podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Pop Out - 4 Salti Nella Cultura Pop
Shows
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Il ritorno (1916) da «Tra la perduta gente» di Umberto Zanotti Bianco
È l’ora buia in cui i primi rialzi del terreno diventano l’orizzonte, e l’orizzonte lontano scompare nel vuoto notturno.Accompagnando, sotto l’acqua implacabile, le truppe di ricambio sulle posizioni senza trincea, tenute nel mio plotone, raccolgo i miei pochi uomini, immobili, irriconoscibili nella melma.Stanchi, bagnati, affamati, senza pensiero, tanto da non comprendere subito neppure il richiamo della partenza, danno il terrore di cose morte battute dalla pioggia, in attesa di una seconda morte più iniqua e crudele.A salti, zoppicando, incespicando mi seguono muti in questa zona di crateri e di squarci, ove per di più...
2025-03-07
40 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 10 - Di viaggi, mari e ghiacci (Quattro chiacchiere con Toni Bruno)
Dopo un lungo inverno e una primavera piovosa, l'estate e, di conseguenza, il caldo sono finalmente arrivati. Per rimediare all'eccessiva calura di questi giorni e per trasportare la nostra mente altrove, in un periodo in cui i viaggi sono ancora un po' problematici, abbiamo parlato con Toni Bruno, autore di "Da quassù la Terra è bellissima" e "La Belgica" (Vol.1 e 2), entrambi editi da Bao Publishing. Queste opere di Toni non solo parlano di viaggi, il primo nello spazio, l'ultimo tra i mari e i ghiacci del sud, ma trattano la scoperta di sé, un'indagine introspettiva che tutti noi facciamo in un...
2023-06-13
1h 35
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 10 - Di viaggi, mari e ghiacci (Quattro chiacchiere con Toni Bruno)
Dopo un lungo inverno e una primavera piovosa, l'estate e, di conseguenza, il caldo sono finalmente arrivati. Per rimediare all'eccessiva calura di questi giorni e per trasportare la nostra mente altrove, in un periodo in cui i viaggi sono ancora un po' problematici, abbiamo parlato con Toni Bruno, autore di "Da quassù la Terra è bellissima" e "La Belgica" (Vol.1 e 2), entrambi editi da Bao Publishing. Queste opere di Toni non solo parlano di viaggi, il primo nello spazio, l'ultimo tra i mari e i ghiacci del sud, ma trattano la scoperta di sé, un'indagine introspettiva che tutti noi facciamo in un...
2023-06-13
1h 35
A2
61: Strumenti per lavorare concentrati (Parte 1)
In questa puntata Roberto e Filippo parlano del perché è importante concentrarsi, le possibili tecniche e trucchi per farlo al meglio. Note dell’episodio L’importanza della concentrazione Nel mondo attuale è un “super potere" La crisi dell'attenzione La fisiologia della concentrazione Dormire dalle 7 alle 9 ore al giorno Sotto le 6 ore È come essere ubriachi C’è chi riesce a mantenere il ritmo, poi cede Camminare / fare esercizio Meglio se nella natura Sport in generale Cyclette Tapis Roulant App per l’esercizio fisico Idratarsi Appena alzati Borraccia sempre con sé Evitare di abbuffarsi o mangiare troppi zuccheri aggiunti Troppi zuccheri annebbiano il cervello e la concentrazion...
2023-06-12
1h 09
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 09 - Di magia, filosofia e scoperta (Quattro chiacchiere con Nicolò Pellizzon)
In Haxa, l'universo creato da Nicolò Pellizzon, pubblicato in una trilogia da Bao Publishing, magia e tecnologia vanno a fondersi, rivelando parti nascoste di questo mondo. Ma che cos'è la magia? Per alcuni è l'entrare in sintonia con la natura, traendo energia da essa. Per altri si tratta di attingere la propria forza da un altrove non meglio specificato. Noi proviamo a dare la nostra spiegazione insieme a Nicolò, attraversando diverse discipline che, nei secoli, hanno avuto a che fare con la magia come l'alchimia e l'onnipresente filosofia. In coda, dei consigli musicali. Finita la puntata andate ad ascoltare la p...
2021-05-17
1h 05
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 09 - Di magia, filosofia e scoperta (Quattro chiacchiere con Nicolò Pellizzon)
In Haxa, l'universo creato da Nicolò Pellizzon, pubblicato in una trilogia da Bao Publishing, magia e tecnologia vanno a fondersi, rivelando parti nascoste di questo mondo. Ma che cos'è la magia? Per alcuni è l'entrare in sintonia con la natura, traendo energia da essa. Per altri si tratta di attingere la propria forza da un altrove non meglio specificato. Noi proviamo a dare la nostra spiegazione insieme a Nicolò, attraversando diverse discipline che, nei secoli, hanno avuto a che fare con la magia come l'alchimia e l'onnipresente filosofia. In coda, dei consigli musicali. Finita la puntata andate ad ascoltare la p...
2021-05-17
1h 05
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 08 - Di Storia, storie e supereroi (Quattro chiacchiere con Matteo Casali)
Quante volte ci siamo immaginati che, in qualche modo, le radiazioni ci potessero dare dei superpoteri, ispirati da figure come Hulk o Spider-Man? Ne parliamo con Matteo Casali, autore prolifico e internazionale, che, nella serie K-11, edito da Sergio Bonelli Editore, affronta questa tematica nell'URSS postbellica. Matteo racconta una storia dentro la Storia, quella con la S maiuscola, creando un solido intreccio tra fiction e realtà, anche grazie al personaggio di Karl, un individuo che, credendo nei propri ideali, si ritrova con dei poteri superumani e deve trovare il proprio posto nel mondo diviso dalla neonata Cortina di Ferro. O...
2021-05-03
1h 40
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 08 - Di Storia, storie e supereroi (Quattro chiacchiere con Matteo Casali)
Quante volte ci siamo immaginati che, in qualche modo, le radiazioni ci potessero dare dei superpoteri, ispirati da figure come Hulk o Spider-Man? Ne parliamo con Matteo Casali, autore prolifico e internazionale, che, nella serie K-11, edito da Sergio Bonelli Editore, affronta questa tematica nell'URSS postbellica. Matteo racconta una storia dentro la Storia, quella con la S maiuscola, creando un solido intreccio tra fiction e realtà, anche grazie al personaggio di Karl, un individuo che, credendo nei propri ideali, si ritrova con dei poteri superumani e deve trovare il proprio posto nel mondo diviso dalla neonata Cortina di Ferro. O...
2021-05-03
1h 40
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 07 - Di disegni e prosecco (Salotto con Mercoledì al Secco)
Il Mercoledì non è solo un giorno della settimana. Almeno, non lo è da quando Andrea Musso e Silvia Foco hanno deciso di ritrovarsi a cadenza regolare, sedendosi al bancone del loro locale preferito e dando sfogo alla creatività. È così che nasce Mercoledì al Secco, club del disegno che oggi, quasi 4 anni e due ondate di pandemia dopo, è arrivato a includere persone da tutta Italia (e da tutto il mondo), unite dalla passione del disegno e dello stare insieme (magari sorseggiando un bicchiere di prosecco). In questo episodio parliamo, quindi, di disegno (protagonista della giornata del 27 aprile) e di come tutelarl...
2021-04-26
1h 23
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 07 - Di disegni e prosecco (Salotto con Mercoledì al Secco)
Il Mercoledì non è solo un giorno della settimana. Almeno, non lo è da quando Andrea Musso e Silvia Foco hanno deciso di ritrovarsi a cadenza regolare, sedendosi al bancone del loro locale preferito e dando sfogo alla creatività. È così che nasce Mercoledì al Secco, club del disegno che oggi, quasi 4 anni e due ondate di pandemia dopo, è arrivato a includere persone da tutta Italia (e da tutto il mondo), unite dalla passione del disegno e dello stare insieme (magari sorseggiando un bicchiere di prosecco). In questo episodio parliamo, quindi, di disegno (protagonista della giornata del 27 aprile) e di come tutelarl...
2021-04-26
1h 23
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 06 - Di dubbi, mattonelle e filosofia (Quattro chiacchiere con Elisabetta Romagnoli)
Dopo la nostra pausa Pasquale (dovuta anche agli esami universitari!), torniamo più carichi che mai! Nella puntata di oggi ci perdiamo nei meandri della filosofia e delle distopie insieme a Elisabetta Romagnoli, illustratrice e autrice che, per Bao, ha pubblicato da poco "La cura del dubbio": in un mondo in cui è vietato avere dubbi, pena il dover portare una maschera, uno scienziato si chiede se sia giusto creare un rimedio a questa situazione. Tra i parallelismi con la nostra realtà e facendo riferimento all'altro suo fumetto "Finisco di contare le mattonelle", quella con Elisabetta è stata, probabilmente, la chiacchierata più filosofica che a...
