podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Piazza Della Liberta
Shows
Piazza della Libertà
Sarri, tra Fascetti, tempeste e Flaminio
In questo intervento a Radiosei, Cristiano Sala (Il Messaggero) analizza il momento complicato della Lazio: il blocco del mercato, la scelta di Lotito di richiamare Sarri, e il paragone con il -9 di Fascetti.Un ritorno pieno di significato, in un’estate segnata da regole rigide e speranze fragili.Il Comandante torna a guidare il gruppo, mentre all’orizzonte si profila un annuncio importante: il possibile rilancio del Flaminio.🎙️ Ascolta l’intervento completo e scopri perché questa potrebbe essere una stagione unica.#Sarri #Lazio #CristianoSala #Radiosei #Formello #Lotito #IndiceDiLiquidità #Flaminio #PiazzaDellaLibertà #SSLAZIO #SerieA
2025-06-28
18 min
Piazza della Libertà
Lazio-Lecce, ultima chiamata: la Conference come laboratorio per il futuro
Il giornalista del Messaggero, Cristiano Sala, interviene a Radiosei per analizzare l’ultima gara di campionato della Lazio contro il Lecce e commentare l’ipotesi Conference League: un’occasione per sperimentare, valorizzare i giovani e rinsaldare il legame con i tifosi.Nel podcast:⚽ Il peso di Venezia-Juve e Torino-Roma nella corsa europea🧠 Le motivazioni della Lazio e il rischio rimpianti🌱 Conference League come opportunità di crescita per i giovani🔄 Il futuro di Tavares e le scelte di mercato🏟️ Baroni, Noslin e il cantiere Lazio che verràAscolta l’episodio completo e preparati a vivere il fina...
2025-05-22
11 min
il posto delle parole
Marco Gobetti "La tragedia della libertà"
Marco Gobetti"La tragedia della libertà"testo, recitazione, direzione Marco Gobettirecitazione, co-direzione Diego Coscia, Chiara Galliano, Marta Maltese, Rui Albert Padulvoce registrata Giovanni Moretticura tecnica Alessandro Bigattimaschere dipinte Arianna, Giulia AbbondatiLo stagno di Goethe – ets in collaborazione con Unione Culturale Franco AntonicelliOgni sera dal 20 al 25 maggio 2025, ore 21.Tingel Tangel San Salvario, Via Antonio Rosmini, 1g - TorinoDi come lo Stato impose la chiusura delle scuole; e, per fare eseguire l’ordinanza, ufficiali dell’esercito furono nominati presidi; e in una scuola...
2025-05-18
09 min
Piazza della Libertà
Fabiani senza filtri: «Episodi ignobili, la Lazio non si fa ricattare»
Dopo la vittoria contro l’Empoli, il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani prende la parola in conferenza stampa per fare chiarezza su una vicenda che ha scosso l’ambiente biancoceleste. Un intervento duro, in cui si parla di etica, ricatti, e rispetto per i valori della società.Nel podcast di oggi ascoltiamo le parole integrali di Fabiani e analizziamo il momento della squadra, proiettata nella lotta Champions a tre giornate dalla fine.
2025-05-04
12 min
Piazza della Libertà
Baroni carica la Lazio: "Non molliamo, vogliamo piantare la nostra bandiera"
Dopo il pareggio contro il Parma, Marco Baroni analizza il momento della Lazio: le difficoltà, la stanchezza, ma anche la voglia di lottare fino all'ultima partita. E su Pedro: "Un campione senza tempo".
2025-04-29
07 min
Piazza della Libertà
Lazio, pareggio amaro: Europa a rischio
Contro il Parma servivano i tre punti, ma all’Olimpico arriva solo un pari che rischia di pesare tantissimo nella corsa all’Europa. Cristiano Sala e Giuliano de Matteis analizzano una serata complicata per la Lazio: il ricordo commosso di Papa Francesco, le difficoltà della squadra di Baroni, la doppietta di Pedro che evita la sconfitta ma lascia tanti rimpianti. E adesso? Quattro partite per scrivere il finale di stagione.
2025-04-28
19 min
Piazza della Libertà
Inzaghi, il favore che non arriva
Nel nuovo episodio di Piazza della Libertà, Cristiano Sala e Riccardo Este analizzano la sconfitta dell'Inter contro la Roma e le sue ripercussioni sulla corsa per lo scudetto e per la qualificazione alla Champions League. Un'occasione persa per la squadra di Inzaghi che, con la sua performance, continua a suscitare rimpianti tra i tifosi della Lazio. Tra ironia e riflessioni, esploreremo come questo risultato potrebbe influire sulla stagione dell'Inter e sulla lotta per la massima competizione europea.
2025-04-27
07 min
Fabbrica Della Comunicazione
2025 - IL VALORE DELLA LIBERTÀ E DELLA RESISTENZA - Franco Fracassi
INTERVISTE 2025 FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE a cura di BEATRICE SILENZI - Direttore Responsabile
2025-04-25
31 min
Piazza della Libertà
Genova per noi, la Lazio vince a Marassi
La Lazio espugna Marassi con una prestazione maiuscola, infliggendo al Genoa la prima sconfitta casalinga del 2025. Un 2-0 che profuma di Champions League, firmato Castellanos e Dia. In questa puntata di "Piazza della Libertà", Cristiano Sala analizza la gara, raccoglie le parole di Marco Baroni e guarda avanti: perché la Lazio c’è. E fa sul serio.
2025-04-24
07 min
Piazza della Libertà
"Sovrapposizione" – La Lazio contro la Lega
Nel giorno del lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la Lazio si oppone alla decisione della Lega Serie A di fissare il recupero contro il Genoa proprio il 23 aprile.Claudio Lotito chiede rispetto, partecipazione e una nuova data. In questa puntata speciale, Cristiano Sala racconta tutto quello che è successo tra Formello, Genova e via Rosellini. Una corsa contro il tempo tra spiritualità, calcio e tensioni istituzionali.
2025-04-22
02 min
Piazza della Libertà
Papa Francesco e quel messaggio indimenticabile alla Lazio
Nel giorno dell’addio a Papa Francesco, Piazza della Libertà rende omaggio al messaggio che il Pontefice dedicò alla Lazio nel 2015, quando accolse oltre settemila atleti biancocelesti in Vaticano per i 115 anni della Polisportiva.Cristiano Sala ci guida in un ricordo intenso e profondo, riproponendo le parole del Papa su sport, lealtà, inclusione e fede. Un tributo commosso alla figura di un uomo che ha saputo parlare anche ai cuori degli sportivi, ben oltre i confini del campo.🎙️ Con l’audio originale del discorso e una riflessione sull’eredità morale lasciata a chi ama la Lazio… e lo sport.
2025-04-21
01 min
Piazza della Libertà
La Lazio e l’occasione mancata
Cristiano Sala e Giuliano De Matteis si confrontano all’indomani dell’amara eliminazione della Lazio ai rigori contro il Bodø/Glimt ai qurti di finale di Europa League. Una puntata intensa tra analisi tattiche, riflessioni emotive e scenari futuri: il peso dell’andata, le scelte di Baroni, l’umanità dietro ai rigori, la condizione fisica dei giocatori e la speranza – ancora viva – di un finale di stagione all’altezza. Tra rammarico e orgoglio, “Piazza della Libertà” racconta una Lazio bella e incompiuta.
2025-04-18
23 min
Piazza della Libertà
Guendouzi, la rabbia dopo il rigore
Una notte europea carica di tensione, un’Olimpico che sognava l’impresa, e una Lazio che si ferma ai calci di rigore contro il Bodo/Glimt. Ma il vero scossone arriva dopo il triplice fischio. Mateo Guendouzi, deluso e furioso, esplode nello spogliatoio: accuse, toni accesi, e un duro confronto con lo staff tecnico. In questo episodio ricostruiamo le fasi salienti della partita e il retroscena che ha infiammato il post-gara, tra emozioni, tensioni e interrogativi sul futuro.
