podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Piero Muscari Storytailor
Shows
Eccellenze Italiane Podcast
Silvio Vigliaturo: il fuoco, il vetro, l’anima dell’arte
Cosa succede quando la materia diventa pensiero?Quando il fuoco non brucia ma crea?Quando il vetro non taglia ma parla?In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Silvio Vigliaturo, artista internazionale, maestro del vetro e scultore della contemporaneità.Un racconto intimo e pieno di energia, dove l’arte si fa destino, identità e visione.Nel dialogo scopriamo:🟡 l’infanzia piemontese e le radici calabresi🔥 la potenza simbolica del vetro, materiale vivo e ribelle🎨 la bottega come luogo del fare e del pensare🏺 il mestiere dell’artista come esercizio quoti...
2025-07-25
46 min
Eccellenze Italiane Podcast
Pier Francesco Rimbotti: l’energia è un diritto, non un privilegio
Come si costruisce un Paese più equo, partendo dall’energia? In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Pier Francesco Rimbotti, presidente e fondatore di Infrastrutture S.p.A., pionere delle energie rinnovabili in Italia e visionario imprenditore con un pensiero solido, etico e lucido sul futuro.Dal primo impianto eolico privato italiano al ruolo nelle politiche energetiche globali, Rimbotti racconta una storia che intreccia scelte coraggiose, visione industriale e un’idea forte: l’energia pulita come leva di sviluppo sociale.Durante l’intervista parliamo di:🌍 decarbonizzazione, sostenibilità e geopolitica⚙️ il ruolo dell’impresa nella trans...
2025-07-18
57 min
Eccellenze Italiane Podcast
Franco Ricci: raccontare il vino è raccontare l’Italia
Un buon vino ha bisogno di tempo, di sapere, di cuore.Proprio come un buon racconto.In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari dialoga con Franco Ricci, fondatore della Fondazione Italiana Sommelier, figura centrale della cultura enologica italiana e riferimento internazionale per la formazione, la divulgazione e la valorizzazione del vino.Ricci ci porta dentro il mondo della degustazione, del territorio, della memoria e della passione. Un racconto lucido e appassionato, che parla di:🍇 l’identità italiana nel bicchiere🏛️ la storia della Fondazione Italiana Sommelier🧠 il vino come cultura, non solo come piacere
2025-07-11
44 min
Eccellenze Italiane Podcast
Giusy Versace: con la testa e con il cuore si va ovunque
C’è chi si rialza.E poi c’è chi, come Giusy Versace, decide di correre.Nel vero senso della parola.In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra un esempio autentico di coraggio e rinascita: atleta paralimpica, autrice, parlamentare, attivista, conduttrice, ma soprattutto donna libera e determinata.Giusy racconta la sua storia con una forza disarmante: dal terribile incidente in autostrada alla scoperta dell’atletica come riscatto; dalla fondazione della sua onlus “Disabili No Limits” all’impegno sociale e politico; dalla pista al palcoscenico, dalla fragilità alla consapevolezza.Parliamo di:💥 l’incidente, il buio e...
2025-07-04
1h 08
Eccellenze Italiane Podcast
Michelangelo Tagliaferri: l'arte di comunicare
C’è chi insegna comunicazione.E poi c’è chi la fa vivere.In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Michelangelo Tagliaferri, fondatore dell’Accademia di Comunicazione, filosofo, pubblicitario, autore e intellettuale che ha formato generazioni di professionisti e ridisegnato il modo in cui pensiamo, raccontiamo, immaginiamo.Una conversazione densa, ironica, profonda.Si parla di:📚 comunicazione come atto di responsabilità e dono🛠️ formazione come bottega, non come percorso sterile🌀 creatività, rumore, complessità e silenzio🗺️ la necessità di cambiare paradigmi in un’epoca affollata di contenuti e povera di senso💬 comunicare per entrare nell’immaginario dell...
2025-06-27
58 min
Eccellenze Italiane Podcast
Cesare Berlingeri: l’arte come piega della vita
Un artista che non ha mai separato la pittura dal teatro, la vita dalla materia, la bellezza dal dubbio.In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari dialoga con Cesare Berlingeri, pittore, scenografo e visionario calabrese, noto nel mondo per le sue iconiche tele piegate. Un racconto denso, poetico e profondo, che attraversa la Calabria, l’infanzia, il mare, il silenzio, la fatica e l’intuizione. Berlingeri racconta il suo percorso con parole semplici e immagini potenti, svelando cosa c’è dietro ogni piega: tempo, dolore, cura, contemplazione. Parliamo di:🎭 l’incontro con il teatro e la...
2025-06-20
58 min
Eccellenze Italiane Podcast
Totò Schillaci: il riscatto, il gol, la memoria
C’è un’estate che gli italiani non dimenticheranno mai.Quella delle Notti Magiche di Italia ’90.E c’è un volto che simboleggia quel sogno: Salvatore “Totò” Schillaci.In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra l’uomo dietro al mito: non solo il capocannoniere, ma anche il ragazzo siciliano cresciuto in una famiglia umile, che ha sfidato tutto e tutti per arrivare a realizzare il proprio sogno.Un racconto diretto, essenziale, vero.Un’intervista che parla di calcio ma anche di vita, di scelte difficili, di silenzi rumorosi, di emozioni che non si dimenticano.
2025-06-13
25 min
Eccellenze Italiane Podcast
Il linguaggio segreto dei colori: viaggio con Lia Luzzatto e Renata Pompas
Cosa ci raccontano davvero i colori?Come influenzano il nostro comportamento, la nostra memoria, le emozioni, la comunicazione?In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Lia Luzzatto e Renata Pompas, esperte di colore, autrici, divulgatrici, pioniere nella ricerca scientifica e simbolica sul colore in Italia.Un viaggio affascinante nella storia, nella psicologia, nell’arte e nel marketing, per capire come il colore sia un linguaggio universale e potentissimo, ancora troppo spesso sottovalutato.Tra gli argomenti:🎨 il colore come forma di conoscenza e comunicazione📚 il lavoro pionieristico nei testi accademici e divulg...
2025-06-06
53 min
Eccellenze Italiane Podcast
Francesco Barbarani: il futuro della comunicazione pubblicitaria tra digitale ed experience
Cosa vuol dire comunicare oggi, nell’epoca del digitale, dell’intelligenza artificiale e dell’esperienza fisica?In questa puntata di Eccellenze Italiane Piero Muscari incontra Francesco Barbarani, direttore Digital & Experience di Rai Pubblicità, per un confronto lucido e ricco di spunti sul presente e sul futuro della comunicazione.Un dialogo che parte dall’esperienza concreta in Accademia di Comunicazione, dove Barbarani ha mosso i primi passi nei primi anni ’90, per poi arrivare al ruolo chiave che oggi ricopre nel servizio pubblico.Parliamo di:📱 evoluzione dei linguaggi digitali🎤 eventi live e contenuti esperienziali📺 nuovo ruolo della TV...
2025-05-30
40 min
Eccellenze Italiane Podcast
Claudio Cecchetto: il talento è un dono, il successo è un mestiere
Cosa succede quando il talento incontra la visione?Quando la timidezza convive con l’audacia?Quando il divertimento diventa un mestiere serio? In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari intervista Claudio Cecchetto, il padre dei DJ parlanti, il talent scout che ha scoperto Jovanotti, Fiorello, Gerry Scotti, Max Pezzali e tanti altri.Un uomo che ha attraversato radio, discoteche, televisione e festival, lasciando ogni volta una traccia riconoscibile, personale, innovativa. Dall’infanzia a Ceggia al primo giradischi in casa, dalle serate in discoteca all’invenzione del DJ show, dal microfono rubato a...
2025-05-23
1h 20
Eccellenze Italiane Podcast
Piero Lissoni: disciplina, visione e anarchia. Anatomia di un’eccellenza italiana
Cosa significa davvero essere architetto, designer, imprenditore, maestro e sognatore allo stesso tempo? In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Piero Lissoni, uno dei protagonisti assoluti del design contemporaneo internazionale. Un viaggio nella sua visione del mestiere, dalla passione per il disegno da bambino alla direzione artistica per brand come B&B Italia, Boffi, Alpi, Sanlorenzo.Una conversazione profonda e concreta su:📐 il significato del mestiere d’architetto oggi🔥 l’importanza della disciplina accanto all’anarchia creativa🎓 la lezione dei maestri e il valore della formazione autentica🪑 perché disegnare una sedia...
