Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pietro Bellini

Shows

Paul LindstromPaul LindstromMix ÓperaLa ópera nace a finales del siglo XVI en Florencia, Italia, como un intento de revivir el drama griego antiguo. Un grupo de intelectuales y músicos, conocido como la Camerata Florentina, buscaba combinar música, poesía y teatro para crear una forma de arte que expresara emociones intensas. Su primera obra significativa, Euridice de Jacopo Peri (1600), se considera la primera ópera, aunque Claudio Monteverdi pronto elevó el género con Orfeo (1607), una pieza más elaborada que integraba arias, recitativos y coros con gran maestría. Durante el Barroco, la ópera se extendió por Europa, adoptando e...2025-07-1408 minMelodía infinitaMelodía infinitaEntrega 5: Nadine Sierra, una Sonnambula excepcional en BarcelonaComentario en torno a La sonnambula de Vincenzo Bellini, vista el 8 de mayo de 2025 en el Gran Teatro del Liceo de Barcelona. Dirección musical: Giacomo Sagripanti. Dirección de escena: Bárbara Lluch. Intérpretes principales: Nadine Sierra (Amina), Xabier Anduaga (Elvino), Fernando Radó (Conde)Fragmentos musicales incluidos en el episodio:– “Prendi: l’anel ti dono” – “Sovra il sen la man mi posa” – “Ah! non credea mirarti” – “Ah! non giunge” Grabación: Lina Pagliughi (soprano), Ferruccio Tagliavini (tenor), Coro y Orquesta de la RAI de Turín. Dirección: Pietro Capuana. Grabado el 12 de julio de 1952 para la radio italian...2025-05-1920 minLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria Radio del 10 maggio 2025 ore 12 - Fantasie d'operaA cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAAntonio Bazzini (1818 - 1897)Scherzo variato su temi dall’ Invito alla danza di C. WeberCarlo Lazari, violinoI Solisti Filarmonici Italiani Giovanni Bottesini (1821 - 1889)Gran duo ConcertanteEnrico Bocini, contrabbassoFederico Guglielmo, violinoI Solisti Filarmonici Italiani Niccolò Paganini (1782 - 1840)Sonata per la gran viola, MS 70Enrico Balboni, violaI Solisti Filarmonici Italiani Camillo Sivori (1815 - 1894)F...2025-05-111h 25TuttaScenaCinemaTuttaScenaCinema[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 24 aprile 2025 ore 13:45TUTTA SCENA CINEMA giovedì 24 aprile 2025 ore 13:45 ospiti: ● la regista Susanna Nicchiarelli presenta la serie TV FUOCHI D’ARTIFICIO (Ita, 2025) RAI 1, 15-22-25 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/11/susanna-nicchiarelli-fuochi-dartificio/ ● il regista Ivano De Matteo presenta il suo film UNA FIGLIA (Ita, 2025) al cinema da giovedì 24 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/22/ivano-de-matteo-una-figlia/ ● il coregista Nicolò Massazza del duo artistico Masbedo presenta il film ARSA (Ita, 2024) al cinema da giovedì 24 aprile 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/masbedo-arsa/ ● il coproduttore Roberto Cavallini, di Albolina Film, presenta il film LA FOSSA DELLE MARI...2025-04-241h 01La storia dell\'arte (spiegata facile)La storia dell'arte (spiegata facile)11: Giovanni Bellini e il PeruginoSe fino ad ora ci siamo soffermati sugli sviluppi dell’arte rinascimentale in ambito toscano, non possiamo ignorare l’importanza della pittura veneziana e umbra tra Quattrocento e Cinquecento. Due artisti fondamentali di questa stagione sono Giovanni Bellini e Pietro Perugino, pittori che hanno contribuito, ognuno con il proprio stile, a definire il linguaggio pittorico dell’epoca.2025-03-1221 minArt\'direArt'direVierge à l'enfant. BelliniLa Vierge et l'Enfant entre saint