2025-04-18
01 min
Update - Le notizie che non puoi perdere
Ep.523 - L'Ue risponde a Trump: "La Russia di Putin non è una democrazia" - Aggiornato il piano pandemico: Stop a restrizioni della libertà
Ucraina, l'Ue risponde a Trump: "Zelensky eletto in elezioni libere, la Russia di Putin non è una democrazia". Secondo il Financial Times, Trump si oppone a definire la Russia aggressore in una dichiarazione del G7. Il premier britannico Starmer intende proporre agli Usa un piano che prevede l'invio in Ucraina di 30mila peacekeeper europei, per il Cremlino è "inaccettabile".Il Governo aggiorna il piano pandemico: "Stop a restrizioni della libertà con Dpcm". Distinguo di FI sull'annullamento delle multe ai no vax. E Meloni: "Con noi stanziamenti record in sanità".Caso Rubiales: l'ex presidente della Federcalcio spagnola (Rfef) condannato in p...
2025-02-21
06 min
Le voci di Biennale Democrazia
La libertà del mare tra Omero, Tucidide e Platone
Libertà di partire, incontrare, conoscere: il mare rappresenta nell’antica Grecia lo spazio su cui l'essere umano può tracciare la propria rotta. Ma il mare nasconde anche insidie: correnti, venti improvvisi, tempeste. Se non è Afrodite a domare i pericoli di Poseidone, resta solo la capacità di controllare il caso: quell'intelligenza astuta che i Greci attribuivano a Metis. Diversamente da Afrodite, Metis, divinità marina per eccellenza, rappresenta un potere che l’essere umano può conquistarsi.È noto l’esempio di Odisseo, che per quale molti – filosofi e politici – incarna l’ideale della libertà.Con Matteo Nucci. Introduce: Valeria Verdolini. Dal dibattito del 25 mar...
2025-02-12
1h 16
Bellunesi nel mondo viaggia in podcast
Guido Rossa. Un martire della democrazia e della libertà
Guido Rossa. Un martire della democrazia e della libertàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bellunesi-nel-mondo-viaggia-in-podcast--6171550/support.
2025-01-07
03 min
Casa della Carità - contenuti audio
La città invisibile - episodio 2 - "Il libro come momento di libertà"
Sono stati centinaia gli studenti e i detenuti che negli anni si sono incontrati intorno alle pagine di un libro, grazie ai progetti che la Biblioteca del Confine della Casa della Carità realizza nel carcere di San Vittore Milano: La Società di Lettura con il liceo scientifico Alessandro Volta e Pagine di libertà con il liceo scientifico Luigi Cremona.Grazie ai libri, questi progetti fanno conoscere persone che, pur vivendo nella stessa città, hanno storie e vissuti diversi e probabilmente non si sarebbero mai incontrate.
2024-11-06
11 min
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Le Ali della Libertà: 30 anni della favola con Tim Robbins e Morgan Freeman
Era il 23 settembre 1994 quando arrivò nelle sale americane Le Ali della Libertà. Il film di Frank Darabont con Tim Robbins e Morgan Freeman è cresciuto nella considerazione del pubblico nel corso degli anni, tanto da guadagnarsi il primo posto nella classifica di IMDB, il quarto tra i film più belli della storia del cinema della rivista Empire e il 72esimo nella graduatoria dell'American Film Institute. Stefano Cocci e Simone Zizzari raccontano la favola carceraria e la splendida amicizia tra Andy Dufresne e Red e soprattutto tutte le curiosità e le cosa da sapere per essere dei veri fan della pellicola
2024-09-30
26 min
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Le Ali della Libertà: 30 anni del capolavoro con Tim Robbins e Morgan Freeman
Era il 23 settembre 1994 quando arrivò nelle sale americane Le Ali della Libertà. Il film di Frank Darabont con Tim Robbins e Morgan Freeman è cresciuto nella considerazione del pubblico nel corso degli anni, tanto da guadagnarsi il primo posto nella classifica di IMDB, il quarto tra i film più belli della storia del cinema della rivista Empire e il 72esimo nella graduatoria dell'American Film Institute. Stefano Cocci e Simone Zizzari raccontano la favola carceraria e la splendida amicizia tra Andy Dufresne e Red e soprattutto tutte le curiosità e le cosa da sapere per essere dei veri fan della...
2024-09-30
26 min
la esquina del soul (Radio Onda Rossa)
[la esquina del soul] L''irruzione a Villa Francia e la nagazione della libertà per Facundo Huala (2/2: Sull'irruzione a Villa Francia)
Abbiamo diviso in due la lunga trasmissione in cui abbiamo parlato prima della negazione della libertà Facundo Huala che sebbene abbia finito di scontare la sua pena, non è anrora in libertà e il governo di Borc ha rifiutato il ricorso. Lo ascoltiamo in un audio del suo amico e avvocato atgentino Edoardo Suarez. E poi i fatti di Villa Francia dove, nella giornata della commemorazione del terzo anno dalla morte di Luisa Toledo, la polizia ha perquisito e distrutto il Comedor Popular Luisa Toledo, la scuola di calcio popolare e Radio Villa Francia, nei locali della quale sosteng...
2024-07-11
51 min
la esquina del soul (Radio Onda Rossa)
[la esquina del soul] L''irruzione a Villa Francia e la nagazione della libertà per Facundo Huala (1/2: Su Facundo Jones Huala)
Abbiamo diviso in due la lunga trasmissione in cui abbiamo parlato prima della negazione della libertà Facundo Huala che sebbene abbia finito di scontare la sua pena, non è anrora in libertà e il governo di Borc ha rifiutato il ricorso. Lo ascoltiamo in un audio del suo amico e avvocato atgentino Edoardo Suarez. E poi i fatti di Villa Francia dove, nella giornata della commemorazione del terzo anno dalla morte di Luisa Toledo, la polizia ha perquisito e distrutto il Comedor Popular Luisa Toledo, la scuola di calcio popolare e Radio Villa Francia, nei locali della quale sosteng...
2024-07-11
38 min
Stroncature
“Il ritmo della libertà” di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
o scorso 1 luglio, Stroncature ha ospitato il secondo incontro della nuova rubrica che prende il titolo dall’ultimo libro di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi “Il ritmo della libertà” (Rubbettino, 2024). In questo libro, gli autori argomentano che per poter realmente influenzare la realtà, piuttosto che subirla, è cruciale comprendere e gestire efficacemente il tempo. La corretta gestione del tempo si rivela fondamentale per costruire il futuro e per fare scelte informate nei contesti complessi della politica e dell’economia del XXI secolo. Offrendo una prospettiva ottimistica e positiva, orientata al progresso invece che al regresso, il libro enfatizza l’importanza di un approccio...
2024-07-03
1h 05
New York con Carlo
Alla scoperta della Statua della Libertà: tutti i segreti sopra Lady Liberty
Benvenuti al primo episodio di "New York con Carlo"!Iniziamo il nostro viaggio esplorando una delle icone più amate e riconosciute al mondo: la Statua della Libertà.In questo episodio, ti porterò attraverso la storia affascinante di questo monumento, un regalo della Francia agli Stati Uniti, che è diventato simbolo di libertà e speranza per milioni di migranti.Scopriremo come la Statua della Libertà fosse la prima cosa che vedevano coloro che arrivavano via mare a New York, accogliendoli con la promessa di nuove opportunità.Parleremo delle sfide a...
2024-07-03
12 min
Stroncature
"Il ritmo della libertà" di Menotti e Sgroi - Stroncature John Cabot University
Lo scorso 6 giugno la John Cabot University di Roma ha ospitato il primo incontro dal vivo di accademici, studiosi, analisti della comunità di Stroncature. L’occasione è stata la presentazione del libro di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi “Il ritmo della libertà. Il fattore tempo il politica ed economica”, (Rubbettino, 2024). Il dibattito, moderato da Nunzio Mastrolia, è stato introdotto dal presidente della John Cabot University, il professore Franco Pavoncello. Dopo la presentazione degli autori che hanno messo in evidenza i nodi concettuali del loro lavoro, sono intervenuti l’Ambasciatore Giampiero Massolo; Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni; Paolo Garonna, Luiss Guido Carli; Giorgio Bartolomucci...
