podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Puglia Pugliain
Shows
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #163 - Chi era Mileva Marić?
#163 – 12 marzo 2021Mileva Marić: all’ombra di Albert Einstein. L’articolo di Marco Boscolo pubblicata nell’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/ieri-oggi-scienza/mileva-maric-allombra-di-albert-einstein/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-13
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #162 - Attenzione al procione!
#162 – 10 marzo 2021Se vedete un procione, denunciatelo. L’articolo de Il Post.https://www.ilpost.it/2021/03/10/procioni-invasivi-appennino/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-13
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #161 - I Neanderthal sentivano i suoni come noi
#161 – 8 marzo 2021Neanderthals Listened to the World Much Like Us. L’articolo di Sabrina Imbler comparso su The New York Times.https://www.nytimes.com/2021/03/01/science/neanderthals-hearing-language.htmlNeanderthals and Homo sapiens had similar auditory and speech capacities. L’articolo scientifico pubblicato su Nature Ecology & Evolution.https://www.nature.com/articles/s41559-021-01391-6Di sicuro i Neanderthal non erano grandi conversatori, ma forse si parlavano. L’articolo de Il Post.https://www.ilpost.it/2021/03/05/neanderthal-linguaggi-udito/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a s...
2021-03-13
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #160 - Una storia triste: il Museo Geologico italiano
#160 – 5 marzo 2021Il museo geologico avrà una casa. L’articolo di Sergio Cima su Scienza in Rete.http://www.scienzainrete.it/articolo/museo-geologico-avr%C3%A0-casa/sergio-cima/2021-03-02Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-06
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #159 - Aprire le finestre per riaprire le scuole
#159 – 3 marzo 2021Why Opening Windows Is a Key to Reopening Schools. L’articolo di Nick Bartzokas, Mika Gröndahl, Karthik Patanjali, Miles Peyton, Bedel Saget e Umi Syam pubblicato su The New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2021/02/26/science/reopen-schools-safety-ventilation.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-06
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #158 - I simili si attraggono sui social media
#158 – 1 marzo 2021I simili si attraggono: come i social media creano le camere d'eco. L’articolo di Michele Travierso su Nature Italy.https://www.nature.com/articles/d43978-021-00020-xThe echo chamber effect on social media. La pubblicazione scientifica su PNAS - su Proceedings of the National Academy of Science.https://www.pnas.org/content/118/9/e2023301118Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricev...
2021-03-06
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #157 - I vegetariani vivono più a lungo?
#157 – 26 febbraio 2021I vegetariani vivono più a lungo? L’articolo di Rossella Valente, biologa nutrizionista, pubblicato su Biopills.https://www.biopills.net/vegetariani-vivono-piu-a-lungo/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-01
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #156 - La vita segreta dei musei durante il lockdown
#156 – 24 febbraio 2021Covid-19: The secret life of museums during lockdown. L’articolo di Francesca Gillett per BBC News.https://www.bbc.com/news/uk-55755740Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-01
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #155 - 10 linee guida per promuovere la parità di genere nei libri
#155 – 22 febbraio 2021Obiettivo 10 in parità - 10 linee guida per promuovere la parità di genere nei libri.https://www.zanichelli.it/chi-siamo/obiettivo-dieci-in-paritaIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-01
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #154 - Un po’ di debunking: i bambini devono indossare la mascherina nonostante una sentenza del Tar
#154 – 19 febbraio 2021I bambini devono indossare la mascherina, nonostante questa sentenza del Tar. L’articolo pubblicato su Facta.https://facta.news/notizia-imprecisa/2021/02/17/i-bambini-devono-indossare-la-mascherina-nonostante-questa-sentenza-del-tar/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-21
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #153 - Seppie e test dei marshmallow
#153 – 17 febbraio 2021L’autocontrollo della seppia. Un mio articolo pubblicato su Sapereambiente.https://www.sapereambiente.it/primo-piano/lautocontrollo-della-seppia/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-21
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #152 - Quando i cittadini aiutano la scienza
#152 – 15 febbraio 2021È stato un grande anno per la scienza partecipata. L’articolo pubblicato su Il Post.https://www.ilpost.it/2021/02/12/scienza-partecipata/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-21
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #151 - I vombati e la loro cacca a cubetti
#151 – 12 febbraio 2021C’è un’ipotesi su come i vombati facciano la cacca a cubetti. L’articolo pubblicato su Il Post.https://www.ilpost.it/2021/02/05/vombati-cacca-cubetti/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-15
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #150 - Cosa potremo fare una volta vaccinati?
