podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Patrizia Kopsch
Shows
Digital News
#99 - Cybersecurity, la strategia nazionale - DigitalNews del 26 maggio 2022
Il 25 maggio, il direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Roberto Baldoni e il sottosegretario con delega alla sicurezza, Franco Gabrielli, hanno presentato la strategia nazionale in tale materia. Tradotto in termini più semplici, si tratta del piano messo a punto per rafforzare la nostra capacità come nazione di resistere ai numerosi cyberattacchi che si sono verificati dallo scoppio della guerra russo-ucraina. Considerati i crescenti attacchi cibernetici che hanno recentemente colpito siti istituzionali, come quello del Senato, del Consiglio superiore della magistratura, del ministero degli esteri e di tanti altri ancora, ci si chiede fino a quando questi continueranno a mantenere un s...
2022-05-28
03 min
Digital News
#98 - Buffalo Shooting e social media - DigitalNews del 19 maggio 2022
L’ennesima sparatoria avvenuta negli Stati Uniti, questa volta a Buffalo per mano di un diciottenne suprematista bianco, convinto cioè che la razza bianca sia in pericolo, ha portato alla luce ancora una volta la stretta relazione tra i social media e gli autori di questi fatti di sangue.Il ragazzo infatti ha trasmesso in live streaming il video della sparatoria su Twitch, piattaforma di streaming video tra le più popolari al mondo. Anche nel caso della sparatoria di massa in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, e dell’assalto vicino a una sinagoga di Halle, in German...
2022-05-21
03 min
Digital News
#97 - Great Resignation - lavoro o benessere? - DigitalNews del 12 maggio 2022
L’hanno definito great resignation ed è il fenomeno di dimissioni di massa che si è verificato nel 2021 negli Stati Uniti. Da lì, l’ondata si è propagata in tutto il globo ed ha gradualmente coinvolto anche il nostro Paese.Ma è stato proprio negli Stati Uniti che questo fenomeno ha avuto la portata maggiore, con quattro americani su dieci che hanno deciso di abbandonare il loro lavoro per trovarne un altro o per avviare una loro attività in proprio. Il collegamento è presto fatto: le restrizioni causate dall’emergenza sanitaria e l’home working, la possibilità di provare uno stile di vita profondamente diverso rispetto...
2022-05-16
03 min
Digital News
#96 - National Day Against Pedophilia - DigitalNews del 5 maggio 2022
In occasione della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Save the Children in collaborazione con la Polizia di Stato ha pubblicato il dossier sull’Abuso sessuale online a danno dei minori e la guida sull’Adescamento online rivolta ai genitori, ai nonni, agli educatori e in generale agli adulti di riferimento per consentire loro di riconoscere e prevenire questo crimine ai danni dei minori
2022-05-07
03 min
Digital News
#95 - #FreeTwitter by Elon Musk - Digital News del 29 aprile 2022
Elon Musk è il nuovo proprietario di Twitter, il social network o, meglio, il microblog dell’uccellino, vincendo la resistenza del Consiglio di amministrazione che inizialmente sembrava voler respingere la proposta dell’imprenditore di Tesla.La notizia certo suscita una serie di domande, prima fra tutte: perché Musk ha deciso di acquisire la piattaforma social sborsando 44 miliardi di dollari? La motivazione ufficiale sarebbe quella di renderlo un luogo ancora più libero, per difendere la libertà di opinione.Personalmente, dubito fortemente che Musk abbia speso una cifra da capogiro per diventare una sorta di paladino della democrazia, anche se ha annuncia...
2022-04-30
03 min
Digital News
#94 - Puppy fraud, la truffa dei cuccioli online - Digital News del 21 aprile 2022
La truffa dei cuccioli on line, ampiamente diffusa, negli Stati Uniti vede addirittura Google, il più potente motore di ricerca, citare in giudizio un presunto truffatore che avrebbe frodato per migliaia di dollari promettendo cuccioli di razza a persone vulnerabili, principalmente anziani soli. Una volta inviato il denaro, i cuccioli non sarebbero mai stati consegnati anzi, in alcuni casi venivano richiesti pagamenti aggiuntivi senza mai ottenere, naturalmente, il tanto desiderato animaletto...
2022-04-22
03 min
Digital News
#93 - Stalkerware, abusi digitali e come evitarli - DigitalNews del 14 aprile 2022
Secondo i dati ottenuti da Kaspersky security network, nel 2021 circa 33.000 persone sono state colpite da stalkerware, software spia per controllare in ogni momento tutte le attività di una persona su un computer, un tablet o uno smartphone. Se le vittime di questi abusi digitali vi sembrano tante, sappiate che in realtà si tratta di un minimo storico poiché nel 2020 erano quasi 54.000 mentre nel 2019 più di 67.000.Questo non significa tuttavia che il fenomeno stia lentamente diminuendo, in realtà è la conseguenza della pandemia e dei vari lockdown: essendo tutti confinati tra le mura di casa, che bisogno c’era per gli stalker...
2022-04-14
03 min
Digital News
#92 - Infowar, le verità nascoste - DigitalNews del 7 aprile 2022
In un mondo iperconnesso e con le centinaia di occhi e sensori satellitari che scandagliano ogni metro quadrato del nostro pianeta, il misero tentativo della disinformazione russa di nascondere la verità è stato smascherato. Le immagini registrate dal satellite Maxar infatti raccontano un’altra storia, poiché dalle analisi effettuate dal New York Times, infatti, emerge che i corpi delle persone in strada si trovavano già lì quando ancora le truppe russe controllavano Bucha...
2022-04-08
02 min
Digital News
#92 - Infowar, le verità nascoste - DigitalNews del 7 aprile 2022
In un mondo iperconnesso e con le centinaia di occhi e sensori satellitari che scandagliano ogni metro quadrato del nostro pianeta, il misero tentativo della disinformazione russa di nascondere la verità è stato smascherato. Le immagini registrate dal satellite Maxar infatti raccontano un’altra storia, poiché dalle analisi effettuate dal New York Times, infatti, emerge che i corpi delle persone in strada si trovavano già lì quando ancora le truppe russe controllavano Bucha...
2022-04-07
02 min
Digital News
#91 - Romance scams: sembrava amore e invece era una truffa - Digitalnews del 31 marzo 2022
Tra i danni della pandemia da Covid-19, come se già non bastassero quelli alla salute e all’equilibrio psicologico, troviamo anche quelli "tecnologici", uno per tutti le romance scams. Infatti, l’insicurezza e le fragilità che sono emerse in modo dirompente a causa del lockdown e dell’improvvisa assenza di rapporti sociali ci hanno fatto sentire più soli che mai. É proprio per questo motivo che nel 2020 le adozioni di animali da compagnia sono quasi esplose e il bisogno di affetto e di stringere legami importanti, di avere una relazione, è stato subito colto dai truffatori che manco a dirlo non si sono certo...
2022-04-03
03 min
Digital News
#90 - La Social Media War la sta vincendo Zelensky - Digitalnews del 24 marzo 2022
Anche il presidente Zelensky è su Telegram, e attualmente ha quasi un milione e mezzo di iscritti al suo canale in cui si possono trovare testi in ucraino e in inglese, e dove sono pubblicati i suoi video messaggi con sottotitoli in inglese. É veramente emozionante ascoltare in diretta e senza filtri le parole di quest’uomo che in pochi giorni è divenuto il simbolo della resistenza e della difesa dei valori di libertà e di democrazia, che ci chiede di scendere nelle piazze e nelle strade oggi, 24 marzo, a un mese dal giorno di inizio dell’invasione russa in Ucraina, e di far sent...
2022-03-27
03 min
Digital News
#89 - Porno on line - sicuro ma non troppo - Digitalnews del 17 marzo 2022
Durante il primo lockdown, confinati tra le mura di casa ci dedicavamo tutti quanti all’home working e grazie a Internet scoprivamo quanto l’online fosse semplice e divertente. Benedetti i canali che offrivano intrattenimento per i più piccoli, adorati quelli che dispensavano tutorial su pressoché qualsiasi attività, dalla preparazione dei dolci al giardinaggio, dal fai da te a come tagliarsi i capelli da soli.E fin qui tutto ok, poi, tra le tante notizie e curiosità del momento, si è scoperto che proprio durante il periodo di confinamento si è registrato un boom di accessi ai siti per adulti anche durante l’...