2024-06-14
1h 58
Stroncature
Il ritmo della libertà" di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
Lo scorso 30 maggio Stroncature ha ospitato il primo incontro della nuova rubrica che prende il titolo dall’ultimo libro di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi "Il ritmo della libertà" (Rubbettino, 2024). In questo libro, gli autori argomentano che per poter realmente influenzare la realtà, piuttosto che subirla, è cruciale comprendere e gestire efficacemente il tempo. La corretta gestione del tempo si rivela fondamentale per costruire il futuro e per fare scelte informate nei contesti complessi della politica e dell’economia del XXI secolo. Offrendo una prospettiva ottimistica e positiva, orientata al progresso invece che al regresso, il libro enfatizza l'importanza di un approcc...
2024-06-13
1h 07
Forensics Caffè - 4^ Stagione 2023/24
22 gennaio 2024 Garante dei Diritti delle Persone private della libertà personale nel territorio
La privazione della libertà personale, pur rappresentando, talvolta, una misura necessaria nel più ampio quadro delle iniziative per il mantenimento della sicurezza sociale, rappresenta un momento delicato poiché comporta il venir meno o la notevole compressione si diritti costituzionalmente o universalmente tutelati. Il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale è tra i principali soggetti istituzionali preposti a vigilare che la limitazione della libertà personale sia attuata in conformità alle norme nazionali e alle convenzioni internazionali sui diritti umani ratificate dall'Italia. Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Valentina Calderone
2024-05-26
34 min
Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità
N. 23 - Ci siamo stancati della libertà? Non scordiamoci di esercitare i nostri diritti
Il 17 aprile 1944, un mese dopo la strage delle Fosse Ardeatine, Roma sopporta un'altra tragedia: il rastrellamento del Quadraro. I nazisti, con il pretesto dell'uccisione di tre soldati, circondano il quartiere di Roma e deportano circa 750 persone, tra cui uomini, donne, anziani e bambini. A partire da questo terribile episodio della storia italiana, la puntata si incentra su uno dei nostri diritti fondamentali: la libertà di espressione e di voto. La storia del Quadraro ci ricorda infatti che questa libertà non può essere mai data per scontata e che, invece, deve essere custodita e, soprattutto, esercitata. “Ci sia...
2024-05-13
08 min
RADIO RUOTI Podcast
IL TAFAN0 del 27 Aprile 2024. "Le donne della libertà, della porta accanto."Maria DE CARLO.Ospiti: Chiara Vergani,Cristina Bonabitacola, Patrizia Monacò, Federica Corbisiero. Regia Domenico NARDIELLO.
IL TAFAN0 del 27 Aprile 2024. Conduce Maria DE CARLO. "Le donne della libertà, della porta accanto." Ospiti: Chiara Vergani, scrittrice e animatrice culturale Cristina Bonabitacola, counselor filosofica e scrittrice Patrizia Monacò, pittrice e artista lucana Federica Corbisiero, dott.ssa in Lettere, cultrice letteraria VI ASPETTIAMO!!! Per ascoltarci www.radioruoti.it o su app radioruoti Per scriverci 350 126 2963
2024-04-27
57 min
Koan Bogiatto Show
48. Telegram bannato in Spagna: la fine della libertà è vicina?
Oggi affrontiamo un argomento di attualità che sta scuotendo l'opinione pubblica: il ban a tempo indeterminato di Telegram in Spagna.Telegram è stato a lungo considerato un baluardo della libertà di espressione online, soprattutto durante la pandemia, consentendo agli utenti di comunicare senza censure grazie al suo anonimato e alla tutela della privacy degli utenti.In questo episodio, esaminiamo gli eventi che hanno portato a questa decisioneù, scopriamo il contesto dietro questa mossa particolare in Spagna e riflettiamo sul significato più ampio di questo avvenimento: come sta evolvendo il concetto di libertà di parola...
2024-03-26
22 min
Notizie a colazione
Mer 20 mar | I dati sull'utilizzo del congedo di paternità; una nuova legge repressiva della libertà di espressione ad Hong Kong; le quasi 100 proposte di modifica della Costituzione
Oggi parliamo dei dati sull'utilizzo del congedo di paternità, della nuova legge repressiva della libertà di espressione ad Hong Kong e delle quasi 100 proposte di modifica della Costituzione....Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3zPer iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione...Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcastMusica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad...
2024-03-20
13 min
CRASH – La chiave per il digitale
I social media e il labirinto della libertà d'espressione
Dopo essersi per qualche tempo impegnati a contrastare hate speech e disinformazione, i social network hanno rinunciato a questa complicatissima battaglia in nome (o con la scusa) della libertà d'espressione. Ma ha senso che siano delle piattaforme private a decidere che cosa si può dire online? E che rischi si presentano quando su questo tema intervengono gli Stati o l'Unione Europea? Insomma, chi deve decidere quali sono i limiti della libertà d’espressione online? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-06
20 min
Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti
Cosa vale più della libertà?
Con l’aiuto di un piccolo saggio di Etienne De la Boetie, Discorso sulla servitù volontaria, prendo spunto per parlare di cosa sia la libertà per me. Partendo da questo saggio politico contro la tirannia, vorrei cogliere l’occasione per parlare anche della nostra libertà in senso più profondo, e delle nostre schiavitù interiori. E poi… esiste qualcosa che valga più della libertà?
2024-02-07
32 min
Voce delle Chiese
"Esodo - La grammatica della libertà"
Intervista di Susanna Ricci alla pastora battista Lidia Maggiper la presentazione del suo ultimo libro "Esodo - La grammatica della libertà" uscito con le edizioni Claudiana nel novembre 2023. In questo libro, inserito nella collana Spiritualità, l’autrice propone una diversa lettura del racconto dell’Esodo, scavando nelle storie e nei personaggi, per evidenziare i meccanismi di liberazione, sovversione, ribellione che sono stati, in alcuni casi, anche fonte di ispirazione."La Bibbia ci mette di fronte al fatto che la libertà è un processo - racconta Lidia Maggi nell'intervista - Parla infatti di liberazione più che di libertà. Potremmo d...
2024-02-01
08 min
Radio Riscontri
Alle origini della libertà
Quella della libertà è una causa scomoda. A parole tutti la condividono, come concetto astratto, ma quando si tratta di difendere nel concreto l’esercizio della libertà di scelta di una persona, contro gli interessi di gruppi di potere più o meno omogenei, ecco subito partire gli astrusi ragionamenti sul bene comune che dovrebbe prevalere su quello individuale. Si può davvero parlare di libertà mentre si calpestano i diritti individuali?
2024-01-01
06 min
Testimoni della Storia
Testimoni della Storia 1943. Il Finanziere Bachisio Mastinu. Al servizio della Resistenza
Il podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Testimoni della Storia 1943. Il Finanziere Bachisio Mastinu. Al servizio della Resistenza Bachisio Mastinu nacque a Bolotana (Sassari) il 13 ottobre del 1909. Arruolatosi nella Regia Guardia di Finanza, il 1° novembre del 1928 iniziò la carriera nel Corpo, assegnato alla Brigata di frontiera di Prabello, lungo il confine con la Svizzera. Poi prestò servizio in altre delicate località di frontiera. Nel fe...
