podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Psiche Arte E Societa
Shows
Omelie - BastaBugie.it
Omelie Pasqua di Resurrezione - Anno C
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8130OMELIE PASQUA DI RISURREZIONE - ANNO C di Giacomo Biffi 1) VEGLIA PASQUALETrovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcroDa questa lunga e suggestiva celebrazione - con l'efficacia propria del mistero liturgico, che sa farci oltrepassare gli spazi e la successione dei tempi - siamo stati portati al cuore dell'universo e al cuore della storia del mondo.Il cuore della storia del mondo è la Pasqua di Cristo: è il trasferimento di Gesù di Nazaret attraverso la morte e la risurrezione, dall'oscurità dello stato terrestre allo splendore della gl...
2025-04-15
17 min
AI Bullet
04/04/2025 05:34 - IA: Tra Psiche, Scuola e Venture Capital
Benvenuti ad AI Bullet, il vostro podcast sull’intelligenza artificiale. Oggi è il 4 aprile 2025, ore 7:33. Esploreremo insieme tre notizie recenti che stanno plasmando il futuro dell’intelligenza artificiale. Cercheremo di capire come queste innovazioni impattano la nostra vita. E magari, mi farò una risata alle mie stesse spalle, visto che sono io a leggervi queste news! Partiamo con una questione delicata: l’intelligenza artificiale e la psicoterapia. Si parla tanto di machine learning, ma cosa succede quando le macchine provano a capire le nostre emozioni? L’articolo che abbiamo analizzato solleva un interrogativo cruciale: l’intelligenza artificiale...
2025-04-04
03 min
FRED Film Radio - Italian Channel
12:12: The Day”, Intervista con l’attore Hwang Jung-min
Durante la 23a edizione del Korea Film Fest a Firenze, abbiamo avuto il privilegio di intervistare l’acclamato attore sudcoreano Hwang Jung-min. Con quasi tre decenni di carriera alle spalle, Hwang Jung-min ha condiviso le sue riflessioni sull’evoluzione del cinema coreano e le sue sfide contemporanee. “La nostra industria sta attraversando una fase cruciale di cambiamento,” afferma Hwang con passione, “e anche se ci sono difficoltà, sono fiducioso nell’emergere di talenti freschi e nuove idee.” La sua interpretazione nel recente film “12:12: The Day” è stata definita una risurrezione del cinema coreano dopo la pandemia, con un’accoglienza calorosa che ha attratto oltre 13 m...
2025-03-21
10 min
International Archives - Fred Film Radio
“12:12: The Day”, Intervista con l’attore Hwang Jung-min
Durante la 23a edizione del Korea Film Fest a Firenze, abbiamo avuto il privilegio di intervistare l’acclamato attore sudcoreano Hwang Jung-min. Con quasi tre decenni di carriera alle spalle, Hwang Jung-min ha condiviso le sue riflessioni sull’evoluzione del cinema coreano e le sue sfide contemporanee. “La nostra industria sta attraversando una fase cruciale di cambiamento,” afferma Hwang con passione, “e anche se ci sono difficoltà, sono fiducioso nell’emergere di talenti freschi e nuove idee.” La sua interpretazione nel recente film “12:12: The Day” è stata definita una risurrezione del cinema coreano dopo la pandemia, con un’accoglienza calorosa che ha attratto oltre...
2025-03-21
10 min
Espresso Emotivo
Speciale 8 marzo: la psicologia femminile
In questa puntata speciale per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, esploriamo il meraviglioso e complesso mondo della psiche femminile. Come funzionano i nostri cervelli, come sono influenzati dagli ormoni e a quali cambiamenti sono soggetti durante il ciclo mestruale. E come i tramandi delle nostre mamme e nonne influenzano ancora oggi il nostro modo di pensare e il nostro rapportarci alla società? Scopritelo con noi.
2025-03-08
25 min
Espresso emotivo
Speciale 8 marzo: la psicologia femminile
In questa puntata speciale per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, esploriamo il meraviglioso e complesso mondo della psiche femminile. Come funzionano i nostri cervelli, come sono influenzati dagli ormoni e a quali cambiamenti sono soggetti durante il ciclo mestruale. E come i tramandi delle nostre mamme e nonne influenzano ancora oggi il nostro modo di pensare e il nostro rapportarci alla società? Scopritelo con noi.
2025-03-08
25 min
Via Callas
Andrej Romanovič Čikatilo – Il Mostro di Rostov
Stagione 1 🎧 Episodio 29: Andrej Romanovič Čikatilo – Il Mostro di Rostov🎧 Nato il 16 ottobre 1936 in un piccolo villaggio ucraino, Jablučne, Čikatilo crebbe in un contesto di povertà estrema. L’Ucraina era devastata dalla carestia degli anni ‘30, nota come Holodomor, e Andrej fu esposto fin da piccolo a racconti e traumi che avrebbero segnato la sua psiche. Una storia, in particolare, lo ossessionò: si diceva che suo fratello maggiore fosse stato rapito e cannibalizzato durante la carestia. Una leggenda familiare? Forse. Ma sufficiente per piantare nella mente di Andrej il seme di un’angoscia profonda e indelebile.🎧 Fin da giovane, Andrej si s...
2025-01-29
10 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
Self-made man e Ikigai: coesione sociale, benessere e marketing culturale - Intervista a Nora Sophie Nicolaus
Il concetto di marketing culturale e sociale si innesta sia nel tema del lavoro sia nel campo vastissimo dei temi legati alla psiche.Nora Sophie Nicolaus, Content marketing specialist, è la protagonista dell'intervista del 17 gennaio 2025 alle ore 13.00 in diretta streaming sui canali Frasivolanti.Il percorso di Nora Sophie è racchiuso in questa pagina del suo sito web che comprende la sintesi della sua vita: https://www.norasophienicolaus.com/portfolio/Ne cito di seguito alcuni passaggi."Per me il marketing non è un fine, quanto invece un mezzo per dare voce e forza ai progetti e a...
2025-01-25
1h 10
Mezzora con Messora
LA RICERCA DELLA FELICITÀ - Mauro Scardovelli a Mezzora con Messora
In questa nuova puntata di "Mezzora con Messora", continua il dialogo tra Claudio Messora e Mauro Scardovelli, psicoterapeuta, giurista e fondatore di UniAleph, una realtà che ha una missione importante: la crescita personale per costruire una nuova umanità. Nel faccia a faccia precedente, alcuni mesi fa, si era parlato dei nostri demoni: di come ci mettono alla prova ogni giorno e minano la nostra ricerca della felicità.Ripartiamo da qui. Perché proprio la ricerca della felicità è il cuore di questa intervista.Come scrive Scardovelli nel suo libro: “La rivoluzione della coscienza” pubblicato per Byoblu Edizioni, per essere felici dobb...
2025-01-23
36 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
441| Il Pensiero di Massimo RECALCATI: il Desiderio, la Mancanza e il Padre nella Società di Oggi
Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti e filosofi più influenti del nostro tempo. In questo episodio, analizziamo il cuore del suo pensiero: il desiderio come motore della vita, la mancanza come forza che ci spinge a cercare un senso, e il ruolo del padre in una società che sembra averne smarrito il significato simbolico.Partendo dai suoi concetti chiave, come il “Complesso di Telemaco” e il “godimento senza limite”, esploreremo come le sue riflessioni illuminano questioni universali: dalla crisi dei legami umani al bisogno di ritrovare un equilibrio tra libertà e limite. Scopriremo anche come Recalcati ha...
2025-01-12
16 min
La malattia dell'ostrica
9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"
A differenza di tutte le altre ragazze di Montgomery, Zelda Sayre fa quello che le pare e non ha paura di niente.La sua storia d'amore con Francis Scott Fitzgerald, lo scrittore più pagato al mondo, è un turbinio di feste, balli, alcool, ville, camerieri e cliniche psichiatriche. Il loro è un amore tossico.Dopo svariati ricoveri in clinica psichiatrica, le sue lettere a "Franceschino" sono straordinarie. E se fosse Fitzgerald ad essere "il muso" di Zelda e non il contrario?Con un’intervista a Amedeo Caruso, medico chirurgo, specialista in medicina interna, psicoterapeuta, Presidente del C...
2024-12-18
15 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
422| Foulkes, Bion e la Rivoluzione della Gruppoanalisi
Cosa rende il gruppo uno strumento terapeutico così potente?In questo episodio esploriamo come due grandi figure della psicoterapia, S.H. Foulkes e Wilfred Bion, abbiano trasformato il modo in cui affrontiamo il disagio psichico. Da un lato, la visione di Foulkes ci introduce al concetto di matrice dinamica, un tessuto invisibile di relazioni e comunicazioni che connette i membri del gruppo. Dall’altro, Bion ci guida alla scoperta degli assunti di base, forze inconsce che influenzano i comportamenti collettivi e che possono bloccare o favorire il cambiamento.Affrontiamo il ruolo del terapeuta secondo le pro...
