Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Podcast NaturaSi

Shows

Gente che ci credeGente che ci crede28. Un giusto prezzo del cibo per il futuro dell'agricolturaIn questo episodio vi raccontiamo come un dialogo trasparente tra le componenti della filiera che va dal campo alla tavola, incluso il consumatore, può portare a stabilire il giusto prezzo di un prodotto alimentare.Ne parla con noi Fabio Brescacin, presidente e co-fondatore di NaturaSì.2025-05-1516 minGente che ci credeGente che ci crede27. Una storia di rinascita, a sostegno dell’etica e della biodiversitàIn questo episodio vi raccontiamo una storia di rinascita in territori difficili.È con noi Vincenzo Linarello, Presidente di GOEL, una comunità di persone, imprese e cooperative sociali che opera per il cambiamento e il riscatto della Calabria.2025-04-1022 minGente che ci credeGente che ci crede26. Una finestra sul mondo dei giovaniIn questo episodio vi raccontiamo una storia di giovani che ci credono.È con noi Fulvia Guazzone, giornalista, fondatrice di “Noisiamofuturo”, ideatrice e organizzatrice del “Festival dei Giovani” di Gaeta, che nel 2025 giunge alla sua decima edizione.2025-03-1215 minGente che ci credeGente che ci crede25. L’economia come mezzo e non come fineIn questo episodio vi raccontiamo una storia di economia sostenibile.È con noi Marco Sartorato, responsabile dell’ufficio progetti di EcorNaturaSì, che collabora con l’azienda dal 1992.2025-02-2716 minMacStories UnwindMacStories UnwindPursuing Pasta PerfectionThis week, Federico and John do some regional grocery shopping, Federico pursues pasta perfection, plus a documentary and podcast recommendation. Show Notes Links and Show Notes Unplugged Shop the Pig: Grocery Store Names Regional Grocery Stores Piggly Wiggly Food Lion Harris Teeter Publix Perfect Handmade High Hydration Pizza e Mortazza Recipe NaturaSi Cacio e Pepe e Corn Starch – Pixel Envy The Perfect Cacio e Pepe Recipe, According to Science Kuzu Kuzu Root Starch Picks John’s Pick: An Update on Our Family on Max Federico’s Pick: Into the Aether The IT...2025-01-3119 minGente che ci credeGente che ci crede24. Una storia di radici, natura e rinascitaIn questo episodio vi raccontiamo la storia di una giovane donna che decide di ritornare nella sua terra di origine per ritrovare le radici e i legami con la natura.È con noi Emilia Blasi, produttrice agricola a Grottaglie (TA).2025-01-0917 minGente che ci credeGente che ci crede23. Ascoltare i giovani per rispondere alle domande del futuroIn questo episodio vi raccontiamo una storia su come preparare i giovani a leggere il mondo. Sabino Pavone, presidente e docente della Libera Scuola Steiner-Waldorf “Novalis” di San Vendemiano, ci offre spunti di riflessione tratti da una lunga esperienza di insegnamento.2024-12-1927 minGente che ci credeGente che ci crede22. Alimentazione cosciente. Conosco ciò che scelgo, mangio ciò che decidoIn questo episodio vi raccontiamo una storia di cucina e di cibo buono e sano, per un’alimentazione cosciente.È con noi Annachiara Zottarel, cofondatrice de “L’Officina del Cuore”, associazione nata per divulgare uno stile di vita sano, consapevole e rispettoso della Terra e dell’Uomo.Nel 2025 la dottoressa Annachiara Zottarel sarà anche protagonista di un progetto con Natura Sì legato al mondo del bambino.2024-11-1317 minGente che ci credeGente che ci crede21. La tutela delle sementi bio, per il futuro dell'agricolturaIn questo episodio parliamo dell’importanza dei semi, punto di partenza per un sano ecosistema agricolo. Federica Bigongiali, direttrice della Fondazione Seminare il Futuro, ci racconta la sua esperienza.2024-10-1015 minGente che ci credeGente che ci crede20. Una comunità bio tra le montagneIn questo episodio vi raccontiamo una storia di gente di montagna e comunità del biologico. È con noi Stefano Scetti, responsabile dei negozi NaturaSì di Sondrio, Morbegno e Tirano.2024-09-1116 minGente che ci credeGente che ci crede19. Un ecosistema vivente: uomo, natura e territorioIn questo episodio vi raccontiamo una storia di agricoltura, territorio e perseveranza.È con noi Marta Galimberti, responsabile della fattoria biologica sociale Cascina Bagaggera, La Valletta Brianza (Lecco). 2024-08-0514 minGente che ci credeGente che ci crede18. Seminare cultura per raccogliere futuroIn questo episodio vi raccontiamo una storia di giovani, futuro e cultura.Daniele Liberi, insegnante presso la Scuola Steiner-Waldorf di Verona, ci parla della propria esperienza educativa.2024-07-0418 minGente che ci credeGente che ci crede17. Nella terra, vita per la vitaIn questo episodio vi raccontiamo una storia di terra, lombrichi e vita.È con noi Silvia Fusaro, ricercatrice di VitaLab, laboratorio per lo studio della vitalità dei suoli e dei prodotti alimentari.2024-06-1015 minGente che ci credeGente che ci crede16. Imparare dalle apiIn questo episodio vi raccontiamo una storia di api e di biodiversità.