Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Poesie Di Roberto Celano

Shows

Poesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoParole nella manicaQuesta esigenza di scrivere…2021-12-2401 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 6“Desidero partire… Non voglio più vedere questi volti, queste abitudini e questi giorni” (Fernando Pessoa)2021-12-2004 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoNotte di echiQuesta esigenza di scrivere…2021-12-1602 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 5Francesco era determinato a provare che il servizio militare era un’opportunità e un’occasione imperdibili.2021-12-1305 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoMulinelli di foglie morteQuesta esigenza di scrivere…2021-12-0901 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 4In fondo, era meglio un figlio soddisfatto, convinto, propositivo, piuttosto che il solito figlio impaurito, confuso, incerto.2021-12-0604 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoTempoQuesta esigenza di scrivere…2021-12-0201 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 3Francesco avvertiva che quel disagio non era un modo di essere, ma un modo di dire, un disagio intellettuale, che escludeva quel mondo di calma che lo aveva limitato.2021-11-2906 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoLe sette cittàQuesta esigenza di scrivere…2021-11-2502 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 2Per Francesco, senza saperlo, il disagio costituì un pretesto per una svolta, per un progetto, per un’altra strada che poteva trovare.2021-11-1508 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoFili di paroleQuesta esigenza di scrivere…2021-11-1101 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa scommessa 1Francesco stava al gioco, ma qualcosa stava cambiando in lui, per cui cominciò a criticare certe scelte.2021-11-0807 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoVittime e carneficiQuesta esigenza di scrivere…2021-11-0401 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfida a Monopoli 5Affrontando la battaglia, Francesco non aveva mai rischiato di perdere, ma di vincere ovvero di vivere senza paura!2021-11-0107 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoIl trenoQuesta esigenza di scrivere…2021-10-2801 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfida a Monòpoli 4Quel “facendo” li aveva coinvolti.2021-10-2507 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoCarovaneQuesta esigenza di scrivere…2021-10-2102 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfida a Monòpoli 3Quando si dice che il progetto è inconscio, come insegna la cifrematica, significa che non può essere stabilito, che, anche se non si formula, non è assente, pur essendo ignoto.2021-10-1809 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoVersi di canzoniQuesta esigenza di scrivere…2021-10-1401 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfida a Monopoli 2Francesco colse quell’invito come una sfida.2021-10-1108 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoAlla Signora RosaQuesta esigenza di scrivere…2021-10-0702 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfida a Monopoli 1Francesco aveva 13 anni e si domandava perché fosse così spesso preso dall’amore. Non riusciva a chiamarlo altrimenti. E quella ragazzina era davvero attraente.2021-10-0409 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoUn piccolo visoQuesta esigenza di scrivere…2021-09-3001 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa biblioteca di mio nonno 3Incontravo l’ironia, che non fornisce un sì o un no e che dunque non dava risposta ai miei perché: avevo imparato a riconoscerli come provocazione per il proseguimento del mio viaggio infinito.2021-09-2606 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoAvrei voluto…Questa esigenza di scrivere…2021-09-2302 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa biblioteca di mio nonno 2Quegli insegnamenti martellanti di occuparmi di altro, da parte specialmente di mio fratello Matteo, procurarono rallentamenti inconsapevoli, nel mio percorso sulla strada della conoscenza.2021-09-2011 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoAlba nell'infinitoIn una notte stellata di luglio, hai approfittato di un varco per camminare nell’infinito.2021-09-1607 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa biblioteca di mio nonno 1Ben presto mi resi conto del potere di quei libri: dopo la lettura di poche pagine mi trovavo altrove, superando i confini della casa, navigando per altre terre, in formidabili avventure.2021-09-1309 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoFra la terra e il cieloQuesta esigenza di scrivere…2021-09-0902 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa poesia di San Pietroburgo 2Avvertivo come la società occidentale coinvolgesse la domanda e la risposta come “bisogno di” e “soluzione da”, spostando la differenza nella tollerabile diversità. Ma la differenza