podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Provando A Capire
Shows
LatinoAmericando Podcast
Repressione senza frontiere
26_giugno_2026: era un ex militare nicaraguense che a causa della sua opposizione al governo di Daniel Ortega si trovava in esilio in Costa Rica. Non gli è bastato. Roberto Samcam è stato assassinato in Costa Rica e i sospetti ricadono sul dittatore. Ne parliamo con Gianni Berretta, il quale scrive per Il Manifesto, che ha un'invidiabile esperienza in Centroamerica. La seconda parte la dedichiamo alle sonorità provando a capire come si unisce la musica veneta con quella latinoamericana. Ce ne parla il musicista Sergio Leo che ci racconta anche cos'è il Chamamé.
2025-07-04
48 min
Touchpoint | Aziende, digitale e marketing
17 - Intelligenza Artificiale: cosa si nasconde dietro la semplicità
L'intelligenza artificiale è ovunque, e pochi si soffermano sulle molteplici conseguenze del suo utilizzo quotidiano. In questo episodio riflettiamo su etica, responsabilità e su come diventare cittadini digitali consapevoli, provando a capire perché l'AI non è solo "uno strumento" ma un vero e proprio artefatto.
2025-04-18
23 min
Demotivational Podcast
NON HO MENTITO PER UN MESE - Parte 2
Giunge al termine il mio mese di "onestà radicale". In questo episodio affrontiamo le nostre responsabilità, provando a capire perché la menzogna è così utile e perché facciamo così fatica ad immaginare una vita senza bugie.Dopo questo episodio ci prendiamo una piccola paura per tornare con gli episodi finali tra due settimane! —Bentornat* su Demotivational Podcast! Ogni lunedì alle 7:00. Se ti piace, metti ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ su Spotify! Seguici per aggiornamenti su: https://www.instagram.com/demotivational.gram/
2025-04-14
24 min
Basket alla Romana - NBA Podcast
La GUIDA al RUSH FINALE della Eastern Conference | Verso i PLAY-OFF NBA
#nbaita #nbapodcast Ultime partite di Regular Season prima dell'attesissima post season. Andiamo a vedere gli equilibri della Eastern Conference, provando a capire cosa ci aspetta e cosa potrebbe cambiare. ISCRIVITI ALLA NOSTRA LEGA DI FANTASY NBA https://nbafantasy.sky.it/leagues/auto-join/fhychySEGUICI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/basket_alla_romana/DISPONIBILE ANCHE SU SPOTIFY https://open.spotify.com/show/7w3puX756HfTPq7gvkKsXiPER INFO E COLLABORAZIONI basketallaromana@gmail.com00:00 Intro 03:35 Le squadre condannate alla Lottery 05:13 Miami Heat: la rivalsa contro Butler non...
2025-03-26
21 min
Timbuctu
Ep. 289 - Non farsi colpire da Trump
Per eliminare un tiranno bisogna capire le ragioni della tirannia, dicevano i vecchi filosofi. Con un po' di ironia, si può provare a giocare con l'aspirante tiranno americano provando a capire da dove viene: tutta una tradizione illiberale, antiegualitaria, di suprematismo bianco che ha accompagnato (e già altre volte avvelenato) la storia americana. Ma anche questo viaggio nelle tenebre non può ridimensionare la novità della ribellione populista di questi anni e della figura che la incarna. Con in mano il mondo.Insurrezione di Robert Kagan, Linkiesta BooksQuesto e gli...
2025-03-05
12 min
Canale Ovale
Un caffè e due touche con Federico Ruzza
Dritto per dritto verso la terza giornata del Sei Nazioni in compagnia di Federico Ruzza, seconda linea della nazionale e del Benetton; provando a capire come l'esperienza dei modelli passati influenzi tanto la routine quanto la vita fuori dal campo. _________________________⠀⠀⠀⠀⠀⠀Canale Ovale è prodotto da Vita Sportiva, realtà editoriale di approfondimento sportivo nelle diverse vesti digitali, nonché una rete di podcast.L'obiettivo di VS è contribuire alla creazione e alla diffusione di una vera Cultura Sportiva.Per questo i contenuti sono aperti a tutti, sempre gratuiti. Se tu vuoi continuare ad usufruirne gratis, ne siamo fieri. Ma se vu...
2025-02-21
25 min
Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti
Ep66 - Non è normale. Capire, agire, cambiare contro la violenza
Sei una studentessa di medicina, stai facendo tirocinio in ospedale e i tuoi tutor fanno continuamente commenti a sfondo sessuale sul tuo corpo o su quello delle tue colleghe. Oppure stai provando un reggiseno in un negozio e all’improvviso ti accorgi che un uomo ti sta filmando dal camerino accanto. O stai passeggiando con il tuo ragazzo e lui ti impone di guardare per terra per non incrociare lo sguardo di altri uomini. O ti manipola, ti porta a fare con lui cose che tu non desideri. O ancora, hai 13 anni e giochi a basket, ti fa male un gi...
2024-11-25
10 min
Awaken
Episodio 26
"Nazar percepì le loro mani vibrare e tramite quel tocco, la voce del Lampròs giunse alla sua mente.“Luce e Pace, Nazar di Ravi.”Il Crusian chinò appena il busto, rispondendo con il pensiero.“Pace e Luce a voi, sacro Ílios.”“Te ne prego, dammi del tu. Dobbiamo essere uniti, in questa belligeranza tra luce e ombra.”Il cuore di Nazar ebbe un sussulto,intuendo subito cosa volesse intendere il Lampròs. Deglutì.“Mi parli davvero di guerra...?”“Di guerra ti parlo, mio caro.”Fino a che punto si s...
2024-08-02
33 min
Bestiacce
Ep. 11 – Rocce
Ecco a voi la specialissima puntata di compleanno, in cui andremo ad esplorare le rocce, o meglio, il ROCK! Data l’importanza della ricorrenza sovvertiamo la normale programmazione per proporvi una puntata più musicale, ma sempre in salsa bestiale! Dalle prime influenze blues al più recente pop rock vagheremo tra vari stili provando a capire se […]
2024-05-15
1h 05
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 699 Fiabe
Non ci sono più le fiabe di una volta. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Non ci sono più le fiabe di una volta. Purtroppo o per fortuna, ancora non ho deciso, ma forse un po' tutte e due sia un po' purtroppo che per fortuna.Quando ero piccola le fiabe che tutti noi conoscevamo erano boh, forse cinque, sei: Cenerentola, Cappuccetto Rosso, La Bella Addormentata nel Bosco, Il Gatto con gli Stivali, non me ne vengono in mente altre, comunque erano poche, diciamo le favole che tutti conoscevamo, tutti i bambini e tutte le bam...