È con noi Mauro Schiavon, fondatore e presidente di Tree Ocean Free, associazione di promozione sociale impegnata nella salvaguardia del patrimonio naturale.2024-05-1414 minGente che ci credeGente che ci crede15. La musica in campoIn questo episodio parliamo di Armonicoltura, un sogno che sta prendendo forma.Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista, e Luca Niro, responsabile dell’azienda agricola Posta Faugno, ci raccontano le loro esperienze su come la musica può influenzare positivamente la crescita delle piante.2024-04-0916 minGente che ci credeGente che ci crede14. Tra acqua, cielo e terra: il riso della MaremmaIn questo episodio vi raccontiamo la storia di Ariane Lotti.Nata e cresciuta negli Stati Uniti da padre italiano, dopo la laurea in Scienze Ambientali e significative esperienze nell’agricoltura biologica decide di trasferirsi in Toscana per dare un futuro sostenibile all’azienda di famiglia.2024-03-0609 minGente che ci credeGente che ci crede13. In cucina con amoreIn questo episodio di "Gente che ci crede" vi raccontiamo la storia di una coppia di giovani talenti della cucina bio. Sono con noi Linda Dacomi e Willian Floreancig dell’agriturismo Quac, immerso nella splendida cornice del Parco del Ticino, presso le Cascine Orsine di Bereguardo (Pavia).2024-02-0916 minGente che ci credeGente che ci crede12. Una storia fatta di storieIn questo episodio di “Gente che ci crede” è con noi Matteo Taietti, esperto di narrazione d’impresa, cinema e televisione.Vi raccontiamo come Matteo, da sempre appassionato di storie, è arrivato a trasformare la propria passione in un mestiere.2024-01-1119 minGente che ci credeGente che ci crede11. Una grande famigliaIn questo episodio di Gente che ci crede, il podcast di NaturaSì, incontriamo Luca Niro di Posta Faugno, azienda agricola pugliese giunta alla terza generazione.Una storia di cambiamenti, di fratellanza e di rinascita.2023-12-1114 minGente che ci credeGente che ci crede10. Nutrirsi bene fin da piccoliIn questo episodio di "Gente che ci crede", podcast di NaturaSì, incontriamo una giovane coppia di genitori. Silvia e Francesco, mamma e papà del piccolo Samuele, ci raccontano le loro esperienze nell’alimentazione del bimbo.2023-11-1415 minGente che ci credeGente che ci crede09. Custodi dei semi del futuroIn questo episodio Giovanni Girolomoni, Presidente della Cooperativa Gino Girolomoni e della Fondazione Seminare il Futuro, ci racconta la storia della sua famiglia e ci parla della straordinaria importanza delle sementi, punto di partenza dell’intero ecosistema agricolo.2023-10-0918 minGente che ci credeGente che ci crede08. Una famiglia a tutto GreenIn questo episodio di "Gente che ci crede", Aldo e Diana ci raccontano qual è stato il loro percorso verso un’alimentazione bio e senza sprechi.Insieme ai loro figli tra stratagemmi e creatività riescono a essere veramente una famiglia a tutto green anche nella difficoltà di tutti i giorni.2023-09-1422 minMágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 321. "Pedagogía Terapéutica en niños. Necesidades educativas especiales". Marina Rodríguez ZazoOs presentamos el podcast 321 de mágica vida radio. Hemos invitado a Marina Rodríguez Zazo, maestra especializada en niños y niñas con problemas de conducta, integración social, trastornos del espectro autista, y otros con necesidades educativas especiales. En el espacio “La Botica de Palmira”, José Manuel Rodríguez Ibáñez, especializado en osteopatía, kinesiología, medicina china y masaje, nos habla de los beneficios para nuestra salud de la terapia con imanes. Las ofertas de agosto de Supermercados Ecológicos Naturasí con Carolina Davico, noticias e iniciativas solidarias y humanitarias para un mundo mejor con nuestra compañera...2023-08-0753 minGente che ci credeGente che ci crede07. Una terra fertile e inclusivaIn questo episodio vi raccontiamo come gli incontri tra persone possono rendere più fertili la terra e l'uomo.Gianluca Bergianti e la moglie Simona decidono di affiancare alla loro azienda agricola Terrevive la cooperativa sociale Il Fermento, che si occupa di percorsi di formazione e di inserimento lavorativo per persone svantaggiate.2023-07-2710 minGente che ci credeGente che ci crede06. Una comicità ecosostenibileIn questo episodio Giovanni Storti, comico, attore e sceneggiatore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ci racconta la sua esperienza di agricoltore e di testimonial della Natura.Un legame che non nasce oggi, ma trova le proprie radici negli anni della sua infanzia.2023-07-1318 minGente che ci credeGente che ci crede05. Corriamo a pulire il mondoIn questa puntata vi raccontiamo una storia di gente che ripulisce il mondo andando di corsa.Con la testimonianza di Roberto Cavallo, co-ideatore di "Keep Clean and Run", un'eco-maratona, giunta alla nona edizione, durante la quale i corridori raccolgono i rifiuti abbandonati lungo il percorso.2023-06-1410 minGente che ci credeGente che ci crede04. Biodiversità giorno per giornoIn questo episodio vi raccontiamo una storia che parte da