podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Piattaforma Lago
Shows
Lago Film Podcast
Masterclass: Scott Barley
Una conversazione sulla pratica creativa di Scott Barley, artista a tutto tondo che ci fa riflettere sull'interconnessione indissolubile tra immagine e suono, e tra umano e non umano.La conversazione è condotta dal co-curatore della retrospettiva Spazi spettrali, esseri perduti e programmer di Lago Film Fest Vivek Jain.
2025-07-25
1h 15
Lago Film Podcast
A Shape of Film to Come con Philip Ullman, Maya Sfakianaki, Trương Minh Quý
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.In questa sessione interverranno lз giuratз del Concorso Princìpî Award:Philip Ullman, registaMaya Sfakianaki, programmer e registaTrương Minh Quý, regista
2025-07-25
50 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! Jazmin Rojas Forero, Alex Sherman, Dylan Pailles-Friedman
Incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest.Gli ospiti di questa sessione sono:Jazmin Rojas Forero, Crocodile Nest, Lago25Alex Sherman, The Slip, Lago25Dylan Pailles-Friedman, Someone to Steal Horses With, Lago25
2025-07-25
49 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! Con lɜ registɜ del Concorso Princìpî, in conversazione con Gerard Voltà (programmer del Concorso Princìpî)
Incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest.
2025-07-25
49 min
Lago Film Podcast
B.I.D. - THE END: presentazione del progetto con Savina Petkova di Talking Shorts e THE END mentor Daniella Shreir
Abbiamo reinventato l’idea di Industry Days: tuttз insieme a piedi scalzi per due giorni in riva al Lago.Un programma di incontri, masterclass, attività di gruppo e ovviamente aperitivi al tramonto. Due giorni di incontro, networking professionale e ispirazione. Le nostre giornate industry sono esattamente il contrario di tutto quello che trovi negli altri festival.
2025-07-25
43 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! Bianca Girardi, Gregor Božič, Alessandro Padovani, Abd Alrahman Dukmak, Filippo Maria Pontiggia, Francesca Bertin
incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest.Gli ospiti di questa sessione sono:Bianca Girardi, I Tredesin, Concorso TrivenetoGregor Božič, Common Pear, Concorso TrivenetoAlessandro Padovani, Gold, Concorso TrivenetoAbd Alrahman Dukmak, Nameless, Concorso TrivenetoFilippo Maria Pontiggia, Rabbit at the Cemetery, Concorso TrivenetoFrancesca Bertin, PAPILLON, Triveneto Competition
2025-07-25
54 min
Lago Film Podcast
B.I.D. - Premio Olmi
Abbiamo reinventato l’idea di Industry Days: tuttз insieme a piedi scalzi per due giorni in riva al Lago.Un programma di incontri, masterclass, attività di gruppo e ovviamente aperitivi al tramonto. Due giorni di incontro, networking professionale e ispirazione. Le nostre giornate industry sono esattamente il contrario di tutto quello che trovi negli altri festival.
2025-07-25
21 min
Lago Film Podcast
B.I.D. - Progetto Signplicity: accessibilità e territorio con Anna Chiara Carlet (Head of Accessibility, Lago Film Fest)
Abbiamo reinventato l’idea di Industry Days: tuttз insieme a piedi scalzi per due giorni in riva al Lago.Un programma di incontri, masterclass, attività di gruppo e ovviamente aperitivi al tramonto. Due giorni di incontro, networking professionale e ispirazione. Le nostre giornate industry sono esattamente il contrario di tutto quello che trovi negli altri festival.
2025-07-25
32 min
Lago Film Podcast
B.I.D. - Intervento d'apertura con Greta Nordio
Abbiamo reinventato l’idea di Industry Days: tuttз insieme a piedi scalzi per due giorni in riva al Lago.Un programma di incontri, masterclass, attività di gruppo e ovviamente aperitivi al tramonto. Due giorni di incontro, networking professionale e ispirazione. Le nostre giornate industry sono esattamente il contrario di tutto quello che trovi negli altri festival.
2025-07-25
44 min
Lago Film Podcast
A Shape of Film to Come with Nika Saravanja, Greta Nordio, Diana Anselmo
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.In questa sessione interverranno lз giuratз del Concorso Triveneto:Nika Saravanja, registaGreta Nordio, audience designerDiana Anselmo, artista e performer
2025-07-25
37 min
Lago Film Podcast
Asolo Animale
Asolo Animale è un'associazione con sede ad Asolo nata per sostenere i Santuari per Animali, le associazioni ed i progetti che si occupano di vero benessere animale e per sensibilizzare e divulgare tematiche antispeciste.Organizzano eventi benefit, cene, feste, picnic, eventi culturali, festival, presentazioni di libri, walking day tattoo, il cui ricavato viene destinato integralmente ai Santuari.In apertura al focus tematico Oltre l'umano: visioni antispeciste, presenteranno ad un'audience trasversale i concetti chiave dell'antispecismo, dando delle linee guida pratiche per vivere cercando di ridurre o eliminare la propria complicità nello sfruttamento e nella sofferenza animale, mettendo in pratica principi di...
2025-07-24
37 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! Leonie Kellein, Şirin Bahar Demirel, Jacopo Hurle, Jethro Westraad
Incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest.Gli ospiti di questa sessione sono:Leonie Kellein, Stupor, Lago25Şirin Bahar Demirel, Between Delicate and Violent, Lago25Jacopo Hurle, A LITTLE STORY ABOUT THE ARIGUANABO RIVER, Lago25Jethro Westraad, Love, Your Neighbour, Lago25
2025-07-23
46 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! With Quinton Dominguez, Umut Șilan Oğurlu
Incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest.Gli ospiti di questa sessione sono:Quinton Dominguez, Angels May Cry, UNICEF Young AdultsUmut Șilan Oğurlu, We Need To Talk About Dilan, UNICEF Young Adults
2025-07-23
46 min
Lago Film Podcast
Realtà indipendenti a confronto: pratiche cinematografiche in Veneto
Cosa vuol dire fare cinema indipendente oggi in Veneto?A partire da questa domanda si sviluppa il talk ospitato dal Lago Film Fest 2025, un momento di incontro tra registз, produttorз e professionistз del settore cinematografico che operano nel territorio.A seconda delle esperienze e dei percorsi delle realtà presenti, si apreun confronto libero e orizzontale, volto a condividere riflessioni, approcci e visioni differenti.L’incontro è l’occasione per confrontarsi sulle forme del lavoro indipendente, sull’organizzazione e le pratiche della produzione dal basso, e sul ruolo delle reti informali e dei contesti locali. Si parla anche del rapporto con i festi...
2025-07-22
1h 45
Lago Film Podcast
LAGO TALK: Un’effervescente Torre di Babele
Francesca Poglie (curatrice di Moving Bodies) in conversazione con Roberta Pisu, Claus Hierluksch, Mar Badal, Valērijs Oļehno, Rūta Ronja Pakalne, Greta Grinevičiūtė.Un dialogo tra artistɜ e pensatorɜ per esplorare l’ibridazione tra linguaggi artistici diversi. Una Torre di Babele effervescente che, pur attraversando processi creativi eterogenei, genera una polifonia armonica, capace di condurre a un punto comune: la creazione artistica.