2024-12-15
17 min
Via Callas
Luigi Chiatti – Il Mostro di Foligno (Parte 3)
Stagione 1 🎧 Episodio 17: Luigi Chiatti – Il Mostro di Foligno (Parte 3)Il 28 dicembre del 1994, il serial killer di Foligno viene condannato a due ergastoli.Molte perizie psichiatriche sono state eseguite sul funzionamento della sua mente, stabilendo che Luigi Chiatti è affetto da pedofilia con sadismo sessuale.Tuttavia, non è mai stata eseguita alcuna perizia di tipo psicologico.🎧 Modus operandi e vittimologia1.Scelta delle vittime: Chiatti colpiva bambini maschi, riflettendo i suoi disturbi psicologici e sessuali. Le vittime erano scelte per la loro vulnerabilità e docilità.2.Tecnica di adescamento: Mostrava atteggiamenti rassicuranti e gentili, g...
2024-12-11
06 min
FrittoMisto Talk
EP.05 - "Siamo esauriti" | w/Dott. Marcello DC
In questo episodio parliamo di come la società odierna è troppo frenetica e di conseguenza il nostro sitema immunitario e la nostra psiche ne risentono enormemente.Parliamo anche di come il Covid abbia cambiato il nostro modo di vivere e ci abbia generato nuove paure.I vaccini sono stati qualcosa di positivo oppure no?Infine nominiamo anche i melaniani.Ospite della puntata: Dott. Marcello DC. (Infettivologo, Epatologo)
2024-12-03
1h 59
Biografie Straordinarie
Biografie Straordinarie - Charles Manson
In questa puntata ci immergiamo nella mente oscura e contorta di Charles Manson, l'uomo che ha trasformato il concetto di setta in un'arma devastante. Leader carismatico e manipolatore spietato, Manson ha orchestrato una serie di crimini che hanno sconvolto il mondo alla fine degli anni '60.Scopriremo il suo passato tormentato, come è riuscito a creare la famigerata "Famiglia Manson" e quali erano le sue deliranti motivazioni dietro gli efferati omicidi che hanno segnato un’epoca, tra cui l’atroce morte dell’attrice Sharon Tate.Ma chi era davvero Charles Manson? Un prodotto della controcultura o il simb...
2024-11-27
26 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
401| ERICH FROMM: L'arte di amare, la Libertà e l'Alienazione dell'Uomo Moderno
In questo episodio di 'Fatti di Mente', esploriamo il pensiero di Erich Fromm, uno dei più influenti psicoanalisti e filosofi del XX secolo. Fromm ha cercato di comprendere le dinamiche profonde della libertà, dell'amore e dell'alienazione nell'epoca moderna, integrando psicoanalisi, sociologia e filosofia. Attraverso le sue idee, riflettiamo su temi cruciali come il bisogno umano di appartenenza, l'importanza dell'amore come atto creativo e la lotta contro le forze che minacciano l'autenticità dell'individuo. Un viaggio nella mente di un pensatore che ha cercato di rispondere alla domanda fondamentale: cosa significa essere veramente umani?#Psicologia #ErichFromm #Fat...
2024-11-24
16 min
il posto delle parole
Gala Maria Follaco "Un posto tranquillo" Matsumoto Seichō
Gala Maria Follaco"Un posto tranquillo"Matsumoto SeichōAdelphi Edizioniwww.adelphi.itLa doppia vita di una moglie molto per bene, in un nuovo, tesissimo noir di Matsumoto.Traduzione di Gala Maria FollacoKōbe. Durante una cena tra imprenditori e funzionari ministeriali, una cameriera si avvicina a uno dei commensali e gli sussurra qualcosa all’orecchio. C’è una chiamata per lui da Tokyo. L’uomo, Tsuneo Asai, si alza senza dare nell’occhio e raggiunge il telefono. Sua moglie Eiko, poco più che trentenne...
2024-11-05
20 min
CinePAPER
Guardare l'inguardabile - ft. Andrea Guaia (Shiva Produzioni)
In questa puntata speciale di CinePaper, abbiamo il piacere di intervistare Andrea Guaia, critico cinematografico e autore di Cinema degli eccessi, un’opera che esplora i film più estremi della storia del cinema. Con il suo occhio attento e provocatorio, Guaia ci guida attraverso un viaggio che sfida i limiti del buon gusto e dell’accettabile, discutendo di pellicole che pochi hanno il coraggio di guardare. In questa intervista, Andrea Guaia ci parla di quei film che fanno parte del cosiddetto cinema degli eccessi, opere che travalicano i confini dell’horror, del grottesco e del violento per offrire al...
2024-11-04
28 min
Real Marketing Italia
Imprenditore etico, Cognitivista, Futurologo: Nicola Filippi
Francesco Galvani di Deep Marketing e Nicola Filippi, cognitivista, imprenditore nell'ambito delle tecnologie abilitative della comunicazione, e grande esperto di tecnologia, discutono di ciò che è successo, di ciò che ci aspetta e di quel che si sta muovendo in questo momento nell'innovazione e nell'AI. In particolare si confrontano sugli effetti sul cervello, sulla psiche e sulla società di quanto sta accadendo. In una puntata con molti temi fondamentali e importanti. Scopriremo inoltre il rivoluzionario comunicatore Blu(e) per autismo e persone con deficit linguistici, e le grandissime novità tech del momento.
2024-11-04
46 min
Essere Serena Podcast
26 - Guarire dalle ferite emotive: Scienza, intelligenza corporea e il ruolo del cuore con Erica Poli
🎙️ In questo episodio con Erica Francesca Poli , psicoterapeuta e medico, scopriamo perché il trauma è molto più presente nelle nostre vite di quello che pensiamo: non è il singolo evento scioccante, come spesso lo immaginiamo, ma risiede piuttosto nella nostra reazione interna - emotiva e fisiologica - all'evento.🫀 Comprendere come mente, corpo e cuore interagiscono a livello scientifico e psicologico, ci aiuterà a capire come perseguire un autentico ed efficace percorso di guarigione.🧠 Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientif...
2024-10-22
51 min
Essere Serena Podcast
26 - Come si guarisce dalle ferite emotive? Trauma, corpo e cuore con Erica Poli
In questo episodio con Erica, scopriamo che il trauma non sia il singolo evento scioccante, come spesso lo immaginiamo, ma risieda piuttosto nella nostra reazione interna all'evento. Il sistema nervoso gioca un ruolo cruciale in questo processo, immagazzinando emozioni e azioni non completate, facendo sì che il passato continui a vivere nel presente. Comprendere come mente, corpo e cuore interagiscono ci aiuterà a capire come avviare un autentico percorso di guarigione. Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. Annovera un’approfon...
2024-10-22
48 min
PsykoSapiens
Esiste un universo nel quale siamo ciò che è e non ciò che vogliamo?
L'avventura scientifica prosegue assumendo tutti i tratti di una profonda auto indagine psicologica e speculativa. Con un approccio che abbraccia il pensiero critico e l'osservazione della mente, esploriamo la natura della memoria, della reminiscenza e delle dinamiche nascoste del cosiddetto sé, sfidando i paradigmi convenzionali sulla psiche umana. Il cuore emerge come centro pulsante di saggezza ancestrale e "primo cervello", mentre il cervello è da noi visto come filtro funzionale per la realtà percepita.Introduciamo due percorsi: il primo decostruisce l'idea comune di mente, mentre il secondo analizza il concetto di stortura mentale, evidenziando come la società contemporanea spesso promuova o igno...
2024-10-20
10 min
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Giuliano Boccali | Amore e Psiche in India | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Giuliano Boccali, "Amore e Psiche in India. La favola del re e della ninfa celeste" Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00 Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo Quali sono le analogie e le differenze concettuali tra la favola di Amore e Psiche e i suoi antecedenti indiani identificabili nel re Puruvaras e nella ninfa Urvashi? Come cambia, tra i due racconti, la concezione dell’anima e del ciclo delle esistenze? Giuliano Boccali è stato professore di Indologia e Lingua e letteratura sanscrita presso l’Università di Milano e ha insegnato anche Filologia iranica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È presidente onorario dell’Associa...
2024-09-29
55 min
festivalfilosofia 2024 | Psiche
Vittorio Lingiardi | L'arcipelago del narcisismo | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Vittorio Lingiardi, "L'arcipelago del narcisismo. Sano, fragile, arrogante, maligno" Domenica 15 settembre 2024, ore 17.30 Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale In un contesto che fa del narcisismo una delle categorie principali per offrire una chiave interpretativa delle nostre società ad alta performatività e ad alta richiesta di riconoscimento, come articolare questo disturbo della personalità all’interno della psiche umana? Vittorio Lingiardi è professore di Psicologia dinamica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Psichiatra e psicoanalista, i suoi interessi clinici e scientifici riguardanola relazione terapeutica, i meccanismi di difesa, l’accertamento e la valutazione diagnostica, le psicoterapie psicodinamiche e psicoanalitiche...