#150 – 10 febbraio 2021Misure anti-Covid: cosa possiamo fare una volta vaccinati. L’articolo di Angelo Romano pubblicato su Valigia Blu.https://www.valigiablu.it/vaccini-cosa-possiamo-fare/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-15
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #149 - Il paradosso del mercato del cibo vegano
#149 – 8 febbraio 2021Siamo tutti un po’ vegani. L’articolo di Marina Forti per Internazionale.https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2021/02/01/mercato-vegano-italiaIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-15
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #148 - Protection vs pollution
#148 – 5 febbraio 2021Una pandemia di plastica. L’articolo di Camilla Tuccillo per Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/pandemia-di-plastica/camilla-tuccillo/2021-02-01Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-07
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #147 - Conservatori di antichi profumi
#147 – 3 febbraio 2021Il profumo del passato. L’articolo di Gianluca Liva per Radar Magazine.https://www.radarmagazine.net/2021/01/27/il-profumo-del-passato/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-07
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #146 - Corridoi che salvano la vita
#146 – 1 febbraio 2021How creating wildlife crossings can help reindeer, bears – and even crabs. L’articolo di Patrick Greenfield su The Guardian.https://www.theguardian.com/environment/2021/jan/23/how-wildlife-crossings-are-helping-reindeer-bears-and-even-crabs-aoeIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-02-07
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #145 - Dedicato ai dubbiosi
#145 – 29 gennaio 2021How I talk to my science-skeptic parents about COVID-19. L’articolo di Gabriela Goldberg sul sito di Science.https://www.sciencemag.org/careers/2021/01/how-i-talk-my-science-skeptic-parents-about-covid-19Vaccino: i dubbi più grossi. Il video di Cartoni morti.https://youtu.be/GJrC0xAAXoUIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-30
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #144 - Alle urie mancano i turisti
#144 – 27 gennaio 2021Covid-19 Kept Tourists Away. Why Did These Seabirds Miss Them? L’articolo di Cara Giaimo pubblicato su New York Times.https://www.nytimes.com/2021/01/22/science/seabirds-covid-tourism.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-30
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #143 - Cos’è una variante virale?
#143 – 25 gennaio 2021Le varianti virali: che cosa cambia? L’articolo di Salvatore Curiale, Concetta Castilletti, Antonino Di Caro e Giuseppe Ippolito pubblicato su Scienza in Rete.http://www.scienzainrete.it/articolo/le-varianti-virali-che-cosa-cambia/salvatore-curiale-concetta-castilletti-antonino-di-caroIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-26
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #142 - Cani geniali. Anche voi ne avete in casa uno?
#142 – 22 gennaio 2021Genius Dog Challenge. I cani “geniali” sono tra noi. Il mio articolo per Sapereambiente.https://www.sapereambiente.it/primo-piano/genius-dog-challenge-i-cani-geniali-sono-tra-noi/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-26
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #141 - Come comunicare la vaccinazione anti COVID agli indecisi
#141 – 20 gennaio 2021Come comunicare la vaccinazione anti COVID-19 a chi è incerto. L’articolo di Tiziana Metitieri per Valigia Blu.https://www.valigiablu.it/comunicare-vaccini-esitazione/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-20
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #140 - Cos’è il greenwashing?
#140 – 18 gennaio 2021Cinquanta sfumature di greenwashing. L’articolo di Silvia Rapisarda e Asia Moretti per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/cinquanta-sfumature-di-greenwashing/silvia-rapisarda-asia-moretti/2021-01-11L’articolo del The Guardian citato.https://www.theguardian.com/sustainable-business/2016/aug/20/greenwashing-environmentalism-lies-companiesLa pubblicità degli anni Ottanta della compagnia petrolifera Chevron.https://youtu.be/bReBO55XzZcIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notif...
2021-01-20
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #139 - “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
#139 – 15 gennaio 2021Ogni notte è illuminata. L’articolo di Davide Michielin per Radar Magazine.https://www.radarmagazine.net/2021/01/08/ogni-notte-e-illuminata/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-17
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #138 - Avanzi: la passione millenaria dei cani
#138 – 13 gennaio 2021The Leftovers Route to Dog Domestication. L’articolo di James Gorman pubblicato sul New York Times.https://www.nytimes.com/2021/01/07/science/wolves-dogs-domestication.htmlLa pubblicazione scientifica su Nature-Scientific Reports.https://www.nature.com/articles/s41598-020-78214-4Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-14
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #137 - Un decalogo per discutere online
#137 – 11 gennaio 2021Discutere online in modo sostenibile: un decalogo. L’articolo di Bruno Mastroianni per Agenda Digitale.https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/discutere-online-in-modo-sostenibile-un-decalogo/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-01-12
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #136 - Relax natalizio
#136 – 21 dicembre 2020Latif Nasser: il permesso di essere stupido. L’articolo di Lisa Vozza per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/biologia-e-dintorni/2020/12/10/latif-nasser-il-permesso-di-essere-stupido/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-23
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #135 - In amore vince… chi ha un megafono
#135 – 18 dicembre 2020He’s Too Quiet for His Mate to Hear Him. So He Makes a Megaphone. L’articolo di Katherine J. Wu pubblicato sul New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/12/15/science/tree-crickets-chirps.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-21
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #134 - Scienze sociali per studiare l’incontro tra esseri umani e fauna selvatica
#134 – 16 dicembre 2020Come le scienze sociali possono cambiare il nostro approccio verso la fauna selvatica. L’articolo di Giada Padovani, pubblicato su Radar Magazine.https://www.radarmagazine.net/2020/12/11/come-le-scienze-sociali-possono-cambiare-il-nostro-approccio-verso-la-fauna-selvatica/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-18
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #133 - Come funziona il vaccino della Pfizer-BioNTech?