non è la diversità. La differenza esiste in quanto le cose si dicono, senza più categoria morale o legale, senza che l'Altro sia escluso.2021-09-0611 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoFiori variopintiQuesta esigenza di scrivere…2021-09-0201 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa poesia di San Pietroburgo 1Non c'era più niente di scontato, niente era nascosto nella complicità, non c'era più sacrificio, non c'era più motivo di rappresentarsi mancante per difendere il sogno.2021-08-3007 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoPer Salvatore GirgentiPer Salvatore Girgenti, uno straordinario poeta che faceva il pittore.2021-08-2202 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoCos'è la cifrematicaCiascuna storia può raccontarsi ancora, ma poi è un’altra cosa. La cifrematica sta qui: nell’altra cosa, in una scienza altra e nuova, nella scienza della parola, nella sua logica, nella sua procedura, nella sua esperienza.2021-08-1908 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoPubblicità 2La scrittura è risultata una costante alla quale non ho mai rinunciato.2021-08-1607 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoTi ho cercato…Questa esigenza di scrivere…2021-08-1202 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoPubblicità 1In me c’era qualcosa dell’eroe che poteva risolvere e salvare…2021-08-0906 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoIl tuo amore per me è sempre una sorpresaQuesta esigenza di scrivere…2021-08-0502 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoParlavamo noi fratelliForse in quell’improbabile non vissuto, in cui si fabbricano le favole, anche Edipo entra in scena e sembra vero, sembra ordinare al sole di andarsene e sembra imporre una lotta infinita, nella sfumatura delle cose, mai sempre quelle, mai reali.2021-08-0209 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoPensiero e azione 2Uno voleva che pensassi, l’altro voleva che agissi. E io mi trovavo a scriverne, forse perché le idee, anziché portare all’azione o tenerti nell’inazione, operano per una scrittura, anche se non c’è chi possa scrivere quello che pensa.2021-07-2909 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoQuesta vitaQuesta esigenza di scrivere…2021-07-2902 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoIl raggiro delle nostalgieQuesta esigenza di scrivere…2021-07-2203 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoPensiero e azione 1Fu allora che vidi un ragazzo venire dall’improbabile tela e inerpicarsi, fino a mettere un piede sulla cornice in basso e le mani ai lati, come per uscirne.2021-07-1907 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoAvviso agli ascoltatoriPubblicherò il prossimo racconto il 19 luglio 2021. Vorrei segnalarvi che ho aperto altri due canali a tema. Mentre questo canale continuerà a fornirvi i miei RACCONTI, il secondo canale vi darà accesso alle mie RIFLESSIONI e il terzo canale sarà dedicato alle mie POESIE. Per accedere a RACCONTI, cercate nei podcast: "Contrassegni d’infinito". Per accedere a RIFLESSIONI, cercate nei podcast: "Riflessioni - Elzeviri". Per accedere a POESIE, cercate nei podcast: "Poesie di Roberto Celano". Pubblicherò Lunedì i racconti e Giovedì le poesie. Le Riflessioni non avranno una data di caricamento, in quanto richiedono una preparazione a volte di un mese. Vis...2021-07-1202 minPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoPoesie di Roberto CelanoPer quanto si tenti di definire e spiegare che cosa sia la poesia, la poesia non accetta che se ne parli. Per questo la poesia è il fare stesso. E cosa si può dire del fare? La risposta è “facendo” ovvero andando, vivendo, parlando, ascoltando, scrivendo. C’è una canzone di Riccardo Cocciante, dal titolo Poesia, che si avvicina, ma solo sfiorandola, a dire che cosa sia la poesia: “Sembra che non ci sia/ Poi ti prende la mano/ E ti porta lontano...”. Forse per questo la poesia si fa d’infinito. Roberto Celano [Ogni giovedì sarà pubblicata una poesia]2021-07-1202 minCOME LEGGERECOME LEGGEREECONOMIA news MarzoLe novità nell’ambito dei libri di Economia, recentemente pubblicati, a cura di Carlo Zucchi. La voce narrante è di Roberto Celano.2021-03-0305 minCOME LEGGERECOME LEGGERESTORIA news marzoLe novità nell’ambito dei libri di Storia, recentemente pubblicati, a cura di Carlo Marchetti. La voce narrante è di Roberto Celano.2021-03-0306 minCOME LEGGERECOME LEGGERESTORIA News FebbraioLe novità nell’ambito dei libri di Storia, recentemente pubblicati, a cura di Carlo Marchetti. La voce narrante è di Roberto Celano.2021-02-1905 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoIntercettazione spazialeLo specchio non è speculare: impossibile specchiarsi nello specchio. Lo sguardo non rende le cose visibili. La voce è punto di astrazione, punto vuoto. Specchio, sguardo, voce sono irrapresentabili, intoccabili, invisibili.2021-02-1504 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoEuropaIl sogno entra