2024-09-27
48 min
festivalfilosofia 2024 | Psiche
Giuliano Boccali | Amore e Psiche in India | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Giuliano Boccali, "Amore e Psiche in India. La favola del re e della ninfa celeste" Sabato 14 settembre 2024, ore 10.00 Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo Quali sono le analogie e le differenze concettuali tra la favola di Amore e Psiche e i suoi antecedenti indiani identificabili nel re Puruvaras e nella ninfa Urvashi? Come cambia, tra i due racconti, la concezione dell’anima e del ciclo delle esistenze? Giuliano Boccali è stato professore di Indologia e Lingua e letteratura sanscrita presso l’Università di Milano e ha insegnato anche Filologia iranica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È presidente onorario del...
2024-09-27
55 min
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Vittorio Lingiardi | L'arcipelago del narcisismo | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Vittorio Lingiardi, "L'arcipelago del narcisismo. Sano, fragile, arrogante, maligno" Domenica 15 settembre 2024, ore 17:30 Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale In un contesto che fa del narcisismo una delle categorie principali per offrire una chiave interpretativa delle nostre società ad alta performatività e ad alta richiesta di riconoscimento, come articolare questo disturbo della personalità all’interno della psiche umana? Vittorio Lingiardi è professore di Psicologia dinamica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Psichiatra e psicoanalista, i suoi interessi clinici e scientifici riguardanola relazione terapeutica, i meccanismi di difesa, l’accertamento e la valutazione diagnostica, le psicoterapie psicodinamiche e psicoanalitiche. Ha condotto stu...
2024-09-15
48 min
il posto delle parole
Giuliano Boccali "Amore e Psiche in India" Festival Filosofia
Giuliano Boccali"Amore e Psiche in India"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiGiuliano BoccaliAmore e Psiche in IndiaLa favola del re e della ninfa celesteSabato 14 settembre 2024, ore 10:00Quali sono le analogie e le differenze concettuali tra la favola di Amore e Psiche e i suoi antecedenti indiani identificabili nel re Puruvaras e nella ninfa Urvashi? Come cambia, tra i due racconti, la concezione dell’anima e del ciclo delle esistenze? Giuliano Boccali è stato professore di Indologia e Lingu...
2024-09-12
21 min
il posto delle parole
Jessica Mariana Masucci "Salute mentale" Festival Filosofia
Jessica Mariana Masucci"Salute mentale"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloSabato 14 settembre 2024Jessica Mariana MasucciSalute mentaleProspettive e limiti della comunicazione pubblicaIn ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale?Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha lavorato per l’ANSA. È responsabile di produzi...
2024-09-05
19 min
OttolinaTV
LA SOCIETÀ DELL’ANSIA - come OLIGARCHIE e NEOLIBERISMO stanno devastando la nostra PSICHE
*Spin8ff* LA SOCIETÀ DELL’ANSIA - come OLIGARCHIE e NEOLIBERISMO stanno devastando la nostra PSICHE Foto by: Luca Fossahttps://www.instagram.com/luca_fossa?igsh=MXNqN2tuNTNpYjAwcQ== ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● l'analisi e la proposta politica e culturale di OttolinaTV e di Multipopolare oggi sono anche un libro che potete acquistare a questo indirizzo: https://poetsandsailors.com/shop/riscossa-multipopolare/#Ottolinatv per acquistare le nostre magliette e non solo, invece, clicca qui: https://ottolinatv.it/shop/merchandising/ ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● 🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔 ISCRIVITI AL CANALE INGLESE DI OTTOLINA: https://www.youtube.com/@OttolinaTV-English ▶ sostieni OttolinaTV. aderisci alla campagna di sottoscrizione su GoFundMe urly.it/3yp7g e su paypal urly.it/3yp7j ◀ 🌐 VISITA IL SITO: https://ottolinatv.it/ 🚀 SEGUICI ANCHE...
2024-08-04
19 min
Traditio
La Seduzione Nichilista: Esplorando gli Incubi della Modernità con Adriano Segatori
Nel nuovo episodio del podcast di Traditio, Aurelio Porfiri conduce una conversazione coinvolgente e profonda con lo psichiatra e filosofo Adriano Segatori. Segatori che, con la collaborazione di Daniela Gulino, ha scritto un libro affascinante e provocatorio intitolato “Il processo involutivo e la seduzione nichilista. Dalla legge del patriarcato all'anomia della depravazione fluida. Appunti, conversazioni, confronti e condivisioni sugli incubi della contemporaneità”. Questo libro, pubblicato da Settimo Sigillo, esplora i complessi e cruciali temi della nostra epoca, offrendo una riflessione acuta e critica sulla condizione umana contemporanea.Chi è Adriano Segatori?Adriano Segatori è una voce coraggiosa nel cam...
2024-06-22
48 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
Scrittura e letteratura per cercare senso e raccontare la psiche - Intervista a Guendalina Middei
In questi tempi decisamente bui e soggiogati dalla rincorsa all'effimero, trovare spazi di luce e ragionevolezza sta diventando sempre più difficile. Altrettanto difficile è ritrovare fiducia nel mondo, dacché istituzioni, politica, senso comune e relazioni umane sono quasi sempre guidate da secondi fini, piegate alle logiche dell'interesse economico, spicciolo e immediato più che del senso di appartenenza a una collettività e del raggiungimento di obiettivi a lungo termine che migliorino davvero il presente e il futuro delle persone.Perché parto da simili concetti per presentare questa intervista? Perché sento sulla mia pelle la difficoltà quotidiana di leggere o ascoltare riflessi...
2024-06-15
40 min
"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"
"Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 16 Maggio 2024
Giovedì 16/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Nella vecchia psichiatria ia ia oh...", con Fabio Lucchi, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL Bologna e Giovanni Romagnani, ESP (utente esperto), discutiamo a 360 gradi di malattia e cura, buone pratiche, musica e psiche, salute mentale di comunità e tanto altro.Rubric...
2024-05-16
51 min
Biopic di personalità celebri
EP 002 Pillole di PENSIERO -11 settembre_1, mp3
Benvenuti al secondo episodio di "Pillole di PENSIERO", dove esploreremo uno degli eventi più significativi della storia contemporanea: l'11 settembre. In questo episodio speciale, ci immergeremo nei ricordi, nelle analisi e nelle riflessioni su questa giornata che ha cambiato il mondo.Attraverso testimonianze personali, approfondimenti storici e considerazioni politiche, cercheremo di comprendere l'impatto dell'11 settembre sulle nostre vite e sulla società globale. Esploreremo i vari aspetti dell'evento, dai suoi effetti immediati sulle politiche internazionali alla sua influenza sulla cultura e sulla psiche collettiva.In questo episodio, ascolteremo voci diverse e prospettive contrastanti su un argomento che continua a suscitare emozioni e...
2024-04-15
05 min
Radio Salus
Sharenting: foto dei figli in Rete tra diletto e salute mentale
Cosa comporta condividere le foto dei figli minorenni sui social network? Quali conseguenze può avere lo sharenting sulla psiche di bambini e ragazzi? E quali considerazioni dovrebbero fare i genitori prima di decidere se postare o meno queste foto? Nella quinta puntata di LineaSalute le risposte a queste e a molte altre domande da parte di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista e Ordinario della Società psicoanalitica italiana. Conduce: Carlo Buonamico Se hai domande da porre agli esperti, scrivi un messaggio o manda un vocale Whatsapp al numero de...
2024-03-11
15 min
La Società dello Zolfo
MAGIA E ALCHIMIA MESOPOTAMICA con Anna Bellon
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand) ➡️ https://bit.ly/3DlaPWP CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE SPOTIFY ➡️ https://spoti.fi/3Brhrmv CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Cari amici e liberi ricercatori, durante questa diretta Youtube avremo modo di entrare in contatto con la cultura e la magia sumerica e babilonese, focalizzandoci in particolare sulla figura di Inanna la Dea degli stati di confine. Conosceremo la visione cosmologica e magica di...
2023-12-15
1h 11
Il Corsivo
La lezione di Gino Cecchettin, padre di Giulia | 06/12/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Gino Cecchettin è un uomo per bene. In queste settimane, dove il circo mediatico ha fornito il peggio della cronaca giornalistica di tutti i tempi, con una spasmodica sete dello scoop e la cura del particolare morboso dell'omicidio, il padre di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta, ha affrontato il dolore privato con sobrietà e passione civile. Ha atteso il funerale della figlia per offrire a noi tutti una lezione umana e morale. "Il nostro cuore cerca tenerezza, comprensione, affetto, amore. La pace del cuore è pace con se stessi, con il proprio corpo, con la pro...
2023-12-06
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La lezione di Gino Cecchettin, padre di Giulia | 06/12/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Gino Cecchettin è un uomo per bene. In queste settimane, dove il circo mediatico ha fornito il peggio della cronaca giornalistica di tutti i tempi, con una spasmodica sete dello scoop e la cura del particolare morboso dell'omicidio, il padre di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta, ha affrontato il dolore privato con sobrietà e passione civile. Ha atteso il funerale della figlia per offrire a noi tutti una lezione umana e morale. "Il nostro cuore cerca tenerezza, comprensione, affetto, amore. La pace del cuore è pace con se stessi, con il proprio corpo, con la pro...
