Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pierluigi Cara

Shows

conoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio63 - ex Istituto San Leone Magno ora Hotel The Building (ita)Nell’ultimo tratto di Via Montebello, proprio in prossimità delle mura aureliane, il palazzo che venne inaugurato il 1889 per ospitare l’Istituto scolastico San Leone Magno dei Frati Maristi francesi a Roma, oggi, completamente rinnovato, ospita l’elegante Hotel The Building.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-2805 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio63 - former San Leone Magno Institute now The Building Hotel (eng)In the last stretch of Via Montebello, right next to the Aurelian walls, the building that was inaugurated in 1889 to house the San Leone Magno school of the French Marist Friars in Rome, today, completely renovated, houses the elegant Hotel The Building.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-2804 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio62 - Tratto delle antiche mura serviane (ita)Nei giardini dell’Hotel Palazzo Montemartini a Largo Montemartini affiorano dei resti dell’antica cinta muraria romana detta “mura serviane”, precedente all’altra e più recente cinta muraria nota come “mura aureliane”. Questa antica cinta muraria realizzata da Servio Tullio nel VI secolo aC fu estesa e consolidata dopo il sacco di Roma del 390 aC ad opera dei Galli.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-2706 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio62 - Section of the ancient Servian walls (eng)In the gardens of the Hotel Palazzo Montemartini in Largo Montemartini, there are remains of the ancient Roman city walls called the “Servian Walls”, which precede the other and more recent one known as the “Aurelian Walls”. This ancient city wall built by Servius Tullius in the 6th century BC was extended and consolidated after the sack of Rome in 390 BC by the Gauls.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-2706 minNei libri, noi - 2Nei libri, noi - 2Metà di un sole giallo - Chimamanda Ngozi AdichieLa terza lettura è Metà di un sole giallo di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana, pubblicato nel 2006 ed edito in Italia nel 2008. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che subito ha suscitato un vivace dibattito.Indice delle sezioni:Intro/Biografia: 0 - 4'45" ;Paese: 4'45” - 12’20” ;Temi/Impressioni: 12’20” - 23’50” ;Stile/Lingua/Chiusura: 23’50” - 29’45” .                Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12Copertina: Massimiliano Emili2025-03-2729 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio61 - ex Sede ATAC e Serbatoio idrico (ita)In corrispondenza di Largo Montemartini si affaccia oggi il lussuoso Hotel Palazzo Montemartini, ma quel complesso edilizio risalente al 1928 in precedenza era la sede dell’Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma (ATAC) e ingloba anche , dove Via Gaeta fa un curva, un Serbatoio idrico per l’innaffiatura.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-2205 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio61 - former ATAC Headquarters and Water Reservoir (eng)Today, the luxurious Hotel Palazzo Montemartini overlooks Largo Montemartini, but that building complex dating back to 1928 was previously the headquarters of the Rome Municipality's rail, tram and bus transport agency (ATAC) and includes a water tank for irrigation where Via Gaeta bends.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-2205 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio59 - Caserma di artiglieria Ferdinando di Savoia (ita)Il settore sud-orientale del Rione Castro Pretorio è completamente destinato ad uso militare e su Via del Castro Pretorio si affaccia un vasto complesso recentemente ristrutturato e riqualificato, che alla fine dell’800 costituiva la Caserma di artiglieria dedicata al figlio di Carlo Alberto di Savoia, Ferdinando, da poco scomparso.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-1904 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio59 - Artillery Barracks Ferdinand of Savoy (eng)The south-eastern sector of the Castro Pretorio district is entirely intended for military use and overlooking Via del Castro Pretorio is a large complex recently renovated and redeveloped, which at the end of the 19th century constituted the artillery barracks dedicated to the son of Carlo Alberto of Savoy, Ferdinando, who had recently passed away.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-1904 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio57/58 - Caserme negli antici Castra Praetoria (ita)L’area quadrangolare nel settore nord-orientale del Rione Castro Pretorio in epoca romana era la sede dei Castra Paetoria dove risiedeva il principale corpo della guardia imperiale: la Guardia Pretoriana. Ancora oggi l’area è in gran parte destinata ad usi militari ed ospita la Caserma Macao e la Caserma Pio IX.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-1605 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio57/58 - Barracks in the ancient Castra Praetoria (eng)The quadrangular area in the north-eastern sector of the Castro Pretorio district in Roman times was the seat of the Castra Paetoria where the main body of the imperial guard resided: the Praetorian Guard. Even today the area is largely used for military purposes and is home to the Macao Barracks and the Pio IX Barracks.