2023-12-07
04 min
Storia - BastaBugie.it
La festa (dimenticata) della libertà dai totalitarismi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7609LA FESTA (DIMENTICATA) DELLA LIBERTA' DAI TOTALITARISMI di Valter LazzariLa legge sul 9 novembre è una delle più brevi del nostro ordinamento, un solo articolo. «Legge 15 aprile 2005, n. 61 Istituzione del "Giorno della libertà". 1° comma. La Repubblica italiana dichiara il 9 novembre "Giorno della libertà", quale ricorrenza dell'abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo. 2° comma. In occasione del "Giorno della libertà", di cui al comma 1, vengono annualmente organizzati cerimonie commemorative ufficiali e momenti di approfo...
2023-11-22
07 min
Meeting 2022
LA FORZA DELLA LIBERTÀ E LA RICONQUISTA DELLA PACE
21/08/202217:00 Auditorium Intesa Sanpaolo D3LA FORZA DELLA LIBERTÀ E LA RICONQUISTA DELLA PACEIn diretta su Repubblica TV. Aleksandr Archangel’skij, Scrittore, conduttore tv, giornalista; Giovanni Di Lorenzo, Direttore Die Zeit; Maurizio Molinari, Direttore di Repubblica; Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS. La cultura europea basata sulla dignità inviolabile della libertà è sempre stata un patrimonio condiviso che attraversava i confini degli Stati dall’Atlantico agli Urali. Anche se spesso tradita dagli Stati stessi con le loro guerr...
2023-11-20
1h 16
Meeting 2023
FRA DEMOCRAZIA E AUTOCRAZIA IL DESTINO DELLA LIBERTÀ
24/08/202315:00 Auditorium isybank D3FRA DEMOCRAZIA E AUTOCRAZIA: IL DESTINO DELLA LIBERTÀShadi Hamid, Writer at The Atlantic, senior fellow at the Brookings Institution; Mikhail Shishkin, Scrittore e giornalista russo vincitore dei premi Russian Booker, Russian National Bestseller, Big Book e Premio Strega Europeo 2022. Modera Mattia Ferraresi, Caporedattore Domani.La democrazia liberale è sotto attacco. Non sono soltanto i suoi nemici esterni – despoti e autocrati illiberali – a minacciarla, ma anche le contraddizioni interne del sistema, che emergono con evidenza sempre maggiore. Il modello che dopo la Guerra fredda sembrava il destino inevitabile di ogni civilt...
2023-10-12
1h 14
Testimoni della Storia
Testimoni della Storia 1943. Il generale partigiano, Sabato Martelli Castaldi
Il podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Testimoni della Storia 1943.040. Il generale partigiano, Sabato Martelli Castaldi «Quando il tuo corpo non sarà più, il tuo spirito sarà ancora più vivo nel ricordo di chi resta. Fa che possa essere sempre di esempio». Queste le parole che il Generale Sabato Martelli Castaldi affidò alla parete della cella del carcere di Via Tasso, a Roma, prima di essere...
2023-10-12
03 min
Innovazione scatenata: come i casinò non AAMS stanno rivoluzionando il settore
[EP 58] Casinò Non AAMS: il parco giochi per i giocatori d'azzardo con il gusto della libertà
Nel mondo del gioco d’azzardo, c’è una tendenza in crescita tra i giocatori accaniti. Stanno cercando una nuova forma di eccitazione ed emozione che vada oltre i tradizionali casinò fisici. Questi avventurieri si riversano nei casinò non AAMS, le piattaforme di gioco offshore che attirano un numero crescente di appassionati. In questo articolo esploreremo il fascino dei casinò non AAMS e il motivo per cui sono diventati il parco giochi per i giocatori d'azzardo con il gusto della libertà. Per chi non conosce il termine, AAMS sta per Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, l'orga...
2023-10-10
01 min
METAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d'Alessandro
Perchè hai paura della libertà? Sovrappeso e altre amenità
Perchè hai paura della libertà? sovrappeso e altre amenitàOggi parliamo di chi desidera come l'aria la libertà, teme che qualcuno lo privi della libertà, ma in realtà ha paura della libertà.Forse sai di cosa sto parlando, forse nel profondo del tuo cuore sai quanta paura hai della libertà. Forse sai quante volte nella vita ti sei sentito/a umiliato tanto da arrivare a un punto in cui quasi anticipi quel dolore, te lo procuri da solo ...da qui il richiamo al "masochista", la maschera che indossa l'umiliato.Cosa ti ha portato a questa condizio...
2023-06-24
33 min
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner - LA VOLONTA' DELLA LIBERTA' - Parole Sonore
C'è un sottile equilibrio tra ciò che è buono e giusto e la costrizione. Quando facciamo qualcosa pensiamo di ottenere un tornaconto oppure diamo senza voler nulla in cambio? Libertà nel dare e libertà nel ricevere. Intercorre una invisibile linea tra le due.Rudolf Steiner - LA VOLONTA' DELLA LIBERTA' - Parole SonoreTesto tratto da: I gradi della conoscenza superioreSe ti è piaciuto questo video puoi guardare anche questo https://youtu.be/bkpaGMfGS-sScuotere e ispirare, o viceversa, come preferite...questo è Parole Sonore! Iscriviti al mio canale YouTube e attiva la campana...
2023-04-08
02 min
Diritto d'Autore
Le delusioni della libertà, con Claudio Giunta - Diritto d'Autore
Le delusioni della libertàdi Paolo Vita-Finzia cura di Claudio Giunta, con un saggio di Francesco Perfetti(IBL Libri, 2023)👉🏽 Scoprilo su AmazonGabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti e Giuseppe Prezzolini, poi Benedetto Croce, Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto: che cosa accomuna questi intellettuali vissuti tra Otto e Novecento? Per Paolo Vita-Finzi furono tutti, ciascuno a proprio modo, dei precursori inconsapevoli del fascismo. Le delusioni della libertà si compone di diciotto brevi capitoli nei quali si delineano i profili di alcuni tra i principali intellettuali italiani e francesi che hanno tradito gl...
2023-03-01
09 min
Testimoni della Storia
Testimoni della Storia 1943. Il colonnello Alfredo Malgeri e la liberazione di Milano (25-26 aprile 1945)
Il podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo. I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto. Alfredo Malgeri nacque a Reggio Calabria il 14 agosto 1892. Arruolato nella Regia Guardia di Finanza il 5 novembre del 1912 vi percorse una brillante carriera, che lo vide dapprima comandante di Plotone durante la “Grande Guerra” e successivamente comandante di importanti reparti territoriali e d’istruzione. Alla data dell’8 settembre 1943, con il grado di Colonnello si trovava al Comando della 3a Legione Regia Guardi...
2023-02-16
03 min
Stroncature
"Il posto della guerra e il costo della libertà" di Vittorio Emanuele Parsi
Lo scorso 12 gennaio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Il posto della guerra e il costo della libertà” di Vittorio Emanuele Parsi. Con l’autore dialogano Roberto Menotti e Anna Zafesova.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
2023-02-08
1h 06
Testimoni della Storia
Testimoni della Storia 1943. 00. La presentazione
Buongiorno e bentrovati a “Testimoni della Storia. 1943”, storie di persone comuni che hanno scritto pagine memorabili nel silenzio dei riflettori. “Testimoni della Storia. 1943” è un progetto di narrazione a partecipazione collaborativa che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943. Un anno tragico in cui si consumarono sofferenze, morti, devastazione, ma anche tantissimi atti eroici di uomini e donne che hanno rischiato la vita per l'Italia. Donne e uomini che in diverse circostanze hanno preso coscienza del proprio ruolo ed hanno agito in base al proprio senso del dovere, alla propria fede, ai propri ide...
2023-01-05
08 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Poi ci stupiamo della libertà di stampa?
[La Sveglia va in vacanza. Ci rivediamo il 2 gennaio] Un dato è certo: oggi per silenziare un giornalista basta avere i soldi per intentare una causa temeraria. Funziona molto più delle minacce fisiche, fa meno rumore e consente di sfruttare uno spazio legislativo che il mondo del giornalismo, le forze politiche il Parlamento e il Governo sembrano non voler riequilibrare con le opportune contromisure. Non serve più nemmeno la manodopera criminale, sono i colletti bianchi (e i loro avvocati) a poter indebolire la libertà di informazione. In attesa di stupirsi, come accade tutti gli anni, della posizione nelle retrovie dell...