#133 – 14 dicembre 2020How the Pfizer-BioNTech Vaccine Works. L’articolo di Jonathan Corum and Carl Zimmer pubblicato sul New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2020/health/pfizer-biontech-covid-19-vaccine.htmlLe false informazioni sui vaccini, una conversazione online e perché amo i social media. L’articolo di Arianna Ciccone pubblicato su ValigiaBlu.https://www.valigiablu.it/false-informazioni-vaccini-social/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo...
2020-12-16
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #132 - Niente più piombo per la caccia nelle zone umide
#132 – 11 dicembre 2020Quanto fanno male le pallottole al piombo. L’articolo di Laura Scillitani per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/quanto-fanno-male-le-pallottole-al-piombo/laura-scillitani/2020-12-09Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-14
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #131 - Disinformazione: come possiamo contrastarla noi cittadini?
#131 – 9 dicembre 2020Come noi cittadini possiamo contrastare la disinformazione. L’articolo pubblicato su ValigiaBlu.https://www.valigiablu.it/cittadini-lotta-disininformazione/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-11
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #130 - Cimiteri, isole di biodiversità urbana
#130 – 7 dicembre 2020C’è vita nei cimiteri. L’articolo di Francesco Martinelli, naturalista e giornalista scientifico, pubblicato su Radar Magazine.https://www.radarmagazine.net/index.php/2020/12/04/vita-nei-cimiteri/Biodiversity potential of burial places – a review on the flora and fauna of cemeteries and churchyards. La pubblicazione scientifica su Global Ecology and Conservation.https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S235198941930174XIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamen...
2020-12-09
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #129 - Buon compleanno Beagle!
#129 – 4 dicembre 2020I duecento anni dell’HMS Beagle. L’articolo di Lisa Vozza, biologa e divulgatrice scientifica, per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/biologia-e-dintorni/2020/11/12/i-duecento-anni-dellhms-beagle/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-07
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #128 - Risolto il mistero dell’insetto foglia
#128 – 2 dicembre 2020He Was a Stick, She Was a Leaf; Together They Made History. L’articolo di Sabrina Imbler, pubblicato su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/12/01/science/leaf-stick-insects-phyllium-asekiense.htmlLost lovers linked at long last: elusive female Nanophyllium mystery solved after a century of being placed in a different genus (Phasmatodea, Phylliidae). La pubblicazione scientifica su ZooKeys.https://zookeys.pensoft.net/article/56214/element/8/14007//Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scien...
2020-12-04
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #127 - Tutta colpa dei neuroni specchio
#127 – 30 novembre 2020La fine del mito dei neuroni specchio. L’articolo di Tiziana Metitieri, psicologa e neuropsicologa clinica, pubblicato su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/neuroni-specchio/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-01
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #126 - Facce da social
#126 – 27 novembre 2020Designed to Deceive: Do These People Look Real to You? L’articolo di Kashmir Hill e Jeremy White per il New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2020/11/21/science/artificial-intelligence-fake-people-faces.htmlMacchine che imparano da sole. L’articolo del blog di Eva Filoramo, divulgatrice scientifica e traduttrice.https://www.evalosapeva.com/macchine-che-imparano-da-sole-apprendimento-automatico/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account...
2020-11-30
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge 125 - Di zoonosi, pandemie e abitudini da cambiare
#125 – 25 novembre 2020Il nostro rapporto con la carne e la prossima pandemia. La traduzione dell’articolo pubblicato su DW che troverete sul sito di ValigiaBlu.https://www.valigiablu.it/coronavirus-carne-pandemia/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-27
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #124 - Scienziate e media: una questione di genere
#124 – 23 novembre 2020Scienziate e Media: un “genere” di problema complesso. L’articolo per Oggiscienza di Mirella Orsi, science writer e divulgatrice scientifica laureata in Chimica e tecnologia farmaceutiche.https://oggiscienza.it/2020/11/20/scienziate-media-problema-complesso/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-25
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #123 - Agenda 2030 e agrobiodiversità
#123 – 20 novembre 2020La biodiversità agricola, chiave di innovazione sostenibile. L’articolo di Elisabetta Tola pubblicato su Radar Magazine.https://www.radarmagazine.net/index.php/2020/11/19/la-biodiversita-agricola-chiave-di-innovazione-sostenibile/Sulle tracce dei semi ritrovati. La mia recensione del libro “Semi ritrovati” di Elisabetta Tola e Marco Boscolo.https://www.sapereambiente.it/review/sulle-tracce-dei-semi-ritrovati/Non ricordate quali siano gli obiettivi dell’Agenda 2030? Eccoli qui.https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/#:~:text=Goal%2014%3A%20Vita%20sott%E2%80%99acqua.%20Goal%2015%3A%20Vita%20sulla,2030%20vi%20%C3%A8%20sempre%20pi%C3%B9%20consapevolezza%20nella%20Il Tri...
2020-11-23
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #122 - Dalla Silicon Valley all’Alaska per proteggere gli orsi con l’intelligenza artificiale
#122 – 18 novembre 2020Training Facial Recognition on Some New Furry Friends: Bears. L’articolo del New York Times scritto da Lesley Evans Ogden.https://www.nytimes.com/2020/11/11/science/bears-facial-recognition.htmlAutomated facial recognition for wildlife that lack unique markings: A deep learning approach for brown bears. La ricerca pubblicata su Ecology and Evolution.https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/ece3.6840Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le no...