Pierre et saint Sébastien – en italien Madonna con Bambino tra san Pietro e san Sebastiano1 – est un tableau réalisé par le peintre italien Giovanni Bellini vers 1480. Cette huile sur bois de peuplier est une Madone qui représente Marie maintenant l'Enfant Jésus debout sur un parapet, entourée de saint Pierre, saint Sébastien et trois chérubins. L'œuvre est conservée au musée du Louvre, à Paris, en FranceDistribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2025-03-0705 minHistory HouseHistory HouseEpisode 9: Catania and Sicily, History and Culture with Special Guest Salvatore ZitoA chat about the city of Catania and the wider island of Sicily as a whole. With special guest, Salvatore Zito.Links to photos associated with the episode....Bluesky: https://bsky.app/profile/historyhouse1.bsky.social/post/3lgvbu3b32c2lFacebook: https://www.facebook.com/share/p/1HrtaGt58r/?mibextid=wwXIfr Instagram: https://www.instagram.com/p/DFagX8PMCcO/?igsh=ZHhpcm84dzN6c3gw Recommended further reading and watching…...2025-01-2923 minLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria Radio del 13 ottobre 2024 ore 12 - Vincenzo Bellini (1801-1835)a cura di Maria Teresa FerranteVincenzo Bellini (1801-1835)Il Pirata- Sinfonia"Deutsche Oper", Berlino. Marcello Viotti, direttore Sinfonia in re minore1. Andante maestoso2. Allegro con spirito  Orchestra del Teatro Massimo di PalermoDiego Dini Ciacci, direttore Norma- SinfoniaOrchestra dell'Accademia del Teatro alla ScalaPietro Mianiti, direttore Sinfonia in mi...2024-10-1345 minEstate con .... Renata TebaldiEstate con .... Renata TebaldiEstate con ... Renata Tebaldi Busseto 25 aprile 1976A cura di Paolo PellegriniProgramma prima parteLuigi Sarti: “Lungi dal caro bene”Alessandro Scarlatti: “Se Florindo è fedele”Christoph Willibald Gluck: “O del mio dolce ardor”Gioachino Rossini La Regata veneziana: “Anzoleta davanti alla regata”“L’invito”Vincenzo Bellini: “Vanne o rosa fortunata”Giuseppe Verdi: “In solitaria stanza”“Stornello”“Ave Maria” (Dante)Gaetano Donizetti: “Me voglio fa ‘na casa”Seconda parteGiacomo Puccini La Bohème: “Valzer di Musetta”Riccardo Zandona:i “L’assiuolo”Giacomo Puccini: “E l'uccellino”Ottorino Respighi: “Ballata”Luigi Denz...2024-08-271h 15Estate con .... Renata TebaldiEstate con .... Renata TebaldiEstate con... Renata Tebaldi - Agosto 1957 Recital Roma - Accademia Nazionale di Santa CeciliaA cura di Paolo Pellegrini7 luglio – 10 agostoRoma - Accademia Nazionale di Santa Cecilia:Incisione professionale del recital “Song & Arias” Volume IIal pianoforte Giorgio FavarettoProgrammaAlessandro Scarlatti Sedecia Re di Gerusalemme: “Chi vuole innamorarsi”“Caldo sangue”Georg Friedrich Händel Amadigi: “Ah! Spietato”Wolfgang AmadeusMozart:“Un moto di gioia”“Ridente la calma”Gioachino Rossini La Regata Veneziana: “Anzoleta avanti la regata”“Anzoleta co passa la regata”“Anzoleta dopo la regata”Vincenzo Bellini: “Vaga luna che inargenti”“Per pietà bell’idol mio”Pietro Masc...2024-08-0644 minWAGRadioWAGRadioGROOVIN' BLUE SHOW 24 - 06! What's Past - Is Prologue ! ! ! Callin' ALL The Boom Booms & The Zoom Zooms ! ! ! Turn On - Choon In - Zig Zag ! ! ! Hello World . . . Groovin' Blue Is On The Air ! ! . . . GROUND DOWN TO THE UNDERGROUND . . . * * *  GROOVIN' BLUE 24 - 06  * * * Groovin' Blue is dedicated to Dr. Li Wenliang 1.  (4:29)  WAGRadio GB 24 - 06 Intro - Produced by WAGRadio Vinyl Librarian William "Fats Is Back" Reiter (formerly Bill Reiter - The All-Niter) 2.  (5:48)  "What About My Love" - JOHNNIE TAYLOR [Beverly Glen Music Lp No. 10001 "Just Ain't Good Enough"] 1982 Nathan East...2024-07-021h 19La Pasqua di Ameria RadioLa Pasqua di Ameria RadioLa Pasqua di Ameria Radio - Recital giovanile di Giuseppe di StefanoA cura di Paolo Pellegrini0:00      -  Chiudo gli occhi (from the opera Manon, by Massenet)3:57      -  Ideale (song by Tosti)6:48      -  Pourquoi me reveiller (from the opera Werther, by Massenet)9:35      -  L' ultima canzone (song by Tosti)13:48    -  Elegie (by Massenet)16:41    -  Serenata (by Pietro Mascagni)19:53    -  E lucevan le stelle (from the opera Tosca, by Puccini)22:45    -  Mamma (by Bixio-Cherubini)25:45    -  Se vuoi goder la vita (Bixio-Cherubini)28:43    -  In deinen Augen lese ich (Paganini)33:09    -  Mi par d'udire ancora (from the opera I Pescatori di Perle, by Bizet)37:17    -  Si vous l'av...2024-04-011h 06Tous mélomanesTous mélomanesMaria Callas aurait 100 ans... une cantatrice entre Europe et Amérique (1/4)Aujourd'hui Jérôme Douard va entamer une série de chroniques consacrées à Maria Callas qui aurait fêté ses 100 ans cette année.Au programme de cette émission :Pietro MASCAGNICAVALERIA RUSTICANAAir : Voi lo sapete, o mammaMaria CALLAS, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milanodir : Tullio SERAFINEMI 1954 Giuseppe VERDILA TRAVIATAAir : E strano... acte 1Elvira da HIDALGOIntermusic SA 2016 Amilcare PONCHIELLILA GIOCONDAAir : "Suicidio"Maria CALLAS, Orchestra del Teatro alla Scal...2023-09-0858 minTutto nel mondo è burlaTutto nel mondo è burlaTutto nel Mondo è Burla estate - Le Regine a CaracallaMariella Devia (Giuseppe Verdi - Rigoletto - "Caro nome") Cecilia Gasdia (Georges Bizet - Carmen - "Aria di Micaela") Marilyn Horne (Gioachino Rossini - L'Italiana in Algeri - "Cruda sorte") Aprile Millo (Giuseppe Verdi - Il Trovatore - "Tacea la morte placida") Lucia Aliberti (Vincenzo Bellini - Norma - "Casta diva") Eva Marton (Amilcare Ponchielli - La Gioconda - "Suicidio") Aprile Millo (Pietro Mascagni - Cavalleria Rustica - "Preghiera") Intervallo Eva Marton (Giacomo Puccini - Turandot - "In questa reggia") Aprile Millo (Umberto Giordano - Andrea Chenier - "La mamma morta") Giusy Devinu (Giuseppe Verdi - La Traviata - "È strano") C...2023-08-251h 48Tutto nel mondo è burlaTutto nel mondo è burlaTutto nel Mondo è Burla estate - Le Regine a CaracallaMariella Devia (Giuseppe Verdi - Rigoletto - "Caro nome") Cecilia Gasdia (Georges Bizet - Carmen - "Aria di Micaela") Marilyn Horne (Gioachino Rossini - L'Italiana in Algeri - "Cruda sorte") Aprile Millo (Giuseppe Verdi - Il Trovatore - "Tacea la morte placida") Lucia Aliberti (Vincenzo Bellini - Norma - "Casta diva") Eva Marton (Amilcare Ponchielli - La Gioconda - "Suicidio") Aprile Millo (Pietro Mascagni - Cavalleria Rustica - "Preghiera") Intervallo Eva Marton (Giacomo Puccini - Turandot - "In questa reggia") Aprile Millo (Umberto Giordano - Andrea Chenier - "La mamma morta") Giusy Devinu (Giuseppe Verdi - La Traviata - "È strano") C...2023-08-251h 48Il Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl caso del portavoce della Regione Lazio De Angelis divide la politica | 07/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Il caso del portavoce della Regione Lazio Marcello De Angelis e delle sue dichiarazioni sui social sulla strage di Bologna divide la politica. Per De Angelis, già militante della destra radicale romana, i tre condannati in via definitiva, i neofascisti Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, sarebbero del tutto estranei