2024-03-20
03 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
13 cose che avrei voluto sapere quando ho iniziato a correre
Chi segue le varie interviste che faccio sa che quasi a tutti chiedo verso fine chiacchierata “Che consiglio daresti ad un neo-runner?”.Oggi provo a rispondere io in prima persona a questo quesito, perlomeno in parte.Ribaltando però un po’ l’approccio, portandolo su di me e provando a capire che cazzate ho fatto quando ho iniziato ad allenarmi un po’ seriamente e di conseguenza cosa avrei voluto che qualcuno mi spiegasse quando ho intrapreso questo percorso.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42...
2024-03-08
17 min
A qualcuno piace Nerd
Episodio #63 - Cult
Torna la nostra serie podcast A Qualcuno Piace Nerd con la puntata numero 63. In questo episodio abbiamo deciso di soffermarci su un termine spesso utilizzato ma di cui non conosciamo magari a fondo il significato: cult. In questo episodio siamo partiti cercando di dare una definizione al termine cult, provando a capire cosa rende un prodotto tale, che sia film, libro, serie tv o altro ancora. Cos'è qualcosa di cult? Quali sono le sue caratteristiche? Si può applicare a tutti i generi? Queste e altre domande nel nostro episodio podcast! Ma dove potete ascoltarci? Qui, su...
2024-02-17
26 min
Raffaele Gaito, il podcast.
🤦♂️ Google Gemini: che CASINO hanno combinato (riflessioni)
Mi avete chiesto in molti cosa ne pensassi del pasticcio combinato da Google con l'annuncio di Gemini.Benchmark costruiti ad arte, un video che fingeva di essere più di quello che effettivamente era... insomma molta PR e poco più.Avevo già messo in guardia da molti aspetti di quell'annuncio nel mio video precedente (mentre il web gridava al miracolo), ma voglio approfondire ulteriormente l'accaduto e fare qualche riflessione.Come sempre, provando ad andare aldilà dell'episodio in sé e provando a capire cosa ci possiamo portare a casa noi clienti finali.Buon ascolto 😉
2023-12-12
28 min
Invito a cena con delivery
Ep. 13- Invito a cena con delivery - Scrittori, poeti e Michael Jackson
Gli ospiti di Franceso in questo episodio, in cui la parola d'ordine è "incoerenza" sono Awed, Federico Baccomo e Ciccio Rigoli che passano dal parlare di Santi protettori all'Isola dei Famosi provando a capire se un avvocato è per sempre e chi è in grado realmente di fare il moon-walking Live dal GhePensiMi di Milano La sigla finale è dei @TheRivati https://youtu.be/I7NCopJtu4U
2023-11-13
53 min
Lumacofono
One Piece: Capitolo 1097
Riviviamo insieme il nuovo capitolo appena uscito di One Piece, provando a capire meglio cosa ci sta raccontando Oda e a cosa potremmo andare incontro nei prossimi capitoli
2023-11-02
24 min
Lumacofono
I misteri di One Piece: pt.1
Nel corso degli anni Oda ha disseminato tantissimi misteri nei vari volumi di One Piece, in questa puntata ne affrontiamo e riepiloghiamo alcuni, provando a capire come si collegano tra loro e a quelli sbocchi futuri potrebbero portare! Aspettiamo le vostre teorie a riguardo nei commenti qua o sui social!
2023-10-30
32 min
Comunicazione Ribelle
4 La base dell'empatia: i Neuroni Specchio
Il segreto dell'empatia: i neuroni specchio - Supporta il Podcast:☕ Offrimi un caffè Buy me a Coffee📙 Compra il mio libro Comunicazione Ribelle⭐ Metti 5 stelle al Podcast 🙇🏻♂️📱Seguimi sui social Isntagram LinkedinForse ti sarà capitato di saltare sul divano quando l’Italia ha segnato quel gol alla finale dei mondiali, o ancora, hai pianto o riso vedendo un attore o una attrice farlo in un film. Potremmo riassumere questi comportamenti, a grosso modo, in empatia. Cioè l’abilità di metterci nei panni delle altre persone, capire il loro punto di vista o quello che st...
2023-10-25
09 min
Pallone d'oro
Dazn, Sky e Mediaset: a chi andranno i diritti tv? E il nuovo aumento di capitale della Juventus
Nella puntata di oggi parlermo di diritti tv e della nuova manovra finanziaria in casa Juventus. La gara per trasmettere le partite della Serie A dalla prossima stagione è entrata nel vivo. Vediamo come funziona l'asta e chi sta vincendo, provando a capire quali mosse faranno i club, in cerca di entrate più cospicue, e come reagiranno le emittenti.La Juventus, fresca di centenario della proprietà Agnelli, ha varato l'ennesimo aumento di capitale. Quali sono le cause? E a cosa porterà questa nuova mossa....👉🏻 qui per iscriverti al canale Whatsapp di Milano Finanza: ht...
2023-10-11
18 min
Blow Out - Frammenti di cinema
DiCaprio secondo Scorsese - Introduzione
Folgorati dalla visione di Killers of the Flower Moon al Festival di Cannes, abbiamo deciso di dedicare uno speciale alle collaborazioni tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese. Analizzeremo in ordine d'uscita le sei collaborazioni che li vedono coinvolti, provando a capire l'evoluzione del loro rapporto artistico.Partendo da Gangs Of New York riguarderemo e parleremo di The Aviator, The Departed, Shutter Island, The Wolf of Wall Street fino ad arrivare a Killers of the Flower Moon, in uscita nelle sale italiane il 19 ottobre 2023.