2023-12-06
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La lezione di Gino Cecchettin, padre di Giulia | 06/12/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Gino Cecchettin è un uomo per bene. In queste settimane, dove il circo mediatico ha fornito il peggio della cronaca giornalistica di tutti i tempi, con una spasmodica sete dello scoop e la cura del particolare morboso dell'omicidio, il padre di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta, ha affrontato il dolore privato con sobrietà e passione civile. Ha atteso il funerale della figlia per offrire a noi tutti una lezione umana e morale. "Il nostro cuore cerca tenerezza, comprensione, affetto, amore. La pace del cuore è pace con se stessi, con il proprio corpo, con la pro...
2023-12-06
02 min
"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"
"Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 30 Novembre 2023
Giovedì 30/11/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Speciale rubrica "Te lo dico con un film", a cura di Isadora Fortino, psicoterapeuta. Letture e Psiche: riflessioni psicologiche a partire da spunti letterari. Ospite in studio Chiara Giacometti, psicoterapeuta. "Rinnovo contrattuale: come quando e perché. E anche internalizzazione, accoglienza ecc.", intervista a Stefano Sabato, Cgil...
2023-12-01
50 min
Daily Cogito
Il Carnefice allo Specchio: Amore, Rifiuto e Possesso
Il caso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta risolleva questioni irrisolte della nostra psiche e società. Proviamo a parlare di educazione sentimentale. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https...
2023-11-21
54 min
Diario di uno Stregone Errante
MENTE o CERVELLO? - Cosa sono la PSICHE e la MENTE? Parte 2
In questa Lezione stimolo i miei studenti ad usare il pensiero e le domande per stimolare la mente e il cervello.In particolare lo faccio proprio chiedendo loro di non dare per scontato di sapere il significato reale delle parole che usano, come ad esempio le parole "psiche" e "mente".DISCLAIMER: Nella maggior parte delle mie Lezioni parlo di argomenti connessi ovviamente al programma scolastico, ma trasversali e di approfondimento. In particolar modo quando si tratta di Filosofia non faccio quello che di fatto è Storia di Filosofia, ma proprio Filosofia: osservo la realtà con i miei st...
2023-10-18
27 min
Diario di uno Stregone Errante
Cosa sono la PSICHE e la MENTE? Parte 1 | FILOSOFIA e Scienze Umane - Frammenti di LEZIONI
In questa Lezione stimolo i miei studenti ad usare il pensiero e le domande per stimolare la mente e il cervello.In particolare lo faccio proprio chiedendo loro di non dare per scontato di sapere il significato reale delle parole che usano, come ad esempio le parole "psiche" e "mente".DISCLAIMER: Nella maggior parte delle mie Lezioni parlo di argomenti connessi ovviamente al programma scolastico, ma trasversali e di approfondimento. In particolar modo quando si tratta di Filosofia non faccio quello che di fatto è Storia di Filosofia, ma proprio Filosofia: osservo la realtà con i mi...
2023-10-15
27 min
CentoParole
Perché siamo schiavi dello smartphone e nessuno di noi vuole ribellarsi?
È molto probabile che chi ascolta questo podcast lo faccia attraverso il suo smartphone. Niente di più ovvio. Lo smartphone è «l’oggetto con cui ormai passiamo la nostra vita. […] L’oggetto simbolo della nostra era, la merce che non solo è nelle mani della maggior parte degli esseri umani, ma che con più forza rappresenta l’attuale sistema economico-politico mondiale, il frutto più avanzato di circa ottant’anni di sviluppi non solo tecnologici, ma dell’intero sistema mondo».Secondo Juan Carlos De Martin, ordinario di Ingegneria informatica al Politecnico di Torino e docente al Berkman Klein Center for Internet & Society di Harvard, lo smartphone è «un...
2023-09-30
07 min
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Umberto Galimberti | Senza parole | festivalfilosofia 2023
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Umberto Galimberti Senza parole. Lo spaesamento e l’etica del viandante Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30 Carpi Piazza Martiri Nella nostra società iconocratica, quale statuto è attribuibile alla parola? Può il nomadismo delle parole offrirci un modello di cultura che educa? Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. È stato membro ordinario dello IAAP (International Association for Analytical Psychology). Esperto di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei legami tr...
2023-09-17
55 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
L'inaugurazione del "Salone Elena"
L'inaugurazione del «Salone Elena». È stato un avvenimento. Tutta Macerata giovedì sera gremì dalle 17 alla mezzanotte il meraviglioso Salone Elena che apriva per la prima volta i suoi battenti. E gli spettatori rimasero ammirati dinanzi alla grandiosità del locale, alla sobria eleganza, alla sfarzosa illuminazione, alla comodissima disposizione dei posti, alla sicurezza delle uscite, alla fissità e luminosità del quadro, alla magnificenza del programma. Il Salone Elena ebbe così il più lieto battesimo con l'approvazione incondizionata, spontanea e sincera di tutto il pubblico nostro, di quel difficile pubblico così propenso alla critica. Il magnifico Salone - che difficilmente si ritrova in grandi cent...
2023-09-15
03 min
Dark Diaries
Sakakibara, il killer di Kobe
Sakakibara è lo pseudonimo utilizzato dal serial killer giapponese Shin'ichirō Azuma, nato il 7 luglio del 1982 a Kobe. Sin da giovanissimo, la sua psiche dà segni di instabilità psicologica. La madre, nonostante avesse chiara la gravità situazione, non è di particolare aiuto perché lo sprona solamente ad ottenere i migliori risultati possibili a scuola. Comportamento tipico della società contemporanea. Il giovane killer prova un odio viscerale verso questa società e soprattutto nei confronti della scuola. Questo odio, e lo vedremo, traspare in ogni singola riga nel diario che Sakakibara, come ogni buon adolescente scriveva. E verrà, poi, sottolineato in ogni suo gesto delittuoso.
2023-07-30
12 min
Role House Podcast
Tra autore e personaggi [S1 - E2]
Psiche e letteratura - Bentornati alla RoleHouse appassionati di Dungeons and Dragons e di GDR in generale! Entrate, mettetevi comodi e aguzzate le orecchie perché si inizia! In questo secondo episodio ricco di citazioni andremo a raccontarvi di come lo psicodramma si interseca con i giochi di ruolo e di come, in passato come oggi giorno, personaggi di spicco come Jacob Levi Moreno o anche realtà più vicine a noi usino o abbiano usato questo hobby per lavorare sulla psiche e l’educazione dell’uomo. Andremo poi a sondare i rapporti tra personaggio e giocatore e di come le due...
2023-07-24
48 min
Politica - BastaBugie.it
Cosa resta di Berlusconi?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2990COSA RESTA DI BERLUSCONI? di Massimo IntrovigneGli editoriali che si susseguono su diversi quotidiani nazionali hanno un punto in comune. Manifestano, oppure criticano, l'incapacità della sinistra italiana di capire il berlusconismo, e la fretta di ridurlo - come già avvenne per il fascismo - a una semplice «parentesi» nella storia d'Italia. Questo atteggiamento non è casuale. Deriva da un errore sociologico che risale a Friedrich Engels (1820-1895) e alla prima Scuola di Francoforte, attiva in Germania fra le due guerre mondiali e che cercava di mettere insieme marxism...
2023-06-20
13 min
Prendilo prima che viene!
Ep.12 Quanta parte dell'Io deriva dal contesto familiare e quanta dall'influenza esterna la società.
La struttura del pensiero, viene modificata in prevalenza dal rapporto con un determinato genitore, oppure entrambi in egual misura contribuiscono alla formazione della psiche? Quali sono le attitudini, le modalità genitoriali che devono essere assunte, affinché un soggetto sviluppi la propria individualità nel modo più autonomo possibile? Cosa si intende per influenza sociale? Come la società influenza l'individuo? La percezione dell'Io attraverso lo sguardo dei social. Ospite, il neurologo Pierluigi Brustenghi.
2023-05-25
50 min
Prendilo prima che viene!
Quanta parte dell'Io deriva dal contesto familiare e quanta dall'influenza esterna; la società.
La struttura del pensiero, viene modificata in prevalenza dal rapport con un determinato genitore, oppure entrambi in egual misura contribuiscono alla formazione della psiche? Quali sono le attitudini, le modalità genitoriali che devono essere assunte, affinché un soggetto sviluppi la propria individualità nel modo più autonomo possibile? Cosa si intende per influenza sociale? Come la società influenza l'individuo? La percezione dell'Io attraverso lo sguardo dei social. Ospite, il neurologo Pierluigi Brustenghi. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/matteo-ciuffetti/support
2023-05-25
50 min
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
Inconscio - Freud 3
In tempi più recenti, parliamo di tempi di liberazione sessuale, di movimenti giovanili, di contestazione, di controcultura del ’68, Freud è stato ripreso da filosofi neomarxisti, o comunque filosofi sessantottini, come per esempio Erich Fromm, oppure Marcuse. Essi hanno interpretato Freud in maniera libertaria, unendo in qualche modo psicoanalisi e marxismo, facendo di Freud un contestatore delle strutture sociali, delle sovrastrutture educative, anche della famiglia, della sessualità tradizionale. Cosa che Freud non è mai stato. Freud, ad esempio, credeva che la repressione sociale portata avanti dalla famiglia, dalla scuola, dalla società, dall'autorità, eccetera, fosse inevitabile; altrimenti noi non avremmo una civiltà. Ci vogliono...
