Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Percorsi Di Secondo Welfare

Shows

Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Bambini, bambine e la condivisioneIn questo episodio parliamo di bambini, bambine e condivisione. Contrariamente a quanto tendiamo a pensare, forzare la condivisione non aiuta, anzi può essere controproducente rispetto alla costruzione di una autentica generosità. PER APPROFONDIREARTICOLO SULLA CONDIVISIONEIL CONCETTO DEL CONTINUUMWEBINAR GRATUITO SUI LITIGI TRA BAMBINIEPISODIO SUL TEMPERAMENTOPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 POD...2025-07-1536 minAdnkronos - LavoroAdnkronos - LavoroAssolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"(Adnkronos) - Le agenzie per il lavoro sono partner strategici per gli istituti scolastici nella progettazione e realizzazione di percorsi di orientamento basati su dati, risorse e testimonianze. Le agenzie possono rappresentare anche un valido supporto nella formazione dei 'docenti tutor', mettendo a disposizione competenze tecniche per interpretare correttamente le dinamiche del mercato del lavoro a livello territoriale e offrendo percorsi di rafforzamento delle skill orientative dei docenti stessi. Per meglio garantire il raccordo tra scuola e lavoro, a maggio 2024 Assolavoro ha sottoscritto con il ministero dell’Istruzione e del Merito un protocollo d’intesa per sostenere e accompagnare le isti...2025-07-1000 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Il burnout genitorialeIn questo podcast ragioniamo insieme sul burnout genitoriale, piuttosto presente oggi nella società occidentale. A partire dal report del Surgeon General degli USA, pubblicato a fine estate 2024, vediamo in cosa consiste il burnout parentale e come poterci sostenere in questa impegnativa condizione di sovraccarico mentale. PER APPROFONDIREhttps://www.hhs.gov/sites/default/files/parents-under-pressure.pdfhttps://www.hhs.gov/surgeongeneral/about/index.html#:~:text=The%20Surgeon%20General%20has%20been,current%20and%20past%20surgeon%20generalshttps://www.fanpage.it/wamily/negli-usa-stress-dei-genitori-e-una-priorita-critica-il-rapporto-del-governo-americano/https://www.apa.org/topics/stress/parental-burnout2025-07-0852 minAdnkronos - LavoroAdnkronos - LavoroUniversità Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025(Adnkronos) - L’Università UniCamillus apre le iscrizioni per i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Si tratta di 3 bandi distinti: X Ciclo – percorso da 60 cfu (percorso ordinario da 60 cfu per laureati o abilitati che vogliono diventare docenti di sostegno); Percorsi per docenti con servizio (percorso ordinario da 40 cfu per docenti con 3 anni di servizio anche non consecutivi negli ultimi 5 anni); Percorsi per docenti con titolo estero (percorso da 36 o 48 cfu) per i docenti che hanno conseguito titolo estero.2025-07-0200 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Bambini e bambine testardi o...determinati?In questo episodio esploriamo una nuova prospettiva sui bambini con il "carattere forte".Cosa scoprirete in questo episodio:Come guardare oltre il comportamento per comprendere i reali bisogni del bambino/aL’importanza di allineare le aspettative con lo sviluppo neurobiologico dei bambiniCome nutrire l’autostima di bambini e bambine considerati "testardi".PER APPROFONDIRE: EPISODIO SULLA GRANULARITA' EMOTIVAARTICOLO SUL TEMPERAMENTOARTICOLO SULL'AUTOSTIMAPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali: SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https...2025-07-0143 minDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleEducare nell'era digitale: sfide aperte e percorsi di inclusioneAlessia Pierro ha partecipato con il talk "Educare nell'era digitale: sfide aperte e percorsi di inclusione" a DIGITAL ERGO SUM 2025 - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it )ALESSIA PIERRO Project Manager di Amal for Education APS con un impegno radicato nell’educazione in contesti umanitari. Alessia ha maturato esperienze internazionali nella gestione di progetti educativi, knowledge management e monitoraggio delle politiche. Il suo lavoro integra tecnologie digitali per garantire un accesso inclusivo al sapere e promuovere percorsi educativi più efficaci, equi e partecipati. Una voce competente e appassionata sul futuro dell’educaz...2025-06-2606 minVia del Monte CinqueVia del Monte CinquePacifismo e non violenza, oggi: con Ettore Bertelli (Emergency) e Maurizio Sgarzi (Percorsi di Pace)L’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’Onu recita Pace, giustizia e istituzioni solide.L’aumento delle guerre e dei conflitti che coinvolgono sempre più paesi e attori, minano la  stabilità globale così come rende sempre più difficile la ricerca e la concretizzazione di un processo di pace. Quale contributo da parte delle istituzioni? Quale contributo da parte dei cittadini e delle varie comunità che ogni giorno si mobilitano per costruire la pace?Per la puntata di lunedì 23 giugno abbiamo invitato Ettore Bertelli, di Emergency, e Maurizio Sgarzi dell’Associazione Percorsi di Pace. Emergency non ha bisogno di presentazioni...2025-06-261h 09Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Coltivare i tre stili di curiosità di bambini e bambineIn questo episodio del podcast, approfondiamo l'importanza della curiosità per la crescita di bambini e bambine. Scopriremo che la curiosità è la forza trainante dell'apprendimento  ed esploreremo i tre stili principali di curiosità: la curiosità esplorativa, epistemica e sociale. Discuteremo di come questi stili si manifestano nei bambini piccoli e forniremo consigli pratici per genitori ed educatori su come coltivarli attraverso il gioco e le interazioni quotidiane.PER APPROFONDIRE: TODD KASHDANARTICOLO SUL GIOCO SPONTANEOCORSO DI FORMAZIONEEDUCARE ALLO STUPOREPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichi...2025-06-2430 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Urlare e alzare la voce con bambini e bambine. E' la stessa cosa?In questo episodio vediamo insieme la differenza tra alzare la voce e urlare a bambini e bambine, una distinzione sottile e importante. Riflettiamo inoltre sull'utilità dei sensi di colpa, quando effettivamente possono sostenere il cambiamento nel nostro stile educativo. PER APPROFONDIRE    https://www.health.harvard.edu/blog/the-better-way-to-discipline-children-2019010115578  https://www.wbur.org/news/2013/09/05/yelling-at-kids-comparable-physical-punishment-studyhttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24001259/https://www.news.pitt.edu/news/yelling-doesn-t-help-may-harm-adolescents-pitt-led-study-findshttps://www.health.harvard.edu/blog/the-better-way-to-discipline-children-2019010115578https://www.lastampa.it/mamme/2014/03/07/news/ur...2025-06-1737 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06L'attaccamento sicuro - presentazione del libro con Silvia Da DaltIn questo episodio condividiamo l'audio della diretta su youtube con l'autrice Silvia Da Dalt del volume "L'attaccamento sicuro" ed. San Paolohttps://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/famiglia_1/progetto-famiglia/libro/l-attaccamento-sicuro.aspxPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI ht...2025-06-1044 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Uscire di casa al mattino: un'impresa eroica! SECONDA PARTENella seconda parte di questo episodio dedicato al risveglio e all'uscire di casa, esploriamo insieme possibili strategie educative da attuare per promuovere una più favorevole transizione. PER APPROFONDIREPODCAST SUL TEMPERAMENTOPODCAST SULL'ALTA SENSIBILITA'ARTICOLO SULLA FISIOLOGIA DEL SONNOPODCAST SULLE TRANSIZIONIARTICOLO SULLA VITA PRATICA/FACCENDE DOMESTICHEPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali: SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.fac...2025-05-2743 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Uscire di casa al mattino: un'impresa eroica! PRIMA PARTEIn questo podcast, prima parte di due, analizziamo a livello fisiologico la fatica di svegliarsi al mattino per bambini e bambine: parliamo di cronotipi, di momento più favorevole per il risveglio in base al ciclo di sonno e di CAR Cortisol Awakening Response e della sua incidenza sul funzionamento di adulti e bambini al risveglio. PER APPROFONDIRE https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306453013001856?via%3Dihub https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/pdf/nihms772356.pdf https...2025-05-2036 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06La Forest therapy e il BEM con I. Orofino - sedicesimo episodioIn questa puntata, Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, ci parla di Forest Therapy, dei suoi benefici per adulti e bambini e della connessiona tra i bisogni umani e la Natura. Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ 2025-05-1318 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Il temperamento dei bambiniIn questo episodio esploriamo il temperamento di bambini e bambine per capire più a fondo il funzionamento innato di ciascuno e quanto tale aspetto può influenzare la relazione educativa. PER APPROFONDIREArticolo sul temperamentoIl temperamento in classeArace A., Psicologia della prima infanzia, Mondadori, Milano, 2010Chess S., Thomas A., Conosci tuo figlio. Un’autorevole guida per i genitori di oggi, Giunti, Firenze, 2008Keogh B.K., Impulsivi, introversi, emotivi, apatici. Comprendere e valorizzare il temperamento e le differenze individuali, Erickson, Trento, 2006Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it 2025-05-0645 minquiseezimars1987quiseezimars1987Facciamo Storia 3 Percorsi Facilitati PdfFile name: Facciamo Storia 3 Percorsi Facilitati Pdf Rating: 4.4 / 5 (1270 votes) Downloads: 38103 ======================== Link👉Facciamo Storia 3 Percorsi Facilitati Pdf ======================== giorni, settimane) L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione. VAI AL SITO Torna alla ricerca Disponibile in giorni o settimane (ad es. StoriaFacilitati_ gle DriveLoading STUDIARE FACILE è un percorso che propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di storia, geografia e scienze per la cl...2025-05-0500 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Abbracciare la disregolazioneIn questo episodio esploriamo perché è normale e necessario aspettarsi momenti di disregolazione e come questi contribuiscano alla crescita di bambini e bambine. Punti chiave:1. Definizione e manifestazioni della disregolazione2. Importanza della disregolazione nel percorso di crescita3. La perfezione non è un obiettivoL'episodio vuole offrire una prospettiva rassicurante per vivere i momenti di didsregolazione come opportunità di crescita, sia per i bambini che per gli adulti che si prendono cura di loro.Per approfondire con altri episodi correlatiLA REGOLA DEI TERZICHIEDERE SCUSA AI BAMBINIATTRAVERSARE IL TUNNE...2025-04-2936 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Il gioco del benessere con Simone MiglioratiIn questo episodio condividiamo l'audio della diretta con Simone Migliorati di presentazione del suo libro "Il gioco del benessere"Se desideri guardare a video la diretta, la trovi qui Qui puoi approfondire con il corso di Simone dedicato al tema. E' possibile seguirlo in differita. Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELE...2025-04-221h 09Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06L'orientamento ai pari: di cosa si tratta?In questo episodio esploriamo un tema di grande rilevanza per la crescita di bambini e bambine: l'orientamento ai pari secondo la prospettiva di Gordon Neufeld e Gabor Maté, i quali ne hanno ampiamente parlato nel volume "I vostri figli hanno bisogno di voi" - ed. Il Leone Verde.Scopriremo cosa significa quando i bambini iniziano a guardare principalmente ai loro coetanei per orientamento e approvazione, piuttosto che agli adulti di riferimento. Questo episodio vi fornirà una lente per guardare alle relazioni sociali dei bambini più a fondo e per accompagnarli a crescere con relazioni ben bilanciate tra adulti e co...2025-04-1537 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 10 - goGreen, una comunità oltre il confineGorizia è sempre stata un crocevia di culture e identità. Nel corso del Novecento questa comunità plurilinguistica è stata segnata dalle guerre mondiali e dai conflitti etnici e, infine, è stata separata da un confine che ha spezzato in due la città. Un confine che esiste ancora.La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha deciso di creare il progetto goGreen per riscoprire la memoria storica di questa zona e recuperare un'identità condivisa, a partire dal paesaggio naturale. I percorsi narrativi creati coniugano cultura, natura e memoria storica, come nel caso del Museo del Monte San Michele (Sagrado).Ci hann...2025-04-1022 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Le 8 basi BEM con I. Orofino - quindicesimo episodioIn questo episodio con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, facciamo un affondo sulle otto basi BEM: la base sicura, la base affettiva, la base autonoma, quella di riconoscimento e adeguatezza e la base sociale. A queste si aggiungono la base gioco e interesse, la base regolativa e la base etico-spirituale. Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire P...2025-04-0824 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Gioco e protagonismo dei bambiniIn questo episodio, a partire da una recente review scientifica sul gioco spontaneo e l'agency dei bambini, approfondiamo come supportare il gioco stesso e il "playful learning" a casa e nei contesti 06.Gli studiosi scrivono: "Creare spazio per l'agency dei bambini attraverso l'apprendimento ludico può supportare competenze basilari come l'autoregolazione e la motivazione interiore, che sono, a loro volta, associate a risultati di apprendimento positivi. La nozione di agency attraverso l'apprendimento ludico può essere utilizzata dagli educatori per personalizzare le opportunità di apprendimento attraverso una attenta progettazione dell’ambiente educativo e per difendere queste forme di pedag...2025-04-0141 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Favorire la motricità fine e la scrittura attraverso il gioco e il movimentoIn questo episodio, esploriamo l'importanza del gioco e del movimento nello sviluppo delle abilità motorie fini necessarie per la scrittura alla scuola primaria. Scopriremo come un approccio olistico, che coinvolge tutto il corpo, possa essere più efficace dei metodi tradizionali per sviluppare tali abilità, senza anticipare il tempo per la scrittura a quando bambini e bambine non sono ancora pronti.  Parleremo del ruolo fondamentale del gioco all'aperto, di attività specifiche per rafforzare la muscolatura e di come creare un ambiente supportivo per bambini e bambine. E' importante rispettare i tempi di sviluppo individuali ed evitare di anticipare esperienze per le quali...2025-03-1841 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06La prospettiva del bambino globale con I. Orofino - quattordicesimo episodioIn questo episodio ragioniamo con Ivano Orofino sulla prospettiva del bambino globale e su come può esserci utile lo sguardo interazionista nell'osservare i comportamenti di bambini e bambine. Cosa si intende per bambino globae? In che modo possiamo ricurvare questa prospettiva nella quotidianità?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SIT...2025-03-1117 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 9 - Bottega del Terzo Settore, una comunità che fa spazioLa Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha trasformato il vecchio cinema Olimpia nella Bottega del Terzo Settore, un hub pensato per favorire l’incontro, la collaborazione e la crescita di associazioni, cittadini e realtà non profit del territorio.La Bottega rappresenta un punto di riferimento per il Terzo Settore, offrendo servizi, spazi e occasioni di formazione. Grazie alle sue iniziative contribuisce a creare nuove opportunità e a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.Ci hanno raccontato l'esperienza Marco Regnicoli, presidente dell’Associazione Bottega del Terzo Settore, Maurizio Frascarelli, presidente della Fondazione Cassa di Risp...2025-03-1018 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Lo stile educativo autorevoleIn questo episodio, in continuità con la puntata precedente, analizziamo lo stile autorevole come contraltare educativo, scientificamente supportato, in contrasto alla pedagogia nera, utile per accompagnare la crescita di bambini e bambine al meglio.PER APPROFONDIREhttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35353817/https://digitalcommons.murraystate.