2025-05-16
58 min
Eccellenze Italiane Podcast
Domenico Mamone: il sindacato che nasce dal basso e guarda lontano
Cosa succede quando un giovane calabrese sogna di fare il medico e finisce per fondare una delle realtà sindacali più dinamiche d’Italia? In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Domenico Mamone, presidente dell’UNSIC, in un racconto intimo, appassionato e pieno di insegnamenti.Dal paesino di Laureana di Borrello al riconoscimento al CNEL, Mamone ripercorre i passaggi chiave di un percorso umano e professionale nato da una visione chiara: essere utili, essere concreti, essere vicini.Una storia fatta di sfide, umiltà, lavoro instancabile, ma anche fratellanza, comunità e un forte legame con le origini.
2025-05-09
37 min
Eccellenze Italiane Podcast
Sergio Badino: scrivere è costruire mondi (e capire la vita)
Scrivere è come coltivare un orto: un’idea è un seme, ma senza cura resta solo un’illusione. In questa puntata di Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Sergio Badino, sceneggiatore, scrittore e fondatore della scuola “StudioStorie”.Un viaggio nella mente di chi scrive per lavoro e per passione, tra Topolino e Martin Mystère, tra romanzi e sceneggiature, tra Disney e Bonelli.Un dialogo intenso su:📚 come si costruisce una storia (e perché non bastano solo buone idee)🧱 la differenza tra realismo e verosimiglianza🧠 l’impatto dell’intelligenza artificiale nella scrittura🎓 il ruolo dell’insegnamento e l’importanza de...
2025-05-02
39 min
Eccellenze Italiane Podcast
Quando Giugiaro disegnava il futuro: la storia della DeLorean di Ritorno al Futuro
Un’icona senza tempo. Un capolavoro del design italiano diventato leggenda mondiale. La DeLorean, resa immortale dalla trilogia di Ritorno al Futuro, è al centro di questa puntata speciale di Eccellenze Italiane Podcast.Ripercorriamo la sua storia partendo dalla visione di Giorgetto Giugiaro, uno dei più grandi designer italiani, con il ricordo personale di Aldo Cingolani, CEO di Bertone Group, che con Giugiaro ha condiviso vent’anni di lavoro e ispirazione.A raccontarci l’eredità viva della DeLorean:🚗 Giacomo Scarcello, presidente del Club Italiano DeLorean🎭 Angelica Busato, fondatrice di Memorabilia Eventi, realtà italiana che porta il cosplay nei g...
2025-04-25
39 min
Eccellenze Italiane Podcast
ECCELLENZE ITALIANE: FRANCO BARESI - I 5 SEGRETI della SUA LEADERSHIP da CAPITANO (Svelati!)
Scopri i 5 SEGRETI della LEADERSHIP da CAPITANO di FRANCO BARESI! 🇮🇹 In questa incredibile intervista di Eccellenze Italiane, la leggenda Franco Baresi svela i segreti che lo hanno reso un capitano iconico e un simbolo dell'eccellenza italiana nel calcio mondiale! Preparati a scoprire i 5 SEGRETI SVELATI per la prima volta!Cosa rende Franco Baresi un leader indiscusso? Quali sono i segreti della sua leadership da capitano che lo hanno portato a trionfare con il Milan e la Nazionale Italiana? In questa intervista imperdibile di Eccellenze Italiane, Franco Baresi apre il suo cuore e condivide 5 segreti fondamentali per chiunque voglia svilup...
2025-04-17
36 min
Eccellenze Italiane Podcast
ROCCO IANNONE: Come un Ragazzo del Sud Ha Conquistato la MODA ITALIANA e FERRARI
Un viaggio straordinario nel cuore dell'eccellenza italiana! In questa imperdibile intervista di Eccellenze Italiane, Piero Muscari ci accompagna alla scoperta di Rocco Iannone, un vero talento che, partendo dal Sud Italia come un ragazzo del sud, ha conquistato le vette della moda italiana e ora guida la direzione creativa di un’icona mondiale come Ferrari.Scopri come un ragazzo del sud, con passione e determinazione, ha scalato le gerarchie del fashion system, lasciando il segno in maison prestigiose come Dolce&Gabbana e Armani, prima di accettare la sfida ambiziosa di Ferrari. Rocco Iannone si racconta senza filtri, svelando i...
2025-04-11
49 min
Eccellenze Italiane Podcast
Eccellenze Italiane: Eleonora Abbagnato, la Storia di una Étoile Danzante nel Mondo
➡️ Rivivi la magia della danza con Eleonora Abbagnato, eccellenza italiana e Étoile di fama mondiale! 🇮🇹 Scopri la sua storia unica in questa intervista emozionante! #EccellenzeItaliane #DanzaClassica #TeatroOperaRomaIn questa intervista imperdibile per Eccellenze Italiane, Piero Muscari incontra Eleonora Abbagnato, icona indiscussa della danza italiana e Étoile di fama internazionale del Teatro dell'Opera di Parigi, oggi direttrice del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma.Lasciati trasportare in un viaggio emozionante nella storia di questa straordinaria eccellenza italiana. Dalla sua amata Sicilia alla conquista dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, Eleonora Abbagnato si apre con generosità, svelando i seg...
2025-04-04
47 min
Eccellenze Italiane Podcast
Il Segreto del Vittoriale: Giordano Bruno Guerri Racconta D'Annunzio, l'Esteta e l'Imprenditore
Il Segreto del Vittoriale finalmente svelato da Giordano Bruno Guerri! 🇮🇹 Scopri l'eccellenza italiana di D'Annunzio, esteta e imprenditore, in questa intervista esclusiva! #Vittoriale #DAnnunzio #EccellenzeItalianeCosa si nasconde dietro le mura del Vittoriale degli Italiani? In questa intervista esclusiva, Piero Muscari incontra Giordano Bruno Guerri, il massimo esperto di Gabriele D'Annunzio e Presidente del Vittoriale, per svelare i segreti di questo luogo simbolo dell'eccellenza italiana.Giordano Bruno Guerri ci guida in un viaggio appassionante alla scoperta di Gabriele D'Annunzio, non solo poeta e letterato, ma anche esteta raffinato e imprenditore di sé stesso, un vero genio italian...
2025-04-03
56 min
Eccellenze Italiane Podcast
Aldo Cingolani: L'Eredità di Bertone e la Nuova Era del Design Italiano - Eccellenze
Scopri l'eredità di Bertone Design con Aldo Cingolani! 💎 Rivivi 100 anni di design italiano e la nuova era dell'eccellenza! 🚀 Ascolta l'intervista esclusiva a un'eccellenza italiana! #EccellenzeItaliane #DesignItaliano #BertoneImmergiti nella leggendaria storia di Bertone Design con Aldo Cingolani, erede di un mito del design italiano! 🇮🇹 In questa intervista esclusiva di "Eccellenze Italiane", Aldo Cingolani ci guida attraverso 100 anni di innovazione, stile e passione che hanno reso Bertone un'icona mondiale.Ripercorri l'eredità di un marchio che ha plasmato la storia dell'automobile e scopri la nuova era che Aldo Cingolani sta delineando per Bertone Design, proiettandola verso il futuro del design ita...
2025-03-21
53 min
Eccellenze Italiane Podcast
Eccellenze Italiane: La Storia di Successo Mondiale di Giordano Global (Made in Italy)
Scopri la storia di successo mondiale di Giordano Global, un'eccellenza italiana! 🏆 Ascolta l'intervista esclusiva e lasciati ispirare! #EccellenzeItaliane #MadeInItaly #ImprenditoriaItalianaBenvenuti nel cuore pulsante del Made in Italy! In questo video imperdibile, Piero Muscari ci accompagna alla scoperta di Giordano Global, un'azienda familiare italiana che dalla provincia di Cuneo ha conquistato i mercati internazionali, diventando un leader globale nel settore della plastica. Preparati a un viaggio emozionante nella storia di successo di Oscar Giordano, erede della seconda generazione, che ci racconta con passione e umiltà come l'azienda è cresciuta, innovando e puntando sulla qualità italiana. Dalle origini umili con il non...