2023-09-18
07 min
A qualcuno piace Nerd
Episodio #45 - Paperino
Torna la nostra serie podcast A Qualcuno Piace Nerd. In questa nuova puntata abbiamo deciso di tornare in casa Disney e, in occasione del compleanno compiuto il 9 giugno, abbiamo parlato di Paperino, forse il papero più famoso di sempre. Nel corso della puntata abbiamo esaminato insieme le caratteristiche di questo personaggio, provando a capire perché ha ottenuto questo successo e continua ad averne. Abbiamo analizzato il personaggio di Paperino attraverso le opere che lo vedono protagonista sul piccolo schermo, nel fumetto e non solo. Nella puntata della nostra serie podcast A Qualcuno Piace Nerd - la numero 45...
2023-06-30
29 min
Bitcoin Italia Podcast
S05E14 - Solo bugie
Arriva una nuova pseudo inchiesta del New York Times sull'impatto ambientale del mining di Bitcoin. Un'accozzaglia di falsità e di propaganda di regime da record! La analizziamo per voi provando a capire come la nostra industria può imparare da questi attacchi e quali possono essere le possibili controffensive.Inoltre: Ray Youssef annuncia CivKit, il marketplace peer 2 peer del futuro, arrivano gli Stamps, la Russia diventa il secondo paese al mondo per hashpower e la comunità degli ordinals fa i conti con un bug che rivela tutti i limiti di questa nuova convenzione tanto di moda.It's showtime! 🚀
2023-04-13
1h 20
Co.Scienza
Le prime galassie viste da JWST (Puntata Centocinquanta)
Siamo arrivati alla puntata 150 del podcast, sfruttiamo il traguardo per tornare a parlare di JWST, uno degli argomenti sicuramenti più analizzati e raccontati da Co.Scienza. Delle potenzialità del telescopio ne abbiamo parlato in profondità nel corso dei mesi, iniziando anche a raccontare i primi risultati scientifici che stanno arrivando grazie ai dati raccolti dal telescopio.Ci sono delle galassie massicce presenti già a pochi milioni di anni luce dal big bang? Nella puntata esploreremo la domanda attraverso le indicazioni arrivate da uno studio uscito su Nature, provando a capire l’origine e le implicazioni del tr...
2023-03-13
31 min
3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira
Cina-Usa: relazioni più fragili, geopolitica e finanza collegate, l'attacco ransomware - Ep. 45
Mi concentro sul pallone dei cinesi, abbattuto dagli americani e pomo della discordia tra Washington e Pechino. Vado poi a parlare dell'attacco ransomware e mi ci soffermo, provando a capire insieme le conseguenze. Buon ascolto, a dopo. Mariangela
2023-02-06
07 min
Sick History
Ep. 7 parte 6: La polio oggi, le polio oggi, con Agnese Collino
Com'è la situazione oggi della polio? Quali sono i risultati e i problemi attuali? L'eradicazione è effettivamente possibile? E cos'ha di così particolare questa malattia? Oggi, nell'ultima puntata su questa malattia, sempre in compagnia della dottoressa Agnese Collino, risponderemo a queste domande, chiudendo questo ciclo e provando a capire se e quando potremo non parlare più al presente di questa malattia. Immagine: During a polio eradication campaign in Egypt, an FETP resident supervises the vaccination of children at a health office in Gharbia, in April 2014. Influenza health education poster apper in the background. Submitted by Mai Mohamed – Egypt. CDC Gl...
2022-11-28
32 min
Gitbar - Italian developer podcast
Ep.138 - Reinventare la ruota, patterns e rule engine con Mario Fusco (Red Hat)
Questa settimana davanti ai microfoni di gitbar abbiamo Mario Fusco, Java champion, principal staff software engineer a Red Hat e anche project lead di Drools. Insomma se usi Java e non solo non puoi non essere entrate in contatto con un suo talk o un suo video.Abbiamo parlato di rule engine, cosa sono e a cosa servono, abbiamo poi partlato del reinventare la ruota per poi finire provando a capire un po' di più del flame degli ultimi giorni sul libro dei pateern della GOF.## Ricordati di iscriverti al gruppo telegramh...
2022-11-24
1h 25
Moda etica e sostenibile
Vestire in modo consapevole: comunicare la propria identità attraverso i vestiti
Vestire in modo consapevole: comunicare la propria identità attraverso i vestitiA volte ci capita che desideriamo realizzare un miglioramento, ma questo non arriva.Per scoprire come mai, è necessario trovare la ragione che spesso risiede nel nostro subconscio.Infatti la prima condizione purché si verifichi un cambiamento è definirlo in modo chiaro e di seguito capire che cosa ci trattiene dal raggiungerlo.Diciamo che il nostro obiettivo sia “vestire in modo consapevole”. Per cambiare il mio stile attuale devo capire alcune cose fondamentali:Perché desidero questo cambiamento?Perché non riesco...
2022-11-22
05 min
Per un pugno di petroldollari
#2 - Il Mondiale che ci aspetta, girone per girone
"Per un pugno di petroldollari", il podcast spiegone su Qatar 2022, è ideato, curato e prodotto da Silent Check - Il Podcast. Nel secondo episodio analizziamo, girone per girone, tutte le squadre che parteciperanno al torneo, provando a capire chi arriverà in fondo e chi, invece, tornerà a casa prima del previsto, o dello sperato. Ogni settimana su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast. I nostri social: Twitter: https://twitter.com/silentcheckpod Instagram: https://www.instagram.com/silentcheckpodcast/
2022-11-17
1h 07
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Gener-Emozioni" con Lorenzo Fariselli 6SECONDS Italia EQBiz [Generation Defiance]
Perché i giovani sono più impulsivi degli adulti?Le nuove generazioni sono più o meno sensibili alle emozioni?Con Lorenzo Fariselli, Regional Network Director Six Seconds Italia e Direttore di EQBiz, esploriamo le differenze generazionali nel mondo delle emozioni, provando a capire come cambia la centratura e l'intelligenza emotiva con l'età, e quali sono ancora i pregiudizi che si affrontano parlando di emozioni ed engagement al lavoro.Scoprendo come le emozioni possono essere un comun denominatore di dialogo tra generazioni e il dialogo uno strumento di condivisione delle emozioni.Approfondimenti: https://italia.6seconds.org/; http...