2022-12-28
04 min
México & the World.
Podcast Mexico and the World. Giornata dell'Urbanistica, della libertà, della caduta del muro di Berlino e molto altro... Italiano
Podcast Mexico and the World. Un podcast per parlare di eventi, feste e personalità tra le altre cose che il Messico e il mondo condividono. In questa occasione parleremo della giornata dell'Urbanistica, della libertà, della caduta del muro di Berlino e molto altro... email: podcastmexicoandtheworld@gmail.com Twitter: @mexicotheworld Facebook: Podcast Mexico and the World YouTube Mexico and the World
2022-11-18
04 min
Note dell’autore
Vittorio Emanuele Parsi. Il posto della guerra e il costo della libertà
VITTORIO EMANUELE PARSI – IL POSTO DELLA GUERRA E IL COSTO DELLA LIBERTA’ – presentato da LORENZA GHIDINI
2022-11-14
03 min
Il Pranzo della Domenica
La Statua della Libertà sul Duomo di Milano | Il Pranzo della Domenica
È la chiesa gotica più grande del mondo, ma il suo stile non risale affatto al Medioevo. Lo Studio Eiffel avrebbe copiato dalle sue statue nientemeno che la Statua della Libertà che la Francia regalò agli Stati Uniti nel 1876.Stiamo parlando del Duomo di Milano, l’iconica Cattedrale che l’Avv. Del Ninno ci racconta svelando segreti, misteri, record del mondo e leggende che riguardano uno dei monumenti più famosi del Belpaese. Tutto questo e molto di più nella nuova puntata de Il Pranzo della Domenica!
2022-10-23
18 min
Café Bleu
Il confine della libertà: il viaggio dei migranti nelle foto di Stefano Stranges
QUAL E' IL CONFINE DELLA LIBERTA'?Nei secoli scorsi la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso (TO) accoglieva i malati ma anche i viaggiatori e i pellegrini che percorrevano la via Francigena. Oggi questo luogo suggestivo ha aperto le sue porte ai migranti fotografati dal reporter Stefano Stranges per la mostra “Il confine della libertà”.Com'è nato questo progetto espositivo? Che percorso offre al pubblico e fino a quando?Ce ne ha parlato a Café Bleu la curatrice Serena Fumero.Ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Clau...
2022-07-21
06 min
Farine, il podcast
Vittorio Emanuele Parsi: L'era della divergenza e il costo della libertà
«Siamo ormai nell'era della divergenza, destinata a protrarsi fino a quando l'attacco alla leadership culturale, politica ed economica delle società aperte da parte degli autoritarismi non sarà smorzato». Vittorio Emanuele Parsi dialoga con Eleonora Landini prendendo spunto dal proprio saggio L'era della divergenza e il costo della libertà, pubblicato nel volume L'Italia nella bufera («il Mulino», n. 2/2022, 518, a. LXXI).[ vai all'intervento completo]
2022-06-10
17 min
Notiziario - Le interviste
“Ai confini della libertà“: presentata l’ottava edizione della Biennale della democrazia
Presentata l’ottava edizione di Biennale Democrazia, in programma a Torino dal 22 al 26 marzo 2023. "Ai confini della libertà" sarà il tema guida di questa edizione che vedrà, tra le novità, anche una sezione dedicata ai giovanissimi fin dalla scuola primaria. Nel servizio l’intervista ad Alessandro Isaia, presidente della Fondazione per la Cultura Torino
2022-06-09
03 min
Gli Occhi della Storia
3 maggio: Giornata mondiale della libertà di stampa | Gli occhi della storia
La libertà di espressione è un diritto fondamentale sancito nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa. “Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”. Così recita l’articolo 19 della Dichiarazione universale dei Diritti umani. A 60 anni dalla promulgazione di questi principi, questo diritto ancora oggi è però largamente disatteso. L’informazione libera, è il cuore della democrazia e dello sviluppo socio-economico. La storia ci insegna che i reg...
2022-05-03
24 min
La Finanza in Soldoni
2022-31 Festa della Liberazione, Ucraina e Prezzo della Libertà
Questa rubrica, dedicata a risparmio privato, educazione e informazione finanziaria negli ultimi 2 mesi si è occupata molto del conflitto in Ucraina, perché eventi di questa portata hanno un impatto sulla nostra vita quotidiana che non è possibile trascurare. In particolare, l’emergenza umanitaria determinata da un’invasione militare che ha deciso di colpire in modo deliberato obiettivi civili non può lasciare indifferente chiunque abbia una coscienza sufficiente a qualificarsi come essere umano. Inoltre, l’attacco unilaterale alla libertà e indipendenza di uno stato sovrano costituisce una seria minaccia per l’equilibrio geopolitico mondiale che va contrastata in modo deciso e immediato prima che degeneri...
2022-04-25
05 min
Experience A Full Audiobook That Is Simply Transformative.
[Italian] - I 4 pilastri della libertà finanziaria: Come aumentare il tuo QI finanziario e imparare tutto sulla finanza, la gestione del denaro e gli investimenti di successo in azioni, ETF, immobili e non solo by World Of Finance
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/579735to listen full audiobooks. Title: [Italian] - I 4 pilastri della libertà finanziaria: Come aumentare il tuo QI finanziario e imparare tutto sulla finanza, la gestione del denaro e gli investimenti di successo in azioni, ETF, immobili e non solo Author: World Of Finance Narrator: Sara Elisa Frison Format: Unabridged Audiobook Length: 3 hours 56 minutes Release date: March 22, 2022 Genres: Accounting & Finance Publisher's Summary: La coercizione quotidiana nella ruota del criceto per assicurarsi un sostentamento ti frustra e ti stanca? Desideri una vita libera, in cui i problemi di denaro passino naturalmente in secondo piano? Ti stai c...
2022-03-22
3h 56
Download High-Quality Full Audiobooks in Business & Economics, Accounting & Finance
[Italian] - I 4 pilastri della libertà finanziaria: Come aumentare il tuo QI finanziario e imparare tutto sulla finanza, la gestione del denaro e gli investimenti di successo in azioni, ETF, immobili e non solo by World Of Finance
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/579735to listen full audiobooks. Title: [Italian] - I 4 pilastri della libertà finanziaria: Come aumentare il tuo QI finanziario e imparare tutto sulla finanza, la gestione del denaro e gli investimenti di successo in azioni, ETF, immobili e non solo Author: World Of Finance Narrator: Sara Elisa Frison Format: Unabridged Audiobook Length: 3 hours 56 minutes Release date: March 22, 2022 Genres: Accounting & Finance Publisher's Summary: La coercizione quotidiana nella ruota del criceto per assicurarsi un sostentamento ti frustra e ti stanca? Desideri una vita libera, in cui i problemi di denaro passino naturalmente in secondo piano? Ti stai c...
2022-03-22
3h 56
Collegio Carlo Alberto
Tavola Rotonda "Vaccini e green pass, violazioni della libertà?"
https://www.carloalberto.org/event/tavola-rotonda-vaccini-e-green-pass-violazioni-della-liberta/ Quanto è eticamente fondato opporsi al vaccino o al green pass? Vi sono posizioni di filosofia morale che giustificano l’opposizione? Alcuni sostengono che l’obbligo violerebbe la Costituzione, poiché sia l’uno che l’altro limitano la libertà individuale. Ma si tratta di libertà riconosciuta dalla Costituzione Italiana? E da altre Costituzioni comparabili? Accettiamo senza problemi limiti di velocità in automobile, giustificati dall’esigenza di non mettere a rischio la vita altrui. Accettiamo che ci venga richiesta la patente per guidare un’auto. Cosa c’è di diverso dal mettere a rischio la vita altrui risch...