all'organizzazione ed esecuzione dell'eccidio alla stazione. L'opposizione chiede a gran voce le sue dimissioni, ma De Angelis fa spallucce, non si dice disposto a nessuna rettifica e conferma il suo giudizio. Per il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il suo portavoce ha espresso un p...2023-08-0702 minIl CorsivoIl CorsivoIl caso del portavoce della Regione Lazio De Angelis divide la politica | 07/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Il caso del portavoce della Regione Lazio Marcello De Angelis e delle sue dichiarazioni sui social sulla strage di Bologna divide la politica. Per De Angelis, già militante della destra radicale romana, i tre condannati in via definitiva, i neofascisti Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, sarebbero del tutto estranei all'organizzazione ed esecuzione dell'eccidio alla stazione. L'opposizione chiede a gran voce le sue dimissioni, ma De Angelis fa spallucce, non si dice disposto a nessuna rettifica e conferma il suo giudizio. Per il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il suo portavoce ha espresso un p...2023-08-0702 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl caso del portavoce della Regione Lazio De Angelis divide la politica | 07/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Il caso del portavoce della Regione Lazio Marcello De Angelis e delle sue dichiarazioni sui social sulla strage di Bologna divide la politica. Per De Angelis, già militante della destra radicale romana, i tre condannati in via definitiva, i neofascisti Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, sarebbero del tutto estranei all'organizzazione ed esecuzione dell'eccidio alla stazione. L'opposizione chiede a gran voce le sue dimissioni, ma De Angelis fa spallucce, non si dice disposto a nessuna rettifica e conferma il suo giudizio. Per il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il suo portavoce ha espresso un p...2023-08-0702 minKenaresh | کنارشKenaresh | کنارش۲۶ - نورما، سواره‌نظام روستایی و درگیری با مافیا در سیسیلییک هفته بعد از تولدم در سیسیلی، ماشین‌مون به همراه مدارک و اموال و لباس‌ها دزدیده میشه و این داستان اپرای نورما، سواره‌نظام روستایی و سفر ادیسه‌وار من به همراه دوستانم به جزیره سیسیلیه All Prepared by Raam Azodi & Pardis NikbakhshLogo and Cover by Sepehr Omidvaar  اسپانسر این قسمت از کنارش: برند میسویککمپین مترو خمیردندان میسویک حمایت ارزی از پادکست کنارشحمایت ریالی از پادکست کنارشTelegram  |  Instagram | Twitter | Goodreads Pietro Mascagni: Cavalleria Rusticana Performed by:Orchestra Del Teatro Alla Scala, MilanoWritten by:Giovanni Targioni-Tozzetti, Guido Menasci, Pietro Mascagni Bellini: NormaCasta Diva - Maria Callas Non ho l'eta (Per amarti) - Gigliola Cinquetti  Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2023-08-0352 minBorder NightsBorder NightsBorder Nights, puntata 167 (Pietro Bisanti, Federico Bellini, Carpeoro 22-09-2015)Come eravamo...recuperiamo la puntata 167 di Border Nights, andata in onda su Web Radio Network il 22 settembre 2015. Ospiti della puntata Pietro Bisanti, carabiniere, autore del libro “Assassini in pillole” sulle conseguenze degli psicofarmaci, anche nei casi di suicidio ed omicidio. Inizio di puntata con Gabriella Mereu e la terapia verbale con cinque ascoltatori che le sottoporranno i loro problemi. Stefania Nicoletti parlerà di ufologia con Federico Bellini, finale di puntata con Carpeoro e Paolo Franceschetti. Completa la puntata la scheda di Maestro Di Dietrologia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.2023-08-023h 