2022-03-18
03 min
Digital News
#88 - Cyberdisinformati - la guerra russo-ucraina tra disinformazia e fake news - Digitalnews del 9 marzo 2022
Tra chi proprio non può accedere all'informazione e chi invece non si prende la briga di verificare le notizie, oltre ai negazionisti della pandemia oggi abbiamo anche i negazionisti della guerra.Certo che di fake sul conflitto in corso ne girano davvero tante e - devo ammettere - anche costruite ad arte, come quelle smascherate per così dire dalla Bbc, la rete radiotelevisiva britannica.Infatti, come riporta in un articolo Agi - l’agenzia giornalistica italia, l’emittente d’Oltremanica è riuscita a smontare una ad una quattro tra le fake news più in vista in questi giorni con un fact ch...
2022-03-11
03 min
Digital News
#87 - Cyberwar, Internet è il nuovo fronte di guerra - DigitalNews del 3 marzo 2022
Anche se qualcuno penserà che la cyberwar, letteralmente la guerra cibernetica, sia del tutto inutile di fronte alle bombe che piovono in testa ai poveri ucraini, in realtà, a mio avviso entra a pieno titolo tra le azioni di guerra psicologica, o guerra “laterale” per così dire, quella che insomma mette in atto azioni volte anche a risvegliare il "fronte interno", quello dell'opinione pubblica...
2022-03-04
03 min
Digital News
#86 - L'irresistibile fascino dei Social - DigitalNews del 18 febbraio 2022
Parafrasando la famosissima opera di Milan Kundera, potremmo chiamarla “l’irresistibile leggerezza dei social (network) o, lasciandoci ispirare dalla Divina Commedia, galeotto fu quel post e chi lo vide: sto parlando della lunga serie di mariuoli, quando non si tratta di veri e propri boss della malavita, che sono stati “pizzicati” dalla polizia proprio grazie a post, video, dirette pubblicate sui social network.L’ultimo episodio, riportato da un articolo del Corriere di Torino è datato 12 febbraio ma la lista è lunga e parte da molto più lontano. Non saprei dirvi con esattezza chi sia stato il primo latitante a “infamarsi” per così dire con...
2022-02-21
03 min
Digital News
#85 - Il Metaverso spiegato facile - DigitalNews del 26 gennaio 2022
Il Metaverso è l’Internet del futuro ma già oggi molti aziende si stanno muovendo verso questa nuova frontiera digitale progettando veri e propri territori - virtuali naturalmente - con una propria economia.Il Metaverso esercita una sorta di attrazione fatale nei miei confronti anche perché, devo ammetterlo, faccio ancora un tantino fatica a concepirlo, così ho fatto un po’ di ricerca ed ecco un piccolo estratto di quello che ho compreso.In questa sorta di universo parallelo, fatto in sostanza di pixel, le persone possono accedere solo se possiedono un wallet, che altro non è che un portafoglio - virtuale...
2022-01-28
03 min
Digital News
#84 - David Sassoli e gli insulti dei NoVax - DigitalNews del 19 gennaio 2022
Di là della pochezza umana che non si ferma neanche di fronte alla morte, che dire invece della stupidità di chi si crede ancora al sicuro dietro un profilo fake, di chi si illude che l’anonimato della Rete possa nascondere qualsiasi nefandezza? La Polizia Postale infatti non ci ha messo molto ad individuare l’autore di alcuni dei tweet odiosi, lesivi della memoria dello scomparso presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, appellato addirittura come il "Signor il green pass non è una discriminazione”...
2022-01-23
02 min
Digital News
#83 - Santanews, spigolando tra le news natalizie - Digitalnews del 23 dicembre 2021
Dal recupero dell'account Instagram di Patrick Zaki alla guida per genitori realizzata sempre da Instagram insieme a Telefono Azzurro (per scaricare la guida però dovete andare su Internet, all’indirizzo about.instagram.com/it-it/community/parents. Non capisco perché non l’abbiano resa disponibile direttamente sull’app, insomma si fa fatica a trovarla e purtroppo non l’ho trovata neanche sul sito di Telefono Azzurro. A che serve una risorsa se è difficile da trovare e di conseguenza da usare?), le "Santa News" anche quest'anno suggeriscono le migliori app per vivere lo spirito del Natale e per passare del tempo in compagnia d...
2021-12-28
03 min
Digital News
#82 - Tardivi digitali vs. Nativi digitali - Digitalnews del 16 dicembre 2021
Se siete nati prima degli anni Novanta, vale a dire prima della diffusione di Internet, allora siete anche voi tardivi digitali, il che non significa essere tardivi di comprendonio ma semplicemente essersi interfacciato con questa nuova tecnologia nel corso della vita, aver conosciuto insomma un "prima" e un "dopo". È un po' come per l'Euro: per noi fare mentalmente il "cambio" con la Lira quando ci troviamo di fronte a un prezzo in Euro è pratica quotidiana, per le nuove generazioni non sorge neanche il problema visto che sono nate con la nuova moneta già in vigore.E circa le difficoltà che...
2021-12-16
03 min
Digital News
#81 - Lush lascia i social ma non è un vero addio - DigitalNews del 9 dicembre 2021
Lush Cosmetics in realtà aveva già deciso di lasciare i social network nel 2019 ma, con l’arrivo della pandemia, era però tornata sulle piattaforme digitali per poter continuare a relazionarsi con le clienti in sicurezza e sfruttando l’on line per sopperire alle restrizioni del lockdown. La permanenza però è durata lo stretto necessario, sembrerebbe, e questa volta a fare notizia è l’abbandono in toto dei suoi account ufficiali su Instagram, Facebook, Tik Tok e Snapchat proprio il 26 novembre, giorno del BlackFriday e momento di vendite e di incassi vertiginosi grazie alle promozioni effettuate in questa giornata di super sconti. Secondo il quotidian...
2021-12-13
03 min
Digital News
#80 - Ready Player One, sarà così il Metaverso? - DigitalNews del 2 dicembre 2021
La scena iniziale del film di fantascienza Ready Player One, diretto da Steven Spielberg e tratto dal romanzo Player One di Ernest Cline ed è stata illuminante perché volevo capire meglio il Metaverso. Molte volte i romanzi di fantascienza predicono il futuro e questo in particolare sembra davvero aver “visto” la nascita del Metaverso, questo non luogo dove la realtà virtuale ci consentirà di fare tutte le cose descritte poco fa e molto altro ancora. Una prospettiva affascinante e al contempo inquietante, ma il progresso non si può fermare e questo è quello con cui ci confronteremo in un futuro neanche troppo lontano...
2021-12-03
03 min
Digital News
#79 - Una vita da social - DigitalNews del 18 novembre 2021
Con il mese di novembre ha preso il via la nona edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato che prevede un tour di 73 tappe in lungo e in largo per l’Italia per parlare di social network e di cyberbullismo. A bordo di un truck allestito con un'aula didattica multimediale, infatti, gli operatori della Polizia Postale incontrano studenti, genitori e insegnanti per approfondire i temi della sicurezza online parlando a ragazzi di tutte le fasce d’età.In effetti i dati ci raccontano una realtà, per così dire, problematica sui social network che vede 1...
2021-11-19
03 min
Digital News
#78 - Qual è l'età giusta per i social? - DigitalNews del 11 novembre 2021
A che età possiamo concedere l’uso dei social media ai nostri figli? Uno studio pubblicato su Computers in human behaviour, rivista accademica che indaga sull’utilizzo del computer da un punto di vista psicologico, ha pubblicato un articolo che risponde a questo dubbio amletico.Infatti si sa ancora poco sugli effetti che l’uso dei social media produce sui comportamenti digitali dei ragazzini dalla media infanzia ai primi anni dell’adolescenza, dagli 8 ai 12 anni più o meno, periodo critico di sviluppo caratterizzato dall’influenza dei pari, vale a dire degli amici, dai compagni di scuola e, appunto, dalle prime esperi...
2021-11-12
03 min
Digital News
#77 - Facebook diventa Meta e "apre" all'universo parallelo - DigitalNews del 5 novembre 2021
Settimana scorsa l’annuncio ufficiale: Facebook cambia nome, l’azienda, non la piattaforma social, e diventa Meta. Il rebranding dell’azienda di Menlo Park ha scatenato polemiche, commenti e articoli a non finire e forse era proprio questo quello che si voleva, coprire con il rumore della notizia quello suscitato dallo scandalo dei Facebook Papers, i documenti sulla ricerca interna dai quali emerge un’immagine piuttosto inquietante delle politiche aziendali e degli effetti negativi, tanto per citare uno dei tanti problemi emersi, che Instagram avrebbe nei confronti soprattutto delle ragazzine con problemi legati all’immagine del proprio corpo.
