Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pasticceria Internazionale

Shows

Italiano con AmoreItaliano con Amore173. Tiramisù e archeologia in Italia: un viaggio tra dolci e antiche meraviglieIn questo episodio parliamo di archeologia e pasticceria, tra storia antica e tradizioni italiane!Parliamo di:Ercolano e i papiri: la scoperta della Villa dei Papiri e di un'enorme biblioteca anticaArcheologia e tecnologia:  leggere testi greci e latini con l'intelligenza artificialeLa diplomatica al tiramisù: storia e curiosità su questo dolce a strati (ricetta originale qui)Savoiardi e storia italiana: il legame con la famiglia Savoia e le varianti regionaliItaliano con amore: le vostre storie!Le riviste di oggi: Internazionale e La Cucina Italiana.Luoghi che cito: Ercolano, Pompei, Napoli e Vesuvio.2025-05-2428 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianesigep 2026 anticipa le dateSIGEP - Italian Exhibition Group (IEG) annuncia le nuove date di SIGEP WORLD per il 2026. Il salone internazionale di gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza si terrà in fiera a Rimini dal 16 al 20 gennaio, dal venerdì al martedì. SIGEP WORLD conferma così il suo ruolo di primo grande appuntamento dell’anno per il settore foodservice, punto di riferimento per trend e innovazione.2025-03-1202 minIl Verziere di LeonardoIl Verziere di LeonardoIl Verziere di Leonardo di sabato 08/03/2025Giornata Internazionale della Donna. Formaggi che sembrano creazioni di pasticceria grazie a erbe, spezie e fiori. La casara Adriana Scaccabarozzi dell’azienda agricola Fabio Ghezzi di Merate, in provincia di Lecco, si è inventata cheese designer, oltre a produrre i classici formaggini di Montevecchia, stracchini, mozzarella, yogurt e ricotta. Emanciparsi con lo zafferano, la diffusione delle cooperative di donne che coltivano e raccolgono questa spezia si estende nel mondo, Andrea di Stefano nella rubrica Le Multinazionali del cibo, queste sconosciute. Franca Roiatti racconta 30 anni di agroecologia al femminile a Itaberá, Stato di San Paolo, Brasile, dove le cooperative di coltivazione e tr...2025-03-0855 minGianluca GazzoliGianluca GazzoliPuntata del 28/02/2025Al telefono con Gianluca, Giorgio Viaro per la notte degli Oscar e Cinzia Iotti, membro del direttivo della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (per i campionati nazionali di pasticceria). Le notizie della settimana.2025-02-2845 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9979 - Molino Dallagiovanna a Sigep 2025 10 anni di Uniqua e il lancio della Purple EditionSi è conclusa con successo la partecipazione di Molino Dallagiovanna a Sigep World 2025, l’evento internazionale dedicato a Gelateria, Pasticceria, Caffetteria, Panificazione e Pizza, che si è tenuto a Rimini dal 18 al 22 gennaio. L'azienda molitoria piacentina, con oltre 190 anni di storia e innovazione, ha presentato una selezione delle sue farine d’eccellenza e le ultime novità per i professionisti dell’arte bianca.2025-01-2407 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9977 - Essse Caffè conquista il Sigep 2025 con novità per l'Horeca e partnership d'eccellenzaEssse Caffè chiude con successo la sua partecipazione a SIGEP 2025, il principale appuntamento internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione e caffetteria. La cinque giorni a Rimini ha rappresentato per l’azienda bolognese un’occasione unica per mettere in mostra il suo impegno nel coniugare tradizione e innovazione, con un focus strategico sui settori del fuori casa e della ristorazione.2025-01-2404 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9974 - Unigrà a Sigep 2025 guida l'innovazione e la sostenibilità del foodserviceUnigrà ha chiuso con successo la sua partecipazione a Sigep 2025, confermandosi protagonista indiscusso nel panorama internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione. Presso lo stand dedicato a Martini Professional, che con oltre 1.000 metri quadrati di spazio espositivo si è trasformato in un vero e proprio luogo d’incontro esperienziale, il gruppo romagnolo ha presentato un’ampia gamma di novità, frutto del suo costante impegno in ricerca, innovazione e sostenibilità.2025-01-2304 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9955 - La FIPGC presenta il campionato del mondo di gelateriaGARE E CONCORSI - Il World Trophy of Pastry Gelato e Ice Cream, uno dei concorsi più prestigiosi a livello internazionale nel settore della pasticceria e del gelato edito dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) torna nel 2025 con un’edizione completamente rinnovata.2025-01-2101 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9935 - Cresce la spesa dei prodotti