podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Percorsi Formativi 06
Shows
Insieme per educare - PF06
Uscire di casa al mattino: un'impresa eroica! PRIMA PARTE
In questo podcast, prima parte di due, analizziamo a livello fisiologico la fatica di svegliarsi al mattino per bambini e bambine: parliamo di cronotipi, di momento più favorevole per il risveglio in base al ciclo di sonno e di CAR Cortisol Awakening Response e della sua incidenza sul funzionamento di adulti e bambini al risveglio. PER APPROFONDIRE https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306453013001856?via%3Dihub https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/pdf/nihms772356.pdf https...
2025-05-20
36 min
Insieme per educare - PF06
La Forest therapy e il BEM con I. Orofino - sedicesimo episodio
In questa puntata, Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, ci parla di Forest Therapy, dei suoi benefici per adulti e bambini e della connessiona tra i bisogni umani e la Natura. Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
2025-05-13
18 min
Insieme per educare - PF06
Il temperamento dei bambini
In questo episodio esploriamo il temperamento di bambini e bambine per capire più a fondo il funzionamento innato di ciascuno e quanto tale aspetto può influenzare la relazione educativa. PER APPROFONDIREArticolo sul temperamentoIl temperamento in classeArace A., Psicologia della prima infanzia, Mondadori, Milano, 2010Chess S., Thomas A., Conosci tuo figlio. Un’autorevole guida per i genitori di oggi, Giunti, Firenze, 2008Keogh B.K., Impulsivi, introversi, emotivi, apatici. Comprendere e valorizzare il temperamento e le differenze individuali, Erickson, Trento, 2006Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it
2025-05-06
45 min
Insieme per educare - PF06
Abbracciare la disregolazione
In questo episodio esploriamo perché è normale e necessario aspettarsi momenti di disregolazione e come questi contribuiscano alla crescita di bambini e bambine. Punti chiave:1. Definizione e manifestazioni della disregolazione2. Importanza della disregolazione nel percorso di crescita3. La perfezione non è un obiettivoL'episodio vuole offrire una prospettiva rassicurante per vivere i momenti di didsregolazione come opportunità di crescita, sia per i bambini che per gli adulti che si prendono cura di loro.Per approfondire con altri episodi correlatiLA REGOLA DEI TERZICHIEDERE SCUSA AI BAMBINIATTRAVERSARE IL TUNNE...
2025-04-29
36 min
Insieme per educare - PF06
Il gioco del benessere con Simone Migliorati
In questo episodio condividiamo l'audio della diretta con Simone Migliorati di presentazione del suo libro "Il gioco del benessere"Se desideri guardare a video la diretta, la trovi qui Qui puoi approfondire con il corso di Simone dedicato al tema. E' possibile seguirlo in differita. Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELE...
2025-04-22
1h 09
Insieme per educare - PF06
L'orientamento ai pari: di cosa si tratta?
In questo episodio esploriamo un tema di grande rilevanza per la crescita di bambini e bambine: l'orientamento ai pari secondo la prospettiva di Gordon Neufeld e Gabor Maté, i quali ne hanno ampiamente parlato nel volume "I vostri figli hanno bisogno di voi" - ed. Il Leone Verde.Scopriremo cosa significa quando i bambini iniziano a guardare principalmente ai loro coetanei per orientamento e approvazione, piuttosto che agli adulti di riferimento. Questo episodio vi fornirà una lente per guardare alle relazioni sociali dei bambini più a fondo e per accompagnarli a crescere con relazioni ben bilanciate tra adulti e co...
2025-04-15
37 min
Insieme per educare - PF06
Le 8 basi BEM con I. Orofino - quindicesimo episodio
In questo episodio con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, facciamo un affondo sulle otto basi BEM: la base sicura, la base affettiva, la base autonoma, quella di riconoscimento e adeguatezza e la base sociale. A queste si aggiungono la base gioco e interesse, la base regolativa e la base etico-spirituale. Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire P...