2022-09-22
24 min
BESTIACCE
Ep. 11 · Rocce
Ecco a voi la specialissima puntata di compleanno, in cui andremo ad esplorare le rocce, o meglio, il ROCK! Data l’importanza della ricorrenza sovvertiamo la normale programmazione per proporvi una puntata più musicale, ma sempre in salsa bestiale! Dalle prime influenze blues al più recente pop rock vagheremo tra vari stili provando a capire se ha senso classificare la musica con metodo scientifico. Quindi bestiacce... benvenute nella giungla! Scopriremo Bruno il serpente e il British Rock, i concept album e i lupi che deviano i fiumi, maiali-cervo e pure i Pink Floyd! Alzate il volume e gustatevi ques...
2022-07-25
1h 05
Invito a cena con delivery
Ep. 13- Invito a cena con delivery - Scrittori, poeti e Michael Jackson - con Awed, Federico Baccomo, Ciccio Rigoli
Gli ospiti di Franceso in questo episodio, in cui la parola d'ordine è "incoerenza" sono Awed, Federico Baccomo e Ciccio Rigoli che passano dal parlare di Santi protettori all'Isola dei Famosi provando a capire se un avvocato è per sempre e chi è in grado realmente di fare il moon-walking Live dal GhePensiMi di Milano La sigla finale è dei The Rivati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-16
53 min
Dentro il Villaggio Digitale
03 Propaganda e disinformazione in tempo di guerra (di Lucia Confalonieri)
C'è modo, da soli, di capire come siamo frastornati dalla propaganda e dalla disinformazione in questi tempi di guerra? C'è. Provando intanto ad accedere a più fonti, in Italia e nel mondo, possibilmente per capire come si muovono le macchine delle fake news suoi rispettivi fronti. Ecco come osservare che sta succedendo in Ucraina e in Russia con uno sguardo diverso.
2022-06-14
18 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Anna MURAZZI
Madre divorziata, segretaria poco capace, ingenua e credulona, oltre che vittimista e vanitosa. O come la descriverebbe Paolo Bitta: "Anna Murazzi, fa scappare tutti i..."
2022-04-16
09 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Wanda SORDI
La stagista meno giovane e più sfruttata dell'azienda. Gentilissima, almeno fin quando continua a prendere regolarmente le sue pillole contro la stitichezza.
2022-04-15
07 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Pippo LO CASCIO
"Venere son io, meravigliosa Venere perchéééé"...
2022-04-14
08 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Michele CARMINATI
"Per Tom Weil!"
2022-04-13
07 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Olmo GHESIZZI
Ragazzo padre, precario e mangione. Potrebbe essere che si sia fatto la vip Giada de Blanck, e che il figlio Primo sia quindi di quest'ultima. Ma visto il tipo di persona che Olmo è, nessuno in ufficio ci crede per niente.
2022-04-12
06 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Ilaria TANADALE
La dirigente più severa dell’ufficio, tanto eccellente nel proprio lavoro quanto critica nel lavoro altrui, Ilaria Tanadale, nonostante la sua innegabile bellezza non riesce proprio a ingraziarsi gli altri dipendenti dell’ufficio come fa la sua voce Gaia. In azienda ha la reputazione di “zitella inacidita”, e i brevi flirt di cui sappiamo qualcosa non sembrano mai finire bene. Forse si potrebbe dire che la sua più grande relazione ce l’ha con il suo lavoro. Ma chissà se il lavoro la ripaga davvero?
2022-04-11
07 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Alex COSTA
L’alternativa dell’ufficio, Alex Costa è trasgressiva, promiscua e amante delle droghe. È in una sorta di relazione tossica con Luca Nervi, ma sembra divertirsi a oltrepassare ogni limite possibile per quanto riguarda i tradimenti verso questo suo “fidanzato” (poi marito, poi ex marito).🍁 🍁 🍁
2022-04-10
06 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Gaia DE BERNARDI
Proveniente da una famiglia facoltosa, la vice-direttrice marketing Gaia è costantemente in competizione con la dirigente Ilaria
2022-04-09
07 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Patti D'IMPORZANO
Già non è nata con una bellezza così alta, ma addirittura Patti sembra impegnarsi a rendersi ancora meno attraente agli occhi degli altri. Una scarsa igiene, hobby assurdi come il canto del gabbiano, una gatta, e terribili poesie; tutto questo non aiuta Patti a scalare la gerarchia sociale aziendale, relegandola a "cesso dell'azienda".
2022-04-08
06 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Vittorio_UBBIALI
“Vittorio Ubbiali,bella faccina,per sopportarti devo farmi un’aspirina.Quando saremosenza di tefesteggeremocon zampone e con purè.Olè!”🎶 🎶
2022-04-07
06 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Augusto DE MARINIS
Il mitico Stanislao Maria, colui che “di giorno dirigeee e canta la notte”. Autoritario, cinico, e fiero della sua estrazione sociale, il direttore (figlio di direttore) ama esercitare il suo potere sui suoi sottoposti, tra i vari “CRRETINO” e “LE SCALE”, ma è capace anche di un’enorme sottomissione nei confronti del suo unico vero superiore, il Presidente.
2022-04-06
10 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Guido GELLER
Dr. Guido Geller, il dottore più temuto dell’azienda: non ha il porto d’armi come Vittorio, ma non ne ha bisogno, perché ha un libretto affilato come una spada. Dal risolino inequivocabile e dall’umore insondabile. Come mai scatena così tanto panico tra i dipendenti?
2022-04-05
07 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Andrea PELLEGRINO
L'arma preferita della Direzione, l'uomo più forte e temuto dell'ufficio. Che sia con il suo cane Pietà, con la sua mazza da baseball, o con i suoi pugni da boxer, riesce sempre ad ottenere ciò che vuole dagli altri colleghi. Il re delle cattive maniere: Andrea Pellegrino 🥊 🥊
2022-04-04
08 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Silvano ROGI
Il campione in carica di scarabeo è uno dei nostri personaggi preferiti di Camera Cafè.Per questa ragione ci siamo chiesti: perché è così sottomesso all'interno dell'azienda? Dipende dalla signora Rogi (prima la mamma e poi la Patty)?Proviamo a capire il contabile più togo dell'area relax, il genio del calcolo: Sillllvano 🤓
2022-04-03
08 min
Ne Deve Valere La Pena
5 - Cosa ti ha fatto innamorare
Nelle tappe precedenti, abbiamo ascoltato le parole di una vittima di violenza psicologica e abbiamo cercato di dare risposta alle domande che questa donna forte e sincera si è posta. In questa quinta tappa continuiamo a cercare risposte a quelle domande, provando a capire perché ci si innamora di certe persone e personalità, cosa ci spinge verso uomini che poi si rivelano maltrattanti e violenti. Riflettiamo insieme alla psicologa-psicoterapeuta Claudia Verganti.