2025-03-14
46 min
Eccellenze Italiane Podcast
Storia Vera di PizzAut: Come Nico Acampora Ha Creato un'Eccellenza Italiana Unica al Mondo
Storia Vera di PizzAut: Come Nico Acampora Ha Creato un'Eccellenza Italiana Unica al Mondo! 🍕🎬 Preparati a scoprire una storia vera che scalda il cuore e ispira l'anima! In questo video emozionante, ti raccontiamo come Nico Acampora ha creato PizzAut, un'eccellenza italiana unica al mondo, trasformando una sfida personale in un modello di inclusione sociale. Una storia vera di passione, coraggio e innovazione che celebra l'eccellenza italiana e il genio creativo di Nico Acampora!Nico Acampora ha creato PizzAut, la pizzeria gestita da ragazzi autistici che ha conquistato l'Italia e il mondo. La storia vera di un uomo, Nico Acampo...
2025-03-10
55 min
Eccellenze Italiane Podcast
Dietro le Quinte del Cinema Italiano con Lina Wertmüller: Intervista Integrale
Dietro le Quinte del Cinema Italiano con Lina Wertmüller: Intervista Integrale Scopri i segreti, gli aneddoti e la passione di una vera eccellenza italiana, Lina Wertmüller, in questa intervista integrale esclusiva! Immergiti nel cuore pulsante del cinema italiano con una delle sue protagoniste indiscusse.🌟 In questa imperdibile intervista, Lina Wertmüller, icona del cinema italiano e figura di spicco tra le eccellenze italiane, ci apre le porte del suo mondo. Riviviamo insieme i momenti chiave della sua straordinaria carriera, dai suoi inizi con Federico Fellini ai successi internazionali, passando per il suo rapporto speciale con Lelio Luttaz...
2025-02-28
27 min
Eccellenze Italiane Podcast
King of Paparazzi Rino Barillari: Segreti e Scandali Inconfessabili della Dolce Vita
Entra nel cuore pulsante della Dolce Vita con il leggendario King of Paparazzi, Rino Barillari! Scopri segreti e scandali inconfessabili raccontati in prima persona da chi ha immortalato l'epoca d'oro del cinema e della celebrità italiana. Rino Barillari, un'eccellenza italiana, si confessa a Piero Muscari in un'intervista imperdibile.Preparati a un viaggio esclusivo nella Dolce Vita, tra vizi privati e pubbliche virtù, attraverso gli occhi del King of Paparazzi, Rino Barillari. Ascolta segreti e scandali inconfessabili, aneddoti inediti e rivelazioni sorprendenti su icone del cinema e protagonisti della mondanità romana. Piero Muscari, in questa intervista per Eccellenze Italiane, esp...
2025-02-21
43 min
Eccellenze Italiane Podcast
Dodi Battaglia: La Vera Storia dei Pooh Raccontata da Dodi
Dodi Battaglia: La Vera Storia dei Pooh Raccontata da Dodi 🎤 Finalmente svelata la storia leggendaria dei Pooh! 🎧 In un'intervista imperdibile, Dodi Battaglia, chitarrista iconico e Eccellenza Italiana, ci racconta "La Vera Storia dei Pooh Raccontata da Dodi", un viaggio emozionante attraverso 50 anni di musica, amicizia, successi e segreti mai rivelati.Preparati a scoprire i Pooh come non li hai mai sentiti raccontare! In questo episodio speciale del podcast "Eccellenze Italiane", Piero Muscari incontra Dodi Battaglia per ripercorrere la straordinaria epopea di una band che ha fatto la storia della musica italiana. Dodi Battaglia, con la sua umanità e il suo...
2025-02-14
46 min
Un caffè che vale
Cinzia Pilo: Personal social responsibility
Cinzia Pilo è un'importante manager di VISA che, nel suo tempo libero, ha deciso di mettere le sue competenze al servizio del no profit, creando un registro elettronico per aiutare la ricerca sull'Epidermolisi Bollosa, meglio come conosciuti come "Bambini farfalla".
2021-04-01
46 min
Un caffè che vale
Alessandro Pagliai: Due ruote e turismo
Alessandro è CEO e co-founder di Godoit, startup innovativa con sede a Milano. I suoi soci sono imprenditori e manager affermati con la passione comune per la bicicletta.Godoit - Emotions, cycling in Italy organizza vacanze, fondendo la passione per la bicicletta con il made in Italy. Il suo focus è quello di far conoscere ai turisti stranieri le nostre eccellenze come il territorio, il cibo, la moda e il design.
2021-03-31
54 min
Un caffè che vale
Clemente Ferrari: Il sarto delle canzoni
Clemente Ferrari è calabrese, e in Calabria e ha compiuto i primi studi classici in pianoforte e fisarmonica a Vibo Valentia sotto la guida dei Maestri Pino Puzzello ed Ida Iannuzzi, ma la sua arte ha toccato poi oltre tutta l’Italia. Infatti dal 1988 ad oggi ha realizzato in qualità di arrangiatore musicale e direttore d’orchestra circa 180 dischi per vari artisti in Italia, Spagna e Messico.È stato più volte direttore d’orchestra al Festival di Sanremo.Ha diretto per due volte la London Session Orchestra nei mitici Abbey Road Studios a Londra, dove i The Beatles realizzarono tutta la loro pr...
2021-03-19
54 min
Un caffè che vale
Antonio Strumia: Il cacciatore di miele
“Tonino Strumia” da sempre appassionato delle bontà del territorio italiano, scoprì una passione che ha finito per prevalere su tutte le altre: quella per il miele. Così ha creato la prima “mieloteca” d’Italia dove raccoglie mieli preziosi dal mondo, oltre al miele del Roero, naturalmente.Il miele d’erica prodotto da Carlo d’Inghilterra, il miele sardo di lavanda selvatica e quello di bergamotto della Calabria, il miele di nespolo e di mandorlo della Sicilia, di alianto del Lazio, di marasca del Carso, il miele “di spiaggia" di Camaiore e tantissimi altri. Più di una trentina di varietà, compresi i mieli “cur...
2021-03-18
42 min
Un caffè che vale
Andrea Toponi: Digital experience e trasformazione digitale
Il futuro si raggiunge attraverso tanti piccoli – e a volte, grandi – cambiamenti. Non vince chi sta fermo, né chi aspetta domani: il futuro va pensato, immaginato, ma soprattutto vissuto nel presente. Andrea Toponi e la sua DIGIX srl partono da qui per accelerare il percorso di trasformazione digitale delle aziende e per aiutarle a difendersi contro i rischi informatici, attraverso CyberAngels.
2021-03-17
51 min
Un caffè che vale
Remo Lucchi: Leggere i dati per guardare al futuro
L’evoluzione repentina cui la nostra società è sottoposta, e la forte discontinuità con il passato, richiede un approccio di studi differente rispetto ai metodi classici della ricerca sociale per capire dove si sta andando. Eumetra lo sa bene e si pone quindi come novità nell’ambito della ricerca sociale. Oggi il suo fondatore, Remo Lucchi, ci racconta come una corretta interpretazione dei dati sia fondamentale per programmare il futuro.
2021-03-16
51 min
Un caffè che vale
Lorenzo Fazio: Il coraggio degli editori
Lorenzo Fazio è genovese, ma abita a Torino e lavora a Milano. Dal 1982 si occupa di editoria, prima alla Marietti (redattore), poi all’Einaudi (ufficio stampa), quindi alla Bompiani (editor Tascabili), di nuovo all’Einaudi (editor tascabili e saggistica) e infine alla Bur (direttore editoriale). Finché nel 2007 fonda con il Gruppo Gems e altri soci la Casa Editrice Chiarelettere. Nel 2002 partecipa alla fondazione del sito di informazione economica Lavoce.info. Nel 2009 partecipa alla fondazione de Il Fatto Quotidiano, di cui Chiarelettere è azionista.Nel 2018 è premiato da Germana Beha, nel nome di suo padre Oliviero Beha, durante la prima edizione del Festival dell'Edi...
