Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Piero Baglioni

Shows

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.6, p07Puntata del 21 marzo 2013in studio Andrea CaponeriL’abbiamo già detto, vero? Sempre difficile fare puntate da solo, ma c’è anche da dire che la notte aiuta. In questa inedita versione “Lupo Solitario” il buon Kappa ci prova, ma dire è una cosa, dare un’altra. Meno male che la musica parla, e canta, e suona da sola, anche se a metterla è una scimmia balbettante con la raucedine, e qui, ammetterete, c’è di che godere. Sono infatti passati in selvaggia parata (cit.) il disco della settimana (un’Anna Maria Castelli che si muove tra musica e teatro, tra Gaber e...2024-11-101h 36Art StoriesArt Stories"Il cuore è un sinti itinerante" di Maurizio TargaNuova fatica editoriale per Maurizio Targa, che con “Il cuore è un sinti itinerante”, in libreria dal 20 ottobre, conclude un lavoro lungo ben 25 anni. È dal 1998, infatti, che lo scrittore e giornalista pontino si occupa di canzoni censurate; inizialmente per il portale hitparadeitalia.it, successivamente in Rai, con la realizzazione di diversi TG2 Dossier, attraverso i quali l’emittente nazionale – per la prima volta - fece luce sui trascorsi censori in casa propria. «Una volta si proibivano Battisti e Baglioni per velati riferimenti sessuali, Rino Gaetano e De André per questioni politiche, addirittura i Cugini di Campagna per istigazione al suicidio!», racconta Targa. «Tutti...2023-11-2914 minMoebiusMoebiusCome fai se il bicarbonato non ce l'hai, Turismo spaziale, Mammiferi con le ali, EcotessutiPiero Baglioni, professore di chimica fisica all'Università di Firenze, ci chiarisce perché il bicarbonato può essere utile in casa e non solo: potrebbe anche contribuire a ridurre la CO2 in atmosfera. Andremo davvero in vacanza nello spazio? Ne parliamo con Umberto Guidoni, astronauta, astrofisico e divulgatore, il primo italiano a mettere piede sulla Stazione Spaziale Internazionale. Con Luca Lapini, zoologo del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, vi facciamo ascoltare la voce dei pipistrelli. Aurora Magni coordina l'attività di Blumine, società che lavora sulla sostenibilità ambientale dell'industria tessile, ed è autrice del libro "Moda" della c...2017-07-2200 min