Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pieu & Roberto

Shows

AppuntoniAppuntoniHeidegger - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Heidegger enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1833 minAppuntoniAppuntoniSigmund Freud - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Sigmund Freud enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1426 minAppuntoniAppuntoniFriedrich Nietzsche - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Friedrich Nietzsche enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1433 minAppuntoniAppuntoniCharles Darwin - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Charles Darwin enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1409 minAppuntoniAppuntoniArthur Schopenhauer - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Arthur Schopenhauer enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1425 minAppuntoniAppuntoniHegel - Riassunto Parte 2 [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Hegel enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1432 minAppuntoniAppuntoniHegel - Riassunto Parte 1 [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Hegel enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1432 minAppuntoniAppuntoniKarl Marx - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Karl Marx enunciando i concetti fondamentali. 2022-06-1137 minAppuntoniAppuntoniImmanuel Kant - Riassunto [Filosofia]Roberto tenterà di fare una sintesi di Immanuel Kant enunciando i concetti fondamentali.2022-06-1022 minAppuntoniAppuntoniL'ascesa di Adolf Hitler [Storia]La Germania fu travolta dalla bufera della Grande Guerra. Hitler seppe ben sfruttare il malcontento della popolazione per conquistare il potere con una facilità disarmante.2022-02-2308 minAppuntoniAppuntoniLa crisi del sistema Giolittiano [Storia]Roberto ci parlerà della crisi del sistema politico di Giolitti.2021-11-0307 minAppuntoniAppuntoniIl '900 italiano - Trasformazioni economiche, politiche e sociali [Storia]Roberto ci parlerà della situazione economica, politica e sociale dell'Italia del '9002021-10-2410 minAppuntoniAppuntoniHegel - 3. Coscienza, autocoscienza e ragione [Filosofia]Roberto ci parlerà della filosofia di Hegel.2021-10-1937 minAppuntoniAppuntoniHegel - 2. Fenomenologia dello spirito - Il cammino della coscienza [Filosofia]Roberto ci illustrerà l'introduzione alla fenomenologia dello spirito e il cosiddetto cammino della coscienza.2021-10-1313 minAppuntoniAppuntoniHegel - 1. Vita e Filosofia [Filosofia]Roberto ci parlerà della vita e della filosofia del rappresentante più significativo dell'idealismo tedesco, ritenuto il massimo filosofo di tutti i tempi: Georg Wilhelm Friedrich Hegel.2021-10-1310 minAppuntoniAppuntoniImperialismo - Oriente e Stati Uniti [Storia]Roberto ci parlerà della situazione dell'Oriente (Cina e Giappone) e si soffermerà dell'ingresso degli Stati Uniti come una delle più grandi potenze mondiali.2021-10-1112 minAppuntoniAppuntoniImperialismo - Europa [Storia]Roberto ci parlerà del Colonialismo e della corrente dell'Imperialismo che iniziarono a prendere piede in Europa, soffermandosi sulla Gran Bretagna, sulla Francia e sulle altre potenze europee.2021-10-1010 minAppuntoniAppuntoniCaratteri generali del primo Romanticismo tedesco [Filosofia]Roberto ci parlerà del primo Romanticismo in Germania e del dibattito post-kantiano.2021-10-0514 minAppuntoniAppuntoniImmanuel Kant - Critica alla Ragion Pura - Terza Parte [Filosofia]Roberto ci parlerà della Dialettica Trascendentale.2021-10-0406 minAppuntoniAppuntoniImmanuel Kant - Critica alla Ragion Pura - Seconda Parte [Filosofia]Roberto ci parlerà dell'Analitica Trascendentale di Kant, del concetto dell'Io Penso e del Noumeno.2021-10-0408 minAppuntoniAppuntoniImmanuel Kant - Critica della ragion pura - Prima parte [Filosofia]Roberto ci introdurrà al pensiero di Kant tramite la spiegazione