2021-03-12
51 min
Un caffè che vale
Giovanni D'Introno: Tante imprese, una visione
Una storia che parte dalla Puglia e che racchiude in sé diverse anime imprenditoriali, unite da una vision costante. Ce la racconta Giovanni D’Introno, giovane imprenditore sempre alla ricerca di nuove iniziative e nuovi mercati da esplorare. Sono ben 12 le attività su cui sta attualmente lavorando, che spaziano dalla tecnologia della sanificazione fino alla valorizzazione territoriale, passando per i servizi ai condomini con la sua General Services Group Italia.
2021-03-11
50 min
Un caffè che vale
Stefano Santori: Change management
Oggi, oltre a essere da oltre 25 anni coach, formatore, consulente, scrittore e bio hacker, insegna come docente Master alla LUISS ed è titolare della cattedra di "Tecniche di Vendita on e off-line" presso l'Università Mercatorum.Con Stefano Santori Training si occupa di consulenza, formazione e coaching, lavorando per generare un concreto miglioramento nella vita personale e professionale delle persone. È fondatore del Metodo Mindset Coach™, co- autore del libro “La migliore Mentalità Vincente, la tua” basato sul suo metodo proprietario e brevettato, Mindsetting ™, che permette a persone e organizzazioni di lavorare sull’aspetto che più conta in ogni cambiamento: la mentalità.
2021-03-10
53 min
Un caffè che vale
Nico Pontrandolfo: Ricomincio dalla mia terra
Un imprenditore visionario ma con i piedi ben piantati a terra, la sua terra. La sua ultima creatura è Villa Brigida Ricevimenti, nel magnifico e suggestivo territorio della Murgia Pugliese. Ma Nico Pontrandolfo nella sua carriera ha costruito molto altro. Scopriamolo insieme nel prossimo appuntamento con #uncaffechevale.
2021-03-09
53 min
Un caffè che vale
Angelo Strazzella: Crisi d'impresa, digitalizzazione e blockchain
Dopo la specializzazione in economia, finanza e comunicazione di impresa, Angelo Strazzella avvia una lunga collaborazione di successo con lo studio legale tributario dell'avvocato cassazionista Pietro Boria. Oggi il suo impegno si concretizza in Enosi S.p.A., con la mission di accompagnare i clienti verso soluzioni d’avanguardia, senza perdere di vista il controllo dei costi e la gestione dei rischi insiti in tutti i business.È inoltre riconosciuto tra i primi 100 professionisti più influenti al mondo sulla blockchain.
2021-03-04
55 min
Un caffè che vale
Francesco Casile: Milano, moda e le sue sofferenze
Una vocazione all’intraprendenza e all’ottimismo sono alla base del successo di Francesco Casile, che nasce in un piccolo paese in Calabria. Subito dopo il diploma si trasferisce a Milano dove comincia a lavorare nel campo dell’abbigliamento.Inizia la sua carriera come venditore per arrivare a Direttore Vendite della Happening Mode; nel 1975 crea una propria agenzia di consulenza e distribuzione: la Casile Agency che trasforma poi in Casile&Casile Fashion Group con l’entrata in azienda della figlia Alessia. Il notevole successo, che premia la sua idea di moda elegante per taglie comode, spinge il Gruppo ad aprire n...
2021-02-26
52 min
Un caffè che vale
Veronica Gaido: Un ritratto per comunicare
Veronica Gaido muove i primi passi nel mondo fotografico ancora adolescente, trasferendosi prima a Milano, dove studia all’Istituto Italiano di fotografia e poi, nelle grandi metropoli per ampliare le sue esperienze frequentando workshops cosmopoliti.Fotografa di moda, collabora con i più importanti brand di moda e case editrici nazionali dai primi anni novanta che la portano a New York e Miami per le prime campagne pubblicitarie nonostante il suo occhio vada oltre ritraendo personaggi e cantanti internazionali, per realizzare le copertine degli album.
2021-02-24
51 min
Un caffè che vale
Dodi Battaglia: Il coraggio di vincere
Chitarrista, cantautore e compositore italiano, la musica è stata il suo dono. Dodi, dopo la fisarmonica, studiata per nove anni, tredicenne passò alla chitarra. Nato nella città della musica: Bologna era un vivaio di talenti. Cominciò a frequentare i ritrovi musicali. Poi, nel 1968 la proposta di entrare a far parte dei Pooh: aveva appena 17 anni.
2021-02-23
41 min
Un caffè che vale
Sabrina Zuccalà, Aldo Premoli e Vincenzo Greco: Arte, fede e tecnologia della conservazione
Beni culturali, arte e conservazione. La tecnologia può fare molto per la cura dell'inestimabile patrimonio artistico-culturale italiano. Ne parliamo con Sabrina Zuccalà (founder di 4ward360), Aldo Premoli (giornalista e scrittore) e l'artista Vincenzo Greco in questa puntata di "Un caffè che vale"
2021-02-22
46 min
Un caffè che vale
Enrica Maria Angelone: Growth strategy
Ha oltre 20 anni di esperienza in aziende globali in rapida crescita come CFO – Chief Financial Officer. Oggi è una Growth Strategy Advisor.
2021-02-19
38 min
Un caffè che vale
Lucia Giacani: La moda in una foto
Con più di dieci anni di esperienza, Lucia lavora con maturità artistica nella fotografia di moda. La fotografia era un hobby di suo padre e per la prima comunione riceve in regalo dai suoi genitori la sua prima macchina fotografica. Da quel momento incomincia a sperimentare la fotografia, scattando tutto quello che le piace. Parallelamente agli studi di design a Roma, frequenta un corso di sviluppo e stampa della fotografia bianco e nero; con studio e dedizione, capisce che la passione e l’amore per la fotografia possono diventare una possibilità di lavoro e di carriera.I suoi scatti magic...
2021-02-18
50 min
Un caffè che vale
Davide Manca: Storie di fotografia
Classe 82, è uno dei D.o.p. più talentuosi del panorama italiano. Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, è stato prima allievo di Oliviero Toscani e subito dopo di Giuseppe Rotunno.Davide unisce la lezione della cinematografia classica con l'esuberanza della fotografia pubblicitaria. Esordisce come direttore della fotografia con il suo primo lungometraggio "Et in Terra Pax".Menzione speciale ai "Nastri d'argento 2011", Festival del cinema di Venezia 2010.Ad oggi ha firmato la fotografia di numerosi lungometraggi per il cinema di cui alcuni anche in lingua inglese per il mercato estero con attori internazionali.
2021-02-17
53 min
Un caffè che vale
Ludovica Terenzi e Francesca Principe: Il green è donna
L'idea di base di GreenSquare consiste nel seguire a 360° operazioni di natura ambientale, mettendo a servizio della terra le competenze legali e tecniche di Ludovica e Francesca. L'obiettivo finale è riuscire a supportare la transizione ecologica del Paese avendo ben saldi, come valori fondamentali, la cura del posto in cui viviamo e l'inclusione femminile nel tessuto imprenditoriale italiano.
2021-02-16
46 min
Un caffè che vale
Gaetano Esposito: Un sarto per la tua immagine
Nato a Napoli, Gaetano cresce affascinato dal mondo della sartoria, tanto da trasformare la passione in una professione. La sua missione è «essere l’attimo dedicato a se stessi di nobili, imprenditori, notai, dottori, amministratori delegati, artisti e soprattutto di amanti della sartoria».
2021-02-11
45 min
Un caffè che vale
Antonello Biondo, Christopher Cucchietti e Andrea Cutilli: Industria, grafica e comunicazione
Grafomedia - Comunicazione Visiva offre in tutta Italia soluzioni avanzate di stampa ad alto livello di personalizzazione per potenziare la comunicazione visiva e realizzare strumenti capaci di esaltare i valori e i punti di forza dei progetti.Dal 2020, in piena era Covid-19, 𝗚𝗿𝗮𝗳𝗼𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗪𝗲𝗯-𝘁𝗼-𝗣𝗿𝗶𝗻𝘁 per garantire continuità di servizio e offrire maggiore capillarità.In continuo aggiornamento, grafomedia.it ha l'obiettivo di curare al massimo l’esperienza sul portale.
