Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

PodcastFiore

Shows

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Falso vaso greco in mostra a FerraraIl Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ci permette di ammirare reperti che non potevano avere nella quotidianità la funzione da noi immaginata. Ecco il caso di un rhytón con testa di ariete, opera del Pittore di Eretria: come si faceva a versare la bevanda se la sua bocca era chiusa?2023-09-2429 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Così il Manfe diventò internazionaleCiò che ancora mancava al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, dopo tutto il lavoro svolto durante la mia collaborazione da social media manager, era la dimensione rivolta al resto del mondo. Esiste una piattaforma sul Web che fa la differenza per i contenuti in lingua inglese e che si rivolge a forti community già strutturate: la nostra carta vincente!2023-09-1729 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Cambiamento: resistenza o resilienza?Con Mirko Pietrarelli, esperto di comunicazione e marketing, ci interroghiamo sul più recondito senso dell'evoluzione per l'essere umano. Perché si cambia, come ci si migliora, quanto si può star fermi? Di fronte a un mondo in continua trasformazione e a fronte di una mente in costante mutamento, la domanda-chiave è se si debba resistere a tutti i costi o adattarsi supinamente senza batter ciglio. E' questione di sopravvivenza, non tutti sapranno affrontare e superare le sfide incombenti.2023-09-1029 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Museo cieco e sordo, non risponde!Perché il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara non risponde neppure ai professionisti che si offrono gratuitamente per migliorarne l'esposizione e l'allestimento? Una proposta in grado di rivoluzionarlo in meglio, risparmiando addirittura denaro, non è mai stata considerata e forse neppure letta! Te la illustro: non è magia, ma buon senso e senso pratico.2023-07-2330 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Capolavori archeologici ineditiUn catalogo per immagini che ha passato in rassegna i più sorprendenti dettagli artistici e particolari invisibili tratti dai reperti custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara. La mia raccolta di foto, appena prima che mi congedassi, ha consacrato definitivamente la pagina Instagram agli onori del pubblico.2023-07-1630 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La nostra Storia a colpi di likeFar emergere su Instagram un luogo della cultura come il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara in piena emergenza Covid poteva sembrare impossibile, e in effetti tanto semplice non fu. Ma trovai la chiave: legare i contenuti sui nostri reperti con la vita quotidiana del pubblico chiuso in casa.2023-07-0930 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Foto e video per articoli di giornaleCome pubblicizzare su Instagram i miei testi di divulgazione che presentavano un inedito Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ai lettori di Ferraraitalia? Tecniche e trucchi di comunicazione social che hanno portato a un successone e a decine di migliaia di visualizzazioni.2023-07-0230 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Una pagina Instagram da rivoluzionareNon solo Facebook! A Ferrara fui incaricato dal Museo Archeologico Nazionale di gestirne anche gli altri profili. Pur ritrovandomi di fronte a situazioni disastrose, mi rimboccai subito le maniche e misi in opera tutti quei procedimenti necessari per fare un'ottima comunicazione sui social: non ci si improvvisa social media manager.2023-06-2530 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Cultura: innovare per riproporreIbridazione tra forme artistiche e contaminazione fra passioni lontane. Dai fumetti di "MetaCritica d'Arte" alle storie di Gianmarino Maurilio Colnago, sprazzi di testimonianze giunte al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara all'alba delle chiusure imposte nel novembre 2020 per una ripresa dei "contagi".2023-06-1829 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Mostra di arte digitale, si può fareRoberto Selmi e la sua digital art colpirono non solo il pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, ma anche il curatore d'arte contemporanea Paolo Grandi, manager di "A Walk in ART". Ricevemmo così, in quel periodo, le attenzioni di un esperto museale del calibro di Maurizio De Paolis, presidente dell'Associazione Romana di Studi Giuridici, e di Mutina Ars Antiqua, società specializzata nella vendita (legale!) di reperti archeologici per collezionisti.2023-06-1129 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La migliore pubblicità? I clientiChe siano professionisti o appassionati, i visitatori che si recano in un luogo della cultura sono potenzialmente i promoter preferibili per fare promozione sui social. Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ne ha giovato specialmente dopo l'emergenza di tre anni fa: è bastato aver chiesto e abbiamo subito ottenuto il risultato sperato.2023-06-0430 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Fase 2, parola d’ordine: condividiA museo riaperto e a restrizioni abbandonate, bisognava trovare il modo per lasciarsi il Covid alle spalle e spingere il pubblico a ritornare nelle nostre sale. Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara è stato protagonista di una rinascita aspettata, grazie alla collaborazione con i più appassionati: le fotografie più stupefacenti di sempre, capaci di captare dettagli non visibili negli affreschi, furono scattate all'epoca da una visitatrice non italiana.2023-05-2830 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Musica, museo!Un'esperienza che dura tutta una vita... Quei mesi di volontariato presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara sono stati per Eleonora promotori di nuovi progetti per il futuro, e le relazioni costruite con il Gruppo Archeologico Ferrarese hanno abbattuto il tempo resistendo agli anni. Quando l'arte si incontra con la cultura, nasce l'emozione.2023-05-2130 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il Ministero che non sa comunicareCon i nostri soldi finanziamo istituzioni pubbliche che assoldano funzionari inesperti, con i nostri soldi mandiamo avanti organi ufficiali che non formano i lavoratori di cui dispongono. Così, chi dovrebbe diffondere la cultura in realtà la nega e la rende indisponibile alla popolazione. Ecco la Direzione Musei Emilia-Romagna e le sue "disavventure".2023-05-1430 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un custode fotografo, un museo vuotoTi ritrovi improvvisamente da solo nel museo dove lavori, tutti chiusi in casa con la paura del contagio e la primavera che noncurante inizia a sbocciare in città. Che fai? Giuseppe deve esserselo chiesto, e la risposta che si è dato ha permesso al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara di rimanere vivo nel cuore dei visitatori.2023-05-0730 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Che errore! Non è il nostro museo!Hanno sbagliato museo, ci hanno confuso con una delle istituzioni più chiacchierate del globo... Quella foto non è stata scattata al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, bensì al Metropolitan Museum of Art di New York! Ti spiego le ragioni dell'imperdonabile scambio e ti svelo un'altra svista che qualche "social media manager" poco attento ha combinato ai nostri danni.2023-04-3030 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!“Quarantena di scrittura”, il lancioE mentre il Ministero della Cultura invitava gli italiani a effettuare visite a distanza nel patrimonio pubblico più noto con il "Gran virtual tour", Wikipedia incentivava i lettori a creare nuove pagine enciclopediche per valorizzare l'identità della Penisola con i suoi dialetti e luoghi sconosciuti...2023-04-2330 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!A quale opera d’arte assomigli?"L'arte ti somiglia": con questa iniziativa il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara fu chiamato in causa dal progetto internazionale "Fasti Online" per sfidare visitatori grandi e piccoli. Ricevemmo apprezzamenti persino da eminenti studiosi di tutto il mondo, perché con la cultura si può anche ridere e scherzare.2023-04-1630 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Viva la morteCon Mirko Pietrarelli, esperto di comunicazione e marketing, un inno alla vita nei giorni di Pasqua. Magnati come Jeff Bezos e Elon Musk stanno investendo nell'immortalità umana, con l'obiettivo dichiarato di bloccare la vecchiaia e trasformarci in robot. La natura glielo fa credere possibile, la scienza glielo fa annusare in laboratorio, la tecnologia glielo fa vedere virtualmente. Ma non hanno fatto i conti con il pianeta Terra: dal suo rispetto passa la corretta comprensione di noi stessi.2023-04-0232 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Chiusi in casa, sì ma a giocareSi possono coinvolgere attivamente i bambini anche quando questi sono costretti a non uscire? Noi del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ce l'abbiamo fatta proprio in piena prima fase Covid: ricevemmo contributi da tutta Italia, persino più delle istituzioni che lanciarono l'iniziativa pure da noi promossa.2023-03-2630 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Lockdown 2020 e visite virtualiIn piena infodemia da Covid, qualcosa si salvava anche sui social. In soli pochi giorni furono tante e variegate le pagine che presentarono il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara al proprio pubblico, da quelle istituzionali a quelle internazionali: analizziamone insieme la comunicazione!2023-03-1930 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il turismo chiama, Ferrara non rispondeFurono ben 7 le realtà territoriali pubblicamente interpellate da Habitante (magazine figlio di Leroy Merlin, collaboratore dell'Unione Nazionale Consumatori e genitore di Feminility) per pubblicizzare la nostra città e presentarla al pubblico di tutta Italia. C'era anche il Museo Archeologico Nazionale, ma