2021-11-08
03 min
Digital News
#76 - Facebook Papers Crisis - DigitalNews del 28 ottobre 2021
Sembrano non finire mai i guai per Facebook e ancor più da quando l’ex dipendente Frances Haugen ha diffuso i cosiddetti Facebook Papers, nome con il quale sono stati ribattezzati i documenti riguardanti ricerche interne sul funzionamento e i problemi legati all’uso della piattaforma. Lunedì scorso infatti diversi giornali americani ed europei hanno pubblicato decine e decine di articoli sull’argomento, per chi volesse l’intero elenco è pubblicato sul sito di informazione sulle tecnologie www.protocol.com, ma tanto per cominciare a darvi un’idea vi cito qualche titolo: “Come Facebook ha trascurato il resto del mondo, alimentando l’incitamento a...
2021-11-08
03 min
Digital News
#75 - Cellulari della Nonna a rischio - DigitalNews del 21 ottobre 2021
Avete presente i cellulari della nonna, quei telefonini dotati di tastiera e il cui utilizzo è davvero basico, semplice e che proprio per questo motivo sono utilizzati dalle persone di una certa età? Una recente recensione di cinque cellulari basici venduti al dettaglio a un prezzo di circa 10/20 dollari ha esaminato in dettaglio gli aspetti di sicurezza di questi dispositivi.Spesso questo genere di telefonini è acquistato proprio perché si pensa che dia maggiori garanzie di sicurezza rispetto a uno smartphone dotato di connessione a Internet ma, proprio su questo aspetto arriva la prima notizia sconcertante poiché il revisore ha invece scope...
2021-10-22
03 min
Digital News
#74 - Come difendersi dal phishing - le buone regole da seguire - Digital News del 15 ottobre 2021
Avrete quasi sicuramente ricevuto mail del tipo “hai vinto un iphone” oppure “il tuo account è bloccato”: fate attenzione perché questi sono i tipici “ami” nascosti nelle mail di phishing per indurvi a cliccare su link e atterrare su pagine web per rilasciare i vostri dati.Ecco come fare per riconoscere queste mail truffa. Il primo, importantissimo consiglio è quello di non agire frettolosamente, prendetevi sempre qualche minuto di tempo per analizzare bene la mail in questione: l’oggetto della mail è “drammatico” o vi spinge a compiere azioni con urgenza? Alzate sempre le antenne quando cercano di farvi rispondere emotivamente, magari preda della paura o gi...
2021-10-17
03 min
Digital News
#73 - Facebook Saga - Digital News del 8 ottobre 2021
Continua la saga di Facebook, del resto come si potrebbe non parlare della piattaforma di Zuckerberg dopo una settimana di eventi che si sono susseguiti uno dietro l’altro… si comincia giovedì scorso con l’audizione al Senato americano e l’indagine avviata da due senatori a seguito dell’articolo pubblicato sul Wall Street Journal sugli effetti psicologici negativi di Instagram sugli adolescenti. Facebook è tornato così sul banco degli imputati e quello che rende questa vicenda particolarmente pesante è la consistente mole di dati rilevati da una ricerca interna dell’azienda e il fatto che non siano stati utilizzati per apportare modifiche e inte...
2021-10-09
03 min
Digital News
#72 - Facebook in trouble - Digital News del 29 settembre 2021
Dopo le rivelazioni del Wall Street Journal sullo studio interno effettuato da Facebook, secondo il quale Instagram avrebbe effetti negativi sugli adolescenti, la reazione di Zuckerberg non si è fatta attendere. Secondo quanto riportato da Forbes, infatti, l’azienda ha smentito dichiarando che questa affermazione riguarda una parte delle ragazzine coinvolte nella ricerca, che avevano riferito di avere problemi con la propria immagine corporea: in sostanza, secondo l’azienda, un terzo di questo panel di adolescenti ha affermato che Instagram aveva peggiorato le cose. Quindi, non si tratta di un terzo del campione, bensì di un terzo di questo particolare gruppo di ado...
2021-10-09
03 min
Digital News
#71 - Giù le mani dalle donne afghane - Digital News del 15 settembre 2021
i social media possono anche avere effetti positivi come, per esempio, nel divulgare e portare all’attenzione di tutti campagne sociali a sostegno dei diritti umani. É il caso dell’hashtag “non toccare i miei vestiti” tramite il quale le donne afghane di tutto il mondo dicono no ai talebani su Twitter.A lanciare la campagna, secondo tgcom24, è stata Bahar Jalali, ex professoressa di storia all’università americana in Afghanistan. Questa iniziativa vuole combattere il buio della dittatura talebana con i colori sgargianti degli abiti afghani. E così su Twitter, digitando l’hashtag DoNotTouchMyClothes e AfghanistanCulture si trovano post delle tante donne afgh...
2021-10-09
02 min
Digital News
#70 - Fake News, su Facebook 6 volte più interazioni - DIgital News del 9 settembre 2021
Una ricerca congiunta della New York University e dell’università francese Grenoble Alpes rivela che su Facebook le fake news ricevono sei volte più interazioni rispetto alle notizie verificate. E così ancora una volta la piattaforma social si trova al centro del mirino, non si è ancora spenta infatti l’eco provocata dalle affermazioni del presidente Joe Biden nei confronti del social network riguardo la disinformazione sul Covid che circola tra i suoi iscritti.Lo studio ha preso in considerazione i post pubblicati da 2.500 pagine Facebook di editori, selezionate tra migliaia di pagine sulla base di convinzioni politiche e propensione a diffon...
2021-10-09
03 min
Digital News
#69 - Educazione Civica Digitale - Rendere il web un luogo migliore - Digital News del 10 agosto 2021
L'intervista all'autore del libro "Il mondo nuovo - Manuale di educazione civica digitale", Andrea Bellandi Saladini, per indagare tutti i rischi della Rete, dal cyberbullismo al sexting, dal body shaming alle fake news, al doxting, al revenge porn e tutte le forme che assume l'odio in Rete. Infine, per comprendere come l'educazione civica digitale può fornire la soluzione a questi comportamenti negativi e rendere il web un luogo più sicuro e migliore per tutti, soprattutto per i teenager e i pre-adolescenti che affollano Internet...
2021-08-12
16 min
Digital News
#68 - BigTech for Children - Digital News del 29 luglio 2021
Continuano le iniziative delle piattaforme social a tutela dei bambini e dei preadolescenti in Rete. É di questi giorni infatti la notizia che in Italia, per i minori di 18 anni, Instagram prevede l’account privato.Si tratta di una modalità che rende il profilo del minore praticamente invisibile a chi non è stato accettato come follower. In sostanza quindi saranno il ragazzino o la ragazzina a decidere chi potrà visualizzare il loro profilo e, di conseguenza, i contenuti che pubblica, come foto, video, storie…A prima vista questa notizia mi ha suscitato alcune perplessità, in primo luogo, come farà il social net...
2021-08-05
03 min
Digital News
#67 - Pro Vax e No Vax, duello su Twitter a colpi di hashtag - Digital News del 22 luglio 2021
Covid e vaccini, argomenti sempre di grande attualità e chissà per quanto tempo ancora e, naturalmente, quale migliore specchio della nostra società dei social media? Infatti è proprio di questi giorni la notizia, riportata dall’agenzia di stampa adn kronos, che su twitter si sta svolgendo un vero e proprio duello tra no-vax e pro-vax con l’ashtag #vienegiututto.Insomma, la battaglia ideologica tra chi rifiuta il vaccino anti covid e chi invece è a favore diventa sempre più rovente e i social media, da sempre terreno di scontro anche molto acceso tra sostenitori e detrattori di qualsiasi cosa, dal tema lgbt, cioè...
2021-08-04
02 min
Digital News
#66 - Calcio e Algoritmi, se è l'AI a scegliere i rigoristi - Digital News del 15 luglio 2021
Mentre Facebook progetta la sua città nella Silicon Valley, in California, e Linkedin è nuovamente alle prese con un data breach, un altro furto di dati che questa volta ha visto quelli di 600 milioni di iscritti prendere il volo, che per inciso significa che verranno sicuramente venduti sul dark web, è di poche ore fa la notizia che, secondo il quotidiano spagnolo El Pais, i rigoristi della nazionale inglese sarebbero stati scelti da un algoritmo e non dal ct Southgate.In un panorama sempre più dominato dalle nuove tecnologie, non sorprende certo il fatto che si possano far prendere decisioni a un c...
