podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Piero Colaprico - Chora Media
Shows
Clip
Piero Colaprico: “Non chiamatela Mani Pulite”
Le incongnite sul futuro della città di Milano, le zone d'ombra, le perplessità sull'inchiesta sull'urbanistica a Milano in questa intervista con Piero Colaprico, giornalista e scrittore che coniò, nel 1992, il termine Tangentopoli. Un'epoca, dice, molto diversa da questa. Ascolta l’intervista di Luigi Ambrosio.
2025-07-22
09 min
Al Salone del Libro 2025
#16 La cronaca nera: dai giornali ai podcast, con Fiorenza Sarzanini, Piero Colaprico e Francesca Milano
Il racconto della cronaca, dai giornali ai podcast: come la nera è diventato un fenomeno di massa.
2025-06-23
41 min
Gangster
Extra: Piero Colaprico dialoga con Mario Calabresi
Ascolta gratis l'episodio su orbita.chorawill.com Sul palco insieme a Mario Calabresi, Piero Colaprico ripercorre le storie di criminali, poliziotti, avvocati, assassini e carabinieri che hanno segnato una stagione oscura della storia recente italiana. Un racconto dal vivo che si muove tra cronaca e memoria, tra parola scritta e voce narrante. Orbita è il ciclo di eventi di Chora e Will, in collaborazione con UniSalute, che si tiene presso lo spazio VOCE a Triennale Milano ogni mercoledì da Maggio a Novembre 2025. Scopri di più su orbita.chorawill.com Learn more about you...
2025-06-11
00 min
Gangster
Ep.6 - I Vallanzasca
Renato Vallanzasca, il “bel René”, è stato il bandito più affascinante e contraddittorio della mala milanese. Leader di una gang tanto disorganizzata quanto letale, in soli 111 giorni ha firmato rapine, evasioni e sparatorie con un coraggio folle. Ma chi era davvero? Un pericolo pubblico o un narcisista in cerca di fama? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-10
42 min
Gangster
Ep.5 - La banda dei Milord
Rolls Royce, champagne e camicie con i gemelli: i Milord erano i gangster più raffinati di Milano. Uomini d’altri tempi, che sotto il gessato nascondevano pistole cariche e piani criminali da romanzo. Rapine milionarie, bische d’élite, amori da copertina e tradimenti sanguinosi. La loro parabola è quella di una Milano che voleva essere Parigi, ma si è svegliata Chicago. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-03
30 min
Gangster
Ep.4 - Saverio Morabito
Dalle rapine alle esecuzioni spietate, dalla raffinazione dell’eroina con i marsigliesi al blitz che ha terremotato la ‘ndrangheta al Nord. Saverio Morabito, prima killer, poi pentito, è il gangster che ha svelato i segreti della mala milanese. Una voce che ha fatto tremare clan, boss e colletti bianchi, ma anche un uomo capace di cadere di nuovo, fino a rapinare vecchiette al supermercato per sopravvivere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-27
39 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 20/05/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 20 maggio 2025, condotta da Luigi Ambrosio, ci occupiamo del caso Garlasco. La nuova indagine sta facendo discutere tantissimo, sta appassionando come se si trattasse di una serie tv del genere crime. Ma Garlasco non è una serie, è la realtà di un omicidio avvenuto 18 anni fa, per il quale una persona è stata condannata a 16 anni di carcere, e che oggi è un caso che si riapre, quantomeno nell’opinione pubblica. Il rischio, si tratti di Garlasco o del caso di Yara Gambirasio o della strage di Erba è la trasformazione della cronaca giudiziaria in fiction, in spettacolo. Con risvolti p...
2025-05-20
27 min
Gangster
Ep.3 - Francis Turatello
Francis “faccia d’Angelo” Turatello non era solo il boss della mala: era il padrone della notte, delle bische, delle discoteche e persino dei battesimi. Un'ascesa spettacolare, un potere assoluto, un finale raccapricciante. In questo episodio raccontiamo l’uomo che ha trasformato Milano in un regno criminale, fino al giorno in cui anche il re ha pagato il conto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-20
40 min
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
Ascolta il nuovo podcast Gangster
Anni di rapine, sparatorie e rapimenti, anni in cui si giocava pesante nelle bische clandestine e si sparava senza sosta nelle strade. Piero Colaprico quella Milano l’ha conosciuta bene, passando 40 anni della sua vita la redazione di un giornale e la strada, il tribunale, le caserme e la questura. Ha conosciuto poliziotti e criminali, avvocati e assassini, carabinieri ed ergastolani e in questo podcast parlerà di loro e con loro, per raccontare le storie più nere del nostro Paese e i loro protagonisti. Gangster è una serie podcast di Chora Media: https://open.spotify.com/s...