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1587&context=bis437https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S019074092030918Xhttps://positivepsychology.com/authoritative-parenting/#what-does-the-research-sayhttps://library.ecu.edu/wp-content/pv-uploads/sites/242/2017/06/2018-Keats-Sparrow-Award-Winner-%E2%80%8B-1st.%E2%80%8B-Specific-Benefits-of-Authoritative-Parenting-Style.pdfhttps://www.c...2025-03-0432 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06La pedagogia nera e i suoi effettiIn questo episodio approfondiamo il tema della pedagogia nera. Scopriamo insieme le pratiche educative tossiche che, per secoli, hanno contraddistinto l'infanzia e le  conseguenze sul percorso di crescita dei bambini.PER APPROFONDIREhttps://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857530321 Tutti i volumi di Alice Millerhttps://oaj.fupress.net/index.php/rief/article/view/9074/8208 https://unacitta.it/it/intervista/2503-la-catena-invisibile-del-male https://www.stateofmind.it/2019/07/la-famiglia-che-uccide-schreber/https://www.antonellaquesta.it/pedagogia-nera/Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INST...2025-02-2529 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06L’inefficacia delle punizioni nell’educazione dei bambiniIn questo episodio, esploriamo i motivi per cui le punizioni non funzionano: basi neuroscientifiche e possibili danni a lungo termine sullo sviluppo emotivo e cognitivo di bambini e bambine. PER APPROFONDIRETutti i libri di Alice Miller Punire non serve a nulla di Daniele Novara La sfida della disciplina di Dan Siegel e Tina Payne Bryson https://percorsiformativi06.it/sculacciate-ai-bambini-cinque-motivi-per-evitarle/https://www.spreaker.com/episode/la-teoria-polivagale-per-l-educazione-una-introduzione--62681462https://www.spreaker.com/episode/accompagnare-bambini-e-bambine-senza-stelline-stickers-etc--57061626https://percorsiformativi06.it/prodotto/quando-bambini-e-bambine-disregolano/https://pmc.ncbi.n...2025-02-1842 minSenza parole feat QdSSenza parole feat QdSEp. 4 - Dai percorsi alle insidie Etna, il respiro della nostra terraL’Etna: Il Respiro della Nostra Terra 🔥La nuova stagione del podcast "Senza parole feat. QdS" inizia con un gigante di fuoco: l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa! 🌋✨ In questo primo episodio, ci immergeremo nella sua storia millenaria, nei suoi paesaggi mozzafiato e nelle forze della natura che lo rendono così affascinante e imprevedibile.Guidati dall’esperto, esploreremo curiosità sorprendenti, percorsi sicuri per visitarlo, e approfondiremo anche la recente tragedia che ha scosso la comunità degli escursionisti e degli studiosi del vulcano.L'articolo e il podcast in video è disponibile su QdS.it. https://qds...2025-02-1425 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Progettare con il BEM con I. Orofino - tredicesimo episodioProseguiamo le conversazioni mensili con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni. In questo episodio parliamo della progettazione, altro strumento cardine del lavoro educativo. Cosa vuol dire progettare? Perchè è essenziale? Come progettare in modo efficace?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM http...2025-02-1117 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 8 - Danisinni, una comunità educanteUna comunità educante è formata da tutti gli attori che in qualche modo collaborano per favorire lo sviluppo dei sogni e del potenziale di bambine e bambini.A Danisinni, rione di Palermo, la comunità educante ha avviato un vero e proprio processo di rigenerazione urbana e sociale, arrivando a permettere la riapertura di un asilo nido rimasto chiuso per oltre un decennio. Anche grazie al sostegno della filantropia.Ci hanno raccontato l'esperienza fraMauro Billetta, parroco del rione,Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia, eFrancesco Di Giovanni, coordinatore generale del Centro Tau.Intrecci ⁠⁠⁠⁠⁠è un progetto a...2025-02-1019 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06I 5 linguaggi dell'amore e la relazione educativaIn questo episodio esploriamo i 5 linguaggi dell'amore di Gary Chapman. Scopri come comunicare al meglio il tuo affetto a bambini e bambine, parlando il loro "linguaggio" e rafforzando il vostro legame. Parole di affermazione, tempo di qualità, regali, gesti di servizio e contatto fisico: impariamo a decodificarli e a tradurli nelle pratiche educative. Altri approfondimenti quihttps://percorsiformativi06.it/i-benefici-delle-coccole-ai-bambini/https://percorsiformativi06.it/come-fare-i-complimenti-ai-bambini/https://percorsiformativi06.it/i-bambini-e-le-faccende-domestiche/https://percorsiformativi06.it/lautostima-dei-bambini/https://percorsiformativi06.it/bambini-e-contatto-fisico-consigli-per-legittimare-il-consenso/https://www.spreaker.com/episode/proteggere-i-bambini-dalle-immagini-inappropriate-sugli-schermi--57153805Per continuare a...2025-02-0434 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Il gioco e lo sviluppo cerebrale: una prospettiva neuroscientificaLe recenti scoperte nel campo delle neuroscienze ci offrono una visione potente di come il gioco modella letteralmente il cervello di bambini e bambine. Il gioco è una necessità neurobiologica per lo sviluppo ottimale del cervello. Stimola la plasticità cerebrale, migliora le funzioni esecutive, regola lo stress e promuove l'apprendimento in modi che l'istruzione formale da sola non può eguagliare.PER APPROFONDIREhttps://www.the74million.org/article/psychologist-peter-gray-more-school-and-less-play-is-making-children-depressed/ https://youtu.be/Bg-GEzM7iTkhttps://publications.aap.org/pediatrics/article/142/3/e20182058/38649/The-Power-of-Play-A-Pediatric-Role-in-Enhancing?autologincheck=redirected https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articl...2025-01-2822 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIUM Academy-Politeia, attualità formativa dei percorsi IFTSPasquale Giustiniani Attualità formativa dei percorsi IFTS  I moduli e le unità capitalizzabili dei percorsi IFTS sono finalizzati a far acquisire insieme di competenze, autonomamente significativo, riconoscibile dal mondo del lavoro come componente di specifiche professionalità ed identificabile quale risultato atteso del percorso formativo. Com’è stato ribadito dal MIM qualche giorno fa, la filiera formativa tecnologico-professionale ha l'obiettivo di offrire agli studenti un'ampia gamma di opportunità formative nel settore tecnologico e professionale. Questa proposta formativa si basa su un sistema integrato e in rete, in grado di garantire una vasta scelta di percorsi: dall'istruzione tecnica e professionale, ai programmi di istru...2025-01-2304 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Osservare con il BEM (modello evolutivo dei bisogni) con I. Orofino - dodicesimo episodioProseguiamo le conversazioni mensili con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni. In questo episodio parliamo dell'osservazione come strumento cardine del lavoro educativo. Cosa vuol dire osservare? Perchè è essenziale? Come osservare in modo efficace?Buon ascolto!Per approfondire il BEMhttps://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/ https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.itPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www...2025-01-1423 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 7 - Portinerie di comunità, la rete di prossimitàLe Portinerie di comunità® sono un progetto ideato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare e sostenuto dalla Fondazione CRT per favorire il welfare di prossimità.Si tratta di luoghi che rafforzano le relazioni localioffrendo servizi e supporto in risposta ai bisogni della vita quotidiana, ma anche a esigenze più complesse. Per rispondere a bisogni e desideri dei residenti le Portinerie attivano tutti gli attori locali, creando e rafforzando una“infrastruttura di comunità”.Ci hanno raccontato l'iniziativaAntonio Damasco, direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare,Stefania