35Il Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiStrage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell'attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via definitiva Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, Licio Gelli, Francesco Pazienza, Giuseppe Belmonte, Pietro Musumeci, e in primo grado Gilberto Cavallini, Paolo Bellini. Dunque una str...2023-08-0202 minIl CorsivoIl CorsivoStrage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell'attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via definitiva Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, Licio Gelli, Francesco Pazienza, Giuseppe Belmonte, Pietro Musumeci, e in primo grado Gilberto Cavallini, Paolo Bellini. Dunque una str...2023-08-0202 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiStrage di Bologna, 43 anni dopo. La matrice dell'attentato divide la classe politica | 02/08/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Passano 43 anni e la verità giudiziaria per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti, oltre 200 feriti), diventa sempre più chiara. Le aule dei Tribunali hanno accertato le responsabilità di membri di organizzazioni neofasciste come i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), nella ideazione dell'attentato, e il ruolo della loggia massonica P2, dell'Ufficio affari Riservati del Ministero dell'Interno, dei vertici del Sismi (il servizio segreto militare di allora). Condannati in via definitiva Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, Licio Gelli, Francesco Pazienza, Giuseppe Belmonte, Pietro Musumeci, e in primo grado Gilberto Cavallini, Paolo Bellini. Dunque una str...2023-08-0202 minFatti d\'Arte & Cultura di e con Andrea SpezialiFatti d'Arte & Cultura di e con Andrea SpezialiArt Nouveau Week. Si presenta la quinta edizione del festival a PalermoSi rinnova l'appuntamento della Settimana Internazionale del Liberty: Art Nouveau Week, manifestazione internazionale dedicata alla corrente culturale e artistica di inizio Novecento nelle sue più molteplici espressioni. La quinta edizione del festival Art Nouveau Week, organizzata dall’Associazione Italia Liberty e curata da Andrea Speziali insieme a un comitato scientifico e d'onore di tutto rispetto da Vittorio Sgarbi ai presidenti delle Regioni Stefano Bonaccini, Michele Emiliano o Luca Zaia per citarne alcuni, offre un palinsesto di appuntamenti che ripercorre le strade dell’Art Nouveau dall’8 al 14 luglio 2023 in tutta Europa, prevalentemente con attività di visite guidate, mostre, performance, convegni...2023-07-121h 28El Mirador Nocturno RadioEl Mirador Nocturno RadioEl Mirador Nocturno – Radio / Sopranos y Tenores – Mirella Freni y Franco Corelli.El Mirador Nocturno – Radio / Sopranos y Tenores – Mirella Freni y Franco Corelli. Hoy les presento el 4º programa de La Música de Todos Los Tiempos, dedicado a Sopranos y Tenores. Mirella Freni: Quel guardo il Cavaliere… So anch’io, de la ópera Don Pascuale, de Gaetano Donizetti, Son pochi fiori, de la ópera L'amico Fritz, de Pietro Mascagni, E strano, e strano...Sempre libera, del primer acto de la ópera La traviata, de Giuseppe Verdi, Son Giunta!...Madre, pietosa Vergine, y Pace, pace mio Dio! de la ópera La forza del destino, de Giuseppe Verdi, Voyons, Nourrice… Je Veux vivre, d...2023-01-231h 45Laboratorio Drammaturgia SonoraLaboratorio Drammaturgia Sonora#3_Nicolò MNel terzo episodio del podcast di Drammaturgia Sonora realizzato al Junior Poetry