podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Preghiere Del Giorno
Shows
Respiro
Pregare con perseveranza
Qualche giorno fa una signora mi ha chiesto un consiglio su un libro di preghiere. Mi dice che lo desidera suo figlio adolescente. “È stanco delle solite preghiere e desidera impararne delle nuove.” Incontri come questo mi incoraggiano. Ci sono, oggi, ragazzi che desiderano imparare a pregare.Domenica scorsa abbiamo meditato sulla preghiera fiduciosa. Oggi continuiamo da dove eravamo rimasti. Il tema è: pregare con perseveranza. In Colossesi 4, 2 leggiamo: Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie.Dedicatevi alla preghiera con vigilanza di mente e gratitudine di cuore. (Versione NTV) Persever...
2025-06-28
40 min
Liturgia e sacramenti - BastaBugie.it
La visita al Santissimo sacramento
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8154LA VISITA AL SANTISSIMO SACRAMENTO di Don Stefano Bimbi La visita al Santissimo Sacramento può essere una sfida, specialmente con tutte le distrazioni che ci sono nella vita quotidiana. Proprio per questo può diventare un'occasione unica per rientrare in contatto con Dio, lontano dalla frenesia quotidiana.Ma cos'è la visita al Santissimo Sacramento? È un atto di adorazione e di preghiera che si fa di fronte al Santissimo Sacramento, cioè l'Eucaristia, quando è custodita nel tabernacolo. È un momento di raccoglimento, di preghiera e di intima comunione con Gesù presente nell'Eucaristia. Si distingue da...
2025-05-13
05 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Giovedì 20 Marzo 2025 (Ebrei 5, 1-10) - Apostola Briana
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera agli Ebrei +Fratelli, ogni sommo sacerdote è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. Egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell’ignoranza e nell’errore, essendo anche lui rivestito di debolezza. A causa di questa egli deve offrire sacrifici per i peccati anche per se stesso, come fa per il popolo.N...
2025-03-20
05 min
Neurodivergent and proud (poems by Marcella Boccia)
Sangue sulla rosa (Marcella Boccia) 🎧 Italiano
Sangue sulla rosa (Marcella Boccia)Ti ho atteso nel respiro dell’alba,dove il silenzio stilla promesse spezzate,dove i fiori si aprono come feritee il vento sussurra il nome degli assenti.Eri una lama vestita di petali,un bacio inciso sul bordo del nulla,un dio senza preghiere né altariche bruciava il cielo con il solo sguardo.Ti ho amato nel ventre del dolore,tra spine affilate come giuramenti,ho bevuto il tuo addio goccia a gocciacome un veleno travestito da vino.Ora la rosa sanguina lenta,una goccia scarlatta sull’orlo del giorno,e il mio cuore...
2025-02-09
01 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia Messa "Presentazione del Signore" (Lc 2, 22-40) - 02 febbraio 2025
Lettura del Vangelo secondo Luca Lc 2, 22-40 In quel tempo. Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio «una coppia di tortore o due giovani colombi», come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunc...
2025-02-02
22 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2025-02-02
05 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2025-02-02
04 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2025-02-02
05 min
Le preghiere del giorno
Vangelo del 2 Febbraio 2025: Luca 2,22-40 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del VangeloQuando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore- come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto...
2025-02-02
06 min
Vangeli della Domenica Anno C (2024-25) - Don Fabio Rosini
Commento al Vangelo Presentazione del Signore - Don Fabio Rosini - (Lc 2,22-40)
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,22-40Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva...
2025-01-29
09 min
Commento ai Vangeli della Domenica, anno C (2024-25), di don Fabio Rosini
Presentazione del Signore - Commento al Vangelo di don Fabio Rosini
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, Domenica della Presentazione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 2,22-40) Gesù è presentato da Maria e Giuseppe al tempio Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescr...
2025-01-29
09 min
Le preghiere del giorno
Vangelo del 30 Dicembre 2024: Luca 2,36-40 con il commento di Padre Silvano Fausti
Testo del VangeloMaria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del...
2024-12-30
03 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 30 Dicembre 2024 (Lc 2, 36-40) - Apostola Celestina
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si...
2024-12-30
05 min
nuovo giorno
NUOVO GIORNO - lunedì 30 Dicembre 2024,SESTO GIORNO FRA L'OTTAVA DI NATALE
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,36-40 [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa sec...
2024-12-29
03 min
Poesie e preghiere per ogni giorno
L'antico cedro del Libano
L’antico cedro del LibanoL’antico cedro del Libanointreccia di vitaquesto lembo di terra benedetta.La supplica salefino alla celeste gloria divina.Un nimbo veglia tra i ramie sillaba la Parolache gocciola lacrime di speranza.Oltre la nottela Luce d’orientesciabola fra le crepedel nostro povero cuore.Indefesso Amore,prima linfa divina,aurora a mezzanotte.© Francesco Sartori, "Amore non amore", Fede e Cultura, Verona, 2024, p. 59.© Francesco Sartori, "Amore no...