2025-07-22
47 min
Lago Film Podcast
Filmmakers! Magdalena Hejzlarová, Julie Černá, Jaume Claret Muxart, Veronica Orrù
Incontro con l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest 2025Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare l3 regist3 in concorso al Lago Film Fest prima delle proiezioni serali.Gli ospiti di questa sessione sono:Magdalena Hejzlarová, Hun Tun, Lago25Julie Černá, Stone of Destiny, Lago25Jaume Claret Muxart, Our Room, Lago25Veronica Orrù, A rare way of smiling, UNICEF Young Adults
2025-07-22
45 min
Lago Film Podcast
LASCIATECI DORMIRE! Sovvertire l'ordine con il sonno
Il sonno è uno dei bisogni fisiologici ineludibili dell’uomo, l’ultimo ambito della nostra vita ancora “nostro”, uno spazio-tempo sospeso dove possiamo smettere di scrollare compulsivamente, di pensare al costo della vita, di lavorare, persino di guardare i film. Mettendo in dialogo Virginia Cafaro e Marco Dalla Gassa, questa talk intende aprire molte domande sulla rilevanza del sonno come strumento statico in opposizione alla performatività imposta dal capitalismo e al culto del lavoro, e al contempo come codice sovversivo nella fruizione dell’arte.Virginia CafaroNata a Milano, sarda d’origine, scrive online di femminismo e intersezionalità dal 2014. Ha parte...
2025-07-22
53 min
Lago Film Podcast
LAGO TALK: L'arte come attivismo
Quale impatto possono avere opere d’arte e interventi artistici di stampo ambientalista sulla coscienza collettiva? Quando e come l’arte si trasforma in protesta o statement attivista? E quali sono gli effetti tangibili di queste azioni?In occasione della proiezione in anteprima nazionale di Ackroyd & Harvey - The Art of Activism, Dan Harvey dialoga con artist3 e curator3 locali Marco Baravalle e Walter Dal Cin, per una conversazione dedicata all’intersezione tra arte, attivismo ed ecologia, e come questa si sia evoluta nel corso del tempo.
2025-07-22
1h 19
Landexplorer
Accordo Ryanair ed Agenzie di Viaggio: nuova piattaforma per le agenzie di viaggio italiane
Ryanair apre finalmente le porte alle agenzie di viaggio con "Travel Agent Direct"! Scopri come questa nuova piattaforma semplificherà la vita degli agenti, permettendo loro di prenotare voli senza intoppi... e a Rayan Air di mantenere la propria posizione di leader di mercato nel settore viaggi low cost (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/ryanair-apre-al-trade-in-italia-nasce-travel-agent-direct/)Promozione del territorio: dal nazionale al locale si può notare una certa difficoltà nel comprendere come l'anello debole sia la gestione. Il Ministero del Turismo compie 60 anni... di occasioni pers e e decisioni sbagliate (link:https://www.linkedin.com/pulse/ministero-del-turismo-sessantanni-di-illusioni-e-antonio-maresca-fx3lf/?trackingId=ESZItq9pT5qiT...
2025-04-14
19 min
Lago Film Podcast
Alessandro Gori – Lo Sgargabonzi, cinema, creatività: dialogo sui massimi sistemi
Alessandro Gori («il migliore scrittore comico italiano» secondo Internazionale) ha debuttato per la prima volta davanti ad un pubblico undici anni fa durante il Lago Film Fest di Revine Lago, e da allora non si è più fermato.Lo abbiamo incontrato affinché ci parlasse del suo punto di vista su tante cose: il suo debutto come performer, i propri gusti in materia di cinema, i princìpi alla base della sua comicità, ma anche inaspettate collisioni tra universi paralleli simboleggiate dallo Sgargabonzi, figura dadaista del Mercante in fiera.Alessandro Gori è nato e vive nelle ca...
2025-01-13
19 min
Lago Film Podcast
Eva Sangiorgi, Valentina Bellè & Tommaso Santambrogio: il cinema italiano e il suo futuro
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.Tema di questo A Shape of Film to Come è il cinema italiano e il suo futuro.
2024-08-02
57 min
Lago Film Podcast
Laurynas Bareysa & Yann Gonzalez: cinema between contaminations and new forms
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.Il tema di questo A Shape of Film to Come è il cinema di genere tra contaminazioni e nuove forme.
2024-08-02
45 min
Lago Film Podcast
Filmmaker! Zyia Lemin, Kevin Walker, Furio Ganz, Stefano Giacomuzzi
Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali.Lɜ ospiti di questa sera sono:Zyia Lemin, Icarus, kom, Concorso LAGO20Kevin Walker, Concorso LAGO20Furio Ganz, Stolen Stones, Concorso TrivenetoStefano Giacomuzzi, Ulderica, fruta di mont, Concorso Triveneto
2024-08-02
40 min
Lago Film Podcast
Ben Russel: psychedelic ethnographies
Conversazione con Ben Russell intorno al suo cinema.Con una carriera iniziata a fine anni Novanta e capace di rinnovarsi lavoro dopo lavoro, in una inesausta peregrinazione ai quattro angoli del mondo, Ben Russell ha costituito per il cinema indipendente una vitale eccezione in movimento tra cinema delle origini e antropologia visiva. Attraverso una sperimentazione costante nell’approccio antropologico ed etnografico, Ben Russell ha creato un’esplorazione etnografico psichedelica del mondo che vogliamo presentare
2024-08-02
1h 01
Lago Film Podcast
Francesco Montagner & Igor Bezinovic
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri з con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.
2024-08-02
47 min
Lago Film Podcast
Filmmaker! Philip Thompson, Nathan Ghali, Marthe Peters, Simisolaoluwa Akande, Anna Llargués, Niki Kohandel, Bianca Vallino,Camilla Francini
Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest .Lɜ ospiti di questa sera sono:Philip Thompson, Living Reality, Princìpî AwardNathan Ghali, Lick A Wound, Princìpî AwardMarthe Peters, Baldilocks, Princìpî AwardSimisolaoluwa Akande, The Archive: Queer Nigerians, Princìpî AwardAnna Llargués, Crack of Dawn, Princìpî AwardNiki Kohandel, Minevissam, Princìpî AwardBianca Vallino, Aria, Concorso TrivenetoCamilla Francini, I papa...
2024-08-02
47 min
Lago Film Podcast
Nele Wohlatz & Matias Piñeiro: the role and forms of a new international comedy
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà?A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.Il tema di questo A Shape of Film to Come è il ruolo e le forme di una nuova commedia internazionale.
