podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
PensarBene
Shows
PensarBene
Laudato si' // 4. La conversione e l'epilogo
Ciò che accade al creato, presto o tardi, accade anche agli uomini. È soltanto la nostra “solitudine esistenziale e/o riduzione atomistica” che ci confina nell’immediatezza, nel breve periodo, alimentando la turpe speranza che, alla fine, non saremo noi a pagare il conto della nostra prepotente dissipazione dei beni comuni. Uomo integrale e ecologia integrale si rispecchiano l’uno nell’altra come i due lati di una tessa medaglia; l’uomo che no ha rispetto per il creato, presto o tardi, perde anche il rispetto di sé.---Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di Pen...
2022-05-18
12 min
PensarBene
Laudato si' // 3. Per una politica responsabile
Serve una nuova idea di politica ispirata dalla riconoscenza verso il passato e dalla cura e dal rispetto verso le altre creature. Capace di andare oltre l’etica della modernità e/o della postmodernità incentrate sul potere dispotico dell’individuo.---Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Il titolo del tema introdotto da questo podcast è "Per una ecologia integrale”.A cura di Gaetano Mollo, alcuni brani tratti dall’enciclica di Papa Francesco, “Laudato si'”. Introduce gli episodi Dario Nicoli. Leggono il prologo Antonio Borgato e l’epilogo Lidia...
2022-05-18
09 min
PensarBene
Laudato si' // 2. La sacra unità
Abbiamo ricevuto e dobbiamo consegnare. Dobbiamo scegliere: comportarci come despoti padroni assoluti della terra o come custodi responsabili del dono che abbiamo ricevuto nell’ottica della sua preservazione e trasmissione alle generazioni future?---Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Il titolo del tema introdotto da questo podcast è "Per una ecologia integrale”.A cura di Gaetano Mollo, alcuni brani tratti dall’enciclica di Papa Francesco, “Laudato si'”. Introduce gli episodi Dario Nicoli. Leggono il prologo Antonio Borgato e l’epilogo Lidia Munaretti. Narratore: Antonio Borgato. Coscienza: Li...
2022-05-18
11 min
PensarBene
Laudato si' // 1. Introduzione generale e prologo
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Il titolo del tema introdotto da questo podcast è "Per una ecologia integrale”.A cura di Gaetano Mollo, alcuni brani tratti dall’enciclica di Papa Francesco, “Laudato si'”.Introduce gli episodi Dario Nicoli.Leggono il prologo Antonio Borgato e l’epilogo Lidia Munaretti.Narratore: Antonio Borgato.Coscienza: Lidia Munaretti.Osservatore: Dante Melito.Un Grazie sentito a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione del podcast e... buon ascolto! This is a public ep...
2022-05-18
03 min
PensarBene
Lasch // 6. Conclusioni. Il rigetto degli standard sociali
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato "La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia": un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia.Che cosa è successo alle democrazie occidentali soprattutto nella seconda metà del ‘900? Un’élite nuova, sempre più ristretta nei numeri, si è imposta a danno della...
2022-03-27
19 min
PensarBene
Lasch // 5. Le forme del progressivo isolamento delle élite
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato "La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia": un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia.Trattando dello slittamento del significato del termine democrazia dal modello populista al modello meritocratico, si è visto come il carattere principale delle nuove...
2022-03-27
08 min
PensarBene
Lasch // 4. Sul concetto di democrazia: l'idea originaria
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato "La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia": un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia.Quali sono le tradizioni culturali che stanno alla base del sistema democratico americano e/o democratico tout court? Secondo Lasch, sono due...
2022-03-27
16 min
PensarBene
Lasch // 3. Le trasformazioni fondamentali del sistema democratico
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato "La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia": un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia.Qual è stato il lento "slittamento" del significato del termine "democrazia", avvenuto soprattutto nella seconda metà del '900? Dalla democrazia alla meritocrazia; dalla...
2022-03-27
10 min
PensarBene
Lasch // 2. Lo stile delle nuove élite
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato “La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia”: un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia.Dopo l’introduzione generale della prima puntata passiamo ora alla seconda, incentrata sulla seguente domanda: “Quali sono le classi principali che si vanno for...
2022-03-27
09 min
PensarBene
Lasch // 1. Introduzione. Il ritorno del conflitto di classe
Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene. Bruno Perazzolo, uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale PensarBene, consiglia, tramite alcune puntate del nostro podcast, lo studio di uno straordinario classico della sociologia politica intitolato “La ribellione delle élite: Il tradimento della democrazia”: un libro di circa 30 anni fa, ma di assoluta attualità. Ovviamente, come suggerito dal titolo, raccomandiamo questo testo soprattutto a chi fosse interessato al tema della crisi della democrazia. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes...
2022-03-27
06 min