dell'inizio della Critica della ragion pura.2021-09-2910 minAppuntoniAppuntoniImmanuel Kant - Introduzione [Filosofia]Breve introduzione a uno dei più grandi filosofi del pensiero occidentale: Immanuel Kant.2021-09-2805 minAppuntoniAppuntoniIsaac Newton - Le scoperte [Filosofia]Roberto ci parlerà delle varie scoperte di Newton, andando dalle tre leggi della dinamica fino all'osservazione della luce.2021-01-0909 minAppuntoniAppuntoniL'assetto italiano nel Settecento, la diffusione delle idee illuministe e il dispotismo illuminato in Italia [Storia]Roberto ci parlerà della disposizione territoriale dei vari stati nella penisola italiana, della diffusione delle idee illuministe e delle decisioni dei sovrani italiani in merito ad esse.2021-01-0717 minAppuntoniAppuntoniIl dispotismo illuminato in Prussia, Svezia e Russia e nella penisola iberica [Storia]Roberto ci parlerà della diffusione delle idee illuministe in altri paesi europei, tra cui Spagna e Portogallo.2021-01-0707 minAppuntoniAppuntoniIl dispotismo illuminato austriaco [Storia]Roberto ci parlerà della politica illuminata di Maria Teresa d'Asburgo e dei suoi discendenti.2021-01-0717 minAppuntoniAppuntoniIl Settecento: le riforme europee [Storia]Roberto ci parlerà delle conseguenze dell'Illuminismo sulla situazione europea.2021-01-0705 minAppuntoniAppuntoniLa prima rivoluzione Inglese e la Gloriosa rivoluzione [Storia]Roberto ci parlerà degli avvenimenti storici in Inghilterra durante il '7002020-12-1718 minAppuntoniAppuntoniIl Settecento: L'età dei lumi - Parte 2 [Storia]Roberto ci parlerà della cosiddetta età dei lumi, periodo nel quale avviene una rottura consapevole nei confronti del passato.2020-12-1609 minAppuntoniAppuntoniIl Settecento: L'età dei lumi - Parte 1 [Storia]Roberto ci parlerà della cosiddetta età dei lumi, periodo nel quale avviene una rottura consapevole nei confronti del passato.2020-12-1516 minAppuntoniAppuntoniFrancesco Bacone - 3. Il Novum Organum e il metodo scientifico [Filosofia]Roberto ci parlerà del Novum Organum, opera più importante di Bacone, e del metodo scientifico da lui delineato.2020-12-1311 minAppuntoniAppuntoniFrancesco Bacone - 2. La critica della cultura tradizionale [Filosofia]Roberto ci parlerà della critica mossa da Francesco Bacone verso la cultura tradizionale.2020-12-0705 minAppuntoniAppuntoniFrancesco Bacone - 1. La fondazione della modernità [Filosofia]Roberto ci parlerà della vita di Francesco Bacone e della fondazione della modernità.2020-12-0308 minAppuntoniAppuntoniBaldassarre Longhena - Chiesa di S. Maria della Salute [Arte]Roberto ci parlerà di Baldassarre Longhena e della realizzazzione della Chiesa di Santa Maria della Salute a Venezia.2020-11-3003 minAppuntoniAppuntoniGalileo Galilei - 4. Gli studi scientifici di Galileo. Fisica e Astronomia [Filosofia]Roberto parlerà degli studi effettuati da Galileo2020-11-3017 minAppuntoniAppuntoniGalileo Galilei - 3. I caratteri della scienza galileiana. Il metodo [Filosofia]Roberto parlerà del metodo galileano2020-11-3016 minAppuntoniAppuntoniGalileo Galilei - 2. L'autonomia della scienza dalla tradizione e dalla fede [Filosofia]Roberto ci parlerà dell'autonomia della scienza dalla tradizione e dalla fede2020-11-3006 minAppuntoniAppuntoniGalileo Galilei - 1. Il padre della scienza moderna [Filosofia]Roberto ci parlerà della vita di Galileo Galilei, uno dei protagonisti della rivoluzione scientifica.2020-11-3009 minAppuntoniAppuntoniGuarino Guarini - Vita, Cappella della Sacra Sindone [Arte]Roberto ci parlerà della vita di Guarino Guarini e del suo intervento sulla Cappella della Sacra Sindone2020-11-2303 minAppuntoniAppuntoniLa rivoluzione astronomica e scientifica - Il nuovo cosmo [Filosofia]Roberto ci parlerà della rivoluzione astronomica e scientifica, in particolare della nuove strutture del cosmo elaborate in questo periodo2020-11-0914 minAppuntoniAppuntoniLa rivoluzione astronomica