Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Quel Follett Venerdi

Shows

Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 39 - The SoundSin dalla prima puntata dei Vinili Dimenticati che ho aperto con il disco dei “Young Marble Giants” pensavo che in una delle puntate successive avrei messo questo secondo album dei The Sound, band Londinese di Adrian Borland e Graham Green Bailey che sono riuscito a vedere live l'08 Giugno 1984 al My Way di Fiorenzuola D’Arda (PC). In una scelta quasi impossibile credo che sia il mio disco New Wave preferito di sempre. Questa puntata è dedicata ad Adrian Borland che il 26 aprile del 1993 ha compiuto l’insano gesto di buttarsi sotto un treno della metropolitana a Wimbledon Station a soli 41 anni.2025-06-151h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 92 - Mani sporche, parte 8“”Ys” del Il Balletto di Bronzo è un capolavoro di una tetraggine che fa realmente paura, con i suoi cori allucinati, i continui cambi di tempo, le sfuriate chitarristiche al limite del noise, gli accordi sepolcrali con i quali si conclude il viaggio dello sventurato protagonista. Il geniale tastierista Gianni Leone concepisce un’opera fuori da ogni logica, completamente originale nel suo fondere ritmi e armonie della musica dodecafonica con la violenza del rock più oscuro.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 6 giugno 2025 -2025-06-101h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 46 - Soave grandangolo“L'oscurità della mente umana e le superstizioni delle antiche religioni sono leitmotiv che caratterizzano i film gialli e la musica delle band di psichedelia occulta italiana. Ciò non sorprende: l'Italia è un paese legato da credenze e superstizioni.”Andy Uzzell- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 30 maggio 2025 -2025-06-011h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 91 - Marktstande, parte 3Fondai gli Ash Ra Tempel con Manuel Göttsching, suonavo ancora un po' di batteria (non avevamo un vero percussionista), ma potevo sperimentare a volontà, mentre Manuel lavorava con la chitarra elettrica e un'infinità di effetti. Dopo l'uscita dell'album ASH RA TEMPEL (giugno 1971) esplose il medesimo conflitto come nei Tangerine Dream: Manuel sosteneva che la band prediligesse il vero blues e che avessimo esagerato con la componente elettronica.E quindi mi convinsi che se ogni volta devo avere problemi con gli altri musicisti... forse è meglio che prosegua da solo. Volevo liberarmi dall'influenza dominante della musica americana e inglese, che avev...2025-05-251h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 38 - PigbagIn questa puntata ascoltiamo insieme l'album “Dr.Heckle and Mr.Jive” (Y records 1982) degli inglesi PIGBAG, una delle band satellite con Rip Rig & Panic, Maximum Joy, Mark Stewart and the Maffia, Glaxo Babies ecc. nati dalla esplosione del pianeta Pop Group. Tanti strumenti a fiato, tantissime percussioni, tanta energia e creatività con l’intenzione evidente di abbattere le barriere fra generi.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 16 maggio 2025 -2025-05-181h 04Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 45 - Musica soave“La Soave Records può venire considerata come la sorellina alternativa della Cinedelic, e il curatore della sua collana “Grandangolo” Donato Epiro (Cannibal Movie) ha dimostrato col tempo di sapersi muovere tra corposi (e oscuri) cataloghi library e di muzak dimenticata, accostandoli all’amore per importanti compositori come Giusto Pio (la reissue di Motore Immobile), oltre che all’interesse per l’underground italiano contemporaneo.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 9 maggio 2025 -2025-05-111h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 90 - Palude urbana, parte 6“I Magic Mushroom Band usarono un outro di Peel per il loro album su cassetta Feed Your Head, dove la sua voce apparve dopo la traccia “Wide Eyed & Electrick” Le canzoni del gruppo furono suonate da John Peel a metà degli anni '80 e all'inizio degli anni '90 e avrebbe continuato a suonare il loro materiale con il loro progetto parallelo degli Astralasia.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 2 maggio 2025 -2025-05-041h 10Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 44 - Il club dei singoli, parte 2“Ehi, perdente. Sei alla ricerca di un po’ d’azione? Stanco di essere escluso? Qui alla Sub Pop abbiamo creato un club speciale per solitari collezionisti di dischi come te: il SUB POP SINGLES CLUB” o “Sì, sono solo e voglio unirmi al vostro SINGLES CLUB. Questi sono i miei soldi”.- Frasi promozionali sul vaglia di adesione al club della Sub Pop Records- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 25 aprile 2025 -2025-04-271h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 37 - Cop Shoot CopQuesta sera il Follett fa girare sul piatto di Bang Bang Radio tutte le tracce di “Ask Questions Later”, il terzo album del 1993 dei COP SHOOT COP, band Newyorkese fra le prime a suonare con due bassi e a portare a sunto le sonorità noise della grande mela come la No Wave i Sonic Youth e i Pussy Galore.La dimensione live era sicuramente il loro punto di forza..... chiedete a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di sentirli!- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 18 aprile 2025 -2025-04-201h 10Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 89 - Mani sporche, parte 7“ I Tantra sono stati la mia prima produzione. Nelle case discografiche mi consideravano un folle. Com’era possibile solo immaginare che potessimo fare concorrenza agli americani con un suono che non c’entrava nulla con la nostra tradizione? In realtà noi il dna del ballo ce lo avevamo nel sangue, era quello che veniva proprio dalle notti nelle balere. Sapevamo come far ballare, ci è bastato adattare quella sensibilità ai suoni del funk e abbiamo conquistato il mondo.”Celso Valli- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 11 aprile 2025 -2025-04-131h 10Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 43 - Il club dei singoli“Nel novembre 1988, la Sub Pop pubblicò " Love Buzz ", il singolo di debutto della band di Aberdeen, Washington, Nirvana , come prima uscita del Sub Pop Singles Club, un servizio di abbonamento che avrebbe consentito agli abbonati di ricevere singoli dell'etichetta su base mensile tramite posta. Al suo apice nel 1990 il club aveva duemila abbonati e contribuì a garantire il flusso di cassa dell'etichetta. La serie originale fu interrotta nel 1993.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 4 aprile 2025 -2025-04-061h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 88 - Mani sporche, parte 6“Passavo molto tempo a Londra e tornando scrivevo musica chitarra e voce, e la registravo su cassette. Qualcuno ebbe l’idea di girarle a un funzionario Rai che si chiamava Paolo Giaccio e trasmetteva brani di emergenti alla Radio: la mia musica ebbe tantissime reazioni positive. E così nacque Aria. Tornai a Londra per registrare Come un vecchio incensiere, forse ancora più complesso di Aria, la facciata A è proprio musica contemporanea, me la ispirò il film La montagna sacra di Alejandro Jodorowsky, lì mi sono spinto oltre”.Alan Sorrenti- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it ve...2025-03-301h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 36 - Thin White RopeQuesta sera il Follett fa girare sul piatto di Bang Bang Radio tutte le tracce di “Moonhead”, il secondo album dei Thin White Rope, band di Davis (California) uscito nel 1987. I Thin White Rope sono una band che fa del palco il suo punto di forza con un quasi duello fra le chitarre di Guy Kyser e Roger Kunkel.Primo vinile dimenticato che viene da quel movimento di culto chiamato dai giornalisti musicali Paisley Underground.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 21 marzo 2025 -2025-03-231h 01Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 42 - Zona indie, parte 5Il termine New Weird America descrive un movimento musicale del XXI secolo di musica folk-psichedelica. Il termine fu coniato da David Keenan nell’agosto del 2003 su The Wire magazine a proposito del Battleboro Free Folk Festival organizzato da Matt Valentine ed è una parafrasi dalla frase di Greil Marcus "Old Weird America" usata nel suo libro "Antologia della musica Folk americana". Lo stile che caratterizza il movimento deriva per la gran parte dai gruppi folk e psichedelici dagli anni 60 ai 70.La musica di protesta, suonata da musicisti poco esperti (e spesso emarginati sociali) esemplificata da The Shaggs, Roky Erickson, e Jan...2025-03-161h 08Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 87 - Bancarelle, parte 3“I giovani hanno il diritto biologico di godere dei tempi in cui vivono. Se sei davvero fortunato, la tua smania ormonale è simultanea all’affermarsi della nuova era: il bisogno tipicamente adolescenziale di meraviglia e fede, in altre parole, coincide con un periodo di oggettiva abbondanza. I primi anni del post punk (fra il 1978 e il 1982) furono proprio questo: una fortuna. Mi ci sono avvicinato altre volte ma non ho più ritrovato l’euforia di quel momento. di sicuro, non sono più stato altrettanto concentrato sul presente.“Simon Reynolds- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì...2025-03-111h 08Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 41 - Esumazioni pericolose, parte 2“La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine , nacque il Rumore. Oggi il Rumore trionfa e domina sovrano sulla sensibilità degli uomini.”Luigi Ruffolo "L'arte dei Rumori" 1913- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 28 febbraio 2025 -2025-03-021h 08Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 35 - Fra Lippo LippiQuesta sera sarà una punta molto intima/personale.... ascolteremo insieme tutto il secondo album “Small Mercies” del 1983 di questa band Norvegese che negli anni 80 il Follett ho amato molto.Si chiamano Fra Lippo Lippi ed il loro nome è dedicato al pittore, sacerdote carmelitano fiorentino Filippo Lippi.