2021-12-27
1h 39
Radio Libertà
Episodio 6 | Geopolitica della Pandemia [con Pino Cabras]
Come sono cambiati i rapporti di forza mondiali con la pandemia? Nella lotta al Covid conta più l'aspetto sanitario o contano più gli equilibri politici e geopolitici ?Ne parliamo con un ospite speciale: Pino Cabras, deputato, vicepresidente della Commissione Affari Esteri alla Camera e presidente di Alternativa.Tutte le fonti, i dati e le statistiche citati negli episodi di Radio Libertà sono consultabili su www.radioliberta.it_"Radio Libertà - Uno Stato fondato sul Green Pass" è un podcast di approfondimento culturale sui temi delle libertà e dei diritti._NB1: Le opinioni manifestate in que...
2021-12-18
42 min
Il Pescatore di Suoni
L'Isola della Libertà
Il suono della libertà ha sempre sconfitto dittature e totalitarismi. E se ancora oggi esistono luoghi dove la musica è bandita, il suono della libertà si prenderà il tempo giusto per farsi valere ancora una volta.
2021-10-23
11 min
Periscritto
Il mosaico della libertà - Salvatore Veca
L’ospite di questo episodio è Salvatore Veca che è filosofo e una delle figure di spicco del panorama intellettuale italiano. È stato docente presso diversi atenei tra cui Bologna, Milano, Firenze e Pavia. Attualmente è Presidente Onorario della Fondazione Feltrinelli.Salvatore Veca è l’autore del libro “Il mosaico della libertà. Perché la democrazia vale” Bocconi Editore. Un libro in cui l’autore s’interroga sul valore della democrazia e che per scoprirlo rimanda alla libertà democratica e allo spazio pubblico ovvero quell’ingrediente essenziale della forma di vita democratica. Per saperne di più visita il sito:www.periscritto.itVuoi cont...
2021-09-29
38 min
Festival della Mente
Letizia Battaglia, Michele Smargiassi - Storie di vita - Festival della Mente 2021
È successa una cosa bella, fra Letizia Battaglia e la fotografia, ma non è rimasta solo fra loro due. È stato una specie di miracolo, una congiunzione astrale. Una donna ha voluto fuggire da tutte le sue gabbie. La fotografia le ha mostrato la strada per la libertà. E alla fine, con le sue fotografie, quella donna ha mostrato la libertà a tutto il resto del mondo. In un dialogo con Michele Smargiassi, Letizia Battaglia, grande narratrice visuale della vita, ripercorre attraverso i suoi scatti sessant’anni di storia, arte, cultura, politica italiana, sottraendosi a quel genitivo oltraggioso, “fotografa della mafia”, che ogni volta...
2021-09-28
36 min
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Marc Lazar | Crisi della libertà | festivalfilosofia 2021
Quali sono i movimenti populisti di oggi? Sono in grado di cambiare le basi stesse della democrazia liberale e rappresentativa? Marc Lazar Crisi della libertà. Sulla democrazia liberale e rappresentativa Sabato 18 settembre 2021 Carpi 📖 La lezione è inserita nella collana Paginette: https://shop.festivalfilosofia.it/liberta/312-marc-lazar-crisi-della-liberta.html
2021-09-18
52 min
Festival della Mente
Matteo Nucci - Il sogno della libertà. Salamina - Festival della Mente 2020
Pochi giorni dopo aver vinto la resistenza delle Termopili, Serse lascia che i suoi soldati invadano l’Attica, entrino nella gloriosa Atene, salgano sull’Acropoli e la distruggano. Non c’è quasi nessuno in giro. Gli Ateniesi, spinti dalla lungimiranza di Temistocle, hanno trovato rifugio fuori città, perlopiù nei dintorni di Salamina dove le triremi greche si sono riunite per aspettare l’immensa flotta degli invasori. Sono momenti concitati e molto celebrati. Anche Eschilo, il grande tragediografo, è fra i suoi concittadini a difendere la patria e racconterà nel dettaglio quello che solo agli inesperti potrebbe apparire un miracolo. Il genio politico e militare di...
2021-06-21
1h 06
Festival della Mente
Matteo Nucci - Il sogno della libertà. Le Termopili - Festival della Mente 2020
È fine estate del 480 a.C., esattamente 2.500 anni fa, quando penetra in Grecia attraverso l’Ellesponto un immenso esercito accompagnato da una sterminata flotta. Secondo gli antichi sono quasi tre milioni gli uomini che Serse, re di Persia ha messo insieme per punire chi dieci anni prima ha osato infrangere, a Maratona, i sogni di suo padre Dario. I Greci sono divisi e solo Ateniesi e Spartani sembrano determinati a dare tutto pur di resistere. Il sogno della libertà che le due città, da opposti fronti, hanno sempre coltivato sarà duro da infrangere. A Serse scappa un sorriso. Ma quando trecento sparta...
2021-06-18
57 min
Festival della Mente
Salvatore Veca - Un’idea di spazio pubblico - Festival della Mente 2016
L’idea di spazio pubblico è una delle tessere fondamentali della forma di vita democratica. In genere, quando pensiamo a una forma di vita democratica, pensiamo a un regime politico che ospita istituzioni, norme di livello costituzionale e ordinario, provvedimenti e scelte collettive. E li consideriamo elementi fondamentali di un regime di democrazia pluralistica e rappresentativa che, grazie a regole, norme e procedure, si distingue da regimi autocratici o autoritari. Questo quadro è certamente fedele ma, al tempo stesso, incompleto. Uno dei tratti distintivi cruciali di una democrazia è infatti l’ampiezza e la ricchezza del suo spazio pubblico, in cui si esercita la libe...
2021-06-17
38 min
Festival della Mente
Melania G. Mazzucco - Un quadro per la libertà - Festival della Mente 2015
Anche i pittori leggono i giornali. Così lamentava Stendhal, visitando il Salon di Parigi del 1824. Lo infastidiva che il ventiseienne Eugène Delacroix avesse dipinto un evento di storia contemporanea. Ai pittori si chiedevano allora quadri di storia, sì – ma remota. Delacroix invece schiaffava in faccia al pubblico una Scena dei massacri di Scio (Chios) che si era appena consumata dall’altra parte del Mediterraneo. I Greci si erano sollevati contro l’Impero ottomano. In Europa, covavano gli stessi fuochi sotto la cenere della Restaurazione. Delacroix non poteva né voleva restare indifferente: le guerre degli altri sono anche le nostre. Questo è i...
2021-06-17
1h 07
Festival della Mente
Carlo Toffalori - Matematica, algoritmi e libertà - Festival della Mente 2015
La matematica? ≪Inaridisce il cuore≫. Cosi Flaubert nel suo Dizionario dei luoghi comuni. C’è dunque da preoccuparsi assistendo, in tempi recenti, all’impiego sempre più massiccio di procedure precostituite e meccanizzate — algoritmi — volte a presiedere e indirizzare ogni atto della nostra vita. Gli stessi principi della responsabilità e della morale sembrano ormai accuratamente programmati, grazie al prolificare di codici etici sempre più pignoli. Sorge anzi il timore che questo approccio matematico alla realtà, inclusa l’intrusione nella sfera intima della coscienza, finisca per spegnere ogni umano sussulto ed emozione. Ma è davvero cosi? O forse, al contrario, la matematica correttamente intesa suscita e ispira, ol...
2021-06-17
57 min
Festival della Mente
Mario Brunello, Manolo - La montagna e il silenzio - Festival della Mente 2015
Sono due le passioni condivise da uno dei violoncellisti più apprezzati al mondo e uno dei pionieri italiani dell’arrampicata libera: la montagna e il “silenzio”. Se Mario Brunello ha portato la musica classica sulle più alte vette alpine per liberarla dai cliché e dai rituali del concerto, e per immergerla nel silenzio più puro, Maurizio Zanolla, in arte Manolo, ha vissuto la sua dedizione verso l’arrampicata su placca verticale, spesso in free solo, testando i propri limiti, sfidando il pericolo a mani nude, al di fuori delle regole, in mezzo al silenzio delle pareti di roccia. In un dialogo ad a...