2022-03-29
09 min
Tenero Gheriglio
75 • Una che ragiona, ragiona, ragiona, non si ferma mai
La puntata 75 si apre col quesito "Tante letture o più creatività?", a cui rispondiamo mettendo in relazione la mia attività di lettura, immagazzinamento, accumulo all'azione creativa negli ultimi tre anni (2019, 2020, 2021) e provando a capire cosa vorrei riuscire a fare in questo 2022, raccontando anche del presente, dell'ultimo libro letto "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi. Poi è il momento di chiarire il significato dell'ultimo post pubblicato sul sito "I tre principi della dinamica del seno, e pure un teorema", e infine della spiegazione dei miei pranzi in piazza Leonardo da Vinci e della funzionalità aggiuntiva del mio monitor collegato all'Ap...
2022-03-28
20 min
Ed è Subito Siri
Putin – Ucraina, un’Intelligenza Artificiale sarebbe mai entrata in guerra?
❗La situazione Ucraina – Russia sta tenendo con il fiato sospeso i cittadini di tutto il mondo: preoccupazioni, fake news e teorie del #complotto sono all’ordine del giorno. 📲 Ma quali sono le invenzioni oggi utilizzate sui campi di battaglia? E quante non erano originariamente concepite per questo scopo? Ancora, quanto stanno incidendo dati e algoritmi nelle decisioni tattiche militari? Infine: un’#IA sarebbe mai entrata in guerra?🎙 Per Ed è subito Siri Michele Stingo e Fabio Ragno approfondiscono la questione delle nuove tecnologie introdotte nell’equazione bellica, provando a capire quanto il #digitale stia influenzando lo scontro.
2022-03-18
27 min
Talk to Koinè
La crisi. Il sogno di pace dell'Europa si è infranto. Con On. Alessandro Battilocchio
Torna una nuova puntata de "Il Caffè". Oggi il direttore Luca Simone discuterà con l'On. Alessandro Battilocchio (FI) a proposito della crisi ucraina. Un argomento complesso e intricato, che però merita non solo attenzione ma analisi approfondite e libere. Toccheremo insieme la questione sotto vari punti di vista, provando a capire non solo come questo disastro sia potuto accadere, ma anche come può risolversi, e quali potrebbero essere gli effetti sul nostro Paese. Buon ascolto!
2022-03-09
38 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Luca NERVI
Il responsabile acquisti Luca Nervi: il “Bubino dei Bubini” di Paolo, il più arraffone dell’azienda, nonché il più tirchio dei tirchi 🦖
2022-03-06
06 min
Camera Cafè - Analisi e interpretazioni
Paolo BITTA
L'uomo chiamato contratto è un alcolista, fedifrago, analfabeta, violento e ha amicizie criminali. Ma ha anche dei difetti 🥃 😂
2022-03-05
10 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Meditazione di tonglen
Il tonglen è una meditazione tipica della tradizione del buddhismo tibetano che si basa e sviluppa la gentilezza amorevole e la compassione. Letteralmente vuol dire "dare e prendere" . Nella pratica, aiutati dal respiro, si riconosce la sofferenza di una situazione , che sia degli altri o anche nostra, inspirandola e portandola al nostro interno. Si potrà così riconoscere che quella situazione, quella sofferenza non è limitata alle persone per cui stiamo praticando o a noi stessi, ma è una sofferenza universale. A quel punto potremo trasformare la sofferenza ed espirarla sotto forma di calma, serenità, fiducia, senso di adeguatezza o sollievo, estend...
2022-03-04
30 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Bonus track" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo BONUS TRACK dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-02-05
18 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Tienila su" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo TIENILA SU dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-02-04
14 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Andiamo" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo ANDIAMO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-02-03
30 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Mr. Simpatia" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo MR. SIMPATIA dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-02-02
29 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Palle piene" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo PALLE PIENE dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-02-01
31 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Voglio farti un regalo" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo VOGLIO FARTI UN REGALO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-31
26 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Non fare la puttana" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo NON FARE LA PUTTANA dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-30
29 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Non crollo" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo NON CROLLO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-29
26 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Faccio sul serio" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo FACCIO SUL SERIO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-28
25 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Niente male" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo NIENTE MALE dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-27
41 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Rap in vena" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo RAP IN VENA dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-26
11 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Da questo locale" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo DA QUESTO LOCALE dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-25
35 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Momenti no", terza strofa (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo la terza strofa di MOMENTI NO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-24
08 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Momenti no", seconda strofa (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo la seconda strofa di MOMENTI NO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-23
10 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Momenti no", prima strofa (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo la prima strofa di MOMENTI NO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-20
30 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Solo una botta" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo SOLO UNA BOTTA dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-19
17 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Venerdì 17" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo VENERDÌ 17 dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-18
12 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Io non ti invidio" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo IO NON TI INVIDIO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-17
24 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"Gonfio così" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo GONFIO COSÌ dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-16
18 min
"Mr. Simpatia" - Analisi testi
"L'uomo nel mirino" (commento e interpretazione)
Interpretiamo e commentiamo L'UOMO NEL MIRINO dell'album "Mr. Simpatia" di Fabri Fibra🐉 🐉
2022-01-15
15 min
Parole Chiare
Puntata #19 Che mestiere faccio? Un test per scoprire come viene percepito il tuo lavoro
Ho chiesto alle mie amiche e ai miei amici di mandarmi una nota vocale di pochi minuti provando a descrivere cosa secondo loro faccio di mestiere. In cosa consiste, insomma, il lavoro di copywriter. Nessuno di loro lavoro in questo mio stesso settore e le loro risposte mi hanno aiutata a capire cosa emerge più spontaneamente e cosa meno. Obiettivo: migliorare la mia comunicazione con i miei clienti e capire cosa desidero far raccontare con maggiore efficacia.