2024-08-02
1h 06
Lago Film Podcast
Francesca Bennett: case study, Okta Film
Francesca Bennett introduces the production company Okta Film, where she has been working as Production Manager since 2017. In recent years she has supervised the production of the films What You Gonna Do When the World’s on Fire? by Roberto Minervini, Semina il vento by Danilo Caputo, Il migliore – Marco Pantani by Paolo Santolini, Gigi the Law by Alessandro Comodin, Dreaming Alcestis by Beatrice Gibson and Nick Gordon (produced by the Civic Museum of Castelbuono), and Roberto Minervini’s sixth film The Damned, Best Director Award (ex aequo) Un Certain Regard 2024.More info on lagofest.org
2024-07-26
28 min
Lago Film Podcast
Alice Pomiato, Zoë De Luca Legge e Alice Dal Gobbo: un dialogo su ecologia politica, queer ecology e antispecismo
Durante il talk le tre ospiti affrontano i temi centrali delle loro ricerche e professionalità, discutendo altrettanti approcci alla divulgazione di temi ambientalisti. Che cosa intendiamo per “naturale” quando parliamo di identità, relazioni e comunità? In che modo gli esseri umani interagiscono con gli ecosistemi di cui fanno parte, trasformando questi rapporti in cultura? In che modo gli immaginari e le narrazioni che finora hanno reso questa relazione gerarchica e univoca possono essere ripensati per creare connessioni intersezionali, consapevoli ed eque?
2024-07-26
1h 18
Lago Film Podcast
Le professioni dell'industria cinematografica in Veneto oggi
"Open Talk: le professioni dell'industria cinematografica in Veneto oggi" è un incontro dialogato all'interno dei Barefoot Industry Days di Lago Film Fest, che riunirà professionisti del settore cinematografico veneto per discutere le problematiche condivise delle maestranze cinematografiche locali.Lago Film Fest da sempre attento alle varie professioni del settore audiovisivo ha deciso di aprire uno spazio all'interno delle sue giornate per professionisti con lo scopo di favorire uno scambio inter regionale, permettere il confronto tra realtà che nascono dal basso con altre associazioni che hanno già avviato attività simili, andando a immaginare idee volte a migliorare il mercato del lavoro nell'ambito dell'audio...
2024-07-25
49 min
Lago Film Podcast
Andrea Marella: iNest, the networked innovation ecosystem
https://www.consorzioinest.it/Find out more on lagofest.org
2024-07-25
18 min
Lago Film Podcast
Alice Pomiato: sustainability
Alice Pomiato (@aliceful) is a digital creator focussed on sustainability, exploring innovative and interdisciplinary approaches to a more sustainable, ethic and mindful lifestyle.More info on lagofilmfest.org
2024-07-25
16 min
Lago Film Podcast
Igor Bezinović
Croatian filmmaker and Triveneto Competition Juror Igor Bezinović will talk about his work, from his earlier short films through to his latest feature project “Fiume o morte!”, presenting his career path as a documentarist. Born in Rijeka/Fiume, at the historical and geographical intersection of different countries and cultures, Bezinović has lived and worked in a landscape that has changed dramatically over history, impacting his creative output. www.igorbezinovic.netMore info on lagofilmfest.org
2024-07-25
57 min
Lago Film Podcast
Leonardo Goi, Dana Linssen and Niels Putnam: where is film criticism today?
Un'esclusiva conversazione in inglese tra Leonardo Goi (MUBI Notebook), Dana Linssen (de Filmkrant) e Niels Putnam (Talking Shorts) sui luoghi della critica cinematografica oggi. Grazie a due importanti critici cinematografici internazionali avremo la possibilità di dialogare sul ruolo della critica cinematografica oggi e quali sono i luoghi dove si manifesta.Più informazioni su www.lagofest.org
2024-07-24
55 min
Lago Film Podcast
Peter Cerovšek, Andrea Inzerillo e Florian Fernandez: what will cinema festivals of the future look like?
Cosa saranno i festival di cinema del futuro?Qual è il ruolo di un festival oggi e come si trasformeranno nel futuro?Lo scopriamo insieme a Florian Fernandez (Cannes Film Festival), Andrea Inzerillo (Sicilia Queer Film Festival) e Peter Cerovšek (FEKK - Ljubjiana International Short Film Festival)Più informazioni su www.lagofest.org
2024-07-24
58 min
Lago Film Podcast
Filmmaker! Mario Blaconà, Ines Sieulle, Jani Peltonen, Zuza Banasińska, Philip Ulmann
Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali. Lɜ ospiti della serata sono:Mario Blaconà, La Presa del palazzo d'inverno, Concorso LAGO20;Ines Sieulle, The Oasis I Deserve, Concorso LAGO20;Jani Peltonen, 30 kilometers per second, Concorso LAGO20;Zuza Banasińska, Grandmamauntsistercat, Concorso LAGO20;Philip Ulmann, Preoperational Model, Concorso LAGO20;Più informazioni su www.lagofest.org
2024-07-24
1h 04
Lago Film Podcast
Carlo Traiani: analisi del processo produttivo di un film lungometraggio
La masterclass con Carlo Traini esplorerà in dettaglio il processo produttivo di un film, partendo dallo sviluppo editoriale fino alla distribuzione del prodotto finale. Durante la masterclass, si analizzeranno le due fasi centrali del processo: la pre-produzione e lo shooting. Nella fase di pre-produzione, si esamineranno le attività di pianificazione, la definizione del budget, la selezione del cast e della troupe, e la preparazione dei materiali necessari. Verrà enfatizzata l'importanza della programmazione dettagliata del piano di lavoro, indispensabile per garantire che ogni fase del progetto sarà adeguatamente finanziata e che tutte le risorse saranno allocate in modo efficiente. Durante la fase...
2024-07-24
2h 04
Lago Film Podcast
Piernicola Di Muro, Marta Del Grandi, Roberta D’Angelo, Davide Tiso: suono, immagine, intelligenza artificiale: Katechon, chi resiste al pro
urante il talk di Lago Original Soundtrack incentrato su colonna sonora e sound design, lɜ tre ospiti – Marta Del Grandi (cantautrice), Piernicola Di Muro (compositore, producer), Roberta D'Angelo (music editor) – parleranno assieme a Davide Tiso (docente, sound designer, compositore e pianista) che modererà l'incontro. «katechon»: San Paolo indicava così, in un passo evangelico di difficile interpretazione, le forze che trattenevano e posticipavano la venuta dell'Anticristo prima della conseguente ed inevitabile Apocalisse. Il progresso digitale costituisce un cambio di paradigma in ogni ambito delle nostre vite, compresa la creatività musicale. Con questi mutati presupposti di produzione e fruizione, quali saranno i nuovi scen...
2024-07-24
1h 21
Lago Film Podcast
Filmmaker! Jung In-hyuk, Lucija Bužančić, Daria Ruzminkova, Clara Jost, Francesco Sossai, Fanny Sorgo
Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali.Lɜ ospiti della serata sono:Jung In-hyuk, MY HEART IS GOING TO EXPLODE!, Concorso Unicef Teens;Lucija Bužančić, Saturation, Concorso Unicef Kids;Daria Ruzminkova, The King of Birds, Concorso Unicef Kids;Clara Jost, Bonjour Eric, Concorso Unicef Young Adults;Francesco Sossai, Il compleanno di Enrico;Fanny Sorgo, Tako Tsubo, Concorso LAGO20Scopri di più su lagofest.org
2024-07-24
53 min
Lago Film Podcast
Marta Del Grandi: il sesto senso
Come un'immagine può ispirare una canzone e come una melodia può suggerire un colpo di scena. L'importanza dell'incontro tra le diverse pratiche artistiche quale fonte di ispirazione e elemento magico nello storytelling. Conversazione con l'illustratrice Cecilia Valagussa.Marta Del Grandi è una cantautrice milanese. Musicista di formazione jazzistica, studia al Conservatorio G. Verdi di Milano e in Belgio presso il Royal Conservatory of Ghent. In seguito si trasferirà prima in Cina, per un breve periodo, e poi in Nepal, dove si fermerà per due anni e mezzo a Kathmandu. Vivere in un luogo così diverso e farne una conoscenza profon...