Ready To Eat l'indagine Circana a SigepINDAGINI E RICERCHE - Una spesa per i prodotti ‘ready to eat’ (venduti da punti vendita come supermercati e similari) che è passata a livello europeo dai 12,3 miliardi di euro del 2020 ai 18,1 di giugno 2024. E due tendenze ben specifiche che emergono di conseguenza per i ristoranti, così da rilanciarsi in un’area competitiva sempre più affollata: il ‘green’, visto che il 44% dei consumatori si è dichiarato maggiormente fedele a locali che investono nella sostenibilità, e l’innovazione, considerando come il 66% degli europei cerca sempre di più ristoranti in grado di offrire esperienze uniche. Sono alcuni dei temi emersi nel talk Global trends and future scenario...2025-01-2004 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9920 - Toschi Vignola a Sigep grandi novità per la linea 'senza zucchero'.Il 2025 per Toschi Vignola inizia con Sigep. Dal 18 al 22 gennaio, infatti, l’azienda fondata a Vignola (MO) nel 1945,  specializzata nella lavorazione della frutta e nella produzione di ingredienti per  gelateria e pasticceria, sarà tra i protagonisti della fiera internazionale, da oltre 40  anni punto di riferimento per le innovazioni nel settore Food Service. Presso lo stand 122 al padiglione A7, confermerà il suo impegno verso l’innovazione e il benessere per rispondere ad un trend in costante crescita: la ricerca di uno stile di vita salutare  senza rinunciare al gusto2025-01-1603 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9914 - Ristorazione d’eccellenza Cocciuto protagonista al Sigep 2025Cocciuto, la celebre catena milanese di pizzerie gourmet, sarà tra i protagonisti della Fiera Sigep World di Rimini, l’appuntamento internazionale dedicato alla pasticceria, gelateria, panificazione e ristorazione. Dal 18 al 22 gennaio 2025, Cocciuto porterà la propria eccellenza e visione del comparto ristorazione in uno degli eventi più attesi del settore, giunto quest’anno alla 46° edizione.2025-01-1503 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9913 - L'Italia ai mondiali di Pasticceria in Francia ecco il team in garaSi avvicina l'appuntamento più dolce e sfidante per il comparto pasticceria, italiano e internazionale: la squadra che rappresenterà l'Italia alla prossima Coupe du Monde de la Pâtisserie (24 e 25 gennaio 2025, durante il prestigioso salone Sirha a Lione, Francia) è pronta per la grande gara. Il team, composto da Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci, darà voce all’eccellenza della pasticceria italiana, supportato dagli allenatori Andrea Restuccia e Giuseppe Amato, e diretto dal tecnico Lorenzo Puca. Con loro sono presenti anche il Presidente del Club Alessandro Dalmasso e gli allenatori Emmanuele Forcone e Francesco Boccia.2025-01-1504 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9910 - Think:water a Sigep 2025: l’eccellenza del trattamento dell’acqua made in italyThink:water conferma la sua presenza a SIGEP 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio. Un palcoscenico d’eccezione per presentare l’innovazione e la qualità che contraddistinguono Think:water, leader nel settore del trattamento dell’acqua.Da sempre impegnata nella progettazione di soluzioni altamente performanti, Think:water punta sulla qualità e sull’innovazione, offrendo prodotti che migliorano la qualità dell’acqua con un approccio sostenibile e responsabile.Il Made in Italy rappresenta il cuore pulsante dell’azienda: ogni prodotto è progettato e realizzato interamente in Italia, garantend...2025-01-1502 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9894 - Caffè Toraldo al Sigep 2025 celebra il caffè napoletano in tutte le sue formeUn Sigep fuori dagli schemi, dal 18 al 22 gennaio 2025, a Rimini, per Caffè Toraldo, storica azienda napoletana con oltre mezzo secolo di storia che presenta, alla fiera leader del Foodservice, il caffè napoletano come espressione di stile, attraverso un confronto tra passato e presente nello stand dal concept grafico rivoluzionario ideato dall’artista di fama internazionale Gianpiero D’Alessandro. Al Padiglione A2 Stand 035, da un lato, l’area tradizione, dall’altro l’area contemporanea, che esplora i metodi di estrazione alternativi del caffè per esaltare gli specialty coffee, presentati in anteprima proprio al Sigep, e ancora: “latte art”, coffee mixology e un assaggio di “pas...2025-01-1304 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9857 - Belcolade Award: a Sigep 2025 la finale del prestigioso premio nazionale dedicato ai giovani pasticcieriSono stati ufficializzati i nomi dei sei finalisti del concorso nazionale “Belcolade Award”, un’iniziativa promossa da Puratos Italia e quest’anno resa ancora più prestigiosa dalla