podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Progetto 7LUNE
Shows
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
Plaquette Monografica Fiabe ispanoamericane 2018
I racconti di finzione per bimbi dai 3 ai 5 anni devono essere testi brevi ed appassionanti. Come frecce luminose devono riuscire a catturare l’attenzione dei più piccoli con un contenuto semplice ma sorprendente. Queste fiabe selezionate tra i componimenti giunti da ogni angolo dell’America Latina offr ono uno spaccato delle leggende, dei suoni, degli odori, dei sapori di quelle latitudini: strani folletti, frutti succosi, animali d’invenzione e reali, spiriti protettori, anime pure e valorosi eroi popolano le pagine di questa selezione che offriamo a voi e ai vostri bambini preannunciando che questa plaquette dedicata ai più piccoli av rà in fu...
2018-08-28
32 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA NUOVA Plaquette monografica Honduras 2018
La poesia contemporanea dell’Honduras stupisce per le immagini vivide che scaturiscono dai ricordi d’infanzia dei poeti per diventare versi maturi e contundenti: è la voce di un bimbo che riscatta il dolore di una nonna (Estrada) o valorizza gli insegnamenti di una madre (Ulloa), è la confessione di un Lazzaro resuscitato e con molto da dire (Maldonado), è il racconto di chi ha subito dolore senza arrendersi (Mejía), è inno alla fecondità femminile (Oyuela), serrato resoconto di un appuntamento al buio (Martínez) o dichiarazione d’amore alla poesia (Madrid). E’ in ogni caso una voce autentica che rischia, lanciando un richiamo dall’a...
2018-07-09
19 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
LUNA NUOVA Plaquette monografica Ecuador 2018
La poesia dell’Ecuador viene da noi presentata in questa selezione curata da Carmen Váscones e tradotta da Anna Zampieri, come un insieme vibrante di versi ricchi di vita e consapevolezza, provenienti da una zona del mondo intrisa di culture ancestrali che, purtroppo, raramente giungono a noi. Il lettore che si accosterà ai testi contenuti in questa plaquette troverà poesia che si interroga sulla condizione dell’uomo e della donna (Avecillas, Blum) in senso universale, sulla relazione di amore assoluto (Donoso Gutiérrez) e relativo (Guerrero) con lo stesso nitore, versi che trasmettono tratti distintivi della cultura ecuadoriana (Maruri, Oquendo...
2018-04-29
10 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ROSSA Plaquette Monografica Bestiario ispanoamericano 2018
Gli animali fantastici con la loro essenza ibrida hanno sempre affascinato l’immaginazione umana e, nonostante appartengano alla sfera del meraviglioso, dell’eccedenza fantastica, sono stati catalogati nei bestiari di tutti i tempi. La tradizione del bestiario è molto fiorente nei primi secoli del Medioevo ed una fauna ibrida pullula sui portali di pietra delle cattedrali romaniche e gotiche. Nell’animo umano c’è da sempre un bisogno di sperimentare l’azzardo, l’eccesso, attraverso l’incongruenza di accostamenti impossibili. L’essenza magica di creature misteriose e paradossali accende la fantasia ed offre un ricco materiale simbolico. Nel “Fisiologo”, piccola e preziosa opera di autore ignoto...
2018-03-15
28 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
LUNA ROSSA Plaquette monografica Calaveritas 2017
Le calaveritas sono un genere letterario tipicamente messicano e appartengono alla tradizione relativa al giorno dei Morti. La docente dell’Universidad de Guadalajara, Silvia Quezada, ospite dell’associazione culturale Progetto 7LUNE, così le presenta: “Le Calaveras (teschi) sono poesie scherzose sulla morte. Si cominciarono a scrivere imitando gli epitaffi dei cimiteri, quindi si conoscevano anche come Panteones (cimiteri). Erano versi dedicati ai politici, che venivano presi di mira con frecciatine di burla. Le prime furono pubblicate a Guadalajara, Messico, alla fine del diciannovesimo secolo in un giornale chiamato El Socialista (1879). La censura confronti delle Calaveras pubblicate sui giornali, fece sì che circ...