2024-09-18
00 min
Poesie e preghiere per ogni giorno
L'antico cedro del Libano
L’antico cedro del LibanoL’antico cedro del Libanointreccia di vitaquesto lembo di terra benedetta.La supplica salefino alla celeste gloria divina.Un nimbo veglia tra i ramie sillaba la Parolache gocciola lacrime di speranza.Oltre la nottela Luce d’orientesciabola fra le crepedel nostro povero cuore. Indefesso Amore,prima linfa divina,aurora a mezzanotte.© Francesco Sartori, "Amore non amore", Fede e Cultura, Verona, 2024, p. 59.© Francesco Sartori, "Amore non...
2024-09-18
00 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Settembre 2024 (Lc 5, 33-39) - Apostola Debbie
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere; così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!».Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».Diceva loro anche una parab...
2024-09-06
05 min
nuovo giorno
NUOVO GIORNO - 06 Settembre 2024,VENERDÌ DELLA XXII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo LucaLc 5,33-39 In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere; così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!».Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non...
2024-09-05
03 min
La Gioia del Vangelo
Sesto giorno fra l’ottava di Natale
[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, all...
2024-05-09
03 min
La Gioia del Vangelo
Sesto giorno fra l’ottava di Natale
[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, all...
2024-05-09
03 min
La Gioia del Vangelo
Sesto giorno fra l’ottava di Natale
[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, all...
2024-05-09
04 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2024-05-09
05 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2024-05-09
04 min
La Gioia del Vangelo
Presentazione del Signore
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2024-05-09
05 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
Sei miracoli sorprendenti del santo Rosario
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7772SEI MIRACOLI SORPRENDENTI DEL SANTO ROSARIO di Manuela AntonacciNella lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae, san Giovanni Paolo II ha espresso in modo eloquente il suo pensiero riguardo la bella e santa devozione del Rosario. «Il Rosario, pur distinguendosi per il suo carattere mariano, è una preghiera cristocentrica», aggiungendo anche che «attraverso il Rosario il credente ottiene grazie abbondanti, come se le ricevesse dalle mani stesse della Madre del Redentore». Ovviamente si tratta di Grazie che hanno come fine quello di avvicinarci a Dio: benedizioni personali che cambiano la nostr...
2024-04-24
07 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelie Pasqua di risurrezione - Anno B
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7727OMELIE PASQUA DI RISURREZIONE - ANNO BVeglia Pasquale e Messa del giornodi Giacomo Biffi1) VEGLIA PASQUALEIl trionfo di Cristo sulla malvagità umanaQuesta è la notte dell'evento più determinante dell'intera storia umana.È la notte del "passaggio" del nostro Capo - il Figlio di Dio fatto uomo - dalla morte alla vita, dall'umiliazione alla vittoria, dalla tomba al Regno. È la notte del rinnovamento dell'universo - decaduto e contaminato fin dall'origine - che si riconcilia con il suo Creatore e riceve le premess...
2024-03-26
13 min
Pregaudio
Vangelo del 13 Marzo 2024: Giovanni 5,17-30 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch'io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio. Gesù riprese a parlare e disse loro: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà...
2024-03-13
05 min
Pregaudio
Novena a San Giuseppe. Quarto giorno
Tutti i testi su www.preg.audio
2024-03-12
10 min
Pregaudio
Vangelo del 12 Marzo 2024: Giovanni 5,1-16 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù partì dalla Samarìa per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch'essi infatti erano andati alla festa. Andò dunque di nuovo a Cana di Galilea, dove aveva cambiato l'acqua in vino. Vi era un funzionario del re, che aveva un figlio malato a Cafàrnao. Costui, udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, si recò da lui e gli chiedeva...
2024-03-12
05 min
Pregaudio
Novena a San Giuseppe. Terzo giorno
Testi su www.preg.audio
2024-03-12
10 min
Pregaudio
Lodi del 11 marzo 2024 - IV Lunedì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi del 11 marzo 2024 - IV Lunedì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-11
29 min
Le preghiere del giorno
Lodi del 11 marzo 2024 - IV Lunedì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi del 11 marzo 2024 - IV Lunedì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-11
29 min
Pregaudio
Vangelo dell'11 Marzo 2024: Giovanni 4,43-54 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù partì dalla Samarìa per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch'essi infatti erano andati alla festa. Andò dunque di nuovo a Cana di Galilea, dove aveva cambiato l'acqua in vino. Vi era un funzionario del re, che aveva un figlio malato a Cafàrnao. Costui, udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, si recò da lui e gli chiedeva...
2024-03-11
06 min
Pregaudio
Novena a San Giuseppe. 2.giorno
Testi su www.preg.audio
2024-03-11
10 min
Pregaudio
Novena a San Giuseppe. 1.giorno
Testi su www.preg.audio
2024-03-11
10 min
Pregaudio
Lodi del 10 marzo 2024 - IV Domenica di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi del 10 marzo 2024 - IV Domenica di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-10
27 min
Le preghiere del giorno
Lodi del 10 marzo 2024 - IV Domenica di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi del 10 marzo 2024 - IV Domenica di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-10
27 min
Pregaudio
Vangelo del 10 Marzo 2024: Giovanni 3,14-21 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nom...