nel racconto, senza poter comunicare né farsi comprendere.2021-01-2511 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoReticenzeLe cose mentre avvengono e mentre divengono introducono istanze di trasformazione culturale e di variazione artistica. Così s’iscrivono nell’attuale.2021-01-2112 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoViaggio all'Abbazia di SassovivoLa questione religiosa consente di avvertire la vanità delle cose, in quanto punto vuoto incolmabile. Il punto non solo è mobile, ma non c’è dove lo si cerca e non lo si trova dove esso si muove.2021-01-1817 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoSciaradaQuello che viene considerato come passato è per ciascuno un ricordo, cioè è qualcosa che può divenire arte, solo se entra nella dimenticanza.2021-01-1405 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoIl fiume e il mareL’itinerario è impossibile da codificare, da decidere, da disciplinare, da regolamentare. Nessuno di noi è esente dall’itinerario, il viaggio della vita.2021-01-1109 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoParadossoUn paradosso indica sia un ragionamento che appare non valido, ma che deve essere accettato, sia un ragionamento che appare corretto, ma che porta a una contraddizione. Nulla è comune, nemmeno la credenza.2021-01-0706 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLettera a mia madreCiascuno nasce nel mito, da una famiglia principesca e industriale, per rinascere nel linguaggio.2021-01-0405 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoSe ne andavano le ore, caricando orologiLa paura deve essere presa come sentinella, come spia di qualcosa di nuovo da incominciare, da cercare, da avviare: la paura va presa per la punta e non per la coda.2020-12-3112 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa lingua dei litigantiSe s’instaura la lingua diplomatica, cessa quella che Leonardo chiama la lingua dei litiganti, la lingua della padronanza sulla parola, sulla repubblica, sui cittadini, sulla città, sull’arte e sulla cultura.2020-12-2805 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLettera a Gesù BambinoSe non c’è itinerario intellettuale, l’animazione (che preferisce il personale e il sociale, il luogo comune, l’identico e la finalizzazione delle cose) impedisce l’accesso alla cultura e all’arte.2020-12-2411 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoNon c'è più smarrimentoIl disagio è la forza che rilancia il fare, il dire, lo scrivere. La parola non è padroneggiabile. 2020-12-2119 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLo scrittoreLo scrittore vive fra una storia che cerca e una storia che lo trova.2020-12-1713 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa novella di RomaLa trasformazione culturale, sociale e civile precede la trasformazione economica, che precede la trasformazione politica.2020-12-1416 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoBianco su neroL’idea di sé crea la fabbrica del soggetto e quindi della pena. Il piacere o la pena costituiscono l’idea di sé per la salvezza di sé, che gioco forza presume una pena da cui affrancarsi e un piacere da cui astenersi.2020-12-1032 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoL'anzianoNon ci sono gli anziani, ma l’anziano di cui parlo; così come c’è la famiglia di cui parlo e non la famiglia come luogo comune.2020-12-0617 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoUn foglio biancoLe dissonanze interessano i ricercatori molto più delle armonie.2020-12-0306 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa qualità della parolaLa pittura è poesia silenziosa, la poesia è pittura che parla. (Simonide, poeta greco, 556-468 a.C. - citato da Plutarco, in Della gloria degli ateniesi, II sec.).2020-11-3015 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoL'omettoL’equivoco può essere dissipato soltanto entrando in un altro equivoco. Il malinteso può essere dissipato soltanto entrando in un altro malinteso.2020-11-2606 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoL'oggetto mancanteIl Teatro - come tradizione, trasmissione - attraverso la formazione e la maschera, giunge all’invenzione.2020-11-2312 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoSenza soluzioneL’equivoco comporta che l’enunciato non sia né vero né falso e non dà come risolto l’equivoco. Piuttosto, vero e falso si situano nella via di un’elaborazione.2020-11-1916 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoCome s'inventa una cittàQuando le cose si scrivono e si fanno, lì è la riuscita.2020-11-1612 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoSacrum facereIl senso di colpa, anche in Freud, non è coscienza di colpa, è la sensazione di godimento, che viene tramutata in senso di colpa. Il senso di colpa come tale non esiste. Certamente, per giungere a questo occorre tenere conto dell’itinerario compiuto da Freud, da Lacan e oltre.2020-11-1210 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoComeCiascuno si trova a dire, a fare, a scrivere, a intendere quel che non ha mai detto, non ha mai fatto, non ha mai scritto, non ha mai inteso.2020-11-0910 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoImprenditore il tempoNon c’è la fine delle cose, non c’è la fine dell’arte, non c’è la fine della cultura, non c’è la fine della scrittura, non c’è la fine delle cose che si fanno. L’arte resta. La cultura resta. Resta, perché si scrive.2020-11-0504 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoRisorsa il sintomo, fortuna l'impasseNon c’è controllo sul desiderio. Non posso dire né desidero, né non desidero. A me spetta fare. Un povero diavolo è chi assume il desiderio e si lascia trasportare da esso, in tutti i suoi raggiri.2020-11-0218 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoQuello che non si sa di UlisseFacendo, il tempo aveva fabbricato Ulisse, non più come nessuno, ma come effetto.2020-10-2911 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoC'è un fioreLe cose possono giungere a destinazione soltanto in seguito alla poesia. Senza la poesia non c’è impresa.2020-10-2607 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoNon si può fuggireLa battaglia non è contro l’Altro, la battaglia è intellettuale, è costante, non è un’eccezione. In nessun istante la battaglia è assente.2020-10-2216 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoCalembour ovvero Giochi di paroleUna parola non vuole dire nulla. Ciascuna parola si costituisce nell’equivoco, nella menzogna e nel malinteso.2020-10-1907 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoParlandoIl padre sta nella parola, è impossibile inventarselo.2020-10-1507 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoNominazioneLungo il labirinto - dove l’itinerario è impossibile da codificare, da decidere, da disciplinare, da regolamentare - c’è la difficoltà dell’arte, la difficoltà dell’invenzione, la difficoltà della ricerca, la difficoltà quindi del cammino e del percorso.2020-10-1218 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa sfidaUna maschera non nasconde altro che un’altra maschera, all’infinito.2020-10-0813 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoColori incoloriSoltanto facendo esistiamo. Non c’è altro modo di esistere.2020-10-0512 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoL'assedioNon riesco a scrivere, non posso scrivere, per me non è facile scrivere: questa è la base per divenire scrittore.2020-10-0107 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoIl disagioIl disagio può essere il pretesto per una svolta, per un progetto, per un’altra strada, che ciascuno può trovare.2020-09-2806 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoAkalNel raccontare una storia giungono tanto l’avvenire quanto il futuro.2020-09-2409 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa rapinaChi crede di essere o non essere abita la povertà, è soggetto alla povertà o soggetto della povertà.2020-09-2114 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoD'embléeNessuna padronanza sulla parola.2020-09-1714 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoAlbumLa sembianza è una dimensione della parola.2020-09-1408 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoI sentieri della memoriaL’arte - come il gioco - non s’impara. E non s’impara una volta per tutte. Per questo c’è artista.2020-09-1010 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa manoLa mano intellettuale non è la mano del riscatto e del ricatto.2020-09-0718 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoUna preziosa incisioneL'ingenuità può risultare un espediente della poesia.2020-09-0317 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLettera incredibile di mio padreLa comunicazione avviene per via di artificio, di arte e d’invenzione.2020-08-3115 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoEra mio nonnoLa memoria sfata l’archiviazione.2020-08-2712 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoC'era la neveL’impresa è dove le cose di fanno. Facendo, c’è impresa.2020-08-2424 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoAspettando l'ereditàIl contrappasso e il contropiede dimostrano come le cose non possano essere giustificabili, né finalizzabili.2020-08-2016 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoIl segretoIl mistero si oppone alla logica, all’idioma, come il segreto starebbe al posto dell’enigma.2020-08-1727 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoIl sole lasciava un pulviscolo nell'ariaLe cose non finiscono, entrano nella poesia, nella scrittura.2020-08-1321 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoD'invernoL’Altro è impersonificabile, irrapresentabile negli altri.2020-08-1012 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLuccicavano le stelleCiascuno nasce nel mito da una famiglia principesca e industriale. Ciascuno rinasce nel linguaggio.2020-08-0610 minContrassegni d\'infinitoContrassegni d'infinitoLa festa2020-08-0312 min