2021-04-19
52 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 06 - Di dubbi, mattonelle e filosofia (Quattro chiacchiere con Elisabetta Romagnoli)
Dopo la nostra pausa Pasquale (dovuta anche agli esami universitari!), torniamo più carichi che mai! Nella puntata di oggi ci perdiamo nei meandri della filosofia e delle distopie insieme a Elisabetta Romagnoli, illustratrice e autrice che, per Bao, ha pubblicato da poco "La cura del dubbio": in un mondo in cui è vietato avere dubbi, pena il dover portare una maschera, uno scienziato si chiede se sia giusto creare un rimedio a questa situazione. Tra i parallelismi con la nostra realtà e facendo riferimento all'altro suo fumetto "Finisco di contare le mattonelle", quella con Elisabetta è stata, probabilmente, la chiacchierata più filosofica che a...
2021-04-19
52 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 05 - Di colori, passato e futuro (Quattro chiacchiere con Emiliano Mammucari)
Quando leggiamo un fumetto, seguiamo una storia che ci viene raccontata principalmente dai disegni e dai balloon, ma, in realtà, la stessa storia può essere raccontata dai colori che possiamo trovare nella tavola: caldi, freddi, accesi, predominanti - ogni grado di intensità del colore ci racconta uno stato d'animo, un'azione, qualcosa che non può essere percepito solo dal tratto grafico o dalla parola scritta. Ne parliamo con Emiliano Mammucari, a partire dai suoi esordi con "Povero Pinocchio - Storia di un bambino di legno", fino a oggi, con le ultime uscite targate Sergio Bonelli Editore: "Orfani - Terra. Dall...
2021-03-22
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 05 - Di colori, passato e futuro (Quattro chiacchiere con Emiliano Mammucari)
Quando leggiamo un fumetto, seguiamo una storia che ci viene raccontata principalmente dai disegni e dai balloon, ma, in realtà, la stessa storia può essere raccontata dai colori che possiamo trovare nella tavola: caldi, freddi, accesi, predominanti - ogni grado di intensità del colore ci racconta uno stato d'animo, un'azione, qualcosa che non può essere percepito solo dal tratto grafico o dalla parola scritta. Ne parliamo con Emiliano Mammucari, a partire dai suoi esordi con "Povero Pinocchio - Storia di un bambino di legno", fino a oggi, con le ultime uscite targate Sergio Bonelli Editore: "Orfani - Terra. Dall...
2021-03-22
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 04 - Evviva il Comic Sans! (4 chiacchiere con Lorenzo Bolzoni e Chiara Riva)
La cultura pop si compone di tantissimi elementi, arti e mestieri. Alcuni di questi affondano le radici in antiche maestranze e trovano modi nuovi di rinascere, magari attraverso le pagine di un fumetto o le scene di un film.Questa puntata ci sta particolarmente a cuore, perché esplora il mondo delle lettere dal punto di vista di Lorenzo Bolzoni (che molti conosceranno come grafico di BAO Publishing) e Chiara Riva (calligrafa esperta, che ama sporcarsi le mani). Lasciatevi, dunque, trasportare da questo fiume di parole e inchiostro!NB: Nessun font è stato maltrattato durante la re...
2021-03-15
1h 28
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 04 - Evviva il Comic Sans! (4 chiacchiere con Lorenzo Bolzoni e Chiara Riva)
La cultura pop si compone di tantissimi elementi, arti e mestieri. Alcuni di questi affondano le radici in antiche maestranze e trovano modi nuovi di rinascere, magari attraverso le pagine di un fumetto o le scene di un film.Questa puntata ci sta particolarmente a cuore, perché esplora il mondo delle lettere dal punto di vista di Lorenzo Bolzoni (che molti conosceranno come grafico di BAO Publishing) e Chiara Riva (calligrafa esperta, che ama sporcarsi le mani). Lasciatevi, dunque, trasportare da questo fiume di parole e inchiostro!NB: Nessun font è stato maltrattato durante la re...
2021-03-15
1h 28
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 03 - Di femminismo, viaggi e racconti (Salotto con Rita Petruccioli e Roberto Irace)
Quando il nostro socio, Roberto Irace, ci ha proposto un'intervista con Rita Petruccioli, abbiamo detto immediatamente la risposta più scontata: signorsì! Seguiamo da tempo i lavori di Rita e siamo innamorati delle tematiche da lei affrontate e dal suo tratto grafico. Per questo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, vi offriamo questa puntata "salotto" composto da noi (Angel & Gaia), Roberto e Rita; abbiamo affrontato così diversi temi, dal femminismo ai libri per l'infanzia, passando per Tom Hiddelston (con somma gioia di Gaia!) e l'identità di genere. Siete tutti invitati a unirvi al nostro salotto, dunque. Prendetevi un té...
2021-03-08
1h 55
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 03 - Di femminismo, viaggi e racconti (Salotto con Rita Petruccioli e Roberto Irace)
Quando il nostro socio, Roberto Irace, ci ha proposto un'intervista con Rita Petruccioli, abbiamo detto immediatamente la risposta più scontata: signorsì! Seguiamo da tempo i lavori di Rita e siamo innamorati delle tematiche da lei affrontate e dal suo tratto grafico. Per questo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, vi offriamo questa puntata "salotto" composto da noi (Angel & Gaia), Roberto e Rita; abbiamo affrontato così diversi temi, dal femminismo ai libri per l'infanzia, passando per Tom Hiddelston (con somma gioia di Gaia!) e l'identità di genere. Siete tutti invitati a unirvi al nostro salotto, dunque. Prendetevi un té...
2021-03-08
1h 55
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 02 - Di Pulcinella, Mister Punch e altre maschere (Quattro chiacchiere con Giovanni De Feo)
Il carnevale è passato anche quest'anno e ha portato con sé, ancora una volta, tutte le sue maschere. Ma che cos'è una maschera? E come può un teatro di burattini esorcizzare i mostri che ognuno di noi porta dentro di sé? Ne parliamo con Giovanni De Feo, autore di "Mister Punch", storia che potete trovare nel numero 36 del Dylan Dog Color Fest, con i disegni del sublime Giulio Rincione."Mr. Punch" è in edicola oppure qui: https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2021/03/23/albo/mister-punch-1009092/Ci trovate su Twitter, Instagram e Telegram come @popoutpodcastPer sostenerci con un caffè...
2021-03-01
48 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 02 - Di Pulcinella, Mister Punch e altre maschere (Quattro chiacchiere con Giovanni De Feo)
Il carnevale è passato anche quest'anno e ha portato con sé, ancora una volta, tutte le sue maschere. Ma che cos'è una maschera? E come può un teatro di burattini esorcizzare i mostri che ognuno di noi porta dentro di sé? Ne parliamo con Giovanni De Feo, autore di "Mister Punch", storia che potete trovare nel numero 36 del Dylan Dog Color Fest, con i disegni del sublime Giulio Rincione."Mr. Punch" è in edicola oppure qui: https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2021/03/23/albo/mister-punch-1009092/Ci trovate su Twitter, Instagram e Telegram come @popoutpodcastPer sostenerci con un caffè...
2021-03-01
48 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 01 - Quattro chiacchiere con Federico Guerri
Una crepa si espande nel multiverso che ci vede protagonisti e torniamo a intervistare, per la prima puntata ufficiale di Pop out, il nostro amatissimo Federico Guerri. È Sindaco di Mondo di Nerd, scrittore, drammaturgo e da poco anche giovane esordiente quarantenne nel mondo del fumetto e dei giochi di ruolo. Soprattutto, però, è colui che ha reso possibile il nostro esordio.Oggi parliamo con lui di quello che ha in cantiere ultimamente e ne approfittiamo per fare previsioni autoavveranti riguardo il futuro.Per iscriversi alla Slasher High school: https://www.facebook.com/groups/268826481279703/Il club dei...
2021-02-22
1h 10
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 01 - Quattro chiacchiere con Federico Guerri
Una crepa si espande nel multiverso che ci vede protagonisti e torniamo a intervistare, per la prima puntata ufficiale di Pop out, il nostro amatissimo Federico Guerri. È Sindaco di Mondo di Nerd, scrittore, drammaturgo e da poco anche giovane esordiente quarantenne nel mondo del fumetto e dei giochi di ruolo. Soprattutto, però, è colui che ha reso possibile il nostro esordio.Oggi parliamo con lui di quello che ha in cantiere ultimamente e ne approfittiamo per fare previsioni autoavveranti riguardo il futuro.Per iscriversi alla Slasher High school: https://www.facebook.com/groups/268826481279703/Il club dei...
2021-02-22
1h 10
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Arriva Pop Out!
Pop Out? Da dove salta fuori?Ecco, "saltar fuori" è proprio l'espressione adatta. Perché è questo che significa il nome che abbiamo scelto per il nostro nuovo progetto. Non temete, siamo sempre noi... Ci siamo solo rifatti le piume!Se non sapete di cosa stiamo parlando, è tutto qui: nell'ultima puntata di Mondo di Nerd - Il Podcast.► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcam...
2021-02-15
11 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Arriva Pop Out!
Pop Out? Da dove salta fuori?Ecco, "saltar fuori" è proprio l'espressione adatta. Perché è questo che significa il nome che abbiamo scelto per il nostro nuovo progetto. Non temete, siamo sempre noi... Ci siamo solo rifatti le piume!Se non sapete di cosa stiamo parlando, è tutto qui: nell'ultima puntata di Mondo di Nerd - Il Podcast.► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcam...