2024-03-10
03 min
Pregaudio
Lodi del 9 marzo 2024 - III Sabato di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi del 9 marzo 2024 - III Sabato di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-09
24 min
Pregaudio
Vangelo del 9 Marzo 2024: Luca 18,9-14 con il commento di don Franco Mastrolonardo
Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: "O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo". Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: "O Dio...
2024-03-08
05 min
Pregaudio
Lodi dell'8 marzo 2024 - III Venerdì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli
Lodi dell'8 marzo 2024 - III Venerdì di Quaresima - Monache Agostiniane di Pennabilli by Preghiere del giorno
2024-03-08
26 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia Messa "Presentazione del Signore (Candelora)" (Lc 2, 22-40) - 02 febbraio 2024
Lettura del Vangelo secondo Luca Lc 2, 22-40 In quel tempo. Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio «una coppia di tortore o due giovani colombi», come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo g...
2024-02-02
08 min
Una Buona Notizia- 3 minuti col Vangelo
Venerdì 2 febbraio- Presentazione del Signore
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,22-40)Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato...
2024-02-02
02 min
nuovo giorno
NUOVO GIORNO - VENERDÌ 02 FEBBRAIO 2024,PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,22-40Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva...
2024-02-02
03 min
Gli occhi belli del mattino
La profezia del Vangelo meditato e vissuto.
Lc 2,36-40[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fec...
2023-12-30
05 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 30 Dicembre 2023 (Lc 2, 36-40) - Apostola Tiziana
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore. C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mi...
2023-12-30
07 min
nuovo giorno
SABATO30 DICEMBRE – SESTO GIORNO FRA L'OTTAVA DI NATALE
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,36-40[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa sec...
2023-12-29
04 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Sacro Cuore di Gesù di Venerdì 1 Dicembre 2023 - Apostola Elena
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Sacro Cuore di Gesù +Cuore Divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio Eucaristico, le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divino Padre. Amen.Par...
2023-12-01
08 min
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
Italia – 4 assedio di gerico mondiale: giorno 7
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-14
1h 28
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
Italia – 4 assedio di gerico mondiale: giorno 6
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-13
1h 19
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
Italia – 4 assedio di gerico mondiale: giorno 5
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-12
1h 21
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
Italia – 4 assedio di gerico mondiale: giorno 4
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-11
1h 21
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
ITALIA – 4° ASSEDIO DI GERICO MONDIALE: GIORNO 3 P. Héctor A. Ramírez.
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-11
1h 23
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
ITALIA – 4° ASSEDIO DI GERICO MONDIALE: GIORNO 2 P. Héctor A. Ramírez.
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattolica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de Jeri...
2023-10-09
1h 26
4o Sitio de Jericó Mundial FRICYDIM-MATER FÁTIMA
ITALIA - 4° ASSEDIO DI GERICO MONDIALE. GIORNO 1, P. Héctor A. Ramírez.
"CHIESA FEDELE A CRISTO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO" Partecipa anche tu nella preghiera durante 7 giorni consecutivi conservando lo stato di grazia! Intenzioni speciali: 1. Perché la Chiesa Cattólica rimanga fedele alla sua Dottrina. 2. Perché arrivi presto il Trionfo dell'Immacolato Cuore di Maria e perché il Regno di Gesù Cristo si instauri in ogni persona. 3. Per la conversione e la salvezza di tutte le anime e la riparazione dei peccati del mondo. 4. Per il rispetto alla vita, al matrimonio, alla famiglia e all'infanzia nella Volontà di Dio. Tutte le preghiere sono disponibili nel seguente link: www.materfatima.org Eventos Mundiales – Sitio de...
2023-10-09
1h 29
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Presentazione del Signore - Don Luca Brenna (Lc 2,22-40)
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,22-40Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva...
2023-09-19
03 min
Santi e beati - BastaBugie.it
L'attualità del santo Curato d'Ars
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=160L'ATTUALITA' DEL SANTO CURATO D'ARS di Benedetto XVICari fratelli e sorelle, nell'odierna catechesi vorrei ripercorrere brevemente l'esistenza del Santo Curato d'Ars sottolineandone alcuni tratti, che possono essere di esempio anche per i sacerdoti di questa nostra epoca, certamente diversa da quella in cui egli visse, ma segnata, per molti versi, dalle stesse sfide fondamentali umane e spirituali. Proprio ieri si sono compiuti 150 anni dalla sua nascita al Cielo: erano infatti le due del mattino del 4 agosto 1859, quando san Giovanni Battista Maria Vianney, terminato il corso della su...