2021-08-03
02 min
Digital News
#65 - Body Positivity - Digital News del 8 luglio 2021
La mania del selfie perfetto e i filtri per il fotoritocco sono al centro di una legge appena approvata in Norvegia, che obbliga gli influencer, i personaggi più noti in Rete, e le aziende a indicare le foto ritoccate sui social media.Non è difficile immaginare quali effetti possa aver causato questa sorta di bombardamento di fisici scultorei e volti angelici sulle personalità fragili e ancora in formazione di adolescenti e bambini che arrivano a manifestare veri e propri disturbi quali la dismorfofobia, vale a dire una percezione distorta del proprio aspetto fisico, oppure il binge eating, un disturbo dell’alime...
2021-07-29
02 min
Digital News
#64 - Sono i ragazzi le prime vittime dell'odio online - DigitalNews del 1 luglio 2021
Mentre Linkedin, il network professionale più grande al mondo, sottoscrive il codice di condotta dell’Ue contro l’incitamento all’odio online, soltanto tre giorni fa questa subdola forma di violenza ha fatto l’ennesima vittima. Questa volta si tratta di un ragazzo di 18 anni che si è suicidato buttandosi sotto a un treno a Torino, tra le stazioni di Lingotto e Moncalieri.Anche se le varie piattaforme che hanno aderito al codice in media valutano il 90% dei contenuti segnalati entro 24 ore mentre il 71% dei contenuti ritenuti illegali è stato rimosso, ritengo che, a monte di queste attività di controllo e pulizia, per...
2021-07-04
02 min
Digital News
#63 - Instagram Under 13 - Sì. no, forse... - DigitalNews del 20 maggio 2021
A proposito dell’imminente lancio di una versione Instagram per under 13, apprendo che 40 stati Usa hanno espresso il loro no a questa iniziativa scrivendo a Facebook. Per inciso, Instagram è proprietà di Facebook e dunque il buon Zuckerberg si trova l’ennesima gatta da pelare, dopo quella del ban a Trump che, dopo un lungo e travagliato iter della Corte Suprema del social, è diventato definitivo. Una questione più che delicata quella di creare un social esclusivamente per i piccoli perché, si sa, quando si parla di bambini essere cauti e valutare bene tutti gli aspetti e le ricadute che le decisioni dei “gran...
2021-05-25
03 min
Digital News
#62 - Sua maestà il numero, il re dei Social Media - Digital News del 13 maggio 2021
Non occorre neanche pensare molto per rendersi conto che, sui social network, siamo letteralmente dominati dalla performance numerica delle nostre pubblicazioni, e tutti ne subiamo il fascino nessuno escluso. Quanto ci fa piacere vedere che il nostro post ha ottenuto un certo numero di like e di condivisioni? Ammettiamolo…Ricorderete inoltre che qualche tempo fa Instagram, il social di Mark Zuckerberg, decise di far scomparire il numero dei like ottenuto dai post per tutelare in un certo senso i più giovani utilizzatori del social network. Pare che l’ansia da prestazione, per così dire, fosse particolarmente deleteria per i ragazz...
2021-05-22
02 min
Digital News
#61 - Pandemia e Abusi on line sui minori - Il Dossier di Telefono Azzurro - DigitalNews del 6 maggio 2021
É ormai tristemente noto quanto i social network siano divenuti per così dire terreno di caccia di pedofili e adescatori di minori ma, dato l’aumento del tempo trascorso on line da bambini, adolescenti e adulti confinati in casa, le occasioni per mettere a segno questi odiosi crimini durante la pandemia sono cresciute notevolmente provocando importanti ricadute sociali.Le vittime di violenza sessuale in età infantile o adolescenziale infatti, come si legge sul sito di Telefono Azzurro, l'associazione nata per dare ascolto alle richieste di aiuto dei bambini, hanno una maggiore probabilità di sviluppare disturbi emotivi e comportamentali e anche di ten...
2021-05-12
03 min
Digital News
#60 - Instagram Epic Fail - Chi ha rubato il Ramadan? - DigitalNews del 22 aprile 2021
Instagram, per l’occasione del Ramadan, ha creato degli sticker, per l’esattezza 3, da inserire nelle stories per celebrare questa importante ricorrenza del mondo islamico. E sono proprio questi sticker a finire al centro di un fenomeno di “appropriazione culturale” tra i più virali fino ad oggi.Ma cosa è successo? In sostanza, questi sticker sono stati utilizzati da molti influencer a loro vantaggio inserendoli a caso in post che con il Ramadan non c’entravano proprio nulla, per sfruttare il fatto che Instagram premia chi utilizza questi adesivi creati per celebrare grandi momenti di condivisione, posizionando i suoi post in pole posi...
2021-04-23
03 min
Digital News
#59 - Digital Civic Education - L'odio in Rete e le sue mille facce - Digital News del 15 aprile 2021
“Il mondo nuovo. Manuale di educazione civica digitale” è il libro di Andrea Bellandi Salandini che affronta il tema dell’odio in Rete spiegando innanzitutto quali caratteristiche ha assunto la violenza dopo essere sbarcata su Internet. Fake news, cyberbullismo, revenge porn e cyberstalking sono alcune delle mille facce della violenza in Rete, e l’autore va oltre l’analisi di questi fenomeni offrendo una soluzione per affrontare e creare un sistema in grado di combattere e soprattutto prevenire episodi di odio digitale: si tratta dell’educazione civica digitale che, attraverso l’educazione allo strumento (la Rete), lo sviluppo di un pensiero critico e l’att...
2021-04-19
04 min
Digital News
#58 DigitalEmotionRegulation, quando i social "allenano" le emozioni - DigitalNews del 1 aprile 2021
Si chiama Digital Emotion Regulation ed è la capacità degli esseri umani di gestire le proprie emozioni all’interno dei vari ambienti digitali e, nonostante il tempo che trascorriamo online sia drasticamente aumentato causa pandemia, gli effetti di questi potentissimi mezzi di comunicazione non sembrano essere soltanto negativi, anzi.In alcuni casi, infatti, e proprio la pandemia lo ha evidenziato, si sono dimostrati una validissima alternativa all’interazione di persona e hanno sopperito alla mancanza totale di rapporti sociali, soprattutto durante il primo, rigidissimo lockdown.E, se pensiamo che i motivi che ci spingono ad usare i social network sono p...
2021-04-02
03 min
Digital News
#57 - Pandemia e Lockdown: il cybercrimine ringrazia - DigitalNews del 25 marzo 2021
Un anno di pandemia ha segnato profondamente le nostre vite ma come al solito e paradossalmente c’è stato anche chi ne ha tratto beneficio. I cybercriminali infatti, approfittando del fatto che tutti hanno dovuto ricorrere al digitale per lavorare, fare acquisti ma anche per intrattenimento non si sono lasciati sfuggire questa ghiotta occasione per mettere a segno truffe ai danni di ignari neo-naviganti.É quanto emerge da una ricerca di kaspersky, società di software per la sicurezza informatica, che ha messo a fuoco le vulnerabilità dei nostri apparecchi informatici e le mille porte dalle quali le frodi digitali si sono infilt...
2021-03-25
03 min
Digital News
#56 - The price of Oversharing - DigitalNews del 18 marzo 2020
Si chiama oversharing ed è l’abitudine a condividere ogni cosa che ci capita. Foto, commenti, informazioni, video, tutto quello che oggi la tecnologia offre per documentare e testimoniare momenti della nostra vita viene sfruttato per produrre contenuti e pubblicarli in continuazione sui social media. Fin qui potrebbe sembrare una stravaganza, una mania che ha contagiato molti di noi ma, in fin dei conti, tutto sommato innocua e senza conseguenze. Fin qui tutto bene non fosse che, in realtà, questa nostra attività e tutto questo affannarci a pubblicare ogni singolo evento delle nostre vite lasci tracce indelebili, una sorta di impronta digit...
2021-03-20
03 min
Digital News
#55 - Accumulatori Digitali - DigitalNews del 4 marzo 2021
Esistono quattro tipi di accumulatori digitali: è quanto emerge da uno studio della Northumbria University del 2020. Insomma, siamo sempre più connessi e digitali e, ironia della sorte, nel mondo virtuale abbiamo portato proprio tutto, anche i disturbi di ansia generati, per così dire, "off line". Nel mondo reale, questo disturbo porta le persone a riempire le case e gli appartamenti di oggetti dei quali non riescono proprio a disfarsi fino al punto di non riuscire più a muoversi da una stanza all’altra; in quello virtuale invece, sono foto, e.mail, ebook e file scaricati ad essere accumulati all’inverosimile nei nost...