2021-06-17
57 min
Festival della Mente
Amedeo Balbi, Antonio Pascale - Materia e libertà: un dialogo sul libero arbitrio - Festival della Mente 2014
Uno scrittore in crisi, Antonio Pascale, e un astrofisico affascinato dalla meraviglia dell’universo, Amedeo Balbi, ragionano in un incontro-spettacolo sul tema del determinismo e del libero arbitrio. I personaggi che lo scrittore vorrebbe mettere sulla pagina sono liberi o sono soggetti alle leggi fisiche? Le loro azioni possono essere descritte e calcolate da equazioni? E se tutto ciò che avviene in natura, inclusi gli impulsi nervosi nelle sinapsi e le deliberazioni della nostra mente, è determinato da una catena di cause che risale indietro fino al big bang, da dove nasce la nostra sensazione di essere liberi e di poter camb...
2021-06-16
1h 42
Festival della Mente
Mauro Ceruti - L’Europa rischia di nuovo l’autodistruzione - Festival della Mente 2014
L’Europa deve ritornare alla sua fonte vitale: la problematizzazione. E deve problematizzare innanzitutto se stessa rigenerando il principio costitutivo della sua identità: il principio dell’unità nella diversità e della diversità nell’unità. Solo riscoprendo e radicandosi nella propria tradizione l’Europa può cogliere la grande opportunità di avere un futuro. È necessario rigenerare il volto dell’umanesimo europeo che ha esaltato il valore e la dignità di ogni essere umano, chiunque egli sia, da ovunque egli giunga; l’umanesimo dei diritti umani, dei diritti delle donne, della libertà-eguaglianza-fraternità, della democrazia, della solidarietà. L’umanesimo planetario è un umanesimo concreto: non oppone il diverso all’u...
2021-06-16
58 min
Festival della Mente
Zygmunt Bauman - Sul concetto di comunità e rete, sui social network e facebook - Festival della Mente 2011
Il termine “network” sta rapidamente rimpiazzando “società” sia nel discorso delle scienze sociali, sia nella lingua parlata, ma qual è la differenza fra una comunità e una rete? Fare parte di una comunità è una condizione più sicura e affidabile, anche se più limitante rispetto ad avere una rete di contatti. La comunità lascia poco spazio di azione, al contrario della rete, ma nei momenti di necessità sulla comunità si può contare. La scelta dunque è fra sicurezza e libertà: l’una non si può avere senza sacrificare l’altra. Sulla sicurezza la comunità batte la rete, sulla libertà è vero il contrario. Oggi però non siamo preoccupati da...
2021-06-15
1h 08
Filastrocche per bambini
Filastrocca della libertà di stampa
3 maggio: «Giornata internazionale per la libertà di stampa». In onore di questa giornata, la Filastrocca della libertà di stampa di Mimmo Mòllica.https://www.nostrofiglio.it/giochi/filastrocche/filastrocca-della-liberta-di-stampa
2021-05-03
01 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS - Le ali della libertà (S03 E27)
Il titolo della ventisettesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da: “Le ali della libertà”, (The Shawshank Redemption) che è un film del 1994 scritto e diretto da Frank Darabont, ed interpretato da Tim Robbins e Morgan Freeman.Dirigente bancario, Andy Dufresne, condannato, malgrado la sua innocenza, all’ergastolo nella prigione di Stato di Shawshank per l’assassinio della moglie e del suo amante, affronta il carcere con coraggio e calma: la speranza e la riflessione lo assistono sempre.Sottoposto subito al rito iniziatico delle violenze sessuali, Dufresne si lega presto all’amicizia con il nero Red, ergastolano da trenta anni ed...
2021-04-22
1h 58
Podcast di Diario Prevenzione
Il 26 aprile festa della libertà ? Podcast Diario Prevenzione 21 aprile 2021 Puntata n° 81
In questa puntata rapida a cura di Gino Rubini parliamo di: – Il 26 aprile festa della libertà ? Un appello di cittadini, medici e scienziati al Governo e alle Istituzioni rispetto alla gestione della pandemia. – I rischi incalcolabili delle aperture chieste da Salvini – un articolo di Ivan Cavicchi E’ cambiata la fase della gestione governativa della pandemia, occorre una forte vigilanza civile e un controllo sociale perchè non prevalgano politiche azzardate che ci riportino indietro…
2021-04-21
00 min
PRN Podcast
Villaggi all'insegna della libertà - con Alain Amadori
Alain fa parte del gruppo che gestisce e organizza il Certe Notti, un villaggio "libertino" in Emilia, e Vacanza Desnuda, un progetto che si svolgerà in Campania quest'estate all'insegna della libertà s*ssuale. Facciamo un viaggio all'interno del Certe Notti e di Vacanza Desnuda: è vero che sono solo "club per scambisti"? Che tipo di persone partecipano? Quali sono le cose più estreme che sono state fatte? Una chiacchierata all'insegna della libertà s*ssuale e di pensiero su dei villaggi che stanno sempre più prendendo piede in Italia.
2021-02-12
54 min
Bar Storia
Figli della libertà - Il sogno repubblicano
Torniamo a parlarvi di Risorgimento con la seconda puntata della nostra serie "Figli della libertà"!Dopo avervi raccontato del sentimento e delle esperienze che hanno preceduto la caduta di Napoleone e la Restaurazione, questo lunedì iniziamo a parlarvi delle anime che hanno infervorato i protagonisti del Risorgimento, partendo con lo spirito repubblicano!Iniziando dai falliti tentativi della Carboneria arriviamo a due figure fondamentali per il sentimento patriottico, due grandi intellettuali del Risorgimento che portarono avanti fino alla fine la causa Repubblicana: stiamo parlando ovviamente di Giuseppe Mazzini e Carlo Cattaneo!Un enorme grazie va a tutti i no...
2021-01-18
54 min
Magazine Informare
Dicembre 2020: Nando Paone e il suo volo della libertà
A parlare è lui, Nando Paone, il celebre attore partenopeo, «innamorato da subito del progetto», che ha interpretato il ruolo del protagonista dell’intera sceneggiatura della pellicola,diretta da Carlo Luglio, dal titolo “Il ladro di cardellini”. Un lavoro attuale in cui i cardellini ed i personaggi hanno in comune il fatto di «essere ingabbiati da una problematica, che èquella di tutti gli esseri umani e, come in un’allegoria della vita, il protagonista della storia,grazie all’amore, spicca metaforicamente il volo della libertà».
2020-12-02
05 min
I Disegni segreti di Dante
MARIA CASTRONOVO - 31-81 LA VIA DELLA LIBERTÀ: il XXXI DELL'INFERNO e il XIV DEL PARADISO
Prosegue il meraviglioso viaggio nei Canti Stellati della Divina Commedia: I Canti della Sapienza terminano con la Terza Via Sapienziale, quella della Libertà.31-81: XXXI dell’Inferno e XIV del Paradiso… che abissale distanza, ma adesso la guarderete con altri occhi. In questo canto infernale finisce il percorso delle Malebolge. Sotto i piedi di Dante si apre un pozzo stretto e profondo che divide l’ottavo cerchio dal nono, pareti in sesto grado… come arrivare in basso al Cocito ghiacciato, che non c’è nemmeno l’ombra di un altro Gerione?Dentro le tenebre Dante non riesce a intuire bene ciò che v...
