Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Pro Vita & Famiglia

Shows

VERITAS ITALIAVERITAS ITALIADa Pro Vita & Famiglia Uno storico passo avanti‼️ Il Governo ha presentato un disegno di legge per impedire alle […]Da Pro Vita & Famiglia Uno storico passo avanti‼️ Il Governo ha presentato un disegno di legge per impedire alle scuole di svolgere attività sulla sessualità senza il consenso informato dei genitori: uno strumento che può impedire agli attivisti LGBT di entrare in classe a raccontare sciocchezze sul genere fluido, il cambio di sess0, i bagni neutri e la Carriera Alias. Guarda il video per scoprire cosa prevede il progetto del Governo e aiutaci a diffonderlo per informare più famiglie possibili! Da La verita' ci rendera' liberi!!Veritas nos liberum!!: Che stra...2025-05-0200 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 140 - L'evento che ti cambia la vitaNella vita ci sono eventi che ti cambiano per sempre. In questo episodio ti racconto il mio. Non è stato solo un evento di business, ma un’esperienza che mi ha trasformato come persona. Ho imparato cose fondamentali sull’imprenditoria, sulla crescita personale e sui valori umani. Da allora ho portato tante persone con me a questi eventi, e tutti, chi ha continuato e chi no, mi hanno sempre detto "grazie".Il prossimo grande evento sarà il 17 e 18 Maggio a Milano… e se vuoi, puoi venire con me. Magari anche per te sarà l’inizio di qualcosa che ti cambierà...2025-04-1718 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 140 - L'evento che ti cambia la vitaNella vita ci sono eventi che ti cambiano per sempre. In questo episodio ti racconto il mio. Non è stato solo un evento di business, ma un’esperienza che mi ha trasformato come persona. Ho imparato cose fondamentali sull’imprenditoria, sulla crescita personale e sui valori umani. Da allora ho portato tante persone con me a questi eventi, e tutti, chi ha continuato e chi no, mi hanno sempre detto "grazie".Il prossimo grande evento sarà il 17 e 18 Maggio a Milano… e se vuoi, puoi venire con me. Magari anche per te sarà l’inizio di qualcosa che ti cambierà la vita. Scrivi...2025-04-1718 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 138 - La mia vita da content creator: il viaggio continua!Ciao a tutti! In questo video vi aggiorno sugli ultimi sviluppi della mia vita e sui contenuti che sto sviluppando. Parlerò anche del progetto Reading Book Challenge e di come potete supportare i content creator. Non perdetevi le novità e commentate.Pod's Got Genius (Vota La Fizza): https://open.spotify.com/episode/7IrysEqSvdqNJHWa2fUpB7?si=26c16142d50e4004Intervista alla Fizza: https://open.spotify.com/episode/6yFkHeYkApV2ErZFLhWdZh?si=3162b0ae0cb34a28La mia intervista a Sorriso Sospeso: https://open.spotify.com/episode/6LWsOWrpdGOttIS7Hscd2C?si=E1hJ26Mj...2025-04-1210 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 138 - La mia vita da content creator: il viaggio continua!Ciao a tutti! In questo video vi aggiorno sugli ultimi sviluppi della mia vita e sui contenuti che sto sviluppando. Parlerò anche del progetto Reading Book Challenge e di come potete supportare i content creator. Non perdetevi le novità e commentate.Pod's Got Genius (Vota La Fizza): https://open.spotify.com/episode/7IrysEqSvdqNJHWa2fUpB7?si=26c16142d50e4004Intervista alla Fizza: https://open.spotify.com/episode/6yFkHeYkApV2ErZFLhWdZh?si=3162b0ae0cb34a28La mia intervista a Sorriso Sospeso: https://open.spotify.com/episode/6LWsOWrpdGOttIS7Hscd2C?si=E1hJ26MjQGeaevNV9Z-GRALa mia intervista a Only Pods: https://open.sp...2025-04-1210 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 129 - Vita da Content Creator - Trasformare la passione in lavoroVita da #contentcreator - Trasformare la passione in lavoroIn questo video condivido il mio percorso di trasformazione da digital marketer a content creator per il mio #personalbrand Racconto come ho seguito le mie passioni e di come sto trasformando il mio lavoro, creando contenuti per clienti e ora per me stesso. Scopri come puoi fare lo stesso!Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito?_t=8pQDQ9qEvIn&_r=1#digitalmarketing #lavoroepassione #youtubeitalia 2025-03-0211 minDiario di un FallitoDiario di un Fallito129 - Vita da Content Creator - Trasformare la passione in lavoroVita da #contentcreator - Trasformare la passione in lavoroIn questo video condivido il mio percorso di trasformazione da digital marketer a content creator per il mio #personalbrand Racconto come ho seguito le mie passioni e di come sto trasformando il mio lavoro, creando contenuti per clienti e ora per me stesso. Scopri come puoi fare lo stesso!Dove puoi trovarmi?📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito?_t=8pQDQ9qEvIn&_r=1#digitalmarketing #lavoroepassione #youtubeitalia2025-03-0211 minCalendario Parole di Vita 2025Calendario Parole di Vita 202520 Febbraio 2025 | Meditazione Parole di VitaLA SCELTA MIGLIOREIl Signore disse a Noè: “Entra nell'arca tu con tutta la tua famiglia”.Genesi 7:12025-02-2001 minCalendario Parole di Vita 2025Calendario Parole di Vita 202529 Gennaio 2025 | Meditazione Parole di VitaDIO PARLA E SALVADio disse a Noè: Entra nell’arca tu con tutta la tua famiglia.Genesi 7:12025-01-2901 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 119 - Divertiti, allenati e cambia la tua vitaLa tua vita è noiosa, spenta, difficile, triste? Come puoi cambiarla? Io ho fatto così! E sta funzionando, nonostante le difficoltà. Divertiti, sogna, ama, allenati, spostati, trova soluzioni, cambia la tua vita! Inoltre vi racconto di cosa mi ha aiutato nel diventare bravo nel problem solving. Ti sei mai chiesto "come trovare idee?" "dove posso trovare idee nuove?", parla anche di questo! ASCOLTA questo episodio e COMMENTA! Dove puoi trovarmi? 📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT 📸 IG: instagram.com/paolobmbell?igsh=dTdudWl3cjc0dmY0&utm_source=qr📹 TikTok: tiktok.com/@diariodiunfallito?_t=8pQDQ9qEvIn&_r=1 #cambiarevita #divertiti #comecambiare #problemsolving #cometrovarei2025-01-2421 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 119 - Divertiti, allenati e cambia la tua vitaLa tua vita è noiosa, spenta, difficile, triste? Come puoi cambiarla? Io ho fatto così! E sta funzionando, nonostante le difficoltà. Divertiti, sogna, ama, allenati, spostati, trova soluzioni, cambia la tua vita! Inoltre vi racconto di cosa mi ha aiutato nel diventare bravo nel problem solving. Ti sei mai chiesto "come trovare idee?" "dove posso trovare idee nuove?", parla anche di questo! ASCOLTA questo episodio e COMMENTA! Dove puoi trovarmi? 📲 YouTube: https://www.youtube.com/@GeminiLabYT 📸 IG: instagram.com/paolobmbe...2025-01-2421 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 115 - Come ho Trasformato la Mia Vita nel 2024: Lezioni e Obiettivi per il 2025Come ho trasformato la mia vita nel 2024: Lezioni e #OBIETTIVI2025 Il 2024 è stato un anno di grandi trasformazioni e crescita personale. Ho imparato lezioni fondamentali che hanno cambiato la mia prospettiva e migliorato la mia vita. Questo anno mi ha insegnato a guardare al passato non con rimpianto, ma come una guida preziosa per prepararmi a un futuro migliore. Ho imparato l’importanza di ascoltarmi, di capire i miei bisogni più profondi e di prendermi il tempo per fare ciò che davvero mi fa stare bene. È stato un viaggio che mi ha portato a superare la paura di soffrire, ad accogl...2025-01-0120 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 115 - Come ho Trasformato la Mia Vita nel 2024: Lezioni e Obiettivi per il 2025Come ho trasformato la mia vita nel 2024: Lezioni e #OBIETTIVI2025 Il 2024 è stato un anno di grandi trasformazioni e crescita personale. Ho imparato lezioni fondamentali che hanno cambiato la mia prospettiva e migliorato la mia vita. Questo anno mi ha insegnato a guardare al passato non con rimpianto, ma come una guida preziosa per prepararmi a un futuro