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-1604 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio55 - Palazzo del Corriere dello Sport e dintorni (ita)Tra i palazzi che si affacciano su Piazza dell’Indipendenza, all’angolo con Via dei Mille ce n’è uno moderno, dove ha sede il gruppo editoriale Corriere dello Sport - Stadio. Intorno ad esso tuttavia si affacciano altri edifici che testimoniano le trasformazioni urbanistiche sulla piazza. A volte si tratta di villini ottocenteschi, più o meno rimaneggiati, a volte di altri edifici moderni.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-1203 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio55 - Corriere dello Sport Palace and surroundings (eng)Among the buildings that overlook Piazza dell’Indipendenza, on the corner with Via dei Mille there is a modern one, where the Corriere dello Sport - Stadio publishing group is based. Around it, however, there are other buildings that bear witness to the urban transformations on the square. Sometimes they are nineteenth-century villas, more or less remodeled, sometimes other modern buildings.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-1203 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio54 - Istituto Magistrale “Alfredo Oriani” (ita)Altro importante Villino posto a Piazza dell’Indipendenza, fatto costruire da Alessandro Centurini nel 1874 e divenuto nel 1935 Istituto scolastico di istruzione superiore: prima Liceo “Giulio Cesare”, poi Istituto Magistrale “Alfredo Oriani” e infine, dopo il 2000, Liceo Machiavelli.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio54 - Alfredo Oriani Teacher Training Institute (eng)Another important villa located in Piazza dell’Indipendenza, built by Alessandro Centurini in 1874 and which became a higher education institute in 1935: first the “Giulio Cesare” high school, then the “Alfredo Oriani” teacher training institute and finally, after 2000, the Machiavelli high school.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-0703 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio53 - Palazzo dei Marescialli (ita)Grande edificio posto in Piazza Indipendenza, all’angolo tra Via San Martino della Battaglia e Via Bachelet (già Via Varese) che ospita la sede del Consiglio Superiore della Magistratura. Oggi si chiama Palazzo Bachelet, dal nome del giudice martire del terrorismo nel 1980, ma è più conosciuto con il nome precedente, cioè Palazzo dei Marescialli.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-03-0304 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio53 - Marshals' Palace (eng)Large building located in Piazza Indipendenza, on the corner of Via San Martino della Battaglia and Via Bachelet (formerly Via Varese) which houses the headquarters of the Superior Council of the Judiciary. Today it is called Palazzo Bachelet, from the name of the judge martyred by terrorism in 1980, but it is better known by its previous name, Palazzo dei Marescialli.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-03-0303 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio52 - Palazzo della ex Federconsorzi (ita)Imponente palazzo che si affaccia su Piazza Indipendenza, tra Via Goito e Via Curtatone. Alla fine dell’800 in quel sito sorgeva il prestigioso Villino Servadio, ma negli anni 50 del ‘900 la potente Federazione Italiana dei Consorzi Agrari decise di costruire la sua sede in stile razionalista, unendo arte e architettura.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-02-2605 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio52 - Former Federconsorzi Building (eng)An imposing building overlooking Piazza Indipendenza, between Via Goito and Via Curtatone. At the end of the 19th century, the prestigious Villino Servadio stood on that site, but in the 1950s, the powerful Italian Federation of Agricultural Consortia decided to build its headquarters in a rationalist style, combining art and architecture.Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-02-2605 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi16 - Intervista Curatrice Beni Culturali presso Ambasciata USA a RomaPer alcuni luoghi di particolare rilevanza si è ritenuto di aggiungere alla descrizione generale anche un dialogo con una figura interna di rilievo. L’intervista con Valeria Brunori, che è la Curatrice dei Beni Culturali presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America di Roma, si è tenuta il 12 febbraio 2025 ed è stata un’occasione speciale per conoscere meglio Palazzo Margherita, Palazzo Grande Orsini e tutte le altre eccezionali emergenze artistiche contenute nel comprensorio dell’Ambasciata. Sono presenti tutti i partecipanti al PCTO.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-02-2529 minNei libri, noi - 2Nei libri, noi - 2Voci in fuga - Abdulrazak GurnahLa seconda lettura è Voci in fuga, di Abdulrazak Gurnah, autore tanzaniano nato a Zanzibar e vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2021, pubblicato nel 2020 ed edito in Italia nel 2022. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che ha catturato l’attenzione di tutti.   Indice delle sezioni:Intro/Biografia: 0 - 2’10" ;Paese: 2’10” - 7’20” ;Temi/Impressioni: 7’20” - 16’20” ;Stile/Lingua/Chiusura: 16’20” - 21’30” .    Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12...2025-02-2421 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoDalla Mappa ai Podcast Geolocalizzati per Scoprire Arte e Storia sul Territorio - PCTO e Podcast di Pierluigi CaraE' possibile creare podcast che guidino le persone alla scoperta di opere d'arte, storie o eccellenze del territorio? Come si fa a geolocalizzare un podcast? In che modo il podcast può essere uno strumento educativo adatto a sviluppare competenze trasversali?Scopriamolo insieme a Pierluigi Cara, formatore ASSIPOD che ha coinvolto gli studenti del Liceo Classico Tasso di Roma in un PCTO sulla creazione di podcast geolocalizzati sui rioni della Capitale ( https://www.assipod.org/education/dallaudioguida-al-podcast-geolocalizzato-il-pcto-del-liceo-classico-tasso-di-roma-sul-rione-ludovisi/ ).🎧 Ascolta il PODCAST 👉 http://ascolta.strategiadigitale.info🤝 Partecipa alla COMMUNITY 👉 http://strategiadigitale.t.me 💡 IMPARA a fare business onl...2025-02-2124 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi16 - Palazzo MargheritaQuesto episodio porta alla scoperta di Palazzo Margherita, un luogo ricco di storia e simbolo di eleganza nel cuore di Roma, oggi racchiuso all’interno dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America. Un edificio che ha attraversato epoche e trasformazioni, ospitando regine, diplomatici e grandi eventi. Quali storie si nascondono dietro la sua imponente facciata? Scopriamolo insieme. (A cura di Pietro Villa Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-02-1403 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi15 - Ministero dell’IndustriaBenvenuti alla puntata su Palazzo Piacentini, uno dei capolavori dell'architettura razionalista a Roma. Costruito negli anni '30, l'edificio rappresenta un simbolo della modernità del periodo fascista. Scopriamo insieme la sua storia e il suo impatto sulla città. Buon ascolto (a cura di Marco Aluffi Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1304 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi19 - Casino dell’AuroraVenite alla scoperta del Casino dell’Aurora. Una imponente villa appartenente al Rione Ludovisi, dove il lusso incontra il mistero e ogni angolo svela storie uniche e affascinanti. La cosa più avvincente è immaginare il verde che la circonda, i dipinti al suo interno e la sua maestosità, perché l’accesso non è cos’ scontato. Buon ascolto! (A cura di Aurora Abatecola Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1305 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi14 - Chiesa di S. Maria della ConcezioneIn questo episodio parliamo della chiesa di Santa Maria della Concezione, non lontana da Palazzo Barberini a Roma, che è l’unica chiesa dell’Urbe ad essere dedicata all’Immacolata, ma soprattutto è un luogo suggestivo e affascinante ricco di arte, storia e misteri da scoprire (a cura di Angela Carminucci Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1304 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi13 -Fontana delle ApiIn questo episodio, esploriamo la storia e il fascino della Fontana delle Api, un’opera meno conosciuta ma straordinaria di Gian Lorenzo Bernini, una  piccola fontana, che era originariamente destinata a dissetare i passanti e i loro cavalli. Scopriremo il suo legame con la vicina Fontana del Tritone, il significato simbolico delle api e le vicissitudini che ha attraversato nel corso dei secoli. (A cura di Giacinto Martinelli Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1304 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi6 - Albergo ExcelsiorQuesto episodio racconta la storia dell'Hotel Excelsior di Roma, simbolo del lusso e fulcro della "Dolce Vita" degli anni '60. Viene descritta l'architettura dell’edificio, ispirato ai grandi alberghi internazionali. Il racconto si sofferma anche sulle celebrità che lo hanno frequentato, da Frank Sinatra ai Kennedy, e sul suo ruolo nella rinascita culturale e cinematografica di Roma in quegli anni. (a cura di Giovanni Platania Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1302 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi1 - Porta PincianaIn questo episodio vi porterò alla scoperta di un paesaggio affascinante di Roma: Porta Pinciana. Un luogo che racchiude secoli di storia, trasformazioni e curiosità spesso dimenticate. Preparatevi a un viaggio tra le antiche mura della città, dove ogni pietra ha qualcosa da raccontare. Buon ascolto! (a cura di Andrea De Giorgi Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it2025-02-1303 minconoscere Ludovisiconoscere Ludovisi0 - Introduzione al Rione LudovisiPresentazione dal vivo a cura della storica dell'arte Sofia Barchiesi, realizzata il 7 febbraio 2025 presso la Casa del Podcast a Technotown durante l'evento di avvio del progetto di PCTO tra il Liceo Tasso e ASSIPOD Associazione Italiana Podcasting. La presentazione ha riguardato un inquadramento generale del Rione Ludovisi e dei suoi luoghi più significativi da un punto di vista storico, artistico e culturale.Link siti da cui sono state mostrate le foto durante la presentazione:http://thetravellingpetsitter.ithttps://www.wikiwand.comhttps://www.info.roma.ithttps://www.roma2p...2025-02-1123 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio51 - Piazza dell’Indipendenza (ita)Seconda piazza per importanza nel Rione Castro Pretorio dopo Piazza della Repubblica, ma centrale nella vita del Rione stesso, fin dalla prima ideazione del Quartiere del Macao come venne denominata la zona intorno alla piazza a partire dal 1870. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-02-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio51 - Independence Square (eng)Second most important square in the Castro Pretorio district after Piazza della Repubblica, but central to the life of the district itself, since the first conception of the Macao district, as the area around the square was called starting in 1870. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-02-0703 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio50 - Edificio scolastico “Enrico Pestalozzi” (ita)Grande complesso scolastico tra Via Montebello e Via Mentana costruito nel 1886 a seguito della grande richiesta di edifici scolastici nel Rione Castro Pretorio a seguito della forte crescita demografica dovuta all’espansione edilizia di quegli anni. Fu considerato un modello per questo tipo di edifici nella nuova capitale del Regno d’Italia. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-3103 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio50 - “Enrico Pestalozzi” School Building (eng)Large school complex between Via Montebello and Via Mentana built in 1886 following the great demand for school buildings in the Castro Pretorio district following the strong population growth caused by the building expansion of those years. It was considered a model for this type of building in the new capital of the Kingdom of Italy. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-3103 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio49 - Sede dell’Ambasciata Britannica (ita)Moderno edificio in stile brutalista di Basil Spence, circondato da piscine e un grande parco a Porta Pia, tra le Mura Aureliane e il Monumento michelangiolesco. Su questo sito una volta c’era Villa Costaguti poi diventata Torlonia, prima che un attentato nel 1946 la distruggesse. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2706 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio49 - British Embassy Headquarters (eng)Modern building in brutalist style by Basil Spence, surrounded by pools and a large park at Porta Pia, between the Aurelian Walls and the Michelangelo Monument. On this site once stood Villa Costaguti, later to become Torlonia, before an attack in 1946 destroyed it. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-2705 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano2 - Intervista Ambasciatrice Francese presso la Santa Sede a Villa Bonaparte (ita)Per alcuni luoghi di particolare rilevanza si è ritenuto necessario aggiungere alla descrizione introduttiva un dialogo con i responsabili che li dirigono. L’intervista con S.E. l’Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, Florence Mangin, si è tenuta il 14 gennaio 2025 a Villa Bonaparte, offrendo un’occasione speciale per conoscere ancora meglio questo luogo iconico del Rione Sallustiano. E’ presente anche Pierluca Ferrari, Attaché de presse e Webmestre della medesima Ambasciata.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2316 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano8 - Palazzo Canevari ex Museo Geologico (ita)Noto come Palazzo Canavari, dal nome del suo progettista, Raffaele Canevari, il palazzo ha ospitato fino al 1995 il Museo Geologico Nazionale ed era anche sede dell’Ufficio Geologico, come ancora si legge dalla grande scritta sulla facciata a Largo di Santa Susanna (a cura di Federica Sbrana).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2307 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano6 - Palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni - I.N.A. (ita)Palazzo costruito negli anni venti del novecento a Via Sallustiana, per diventare sede dall’Istituto Nazionale delle Assicurazioni sui terreni della Villa appartenente alla duchessa Teresa Massimo di Rignano. Ora fa parte del vasto comprensorio appartenente all’Ambasciata degli Stati Uniti d’America (a cura di Raffaella Esposito).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2306 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano2 - Villa Bonaparte (ita)Villa posta su Via Piave ora sede dell’Ambasciata Francese presso la Santa Sede e in precedenza dimora di Paolina Bonaparte. Si tratta di un luogo speciale per il Rione Sallustiano e per l’intera città, perché la breccia dei bersaglieri nel 1870 avvenne nel tratto di Mura Aureliane che delimitano proprio il giardino di questa villa (a cura di Nadia Correale).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2304 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio46 - Palazzo della Cassa Depositi e Prestiti (ita)Imponente palazzo su Via Goito dell’importante istituzione finanziaria italiana, risalente al 1910 che prospetta su uno dei lati minori dell’adiacente Palazzo delle Finanze ora sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio46 - Cassa Depositi e Prestiti Palace (eng)Impressive building on Via Goito of the important Italian financial institution, dating back to 1910, which overlooks one of the minor sides of the adjacent Palazzo delle Finanze, now the seat of the Ministry of Economy and Finance. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-2104 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano1 - Intervista Responsabile del Sito Archeologico “Horti Sallustiani” (ita)Per alcuni luoghi di particolare rilevanza si è ritenuto necessario aggiungere alla descrizione introduttiva un dialogo con i responsabili che li dirigono. L’intervista con la Responsabile del Sito Archeologico “Horti Sallustiani”, arch. Silvana Cardone della Tecno Holding S.p.A., si è tenuta il 14 gennaio 2025 e inaugura questi dialoghi, offrendo una possibilità davvero unica di approfondire la conoscenza di questo luogo così importante. Partecipa anche Sofia Barchiesi Storica dell’Arte.