2025-05-15
00 min
La Tigre - Un boss di camorra e la scelta di un figlio
Ascolta il nuovo podcast Gangster
Anni di rapine, sparatorie e rapimenti, anni in cui si giocava pesante nelle bische clandestine e si sparava senza sosta nelle strade. Piero Colaprico quella Milano l’ha conosciuta bene, passando 40 anni della sua vita la redazione di un giornale e la strada, il tribunale, le caserme e la questura. Ha conosciuto poliziotti e criminali, avvocati e assassini, carabinieri ed ergastolani e in questo podcast parlerà di loro e con loro, per raccontare le storie più nere del nostro Paese e i loro protagonisti. Gangster è una serie podcast di Chora Media: https://open.spotify.com/s...
2025-05-14
00 min
Gangster
Ep.2 - Luciano Lutring, il solista del mitra
La vita e le imprese criminali di Luciano Lutring sono sospese tra il vero e l’incredibile. Dagli inizi, quando girava in Cadillac per la campagna lombarda a rubare polli, fino alle rapine più celebri in piazza Duomo e nelle gioiellerie più in vista di Milano. Lutring è l’ultimo dei criminali romantici, esponente di una malavita che a volte sparava, ma mai per uccidere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-13
36 min
Gangster
Continua ad ascoltare Gangster: la serie completa in anteprima su App MyTIM
I successivi episodi di Gangster usciranno sulla tua piattaforma audio preferita a partire da martedì 13 maggio, una volta alla settimana. Ma intanto puoi ascoltare tutti gli episodi in anteprima su App MyTIM Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-04-28
00 min
Gangster
Ep.1 - Angelo Epaminonda, il Tebano
Basso, di carnagione scura, una cicatrice sul viso. Angelo Epaminonda, detto il Tebano, era il numero due di una leggenda nera come Francis Turatello. Finché decise che il ruolo di gregario gli andava stretto e divenne il boss più sanguinario della mala milanese degli anni ‘80. Puoi ascoltare la serie completa in anteprima su App MyTIM: https://www.tim.it/podcast I successivi episodi usciranno da martedì 13 maggio, una volta alla settimana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-04-28
42 min
Gangster
Gangster - Trailer
Puoi ascoltare la serie completa in anteprima su App MyTIM: https://www.tim.it/podcast I successivi episodi usciranno da martedì 13 maggio, una volta alla settimana C’è stato un periodo, tra gli anni ‘60 e ‘80, in cui a Milano sembrava di vivere dentro un film noir. Anni di rapine, sparatorie e rapimenti, anni in cui si giocava pesante nelle bische clandestine e si sparava senza sosta nelle strade. Sono Piero Colaprico e ho passato 40 anni della mia vita tra la redazione di un giornale e la strada, il tribuna...
2025-04-18
01 min
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
#20 Dentro il male
Con Stefano Nazzi, Piero Colaprico e Fiorenza Sarzanini.Occuparsi di cronaca nera significa avere a che fare con la parte più oscura degli esseri umani. Come si racconta il male? Come ci si protegge dalle storie in cui si è costretti a immergersi ogni giorno?
2025-03-14
52 min
GoodMorning Milano
Piero Colaprico e il termine "Tangentopoli"
Ieri 17 febbraio era l'anniversario del processo di Mani Pulite, iniziato nel 1992. Il termine più significativo di quel periodo è "Tangentopoli" e ne abbiamo parlato con Piero Colaprico, giornalista che ha coniato questo termine, adesso direttore artistico del teatro Gerolamo e scrittore di gialli di successo. Secondo Colaprico non ci sarà più una Tangentopoli come negli anni '90 perché la politica è tornata forte e non ci sarebbero più le confessioni che sono state fatte in passato.