come andò a finire?2023-03-1230 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Condividere su Facebook è spamUn algoritmo dalle mille sorprese, una piattaforma dalle funzioni nascoste. Ecco come ai miei articoli dedicati al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, sempre in prima pagina per le visualizzazioni, furono tagliate le gambe dopo la pubblicazione. Ma rimane dopo anni un piccolo pulsante a prendersene beffa: tutti i nuovi visitatori possono così leggerli!2023-03-0530 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il (vero) palio più antico del mondoFu un Carnevale degli Este speciale: così Ferrara glorificava la Battaglia di Polesella e rendeva onore a chi rese possibile la sconfitta di Venezia. Uno scherzo del destino fra due città carnascialesche. Ad avere un ruolo dirimente fu anche il Costabili del Museo Archeologico Nazionale, dove Antonio Pandolfi mi donò un suo volume divulgativo per la scuola elementare e media.2023-02-2630 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Al servizio delle scuole superioriSe un'istituzione pubblica come il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara si interroga sulla necessità di catturare il cuore dei giovani studenti è perché alla sua guida si trova un direttore dall'intelligenza invidiabile. Gli Amici dei Musei e Monumenti Ferraresi, insieme con Le Macchine Celibi, inaugurarono nel 2020 un validissimo progetto, ma all'epoca il "Covid" la faceva da padrone nelle menti delle persone e nei media nazionali.2023-02-1930 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!No comunicato stampa, sì contenutiQuando i depositi segreti del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara furono aperti al pubblico per una sera, la notizia non poteva che essere lanciata in pompa magna. Piuttosto che inviare un articolo asettico e privo di colore, scrissi un pezzo fortemente evocativo e dalle ricche immagini. Ma non tutti seppero condividerlo...2023-02-1230 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Eventi: da comunicare o divulgare?Inaugurare una mostra non basta, bisogna far venire gente! Nel febbraio 2020 il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ostese per la prima volta un vaso restaurato dagli esperti di Kriterion, unico perché presenta un'immagine mitologica assente altrove: ecco gli aneddoti e le curiosità su come unii l'informazione giornalistica a quella culturale.2023-02-0530 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!A lezione di archeologia sperimentaleScappa dall'alternanza scuola-lavoro che ti porta in fabbrica senza aver cura della tua cultura! Quella volta, al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, la scoperta di Claterna divenne occasione per festeggiare la Storia e sviluppare la collaborazione dell'interdisciplinarietà.2023-01-2930 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!I giovani sono i clienti del futuroCome organizzare un evento rivolto a bambini e ragazzi? Per 'Monumenti Aperti' il Gruppo Archeologico Ferrarese, nel 2019, allestì la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara: lo vissi in prima persona e cambiò il mio modo di percepire quelle splendide sale.2023-01-2229 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La vera alternanza scuola-lavoroPossono gli studenti di un liceo scientifico raccontare alla cittadinanza i miti greci legati ai beni culturali? Sì, se vanno al Roiti di Ferrara! Il Museo Archeologico Nazionale li ha accolti insieme al Garden Club e agli Amici dell'Arte, questa è la mia esperienza.2023-01-1529 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Chi ha paura della tecnologia?Con Mirko Pietrarelli, esperto di comunicazione e marketing, viaggiamo nel mondo del futuro. Stiamo per vivere un cambiamento epocale che neppure possiamo attualmente pensare, ma solo secondo alcuni. Esisteranno ancora gli Stati? Diventeremo robot e convivremo con umanoidi? Mantenendo i piedi ben saldi a terra, un dialogo coinvolgente e sconvolgente.2022-12-1831 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Videogiochi per fare turismoL’Italia potrebbe diventare un enorme scenario di gioco per tanti videogame ambientati in ciascun luogo della cultura! Esperti e appassionati si sono riuniti al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara per confrontarsi grazie a Italian Videogame Program (Ivipro), che ha già inserito due bellezze estensi nel proprio database.2022-12-1129 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Vip a Ferrara, ma solo in bici!Ad accogliere la conduttrice Syusy Blady c’era Valentino Nizzo, guida per un giorno della città: Italia Slow Tour, da noi in onda su Rete 4, faceva così tappa al Museo Archeologico Nazionale per presentarlo a tutto il mondo.2022-12-0429 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il museo in tv: occasione mancata?Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e qualche anno fa il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospitò un’iniziativa del Ministero della cultura. Luci e ombre del servizio televisivo che Telestense gli dedicò allora...2022-11-2731 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Sala immersiva? Si fa cosìEra una festa per tutti noi: il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara entrava nei più seguiti del Web. Ricordiamo quel momento ringraziando la società ‘Historia - Valorizzazione dei Beni Culturali’ per averci aiutato e svelando la realizzazione di un’installazione ancora visibile da parte di ‘Art Media Studio’.2022-11-2030 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Giudichiamo le guide del museoQuei post in cui segnalavo le guide cartacee e audio del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara furono apprezzati e condivisi dal Centro di Ateneo per i Musei dell’Università di Padova, che vi presento nel dettaglio. Valutiamone insieme l’efficacia della comunicazione!2022-11-1331 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!I segreti del 3D in arte e culturaVorresti avere a casa gratis i capolavori più spettacolari del nostro patrimonio? A occuparsi delle ricostruzioni tridimensionali del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara è stata l’azienda leader in Italia, 3D ArcheoLab: da loro abbiamo appreso la necessità del digitale che integra il reale.2022-11-0630 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Ai vertici d’Italia ma non del mondoRiconosciuto il suo valore scientifico unico a livello internazionale, il turismo non lo premia nelle classifiche dei visitatori. Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, citato dal Corriere della Sera, non è stato presentato come meritava. E non solo lui...2022-10-3031 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Tutti pazzi per la Treccani!C’è ancora chi pensa di “informarsi” navigando nella falsa enciclopedia di Wikipedia, ma non noi. Per condividere la conoscenza della città di Spina, narrata nel Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, invitai il pubblico a consultare la fonte più attendibile e aggiornata: la Treccani. Confrontando in rete le voci di anni diversi, è persino possibile ricostruire la Storia delle ricerche!2022-10-2331 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!E’ mio il video più visto del museoNé prima né dopo nessun altro contenuto ha innescato più partecipazione nel pubblico: like, commenti e visualizzazioni come mai se ne erano viste su quella pagina. Il documentario d’epoca, che mostra con immagini originali il ritrovamento dei tesori, se lo meritava. E il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ne guadagnò in termini di visibilità.2022-10-1629 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Da Rai Teche, Viaggio in ItaliaFerrara è ritenuta la città più bella dell’Emilia-Romagna, grazie al fascino unico che la contraddistingue. Nel 1955 è stata raccontata in uno speciale radio documentario con interviste alle persone del tempo, tra cui l’allora direttore del Museo Archeologico Nazionale. Fu lui a scoprire la perduta Spina e a raccontare l’evento da testimone diretto.2022-10-0931 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!C’è Focus Junior a FerraraPersino la rivista Focus si è interessata al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, coinvolgendo i bambini e ragazzi appassionati di arte e cultura. La divulgazione italiana per eccellenza li ha fatti giocare e curiosare nelle sale: cosa li avrà meravigliati di più?2022-10-0229 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Allarme rosso, recensioni!Paura di consultare TripAdvisor? Un po’ ne avevamo, ma tra feroci critiche e valutazioni positive potevamo vantarci di essere primi sulla piattaforma. Ecco cosa, nei dettagli, i visitatori apprezzavano e lamentavano del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.2022-09-2530 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un Ferragosto memorabileIl primo evento cui partecipai e che documentai presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara. Riempii Facebook con i miei scatti: i bambini furono felici di divertirsi nel laboratorio artigianale e di assistere a uno spettacolo di musica non convenzionale.2022-09-1828 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Museo sui social, parliamoneCosì ho impostato il mio lavoro di comunicazione al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara: tra Facebook, Instagram, stories e reel, tutti i problemi di un mestiere ancora non compreso.2022-09-1129 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!"Conosci te stesso"Simone è stato il primo ascoltatore ad aver effettuato una donazione al podcast e ha potuto partecipare a un episodio speciale insieme a me. Ha scelto il tema e ci siamo lanciati in uno spontaneo dialogo serrato. Tutto è nato da un pensiero improvvisamente insorto in auto, e non potevamo permetterci di lasciarlo andare via...2022-05-2931 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il mio (sofferto) congedo dal museoAnche il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara doveva salutarmi. E non mi fece andar via a mani vuote: ottenni in premio tanti