2021-02-15
11 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 37 - Zagor/Flash (Due chiacchiere con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi)
Due eroi appartenenti a due mondi, anzi, a due universi differenti, si incontrano tra le pagine del crossover Flash/Zagor, scritto a quattro mani da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, con i disegni di Davide Gianfelice, i colori di Luca Saponti e le due cover (Scure e Fulmine) disegnate da un veterano del velocista scarlatto, Carmine Di Giandomenico. La nuova collaborazione Bonelli/DC vede gli eroi più puri delle corrispettive case editrici incontrarsi per risolvere un mistero che attraversa il tempo e lo spazio. Così, superando i confini fisici della multimedialità, anche noi ci siamo incontrati con Mauro e G...
2021-01-29
1h 13
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 37 - Zagor/Flash (Due chiacchiere con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi)
Due eroi appartenenti a due mondi, anzi, a due universi differenti, si incontrano tra le pagine del crossover Flash/Zagor, scritto a quattro mani da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, con i disegni di Davide Gianfelice, i colori di Luca Saponti e le due cover (Scure e Fulmine) disegnate da un veterano del velocista scarlatto, Carmine Di Giandomenico. La nuova collaborazione Bonelli/DC vede gli eroi più puri delle corrispettive case editrici incontrarsi per risolvere un mistero che attraversa il tempo e lo spazio. Così, superando i confini fisici della multimedialità, anche noi ci siamo incontrati con Mauro e G...
2021-01-29
1h 13
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 36 - Party Hard (Due chiacchiere con Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano)
Party Hard, ultima opera di Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano edita da Feltrinelli Comics, non è il classico libro rosa. Anzi, di rosa ha solo la copertina: il resto è un meraviglioso e delirante viaggio nella vita di cinque giovani che sono alle prese con l'organizzazione della festa del secolo. In un periodo in cui la socialità si è ridotta drasticamente, abbiamo optato per un rave-ival in piena regola parlando con gli autori di fumetto, giovinezza e - di base - di qualsiasi altro argomento ci passasse per la testa. Volete saperne di più? Siete tutti invitati.(Un se...
2021-01-22
1h 15
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 36 - Party Hard (Due chiacchiere con Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano)
Party Hard, ultima opera di Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano edita da Feltrinelli Comics, non è il classico libro rosa. Anzi, di rosa ha solo la copertina: il resto è un meraviglioso e delirante viaggio nella vita di cinque giovani che sono alle prese con l'organizzazione della festa del secolo. In un periodo in cui la socialità si è ridotta drasticamente, abbiamo optato per un rave-ival in piena regola parlando con gli autori di fumetto, giovinezza e - di base - di qualsiasi altro argomento ci passasse per la testa. Volete saperne di più? Siete tutti invitati.(Un se...
2021-01-22
1h 15
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 35 - Soul e Onward sono film "per bambini"? (Due chiacchiere con Irene Rosignoli)
Buon 2021, Mondo di Nerd! Quest'anno partiamo col botto e parliamo di due opere Disney che, in condizioni normali, avrebbero sbancato al botteghino: Soul e Onward. Il primo è uscito direttamente su Disney+ il giorno di Natale, mentre il secondo ha avuto un'uscita un po' sfortunata in quanto è stato per un po' nelle sale alla loro riapertura, ma non ha avuto il successo che si meritava da un punto di vista degli incassi. In ogni caso, questi due film stanno vivendo il loro momento di gloria su Disney+ a causa delle tematiche molto profonde trattate in un modo che solo la...
2021-01-15
1h 11
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 35 - Soul e Onward sono film "per bambini"? (Due chiacchiere con Irene Rosignoli)
Buon 2021, Mondo di Nerd! Quest'anno partiamo col botto e parliamo di due opere Disney che, in condizioni normali, avrebbero sbancato al botteghino: Soul e Onward. Il primo è uscito direttamente su Disney+ il giorno di Natale, mentre il secondo ha avuto un'uscita un po' sfortunata in quanto è stato per un po' nelle sale alla loro riapertura, ma non ha avuto il successo che si meritava da un punto di vista degli incassi. In ogni caso, questi due film stanno vivendo il loro momento di gloria su Disney+ a causa delle tematiche molto profonde trattate in un modo che solo la...
2021-01-15
1h 11
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 34 - Che anno di nerd!
Anche quest'anno è giunto al termine (e in effetti non ne potevamo più). Il 2020, però, non ha portato solo brutte notizie. In questa puntata proviamo a fare il bilancio di quanto di buono c'è stato e vi consigliamo film, serie TV, fumetti e (audio)libri con cui concludere al meglio le festività.Vi vogliamo bene, ci sentiamo il prossimo anno! ❤️LINK:⇒ Prova gratis Storytel per 30 giorni: https://www.storytel.com/it/it/mondodinerd ⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast⇒ Vuoi offrirci un caffè? https...
2020-12-31
1h 18
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 34 - Che anno di nerd!
Anche quest'anno è giunto al termine (e in effetti non ne potevamo più). Il 2020, però, non ha portato solo brutte notizie. In questa puntata proviamo a fare il bilancio di quanto di buono c'è stato e vi consigliamo film, serie TV, fumetti e (audio)libri con cui concludere al meglio le festività.Vi vogliamo bene, ci sentiamo il prossimo anno! ❤️LINK:⇒ Prova gratis Storytel per 30 giorni: https://www.storytel.com/it/it/mondodinerd ⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast⇒ Vuoi offrirci un caffè? https...
2020-12-31
1h 18
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 33 - L'Aida (Due chiacchiere con Sergio Gerasi)
L'Aida è l'ultima opera di Sergio Gerasi pubblicata da Bao Publishing. In questa chiacchierata celebriamo i vent'anni di carriera dell'autore, partendo dall'idea che l'ha spinto a portare la rivoluzione tra i palazzi di Milano e arrivando a capire quanto fumetto e musica siano vicini. Con questa puntata vi auguriamo di trovare tante belle letture sotto l'albero ❤Noi vi racconteremo le nostre nella prossima! :) LINK:⇒ “L'Aida”: https://baopublishing.it/prodotti/l-aida/(Potete trovare "L'Aida" anche nella vostra fumetteria/libreria di fiducia e su https://www.bookdealer.it/⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.c...
2020-12-18
47 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 33 - L'Aida (Due chiacchiere con Sergio Gerasi)
L'Aida è l'ultima opera di Sergio Gerasi pubblicata da Bao Publishing. In questa chiacchierata celebriamo i vent'anni di carriera dell'autore, partendo dall'idea che l'ha spinto a portare la rivoluzione tra i palazzi di Milano e arrivando a capire quanto fumetto e musica siano vicini. Con questa puntata vi auguriamo di trovare tante belle letture sotto l'albero ❤Noi vi racconteremo le nostre nella prossima! :) LINK:⇒ “L'Aida”: https://baopublishing.it/prodotti/l-aida/(Potete trovare "L'Aida" anche nella vostra fumetteria/libreria di fiducia e su https://www.bookdealer.it/⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.c...
2020-12-18
47 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 32 - Ted Lasso è una serie bellerrima (con Matteo Scandolin)
Si inizia a sentire aria natalizia, per cui abbiamo deciso di parlarvi di Ted Lasso, una serie di Apple TV+ che ha fatto innamorare il nostro amico Matteo Scandolin e sciolto il cinico cuore della nostra Gaia (e forse anche di Angel). In questo episodio riusciamo persino a parlare con passione di sport pur non essendo tifosi. Sarà la magia del Natale che incombe? Sarà che è davvero il caso di guardare questa serie? LINK:⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Post-produzione a cura di...
2020-12-07
42 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 32 - Ted Lasso è una serie bellerrima (con Matteo Scandolin)
Si inizia a sentire aria natalizia, per cui abbiamo deciso di parlarvi di Ted Lasso, una serie di Apple TV+ che ha fatto innamorare il nostro amico Matteo Scandolin e sciolto il cinico cuore della nostra Gaia (e forse anche di Angel). In questo episodio riusciamo persino a parlare con passione di sport pur non essendo tifosi. Sarà la magia del Natale che incombe? Sarà che è davvero il caso di guardare questa serie? LINK:⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Post-produzione a cura di...
2020-12-07
42 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 31 - La prima bomba (Due chiacchiere con Marco Rizzo e La Tram)
Abbiamo fatto una bellissima chiacchierata con Marco Rizzo (non quello, l’altro) e La Tram a proposito del loro nuovo fumetto "La prima bomba", edito da Feltrinelli Comics: un noir atipico, in cui i colpevoli sono già stati stabiliti dalla Storia, ma che cattura il lettore tra le proprie pagine lisergiche riuscendo anche ad informarlo sui fatti.LINK:⇒ “La prima bomba”: http://comics.feltrinellieditore.it/libro/la-prima-bomba/(Potete trovare "La prima bomba" anche nella vostra fumetteria/libreria di fiducia e su https://www.bookdealer.it/⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/
2020-11-24
1h 02
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 31 - La prima bomba (Due chiacchiere con Marco Rizzo e La Tram)
Abbiamo fatto una bellissima chiacchierata con Marco Rizzo (non quello, l’altro) e La Tram a proposito del loro nuovo fumetto "La prima bomba", edito da Feltrinelli Comics: un noir atipico, in cui i colpevoli sono già stati stabiliti dalla Storia, ma che cattura il lettore tra le proprie pagine lisergiche riuscendo anche ad informarlo sui fatti.LINK:⇒ “La prima bomba”: http://comics.feltrinellieditore.it/libro/la-prima-bomba/(Potete trovare "La prima bomba" anche nella vostra fumetteria/libreria di fiducia e su https://www.bookdealer.it/⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/
2020-11-24
1h 02
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep.30 - This is Halloweenerd (con Giulia Dorantini)
Tempi spooky impongono una puntata spooky, ma noi non ci facciamo abbattere e pubblichiamo oggi il nostro episodio di Halloween (o di Samhain, per dirla in lingua originale), perché vogliamo continuare a celebrarlo con voi. E non siamo soli! Esigendo noi sempre e solo esperti originali Walt Disney, abbiamo invitato nuovamente Giulia Dorantini (Kiara di Impero Disney), che ci ha raccontato dei misteri oscuri che si celano nel Phantom Manor, la casa infestata che domina Frontierland a Disneyland Paris. Abbiamo anche enumerato le varie stagioni di American Horror Story con Angel, che è riuscito a bingwatcharla interamente, e commentato da bravi fa...