2020-11-19
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #121 - Viaggio all’interno di una mascherina
#121 – 16 novembre 2020Masks Work. Really. We’ll Show You How. L’articolo di Or Fleisher, Gabriel Gianordoli, Yuliya Parshina-Kottas, Karthik Patanjali, Miles Peyton e Bedel Saget per il New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2020/10/30/science/wear-mask-covid-particles-ul.htmlHow NOT to Wear a Mask. L’articolo di Tara Parker-Pope, sempre pubblicato sul sito del New York Times.https://www.nytimes.com/2020/04/08/well/live/coronavirus-face-mask-mistakes.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e...
2020-11-17
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #120 - Il vaccino contro il SARS-CoV-2: un comunicato stampa che va maneggiato con prudenza
#120 – 13 novembre 2020Per ora è un comunicato stampa. L’articolo di Sylvie Coyaud, giornalista e divulgatrice scientifica.https://ocasapiens-dweb.blogautore.repubblica.it/2020/11/09/per-ora-e-un-comunicato-stampa/Dietro la buona notizia: cosa sappiamo del vaccino della Pfizer, il video di Barbara Gallavotti per le Storie digitali del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.https://youtu.be/pnj5g3qd6YAIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere dirett...
2020-11-15
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #119 - Il suolo, la pelle del nostro Pianeta
#119 – 11 novembre 2020Erosione del suolo, quando ci togliamo il terreno sotto i piedi. L’articolo di Anna Romano pubblicato su Scienza in rete.http://www.scienzainrete.it/articolo/erosione-del-suolo-quando-ci-togliamo-terreno-sotto-piedi/anna-romano/2020-11-04Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-12
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #118 - La cacciatrice
#118 – 9 novembre 2020Female hunters of the early Americas. L’articolo che descrive la ricerca su Science Advances.https://advances.sciencemag.org/content/6/45/eabd0310Ancient Remains in Peru Reveal Young, Female Big-Game Hunter. L’articolo di James Gorman pubblicato su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/11/04/science/ancient-female-hunter.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> http...
2020-11-10
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #117 - Rachel Carson e la sua primavera silenziosa
#117 – 6 novembre 2020Quell’urlo nel silenzio. L’articolo di Pietro Greco per Rivista micron.https://www.rivistamicron.it/terza-pagina/quellurlo-nel-silenzio/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-09
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #116 - Una nuova normalità
#116 – 4 novembre 2020Pandemia: una nuova normalità. L’articolo di Francesco Barone Adesi, Raffaele Palladino e Maurizio Schmid su Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/pandemia-nuova-normalit%C3%A0/francesco-barone-adesi-raffaele-palladino-maurizio-schmid/2020-11Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-05
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #115 - Origini ed eredità genetica dei cani preistorici
#115 – 2 novembre 2020Ancient dog DNA reveals 11,000 years of canine evolution. La News pubblicata su Science.https://www.nature.com/articles/d41586-020-03053-2Origins and genetic legacy of prehistoric dogs. La pubblicazione scientifica.https://science.sciencemag.org/content/370/6516/557Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-03
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #114 - La geologia nascosta nel duomo di Orvieto
#114 – 30 ottobre 2020Frammenti di geologia urbana: il duomo di Orvieto. L’articolo di Chiara Caricchi su INGVambiente.https://ingvambiente.com/2020/10/28/frammenti-di-geologia-urbana-il-duomo-di-orvieto/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-11-02
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #113 - In ricordo di James Randi, l’illusionista scettico
#113 – 28 ottobre 2020Un ricordo di James Randi: intervista a Massimo Polidoro. L’articolo pubblicato su Query Online, la rivista ufficiale del CICAP.https://www.queryonline.it/2020/10/26/massimo-polidoro-james-randi-lo-scetticismo-il-cicap-ed-io/È morto James Randi, l’indagatore dell’occulto. L’articolo di Mara Magistroni per Wired.https://www.wired.it/play/cultura/2020/10/22/james-randi-morto/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilo
2020-10-29
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #112 - SARS-CoV-2: l’immunità di gregge non è la risposta
#112 – 26 ottobre 2020L’idea di combattere la pandemia con l’immunità di gruppo è scientificamente ed eticamente insostenibile. L’articolo di Antonio Scalari pubblicato su Valigia Blu.https://www.valigiablu.it/scienza-etica-immunita-gruppo/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-27
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #111 - La scienza del camminare
#111 – 23 ottobre 2020Un passo dopo l’altro: la scienza del camminare. L’articolo di Pietro Bassi per la rubrica Pagine di Scienza dell’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/pagine_di_scienza/un-passo-dopo-laltro-la-scienza-del-camminare/P.S. Naturalmente la passeggiata in compagnia fatela seguendo tutte le misure per prevenire il contagio da coronavirus.Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram...
2020-10-26
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #110 - Gattini dal passato
#110 – 21 ottobre 2020C’è un grosso gatto nelle Linee di Nazca, in Perù. L’articolo su Il Post.https://www.ilpost.it/flashes/peru-linee-di-nazca-gatto-geoglifi/Una nuova interpretazione per i geoglifi di Nazca. L’articolo di Marco Signore, paleobiologo e divulgatore scientifico, nella sua rubrica su Sapere Scienza.http://www.saperescienza.it/rubriche/i-mondi-degli-animali/una-nuova-interpretazione-per-i-geoglifi-di-nazca-28-06-2019Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account...