2023-08-02
14 min
Santa Teresa d'Avila
S.Teresa e la devozione a S.Giuseppe (Pagine di spiritualità)
Santa Teresa e la devozione a San GiuseppeE tu hai un santo come amico? Mi raccomando, non cercarlo su Internet! Non mi pare esistano oggi sui social dei santi follower che puoi aggiungere come amici, anche perché sarebbe troppo banale. L'amicizia, in genere, non si crea aggiungendo dei nomi ad una lista con un click sul computer. Tanto più l'amicizia con i santi che è qualcosa di serio e forse anche per questo dimenticata ai nostri giorni.Allora facciamo un salto indietro nel tempo ed atterriamo nel secolo d'oro della Spagna in Castiglia. Siamo nel bel mezzo del XVI secolo e sent...
2023-03-14
18 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 2 Febbraio 2023 (Lc 2, 22-40) - Apostola Michela
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca + Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: "Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore" - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Sime...
2023-02-02
08 min
FIN DAL MATTINO
Genesi 24:12 | Alla ricerca della felicità - LA FELICITÀ DELL' INCONTRO. Gioele Puopolo
La preghiera che leggiamo in questo brano della scrittura presenta il desiderio del protagonista della storia narrata, desiderava che Dio preparasse per la sua vita un felice incontro, una benedetta sequenza di eventi che possa portare all nascita di questa opportunità che avrebbe segnato la vita del protagonista e della persona che aveva chiesto a lui di svolgere un importante servizio. Il servo di Abramo si trova a fare una preghiera importante e determinante, spinto dal desiderio di rendere quel giorno speciale e ricco di soddisfazioni, avrebbe fatto un felice incontro perché il Dio fedele avrebbe risposto a quella me...
2023-02-01
07 min
ABC della preghiera con Roberto
Supplica Medaglia Miracolosa (ogni 27 del mese alle ore 17)
O Vergine Immacolata, noi sappiamo che sempre ed ovunque sei disposta ad esaudire le preghiere dei tuoi figli esuli in questa valle di pianto, ma sappiamo pure che vi sono giorni ed ore in cui ti compiaci di spargere più abbondantemente i tesori delle tue grazie. Ebbene, o Maria, eccoci qui prostrati davanti a te, proprio in quello stesso giorno ed ora benedetta, da te prescelta per la manifestazione della tua Medaglia. Noi veniamo a te, ripieni di immensa gratitudine ed illimitata fiducia, in quest'ora a te sì cara, per ringraziarti del gran dono che ci hai fa...
2022-12-20
04 min
Spiritualità
Ep. XXIV – Mezzi di santità
MEZZI DI SANTITÀ + In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen. Come iniziare il cammino della santità? Innanzitutto bisogna volersi santificare. Quando uno chiese a san Tommaso, se fosse possibile santificarsi, rispose: ’Sì, se vuoi’. La volontà è l’unica cosa a nostra completa disposizione: la possiamo utilizzare per fare o il bene o il male o talvolta il bene e talvolta il male: spetta a noi. Dio ci comanda di amare con tutto il nostro essere e ci spiega anche come amare, dicendo: ‘Chi mi ama, tiene i miei comandamenti’. I comandamenti comprendono tutta la vita spirituale, che si può esprim...
2022-09-12
06 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 2 Settembre 2022 (Lc 5, 33-39)
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere; così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!».Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».Diceva loro anche una parabola...
2022-09-02
06 min
Il Pensiero del giorno
Pensiero del giorno del 26 giugno - Letto da un'amica emotiva di Ancona.
Pensiero del giorno Ogni volta che prego il mio Potere Superiore di farmi conoscere la sua volontà e di darmi la forza di eseguirla, devo rendermi conto che, mentre vivo questa giornata, probabilmente sto facendo quello che è mio dovere fare. Avevo paura che la volontà di Dio per me fosse qualcosa di stravagante che non avrei voluto fare. Sono giunto a credere che la volontà di Dio per me sia prendermi cura delle mie responsabilità nel momento che sto vivendo ora, nel modo migliore che mi sia possibile. Meditazione del giorno
2022-06-25
01 min
Il Pensiero del giorno
Pensiero del giorno del 12 giugno - Letto da un'amica emotiva di Napoli.
Pensiero del giorno Uno degli ostacoli più grossi al benessere emotivo è l’autocompatimento. L’autocompatimento fa nascere ogni tipo di tormento “del mio io”. È come essere al centro del palcoscenico con tutti i riflettori addosso. È la piccola ferita che ci trasciniamo a lungo per fare sì che possiamo condividere il nostro dolore con più persone. È il momento duro, emotivamente intenso, in cui non riusciamo a vedere il mondo che ci circonda. Ci sembra una nebbia, perché i nostri “occhi” sono fissati su noi stessi. A volte, chiedere al nostro Potere Superiore di aiutarci in una c...