2023-05-14
41 min
Esoterismo On Air
Apocalisse in Salotto : Sulla necessità dello Sradicamento, con Fabio Todeschini
Riflessioni per una riforma in campo esoterico - Per una riforma globale dell’Esoterismo, e non c’è dubbio che la questione sia impellente, è prima necessario intraprendere un processo di liberazione della mente umana dalle catene in cui è imprigionata fin dalla nascita stessa della coscienza. Tali catene, tali prigioni, sono costituite anche da alcuni fondamenti archetipici sui quali l’Esoterismo si è sempre basato. Questi radicamenti, queste idee fisse, sono aggrovigliati così saldamente alla nostra psiche che per sbarazzarcene occorre un’opera di sradicamento davvero irruenta. È a causa di ciò che gli uomini hanno da sempre ritenuto inviolabile - ancor prima che sacro o giu...
2023-03-18
1h 13
Stefano Fontana - BastaBugie.it
La medicina pervasiva come nuovo potere assoluto
VIDEO: Dovete credere! ➜ https://www.youtube.com/watch?v=e6b22FCDwbM&list=PLolpIV2TSebVtj34zS7A0AabuQ9cf1Uxp&index=3TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7324LA MEDICINA PERVASIVA COME NUOVO POTERE ASSOLUTO di Stefano FontanaPer comprendere che tipo di potere si celi sotto il nuovo "potere terapeutico" è utile fare quattro passaggi concettuali.Prima di tutto bisogna prendere atto che la medicina ha investito tutta la vita sociale, ben oltre i limiti della pura e semplice lotta alla malattia e "quando noi vogliamo fare ricorso a un campo che credi...
2023-02-22
10 min
La Società dello Zolfo
APULEIO E IL PROCESSO DI DISVELAMENTO DELLA PSICHE FEMMINILE di Roberto Cecchetti
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand) ➡️ https://bit.ly/3DlaPWP CANALE YOUTUBE ➡️ CLICCA qui a destra il tasto ISCRIVITI e poi la campanella (🔔) che compare per rimanere aggiornato sulle prossime dirette! CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6 CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG CANALE SPOTIFY ➡️ https://spoti.fi/3Brhrmv CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com Qual è il processo evolutivo della psiche femminile? Quali sono i passaggi fondamentali e le prove “iniziatiche” che conducono il femminile verso la propria realizzazione?
2023-02-06
1h 05
Coaching C.O.D.E. - Il Podcast Italiano n.1 sull'EVOLUZIONE PERSONALE e sul COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE.
Coaching C.O.D.E. - Episodio 2x05 - TEEN COACHING: L'INDIGNAZIONE è l'Oppio degli Adolescenti. Come L'INDIGNAZIONE viene influenzata dalla Società (PRIMA Parte)
Bentrovato al QUINTO EPISODIO di Coaching CODE!🙂Come ti avevo promesso dalla scorsa puntata, dopo aver dedicato ben due episodi al grande TEMA PSICOLOGICO DELL'AUTOREFERENZIALITÀ e dei 3 ATTEGGIAMENTI NOCIVI che ne derivano, questa settimana cambiamo settore e andremo ad immergerci in quello specifico ambito del COACHING che prende il nome di TEEN COACHING o COACHING per gli ADOLESCENTI.Te ne parlai la prima volta nell'EPISODIO 7 DELLA PRIMA STAGIONE, nell'EPISODIO dal TITOLO: Teen Coaching. L'Adolescenza è quel Delicato Periodo dove i Cambiamenti possono davvero Spiazzare i Genitori.
2023-01-31
33 min
Società Creativa
Crisi globale. Chi è il Profeta Muhammadﷺ per noi? | Conferenza online | Versione redatta
🌋 O gente! Vediamo che i presagi degli ultimi giorni, di cui il Profeta Muhammad (pace e benedizioni di Allah siano su di lui) ci aveva avvertito, si stanno già avverando? Perché siamo ancora inattivi e facciamo finta di niente? Ci viene detto che il Giorno del Giudizio è la volontà di Allah. Ma non lo stiamo forse avvicinando con le nostre azioni malvagie? Quanto tempo abbiamo ancora a disposizione? 🕋🕌 Oggi la Ummah musulmana è sull'orlo di dispute e disaccordi. L'intolleranza verso l'altro la sta distruggendo. Ma è saggio discutere in un momento in cui il clima sta facendo crollare tutto in...
2023-01-11
10h 53
ALLATRA TV ITALIA
Crisi globale. Chi è il Profeta Muhammadﷺ per noi? | Conferenza online | Versione redatta
🌋 O gente! Vediamo che i presagi degli ultimi giorni, di cui il Profeta Muhammad (pace e benedizioni di Allah siano su di lui) ci aveva avvertito, si stanno già avverando? Perché siamo ancora inattivi e facciamo finta di niente? Ci viene detto che il Giorno del Giudizio è la volontà di Allah. Ma non lo stiamo forse avvicinando con le nostre azioni malvagie? Quanto tempo abbiamo ancora a disposizione? 🕋🕌 Oggi la Ummah musulmana è sull'orlo di dispute e disaccordi. L'intolleranza verso l'altro la sta distruggendo. Ma è saggio discutere in un momento in cui il clima sta facendo crollare tutto in...
2023-01-11
10h 53
LINEE — Dentro lo Sport
N°14 - Il potere della mente & lo sport che ci parla di noi
Tra le grandi barriere che persistono nel mondo dello sport, c’è quella della salute mentale. È ancora molto diffusa la tesi secondo la quale gli sportivi usino la scusa dei problemi psicologici per giustificare le mancate prestazioni sportive. Il tema è diventato centrale soprattutto negli stati uniti, dopo che Simon Biles e prima di lei Naomi Osaka avevano avuto la forza di denunciare la propria sofferenza, parlando apertamente di problemi legati alla psiche e quindi alla loro attività sportiva. Da allora qualcosa si sta muovendo, sempre più persone stanno seguendo il loro esempio trovando il coraggio non solo di aprirsi, ma sopratt...
2022-12-06
32 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Necessità e finzione dell’après-coup” - Maurizio Balsamo. Intervista di Gaetano Pellegrini
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/maurizio-balsamo/necessita-e-finzione-dellapres-coup-RDPS2022_2_3-3776.htmlLink al volume 2/2022: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-2-RDPS2022_2-3773.htmlIl lavoro propone una distinzione fra processi in après-coup che utilizzano il dispiegamento rappresentativo, permettendo l’espansione e la trasformazione del senso, e altri che difettano di questa possibilità, «ruotando» intorno all’asse della ripetizione non trasformativa. In tali casi il difasismo scenico, la costruzione di una nuova scena atta a rappresentare/simbolizzare il primo colpo, fallisce nel suo compito e si dispiega allora un trattamento – nel reale...
2022-10-17
34 min
STUPEFATTI
#104 - Coscienza inesplorata
Buon venerdì Stupefan! Nel giorno dell’elezione di Lorenzo Fontana a Presidente della Camera, aka Mr. “Droga Zero” ed esecutore morale della direttiva “Scuole Sicure”, apriamo questo nostro nuovo episodio con l’indulto del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, verso i condannati per possesso di cannabis, visto che la notizia ci era arrivata proprio mentre finivamo di registrare la scorsa puntata. Oggi più che mai, è necessario ribadire, soprattutto a chi fa finta di non accorgersene, che chi ha iniziato la guerra alla droga sta facendo marcia indietro e denunciando il fallimento delle politiche repressive. Dall’America ci stanno arrivando segnali chiari, c...
2022-10-14
46 min
RadioAttivaMente
Soldi, soldi, soldi!
Il denaro comprende singnificati multipli e ha natura complessa, è un elemento necessario alla vita nelle società sviluppate ma a causa della sua ambivalenza e ambiguità diviene spesso ogetto di distorsioni nelle equilibri interiori degli individui e nei rapporti sociali, così come nei conflitti geopolitici e nelle dinamiche finaziarie mondiali.Nel podcast si riflette sulla necessità di un educazione economica e finaziaria da offrire ai giovani come elemanti di cultura di base.[rif. "Money" dei Pink Floyd (1973), "Psiche e techne" di U. Galimberti (2000), "Tre saggi sulla teoria sessuale" di S. Freud (1905)]
2022-07-29
27 min
Edizioni CSB
Conoscere Se stessi per Ritrovare Armonia nella Vita e nelle Relazioni
Difficile nella società odierna, così intrisa di superficialità e dove è l’apparenza che “conta”, avviare dinamiche di introspezione. Eppure, come ci ricordano i grandi classici di Oriente e di Occidente, è solo conoscendo se stessi, la struttura della propria psiche; soprattutto facendo esperienza della propria reale natura, che diventa possibile per la persona sperimentare la vera Libertà. Libertà da che cosa? PER ASCOLTARE L'OPERA COMPLETA CLICCA QUI:https://www.csbstore.com/it/conoscere-se-stessi-per-ritrovare-armonia-nella-vita-e-nelle-relazioni/catalogo/1705
2022-05-29
10 min
Marco Crepaldi
La scuola non deve essere un survivor
Ancora oggi è diffusa l'idea che la scuola non debba tutelare la psiche dei più giovani perché questo li aiuterebbe a temprarli in vista dello scontro con la società. Si tratta di una teoria folle e in questo podcast vi spiego perché.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.