2022-01-10
20 min
Co.Scienza
Il cervello e la codifica (Novantaseiesima Puntata)
Buon 2022 a tutte le ascoltatrici e gli ascoltatori del podcast. Cominciamo l’anno con un’intervista al dott. Riccardo Caramellino (SISSA). Il punto di partenza della puntata è uno studio uscito su Elife (https://elifesciences.org/articles/72081) che ha approfondito un processo di codifica del cervello fondamentale per la percezione sensoriale. Un risultato che offre l’opportunità di ragionare sul rapporto tra lo studio del cervello e lo sviluppo delle intelligenze artificiali.Nella seconda parte dell’episodio ci concentriamo su un lavoro uscito su IScience (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2589004221015492) che ha presentato novità che sono ar...
2022-01-10
29 min
Juice it up - Il futuro del cibo
33. Gastronazionalismo e diritto alimentare - Prof. Michele Antonio Fino
Intervistiamo il Professor Michele Antonio Fino.Siamo tornati a Pollenzo per intervistare Michele Antonio Fino, dal 2011 professore associato di diritto alimentare.Abbiamo fatto un viaggio nella storia del diritto alimentare, provando a capire innanzitutto cos’è, visto che non è così immediato come concetto.Abbiamo parlato di Gastronazionalismo, tema dell’ultimo libro di cui Fino è co-autore, cercando di capire quali siano le interconnessioni tra cibo e identità nazionale.Ci siamo anche interrogati su importanti temi di attualità, parlando nuovamente di Nutri-Score, di etichettatura e Unione Europea.Enogastronomia, cultura e diritto.Pronti? Si...
2022-01-03
52 min
Televisione - BastaBugie.it
Squid Game su Netflix corrompe i giochi dei bambini, facendo morire chi perde
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6769SQUID GAME SU NETFLIX CORROMPE I GIOCHI DEI BAMBINI FACENDO MORIRE CHI PERDE di Francesca GaliciLo chiamano gioco ma Squid game è ben altro. La serie coreana Netflix è diventata un fenomeno di costume particolarmente diffuso tra i giovani, che si sono appassionati a questa sorta di sfida, tanto da emularla. Il risultato sono numerosi episodi di violenza denunciati nelle scuole, in particolar modo alle elementari. Il fenomeno è talmente dilagante da aver spinto la polizia di Stato a intervenire per offrire ai genitori un supporto e consigli per capir...
2021-10-26
03 min
Retroguardia
#64 - Stiamo calmi, siamo in buone mani
Quanto ci piace spararla grossa? Passiamo dalla depressione all'esaltazione totale in pochissimi secondi, senza analizzare, valutare, riflettere su quello che abbiamo appena visto. E' il nostro sport nazionale. In questa puntata parliamo di nazionale, provando a capire cosa ci attende per il futuro. (Spoiler: siamo in buonissime mani). Poi torna Fantamonica, finalmente, che vi fa arrivare all'asta del fantacalcio pronti e consapevoli.
2021-09-11
1h 05
Backdoor Podcast
Olimpia Milano podcast: meglio o peggio dell'anno scorso e perché?
Secondo appuntamento di questo agosto vacanziero, con la nostra chat audio all'interno del gruppo Telegram. Dopo l'esordio con i commenti della nostra community sull'arrivo di Nico Mannion alla Virtus Bologna, ieri sera abbiamo trattato il tema Olimpia Milano per capire se la mancanza di continuità dalla scorsa stagione potrà essere un problema.Abbiamo valutato il mercato e cercato di capire punti forti e deboli della squadra di Messina, provando a pronosticare se sarà un'edizione migliore o peggiore di quella della passata stagione.Se vuoi aiutare Backdoor Podcast, fai i tuoi acquisti su Amazon da questo link: htt...
2021-08-18
1h 05
QUELLI DI LATTE
1X5 - PARLIAMO DI DANZA (con Chiara Migliore)
In questo quinto episodio del nuovo podcast by QDL il tema che affrontiamo è quello della danza, provando a capire quali sono le difficoltà per cui in Italia è raro trovare degli spazi in cui questo mondo venga trattato. Presentano Alice, Francesco e Alessandro, ospite Chiara Migliore. Ascolta SOMEONE AFTER YOU su tutte le piattaforme digitali
2021-08-02
21 min
TRAPPIST
129: L’inquinamento chimico uccide 9 milioni di persone all’anno nel mondo
Dall’incidente di questa settimana a Leverkusen ai casi di Vicenza e Seveso, la contaminazione da sostanze tossiche è il rovescio della medaglia dell'industria chimica mondialeL’inquinamento è un problema grave, che mette a rischio il presente e il futuro del nostro pianeta. Ma non bisogna dimenticare che, oltre a quello causato dalle emissioni di gas climalteranti, ce n’è anche un altro: l’inquinamento chimico, che avvelena terre, fiumi, aria, vita. Un inquinamento che già oggi è causa di un sesto — sì — delle morti premature in tutto il mondo, e di cui non si parla abbastanza.Partiremo raccontando il disastro di Leverk...
2021-07-30
1h 14
Dai dati alla Business Intelligence
Episodio2 - Dashboard efficaci per il Top Management
In questo secondo episodio continuiamo a parlare di front-end e di data visualizzation, provando a capire a cosa fare attenzione quando si crea una dashboard per il top management
2021-07-24
08 min
Backdoor Podcast
Video chat: Poz a Milano e la nazionale a Belgrado per sognare
Nella nostra video chat settimanale parliamo di due temi molto importanti degli ultimi giorni ovvero l'Italia che scioglie le riserve sugli ultimi convocati e vola alla volta di Belgrado per provare a inseguire il sogno chiamato Olimpiade. Le ultime rinunce di Sacchetti, che squadra aspettarsi e diverse valutazioni sugli azzurri.Dall'altra parte restiamo nel nostro campionato e analizziamo l'arrivo di Pozzecco a Milano come vice di Messina, provando a capire cosa può portare il Poz all'ambiente biancorosso.