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-2015 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio47 - Chiesa di Santa Maria del Rosario di Pompei (ita)Chiesa su Via Cernaia dedicata al culto di Maria e del Rosario e al luogo di cui è patrona, ovvero Pompei. Oggi fa parte di un complesso creato da un gruppo di diocesi australiane che ne sono diventate proprietarie. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-1904 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio47 - Church of Santa Maria del Rosario of Pompeii (eng)Church on Via Cernaia dedicated to the cult of Mary and the Rosary and to the place of which she is the patron saint, namely Pompeii. Today it is part of a complex created by a group of Australian dioceses who have become its owners. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-1904 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio48 - Porta Pia, Porta Nomentana e Mura Aureliane (ita)Il bordo nord orientale del Rione Castro Pretorio è segnato dal percorso delle antiche Mura Aureliane di epoca romana e si apre sulla nuova Porta Pia, voluta da Papa Pio IV che chiese a Michelangelo di realizzarla. Tre secoli più tardi la stessa porta darà il nome alla famosa breccia che cambierà il destino di Roma. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-1106 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio48 - Porta Pia, Porta Nomentana and Aurelian Walls (eng)The north-eastern edge of the Castro Pretorio district is marked by the path of the ancient Roman Aurelian Walls and opens onto the new Porta Pia, commissioned by Pope Pius 4th who asked Michelangelo to build it. Three centuries later the same gate will give its name to the famous breach that will change the destiny of Rome. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-1105 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio45 - Parco delle Finanze (ita)Piccolo giardino situato all’inizio di Via Volturno che insieme ad un altro simmetrico ornava l’ingresso su Via Cernaia del Palazzo delle Finanze ora sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio45 - Finance Park (eng)Small garden located at the beginning of Via Volturno which together with another symmetrical one decorated the entrance on Via Cernaia of the Palazzo delle Finanze now the seat of the Ministry of Economy and Finance. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio11 - Liceo-Ginnasio Statale “Pilo Albertelli” (ita)Primo nuovo edificio scolastico pubblico a Roma dopo il 1870, dedicato inizialmente a Re Umberto I e poi ad un suo professore, partigiano e vittima dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, Pilo Albertelli. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2025-01-0304 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio11 - State High School "Pilo Albertelli” (eng)The first new public school building in Rome after 1870, initially dedicated to King Umberto I and then to one of his teachers, a partisan and victim of the Fosse Ardeatine massacre, Pilo Albertelli. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2025-01-0304 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio42 - Santa Maria degli Angeli e dei Martiri (ita)Celebre Basilica originata da un progetto di Michelangelo e che oggi si affaccia su Piazza della Repubblica e appare come incastonata entro le rovine delle Terme di Diocleziano. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-12-2807 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio42 - Holy Mary of the Angels and the Martyrs (eng)Famous Basilica created from a project by Michelangelo and which today overlooks Piazza della Repubblica and appears to be set within the ruins of the Baths of Diocletian. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-12-2806 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio41/44 -Museo Nazionale Romano (Terme di Diocleziano) (ita)La seconda sede del Museo Nazionale Romano nel Rione Castro Pretorio dopo Palazzo Massimo, è situata nelle Terme di Diocleziano, che oltre ad essere un magnifico monumento romano, ospitano anche altre importanti collezioni di antichità romane. All'interno è presente una Certosa con due chiostri, di cui, quello più grande, è chiamato Chiostro di Michelangelo. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-12-2206 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio41/44- National Roman Museum (Baths of Diocletian) (eng)The second location of the National Roman Museum in the Castro Pretorio district after Palazzo Massimo, is located in the Baths of Diocletian, which in addition to being a magnificent Roman monument, also houses other important collections of Roman antiquities. Inside there is a Certosa with two cloisters, of which the larger one is called Michelangelo's Cloister. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-12-2205 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastNei Libri Noi 2 - Podcast Live con Pierluigi CaraPresentazione del Podcast "Nei Libri Noi 2" del Circolo di lettura della Biblioteca Europea, durante la Fiera Più Libri Più Liberi 2024 al Centro Congressi La Nuvola in collaborazione tra ASSIPOD.org e Biblioteche di RomaASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/7108380A cura di Pierluigi Cara per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-12-2232 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano1 - Horti Sallustiani (ita)Racconto del luogo emblematico che da il nome al Rione ed è posto proprio nel suo centro, a Piazza Sallustio, a ricordo dell’importante e controverso storico latino Gaio Sallustio Crispo (a cura di Federica Sbrana).