lontano, quando a nove anni Fabio Dartora riceve in regalo un libro per ragazzi dal titolo “La natura giorno per giorno”, che indicava delle attività da fare nella natura, quotidianamente.Una storia di biodiversità, di flora, fauna e uomini.2023-05-1813 minGente che ci credeGente che ci crede03. Dopo la tempestaIn questa puntata vi raccontiamo della tempesta Vaia e della startup vaiawood.eu che, partendo da un cubo di legno, ha amplificato il messaggio: il bene comune è da difendere insieme.La storia di un vento di rinascita e di partecipazione, attraverso la testimonianza di Federico Stefani.2023-04-1711 minGente che ci credeGente che ci crede02. Il deserto che fiorisceIn questo episodio vogliamo raccontare una storia di coraggio e determinazione, ma anche di acqua, terra - deserto - e contadini. La storia di Ibrahim, di suo figlio Helmy, di Sekem, un’oasi nel deserto, e di contadini biodinamici.Gente che ci crede? Altroché ascoltate un po’.2023-03-1713 minGente che ci credeGente che ci crede01. Il cibo non si buttaIn questa puntata parliamo di spreco alimentare e di gente che ci crede.Come Mirco Cerisola, Direttore Generale per l’Italia di Too Good To Go e Andrea Deluca, consumatore consapevole attivo nella lotta allo spreco.2023-02-2114 minGente che ci credeGente che ci crede00. Introduzione2023-02-1702 minMágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 300. Ramiro Calle, una entrevista sobre la vida.../ Carlos Velasco, "Viaje al desierto de Merzuga".Os presentamos el podcast número 300 de Mágica Vida Radio, y lo celebramos con nuestro querido Ramiro Calle con una entrevista sobre la vida, la muerte, el amor, la amistad, la política, los niños, nuestros mayores....una entrevista diferente y llena, como no, de sabiduría y humildad. Otro amigo de la casa, Carlos Velasco, creador del método psicoterapia respiratoria, nos invita a un viaje de descubrimiento al desierto de Merzuga, en Marruecos. En el espacio "La Botica de Palmira" recordamos a nuestra querida Palmira Pozuelo con sus sabios consejos para nuestra salud, "Nutrición y plantas...2023-01-241h 33Laboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 58: IntersezioniUn mosaico di giovani voci che ci parlano di intersezionalità, l'approccio per contrastare “le diverse forme di ineguaglianza e discriminazione che talvolta si intersecano tra loro, creando ostacoli che spesso non sono compresi da un modo di pensare convenzionale”. (Kimberlé Crenshaw)See omnystudio.com/listener for privacy information.2023-01-1108 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 57: Il cibo dell’animaVi accompagniamo in un viaggio a ritroso tra le pagine più belle di letteratura e filosofia legate all'alimentazione: dalla madeleine di Proust ai giganti di Rabelais, dal banchetto di Petronio fino al simposio di Platone.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-11-3006 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 56: Il Mediterraneo che scottaUna puntata di attualità energetica, con le ricerche e le riflessioni della giovane ambientalista e attivista politica Erica Soana, autrice del paper "Il Mediterraneo che scotta".See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-11-1611 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 55: Costruttori di pontiLa creazione di nuovi canali d'innovazione e sviluppo sostenibile tra l’Italia e il sud del mondo, attraverso due progetti dal grande impatto sociale: Lorenzo Giorgi di Glocal Impact Network e Andrea Censoni di Startup Africa Roadtrip raccontano le loro esperienze.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-11-0212 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 54: Edilizia SostenibileParliamo di edilizia del futuro, vale a dire Edilizia Sostenibile, con due esponenti di generazioni diverse: il giovane architetto Filippo Dottor, esperto di bioedilizia, e il consulente Andrea Dell'Orto, che ci narra i pregi del sughero.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-10-1911 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 53: Seminare il FuturoL’importanza dei semi come punto di partenza per un mondo migliore e più sostenibile: ne parliamo con Giovanni Girolomoni, presidente della Fondazione Seminare il Futuro.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-10-0510 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 51: Cibo vitaleIl cibo come veicolo di vitalità e vettore di cultura: ne parliamo con la specialista in scienze nutrizionali Jasmin Peschke e con il presidente dell’associazione culturale ArtePollino Gaetano Lofrano.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-09-0716 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 50: Diritto e castigoUna puntata speciale dedicata alla situazione delle carceri femminili in Italia e alle condizioni delle detenute: con noi la grande esperta Imma Carpiniello della Cooperativa Sociale Lazzarelle.