2021-06-30
47 min
Qui si fa l'Italia
Le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro
Il 16 marzo 1978 in via Fani, a Roma, viene rapito Aldo Moro, uno dei più importanti politici del nostro Paese. Il 9 maggio il suo corpo verrà ritrovato nel bagagliaio di una Renault nel centro di Roma.Ricostruiamo quei 55 giorni, provando a capire cos'erano le Brigate Rosse e perché l'assassinio di Aldo Moro ha cambiato per sempre la politica italiana. Insieme a noi in questo racconto Marco Damilano.In questo episodio abbiamo utilizzato estratti audio dal canale YouTube Storie Italiane (video "6x01 Blu Notte - La Storia delle Brigate Rosse Parte1"); da RAI ("La not...
2021-06-22
45 min
Fuori Sala - Cinema ma non solo
I GRANDI FILM IN USCITA - The French Dispatch, di Wes Anderson - Parte 2: Da Bottle Rocket a The French Dispatch
Ritorna Fuori Sala podcast! Ed ecco la nostra "seconda stagione": I Grandi Film In Uscita. Iniziamo questo percorso in cui parleremo dei prossimi grandi film in uscita e, finalmente, nelle sale. Le puntate saranno divise in due parti. Nella prima parleremo del regista in questione e delle tematiche. Nella seconda, partiremo da un suo film poco conosciuto per arrivare al prossimo (si spera) capolavoro. In questa seconda parte, inizieremo parlando di Bottle Rocket, il primo film di Wes Anderson, uscito nel 1996 e che, anche se al tempo non ottenne un grande successo commerciale...
2021-06-17
36 min
da Brand a Friend
Strategie per il Futuro: #6 Informati
*Strategie per il Futuro: #6 Informati*Per poter pianificare e realizzare i propri obiettivi è indispensabile essere ben informati. E' importante perché ci aiuta a vedere ed anticipare trend, costumi e necessità che altrimenti non ci sarebbero così immediatamente apparenti. Ma essere bene informati, per me non è sinonimo di aver letto, sentito molte notizie e informazioni. Bene informato significa aver bypassato nella maggior parte dei casi le fonti ufficiali ed essere andati di persona a verificare come stanno le cose, o se quelle che ci vengono raccontate sono davvero autentiche. Nella mia esperienza di vita le perso...
2021-03-14
17 min
La psicologa Silvia
Come capire i disegni dei bambini e come utilizzarli per comprendere il loro stato d'animo
"Ma, Silvia, si possono davvero trarre degli elementi significativi dai disegni dei bambini?"Con il video di oggi percorriamo un piccolissimo viaggio nei loro disegni provando ad analizzare alcuni elementi che possono aiutare a saperne un po' di più su questo meraviglioso mondo.Fatemi sapere nei commenti se avete domande su come capire i disegni dei bambini!Un abbraccioSilvia
2021-03-08
13 min
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Delitti celebri e delitti dimenticati
Perché alcuni casi di cronaca nera diventano dei fenomeni mediatici, mentre altri finiscono velocemente nel dimenticatoio? Perché a distanza di anni alcuni cold case continuano a far discutere, mentre altri cadono nell'oblio? Quali sono i meccanismi che regolano il rapporto, a volte perverso, tra stampa e cronaca nera? Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, autori del volume "Serial Killer", analizzano le dinamiche comunicative dei grandi casi di cronaca nera italiana, provando a capire perché tutti conoscono il caso del Mostro di Firenze ma ignorano i delitti del Mostro di Udine, perché ancora oggi si parla del delitto di Simonetta Cesaroni ma n...
2021-02-12
22 min
Da Dentro a Fuori Podcast
Come fare quando non riesci a dimagrire
“Ho provato di tutto ma proprio io non riesco a dimagrire”. Quante volte ti sei ripetuto queste parole? Se sei qui, probabilmente tante. Sono parole che sento e leggo spessissimo, nel mio lavoro quotidiano. Quindi, forse è così anche per te. Ci metti impegno, ma l’ago della bilancia sembra non volersi muovere. E la verità è che capire perché non riesci a dimagrire, potrebbe essere difficile. Dipende da tanti fattori, da quanto peso devi perdere a quali abitudini stai implementando. Ma se queste parole ti suonano familiari e ti rispecchi in questa situazione, aspetta ad...
2021-02-02
15 min
JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks
2021, i criminali informatici come agiranno? | EXCLUSIVE NETWORKS
Nell'episodio numero 10 episodio del podcast Jump to the Next dialoghiamo con Marco Misitano, CTO di Exclusive Networks, sul rapporto tra le persone e le cybersecurity. Questa intervista segue idealmente l’episodio numero 8, durante il quale abbiamo affrontato con Cesare Radaelli, senior director channel account di Fortinet per Italia e Malta, il 2021 sul fronte della cybersecurity, provando a capire come agiranno i cybercriminali nell’anno appena cominciato. Con Marco invece partiamo da una considerazione sulla quale sembra esserci una convergenza di vedute, e cioè che l’anello debole della cybersecurity sono le persone. E sembra paradossale, perché le perso...
2021-01-22
20 min
Seduzione e miglioramento
860 - Capire se una ragazza ci sta provando con te via messaggio
La ragazza ci sta provando con te? Molti uomini hanno vere e proprie fette di prosciutto sugli occhi. Non capiscono quando lei è interessata. Non capiscono gli indicatori di interesse. Tabula rasa. Capiamo insieme
2020-12-14
01 min
Gitbar - Italian developer podcast
Ep.49 - Alibaba Cloud con Paolo Mainardi (SparkFabrik)
Deployare le applicazioni sta diventando sempre più facile, tanto da portare gli sviluppatori a diventare anche un po' ops. Quando rilasciamo le nostre applicazioni con i nostri classici cloud provider spesso ci sono nascosti diversi livelli di complessità. In questo episodio insieme a Paolo Mainardi CTO di Spark Fabrik abbiamo fatto una passeggiata sul mercato cinese provando a capire quali sono le condizioni e le complessità del deploy su Alibaba cloud uno tra i più esotici provider presenti oggi nel panorama.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- http...