2021-02-05
45 min
Un caffè che vale
Luca Poma: Reputazione
Giornalista e scrittore, autore di libri, saggi e articoli, svolge attività come docente universitario e specialista in Reputation management, con interventi basati su progetti di digital media strategy e comunicazione non convenzionale, responsabilità sociale d’impresa e prevenzione anticipata degli scenari di crisi.Autore del gruppo “Il Sole 24 Ore”, columnist e corrispondente per riviste e radio italiane e straniere, sui temi della comunicazione e della sostenibilità.
2021-02-04
53 min
Un caffè che vale
Stefano Versace: Valore nel mondo
Esperto di finanza applicata all’economia reale. Oggi ha tra le mani la Stefano Versace Gelato, KONOS - Gelato is Happiness che conta oltre venti gelaterie, a cui presto se ne aggiungeranno altre, non solo negli Stati Uniti ma nel mondo. Un business internazionale di successo che nasce da un sogno reale, quello di creare qualcosa di suo, di nuovo, di indipendente.
2021-02-03
49 min
Un caffè che vale
Alberto Micelotta: A cosa serve la poesia?
Attore, autore, dal 1994 ha collaborato con molte delle voci più interessanti del panorama culturale italiano. Tra le sue ultime pubblicazioni "𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑢𝑜𝑛𝑜, 𝐿𝑎 𝑃𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑈𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒". Scrive per la musica.
2021-02-02
48 min
Un caffè che vale
Sabrina Zuccalà, Angelo Deiana, Ray Bondin, Stefano Cianciotta e Sergio Gaglianese: 2021, l'anno che sarà
Sabrina Zuccalà (Founder di 4ward360 Nanotecnologie) Angelo Deiana (Presidente di Confassociazioni), Ray Bondin (Ambasciatore Emeritus UNESCO), Stefano Cianciotta (Presidente Osservatorio Infrastrutture di Confassocazioni) e Sergio Gaglianese (Vicepresidente Confassociazioni RE) sono gli ospiti di Piero Muscari per questo appuntamento di "Un caffè che vale" per parlare di progettualità e opportunità in questo 2021.
2021-01-25
54 min
Un caffè che vale
Silvio Vigliaturo: Arte e trasparenze
Artista e maestro della fusion glass, Vigliaturo presenta un percorso artistico in costante evoluzione, caratterizzato da una grande varietà di tematiche affrontate con strumenti diversi. Acri, suo paese natale, in Calabria, gli ha dedicato il Maca, Museo d'Arte Contemporanea, che ospita una collezione permanente delle sue opere. Silvio espone per la prima volta in Polonia, nel 2008 a Poznan. Nel 2016 è stato invitato come artista rappresentante l’Italia, all’European Glass Festival, a Wroclaw (Polonia) Capitale Europea della Cultura 2016. Questa esposizione desta interesse tra i Direttori di alcuni musei e ne scaturisce un tour di mostre. Partiamo dal 2018, quando il Museo Karkonoskie di Jel...
2021-01-22
49 min
Un caffè che vale
Domenico Barbuto: I lavoratori dello spettacolo
Giornalista pubblicista, Domenico Barbuto è attualmente direttore di Agis Nazionale. Appassionato di politica e comunicazione, ha svolto nel suo percorso professionale l’attività di portavoce per numerosi dirigenti politici, oltre che attività di media relations, di coordinamento delle attività di comunicazione e di supporto alle attività istituzionali per parlamentari e consiglieri regionali. Ha tenuto diverse lezioni al Master dell’Università di Bologna in Imprenditoria dello Spettacolo ed è stato autore di numerosi articoli pubblicati su periodici nazionali.
2021-01-18
52 min
Un caffè che vale
Elio Pariota: Formazione telematica, il modello Unipegaso
Elio Pariota è Direttore Generale dell'Università telematica Pegaso, di cui è stato anche Direttore marketing e comunicazione. Una personalità importante nel mondo Pegaso che ha visto nascere il progetto e prendere forma nel tempo.Giornalista economico finanziario e manager aziendale, nel 2014 ha ricevuto il Premio Nazionale Megaris come riconoscimento alla managerialità nel settore Istituzioni.
2021-01-15
52 min
Un caffè che vale
Michelangelo Tagliaferri: L'anno che verrà, scenari e opportunità
L'anno che verrà: scenari e opportunità. Questo è il tema della puntata di "Un caffè che vale" con Michelangelo Tagliaferri del 14 gennaio 2021. Tagliaferri, sociologo ed esperto di pianificazione territoriale partecipata, ha insegnato in diverse Università e in Scuole di alta specializzazione. Membro di numerosi consigli di amministrazione nonché responsabile scientifico di istituti attivi nel campo della formazione e degli studi sulla comunicazione, formatore e consulente, è impegnato in ricerche d’avanguardia per aziende ed enti pubblici. Considerato tra i più grandi esperti in comunicazione del nostro Paese, fondatore di Accademia di Comunicazione di Milano, scuola che ha formato generazioni di professionisti della pubblicità...
2021-01-14
53 min
Un caffè che vale
Andrea Cingoli: Disegniamo il futuro
𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗽𝘁 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻: 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲! Ne parliamo con Andrea Cingoli, founder di Concepticon Studio. Laureato in Architettura, si classifica ripetutamente ai primi posti, in concorsi e premi nazionali ed internazionali di Architettura e Design. Nel 2010 entra, come talento italiano premiato nel mondo, nell’Annual Young Blood. Nel 2014 fonda Concepticon Studio Andrea Cingoli, che si occupa di concept design fortemente orientato in creatività ed innovazione dei modelli di business. Si confronta ogni giorno con le curiosità della professione e il pragmatismo del lavoro di impresa.
2021-01-13
51 min
Un caffè che vale
Roberto Caiazzo: Investire in startup
Roberto Caiazzo è il fondatore di Startups Wallet. Si occupa di investimenti in Startup e PMI Italiane tramite l’aggregazione di portali di equity crowdfunding regolarmente iscritti alla Consob.
2021-01-12
49 min
Un caffè che vale
Massimo Barbieri ed Ernesto Di Majo: Il buon franchising come volano per il rilancio dell'economia
𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗶𝗲𝗿𝗶, 𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗳𝗶 (𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲𝗱 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶), è da sempre “in prima linea” nel mondo della ristorazione, prima nella catena Burghy e poi McDonald’s nella quale nel corso di oltre 15 anni assume diverse responsabilità, nei settori Operations, poi Training, Franchising e Corporate Relations. Nel 2015 è Operations, Franchising & Training Director in Burger King Restaurants Italia e nel 2017 fonda SOFI.𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗷𝗼, 𝗖𝗼-𝗙𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, si occupa di vendita consulenziale da più di 30 anni, e durante questo periodo si è appassionato al management focalizzato sull'individuazione delle aree di miglioramento.Dal 2012 ha deciso di lasciarsi alle spalle il settore generalista nel quale aveva operato per convogliare tutte le sue capacità in un unico settore: il Franchising.
2021-01-07
53 min
Un caffè che vale
Domenico Ioppolo: Lo studente del futuro
Domenico Ioppolo è Direttore del Salone Dello Studente e ha alle spalle una lunga e brillante carriera nel settore dei media e della pubblicità.Ioppolo è stato Managing Director di Nielsen Media Emea, AD di Initiative Media e Class Pubblicità, ha insegnato Economia e Tecnica della Pubblicità al Politecnico di Torino e all’Università della Svizzera Italiana ed ha scritto diversi libri e saggi sulla pubblicità e i media.
2021-01-04
52 min
Un caffè che vale
Dario Muraca: Automazione che vale
Amministratore presso Coopertech Società Cooperativa, Dario Muraca da trent'anni aiuta imprenditori e aziende a realizzare, sistemare e migliorare le linee produttive, con consulenza e scelte progettuali di soluzioni tecnologicamente avanzate per permettere loro di ridurre i costi, migliorare la qualità dei loro prodotti, la vita degli imprenditori e dei loro collaboratori.