2020-10-22
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #109 - L’infezione da coronavirus spiegata graficamente
#109 – 19 ottobre 2020Charting a Coronavirus Infection. L’articolo di Katherine J. Wu e Jonathan Corum per il New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2020/10/02/science/charting-a-coronavirus-infection.htmlUn’infezione da coronavirus raccontata coi grafici. L’articolo de Il Post.https://www.ilpost.it/2020/10/09/infezione-coronavirus-tempi/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobi
2020-10-20
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #108 - Frammenti di natura. I vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2020
#108 – 16 ottobre 2020Wildlife photographer of the year 2020 winners – in pictures. La gallery del The Guardian.https://www.theguardian.com/artanddesign/gallery/2020/oct/14/wildlife-photographer-of-the-year-2020-winners-in-picturesIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-19
00 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #107 - Covid-19: cosa dice la scienza sull’uso della mascherina (anche all’aperto)?
#107 – 14 ottobre 2020Che cosa dice la scienza sull’obbligo delle mascherine all’aperto. L’articolo pubblicato su Facta.https://facta.news/storie/2020/10/13/che-cosa-dice-la-scienza-sullobbligo-delle-mascherine-allaperto/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-15
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #106 - Jeanne Baret, un’esploratrice con un segreto
#106 – 12 ottobre 2020Il doodle di Google dedicato a Jeanne Baret.https://www.google.com/doodles/jeanne-barets-280th-birthdayLa straordinaria storia di Jeanne Baret. L’articolo di Alfonso Lucifredi, naturalista e giornalista scientifico, pubblicato su La Rivista della Natura.https://rivistanatura.com/la-straordinaria-storia-di-jeanne-baret/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-13
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #105 - Rosalind Franklin è molto di più di un’eroina offesa
#105 – 9 ottobre 2020Una vita a raggi X. L'eredità scientifica di Rosalind Franklin a 100 anni dalla sua nascita. L’articolo di Federica D’Auria su Il Bo Live.https://ilbolive.unipd.it/index.php/it/news/vita-raggi-x-leredita-scientifica-rosalindThe double helix and the 'wronged heroine'. L’articolo di Nature scritto da Brenda Maddox.https://www.nature.com/articles/nature01399Rosalind Franklin was so much more than the ‘wronged heroine’ of DNA. L’editorial pubblicato su Nature in occasione del centenario dalla nascita della scienziata.https://www.nature.com/articles/d41586-020-02144-4
2020-10-12
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #104 - Cosa significa biodegradabile?
#104 – 7 ottobre 2020Why Biodegradable Isn’t What You Think. L’articolo di John Schwartz pubblicato sul New York Times.https://www.nytimes.com/interactive/2020/10/01/climate/biodegradable-containers.htmlBiodegradabile non vuol dire quello che pensiamo. L’articolo de Il Post.https://www.ilpost.it/2020/10/05/differenza-materiali-biodegradabili-compostabili/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-08
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #103 - L'orso Papillon e la reintroduzione dei grandi predatori in natura
#103 – 5 ottobre 2020Papillon the bear: how the 'escape genius' sparked a national debate in Italy. L’articolo di Lorenzo Tondo pubblicato su The Guardian.https://www.theguardian.com/environment/2020/oct/05/papillon-the-bear-how-the-escape-genius-sparked-a-national-debate-in-italy-aoeIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-06
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #102 - Non c’è nulla al mondo più forte di una buona storia… sui cambiamenti climatici
#102 – 2 ottobre 2020Come raccontare il tempo della crisi climatica. L’articolo di Luigi Guarnieri su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/letteratura-crisi-climatica/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-10-05
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #101 - Quei lupi giocherelloni che poi divennero cani
#101 – 30 settembre 2020Ancient wolves that played with humans likely evolved into today's friendly dogs. L’articolo di Virginia Morell su National Geographic.https://www.nationalgeographic.com/animals/2020/09/ancient-playful-wolves-evolved-domestic-dogs/The link between selection for function and human-directed play behaviour in dogs. La pubblicazione su Biology letters.https://royalsocietypublishing.org/doi/10.1098/rsbl.2020.0366Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> ht...
2020-10-01
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #100 - Un canto ritrovato nel silenzio della quarantena
#100 – 28 settembre 2020Singing in a silent spring: Birds respond to a half-century soundscape reversion during the COVID-19 shutdown. L’articolo scientifico su Science.https://science.sciencemag.org/content/early/2020/09/23/science.abd5777When the pandemic quieted San Francisco, these birds could hear each other sing. L’articolo scritto da Carrie Arnold per National Geographic.https://www.nationalgeographic.com/animals/2020/09/pandemic-san-francisco-birds-song-improved/Ecoacustica. I paesaggi sonori svelano le minacce per la biodiversità. Un mio articolo su Sapereambiente.https://www.sapereambiente.it/saperenetwork/ecoacustica-i-paesaggi-sonori-svelano-le-minacce-per-la-biodiversita/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui...
2020-09-30
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #99 - Le piante sono intelligenti?