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-08-2409 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 49: Il cerchio della vitaCon Nando & Maila di ARTinCIRCO e il giovane Filippo Malerba - fondatore della scuola meneghina Quattrox4 - parliamo dell'ecosistema del circo contemporaneo e di sostenibilità.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-07-2710 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 48: Sostenibilità a tutto tondoUna fotografia multidisciplinare per mostrare come si può lavorare con e sulla sostenibilità: Celeste e Alessandro ne parlano con Fabio Stefanini (Otovo), Stefano Bocchi (UniMi) e Sebastiano Sali (ONU).See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-07-1312 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 47: Arte e Cibo a NapoliIn questa puntata parliamo del progetto ArteSì a Napoli con tantissimi ospiti speciali: Fabio Brescacin, Manuela Micheletti, Massimo Caruso, Imma Carpiniello, Graziano Calci e Maurizio De Giovanni.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-06-2916 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 46: Sì, viaggiareDa Pantelleria all’Honduras, per scoprire biodiversità, tesori nascosti e progetti sociali della nostra casa comune, il pianeta Terra. Con noi, la guida ambientale Peppe D’Aietti, Ospitalità Natura con le sue vacanze ecosostenibili, e il giovane cooperante internazionale Simone D’Alò.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-06-1521 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 45: Rudolf Steiner, viaggiatore tra mondiIn occasione della pubblicazione di questo nuovo saggio biografico, ripercorriamo l’esistenza di Rudolf Steiner - filosofo e innovatore a 360 gradi - attraverso le sue tappe più significative, in compagnia del professore ed esperto Mauro Vaccani.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-05-3110 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 44: Effetto FarfallaDa un piccolo gesto locale si possono produrre effetti positivi su scala globale. Lo sa bene Claudio Corazza, fondatore dell’Ass. Il Mondo di Tommaso, che da anni promuove il concorso Butterfly Effect. Con noi anche i giovani attivisti Eleonora Saccon e Ansumana Darboe.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-05-1809 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 43: Flora&FaunaIn questa nuova puntata di Laboratorio 2050 parliamo di biodiversità naturale e animale con due veri esperti: Fabio Dartora di NaturaSì e il giovane attivista Francesco Fortinguerra. Buon ascolto!See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-05-0413 minMágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 270. "Sonrisas sin cáncer". Griselda Flores O./ Biocultura Barcelona 2022. Ángeles ParraOs presentamos el podcast 270 de Mágica Vida Radio, comenzaremos con Griselda Flores Oliveros, presidenta de la asociación sin ánimo de lucro “Sonrisas sin cáncer”, comprometidos con la lucha contra el cáncer infantil y con un objetivo principal: ¡QUE NINGÚN NIÑO PIERDA SU SONRISA!... Ángeles Parra, presidenta de la asociación Vida Sana y directora de Biocultura nos presenta Biocultura Barcelona 2022. En el espacio “La Botica de Palmira” nuestro alquimista preferido y buen terapeuta Paco Calvin nos habla hoy de los beneficios para la salud del orégano y como preparar una pomada para dolores articulares. Superm...2022-04-301h 07Laboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 42: Al di là dei sogniAl di là dei sogni ci sono le nostre paure, ma anche i nostri più grandi desideri. Per questo Simmaco Perillo ha voluto chiamare in modo così suggestivo la sua cooperativa sociale – che nasce dalle ferite della camorra sul tessuto campano degli anni ‘90. See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-04-2009 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 41: Un Bio Orto sui tetti del mondoL’idea del Bio Orto sul tetto nasce dalla collaborazione tra il dipartimento FAO della Mountain Partnership e NaturaSì, con l’obiettivo di promuovere forme di agricoltura sostenibile anche laddove la terra è più scarsa. Ne parliamo con Carlo Murer, responsabile di CSR per NaturaSì.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-04-0610 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 40: Donne per il cambiamentoUna puntata speciale al femminile, con un mosaico di voci di giovani donne impegnate in vari ambiti: dall’agricoltura alla musica, dal sociale all’impegno ambientale. Una piazza affollata di voci e di testimonianze di grande valore.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-03-2310 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 39: L’Economia dell’AmoreTorniamo a parlare della comunità egiziana di Sekem, quale esempio perfetto della creazione di un nuovo modello economico: con noi, Gianluca De Nardi di NaturaSì e il figlio del fondatore di Sekem, Helmy Abouleish.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-03-0919 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 38: Eco e SolidaleUna giostra di voci intergenerazionali che raccontano come proteggere diritti, comunità e ambiente: con noi, l’ingegnere green Teresa Agovino, l’AD di NaturaSì Fausto Jori ed Ettore Iorio, membro del progetto editoriale nazionale Scomodo.