2021-03-07
03 min
Digital News
#54 - Sessismo da tastiera - DigitalNews del 25 febbraio 2021
Nel corso del 2020, anche a causa della pandemia, su Twitter l’odio online si concentra sulle donne, soprattutto se lavorano: è quanto emerge dalla 5^ edizione della Mappa dell'Intolleranza voluta da Vox, Osservatorio italiano sui diritti. E, proprio a causa del lockdown, i social media sono divenuti il canale privilegiato nel quale riversare vere e proprie aggressioni verbali: sono, in sostanza, divenuti terreno di scontro dove la possibilità di agire nell’anonimato attraverso profili falsi e la facilità di unirsi a gruppi di haters, hanno dato vita a picchi di odio con una recrudescenza e un accanimento importanti. E a farne le spese s...
2021-02-27
03 min
Digital News
#53 - #cuoriconnessi e il Safer Internet Day - DigitalNews del 11 febbraio 2021
Martedì 9 febbraio 2021 è stata la giornata mondiale per la sicurezza in rete, il Safer Internet Day, e sono state davvero tantissime le iniziative che scuola, istituzioni e associazioni hanno organizzato per informare ed educare i giovani ad un uso responsabile e consapevole della Rete. In particolare però l’evento digitale “cuori connessi” realizzato da Polizia di Stato e Unieuro ha visto il collegamento di 3000 scuole con circa 200mila studenti. L’obiettivo di questa campagna di sensibilizzazione, giunta al 5^ anno, è quello di informare i ragazzi e le famiglie sui rischi e pericoli di un uso distorto di Internet.Cuoriconnessi è un progetto che si snoda...
2021-02-12
03 min
Digital News
#52 - DeepWeb e DarkWeb pari non son - DigitalNews del 4 febbraio 2021
Che differenza c'è tra DeepWeb e DarkWeb? Le due parole possono facilmente essere confuse e potremmo restare sorpresi dal fatto che, probabilmente, utilizziamo il DeepWeb tutti i giorni. Se Internet fosse una città, avrebbe spazi pubblici aperti a tutti come strade, viali e parchi che possono essere trovati sulla mappa della città. Chiunque può andarci e guardarsi attorno. Su Internet questi spazi pubblici sono noti come Web di superficie, e sono pagine web, applicazioni web e altri elementi online che i bot di ricerca possono trovare e indicizzare, vale a dire inserire tra i risultati delle nostre ricerche.Oltre alle...
2021-02-08
03 min
Digital News
#51 - SocialMediaBan, filtro o censura? - DigitalNews del 28 gennaio 2021
Dopo le ripetute rimozioni dei post di Trump, alla fine Facebook e Twitter e via via a seguire You tube e Snapchat sono arrivati all’estrema misura: dopo Capitol Hill infatti le piattaforme social hanno bloccato definitivamente l’account dell’ex presidente degli Stati Uniti.La gravità dei fatti giustifica la drastica decisione certo è che non si dovrebbe lasciare questo compito alle Big Tech, che intervengono nei confronti dei contenuti che violano le policy, vale a dire i termini di servizio, occorrerebbe invece un intervento normativo. Invece Facebook si dota di una sorta di Corte Suprema, l’Oversight Board comp...
2021-02-08
03 min
Digital News
#50 - Capitol Hill - Egonetwork, la pericolosa bolla della stupidità - DigitalNews del 21 gennaio 2021
Molte delle persone arrestate a seguito dell'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 sono state identificate grazie ai social. Anzi, in circa la metà dei casi sono state proprio loro a fornire le prove con i loro post sui social. Potrebbe sembrare una notizia buffa se non fosse, invece, rivelatrice di un'anomalia, di una sorta di percezione distorta della realtà che, attraverso i social media, ci perviene attraverso filtri, i famosi algoritmi, che tendono a mostrarci persone che la pensano come noi, simili a noi. È così che ci troviamo inconsapevolmente in quella bolla autoreferenziale nella quale tutto diventa credibile e dove si poss...
2021-02-08
03 min
Digital News
#49 - Digital Kids - Parental Control - DigitalNews del 14 gennaio 2020
Le app da installare per controllare che uso fanno del cellulare i nostri figli sono indubbiamente uno strumento utile, ma i rischi nei quali possono incappare i minori durante la navigazione sono davvero tanti, insidiosi, e a volte fatali. Non limitatevi alle app per il parental control, state vicino ai vostri piccoli, parlate con loro, spiegate i rischi nei quali possono incappare e tenete sempre aperto quel canale di comunicazione che potrebbe salvarli dai nuovi "mostri" del cellullare...
2021-01-24
04 min
Digital News
#48 - Le 5 fasi del lockdown secondo Google - DigitalNews del 17 dicembre 2020
La classifica che Google stila ogni anno relativamente alle parole chiave più ricercate questa volta è stata diversa dal solito: infatti, grazie ai dati di Google Trends, lo strumento che permette di conoscere la frequenza di ricerca di una determinata parola o frase, ha identificato cinque fasi comportamentali diverse durante il primo lockdown, prendendo spunto dalla piramide dei bisogni di Maslow.Nella fase 1 per esempio, che coincide con il mese di marzo, le persone hanno manifestato maggiormente il bisogno di informazioni sulla salute, sull’attualità e sulla finanza, con ricerche sulle linee guida dettate dal governo per esempio, e sull’impatto...
2020-12-21
03 min
Digital News
#47 - App in down - falsa partenza dell'App Io - DigitalNews del 10 dicembre 2020
Aspettative deluse di milioni di italiani che l'8 dicembre hanno tentato di attivare il Cashback dell'App Io, in sintesi, un rimborso sul conto corrente pari al 10% degli acquisti effettuati in un negozio fisico utilizzando strumenti di pagamento elettronici, per un minimo di 10 operazioni fino al 31 dicembre. L’assalto all’app che è avvenuto martedì scorso, con un milione di download tra il 7 e l’8 dicembre, ha mandato letteralmente in tilt il sistema del Cashback, in particolare nella sezione portafoglio dove vengono indicate le carte di pagamento e i dati bancari. Insomma, i bonus ci piacciono "assai" ma i sistemi non reggono e i soci...
2020-12-11
03 min
Digital News
#46 - The Digital Christmas - no app, no party - DigitalNews del 3 dicembre 2020
Sarà un Natale un po’ strano questo del 2020, tra la messa di mezzanotte che diventa la celebrazione delle 18 (o delle 20 ancora non è certo) e le luminarie che si illuminano in diretta Facebook, come quelle che accende oggi il Comune di Varese alle 17. L’evento infatti viene trasmesso online in tempo reale per regalare a tutti, nonostante le restrizioni legate al Covid, la magia dei Giardini Estensi che risplendono di colori e lucine natalizie...
2020-12-04
03 min
Digital News
#45 - Black Friday e non solo, occhio alle truffe on line - DigitalNews del 27 novembre 2020
Il 27 novembre è iniziato ufficialmente il Black Friday, il periodo dell’anno durante il quale possiamo fare acquisti a prezzi scontatissimi. Gli sconti a dire il vero erano iniziati già qualche giorno prima ma, proprio per il grande successo di questa super promozione globale, insieme agli sconti sono fiorite anche le truffe. É tuttavia possibile difendersi dalle Black Friday Scams, dalle truffe online nelle quali potremmo incappare, seguendo qualche piccolo accorgimento che potrà essere utile anche ben oltre questo specifico evento.
2020-12-02
03 min
Digital News
#44 - The Social Reset - DigitalNews del 20 novembre 2020
L'emergenza Covid-19 ha cambiato il nostro approccio ai social media e il modo di utilizzarli? La risposta sembrerebbe essere sì, il comportamento e l'uso di questi nuovi strumenti è profondamente cambiato tanto che il 2021 sarà l'anno del "social reset", vale a dire l'anno zero dal quale ripartire almeno per quanto riguarda la Rete. È quanto emerge dalla ricerca condotta ormai ogni anno da We Are Social, l'agenzia creativa social, che individua sei tendenze chiave che, secondo le loro previsioni, influenzeranno i social media nei prossimi 12 mesi...