2020-12-03
1h 16
Miglioramento Sentimentale & Sociale
#19 Come trovare una ragazza
https://youtu.be/ZFQPCQHQ_1s [link video]https://www.puatraining.it/come-trovare-una-ragazza/ [link articolo]Come trovare una ragazza? Dimostrando di essere un uomo sicuro, che conosce molte persone e frequenta diversi circoli sociali, non teme il fallimento e resta sempre se stesso, senza svendersi agli occhi di una donna.Non è il tuo caso? Sto parlando della situazione in cui hai regolarmente una donna con cui divertirti, dentro ma anche fuori dalle lenzuola del letto.Mi sto rivolgendo a tutti quei ragazzi che hanno passato la maggior parte della propria vita senza una r...
2020-10-05
09 min
Gioventù Nazionale Lombardia e la militanza online
GN BERGAMO: "2011 - 2020 CRISI A CONFRONTO" (13 Maggio 2020)
Nella puntata di oggi il vicepresidente di Gioventù Nazionale Bergamo Martino Nozza Bielli ospiterà e intervisterà il militante Marco Colleoni. Quello che proveremo a fare oggi sarà una ricerca delle analogie tra le crisi presenti e passate provando a capire che prospettive possa darci un confronto con quanto visto negli anni che abbiamo alle spalle in questo periodo in cui dobbiamo affrontare l'emergenza covid-19. Diverse reazioni, diversi problemi ma sotto alcuni aspetti sembrano essere possibili simili soluzioni. Cosa è cambiato dalla crisi del debito sovrano del 2011 ad oggi e quante somiglianze possiamo trovare? ...
2020-05-13
44 min
Genitori Imperfetti
5 cose da sapere se tuo figlio soffre d'ansia
Se tu, caro genitore, non hai mai sofferto d’ansia, avrai forse difficoltà a capire quello che sta provando tua figlia o tuo figlio che ne soffre; oppure se soffri d’ansia sei talmente coinvolto emotivamente che rischi di fare danni. Quindi per tutti, genitori ansiosi o no, se i tuoi figli sono ansiosi ci sono cinque cose che devi assolutamente sapere.Ricordati: l’ansia non solo fa PEN_SARE ma fa anche PEN_ARE!Ascolta questa puntata del podcast, e dimmi cosa ne pensiBuon ascolto Ecco dove puoi trovarmi : sulla mia pag...
2020-04-21
06 min
Forme d' Onda: I Podcast
Forme d'Onda - Piero Cammerinesi - Coronavirus: una prospettiva spirituale - 19^ puntata (19/03/2020)
Tutti noi stiamo vivendo una situazione difficile e pesante, a causa dell'emergenza Coronavirus e delle misure restrittive del governo. Ma questa crisi individuale e collettiva può portarci a profonde riflessioni sul significato di questa esperienza, su noi stessi, sul destino. E' ciò che cerchiamo di fare in questa puntata insieme a Piero Cammerinesi, con cui affrontiamo il tema Coronavirus da una prospettiva spirituale, fornendo una visione più ampia rispetto a quella della narrazione comune, e provando a capire il senso profondo di ciò che viviamo. Nel corso della puntata va in onda la consueta rubrica "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo.
2020-03-19
2h 43
JPod
Tokyo He #3 - Il Cibo e la varietà gastronomica
In questa prima puntata dedicata al cibo andiamo a cercare di esporre quale è l'offerta gastronomica giapponese, provando a fornire le basi per potersi muovere all'interno del mondo culinario nipponico. Vedremo quindi quante verdure, frutti, pesci, animali possiamo trovare all'interno dei piatti della tradizione gastronomica giapponese. Non è intenzione qui ora offrire una lista di piatti, quanto ragionare sulle materie prime presenti in giappone così che tutti possano capire quali piatti, una volta letti gli ingredienti, possono essere assimilati alla cultura nipponica e quali meno. Nella prossima puntata approfondiremo il discorso ristorandi andando quindi a p...
2020-01-25
48 min
Reportage
L'URBANISTICA TATTICA ALLA PROVA DELLE PIAZZE
A Milano da mesi si discute da tempo di nuove piazze urbane e pedonali, soprattutto in periferia, di urbanismo tattico, di cittadini che si riprendono la città. Siamo andati a vedere i luoghi dove sono già attive le sperimentazioni, a incontrare chi le promuove, chi le vive, chi le contesta, provando a capire cosa sia urbanistica, cosa tattica e cosa c'entri con la qualità della vita dei quartieri. A cura di Martina Pagani. Andato in onda in Itaca del 12 ottobre 2019
2019-10-12
00 min
Konrad
s01e05 | L’Europa ci ha davvero lasciati soli?
I governi italiani accusano spesso l’Unione Europea di averla lasciata sola a gestire il flusso di migranti che negli ultimi anni ha portato sul territorio italiano migliaia di persone provenienti dalla Libia. Nella quinta puntata del podcast di Konrad proviamo a capire quanto c’è di vero in queste accuse, che ormai ci suonano così familiari: partendo dalle storie più recenti, e provando a capire cosa sia andato storto in tutti questi anni.
2019-01-23
23 min
Cominciamo Bene - Le interviste
Nancy Porsia e Giacomo Zandonini - Storie al di là dei muri
Il concetto di frontiera non è solo mobile in termini da geografici, ma si trasforma in base al punto da cui lo si osserva. Molto di quanto succede si racconta e si legge dalla prospettiva europea, che in particolare per i Paesi più a nord si basa sull’idea di filtrare il flusso in ingresso, riducendo e definendo in modo sempre più stringente chi ha diritto di entrare e chi no, al termine comunque di un viaggio che rappresenta una tragica selezione all’ingresso.Per comprendere meglio che cosa significhi la prospettiva della migrazione, è opportuno provare a spostare il fuoco di volta...
2017-10-05
12 min
Localmentemosso
Localmentemosso di gio 14/05
Alberi infiocchettati, alberi con occhi e bocche sorridenti, alberi coperti di volantini. Li avrete visti in giro per Milano e fra qualche tempo probabilmente non li vedrete più perché dovranno essere abbattuti. Per i nuovi binari del tram o per i lavori delle metropolitane. Ma gli alberi sono solo le punte di un iceberg più grosso: quello appunto della gestione dei cantieri in una città che deve comunque continuare a fare la sua vita di tutti i giorni. Ne parliamo oggi, provando a capire se e come si potrebbe fare meglio.
2015-05-14
00 min