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-02-2314 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 37: Lunga vita al ciboIn questo special parliamo ancora di lotta allo spreco alimentare. Alberto Piccardo, giovane presidente di ReCUP, ci spiega come recuperare gli scarti alimentari dai mercati metropolitani; mentre Flavio Sacco racconta la lunga vita dei fermentati.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-02-0911 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 36: Terzo Settore e Responsabilità SocialeUna breve escursione nel mondo del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale d'Impresa: con Rita Tornieri (NaturaSì), Flaviano Zandonai (CGM) e Viola Capotosti (Social Innovators Community).See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-01-2514 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 35: La storia di Sekem: una comunità biodinamicaCon Gianluca De Nardi e Fabio Brescacin (presidente di NaturaSì) ripercorriamo la storia, il significato e i valori di questa fantastica comunità multiculturale, nel solco dell'antroposofia e della biodinamica.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-01-1306 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 34: Per un mondo miglioreChe volto vogliamo dare al pianeta dei prossimi anni? Abbiamo raccolto qualche esperienza di esperti e attivisti che si battono da anni per una maggiore sostenibilità. Buon ascolto!See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-2711 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 33: “La Grande Via”Con il Dottor Berrino ed Enrica Bortolazzi parleremo de La Grande Via, una sintesi dell’incontro di antiche e moderne sapienze su salute e longevità: tra cibo, salute e meditazione.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-1605 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 32: Il sociale nel futuroIn questo nuovo special vi portiamo sull’isola di San Servolo (nella laguna veneziana) dove si è svolto un Open Camp internazionale dedicato all’imprenditoria sociale del futuro: ne emerge un mosaico di giovani testimonianze, impegnate per un futuro più equo e sostenibile.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-0709 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 31: Autismo e autismiL'autismo è una condizione (e non una malattia), che comprende un ampio spettro di comportamenti non facili da decifrare. Ne parliamo, in questo special, con un grande testimone: il giornalista, conduttore e scrittore Gianluca Nicoletti.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-3006 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 30: Pianeta e PersoneUn mosaico di saperi ed esperienze di giovani abitanti del Pianeta Terra, la nostra casa comune: Daniele Guadagnolo di Youth4Climate, la libraria digitale Gaia Zanzottera, Silvia Valentini (responsabile Magazine NaturaSì) e i consigli letterari di Federica Albertin.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-2515 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 29: Periferie e culturaDa luoghi di degrado a fucine di nuovi lavori e competenze, questa la mission di “Poliferie”, l'Associazione di Promozione Sociale fondata da Andrea Zorzetto e ora diretta da Giulia Monteleone, due under 30 che vogliono cambiare il mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-1806 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 28: A piedi nudi sulla TerraChe cos’è l’associazione “Movimento Terra”? Ce lo spiegano la ricercatrice Alessandra Piccoli e Carlo Murer di NaturaSì; mentre lo scrittore Andrea Bianchi ci parla dell’importanza e benefici del camminare scalzi.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-1114 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 27: Antropocene: una nuova eraIn questo primo special di Laboratorio 2050 approfondiamo il concetto di "antropocene" – l’epoca geologica attuale, in cui l’ambiente terrestre è profondamente condizionato dagli effetti dell’azione umana. Con il giovane agronomo e progettista sociale Riccardo Pavesi, scopriamo se e come stia iniziando una nuova era.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-0206 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 26: Impegno sociale e Moda eticaUna ricca fotografia delle realtà giovanili (e non) impegnate in attività sociali e nella moda etica: con noi il cooperante internazionale Guglielmo Rapino, la giovane stilista Carlotta Orlando e i progetti di “sartoria sociale” Made in Goel, Rifò, Fatto a Scampia e Intersos.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-10-2225 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 25: Sementi e RicercaUna puntata dedicata all'importanza del seminare - in senso pratico e simbolico. Ne parliamo con tanti ospiti: da Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì, a Federiga Bigongiali e Antonio Capriglia della Fondazione Seminare il Futuro. Chiude il prof. Daniele Antichi dell'Università di Pisa.