Coni, responsabile delle attività internazionali della Fondazione CRT eValeria Ardissone, "Abitante"...2025-01-1021 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06L'anticipo scolastico: riflessioni e spuntiNell'episodio di oggi esploriamo il tema dell'anticipo scolastico, una scelta che alcuni genitori si trovano a considerare per i propri figli. Valutiamo insieme alcuni elementi, sia per il passaggio dal nido alla scuola dell'infanzia che per l'ingresso anticipato alla scuola primaria.Un episodio ricco di spunti per ponderare la decisione nel rispetto dei tempi di sviluppo del proprio figlio, figlia.PER APPROFONDIREhttps://www.mim.gov.it/anticipihttps://percorsiformativi06.it/lanticipo-scolastico-ad-ogni-costo/Bondioli A. (1997), Il bambino del 2000: come deve essere la sua scuola...2025-01-0731 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 6 - GIC, una comunità che si attivaGIC - Giovani Idee per la Comunità è un bando che intende supportare il volontariato giovanile nella Provincia di Trento, città che nel 2024 è Capitale Europea del Volontariato.La Fondazione Caritro ha sviluppato il bando in collaborazione con CSV Trentino e grazie al confronto con gli attori del territorio. GIC punta a essere il più possibile accessibile per giovani e giovanissimi, permettendo, ad esempio, la candidatura anche di gruppi non formalmente costituiti.Ci hanno raccontato l'iniziativaAnna Brugnaradell’Area Attività istituzionale della Fondazione Caritro,Maddalena Recladell’Area Promozione e Sviluppo del CSV Trentino eTommaso Manis, studente liceale che partecipa a uno dei progetti s...2024-12-1021 minIvana Posti - Sognare si può\'s podcastIvana Posti - Sognare si può's podcastSiamo nati per fiorire - ReFlowering, percorsi per una vita autentica METTERE CONFINI SI PUÒ (?)Siamo nati per fiorire - ReFlowering, percorsi per una vita autenticaMETTERE CONFINI SI PUÒ (?)==========================Martedì ore 16,00In compagnia diRenata Chiappinooprosegue il progetto: ReFlowering, percorsi per una vita autenticaSiamo nati per fiorire è la rubrica nata per aiutarti a vivere una vita piena di qualità, benessere e ricchezza interioreRenata Chiappino , consulente di crescita personale e professionale per privati e aziende,Formatrice e Coach olistica, founder di ReFlowering, percorsi per una vita autentica ci racconta la sua Mission!www.reflowering.itinfo@reflowering.it329 4729087Vi aspettiamo!In o...2024-11-1927 minEducare A Bassa VoceEducare A Bassa Voce08 Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 2Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 2 In questa seconda parte dell’episodio a tema autismo, insieme a Vanessa Cerina affrontiamo il tema delle routine e delle autonomie, esplorando strategie e riflessioni utili per percorsi educativi rispettosi delle specificità individuali. Approfondimenti: •Associazione ”Pane e Cioccolata”: https://www.paneecioccolata.co... •Libro “LO SPETTRO CHE NON FA PAURA” di Federica Lucà: https://www.doithuman.com/edit... •Libro “ECCENTRICO” di Fabrizio Acanfora: https://www.effequ.it/saggi-po... •Libro “AUTISMO A SCUOLA” di Ricerca e Sviluppo Erickson: https://www.erickson.it/it/aut... •Libro “AUTISMO - L’UMANITÀ NAS...2024-11-1841 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 5 - NoiNo.org, una comunità consapevoleNoiNo.org è un progetto che porta laboratori, incontri formativi e spettacoli teatrali nelle scuole di Bologna e dell'Appennino per prevenire il fenomeno dellaviolenza maschile contro le donne coinvolgendo ragazze, ragazzi e docenti.Nato originariamente come campagna di comunicazionediffusa anche a livello nazionale, il progetto affronta il tema della violenza spostando l’attenzione sulla parte spesso ignorata da questo tipo di iniziative di sensibilizzazione: gli uomini.Ci hanno raccontato il progettoCristina Gamberi, referente di “Attraverso lo specchio”, la rete di associazioni che realizza il progetto;Elisabetta Calari, consigliera d'amministrazione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna eMatteoVescovi, docente dell’Istituto...2024-11-1021 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 4 - Per Aspera ad Astra, comunità dentro e fuori le muraPer Aspera ad Astra è un progetto che supporta il teatro nelle carceri in tutta Italia coinvolgendo persone detenute attraverso percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro.Nato dall’esperienza della Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra, il progetto è promosso da Acri e realizzato da 12 Fondazioni di origine bancaria con il coinvolgimento di 16 compagnie teatrali e altrettanti istituti penitenziari. Ogni anno attori, attrici, registi e operatori delle compagnie di Per Aspera ad Astra si incontrano a Volterra per confrontarsi sul loro lavoro, accomunati dall'ambizione di riconfigurare il carcere attraverso il teatro, la cultura e la bellezza.Ci h...2024-10-1020 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 3 - Sardegna ForMed, la comunità mediterraneaSardegna ForMedè un’iniziativa che promuove l’integrazione mediterranea attraverso scambi universitari tra la Sardegna e tre Paesi del Maghreb, sostenuta dallaFondazione di Sardegna e daUnimed.Il progetto coinvolge studenti e studentesse provenienti daTunisia,AlgeriaeMarocco, offrendo loro l’opportunità di frequentare corsi di laurea magistrale presso le università diCagliarieSassari, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e creare una comunità di studenti e ricercatori che possano affrontare le sfide del Mediterraneo in modo collaborativo.Ci hanno raccontato il progettoAicha Mechria eNesrine Chemli, ex studentesse tunisine che hanno partecipato a Sardegna ForMed,Marcello Scalisi, direttore di Unimed, l'Unione delle Università d...2024-09-1020 minCultura DigitaleCultura DigitalePercorsi Innovation Camp 2024. La patente digitale arriva in ItaliaIn questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di Percorsi Innovation Camp 2024, insieme a a Donato Ciao e Carmela De Nicola, rispettivamente Presidente e co-founder di GRUV srl Società Benefit per raccontarci cos'è GRUV.Abbiamo poi parlato anche con i ragazzi del progetto “Tickè” che si è aggiudicato il Premio “Percorsi Innovation Camp 2024”. In fine con Apple la patente digitale è finalmente arrivata in Italia.🛒 CARRELLATA DIGITALEInstagram fino a 20 canzoni nei ReelsClaude di Anthropic anche su AndroidX sta sviluppando un pulsante "Non mi piace"Google e Microsoft consumano più energia di Islanda, Ghana e Tunisia----------- Leggi le noti...2024-07-2215 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 2 - CER di Napoli Est, la comunità sostenibile e solidaleSan Giovanni a Teduccio è un quartiere della periferia est della città di Napoli dove ha sede laFondazione Famiglia di Maria, un ex orfanotrofio che attualmente è un nodo essenziale della comunità educante del territorio.Il tetto della sede è stato scelto come base di un progetto che coniuga giustizia sociale e ambientale: laCERdi Napoli Est. Si tratta di una comunità energetica rinnovabile che è anchesolidale, e ha quindi ricadute positive sulle famiglie di questo territorio.Ci hanno raccontato il progettoAnna Riccardi,presidente della Fondazione Famiglia di Maria,Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campani...2024-07-1020 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 1 - mosso, la comunità che includemosso, in via mosso 3 a Milano, è un luogo gestito da un’Associazione Temporanea di Imprese formata da cinque realtà non profit che lavorano nell’ambito dell’inserimento lavorativo, dell’accoglienza, della cultura, della formazione e dell’inclusione sociale.Nato da una coprogettazione tra ilComune di MilanoeFondazione Cariplo, ha ridato vita a un edificio del complesso dell’ex-convitto presso il Parco Trotter in zona NoLo, fuori dal centro della città.Ci hanno raccontato il progettoThomas Emmenegger, presidente della cooperativa capofila del progetto,Annalisa Croci, socia e operatrice di sala,Beatrice Ortolani, Project Manager di mosso eAndrea Rebaglio, Vice Direttore dell’Area Arte e Cultu...2024-06-1020 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci - TrailerUna comunità è un insieme di persone che condividono valori, prospettive, benefici e responsabilità per