nuovi materiali di studio, per non dimenticare Spina e continuare a sognare.2022-05-2229 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Con il Gruppo Archeologico FerrareseSe non fosse per le associazioni di volontariato, il patrimonio italiano neanche esisterebbe. Lo sa bene il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, che delega la tutela e valorizzazione dei propri beni culturali anche a donne e uomini impegnati persino nell’archeoterapia.2022-05-1527 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Italiani, festaioli sin dai tempi etruschi!Quegli oggetti, un tempo, erano al centro di simposi e banchetti, tra vino e musica; oggi, invece, giacciono silenziosi in teche e vetrine. Quelli del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara custodiscono storie di ospitalità e divertimento.2022-05-0829 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Democrazia italica vs patriarcato grecoLa democrazia non può sussistere senza libertà: viene fatta risalire all’antica Grecia, ma solo in Italia trovava applicazione. Femminismo e diritti delle donne testimoniati nel Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.2022-05-0126 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La storia degli Etruschi e il ragno d’oroDalla Grecia alla Toscana: quali sono le origini di questo popolo? La scienza, anche stavolta, ha dato ragione a Erodoto. E il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ci narra una storia etrusca unica nel suo genere.2022-04-2428 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il restauro in diretta2010: il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara presenta al pubblico il frutto di un nuovo Rinascimento. L’arte antica e moderna si rinnova tra lo stupore dei contemporanei.2022-04-1729 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Taranto o Ferrara? Scontro fra museiDue capolavori, una guerra, otto anni. Chi si accaparrerà i reperti, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto o quello di Ferrara? Una corsa contro il tempo che ha tenuto con il fiato sospeso tanti cittadini del secolo scorso.2022-04-1029 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Città verde, ma solo dall’altoAnche se non sembra, Ferrara è ricchissima di vegetazione, sin dal Rinascimento! Questa è la storia del famoso giardino che da un secolo rigoglia nel Museo Archeologico Nazionale.2022-04-0328 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Labirinto e Minotauro, ciò che sai è falsoDal giardino primordiale dell'Eden ai più moderni percorsi intricati, diamo ormai per scontato di sapere che cosa sia un labirinto. La mitologia è stata però smentita e ne abbiamo traccia al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.2022-03-2727 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Firenze? Non è la culla del RinascimentoIn un palazzo, a Ferrara, abbiamo le prime prove di un affresco moderno. L'arte del Garofalo avvolge oggi il Museo Archeologico Nazionale, arricchita dai versi di Giosue Carducci.2022-03-2028 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il palazzo dal nome sbagliatoIl Palazzo di Ludovico il Moro, duca di Milano, non si chiama così. A dircelo sono i documenti storici ritrovati e studiati recentemente. La leggenda non è stata confermata e il Palazzo Costabili, sede del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, merita chiarezza.2022-03-1327 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!TripAdvisor a Ferrara, il museo preferitoDa anni, è la prima attrazione turistica grazie alle recensioni dei visitatori: il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara non ha rivali, pur essendo di nicchia. Tra record e primati, un luogo ricco di eventi culturali.2022-03-0628 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Sul Po, il granaio di AteneSolo due città non greche erano ospitate nel santuario di Delfi, entrambe italiane. Perché l'etrusca Spina era una di loro? I suoi resti, oggi nel Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, sono in grado di darci una risposta.2022-02-2729 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!E la leggenda di Spina divenne realtàIl primo articolo della mia nuova rubrica sul Museo Archeologico Nazionale di Ferrara non poteva che parlare della scoperta della città che rischiava di rimanere una fantasia, e fu proprio l'archeologia a evitarlo.2022-02-2027 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Museo archeologico, il mio piano editorialeQuante volte i musei ti hanno fatto appassionare alle loro storie? Da oggi, ti racconto come questi contenuti vengono prodotti: divulgazione, dal dietro le quinte!2022-02-1328 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un'estate al museoLa mia divulgazione presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, come tutto ebbe inizio. Un nuovo tirocinio per la comunicazione e valorizzazione di tanti e preziosi reperti.2022-02-0628 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Fermate quello scempio! Ferrara non si toccaDa Vittorio Sgarbi a Riccardo Muti, da