2020-11-09
1h 14
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep.30 - This is Halloweenerd (con Giulia Dorantini)
Tempi spooky impongono una puntata spooky, ma noi non ci facciamo abbattere e pubblichiamo oggi il nostro episodio di Halloween (o di Samhain, per dirla in lingua originale), perché vogliamo continuare a celebrarlo con voi. E non siamo soli! Esigendo noi sempre e solo esperti originali Walt Disney, abbiamo invitato nuovamente Giulia Dorantini (Kiara di Impero Disney), che ci ha raccontato dei misteri oscuri che si celano nel Phantom Manor, la casa infestata che domina Frontierland a Disneyland Paris. Abbiamo anche enumerato le varie stagioni di American Horror Story con Angel, che è riuscito a bingwatcharla interamente, e commentato da bravi fa...
2020-11-09
1h 14
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 29 - Di lande sconfinate e viaggi nell’animo umano (Due chiacchiere con Teresa Radice e Stefano Turconi)
Radice e Turconi, Turconi e Radice. Quando Bao Publishing ci ha proposto di parlare di “La terra, il cielo e i corvi” non siamo riusciti a contenere l’entusiasmo. Ed è comprensibile, perché il pensiero è andato subito alla New York di Pippo Reporter, ai marinai che si riversano sulle strade di Plymouth, all’amore che fiorisce in mezzo al deserto di Damasco. Stavolta questi due instancabili viaggiatori ci portano in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. Un territorio vasto, sconfinato, come la quantità di riferimenti culturali che il volume contiene. Ne parliamo insieme e l’invito è quello a perdersi (e ritrovarsi) con noi.
2020-10-19
38 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 29 - Di lande sconfinate e viaggi nell’animo umano (Due chiacchiere con Teresa Radice e Stefano Turconi)
Radice e Turconi, Turconi e Radice. Quando Bao Publishing ci ha proposto di parlare di “La terra, il cielo e i corvi” non siamo riusciti a contenere l’entusiasmo. Ed è comprensibile, perché il pensiero è andato subito alla New York di Pippo Reporter, ai marinai che si riversano sulle strade di Plymouth, all’amore che fiorisce in mezzo al deserto di Damasco. Stavolta questi due instancabili viaggiatori ci portano in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. Un territorio vasto, sconfinato, come la quantità di riferimenti culturali che il volume contiene. Ne parliamo insieme e l’invito è quello a perdersi (e ritrovarsi) con noi.
2020-10-19
38 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 28 - Tenet-evi forte!
Bentornati a Mondo di Nerd - il Podcast! Dopo la nostra pausa estiva, in cui non siamo rimasti con le mani in mano, ma abbiamo, come dire, "fatto i compiti" leggendo nuovi libri e fumetti e guardando nuovi film e serie tv (tra una partita alla playstation e l'altra!), siamo tornati più carichi che mai. In questa prima puntata parliamo di Tenet, un film che ha fatto discutere non solo perché è stato uno dei primi a uscire nei cinema dopo la loro riapertura in sicurezza, ma anche perché è una storia nata dalla mente di Nolan e, nel bene e nel...
2020-09-29
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 28 - Tenet-evi forte!
Bentornati a Mondo di Nerd - il Podcast! Dopo la nostra pausa estiva, in cui non siamo rimasti con le mani in mano, ma abbiamo, come dire, "fatto i compiti" leggendo nuovi libri e fumetti e guardando nuovi film e serie tv (tra una partita alla playstation e l'altra!), siamo tornati più carichi che mai. In questa prima puntata parliamo di Tenet, un film che ha fatto discutere non solo perché è stato uno dei primi a uscire nei cinema dopo la loro riapertura in sicurezza, ma anche perché è una storia nata dalla mente di Nolan e, nel bene e nel...
2020-09-29
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 27 - Nelle ferie d'agosto quanta neve che cadrà
È la seconda estate del podcast di Mondo di Nerd e gli assessori hanno deciso di fermarsi a fare quattro chiacchiere sotto l'ombrellone per salutarvi e commentare le ultime uscite del mondo (di) nerd.Hanno commentato le ultime (per ora) notizie riguardo Lucca, cantato Hamilton, approfondito il fenomeno Star Wars e consigliato libri, film e serie per sopportare meglio il caldo afoso di questi giorni.Buona estate, dunque, cittadini! State sicuri che dopo le ferie ci faremo sentire! :)LINK:⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mo...
2020-08-04
1h 09
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 27 - Nelle ferie d'agosto quanta neve che cadrà
È la seconda estate del podcast di Mondo di Nerd e gli assessori hanno deciso di fermarsi a fare quattro chiacchiere sotto l'ombrellone per salutarvi e commentare le ultime uscite del mondo (di) nerd.Hanno commentato le ultime (per ora) notizie riguardo Lucca, cantato Hamilton, approfondito il fenomeno Star Wars e consigliato libri, film e serie per sopportare meglio il caldo afoso di questi giorni.Buona estate, dunque, cittadini! State sicuri che dopo le ferie ci faremo sentire! :)LINK:⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mo...
2020-08-04
1h 09
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 26 - Di singoli passi verso grandi orizzonti (Due chiacchiere con Lorenzo Coltellacci, Niccolò Castro Cedeno ed Enrico Gabriele Rollo)
Erasmus. Prende il nome da Erasmo da Rotterdam, l'umanista europeo che ha girato il continente dedicando la sua vita agli studi. Per i giovani universitari, invece, significa un viaggio. Un viaggio fatto non solo per studiare, ma per mettersi in gioco in un contesto diverso da quello a cui è abituato, per parlare una lingua che si ama o che si sta studiando e, perché no, anche per divertirsi. Chiunque sia stato in Erasmus dice che ha lasciato un pezzo di cuore nel paese che ha visitato perché ha conosciuto persone che, nel bene o nel male, hanno segnato quei tre o s...
2020-07-15
46 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 26 - Di singoli passi verso grandi orizzonti (Due chiacchiere con Lorenzo Coltellacci, Niccolò Castro Cedeno ed Enrico Gabriele Rollo)
Erasmus. Prende il nome da Erasmo da Rotterdam, l'umanista europeo che ha girato il continente dedicando la sua vita agli studi. Per i giovani universitari, invece, significa un viaggio. Un viaggio fatto non solo per studiare, ma per mettersi in gioco in un contesto diverso da quello a cui è abituato, per parlare una lingua che si ama o che si sta studiando e, perché no, anche per divertirsi. Chiunque sia stato in Erasmus dice che ha lasciato un pezzo di cuore nel paese che ha visitato perché ha conosciuto persone che, nel bene o nel male, hanno segnato quei tre o s...
2020-07-15
46 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 25 - Di altra magia, mondi da esplorare e scartoffie (Due chiacchiere con LuFio)
Quanti mondi esistono? Beh, lo sappiamo, ce ne sono tantissimi. Ma quanti, in realtà, potrebbero contenere delle storie? Storie connesse fra di loro, storie che meritano di essere raccontate. Ce ne dà un assaggio Luca Fiore, in arte LuFio, con il suo primo lavoro "Il cubo dei Mille Mondi", edito da BAO Publishing. La nostra chiacchierata con LuFio attraversa, proprio come la sua opera, mille mondi diversi, dal fantasy all'Età Vittoriana, da Indiana Jones a Full Metal Alchemist. Non possiamo fornirvi un cubo per poter viaggiare tra le realtà, ma vi assicuriamo che, questa puntata, funge lo stesso come un warp...
2020-07-06
44 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 25 - Di altra magia, mondi da esplorare e scartoffie (Due chiacchiere con LuFio)
Quanti mondi esistono? Beh, lo sappiamo, ce ne sono tantissimi. Ma quanti, in realtà, potrebbero contenere delle storie? Storie connesse fra di loro, storie che meritano di essere raccontate. Ce ne dà un assaggio Luca Fiore, in arte LuFio, con il suo primo lavoro "Il cubo dei Mille Mondi", edito da BAO Publishing. La nostra chiacchierata con LuFio attraversa, proprio come la sua opera, mille mondi diversi, dal fantasy all'Età Vittoriana, da Indiana Jones a Full Metal Alchemist. Non possiamo fornirvi un cubo per poter viaggiare tra le realtà, ma vi assicuriamo che, questa puntata, funge lo stesso come un warp...