costruire insieme un futuro condiviso. In Italia esiste un ecosistema impegnato a coltivare queste aspirazioni intrecciando e mettendo in relazione vite diverse.Andremo alla scoperta di 10 progetti di comunità supportati da 10 Fondazioni di origine bancaria in 10 città diverse. Racconteremo esperienze di inclusione sociale, educazione, volontariato e tanto altro, progetti che condividono un obiettivo: creare comunità insieme.Intrecci è un progetto a due anime. Il podcast raccoglie le storie dei progetti attraverso le voci di chi ci lavora direttamente e ha contribuito alla loro nascita. O...2024-06-0301 minSorriso sospesoSorriso sospesoContro la violenza di genere arriva il Festival Percorsi! Con Elisabetta Furlani di Percorso Donna.Unisciti a noi in un episodio speciale di Sorriso Sospeso, dove ci immergiamo nel cuore del movimento contro la violenza di genere con Elisabetta Furlani, membro del direttivo di Percorso Donna.In questa conversazione coinvolgente, Betta ci guida attraverso l'importante lavoro svolto dall'associazione Percorso Donna nel combattere la violenza di genere e promuovere la consapevolezza attraverso una rivoluzione culturale. Betta, mia carissima amica e compagna di associazione, insieme a Laura Martufi,è direttrice del Festival Percorsi.Il Festival Percorsi, che quest'anno è alla sua sesta edizione e si pone come "Un potentissimo antitodo co...2024-04-3046 minMETAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d\'AlessandroMETAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d'AlessandroLa solitudine: perchè quando facciamo percorsi di crescita personale ci sentiamo soli?La solitudine: perchè quando facciamo percorsi di crescita personale ci sentiamo soli?Viene spesso fuori questo tema che conosco bene, personalmente, e che mi ha portato due anni fa a voler costituire il gruppo CRESCERE INSIEME , che si riunisce 1 volta al mese nel mercoledì della consapevolezza, e che ha inaugurati i RETREAT presenziali.Quando ci si mette in cammino per comprendere e liberare, ferite del passato, per crescere e ritrovare il benessere interiore, accade spesso che intorno a noi abbiamo la sensazione che amicizie, persone, situazioni di sempre non siano più “sostenibili” non ci diano più quel senso di...2024-04-2629 minLa cultura del benessere con il Dott.Mattia PieriLa cultura del benessere con il Dott.Mattia PieriIl documentario dei percorsITi racconto finalmente la mia storia e tutto ciò che mi ha portato alla creazione dei percorsi MP Coaching, con i quali sto aiutando centinaia di persone da ogni parte del mondo a raggiungere risultati incredibili creando la propria routine vincente -- Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer. In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindset Non riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personale Ti insegnerò a...2024-03-2507 minIvana Posti - Sognare si può\'s podcastIvana Posti - Sognare si può's podcast"Siamo nati per fiorire" FARE SPAZIO DENTRO E FUORI (casa) ⁠ReFlowering, percorsi per una vita autenticaVi sarete accorti anche voi che la primavera sta arrivando e si ripropone la gestione del cambio di stagione, fare ordine e fare spazio ... Parliamone!"Siamo nati per fiorire"FARE SPAZIO DENTRO E FUORI (casa)Martedì ore 16,00In compagnia di Renata Chiappinoprosegue il progetto: ReFlowering, percorsi per una vita autenticaSiamo nati per fiorire è la rubrica nata per aiutarti a vivere una vita piena di qualità, benessere e ricchezza interioreRenata Chiappino , consulente di crescita personale e professionale per privati e aziende,Formatrice e Coach olistica, founder di Reflowering percorsi per...2024-03-1930 minMETAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d\'AlessandroMETAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d'AlessandroLE TRAPPOLE DELL'EGO NEI PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE: perchè ti fai fregare?LE TRAPPOLE DELL'EGO NEI PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE: perchè ti fai fregare!? perchè chi fa percorsi di crescita personale si fa fregare da tutta una serie di trappole? da dove vengono? che scopo hanno?Questa puntata la voglio dedicare a tutte quelle trappole, vocine, frasi, ribellioni, resistenze che il nostro ego manifesta quando stiamo facendo un percorso di crescita personale. Lo faccio come sempre per accendere campanelli in chi magari in questo momento si è incastrato lì e pensa che nulla di quello che ha fatto durante il suo percorso è servito - un classico scoglio dove tutti almen...2024-02-0619 minUSA on the road - viaggi negli States!USA on the road - viaggi negli States!#56 - Boston Tea Party, celebrazioni del 250°: storia, luoghi e percorsiA Boston per le celebrazioni e la rievocazione dei 250 anni del Boston Tea Party, la scintilla della Rivoluzione Americana. La storia, i luoghi, gli eventi ed i percorsi da seguire per ripercorrere uno dei momenti più importanti e rappresentativi della nascita degli Stati Uniti d’America. Informazioni, curiosità, esperienze da fare e consigli utili.Link di approfondimento:250° Boston Tea Party, luoghi, percorsi ed esperienze da fareDecember 16, 1773 - il sito ufficiale della rievocazioneMeet Boston - sito ufficiale del turismo2024-01-2423 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 8 - Una scuola a misura di bisogni (educativi speciali)La scuola pubblica ha il compito di garantire a tutti, studenti e studentesse con bisogni educativi (speciali o no) un ambiente accogliente, che curi le relazioni e le metta al centro della vita scolastica. Deve essere la sua vocazione: quella di non lasciare indietro nessuno. Ma ce la fa? Francesco Gaeta ne parla con Amalia Lavinia Rizzo e Marianna Traversetti , Docenti di didattica e pedagogia speciale presso l’Università Roma Tre, Osvaldo di Cuffa, Dirigente scolastico dell'Istituto Sassetti Peruzzi di Firenze, Ludovico Arte, Dirigente scolastico dell'Istituto Marco Polo di Firenze e Paolo Fasce, Dirigente scolastico dell'Is...2023-12-1132 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 7 - Insegnare agli insegnantiUna recente ricerca sull’area Ocse, in cui rientrano i Paesi più sviluppati, ci dice che il 93% degli insegnanti italiani partecipa annualmente a percorsi di formazione. Quasi sempre si tratta però di corsi o lezioni frontali. Appena il 25% ha invece effettuato percorsi di apprendimento tra pari o di coaching, ovvero le formule considerate più efficaci dagli esperti. Questo è un problema? Quali sono oggi i bisogni formativi dei nostri docenti? Il nostro sistema pubblico riesce a dar loro risposte adeguate? Francesco Gaeta ne parla con Beppe Bagni, membro del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, Annalisa De Stasi...2023-11-0721 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 6 - Valutare, non giudicareNegli ultimi anni si è parlato molto di ansia e stress legati alla performatività negli ambienti scolastici. E in parte questo nasce, appunto, dal sistema di valutazione, che spesso finisce per essere recepito come un giudizio alla persona. Parlare di questo tema è già un primo passo per favorire la creazione di un ambiente scolastico che possa accompagnare al meglio ragazzi e ragazze. Senza giudizio. Morgagni Di Roma, conosciuto come "la scuola senza voto", Alessia Barbagli, ricercatrice presso "La Sapienza", e Paolo Fiori Nastro, psichiatra e ricercatore. Oltre la cattedra è parte del progetto Nova Schol@, la ricerca r...2023-10-1222 minStorie e Consigli di CoppiaStorie e Consigli di CoppiaSette Caratteristiche delle Donne Cresciute con un Padre Assente e Percorsi di Crescita PersonaleSette Caratteristiche delle Donne Cresciute con un Padre Assente e Percorsi di Crescita Personale.Benvenuti, cari ascoltatori, al nostro podcast. Oggi affronteremo un tema delicato e profondo, esplorando le caratteristiche delle donne cresciute con un padre assente e i percorsi di crescita personale che possono intraprendere. La figura paterna ha un ruolo cruciale nello sviluppo di un individuo, e la sua assenza può lasciare tracce profonde. Tuttavia, la resilienza e l'autoaiuto possono guidare verso percorsi di guarigione e autorealizzazione.1. Difficoltà nelle Relazioni. Le donne cresciute senza un padre spesso incontrano difficoltà nelle relazioni. La