podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
QuartaRadio
Shows
5/8 : radio
Apollo Eastman - 5/8 Radio #215
A sultry evening in late spring or early summer. You're sitting in an almost deserted restaurant. Behind the wide open panoramic windows are black silhouettes of cypresses and the lights of the city, spreading like a crescent along the coast. Your boldly colored silk shirt clings to your body. An olive pit floats in a muddy glass. A woman quietly weeps at the next table, unsuccessfully attempting to light a cigarette with her shaking hands. Colorful confetti is generously scattered across the dark brown tile floor. The person with whom you arrived together went away a few hours ago «to d...
2023-05-10
42 min
Pirandello. Novelle
Canta l'epistola. Una novella di Luigi Pirandello
- Avevate preso gli Ordini? - Tutti no. Fino al Suddiaconato. - Ah, suddiacono. E che fa il suddiacono? - Canta l'Epistola; regge il libro al diacono mentre canta il Vangelo; amministra i vasi della Messa; tiene la patina avvolta nel velo in tempo del Canone. - Ah, dunque voi cantavate il Vangelo? - Nossignore. Il Vangelo lo canta il diacono; il suddiacono canta l'Epistola. - E voi allora cantavate l'Epistola? - Io? proprio io? Il suddiacono. - Canta l'Epistola? - Canta l'Epistola. Che c'era da ridere in tutto questo? [...]
2021-12-12
21 min
Pirandello. Novelle
La fede. Una novella di Luigi Pirandello
[...] E don Angelino, già parato, col calice in mano, si fermò un istante, incerto e oppresso d'angoscia, su la soglia della sagrestia a guardare nella chiesetta deserta; se gli conveniva, cosí senza fede, salire all'altare. Ma vide davanti a quell'altare prosternata con la fronte a terra la vecchia, e si sentí come da un respiro non suo sollevare tutto il petto, e fendere la schiena da un brivido nuovo. O perché se l'era immaginata bella e radiosa come un sole, finora, la fede? Eccola lí, eccola lí, nella miseria di quel dolore inginocchiato, nella squallida angustia di quella paura prosternata, la fede
2021-12-10
22 min
Pirandello. Novelle
Comincia a nevicare. Un racconto di Grazia Deledda
– Siamo tutti in casa? – domandò mio padre, rientrando una sera sul tardi, tutto intabarrato e col suo fazzoletto di seta nera al collo. E dopo un rapido sguardo intorno si volse a chiudere la porta col paletto e la stanga, quasi fuori s’avanzasse una torma di ladri o di lupi. Noi bambine gli si saltò intorno curiose e spaurite.– Che c’è, che c’è?– C’è che comincia a nevicare e ne avremo per tutta la notte e per parecchi giorni ancora: il cielo sembra il petto di un colombo.
2021-11-29
08 min
Pirandello. Novelle
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi
Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino.Canti:- Il sabato del villaggio- A se stesso- Il tramonto della luna- Imitazione- Scherzo
2021-11-22
12 min
Pirandello. Novelle
Lo spirito della madre. Un racconto di Grazia Deledda
La mamma era morta di una malattia di cuore, della quale soffriva da anni: ma Lula credeva di averla uccisa lei, scappando di casa col figlio del padrone, che mai e poi mai l'avrebbe sposata. Per otto giorni i due ragazzi, lei quindici, lui diciassette anni, avevano trovato da nascondersi in modo che neppure la polizia, sguinzagliata sulle loro orme, era riuscita a pescarli: in quegli otto giorni la madre di Lula era morta e il padrone aveva lanciato una specie di bando, con ordine ai due colombi di tornare a casa per sposarsi.
2021-11-21
11 min
Pirandello. Novelle
Il passero solitario e altri canti, di Giacomo Leopardi
Alcuni Canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino: - Il passero solitario. - L’infinito. - La sera del dì di festa. - Alla luna. - Alla sua donna
2021-11-20
15 min
Pirandello. Novelle
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi
Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it- A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta
2021-11-19
16 min
Pirandello. Novelle
I galletti del bottajo. Una novella di Luigi Pirandello
Struggevasi la moglie del bottajo Màrchica dal desiderio di desinare una volta sola almeno, nelle feste, in compagnia del marito, il quale ogni anno, il primo dí e a Carnevale, a Pasqua, a Natale, era solito di raccogliere intorno alla sua tavola parenti e amici con vivo rincrescimento della moglie, anzi a suo marcio dispetto.Aveva la buona donna quest'anno, per Natale, allevati due bei galletti; e mostrandoli al marito, la vigilia, disse: - Guarda che bei galletti! Se mi dai parola, che domani non inviterai nessuno a desinar con noi, io stirerò loro il collo, e vedrai come...
2021-11-08
19 min
Pirandello. Novelle
Donna Mimma, una novella di Luigi Pirandello
Donna Mimma, la protagonista, è molto conosciuta nel suo piccolo paese di provincia; di natura possente, sicura di sé, austera, aiuta le altre donne a partorire. Un bel giorno però arriva nel suo paese una levatrice neolaureata, più giovane e più carina di lei, proveniente dal nord e lei di colpo viene spiazzata, ignorata, quasi dimenticata dalle altre donne. Matura una profonda invidia verso la nuova arrivata, ma non si arrende perché è vendicativa e decisa: si reca pertanto a Palermo per iscriversi all'università. Data la sua età qui è soggetta a derisione dagli altri studenti e perfino dal suo professore, ma ella non desist...