migliore. Ho imparato l’importanza di ascoltarmi, di capire i miei bisogni più profondi e di prendermi il tempo per fare ciò che davvero mi fa stare bene. È stato un viaggio che mi ha portato a superare la paura di soffrire, ad accogliere i camb...2025-01-0120 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 113 - Raccogli l’acqua quando piove: Accogliere le opportunità della vitaHai mai sentito il detto "Raccogli l’acqua quando piove"? È una frase semplice ma profonda che mi ha fatto riflettere grazie a Simone (Il Podcast di Simone Barnaba), che me l’ha ricordata in un momento di grande stress. Nel video di oggi ti racconto come questa metafora mi ha aiutato a vedere il mio lavoro intenso e pieno di sfide da una prospettiva diversa. Quando la vita ci dona abbondanza, è fondamentale accoglierla, anche se sembra travolgente, perché è da questi momenti che possiamo costruire il nostro futuro. Se anche tu stai vivendo un periodo...2024-12-2307 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 113 - Raccogli l’acqua quando piove: Accogliere le opportunità della vitaHai mai sentito il detto "Raccogli l’acqua quando piove"? È una frase semplice ma profonda che mi ha fatto riflettere grazie a Simone (Il Podcast di Simone Barnaba), che me l’ha ricordata in un momento di grande stress. Nel video di oggi ti racconto come questa metafora mi ha aiutato a vedere il mio lavoro intenso e pieno di sfide da una prospettiva diversa. Quando la vita ci dona abbondanza, è fondamentale accoglierla, anche se sembra travolgente, perché è da questi momenti che possiamo costruire il nostro futuro. Se anche tu stai vivendo un periodo pieno e ti senti sopraffatto, fermati un attim...2024-12-2307 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 111 - NON HO più TEMPO per ME! Come ritrovare lo spazio per te stesso nella vita di tutti i giorni.Ti capita mai di sentirti sempre di corsa? Tra lavoro, figli, impegni e una lista infinita di cose da fare, può sembrare impossibile trovare del tempo per sé stessi. In questo video parliamo di quanto sia importante fermarsi, ascoltare le proprie emozioni e riscoprire il valore di dedicarsi dei momenti solo per noi. Condividerò le mie esperienze e alcuni consigli pratici per ritrovare il tuo spazio personale e coltivare il benessere nella vita quotidiana. Se anche tu senti di essere bloccato in una routine senza fine, questo video fa per te! Scr...2024-12-1315 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 111 - NON HO più TEMPO per ME! Come ritrovare lo spazio per te stesso nella vita di tutti i giorni.Ti capita mai di sentirti sempre di corsa? Tra lavoro, figli, impegni e una lista infinita di cose da fare, può sembrare impossibile trovare del tempo per sé stessi. In questo video parliamo di quanto sia importante fermarsi, ascoltare le proprie emozioni e riscoprire il valore di dedicarsi dei momenti solo per noi. Condividerò le mie esperienze e alcuni consigli pratici per ritrovare il tuo spazio personale e coltivare il benessere nella vita quotidiana. Se anche tu senti di essere bloccato in una routine senza fine, questo video fa per te! Scrivimi nei commenti cosa fai per prenderti cura di te...2024-12-1315 minLa Voce del PastoreLa Voce del Pastore“Se quella persona - famiglia - nazione si converte” • 05 Dicembre 2024Il Messaggio di Oggi: "SE QUELLA PERSONA - FAMIGLIA - NAZIONE SI CONVERTE" • Geremia 18: 8 (9-11) • Giona 3: 10 • Giona 3: 1-2 • Giona 3: 4-5 • Giacomo 2: 26 • 2 Samuele 5: 19-20 • 2 Samuele 5: 25 • Matteo 6: 33 • Matteo 6: 25 • Geremia 18: 1 (2-4) • Matteo 11: 29 • Geremia 18: 5-6 • Isaia 64: 8 • 2 Timoteo 2: 21 • Romani 9: 21 • Atti 16: 31 • Atti 16: 34--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio2024-12-0539 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 108 - FALLO! Come superare la vergogna e agire per cambiare la tua vitaFALLO! Come superare la vergogna e agire per cambiare la tua vita Ti senti bloccato? La vergogna, la paura del giudizio, o la bassa autostima ti impediscono di esprimere chi sei davvero? In questo video ti racconto come sto imparando a lasciar andare questi ostacoli e a dire semplicemente “FALLO!”. Parliamo di come agire senza paura, affrontare i fallimenti e scoprire il tuo valore personale. È il momento di smettere di viaggiare con il freno tirato e iniziare a vivere con coraggio. 💡 Cosa scoprirai in questo video? •Come superare la paura del giudizio. •Perché agire è più importante che essere perfetti...2024-12-0312 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 108 - FALLO! Come superare la vergogna e agire per cambiare la tua vitaFALLO! Come superare la vergogna e agire per cambiare la tua vita Ti senti bloccato? La vergogna, la paura del giudizio, o la bassa autostima ti impediscono di esprimere chi sei davvero? In questo video ti racconto come sto imparando a lasciar andare questi ostacoli e a dire semplicemente “FALLO!”. Parliamo di come agire senza paura, affrontare i fallimenti e scoprire il tuo valore personale. È il momento di smettere di viaggiare con il freno tirato e iniziare a vivere con coraggio. 💡 Cosa scoprirai in questo v...2024-12-0312 minCalendario Parole di Vita 2024Calendario Parole di Vita 202415 Novembre 2024 | Meditazione Parole di VitaPASSA PIÙ TEMPO CON LA TUA FAMIGLIAQuando l'Onnipotente stava ancora con me e avevo i miei figli intorno a me (Giobbe 29:5)2024-11-1502 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 103 - Buttati! Come costruire una vita da sogno?Ti senti bloccato? Ti senti perso? Vorresti far qualcosa ma non trovi il modo o il tempo? Buttati!In questo periodo non facile e non felice ho deciso di buttarmi per riprendere in mano le redini della mia vita.Penso che esista un modo di vivere totalmente diverso, penso che sia realizzabile e voglio farcela. Comincio buttandomi e poi vediamo.In questo episodio buttato così ve ne parlo.2024-11-0620 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 103 - Buttati! Come costruire una vita da sogno?Ti senti bloccato? Ti senti perso? Vorresti far qualcosa ma non trovi il modo o il tempo? Buttati!In questo periodo non facile e non felice ho deciso di buttarmi per riprendere in mano le redini della mia vita.Penso che esista un modo di vivere totalmente diverso, penso che sia realizzabile e voglio farcela. Comincio buttandomi e poi vediamo.In questo episodio buttato così ve ne parlo.2024-11-0620 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 98 - Voglio diventare ricco! Cosa ho imparato osservando la vita dei ricchi?Nel video di oggi, ti racconto il mio percorso e le esperienze che mi hanno portato a desiderare di diventare ricco. Rifletto su ciò che ho imparato sulla ricchezza e sulle persone ricche, condividendo le mie riflessioni su cosa realmente significa essere ricchi. Per me, la ricchezza non riguarda solo il denaro, ma anche il tempo, la salute, la crescita personale e le opportunità che possiamo creare per migliorare la nostra vita. E tu, vuoi diventare ricco? Cosa significa per te la ricchezza? Scrivilo nei commenti e condividiamo le nostre esperienze e prospettive! Iscriviti al canale per non perdere i pr...2024-10-2015 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 98 - Voglio diventare ricco! Cosa ho imparato osservando la vita dei ricchi?Nel video di oggi, ti racconto il mio percorso e le esperienze che mi hanno portato a desiderare di diventare ricco. Rifletto su ciò che ho imparato sulla ricchezza e sulle persone ricche, condividendo le mie riflessioni su cosa realmente significa essere ricchi. Per me, la ricchezza non riguarda solo il denaro, ma anche il tempo, la salute, la crescita personale e le opportunità che possiamo creare per migliorare la nostra vita. E tu, vuoi diventare ricco? Cosa significa per te la ricchezza? Scrivilo nei commenti e condividiamo le nostre esperienze e prospettive! Iscriviti al canale per non perdere i...2024-10-2015 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 