2025-02-18
28 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 18 febbraio 2025 ep.294
Molte sono le notizie che riguardano Milano e la Lombardia, secondo uno studio sono circa una decina i morti sul lavoro dall'inizio dell'anno nella Regione. Dopo una breve pausa per Sanremo siamo tornati a Lambrate dalla nostra inviata di quartiere Giuseppina Rosco, pronta a farci sapere tutti gli eventi del Municipio 3. Ieri, 17 febbraio, era l'anniversario di Mani Pulite e in collegamento abbiamo avuto Piero Colaprico, giornalista di Repubblica e direttore artistico del Teatro Gerolamo di Milano, colui che ha coniato il termine "Tangentopoli".Ascoltateci in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.
2025-02-18
51 min
Spazio 70
[401] Il «golpe» di via Fani. Parlano Galli, De Lutiis e Giannuli
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca qui.Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.Università Statale di Milano, marzo 2008. Presentazione del libro «Il golpe di via Fani», di Giuseppe De Lutiis. Assieme all'intervento dell'autore, proponiamo quelli di Giorgio Galli, Aldo Giannuli e Piero Colaprico.Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.Tra gli argomenti trattati durante la presentazione: 1) «Il progetto di Moro? A mio avviso, non comportava l'ingresso dei comunisti al governo»; 2) «Moro aveva recuperato la fiducia degli Stati Uniti»; 3) «L'evoluzione in senso socialdemocratico del Pci? Dopo un decennio...
2025-02-14
1h 44
ZTL con Gabriele Cappi
02/12/2024 | ZTL con Gabriele Cappi
Temi & Ospiti - 02/12/2024: -VIAGGIO NELLE (NON)PERIFERIE DI MILANO - Piero Colaprico - La Repubblica, Giallista -GREENWASHING, IL CASO BUY NOW - Fabio Dragoni - La Verità -SIRIA TRA LE FIAMME - Gian Micalessin - Il Giornale -IL CASO BOVE - Dario Baldi - Toscana TV ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito...
2024-12-02
1h 36
Cult
Cult di mercoledì 18/09/2024
Oggi a Cult: Giulio Sangiorgio parla dell'edizione 2024 di "I mille occhi" al Teatro Miela di Trieste; è partita la 12° edizione del censimento dei "Luoghi del cuore" del FAI; a Piacenza, il Festival del Pensare Contemporaneo, tema la meraviglia: ne parla la filosofa Maura Gancitano; Piero Colaprico, direttore artistico del Teatro Gerolamo, presenta la stagione 24/25...
2024-09-18
57 min
Cult
Cult di venerdì 28/06/2024
Oggi, ultima puntata della versione invernale di Cult: Protopapa ed Enorma Jean raccontano "Drama Pride" che chiude il week end del Pride di Milano al Castello Sforzesco; Piero Colaprico firma la raccolta di racconti "Le vie della katana" (Gramma Feltrinelli); l'opera "Obelisco" di Maria Cristina Carlini collocato a Milano; la lista dei fumetti per sopravvivere all'estate di Antonio Serra e il suo celbre verso apotropaico di Godzilla...
2024-06-28
56 min
Cult
Cult di venerdì 15/09/2023
Oggi a Cult: lo scrittore Frank Westerman parla del suo ultimo libro "La commedia cosmica" (Iperborea ed.); la mostra di Suzanne Jackson alla GAM di Milano; Piero Colaprico presenta la stagione 23/24 del Teatro Gerolamo di Milano; Annalena Benini firma insieme a Francesco piccolo un doc sulla poetessa Patrizia Cavalli; la rubrica di fumetti del venerdì di Antonio Serra...