stretta collaborazione con l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) per valorizzare i giovani talenti della pasticceria, in particolare nell’ambito della cioccolateria.L’attesa finale si svolgerà il 21 gennaio 2025 a Rimini, in occasione della quarantaseiesima edizione di SIGEP, la fiera internazionale del Foodservice, esposizione di riferimento per i professionisti del settore, che offre un’ampia panoramica sulle novità e le tendenze nel mondo della gelateria, pasticceria e panificazione.2025-01-0705 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaDolci tradizioni e sfide internazionali: Ruggiero Carli si racconta a Radio Bunker”Nella puntata di oggi, che come promesso sarà dolcissima, abbiamo l’onore di ospitare il rinomato ‘pastry-chef’ Ruggiero Carli.Prepariamoci a un viaggio nel mondo della pasticceria d’eccellenza!Chi è Ruggiero Carli? Ruggiero Carli è un pasticcere italiano di fama internazionale, noto per la sua straordinaria abilità nella creazione di panettoni. Nato a Barletta, in Puglia, ha iniziato il suo percorso nel mondo della pasticceria fin da giovane, mostrando subito un talento innato. La sua formazione è stata arricchita dall’opportunità di lavorare al fianco di maestri della pasticceria italiana come Emanuele Saracino e Angelo Musa, che gli hanno trasmesso tecnich...2024-11-2228 minGianluca GazzoliGianluca GazzoliPuntata del 15/11/2024Alla ricerca del migliore panettone del mondo. La FIPGC dà il via al campionato. Al telefono insieme a Gianluca il Presidente della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria Matteo Cutolo. e notizie della settimana.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-11-1539 minLe Interviste di Radio Number OneLe Interviste di Radio Number OneCutolo (pasticcere): «Il primo produttore di panettoni è il Brasile»All'interno di Degiornalist - Gli Spaccanotizie, in compagnia di Fabiana e Claudio Chiari, è stato ospite Matteo Cutolo, pasticcere e presidente Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. Le sue parole sono arrivate in occasione del Campionato del miglior panettone del mondo 2024, di scena a Napoli il 17 e il 18 novembre. Una competizione che vedrà affrontarsi 40 professionisti da tutto il mondo, coloro che hanno superato la selezione di ottobre. «Le gare si svolgeranno su 5 categorie - esordisce Cutolo -. Ci sarà la sezione per il panettone classico, per quello innovativo, per quello salato, per quello decorato e per il miglior pandoro». LE 5 CATEGORIE - Il p...2024-11-1507 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo160. Sedicesimo interludio: di peste suina, cibo dalla plastica e vino rosso che non si beve più - Il Team di JuiceCosa sta succedendo nel mondo dell’enogastronomia? Questo è il sedicesimo interludio. Ogni nove episodi, pubblichiamo un episodio speciale in cui ci confrontiamo su tematiche succose del mondo enogastronomico.30/09/2024Queste sono le notizie che non potevi perderti, ma che se anche ti sei perso non è un problema perché te le raccontiamo noi.1) La peste suina sta mettendo a rischio un'industria da 50.000 persone e un valore di oltre 8 miliardi di euro l’anno. Abbiamo parlato delle cause di questo problema e delle possibili soluzioni.2) Cosa fare con tutta la plastica che produ...2024-09-3029 minCompany Creators - Il PodcastCompany Creators - Il PodcastST02 EP04 - GIORGIO ARMANIGiorgio Armani nasce l'11 luglio 1934 a Piacenza, in Emilia-Romagna. La sua storia è quella di un uomo che ha saputo reinventarsi, trasformando una passione in un impero. Inizialmente, Armani intraprende gli studi di medicina all'Università di Milano, ma presto si rende conto che la sua vera vocazione è altrove. Abbandona l'università e, nel 1957, trova lavoro come vetrinista presso La Rinascente, celebre grande magazzino milanese. È qui che muove i suoi primi passi nel mondo della moda, affinando il suo gusto estetico e la sua comprensione del design. Gli anni '60 segnano una svolta importante: Armani inizia a lavorare per Nino Cerruti, dove ha l'opp...2024-08-0805 minTribù AlimentareTribù AlimentareTiramisù Vs CheesecakeIn questa puntata di #TribuAlimentare c'è il confronto in 3 riprese tra tiramisù e cheesecake. I proff. Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini dell'Università San Raffaele Roma ospitano lo chef pasticciere Maurizio Santilli V.P. Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria. @spotifyforpodcasters 2024-07-0913 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9578 - Fine dining e Caffè specialty si incontrano nella formula di BAP stile internazionale, aperto tutto il giornoUn progetto innovativo per la città di Roma. Una nuova apertura che ha un sapore fortemente internazionale (e non è un caso). L’idea parte dal caffè, ma poi arriva in cucina, passando per la pasticceria. Un’offerta sempre diversa in base al momento della giornata. Un locale di design dagli interni moderni e accoglienti. No, non siamo a New York, nemmeno a Londra, ma in via Raffaele Cadorna 5, una traversa di via Piave, a due passi da Porta Pia, nel cuore del quartiere Pinciano – Salario.2024-07-0812 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9518 - Unox, doppia vittoria del prestigioso Red Dot Design AwardUNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, si aggiudica per la terza volta il prestigioso premio. Il forno combinato intelligente CHEFTOP-X™ è stato insignito del “Red Dot Award” e del “Red Dot Innovative Product” nell’edizione 2024 del Red Dot Design Award, il concorso di design industriale riconosciuto a livello internazionale che rende omaggio ai migliori e più innovativi progettisti e designer. Un sistema operativo all’avanguardia, l’uso dell’intelligenza artificiale, la capacità di interagire con l’uomo attraverso il machine learning e un design moderno ed eleg...2024-07-0201 minPASTICCERIA 4.0PASTICCERIA 4.006 Il Maritozzo | con Matteo DolcemascoloLo hanno definito l’ottavo Re di Roma, un’istituzione dolciaria della capitale. Ha origini antiche che lo legano a storie di amore e fidanzati e oggi ne esistono anche versioni salate. Negli ultimi tempi sta attirando l'attenzione di appassionati di dolci da tutto il mondo, delizia romana diventata la più amata a livello internazionale – pare che i giapponesi ne vadano matti - e a confermarlo è il maestro Iginio Massari, presidente degli Ambasciatori della pasticceria di eccellenza italiana. Stiamo parlando del Maritozzo! Il maritozzo evoca immagini da film neorealista e romantico allo stesso tempo, un dolce storico, sovrano, ma allo ste...2024-03-0514 minPASTICCERIA 4.0PASTICCERIA 4.001 Il Panettone | con Lucca CantarinNatale vuol dire Panettone. Sì certo, anche pandoro, torrone, luci, presepi, abete, cannella, ma il panettone rimane il principe indiscusso di una festa che l’ha reso un dolce storico, per anni legato a un consumo stagionale. Poi le cose cambiano e la sua bontà, nonché la sua versatilità, da qualche anno hanno acceso la creatività di pasticceri e cuochi con il tentativo di renderlo un dolce per tutto l’anno giocando tanto con le versioni dolci, quanto con quelle salate.Quindi sì, se Natale vuol dire panettone, oggi Panettone non significa necessariamente dire Natale.Lucca Cantarin v...2023-12-1917 minStai AccesoStai Acceso#11 Nutella: La Trasformazione di una Visione in LeggendaIn questo episodio speciale, ci immergiamo nella straordinaria storia di Michele Ferrero, l'uomo che ha rivoluzionato il mondo dei dolci creando uno dei prodotti più amati al mondo: la Nutella.Scopriremo come la visione e l'innovazione di Ferrero abbiano trasformato una semplice idea in un fenomeno globale, rendendo la Nutella un simbolo di gusto e qualità.Partendo dalle umili origini di Ferrero in una piccola pasticceria italiana, il nostro viaggio esplora le fasi cruciali dello sviluppo del prodotto, dalla creazione della prima ricetta alla diffusione internazionale. Analizzeremo le sfide e le opportunità che Ferrero ha affrontato, met...2023-12-1013 minLennyCastLennyCastLennyCast S05E05 Iside De Cesare Benvenuti in questo nuovo episodio di LennyCast Abbiamo un nuovo ospite da proporvi è la Chef Iside De Cesari titolare del ristorante La Parolina. Alcune note biografiche della nostra ospite Iside approda in cucina quasi per caso, trascinata dalle sue passioni. Iscritta alla facoltà di ingegneria, a 19 anni si avvicina per curiosità al mondo della pasticceria e, sempre più attratta dal carisma del proprio insegnate decide di seguire le stesse inclinazioni gastronomiche. Una chef poliedrica, capace di coniugare due anime, dolce e salata, e riuscendo così a conquistare i palati più sopraf...2023-11-1341 minLennyCastLennyCastLennyCast S05E05 Iside De CesareBenvenuti in questo nuovo episodio di LennyCast Abbiamo un nuovo ospite da proporvi è la Chef Iside De Cesari titolare del ristorante La Parolina. Alcune note biografiche della nostra ospite Iside approda in cucina quasi per caso, trascinata dalle sue passioni. Iscritta alla facoltà di ingegneria, a 19 anni si avvicina per curiosità al mondo della pasticceria e, sempre più attratta dal carisma del proprio insegnate decide di seguire le stesse inclinazioni gastronomiche. Una chef poliedrica, capace di coniugare due anime, dolce e salata, e riuscendo così a conquistare i palati più sopraffini grazie ai suoi piatti bon ton dalle linee voluta...2023-11-1341 minLennyCastLennyCastLennyCast S05E05 Iside De Cesari Benvenuti