2020-11-23
03 min
Digital News
#43 - Facebook lancia GetDigital per il benessere digitale - DigitalNews del 11 novembre 2020
Facebook ha lanciato #GetDigital, un portale dove è possibile trovare risorse, workshop e webinar - per l'Italia realizzati in collaborazione con FondazioneCarolina - destinati a genitori, famiglie, insegnanti e allenatori per supportarli lungo un percorso educativo che vede le nuove tecnologie sempre più protagoniste. E proprio per questo, è indispensabile aiutare i ragazzi a riconoscere gli ambienti della Rete pericolosi da quelli in cui possono muoversi con tranquillità. Insomma, non bisogna mai abbassare la guardia, soprattutto in questi momenti in cui l’emergenza coronavirus obbliga tutti noi ad utilizzare in modo massiccio la Rete per poter lavorare, studiare, fare la spesa…
2020-11-12
03 min
Digital News
#42 - Social Media Gaffe - DigitalNews del 5 novembre 2020
La gaffe del governatore della Liguria Toti è soltanto l'ultima di una lunga serie di strafalcioni dei politici. I social media sono piattaforme formidabili per acquisire visibilità ma sono un'arma a doppio taglio: la velocità di diffusione è un bel megafono per qualsiasi tipo di comunicazione e per le campagne elettorali ma, fatalmente, anche per gaffe e figuracce...
2020-11-07
03 min
Digital News
#41 - Big Tech Power - Digital News del 29 ottobre 2020
La censura applicata da Facebook e Twitter all'articolo del New York Post sul figlio di Biden fa riflettere, ci fa quanto meno chiedere "Quanto potere è concentrato nelle mani delle Big Tech?". Anche se dichiarano di essere semplici strumenti di servizio, è sotto gli occhi di tutti che i social network stanno assumendo un ruolo e un peso sempre maggiore nel panorama dell'informazione e, di fatto, anche solo con l’applicazione delle loro policy possono influire nell’ambito della vita privata e pubblica di tutti noi per esempio censurando determinate notizie...
2020-10-30
03 min
Digital News
#40 - Stop Body Shaming - DigitalNews del 22 ottobre 2020
La permanenza sui social network per lunghi periodi ingenera, soprattutto nei giovani, bassa autostima e problemi legati all'immagine del proprio corpo. Quando poi le piattaforme social diventano luoghi dove la derisione e l'accanimento nei confronti di chi non risponde ai canoni di bellezza socialmente condivisi, ci troviamo in presenza di quel fenomeno chiamato body shaming, letteralmente derisione del corpo. Per contrastare questa non-cultura e diffondere maggiore consapevolezza del peso e delle conseguenze di parole e comportamenti sui social media, prende il via proprio oggi 22 ottobre il progetto di pazienti.it e Aip, Associazione italiana di psicologia, sul canale Instagram di...
2020-10-22
03 min
Digital News
#39 - Facebook vs The Social Dilemma - DigitalNews del 15 ottobre 2020
A distanza di qualche settimana dall'uscita di "The Social Dilemma" arriva la risposta di Facebook alle accuse rivolte ai social network dal documentario Netflix. Sul blog del social blu infatti è stato pubblicato un articolo che risponde in 7 punti a quelli che, secondo Facebook, sono gli errori contenuti nel documentario. Ma lo scenario delineato dalla piattaforma è davvero un po' troppo edulcorato per essere credibile, del resto i social network, Facebook compreso, sono macchine da soldi e, come tali, perseguono il profitto, ne siamo consapevoli. Tuttavia la risposta pubblicata è secondo me una bella favola alla quale non crede nemmeno Zuckerberg...
2020-10-17
03 min
Digital News
#38 - Ragazzini e Social Network: less is more - DigitalNews del 8 ottobre 2020
Sembrerebbe assodato che trascorrere molto tempo davanti a uno schermo sia fortemente correlato a depressione e rischio di suicidio soprattutto per quanto riguarda la fascia di età dei teen ager. E le problematiche toccano diversi ambiti della salute mentale secondo la piattaforma utilizzata: per esempio, se l’uso di Facebook e Instagram può indurre sintomi di depressione, un maggiore utilizzo del social blu è associato a bassa autostima e maggiore sensazione di solitudine, mentre l’utilizzo di Instagram può indurre problemi legati all’immagine del proprio corpo. Per contro, invece, buone notizie da uno studio del 2018 di Melissa Hunt, dell’University of Pennsylva...
2020-10-12
03 min
Digital News
#37 - The Social Dilemma: il prodotto siamo noi? - DigitalNews del 2 ottobre 2020
Le big tech della Silicon Valley quali Google, Facebook e via discorrendo stanno realizzando profitti da capogiro ma, come afferma l’informatico e saggista Jaron Lanier, occorre chiedersi qual è il prodotto grazie al quale li realizzano. Che, secondo Lanier, non siamo tanto noi con i nostri dati ma, e questo è il fatto che fa riflettere più di tutto, la possibilità che queste piattaforme hanno di influenzare il nostro comportamento e la nostra percezione della realtà. Questa è soltanto una delle testimonianze che potrete ascoltare nel documentario The Social Dilemma di Jeff Orlowsky che ci mostra per così dire il rovescio della medaglia...
2020-10-03
02 min
Digital News
#36 - Bianco o nero pari non son - DigitalNews del 24 settembre 2020
A quanto pare, anche gli algoritmi sbagliano e, a parte il fatto che tendono a farci vivere, in senso virtuale, in una sorta di bolla autoreferenziale, dove vediamo e commentiamo soltanto i contenuti in linea con il nostro modo di vedere le cose senza possibilità di essere "contaminati" da pensieri e opinioni diverse dalla nostra, il problema risiede proprio in questa loro funzione di "filtro" della nostra realtà virtuale. Decidono loro, gli algoritmi insomma, cosa possiamo vedere...
2020-09-26
02 min
Digital News
#35 - ElectionDay, l'esperimento di Facebook - DigitalNews del 17 settembre 2020
Il social blu pagherà fino a 120 dollari gli iscritti che, selezionati da un gruppo a campione, disattiveranno il loro profilo social su Facebook e su Instagram. In prima battuta potrebbe sembrare davvero strano che un social network paghi per "perdere" i suoi strumenti più preziosi, gli iscritti e soprattutto i loro preziosissimi dati... e infatti, l’obiettivo è un altro
2020-09-17
02 min
Digital News
#34 - Tutti a scuola, 10 consigli per le lezioni on line - DigitalNews del 10 settembre 2020
Se come pare le lezioni saranno parte in presenza e parte online, si spera anche che, superata la fase critica iniziale, vengano adottate soluzioni che possano rendere un po’ meno pesanti le sessioni: stare seduti davanti a uno schermo per ore non è facile, per tutti non soltanto per ragazzi e fanciulli. Come fare per ottimizzare le lezioni online e sfruttare al massimo la tecnologia a disposizione è l'argomento della puntata odierna del podcast DigitalNews, rubrica che conduco ogni giovedì in coda ai gr di Radio Missione Francescana RMF
2020-09-13
03 min
Digital News
#33 - Genzie in fuga dai Social Media - Digital News del 3 settembre 2020
I giovani tra i 18 e i 24 anni stanno abbandonando i loro profili social. É quanto emerge dall’ultimo sondaggio del Digital Society Index condotto a livello globale da Dentsu Aegis Network, società di servizi di digital marketing, che rivela come un quinto degli appartenenti alla cosiddetta generazione Z (i Genzie per gli amici) abbia disattivato i propri account sui social network, ma il dato sale fino a un quarto in alcuni Paesi tra i quali anche l’Italia.
2020-09-05
03 min
Digital News
#32 - Holidays on line_5 passi per la sicurezza
Always on anche in vacanza? Allora può esservi utile un veloce ripasso delle cinque buone abitudini da adottare per garantire la sicurezza della nostra digital life e dei device che metteremo in valigia...
2020-08-08
03 min
Digital News
#31 - La Legge "Anti-Social" di Erdogan - Digital News del 30 luglio 2020
La nuova Legge "anti-social" di Erdogan porta alla mente altre normative, una per tutte quella sulla sicurezza nazionale imposta a Hong-Kong e il conseguente diniego dei vari social network di rispondere alle richieste di dati sui netizen dell’ex colonia britannica da parte del governo e delle autorità locali. Si sta delineando un nuovo tipo di oscurantismo, quello della censura on line?Crediti immagine:https://www.ictsecuritymagazine.com
2020-07-31
02 min
Digital News
#30 - L'attacco hacker a Twitter e la vulnerabilità dei sistemi - Digital News 23 luglio 2020
Qualcuno all'interno di Twitter ha "cantato" - non per niente viene definito il social cinguettante - ma, battute a parte, l'attacco hacker alla piattaforma social ha messo tutti di fronte a un fatto ineluttabile: nessun sistema è inviolabile e la vulnerabilità è un fatto, non un'opinione. Che poi è pur sempre riconducibile al fattore umano. Infatti, per violare i sistemi di sicurezza e hackerare ben 130 profili tra i quali quelli di personaggi noti come Barak Obama, Biden e Elon Musk, gli hacker hanno utilizzato l'ingegneria sociale che, nel campo della sicurezza informatica, è lo studio del comportamento individuale di una persona al fine di carpi...