Summer Camp durante il laboratorio condotto da Paolo Falasca e Pietro Piva, Nicolò M legge e suona un estratto dalla poesia Diurno con chiave notturna di Pablo Neruda, contenuta nella raccolta Stravagario pubblicata da Nuova Accademia nel 1963, con traduzione di Giovanni Bellini.2022-10-2308 minPodje OperaPodje OperaPodje Opera nummer 221. Pelgrimskoor uit ‘Tannhäuser’ van Richard Wagner. Chor und Orchester der Deutschen Oper Berlin. Dirigent: Otto Gerdes. Label: Deutsche Grammophon 471 708-2.2. Paaskoor ‘Regina Coeli’ uit ‘Cavalleria Rusticana’ van Pietro Mascagni. Renata Tebaldi, sopraan, Rina Corsi, mezzo-sopraan, Ettore Bastianini, bariton. Koor en orkest van de Maggio Musicale Fiorentino. Dirigent: Alberto Erede. Label: Decca 425 985-2.3. Polovetser dansen en koor uit ‘Vorst Igor’ van Alexander Borodin. Koor en orkest van de Kirov Opera, St. Petersburg. Dirigent: Valery Gergiev. Label: Philips 442 537-2.4. Soldatenkoor ‘Più temuto’ uit ‘Il Pirata’ van Vincenzo Bellini. Coro e Orchestra della Radiotelevisione Italiana, Roma. Dirigent: Gianandrea Gavaz...2021-12-1900 minTutto nel mondo è burlaTutto nel mondo è burlaTutto nel Mondo è Burla Estate - stasera all'opera Renata Tebaldi 15 novembre 1975 Napoli - Teatro di San Carlo: “Recital”15 novembre 1975Napoli - Teatro di San Carlo: “Recital”al pianoforte Edoardo Müller Programma prima parteAlessandro Scarlatti: “O cessate di piagarmi”Pier Domenico Paradisi: “M’ha presa alla sua ragna”Christoph Willibald GluckParide ed Elena:“O del mio dolce ardor”Giovan Battista Pergolesi: “Se tu m’ami”Gioachino Rossini: 2021-07-131h 16Tutto nel mondo è burlaTutto nel mondo è burlaTutto nel Mondo è Burla Estate - stasera all'opera Renata Tebaldi 15 novembre 1975 Napoli - Teatro di San Carlo: “Recital”15 novembre 1975Napoli - Teatro di San Carlo: “Recital”al pianoforte Edoardo Müller Programma prima parteAlessandro Scarlatti: “O cessate di piagarmi”Pier Domenico Paradisi: “M’ha presa alla sua ragna”Christoph Willibald GluckParide ed Elena:“O del mio dolce ardor”Giovan Battista Pergolesi: “Se tu m’ami”Gioachino Rossini: ...2021-07-131h 16Ripartiamo dalla voce!Ripartiamo dalla voce!InfernoCANTO I1-6 Cristina Sturaro (Sottosopra, Bagnoli di Sopra - Padova)7-12 Marra Casonato (Sottosopra, Bagnoli di Sopra - Padova)13-18 Marco Casonato (Sottosopra, Bagnoli di Sopra - Padova)19-27 Francesca Bozza (Sottosopra, Bagnoli di Sopra - Padova)28-36 Anna Bernardi (Arte Povera, Mogliano Veneto - Treviso)37-45 Milo Signoretto (Arte Povera, Mogliano Veneto - Treviso)46-54 Maura Sponchiado (Arte Povera, Mogliano Veneto - Treviso)55-60 Alessio Boschini (Arte Povera, Mogliano Veneto - Treviso)61-66 Giacomo Biagetti (Arte Povera, Mogliano Veneto - Treviso)67-72 Angelo Pandolfo (Sale e Pepe, San...2021-06-1338 minBrivido CoattoBrivido CoattoAlieni di m***a (Uncensored)Giulia vede il suo compleanno rovinato dalle angherie di Daniele mentre tenta di finire la storia dell'episodio precedente. Daniele unisce paranormale e volgarità in un'esclusiva versione Uncensored del podcast. Nella prima parte finiamo di parlare della strage di Erba, concentrandoci sulle tesi che scagionano Olindo e Rosa e sulle accuse rivolte a Pietro Castagna. Nella seconda ci occupiamo di Federico Bellini, un addotto conosciuto dal pubblico per il suo intervento alla trasmissione "Mistero". Intervista Uncensored a Federico Bellini: https://youtu.be/Yobl46BSKHI La seduta di ipnosi/esorcismo di Federico Bellini da parte di C...2021-05-131h 16Il Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico Presenta .........Il Maggio Organistico presenta - Wijnand van de Pol e Gabriele CatalucciA cura di Maria Teresa FerranteDell’organo Storico “Francesco La Grassa”Chiesa di san Pietro – Trapani (7 – II – 2006)OrganistiWijnand van de PolGabriele CatalucciPROGRAMMAW. A. Mozart (1756 – 1791)Eine Kleine Nachtmusik KV 5251. Allegro2. Romance: Andante3. Minuetto e Trio4. Rondò: Allegro(Nel 250° anniversario della nascita)D. G. Steibelt (1765 – 1823)Suonata a due Organi1. AllegroF. Bonazzi (1764 – 1845)Suonata a due organi1. ModeratoV. Bellini (1801 – 1835)da NormaSinfonia (1831)L. Malerbi (1776 – 1843)Romanza con un Rondò per due OrganiSinfoni...2021-04-091h 19La Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria RadioLa musica di Ameria Radio del 8 febbraio 2021 - Un Flauto all'operaA cura di Maria Teresa FerranteUn Flauto all’OperaPROGRAMMA1. Frédéric Chopin (1810-1849) Variazioni su un tema de “La Cenerentola” di Rossini Luca Bellini, flauto Luciano Bellini, pianoforte2. Giulio Briccialdi (1818-1881)Fantasia n. 2 su “Don Carlos” op. 122Arcadio Baracchi, flautoAndrea Trovato, pianoforte3. Emanuele Krakamp (1813-1883)Fantasia sulla “Traviata” op. 248Miriam Terragni, flauto Catherine Sarasin, pianoforte4. Pietro Morlacchi (1828-1868), Gran fantasia sui temi del “Mosè in Egitto” di Rossini con variazioni di bravuraCarlo Tamponi, flautoSt...2021-02-081h 07Inside VogueInside VoguePietro Ruffo per Dior: l'intervista che racconta arte e modaPietro Ruffo è l'artista romano che Maria Grazia Chiuri, direttrice artistica di Dior, ha chiamato a collaborare per la sfilata Dior Cruise 2021, che si è svolta lo scorso luglio per la prima volta in Italia, a Lecce. La Puglia è un luogo speciale per la direttrice artistica di Dior: suo padre era salentino e lei torna spesso in queste zone. Per svelarne la magia, Maria Grazia Chiuri ha chiamato l'artista che già nelle precedenti stagioni ha contribuito al racconto delle collezioni della maison. Nell'intervista di Marta Galli per Vogue Italia di novembre, l'artista ha raccontato il percorso che ha portato, in pieno lockdown, ai f...2020-12-0105 minBeauty in Vogue - Vogue ItaliaBeauty in Vogue - Vogue ItaliaSole e vitamina D3: parlano gli esperti Giuseppe di Fede e Antonino Di PietroIn una catena di reazioni biologiche, la vitamina D3 è fondamentale per la nostra salute e la nostra bellezza, ma non sempre ne abbiamo abbastanza perché per produrla è necessario prendere il sole, soprattutto ora. Giuseppe di Fede, medico chirurgo specialista in medicina preventiva e malattie autoimmuni, e Antonino Di Pietro, dermatologo plastico direttore dell’Istituto Dermoclinico Vitacutis spiegano quanto la vitamina D3 sia interconnessa con il microbiota intestinale, il sistema immunitario e la bellezza della pelle in un equilibrio molto precario. Intervista e voce di Valentina Debernardi, a cura di Elisa Pervinca Bellini.2020-08-0423 minPLEINAIR - PolesinePLEINAIR - PolesineComacchio e il Ponte PallottaA Comacchio, ci troviamo di fronte alla sua principale attrattiva, i Trepponti, noto anche come Ponte Pallotta, costituito da cinque ampie scalinate in laterizio, che culminano in un rialzo, due delle quali dominate da torrette di guardia. La città è ricca di pregevoli architetture, a partire dal Santuario di Santa Maria in Aula Regia e dalla Manifattura dei Marinati. Da qui, percorrendo il porticato dei Cappuccini, arriviamo al centro della città, dove troviamo la Cattedrale di San Cassiano e l’imponente torre campanaria. Nel rione Carmine, possiamo ammirare l’omonima chiesa dedicata alla Madonna. Da non perdere anche la piccola chiesa di San...2020-07-1600 minKlasikos koncertų salėKlasikos koncertų salėKlasikos koncertų salė. Muzikinės kelionės į Bella Italia ir į „Laukinius Vakarus“.