2017-10-29
16 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast di LUNA ASCENDENTE Plaquette Concorso Internazionale Altino 2017
I componimenti pervenuti alla Quarta edizione del Concorso internazionale di Poesia Altino hanno seguito il tema proposto dagli organizzatori e cioè altre storie ed altri mondi. Mondi onirici o reali, di ricordo e preghiera traspaiono dai versi degli autori vincitori, che delineano con le loro parole l’alterità di spazi fisici e culturali, abitati da spirito e corpi. Le caravelle e i missili suggeriti dallo splendido dipinto di Enrique Loza in questa copertina, allude ad un intrecciarsi di tempi e luoghi che, lungi dal far perdere la “bussola” consentono invece di percorrere gli “altri mondi” con trasporto e consapevolezza, svincolati dalla consue...
2017-09-29
17 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA BLU Plaquette Monografica ex combatientes di El Salvador 2017
La guerra civile in El Salvador è stata lunga e spietata: come ogni guerra ha lasciato dietro di sé morte, devastazione, domande irrisolte, rimpianti e compromessi, dolore e rabbia. Ma la guerrilla salvadoregna ha un tratto distintivo che mi ha colpito fin da quando mi sono avvicinata a studiarla per l’edizione che ho curato, pubblicata da Gilgamesh Edizioni, di una delle principali protagoniste di quegli anni arroventati, Leyla Quintana, “Amada Libertad”: molti dei ragazzi che imbracciavano le armi per andare a difendere i loro ideali erano giovani scrittori esordienti, in particolare poeti. Di loro ci resta, oltre alla traccia indelebile delle lo...
2017-08-01
16 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
LUNA NUOVA Plaquette monografica Messico 2017
Le sette voci presentate nella plaquette 7LUNE dedicata alla poesia messicana sono state scelte dall’editrice, poeta e artista Marisol Vera Guerra che, in veste di curatrice, le offre al pubblico italiano con le seguenti parole: “prima d’essere una intellettuale o scrittrice, sono una donna dalla vita affettiva intensa e molte volte (non mi vergogno a dirlo) di fronte ad una opera letteraria chiedo alle mie emozioni, ai miei istinti più selvaggi, se con la lettura di quei testi si sentono scossi, se la risposta è “sì”, allora li scelgo. Ho conosciuto da vicino la maggior parte dei poeti qui presentati e...
2017-06-01
12 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
LUNA NUOVA Plaquette Monografica Perù 2017
Sette voci gravi ed appassionate sono quelle selezionate dal poeta ed artista Teófilo Villacorta e raccolte in questa plaquette dedicata alla poesia peruviana contemporanea. Se la splendida opera di Teofilo che troneggia sulla copertina di questa paquette ricorda i colori vividi e le simbologie del passato precolombiano, i testi contenuti all’interno della raccolta da noi presentata si avviluppano invece attorno a cardini di toni chiari o scuri, netti, drammatici, in un relazionarsi con la morte e l’amore in maniera del tutto contemporanea, scevra da visioni mistiche o mitologiche. La pesante ed affascinante storia del Perú incide nelle parole...
2017-02-01
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA CALANTE Plaquette Monografica buen vivir andino 2016
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11815371.jpg" alt="itunes pic" /><br />Il buen vivir andino è molto di più di una corrente filosofica o economica: è un atteggiamento di vita che dalle Ande si è diffuso in tutto il mondo mietendo successi per la sua coerenza ed efficacia nella ricerca di un’economia altra e di un modo sostenibile e rispettoso di approciarci all’ambiente e ai nostri simili. Nel maggio 2016 si è tenuto presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Venezia) un incontro voluto da Giorgio Conti degli...
2016-11-25
16 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Quindicesimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11761089.jpg" alt="itunes pic" /><br />I colori dell’autunno avvolgono il lettore già dallo splendido dipinto di Renata Lleidas che apre questa nuova selezione poetica del Progetto 7LUNE: i caldi toni del marrone incorniciano una luce che si accende verso una nuova dimensione (Alban), avvolgono la schiena dell’amata (Cárdenas), danzano assieme alle piroette di una foglia che cade (Cham), per poi diventare lividi nella pioggia sferzante (Londoño) che diluisce il sé (Montalvo): fiumi d’immagini (Pé...