2024-07-23
1h 00
Lago Film Podcast
Piernicola Di Muro: la colonna sonora, dall’ideazione al workflow
Il ruolo della musica per immagini, l’importanza del flusso di lavoro e della collaborazione nella produzione e realizzazione di una colonna sonora, attraverso il racconto di esperienze vissute in prima persona da un professionista del settore.Piernicola Di Muro ha firmato le musiche per diversi film come Una Madre, con Micaela Ramazzotti e Aurora Giovinazzo, Il Ritorno, con Emma Marrone, Corro da te, con Pierfrancesco Favino, insieme ad importanti serie tv come Tutti pazzi per amore, Una Grande Famiglia, È Arrivata la Felicità. Nel 2016 costituisce la Wider Studio Music, edizione musicale e società di produzione musicale con cui produ...
2024-07-23
59 min
Lago Film Podcast
Roberta D’Angelo: l'importanza e ruolo dell3 music editor nella musica da film
Roberta D'Angelo ci racconta l'attività del music editor, una figura ancora poco codificata nell’ambito della post produzione in Italia: fasi lavorative e dinamiche dei rapporti tra il compositore, il regista e il montatore.Roberta D’Angelo lavora come music editor per il cinema e la TV. Collabora negli anni con vari musicisti tra i quali Pasquale Catalano, Michele Braga, Stefano Bollani, Santi Pulvirenti, Lorenzo Tomio, Mokadelic e Francesco Motta. Nel 2018-19 si trasferisce per un periodo a Londra e lavora su progetti internazionali tra cui The kid who would be King (2018) di Joe Cornish, con le musiche degli...
2024-07-23
40 min
Lago Film Podcast
Lav Diaz and Michael Guarneri: when the waves leave
Un'occasione unica per ascoltare il grande regista filippino, e vincitore del Leone d'Oro, Lav Diaz parlare dei suoi film.Lav Diaz racconta il suo percorso artistico e il modo di fare cinema che l'ha reso un regista iconico. Un tuffo all'interno dell'arte di uno dei registi più importanti del nuovo millenio che con i suoi film dalla durata anomala (fino a 11 ore) ha segnato indelebilmente il cinema contemporaneo.Conversazione moderata da Michael Guarneri(autore di Quando le onde se ne vanno, libro di interviste a Lav Diaz) e Alessandro Del Re (Lago Film Fest).P...
2024-07-23
46 min
Lago Film Podcast
Filmmaker! Giulia Iaquinandi, Marta Volpi, Kids Jung In-hyuk, Lucija Bužančić, Daria Ruzminkova, Clara Jost, Francesco Sossai
Incontra lɜ filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2024. Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lɜ filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali per conoscere da vicino le persone e i progetti che saranno proiettati. Lɜ ospiti della serata sono:Giulia Iaquinandi, Eclissi, Concorso Unicef Kids;Marta Volpi, Il cane, Concorso Unicef;Kids Jung In-hyuk, MY HEART IS GOING TO EXPLODE!, Concorso Unicef Teens;Lucija Bužančić, Saturation, Concorso Unicef Kids;Daria Ruzminkova, The King of Birds, Concorso Unicef Kids;Clara Jost, Bonjour Eric, Concorso Unicef Young Ad...
2024-07-22
26 min
Lago Film Podcast
Presentazione del progetto Metagoon
Talk per scoprire il progetto Metagoon di Matteo Stocco; con Alice Ongaro Sartori e Macedonia Sintetica.Metagoon è uno strumento di osservazione e indagine della laguna di Venezia. Il progetto, avviato nel 2015 e tuttora in fase di espansione e sviluppo, consiste in un archivio di filmati e interviste che indagano gli aspetti variegati e complessi della laguna di Venezia e delle comunità che la abitano. Metagoon vuole gettare una luce sui saperi, le tradizioni, le trasformazioni e le contraddizioni dell’ecosistema lagunare, creando una mappa in cui i confini sono delineati da interviste, racconti e osservazioni silenziose. Le testimonianze raccolte prov...
2024-07-21
25 min
Lago Film Podcast
Lago Film Residency – Il racconto della prima residenza
Il 2024 è l’anno di Revine Lago – Capitale Europea Del Cinema Indipendente. La prima residenza artistica ha visto Pietro e Carlo Spini, Leonardo Santini e Susanna Laruccia impegnatз nello studio, osservazione e racconto di un’evento performativo storico, radicato nel tessuto della comunità di Revine Lago che sembra essersi cristallizzato nel tempo. Questo episodio del podcast vuole lasciare una testimonianza della loro esperienza ed essere una bussola smagnetizzata per i residents del futuro.Scopri di più su lagofest.org
2024-03-06
20 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #1 – L'infanzia e la Resistenza
L'infanzia e la Resistenza, le origini dello sceneggiatore e il suo periodo da partigiano.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e Rad...
2024-01-24
28 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #2 – Da Venezia a Roma
Da Venezia a Roma, percorsi geografici e lavorativi.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tratti da:
2024-01-24
30 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #3 – I primi film
I primi film, prove ed esordi.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tratti da:Come rid...
2024-01-24
31 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #4 – L'incontro con Sordi
L'incontro con Sordi, punto di svolta nella storia dello sceneggiatore.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tra...
2024-01-24
29 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #5 – Una vita difficile
Una vita difficile: ostacoli, confronti e cambiamenti.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tratti da:Com...
2024-01-24
32 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #6 – Il Boom
Il Boom, il successo dello sceneggiatore Rodolfo Sonego.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tratti da:
2024-01-24
31 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #7 – I viaggi
I viaggi, mete esotiche, percorsi di ricerca.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBellunoBrani tratti da:Com...
2024-01-24
36 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #8 – Il valore di Rodolfo Sonego
Il valore di Rodolfo Sonego, sceneggiatore e creatore del personaggio di Alberto Sordi.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e RadioBelluno
2024-01-24
34 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #9 – La fine della commedia cinematografica italiana
La fine della commedia cinematografica italiana, del periodo d'oro per l'attività da sceneggiatore di Sonego.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Veneto Film Commission e Ra...
2024-01-24
34 min
Lago Film Podcast
RODOLFO SONEGO 100 STORIE #10 – Le profezie, i film non fatti, le donne
Le profezie, i film non fatti, le donne. Un mondo dietro alla persona di Sonego, il grande sceneggiatore.Il racconto della vita e del cinema dello sceneggiatore Rodolfo SonegoUn programma condotto da Guido Beretta e scritto da Franco Melis.Sonego 100 Storie è un podcast prodotto all’interno del progetto Rodolfo Sonego 100, il calendario di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita dello sceneggiatore veneto.Patrocinato e finanziato da Regione del VenetoIdeato e prodotto da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lagoin collaborazione con Premio Sonego, Lago Film Fest, Ven...