2023-09-15
54 min
Note dell’autore
PIERO COLAPRICO - REQUIEM PER UN KILLER
PIERO COLAPRICO - REQUIEM PER UN KILLER - presentato da Ira Rubini
2023-01-26
05 min
Cult
Cult di mercoledì 25/01/2023
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30 tanti ospiti e argomenti, fra cui Claudio Ricordi per „E come potevamo noi cantare“, prima parte del concerto-spettacolo del Conservatorio di Milano per il Giorno della Memoria 2023; Piero Colaprico e il suo ultimo romanzo „Requiem per un killer“; Tiziana Ricci intervista la fotografa Amalia Violi sul progetto teatrale di Mimmo Sorrentino nel braccio femminile del carcere di Vigevano; il Terzo Segreto di Satira per „Domino 23 – Gli ultimi non saranno i primi“ e molto altro…
2023-01-25
59 min
Spazio 70
[292] Hyperion e sequestro Moro. Parla Giuseppe De Lutiis
Intervento di Giuseppe De Lutiis, sociologo e storico dei servizi segreti, in occasione di una presentazione del libro «Il golpe di via Fani». L'incontro, avvenuto presso l'Università statale di Milano, ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Aldo Giannuli, Nando Dalla Chiesa e Piero Colaprico.La qualità discreta, ma non ottimale, della registrazione consiglia l'utilizzo di auricolari o cuffie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
2022-10-13
53 min
Cult
Cult di venerdì 11/02/2022
ira rubini, cult, barbara sorrentini, paolo aralla, meet milano, tiziana ricci, isolacasateatro, la città dei rider, piero colaprico, direzione teatro gerolamo, antonio serra fumetti
2022-02-11
58 min
Tel chì - Il podcast di Milano
Puntata 23: Milano 2021, l'anno che ci aspetta
Assieme al giornalista e scrittore Piero Colaprico cerchiamo di fare le carte all'anno appena iniziato. Che per Milano sarà caratterizzato dall'elezione del sindaco, dal futuro di alcune delle aree urbanistiche più interessanti della città e - si spera - dalla ripartenza di tutto il mondo che gravita attorno alla cultura.Una chiacchierata a 360° con uno dei più attenti osservatori di quanto avviene sotto la Madonnina, partendo - ahimè - dalla pandemia. Copertina a cura di Marco Turchetto
2021-01-26
21 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 26/07/2019 - Strage Via Palestro
Nicola Morra, Commissione parlamentare inchiesta Mafie ; Piero Colaprico, La Repubblica ; Gianni Barbacetto, Il Fatto Quotidiano ; Giovanni Bianconi, Corriere della Sera .
2019-07-26
23 min
Popsera
Popsera di martedì 16/07/2019
Omaggio a Camilleri attraverso letture di suoi brani da parte degli ascoltatori. Interviste a Francesco Cataluccio e Piero Colaprico
2019-07-16
28 min
Canale dei Vostri Eventi
Il Precario equilibrio tra diritto di cronaca e giustizia #IVOSTRIEVENTI
Siamo in diretta dal Salone Estense del comune di VareseINTRODUCONOAvv. Giacomo Mastrorosa (AIGA Sez. di Varese)Avv. Carlo Battipiede (AIGA Sez. di Varese)SALUTI INZIALIAvv. Davide Galimberti (Sindaco di Varese)Avv. Nicola Gunnar Vincenzi (Presidente della Provincia di Varese)Avv. Attilio Fontana (Governatore della Regione Lombardia)Dott. Vito Piglionica (Presidente del tribunale di Varese)Dott.ssa Daniela Borgonovo (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Varese)Dott. Miro Santangelo (Presidente del Tribunale di Busto Arsizio)Avv. Sergio Martelli (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Varese)
2018-04-06
2h 16
Feltrinelli
Piero Colaprico: La strategia del gambero
Piero Colaprico presenta La strategia del gambero con gli attori e musicisti Virginia Zini, Valerio Bongiorno e Guido Baldoni. La strategia del gambero è un romanzo Feltrinelli.
2017-12-21
48 min
Feltrinelli
Piero Colaprico: La strategia del gambero
Piero Colaprico presenta La strategia del gambero con gli attori e musicisti Virginia Zini, Valerio Bongiorno e Guido Baldoni. La strategia del gambero è un romanzo Feltrinelli.
2017-12-21
48 min
Zona Mista
25 anni da Mani Pulite: rivoluzione o illusione?
Il 17 febbraio 1992, il presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano, Mario Chiesa, viene arretato mentre intasca una mazzetta di qualche milione di lire per concedere un appalto. Ancora nessuno lo sa, ma sarà l'inizio di Mani Pulite. Un effetto domino porterà alla fine della prima Repubblica. Era 25 anni fa. Una data ingombrante, da celebrare o da rimpiangere come un'occasione persa? Mani pulite è stata una rivoluzione o un'illusione? Ospiti: Piero Colaprico, inviato di Repubblica; Gianni Barbacetto, del Fatto Quotidiano
2017-02-17
00 min
Non Solo Diritto
#CulturaGiuridica: Processo alla Politica di Bettino CRAXI
Tenutosi al Teatro Carcano di Milano, lunedì 24 ottobre.A cura di Domenico Monterisi, con la collaborazione di Anna Moricca.Presentazione: si è trattato del primo degli appuntamenti della VI edizione del format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia - Colpevole o Innocente? a cura di Elisa Greco. Un appuntamento che ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni: il protagonista era infatti Bettino Craxi.Si sono confrontati in un acceso e coinvolgente dibattito il magistrato Fabio Roia, Presidente di Sezione Tribunale di Milano, il Pubblico Ministero Ciro Cascone e i giornalisti Piero Colaprico e Maxia Zandonai, ne...