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it.2024-12-1606 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio40 - Chiesa di Sant’Isidoro (ita)Oggi lungo Via Parigi rimane solo la facciata della Chiesa che è stata dedicata nel 1754 a Sant’Isidoro, detto l’agricoltore, come ringraziamento di papa Benedetto XIV per il buon raccolto del grano per Roma. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-12-1404 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio40 - Church of St. Isidoro (eng)Today, along Via Parigi, only the facade of the church remains, which was dedicated in 1754 to Sant’Isidoro, known as the farmer, as a thank you from Pope Benedict XIV for the good wheat harvest for Rome. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-12-1404 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio39 - Aula Ottagona ex Planetario (MNR) (ita)Caratteristico edifico internamente di forma ottagonale facente parte del complesso delle Terme di Diocleziano e rimasto separato da esse a causa dell’apertura di Via Cernaia. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-12-0806 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio39 - Octagonal Hall former Planetarium (MNR) (eng)Characteristic building with an octagonal shape inside, part of the Baths of Diocletian complex and separated from them due to the opening of Via Cernaia. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-12-0805 minconoscere Sallustianoconoscere Sallustiano0 - Introduzione al Rione (ita)Introduzione al Rione XVII Sallustiano nel contesto della suddivisione toponomastica della città e della evoluzione dall’epoca romana ad oggi (a cura della Storica dell’Arte Sofia Barchiesi).2024-12-0419 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio38 - Terme di Diocleziano (ita)Grandioso impianto termale romano dell’inizio del IV secolo d.C., oggi ospita una delle sedi del Museo Nazionale Romano e rappresenta uno dei siti archeologici più importanti di Roma. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-12-0205 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio38 - Baths of Diocletian (eng)A grandiose Roman thermal complex from the beginning of the 4th century AD, it now houses one of the branches of the National Roman Museum and represents one of the most important archaeological sites in Rome. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-12-0204 minNei libri, noi - 2Nei libri, noi - 2Memorie di un porcospino - Alain MabanckouLa prima lettura è Memorie di un porcospino, di Alain Mabanckou, autore nato nella Repubblica del Congo, pubblicato nel 2006 ed edito in Italia nel 2009. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che subito ha suscitato un vivace dibattito.      Indice delle sezioni:Intro/Biografia: 0 - 2’30" ;Paese: 2’30” - 5’30” ;Temi/Impressioni: 5’30” - 11’00” ;Stile/Lingua/Chiusura: 11’00” - 13’30” .          Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12Copertina: Massimiliano Emili2024-11-2218 minNei libri, noi - 2Nei libri, noi - 2Metodo di lavoroPrima di entrare nel vivo delle nostre letture, è importante spiegare il percorso metodologico che abbiamo adottato per individuare il tema e le autrici e autori dei libri inerenti a quel tema. Non è stato facile e abbiamo dovuto dedicato degli incontri appositamente per svolgere queste scelte e fare in modo che fossero condivise. Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12 Copertina: Massimiliano Emili2024-11-2205 minNei libri, noi - 2Nei libri, noi - 2TrailerIn questa nuova stagione di "Nei libri, noi", raccontiamo la nostra esperienza di lettura partecipata e condivisa di autrici e autori del "Sud globale", in particolare dell'Africa, ma non solo. In totale parleremo di sei libri e condivideremo le nostre impressioni, le risposte che siamo riusciti a dare e le tante domande che ancora sono rimaste in sospeso. Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12 Copertina: Massimiliano Emili2024-11-2202 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio60 - Intervista con il Responsabile della Sede Salesiana Centrale (ita)Per alcuni luoghi di particolare rilevanza si è ritenuto necessario aggiungere alla descrizione introduttiva un dialogo con i responsabili che li dirigono. Nel caso della Basilica del Sacro Cuore di Gesù abbiamo potuto parlare con don Francesco Marcoccio direttore della Sede Centrale dei Salesiani, che comprende la Basilica stessa. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-11-1529 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio60 - Basilica Sacro Cuore di Gesù (ita)Seconda Basilica del Rione ma non certo per importanza, questa chiesa posta su Via Marsala è legata alla figura di San Giovanni Bosco e dei Salesiani e rappresenta un importante centro religioso. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-11-1504 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio60 - Basilica of the Sacred Heart of Jesus (eng)Second Basilica of the district but certainly not in importance, this church located on Via Marsala is linked to the figure of San Giovanni Bosco and the Salesians and represents an important religious center. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-11-1504 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio37 - Grand Hotel (ita)Grande e prestigioso albergo (oggi Hotel St. Regis) situato a fianco della Mostra dell’Acqua Felice. Fu inaugurato nel 1894 con un grande ricevimento e venne definito uno degli alberghi più splendidi d’Europa. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-11-0604 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio37 - Grand Hotel (eng)Large and prestigious hotel (now the St. Regis Hotel) located next to the Felice Water Exhibition. It was inaugurated in 1894 with a grand reception and was defined as one of the most splendid hotels in Europe. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-11-0604 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio36 - Mostra dell’Acqua Felice (ita)Imponente e vistosa fontana posta in Piazza d San Bernardo dove termina l’Acquedotto Felice voluto da Papa Felice Peretti noto come Sisto V. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-11-0404 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio36 - Felice Water Exhibition (eng)Impressive and eye-catching fountain located in Piazza San Bernardo where the Felice Aqueduct ends, commissioned by Pope Felice Peretti, known as Sixtus V. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-11-0403 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio35 - Chiesa di San Bernardo (ita)Piccola chiesa circolare derivata da un’aula posta nell’angolo sud-occidentale della cinta muraria delle Terme di Diocleziano che per la sua cupola ricorda il Pantheon. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-3104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio35 - Church of San Bernardo (eng)Small circular church derived from a hall located in the south-western corner of the walls of the Baths of Diocletian which, with its dome, recalls the Pantheon. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-3104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio34 - Tempio Metodista (ita)Il Tempio della Chiesa Metodista di Roma è uno degli esempi di fondazione di edifici religiosi acattolici entro le Mura Aureliane, dopo la caduta dello Stato Pontificio a Roma nel 1870. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-2902 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio34 - Methodist Temple (eng)The Temple of the Methodist Church of Rome is one of the examples of the foundation of non-Catholic religious buildings within the Aurelian Walls, after the fall of the Papal State in Rome in 1870. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-2902 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio33 - Ministero della Guerra (ita)Grande palazzo amministrativo nella nuova capitale d’Italia che comporta la demolizione di antichi conventi e chiese, simbolo del passaggio dallo Stato Pontificio al Regno d’Italia. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-2804 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio33 - Ministry of War (eng)Large administrative building in the new capital of Italy which involves the demolition of ancient convents and churches, symbol of the transition from the Papal State to the Kingdom of Italy. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-2804 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio32 - Palazzo Mattei, Massimo, Nerli, Albani e Del Drago (ita)Grande palazzo costruito ai tempi di Papa Sisto V e che si sviluppa tra via XX Settembre e Via delle Quattro Fontane. A dispetto dell’aspetto austero e di non particolare bellezza, il suo interno è stato pensato per ospitare opere uniche e preziose. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-2605 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio32 - Palazzo Mattei, Massimo, Nerli, Albani and Del Drago (eng)A large palace built during the time of Pope Sixtus V and located between Via XX Settembre and Via delle Quattro Fontane. Despite its austere appearance and not particularly beautiful, its interior was designed to house unique and precious works of art. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-2605 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio31 - Quadrivio delle Quattro Fontane (ita)Iconico monumento alle nuove acque portate da Papa Sisto V a Roma con il suo Acquedotto Felice. Le quattro fontane sono poste all’incrocio tra le antiche Strada Pia e Strada Felice in una magnifica posizione tra i colli del Quirinale e del Viminale. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-1804 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio31 - Crossroads of the Four Fountains (eng)Iconic monument to the new waters brought by Pope Sixtus V to Rome with his Felice Aqueduct. The four fountains are located at the intersection of the ancient Strada Pia and Strada Felice in a magnificent position between the Quirinale and Viminale hills. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it 2024-10-1803 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio30 - Obelisco di Dogali (ita)Storia dell’obelisco di Ramses II, ritrovato a Roma e che fu utilizzato per il monumento riservato ai caduti italiani a Dogali in Eritrea durante la prima stagione coloniale italiana. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-1204 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio30 - Dogali Obelisk (eng)History of the obelisk of Ramses II, found in Rome and used for the monument reserved for the fallen Italians in Dogali in Eritrea during the first Italian colonial season. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-1204 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio29 - Fontana delle Naiadi (ita)La bella fontana che completa il magnifico panorama architettonico di Piazza della Repubblica ha una storia lunga e movimentata, che ha visto protagonista lo scultore Marco Rutelli tra ripensamenti e polemiche. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-1104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio29 - Fountain of the Naiads (eng)The beautiful fountain that completes the magnificent architectural panorama of Piazza della Repubblica has a long and eventful history, which has seen the sculptor Marco Rutelli as the protagonist between second thoughts and controversies. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-1104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio27-28 - Edifici di Gaetano Koch all’Esedra (ita)Coppia di edifici semicircolari di Gaetano Koch che incorniciano Piazza della Repubblica in corrispondenza dell’esedra delle antiche Terme romane di Diocleziano, con i relativi elementi decorativi di arredo urbano. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio27-28 - Gaetano Koch's buildings at the Esedra (eng)Pair of semicircular buildings by Gaetano Koch that frame Piazza della Repubblica in correspondence with the exedra of the ancient Roman Baths of Diocletian, with the related decorative elements of street furniture. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-0704 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio26 - Piazza dell’Esedra (ita)Oggi Piazza della Repubblica, essa mantiene la forma dell’esedra delle Terme di Diocleziano ed è uno dei luoghi più importanti del Rione e dell’intera città. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-10-0104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio26 - Exedra Square (eng)Today Piazza della Repubblica, it maintains the shape of the exedra of the Baths of Diocletian and is one of the most important places in the district and in the entire city. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-10-0104 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastConoscere Castro Pretorio - Podcast Live con Pierluigi CaraPresentazione del Podcast "Conoscere Castro Pretorio" di Pierluigi Cara, durante il Festival del Podcasting 2024 ( http://festivaldelpodcasting.it) alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/6912982A cura di Giulio Gaudiano e Aurora Donato per ASSIPOD.org - Associazione Italiana2024-09-3020 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio24/25 - Palazzo Galluppi e Palazzo Nathan (ita)Due palazzi a pochi metri uno dall’altro nel primo tratto di Via Nazionale e all’angolo con Via Torino sono il simbolo dell’inizio e della fine della prima fase di formazione del Rione Castro Pretorio (all’epoca Esquilino), tra la fine dell’epoca papale e i 50 anni del Regno d’Italia con Ernesto Nathan come sindaco di Roma. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-09-0604 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio24/25 - Galluppi Palace and Nathan Palace (eng)Two buildings a few meters from each other in the first stretch of Via Nazionale and on the corner with Via Torino are the symbol of the beginning and end of the first phase of formation of the Castro Pretorio district (at the time Esquiline), between the end of the papal era and the 50 years of the Kingdom of Italy with Ernesto Nathan as mayor of Rome. Two buildings a few meters from each other in the first stretch of Via Nazionale and on the corner with Via Torino are the symbol of the beginning and end...2024-09-0604 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio23 - Albergo Quirinale (ita)La creazione a Termini di una nuova stazione centrale da slancio alla realizzazione di numerose attività ricettive nel rione Castro Pretorio. Tra queste, l’Albergo Quirinale è la più antica e lega la sua storia a quella del vicino Teatro dell’Opera. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-08-0303 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio23 - Quirinale Hotel (eng)The creation of a new central station in Termini gives impetus to the creation of numerous accommodation facilities in the Castro Pretorio district. Among these, the Albergo Quirinale is the oldest and its history is linked to that of the nearby Teatro dell’Opera. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-08-0303 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio22 - Chiesa di San Paolo dentro le Mura e dintorni (ita)Una delle più antiche chiese non cattoliche dentro le mura di Roma è collocata in Via Nazionale, in una zona dove i ricordi del passato ormai perduto sono conservati solo nella memoria di chi ci è vissuto, come l’acquerellista che ha realizzato la collezione “Roma sparita”, la cui famiglia dalla Germania era venuta a vivere proprio lì. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-07-3104 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio22 - Church of St. Paul inside the Walls and surroundings (eng)One of the oldest non-Catholic churches within the walls of Rome is located on Via Nazionale, in an area where memories of a now lost past are preserved only in the memories of those who lived there, such as the watercolourist who created the collection “Vanished Rome”, whose family had come to live there from Germany. Cover: Author's elaboration on orthophotos from the National Geoportal of the Ministry of the Environment and Energy Security https://www.mase.gov.it2024-07-3103 minconoscere Castro Pretorioconoscere Castro Pretorio21 - Edificio per appartamenti di Carlo Tenerani in Via Nazionale (ita)La prima espansione urbana a Roma si realizza intorno a Via Nazionale nei terreni di Monsignor De Merode già pochi anni prima della presa di Roma. Nel 1870 Carlo Tenerani progetta un nuovo edificio per quella zona e in esso si conservava un’importante eredità artistica. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it2024-07-2904 min