2022-06-11
01 min
Segreto Meraviglioso del Santo Rosario
4° - Montfort - Il segreto meraviglioso del Santo Rosario - Rif. 21-25
Rosa Quinta21. Strettamente parlando c’è un solo tipo di confraternita del Rosario di 150 Ave Maria. Ma se si considera il fervore delle differenti persone che praticano questa devozione, ve ne sono di tre specie: quella del Rosario comune o ordinario, quella del Rosario perpetuo e quella del Rosario quotidiano.La Confraternita del Rosario ordinario ne esige la recita una volta alla settimana; quella del Rosario perpetuo, una volta all’anno, quella del Rosario quotidiano chiede che lo si reciti ogni giorno e per intero, cioè di 150 Ave Maria.L’omissione di uno di questi Rosari non comporta peccato...
2022-05-19
09 min
Montfort - Trattato della vera devozione
31 - Cap. 8 - Pratiche particolari di questa devozione - Rif. 226-235
CAP VIII PRATICHE PARTICOLARI DELLA DEVOZIONE A MARIAA. PRATICHE ESTERIORI[226] Benché l'essenziale di questa devozione consista nell'interiorità, essa si esprime anche in diverse pratiche esteriori che non bisogna trascurare: «Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle». Infatti le pratiche esteriori ben compiute aiutano quelle interiori. Esse inoltre fanno ricordare all'uomo, che agisce sempre per mezzo dei sensi, quello che ha fatto o deve fare. Esse, infine, sono idonee a edificare il prossimo che le vede, mentre ciò non avviene con quelle soltanto interiori. Nessun mondano o critico metta qui il naso e dica: la vera devoz...
2022-04-05
08 min
Spiritualità
Ep. V – La conversione: La grazia iniziale
LA GRAZIA INIZIALE + In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen. Vari sono i motivi della conversione: un raggio di luce sovrannaturale può entrare nel cuore per illuminarci sulle verità della Fede, guardando ad esempio un quadro del Signore nell’orto del Getsemani o sentendo un canto di Chiesa ed accorgendoci subitaneamente che il Signore ha davvero vissuto su questa terra e davvero ha sofferto un’infinità di dolore per noi, per ciascuno di noi: Ave verum Corpus natum ex Maria Virgine… vere passum, immolatum in cruce pro homine. Oppure ci può convertire la sofferenza personale: la perdita di una fortuna, d...
2022-03-29
07 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli del 17 Gennaio 2022 con Sofia e Giancarla
Buongiorno Cairoli del 17 1 22 con Sofia e GiancarlaBuongiorno Cairoli 17 gennaio 2022 gennaio : dal latino Januarius mensis (mese dedicato a Giano).Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno Lunedì 17 gennaio S. Antonio Abate Antonio nacque presso Eraclea (Egitto Superiore) nel 251 da nobili genitori, ricchi e timorati di Dio, i quali si presero grande cura di educarlo cristianamente. A soli diciotto anni li perdette, rimanendo egli custode di una piccola sorella e possessore di considerevoli ricchezze.Ma la voce di Dio non tardò a farglisi sentire: era orfano da appena sei mesi, quan...
2022-01-17
10 min
Commento al Vangelo | SmartPray
Commento al Vangelo - Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Lc 2,22-40)
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver...
2021-12-22
04 min
Aborto - BastaBugie.it
Chi rifiuta il cristianesimo fa rinascere il paganesimo... e quindi i sacrifici umani
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6729CHI RIFIUTA IL CRISTIANESIMO FA RINASCERE IL PAGANESIMO... E QUINDI I SACRIFICI UMANI di Luca VolontèI genitori degli studenti del sistema scolastico pubblico della California hanno intentato una causa contro il Dipartimento dell'Educazione dello Stato nel tentativo di rimuovere un canto agli dei aztechi che fa parte di un nuovo curriculum di studi etnici.La causa è stata presentata nei giorni scorsi, grazie all'assistenza del 'Thomas More Society' per conto della 'Californians for Equal Rights Foundation', singoli contribuenti e genitori di studenti attuali ed ex studenti, dopo...
2021-09-15
12 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia della XV domenica del Tempo Ordinario - Anno B (Mc 6, 7-13)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6611OMELIA XV DOMENICA T. ORD. - ANNO B (Mc 6, 7-13)Lo stupendo brano della seconda lettura ci indica quella che è la nostra vocazione. San Paolo dice chiaramente che noi siamo chiamati ad essere «santi e immacolati di fronte a lui nella carità» (Ef 1,4). La santità è per tutti, non solo per pochi privilegiati. Per la maggior parte dei cristiani, la santità non consisterà nel fare i miracoli, nel realizzare cose straordinarie, nel convertire il mondo con la nostra predicazione, ma nel compiere la volontà di Dio con amore e con gioia...
2021-07-06
06 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
I 5 sassi per distruggere il potere di satana
Il quarantesimo anniversario delle apparizioni di Medjugorje: i 5 sassi che la Madonna ci ha consegnato per poter distruggere il potere del diavolo mai come in questi tempi scatenato. Ora santa di Giovedì 24 Giugno 2021, solennità di san Giovanni Battista e 40^ anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje ALCUNI MESSAGGI DELLA MADONNA SUI “CINQUE SASSI”L’EucaristiaMessaggio del 13 gennaio 1984La Messa è la forma più alta di preghiera. Non riuscirete mai a capirne la grandezza. Perciò siate umili e rispettosi durante la celebrazione e preparatevi a essa con molta cura. Vi raccomando di partecipare tutti i giorni al...