2016-10-30
13 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ASCENDENTE Concorso Internazionale Altino 2016
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11696295.jpg" alt="itunes pic" /><br />I componimenti pervenuti alla Terza edizione del Concorso internazionale di Poesia di Altino hanno fatto emergere le varie sfaccettature della parola “Cieli”, pregna di significati e allusioni simboliche: il cielo come luogo dei ricordi del sentimento per chi non c’è più (Lamanna), un cielo avvolgente che invita alla preghiera (Mazzon), un cielo culla di speranza (Nardin), mappa d’astri e pianeti (Pecchiari) ma anche muto testimone di guerre (Monari) e del tragico destino dei...
2016-09-28
20 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Quattordicesimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11631131.jpg" alt="itunes pic" /><br />L’intensità della diatriba religiosa permea le pagine di questa nuova plaquette offerta dall’Associazione Culturale Progetto 7LUNE: fin dalla conturbante immagine di copertina, opera dell’artista messicana Elena Petrini in cui una religiosa (Sor Juana?) si specchia o si toglie/mette una maschera, sotto lo sguardo silenzioso della luna. Il rapporto col divino è il filo di Arianna che ci conduce alla scoperta di 7 diversi ed appassionanti nuovi autori: un Dio silenzioso (Cote) o...
2016-08-27
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA NUOVA Plaquette Monografica Costa Rica 2016
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11571343.jpg" alt="itunes pic" /><br />La poesia del Costa Rica viene introdotta già dalla copertina di questa plaquette (Muñoz) come una vibrante sintesi tra tradizione ed innovazione: il carretto trainato dai buoi, tipico souvenir “tico” ed elemento consueto del paesaggio rurale, viene presentato dalla pittrice con colori intensi che focalizzano l’attenzione sulle corna-luna dell’animale che osserva enigmatico lo spettatore. Il lettore che si accosterà ai versi contenuti in questa plaquette troverà il dolce sapore della quotidianità...
2016-07-26
16 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Tredicesimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11513121.jpg" alt="itunes pic" /><br />Un aroma, che si diffonde fin dalle fresche angurie dell’opera di Aida Emart della copertina, pervade questa plaquette dedicata al colorato e saporito cibo ispanoamericano visto dagli autori inclusi: cibo di carta (Botelho Mauri), unico capace di sfamare il poeta, appassionato e cultore di rime e sapori (Long-Ohni), avido, perfido (Maldonado) ed abile descrittore di piatti tradizionali (Martínez), casalinghi (Mora Mora), per noi particolari ed esotici (Socorro Sirvent) ma comunque piatti che...
2016-06-26
13 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Dodicesimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11252592.jpg" alt="itunes pic" /><br />Dalla copertina di questo numero la luna risplende ingabbiata come un passero su di un roseo tramonto in cui i colibrí volano liberi e una donna affida al vento il suo mistero. L’enigmatico dipinto di Rebeca Alcantara ci conduce a scoprire i versi che contiene questa nuova plaquette 7LUNE che hanno come filo conduttore un riferimento al mondo dei volatili, una rappresentazione del loro fugace movimento (Jaramillo) o alla loro simbolica funerea presenza...
2016-02-26
13 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast PLENILUNIO Plaquette Monografica Amilcar Colocho 2016
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11188439.jpg" alt="itunes pic" /><br />Amilcar Colocho è un altro giovane poeta guerrillero che vi presentiamo, dopo la plaquette dell’anno scorso dedicata a Leyla Quintana. Anche Amilcar, amante della letteratura e studente di agronomia, assassinato in giovane età, a 25 anni, combattendo sul vulcano di San Salvador nel 1990. Ha lasciato in questo mondo una bellissima bambina e molti versi sparsi che oggi abbiamo selezionato e tradotto per darvene un assaggio, con la speranza di poter al più presto realizzare una...
2016-01-27
12 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Undicesimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11120485.jpg" alt="itunes pic" /><br />Un bouquet di fiori dal profumo intenso e pervasivo affiora da questa nuova plaquette che, già dalla sensuale copertina di Guadalupe Delgado, presenta testi e immagini relative alla simbologia floreale. Le calle della purezza invitano, dal quadro dell’artista messicana, ad una meditazione solitaria dei versi antologizzati che trovano nel fiore consolazione e solllievo ad una vita di stenti (Cana), emblema della condizione del poeta che aspira alla comunione (Carbone) e che s’identifica...