#99 – 25 settembre 2020Una finestra critica sulla neurobiologia vegetale. L’articolo di Francesco Piccardi su Pikaia – Il portale dell’evoluzione.https://pikaia.eu/una-finestra-critica-sulla-neurobiologia-vegetale/Si può parlare di intelligenza delle piante? L’articolo di Federica Sgorbissa su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/intelligenza-piante/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-28
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #98 - Comunicare la scienza: i valori fondamentali e le nuove sfide
#98 – 23 settembre 2020Umiltà ed empatia alla base della comunicazione della scienza. Intervista a Pietro Greco. L’articolo di Silvia d'Autilia per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/umilt%C3%A0-ed-empatia-alla-base-della-comunicazione-della-scienza/silvia-dautilia/2020-09-18Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-24
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #97 - Archeologia sperimentale in cucina
#97 – 21 settembre 2020The Hidden History Baked Into a Cooking Pot. L’articolo di Katherine Kornei pubblicato su The New York Times – Science.https://www.nytimes.com/2020/09/14/science/archaeology-food-pots.htmlInterpreting ancient food practices: stable isotope and molecular analyses of visible and absorbed residues from a year-long cooking experiment. L’articolo scientifico pubblicato su Nature - Scientific Reports.https://www.nature.com/articles/s41598-020-70109-8Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e...
2020-09-22
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #96 - L’equilibrio della natura: una semplificazione pericolosa?
#96 – 18 settembre 2020L’equilibrio della natura non esiste. L’articolo di Marco Ferrari pubblicato su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/equilibrio-natura/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-19
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #95 - C’è vita su Venere?
#95 – 16 settembre 2020Life on Venus? Astronomers See a Signal in Its Clouds. L’articolo di Shannon Stirone, Kenneth Chang e Dennis Overbye pubblicato su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/09/14/science/venus-life-clouds.htmlVita su Venere: tracce di possibile origine biologica. L’articolo di Marco Malaspina su MediaINAF.https://www.media.inaf.it/2020/09/14/venere-vita-fosfina/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo...
2020-09-18
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #94 - Vaccino contro il virus SARS-CoV-2: chi va piano va sano e va lontano
#94 – 14 settembre 2020Vaccino: una messianica attesa. L’articolo di Rodolfo Saracci per Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/vaccino-messianica-attesa/rodolfo-saracci/2020-09-11Vaccino: di obbligatorio vi siano sicurezza, efficacia ed equità. L’articolo di di Luca Savarino, Guido Forni e Paolo Vineis, sempre per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/vaccino-di-obbligatorio-vi-siano-sicurezza-efficacia-ed-equit%C3%A0/luca-savarino-guido-forniA leading coronavirus vaccine trial is on hold: scientists react. La news di Nature.https://www.nature.com/articles/d41586-020-02594-wIl Trilobite legge è un canale Telegram...
2020-09-16
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #93 - Musei e realtà virtuale
#93 – 11 settembre 2020Presente (e futuro?) delle gallerie virtuali. Intervista a Giuseppe Ariano. L’articolo di Mario Gerosa su Artribune.https://www.artribune.com/progettazione/new-media/2020/09/gallerie-virtuali-intervista-giuseppe-ariano/Se avete un po’ di tempo, qui c’è Giuseppe Ariano che, durante l’edizione di qualche anno fa del Festival della Divulgazione di Potenza, racconta la sua esperienza con social media e beni culturali.https://youtu.be/N3vLodme4w8Mondo dell’arte e quarantena. 10 cose che musei e gallerie hanno fatto durante il lockdown. L’articolo di Desirée Maida, sempre pubblicato su Artribune.https...
2020-09-14
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #92 - Il buono, il brutto e il cattivo… degli effetti del lockdown sugli animali selvatici
#92 – 9 settembre 2020Gli effetti del lockdown sulla fauna selvatica di Anna Romano su Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/gli-effetti-del-lockdown-sulla-fauna-selvatica/anna-romano/2020-09-06COVID-19 lockdown allows researchers to quantify the effects of human activity on wildlife. L’articolo scientifico pubblicato su Nature Ecology&Evolution.https://www.nature.com/articles/s41559-020-1237-zThe good, the bad and the ugly of COVID-19 lockdown effects on wildlife conservation: Insights from the first European locked down country. L’articolo scientifico pubblicato su Biological Conservation.https://www.sciencedirect.com/science/articl...
2020-09-11
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #91 - È tempo di fichi
#91 – 7 settembre 2020Love the Fig. L’articolo del New Yorker.https://www.newyorker.com/tech/annals-of-technology/love-the-figFig wasp. La pagina dell’Enciclopedia Britannica dedicata alla vespa del fico.https://www.britannica.com/animal/fig-waspIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-08
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #90 - Imparare dalle piante
#90 – 4 settembre 2020La Nazione delle Piante di Stefano Mancuso (Editori Laterza, 2020).https://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788858135815Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-07
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #89 - Sulla nostra percezione degli animali
#89 – 2 settembre 2020La fine della fiera. Così abbiamo trasfigurato il selvatico. L’intervista a Giorgio Vallortigara, professore di Neuroscienze all’Università di Trento, di Enrico Cicchetti.https://www.ilfoglio.it/scienza/2020/08/28/news/la-fine-della-fiera-cosi-abbiamo-trasfigurato-il-selvatico-332119/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-09-03
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #88 - A proposito di viaggi…
#88 – 31 luglio 20203 Great Mysteries About Life on Mars. L’articolo di Becky Ferreira per il New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/07/24/science/mars-life-water.htmlPerseverance inizia il suo viaggio verso Marte. L’articolo di Emanuele Menietti su Il Post.https://www.ilpost.it/2020/07/30/perseverance-lancio-marte-nasa/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltri...