2021-06-25
15 min
Islam - BastaBugie.it
Liberata la bimba cattolica rapita, torturata e sposata a forza con un musulmano
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6494LIBERATA LA BIMBA CATTOLICA RAPITA, TORTURATA E SPOSATA A FORZA CON UN MUSULMANORacconto terrificante con lieto fine: il tribunale pakistano invalida il matrimonio e la conversione forzata della dodicenne e la restituisce al padre (la madre era morta)di Caterina GiojelliÈ a casa Farah: il giudice Rana Masood Akhtar del tribunale di Faisalabad l'ha restituita al suo papà e ai suoi cinque fratelli, al nonno e alla comunità cattolica che per otto mesi ha battagliato perché fosse liberata. Liberata dal suo aguzzino musulmano, liberata dalle...
2021-02-23
06 min
Commento al Vangelo di don Nicola
Presentazione del Signore (Lc 2,22-40)
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver ve...
2021-02-02
04 min
Liturgia e sacramenti - BastaBugie.it
Una bilancia fa capire che ogni messa ha un valore infinito
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6440UNA BILANCIA FA CAPIRE CHE OGNI MESSA HA UN VALORE INFINITOSan Pio da Pietrelcina diceva: ''Se la gente sapesse cos'è la Messa, dinanzi alle chiese occorrerebbero i carabinieri per governare le folle''da I Tre SentieriOgni Messa, indipendentemente dove è detta e indipendentemente dalla santità del sacerdote, ha sempre un valore infinito. Vi spieghiamo perché.Mentre ogni preghiera - pur importante - ha un valore finito, perché è l'uomo che prega Dio e si offre a Lui, la Messa ha sempre un valore infinito perché è...
2021-01-20
05 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021
Come fare per avere la pace e la benedizione di Dio?
Il primo Gennaio si invoca la benedizione di Dio sull'anno con il canto del Veni Creator ed è anche la giornata mondiale della pace. Per avere la benedizione di Dio bisogna invocarla. Le preghiere del mattino e della sera sono, per ogni giornata, ciò che il Veni Creator rappresenta per il primo giorno dell'anno ed il "Te Deum" per l'ultimo. Non ci può essere pace senza aver accolto Gesù: chi lo ha accolto è nella pace imperturbabile; chi non ha pace e non trova pace non ha ancora fatto regnare Gesù nella propria anima. Omelia 1 Gennaio 2021, S. Messa ore 9
2021-01-02
13 min
Commento al Vangelo | SmartPray
Commento al Vangelo - Lunedì della IV settimana del Tempo Ordinario - Presentazione del Signore (Lc 2,22-40)
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver ve...
2020-12-11
04 min
Commento al Vangelo | SmartPray
Commento al Vangelo - VI giorno fra l'Ottava di Natale (Lc 2,36-40)
[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Ga...
2020-12-09
04 min
Guida Verace
Il ristorante ecumenico del Centro Storico
Il nome viene da una parabola del vangelo secondo Giovanni in cui Gesù dà da bere agli assetati (così loro danno a te da bere e da mangiare l’acqua viva di Cristo). Ci accolgono delle gentili suorine in tunica. La comunicazione è un po’ frammentaria poiché loro parlano essenzialmente solo francese (dunque se tu no, buona fortuna!), ma alla fine capiamo che c’è un menù dedicato ad una parte del mondo diversa ogni giorno (probabilmente le suorine, di origini diverse fra loro, si danno il cambio in cucina). Il cibo arriva, è buono e proprio quando iniziamo a rilassarci passano le suorine a c...
2020-06-10
00 min
Lunedì non ti temo
Del Dalai Lama - Citazione 2
Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi.Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
2020-05-27
00 min
Lunedì non ti temo
Del Dalai Lama - Citazione 2
Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi.Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
2020-05-27
00 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 02/05/2020 | Salmo 51 | Colossesi 1
Poichè tu non vuoi la morte del peccatore, ma che egli si converta e viva perciò ci hai accolti, degnati per la tua clemenza di far si che in avvenire non ti offendiamo, di creare in noi un cuore nuovo.📜 Pietro Martire Vermigli📖 I testi11 Voglio renderti grazie in eternoper quanto hai operato;spero nel tuo nome, perché è buono,davanti ai tuoi fedeli.📖Salmo 51,113 Noi rendiamo continuamente grazie a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nelle nostre preghiere per voi📖Colossesi 1,31 Ugualmente voi, mogli, state sottomesse...