2015-12-24
08 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ROSSA Haiku 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11061992.jpg" alt="itunes pic" /><br />L’arte dell’haiku? Sapere senza sapere, raccontare poche sillabe, silenziare il resto. É l’incontro perfetto tra immagine, vita e fugacità. Sintesi poetica come nessun’altra, un buon haiku va ben oltre la classica metrica di 5-7-5 sillabe. Infatti, molti dei migliori haiku dell’antico Giappone o del mondo moderno non rispettano strettamente questa regola. E dunque, dove risiede la sua essenza? Un buon haiku non può permettersi di essere ridondante, spiegare o...
2015-11-30
08 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Decimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10987188.jpg" alt="itunes pic" /><br />Una luna urbana (Chaves Corea) sovrasta gli alti edifici che come zeppi alveari contengono un’umanità brulicante e disperata, fatta di mendicanti e sgualdrine (Chichisque), donne innamorate che intravedono nei viali della città l’uomo che le ha abbandonate (Gómez de Lara), hotel circondati da bestie fameliche (González). La città ritratta in questi versi è però anche teatro d’amore (Gris) fra due vicini, i ricordi d’autunno in una Madrid dorata (Gumucio...
2015-10-25
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ASCENDENTE Plaquette monografica Concorso internazionale "Altino" 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10923067.jpg" alt="itunes pic" /><br />I componimenti pervenuti alla Seconda edizione del Concorso internazionale di Poesia Altino hanno fatto emergere le varie sfaccettature di questa, parola pregna di significati e allusioni simboliche: origine nel grembo umano con la nascita di un bimbo, l'origine dell'universo, della vita nel caotico Big Bang iniziale, ma anche l’origine del male, della colpa nel “peccato originale”. L’origine è un fulcro, un nodo focale rappreso di senso, ma origine è anche un marchingegno alchemico, un...
2015-09-27
16 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Nono Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10849050.jpg" alt="itunes pic" /><br />La giocosità dei delfini (Colin) che accompagnano un viaggio immaginario nell’infanzia da subito il tono di questa plaquette che raccoglie dei testi accomunati dal tema della fanciullezza: un’età per sempre andata che una trottola risveglia (Abnur), oppure un intreccio di presente,passato e futuro che ritorna su se stesso (Azuela), nostalgia per la nonna che ci cullava (Chelle), o severa denuncia degli sbagli genitoriali (Maldonado). La selezione che qui vi proponiamo passa...
2015-08-27
12 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA CALANTE Plaquette Monografica Popoli Originari dell'America 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10780251.jpg" alt="itunes pic" /><br />Figure femminili ancestrali si dipanano dall’azzurro cielo del dipinto di Kantule per accompagnare il lettore, come in una leggera danza, attraverso le parole tradotte in questa plaquette dedicata a poeti dei Popoli Originari (Pueblos Originarios) di alcune zone dell’America. La terra (Felipe Tz’kin) e il sangue (Santopietro) onnipresenti in queste composizioni, sposate sempre a nonne (Coy), madri (Alwa) e figli (Jamioy), segno tangibile di parentela e filiazione con gli elementi del...
2015-07-27
17 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Ottavo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10710765.jpg" alt="itunes pic" /><br />L’intenso azzurro che avvolge il lettore di questa nuova plaquette 7LUNE già dal meraviglioso dipinto di copertina, è il colore per eccellenza del mare che fa da filo conduttore a questa selezione poetica che abbiamo tradotto per voi. L’oceano connaturato all’opera di Neruda appare come nostalgico ricordo (Acosta), ma anche come rinnovatore del passato (Galán Casanova) capace di cancellare tracce e tenere nascosto un vascello, ma allo stesso tempo in grado...
2015-06-25
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA CALANTE Plaquette Monografica Latinas e Chicanas 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10636236.jpg" alt="itunes pic" /><br />“Chi siamo noi chicanos? Essere chicano è un’identità. In origine implicava discendenza messicana, probabile residenza in California, impegno politico a favore degli indigeni e, in molti casi, l’essere un’attivista sociale, lavorare a programmi educativi come attivista politico o come leader nei campi, lottando per i diritti dei lavoratori. Oggi, anche se implica la coscienza politica e indigena, non è necessario essere residenti in California e oso dire che nemmeno serva del tutto essere...