96 - Stai sprecando il tuo tempo? Non ti senti realizzato? Scopri come cambiare vita. Fai decluttering!Ti sei mai chiesto se stai sprecando il tuo tempo con attività, abitudini o persone che non ti portano valore? In questo video, ti mostro come fare decluttering nella tua vita. Insieme analizzeremo le persone che incontri, le cose che fai ogni giorno e come tutto ciò influisce sul tuo benessere. Se ti senti bloccato o non realizzato, è il momento di capire cosa ti sottrae energia e come fare spazio a ciò che ti arricchisce davvero. Guardando questo video imparerai a identificare le cose che ti trattengono, lasciarle andare e concentrarti su ciò che conta davvero. Cosa scoprirai nel video: • Come ri...2024-10-1107 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 96 - Stai sprecando il tuo tempo? Non ti senti realizzato? Scopri come cambiare vita. Fai decluttering!Ti sei mai chiesto se stai sprecando il tuo tempo con attività, abitudini o persone che non ti portano valore? In questo video, ti mostro come fare decluttering nella tua vita. Insieme analizzeremo le persone che incontri, le cose che fai ogni giorno e come tutto ciò influisce sul tuo benessere. Se ti senti bloccato o non realizzato, è il momento di capire cosa ti sottrae energia e come fare spazio a ciò che ti arricchisce davvero. Guardando questo video imparerai a identificare le cose che ti trattengono, lasciarle andare e concentrarti su ciò che conta davvero. Cos...2024-10-1107 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 92 - La vita da investitrice a 17 anni: La storia ispiratrice di ChiaraLa vita da investitrice a 17 anni: La storia ispiratrice di ChiaraChiara ha solo 17 anni, ma ha già iniziato a costruire il suo futuro come investitrice e imprenditrice. In questa intervista, condivide alcuni dettagli del suo percorso di crescita professionale, raccontando come è entrata nel mondo della finanza e di YouTube. Se sei curioso di sapere come iniziare a investire, gestire i soldi da giovane, o trovare ispirazione per diventare un imprenditore, segui Chiara sul suo canale!https://www.youtube.com/@chiaranzuinoChiara ci parla anche di come bi...2024-09-2627 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 92 - La vita da investitrice a 17 anni: La storia ispiratrice di ChiaraLa vita da investitrice a 17 anni: La storia ispiratrice di Chiara Chiara ha solo 17 anni, ma ha già iniziato a costruire il suo futuro come investitrice e imprenditrice. In questa intervista, condivide alcuni dettagli del suo percorso di crescita professionale, raccontando come è entrata nel mondo della finanza e di YouTube. Se sei curioso di sapere come iniziare a investire, gestire i soldi da giovane, o trovare ispirazione per diventare un imprenditore, segui Chiara sul suo canale! https://www.youtube.com/@chiaranzuino Chiara ci parla anche di come bilancia scuola e lavoro, e dei suoi sogni per il futuro. La...2024-09-2627 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 80 - La vita è ingiustaLa vita è ingiusta. Perché capitano tutte a me? Cosa ho fatto di male per meritarmi questo?Ti è mai successo di pensare queste cose?La vita è la vita e succedono tante cose belle e brutte, dobbiamo accettarle e imparare a vivere questa vita rispettando le sue regole, giuste o ingiuste che siano.Però non dobbiamo dimenticarci del dono meraviglioso che abbiamo: il libero arbitrio!E quindi possiamo decidere come giocare questa partita.Come dice Pietro Morello: “la felicità è una scelta”Scegliamo di essere felici, diventiamo i direttori...2024-08-1619 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 80 - La vita è ingiustaLa vita è ingiusta. Perché capitano tutte a me? Cosa ho fatto di male per meritarmi questo?Ti è mai successo di pensare queste cose?La vita è la vita e succedono tante cose belle e brutte, dobbiamo accettarle e imparare a vivere questa vita rispettando le sue regole, giuste o ingiuste che siano.Però non dobbiamo dimenticarci del dono meraviglioso che abbiamo: il libero arbitrio!E quindi possiamo decidere come giocare questa partita.Come dice Pietro Morello: “la felicità è una scelta”Scegliamo di essere felici, diventiamo i direttori della nostra orchestra e guidiamo tutti i musicisti perché suonino la miglior sinfonia della nostra...2024-08-1619 minCalendario Parole di Vita 2024Calendario Parole di Vita 202419 Maggio 2024 | Meditazione Parole di VitaCI SARÀ UNA GRANDE RIUNIONE DI FAMIGLIA?Verremo rapiti insieme... consolatevi dunque gli uni gli altri con queste parole.(1 Tessalonicesi 4:17-18)2024-05-1902 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 45 - Decisioni che ti cambiano la vita con FrancescaSuper ospite: La Cozza! Vi raccontiamo un po’ la nostra storia e di come le decisioni che prendiamo possono cambiarci la vita. Seguite il vostro cuore, non abbiate paura, prendetevi la felicità e diventate i capitani della nave della vostra vita! Potete scriverci su IG @paolobmbell e @francibuoso2024-04-0137 minDiario di un FallitoDiario di un FallitoPag. 45 - Decisioni che ti cambiano la vita con FrancescaSuper ospite: La Cozza! Vi raccontiamo un po’ la nostra storia e di come le decisioni che prendiamo possono cambiarci la vita. Seguite il vostro cuore, non abbiate paura, prendetevi la felicità e diventate i capitani della nave della vostra vita! Potete scriverci su IG @paolobmbell e @francibuoso2024-04-0137 minSfere di CristalloSfere di CristalloSquadra, famiglia e mass con Andrea GiovanniniNuovo ospite direttamente dal pattinaggio di velocità, Andrea Giovannini. Nel corso dell'intervista saranno molti i temi trattati dai risultati della scorsa stagione agli obiettivi per la prossima soffermandosi sull'importanza della famiglia e della squadra.2023-11-0211 minCalendario Parole di Vita 2023Calendario Parole di Vita 2023IL BENE DELLA FAMIGLIA • 20 Luglio 2023Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2023.Il re diede ordine di estrarre delle pietre grandi, delle pietre scelte, per fare le fondamenta della casa(I Re 5:17)2023-07-2001 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaUtero in affitto. Meluzzi: «Da Parlamento segnali positivi. Sindaci “ribelli” sono grotteschi»Alessandro Meluzzi è cautamente ottimista. Raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, lo psichiatra e criminologo ha detto la sua sulla piega che sta prendendo il dibattito politico-giuridico sull’utero in affitto. I segnali che arrivano dal Parlamento e anche dai tribunali sono confortanti, sostiene Meluzzi, che non manca di stigmatizzare quella sinistra in cui lui stesso, da giovane, ha militato. Una sinistra passata dalla tutela dei diritti dei lavoratori e dei poveri a quella di ristrette minoranze di privilegiati, com’è il caso, per l’appunto, dei coppie, anche omosessuali, ricche che comprano bambini e fanno mercimonio sul corpo delle donne.2023-07-0604 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaZtl a Roma. Mennuni (FdI): «Penalizzerà in particolare anziani e fragili»Nella Capitale è molto acceso, da qualche settimana a questa parte, il dibattito sull’estensione della Ztl. Non si tratta soltanto di una questione tecnica, legata a tematiche ambientali, a partire dalla salubrità dell’aria e dell’emissione di Co2. Un risvolto tutt’altro che secondario della problematica è che, in una città come Roma, molto carente sul piano infrastrutturale e della mobilità pubblica, con un provvedimento del genere, i disagi andrebbero a scaricarsi principalmente sulle categorie sociali non fornite di mezzi di locomozione propri (autoveicoli in primis): famiglie meno abbienti, bambini, giovani, anziani, fragili, disabili. Sull’argomento, si sta mobilitando la senatrice Lavin...2023-06-0808 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaCarriera alias in Lombardia. Zamperini (FdI): «In arrivo mozione per fermarla in tutta la Regione»Sono almeno una trentina le scuole secondarie di secondo