2021-11-08
1h 05
Pirandello. Novelle
Servitù. Una novella di Luigi Pirandello
[...] Sentiva bene la Dolly che il giuoco realmente lo faceva Nenè, quantunque finora non avesse aperto bocca. Con la sua maraviglia intenta e muta dava un'anima nuova a quelle sette bambole sedute sul lettino come damine in visita, e un nuovo piacere, a lei, nel farle muovere e parlare. Da tanto tempo, infatti, quelle sette bambole per Dolly quasi non vivevano piú: erano pezzi di legno, testine di cera o di porcellana, occhi di vetro, capelli di stoppa. Ma ora riavevano anima, un anima nuova, e rivivevano una nuova vita maravigliosa anche per lei, quale ella non avrebbe mai immaginato di...
2021-11-08
25 min
Pirandello. Novelle
Prudenza. Una novella di Luigi Pirandello
[...] Dàlli e dàlli! Quella dannata forbice non si dava requie un momento, e m'intronava gli orecchi. A compir l'opera, si rovesciò come un'ira di Dio, su la piazzetta, una compagnia di saltimbanchi con una crudelissima tromba stonata e una grancassa fragorosa. Il giovine non seppe contenersi piú. Allungava il collo di qua e di là, si rizzava su la punta dei piedi. Indovinavo con gli occhi chiusi quei movimenti di curiosità; ma, nello stato d'abbattimento in cui ero caduto, non trovavo piú la forza di richiamarlo al dovere. A un certo punto sentii posar le forbici e, subito dopo, m...
2021-11-03
24 min
Pirandello. Novelle
Dino Campana. Fuori è la notte chiomata di muti canti.
Salivano voci e voci e canti di fanciulli e di lussuria per i ritorti vichi dentro dell’ombra ardente, al colle al colle. A l’ombra dei lampioni verdi le bianche colossali prostitute sognavano sogni vaghi nella luce bizzarra al vento. Il mare nel vento mesceva il suo sale che il vento mesceva e levava nell’odor lussurioso dei vichi, e la bianca notte mediterranea scherzava colle enormi forme delle femmine tra i tentativi bizzarri della fiamma di svellersi dal cavo dei lampioni. [...]
2021-10-22
09 min
Pirandello. Novelle
Dino Campana. Crepuscolo Mediterraneo
Crepuscolo mediterraneo perpetuato di voci che nella sera si esaltano, di lampade che si accendono, chi t’inscenò nel cielo più vasta più ardente del sole, notturna estate mediterranea? Chi può dirsi felice, che non vide le tue piazze felici, i vichi dove ancora in alto, battaglia glorioso il lungo giorno, in fantasmi d’oro, nel mentre a l’ombra dei lampioni verdi, nell’arabesco di marmo, un mito si cova, che torce le braccia di marmo, verso i tuoi dorati fantasmi, notturna estate mediterranea? [...]
2021-10-20
06 min
Pirandello. Novelle
X. Una novella di Giovanni Verga
Le novelle di Giovanni Verga. Riconosciuto come il più grande novelliere italiano del secondo Ottocento Verga è il principale rappresentante del Verismo italiano. La poetica verghiana nega ogni possibilità di sviluppo sociale. Nessun individuo, indipendentemente dalla propria posizione sociale, può sperare nella felicità, perché essa appare una vera utopia.
2021-10-18
25 min
Pirandello. Novelle
Il gioco del mondo. Di Giulio Angioni
"Questi ricordi, devo lasciarli perdere di nuovo, perché già troppi li hanno ricordati a modo loro? Qui vedo chiaro che la mia fanciullezza è più vicina ai tempi dei nuraghi che a tempi come questi. E mi ci sento le vertigini. Ma è grazie agli artifici del ricordo che si riesce a sopportare ogni passato, e forse a non avere eccessi di paura del futuro. Ma non sarà che rimane memoria solo di ciò che lo voleva diventare, ci aspirava da sé, per conto suo, a essere memoria?". Giulio Angioni
2021-10-17
42 min
Pirandello. Novelle
Dino Campana. Amore, primavera del sogno
O il tuo corpo! il tuo profumo mi velava gli occhi: io non vedevo il tuo corpo (un dolce e acuto profumo): là nel grande specchio ignudo, nel grande specchio ignudo velato dai fumi di viola, in alto baciato di una stella di luce era il bello, il bello e dolce dono di un dio: e le timide mammelle erano gonfie di luce, e le stelle erano assenti, e non un Dio, era nella sera d’amore di viola: [...]
2021-10-11
04 min
Pirandello. Novelle
Attimi e poi via. Poesie sparse di Monica Conversano
[...] Alba / Un giorno ancora / Dietro gli occhi chiusi una pietra duraSenti? / Si rispondono i galli e il vento / sviene l'ultima stellaGuarda! / Ora il mare si stacca dal cielo / Un giorno ancora / è qui se vuoi! [...]
2021-10-09
08 min
Pirandello. Novelle
Dino Campana. In un momento
In un momentoSono sfiorite le rose I petali cadutiPerché io non potevo dimenticare le roseLe cercavamo insiemeAbbiamo trovato delle roseErano le sue rose erano le mie roseQuesto viaggio chiamavamo amoreCol nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le roseChe brillavano un momento al sole del mattinoLe abbiamo sfiorite sotto il sole tra i roviLe rose che non erano le nostre roseLe mie rose le sue roseP.S. E così dimenticammo le rose.
2021-10-08
02 min