2015-05-26
16 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Settimo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10548630.jpg" alt="itunes pic" /><br />Una pancia radiosa circondata da lune e satelliti e riempita di fiori e di vita è la copertina di questa plaquette inevitabilmente dedicata alla maternità, nel mese di maggio. Un “ruolo” che abbiamo voluto affrontare secondo diversi punti di vista, anche quelli più controversi, come nella prima poesia di questa nostra raccolta, in cui la madre è un’ombra che trattiene il figlio, anziché facilitargli il cammino (Ak’Abal), una figura scettica che svaluta la capacità...
2015-04-24
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast PLENILUNIO Plaquette Monografica Leyla Quintana 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10469747.jpg" alt="itunes pic" /><br />Leyla Patricia Quintana Marxelly (2 aprile 1970 - 11 luglio 1991), più conosciuta con lo pseudonimo letterario di Amada Libertad, è una poeta salvadoregna che lottò attivamente per i suoi ideali come radarista nel Ejército Revolucionario del Pueblo durante la guerrilla salvadoregna ed è caduta in combattimento durante un’eclissi solare sul vulcano di San Salvador, a El Salitre, Nejapa, a ventun anni di età. Grazie a sua madre i suoi versi sono stati messi in salvo e divulgati...
2015-03-27
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Sesto Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10388421.jpg" alt="itunes pic" /><br />Le poesie sono di: CANEO ARGUINZONES (Venezuela), CARMEN BOULLOSA (Messico), ELÍZABETH CARRANZA (Guatemala), LINDA GONZÁLEZ (Messico), EDUARDO MARTÍNEZ (Colombia), SANDRAH MENDOZA (Messico), EUGENIA TOLEDO RENNER (Cile). L'immagine di copertina è di: Carmen Parada (Messico). La musica è di: Mauricio Gutierrez Ventura (Costa Rica).
2015-02-27
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA BLU Plaquette Monografica Ayotzinapa 2015
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10297207.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: FABIO CASTILLO (Honduras), ELISABET CINCOTTA (Argentina), LUISA ISABEL GARCÍA MEMBRIÑO (Colombia), SOFÍA HERNÁNDEZ (Honduras), ESTEBAN ALONSO RAMÍREZ HERNÁNDEZ (Costa Rica), SILVIA ELENA VALDÉS VALDÉS (Messico), ALEJANDRA VARGUÉ (El Salvador). Immagine di copertina di: RIGOBERTO PAREDES (Honduras). Musica di: ESTEBAN MONGE (Costa Rica).
2015-01-27
22 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Quinto Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10243149.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: ALEJANDRO BRAVO (Nicaragua) ROMINA CAZÓN (Argentina) MARIO MELÉNDEZ (Cile) LUIS MIZAR (Colombia) ELEAZAR RIVERA (El Salvador) MARISOL VERA GUERRA (Messico) MIRTA YÁÑEZ (Cuba) L'immagine di copertina è di Cecilia Rodríguez, pittrice messicana La musica è del cantautore costaricano Mauricio Gutierrez
2015-01-08
13 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast MEZZALUNA Plaquette Monografica Santa Ana 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10149951.jpg" alt="itunes pic" /><br />Le poesie sono di: XÁNATH CARAZA (Messico), ADA ESTRELLA MEMBREÑO (El Salvador), TANIA MOLINA (El Salvador), PERLA RIVERA (Honduras), LOURDES SOTO (Honduras), Zingonia Zingone (Costa Rica) L'opera in copertina è di JOSE NOEL GODOY (El Salvador), in arte PENDRAGON MIRANDA La musica è di MAURICIO IGLESIAS (El Salvador)
2014-12-01
15 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ROSSA Plaquette Monografica Landais 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10146922.jpg" alt="itunes pic" /><br />Landais da vari paesi dell'America Latina di lingua spagnola L'opera nella copertina di questo Supplemento, “Mensajera”, è dell'artista messicana Dulce Luna, (come tutte le immagini all'interno) La musica è della poetessa salvadoregna Tania Molina
2014-11-30
17 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA ASCENDENTE Plaquette monografica Concorso Internazionale Altino 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10146828.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: MAURIZIO BACCONI (ITALIA), ANDREA BARBAZZA (ITALIA), ALBERTO BARINA (ITALIA), CARLOS CIRO VELASQUEZ (COLOMBIA), MILAGROS MORALES GARCIA (SPAGNA), LAJLA PAGINI (ITALIA), FABIEN UWANAHORO TROIA (RUANDA) Musica di: Rossella Pogliani (pianoforte) e Martino Pavan (clarinetto) Immagina di copertina: acquaforte dell’artista Ninetto Rossi
2014-11-30
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Quarto Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145205.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: CELINA CÁMPORA (Argentina) MARÍA EUGENIA CASEIRO (Cuba) ANDRÉS CASTRO (El Salvador) CARLA SOFÍA CITTERIO (Venezuela) JAVIER PAYERAS (Guatemala) ROBERTO RESÉNDIZ CARMONA (Messico) JUAN MANUEL ROCA (Colombia) La musica è del cantautore costaricano Mauricio Gutierrez L'immagine di copertina è di Patricia García, pittrice messicana.