grado della Regione Lombardia che, in maniera tutt’altro che regolamentare, hanno adottato la carriera alias per i loro allievi. Una situazione di fronte alla quale, la maggioranza al Consiglio Regionale non riesce più a tacere e ora, per iniziativa del consigliere Giacomo Zamperini (FdI), sta preparando una mozione, con la quale i suddetti istituti scolastici saranno invitati a «disapplicarne il regolamento». Al tempo stesso, sarà chiesto alla giunta Fontana di «intervenire con contro la diffusione nelle scuole della “carriera alias” ed eventuali progetti educativi ad essa connessi, ispirati alla teoria di genere»...2023-06-0609 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaEutanasia. Rocchi (Corte Cassazione): «Ma quale autodeterminazione, molti vengono uccisi contro la propria volontà»Non sono frequentissimi i confronti diretti tra pro-life ed esponenti della cultura radical-libertaria. In tal senso, un esempio è stato il dibattito tenuto lo scorso 20 aprile a Fiorenzuola presso il Centro Ricreativo “Il sorriso di Alessio”. Vi hanno partecipato, in rappresentanza di Pro Vita & Famiglia, Giacomo Rocchi, magistrato e consigliere presso la Corte di Cassazione, e, in rappresentanza dell’Associazione Luca Coscioni, Michele Bellini. All’indomani della tavola rotonda, a freddo, Rocchi ha riferito a Pro Vita & Famiglia di questa esperienza.2023-04-2808 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaUtero in affitto e condanna UE per le trascrizioni. Il commento dell’esperto giuristaL’utero in affitto è già reato nel nostro ordinamento, tuttavia, da più parti (politiche e non) si cerca di renderlo tale anche universalmente, cioè se commesso – sempre da cittadini italiani – all’estero. Un tema che ha ricadute anche sulla questione delle trascrizioni, per il cui stop l’Italia è stata recentemente condannata dall’Unione Europea. Pro Vita & Famiglia ha affrontato l’argomento con Aldo Rocco Vitale, Visiting Professor presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dottore di ricerca in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università Tor Vergata di Roma, nonché membro dell’Unione Giuristi...2023-04-0508 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaRonco (Comitato Naz. Bioetica): «Utero in affitto contro princìpi fondamentali e carriera alias pericolosa»Le problematiche relative al fine vita – ma anche quelle sul gender, l’utero in affitto e la carriera alias - sono state al centro delle discussioni dell’attuale Comitato Nazionale di Bioetica, presieduto dalla fine del 2022, dal professor Angelo Vescovi. A colloquio con Pro Vita & Famiglia, il professor Mauro Ronco, docente emerito di Diritto Penale all’Università di Padova, presidente del Centro Studi “Rosario Livatino”, nonché attuale vicepresidente dello stesso Comitato di Bioetica, ha accennato al lavoro degli ultimi tre mesi del Comitato, individuando in prospettiva alcune sfide molto importanti che attendono l’organo consultivo.2023-04-0318 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiElezioni Friuli-Venezia Giulia. Polacco (FI): «Anziani, fragili, famiglie e Vita al centro»Avvocato, 44 anni, da sempre militante in Forza Italia, Alberto Polacco è attualmente consigliere comunale a Trieste, dopo aver iniziato la propria attività politica sul territorio, partendo dal livello municipale. «Una delle mie ambizioni è portare avanti i valori della solidarietà che vanno tradotti nella realtà di tutti i giorni», confida Polacco a Pro Vita & Famiglia, cui ha riferito sul proprio programma da candidato alle elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del prossimo 2-3 aprile.2023-03-2909 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaUtero in affitto. Non solo risvolti legali ed etici. De Mari: «Più rischi di malattie»Si riaccende il dibattito politico intorno all’utero in affitto e, come sempre, Silvana De Mari parla senza peli sulla lingua. Raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, la dottoressa e scrittrice ha messo innanzitutto in luce le devastanti conseguenze fisiche e psicologiche per le madri e i figli “surrogati”, ovvero coloro che, in questo dibattito, sono stati completamente emarginati.2023-03-2309 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaSei contro l’aborto? L’associazione che difende le persone con Sindrome di Down ti rifiutaLa musica può trasmettere tanti messaggi negativi ma anche raccontare la preziosità della vita. Così è stato per Rosa Pirone, cantante napoletana, che si esibisce nei piano bar e ai matrimoni e che, recentemente ha inciso una canzone dal titolo Non buttarmi via, in cui dà voce a un nascituro concepito con Sindrome di Down, che prova a convincere la mamma a non abortirlo, raccontandole quanto potrà essere bella ed entusiasmante – anche se non facile – la vita con lui. Al brano è stato affiancato un videoclip, dove appaiono due ragazzi con Sindrome di Down, felici di essere stati accolti al mondo. A Pro Vita...2023-03-2007 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaAmbientalismo radicale e transumanesimo. A colloquio con Marcello Foa: «Pericoli per l’umanità»La rivoluzione del transumanesimo si intreccia con quella dell’ecologismo radicale. In entrambi i casi, quelle che vengono presentate come innovazioni destinate a migliorare la qualità della vita, nascondono insidie inquietanti, rischiando di distruggere la libertà e di fomentare le disuguaglianze. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Marcello Foa, giornalista, scrittore ed esperto di controinformazione, nonché per tre anni presidente della Rai (2018-2021). Foa sarà inoltre tra gli ospiti relatori – sabato 25 febbraio – del convegno dal titolo “Se questo è l’uomo”, che si terrà a Roma promosso da Cinabro Edizioni con la collaborazione di Pro Vita & Famiglia Onlus e della rivista Fuoco.2023-02-2310 minChiesa Cristiana Vita NuovaChiesa Cristiana Vita NuovaLa chiesa: famiglia e corpo / Pastore Michaela PorroLa sposa di Cristo è la chiesa, e nella Parola troviamo molte scritture che ci descrivono la chiesa come una famiglia e un corpo. Tante membra, ma un unico corpo. La chiesa è una creazione di Dio, perchè desidera che ognuno di noi abbia un posto dove crescere. Nè forestieri, nè ospiti.2023-02-0528 minChiesa Cristiana Vita NuovaChiesa Cristiana Vita NuovaLa chiesa: famiglia e corpo / Pastore Michaela PorroLa sposa di Cristo è la chiesa, e nella Parola troviamo molte scritture che ci descrivono la chiesa come una famiglia e un corpo. Tante membra, ma un unico corpo. La chiesa è una creazione di Dio, perchè desidera che ognuno di noi abbia un posto dove crescere. Nè forestieri, nè ospiti.2023-02-0528 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiElezioni Lombardia. Inselvini (FdI): «Famiglie numerose da aiutare, sono ricchezza per società»Paolo Inselvini, 28 anni, uno dei più giovani candidati alle prossime elezioni regionali in Lombardia (12-13 febbraio 2023), si dichiara un grande estimatore di Pro Vita & Famiglia e si congratula per il «grande aiuto» che la nostra onlus offre nella «sacrosanta battaglia per la difesa della famiglia: in questo momento storico è qualcosa di raro e, soprattutto, di coraggioso e per questo vi ringrazio di cuore», dichiara il candidato di Fratelli d’Italia, intervistato da Pro Vita & Famiglia.2023-01-3010 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaAnche i dizionari obbediscono alla dittatura gender. Hoara Borselli: «E’ pura follia»«Uno dei dizionari più autorevoli del mondo ha aggiornato la definizione di donna. In sostanza sei ciò che ti senti. Siamo arrivati a cancellare il sesso biologico. Follia pura!». Parola di Hoara Borselli che, dal suo account di twitter, commenta così la definizione di “donna” riportata dal dizionario Cambridge, ovvero Persona adulta che si identifica come femmina anche se di sesso differente alla nascita. Pro Vita & Famiglia l’ha raggiunta telefonicamente per saperne di più.2023-01-3009 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaClima. Ecco perché il neo malthusianesimo è una grande bugia: intervista a Francesco GiubileiIl neo malthusianesimo, diffuso da decenni in Occidente, ci sta mostrando già le sue conseguenze nefaste, in termini di crisi demografica, invecchiamento della popolazione e conseguente crisi economica. Il tutto con la “scusa” si voler salvaguardare il clima e l’ambiente. Obiettivo sacrosanto, quello di prendersi cura del Creato, ma che non può prescindere dal prendersi cura, anche e contestualmente, dell’umanità. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Francesco Giubilei, giornalista, saggista e fondatore della casa editrice Giubilei-Regnani.2023-01-1808 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiRegionali Lazio. Iannarelli (FdI): «Stop subito ai fondi per la transizione di genere dei minori»Tra i candidati alle prossime elezioni regionali (12-13 febbraio 2023), è uno di quelli con un curriculum veramente pro-life e pro-family “doc”. Insegnante romana di 48 anni, madre di cinque figli, Maria Chiara Iannarelli è nota soprattutto per il suo impegno nell’associazione “Articolo 26” per la libertà educativa, di cui è vicepresidente. Candidata con Fratelli d’Italia, Iannarelli include nel suo programma un’agenzia per la famiglia e la natalità ma, soprattutto il taglio dei fondi regionali a qualsiasi forma di ideologia gender.2023-01-1714 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiElezioni Regionali Lombardia. Zamperini (FdI): «Proporrò assessorato alla famiglia»Giacomo Zamperini, 37 anni, è consigliere comunale a Lecco dal 2006. Tra i pionieri di Fratelli d’Italia nel suo Comune, è uno dei più convinti sostenitori della premier Giorgia Meloni a livello territoriale. Zamperini, tuttavia, è soprattutto un convinto sostenitore di tutte le cause sostenute da Pro Vita & Famiglia. A colloquio con la nostra testata, il consigliere comunale lecchese ha parlato della sua candidatura alle elezioni regionali in Lombardia del prossimo 12-13 febbraio, dove si presenta con programma fortemente orientato in senso pro-life e pro-family.2023-01-1313 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaGiorgio Ponte: «Ecco come e perché la Carriera Alias ghettizza i ragazzi»Circa sette anni fa suscitò un certo scalpore la sua testimonianza di persona con tendenze omosessuali, profondamente sostenitrice della verità sull’uomo e sulla famiglia naturale. Oggi Giorgio Ponte è uno scrittore affermato, da qualche tempo non insegna più ma la sua esperienza maturata nel mondo della scuola, gli è sufficiente per esprimere un giudizio molto netto sulla carriera alias. A colloquio con Pro Vita & Famiglia, Ponte ha espresso la sua posizione in merito.2022-12-2015 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaMenorello: il nuovo Comitato Nazionale Bioetica è «luogo di autentico dialogo sull’antropologia»Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, con decreto, ha formalizzato qualche giorno fa le nuove nomine del Comitato Nazionale per la Bioetica. A ricoprire la carica di Presidente è il professor Angelo Luigi Vescovi. Tra i componenti anche l’avvocato Domenico Menorello, del Centro Studi Livatino. L’abbiamo raggiunto telefonicamente per capire linee e obiettivi del nuovo Comitato.2022-12-1507 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaCarriera alias. Contri: «Studenti non ne sono così convinti come vogliono far credere»I modelli antropologici gender fluid sono pompati da anni dall’industria dei media. Oggi anche la scuola ci mette del suo, proponendo da un lato i corsi ispirati all’ideologia gender, dall’altro la carriera alias. Molti giovani percepiscono tutto questo come un discorso di libertà ma è la natura stessa a far pagare lo scotto di una libertà senza limiti. Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Alberto Contri, una vita dedicata alla pubblicità e alla comunicazione, esperto di media, docente di Comunicazioni Sociali allo IULM di Milano, già presidente della Fondazione Pubblicità Progresso ed ex membro del CdA della Rai.2022-12-1508 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaPsicologo Scapellato: «La Carriera Alias è una deviazione che crea fratture e conflitti».La strada giusta per i preadolescenti e adolescenti che incorrano nella disforia di genere è quella della psicoterapia, affinché possano comprendere più a fondo il proprio universo interiore. In tal caso, i ragazzi coinvolti saranno probabilmente meno propensi a scegliere una “carriera alias” o una transizione di genere. Il tema è stato affrontato da Pro Vita & Famiglia (che proprio ieri ha annunciato di aver diffidato oltre 150 scuole per questo) assieme a Paolo Scapellato, psicologo e psicoterapeuta, da anni esperto della materia, avendola trattata sia a livello clinico che accademico, attraverso numerose pubblicazioni.2022-12-0707 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaPerucchietti: «Oggi il femminismo è più violento e sadico del patriarcato che dice di combattere»L’attacco vandalico che ha subito lo scorso 26 Novembre la sede di Pro Vita e Famiglia è solo il culmine di un’offensiva intimidatoria e violenta nei confronti della onlus, preceduto dalle assurde e vergognose immagini capovolte di Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, e da altri episodi vandalici e attacchi subìti dalla sede nei mesi scorsi (a marzo) e da numerose affissioni o manifesti della stessa Onlus. In dialogo con la giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti, abbiamo ragionato su questo clima inquisitorio e violento proprio di alcuni collettivi femministi.2022-12-0214 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaMiriano: «Femministe cercano a tutti i costi un nemico, ma non è questo il modo di dialogare»Si è consumato lo scorso 26 novembre, a Roma, il vile attacco alla sede di Pro Vita & Famiglia, vandalizzata e imbrattata con vernice rossa e affissioni inneggianti all’aborto libero. Un attacco che Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, insieme a tutta la Onlus, ha denunciato come violento e anti-democratico. A proposito di libertà di espressione ne abbiamo parlato con la giornalista Costanza Miriano.2022-12-0105 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaRomeo (Lega): «Vogliamo incentivare natalità e riconoscere la centralità della Famiglia».Nella legislatura iniziata poco più di un mese fa è stato riproposto un disegno di legge, già presentato in quella precedente, avente ad oggetto “Disposizioni per la tutela della famiglia e della vita nascente, per la conciliazione tra lavoro e famiglia e delega al Governo per la disciplina del fattore famiglia”. Tra i relatori figura il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, che, raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, ha illustrato i contenuti dell’iniziativa legislativa. L’obiettivo, spiega Romeo, non è tanto quello di far approvare in blocco il disegno di legge ma di inserirne singole parti di volta in volta, nelle...2022-12-0112 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaUE vuole utero in affitto? L'europarlamentare Sofo (FdI): «Un raggiro giuridico»Durante un dibattito all’Europarlamento, la commissaria europea per l’Uguaglianza, Helena Dalli, si è espressa sul caso delle due donne che hanno ottenuto la fecondazione assistita in Spagna, pretendendo di farsi riconoscere entrambe come madri in Bulgaria. Per rendere la cosa possibile, la commissaria Dalli ha annunciato di voler avanzare una proposta di legislazione europea che garantisca i diritti delle “famiglie arcobaleno” in tutta l’Unione Europea. Tra gli eurodeputati contrari al progetto della Dalli, figura Vincenzo Sofo (Fratelli d’Italia -ECR), intervenuto mercoledì scorso nel dibattito, in cui si è opposto frontalmente alla linea del Commissario all’Uguaglianza. Raggiunto telefonicamente da Pro Vita & Fam...2022-11-2905 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaSede Pro Vita vandalizzata. Borselli: «Femministe vogliono silenziare chi la pensa diversamente»Secondo la giornalista e opinionista Hoara Borselli, raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, l’imbrattamento della sede della nostra onlus dimostra il vero punto debole delle nuove femministe: la difficoltà nell’esprimere idee costruttive che non siano “contro” qualcuno.2022-11-2808 minCalendario Parole di Vita 2022Calendario Parole di Vita 2022PORTA A DIO LA TUA FAMIGLIA • 13 Novembre 2022Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.Figliuoli, ascoltate l’istruzione di un padre...