2020-12-29
52 min
Un caffè che vale
Loreto Gesualdo, Flavia Petrin, Patrizia Ceccarani: Donare vale
𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗚𝗲𝘀𝘂𝗮𝗹𝗱𝗼, Presidente della fondazione italiana del rene, è Prof. Ordinario di Nefrologia e ha 20 anni di esperienza universitaria. È Coordinatore Regionale Trapianti d’Organo. È tra i Top Italian Scientist, macroarea Clinical Sciences.𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗣𝗲𝘁𝗿𝗶𝗻𝗶 è Presidente Aido dal giugno 2016. Riconfermata al secondo mandato a novembre 2020. In Associazione da quasi trent’anni, dove ha ricoperto, prima di arrivare al vertice, tutte le più alte cariche associative.𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗖𝗲𝗰𝗰𝗮𝗿𝗮𝗻𝗶 è direttore area tecnico scientifica della Lega del Filo d'Oro - Onlus, centro nazionale che ha per scopo l'assistenza, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
2020-12-28
52 min
Un caffè che vale
Massimiliano Mandarini: Architettura di Eccellenza
Massimiliano Mandarini è Architetto e Green Advisor. Si occupa da anni di ricerca e progettazione integrata tra design, architettura e Green Building. Progettista, consulente e coordinatore di svariati progetti e realizzazioni in ambito pubblico e privato in Italia e all’estero.Svolge attività di docenza e ricerca presso il Politecnico di Milano, in particolare nei Master Internazionali sull’Architettura e il Green Design. Fondatore di Marchingenio Workshop Laboratorio di Design, Architettura e Servizi Green, specializzato nella filiera del design e del green building. Ha ricevuto, negli ultimi anni, diversi Premi per l’innovazione e la sostenibilità.
2020-12-23
46 min
Un caffè che vale
Sebastiano Licciardello: Il digitale facile e sicuro
Sebastiano Licciardello è Presidente e AD di epay Italia, il principale fornitore di servizi e soluzioni prepagate ed elaborazione dei pagamenti in Europa.Nata nel 2006, epay è oggi il partner privilegiato di tutte le catene della GDS e della GDO, dove, attraverso i terminali Pos e Web Pos e le integrazioni ai sistemi di cassa, distribuisce i prodotti e contenuti prepagati per telefonia, pay tv, ecommerce, contenuti digitali, giochi e software dei marchi più noti al mondo.
2020-12-22
51 min
Un caffè che vale
Bruno Conte: Organizzare l'azienda
Bruno Conte è il fondatore di New Tech Consulting, una società di consulenza dedicata al supporto di imprenditori, Consigli di Amministrazione, Top Management, di imprese grandi e piccole nonché StartUps sulla introduzione di nuovi paradigmi digitali e relativi approcci organizzativi e strategici.Il costante confronto su temi quali il change management, il coinvolgimento dei dipendenti, l’immagine ed il posizionamento del marchio sul mercato, i processi aziendali, fanno di New Tech Consulting un punto di riferimento per comprendere come gli strumenti digitali siano forti risorse aziendali per affrontare nuove sfide commerciali in un mondo che cambia.
2020-12-21
52 min
Un caffè che vale
Gian Ettore Gassani: La guerra dei rossi
Gassani è Avvocato Matrimonialista, saggista e scrittore, autore di numerosi libri e testi giuridici per varie case editrici. Inoltre, è Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI e Direttore Nazionale INarf. Editore del giornale “Lex Familiae”."La guerra dei rossi. Racconti di famiglie e di violenze prima e durante il Covid-19" è il suo ultimo libro: una raccolta di storie di vita forense di un avvocato che ha descritto i profondi cambiamenti culturali del nostro Paese degli ultimi decenni.
2020-12-18
49 min
Un caffè che vale
Alessandro Bentivoglio: Il Funnel Marketing
Alessandro Bentivoglio è imprenditore, formatore e consulente di web e marketing per aziende e startup. Ha sviluppato un’esperienza di oltre 15 anni nei settori del marketing online e del web specializzandosi in funnel marketing. Aiuta gli imprenditori a diventare autonomi nella creazione e gestione del proprio sistema di marketing. Tutto con un solo obiettivo: portare più clienti e fatturato al tuo business.
2020-12-17
49 min
Un caffè che vale
Paolo Massobrio: Del bicchiere mezzo pieno
Paolo Massobrio è giornalista e da 30 anni si occupa di economia agricola ed enogastronomia. Collabora ai quotidiani La Stampa, Avvenire e al periodico Bell'Italia. È direttore responsabile del portale ilgolosario.it Dal 2000 pubblica ilGolosario, guida alle cose buone d’Italia, diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico.“Del bicchiere mezzo pieno” è la sua ultima opera: un libro di ritratti, in cui la vita professionale di Paolo, si intreccia con quella di cinquanta personaggi che hanno saputo cambiare i loro percorsi grazie a uno sguardo di positività sulla vita e sul proprio lavoro.
2020-12-16
52 min
Un caffè che vale
Andrea Galla: La mobilità del futuro
Andrea Galla è Country Manager di FREE NOW Italia. FREE NOW (ex mytaxi) è una piattaforma multiservice per la mobilità urbana che opera in oltre 150 città del mondo con 47 milioni di utenti e oltre 900.000 driver.FREE NOW fa parte della mobility joint venture di BMW e Daimler, costituita nel febbraio 2019. Oggi, FREE NOW lavora con 2.200 dipendenti in 35 uffici in tutto il mondo.
2020-12-15
53 min
Un caffè che vale
Daniele Viganò: Volere Volare
Daniele Viganò è un imprenditore seriale. Personalità poliedrica del mondo imprenditoriale e finanziario italiano, ha portato avanti per anni l’attività per cui, da sempre, sente una vera e propria vocazione, quella di formatore, che lo ha visto sui palchi per meeting e convention in Italia e nel mondo. Speaker motivazionale in conferenze aziendali e in atenei e presso grandi imprese sui temi della Leadership, dell’innovazione e della negoziazione. Ha formato oltre 150 mila persone in differenti paesi. Ed è spesso invitato a conferenze in tutto il mondo al fianco di ospiti prestigiosi del mondo della finanza e dell’imprenditoria. Autore di “7 giorni per vo...
2020-12-04
53 min
Un caffè che vale
Diego Galdino: Il barista scrittore
Diego, classe 1971, vive a Roma e ogni mattina si alza alle cinque per aprire il suo bar in centro, dove tutti i giorni saluta i clienti con i caffè più fantasiosi della città. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, "Il Primo Caffè Del Mattino” (di cui sono stati venduti anche i diritti cinematografici), e “Mi arrivi come da un sogno”. I suoi libri sono tradotti con successo in Spagna, Germania e Polonia.
2020-12-03
46 min
Un caffè che vale
Lucrezia Lobuono: Donne e formazione
Lucrezia Lobuono è Direttrice e Coach della DV Academy, scuola di formazione che applica i più efficaci metodi di management per far crescere un business.Bolognese, classe 1989, dopo aver conseguito due lauree, si è trasferita a Londra e dopo aver lanciato alcune start-up, ha intrapreso la sua vera vocazione diventando una Coach e Trainer certificata. Successivamente ha fondato insieme all’imprenditore e formatore Daniele Viganò la DV Academy, ente di formazione che ha portato in Italia e nel mondo il metodo “7 Giorni per Volare”.
2020-12-03
55 min
Un caffè che vale
Rosario Previtera: Nutraceutica nel food, identità e space food
Agronomo, assaggiatore ONAV, consulting delle filiere produttive, Rosario Previtera ha contribuito in venti anni alla nascita e alla razionalizzazione e promozione di decine di filiere, di aziende e di territori con la valorizzazione concreta e la creazione di brand e marchi collettivi e territoriali. Oggi proiettati verso “Agenda 2030” e il “Green Deal” europeo. Dal 2015 si occupa anche di “nutraceutica del food” e di filiere sostenibili, come quella del GOJI Italiano. Sta operando in Europa per la realizzazione degli “space food” nell’ambito dei progetti riguardanti l’agrospazio.