2020-07-06
44 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 24 - Di dinosauri, magia e pokémon (Due chiacchiere con Capitan Artiglio)
Ok, vi piacciono i dinosauri. Come dite? Anche i cowboy? Ah, e anche un po' di magia, dite? Allora la risposta è KIDS WITH GUNS di Capitan Artiglio. Ci siamo fatti una bellissima chiacchierata con il capitano sul mondo fantastico che ha creato, affrontando dei temi importanti come la famiglia e le scelte. Abbiamo fatto una bella passeggiata in quel mondo deserto, cavalcando verso l'orizzonte a sui nostri dinosauri e parlando, tra l'altro, di Pokémon, di quanto ci mancano le fiere del fumetto e di come questo è un'arte che si evolve continuamente, permettendo a un autore di mettersi alla prova con...
2020-06-29
30 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 24 - Di dinosauri, magia e pokémon (Due chiacchiere con Capitan Artiglio)
Ok, vi piacciono i dinosauri. Come dite? Anche i cowboy? Ah, e anche un po' di magia, dite? Allora la risposta è KIDS WITH GUNS di Capitan Artiglio. Ci siamo fatti una bellissima chiacchierata con il capitano sul mondo fantastico che ha creato, affrontando dei temi importanti come la famiglia e le scelte. Abbiamo fatto una bella passeggiata in quel mondo deserto, cavalcando verso l'orizzonte a sui nostri dinosauri e parlando, tra l'altro, di Pokémon, di quanto ci mancano le fiere del fumetto e di come questo è un'arte che si evolve continuamente, permettendo a un autore di mettersi alla prova con...
2020-06-29
30 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 23 - Questione di tempo (con Gloria Schiaffino)
Seconda parte della nostra full immersion nella scienza! Insieme a Gloria, ospite della scorsa puntata, questa volta analizziamo alcuni elementi dell'universo legati al mondo nerd. Che cos'è di preciso un buco nero e il suo opposto, il buco bianco? E un Wormhole? Come una diversa gravità renderebbe possibile un viaggio nel futuro (Ma non come intendete voi)? Analizzando questi aspetti in relazione alle opere della cultura pop nei quali compaiono, come Ritorno al futuro, Avengers Endgame, Interstellar, Star Trek, Doctor Who e altri che non spoileriamo per lasciarvi il piacere della scoperta. Alla fine, è proprio questo pensiero a gen...
2020-05-22
51 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 23 - Questione di tempo (con Gloria Schiaffino)
Seconda parte della nostra full immersion nella scienza! Insieme a Gloria, ospite della scorsa puntata, questa volta analizziamo alcuni elementi dell'universo legati al mondo nerd. Che cos'è di preciso un buco nero e il suo opposto, il buco bianco? E un Wormhole? Come una diversa gravità renderebbe possibile un viaggio nel futuro (Ma non come intendete voi)? Analizzando questi aspetti in relazione alle opere della cultura pop nei quali compaiono, come Ritorno al futuro, Avengers Endgame, Interstellar, Star Trek, Doctor Who e altri che non spoileriamo per lasciarvi il piacere della scoperta. Alla fine, è proprio questo pensiero a gen...
2020-05-22
51 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 22 - Un giorno in clausura: Science, bitch! (con Gloria Schiaffino)
"Chi è il tuo supereroe preferito?" "Marie Curie" Già! Perché nel mondo di oggi gli scienziati sono veri e propri supereroi che ci aiutano quotidianamente nel nostro cammino verso il futuro. E se questo succede nella nostra realtà, nella moltitudine del multiverso (aka nei film e nelle serie tv, ma è più figo dire così!) gli scienziati hanno mille sfaccettature, dal comico (Big Bang Theory) a colui che viaggia nel tempo (Doc), dal prof di chimica (Walter White) alla genetista (Moira MacTaggert). Per parlare della parte scientifica della questione, ci siamo rivolti a chi di scienza ne mastica quotidi...
2020-05-04
43 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 22 - Un giorno in clausura: Science, bitch! (con Gloria Schiaffino)
"Chi è il tuo supereroe preferito?" "Marie Curie" Già! Perché nel mondo di oggi gli scienziati sono veri e propri supereroi che ci aiutano quotidianamente nel nostro cammino verso il futuro. E se questo succede nella nostra realtà, nella moltitudine del multiverso (aka nei film e nelle serie tv, ma è più figo dire così!) gli scienziati hanno mille sfaccettature, dal comico (Big Bang Theory) a colui che viaggia nel tempo (Doc), dal prof di chimica (Walter White) alla genetista (Moira MacTaggert). Per parlare della parte scientifica della questione, ci siamo rivolti a chi di scienza ne mastica quotidi...
2020-05-04
43 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 21 - Un giorno in clausura: Un anno di Podcast
Il 18 Aprile 2020 il nostro amatissimo Podcast ha compiuto il suo primo anno di età. Gli Assessori, il Sindaco e Luisa Barozzi hanno festeggiato virtualmente con tutti voi (grazie ❤️) e chiacchierato per un'oretta buona della Vita, dell'Universo e di tutto quanto. Per chi non c'è potuto essere e per chi avesse voglia di riascoltarci... ecco a voi il risultato della nostra prima live! Vi vogliamo bene ❤️LINK:⇒ La diretta: https://www.facebook.com/MondodiNerd/videos/236082624467970/⇒ Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Un ringraziamento s...
2020-04-24
1h 02
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 21 - Un giorno in clausura: Un anno di Podcast
Il 18 Aprile 2020 il nostro amatissimo Podcast ha compiuto il suo primo anno di età. Gli Assessori, il Sindaco e Luisa Barozzi hanno festeggiato virtualmente con tutti voi (grazie ❤️) e chiacchierato per un'oretta buona della Vita, dell'Universo e di tutto quanto. Per chi non c'è potuto essere e per chi avesse voglia di riascoltarci... ecco a voi il risultato della nostra prima live! Vi vogliamo bene ❤️LINK:⇒ La diretta: https://www.facebook.com/MondodiNerd/videos/236082624467970/⇒ Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Un ringraziamento s...
2020-04-24
1h 02
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 20 - Un giorno in clausura: Una pila di roba (con Giorgia Fumo)
Lo sapevate che le divise dei nazisti erano firmate Hugo Boss? E che la versione in carne ed ossa di Edna Mode de Gli Incredibili ha probabilmente un antibagno speciale per contenere gli Oscar che ha vinto coi suoi costumi?Conoscete i segreti dell'armocromia?Vi ostinate ancora a sfoggiare lunghi mantelli quando partite per una missione?Soprattutto, lo sapete che quello che indossate è un maglione ceruleo?In questa pasquetta straordinaria vi proponiamo una puntata altrettanto fuori dall'ordinario e, con una espertissima del settore, commentiamo insieme l'influenza che la moda ha avuto sulla cultura pop!
2020-04-13
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 20 - Un giorno in clausura: Una pila di roba (con Giorgia Fumo)
Lo sapevate che le divise dei nazisti erano firmate Hugo Boss? E che la versione in carne ed ossa di Edna Mode de Gli Incredibili ha probabilmente un antibagno speciale per contenere gli Oscar che ha vinto coi suoi costumi?Conoscete i segreti dell'armocromia?Vi ostinate ancora a sfoggiare lunghi mantelli quando partite per una missione?Soprattutto, lo sapete che quello che indossate è un maglione ceruleo?In questa pasquetta straordinaria vi proponiamo una puntata altrettanto fuori dall'ordinario e, con una espertissima del settore, commentiamo insieme l'influenza che la moda ha avuto sulla cultura pop!
2020-04-13
55 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 19 - Un giorno in clausura: Dall'altra parte della magia (con Giulia Dorantini)
"Se puoi sognarlo puoi farlo" diceva Walt Disney. Gli Assessori, in effetti, sognavano da tempo di poter parlare del magico mondo creato da quel simpatico signore baffuto in fissa coi topi. L'occasione, ghiottissima, è arrivata con il lancio in Italia di Disney+, la piattaforma di streaming che contiene l'infanzia di più o meno chiunque (e non solo). Ad accompagnarli in questo magico viaggio (purtroppo virtuale, ma siamo ancora reclusi) c'è Giulia Dorantini, la mod Kiara di Impero Disney, che con la sua spumeggiante personalità li guida tra i meandri del castello più conosciuto al mondo, offrendo consigli di visione....
2020-04-06
36 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 19 - Un giorno in clausura: Dall'altra parte della magia (con Giulia Dorantini)
"Se puoi sognarlo puoi farlo" diceva Walt Disney. Gli Assessori, in effetti, sognavano da tempo di poter parlare del magico mondo creato da quel simpatico signore baffuto in fissa coi topi. L'occasione, ghiottissima, è arrivata con il lancio in Italia di Disney+, la piattaforma di streaming che contiene l'infanzia di più o meno chiunque (e non solo). Ad accompagnarli in questo magico viaggio (purtroppo virtuale, ma siamo ancora reclusi) c'è Giulia Dorantini, la mod Kiara di Impero Disney, che con la sua spumeggiante personalità li guida tra i meandri del castello più conosciuto al mondo, offrendo consigli di visione....