(Proverbi 4:1)2022-11-1301 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaA Lecco gender promosso dal Comune. Zamperini (FdI): «Evidente intento indottrinante»L’indottrinamento gender nei Comuni italiani colpisce ancora. Stavolta è il caso di Lecco, dove la giunta di centrosinistra ha patrocinato e finanziato con 2000 euro un corso di formazione in tre sessioni programmate in tre sabati diversi (12 novembre, 26 novembre, 17 dicembre). Il tema è "Accompagnare tutte le differenze" ed è promosso dall’associazione Renzo e Lucio (chiara allusione ai protagonisti dei Promessi sposi, in chiave LGBT+), con la collaborazione della rete RE.A.DY, che fa da network tra tutti i comuni impegnati contro l’omotransfobia nei suoi vari risvolti.Il corso è rivolto al «personale socio-educativo del Comune di Lecco che quotidianamente lavora a con...2022-11-1008 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaPisa. Il consigliere Niccolai: «Io attaccato perché contrario al gender a scuola»Francesco Niccolai, consigliere comunale di Fratelli d'Italia di Pisa, è stato vittima di un violento e vergognoso attacco mediatico per aver votato contro il finanziamento di un corso di educazione gender nelle scuole (azione 2 del bando 2022 della Regione Toscana). Un bando che, come denunciato dall’onorevole Maddalena Morgante sui social, dietro al tiolo “sostegno parità e cultura di genere” (fine dichiarato!) prevede espressamente una "Azione 2" che testualmente così recita: "Percorsi di diffusione della cultura di genere e della destrutturazione dello stereotipo di genere nelle scuole”. Pro Vita & Famiglia ha raggiunto telefonicamente proprio Niccolai per saperne di più.2022-11-1007 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaMidterm. Giubilei: «Ecco perché DeSantis è uomo chiave per pro-life»Cosa succede negli Stati Uniti dopo le elezioni di medio termine? Quanto ha pesato il dibattito sull’aborto? Quali sono i candidati pro-life di maggior rilievo? Pro Vita & Famiglia ne ha parlato con Francesco Giubilei, giornalista, saggista e fondatore della casa editrice Giubilei-Regnani.2022-11-1013 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaSasso (Lega): «Si rispetti legge che esclude la sedicente Carriera Alias»Durante il governo Draghi, la sua azione da sottosegretario all’Istruzione è stata il principale baluardo contro l’avanzamento dell’ideologia gender nelle scuole italiane. Attualmente, con il centrodestra al governo, è difficile pensare che certi modelli educativi sperimentali possano avere vita facile, tuttavia l’onorevole Rossano Sasso (Lega), intervistato da Pro Vita & Famiglia, ci tiene a ribadirlo: anomalie come la carriera alias rimangono illegali, in quanto soltanto un giudice e un medico possono pronunciarsi sull’identità di genere di uno studente, non certo gli insegnanti o il dirigente scolastico. Senza dimenticare il primato educativo della famiglia.2022-11-0809 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaTrento. Cia: «30mila euro a chi mette su famiglia, 5mila per il terzo figlio. Ecco i dettagli».La Provincia di Trento si conferma all’avanguardia nelle politiche demografiche, nell’ambito degli enti locali. La Giunta Fugatti ha recentemente varato la dote finanziaria, provvedimento volto ad aiutare le giovani coppie a uscire dal nucleo familiare d’origine e a sposarsi. Ogni coppia riceverà un prestito fino a 30mila euro in 5 anni, a cui si aggiunge un contributo una tantum per il primo figlio pari a 15mila euro nello stesso quinquennio.2022-11-0707 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaAffissioni rimosse a Pontedera. Arcenni (FdI): «Nessuna legge violata, Comune deve amministrare per tutti»Dopo Piacenza, anche il Comune di Pontedera ha ordinato la rimozione dei manifesti di Pro Vita & Famiglia. L’unica affissione messa in campo nella località toscana, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, è stata fatta togliere con la motivazione, ormai trita, che “la teoria del gender non esiste”. Così si è espressa l’assessore alle Politiche Sociali a Pontedera, Carla Cocilova, dichiarando di aver “ricevuto molte segnalazioni di persone che appunto si sono sentite colpite dall’esposizione di un messaggio del genere”. L’assessore ha anche definito “strumentale” l’immagine del bambino nel manifesto.Una secca replica alla misura della giunta di Pontedera arriva...2022-10-1009 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaMonsignor Giusti (vescovo Livorno): «Sul gender scuole rispettino la legge»Ci sono tanti mezzi per contrastare l’ideologia gender e tutelare la libertà educativa. Uno di questi è il monitoraggio costante dell’azione amministrativa e didattica, affinché le leggi siano sempre rispettate. È anche opportuno, a monte, che i cittadini siano uniti nel vigilare sul Parlamento e sulla formazione delle nuove leggi. Questo l’auspicio di monsignor Simone Giusti, vescovo di Livorno, che, intervistato da Pro Vita & Famiglia, ha rivolto la sua attenzione a una delle grandi problematiche del momento, soffermandosi sul modello sperimentato nella sua diocesi.2022-10-1007 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaLa testimonianza di una mamma che ha abortito: «Una scelta che porta solo dolore»Che l’aborto, al contrario di quanto racconta la narrativa progressista, non sia esattamente una passeggiata per le donne che vi fanno ricorso, è piuttosto noto, ma forse non abbastanza.Pochi sanno, ad esempio che addirittura il 60% delle donne che ricorrono all’interruzione di gravidanza hanno pensieri suicidari e che lo stato depressivo che segue all’esperienza dell’aborto è molto più forte della depressione post partum, in quanto logora la donna per anni. Sono dati evidenziati da Right to life su cui vengono riportate tutte le pubblicazioni scientifiche in merito. Ma è anche ciò che coincide con l’esperienza di Erica Secomandi, una...2022-10-0412 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaL’Ordine dei Giornalisti annulla corso su disforia di genere dopo pressioni Lgbt. Gandolfini: «Censurano scienza»Non fa rima con confronto democratico e libertà pensiero, quanto accaduto a Massimo Gandolfini, tra i relatori di un corso dell’ordine dei giornalisti Lombardia e della Fondazione Brunelli Onlus, che si sarebbe dovuto tenere oggi a Milano sul tema: “una informazione qualificata ai giornalisti relativamente alla disforia di genere”. Esatto. Si sarebbe dovuto tenere, ma ciò non è stato così a seguito dell’indignazione generale del mondo Lgbt, proprio per la presenza di Gandolfini, che come Pro Vita & Famiglia abbiamo raggiunto telefonicamente per farci raccontare ciò che è davvero successo.2022-09-2309 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiMalagola (FdI): «Assegno unico da riformare, vi spiego come…»Lorenzo Malagola è uno dei candidati che più credono nella sussidiarietà e in un’“antropologia positiva”. Come emerge dalla sua intervista rilasciata a Pro Vita & Famiglia, risultano di particolare interesse le misure da lui suggerite per le politiche familiari e il rilancio della natalità. 