2020-07-26
02 min
Digital News
#29 - Le disavventure di Tik Tok e altre storie - Digital News 16 luglio 2020
Sono giorni difficili questi per i social media, nessuno escluso, a partire da TikTok, il social network cinese tanto amato dai ragazzini finito nel mirino del presidente Trump che medita di bannarlo negli Stati Uniti, ma anche in quello di Anonymous, il collettivo di hacker, che la definisce un’app spia...
2020-07-20
02 min
Digital News
#28 - Le mani di Pechino sui netizen di Hong Kong - Digital News 9 luglio 2020
La nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta a Hong Kong e lo stop alle richieste di dati sui netizen, vale a dire i cittadini della Rete, dell’ex colonia britannica da parte dei social media...
2020-07-09
02 min
Digital News
#27 - #StopHateForProfit boicotta i social media - Digital News 2 luglio 2020
Effetto domino, si può definire così la fuga dei grandi marchi dai social sull’onda della campagna #stophateforprofit che sta raccogliendo adesioni giorno dopo giorno. Tutto era partito, ricordate, qualche settimana fa con la segnalazione da parte di Twitter di due tweet pubblicati da Trump, cui era seguita una sorta di dichiarazione di guerra ai social media da parte del presidente degli Stati Uniti...
2020-07-03
02 min
Digital News
#26 - Hate Speech, l'indagine di DataMediaHub e Kpi - Digital News 25 giugno 2020
“Piove, governo ladro” si potrebbe riassumere così il risultato di una ricerca condotta da DataMediaHub e Kpi (http://www.datamediahub.it/2020/06/22/rapporto-sullhate-speech-in-italia/#axzz6QShEuFcB), che ha analizzato le conversazioni su Twitter dal 25 aprile al 17 giugno cercando di comprendere la diffusione del “hate speech”, letteralmente “discorsi d’odio”.Si tratta insomma di “espressioni che diffondono, incitano, promuovono o giustificano l’odio razziale, la xenofobia, l’antisemitismo o altre forme di minaccia basate sull’intolleranza - inclusa l’intolleranza espressa dal nazionalismo aggressivo e dall’etnocentrismo -, sulla discriminazione e sull’ostilità verso i minori, i migranti e le persone di origine straniera”, questa la...
2020-06-26
02 min
Digital News
#25 - Smishing, la nuova frontiera del phishing - Digital News 18 giugno 2020
Tutto comincia con un messaggio sul telefonino, all’apparenza innocuo e credibile, come per esempio “il tuo pacco non è stato consegnato, per pianificare la consegna clicca qui”. Se avete ricevuto qualcosa di simile, allora siete state vittime dello smishing, ossia dell’evoluzione del phising: avete presente quelle e.mail che con uno stratagemma inducono a rilasciare informazioni preziose simulando conti bloccati o presunte verifiche del nostro account? Ecco, lo smishing è l’ultima frontiera di questo genere di frodi...
2020-06-18
03 min
Digital News
#24 - Trump dichiara guerra ai social network - Digital News 11 giugno 2020
Filtri e censura delle bufale sul coronavirus sono stati da subito auspicati e sollecitati, ma la guerra dichiarata in questi giorni dal presidente Trump a Twitter, il social network reo di aver segnalato due post del tycoon come infondati e un terzo tweet sui fatti di Minneapolis, per incitamento alla violenza, qualche interrogativo lo pone: è giusto consentire alle piattaforme social di operare una sorta di censura sui contenuti pubblicati o è preferibile lasciare che ognuno si esprima liberamente in ossequio alla libertà di pensiero e di espressione?
2020-06-11
03 min
Digital News
#23 - Privacy e social media, come proteggersi - Digital News 4 giugno 2020
Se vi siete sempre chiesti se esiste un modo per proteggere la nostra privacy sui social media, la risposta è sì. Anzi, ne esiste più di uno. Curiosi? In primo luogo, il primo passo inizia proprio dalle nostre decisioni poiché ci sono cose che vale la pena condividere ma altre che è meglio tenere per sé. Sembrano cose scontate ma forse non tutti sanno che, per esempio, molti di noi utilizzano la medesima password per entrare nell'home banking e per accedere ai loro profili sui social network! Ecco in pochi passi le best practice per evitare il furto dei nostri dati on line...
2020-06-11
03 min
Digital News
#22 - Social Ratings_how's your score? - Digital News 28 maggio 2020
Oggi vi voglio parlare di un risvolto legato alla nostra presenza sui social network che forse molti già conoscono, o lo hanno quantomeno intuito, ma che sta già producendo effetti sulle vite reali.Si tratta del Social Ratings, vale a dire una sorta di punteggio che ci viene attribuito tramite la valutazione delle nostre attività sui social. Un po’ come quello che Standard & Poor’s attribuisce ai vari Paesi in merito al loro livello di solvibilità finanziaria.Ricordate Klout, il servizio che stimava la nostra influenza nelle reti sociali attraverso il Klout score (da 0 a 100)? Il punteggio si otteneva...
2020-05-28
02 min
Digital News
#21 - Tastiere bollenti: smart working e video hard - Digital News 21 maggio 2020
Una recente ricerca di Kaspersky – società che si occupa di sicurezza informatica - sul modo in cui l’emergenza Covid-19 ha cambiato il modo di lavorare delle persone mi ha incuriosito e ho voluto approfondire. In effetti, da questa indagine emerge che il 51% di coloro che lavorano da casa e che hanno iniziato a guardare più contenuti “per adulti”, ha ammesso di averlo fatto sugli stessi dispositivi che utilizza per lavorare.L’occasione fa l’uomo ladro e anche in questo caso la naturale predisposizione umana alla pigrizia e al voyerismo non ha tardato ad emergere, complice la riservatezza e la comodità...
2020-05-22
03 min
Digital News
#20 - Immuni up & down
Si potrà scaricare probabilmente a fine maggio l’app immuni, scelta dal governo per il contact tracing, vale a dire il tracciamento dei contatti delle persone risultate positive al coronavirus. Prima ancora di diventare disponibile e sebbene il download sarà effettuato su base volontaria, questa app ha suscitato reazioni contrastanti. Se da una parte vi è chi si dichiara disposto a scaricarla e farsi tracciare senza problemi (“del resto, dicono, ormai i nostri dati sono ampiamente diffusi e sfruttati”) dall’altra sono forti i dubbi sul rispetto della privacy e sull’uso dei dati raccolti tramite l’applicazione...
2020-05-14
02 min
Digital News
#19 - Food App news - Digital News del 7 maggio 2020
Non voglio neanche immaginare come sarebbe stata questa quarantena senza il digitale e i social media. Senza streaming, senza zoom e senza di loro, le Food App: come avremmo potuto compensare, almeno in parte, le uscite a cena o la totale mancanza di talento in cucina... ?Instagram dal canto suo ha appena lanciato una nuova funzione per ordinare pranzo o cena a domicilio. Con questo aggiornamento i ristoranti avranno la possibilità di creare menu da asporto e i clienti potranno ordinare tramite la piattaforma social. Sempre in tema di pasti, vi segnalo l’app TooGoodToGo,
2020-05-08
03 min
Digital News
#18 - L'Aldilà Digitale - Digital News 30 aprile 2020
Spero di non urtare troppo la vostra sensibilità parlandovi dell’Aldilà digitale o, meglio, di cosa succede sui social dopo la nostra morte, ammesso che abbiate aperto un profilo su Facebook, Instagram o qualche altra piattaforma, naturalmente. Tutto è partito dalla notizia che Instagram ha deciso di lanciare gli account commemorativi per le vittime del coronavirus: coloro che possedevano un account sul social e che purtroppo sono deceduti a causa della pandemia in corso, potranno essere resi riconoscibili con il banner “remembering”, vale a dire “in memoria di”. Questa iniziativa potrebbe essere bene accolta dai parenti delle vittime che, ricordiamo, spesso non ha...
2020-04-30
03 min
Digital News
#17 - House party? Sì, ma virtuale - Digital News 23 aprile 2020
Ho una mamma di 94 anni e una famiglia numerosa che non vedo da quasi due mesi e ieri sera ci siamo messi in testa di videochiamarci tutti quanti. La sorella più piccola che vive con lei, all’ora prestabilita si è collegata ma ci attendeva una brutta sorpresa: con whatsapp non si possono collegare più di 4 persone e la nostra idea di chiamata collettiva si è trasformata in una videocall a tappe..