2020-12-01
53 min
Un caffè che vale
Giovanni Macrì: La Calabria bella
Il primo cittadino della perla del Tirreno punta molto sullo sviluppo del brand “Tropea” come sinonimo di bellezza a tutto campo: esclusività di siti, di tradizioni, di radici, di ospitalità e di eventi, recuperando e valorizzando le sue tipicità.
2020-11-24
52 min
Un caffè che vale
Jalisse: Fiumi di passione
I Jalisse sono un duo musicale, composto dai coniugi Fabio Ricci e Alessandra Drusian. 𝗡𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟵𝟳 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼, 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗯𝗶𝗴, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗼 "𝗙𝗶𝘂𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲" ed hanno partecipato all'𝗘𝘂𝗿𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗦𝗼𝗻𝗴 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗮 𝗗𝘂𝗯𝗹𝗶𝗻𝗼, 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝟰º 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼.In Italia Fabio e Alessandra hanno ideato interessanti iniziative, hanno collaborato con la Fondazione Rita Levi Montancini scrivendo un album con i saggi del Premio Nobel e nel 2012 iniziano la collaborazione con la Fondazione Mike Bongiorno.
2020-11-23
52 min
Un caffè che vale
Maurizio Papa: La visione strategica del leader e dell'impresa
Business coach e formatore motivazionale, Maurizio Papa si occupa del processo di allineamento dei team aziendali individuando i valori, le sinergie e gli obiettivi comuni per realizzare la visione strategica del leader e dell’impresa. Con un’esperienza trentennale aiuta il manager a potenziare le qualità delle sue performance mettendo in luce le dinamiche umane e rende le aziende lungimiranti consapevoli della propria mission.
2020-11-20
50 min
Un caffè che vale
Domenico Ciolfi: Pantani, una grande storia
Domenico Ciolfi, regista cinematografico, è l'ospite della puntata di "Un caffè che vale" giovedì 19 novembre.Il suo lavoro artistico abbraccia il campo della televisione, del cinema e del teatro, spaziando dai lungometraggi ai documentari, dai video musicali alle pubblicità e persino alla scrittura per il cinema e la televisione. Ha realizzato numerose produzioni per le principali emittenti e società televisive come la Rai e Mediaset. Nel mondo pubblicitario ha diretto molte campagne pubblicitarie televisive e cinematografiche come per Fiat.E oggi, a sedici anni dalla sua tragica morte, Domenico Ciolfi porta sullo schermo la storia di Marco Pantani ne "Il ca...
2020-11-19
51 min
Un caffè che vale
Marco Dazzo: Un container pieno di creatività
Best Location è una dinamica azienda lombarda che vende e noleggia Temporary Shop itineranti, realizzati sulla base di container navali dismessi e di motocarri Ape Piaggio. Marco si occupa in prima persona dello sviluppo commerciale della sua azienda.Segui la puntata "Un container pieno di creatività" per saperne di più.
2020-11-17
47 min
Un caffè che vale
Romi Fuke: L'economia "in-Lire"
Membro del Comitato scientifico di Bemycompany, fondatore del Circuito in-Lire e fondatore Amministratore unico di Barter Exchange Italia, Romi Fuke aiuta le piccole medie imprese nello sfruttamento del loro potenziale inespresso, con il quale incrementare il proprio fatturato e risparmiare liquidità, attraverso sistemi complementari di pagamento e l’utilizzo della fiducia come leva di scambio di beni e servizi.
2020-11-16
52 min
Un caffè che vale
Davide Boati: Costruire lo smart management
Classe 1980, Davide è laureto in Scienze Politiche Internazionali e ha una esperienza di oltre 10 anni nel settore. Si è occupato, in società HR internazionali, di sviluppo del business e di gestione di reti commerciali e di recruiting. In Hunters Group guida tutto il team di consulenti ed è responsabile dello sviluppo di Hunters. Con lui abbiamo parlato di smart management e di come sta cambiando il mondo del lavoro in questo difficile periodo storico.
2020-11-12
47 min
Un caffè che vale
Emanuela Rossi: Gigi, il nostro maestro
Emanuela Rossi è entrata nell’immaginario una generazione perché la sua voce ha dato vita a Pippi Calzelunghe, uno dei personaggi più amati nella storia della televisione.Doppiatrice di star del calibro di Michelle Pfeiffer, Emma Thompson, Robin Wright, tra le più apprezzate del nostro cinema, la Rossi è anche direttrice di doppiaggio e attrice.Con lei abbiamo ricordato Gigi Proietti e Stefano D'Orazio, due artisti che, ognuno a suo modo, hanno lasciato un segno profondo in tutti noi.
2020-11-11
46 min
Un caffè che vale
Clara Trama: Ancora un sì?
Clara Trama nasce come Wedding Planner nel 2007. Da sempre affascinata dal mondo dell’organizzazione eventi, inizia un percorso di studi relativi al settore.Autrice del libro “Diventa una Wedding Planner di Successo” Mind Edizioni uscito nel 2014. Svolge corsi di Formazione Certificati sulla professione del Wedding Planner in tutta Italia.
2020-11-09
52 min
Un caffè che vale
Alessandro Campi: La pandemia economica
Alessandro Campi è storico e politologo, docente di Storia delle dottrine politiche al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia e direttore della “Rivista di Politica”. Con lui abbiamo parlato delle conseguenze economiche della pandemia e di come trarne l'occasione per progettare il futuro del Paese.
2020-11-06
43 min
Un caffè che vale
Ben DJ: La musica è finita?
Il suo vero nome è Ben Abdallah Taoufik ed è un artista italiano di origini tunisine molto conosciuto a livello nazionale ed internazionale. Dopo una lunga trascorsa nei villaggi turistici si trasferisce a Milano nel 1998 dove inizia la sua grande scalata verso il successo. Un lungo percorso prima di arrivare a coronare il sogno di una vita. Ben DJ, oggi, è uno dei nomi più affermati e richiesti nell'ambito dei DJ e producer in Italia.Insieme a lui andremo a ripercorrere i passi che lo hanno portato fin qui e analizzeremo il difficile momento attuale.
2020-11-05
50 min
Un caffè che vale
Davide Borra: Diventeremo tutti avatar
CEO di No Real Interactive, architetto umanista, Phd in Ingegneria del territorio, già contract professor presso i Politecnici di Torino e di Milano, con numerose collaborazioni in altre università italiane ed europee ed oggi coordinatore del Corso di laurea in “Digital Communication” dell’Istituto d’Arte Applicata e Design del capoluogo piemontese, Davide Borra è anche cofondatore e Presidente Emerito di MIMOS (Movimento Italiano Modellazione e Simulazione).
2020-11-04
53 min
Un caffè che vale
Alex Pinna e Vittoria Coen: L'arte al tempo del Covid
Alex Pinna, diplomato al corso di pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1993 espone costantemente in mostre personali e collettive in Italia e all’estero.È docente incaricato della cattedra di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Vive e lavora a Milano.Vittoria Coen, critica d’arte contemporanea inizia la sua attività collaborando con importanti riviste specializzate e quotidiani. Cura numerose mostre.Nel 1993 è stata coordinatrice del Padiglione Italia della XLV Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia, in occasione della quale pubblica un saggio su Markus Lüpertz nella sezione Slittamenti.
2020-11-03
44 min
Un caffè che vale
Giuseppe Colace: La rinascita dell'Impero Romano
Calabrese, originario della provincia di Vibo Valentia, ma cresciuto tra Torino e Milano, Giuseppe Colace è fondatore e presidente di Rodeo Italia, gruppo che rappresenta un piccolo impero nel settore della ristorazione italiana e non solo. Una realtà imprenditoriale in continua crescita che oltre alla parte food, tocca anche il mercato del retail, della consulenza e dell’immobiliare. Ma i fiori all’occhiello del gruppo sono di certo i ristoranti tematici Imperivm. Un tripudio di bighe, triclini e gladiatori con un menu tipico della tradizione culinaria romana.
