virtual Fashion tra Metaverso e NFTNon tutti capiscono la moda. E decisamente non tutti capiscono il metaverso. Figuriamoci quanto può essere difficile capire la virtual fashion, o come la chiama qualcuno, cryptofashion. È forse il fenomeno più evidente in questo mondo virtuale ancora oscuro: se la maggior parte dei brand cerca di orientarsi, i brand di moda hanno già fiutato l’opportunità e si stanno lanciando nel “meta” con grande disinvoltura.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o...2022-01-2633 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#138 - Perché tutti parlano del Web3?Cos’hanno in comune le scimmie annoiate, le schiacciate dell’NBA e un gruppo che vuole comprare la Costituzione degli Stati Uniti? Sono tutte espressioni del Web3. Ne avete sentito parlare, certamente, ma altrettanto certamente vi è sembrato più noioso e complicato del metaverso. È vero. C’è da dire, però, che il metaverso ancora non esiste, mentre il Web 3 ha già un po’ di storie da raccontare. Il Web3 è l’ossatura senza cui un futuro, eventuale metaverso non potrebbe esistere.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.2022-01-1847 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#137 - Netflix e Disney contro tuttiChe noia, la pandemia. Tanto noiosa da aver fatto la fortuna dell’entertainment, e delle piattaforme come Netflix e Disney+, che durante i lockdown del 2020 hanno saputo tenerci compagnia, facendo crescere vertiginosamente i loro numeri. L’altra faccia della medaglia è stata la sofferenza senza precedenti delle sale cinematografiche, trasformate in deserti. Eppure, oggi che un film come “Spiderman: No Way Home” torna a riempire i cinema, si potrebbe pensare che tutto stia lentamente tornando come prima, Omicron permettendo. Ma una cosa in due anni l’abbiamo imparata: indietro non si torna.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, t...2022-01-1343 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#136 - Review 2021: cos’è successo, oltre a Facebook e Meta?Il tempo vola, si dice. Ma quest’anno ancora di più: la pandemia ha stravolto il nostro senso del tempo e la fine del 2021 è arrivata quasi di sorpresa, imprevedibilmente simile alla fine del 2020. Per certi versi, sembra che il tempo sia immobile, oppure che sia tornato perfettamente circolare, come lo immaginavano gli antichi. Eppure il 2021 non è stato esattamente fermo, e noi abbiamo cercato di raccontarlo mese dopo mese.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podc...2021-12-2239 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#135 - Ultime novità dal metaversoÈ passato circa un mese e mezzo dall’annuncio della trasformazione di Facebook in Meta. Nel frattempo, il metaverso non è stato fermo. Eppure, paradossalmente, non è stata Meta a conquistare i titoli. Zuckerberg, per ora, si è limitato ad aprire le danze: chi sta ballando, per ora, sono soggetti in alcuni casi insospettabili. Come Nike…“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo...2021-12-1440 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#133 - È di nuovo il momento di Apple?La nuova fase in cui stiamo entrando cambia le carte in tavola e riporta alla ribalta un contendente che finora era rimasto un po’ nell’ombra: Apple. Già, l’azienda che - mentre gli altri creavano reti e filtri - si concentrava a lanciare prodotti fisici e servizi concreti per la vita di ogni giorno. Quella che con una certa lungimiranza ha riscoperto il senso della privacy, del tempo off-screen, dell’equilibrio tra mondo fisico e mondo digitale. Oggi che il mondo post-digitale inizia a realizzarsi nella sua forma più compiuta - chiamatelo “metaverso” se volete - Apple sembra incredibilmente già posizionat...2021-11-2228 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#134 - Tesla torna sulla Terra?Musk sembra più umano e la Tesla inizia ad affrontare i problemi di un’azienda normale. I rapporti con i lavoratori, ad esempio, con le prime cause sindacali e i primi passi indietro sui ritmi folli adottati finora. Insomma: prima di portarci su Marte, Elon Musk ha un paio di affari da risolvere qui, sulla Terra.  “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, G...2021-10-3038 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#131 - NFT: la nuova arte?Un jpeg venduto per 69 milioni di dollari. Non è forse la cosa più strana successa in questi anni, ma di certo qualche sopracciglio l’ha fatto alzare. Soprattutto perché l’opera in questione - dell’artista digitale Beeple - è stata venduta in un’asta di Christie’s. Si tratta ovviamente di un NFT, un Non Fungible Token. Se già li conoscete, probabilmente non ne potete più di sentirne parlare. Se non li conoscete, ne parliamo in questa puntata.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.2021-10-1541 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#130 - La notte di FacebookUna settimana fa vi parlavamo del momento di difficoltà che Facebook sta attraversando. Pochi giorni dopo, ve ne sarete accorti, Facebook è andato giù, portandosi dietro Instagram e WhatsApp. Noi non c’entriamo niente. C’entra piuttosto il groviglio di bugie da cui Zuckerberg non riesce più a districarsi. Che sia la fine?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo...2021-10-0836 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#129 - Facebook passerà dalla parte dei buoni?Oggi la notizia - riportata dal New York Times - è che Facebook avrebbe avviato un’aggressiva campagna di PR - chiamata Amplify - per ribaltare la propria reputazione, e che addirittura penserebbe di farlo usando proprio il newsfeed. Questo succede in un momento di tempesta perfetta per Zuckerberg: da un lato gli azionisti si agitano per una multa miliardaria che sarebbe stata pagata solo per proteggerlo dalle indagini. Dall’altro, il suo finanziatore e mentore - Peter Thiel - lo accusa nel suo ultimo libro di aver stretto un patto segreto con Trump per non moderare i suoi contenuti duran...2021-09-3038 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#128 - Se la supply chain globale si fermaLa crisi globale della supply chain sta per arrivare nella nostra quotidianità, anche se molti di noi non ne hanno ancora sentito gli effetti, Qualcuno parla già di supply chain locali, mentre Morten Engelstoft, executive del gruppo di trasporto marittimo Maersk - avrete visto questo nome su migliaia di container - dice che c’è solo un modo per uscire dalla crisi. Provare a comprare un po’ di meno. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcas...2021-09-2137 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#127 - La rivincita dei prodotti fisici (come i Ray-Ban Stories)Facebook e Ray-Ban hanno presentato Ray-Ban Stories, occhiali che permettono di registrare e condividere foto e video come facevano già gli Spectacles di Snapchat. Nelle scorse settimane, le indiscrezioni su questo lancio hanno creato un bel po’ di hype e di aspettative. Il punto è che si tratta di un oggetto fisico. Qualcosa che possiamo toccare e tenere sul tavolo. Non troppo diverso dal player lanciato da Kanye West in concomitanza con il lancio del suo ultimo album, Donda.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale...2021-09-1036 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#126 - E alla fine arrivano i robotEra il lontano 1995, e i bambini italiani volevano solo una cosa per Natale: Emiglio. Un robottino bianco telecomandato alto circa settanta centimetri, che all’epoca rappresentava il picco della nostra immaginazione in fatto di robotica. Quei bambini - e i loro coetanei in tutto il mondo - oggi sono adulti. La notizia più recente in tema di robotica è quella del Tesla Bot, il robot umanoide annunciato da Elon Musk, che dovrebbe rimpiazzare gli umani nei lavori ripetitivi o pericolosi.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ci...2021-09-0337 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#125 - La salute viene primaIl fenomeno è culturale: per molto tempo il mantra della produttività e del successo ha offuscato l’importanza del benessere personale. La salute era diventata sinonimo di fitness, legandosi soprattutto all’apparenza e alla performance. Oggi le cose stanno cambiando. Lo shock della pandemia ci ha mostrato quanto sia importante prenderci cura di noi stessi e sempre più valuteremo ogni scelta in base a quanto ci faccia stare bene.