2025-04-08
24 min
Insieme per educare - PF06
Gioco e protagonismo dei bambini
In questo episodio, a partire da una recente review scientifica sul gioco spontaneo e l'agency dei bambini, approfondiamo come supportare il gioco stesso e il "playful learning" a casa e nei contesti 06.Gli studiosi scrivono: "Creare spazio per l'agency dei bambini attraverso l'apprendimento ludico può supportare competenze basilari come l'autoregolazione e la motivazione interiore, che sono, a loro volta, associate a risultati di apprendimento positivi. La nozione di agency attraverso l'apprendimento ludico può essere utilizzata dagli educatori per personalizzare le opportunità di apprendimento attraverso una attenta progettazione dell’ambiente educativo e per difendere queste forme di pedag...
2025-04-01
41 min
Insieme per educare - PF06
Favorire la motricità fine e la scrittura attraverso il gioco e il movimento
In questo episodio, esploriamo l'importanza del gioco e del movimento nello sviluppo delle abilità motorie fini necessarie per la scrittura alla scuola primaria. Scopriremo come un approccio olistico, che coinvolge tutto il corpo, possa essere più efficace dei metodi tradizionali per sviluppare tali abilità, senza anticipare il tempo per la scrittura a quando bambini e bambine non sono ancora pronti. Parleremo del ruolo fondamentale del gioco all'aperto, di attività specifiche per rafforzare la muscolatura e di come creare un ambiente supportivo per bambini e bambine. E' importante rispettare i tempi di sviluppo individuali ed evitare di anticipare esperienze per le quali...
2025-03-18
41 min
Insieme per educare - PF06
La prospettiva del bambino globale con I. Orofino - quattordicesimo episodio
In questo episodio ragioniamo con Ivano Orofino sulla prospettiva del bambino globale e su come può esserci utile lo sguardo interazionista nell'osservare i comportamenti di bambini e bambine. Cosa si intende per bambino globae? In che modo possiamo ricurvare questa prospettiva nella quotidianità?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SIT...
2025-03-11
17 min
Insieme per educare - PF06
Lo stile educativo autorevole
In questo episodio, in continuità con la puntata precedente, analizziamo lo stile autorevole come contraltare educativo, scientificamente supportato, in contrasto alla pedagogia nera, utile per accompagnare la crescita di bambini e bambine al meglio.PER APPROFONDIREhttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35353817/https://digitalcommons.murraystate.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1587&context=bis437https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S019074092030918Xhttps://positivepsychology.com/authoritative-parenting/#what-does-the-research-sayhttps://library.ecu.edu/wp-content/pv-uploads/sites/242/2017/06/2018-Keats-Sparrow-Award-Winner-%E2%80%8B-1st.%E2%80%8B-Specific-Benefits-of-Authoritative-Parenting-Style.pdfhttps://www.c...
2025-03-04
32 min
Insieme per educare - PF06
La pedagogia nera e i suoi effetti
In questo episodio approfondiamo il tema della pedagogia nera. Scopriamo insieme le pratiche educative tossiche che, per secoli, hanno contraddistinto l'infanzia e le conseguenze sul percorso di crescita dei bambini.PER APPROFONDIREhttps://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857530321 Tutti i volumi di Alice Millerhttps://oaj.fupress.net/index.php/rief/article/view/9074/8208 https://unacitta.it/it/intervista/2503-la-catena-invisibile-del-male https://www.stateofmind.it/2019/07/la-famiglia-che-uccide-schreber/https://www.antonellaquesta.it/pedagogia-nera/Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INST...
2025-02-25
29 min
Insieme per educare - PF06
L’inefficacia delle punizioni nell’educazione dei bambini
In questo episodio, esploriamo i motivi per cui le punizioni non funzionano: basi neuroscientifiche e possibili danni a lungo termine sullo sviluppo emotivo e cognitivo di bambini e bambine. PER APPROFONDIRETutti i libri di Alice Miller Punire non serve a nulla di Daniele Novara La sfida della disciplina di Dan Siegel e Tina Payne Bryson https://percorsiformativi06.it/sculacciate-ai-bambini-cinque-motivi-per-evitarle/https://www.spreaker.com/episode/la-teoria-polivagale-per-l-educazione-una-introduzione--62681462https://www.spreaker.com/episode/accompagnare-bambini-e-bambine-senza-stelline-stickers-etc--57061626https://percorsiformativi06.it/prodotto/quando-bambini-e-bambine-disregolano/https://pmc.ncbi.n...