2020-11-02
54 min
Un caffè che vale
Fabio Bollini: Da fattorino a leader
Il Network Marketing, scoperto nel 2013 grazie ad un invito forzato, ha dato un significato alla vita di Fabio. Era un facchino e magazziniere senza particolari abilità, schiavo della trappola infernale del sistema “soldi per tempo”. Oggi è libero. Riesce a mixare la sua passione per il Network Marketing ad uno stile di vita di altissimo livello, circondato dai suoi affetti.
2020-10-30
53 min
Un caffè che vale
Michele Manara: Sanificazioni a domicilio
Nel 2008, l’azienda di famiglia di Michele Manara, specializzata nella produzione di caldaie e generatori di vapore, si concentra sulla produzione di macchine per il lavaggio auto. Nel 2011 nasce Ecoline Wash, l’autolavaggio a domicilio in grado di soddisfare le esigenze dello stile di vita metropolitano contemporaneo diventando il primo franchising italiano del settore.
2020-10-29
52 min
Un caffè che vale
Elio Accardo: Quante cose al mondo puoi fare
Elio Accardo è Amministratore Delegato di Cedral Tassoni dal 2015. Precedentemente ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse aziende operative nel settore del beverage. La sua esperienza in questo ambito inizia nel 1973 quando entra in Martini & Rossi S.p.A. Nella sede di Torino Accardo rimane per ben 38 anni rivestendo negli anni funzioni varie. Nel 2014 entra in Cedral Tassoni in qualità di Direttore Commerciale dove, dopo appena un anno, viene nominato Amministratore Delegato.
2020-10-28
51 min
Un caffè che vale
Emilio Leo: Il Sud al centro
Emilio Leo è architetto, titolare e direttore creativo del Lanificio Leo, la più antica fabbrica tessile della Calabria. Svolge attività di docenza in vari corsi di formazione e Università in Italia ed all’estero. È direttore creativo di Rubbettino Editore ed insieme a Studiocharlie è ideatore del progetto Designing Grand Tour.
2020-10-26
51 min
Un caffè che vale
Nadio Delai: La leadership che può salvare il Paese
Sociologo e dirigente d'azienda, Nadio Delai per anni si è occupato di ricerca socioeconomica per la Fondazione Censis di cui è stato direttore generale per 11 anni. Dopo questa esperienza è diventato il direttore di Rai. È passato poi alle Ferrovie dello Stato S.p.A., dove dal 1995 al 1999 ha ricoperto la carica di direttore della Direzione Politiche Economiche e Sociali. Parallelamente è stato anche amministratore delegato di Isfort. È autore di numerosi articoli, saggi e libri.
2020-10-23
26 min
Un caffè che vale
Federico De Ponti: Fare moda Made in Italy
Federico De Ponti è Presidente e CEO di Boxeur Des Rues Official, azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo molto presente negli sport da combattimento, e presidente di Assosport Confindustria.Dopo essersi laureato in economia all’Università Cattolica di Milano ed aver frequentato la Business School della John Moores University di Liverpool, Federico De Ponti fonda il brand Boxeur Des Rues, realtà internazionale riconosciuta nel mondo della moda.
2020-10-22
51 min
Un caffè che vale
Paolo Martini: Energie alternative
Paolo Martini è CEO del Gruppo BE PowerSpA, il maggiore operatore indipendente nazionale nel settore della Mobilità Elettrica, Demand Response e Power Trading. Attraverso le proprie società controllate Be Charge e 4Energia, Be Power sta realizzando una delle più capillari infrastrutture proprietarie per la E-Mobility in Italia offrendo inoltre e servizi di flessibilità alla rete elettrica nazionale aggregando risorse energetiche distribuite.
2020-10-21
52 min
Un caffè che vale
Ambra Martone: Profumo d'Italia
Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo, è la nostra ospite di oggi.Laureata con lode in Economia presso l'Università Bocconi di Milano, dal 2005 al 2008 è in Firmenich a New York. Approfondisce poi la sua formazione nella filiera della profumeria a Ginevra. Dal 2014 affianca il padre Roberto e la sorella Giorgia nella conduzione di ICR Industrie Cosmetiche Riunite, azienda leader in sviluppo, produzione e logistica di fragranze e cosmetici selettivi che oggi impiega circa 600 addetti e produce oltre 85 milioni di pezzi l'anno.
2020-10-20
24 min
Un caffè che vale
Carlo Carmine: Da professionista a imprenditore
Ex professionista nel settore della difesa e tutela del patrimonio, Carlo Carmine oggi è fondatore di quella che è considerata la prima azienda legale in Italia. Si chiama CFC - Garanti dell'Imprenditore e opera in un settore chiave per la vita professionale e familiare degli italiani.
2020-10-19
56 min
Un caffè che vale
Angelo Fasola: L'economia delle donazioni
Angelo Fasola è CEO di TrustMeUp e Direttore strategico e del personale presso CFC - Garanti del Contribuente. Insieme a lui abbiamo parlato dell'economia delle donazioni e di come la blockchain può portare innovazione anche in questo settore.
2020-10-16
50 min
Un caffè che vale
Umberto Gonnella: Fare impresa in franchising con 101CAFFÈ
Umberto Gonnella è fondatore e amministratore di 101Caffè Italia, brand specializzato nella vendita di caffè di qualità in cialde, capsule, grani e macinato, provenienti dalle migliori torrefazioni artigianali italiane. La sua azienda è oggi la più grande catena retail del mondo del monoporzionato in Italia ed è anche nostro sponsor ufficiale.Gonnella ha scelto il franchising come canale strategico per la crescita del suo marchio che, seppur giovane (nato solo nel 2011) incarna in pieno la filosofia del Made in Italy.
2020-10-15
51 min
Un caffè che vale
Romano Ugolini: L'eco è nell'area
Romano Ugolini è un fervido sostenitore dell’economia verde. Il profondo interesse per l’ambiente e la sostenibilità sono state le motivazioni che lo hanno spinto a concepire e sviluppare il suo progetto più recente: l’Impresa Ecoarea Better Living ed il Centro polivalente Ecoarea, incubatore di start up innovative e di Networking relazionale.
2020-10-14
57 min
Un caffè che vale
Ivan Carchedi: L'uomo che trasforma i sassi in diamanti
Esperto di risparmio previdenziale e di tutela del patrimonio, Broker Finanziario e assicurativo, Real estate e consulenza privata, con Ivan Carchedi abbiamo parlato di come è importante investire in diamanti per proteggere i propri risparmi.
2020-10-13
52 min
Un caffè che vale
Ginevra Migliori: Il diritto alla bellezza
Ginevra Migliori è un medico estetico e chirurgo plastico appassionata del suo lavoro che oltre ad amare la medicina ha trovato la sua missione nel rendere le donne felici. Come?Ringiovanendo il viso ma mantenendone l'aspetto naturale.
2020-10-12
51 min
Un caffè che vale
Riccardo Alemanno: le novità fiscali post-Covid19
L’ospite di Piero Muscari nella diretta del 15 aprile è stato Riccardo Alemanno, tributarista e revisore legale, dal 1997 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐕𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.Quali i temi che Muscari ha discusso con Alemanno? La funzione dei tributaristi in quanto intermediari fiscali e poi, ancora, digitalizzazione, adempimenti fiscali per i contribuenti (privati e imprese), semplificazione delle procedure, complessità del sistema fiscale, sospensione delle scadenze: argomenti “sensibili”, soprattutto nel momento attuale, anche in previsione delle criticità legate alla ripresa di molte attività economiche dopo la stasi forzata di questi mesi.
2020-09-03
1h 18
Un caffè che vale
Emanuela Rossi: una grande voce italiana
L’ospite di Piero Muscari nella diretta del 14 aprile è stata la celebre doppiatrice Emanuela Rossi, entrata nell’immaginario di una generazione perché la sua voce ha dato vita a Pippi Calzelunghe, uno dei personaggi più amati nella storia della televisione.Doppiatrice di star del calibro di Michelle Pfeiffer, Emma Thompson, Robin Wright, tra le più apprezzate del nostro cinema, la Rossi è anche direttrice di doppiaggio e attrice.
2020-09-03
1h 06