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcas...2021-08-0248 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#124 - Da dove lavori? [aggiornato]È Luglio, e forse alcuni di voi stanno già lavorando con il mare sullo sfondo. Quello vero, non quello di Zoom. Un anno fa ci sembrava rivoluzionario poterlo fare, oggi è quasi una nuova normalità. Ma non siamo precipitosi: se il 2020 ha reso universale il concetto di work from anywhere, in questi mesi si sta aprendo la battaglia tra chi vorrebbe che durasse per sempre e chi non vede l’ora di riempire nuovamente gli uffici.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate d...2021-07-1133 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#123 - È ora di chiudere i negozi?Chiudono i negozi. Non solo le piccole attività, ma grandi catene come Inditex, Disney, GAP abbassano le saracinesche in tutta Europa. Ma siamo davvero pronti a spostarci interamente sul digital? Cosa perdiamo, quando perdiamo l’esperienza dello shopping?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo.Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newslett...2021-07-0537 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#122 - Il prossimo FacebookSiamo abituati a giudicare un nuovo social confrontandolo con Facebook, quindi in base alla sua capacità di scalare fino a dominare il mondo. E se invece il futuro fosse più frammentato? Forse non dobbiamo cercare il prossimo Facebook, ma i prossimi Facebook.  “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Inst...2021-06-2235 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#120 Finalmente gli alieni?Il Pentagono proprio in questi giorni ha presentato il suo rapporto sugli avvistamenti di UFO. La notizia è che il Pentagono ora prende sul serio questi avvistamenti. Forse è l’ennesimo segno che il confine tra realtà ed entertainment sta definitivamente sparendo. Non a caso la fantascienza degli ultimi anni - pensate a Black Mirror - racconta sempre più il presente.“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccol...2021-06-1428 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#119 - Il gaming non è più un giocoIl gaming oggi è la forza dominante dell’entertainment, con un fatturato quattro volte superiore a quello del cinema e otto volte quello della musica. Un nuovo palcoscenico, ma soprattutto una nuova cultura, con un linguaggio che dobbiamo imparare a capire e soprattutto a parlare.  “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernocco...2021-06-0148 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#118 - Un futuro in Eurovisione? [aggiornato]Eurovision ci mostra ogni anno - in salsa pop - una realtà possibile, quella in cui l’Europa è unita per davvero, non solo burocraticamente. Uno scenario che forse rappresenta la nostra unica strada, stretti come siamo tra la Cina e gli Stati Uniti di Biden. Primo atto: nuove tasse per big tech. E poi? “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Inst...2021-05-2532 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#117 - La crisi del lavoro e l’Employee ExperienceTra rider, driver, camerieri che non si trovano e impiegati che cambiano azienda in massa, si torna a parlare di lavoro e di diritti, anche nei settori dove il tema sembrava invisibile. Cosa muove questo cambiamento? E cosa possono fare le aziende per non farsi lasciare indietro?“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo.Potete ricev...2021-05-1846 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#116 - La fine del tracking?Con il lancio di iOS 14.5 - che permette agli utenti di rifiutare il tracciamento - e l’ormai prossima scomparsa dei cookies, che ne sarà della pubblicità iper-targettizzata? Potrebbe essere l’occasione per ripensare un modello che ha sempre meno sostenitori e riscoprire forme di comunicazione più tradizionale e meno invasiva.    “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google...2021-05-1048 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#115 - E tu che fai quest’estate?In questa puntata parliamo di vacanze, dei trend dell'estate 2021 e di cosa ci aspetta là fuori dopo il remote working. E poi di Facebook che combatte contro l'update iOS 14.5 ma anche di TikTok e di Elon Musk. Forse abbiamo tutti bisogno di una vacanza. “Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale.  Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Inst...2021-05-0344 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#114 - Superlega vs Metaverso“Il Bernoccolo” è il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Con Andrea Ciulu e Pasquale borriello.Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo.Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/aboutVi è piaciuta l’intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli della colonna sonora qui https://ilbernoccolo.substack.com/Licenza SIAE APOD 5277/I/49992021-04-2643 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#91 L’Italia che Resiste / 12 - Tyler Ov GaiaBenvenuti alla puntata numero 91 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 25 Giugno 2020. Con Andrea Ciulu, Pasquale Borriello e Andrea PomponiOggi abbiamo con noi Tyler Ov Gaia. Tyler è un eco-attivista, DJ e curatore che ha scelto di vivere lontano dalla frenesia delle grandi città. Abita sull’isola d’Elba, a contatto con la natura, in una casa nel bosco.Tutte le puntate del nostro podcasthttp://www.ilbernoccolopodcast.comIl documentario di Tylerhttp://www.connectwithnature.eu/Grazie a tutti voi per ess...2020-06-291h 02Il BernoccoloIl Bernoccolo#86 L’Italia che Resiste / 8 - Federico Nejrotti (cheFare)Continua la serie di episodi del Bernoccolo “L’Italia che resiste”: parliamo con professionisti, innovatori e marketer che trovano modi per far ripartire un Paese in panne.Benvenuti alla puntata numero 86 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 6 Maggio 2020. Con Andrea Ciulu, Pasquale Borriello e Andrea Pomponi.Oggi abbiamo con noi Federico Nejrotti, Responsabile della Comunicazione di cheFare, agenzia di trasformazione culturale. Tutte le puntate del nostro podcasthttp://www.ilbernoccolopodcast.comGrazie a tutti voi per essere stat...2020-05-061h 05Il BernoccoloIl Bernoccolo#82 L’Italia che Resiste / 4 - Nicola Gerundino (Edizioni Zero) e Andrea Distefano (Mondonero)Benvenuti alla puntata numero 82 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata dell’8 Aprile 2020. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello e oggi con noi c’è anche Andrea Pomponi.Abbiamo due ospiti: Nicola Gerundino, caporedattore dell’edizione romana di Zero Magazine, da 24 anni punto di riferimento per eventi e vita in città. E poi Andrea Distefano, fondatore della piattaforma musicale online Mondonero e del servizio di livestreaming Studiostreaming, oltre che ideatore di Open Source Radio.Tutte le puntata del nostro podcasthttp://www.ilbernoccolopodcast.comZero Magazine...2020-04-0959 minIl BernoccoloIl Bernoccolo#73 - Speciale IAB Forum 2019Benvenuti alla puntata numero 73 de “Il bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 5 dicembre 2019. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Io sono Andrea Ciulu e qui con me, di ritorno da IAB Forum 2019, c’è Pasquale Borriello.Il sito del Bernoccolo: http://www.ilbernoccolopodcast.comNOTE DEL PODCASTI dati del politecnico sull’Internet Advertising https://www.primaonline.it/2019/11/20/297655/iab-forum-2019-adv-online-in-crescita-del-9/Il video Lil Dicky Earth https://www.youtube.com/watch?v=pvuN_WvF1toIl report di...2019-12-051h 03Il BernoccoloIl Bernoccolo#70 - Il B Corp Summit e i rischi del pensiero positivoBenvenuti alla puntata numero 70 de “Il bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 24 settembre 2019. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Il sito del Bernoccolo: http://www.ilbernoccolopodcast.comNOTE DEL PODCASTIl B Corp Summit 2019 di Amsterdam https://www.bcorpsummit.net/bcorpsummit2019/310685L’evento B Corp Summit su Twitter https://twitter.com/search?q=%23leadthebeat&src=typed_queryIl Twitter di Andrea https://twitter.com/andrea_ciulu Il racconto di Pasquale su Medium del B Corp Su...2019-09-2555 minIl BernoccoloIl BernoccoloIl Bernoccolo #61 - Speciale Sostenibilità dal B Corp Summit 2018Benvenuti alla puntata numero 61 de “Il Bernoccolo”, il podcast dedicato al content e alla comunicazione. È il 28 novembre 2018 e questa puntata numero 61 è speciale, perché siamo Live nella cornice dell’opificio Golinelli a Bologna ospiti dell’evento Time To B della Comunità B Corp Italia... a parlare di comunicazione e sostenibilità.Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Si ringrazia Nativa per l’organizzazione dell’evento Time to B e tutte le B Corp presenti.NOTE E LINKLa Ricerca Doxa-Findomestichttps://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/conad/2018/11/25/news/findomestic-212316856/?fbclid=IwAR3aN0b0K4WcuaTLR-IM...2019-06-0323 min