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-10-0618 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraNaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...Niente mi toglie dalla mente come NaturaSì fosse ad un passo dal baratro avallando le scelte no-vax offrendo tamponi gratuiti.E poi la luce: Burioni e la Lucarelli che salvano la #reputazione del #brand polarizzando, in una manovra da manuale.E tu, condividi?»»»Io sono http://matteoflora.com, sono Imprenditore, Docente e Divulgatore.Nella vita di tutti i giorni gestisco #Reputazione e #Tecnologiacon le aziende che trovi qui: http://matteoflora.com/#aziendeCon ''Ciao Internet'' ti racconto gli #Algoritmi e le #Regole che governano Macchine e Umani.Comm...2021-09-2408 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 24: Le Terre di EcorUn primo viaggio dentro le Terre di Ecor: una rete di aziende agricole biologiche e biodinamiche che condividono esperienze e competenze per produrre un biologico certificato e di qualità. Ne parliamo con Marco Paravicini di Cascine Orsine ed Elissa Giuditta e Fabio Cordella della Fattoria Di Vaira.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-09-2122 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 23: Società Benefit e B CorpIn questa puntata speciale di Laboratorio 2050 approfondiamo i concetti di Società Benefit e B Corp con Emiliano Bonadio di NaturaSì, Ilaria Ricotti di Too Good To Go e Andrea Vecci di REDO SGR. Buon ascolto!  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-09-1020 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 22: Alla scoperta della CanapaAlla (ri)scoperta della Canapa. Per comprendere meglio questo prezioso e duttile prodotto, che ancora non conosciamo abbastanza bene, abbiamo invitato il ricercatore Marco Martinelli (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), l'imprenditrice agricola Valentina Capone, l’architetto Matteo Pontara e l’agricoltore Claudio Olivero. Buon ascoltoSee omnystudio.com/listener for privacy information.2021-08-2426 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 21: Il meglio di…Nella pausa estiva, abbiamo deciso di regalarvi un mix del meglio dei primi mesi di Laboratorio 2050. Buon ascolto!  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-08-1627 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 20: BioBlitz!Fabio Dartora e Silvia Fusaro (NaturaSì) ci raccontano che cos’è un BioBlitz e l’importanza delle ricerche sul campo nell’ambito agricolo. Proseguiamo la nostra rubrica dove incontriamo i giovani agronomi sparsi per tutta Italia e chiudiamo - a proposito di biodiversità - con una lettura estratta dal Cantico delle Creature di San Francesco.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-08-0421 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 19: Il giro del mondo in 20 minutiFacciamo il giro del mondo in 20 minuti con Sara Roversi, fondatrice e animatrice del Future Food Institute, e Ilaria Vudafieri, l’anima (insieme a Katia Rossi) di ViandantSì, il tour operator di NaturaSì. Leggiamo, infine, un brano estratto da “Il giro del mondo in 80 giorni” di Jules Verne.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-07-2921 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 18: Chiare, fresche, dolci acqueAlla scoperta dell’elemento vitale per eccellenza. Parliamo di acqua con l’esperto Armando Gariboldi, delle ricerche di VitaLab (il laboratorio agricolo di NaturaSì) con Silvia Fusaro e con l'ingegnere idraulico Alessandro Pattaro. Infine, torniamo indietro nel tempo con la lettura di alcuni frammenti del filosofo Talete.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-07-2323 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 17: Pianeta e quartiereDal piccolo al grande. Vi raccontiamo la storia dell’Earth Day con Massimiliano Falcone, mentre Ezio Manzini (professore emerito del Politecnico di Milano) ci spiega il concetto di prossimità urbana. Leggiamo poi un brano estratto dal suo ultimo libro intitolato, appunto, Abitare la prossimità. See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-07-1526 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 16: Semi di musicaUn’immersione nella musica, con le riflessioni del produttore Vittorio Cosma (autore, tra l’altro, della sigla di Laboratorio 2050) e una pillola artistica di Carlo Facchini - fondatore del gruppo Tempi Duri. Dopo la testimonianza della giovane cantante Marta Arpini leggiamo insieme un passo di Schopenhauer sull’arte musicale.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-07-0721 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 15: L'agricoltura biodinamicaI principi della biodinamica si stanno sempre più affermando anche in Italia. Quali sono e che vantaggi comportano? Rispondono i prof. Paolo Barberi e Piero Bevilacqua, l’agricoltore Carlo Boni Brivio e sua moglie Paola e Rudolf Steiner - con un brano estratto direttamente dalle sue lezioni di Agricoltura.