2025-02-18
42 min
Insieme per educare - PF06
Progettare con il BEM con I. Orofino - tredicesimo episodio
Proseguiamo le conversazioni mensili con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni. In questo episodio parliamo della progettazione, altro strumento cardine del lavoro educativo. Cosa vuol dire progettare? Perchè è essenziale? Come progettare in modo efficace?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM http...
2025-02-11
17 min
Insieme per educare - PF06
I 5 linguaggi dell'amore e la relazione educativa
In questo episodio esploriamo i 5 linguaggi dell'amore di Gary Chapman. Scopri come comunicare al meglio il tuo affetto a bambini e bambine, parlando il loro "linguaggio" e rafforzando il vostro legame. Parole di affermazione, tempo di qualità, regali, gesti di servizio e contatto fisico: impariamo a decodificarli e a tradurli nelle pratiche educative. Altri approfondimenti quihttps://percorsiformativi06.it/i-benefici-delle-coccole-ai-bambini/https://percorsiformativi06.it/come-fare-i-complimenti-ai-bambini/https://percorsiformativi06.it/i-bambini-e-le-faccende-domestiche/https://percorsiformativi06.it/lautostima-dei-bambini/https://percorsiformativi06.it/bambini-e-contatto-fisico-consigli-per-legittimare-il-consenso/https://www.spreaker.com/episode/proteggere-i-bambini-dalle-immagini-inappropriate-sugli-schermi--57153805Per continuare a...
2025-02-04
34 min
Insieme per educare - PF06
Il gioco e lo sviluppo cerebrale: una prospettiva neuroscientifica
Le recenti scoperte nel campo delle neuroscienze ci offrono una visione potente di come il gioco modella letteralmente il cervello di bambini e bambine. Il gioco è una necessità neurobiologica per lo sviluppo ottimale del cervello. Stimola la plasticità cerebrale, migliora le funzioni esecutive, regola lo stress e promuove l'apprendimento in modi che l'istruzione formale da sola non può eguagliare.PER APPROFONDIREhttps://www.the74million.org/article/psychologist-peter-gray-more-school-and-less-play-is-making-children-depressed/ https://youtu.be/Bg-GEzM7iTkhttps://publications.aap.org/pediatrics/article/142/3/e20182058/38649/The-Power-of-Play-A-Pediatric-Role-in-Enhancing?autologincheck=redirected https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articl...
2025-01-28
22 min
Insieme per educare - PF06
Osservare con il BEM (modello evolutivo dei bisogni) con I. Orofino - dodicesimo episodio
Proseguiamo le conversazioni mensili con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni. In questo episodio parliamo dell'osservazione come strumento cardine del lavoro educativo. Cosa vuol dire osservare? Perchè è essenziale? Come osservare in modo efficace?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www...
2025-01-14
23 min
Insieme per educare - PF06
L'anticipo scolastico: riflessioni e spunti
Nell'episodio di oggi esploriamo il tema dell'anticipo scolastico, una scelta che alcuni genitori si trovano a considerare per i propri figli. Valutiamo insieme alcuni elementi, sia per il passaggio dal nido alla scuola dell'infanzia che per l'ingresso anticipato alla scuola primaria.Un episodio ricco di spunti per ponderare la decisione nel rispetto dei tempi di sviluppo del proprio figlio, figlia.PER APPROFONDIREhttps://www.mim.gov.it/anticipihttps://percorsiformativi06.it/lanticipo-scolastico-ad-ogni-costo/Bondioli A. (1997), Il bambino del 2000: come deve essere la sua scuola...