Italia Nostra al Ministero della Cultura. Tutta l'Italia si sollevò contro il folle concorso internazionale indetto dal Comune di Ferrara, con il consenso della Soprintendenza. L'architettura contemporanea migliora le città, tutelando però il paesaggio della Nazione!2022-01-3028 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Diventa filosofo, diventa felice!Qualche anno fa, il Governo britannico proclamò la solitudine come “piaga nazionale”. Può la filosofia antica risolvere i conflitti di oggi? Una ricetta della felicità esiste.2022-01-2328 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Nello Stato che è mafia, i briganti sono criminaliPerché lo Stato italiano, sin dalla sua unificazione, ha atrocemente annientato i briganti meridionali? E perché, invece, la mafia è stata sempre aiutata e rispettata?2022-01-1628 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il gene del fanatismoSi può o si deve raccontare la scienza con storie di fantasia? Paolo Giordano, autore de “La solitudine dei numeri primi” e altri romanzi, quella volta che lo intervistai mi stimolò particolarmente.2022-01-0929 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Ora tocca a me! Il quotidiano locale che vorreiTutti noi siamo abituati a consultare siti di informazione per leggere le notizie della nostra città. Sei soddisfatto di come il tuo territorio viene raccontato o vorresti migliorare il loro approccio alla comunicazione?2021-12-1930 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Rubrica conclusa, tiriamo le sommeAnche nella comunicazione e nel giornalismo, tutto ha un inizio e una fine. Il mio spazio di divulgazione era ormai concluso, ma quali obiettivi e risultati erano stati raggiunti?2021-12-1228 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Miracolo a Ferrara, sangue dall’ostia!I miracoli non esistono? Vallo a dire alla folla che nel 1171 assistette a un prodigio straordinario, testimoniando l’evento e facendoci arrivare testi che ne parlano. Ipnosi di massa? Fatto sta che la Chiesa cattolica lo riconobbe ufficialmente come miracolo eucaristico.2021-12-0527 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La caccia alle streghe è una bufalaAncora oggi si fa un gran parlare di questo atroce fenomeno del passato, ma spesso a sproposito. E il ruolo dell’Italia, patria della stregoneria, fu centrale. In alcuni casi, persino, i tribunali durarono fino a metà Ottocento...2021-11-2827 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il fondatore dei Templari, un italiano sepolto a Ferrara?Non possiamo più ignorare le prove che testimoniano la storia dei Templari come una vicenda made in Italy. E una nostra antica chiesa custodirebbe, ancora, il corpo di chi diede inizio all’Ordine in grado di cambiare per sempre i secoli a venire.2021-11-2128 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Le stanze segrete di Palazzo SchifanoiaPiuttosto che raccontare le solite cose trite e ritrite, volli divulgare la sua eccezionalità per i pezzi unici e rari che custodisce, tra antiche sculture egizie e preziose collezioni rinascimentali. Il mio articolo fu possibile grazie a dei permessi speciali, che finalmente voglio svelare.2021-11-1428 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un’inchiesta storica dietro casa miaUn esperimento di divulgazione che immaginai per far immergere il lettore in una storia da me presentata come misteriosa. Ho vestito i panni di un investigatore per raccogliere indizi e formulare ipotesi.2021-11-0728 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Mostre trash nell’Italia disneyana?Qualcuno le ha definite “mostriciattole”, qualcun altro ha persino denunciato un moderno “mostrificio”: è vero che i nostri beni culturali sono messi alla berlina da eventi deliranti e spremuti come limoni solo per far cassa?2021-10-3129 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Castello Estense, il mio articolo da recordUna meraviglia italiana che vanta primati anche a livello mondiale, e persino il mio articolo, che inaugurò un nuovo corso per la mia rubrica ferrarese, si fece notare.2021-10-2426 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Quel giornalista mi predisse il futuroE’ possibile anticipare le mosse di chi ha in mano le sorti dell’umanità, se si è in grado di leggere il passato e il presente. Giornalisti ne abbiamo, anche oggi?2021-10-1726 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il sovranismo che ci salveràGià qualche anno fa, la narrazione quotidiana sul sovranismo iniziava a scricchiolare. E per ripristinare la defunta democrazia, torniamo ad abitare i luoghi della politica!2021-10-1029 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!La Ferrara che doveva essere dimenticataUn papa, in pieno Medioevo, decretò la cancellazione di una parte di Storia. Anche Ferrara ne fu vittima, ma qualcosa andò storto e i Templari entrarono per sempre nel mito.2021-10-0327 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Storie inquietanti nella Cattedrale di FerraraAvresti mai detto che persino dei riti satanici vi avrebbero