2020-04-06
36 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 18 - Un giorno in clausura: Qualcosa da giocare e da ascoltare (con Matteo Scandolin)
Continua la quarantena e noi continuiamo a darvi suggerimenti su cosa fare per far passare il tempo. Questa volta il nostro ospite d'eccezione è Matteo Scandolin (fondatore di inutile, co-fondatore di Querty, produttore di tanti podcast - nonché post-produttore audio del nostro!).Chiusi in casa abbiamo il tempo per recuperare anche alcuni giochi e podcast (e per voi che ascoltate un podcast nerd è un invito a nozze, vero?).Tiriamo fuori dal cilindro (ovvero Steam) dei videogiochi degni di nota, alcuni dei classici immortali, altri ancora delle novità che promettono davvero bene! Non solo videogiochi, però, ma anche gioch...
2020-03-30
1h 09
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 18 - Un giorno in clausura: Qualcosa da giocare e da ascoltare (con Matteo Scandolin)
Continua la quarantena e noi continuiamo a darvi suggerimenti su cosa fare per far passare il tempo. Questa volta il nostro ospite d'eccezione è Matteo Scandolin (fondatore di inutile, co-fondatore di Querty, produttore di tanti podcast - nonché post-produttore audio del nostro!).Chiusi in casa abbiamo il tempo per recuperare anche alcuni giochi e podcast (e per voi che ascoltate un podcast nerd è un invito a nozze, vero?).Tiriamo fuori dal cilindro (ovvero Steam) dei videogiochi degni di nota, alcuni dei classici immortali, altri ancora delle novità che promettono davvero bene! Non solo videogiochi, però, ma anche gioch...
2020-03-30
1h 09
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 17 - Un giorno in clausura: Le nostre letture
Dopo la puntata dedicata ai film e alle serie tv trovate nelle liste Netflix e Prime Video dei due Assessori, è arrivato il momento di parlare di letture! Direttamente dai nostri comodini, i libri e i fumetti che stanno accompagnando la nostra quarantena e quella dei nostri ospiti "in studio", tra i quali la fedelissima Luisa Barozzi (che stavolta ci dà consigli culinari) e il nostro beneamato Sindaco. All'interno della puntata troverete anche i libri e i fumetti messi a disposizione gratuitamente dalle varie case editrici per aiutarci ad affrontare queste giornate in casa!------------------------------
2020-03-23
53 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 17 - Un giorno in clausura: Le nostre letture
Dopo la puntata dedicata ai film e alle serie tv trovate nelle liste Netflix e Prime Video dei due Assessori, è arrivato il momento di parlare di letture! Direttamente dai nostri comodini, i libri e i fumetti che stanno accompagnando la nostra quarantena e quella dei nostri ospiti "in studio", tra i quali la fedelissima Luisa Barozzi (che stavolta ci dà consigli culinari) e il nostro beneamato Sindaco. All'interno della puntata troverete anche i libri e i fumetti messi a disposizione gratuitamente dalle varie case editrici per aiutarci ad affrontare queste giornate in casa!------------------------------
2020-03-23
53 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 16 - Un giorno in clausura: Netflix e Amazon Prime Video
Carissimi Cittadini, In questi tempi duri bisogna restare uniti (possibilmente mantenendo le distanze) e, per questo, abbiamo deciso di coinvolgere alcuni di voi in un esperimento. Benvenuti, quindi, alla prima puntata interattiva di Mondo di Nerd!Abbiamo commentato insieme alcuni film e serie TV da guardare durante questo soggiorno forzato tra le mura domestiche. Sappiamo benissimo che, da veri nerd, eravate tutti già pronti da anni all'eventualità di una pseudo-apocalisse zombi e sappiamo anche che, di certo, la prospettiva di spararvi ore di filmati su piattaforme varie per diversi giorni è per voi un invito a nozze.
2020-03-16
56 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 16 - Un giorno in clausura: Netflix e Amazon Prime Video
Carissimi Cittadini, In questi tempi duri bisogna restare uniti (possibilmente mantenendo le distanze) e, per questo, abbiamo deciso di coinvolgere alcuni di voi in un esperimento. Benvenuti, quindi, alla prima puntata interattiva di Mondo di Nerd!Abbiamo commentato insieme alcuni film e serie TV da guardare durante questo soggiorno forzato tra le mura domestiche. Sappiamo benissimo che, da veri nerd, eravate tutti già pronti da anni all'eventualità di una pseudo-apocalisse zombi e sappiamo anche che, di certo, la prospettiva di spararvi ore di filmati su piattaforme varie per diversi giorni è per voi un invito a nozze.
2020-03-16
56 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 14 - I fumetti: questi sconosciuti
Nonna Bonelli e Zia Bao Publishing ci hanno fatto i regali di Natale, ma noi - da bravi nipotini distratti - ne parliamo soltanto adesso. Nel pacco da casa noi rappresentanti delle pubbliche istituzioni del comune di Mondo di Nerd abbiamo trovato:- Dylan Dog #401 (scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Corrado Roi)- I racconti di domani (scritto da Tiziano Sclavi e disegnato da Gigi Cavenago)- Attica (scritto e disegnato da Giacomo Bevilacqua)- Il Confine (scritto da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi e disegnato - tra gli altri...
2020-02-25
32 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 14 - I fumetti: questi sconosciuti
Nonna Bonelli e Zia Bao Publishing ci hanno fatto i regali di Natale, ma noi - da bravi nipotini distratti - ne parliamo soltanto adesso. Nel pacco da casa noi rappresentanti delle pubbliche istituzioni del comune di Mondo di Nerd abbiamo trovato:- Dylan Dog #401 (scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Corrado Roi)- I racconti di domani (scritto da Tiziano Sclavi e disegnato da Gigi Cavenago)- Attica (scritto e disegnato da Giacomo Bevilacqua)- Il Confine (scritto da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi e disegnato - tra gli altri...
2020-02-25
32 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 13 - Una puntata... da Oscar!
Mentre sulle bacheche di mezza Italia imperversa il Festival di Sanremo, noi assessori ci portiamo avanti e facciamo i nostri pronostici sui papabili vincitori dei premi più patinati di sempre. Alcune delle domande che (forse) ci accompagnano in questa puntata sono: - Mangiare sushi una volta al mese è propedeutico alla vittoria?- Trovare carino un film adorato dal pubblico ti rende un nazista?- Le Piccole Donne crescono effettivamente o era tutta colpa degli OGM?- Clint Eastwood ed Amy March possono ancora essere un modello per i giovani?Ma, soprattutto: CHI SI PORTERÁ A C...
2020-02-05
41 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 13 - Una puntata... da Oscar!
Mentre sulle bacheche di mezza Italia imperversa il Festival di Sanremo, noi assessori ci portiamo avanti e facciamo i nostri pronostici sui papabili vincitori dei premi più patinati di sempre. Alcune delle domande che (forse) ci accompagnano in questa puntata sono: - Mangiare sushi una volta al mese è propedeutico alla vittoria?- Trovare carino un film adorato dal pubblico ti rende un nazista?- Le Piccole Donne crescono effettivamente o era tutta colpa degli OGM?- Clint Eastwood ed Amy March possono ancora essere un modello per i giovani?Ma, soprattutto: CHI SI PORTERÁ A C...
2020-02-05
41 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 12 - Di vigilanti e cantastorie: un'altra puntata natalizia
Continuiamo a rispettare i nostri buoni propositi consigliandovi serie tv da guardare durante queste vacanze e affidando a Luisa Barozzi il compito di raccontarvi dell'allegra combriccola di supereroi denominata Watchmen. La nostra tavola rotonda prosegue (attraverso il solito metodo ampiamente collaudato delle "parole in libertà") discutendo di quale piattaforma streaming sia al momento più competitiva e del come Netflix possa salvare i cinema d'essai. Affrontiamo anche la parte strana dell'Internet analizzando il fenomeno di Baby Yoda, pucciosissimo cinquantenne pronto a conquistare i nostri cuori e i nostri portafogli mentre siamo distratti giocando a Death Stranding. Per quest'anno è tutto, cit...
2019-12-23
50 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 12 - Di vigilanti e cantastorie: un'altra puntata natalizia
Continuiamo a rispettare i nostri buoni propositi consigliandovi serie tv da guardare durante queste vacanze e affidando a Luisa Barozzi il compito di raccontarvi dell'allegra combriccola di supereroi denominata Watchmen. La nostra tavola rotonda prosegue (attraverso il solito metodo ampiamente collaudato delle "parole in libertà") discutendo di quale piattaforma streaming sia al momento più competitiva e del come Netflix possa salvare i cinema d'essai. Affrontiamo anche la parte strana dell'Internet analizzando il fenomeno di Baby Yoda, pucciosissimo cinquantenne pronto a conquistare i nostri cuori e i nostri portafogli mentre siamo distratti giocando a Death Stranding. Per quest'anno è tutto, cit...