2020-05-02
03 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 01/05/2020 | Numeri 11 | Matteo 6
Io credo che Dio mi ha creato e che ancora mi conserva con tutte le creature, che mi ha dato corpo e anima, occhi orecchie e tutte le membra, la ragione e tutti i sensi; credo inoltre che mi ha dato vesti e calzature, da mangiare e da bere, casa e podere, moglie e figli, campi animali e tutti i beni, e tutto ciò per pura bontà e misericordia.📜 Martin Lutero📖 I testi23 Il Signore rispose a Mosè: «Il braccio del Signore è forse raccorciato? Ora vedrai se la parola che ti ho detta si realizzerà o no»....
2020-05-01
03 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 23/03/2020 | Neemia 9 | Atti 14
Il più piccolo stelo è lo specchio della tua saggezza. Tu aria e tu mare, e voi prati, valli e colline, voi siete il suo canto di lode e il suo salmo.📜 Christian Gellert📖 I testi6 Tu, tu solo sei il SIGNORE! Tu hai fatto i cieli, i cieli dei cieli e tutto il loro esercito, la terra e tutto ciò che è sopra di essa, i mari e tutto ciò che è in essi, e tu fai vivere tutte queste cose, e l'esercito dei cieli ti adora. 📖 Neemia 9,617 senza però lasciare se stesso privo di testimonianza...
2020-03-23
03 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola | 28/02/2020 | Salmo 147 | Marco 3
Dio avrà compassione del suo popolo, vorrà liberare i prigionieri, lo farà attraverso il Figlio suo e Giacobbe ne avrà grande letizia e Israele allegrezza grande.📜 Martin Lutero📖 I testi1 Al direttore del coro. Su «Cerva dell'aurora». Salmo di Davide.Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?Te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito!📖 Salmi 22,15 Pietro dunque era custodito nella prigione; ma fervide preghiere a Dio erano fatte per lui dalla chiesa.📖 Atti 12,512 Poiché, come il corpo è uno e ha molte membra, e tu...
2020-02-28
03 min
2019 November Course LTZR
20191207 LTZR Kopan 8° giorno
si inizia sempre con le preghiere e la meditazione sulla vacuità:come una stella, una visione distorta la fiamma di una lampada, un’illusione, una goccia di rugiada, una bolla d’acqua, un sogno, un lampo, una nuvola:guarda in tal modo ai fenomeni composti.Khadro la ha detto che sono un bodhisattva, ma questa è la sua visione pura perché io non ho neppure l'odore del bodhisattva.Pratica del tonglen la miglior pratica.
2019-12-07
1h 41
Cristianesimo - BastaBugie.it
Sceglieresti di morire tra un anno (e andare in Paradiso) oppure oggi stesso (e fare un giorno di Purgatorio)?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5901SCEGLIERESTI DI MORIRE TRA UN ANNO (E ANDARE IN PARADISO) OPPURE OGGI STESSO (E FARE UN GIORNO DI PURGATORIO)?In merito al rapporto tra Purgatorio e dimensione temporale, è bene offrire alcune precisazioni. Un esempio, ma ce ne sono tantissimi: papa Leone XIII conferì 200 giorni di indulgenza per tutti coloro che avessero ricevuto l'immagine itinerante della Sacra Famiglia con la recita delle preghiere di rito. Dunque finanche i Papi conferivano indulgenze in anni, mesi e giorni per quanto riguarda la permanenza nel Purgatorio e la relativa purificazione. Dire che...
2019-11-21
03 min
Un Giorno Una Parola
Un Giorno Una Parola |18/10/2019 | Proverbi 21 | Romani 14
Sii accanto a noi, Dio nostro, nel fronteggiare la rassegnazione nelle nostre chiese, nella ricerca di nuove vie per un incredibile stile di vita di cristiane e cristiani maturi, nel contrastare con risolutezza e coraggio civile la xenofobia e il nazionalismo; fà che ci facciamo trascinare dalla forza di attrazione del tuo regno per dare coraggiosamente alla fede dei nostri discorsi📜 Sinfonia Oecumenica📖 I testi21 Chi ricerca la giustizia e la bontà troverà vita, giustizia e gloria.📖 Proverbi 21,2117 perché il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia ne...
2019-10-18
05 min
2019 Settembre LTZR a Singapore
20190915 LTZR in Singapore 7°giorno, 4:30 pm
Commentario alla Lama Ciopa insegnamenti preliminariContinuazione con citazioni per svilupare devozione al guru. Eliminare la mente egoistica, il vostro corpo, parole e mente avendo preso i voti del bodhisattva appartengono già agli altri esseri senzienti.È importante pensare bene al significato delle preghiere mentre si recitano le parole
2019-09-15
2h 02
2019 Settembre LTZR a Singapore
20190915 LTZR in Singapore 7° giorno, 3:15 pm
Motivazione per la recitazione di preghiere x alleviare le difficoltà ad Hong Kong e per tutti i problemi e disastri del mondo: recitazione del Sutra Il Dharani chiamato "La guglia dello stendardo della Nobile Vittoria"La sofferenza del dolore è la sofferenza egoistica della mente, le afflizioni come rabbia e così via. Se invece una persona è molto povera vive in una capanna, come diceva Sua Santità, ha solo acqua da bere, ma ha soddisfazione e rinuncia, soddisfazione, quella persona è molto felice, anche solo con riso e dhal, qualunque cosa, proprio niente, la mente è molto felice.