mancanza di un modello mas...2023-09-2804 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 5 - Soft Skills, imparare a essere oltre il sapereSecondo gli esperti e le esperte della Commissione Europea, chi oggi frequenta la scuola dovrebbe avere la possibilità di formarsi anche sulle competenze pratiche e trasversali, le soft skills. Francesco Gaeta ne ha parlato con Silvia Bettini, docente alla Bilingual European School di Milano e ricercatrice, Sandra Troia, docente nella scuola secondaria di I grado ed esperta di cittadinanza digitale e Luisa Treccani, esperta di didattica e legislazione scolastica, formatrice e divulgatrice. Oltre la cattedra è parte del progetto Nova Schol@, la ricerca realizzata da Percorsi di secondo welfare con il supporto di Bolton Hope Foundation per raccon...2023-09-0419 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 4 - STEM: l'innovazione conta sulla matematica (e non solo)L'Italia rispetto all'Europa ha meno persone che si laureano in ambito STEM, acronimo che in inglese indica scienze, tecnologie, ingegneria e matematica. Tra stereotipi e pregiudizi vissuti nel mondo dell'educazione, poi, le ragazze sono ancora più penalizzate in queste discipline. Francesco Gaeta ha provato a capire le cause di questi divari parlandone con Paola Velardi, informatica italiana e professoressa ordinaria all'Università La Sapienza di Roma, Antonio Danieli, vice Presidente e Direttore Generale della Fondazione Golinelli e Giorgio Bolondi, matematico e docente presso la Libera Università di Bolzano. Oltre la cattedra è parte del progetto Nova...2023-07-1921 minDuino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda SimeoneDuino&Book 1 - La via degli Angeli - Linda Simeone#UnmarediStorie - Nona Puntata - Intervista a Percorsi di Pietra con Andrea Fasolo e Gabriella Petrucci#UnmarediStorie - Nona Puntata Intervista ad Andrea Fasolo, presidente dell'Associazione Culturale Lacus Timavi e la volontaria archeologa Gabriella PetrucciPercorsi di Pietrahttps://www.sei-farra.it/2023/06/17/inaugurazione-percorsi-di-pietra/?fbclid=IwAR0ola9zU3jshiWagxazQpV2gKDF0KdYEqTdZSMajb_eIWvAtCmOXl9Imk0 Visita il sito di Farra d'Isonzowww.sei-farra.it2023-07-1516 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 3 - L’apprendimento richiede spazio: facciamo fuori la cattedraCosa serve per progettare scuole che favoriscano un apprendimento piacevole? E qual è l'ambiente ideale per imparare meglio, con gusto, come in una casa in cui ci si sente a proprio agio? Lo scopriamo grazie alla Rete Nazionale Scuole DADA, un insieme di istituti che hanno deciso di fare dello spazio scolastico una parte importante nel processo di apprendimento. Francesco Gaeta parte dall'esperienza di Foggia con Fulvia Ruggiero, preside dell'Istituto Foscolo-Gabelli, facendo poi il punto sull'edilizia scolastica in Italia e sulla coprogettazione degli spazi confrontandosi con Samuele Borri di Indire e Raffaella Valente, ricercatrice della Fondazione Agn...2023-06-1924 minDare VoceDare Voce64) Percorsi di vita verso la creatività (registrazione diretta con Wonder Valy)Percorsi di vita verso la creatività (registrazione diretta con Wonder Valy) In questa puntata ti abbiamo parlato di: creatività, definizioni e contro-definizioni cos'è il pensiero divergente e come usarlo nel quotidiano percorsi di vita insoliti e facilmente giudicanti, con cui fare i conti personal branding, strategie... e come uscirne vivi senza farsi sovrastare verso l’integrazione, come unire o separare i nostri aspetti creativi il lato umano che non dovremmo dimenticare mai, parola chiave: relazione ispirazioni dal mondo e dalla vita etichette che ci diamo, che ci danno e cambiamenti LINK UTILI...2023-06-1345 minRadio LuissRadio LuissPercorsi Assisi: tutto quello che c’è da saperePercorsi Assisi è una scuola di formazione che si tiene ogni anno, tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, ad Assisi. Tra i partner istituzionali figura la nostra Università, la LUISS Guido Carli. Abbiamo quindi chiesto al direttore della scuola, Fra Emanuele Rimoli, e a due ex studenti perché dovreste mandare la vostra candidatura per partecipare a quest'esperienza nel cuore pulsante dell'Umbria. Per maggiori informazioni, potete trovare Percorsi Assisi e l'Associazione Alumni sui social o contattarli ai seguenti indirizzi mail: percorsiassisi@sanfrancescoassisi.org / alumnipercorsiassisi@gmail.com 2023-06-1219 min\"Percorsi Sonori" di Vittorio ErbaPERCORSI SONORI - "Speciale Percorsi Sonori 5" - Stagione 2023“PERCORSI SONORI” di Vittorio Erba, che in ogni puntata ci accompagna attraverso la musica per comprendere al meglio il mondo…destando il nostro animo. Torna con uno speciale dedicato alle Prove di Degustazione Musicale e non vi diciamo altro, vi lasciamo a voi indovinare quali curiosità ci svelerà il nostro Vittorio.2023-05-2157 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 2 - Nuove metodologie e pratiche per apprendereSe insegnare è una pratica concreta, aiutare gli insegnanti a insegnare significa diffondere le buone pratiche che si sono dimostrate valide e renderle replicabili. Tutto questo si traduce in una ricerca collettiva, fatta in rete. Si tratta di Avanguardie Educative⁠, un movimento di istituti scolastici che da qualche anno svolge sperimentazioni in tema di approcci, metodologie e tecnologie per la didattica.  Francesco Gaeta ci porta alla scoperta di questo movimento incontrando Elisabetta Mughini, responsabile dell'Area innovazione di Indire, Monica Di Costanzo e Michele Gabbanelli, insegnanti del Liceo Scientifico Savoia Benincasa, e Gabriella Lattari, insegnante del liceo artistico Caravaggio di Milano...2023-04-2719 min\"Percorsi Sonori" di Vittorio ErbaPERCORSI SONORI - "Speciale Magic moment di Burt Bacharach" - Stagione 2023“PERCORSI SONORI” di Vittorio Erba, in questa puntata ci accompagna attraverso la musica per comprendere al meglio il mondo…destando il nostro animo con uno speciale “PERCORSI SONORI Magic Moment2023-03-1959 minOltre la cattedraOltre la cattedraEP. 1 - Maestri di didattica, chi la rivoluzione l’ha già fattaNelle scuole italiane storicamente sono state sperimentati approcci educativi che si sono contraddistinti per il loro carattere cooperativo, popolare e collaborativo. Si tratta di dinamiche promosse da innovatori e innovatrici della pedagogia italiana, come Maria Montessori, Loris Malaguzzi, Lorenzo Milani e Mario Lodi, di cui ancora oggi vediamo i frutti. Oltre la cattedra è parte del progetto Nova Schol@, la ricerca realizzata da Percorsi di secondo welfare con il supporto di Bolton Hope Foundation per raccontare l'innovazione digitale della didattica per l'inclusione sociale. Scopri il progetto: https://www.secondowelfare.it/category/nova-schola/2023-03-1528 minOltre la cattedraOltre la cattedraOltre la cattedra - TrailerNegli anni della pandemia sono emerse esperienze, idee e dinamiche innovative per favorire un cambiamento della didattica italiana per come oggi la conosciamo. Con “Oltre la Cattedra” il giornalista Francesco Gaeta mette in luce queste esperienze confrontandosi con esperti ed esperte di pedagogia e psicologia, professionisti che si occupano di processi educativi ed edilizia scolastica, ma anche con chi sta già sperimentando nuovi metodi e approcci educativi.  Il podcast Oltre la cattedra fa parte del progetto di ricerca Nova Schol@ realizzato dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare con il supporto di Bolton Hope Foundation per raccontare l'innovazione didatt...2023-03-0901 minnadiah readnadiah readREAD [EBOOK] Percorsi L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura READ PDF EBOOK by Francesca ItalianoDownload Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura Full Edition,Full Version,Full Book by Francesca Italiano Reading Now at : https://happyreadingebook.club/?book=020599895X OR DOWNLOAD EBOOK NOW! [PDF] Download READ [EBOOK] Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura READ PDF EBOOK Ebook | READ ONLINE Download READ [EBOOK] Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura READ PDF EBOOK read ebook online PDF EPUB KINDLE Download READ [EBOOK] Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura READ PDF EBOOK PDF - KINDLE - EPUB...2023-02-2800 min\"Percorsi Sonori" di Vittorio ErbaPERCORSI SONORI "Speciale Cantautori Italiani" - Stagione 2021/2022Arteshow by RadioVideoMusic presenta “PERCORSI SONORI”, un programma ideato e condotto da Vittorio Erba. Ecco “PERCORSI SONORI Speciale Cantautori Italiani”, la prima puntata dopo la pausa estiva 2022.