2022-05-27
15 min
SVAGORADIO
SVAGORADIO Puntata 21 Giovedì 28 Aprile 2022
In questa Ventunesima Puntata : vi anticipiamo alcuni brani dall’album “Immaginary Visions” di Miho Azama con la Danish Radio Big Band . La Segnalazione Interessante di questa settimana: “Primo Sangue” di Amélie Nothomb, come consiglio-ricordo “Padre Mio” di Alda Merini. Per la Rubrica “Ascoltiamolo Ancora”: Moni Ovadia. I nostri consigli per andare in Scena: la scelta dei costumi sembra più facile per le ricostruzioni d’epoca. Ospite di questa settimana il Prof.Amedeo Caruso, Medico e Psicoterapeuta, curatore e fondatore della Rivista “Psiche, Arte e Società”. In chiusura vi parliamo di Pasta con Asparagi e Guanciale.. Conducono Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi.
2022-04-28
53 min
Cammello Podcast
#13 Droghe Pesanti
Il cammello organizza un rave party a base di musica techno e droghe pesanti. Che impatto hanno queste ultime sulla psiche umana e sulla società? #fattoComeUnCammello
2022-04-22
47 min
State of Mind
La difficile relazione tra adolescenti e videogiochi (28 marzo 2022)
La difficile relazione tra adolescenti e videogiochi (28 marzo 2022)Tra i vari media di intrattenimento i videogames sono senz’altro quelli più giovani, ma allo stesso tempo anche quelli che negli ultimi decenni hanno avuto il più rapido sviluppo. L’interattività è ciò che ha sempre distinto i videogames da altre forme d’intrattenimento, ma è proprio tale caratteristica, che permette al videogame di esercitare un potenziale di immersività e attrazione, che altri media non hanno, che ad oggi potrebbe costituire un rischio per gli adolescenti; oltre al fatto che spesso si parla di pericolosità di emulazione. Tutto ciò, sin dagli anni...
2022-04-10
1h 02
PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO
SCOPRIRE IL SIGNIFICATO DELL'ESISTENZA - ANTONELLA SPOTTI
Ancora una donna straordinaria in questo spazio riservato! Venerdì 17 settembre 2021 alle ore 20,30 ho l’onore e il piacere di intervistare e la ringrazio in anticipo per aver accettato l’invito una Guida spirituale, lei è: Antonella Spotti Di seguito una breve presentazione Antonella Spotti, Insegna da più di trent’anni Yoga, Meditazione e procedimenti per lo sviluppo delle facoltà mentali. Insieme al Maestro Andrea Di Terlizzi (che abbiamo avuto l’onore di intervistare mesi fa e tornerà il 30 Settembre) ha fondato, “Inner Innovation Project” che si propone di radunare le competenze di vari professionisti allo scopo di portare nella società un concetto di Eti...
2022-04-01
1h 34
picture this
una vita intera sono 4000 settimane su questa terra
Negli ultimi giorni ho capito molte cose riguardanti la mia vita. Penso sia importante ammettere che non mi sento un controllo ma è spesso quando non seguo rigidi schemi per i troppi impegni che vivo i momenti più memorabili. Non che ciò mi faccia sentire meno ansiosa. Però ho scoperto che se viviamo fino ai nostri 80 anni sono 4000 settimane su questa terra, il che mi ha a dir poco sconvolta, passiamo giornate infinite senza renderci conto di quanto siano preziose. Quest’informazione mi ha portato a cambiare completamente prospettiva sulla vita, a mettermi in gioco, a pianificare e FARE, e, pur quanto...
2022-03-29
24 min
MINDSET #storierumorose
Mindset 5 - storie rumorose - Tra paure e debolezze - Ivan Errante
TRA PAURE E DEBOLEZZE – LA PSICHE E IL POTERE Sentirsi come in gabbia, vedersi senza possibilità e parlare, spiegare alle persone le proprie sensazioni, le proprie debolezze sperando che dall’altra parte ci diano la classica pacca sulla spalla e ci dicano che tutti i nostri sforzi, tutto il nostro lavoro un giorno verrà ripagato.Non è così che funziona qui. Questo mondo è il mondo dei contrari, degli oppositori, è il mondo delle sentenze, dei giudizi e delle classi. Qui non vince il Bello o il buon senso, non vince la condivisione, qui a prendere le medaglie sono i più forti, i pr...
2021-11-27
01 min
Psicoradio
psicoradio di venerdì 19/11/2021
Tra palco, psiche e realtà - “È cambiato tutto intorno a me; mi sono sentito più accettato dagli altri, più integrato nella società. In un termine solo: normalità, fuori da quei pregiudizi che tutti dicono di non avere. Qui ho avuto la possibilità di sentirmi nuovamente normale, una cosa semplice ma bellissima”. Questo “miracolo” è stato realizzato in un luogo di lavoro: il teatro. In Emilia Romagna infatti opera di diversi anni una rete di compagnie teatrali (più di 20) promosse dai Dipartimenti di salute mentale, e i cui attori sono persone con disturbi psichici. Ne parliamo in occasione del convegno-webinar “Teatro per la salute mentale f...
2021-11-19
26 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista ad Anna Ferruta - “Ermes: comunicare con le dimensioni inconsce della psiche”.
In questo episodio Anna Ferruta viene intervistata da Gaetano Pellegrini sui contenuti al centro del suo articolo intitolato: “Ermes: comunicare con le dimensioni inconsce della psiche”, pubblicato sul volume II 2021 della Rivista di Psicoanalisi. È questo inoltre uno dei principali contributi presentati nel corso del recente Congresso Nazionale della SPI sul tema Inconscio/Inconsci, e pubblicati all’interno di questo volume.link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/anna-ferruta/ermes-comunicare-con-le-dimensioni-inconsce-della-psiche-RDPS2021_2_6-3540.htmllink al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.htmlLa dott.ssa Ferruta è Psicologa e Psicoana...
2021-10-04
32 min
The Peppt!
Gaia Palumbo: “Covid e Psiche”
La Pandemia di Covid-19, ha stravolto la nostra società lasciando ferite nel tessuto economico, sociale e sanitario. Abbiamo incontrato Gaia per farci raccontare gli effetti del Covid sulla nostra Psiche.Vi presento Gaia Palumbo.
2021-08-14
32 min
State of Mind
Ciclo Webinar - Pandemia e ritiro sociale in adolescenza: Hikikomori (6 maggio 2021)
Il centro clinico studi cognitivi l'Aquila, presenta "Pandemia e ritiro sociale in adolescenza: Hikikomori", conduce il dottor Luca Innocenzi.I modi di agire e reagire di un individuo non sono casuali, sono acquisti per imitazione, culturalmente o anche sperimentati casualmente. Anche i comportamenti protettivi rispetto ai dolori della psiche agiscono allo stesso modo, vengono appresi e messi in atto per evitare le situazioni valutate come pericolose, per prevedere e prevenire ciò che si teme o per non sentire il peso dei fallimenti.In Giappone, le condizioni socio-economiche e determinati aspetti culturali hanno fatto si che si ge...
2021-06-15
1h 01
Festival della Mente
Vittorino Andreoli - Nella mente degli adolescenti - Festival della Mente 2004
Il mondo giovanile è sempre stato uno dei centri dell’interesse di Vittorino Andreoli, nelle sue varie vesti di psichiatra, di osservatore del costume, di narratore abituato a scavare nei luoghi oscuri della psiche e della nostra società. Andreoli si rivolge ai giovani e insieme ai loro genitori ed educatori per parlare di quella tappa della vita che tutti devono superare, per ritrovarsi cambiati e allo stesso tempo continuare a cambiare per tutta l’esistenza.
2021-06-11
1h 05
Morale - BastaBugie.it
L'antroposofia di Rudolf Steiner causa gravi disastri medici ed educativi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6596L'ANTROPOSOFIA DI RUDOLF STEINER CAUSA GRAVI DISASTRI MEDICI ED EDUCATIVI di Mauro FaverzaniC'è un mistero nel mistero. Il primo mistero è come una struttura cattolica quale la Casa per Ritiri «Cristo de El Pardo» di Madrid, gestita dai Padri Cappuccini, possa accogliere un evento quale il «II Incontro di Terapie Integrative Antroposofiche», apertamente esoterico, previsto dal 18 al 20 giugno e promosso dalla Fecisa-Federazione Spagnola di Scienze della Salute Antroposofica, fondata da poco. Il secondo mistero consiste nel fatto che, su web e social, non risulti alcuna informazione in merito...