2024-01-24
40 min
Lago Film Podcast
Signplicity, il silenzio ha una forma – con Fabio Zamparo, Simone Corso e Alessandra Giacuz
Questo talk di Signplicity in LIS e italiano parte dall’esperienza personale di due artisti: Fabio Zamparo e Simone Corso sono infatti rispettivamente un regista e un ballerino accomunati dal desiderio di raccontare come il loro percorso di vita educativo li abbia sempre rallentati dando più attenzione a ciò che non c’era, il loro udito, e non a ciò che c’era, il loro talento. Infatti, Fabio e Simone, Sordi dalla nascita, manifestano la loro necessità di dare forma al silenzio in cui la comunità sorda è vissuta per secoli, facendo passare un messaggio importante che quotidianamente li accompagna nelle loro vite: n...
2024-01-17
30 min
Lago Film Podcast
Meet Martina Scarpelli
Martina Scarpelli is an Italian filmmaker based in Denmark, with a bachelor in Fine Art from “Academy of Brera” in Milano, and a bachelor in Animation from “Experimental Cinematography Center” in Turin. She works as animation director, creative director and most recently as a producer trying to work on projects that are sexy, funny, a little rude at times and smart pushing provocative stories with sophisticated storytelling that can challenge yet inspire audiences of today.Alumni of European workshops “ASF – Animation sans frontieres”, “Anidox” and “Open Workshop Residency” in Viborg – DK. She is a board member of Viborg based Art Collective “Pl...
2024-01-16
1h 02
Lago Film Podcast
Alexandre Koberidze talks with Alessandro Del Re
More info on www.lagofest.org
2024-01-12
1h 08
Lago Film Podcast
Piero Percoco e Rachele Maistrello: Press Meeting
Piero Percoco è the rainbow is underestimated: il suo profilo Instagram molto seguito, che ritrae la Puglia, la sua quotidianità e i suoi colori in tutte le sue forme, nel paesaggio che lo circonda, nelle persone che incontra, negli usi e costumi del sud Italia.Le sue foto sono state pubblicate su riviste quali The New Yorker, Vogue Italia, D – Repubblica, Rolling Stones. Ha collaborato – tra gli altri – con Marni, Leica e Luis Sal, per il quale ha realizzato dei ritratti come copertina del suo primo libro.Rachele Maistrello (1986) è un’artista italiana. Si forma presso lo IUAV di Venezia...
2024-01-10
55 min
Lago Film Podcast
Emilia Mazzacurati: Press Meeting
Emilia Mazzacurati nasce nel 1995 e vive fra la nebbia padana e la campagna toscana. Studia storia dell’arte all’Università di Venezia, poi sceneggiatura alla Scuola Holden di Torino dove si diploma nel 2018. Nel 2019 esce il suo primo cortometraggio, Manica a vento (con Benedetta Gris, Matteo Creatini e Giuseppe Battiston – finalista al Premio Rodolfo Sonego 2019) con cui partecipa e vince diversi premi a festival nazionali e internazionali, tra cui la selezione ufficiale a “Cortometraggi che passione” di FICE e MiBACT e “10 corti in giro per il mondo” di Centro Nazionale del Cortometraggio e Torino Short Film Market con il sostegno di MiBACT; ora...
2024-01-10
22 min
Lago Film Podcast
Kamal Aljafari – Filming the Absent/Present
Kamal Aljafari (Ramla, 1972) is a filmmaker and artist. He works with still and moving images, interweaving fiction, nonfiction and contemporary art. In 2009 he was among the guest artists at the Robert Flaherty Film Seminar in New York, a city where he has also taught – at the New School – as well as at DFFB in Berlin. His debut The Roof (2006) was followed by Port of Memory (2009), a Louis-Marcorelles award at Cinéma du Réel. In 2015 he made Recollection, which premiered at Locarno. In 2020, from his father's CCTV footage, he directed An Unusual Summer, which after Visions du Réel was present...
2024-01-10
47 min
Lago Film Podcast
Carlo Traini: masterclass su Management e Location Scouting
Talk per esplorare il mondo del production management e location scouting assieme a uno dei production manager più importanti d'Italia, Carlo Traini.Carlo Traini lavora per Groenlandia Group, produzione fondata da Matteo Rovere e Sidney Sibilia, e ha fatto il production manager per film come L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Il campione, Il Cattivo Poeta, tra gli altri.Più informazioni su www.lagofest.org
2024-01-10
1h 06
Lago Film Podcast
Piero Percoco, Pietro Daviddi, Luca Lo Pinto e Carlo Sala – Arte relazionale a confronto
Incontro tra il curatore Carlo Sala, il fotografo Piero Percoco (@therainbow_is_underestimated), il regista Pietro Daviddi e il direttore artistico del MACRO Luca Lo Pinto.Più informazioni su www.lagofest.org
2024-01-10
1h 01
Lago Film Podcast
Alla cortese attenzione dellə Direttorə Generale del Cinema Italiano
PartecipanoClaudio Di Biagio (autore e regista), Stefano Sardo (sceneggiatore e regista), Aaron Ariotti (sceneggiatore e docente della Scuola Holden), Erica Barbiani (autrice e produttrice di documentari), Fabrizio Bettelli (sceneggiatore e docente).ModeratoriMary Stella Brugiati e Alessandro Bosi, sceneggiatorə e curatorə del Premio Sonego.Dopo l’anno appena trascorso, a che punto sono le storie che muovono il mercato dell’audiovisivo nazionale e internazionale? E in tutto questo, la figura dell’autorə, è cambiata? Se sì, come? Cosa cerca il mercato oggi? Consigli pratici e non per chi si affaccia per la prima vo...
2024-01-10
58 min
Lago Film Podcast
Francesco Montagner – Filming Complex Communities: approaches between observation and writing. The Brotherhood case study
A trip with filmmaker Francesco Montagner in the pre-production and writing of his award-winning documentary Brotherhood to understand the way he found to relate with the complex bosnian community portrayed in the film. A wonderful dive in the way to approach cinematic subject both in documentary and fiction.Francesco Montagner (Treviso, 1989) is a documentary filmmaker. He trained in documentary filmmaking at FAMU in Prague. He debuted with the co-directed, written and co-produced documentary, Animata resistenza (2014), about the life and works of animator Simone Massi, winning the Venezia Classici award at the 71st Venice International Film Festival. His second...
2024-01-10
1h 02
Lago Film Podcast
Mitra Farahani & Matías Piñeiro – A Shape of Film to Come
A Shape of Film to Come is a new festival talk format that puts Lago Film Fest guests in dialogue to investigate and reason together about the art of cinema, the cinema of the future and to answer the question: what is the shape of cinema to come?A Shape of Film to Come is developed in a schedule of meetings open to all with the most interesting names in contemporary cinema.The fourth talk of A Shape of Film to Come will feature a dialogue between Mitra Farahani, (Fireworks LFF22) winner of the Special Jury...