e scientifica - Scienza, metodo e natura [Filosofia]Roberto ci parlerà della rivoluzione astronomica e scientifica, in particolare di scienza, metodo e natura.2020-11-0917 minAppuntoniAppuntoniBernini - Baldacchino e colonnato di San Pietro [Arte]Roberto ci parlerà dell'eccezionale lavoro compiuto da Bernini in piazza San Pietro2020-11-0106 minAppuntoniAppuntoniBernini - Vita, Disegno, Ratto di Proserpina, Apollo e Dafne, Ritratti, Estasi di Santa Teresa [Arte]Roberto ci parlerà del talentuoso Gian Lorenzo Bernini e delle sue principali opere 2020-10-2609 minAppuntoniAppuntoniCaravaggio - Cappella Contarelli [Arte]Roberto ci parlerà degli affreschi di Caravaggio presenti nella Cappella Contarelli2020-10-2604 minAppuntoniAppuntoniCaravaggio - Vita, Bacco, Canestra di frutta [Arte]Roberto ci parlerà della vita del grandissimo Caravaggio e dei sui dipinti di Bacco e della canestra di frutta2020-10-2504 minAppuntoniAppuntoniL'Umanesimo e la filosofia rinascimentale [Filosofia]Roberto ci parlerà della situazione storica e socio-culturale della filosofia nel Rinascimento a contatto con la nuova visione Umanista.2020-10-2209 minAppuntoniAppuntoniSan Tommaso - Il "De Ente et Essentia" [Filosofia]Roberto ci parlerà della dottrina tomista sull'essere e del rapporto ontologico tra ente, essenza, Dio e creatura.2020-10-2112 minAppuntoniAppuntoniSan Tommaso - Le 5 vie [Filosofia]Roberto ci parlerà delle 5 vie di San Tommaso, grazie alle quali si può dare una dimostrazione all'esistenza di Dio.2020-10-1907 minAppuntoniAppuntoniLa scolastica e le università [Filosofia]Roberto ci parlerà della nascita della scolastica e delle università, intese come insieme di studenti e maestri. 2020-10-1904 minAppuntoniAppuntoniLa società europea di antico regime [Storia]Roberto ci parlerà delle caratteristiche della popolazione europea del Cinquecento, del ruolo della famiglia, della condizione femminile e del privilegio, fondamento della società del tempo. 2020-10-1917 minAppuntoniAppuntoniInghilterra, Francia ed Europa orientale tra politica e religione [Storia]Roberto ci parlerà del regno di Elisabetta I, delle guerre di religione in Francia e della situazione politico-religiosa nel Sacro romano impero e nel Regno di Russia.2020-10-1906 minAppuntoniAppuntoniIl Barocco [Arte]Roberto ci parlerà della corrente artistica, ideologica e culturale del Barocco, sorta in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo.2020-10-1706 minAppuntoniAppuntoniLa Spagna, le Province Unite e L'Inghilterra durante il regno di Filippo II [Storia]Pieu ci parlerà del regno di Filippo II2020-10-1311 minAppuntoniAppuntoniLa disputa sugli universali & Abelardo [Filosofia]Roberto ci parlerà della disputa sugli universali, sviluppatasi nel XII secolo tra Anselmo d'Aosta e Guglielmo di Champeaux sostenitori della realtà degli universali a cui si contrapposero coloro che sostenevano invece il carattere nominalistico degli universali come Roscellino.2020-10-1005 minAppuntoniAppuntoniLa Controriforma e il Concilio di Trento [Storia]Roberto ci parlerà della Controriforma cattolica e del Concilio di Trento, voluto da papa Paolo III e che si svolse dal 1545 al 1563.2020-10-0708 minAppuntoniAppuntoniControriforma - Chiesa del Gesù [Arte]Roberto ci parlerà della Controriforma e della chiesa del Santissimo Nome di Gesù a Roma, conosciuta soprattutto come chiesa del Gesù.2020-10-0704 minAppuntoniAppuntoniAgostino - L'immenso mistero di Dio [Filosofia]Roberto ci parlerà degli attributi che Agostino individua in Dio e dei problemi che ne conseguono, quali quelli della Trinità, della creazione e del tempo.2020-10-0705 minAppuntoniAppuntoniAgostino - Ragione e fede [Filosofia]Roberto ci parlerà dei due temi più importanti del pensiero di Agostino, ovvero la ragione e la fede, fondamentali per raggiungere la Verità, cioè Dio.2020-10-0706 minAppuntoniAppuntoniSacro Bosco di Bomarzo [Arte]Roberto ci