👉 Se non conosci RadioVideoMusic visita il sito www.radiovideomusic.info o collegati ai nostri profili social per ascoltare musica e programmi di alta qualità! RADIOVIDEOMUSIC: vivi le tue emozioni dove vuoi, quando vuoi e con chi vuoi.2022-10-2358 minLifeVideo - Crescita PersonaleLifeVideo - Crescita PersonaleIn psicoterapia a cosa servono i percorsi di gruppo?Nei percorsi di crescita personale a cosa servono i percorsi di gruppo?2022-09-2522 minPromuovere e raccontare i libriPromuovere e raccontare i libriProgettare percorsi per l'apprendimento con Alessandra Pagani | Episodio 112Come si sviluppano percorsi per l’apprendimento?È il tema di questa nuova puntata che inaugura il nuovo format del podcast che vedrà un alternarsi di dialoghi e approfondimenti.Ne parlo con Alessandra Pagani, editor di Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica e autrice di “Manuale di editoria Universitaria. Progettare percorsi per l’apprendimento” edito da Editrice Bibliografica.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ "Manuale di editoria universitaria", il libro di Alessandra Pagani edito da Editrice Bibliografica: https://bit.ly/3qvNDOV➥ "Lettore...2022-09-1441 minRADIOH2Epodcast Notizie e OpinioniRADIOH2Epodcast Notizie e Opinioniradio H2E -Percorsi Gratuiti in podcastradio H2E -Percorsi Gratuiti in podcast ****************************************************************************Quanto trovate di seguito in modo del tutto gratuito è un mio regalo ai lettori e ascoltatori che mi seguono. GrazieUn abbraccio e buon studioAmichevolmente Edda Cacchioni PUERICULTURA https://www.spreaker.com/show/puericultura-corso-gratuito-radio-h2eGERONTOLOGIA https://www.spreaker.com/show/gerontologia-corso-gratuitoAUTRICI AUTORI INDIPENDENTI (A.A.I.) https://www.spreaker.com/show/autriciautoriindipendenti-corso-gratuito________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________maggiori informazioni PERCORSI GRATUITI sul IL POTERE DELL'ECCELLENZAblogDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/p...2022-08-0402 min\"Percorsi Sonori" di Vittorio Erba12) Percorsi Sonori - IL MEGLIO DI PERCORSI SONORI (PARTE II)- Stagione 2021/2022Arteshow by RadioVideoMusic presenta “PERCORSI SONORI”, un programma ideato e condotto da Vittorio Erba. Ecco “Il meglio di Percorsi Sonori (Parte II)”, la dodicesima e ultima puntata della stagione radiofonica 2021/2022.👉 Se non conosci RadioVideoMusic visita il sito www.radiovideomusic.info o collegati ai nostri profili social per ascoltare musica e programmi di alta qualità! RADIOVIDEOMUSIC: vivi le tue emozioni dove vuoi, quando vuoi e con chi vuoi.2022-06-2557 min\"Percorsi Sonori" di Vittorio Erba11) Percorsi Sonori - IL MEGLIO DI PERCORSI SONORI (PARTE I)- Stagione 2021/2022Arteshow by RadioVideoMusic presenta “PERCORSI SONORI”, un programma ideato e condotto da Vittorio Erba. Ecco “Il meglio di Percorsi Sonori (Parte I)”, l'undicesima puntata della nuova stagione radiofonica 2021/2022.👉 Se non conosci RadioVideoMusic visita il sito www.radiovideomusic.info o collegati ai nostri profili social per ascoltare musica e programmi di alta qualità! RADIOVIDEOMUSIC: vivi le tue emozioni dove vuoi, quando vuoi e con chi vuoi.2022-06-111h 00Angoli CliniciAngoli CliniciS2 E4 - Presentazione del libro "Percorsi clinici" (dott.ssa Rebecchi)S2 E4 - Presentazione del libro "Percorsi clinici" (dott.ssa Rebecchi)In questo episodio di Angoli clinici, la dott.ssa Piron ospita la dott.ssa Rebecchi che presenterà il libro "Percorsi Clinici".Gli eventuali riferimenti a storie o dettagli delle terapie sono stati modificati al fine di proteggere la privacy dei pazienti e rendendoli non riconoscibili.2022-06-0348 minMovimento Estensione VitaMovimento Estensione VitaSCIENZA - Perche’ si tende ad ingrassare invecchiando? L’energia nei Percorsi Metabolici dell’organismoPerche' si tende ad ingrassare invecchiando? L'energia nei Percorsi Metabolici dell'organismo Chiamiamo come Percorsi Metabolici una serie di reazioni chimiche che sono legate una con l'altra e producono specifici circuiti di controllo. E noto ormai da piu' di 100 anni che la riduzione dell'apporto calorico, quindi la dieta e mangiare meno, puo' influenzare molto bene la salute e la durata media dell'esistenza. Quindi cosa cambia quando si mangia di piu', si mangia di meno o si mangia in modo diverso? Vanno a cambiare una serie di concentrazioni di sostanze, soprattutto ormoni, va...2021-11-2313 minRifrazioni, i percorsi non lineari dell\'innovazione sociale.Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale. TrailerCi sono storie che, attraverso deviazioni e traiettorie curve, propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro” nella realtà che viviamo. Sono sogni collettivi reali e in linea con la mission di Rena, il laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.Siamo Ginevra, Ilaria e Mariachiara e con Rena abbiamo deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce. Sono appunto Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale. Rifrazioni, i percorsi non lineari...2021-08-3101 minUSA on the road - viaggi negli States!USA on the road - viaggi negli States!#4 - Chicago: viaggio nella "Windy City” tra storia, luoghi, percorsi e curiositàCosa vedere, e fare, a Chicago. Un intenso ed emozionante viaggio alla scoperta della "Windy City", attraverso storia, personaggi, leggende metropolitane, sapori, luoghi e percorsi, anche i più insoliti ed originali, oltre a tante informazioni e curiosità per pianificare al meglio la visita della città.Link di Approfondimento:Chicago, luoghi e percorsi da non perdere https://www.simonasacri.com/america/stati-uniti/cosa-fare-a-chicago-10-luoghi-da-non-perdere.phpViaggio a Chicago: 7 luoghi da non perdere https://www.simonasacri.com/america/stati-uniti/stati-del-nord/viaggio-a-chicago-7-luoghi-insoliti.phpTour arte pubblica a Chicago https://www.simonasacri.com/america/stati-uniti/chicago-citta-da-arte-pubblica.php...2021-02-0327 minNews La BussolaNews La Bussola#1-Guadalupi-Marcello-Milano PerCorsiMilano PerCorsi è una società a responsabilità limitata che in questi anni, dalla sua costituzione 9 aprile 2010, si è sempre occupata di formazione.È un ente di formazione riconosciuto dal Ministero della Giustizia per la formazione in ambito di mediazione civile e commerciale di cui al d.lgs.28/2010.Complice il periodo di lockdown, Milano PerCorsi ha subito una continua ed inevitabile trasformazione, mettendosi al servizio di quei professionisti che nel periodo di isolamento ha sentito il bisogno di ritrovarsi sulle diverse piattaforme digitale per un continuo scambio di opinioni ed una crescita professionale importante.2021-01-1103 minGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaLe Persone Transgender: percorsi di vitaTransgender è un termine generico usato per descrivere un gruppo di persone la cui esperienza interiore e soggettiva del loro genere non si allinea con il sesso assegnato loro alla nascita.In questo Webinar, verranno inizialmente fornite alcune definizioni di termini chiave al fine di comprendere un tema complesso ed ancora poco studiato in ambito scientifico.Verranno poi descritti due modelli di possibili percorsi di transizione mettendo a confronto un modello medico-psichiatrico basato sulla controversa diagnosi di disforia di genere (modello più vicino alla realtà italiana) con un modello fondato sul consenso informato (modello più vicino alla realtà americana)....2020-10-042h 12Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Riaprire l'identità educativa dei servizi 06 con Annalia Galardini e Aldo Fortunati2020-09-011h 19Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Ripartire a settembre riflessioni per i servizi 062020-09-011h 05Radio Pirata la Radio nella RadioRadio Pirata la Radio nella RadioBastian Contrario I percorsi della parolaDa Radio Pirata, la Radio nella Radio a bordo con noi eli the worst e Bastian Contrario "I percorsi della parola"2020-08-1013 