2020-04-24
03 min
Digital News
#16 - Coronavirus, le app che alleviano l'ansia - Digital News del 16 aprile 2020
Avete notato in questi ultimi giorni l’aumento delle pubblicità di prodotti per combattere ansia e stress? L’isolamento, l’impossibilità di vedere le persone care, l’incertezza per il futuro generano un forte disagio ed è difficile mantenere un equilibrio mentale. Prima di ricorrere alle medicine, anche in questo caso possiamo ricorrere alla tecnologia che ci viene in aiuto in diversi modi...
2020-04-17
03 min
Digital News
#15 - FacebookvsCoronavirus - Digitalnews 9 aprile 2020
Facebook ha messo a disposizione degli esperti le mappe di tracciamento per aiutare a combattere la pandemia da Coronavirus. Non è la prima volta che questa piattaforma mette a disposizione la sua tecnologia a supporto dell’emergenza, basti pensare alla funzione Safety Check che scatta in situazioni di pericolo quali un terremoto, un uragano o il crollo di un edificio. In questo modo le persone che si trovano nell’area interessata dall’evento potrebbero ricevere una notifica da Facebook che chiede loro di confermare di stare bene. Amici e parenti possono essere così rassicurati in tempo reale sulle condizioni dei propri cari...
2020-04-12
02 min
Digital News
#14 - Tutte le App per "quarantenati" smart
Quarantena goes on... É per la nostra salute, inutile dirlo, quindi continueremo di buon grado a restare a casa ma, con tutti i comfort che la tecnologia ci offre, non possiamo lamentarci troppo. Oggi vi parlo di App, quelle piccole applicazioni che rendono tutto così easy...
2020-04-02
02 min
Digital News
#13 - Resilienza Digitale - Digital News 26 marzo 2020
La crisi sanitaria ci darà l’opportunità di imparare alcune lezioni importanti. Tra queste, il considerare le tecnologie digitali un fattore abilitante chiave per le società contemporanee, non solo per la sopravvivenza economica, ma anche per quella sociale e in un certo senso biologica
2020-03-27
03 min
Digital News
#12 - Di Coronavirus e di Fake News (Again...) - Digital News 19 marzo 2020
Come giornalista sono abituata a verificare sempre la fonte delle notizie che trovo sui social media ma devo ammettere che con l’emergenza Coronavirus veramente questo flagello sociale sta assumendo la dimensione di uno tzunami. Una sorta di contagio collaterale che infetta tutti i nodi critici dell’informazione e non si ferma ai social network ma dilaga anche sulle app di messaggistica come whatsapp...
2020-03-19
02 min
Digital News
#11 - Coronavirus, con la Solidarietà Digitale servizi gratuiti per tutti - Digital News 12 marzo 2020
Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale ha messo a punto “Solidarietà digitale”, un'iniziativa per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus attraverso soluzioni e servizi innovativi. Si cerca, insomma, di migliorare la vita delle persone, di tutti noi, che ci vediamo costretti a modificare le nostre abitudini di vita in modo così radicale ed improvviso, per alcuni di noi drammatico...
2020-03-12
03 min
Digital News
#10 - Coronavirus: come sopravvivere all'emergenza grazie alla tecnologia - Digital News 5 marzo 2020
Con le nuove regole sanitarie inasprite, la vita si complica ulteriormente ma, almeno per alcuni aspetti, la tecnologia ci viene in aiuto.Per esempio, quasi tutti i supermercati consentono di fare la spesa online, con successiva consegna a domicilio. Sicuramente un grande aiuto per le gli anziani ma anche per chi desidera evitare luoghi affollati, ma non solo, le possibilità di sfruttare il digitale sono quasi infinite...
2020-03-05
03 min
Digital News
#9 - Coronavirus, Social Media e Internet abbattono le restrizioni - Digital News 27 febbraio 2020
Social media e Internet ci sono ancora una volta d’aiuto per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus, questa volta per aspetti diversi da quelli puramente informativi. C'è chi officia la Santa Messa su Facebook e chi promuove lo smart working, mentre la scuola adotta e-learning e homeschooling
2020-02-27
03 min
Digital News
#8 - L'insostenibile leggerezza dello sharenting - Digital News 20 febbraio 2020
Difficile resistere al desiderio di condividere le foto dei nostri figli, eppure non tutti hanno la dovuta cognizione del fatto che, attraverso una pratica inconsapevole e quasi compulsiva dello sharenting (sharing + parenting) aiutiamo le aziende a manipolare meglio i nostri figli in futuro...
2020-02-20
03 min
Digital News
#7 - San Valentino, appuntamento con il Cybercrimine - Digital News 13 febbraio 2020
Domani è San Valentino, la festa più amata o più odiata secondo lo status di “felicemente” accoppiato o single tristemente abbandonato nel quale ci si ritrova. E, con l’approssimarsi di questa ricorrenza a qualcuno forse sarà venuto in mente di cercare l’anima gemella tramite una delle tante app di incontri che ormai affollano l’universo di Internet. Sarebbe bellissimo trovare qualcuno con cui trascorrere San Valentino così velocemente, vero? Purtroppo però anche in questo caso occorre fare attenzione...
2020-02-13
03 min
Digital News
#6 - Coronavirus SocialMedia e Fakenews - Digital News 6 gennaio 2020
Le fake news sui social media sono sempre di grande attualità e, quando si tratta di salute, purtroppo è molto facile credere in articoli o notizie che non hanno alcun fondamento scientifico ma che sfruttano le nostre paure e anche un certo grado di ignoranza. E la crisi “coronavirus” non fa eccezione, anche se i giganti dei social stanno già mettendo in atto le contromisure.
2020-02-13
03 min
Digital News
#5 - Off-Facebook: stop alla condivisione dei nostri dati - Digital News 30 gennaio 2020
Off Facebook Activity adesso ci dà la possibilità di capire quali informazioni le aziende e le organizzazioni condividono con Facebook, raccontandogli le nostre interazioni con loro, per esempio quando visitiamo le loro app o i loro siti web.
2020-01-30
02 min
Digital News
#4 - Privacy sui social media, come tutelarsi - Digital News 23 gennaio 2020
Parlando di social media, il primo errore da non commettere è quello di sottovalutarli: sono vere e proprie piazze virtuali e anche se danno l’impressione di essere uno spazio personale, non dobbiamo mai esporre troppo la nostra vita privata e professionale o rivelare informazioni confidenziali o i nostri orientamenti politici. Ecco alcuni consigli per tutelare la privacy e la nostra sicurezza in Rete
2020-01-23
03 min
Digital News
#3 - Web, nuove professioni e i nuovi ricchi di YouTube - DigitalNews 9 gennaio 2020
Le nuove professioni create dal web sono davvero infinite, social media manager, blogger, esperto di digital marketing, grazie ai social network nuovi profili professionali si sono affermati e sono divenuti indispensabili per le aziende tanto da diventare materia di corsi e master anche nelle Università più blasonate.Ma anche chi non ha particolari qualifiche può entrare nell’Olimpo dei baciati dalla fortuna. É quanto si potrebbe credere leggendo un articolo apparso nei giorni scorsi sul Sole 24 Ore che elenca i fantastici guadagni dei fortunati idoli della generazione Z, youtuber e instagrammer con cifre a cinque zeri
2020-01-16
03 min
Digital News
#2 - Lotta al cyberbullismo: le nuove funzioni di Instagram - digital news 30 dicembre 2019
A 10 anni ci superano nell’uso delle tecnologie, preferiscono stare davanti a un display piuttosto che giocare con un animale domestico, giocare al pallone con gli amici o andare in bicicletta, stiamo parlando dei bambini nati dopo il 2010: la generazione Alpha. E l’età per avere il primo cellulare continua a scendere tanto che, da una recente ricerca di coop, emerge che il 25% dei giovani tra i 18 e i 35 anni dichiara di averlo ricevuto tra i 5 e i 10 anni. Oggi parliamo del “lato oscuro” delle nuove tecnologie ed in particolare del fantastico mondo dei social media. Fantastico, certo, perché consente ai nostri...
2020-01-08
04 min
Digital News
#1 - Italiani e smartphone, la ricerca di Coop - digital news 16 dicembre 2019
Podcast della rubrica che conduco su Rmf online ogni lunedì in coda al radio giornale delle 19.05 e delle 22.32, trattando argomenti di attualità sui temi dei social media e del mondo digitale: nuove app, utilizzo dei social media, curiosità, risorse furbe, statistiche e indagini, risvolti sociali, ma anche cyberbullismo e sicurezza in Retehttps://ascoltareradio.com/missione-francescana-varese/
2019-12-18
01 min