2016-11-20
2h 06
Italia sotto inchiesta
ITALIA SOTTO INCHIESTA del 15/11/2016 - Puntata del 15/11/2016
Esercito a Milano: cosa dice la legge. Piero Colaprico, giornalista quotidiano Repubblica. Rinaldo Romanelli, avvocato penalista componente della Giunta dell'Unione Camere Penali Italiane.
2016-11-15
11 min
Eurooppalaisia puheenvuoroja
Eurooppalaisia puheenvuoroja: Välimeri on pakolaisten syvä hauta
Italialainen toimittaja Piero Colaprico on vieraillut siellä, missä Välimeren ylityksessä menehtyneille pakolaisille yritetään antaa ihmisarvo. Toimittajana on Pirkko Peltonen-Rognoni. Näytteet lukee Pekka Kyrö.
2016-08-18
13 min
Localmentemosso
Localmentemosso di lun 08/02
Non solo primarie in questa puntata di Localmente Mosso. Avremo ospite Stefano Rho, il professore di Bergamo licenziato per non aver segnalato di essere stato multato undici anni fa per aver fatto pipì in un cespuglio. E avremo anche i suoi ex studenti di filosofia. E poi in studio con noi, Luca Crovi e Piero Colaprico per ricordare Tecla Dozio, la signora del giallo. E le Applicazioni locali di Francesco Tragni
2016-02-08
00 min
Italia sotto inchiesta
ITALIA SOTTO INCHIESTA del 10/11/2015 - Seconda Parte
TRUFFA OLIO EXTRAVERGINE - Rolando Manfredini, Capo Area Sicurezza Coldiretti - OLTRE IL DNA I BATTERI - Piero Colaprico, giornalista di Repubblica - Rinaldo Romanelli, Avvocato Penalista
2015-11-10
20 min
Il demone del tardi - i fatti
Il demone del tardi - i fatti di mar 20/10
Con l'inviato di Repubblica Piero Colaprico parliamo del giallo di Brescia, l'imprenditore Mario Bozzoli scomparso da quasi due settimane e il suo dipendente Giuseppe Ghirardini trovato morto l'altroieri sera. Con Mario Ongaro di Radio Base di Mestre proseguiamo nel nostro giro di ricognizione delle opere incompiute in Italia: il caso del nuovo Palazzo del Cinema al Lido.
2015-10-20
00 min
Adelante
Adelante di ven 20/03 (terza parte)
Pallottole e Pailletes a Porta Venezia, il precorso ideato da Piero Colaprico per la giornata di lancio di Piacere Milano del 29 marzo. (terza parte)
2015-03-20
00 min
Adelante
Adelante di gio 23/10 (seconda parte)
Nel pomeriggio l'annuncio: Massimo Moratti lascia la carica di presidente onorario dell'Inter. Che significa per la squadra e per Milano? Ne parliamo con l'interistissimo Piero Colaprico. (seconda parte)
2014-10-23
00 min
Mondo Noir
Piero Colaprico - La donna del campione
Nella città di M., attraversata dalle sirene per il rapimento di Elvio Wolfson, ultimo rampollo di una dinastia di ricchi imprenditori un po’ chiacchierati, s’incrociano i destini di tre uomini. Corrado Genito, ex carabiniere cacciato dall’Arma e titolare di un’agenzia di consulenza per la sicurezza, è stato ingaggiato per aprire un contatto con il [...]
2012-06-25
00 min
Best Video Feltrinelli
Silvio, Ruby, le altre: "le cene eleganti" di Piero Colaprico
Lei, una ragazzina sfrontata e furba. Lui, un uomo politico troppo potente che non si contiene più. L'altra, un magistrato integerrimo che ha messo paura a Cosa nostra e 'ndrangheta. Berlusconi e Ruby, visti come mai prima d'ora, ci raccontano il lato oscuro del potere all'italiana. Una storia vera che sembra inventata dalla sfrenata fantasia di un romanziere.
2011-07-07
03 min