2019-09-15
54 min
Liturgia e sacramenti - BastaBugie.it
Ogni Santa Messa ha un valore infinito
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5743OGNI SANTA MESSA HA UN VALORE INFINITOOgni Messa, indipendentemente dove è detta e indipendentemente dalla santità del sacerdote, ha sempre un valore infinito. Vi spieghiamo perché.Mentre ogni preghiera - pur importante - ha un valore finito, perché è l'uomo che prega Dio e si offre a Lui, la Messa ha sempre un valore infinito perché è Dio stesso che si offre al Padre. Dunque se è Dio che si offre nella Messa, questa ha un valore infinito perché Dio ha un valore infinito.Facciamo un esempio. Prendiamo una bilanci...
2019-07-31
05 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XVII domenica tempo ordinario - Anno C (Lc 11,1-13)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5704OMELIA XVII DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C (Lc 11,1-13)«Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). Anche noi, come i Discepoli del Vangelo, dobbiamo imparare a pregare e le letture di questa domenica ci danno dei preziosi insegnamenti. La prima lettura ci riporta l'episodio di Abramo che intercede per le città di Sodoma e Gomorra. In queste due città dilagava il vizio contro natura. Dio disse ad Abramo: «Il grido di Sodoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave» (Gen 18,20). Dio voleva distruggere quelle città per i pecca...
2019-07-24
06 min
Culti su Radio Beckwith
Culto Evangelico - Davide Ollearo - Atti 10
Atti 10 V.V 1-81 Vi era in Cesarea un uomo di nome Cornelio, centurione della coorte detta «Italica». 2 Quest'uomo era pio e timorato di Dio con tutta la sua famiglia, faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio assiduamente.3 Egli vide chiaramente in visione, verso l'ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: «Cornelio!» 4 Egli, guardandolo fisso e preso da spavento, rispose: «Che c'è, Signore?» E l'angelo gli disse: «Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite, come una ricordanza, davanti a Dio. 5 E ora manda degli uomini a Ioppe, e...
2017-06-19
30 min
La meraviglia della preghiera cristiana
Le preghiere per le quali è concessa l'indulgenza plenaria
Le preghiere per le quali è concessa l'indulgenza plenaria: adorazione eucaristica per almeno mezz'ora, Via Crucis, Rosario in Chiesa o in comune, inno Akhatistòs, mezz'ora di lettura della Parola di Dio, ritiro spirituale di almeno tre giorni, indulgenza "in articulo mortis", funzioni del triduo pasquale, "Te Deum" il 31 Dicembre, "Veni Creator" il 1 Gennaio e il giorno di Pentecoste. Ciclo di catechesi "la preghiera cristiana", Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 4 Ottobre 2016, diciassettesima puntata
2016-10-05
50 min
Commenti al Vangelo
Attualizzazione del Vangelo del 2 Febbraio 2014 a cura di don Domenico Luciani
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ee/80/34/postmaster60106/3000x3000_9208228.jpg" alt="itunes pic" /><br /><p><span style="text-decoration: underline;">La 10° puntata del ciclo "Dalla vita alla Parola viva - La vita che nasce è la speranza per il mondo"</span></p> <p><span style="color: #ffcc00;"><strong>PRESENTAZIONE DEL SIGNORE (ANNO A)</strong></span><br /><em>Lc 2,22-40</em...
2014-01-29
08 min
Chiedo asilo ABC
Chiedo asilo ABC del giorno 06/07/2012: L’eroe di San Siro - Replica
Ognuno di noi ha il suo sogno e il suo santo protettore o angelo custode a cui rivolgere le preghiere affinché si avveri...
2012-07-06
00 min
Chiedo asilo ABC
Chiedo asilo ABC del giorno 20/01/2012: L’eroe di San Siro
Ognuno di noi ha il suo sogno e il suo santo protettore o angelo custode a cui rivolgere le preghiere affinché si avveri. Che sia vero oppure no non importa...
2012-01-20
00 min
Schloß Schönbrunn - Gli Appartamenti imperiali al piano nobile
05 - Camera da letto di Francesco Giuseppe
La giornata dell’imperatore, scandita da rigidi orari prestabiliti, aveva inizio già alle quattro del mattino: appena alzato, l’imperatore faceva le sue abluzioni mattutine con l‘acqua fredda prima di recitare le preghiere del mattino sull‘inginocchiatoio che vedete alla sinistra del letto, da cattolico osservante qual era. Il letto di ferro è una significativa testimonianza dello stile di vita spartano dell‘imperatore austriaco. Francesco Giuseppe si spense in questo letto all‘età di 86 anni nel 1916, al termine di un regno durato sessantott’anni, in piena Prima guerra mondiale. Il dipinto sul cavalletto raffigura l’imperatore sul letto...
2010-07-22
00 min