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-07-0222 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 14: In viaggio verso la sostenibilitàPartiamo sulle due ruote con Federico Del Prete, presidente di Legambici, e proseguiamo con Katia Rossi, che racconta le proposte di viaggi di ViandantiSì. Leggiamo un brano de "Le vie dei canti" di Bruce Chatwin mentre Casto Jannotta ci mostra il mondo dell'accoglienza eco-sostenibile di Ospitalità Natura.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-06-2318 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 13: I grani della tradizioneTorniamo a parlare di semi e grani antichi con tanti esperti: con noi, il prof. Paolo Barberi, Antonio Capriglia (della Fondazione Seminare il Futuro) e Giovanni Girolomoni. Parleremo poi del Turanicum con l'agronoma Francesca Barbato e leggeremo alcuni frammenti di Anassagora.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-06-1723 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 12: Preti VerdiI Preti Verdi sono coloro che stanno combattendo in tutta Italia contro i danni all’ambiente. Ne parliamo con l’autore dell’omonimo libro, Mario Lancisi, e Don Albino Bizzotto. Infine, le testimonianze dei giovani campani: Cristina Trey, attivista politica, e Giovanni Caterino dell'Associazione La Fenice. Mario Lancisi: giornalista e scrittoreDon Albino BizzottoCristina Trey: studentessa e attivista politica e socialeGiovanni Caterino: geologo presidente/fondatore dell'associazione La FeniceSee omnystudio.com/listener for privacy information.2021-06-0921 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 11: Una moda eticaVestiti che aiutano i ragazzi che soffrono e anche il pianeta? Si può fare! Ce lo spiegano Sofia Del Bue del Centro Moda Canossa di Trento e la squadra del progetto OSO, ideato - tra gli altri - da NaturaSì e l’impresa sociale QUID. Infine, una testimonial d’eccezione: la giovanissima cantante Enula.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-06-0119 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 10: Contro lo spreco alimentareCosa possiamo fare per ridurre lo spreco quotidiano in ambito alimentare? Ce lo spiegano Piero Scrobogna di Too Good To Go e Fausto Jori, Amministratore Delegato di NaturaSì. Parleremo poi dell’Azienda Agricola Perina, concludendo con una lettura da Il dilemma dell'Onnivoro di Micheal Pollan.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-05-2620 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 9: Seminare il futuroÈ sempre più importante seminare che raccogliere: ne parliamo in questa nuova puntata con esperti quali Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e Federica Bigongiali, direttrice della Fondazione “Seminare il Futuro”. Chiudiamo con un brano di Lucrezio tratto dal “De Rerum Natura”.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-05-1924 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 8: Mobilità sostenibile: un percorso virtuosoTra le strade della sostenibilità: in questa puntata parliamo di SìRicarcia, il progetto che supporta la mobilità elettrica, con Fabio Gasparato di NaturaSì e Luca Secco di DriWe, e di mobilità sostenibile con Davide Damiani di Repower. E dentro Il Mondo di Gaia scopriamo la storia del Libraio in Bicicletta.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-05-1125 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 7: La diversità del bioLa diversità delle creature che compongono questo labirinto di cause ed effetti, come direbbe Borges, è al centro della nuova puntata. Ne discutiamo con Anito Bonadio dell’Az. Agricola San Michele e con il tecnico faunista Fabio Dartora. Infine, una lettura estratta dal Walden di Henry David Thoreau.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-05-0525 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 6: Quali modalità per il lavoro del futuro?Lavoro che viene, lavoro che va: ne parliamo con la giovane ricercatrice Sophie Falsini in collegamento dal Kenya e con l’apicoltore Mauro Veca; mentre Francesco Russo racconta la storia dell’Az. Agricola Amico Bio e Celeste legge un brano di "Umanità in rivolta" del sindacalista Aboubakar Soumahoro.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-2719 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 5: I giovani fanno comunitàUna specie dimenticata è l’oggetto di questa puntata: i giovani, con l’agronomo giramondo Riccardo Pavesi e poi Don Gino Rigoldi (che giovane non è), cappellano del Carcere Minorile Beccaria; la storia dell’Az. Agricola Fontanazza e la libreria virtuale del Mondo di Gaia allargano infine il nostro panorama.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-2026 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 4: Per un’economia condivisaLaboratorio 2050: discutiamo di sharing economy con la sociologa Francesca Forno e Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì. Parliamo di Grani antichi e leggiamo alcune pagine tratte da “L’uomo che piantava alberi” di Jean Giono.