2020-08-03
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #87 - Il linguaggio profumato dei fiori: a ciascun insetto il suo bouquet
#87 – 29 luglio 2020La news pubblicata nel sito dell’Università di Pisa.https://www.unipi.it/index.php/news/item/18576-il-linguaggio-profumato-dei-fiori-per-attrarre-gli-insettiI profumi dei fiori, un linguaggio da conservare. La notizia pubblicata su Rivista Micron.https://www.rivistamicron.it/notizie/i-profumi-dei-fiori-un-linguaggio-da-conservare/Wildflower-pollinator interactions: Which phytochemicals are involved? L’articolo scientifico pubblicato su Basic and Applied Ecology.https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1439179120300372Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offlin...
2020-07-30
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #86 - I pipistrelli si auto-isolano quando sono malati. Sono più bravi di noi nel distanziamento sociale?
#86 – 27 luglio 2020I pipistrelli si auto-isolano quando sono malati. Sono più bravi di noi nel distanziamento sociale?Vampire Bats Self-Isolate, Too. L’articolo di David Waldstein per il New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/07/22/science/vampire-bats-viruses.htmlImmune-challenged vampire bats produce fewer contact calls. L’articolo scientifico pubblicato su Biology Letters.https://royalsocietypublishing.org/doi/10.1098/rsbl.2020.0272Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notif...
2020-07-28
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #85 - Di robot, animali e coscienza
#85 – 24 luglio 2020I migliori progetti di robot e animali. L’articolo di Marco Inguscio, studente di dottorato in Visual and Media Studies della IULM, pubblicato su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/robot-animali/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-27
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #84 - La maleducazione fa male... anche via email!
#84 – 22 luglio 2020The Psychological Toll of Rude E-mails. L’articolo di Zhenyu Yuan e YoungAh Park su Scientific American.https://www.scientificamerican.com/article/the-psychological-toll-of-rude-e-mails/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-23
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #83 - In Africa gli elefanti stanno morendo misteriosamente
#83 – 20 luglio 2020La misteriosa moria di elefanti in Africa. L’articolo di Laura Scillitani, pubblicato su Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/misteriosa-moria-di-elefanti-africa/laura-scillitani/2020-07-17Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-21
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #82 - Richard Feynman, l’”effetto Matteo” e l’annosa questione delle citazioni
#82 – 17 luglio 2020Come non disse Feynman. L’articolo di Peppe Liberti pubblicato su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/richard-feynman-citazioni/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-20
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #81 - L'importanza di trattare le cause e non i sintomi di una pandemia
#81 – 15 luglio 2020Gli Stati di tutto il mondo stanno trattando i sintomi ma non le cause ecosistemiche della pandemia. L’articolo pubblicato su Valigia Blu.https://www.valigiablu.it/onu-pandemie-cause-zoonosi/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-17
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #80 - Barbagianni altruisti ed egoismo dei geni
#80 – 13 luglio 2020L’altruismo del barbagianni. L’articolo di Stefano Dalla Casa, giornalista scientifico, per Rivista Micron.https://www.rivistamicron.it/approfondimenti/laltruismo-del-barbagianni/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-15
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #79 - Tranquilli, la peste non ci ha mai lasciati
#79 – 10 luglio 2020La peste non se n’è mai andata. L’articolo pubblicato su Il Post.https://www.ilpost.it/2020/07/08/peste-bubbonica-cina/Dalla Russia…con dolore: archeologia, storia e biologia per studiare l’evoluzione della peste bubbonica. Un mio vecchio articolo su Sapere Scienza.http://www.saperescienza.it/rubriche/scienza-e-beni-culturali/dalla-russia-con-dolore-archeologia-storia-e-biologia-per-studiare-l-evoluzione-della-peste-bubbonica-18-06-2018/2049-dalla-russia-con-dolore-archeologia-storia-e-biologia-per-studiare-l-evoluzione-della-peste-bubbonica-18-06-2018Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Tele...