„Muzikinės kelionės į Bella Italia ir į „Laukinius Vakarus“ . WDR radijo orkestro koncertai Kelne. Solistai Esther Peristerakis (arfa), Eric Sohn (vokalas). Diriguoja Rasmus Baumann, Rumon Gamba. Programoje Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Nino Rota, Vincenzo Bellini, Felixo Mendelssohno, Ennio Morricone, Luigi Denza, Paolo Tosti, Jerome‘o Morosso, Martino Böttcherio, Aarono Coplando, Johno Barry‘o ir kt. kompozitorių kūriniai. Ved. Marius Šinkūnas.2020-05-082h 17Listen to Latest Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & DetectiveListen to Latest Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & Detective[German] - Signora Commissaria und die dunklen Geister (Ungekürzte Lesung) by Pietro BelliniPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/457591 to listen full audiobooks. Title: [German] - Signora Commissaria und die dunklen Geister (Ungekürzte Lesung) Author: Pietro Bellini Narrator: Achim Buch Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 52 minutes Release date: March 10, 2020 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: Vor Jahren hat ein dunkles Geheimnis Commissaria Giulia Ferrari gezwungen, ihr Heimatdorf Santa Croce in der Toskana zu verlassen. Doch als mitten auf der Ponte Vecchio in Florenz ein Mord geschieht und anschließend die Leiche verschwindet, wird die Sonderermittlerin des Innenministers auf den Fall angesetzt. Die ersten Hinweise führen die Polizistin in die Gilde der Gol...2020-03-1003 minListen to Latest Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & DetectiveListen to Latest Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & Detective[German] - Signora Commissaria und die dunklen Geister (Ungekürzte Lesung) by Pietro BelliniPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/457591to listen full audiobooks. Title: [German] - Signora Commissaria und die dunklen Geister (Ungekürzte Lesung) Author: Pietro Bellini Narrator: Achim Buch Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 52 minutes Release date: March 10, 2020 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: Vor Jahren hat ein dunkles Geheimnis Commissaria Giulia Ferrari gezwungen, ihr Heimatdorf Santa Croce in der Toskana zu verlassen. Doch als mitten auf der Ponte Vecchio in Florenz ein Mord geschieht und anschließend die Leiche verschwindet, wird die Sonderermittlerin des Innenministers auf den Fall angesetzt. Die ersten Hinweise führen die Polizistin in die Gilde der Goldschmiede auf...2020-03-107h 52Bad at SportsBad at SportsBad at Sports Episode 331: Venice 2011This week: Happy 2012! We kick off the new year with Mark Staff Brandl reporting from Venice 2011! A Venice Biennale 2011 extravaganza. Mark Staff Brandl is in the City of St. Mark. Brandl, the Central European Bureau and VaporettoShark, traverses and discusses his way through this huge international festival with sporadic assistance from Peter Stobbe, Claudia Tolusso, Manuela Gritsch, Elisabeth Payer, Tamara Remus, Lucas Malsch, Adam Vogt, Sarah Rohner, Johanna Gschwend, Marc Bless, Manuel Ackermann, Chandra Marquart and others from the Art Academy of Liechtenstein. He covers many of the national pavilions at the Giardini park, discusses...2012-01-022h 02