2021-06-08
08 min
ALLATRA TV ITALIA
Meccanismi di difesa della coscienza. Psicologia. Comprensione della verità. In diretta
Nella trasmissione in diretta nell'ambito del progetto "Psicologia. Comprensione della verità" affrontiamo il tema dei meccanismi di difesa della psiche. Per molti anni, la psicologia come scienza si è sviluppata nella direzione opposta a quella indicata nei suoi postulati. Invece di aiutare l'uomo ad apprendere la sua vera natura e a risolvere i problemi di autoconoscenza, conduce un'attività inefficace, a volte persino distruttiva per l'uomo. Uno di questi paradossi è il meccanismo di difesa della "Personalità" Sostituzione nella definizione della coscienza e della personalità è un meccanismo di difesa o di un attacco. Il predominio dei processi inconsci della coscienza sulle azioni coscienti...
2021-04-17
1h 44
ALLATRA TV ITALIA
"GIOCO DI PROFESSIONISTI" Che cos’è la coscienza? | Film 1
Il progetto di discussione scientifica: "GIOCO DI PROFESSIONISTI" è un ciclo di trasmissioni sul canale ALLATRA TV. Psichiatri, psicologi, psicoterapeuti di tutto il mondo partecipano a questo progetto. La questione sollevata in questo ciclo di trasmissioni è molto sentita nella società moderna e si applica a chiunque. La doppia natura dell'uomo. La Personalità e la coscienza. Sono nostri i pensieri? Da dove arrivano e possono essere imposti da terze forze? Il mondo invisibile e il suo potere sull'uomo. Qual è la natura degli stati ossessivi: depressione, pensieri suicidi? Cos'è il disturbo di personalità multipla? Assassini seriali e sparatori solitari che eseguono es...
2021-03-31
2h 52
Coronavirus - BastaBugie.it
Intervista a Silvana De Mari: un popolo chiuso in casa impazzisce... ed è quello che vogliono
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6403INTERVISTA A SILVANA DE MARI: UN POPOLO CHIUSO IN CASA IMPAZZISCE... ED E' QUELLO CHE VOGLIONOdi Paolo GulisanoSilvana De Mari è un personaggio ben noto. Scrittrice di grande successo, negli ultimi anni è diventata anche una importante testimone della fede attraverso i suoi articoli e il suo blog. Ma prima di tutto Silvana De Mari è un medico, chirurgo endoscopista, ed è anche una psicoterapeuta della scuola cognitivista. Di fronte alla crescente evidenza di un diffuso e dilagante disagio psichico causato dalle modalità di gestione dell'epidemia da Covid, la Buss...
2020-12-16
17 min
NERD TRAINING PODCAST
SEI DAVVERO TU A SCEGLIERE LO SPORT CHE FAI?
Quanto influisce la nostra attitudine psiche e la società nella scelta dello sport che facciamo? Un viaggio introspettivo nella mente di un atleta.
2020-10-23
54 min
Esame di stato psy
Puntata 38 - Sviluppo sessuale
La sessualità è un concetto complesso e profondo nella psiche e nel comportamento umano. E' un aspetto importante della vita sociale e sente una forte influenza del contesto ambientale. Riguarda la crescita dell'essere umano e coinvolge le sfere relazionali, emotive, sociali e morali.Chi per primo ha posto l'accento sulla sessualità evitando di considerare solo le patologie è stato Freud. L'autore ha individuato cinque stadi dello sviluppo psico-sessuale (fase orale, fase anale, fase edipica, fase di latenza, fase genitale) che caratterizano la vita di ogni individuo.Attualmente un problema che si riscontra nella società digitale è la facilità di accesso a contenu...
2020-10-19
15 min
Il Balcone Blu
Bioenergetica, cos’è ? -ibb- BenEssere Mente
Sheila Manoli ci regala un primo approccio all’analisi bioenergetica. Sheila è psicologa e psicoterapeuta. Inoltre è membro della Società Italiana di Analisi Bioenergetica. Che cos’è e come funziona? La Bioenergetica è l’approccio psicocorporeo sviluppato da Alexander Lowen . Serve per superare le tensioni integrando corpo e mente. Ad esempio, quindi, un problema di personalità si manifesta sia nel corpo che nella psiche. Questo podcast è un primo passo verso la conoscenza. Nei prossimi podcast di Sheila entreremo nel vivo di questa stupenda pratica che integra mente e corpo! Ascoltare – Ascoltarsi. Partiamo da qui! Sheila Manoli ha un suo studio privato. Ecco l’indirizzo: V...
2020-09-14
08 min
Arcadia Café
The Last of Us Parte II: un cambio di prospettiva "alla Arancia Meccanica"
Diamo il via ai nostri appuntamenti immergendoci fin da subito in un universo tanto meraviglioso quanto complesso. The Last of Us ci ha fornito spunti per parlare di società, psiche umana, filosofia, musica... E ovviamente non poteva mancare la nostra amata letteratura. Canzoni citate nel podcast: Heilung - Krigsgaldr: https://www.youtube.com/watch?v=K7ZqZVunCb4 Destroy Boys - Fences: https://open.spotify.com/track/1xFzQ7lZeNZkaXeozVWb79 Per per parlare con noi, e per proposte e suggerimenti: arcadia.gamecafe@gmail.com Link utili: Il podcast su Spotify: https://bit.ly...
2020-09-14
36 min
Talks On Psychoanalysis - Italian Edition
Anna Ferruta - Setting analitico e spazio per l'altro.
Nell’episodio odierno Anna Ferruta presenta un estratto dal proprio articolo pubblicato sulla Rivista di Psicoanalisi dal titolo: “Setting analitico e spazio per l'altro”. Anna Ferruta è Membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana e Full Member dell'International Psychoanalytical Association. Lavora come psicoanalista a Milano ed è Consulente e supervisore in équipes psichiatriche e in istituti di ricerca. Si interessa del trattamento delle patologie gravi, con particolare attenzione alla tematica della psicoanalisi come metodo di cura della sofferenza psichica e come ricerca sul funzionamento della mente umana, e della dinamica dei gruppi istituzionali. Come viced...
2020-09-06
29 min
Psiche Arte e Società
L'insostenibile leggerezza dell'essere... anziani
di Vincenzo Leccese. In questi giorni stiamo pian piano emergendo da una situazione difficile, che ha coinvolto tutti nell’isolamento e che ha avuto particolari ripercussioni sui soggetti anziani, che soffrono spesso di solitudine già in condizioni di normalità. In alcuni casi, come mi capita di sentire con piacere in ambulatorio geriatrico, l’isolamento è stato anche occasione di riavvicinamento da parte dei figli nei confronti di genitori particolarmente bisognosi di cure. Quel che è certo è che la pandemia che stiamo auspicabilmente sorpassando ha riportato in qualche modo in primo piano l’età senile, con le sue fragilità ma anche con certi punti di forz...
2020-06-08
13 min
Heartquake
Sesto capitolo Donne che corrono coi Lupi: Brutto Anatroccolo, alla ricerca del branco
La psicologia normalmente non tratta diversamente la psiche femminile da quella maschile: ma l'anima femminile é ben diversa e saperne di piú favorisce una migliora comprensione della propria natura di Donna. Come si puó imparare a nutrire la propria anima quando siamo stati istruiti tra scegliere tra i nostri nostri sentimenti piú profondi e quel che accetta la societá? Scopri cos'é quel che viene definito "complesso materno", parte centrale della psiche femminile.
2020-06-03
17 min
Psiche Arte e Società
Il nostro pane quotidiano, ovvero “Siamo tutti fornai!”
Quante volte, leggendo una delle tante “ricette della nonna”, abbiamo immaginato un mondo antico e felice, incastonato in un tempo indefinito, con tavole imbandite di dolci e biscotti fragranti. Abbiamo immaginato nonne e zie affaccendate a occupare le loro postazioni in cucina, e i bambini attendere impazienti l’arrivo delle deliziose pietanze. Abbiamo sempre sognato di ricostruire un pezzetto di quel mondo idilliaco e rivivere nella nostra quotidianità l’atmosfera gioiosa che certi spot televisivi ci propinano ogni giorno.I pubblicitari sanno bene che far leva su gesti ancestrali e su immagini che rievocano un passato in cui semplicità faceva rim...
2020-06-01
14 min
Psiche Arte e Società
A proposito di certezze
di Roberto CantatrioneConoscere per deliberare. Questo sosteneva nelle sue famose “Prediche Inutili” (pubblicate in dispense dal 1955 al 1959) Luigi Einaudi, il grande economista piemontese, nonché secondo Presidente della Repubblica. Questo è il punto. Conoscere. Ma come si fa ad avere informazioni attendibili che ci portino alla giusta “conoscenza “? Suggerirei di andare a leggere o rileggere gli interventi contenuti nel numero 11 della rivista del nostro Centro Studi Psiche Arte e Società dedicata al tema “Le verità che cambiano”. Dalla sua lettura, in sintesi, si desume che la verità (che è come dire la conoscenza) è relativa, circoscritta al momento in cui la si enuncia e, soprattu...