2025-01-07
31 min
Insieme per educare - PF06
Riaprire l'identità educativa dei servizi 06 con Annalia Galardini e Aldo Fortunati
2020-09-01
1h 19
Insieme per educare - PF06
Ripartire a settembre riflessioni per i servizi 06
2020-09-01
1h 05
Insieme per educare - PF06
Integrare le emozioni degli adulti con Alberto Pellai
2020-08-06
1h 09
Insieme per educare - PF06
Tabù il nuovo libro di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
2020-08-06
1h 05
Insieme per educare - PF06
Educare alla gentilezza è... con Daniel Lumera
2020-08-04
1h 08
Insieme per educare - PF06
Biologia della gentilezza con Daniel Lumera
2020-08-04
1h 04
Insieme per educare - PF06
Ecopsicologia con Marcella Danon
2020-08-04
59 min
Insieme per educare - PF06
Riflessioni sugli incontri tattili con Rosario Montirosso
2020-07-10
1h 26
Insieme per educare - PF06
La biologia della gentilezza con Daniel Lumera
2020-06-22
1h 04
Insieme per educare - PF06
Ripartire: covid19 e infanzia. Una riflessione critica a cura di Giuseppe Nicolodi
2020-06-13
1h 28
Insieme per educare - PF06
Outdoor education: benessere e apprendimento con Roberto Farnè
2020-06-11
1h 24
Insieme per educare - PF06
I servizi educativi 06 in Europa: testimonianze e confronti
2020-06-09
1h 36
Insieme per educare - PF06
MANGIO O NON MANGIO con Pamela Pace
2020-06-09
1h 17
Insieme per educare - PF06
Bambini e Covid19. Intervista al pediatra dott. Giorgio Tamburlini
2020-06-06
58 min
Insieme per educare - PF06
La DAD ha cambiato il rapporto scuola-famiglia? con Chiara Saraceno
2020-06-01
1h 08
Insieme per educare - PF06
Salute e COVID 19. Sentieri possibili con Eleonora Baroni
2020-05-30
1h 13
Insieme per educare - PF06
COVID19: UNA LETTURA DALLA PARTE DEI BAMBINI con Pamela Pace
2020-05-29
1h 09
Insieme per educare - PF06
I litigi tra bambini (diretta instagram) con Silvia Iaccarino
2020-05-28
38 min
Insieme per educare - PF06
Prevenire il burnout nei contesti educativi con Ornella Cavalluzzi e Chiara Degli Esposti
2020-05-25
1h 33
Insieme per educare - PF06
Bambini e regole (diretta instagram) con Silvia Iaccarino
Durante questa diretta portiamo nuove riflessioni sulle regole e su come essere più efficaci coi bambini
2020-05-22
59 min
Insieme per educare - PF06
Le regole: spunti e riflessioni su un tema sempre attuale con Silvia Iaccarino
Alcune interessati e inusuali riflessioni sul tema regole
2020-05-22
1h 26
Insieme per educare - PF06
Bambini a tavola (seconda parte) con Silvia Iaccarino
2020-05-11
54 min
Insieme per educare - PF06
Allattamento e attaccamento con Alessandra Bortolotti
2020-05-10
1h 36
Insieme per educare - PF06
Genitori.4: quali dilemmi? Webinar con la prof.ssa Laura Formenti
2020-05-08
1h 38
Insieme per educare - PF06
Bambini a tavola (prima parte) con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
2020-05-08
59 min
Insieme per educare - PF06
Le emozioni dei bambini (seconda parte) con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
Continua il viaggio per comprendere le emozioni dei bambini. Potete scaricare il mio ebook gratuito sul tema nell'area contenuti gratuiti sul sito www.percorsiformativi06.it
2020-05-04
48 min
Insieme per educare - PF06
Le emozioni dei bambini (prima parte) con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
Per approfondire, potete scaricare il mio ebook gratuito sul tema: https://percorsiformativi06.it/contenuti-gratuiti-per-educatrici-di-nido-e-scuola-dellinfanzia-2/
2020-05-01
49 min
Insieme per educare - PF06
Attraversamento. Ri-disegnare i confini per abitare la distanza
Webinar con Carola Castoldi ed Emanuela Parravicini su una modalità innovativa di didattica a distanza, in grado di perseguire, tra le altre cose, l'obiettivo di continuare a fare cultura dell'infanzia anche attraverso uno schermo
2020-05-01
1h 35
Insieme per educare - PF06
Outdoor education oggi con Cinzia D'Alessandro
Iniziamo a riflettere insieme su come immaginare i servizi alla riapertura con un maggior spazio all'outdoor
2020-04-28
1h 11
Insieme per educare - PF06
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla sicurezza online, ma che non avete mai osato chiedere!
Esploriamo i segreti del digitale
2020-04-26
1h 33
Insieme per educare - PF06
Il temperamento dei bambini con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
Scopriamo la differenza tra il carattere e il temperamento per comprendere meglio i nostri bambini
2020-04-26
49 min
Insieme per educare - PF06
I bambini ci sfidano? con Silvia Iaccarino
Si dice spesso che i bambini "ci sfidano". Ma ne siamo sicuri?