2024-01-10
51 min
Lago Film Podcast
Elsa Charbit & Kiro Russo – A Shape of Film to Come
A Shape of Film to Come is a new festival talk format that puts Lago Film Fest guests in dialogue to investigate and reason together about the art of cinema, the cinema of the future and to answer the question: what is the shape of cinema to come?A Shape of Film to Come is developed in a schedule of meetings open to all with the most interesting names in contemporary cinema.The third talk of A Shape of Film to Come will feature a dialogue between Elsa Charbit, (jury member of the international competition and...
2024-01-10
1h 15
Lago Film Podcast
Carl Olson & Sarah Möller – A Shape of Film to Come
A Shape of Film to Come is a new festival talk format that puts Lago Film Fest guests in dialogue to investigate and reason together about the art of cinema, the cinema of the future and to answer the question: what is the shape of cinema to come?A Shape of Film to Come is developed in a schedule of meetings open to all with the most interesting names in contemporary cinema.The Lago Dance talks are informal and sincere lounges featuring directors, filmmakers, dancers, choreographers, curators. This year we have Carl Olsson and Sarah Möl...
2024-01-10
43 min
Lago Film Podcast
Kiro Russo & Alexandre Koberidze – A Shape of Film to Come
A Shape of Film to Come is a new festival talk format that puts Lago Film Fest guests in dialogue to investigate and reason together about the art of cinema, the cinema of the future and to answer the question: what is the shape of cinema to come?A Shape of Film to Come is developed in a schedule of meetings open to all with the most interesting names in contemporary cinema.Second talk of A Shape of Film to Come that will feature in dialogue Alexandre Koberidze, (LFF21 retrospective and curator focus CARTE BLANCHE TO...
2024-01-10
1h 10
Lago Film Podcast
Nicola Tescari – Lago Original Soundtrack
A cura di Nicola Tescari: Colorare una scena: Musica per l’immagine.From LFF 2019Più informazioni su www.lagofest.org
2024-01-10
16 min
Lago Film Podcast
Federico Savina – Lago Original Soundtrack
A cura di Federico Savina: I nuovi Compositori di Musica per Film.From LFF 2019Più informazioni su www.lagofest.org
2024-01-10
1h 00
Lago Film Podcast
Vedere il suono, la presa diretta come racconto – masterclass di Angelo Bonanni
L’arte della raccolta del suono nel set cinematografico, attraverso le scelte tecniche, teoriche e narrative che la caratterizzano.Nell’ambito di Behind the Soundtrack, la masterclass dei giurati LOST che svela le trame del tessuto sonoro cinematografico, abbiamo organizzato una masterclass con Angelo Bonanni, ingegnere del suono, vincitore di 3 David di Donatello nella categoria miglior suono (nel 2016 per “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, nel 2017 per “Veloce come il vento” di Matteo Rovere e nel 2020 per “Il Primo Re” di Matteo Rovere).Il fonico di presa diretta dirige le riprese audio nelle produzioni cinematografiche e televisive. La s...
2024-01-10
1h 11
Lago Film Podcast
Artifizi Sonori – Talk con Taketo Gohara e Angelo Bonanni
Talk con i giurati LOST (Lago Original Soundtrack) Taketo Gohara e Angelo BonanniL’elaborazione del suono cinematografico al servizio delle emozioni. Come l’evoluzione tecnologica ha mutato il nostro modo di ascoltare al cinema.La poetica del paesaggio sonoro cinematografico si è storicamente espressa nelle forme più diverse, succedutesi nella costante evoluzione dei mezzi di acquisizione, elaborazione e riproduzione del suono. Nel dialogo tra gli ospiti, specialisti del settore, uno sguardo prospettico sulle dinamiche del comparto produttivo del suono cinematografico, sulle nuove interazioni tra registi, compositori, fonici e rumoristi e sulla diversa percezione sonora del pubblico, attrav...
2024-01-10
1h 21
Lago Film Podcast
Music Odissey – masterclass di Ginevra Nervi
Orientare la composizione originale attraverso tipologia e destinazione del prodotto cinematografico.Ginevra Nervi (Genova, 1994) è una compositrice e producer di musica elettronica. In veste di autrice e compositrice, figura nelle colonne sonore di svariate produzioni Rai, Mediaset, Netflix Original, Prime Video, SKY e Scuola Gian Maria Volonté (L’ispettore Coliandro, Il commissario Rex, Il Cacciatore, Il Processo, Skam Italia 4, Curon, L’ultimo piano). Ha partecipato alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia, con il documentario Fuoco Sacro e il film Non Odiare, in cui Miles Away (con Pivio e Aldo De Scalzi) le è valso la candidatura al David di Donatel...
2024-01-10
1h 26
Lago Film Podcast
Il suono destrutturato – masterclass di Mirko Perri
Come si definisce l’identità sonora di un film, dal breakdown della sceneggiatura al missaggio.Mirko Perri (1978), socio fondatore dello studio InHouse a Roma, lavora come sound designer e supervisore alla post produzione audio. La rivista Rolling Stone lo definisce “un’istituzione nel mondo del sonoro cinematografico italiano attuale”. Negli anni ha collaborato con i principali registi italiani, tra i quali si possono annoverare: Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Matteo Rovere, Gabriele Mainetti e Sydney Sibilia. Ha curato il sound design di numerosi film, come: È stata la mano di Dio, Freaks out, La grande bellezza, Dogman, Il primo re, Veloce com...
2024-01-10
46 min
Lago Film Podcast
The inspiration connection – masterclass by Giorgi Koberidze
The search for musical composition in the complex relationship with images and narrative.The Soundscape Way is a masterclass program dedicated to the world of sound together with the L.O.S.T. jurors, the lago film fest award dedicated to the best short film soundtrack.Giorgi Koberidze is a composer of electronic and classical music, living in Tbilisi. His most recent works are related to traditional Georgian music and have already won important recognition, taking first place in the Tbilisi Conservatory’s composition awards.In addition to teaching and experimentation, his activities also include composing fo...
2024-01-10
39 min
Lago Film Podcast
Catarina Vasconcelos & Helena Wittmann – A Shape of Film to Come 4
A Shape of Film to Come is a new talk format of the festival that engages the guests of Lago Film Fest in dialogue to investigate and discuss together the art of cinema, the future of filmmaking, and to answer the question: what shape will cinema take in the future? A Shape of Film to Come unfolds in a schedule of open meetings, featuring the most intriguing names in contemporary cinema.The fourth session of A Shape of Film to Come will explore how today's and tomorrow's cinema will narrate both collective and private history. It will feature...
2023-12-14
1h 05
Lago Film Podcast
Cyril Schäublin & Eduardo Williams – A Shape of Film to Come 3
A Shape of Film to Come is a new talk format of the festival that engages the guests of Lago Film Fest in dialogue to investigate and discuss together the art of cinema, the future of filmmaking, and to answer the question: what shape will cinema take in the future? A Shape of Film to Come unfolds in a schedule of open meetings, featuring the most intriguing names in contemporary cinema.The third session of A Shape of Film to Come will explore how today's and tomorrow's cinema investigates modernity amidst hyperconnectivity and alienation. It will feature the...