parlerà del complesso monumentale del Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto anche come Parco dei Mostri, risalente al XVI secolo.2020-10-0601 minAppuntoniAppuntoniIl Palazzo Te e la Sala dei Giganti [Arte]Roberto ci parlerà del palazzo Te e della sua più nota stanza affrescata, la Sala dei Giganti, entrambi opere dell'architetto e pittore italiano Giulio Romano.2020-10-0602 minAppuntoniAppuntoniIl Pontormo e la Deposizione [Arte]Roberto ci parlerà della figura di Jacopo Carucci, conosciuto semplicemente come Pontormo, e della sua opera più importante, la "Deposizione" o "Trasporto di Cristo".2020-10-0602 minAppuntoniAppuntoniIntroduzione al Manierismo [Arte]Roberto ci parlerà della corrente artistica del Manierismo, basata non solo sulla esasperata imitazione dei modelli michelangioleschi e raffaelleschi, ma anche sulla sperimentazione di nuovi linguaggi.2020-10-0601 minAppuntoniAppuntoniLa nascita della Chiesa riformata inglese [Storia]Pieu ci parlerà della nascita della Chiesa riformata in Inghilterra, grazie all'obiettivo di rafforzamento di Enrico VIII Tudor.2020-10-0503 minAppuntoniAppuntoniLa Riforma di Calvino e la diffusione delle religioni riformate in Europa [Storia]Pieu ci parlerà della riforma di Giovanni Calvino. Si tratta di una riforma basata su una visione pessimistica dell'uomo, che cominciò a diffondersi a Ginevra nel 1541.2020-10-0502 minAppuntoniAppuntoniMuntzer e la rivolta dei contadini tedeschi [Storia]Pieu ci parlerà dell'interpretazione rivoluzionaria del predicatore tedesco Thomas Muntzer, il quale diede vita a una rivolta dei contadini tedeschi contro clero e nobiltà.2020-10-0501 minAppuntoniAppuntoniSant'Agostino d'Ippona [Filofosia]Roberto ci parlerà di Sant'Agostino d'Ippona, importantissimo esponente della filosofia occidentale per la sua idea di Verità intesa come Amore, cioè Dio.2020-10-0509 minAppuntoniAppuntoniLa Riforma radicale di Zwingli [Storia]Pieu ci parlerà della riforma protestante del sacerdote e umanista Ulrico Zwingli (1484-1531).2020-10-0501 minAppuntoniAppuntoniLa Patristica [Filosofia]Il nostro Roberto ci parlerà della Patristica Greca e Latina e dei loro maggiori esponenti, tra cui Sant'Agostino, Tertulliano, Sant'Ambrogio e Origene d'Alessandria.2020-10-0509 minAppuntoniAppuntoniMichelangelo - La volta della Cappella Sistina [Arte]Roberto ci parlerà dell'immenso affresco realizzato da Michelangelo presso la Cappella Sistina nei Musei Vaticani.2020-05-2105 minAppuntoniAppuntoniMichelangelo - Il Tondo Doni [Arte]Roberto ci parlerà del Tondo Doni, dipinto di Michelangelo conservato a Firenze presso la Galleria degli Uffizi.2020-05-2002 minAppuntoniAppuntoniLa Riforma luterana [Storia]Pieu ci parlerà della Riforma protestante, promulgata nel 1517 dal teologo tedesco Martin Lutero.2020-05-1812 minAppuntoniAppuntoniMichelangelo - Il David [Arte]Roberto ci parlerà di uno dei capolavori scultorei di Michelangelo, il David, conservato presso la Galleria dell'Accademia di Firenze.2020-05-1702 minAppuntoniAppuntoniMichelangelo - Pietà di San Pietro [Arte]Roberto ci parlerà della scultura della Pietà di Michelangelo conservata presso la Basilica di San Pietro.2020-05-1503 minAppuntoniAppuntoniMichelangelo - Vita e Disegno [Arte]Roberto ci parlerà della vita e del disegno di Michelangelo Buonarroti pittore, scultore e architetto di grandissima fama.2020-05-1504 minAppuntoniAppuntoniLe guerre d'Italia - Seconda fase [Storia]Roberto ci parlerà della seconda fase delle guerre di Italia, dal 1522, anno in cui si scontrarono Carlo V e Francesco I, fino al 1544, anno in cui fu stipulata la pace di Crépy.2020-05-1509 minAppuntoniAppuntoniLe guerre d'Italia - Prima Fase [Storia]Roberto ci parlerà della prima fase delle guerre d'Italia. Dal 1494, anno in cui il giovane re di Francia Carlo VIII di Valois oltrepassò le Alpi, fino al 1516 anno in cui fu stipulata la pace di Noyon.2020-05-1416 min