2020-04-24
08 min
Insieme per educare - PF06
I bambini e i capricci con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
2020-04-22
55 min
Insieme per educare - PF06
La fatica di educare oggi - con Giuseppe Nicolodi
2020-04-22
1h 13
Insieme per educare - PF06
Il sonno dei bambini con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
2020-04-19
55 min
Insieme per educare - PF06
Webinar gratuito con Alessandra Bortolotti
Rispondiamo alle domande dei genitori con Alessandra Bortolotti
2020-04-18
1h 36
Insieme per educare - PF06
Tenere il filo nella distanza - didattica a distanza con Jessica Omizzolo e Silvia Iaccarino
Il racconto di un'esperienza di didattica a distanza a nido e alla scuola dell'infanzia
2020-04-18
1h 18
Insieme per educare - PF06
Webinar gratuito con Alberto Pellai
Un nuovo appuntamento con Alberto Pellai al tempo del Covid19
2020-04-17
1h 08
Insieme per educare - PF06
Il passaggio dal pannolino al vasino con Silvia Iaccarino (diretta instagram)
Per approfondire: https://percorsiformativi06.it/aiuto-e-ora-di-togliere-il-pannolino-prima-parte/
2020-04-15
48 min
Insieme per educare - PF06
Introduzione ai bambini altamente sensibili con Silvia Iaccarino
Una introduzione al tema dei bambini altamente sensibili, per comprenderne meglio le caratteristicheQui trovate il mio articolo in due partiprima parteseconda partequi il corso completo se desiderate approfondire
2020-04-12
50 min
Insieme per educare - PF06
Didattica a distanza per il nido e la scuola dell’infanzia con Silvia Iaccarino e Laura Fazio
Il lavoro educativo è imprescindibile dallo stare ed essere -in relazione con l’altro, pertanto può la distanza essere colmata dall’uso di dispositivi che gettino un filo dall’altra parte? È possibile mantenere punti di riferimento e far percepire le grandi possibilità che si nascondono dietro a semplici proposte anche se fatte a – distanza? E se questa distanza diventasse occasione di vicinanza? In questo tempo di cambiamento e di incertezze, l’obiettivo di questo breve corso è di riflettere sulle possibilità di fare rete e di condividere insieme modalità e pensieri sulla promozione di attivazioni educative, senza gravare troppo sulle gestioni familiari, già stravolte dal...
2020-04-10
1h 13
Insieme per educare - PF06
Educarsi alla resilienza con Silvia Iaccarino e Solidea Bianchini
La pandemia da Covid-19 ha messo tutti di fronte all’evidenza della fragilità umana e ci ha costretto ad una quarantena a cui non eravamo preparati. Le nostre abitudini sono state annullate a favore di una nuova gestione del tempo, un tempo dilatato e compreso in limiti non determinabili. Crediamo quindi che il tema della resilienza debba ottenere il giusto spazio che avrebbe dovuto sempre conservare. Educare alla resilienza significa sostenere lo sviluppo, l’incremento ed il consolidamento di quelle capacità e competenze (creatività, autonomia, humor, empatia, senso morale ed etica, base di attaccamento sicura, fiducia verso il mondo e l’altro...
2020-04-10
1h 22
Insieme per educare - PF06
A misura di bambino: spunti montessoriani per organizzare la propria casa con Silvia Iaccarino e Roberta Olgiati
Una riflessione su come organizzare a meglio la propria casa secondo i suggerimenti della Montessori
2020-04-08
1h 40
Insieme per educare - PF06
SOS emozioni in corso con Silvia Iaccarino e Leonardo Moiser
Una riflessione sulle emozioni di adulti e bambini con lo psicoterapeuta Leonardo Moiser
2020-04-08
1h 18
Insieme per educare - PF06
Didattica per le fragilità con Vania Rigoni e Silvia Iaccarino
In un momento come questo quali azioni si possono mettere in campo per mantenersi attive con la didattica? Le fragilità di alcuni dei bambini, le sindromi e le disabilità possono essere sostenute anche a distanza?In questo webinar, la pedagogista clinica® Vania Rigoni ci propone una linea guida da seguire, sia pratica che di pensiero, per mantenerci connesse alle Persone di cui ci prendiamo cura, con soluzioni e idee per proseguire il lavoro a distanza. Un modo per sentirsi operative e costruttive nella distanza.