2023-12-14
49 min
Lago Film Podcast
Animation in the past, present and future – with Raman Djafari and Stefano Bessoni
What is animation cinema? What are the most popular trends today? What future lies ahead for animation? A talk to explore the astonishing and colorful world of animation with Raman Djafari (jury member of the Nuovi Segni competition) and Stefano Bessoni.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
48 min
Lago Film Podcast
The filmmakers! With Confort, Coremans, Simonetti & Epars, Menegazzo & Pernisa and Delgado Viteri
Meet the filmmakers of the films in competition at Lago Film Fest 2023! A special opportunity to meet and listen to the filmmakers competing at Lago Film Fest before the evening screenings. Featuring Coline Confort (10 Missed Calls), Magali Coremans (Crossing), Anna Simonetti & Noa Epars (Serafina), Morgan Menegazzo & Mariachiara Pernisa (Lost Paradise in Two Reelers), Daniela Delgado Viteri (We All Want a Place to Call Our Own).Moderated by Amaya Banuelos Marco and Federica Pugliese.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
39 min
Lago Film Podcast
Filmmaker! Giampietruzzi, Bolognesi, Montagner, De Fusco, Chambaz, Benini & Mantovani, Rosso e Repetto
Incontra lз filmmakers dei film in concorso a Lago Film Fest 2023!Con Matteo Giampietruzzi (Intimità), Francesco Bolognesi (Pianura Innocente), Francesco Montagner (Asterion), Andrea De Fusco (Night Song of a Wondering Cowboy), Anouk Chambaz (Marica), Giovanni Benini & Luca Mantovani (The House in the Woods), Francesco Rosso (Gate), Giovanna Repetto (Atmosfera N.2 (Carlos, Augusto, Filipe, Joel, Leandro, Paulo, Matilde, Elisabete)).Incontro moderato da Matteo Zadra e Silvia Carobbio.Maggiori informaizoni su www.lagofest.org
2023-12-14
47 min
Lago Film Podcast
Mind the gap – con Giada Centazzo, Rachele D’Osualdo, Lorenzo Lazzari e Augusta Eniti
Mind the gap è un progetto dedicato alle arti visive contemporanee, organizzato a Udine da Altreforme in collaborazione con associazioni del territorio e sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e da enti privati. Da sempre interessato alla ricerca e alla sperimentazione delle pratiche intermediali, Mind the gap ha creato nel tempo anche collaborazioni con realtà culturali e artistiche nazionali e internazionali.A raccontare l’evoluzione del progetto e la prossima edizione, intervengono i curatori Giada Centazzo, Rachele D’Osualdo, Lorenzo Lazzari e l’organizzatrice Augusta Eniti.Maggiori informaizoni su www.lagofest.org
2023-12-14
23 min
Lago Film Podcast
Beauty Storytellers: Educazione al cinema
Iniziativa realizzata dall'associazione CombinAzioni nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.Saper riconoscere e praticare la bellezza crea cittadini più consapevoli e società più democratiche. È stato questo il tema del progetto Beauty Storytellers, percorso formativo e pratico nell'audiovisivo ideato da CombinAzioni festival e rivolto a 10 scuole primarie e secondarie di Montebelluna, Trevignano, Volpago del Montello e Crocetta del Montello. A partire dall'educazione al linguaggio del cinema gli studenti hanno imparato sul campo le tecnologie multimediali per realizzare un film e sviluppare senso di comu...
2023-12-14
53 min
Lago Film Podcast
Michelle Carey, Leonardo Goi, Tsveta Dobreva and Jay Weissberg: A Shape of Film to Come 2
A Shape of Film to Come is a new talk format of the festival that engages the guests of Lago Film Fest in dialogue to investigate and discuss together the art of cinema, the future of filmmaking, and to answer the question: what shape will cinema take in the future? A Shape of Film to Come unfolds in a schedule of open meetings, featuring the most intriguing names in contemporary cinema.The second session of A Shape of Film to Come will focus on issues related to the future of film promotion (festivals and film criticism) and will...
2023-12-14
52 min
Lago Film Podcast
Lav Diaz, Open Talk
An exceptional opportunity to listen to the renowned Filipino filmmaker and winner of the Leone d'Oro, Lav Diaz, discussing his films. At Lago Film Fest for his first Italian retrospective in cinema, Lav Diaz will narrate his artistic journey and the filmmaking style that has made him an iconic director. A dive into the artistry of one of the most significant filmmakers of the new millennium, whose films with their unusual duration (up to 11 hours) have left an indelible mark on cinema.The conversation will be moderated by Tommaso Santambrogio (director of Taxibol), Leonardo Goi (Mubi Notebook/The...
2023-12-14
1h 04
Lago Film Podcast
Filmmaker! Con Gaetano Crivaro & Margherita Pisano, Elia Sardu, Flavia Regaldo, Sara Priorelli & Maria Zilli, Francesca Colombara, Sara Bian
Incontra lз filmmaker dei film in concorso a Lago Film Fest 2023!Un'occasione speciale per incontrare e ascoltare lз filmmaker in concorso a Lago Film Fest prima delle proiezioni serali. Con Gaetano Crivaro & Margherita Pisano (REMIX REMIX), Elia Sardu (Limitadu), Flavia Regaldo (Apuntamentos de Curva), Sara Priorelli & Maria Zilli (Sweet Dreams), Francesca Colombara (I Gotta Cry), Sara Bianchi (Cactus), Enrico Ferroni (Alienazione periferica), Diana Gianola (Pain with Me), Debora Vrizzi (Maris B653).Incontro moderato da Silvia Carobbio e Nicholas Nahuel Turchi.Maggiori informaizoni su www.lagofest.org
2023-12-14
40 min
Lago Film Podcast
(KABOOM!) Zoom sul Cinema Sordo – con Fabio Zamparo e Anna Chiara Carlet
Un’immersione esperienziale nel Deaf Gain alla scoperta del Cinema Sordo. Il Talk (KABOOM!) nasce dall’esplorazione nell’identità sorda, dalla sua nascita al suo compimento artistico e cinematografico riuscendo così a dare per la prima volta a livello internazionale una definizione precisa di ciò che significa Cinema Sordo: un tipo di cinema che supera l’accessibilità e che è una vera e propria immersione esperienziale alla scoperta del Deaf Gain e alla valorizzazione del talento Sordo.La cultura Sorda appartiene ad una comunità che affonda le proprie radici nel silenzio e che genera un proprio modo di sentire; che non si foc...
2023-12-14
31 min
Lago Film Podcast
NO BAD PARTS: How to overcome polarization – with Silvia Da Re, psychotherapist
In a world where we all feel pushed to the extremes – good vs. evil, beautiful vs. ugly, left vs. right – we share a sense of loss and impasse. In the same way, we can experience impasse in our lives, we can feel stuck between taking a direction or another. We might say that: "a part of us would like us to go in a certain direction, while another part is choosing the opposite way". We are faced with an internal conflict that can often feel paralyzing. During her brief dialog, Dr. DaRe will offer you a snapshot of how IFS (Inte...