2019-12-23
50 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 11 - Di meteore e stelle comete: una puntata natalizia
L'anno volge al termine ed è tempo di bilanci. Per questo, i vostri affezionatissimi Assessori si uniscono al sommo Sindaco e alla mitica Silvia Barozzi per discutere davanti ad una birra di cicli che finiscono e nuove fasi che iniziano. Mentre commentiamo il trailer del film stand-alone dedicato alla Vedova Nera ci ritroviamo a canticchiare le canzoncine Disney (con qualche virtuosismo) e la nostra mente viaggia tra i boschi di Frozen II, per poi atterrare in una tranquilla edicola toscana, dove Dylan Dog (forse) muore circondato dall'Apocalisse e Samuel Stern sorge coraggiosamente. Il resto alla prossima puntata natalizia (che s...
2019-12-14
37 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 11 - Di meteore e stelle comete: una puntata natalizia
L'anno volge al termine ed è tempo di bilanci. Per questo, i vostri affezionatissimi Assessori si uniscono al sommo Sindaco e alla mitica Silvia Barozzi per discutere davanti ad una birra di cicli che finiscono e nuove fasi che iniziano. Mentre commentiamo il trailer del film stand-alone dedicato alla Vedova Nera ci ritroviamo a canticchiare le canzoncine Disney (con qualche virtuosismo) e la nostra mente viaggia tra i boschi di Frozen II, per poi atterrare in una tranquilla edicola toscana, dove Dylan Dog (forse) muore circondato dall'Apocalisse e Samuel Stern sorge coraggiosamente. Il resto alla prossima puntata natalizia (che s...
2019-12-14
37 min
La Tazza
#05 - Ok, il comic assistente vocale senza Boomer!
Oggi abbiamo dato il meglio di noi riuscendo a fare finalmente una puntata in cui chiudiamo ogni discorso iniziato... forse.Cate si infervora e racconta la storia di come è nato l'odiatissimo Comics Sans, un discorso accennato qualche puntata fa, e che oggi trova finalmente compimento.Giulio continua ad odiare cose, prendendo di mira questa volta gli assistenti vocali virtuali, trovando incredibilmente appoggio nel resto della cricca.Jacopo cerca di fare servizio pubblico, spiegando il meme "Ok Boomer!" che sta spopolando online, dando la possibilità a tutti di capire cosa voglia dire e da dove sa...
2019-11-27
40 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 10 - Il nostro Lucca Comics & Games (pt. 2)
É trascorso quasi un mese dalla nostra ultima puntata, ma abbiamo delle ottime scuse: siamo stati impegnati in mille progetti diversi e abbiamo portato la nostra delegazione comunale nei meandri del fandom e del collezionismo, in una landa di perdizione e meraviglia che vede ogni anno riunirsi fumettisti, cosplayer, (video)giocatori, avventori e appassionati più vari. Insomma, questa puntata racconta il Lucca Comics & Games degli assessori Angel e Gaia. Per una maggiore fruizione, abbiamo deciso di dividere l'episodio. Enjoy!Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube e sul nostro profilo Instagram (@mondodinerd), iscrivetevi al nostro canale Telegram (ht...
2019-11-15
34 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 9 - Il nostro Lucca Comics & Games (pt. 1)
É trascorso quasi un mese dalla nostra ultima puntata, ma abbiamo delle ottime scuse: siamo stati impegnati in mille progetti diversi e abbiamo portato la nostra delegazione comunale nei meandri del fandom e del collezionismo, in una landa di perdizione e meraviglia che vede ogni anno riunirsi fumettisti, cosplayer, (video)giocatori, avventori e appassionati più vari. Insomma, questa puntata racconta il Lucca Comics & Games degli assessori Angel e Gaia. Per una maggiore fruizione, abbiamo deciso di dividere l'episodio. Enjoy!Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube e sul nostro profilo Instagram (@mondodinerd), iscrivetevi al nostro canale Telegram (ht...
2019-11-15
35 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 10 - Il nostro Lucca Comics & Games (pt. 2)
É trascorso quasi un mese dalla nostra ultima puntata, ma abbiamo delle ottime scuse: siamo stati impegnati in mille progetti diversi e abbiamo portato la nostra delegazione comunale nei meandri del fandom e del collezionismo, in una landa di perdizione e meraviglia che vede ogni anno riunirsi fumettisti, cosplayer, (video)giocatori, avventori e appassionati più vari. Insomma, questa puntata racconta il Lucca Comics & Games degli assessori Angel e Gaia. Per una maggiore fruizione, abbiamo deciso di dividere l'episodio. Enjoy!Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube e sul nostro profilo Instagram (@mondodinerd), iscrivetevi al nostro canale Telegram (ht...
2019-11-15
34 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 9 - Il nostro Lucca Comics & Games (pt. 1)
É trascorso quasi un mese dalla nostra ultima puntata, ma abbiamo delle ottime scuse: siamo stati impegnati in mille progetti diversi e abbiamo portato la nostra delegazione comunale nei meandri del fandom e del collezionismo, in una landa di perdizione e meraviglia che vede ogni anno riunirsi fumettisti, cosplayer, (video)giocatori, avventori e appassionati più vari. Insomma, questa puntata racconta il Lucca Comics & Games degli assessori Angel e Gaia. Per una maggiore fruizione, abbiamo deciso di dividere l'episodio. Enjoy!Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube e sul nostro profilo Instagram (@mondodinerd), iscrivetevi al nostro canale Telegram (ht...
2019-11-15
35 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 8 - Joker di mano, Joker di villain-o
Dopo esserci persi nei meandri della Hollywood più oscura approdiamo a Gotham, la città simbolo di una casa editrice che è nota per aver avviato una collaborazione con Nostra Signora Bonelli. Qui abbiamo incontrato uno strano pagliaccio con la passione per i film di Scorsese, che ha cercato di incantarci con i suoi balletti visionari e il suo sorriso rosso sangue. Il chiacchieratissimo film di Todd Phillips ci ha divisi tra l'estasi estetica e la perplessità, portandoci a raccogliere una marea di appunti al cinema e a discutere più o meno animatamente nel nostro amatissimo sgabuzzino al Leningrad Cafè.
2019-10-18
48 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 8 - Joker di mano, Joker di villain-o
Dopo esserci persi nei meandri della Hollywood più oscura approdiamo a Gotham, la città simbolo di una casa editrice che è nota per aver avviato una collaborazione con Nostra Signora Bonelli. Qui abbiamo incontrato uno strano pagliaccio con la passione per i film di Scorsese, che ha cercato di incantarci con i suoi balletti visionari e il suo sorriso rosso sangue. Il chiacchieratissimo film di Todd Phillips ci ha divisi tra l'estasi estetica e la perplessità, portandoci a raccogliere una marea di appunti al cinema e a discutere più o meno animatamente nel nostro amatissimo sgabuzzino al Leningrad Cafè.
2019-10-18
48 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 7 - C'era una volta a... Mondo di Nerd
Apriamo la nuova stagione del Podcast con il settimo episodio, che secondo le regole segrete della Loggia dei Podcaster è quello in cui si inizia a fare sul serio, ma che in realtà ci vede a combattere contro una accanitissima banda di tecnici che, assumendo le sembianze di Brad Pitt a petto nudo, hanno messo a dura prova la nostra concentrazione e il nostro microfono. Noi, però, indomiti e stoici, ci siamo lasciati trascinare dal fiume di emozioni che, scansando le critiche della gggente sul web, ci ha portati dritti nella Hollywood di Quentin Tarantino, fatta di sogni, nostalgia e s...
2019-10-11
26 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 7 - C'era una volta a... Mondo di Nerd
Apriamo la nuova stagione del Podcast con il settimo episodio, che secondo le regole segrete della Loggia dei Podcaster è quello in cui si inizia a fare sul serio, ma che in realtà ci vede a combattere contro una accanitissima banda di tecnici che, assumendo le sembianze di Brad Pitt a petto nudo, hanno messo a dura prova la nostra concentrazione e il nostro microfono. Noi, però, indomiti e stoici, ci siamo lasciati trascinare dal fiume di emozioni che, scansando le critiche della gggente sul web, ci ha portati dritti nella Hollywood di Quentin Tarantino, fatta di sogni, nostalgia e s...
2019-10-11
26 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 6 - Di mostre, fumetti e cecina (Due chiacchiere con Gipi & Gero)
Per questa puntata i vostri affezionatissimi assessori sono andati in gita a Palazzo Blu, a Pisa, dove hanno avuto modo di perdersi nelle meravigliose tavole originali dei lavori di Gianni Gipi Pacinotti, artista al servizio del fumetto (o arte e fumetto sono la stessa cosa? Parliamo anche di questo). Gipi nella città pendente ci è nato. E ci è anche tornato - assieme al suo fido compare Gero Arnone - per presentare il suo ultimo film ("Il ragazzo più felice del mondo") e una selezione di corti realizzati per Propaganda Live. Abbiamo avuto modo, grazie ai ragazzi del Cineclub Arsenale, di f...
2019-06-28
38 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 6 - Di mostre, fumetti e cecina (Due chiacchiere con Gipi & Gero)
Per questa puntata i vostri affezionatissimi assessori sono andati in gita a Palazzo Blu, a Pisa, dove hanno avuto modo di perdersi nelle meravigliose tavole originali dei lavori di Gianni Gipi Pacinotti, artista al servizio del fumetto (o arte e fumetto sono la stessa cosa? Parliamo anche di questo). Gipi nella città pendente ci è nato. E ci è anche tornato - assieme al suo fido compare Gero Arnone - per presentare il suo ultimo film ("Il ragazzo più felice del mondo") e una selezione di corti realizzati per Propaganda Live. Abbiamo avuto modo, grazie ai ragazzi del Cineclub Arsenale, di f...