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Integrare le emozioni degli adulti con Alberto Pellai2020-08-061h 09Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Tabù il nuovo libro di Alberto Pellai e Barbara Tamborini2020-08-061h 05Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Educare alla gentilezza è... con Daniel Lumera2020-08-041h 08Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Biologia della gentilezza con Daniel Lumera2020-08-041h 04Insieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Ecopsicologia con Marcella Danon2020-08-0459 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Riflessioni sugli incontri tattili con Rosario Montirosso2020-07-101h 26Pedivelle vagabondePedivelle vagabondeDirezione Bikepacking ep. 3 - Trails e percorsi permanenti in bikepacking, con Loris e GiovanniBuongiorno Cicloviaggiatori e bentornati al Podcast di Life in Travel, terza stagione. Noi siamo Vero e Leo di lifeintravel.it, e assieme a Davide “Il Bendo” e Francesco di Cyclo Ergo Sum, da qualche tempo vogliamo portarvi in sella alle nostre biciclette, per pedalare con la fantasia per il pianeta. Dopo una prima stagione dedicata al pedalare per l’Italia con #pedaliAMOperlitalia e la seconda in cui abbiamo ospitato alcuni cicloviaggiatori e le loro Storie a pedali, negli scorsi episodi abbiamo dato il via al terzo blocco di puntate in cui ci muoviamo in direzione bikepacking. In questo terzo incontro, dopo a...2020-07-081h 34Pedivelle VagabondePedivelle VagabondeDirezione Bikepacking ep. 3 - Trails e percorsi permanenti in bikepacking, con Loris e GiovanniBuongiorno Cicloviaggiatori e bentornati al Podcast di Life in Travel, terza stagione. Noi siamo Vero e Leo di lifeintravel.it, e assieme a Davide “Il Bendo” e Francesco di Cyclo Ergo Sum, da qualche tempo vogliamo portarvi in sella alle nostre biciclette, per pedalare con la fantasia per il pianeta. Dopo una prima stagione dedicata al pedalare per l’Italia con #pedaliAMOperlitalia e la seconda in cui abbiamo ospitato alcuni cicloviaggiatori e le loro Storie a pedali, negli scorsi episodi abbiamo dato il via al terzo blocco di puntate in cui ci muoviamo in direzione bikepa...2020-07-081h 34Bike for Good - tutto il bene della biciBike for Good - tutto il bene della biciLago di Garda ciclabile: 500 km di percorsi per il cicloturismoFabio Boeti di Bikeexperience.net ci parla delle piste ciclabili intorno al lago di Garda e dei parchi cicloturistici nati tra i vigneti nella provincia di Verona: Terre del Custoza, Valpolicella e Cammino del Bardolino.   Gli argomenti  00:50 La dorsale ciclabile Eurovelo 7 02:15 L'anello ciclabile intorno al lago di Garda (Garda by bike) 02:55 A che punto è il progetto dell'anello ciclabile 04:12 La ciclabile sospesa di Limone del Garda 05:15 Le 3 principali piste ciclabili tra lago di Garda e Verona 06:50 I parchi cicloturistici del veronese 07:45 Cartelli e tabelle indicatrici dei percorsi cicloturistici nella regione Veneto 09:15 Come si...2020-07-0119 minCycling ChroniclesCycling ChroniclesDi Percorsi, Percorsi e RipetizioniUn viaggio tra i percorsi di Giro e Tour presentati nelle scorse settimane. Tanti punti di rottura con il passato anche recente e una miriade di montagne che caratterizzano le due corse.la ricostruzione del percorso del Tour su LFR: https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/races/view/2020/12019-11-0157 minItzokor Archeo RadioItzokor Archeo RadioSardinia Archeo Festival "Percorsi partecipati di archeologia di comunità in Sardegna" di Fabio PinnaSu https://www.sardiniarcheofestival.it/radio-brada/ il podcast presentato da Elisabetta Sanna "Percorsi partecipati di archeologia di comunità in Sardegna" di Fabio PinnaLa ricerca, la tutela e la valorizzazione dei beni archeologici oggi, più che mai, hanno bisogno di professionalità specializzate. Appare chiaro, però, che la partecipazione delle comunità al processo di ricostruzione storica rappresenta un’importante declinazione della tutela e, nello stesso tempo, un imprescindibile passaggio per uno sviluppo che metta a frutto la lettura archeologica del territorio.Una serie di esperienze svolte in Sardegna – dal quartiere cagliaritano di Marina, fino a tanti piccoli paesi che custodisc...2019-07-2255 minMarketing per fotografi e videomakerMarketing per fotografi e videomakerI nuovi percorsi di crescita di Marketing per FotografiIn questa diretta del gruppo facebook "Marketing per fotografi" abbiamo fatto quattro chiacchiere per parlare dei nuovi percorsi che abbiamo creato per aiutare i fotografi professionisti a migliorare il proprio lavoro: faccio sul serio, etto e mezzo, markette e ribaltami lo studio sono servizi che abbiamo pensato per rispondere al meglio alle richieste dei clienti.Strategie e Marketing per fotografi è un progetto di Tommaso Nuti.Iscriviti alla community:https://bit.ly/marketing-fotografi-videomaker2019-03-2743 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Nove diritti nei percorsi di fine vita Definire i diritti e garantire, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Questo il fulcro del Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita, presentato il 5 febbraio dal gruppo promotore (costituito da Asl Roma 1, Università Cattolica del Sacro Cuore, Tavolo interreligioso di Roma). Diritti da garantire non solo nei centri di cure palliative ma anche negli ospedali, nei Pronto soccorso. Un lavoro delicato quanto importante, un traguardo che è frutto di una particolare sensibilità nei confronti del dialogo interreligioso in a...2019-02-1318 minPoesie del PrincipePoesie del PrincipePercorsiPERCORSIHo avuto la fortuna di avere una vita riccadi esperienze, di interessi, di immagini e paroleho avuto la memoria di non dimenticareed il coraggio, a volte, per lasciarmi andaree vivere tutto quello che mi è capitatoscene strane, particolari, notti fatte di viaggipentole sporche di piatti cucinati alle 3 di nottebottiglie accumulate di confessioni sincerepresenze incastonate in momenti epiciritorni in una casa di attimi pieni e spazi vuotimi mancherete, ci mancheremodettagli, disordine, notti vissute e buttatein un u...2018-07-0504 minSpunti di benessereSpunti di benessere017 - I 20 percorsi più belli per praticare cicloturismo e tutti i dettagli delle vacanze in bicicletta!SCARICA i 20 miglior tour bici in ITALIA e MESSICO: <br /><a href="https://mailchi.mp/92b0e164fd1f/ciclo.." rel="noopener">https://mailchi.mp/92b0e164fd1f/ciclo..</a>.<br /><br />Eccoci qui e oggi vi racconterò una delle esperienze più complete, divertenti e rigeneranti che io abbia mai vissuto. I tour in bici, perché farli? Sono in grado di fare questo tipo di percorsi? Devo prepararmi? Che cosa mi serve? Come mi devo vestire? Tutto quello che devi sapere per la tua prossima vacanza in bicicletta!<img...2018-06-0609 minLavoro pratico in séLavoro pratico in séI percorsi del risveglio spiritualeIn questa puntata continuiamo a parlare del risveglio spirituale. In questo secondo appuntamento approfondiamo insieme i percorsi che possiamo percorrere per elevarci spiritualmente. Imparando a fluire come l'acqua, prenderemo insieme coscienza del percorso/dei percorsi da percorrere per portarci avanti nel percorso di evoluzione. Grazie per questa condivisione! 💕🌸💖🙏🏻🌱🌷💫Gruppo fb di Lavoro pratico in Sé: https://www.facebook.com/groups/303231629757880/Sito web – https://www.essereilcambiamento.itCanale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com...2018-02-062h 21Enoagricola BlogEnoagricola BlogL’Abruzzo enoturistico si mette in marcia con i Percorsi del Consorzio Tutela ViniI Trabocchi, il Pecorino, D’Annunzio, la Ventricina, il Montepulciano e poi il mare, i monasteri medievali e l’arte del Novecento. In Abruzzo c’è tutto questo, ma come spiegarlo? Come collegarlo? Ci vorrebbero degli itinerari, dei percorsi… Ecco, facciamo i PERCORSI!Dev’essere nata così l’idea del nuovo progetto di marketing territoriale del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, presentato lunedì 16 ottobre al Convento Michetti di Francavilla al Mare dal presidente Valentino Di Campli e dalla consigliera Valentina Di Camillo, che l’ha pensato e ne ha seguito la realizzazione. La novità principale è quella di aver messo in piedi a tempo di reco...2017-11-0203 min