2020-05-26
12 min
Filosofia da Vivere
Freud e la psicanalisi in meno di 10 minuti
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo episodio di Filosofia da vivere. Oggi vi parlerò di uno dei personaggi più influenti e controversi della storia della psicologia: Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi.Freud è nato a Freiberg, in Moravia, nel 1856, e si è trasferito a Vienna nel 1860, dove ha vissuto fino al 1938, quando è emigrato a Londra per sfuggire al nazismo. Freud era un medico, un neurologo, un filosofo, un antropologo, un sociologo, un letterato, e soprattutto uno scienziato della mente umana. Freud ha fondato la psicoanalisi, una teoria e una pratica che si occupa di esplorare l'inc...
2020-05-22
09 min
Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze
Antonio Scurati | I linguaggi della paura e del lutto. Mass media e letteratura in un'epoca d’angoscia. | Dialoghi di Pistoia 2020
Viviamo nel secolo e nel millennio aperto dall'attentato al World Trade Center. A principiare da quel giorno, l'immaginario mediatico e letterario occidentale è stato dominato dalla paura e dal lutto, in paradossale discrepanza rispetto a un'esperienza di vita ancora connotata da una "normalità" pacifica, benestante e tendenzialmente edonistica. Anche il linguaggio della politica - per bocca dei "nuovi" leader populisti - ha incentrato il proprio discorso sulla paura a discapito della speranza, che era stata la sua stella polare nel secolo precedente. I crolli delle torri gemelli e quelli di borsa non sono bastati a favorire la transizione della società occidentale da...
2020-05-22
1h 01
Psiche Arte e Società
La paura e il villaggio globale
di Giorgio MosconiSe ci guardiamo indietro nel tempo possiamo osservare che da quando l’homo sapiens ha avuto paura è incominciato il progresso.Oggi viviamo in un mondo spaventato, Ionesco e Woody Allen l’avevano riassunto con un commento spiritoso: Dio è morto, Marx è morto e anch’io non mi sento tanto bene. Forse come si domandava Marc Augé: Non sarà che, oggi, la paura della vita abbia rimpiazzato la paura della morte?In un’epoca di diffusione incontrollata e velocizzata di immagini e notizie l’angoscia serpeggia nelle nostre menti, siamo passati dal terrore dei kamikaze a quello del viru...
2020-05-11
08 min
Psiche Arte e Società
In odore di Giudizio universale: pandemia, cinema e profezia
Quella che sto per raccontarvi è la trama di un film che probabilmente i cinefili, specie gli appassionati del neorealismo italiano, e gli estimatori di Vittorio De Sica conosceranno. Si tratta infatti del suo film Il Giudizio Universale del 1961. La storia è semplicemente geniale ed è frutto della collaborazione alla sceneggiatura con un maestro della scrittura del cinema neorealista, Cesare Zavattini. Trovandoci in un momento molto difficile e pericoloso per tutti, non posso rischiare che qualcuno non trovi il film o non lo abbia visto, quindi sarò necessariamente un po’ dispettoso e ve lo racconto a grandi linee, prima che la fine del mondo...
2020-05-04
10 min
SLANG. Italian online - podcast
Episode 2 - Vote for best known Italian people.
Buongiorno, e benvenuti in SLANG Online. Questo è il nostro secondo appuntamento, e qui è sempre Giusi che vi parla!Oggi vogliamo lanciare un concorso, e abbiamo bisogno di tutto il vostro aiuto! Chiamate a raccolta parenti e amici se volete!Il team di SLANG infatti, vuole rendere i sui corsi di italiano più coinvolgenti e divertenti, creando 4 personaggi/fumetto che vi seguiranno nel vostro percorso di studio.Abbiamo deciso di creare dei cosidetti avatar a partire da personaggi italiani illustri e conosciuti nel mondo. Qui però sorge una difficoltà, e abbiamo bisogno del vostro aiuto: Perché? Vi staret...
2020-04-29
14 min
Psiche Arte e Società
Canta che ti passa…
Quali sono le strategie che abbiamo escogitato per reagire alla pandemia e alla reclusione forzata? Ognuno ha trovato la sua strada: dedicarsi a buone letture, vedere film mai visti, preparare leccornie in cucina, mettere in ordine armadi e cassetti, ascoltare musica, suonare o cantare.Preparare leccornie e dedicarmi alla musica sono le mie attività preferite, e sono quelle che hanno avuto più successo, in una sorta di contagio collettivo, un tam-tam che si trasmette attraverso i social media.Il canto, questa forma d’espressione musicale primigenia che la razza umana ha scoperto da tempi immemorabili, ben prima che l’uo...
2020-04-27
12 min
Psiche Arte e Società
Lettera da Chicago - Dov’è Cassandra?
Il sette marzo, qui a Chicago, sono andato alla festa di compleanno di un’amica della mia insegnante di italiano. Lei spesso coinvolge i suoi studenti nelle sue iniziative, così ho incontrato tanti suoi amici e studenti e sono diventato amico perfino dei suoi figli e nipoti. Quando siamo venuti in Italia, noi studenti, siamo andati a trovare i suoi parenti e i suoi amici. Dunque a questa festa che ha avuto luogo il giorno prima che il Governo italiano chiudesse la Lombardia per limitare la diffusione del coronavirus, nessun partecipante pensava che il virus potesse colpire anche noi! Sì...
2020-04-20
13 min
Psiche Arte e Società
Alla ricerca della semplicità perduta
Il coronavirus ci sta costringendo ad un isolamento domestico che risulta pesante, turba i nostri piani, impedisce il normale svolgimento delle nostre vite. A farne le spese sono soprattutto gli anziani, che già in condizioni normali vivono una realtà di isolamento, che al momento però risulta ulteriormente accentuata. L’essere costretti a casa ci toglie molto ma, forse, ci dà anche la possibilità di ripensare alla nostra società e di reimparare, come invita a fare lo storico contemporaneo Franco Cardini, a coniugare il pronome “noi” anziché declinare sempre e soltanto il pronome “io”, a riscoprire il valore ed il ruolo del soggetto anzi...
2020-04-13
08 min
Psiche Arte e Società
La comunicazione assordante
Qualche giorno fa ho visto su un canale nazionale un film del 1960: Il mondo di Suzie Wong diretto dal regista Richard Quine con Nancy Kwan e Willman Holden. Il film è tutt’altro che un capolavoro e racconta la storia d’amore tra un pittore americano e una prostituta di Hong Kong ambientato nei quartieri degradati di quella grande città asiatica negli anni cinquanta.Mi chiedevo perché, in questi giorni particolari, un canale televisivo nazionale avesse programmato proprio questo vecchio film e la risposta la ebbi riguardandolo dopo tanti anni.Il film mostrava proprio quei sobborghi poveri e fatisce...
2020-04-06
08 min
Psiche Arte e Società
Il mondo che verrà
Questo testo che leggo, è stato scritto da Roberto Cantatrione, vicepresidente del Centro Studi Psiche Arte e Società, che ha lavorato prima al Ministero del Tesoro e quindi all’Autorità di Controllo del Mercato Finanziario. Il titolo è: Il mondo che verrà
2020-03-30
08 min
Psiche Arte e Società
Vivere soffrire e lottare al tempo del coronavirus
Come gestire quindi l’ansia, l’angoscia, la paura in questi giorni così drammatici e tremendi?Inutile ricordare che la caratteristica principale della nostra vita è il mistero. Nessuno sa che cosa succederà domani. Noi non ci pensiamo troppo, né spesso, ma quelli che sono i rappresentanti della creatività umana, penso agli artisti e agli scienziati, spesso si misurano con problematiche difficili e terribilmente angoscianti che poi accadono realmente come oggi con il coronavirus...
2020-03-26
08 min
Psiche Arte e Società
Psicoriflessioni antivirali
Benvenuti nel podcast del Centro Studi Psiche Arte e Società. Io sono Amedeo Caruso, presidente di questa associazione nata nel 2014. L’argomento di cui tratteremo in questa prima puntata si intitola: Psicoriflessioni antivirali.
2020-03-23
07 min
Psicoradio
La mapa della cura
I dati sulla situazione della psichiatria in Italia Quali sono le zone, in Italia, che offrono la migliore assistenza psichiatrica?..E quali invece sono più scarse?..Una ricerca della Società Italiana di Epidemiologia psichiatrica ha cercato di rispondere a queste domande, utilizzando i dati del Ministero della Salute. E’ la prima volta in Italia che si realizza una ricerca comparata sull’assistenza psichiatrica nelle diverse regioni d’Italia, dalla chiusura dei manicomi...La redazione di Psicoradio si è fatta “portavoce interessato” di questo studio, perché a quasi quarant’anni dalla Legge Basaglia siamo convinti che ci sia ancora molta strada da fare affinché la...
2017-12-06
26 min