2019-06-28
38 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 5 - Di camminatori, storie e carbonara (Due chiacchiere con Alessandro Bilotta)
Camminare, perdersi, ritrovarsi.⠀ Soffermarsi con lo sguardo sulla strada percorsa, incrociare altre vite. Scoprire angoli di mondo sconosciuti, reinventare il quotidiano. Trovare il tempo per perdersi, piuttosto che perdere tempo per trovare qualcosa.⠀Le storie, come le grandi città, sono eterne.⠀In questo episodio del podcast parliamo di passaggi e passeggiate. Di scorci e suggestioni. Di passoscopia e pedagogia. Di storie che vivono al di là di noi, ma che inevitabilmente ci attraversano.⠀Lo facciamo con un ospite d'eccezione: Mercurio Loi. E con il suo creatore, Alessandro Bilotta, che abbiamo evocato dalla "sua" Roma a forza di...
2019-06-14
57 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 5 - Di camminatori, storie e carbonara (Due chiacchiere con Alessandro Bilotta)
Camminare, perdersi, ritrovarsi.⠀ Soffermarsi con lo sguardo sulla strada percorsa, incrociare altre vite. Scoprire angoli di mondo sconosciuti, reinventare il quotidiano. Trovare il tempo per perdersi, piuttosto che perdere tempo per trovare qualcosa.⠀Le storie, come le grandi città, sono eterne.⠀In questo episodio del podcast parliamo di passaggi e passeggiate. Di scorci e suggestioni. Di passoscopia e pedagogia. Di storie che vivono al di là di noi, ma che inevitabilmente ci attraversano.⠀Lo facciamo con un ospite d'eccezione: Mercurio Loi. E con il suo creatore, Alessandro Bilotta, che abbiamo evocato dalla "sua" Roma a forza di...
2019-06-14
57 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 4 - ARFengers, Assemble! [vol. 2] (Di risotti e giornaletti)
Seconda parte della puntata dedicata all’ARF, il festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). Usciamo straordinariamente dopo una settimana perché la voglia di parlare di questa fiera era davvero impossibile da contenere. Quindi, in piena botta da risotto alle zucchine e speck (e ormai rimasti soli in studio) introduciamo le altre chiacchierate, in cui vengono trattati i temi più svariati: dall’importanza (o meno) dei social in fase di esordio fumettistico al ruolo della società nella formazione dei pregiudizi, dalla presenza del fumetto in libreria a cosa c’è dietro l’organizzazione di un evento culturale che vuole riport...
2019-06-07
1h 22
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 4 - ARFengers, Assemble! [vol. 2] (Di risotti e giornaletti)
Seconda parte della puntata dedicata all’ARF, il festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). Usciamo straordinariamente dopo una settimana perché la voglia di parlare di questa fiera era davvero impossibile da contenere. Quindi, in piena botta da risotto alle zucchine e speck (e ormai rimasti soli in studio) introduciamo le altre chiacchierate, in cui vengono trattati i temi più svariati: dall’importanza (o meno) dei social in fase di esordio fumettistico al ruolo della società nella formazione dei pregiudizi, dalla presenza del fumetto in libreria a cosa c’è dietro l’organizzazione di un evento culturale che vuole riport...
2019-06-07
1h 22
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 3 - ARFengers, Assemble! [vol. 1] (Due chiacchiere con Francesco Guarnaccia)
Prima puntata in trasferta per questo meraviglioso podcast che ha compiuto il suo mese di attività. A ‘sto giro le chiacchiere (e le chiacchierate) sono state talmente tante che abbiamo diviso la puntata in due, come l’ultimo capitolo degli Avengers. Ed è a loro che il titolo di questa puntata strizza l’occhio: "ARFengers, Assemble!”, motto stampato sulle magliette del supergruppo che ha dato vita alla quinta edizione di ARF, il Festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). I vostri amatissimi assessori vi si sono recati e, armati di cellulare e tanta buona volontà, hanno disturbato una marea di ge...
2019-05-31
1h 31
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 3 - ARFengers, Assemble! [vol. 1] (Due chiacchiere con Francesco Guarnaccia)
Prima puntata in trasferta per questo meraviglioso podcast che ha compiuto il suo mese di attività. A ‘sto giro le chiacchiere (e le chiacchierate) sono state talmente tante che abbiamo diviso la puntata in due, come l’ultimo capitolo degli Avengers. Ed è a loro che il titolo di questa puntata strizza l’occhio: "ARFengers, Assemble!”, motto stampato sulle magliette del supergruppo che ha dato vita alla quinta edizione di ARF, il Festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). I vostri amatissimi assessori vi si sono recati e, armati di cellulare e tanta buona volontà, hanno disturbato una marea di ge...
2019-05-31
1h 31
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 2 - Di detective, cavalieri oscuri e pokémon (Due chiacchiere con Giovanni Timpano)
La nostra voglia di chiacchierare è direttamente proporzionale alle polemiche sulla possibilità che Robert Pattinson interpreti Batman. Ed è proprio su Batman che ci concentriamo all'inizio di questa nuova, densissima, puntata: ne parliamo con Giovanni Timpano, che tra uno scenario post-apocalittico e l'altro ha dato forma a "The Shadow/Batman" (di Steve Orlando). Insieme all'ormai onnipresente Federico Guerri e alla mitica Luisa Barozzi abbiamo interrogato Giovanni su questioni fondamentali come perché nessuno ha mai visto Batman tra i banchi di scuola e come sia possibile non conoscere i Pokémon. A tal proposito, due parole su Detective Pikachu (o "il novel...
2019-05-17
1h 27
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 2 - Di detective, cavalieri oscuri e pokémon (Due chiacchiere con Giovanni Timpano)
La nostra voglia di chiacchierare è direttamente proporzionale alle polemiche sulla possibilità che Robert Pattinson interpreti Batman. Ed è proprio su Batman che ci concentriamo all'inizio di questa nuova, densissima, puntata: ne parliamo con Giovanni Timpano, che tra uno scenario post-apocalittico e l'altro ha dato forma a "The Shadow/Batman" (di Steve Orlando). Insieme all'ormai onnipresente Federico Guerri e alla mitica Luisa Barozzi abbiamo interrogato Giovanni su questioni fondamentali come perché nessuno ha mai visto Batman tra i banchi di scuola e come sia possibile non conoscere i Pokémon. A tal proposito, due parole su Detective Pikachu (o "il novel...
2019-05-17
1h 27
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 1 - Endgame of Thrones
Al di là di ogni aspettativa siamo arrivati a registrare un secondo episodio (pieno di spoiler). Il Sindaco ha scoperto quando avremmo registrato e ci è venuto a trovare assieme alla sua armata di confettini. Abbiamo affrontato la Lunga Notte andando al cinema a vedere Avengers: Endgame e ne abbiamo parlato dal nostro sgabuzzino (che poi è quel rifugio meraviglioso chiamato Leningrad Café) assieme ai nostri fantastici ospiti (uno lo conoscete, l’altro imparerete a conoscerlo). Siamo anche riusciti a fare il nostro primo collegamento telefonico, facendoci raccontare da Maurizio Vaccaro (Fumetti & Popcorn) il Comicon di quest’anno.Anche in questo c...
2019-05-03
1h 05
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 1 - Endgame of Thrones
Al di là di ogni aspettativa siamo arrivati a registrare un secondo episodio (pieno di spoiler). Il Sindaco ha scoperto quando avremmo registrato e ci è venuto a trovare assieme alla sua armata di confettini. Abbiamo affrontato la Lunga Notte andando al cinema a vedere Avengers: Endgame e ne abbiamo parlato dal nostro sgabuzzino (che poi è quel rifugio meraviglioso chiamato Leningrad Café) assieme ai nostri fantastici ospiti (uno lo conoscete, l’altro imparerete a conoscerlo). Siamo anche riusciti a fare il nostro primo collegamento telefonico, facendoci raccontare da Maurizio Vaccaro (Fumetti & Popcorn) il Comicon di quest’anno.Anche in questo c...
2019-05-03
1h 05
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 0 - Due chiacchiere con Federico Guerri
In questo primo episodio abbiamo chiacchierato col nostro Sindaco (Federico Guerri) di un mondo nerd che ormai sembra essersi irrimediabilmente trasformato. Nel mezzo teorie su Avengers Endgame, commenti sparsi sugli ultimi film in uscita, cronache dal Modena Play e tante, tantissime, battute tristi. Ah, salutiamo anche un sacco di gente... ma, in fondo, non è così che si inizia?► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDA...
2019-04-18
46 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 0 - Due chiacchiere con Federico Guerri
In questo primo episodio abbiamo chiacchierato col nostro Sindaco (Federico Guerri) di un mondo nerd che ormai sembra essersi irrimediabilmente trasformato. Nel mezzo teorie su Avengers Endgame, commenti sparsi sugli ultimi film in uscita, cronache dal Modena Play e tante, tantissime, battute tristi. Ah, salutiamo anche un sacco di gente... ma, in fondo, non è così che si inizia?► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDA...
2019-04-18
46 min