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-1524 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 3: La regola del 3Una nuova puntata in cui affrontiamo i concetti di “Olismo” con Marco Sartorato e di “Dialettica” con il fisico e filosofo Walter Tocci. Marisa Vernelli racconta la storia dell’omonima Azienda Agricola, ed entreremo poi nei segreti delle Fragole. Infine, una lettura da “L’effetto Farfalla”.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-0618 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 2: Mangiare è un atto agricoloParliamo di agricoltura biodinamica con Carlo Murer di NaturaSì e delle caratteristiche del Carciofo, mentre con Dora Brio ripercorriamo la storia dell’Azienda Agricola Brio Mazziotta. Infine, un brano di Wendell Berry, da cui abbiamo preso il titolo, chiude la puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-0619 minLaboratorio 2050Laboratorio 2050Episodio 1: Salvare il mondo prima di cenaLaboratorio 2050: affrontiamo il concetto di Economia Generativa con il prof Mauro Magatti e vi narriamo l’avventura di 4 amici che lasciano tutto per l’agricoltura e la vita a cavallo di Alice Spinazzé. Conosceremo un signor Cavolo e leggeremo un brano di Jonathan Safran Foer.  See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-04-0626 minMágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 213. "Nutrición Intuitiva". Cecilia Zúñiga./ "Somos Acogida". Emilia Lozano.Entrevista central a Cecilia Zúñiga, Gastrónoma y Coach especialista en Psicología de la Salud y Nutrición, nos habla de "Nutrición intuitiva". Emilia Lozano, fundadora de la Asociación "Somos Acogida", asociación de atención y acogida de chicos de la calle y ex-tutelados. Consejos naturales de "La Botica de Palmira": "Milenrrama, propiedades y elaboración de ungüento", con Paco Calvin. Noticias para un mundo mejor, Supemercados Ecológicos Naturasí con Carolina Davico, Teatro-café Tilín Telón para niñas y niños...y despedimos el podcast con un bello texto de autora desconocida..."Si...2021-02-061h 08Mágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 209. “Nueva Era de Acuario, despedida 2020”. Emilio CarrilloNuestro querido amigo Emilio Carrillo nos habla de la entrada en la Nueva Era de Acuario y los cambios que puede traer, siempre por una nueva humanidad más libre y amorosa. En las Botica de Palmira: “Bálsamo samaritano de Vid”, con Paco Calvin. Noticia fantástica para el planeta en la voz de Sophie Martínez: “Una Mujer indígena gana “Nobel ambiental por defender el Amazonas de la extracción petrolera”. Carolina Davico de Supermercados ecológicos Naturasí nos despide el 2020 y nos felicita el nuevo año 2021. Viviana Vasco nos presenta la programación en el Teatro-café Tilín Te...2020-12-311h 04Mágica Vida RadioMágica Vida RadioMV 209. "Nueva Era de Acuario, despedida 2020". Emilio CarrilloNuestro querido amigo Emilio Carrillo nos habla de la entrada en la Nueva Era de Acuario y los cambios que puede traer, siempre por una nueva humanidad más libre y amorosa. En las Botica de Palmira: "Bálsamo samaritano de Vid", con Paco Calvin. Noticia fantástica para el planeta en la voz de Sophie Martínez: "Una Mujer indígena gana "Nobel ambiental por defender el Amazonas de la extracción petrolera". Carolina Davico de Supermercados ecológicos Naturasí nos despide el 2020 y nos felicita el nuevo año 2021. Viviana Vasco nos presenta la programación en el Teatro-caf...2020-12-311h 04Mágica Vida RadioMágica Vida RadioMágica Vida 43. Ricardo Eiriz. Método Integra¡Podcast o audio edición 43 de Mágica Vida Radio!...en www.goodit.es Como invitado principal Ricardo Eiriz, terapeuta y creador del #métodointegra, de empresario de éxito a profesional de la felicidad... Testimonio personal de Mónica figueroa con el Método Integra México... Francisco Cerdeño en las voces de nuestros sabios mayores; 80 años y 14 de ellos en la cárcel con Marcos Ana como compañero y amigo... Palmira Pozuelo Herguido, farmacéutica y naturista, hablándonos de la magia de las plantas y sus fantásticos remedios herbales; www.palmirapozuelo.com... Isabel Diaz Cano de Polariz...2017-03-031h 21Mágica Vida RadioMágica Vida RadioMágica Vida 42. Inteligencia Emocional. Javier Mañero y Fernando Sánchez¡Podcast 42 de vuestro programa Mágica Vida Radio!...grabado en www.goodit.es. Como entrevista principal Javier Mañero Moreno, fundador de la Escuela de Inteligencia emocional, acompañado de Fernando Sanchez como Director comercial. En las voces de nuestros mayores, nos desplazamos al centro de Yoga y meditación "Ramana Maharshii", para entrevistar a su fundadora, Pilar Posada, y una de las pioneras en esta disciplina; un encuentro precioso...gracias Pilar por ser tan dulce... Nuestra amiga Palmira Pozuelo Herguido,www.palmirapozuelo.com, nos regala una magnífica receta con plantas aromáticas para obtener sal de hierbas.... Desde Mágica...2017-02-221h 11