in questo nuovo episodio di LennyCast Abbiamo un nuovo ospite da proporvi è la Chef Iside De Cesari titolare del ristorante La Parolina. Alcune note biografiche della nostra ospite Iside approda in cucina quasi per caso, trascinata dalle sue passioni. Iscritta alla facoltà di ingegneria, a 19 anni si avvicina per curiosità al mondo della pasticceria e, sempre più attratta dal carisma del proprio insegnate decide di seguire le stesse inclinazioni gastronomiche. Una chef poliedrica, capace di coniugare due anime, dolce e salata, e riuscendo così a conquistare i palati più sopraf...2023-11-1341 minSpeciale SANA 2023Speciale SANA 2023Francesco Favorito, Maestro pasticcere di World Gluten Free Chef Academy - SANA 2023 - Radio WellnessL'intervista realizzata a Francesco Favorito, maestro pasticcere di World Gluten Free Chef Academy.La World Gluten Free Chef Academy è un’Associazione senza scopo di lucro che opera per la valorizzazione dei mestieri e delle professioni legati all’arte artigiana della pasticceria, panificazione, pizzeria e cucina per intolleranze alimentari.Nasce il 16 gennaio 2014 allo scopo di svolgere e prendere parte ad attività didattiche aperte a tutti, organizzare manifestazioni, corsi, concorsi ed eventi in ambito nazionale e internazionale, volti a incentivare lo scambio nel settore, favorire le collaborazioni e la formazione, promuovere ricerche, approf...2023-09-1506 minThe Hospitality AdvocateThe Hospitality AdvocateHost Milano e Villa Agrippina RomaSta finendo la calda estate e guardare avanti al futuro: oggi più che mai è la necessità di ogni operatore dell’ospitalità. Una attitudine che da sempre fa parte del Dna di HostMilano, la fiera internazionale leader del fuori casa, dell’HoReCa e del Retail che attrarrà nei padiglioni di Rho Fiera tutti i key player mondiali dell’Hospitality professionale all’appuntamento con la 43a edizione dal 13 al 17 ottobre 2023. Tante aree espositive: dalla Ristorazione Professionale al Bakery, Pizza e Pasta; dal Caffè, Tea, Bar, con lo storico SIC, Salone Internazionale del Caffè, al Gelato Pasticceria, passando per Arredo, Tecnologia e Tavola. HostMilano è di...2023-08-3002 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.18 - Monica MeschiniDa 30 anni fra le più rispettate chocolate e cacao tester al mondo, Monica Meschini giunge ai nostri microfoni per un podcast emozionante e istruttivo. Avvertirete il suo amore per il gusto e capirete perché un talento (come nel suo caso) negli anni vada educato, allenato ed ampliato dall’amore per la materia, dall’empatia e dal rispetto verso chi coltiva, chi produce, chi trasforma, chi crea. Oltre a tanti viaggi e tanto studio.Per conoscere, capire ed amare il cioccolato, Monica Meschini suggerisce di creare e arricchire con costanza il proprio vocabolario, mettendo al bando la soggettività e anche frequen...2023-06-1235 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.17 - Fabrizio RaccaSi forma e si nutre di design prima di innamorarsi della costruzione di un dolce. Creare dessert è per lui plasmare materie in forma, studiarne consistenza e gusto.Oggi si dedica ad una media di 250 matrimoni all’anno e firma una linea di torte, mono e prodotti speciali, accumunati tutti dall’essere veicoli di emozioni.Dolce preferito? Il tiramisù della mammaLa città che ama? La sua Torino Fabrizio Racca ci regala un podcast tutto da ascoltare, dove e quando vorrai.Qui su Spotify e su www.pasticceriainternazionale.it2023-06-0612 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.16 - Leonardo Di Carlo presenta "Buona La Prima"Ep.16 - Leonardo Di Carlo presenta "Buona La Prima"2023-04-2406 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.15 - Emilia Coccolo ChiriottiEp.15 - Emilia Coccolo Chiriotti2023-04-1830 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo94. Juice in edicola, live dal Festival del Giornalismo di Perugia - Marco Virgina Billi, Alessandro Casciola e Paolo MorbidoniOggi siamo in Edicola!Non perché siamo finiti sui i giornali ma perché siamo fisicamente in edicola, nello specifico nell’Edicola Cucina di Marco Virginia Billi a Perugia.E perché siamo qui? Per il Festival Internazionale del Giornalismo.Siamo qui anche perché ci sembrava un’ottima occasione per parlare del territorio e del patrimonio enogastronomico Umbro.Per farlo abbiamo chiacchierato con noi Marco Virginia Billi, Alessandro Casciola e Paolo Morbidoni, tre figure di riferimento della scena enogastronomica umbra che portando i loro, diversi, punti di vista ci hanno aiutato a scoprire...2023-04-1743 minRadio FoodRadio FoodLa Cheesecake | Arnold Reuben, il rè della Cheesecake di New YorkIl viaggio di oggi lo facciamo nella pasticceria americana dove, a