39 anni, studi in economia aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Malagola è dirigente d’azienda per una multinazionale italiana e, dal 2014, è segretario generale della Fondazione De Gasperi. Alle elezioni politiche, corre alla Camera, nel collegio proporzionale plurinominale Lombardia 1 – P01, che copre un’ampia parte del Comune di Milano e dell’hinterland.2022-09-2208 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiMalan (FdI): «Utero in Affitto diventi reato universale»Lucio Malan 62 anni, laureato in lettere e filosofia, in parlamento dal 1990, prima con la Lega Nord, poi con Forza Italia passando per il PdL, si è sempre contraddistinto per una spiccata sensibilità pro life e pro family. Ad oggi è senatore tra le fila di Fratelli d’Italia e candidato (sempre per FdI) alle elezioni politiche del 25 settembre prossimo in entrambi i collegi plurinominali del Piemonte. Gli abbiamo rivolto alcune domande sui temi etici.2022-09-2230 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiRoccella (FdI): «Difesa maternità e rilancio della famiglia le priorità»Eugenia Roccella, giornalista e politica italiana, ha alle spalle una storia di passione politica molto forte. Femminista e militante del Partito Radicale prima, strenua difensore dei valori pro-life e della famiglia poi, dopo un percorso di maturazione personale. Ha scritto diversi libri in cui si è occupata di storia, bioetica e politica, è stata nel 2007 portavoce del primo Family day, impegnandosi sempre in prima linea nella difesa dei valori incarnati da quella piazza. Ha passato due legislazioni in parlamento nelle file del centrodestra e nel 2010 è diventata Sottosegretario alla salute durante il governo Berlusconi. Ad oggi è candidata alla Camera dei Deputati nelle elezioni del...2022-09-2233 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiD’Incecco (Lega): «Tutelare diritto alla Vita e aiutare economicamente le famiglie»Sull’aborto, a dispetto di quanto insinuano gli avversari politici, il centrodestra non vuole eliminare alcun diritto ma, al contrario, vuole tutelare il diritto alla vita. Ad affermarlo è Vincenzo D’Incecco, 43 anni, consigliere regionale in Abruzzo e consigliere comunale a Pescara. A Pro Vita & Famiglia, Incecco ha illustrato il suo programma elettorale sui temi sensibili, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, dove è il candidato capolista per la Lega al collegio proporzionale dell’Abruzzo.2022-09-2211 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiBinetti (Noi Moderati): «Gender e carriera alias devono rimanere fuori dalle scuole»Paola Binetti, medico, psicologa, docente universitario ed esperta di pedagogia, volto noto della politica italiana è in parlamento dal 2006, dove ha sempre orientato il suo impegno politico nell’attenzione ai temi della vita e difesa della famiglia, andando talvolta anche contro la linea politica del partito di appartenenza, che l’ha portata definitivamente alla rottura col Partito Democratico nel 2008. Ad oggi è una senatrice della Repubblica nelle file dell’Udc, ed è candidata per il centrodestra nella lista “Noi Moderati” alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre nel collegio uninominale di Bressanone e nei collegi plurinominali di Lazio e Piemonte. Le abbiamo rivolto alcune domande sui t2022-09-2128 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiRuiu (FdI): «Il mio impegno per vita, famiglia, educazione e contrasto alle dipendenze»Moglie, madre di due bambini, da sempre attiva nel mondo pro life e pro family italiano. Maria Rachele Ruiu porta le istanze a favore dei temi etici con la sua candidatura alle prossime elezioni politiche. Correrà per un posto alla Camera dei Deputati, tra le fila di Fratelli d’Italia, nella circoscrizione Lazio 1 P03.2022-09-2007 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiGasparri (FI): «Rilancio demografico e linea dura contro eutanasia, gender e droghe»Tra i parlamentari pro-life e pro family, chi non ha bisogno di presentazioni è Maurizio Gasparri. Alle elezioni del 25 settembre, il 66enne esponente di Forza Italia corre al Senato, per la Circoscrizione Lazio 2. Come spiegato a Pro Vita & Famiglia, il senatore Gasparri auspica, in particolare, robuste politiche per il rilancio demografico, al fine di ribaltare la decadenza della nostra civiltà. Parallelamente, Gasparri sposa una linea dura contro eutanasia, gender e droga libera.2022-09-2006 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiTesta (FdI): «Gender a scuola impensabile!»Guerino Testa 52 anni, laureato in economia, politico di lungo corso con alle spalle un curriculum che l’ha visto sempre spendersi in prima fila per il suo territorio, è stato presidente della provincia di Pescara fino al 2014, eletto consigliere regionale nel 2019, ad oggi è capogruppo di Fratelli d’Italia per la regione Abruzzo e candidato al collegio uninominale Pescara-Teramo per le elezioni politiche del 25 settembre prossimo. Gli abbiamo rivolto alcune domande legate ai temi etici, che sono entrati prepotentemente all’interno della campagna elettorale.2022-09-2013 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiDi Maggio (FdI): «Investire sullo sport, l’antidoto più forte contro la droga»Alle elezioni del 25 settembre, Grazia Di Maggio corre per Fratelli d’Italia nella circoscrizione plurinomimale Lombardia 1 P02, che comprende un’ampia porzione della periferia Nord di Milano, dell’hinterland milanese e della Brianza. 28 anni, giornalista pubblicista, originaria di Pisticci (Matera), la Di Maggio è trapiantata a Milano, dove ha conseguito la laurea magistrale in Politiche Europee ed Internazionali all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Come da lei stessa confermato a Pro Vita & Famiglia, il suo programma elettorale è particolarmente centrato sul diritto alla vita, in tutte le sue forme.2022-09-2006 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiPoliti (Lega): « Stato si faccia carico delle sofferenze che portano le donne ad abortire»38 anni, laureato in scienze politiche per le relazioni internazionali, consulente fiscale e previdenziale, Maurizio Politi è candidato per la Lega nella circoscrizione Lazio 1 P02, alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Già consigliere comunale a Roma, a Pro Vita & Famiglia, Politi ha illustrato il suo programma, molto centrato sui principi non negoziabili.2022-09-1409 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaSboarina (ex sindaco Verona) sul caso dello stop a Natale e feste di Mamma e Papà a scuolaSiamo a Verona e da quest’anno l’asilo comunale delle Colombare ha deciso che non si svolgerà più alcun festeggiamento, né alcun lavoretto natalizio, né pasquale, né in occasione della festa della mamma e del papà. Una presa di posizione sorprendente, di cui si è parlato approfonditamente durante una conferenza stampa tenutasi in Comune, lo scorso lunedì, e indetta dai consiglieri di minoranza Federico Sboarina e Rosario Russo, capogruppo e consigliere della lista civica Battiti per Verona e da Marco Padovani e Maddalena Morgante, capogruppo e consigliera di Fratelli d’Italia. I quattro hanno denunciato la decisione dell’asilo comunale e proprio a Sboa...2022-09-1305 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiInselvini (FdI): «Aborto e droghe? Italiani meritano di meglio»Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, uno dei candidati più giovani alla Camera dei Deputati (circoscrizione Lombardia 3 P02) è Paolo Inselvini (Fratelli d’Italia). 28 anni il prossimo 5 ottobre, già consigliere comunale a Castegnato (BS), Inselvini ha raccontato la sua visione politica e il suo programma a Pro Vita & Famiglia, che da anni lui stesso considera un «faro» nella difesa dei valori fondamentali.2022-09-1316 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiMorgante (FdI): «Rafforzeremo il consenso informato a scuola contro il gender»12/09/2022 di Luca MarcolivioElezioni. Morgante (FdI): «Rafforzeremo il consenso informato a scuola contro il gender»Home Notizie Famiglia Politiche per la famigliaIscriviti alla Newsletter40 anni, avvocato, due figli, Maddalena Morgante ha alle spalle un’esperienza da consigliere comunale a Verona, dove ha posto spesso la famiglia al centro delle sue iniziative politiche. Dal 2021, è responsabile regionale del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non Negoziabili di Fratelli d’Italia in Veneto. Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, la Morgante è candidata alla Camera, nella circoscrizione Veneto 2P03, che copre proprio Verona e provincia. Come spiegato dalla Morgante...2022-09-1213 minLe interviste di Pro Vita & FamigliaLe interviste di Pro Vita & FamigliaLa prima Giornata Mondiale contro l’Aborto. Ce la racconta Massimo ViglioneIeri, 8 settembre, è stata celebrata la prima «Giornata mondiale contro l’aborto», in occasione della Natività della Beata Vergine Maria. Un’iniziativa pensata e voluta dal Comitato Liberi in Veritate, a cui hanno aderito diversi esponenti del panorama pro life. Abbiamo intervistato il vice presidente del Comitato Liberi in Veritate, Massimo Viglione, per saperne di più.2022-09-0906 minElezioni. Interviste ai candidatiElezioni. Interviste ai candidatiMennuni (FdI) a tutto campo su crisi demografica, fine vita, gender e contrasto alle drogheConsigliere comunale a Roma Capitale dal 2008, Lavinia Mennuni, 46 anni, avvocato, madre di tre figli, si è sempre occupata di politiche familiari, a partire dal suo mandato di delegata del sindaco per le Pari Oppurtunità e per i rapporti con il mondo cattolico, ai tempi della giunta Alemanno (2008-2013). Alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, la Mennuni (Fratelli d’Italia) è la candidata del centrodestra al Senato per la circoscrizione Lazio U02, dove tra gli sfidanti avrà Emma Bonino (centrosinistra) e Carlo Calenda (Azione). Una contesa elettorale, dunque, che tocca anche i temi sensibili: vita, famiglia, libertà educativa. Per l’occasione, Pro Vita & Famiglia...2022-09-0915 minUNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣UNA CHIESA PER GIOVANI – On the Road 🗺👣Ep. 2 - VICENZA 🗺🚉 Vita comunitaria…in cantiere!📖 “Tutti i credenti, poi, stavano riuniti insieme e avevano tutto in comune; le loro proprietà e i loro beni li vendevano e ne facevano parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. Ogni giorno erano assidui nel frequentare insieme il tempio, e nelle case spezzavano il pane, prendevano il cibo con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo”. (Atti 2, 44-47)📌 Siamo giunti a Vicenza, il viaggio continua, alla scoperta dell’arte del Palladio e della vera origine dello Spritz. ✨ In questo episodio vogliamo condividere la gioia di aver incontrato giova...2022-07-0535 minVita da ExpatVita da ExpatL'espatrio e la vita di coppia a distanza- AnnamariaSpesso capita che, durante l'espatrio, le coppie vivano separate per diversi motivi. Paesi non family Friendly, lavoro che non permette di espatriare come famiglia o semplicemente scelte personali. Ce ne parla AnnaMaria che vive la sua vita di coppia a distanza.2022-04-2646 minVita da ExpatVita da ExpatVita da Expat- Stranieri in Italia: NazhlaCome vedono la nostra nazione gli stranieri che vivono in Italia? Ne colgono i pregi che noi non cogliamo? O notano dei difetti che non abbiamo mai considerato? Ne parliamo con Nazhla, cilena che per il suo lavoro viaggia tantissimo con la sua numerosissima famiglia e che in Italia ha trovato una cosa molto importante da addirittura importarla in Cile. Buon ascolto2022-04-0539 minReViewReViewReView | Una missione per la vita.Giovanni e Mirko di @Cristo è la risposta in viaggio verso l'Ucraina per mettere in salvo una famiglia intera. La missione raccontata dal punto di vista dei protagonisti.2022-03-2149 minVita da ExpatVita da ExpatVita da Expat- Trasferirsi in Australia con la famiglia- Maura ChiarelliLasciare tutto in Italia e trasferirsi in Australia: come si può fare?Che prospettive ci sono? Lo abbiamo chiesto a Maura, venuta anni fa con la famiglia e adesso stabiliti a Sydney. Hanno conseguito la cittadinanza e ci racconta la loro esperienza.2022-01-2032 minVita da ExpatVita da ExpatVita da expat- Trasferirsi all'estero per seguire i figliAbbiamo già parlato di genitori in Italia con figli all'estero. E' il caso più classico. Abbiamo pero intervistato la signora Maria Elisa che, insieme al marito, ha lasciato tutto e si e' trasferita a Sydney per stare vicina alla figlia, avvocato di successo, e ai nipotini, ormai australiani. Come ci si sente a trasferirsi dall'altra parte del mondo senza conoscere la lingua ma per tenere unita la famiglia? Buon ascolto2021-12-1639 minVita da ExpatVita da ExpatVita da Expat- Vivere e trasferirsi in GermaniaCome ci si può trasferire in Germania? E' semplice? E come si vive li? Quali sono le maggiori difficoltà? Queste e altre domande le abbiamo rivolte a Michela Giusti, che vive e lavora li da tempo con la sua famiglia.Michela scrive in un blog https://derdiedasitaly.comDove parla appunto della vita in Germania da expat italiana.Buon ascolto!2021-07-0648 minVita da ExpatVita da ExpatVita da Expat: Sydney University Italian SocietyOggi a Vita da Expat intervistiamo la giovanissima Italo- greco- australiana Jacqueline Michalopoulos . Parliamo di origini, radici, lingua italiana e importanza della famiglia. Lei e' organizzatrice di eventi alla Sydney University Italian Society e ci racconta di questa associazione e di cosa fa.2021-06-2931 minColtivare l’amore, abbracciare la vitaColtivare l’amore, abbracciare la vitaColtivare l'amore, abbracciare la vita“Famiglia Amoris Laetitia”: arrivano i podcast del Movimento per la Vita Italiano “Coltivare l’amore, abbracciare la vita. Proposte rileggendo l’Amoris Laetitia”: è il titolo del ciclo di podcast realizzato dal Movimento per la Vita Italiano in occasione dell’anniversario della pubblicazione dell’Amoris Laetitia all’interno della celebrazione dell'Anno della “Famiglia Amoris Laetitia", indetto da Papa Francesco. I conduttori televisivi Alessandro Greco e Beatrice Bocci hanno prestato con tanto entusiasmo le loro voci ai podcast. Le puntate ripercorrono gli stralci dell’Enciclica sulle tematiche della vita, dell’amore che diventa fecondo, dell’amore delle madri e dei padri, del mist...2021-06-2500 minLa lotta Spirituale, Combattimento interiore, CristianesimoLa lotta Spirituale, Combattimento interiore, Cristianesimo19) La SPADA dello SPIRITO, Armatura CristianaLA SPADA DELLO SPIRITO, Gesù ha detto una volta: non sono venuto a portare la pace, ma una spada. La spada di Gesù è quella della parola di Dio: che è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore” (Ebrei 4, 12).La parola di Gesù, dividerà quanti l’accolgono da quelli che la rifiutano, per questo Gesù prosegue affermando : “Sono venuto infatti a dividere l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuo...2021-02-1603 minCalendario Parole di Vita 2021Calendario Parole di Vita 2021LA CURA DELLA PROPRIA FAMIGLIA • 25 Gennaio 2021Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021.I giorni dei nostri anni arrivano a ... perché passa presto, e noi ce ne voliamo via.(Salmo 90:10)2021-01-2501 minVita da ExpatVita da ExpatVita Da Expat: The Crown Obsession- come è natoPuntata speciale oggi a Vita da Expat. Come è nato il programma The Crown Obsession? Vincenzo intervista Elisabetta, ideatrice del programma, Nadia e Manula, autrici e co-conduttrici della serie di podcast sulla serie Netflix The Crown e sulla famiglia reale più chiacchierata del mondo.--- Support this podcast: https://anchor.fm/vita-da-expat/support2020-12-1158 minCalendario Parole di Vita 2020Calendario Parole di Vita 2020COMINCIARE DALLA FAMIGLIA • 15 Ottobre 2020Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2020.Gesù non glielo permise, ma gli disse: "Va' a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il Signore ti ha fatte, e come ha avuto pietà di te"(Marco 5:19)2020-10-1501 min