2020-09-25
1h 28
Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonē
Dolori della guerra - Cesare e Pompeo a Farsalo, La sconfitta della libertà - terza puntata
Lucano, Pharsalia, I 1-23, 681-686; VII 250-263, 320-329, 342-352, 369-382 (trad. R. Badalì) Nell’estate del 48 a.C., sulla piana di Farsalo in Tessaglia, Cesare e Pompeo si scontrano per decretare definitivamente chi prenderà in mano le redini della politica romana. La battaglia è ricordata come uno degli episodi cruciali nella lunga fase calante della repubblica: la vittoria di Cesare significa un’ulteriore decisiva virata verso una nuova forma politica, che noi conosciamo come ‘impero’ o principato. La battaglia e le vicende di contorno sono l’oggetto del poema epico-storico chiamato Pharsalia (da Farsalo, lo scenario dello scontro) o Bellum civile...
2020-07-10
11 min
Byoblu24 interviste
COVID-1984: la morte della libertà - Leonardo Facco
Quando è cominciata, con una violenza inaudita, la campagna d’informazione pro-pandemia, quando i media facevano a gara nel gridare “al lupo, al lupo”, un esiguo gruppo di uomini e donne libere ha scelto di prendere le distanze da chi plaudiva alle misure lesive della libertà dei governi europei, compreso quello italiano. Il Covid-19 si stava mutando in Covid-1984.Un gruppo di individui liberi (il collettivo Lao Tse) ha deciso di pensare con la propria testa, ha scelto di non accettare come data alcuna verità ufficiale. Ha preferito mantenere la calma, osservare gli eventi, approfondire le questioni, verificare le notizie e...
2020-07-09
1h 05
PostLungo - Inside&Live Better Radio
Intervista a Sonia Caronni (Garante delle persone private della libertà della Città di Biella)
Insieme alla dottoressa Sonia Caronni, da 4 anni Garante delle persone private della libertà della città di Biella, tracciamo un bilancio della sua attività e illustriamo alcune linee di sviluppo, nella speranza, condivisa da un'ampia compagine di soggetti del terzo settore e del provato sociale, che sia ancora lei a ricoprire questo incarico nel prossimo quadriennio.
2020-06-30
22 min
Radio Pollicino
La palla della libertà
C'era una volta la palla della libertà La palla della libertà che C'era. Una volta c'era la palla della libertà La palla della libertà ,Che non c'era. Non c'era.E c'era il giullare che sapeva giocare che sapeva scherzare con la palla della libertà E c'era il giullare che sapeva giocare con la palla della libertà sapeva danzare.sapeva liberarese stesso da ogni cosa,Sapeva liberare se stesso in ogni cosaEra e non eraPer questo non c'era e poi c'era...Per questo non c'era...
2020-06-14
06 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Balloon*** (2018) - Il vento della libertà
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6012UNA MONGOLFIERA PER LA LIBERTA' di Rino CammilleriNel trentennale della caduta del Muro di Berlino un film tedesco (dopo lo struggente Le vite degli altri, Oscar 2007) ricorda i trentamila sventurati che cercarono di fuggire dal paradiso comunista della Germania Est (Ddr: Deutsche Demokratische Republik; i comunisti li riconosci dall'ossessione per il termine «democratico»), di cui quasi cinquecento uccisi dai Vopos (Volkspolizei: polizia del popolo, nei fatti contro il popolo). Si tratta di Balloon. Il vento della libertà, del regista Michael Herbig. Il quale fin qui aveva prodo...
2020-02-06
04 min
S3L7
Le ferie e l'illusione della libertà
Il quarto capitolo dell'opera "L'illusione della libertà" di Mirco Mariucci. http://utopiarazionale.blogspot.com/p/lillusione-della-liberta.html Contattami su Telegram: https://t.me/gselsette --- Send in a voice message: https://anchor.fm/federico-marcelli7/message
2020-01-18
13 min
Mind in POP
Liberarsi dalla schiavitù della libertà (manuale stoico dell'utente)
La libertà è strettamente legata alla nostra preoccupazione di una vita serena e felice. Ma cos'è davvero la libertà? Significa poter fare quello che vogliamo? O piuttosto ha a che fare con la consapevolezza di non essere affatto liberi in quel senso? Scopriamo cosa dicono gli stoici. Libri citati o di riferimento: - Quando i cavalli avevano le dita (Stephen Jay Gould)- Seneca (Opere complete)- Godel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante (Douglas Hofstadter)- L'evoluzione della libertà (Daniel Dennett)
2020-01-02
11 min
Islam - BastaBugie.it
La diocesi di Firenze vende il terreno per una moschea... in nome della libertà religiosa
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5855LA DIOCESI DI FIRENZE VENDE IL TERRENO PER UNA MOSCHEA... IN NOME DELLA LIBERTA' RELIGIOSA di Roberto de MatteiI fatti sono questi: l'Arcidiocesi di Firenze è in trattative per vendere a Sesto Fiorentino, 8mila metri quadri di sua proprietà alla comunità islamica locale affinché possa realizzarvi una moschea e un centro culturale islamico.Il cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori ha dichiarato: "La Chiesa fiorentina con la firma di questo protocollo ha dato concretezza all'affermazione del principio di libertà religiosa promosso soprattutto a partire dal Concilio Vatican...
2019-10-23
03 min
La Storia - Ottocento
Viene innalzata la Statua della Libertà 1886
La Statua della Libertà (Statue of Liberty), inaugurata nel 1886, è un simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d'America, uno dei monumenti più importanti e conosciuti al mondo. Situata all'entrata del porto sul fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, sulla rocciosa Liberty Island nello stato del New Jersey. Il nome dell'opera è La Libertà che illumina il mondo (fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Statua_della_Libert%C3%A0 https://www.youtube.com/watch?v=BVEqL4Bn6g8&t=24s )
2019-06-14
19 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 3 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 3 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Cecilia Broggini Formato: Unabridged Durata: 14 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
14 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 4 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 4 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Tommaso Sandri Formato: Unabridged Durata: 13 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Rachele, coetanea ebrea che in...
2016-09-01
13 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 8 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 8 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Jacopo Sarno, Tatiana Winteler, Massimiliano Zampetti, Matteo Carassini, Emanuele Santoro Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
15 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 2 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 2 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Luca Sandri, Emanuele Santoro Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
15 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 1 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 1 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Cecilia Broggini, Luca Sandri, Tatiana Winteler Formato: Unabridged Durata: 19 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
19 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 9 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 9 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Luca Sandri Formato: Unabridged Durata: 16 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
16 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 10 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 10 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Cecilia Broggini Formato: Unabridged Durata: 20 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
20 min
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 6 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 6 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Luca Sandri, Francesca Sandri Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
2016-09-01
15 min
Discover Most Popular Audiobooks in Teens, Fiction & Literature
La porta della libertà Audiolibro di Daniela Morelli
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: La porta della libertà Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Cecilia Broggini Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 19 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-12-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: Teens, Fiction & Literature Riepilogo Editore: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando ne...
2016-08-13
2h 19
La Vera Storia Della Chiesa
La devastazione d'Italia in nome della Liberta' e della Moralita'
La devastazione d'Italia in nome della Liberta' e della Moralita'
2013-10-21
1h 19
Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze
Corrado Augias e Virginio Colmegna | Il dono della libertà. La libertà del dono | Dialoghi di Pistoia 2012
C'è una soddisfazione profonda nella relazione individuale quando si dona senza aspettarsi nulla, quando la libertà è alla base delle nostre scelte. Per godere della gioia del dono, come ha detto Carlo Maria Martini, «non bisogna essere ansiosi per se stessi; bisogna che l’io personale sia abbastanza forte». L’amore solidale presuppone infatti la conquista della libertà. Corrado Augias e Virginio Colmegna dialogano sul dono della libertà e la libertà del dono; su come la difficile scelta della libertà sia rischio e fatica, se intesa nel senso pieno e alto del termine; sulle condizioni, gli eventi, i momenti storici che la rendono po...
2012-05-26
1h 29
Get Audiobook in History, European
La porta della libertà 7 di Daniela Morelli | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La porta della libertà 7 Autore: Daniela Morelli Narratore: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Cecilia Broggini, Luca Sandri Formato: Unabridged Durata: 15 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-01-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: History, European Riepilogo: Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Ra...
1970-01-01
15 min