differenza della cucina, la pasticceria vanta una tradizione ovviamente molto recente e non secolare come quella europea. La globalizzazione ha inciso molto, ma il cinema e le serie tv sono state sicuramente complici.In tutti i film americani non mancano mai montagne di cookies appena sfornati, pile di pancake e muffin giganti. La fama è stata addirittura mondiale per alcuni ristoranti, pasticcerie e locali che sono diventati luoghi cult da visitare tipo La pasticceria del boss delle torte a Brooklyn Heights, il locale di pastrami di Harry Ti presento S...2023-04-1109 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.14 - Alessandro DalmassoEp.14 - Alessandro Dalmasso2023-03-2717 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.13 - Leonardo Di Carlo presenta "Tradizione in Evoluzione"Ep.13 - Leonardo Di Carlo presenta "Tradizione in Evoluzione"2023-03-2008 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.12 - Lucio e Thomas ColomboNel maggio 2021 i fratelli Lucio e Thomas Colombo aprono a Parigi Brigat. Un nome che è non solo un omaggio alle loro origini lombarde, ma anche un progetto che riassume la variegata panoplia delle loro esperienze in giro per il mondo, la cui eredità si esprime in una vetrina concepita secondo il loro estro creativo e la loro visione imprenditoriale. Così, al numero 6 della rue du Pas de la Mule, accanto a Place des Vosges, nel Marais, la creatività e la tradizione italiane si fondono e si arricchiscono con la tecnica francese e le ispirazioni esotiche raccolte durante il percorso di Lucio (classe 1986...2023-03-0617 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.11 - Giambattista Montanari presenta "Omnia Fermenta"L’autore presenta il suo secondo libro, "Omnia Fermenta - Tecnologia degli impasti a lievito madre” (Chiriotti Editori), in cui il mondo dei piccoli e grandi lievitati diventa "leggibile" e comprensibile. Con il suo entusiasmo cristallino e la sua bontà, con la sua umiltà e la sua simpatia, Montanari codifica in oltre 600 pagine, e in maniera naturale e potente, il frutto del suo viaggiare in laboratori di tutta Italia e non solo, mettendo in pratica e in dubbio il suo sapere, anche attraverso cinque capitoli dedicati a grandi lievitati da ricorrenza, viennoiserie moderna, panificazione, pizzeria e pasticceria salata.2023-02-2008 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.10 - Giambattista Montanari presenta "pH 4.1"Il manuale “pH 4.1 - Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata” (Chiriotti Editori) spiegato dal suo autore. Oltre 400 pagine, un centinaio di ricette e tutta la scienza e la tecnica fondamentali per conoscere ed amare un argomento così vasto, fra storia, approfondimenti sul lievito naturale e sulle materie prime, contaminazioni microbiche, conservabilità e aspetti legislativi, per poi addentrarsi nel processo produttivo e nelle ricette, fra il classico e l’inconsueto.2023-02-2006 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.9 - Mauro Morandin presenta "La Confetteria Artigianale"L’affascinante mestiere del confettiere caramellista raccontato dall’autore “La confetteria artigianale” (Chiriotti Editori). Divagando fra i capitoli, partendo da materie prime, macchinari e attrezzature; cottura dello zucchero e poi le 135 ricette, suddivise in caramelle dure, colate, stampate e ripiene; gelatine, fondant, gommose; mou, marshmallow; pastiglie e compresse; confetti, dragée, torroni… Lo zucchero in tutte le sue meravigliose varianti, come spiega Morandin, rievocando aneddoti e mentori.2023-02-1318 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.8 - CMP 2015, Francesco BocciaFiglio d’arte, nel 2012 e nel 2014 viene proclamato Campione Italiano, conquistando la Coppa del Mondo di Lione nel 2015. Oggi è consulente di pasticceria internazionale, sempre legato alla sua Campania. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “Cuore, Mani, Ali”2023-01-0910 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.7 - CMP 2015, Emmanuele ForconeQuattro volte Campione Italiano (2003, 2005, 2010 e 2014) e Campione del Mondo nel 2015. Di origini abruzzesi, è un apprezzato consulente a livello mondiale, molto attivo sul fronte digital, grazie al progetto Pastry Video Book, prima collana di video-libri dedicata alla pasticceria d’élite. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “Cuore, Mani, Ali”2023-01-0917 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.6 - CMP 2015, Fabrizio DonatoneScolpendo con maestria il ghiaccio, e non solo, ha conquistano il titolo di Campione del Mondo 2015, diventando un consulente di caratura internazionale, con una passione profondaper il lievito. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “Cuore, Mani, Ali”2023-01-0916 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.5 - Stefano ManteroClasse 1936, Stefano Mantero fonda nel 1972 la sua omonima pasticceria a Genova, insieme all’amata moglie Anna Maria Ventura. Discepolo di Guido Bellissima, è apprezzato in Italia e nel mondo per la sua maestria nella decorazione in ghiaccia e nella confetteria tutta, oltre ad essere un fine lievitista, molto abile anche nelle torte da credenza. Oggi l’attività è gestita dalla figlia Stefania, ma lui è sempre presente in laboratorio. Vale la pena rileggere il bell’articolo apparso su “Pasticceria Internazionale” nel 1992, a firma del grande Nereo Cambrosio, dal titolo evocativo “Il fioraio di Sampierdarena”.2022-12-1916 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.4 - CMP 2021, Massimo PicaDa Nocera Inferiore a Milano, dove a 21 anni apre il primo locale, affiancato da un secondo nel 2013, per poi, nel 2016, fondare la Pica Pastry School. Il coronamento avviene nel 2021, con la vittoria alla Coppa del Mondo. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “La tecnica, il gusto, la squadra”2022-12-1216 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.3 - CMP 2021, Andre RestucciaCalabrese di nascita ma cresciuto a Roma, dall’età di 19 anni gira l’Italia per affinare l’arte pasticcera e oggi vive e lavora a Fano, presso la pasticceria Guerrino. Campione Italiano 2016 e 2020, nel 2021 vince la Coupe du Monde de la Pâtisserie. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “La tecnica, il gusto, la squadra”2022-12-1214 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.2 - CMP 2021, Lorenzo PucaNato a Pescara, vanta esperienze lavorative importanti e svariati premi, fra i qualki spicca l’oro alla Coupe du Monde 2021. È attivo presso la pasticceria Pannamore di Vasto, oltre a presentare la sua consulenza non solo in Italia. Insieme al Club italiano della Coupe du Monde, ha curato il libro “La tecnica, il gusto, la squadra”2022-12-1212 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleEp.1 - Paolo GriffaPiemontese, classe 1991, perfezionista e predestinato: prima aiutante di nonna e mamma, studia all’Istituto alberghiero Giolitti di Torino e approda ai grandi ristoranti, dal Combal.Zero a Rivoli allo Chateaubriand a Parigi e poi Copenhagen. Poco più che maggiorenne, è sous chef al Piccolo Lago, due stelle Michelin sul lago di Mergozzo, per poi entrare nella brigata di Serge Vieira, due stelle Michelin, a Chaudes-Aigues (Francia). Nel 2017, viene chiamato a Courmayeur, al Grand Hotel Royal e Golf, dove, nel 2019, conquista la prima stella. Oggi, sposato con Titti Traina, dirige la sua nuova casa, il PaoloGriffaalCaffèNazionale di Aosta.2022-12-0511 minIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIl Podcast di Pasticceria InternazionaleIntroduzionePresentazione a cura di Livia Chiriotti e Sarah Scaparone2022-11-2903 minFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCICAMPIONATO MONDIALE di PASTICCERIA: il team italiano è prontoIl 20-21 gennaio 2023, a Lione (Francia), al concorso internazionale di pasticceria parteciperà anche l’Italia con una squadra composta dai più celebri e talentuosi pasticceri dello stivale.2022-04-0801 minFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIGELATI: l'arte italiana candidata a PATRIMONIO UNESCOIl Club Unesco di Udine, in occasione della 43° edizione del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini, ha intenzione di presentare ufficialmente la candidatura a Patrimonio Unesco dei "Maestri del gelato artigianale di tradizione italiana".2022-03-1401 minFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIRIMINI: torna il SALONE del DOLCEDa domani fino al 16 marzo, Rimini ospiterà il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè, l'appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al FoodserviceDolce.2022-03-1101 minFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCIFocus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCINATALE: il PANETTONE irrinunciabile per gli italianiCsm Ingredients (realtà internazionale nel settore della pasticceria e della panificazione) insieme a Nielsen IQ, hanno condiviso i dati di una loro ricerca intitolata "L'evoluzione nei consumi del panettone in Italia".2021-12-0301 minProgettare il futuro: come costruire il domani che ci attende | a cura di Mario Alberto CatarozzoProgettare il futuro: come costruire il domani che ci attende | a cura di Mario Alberto Catarozzo#890 - Il sogno rock incarnato dai Maneskin, siamo tutti con voi! | Buongiorno FelicitàÈ l’anno dell’Italia. Dallo sport alla musica, dalla pasticceria all’arte stiamo vincendo tutto, rompendo tabù e tetti di cristallo. I