2023-12-14
18 min
Lago Film Podcast
Fairs and galleries: the solution (or the trouble) for the contemporary art market – with Mercedes Sader
Fairs and galleries: the solution – or the trouble – for the contemporary art market.Talk by Mercedes Sader, Arca Film Festival's director.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
21 min
Lago Film Podcast
The filmmakers! With Sarah-Anaïs Desbenoit, Noa Epars & Anna Simonetti, Nathan Clèment, Judith Auffray, Gianna Schölten and Adeline Faye
Meet the filmmakers of the films competing at Lago Film Fest 2023! A special opportunity to meet and listen to the filmmakers competing at Lago Film Fest before the evening screenings.Featuring Sarah-Anaïs Desbenoit (Phàlene), Noa Epars & Anna Simonetti (Serafina), Nathan Clèment (The Truth about Alvert, the Last Dodo), Judith Auffray (The Men of the Night), Gianna Schölten (Zwei Riesen die es hier gibt), Adeline Faye (Whale's Song).Moderated by Matteo Zadra and Amaya Banuelos Marco.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
29 min
Lago Film Podcast
Giulia Achilli, Niccolò Falsetti, Tommaso Santambrogio e Matteo Zoppis: A Shape of Film to Come 1
A Shape of Film to Come è un nuovo format di talk del festival dialogato che mette in dialogo lз ospiti di Lago Film Fest per indagare e ragionare assieme sull'arte cinematografica, il cinema del futuro e rispondere alla domanda: qual è la forma del cinema che verrà? A Shape of Film to Come si sviluppa in un palinsesto di incontri aperti a tuttз con i nomi più interessanti del cinema contemporaneo.Il primo incontro di A Shape of Film to Come si focalizzerà sullo stato attuale e su scenari futuri del cinema italiano e vedrà in dialogo Giulia Achilli (producer...
2023-12-14
1h 02
Lago Film Podcast
Sound and Image – Tavola rotonda sul suono al cinema, con Davide Favargiotti, Giulia Tagliavia, Enrico Ascoli e Francesco Finocchiaro
Una tavola rotonda con lз giuratз del premio L.O.S.T Giulia Tagliavia, Davide Favargiotti e Enrico Ascoli per approfondire il ruolo del suono all'interno del cinema contemporaneo.Talk moderato da Francesco Finocchiaro.Maggiori informaizoni su www.lagofest.org
2023-12-14
1h 20
Lago Film Podcast
Carlo Traini: Masterclass sui processi di produzione nel cinema
Uno dei production manager più importanti d'Italia, Carlo Traini, ci presenta i procedimenti di produzione di un film partendo dall’esempio del film di Marco Bellocchio Rapito. Carlo Traini lavora in Kavac Film da oltre 3 anni, società fondata da Marco Bellocchio e Simone Gattoni, inoltre negli ultimi anni ha collaborato con il gruppo Wildside e The Apartment ed altre società di produzione cinematografiche. In passato ha lavorato anche per Groenlandia Group. Alcuni titoli degli ultimi film: La vita accanto di Marco Tullio Giordana 2023, Volare di Margherita Buy 2023, Rapito di Marco Bellocchio 2023, Esterno notte di Marco Bellocchio 2022.Maggi...
2023-12-14
57 min
Lago Film Podcast
Giuseppe Becce, the pioneer of film music – with Francesco Finocchiaro
The figure, work, and ideas of the composer from Lonigo, from the beginnings at the start of the century to the era of sound.An event led by university professor Francesco Finocchiaro about the figure of Giuseppe Becce, a pioneering film music composer, known for scoring films by Georg Wilhelm Pabst and Friedrich Wilhelm Murnau.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
36 min
Lago Film Podcast
The filmmakers! With Douwe Dijkstra, Ian Capillé, Giovanna Pesce, David Power, Katarzyna Pierog and Enrico Motti
Meet the filmmakers of the films in competition at Lago Film Fest 2023.A special occasion to meet and listen to the filmmakers in competition at Lago Film Fest before the evening screenings. Featuring Douwe Dijkstra (Neighbour Abdi), Ian Capillé (The River and his Labyrinth), Giovanna Pesce dalla Francesca (Gloïne), David Power (Brotherness), Katarzyna Pierog (Sister), and Enrico Motti (Boywhood).Moderated by Nicholas Nahuel Turchi and Federica Pugliese.More info on www.lagofest.org
2023-12-14
43 min
Lago Film Podcast
Video-dance in movement – with Samantha Shay, Victoria Sendra and Kristina Daurova
A talk to delve into videodance and the intersection between film and dance, featuring insights from Samantha Shay (director of Mother Melancholia in special screening at LFF2023), Victoria Sendra (photographer of Mother Melancholia in special screening at LFF2023), and Kristina Daurova (programmer at the renowned videodance festival CINEDANS in Amsterdam).More info on www.lagofest.org
2023-12-14
36 min
Lago Film Podcast
Dietro al velo del suono, oltre la colonna sonora – masterclass di Davide Favargiotti
Mappe sonore: Dietro al velo del suono, oltre la colonna sonora con Davide Favargiotti. L’arte del montaggio dei dialoghi, effetti e mix (e dei mestieri legati a questi aspetti) a partire da celebri esempi come Suspiria e Bones and All.Mappe sonore: elaborazioni e nuove vie è il programma di masterclass dedicate al mondo del sonoro, condotte dallз giuratз L.O.S.T, il premio del Lago Film Fest dedicato alla miglior colonna sonora per cortometraggio.Montatore dei dialoghi e del suono, vincitore di un David di Donatello per il miglior suono di Dogman di Matteo Garro...
2023-12-14
38 min
Lago Film Podcast
Musica ri-creativa – masterclass di Giulia Tagliavia
Mappe sonore: Musica ri-creativa con Giulia Tagliavia. Il ruolo della musica originale nei documentari di creazione, l’approccio compositivo ai materiali d’archivio come esperienza di sperimentazione.Mappe sonore: elaborazioni e nuove vie è il programma di masterclass dedicate al mondo del sonoro, condotte dallз giuratз L.O.S.T, il premio del Lago Film Fest dedicato alla miglior colonna sonora per cortometraggio.Giulia Tagliavia è nata a Palermo, dove ha studiato Pianoforte e Composizione, diplomandosi col massimo dei voti al Conservatorio “A. Scarlatti”. È pianista del PMCE, l’ensemble residente dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, con cui svo...
2023-12-14
44 min
Lago Film Podcast
Confluenze – masterclass di Enrico Ascoli
Mappe sonore: Confluenzecon Enrico Ascoli.Come la trasversalità di esperienze e ambiti professionali molto lontani tra loro arricchiscono, confluendo, il mare magnum del suono per il cinema.Mappe sonore: elaborazioni e nuove vie è il programma di masterclass dedicate al mondo del sonoro, condotte dallз giuratз L.O.S.T, il premio del Lago Film Fest dedicato alla miglior colonna sonora per cortometraggio.Sound Artist / Sound Designer / Music Producer. Enrico Ascoli lavora nell’ambito della sound art e delle installazioni multimediali. Realizza suoni e musiche per documentari, film di animazione e spot pubblicitari. Porta avanti...
2023-12-14
45 min