avuto luogo? E non è l’unica stranezza, tra santi torturati e bestie mostruose...2021-09-2628 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Saremmo i primi al mondo, se non fosse che...Anche quest’anno, l’Italia ha confermato il proprio primato Unesco. Ma siamo certi di meritare tale gloria? Quanto ancora dobbiamo fare per lasciarci alle spalle la nostra incuria culturale?2021-09-1926 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un nuovo reporter al giornaleHai mai sognato di documentare in presa diretta e dal vivo i fatti che accadono nella tua città?2021-07-2530 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il giornalista è sempre sul pezzoHai idea di quanta dedizione e costanza siano necessarie per gestire quotidianamente la posta elettronica di un giornale?2021-07-1828 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Quotidiano, sì, ma non di cronacaFerraraitalia non voleva essere il classico sito di notizie, ma un osservatorio sull’attualità e sul mondo.2021-07-1127 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Ti presento i tuoi colleghiPiù che conoscere grandi professionisti, è stata una sorpresa sentire persone meravigliose raccontarsi, anche nei lati più sconosciuti.2021-07-0428 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Benvenuto in Redazione!Il primo colloquio di lavoro non si scorda mai: stavo per entrare in una redazione giornalistica, coronando il sogno di una vita.2021-06-2728 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il professore eticoA lui dobbiamo la fondazione di “Siti”, la rivista ufficiale dell’Associazione Italiana Città Unesco, concreta applicazione etica nell’attualità e nella politica culturale.2021-06-2029 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un divulgatore, uno storico e una città da raccontareUn mese per girare un documentario, che a inizio pandemia da Covid sarebbe stato utile per rilanciare l’Italia.2021-06-1326 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il mio incontro con la coach creativa delle donneNel primo romanzo giallo ambientato nel contesto storico italiano, una menzione d’onore l’ha avuta la prima trasmissione a cavallo tra scienza e mito.2021-06-0624 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Permessi speciali a FerraraPartecipare al backstage di una trasmissione Rai, dietro le telecamere e direttamente sul campo, non è consentito a tutti, ma io quella volta potei farlo...2021-05-3030 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Piccoli archeologi cresconoEra il più importante progetto di educazione all’archeologia mai realizzato in Italia... Potevo forse perdermelo?2021-05-2330 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!E’ nuova conoscenza se la condividiDuri mesi, quelli della produzione, ma ora finalmente il libro c’è! Come promuoverlo?2021-05-1627 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!L’opera è mia, ma il lavoro è di squadraTra revisione, grafica e copertina, se pensi che per mettere in vendita un libro serva solo il testo dell’autore, forse non conosci la sua dimensione più artigianale.2021-05-0928 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Pubblicare, un atto di umiltàNo, non è superbia o vanteria! Prova a denudarti, dando alle stampe una tua opera, e sarai il più umile degli esseri umani.2021-05-0225 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Un contatto inaspettato, una proposta allettanteChi l’avrebbe mai detto che, dopo due anni dalla prima pubblicazione, un talent scout potesse capitare sulla pagina dimenticata di un vecchio libro sconosciuto alle case editrici?2021-04-2524 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Il libro è finito! E ora?Difficile pubblicare un libro in tempi di Covid? Eppure io...2021-04-1830 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Scuola e Università, un divario da colmareSei sicuro che chi lavora in Università non ami sporcarsi le mani all’esterno? Non tutti lo sanno, ma sarebbe il primo a volerlo fare.2021-04-1130 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Libri, libri a ogni costo!Dura e sorprendente la vita del ricercatore: vette e vette da scalare, aria nebbiosa da affrontare, e luce abbagliante da scoprire.2021-04-0430 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!A casa degli espertiNon aver paura di chiedere: ogni grande esperto è prima di tutto una persona!2021-03-2832 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!Non c’è ispirazione senza ricercaL'idea per il mio primo libro cadde come un fulmine a ciel sereno. E fu allora che me ne impossessai, senza farla più andare via.2021-03-2123 minPodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!TRAILER di PodcastFioreIl primo e unico backstage della divulgazione in Italia: abbiamo pubblicato il 97% in più di contenuti rispetto agli altri della categoria "Scienza" e siamo rientrati nel top 5% dei più condivisi al mondo. Leggi il mio Blog, recupera le live su Twitch e iscriviti gratis alla Newsletter. PodcastFiore è il podcast di Ivan Fiorillo "Lo Scettico"!2021-03-1200 min