2020-07-13
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #78 - Covid-19: raggi infrarossi per tenerci sotto controllo
#78 – 8 luglio 2020How Infrared Images Could Be Part of Your Daily Life. L’articolo di Jonah M. Kessel per la sezione Tecnologia del New York Times.https://www.nytimes.com/2020/07/02/technology/coronavirus-infrared-cameras-temperature-sensors.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-10
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #77 - Raggi UV, nemici amici
#77 – 6 luglio 2020Mettiamo il coronavirus al Sole. L’articolo di Silvia Bandelloni, fisica, per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/mettiamo-coronavirus-al-sole/silvia-bandelloni/2020-06-29Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-08
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #76 - Nanotecnologie: una storia di grandi aspettative e sogni infranti
#76 – 3 luglio 2020Piccola storia delle nanotecnologie-Tra oracoli fantascientifici e sogni infranti. L’articolo di Laura Tripaldi, chimica, per Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/storia-nanotecnologie/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-06
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #75 - La disuguaglianza fa male alla salute… e vale per gli esseri umani come per altri animali
#75 – 1 luglio 2020La disuguaglianza nuoce gravemente alla salute, anche animale. Articolo scritto da Laura Scillitani, biologa, per Scienza in Rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/disuguglianza-nuoce-gravemente-alla-salute-anche-animale/laura-scillitani/2020-06-29Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-07-02
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #74 - Esplorare - da casa - il mondo oscuro al di là della Grande Barriera Corallina
#74 – 29 giugno 2020The Great Wonders beyond the Great Reef. L’articolo scritto da William J. Broad e pubblicato su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/06/26/science/exploration-coral-sea.htmlAltre notizie e immagini nella news pubblicata sul sito dello Schmidt Ocean Institute.https://schmidtocean.org/first-completely-remote-at-sea-science-expedition-in-australias-coral-sea-marine-park-discovers-new-corals-and-possible-species-never-before-seen/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s...
2020-06-30
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #73 - Una bolla di sapone per impollinare
#73 – 26 giugno 2020Blowing Bubbles to Pollinate Flowers. L’articolo di Cara Giaimo pubblicato su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/06/17/science/bubbles-pollinating-bees.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-29
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #72 - Fumetti per divulgare la scienza
#72 – 24 giugno 2020La nuova via del fumetto di divulgazione scientifica. L’articolo di Matteo Gaspari su Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/scienze/fumetto-scienza-divulgazione/Un viaggio tra neuroscienze e fumetto con Matteo Farinella. Una delle mie interviste pubblicate su Sapere Scienza.http://www.saperescienza.it/rubriche/scienza-e-beni-culturali/un-viaggio-tra-neuroscienze-e-fumetto-con-matteo-farinella-21-05-2018/2015-un-viaggio-tra-neuroscienze-e-fumetto-con-matteo-farinella-21-05-2018ERCcOMICS: i webcomic per raccontare la ricerca. La mia intervista, sempre per Sapere Scienza, a Fiammetta Ghedini e Massimo Colella, coordinatori editoriali di ERCcOMICS.http://www.saperescienza.it/rubriche/scienza-e-beni-culturali/erccomics-i-webcomic-per-raccontare-la-ricerca-02-07-2018Il T...
2020-06-25
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #71 - I colibrì in un mondo di colori per noi inimmaginabili
#71 – 22 giugno 2020Wild hummingbirds discriminate nonspectral colors. L’articolo scientifico pubblicato su PNAS- Proceedings of National Academy of Sciences.https://www.pnas.org/content/early/2020/06/09/1919377117Hummingbirds see colors we can’t even imagine. L’articolo di Virginia Morell su National Geographic.https://www.nationalgeographic.com/animals/2020/06/hummingbirds-see-colors-outside-rainbow/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltr...
2020-06-23
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #70 - Cercare funghi per trovare se stessi
#70 – 19 giugno 2020Andar per funghi, andare a vita. L’articolo di Pietro Bassi per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/pagine_di_scienza/andar-per-funghi-andare-a-vita/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-22
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #69 - Mai fidarsi degli asintomatici
#69 – 17 giugno 2020Mai fidarsi degli asintomatici. L’articolo di Simonetta Pagliani per Scienza in rete.https://www.scienzainrete.it/articolo/mai-fidarsi-degli-asintomatici/simonetta-pagliani/2020-06-15Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-18
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #68 - Una nuova economia dell'informazione dopo il coronavirus
#68 – 15 giugno 2020L’economia dell’informazione. L’articolo di Philip Di Salvo per Il Tascabile.https://www.iltascabile.com/societa/economia-informazione/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-16
02 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #67 - Cosa succede se cuociamo troppo un uovo?
#67 – 12 giugno 2020Can You Boil an Egg Too Long? L’articolo su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/06/09/science/randall-munroe-question-eggs.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-15
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #66 - La "scandalosa" Marie Curie
#66 – 10 giugno 2020Marie Curie e lo scandalo del secolo. L’articolo di Francesco Aiello pubblicato su Rivista Micron.https://www.rivistamicron.it/terza-pagina/marie-curie-e-lo-scandalo-del-secolo/Il trailer del film Marie Curie (2020).https://youtu.be/ELojKKIZBHEIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-11
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #65 - La chimica del profumo di bucato
#65 – 8 giugno 2020Chemical analysis and origin of the smell of line-dried laundry. L’articolo scientifico pubblicato su Environmental Chemistry.https://www.publish.csiro.au/en/EN19206How Line-Dried Laundry Gets That Fresh Smell. L’articolo di Cara Giaimo su New York Times Science.https://www.nytimes.com/2020/05/29/science/laundry-smell-line.htmlIl Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> http...
2020-06-09
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #64 - Ecco perché dovresti indossare la mascherina
#64 – 5 giugno 2020Sotto la mascherina, niente. L’approfondimento del CICAP.https://www.queryonline.it/2020/05/29/sotto-la-mascherina-niente/La fisica della mascherina. L’articolo del fisico Claudio Romeni per l’Aula di Scienze della Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/2020/06/01/la-fisica-della-mascherina/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-08
01 min