2020-04-01
1h 16
Insieme per educare - PF06
Le emozioni affaticate dei bambini e dei loro genitori - con Alberto Pellai
Un webinar registrato con il dott. Pellai per supportare genitori ed educatori ai tempi del Covid-19
2020-03-30
1h 09
Insieme per educare - PF06
Silvia Iaccarino - I litigi tra bambini: una palestra per crescere
Siamo mediamente tutti cresciuti in una cultura educativa che ha visto nel litigio qualcosa di negativo, da sedare, tenere a bada se non da eliminare del tutto in quanto spesso portatore di aggressività. Esso tendenzialmente è sempre stato qualcosa che ha disturbato i nostri genitori, i quali lo hanno giudicato come sbagliato, inutile, inopportuno, foriero di guai, facendoci sentire “inadeguati” e suscitando in noi vergogna e senso di colpa quando ci capitava di litigare con amici e/o fratelli. Ma siamo sicuri che sia così negativo litigare?
2020-03-29
1h 24
Insieme per educare - PF06
Silvia Iaccarino e Ivano Orofino: Sostenere la crescita dei piccoli durante gli eventi critici
Questo webinar vale non solo per l’attuale emergenza ma per tutti i momenti di tensione o emotivamente impegnativi, tensioni coniugali, separazioni, periodi di ospedalizzazione, perdita del lavoro, lutti in famiglia…Durante l'incontro parleremo dei bisogni umani, concentrandoci su quello di protezione e sicurezza, lavoreremo su come sostenere al meglio i bambini con le loro paure e daremo suggerimenti pratici di parole e attività rassicuranti.
2020-03-23
1h 16
Insieme per educare - PF06
Le regole...per gestire le regole!
Possiamo ascoltare alcune indicazioni utili per comunicare al meglio le regole ai bambini.
2020-03-22
08 min
Insieme per educare - PF06
L'ambientamento in 3 giorni
2020-03-22
08 min
Insieme per educare - PF06
Le emozioni dei bambini
2020-03-22
10 min
Insieme per educare - PF06
L'autoaffermazione dei bambini
2020-03-22
12 min
Insieme per educare - PF06
Titoli per lavorare al nido
I titoli per lavorare al Nido secondo le nuove normative.
2020-03-22
06 min
Insieme per educare - PF06
Le paure dei bambini
2020-03-22
06 min
Insieme per educare - PF06
L'ambientamento al nido
Silvia Iaccarino ci accompagna in questo delicato momento con alcune utili indicazioni pratiche.
2020-03-22
07 min
Insieme per educare - PF06
La regola dei terzi
2020-03-22
07 min
Insieme per educare - PF06
Il pianto dei bambini
2020-03-22
10 min
Insieme per educare - PF06
I capricci, che fatica! Prima parte
2020-03-22
06 min
Insieme per educare - PF06
Il corpo in gioco nella relazione educativa il corpo che siamo o il corpo che abbiamo
Il corpo in gioco nella relazione educativa: il corpo che siamo o il corpo che abbiamo? La prospettiva psicomotoria nei servizi all’infanzia per restituire al movimento la sua carica e la sua valenza espressivaUno stralcio dell'intervento di Simona Vigoni al nostro convegno "Bambini in gioco. Caleidoscopio di linguaggi espressivi" tenutosi il 24 novembre 2018 a Milano
2020-03-22
03 min
Insieme per educare - PF06
La ninna nanna del chicco di caffè
Un momento molto emozionante del nostro convegno "Bambini in gioco. Caleidoscopio di linguaggi espressivi"
2020-03-22
01 min
Insieme per educare - PF06
L'Aggressività senza senso al Nido
Ragioniamo insieme sull'aggressività apparentemente senza motivo dei bambini nei contesti educativi 03 anni
2020-03-22
11 min
Insieme per educare - PF06
I bambini danno il peggio con le mamme
2020-03-22
06 min
Insieme per educare - PF06
I bambini piccoli e la condivisione
2020-03-22
09 min
Insieme per educare - PF06
Il temperamento dei bambini
2020-03-22
10 min
Insieme per educare - PF06
Il Time out (o sedia per pensare )
In questo episodio facciamo insieme alcune considerazioni sull'uso del timeout nei contesti educativo-scolastici 06.Per approfondire:https://percorsiformativi06.it/time-out-a-scuola/https://www.zerotothree.org/resource/good-question/are-time-outs-helpful-or-harmful-to-young-children/https://www.aaimh.org.au/resources/position-statements-and-guidelines/AAIMHI-Position-paper-3-Time-out.pdfhttps://percorsiformativi06.it/indicazioni-utili-per-co-regolare-le-emozioni-dei-bambini-e-delle-bambine/
2020-03-22
32 min
Insieme per educare - PF06
Come lodare i bambini
2020-03-22
08 min
Insieme per educare - PF06
Il tempo di imparare
In questo video una breve riflessione sul dare il tempo ai bambini di imparare, senza aspettarsi che sappiano fare tutto solo perché glielo abbiamo spiegato più volte
2020-03-22
04 min
Insieme per educare - PF06
La fisiologia del sonno dei bambini
2020-03-22
08 min
Insieme per educare - PF06
I capricci - seconda parte
In questo video ragioniamo sulle strategie pratiche da mettere in campo di fronte alle crisi di rabbia dei bambini.