2014-11-29
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast PLENILUNIO Plaquette Monografica Cortazar 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145195.jpg" alt="itunes pic" /><br />Le poesie sono di Julio Cortazar. La musica è del Cuarteto Coviello. L'opera di copertina è di Vanesa Mercado.
2014-11-29
18 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Terzo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145192.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: JOSÉ MOISÉS AGUAYO ÁLVAREZ (Messico) JORGE BOCCANERA (Argentina) MARTHA CANFIELD (Uruguay) MARÍA ANTONIETA FLORES (Venezuela) ALAN MILLS (Guatemala) SILVIA ELENA REGALADO (El Salvador) PEDRO SHIMOSE (Bolivia) La musica è di MAURICIO GUTIERREZ L'immagine di copertina è di Hugo Salvador Bautista
2014-11-28
14 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA NUOVA Plaquette Monografica Argentina 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145191.jpg" alt="itunes pic" /><br />Le poesie sono di GABRIEL IMPAGLIONE, CARLOS KURAIEM, TERESA PALAZZO CONTI, ALBERTO PEYRANO, NORMA SEGADES MANIAS, CARLOS SKLIAR, EMILCE STRUCCHI. La musica nel Podcast è di CARLOS KURAIEM. L'opera di copertina è di Ruth Alejandra Geiler.
2014-11-28
17 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Secondo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145189.jpg" alt="itunes pic" /><br />Le poesie sono di CÉSAR ANGULO (Costa Rica) JORGE ANTONIO (Argentina) SAÚL IBARGOYEN (Uruguay) EVA ORTIZ (El Salvador) ALEJANRA PEART (Messico) JUAN PALO ROA (Colombia) RODRIGO VERDUGO (Cile) La musica è di MAURICIO GUTIERREZ VENTURA (Costa Rica) L'immagine di copertina è di MANUEL RUBIN
2014-11-28
13 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast LUNA NUOVA Plaquette Monografica Spagna 2014
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145187.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: RICARDO FERNÁNDEZ MOYANO, OCTAVIO FERNÁNDEZ ZOTES, EDUARDO GARCÍA, ENRIQUE GRACIA TRINIDAD, SARA HERRERA PERALTA, MIRYAM MOYA TENA, JOAQUÍN PÉREZ AZAUSTRE La musica è di Icko Sin Fin, musicista e poeta della provincia di Alicante. L'immagine di copertina è un particolare di un mosaico di SILVIA FAVARETTO.
2014-11-23
25 min
Podcast del Progetto 7LUNE
Podcast Primo Numero Plaquette 7LUNE
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_10145183.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questo numero: HUGO SALVADOR BAUTISTA CAMPOS (Messico),OTONIEL GUEVARA (El Salvador), LAUREN MENDINUETA (Colombia), ALONSO RAMÍREZ HERNÁNDEZ (Costa Rica), MARTA ROLDÁN (Argentina), JULIO SERRANO (Guatemala), LUIS VARESE (Perú). La musica è di MAURICIO GUTIERREZ (Costa Rica). La foto di copertina è di SUSANA VELOZ
2014-11-22
17 min