Maneskin hanno incantato il mondo con il loro rock, tutto italiano e internazionale, aprendo il concerto dei Rolling Stones. Celebriamo insieme questi successi con orgoglio tutto italiano.SCUOLA DI COACHINGIl 14 gennaio 2022 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui 👉 https://myp.srl/corso-formazione-professionisti/percorso-self-coaching-academy/********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e...2021-11-0807 minStorie di GelatoStorie di GelatoLuca Lombardi ed il suo Oro di RomagnaIscriviti alla community di Storie di Gelatohttps://www.storiedigelato.it/nasce-la-community-di-storie-di-gelato/Diventa un TOP FAN di Storie di Gelato https://www.patreon.com/renatodesantisHo sempre avuto la passione per il cibo e la sua preparazione, dopo la scuola alberghiera (corso pasticceria) ho lavorato come pasticciere per 20 anni in alcune pasticcerie della Romagna. Anche il gelato mi è sempre piaciuto e quindi nel 2000 mi sono avvicinato a questo mondo, insieme a mia moglie Raffaella abbiamo aperto la nostra “Gelatomania” a Forlì è una piccola gelateria a conduzione famigliare non distante dal centro zona Foro Bo...2020-08-1306 minCaffè Storici del VenetoCaffè Storici del VenetoCaffè Lavena dal 1750Nel corso del ’700 il Caffè, un locale molto elegante, accolse soprattutto una clientela internazionale e per questo fu soprannominato dai veneziani il Caffè dei foresti. Grazie alla sua posizione di grande passaggio qui sostavano, per trovare i clienti, i gondolieri e i codega, coloro che di giorno e di notte, con il tipico fanale in mano, facevano da guida ai turisti attraverso i complessi percorsi delle calli veneziane. Quando con il plebiscito del Veneto del 1866 Venezia fu annessa al Regno d’Italia, il caffè divenne il ritrovo abituale degli ufficiali della Regia Marina, affollato nelle calde sale interne d’inverno e sui tav...2020-07-1400 minRandomRandomCioccolatini ripieni di carbonare, la nuova PlayStation 5, film rinviati e i viaggi ai tempi del coronavirus.1:01 Dove si può viaggiare? Ve lo dice TripsGuard.4:09 Adesso con Google si può entrare nella Stazione spaziale internazionale.5:29 La pasticceria di Milano che fa i cioccolatini ripieni di carbonara .7:50 Wonder Woman 1984,Matrix 4 e Tenet hanno una nuova data di uscita. Svelate le due versioni della PlayStation 52020-06-1612 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaLe tavolette di Pavoni Italia Policarbonato da grandi firmePavoni Italia al Salone internazionale gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè di Rimini ha presentato un ricco ventaglio di novità. Dai professionisti per i professionisti. Solo per il mondo cioccolato, l’azienda di Susio (Bg) ha proposto un'innovativa serie di forme raffinate di stampi in policarbonato per la preparazione di “chocolate bar” realizzate in collaborazione con Antonio Bachour Best pastry chef Usa, Fabrizio Fiorani Best Asia’s pastry chef 2019 e con il vincitore del World chocolate master 2015 Vincent Vallée. Tavolette bivalenti, ideali per la ristorazione e la pasticceria. Dall’incontro con Antonio Bachour è nato un ampliamento della linea dai toni romantici...2020-02-0101 minI servizi di Italia a TavolaI servizi di Italia a TavolaInnovazione e tecnologia, le linee guida di CarpigianiTra le novità dedicate al mondo della ristorazione, i nuovi mantecatori da banco Ready 6/9 e Ready 8/12 vanno a completare la gamma presentata nel 2019. Sono monofase e dotati di tre programmi di pastorizzazione. L’igiene garantita dal sistema di lavaggio a caldo e dal programma di pulizia posticipata. ReadyChef è invece la macchina da banco pensata per la pasticceria professionale e la ristorazione che racchiude in 58 cm tutta la tecnologia necessaria per aggiungere il gelato artigianale al menu. Vanta 32 programmi diversi e 6 cicli dedicati alla produzione di salse e topping. Anche in questo caso la pulizia è resa più semplice da un programma dedica...2020-01-2901 minBlank.Blank.LOISON - Il 'dolce' sapore della tradizioneDa un piccolo forno del 1938 a un marchio di alta pasticceria di livello mondiale, oggi. Una dolce storia di sapori della tradizione che supera i 100 anni, quella di Loison.Conosciamo Dario: volto della terza generazione famigliare che, con la sua lungimiranza, ha permesso la svolta internazionale del marchio veneto. Come? Grazie ad un connubio di tradizione e modernità.Tutto è gestito internamente, dalla produzione agli ordini online. Il cliente matura un senso di appartenenza, una fidelizzazione salda e autentica. Questa è l’innovazione… che non rinuncia all’artigianalità.#loison #blankintervista #blankinterview #loisonpanettone #panettone #panettoneveneto #aziendaveneta #pasticceri...2019-10-1740 min