2020-03-22
10 min
Insieme per educare - PF06
Guarda il mio suono
Uno stralcio dell'intervento di Maria Teresa Nardi al nostro convegno "Bambini in gioco. Caleidoscopio di linguaggi espressivi" tenutosi il 24 novembre 2018 a Milano. Durante questo intervento abbiamo anche vissuto un momento molto emozionante: 580 persone hanno cantato insieme la "Ninna nanna del chiccho di caffè"
2020-03-22
02 min
Insieme per educare - PF06
Bambini a tavola - 1
In questo video possiamo approfondire alcuni importanti aspetti del pasto relativamente ai bambini 0-3 anni (sebbene molto di quanto detto valga anche per i bambini più grandi)
2020-03-22
10 min
Insieme per educare - PF06
Giocare da solo
2020-03-22
05 min
Insieme per educare - PF06
Gelosia tra fratelli
2020-03-22
14 min
Insieme per educare - PF06
Bambini a tavola - 2
In questa seconda parte aggiungiamo alcuni spunti di riflessione sul tema pasto/cibo sempre focalizzando soprattutto fascia di età 0-3 (ma anche in questo caso alcuni spunti valgono anche per i bambini più grandi)
2020-03-22
09 min
Insieme per educare - PF06
Dipendenza e autonomia
2020-03-22
07 min
Insieme per educare - PF06
Apprendere in tutti i sensi. Per una pedagogia del corpo
Uno stralcio dal contributo del prof. Gamelli dell'università di Milano Bicocca al nostro convegno "Bambini in gioco. Caleidoscopio di linguaggi espressivi" tenutosi il 24 novembre 2018 a Milano
2020-03-22
03 min
Insieme per educare - PF06
Aiuto, i morsi!! Seconda parte
Ragioniamo sui morsi dei bambini nella fascia 03 anni.
2020-03-22
08 min
Insieme per educare - PF06
Aiuto, i morsi!! Prima parte
Ragioniamo sui morsi dei bambini nella fascia 03 anni.
2020-03-22
06 min
Insieme per educare - PF06
Aiuto, i morsi! Ultima parte
Ragioniamo sui morsi dei bambini nella fascia 03 anni.
2020-03-22
07 min
Insieme per educare - PF06
Silvia Iaccarino - Gelosia tra fratelli
Gelosia tra bambini: capire e gestire questa emozione
2020-03-21
14 min
Insieme per educare - PF06
Silvia Iaccarino e Lucia Fani: Tutti a casa! Come gestire al meglio le relazioni in famiglia
Le relazioni della coppia genitoriale, in questo momento, sono messe alla prova, come ogni nostro ambito di vita. Cambiano i ritmi, la gestione del tempo, si condividono gli spazi in modo molto diverso dalla normale quotidianità. I figli assorbono moltissime energie, possono esserci preoccupazioni di salute, economiche ed eventuali momenti di crisi, rischiano di amplificarsi. Come potersi aiutare, collaborare e come fortificare l’alleanza di coppia se non riscoprendo e creando nuovi stili di vita?
2020-03-18
1h 01
Insieme per educare - PF06
Silvia Iaccarino - Dipendenza e autonomia
Dipendenza e autonomia nella fascia prescolare 0-6 anni.
2020-03-16
07 min