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 21 febbraio 2025 -2025-02-2355 minQuel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 86 - Palude urbana, parte 5“L’Italia è stato il primo luogo, a parte il Regno Unito, che ci ha accolto. Sembra che voi italiani abbiate capito gli Ozric Tentacles più velocemente rispetto ad altri paesi in Europa. Mi ricordo quando la gente ci diceva: “Vi apprezzeranno molto in Italia”. E pensammo: “Ok, facciamo dei concerti là”. L'abbiamo fatto, siamo usciti tanti anni fa per un tour e la cosa ci confuse, perché non avevamo mai fatto un tour europeo prima. Ci chiedevamo se avrebbe funzionato e credo che arrivammo qualche giorno prima, dunque dovemmo attendere dentro il bus per tre o quattro giorni senza conoscere nessuno in Itali...2025-02-161h 02Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 40 - Perduti"In questa puntata di Libera Suoni recupero alcuni vinili andati dispersi a causa del mio discutibile sistema di catalogazione detto “Metodo Etichette Discografiche”Sistema che viene utilizzato da appassionati che al primo posto non mettono l’artista ma etichetta discografica."- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 7 febbraio 2025 -2025-02-131h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 85 - Mani sporche, parte 5“Dev'essere stata una sera anomala a Roma a segnare un incontro importante per il pop italiano. Una sera un po' somigliante ai due protagonisti di questa vicenda, sfuggente, sospesa, stranita.Loro sono Enzo Carella, chitarrista e cantante e Lino Panella, poeta, scrittore.Tra loro fu subito empatia. Assieme scavalcarono il muro di cinta della nostra musica leggera.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 31 gennaio 2025 -2025-02-031h 08Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 34 - TrulyNella puntata di questa sera il Follett fa girare il primo album grunge, o forse già post grunge, che appare nella rubrica i vinili dimenticati. La scelta cade sul doppio album di debutto dei Truly, gruppo con Hiro Yamamoto bassista e fondatore dei Soundgarden, alla batteria Mark Pickerel membro degli Screaming Trees e Robert Roth alla chitarra e voce.Nello sfilare il vinile è saltato fuori anche il manifesto del bellissimo live che la band di Seattle ha tenuto al Bloom di Mezzago Domenica 26 Novembre 1995.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 24 gennaio 2025 -2025-01-261h 39Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 39 - Sempre nel rosso“Per distorsione si intende qualsiasi modifica che un segnale audio subisce in una catena audio, cioè nel percorso che va da input a output. Se il segnale in uscita è diverso dal segnale di ingresso, significa che è avvenuta una distorsione.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 17 gennaio 2025 -2025-01-191h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 84 - Mani sporche, parte 4“Questo gruppo vuole coagulare diversi tipi di esperienze: fonde jazz, come il pop, la musica mediterranea e la musica contemporanea elettronica. La problematica qual è? Abolire le differenze che ci sono fra musica e vita. Gli stimoli che trae questo gruppo vengono direttamente dalla realtà, trae spunto dalla realtà e dalla strada.”Demetrio Stratos 1977- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 10 gennaio 2025 -2025-01-121h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 38 - Nel rosso“Il VU meter è uno strumento indicatore dell'intensità di un segnale in apparecchiature audio.La misura è espressa in Volume Unit (VU) su una scala logaritmica tipicamente estesa da -20 a +3 VU, dove il valore 0 indica il massimo livello riproducibile senza distorsioni. I valori compresi tra 0 e +3 VU sono tipicamente associati a una indicazione di scala di colore rosso, per segnalare che il suono ha raggiunto livelli eccessivi.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 20 dicembre 2024 -2024-12-221h 15Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 33 - Galaxie 500Nella puntata di questa sera il Follett fa girare il secondo album degli americani GALAXIE 500 “On Fire” (Rough Trade record 1989), un trio che si incontra nei corridoi della Harvard University e che, quasi per noia, nel 1987 iniziano a strimpellare insieme.Presi per mano dal mitico Mark Kramer nel suo Noise Studio di New York, nel 1989 registrano questo album magico e quasi perfetto, diventando loro malgrado gli alfieri di questo nuovo modo di sentire il suono che la stampa chiamerà Slowcore.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 13 dicembre 2024 -2024-12-151h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 83 - Mani sporche, parte 3"L'ambizione di molti gruppi progressive Italiani era quella di confezionare un disco che fosse un'opera artistica, anche al di là dello stretto ambito musicale. La formula del concept album, ad esempio, doveva dare al disco una dignità letteraria. In questo contesto, anche la copertina rappresentava una componente dell'opera d'arte, e i gruppi finirono per avvalersi anche di prestigiosi consulenti.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 6 dicembre 2024 -2024-12-111h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 37 - Profeti in patria“Nemo propheta in patria”è una locuzione in lingua latina che significa: "Nessuno è profeta nella [propria] patria". L'espressione vuole indicare la difficoltà delle persone di emergere in ambienti a loro familiari; in ambienti estranei viene generalmente assunto che sia più facile far valere le proprie capacità e qualità.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 29 novembre 2024 -2024-12-011h 04Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 82 - Mani sporche, parte 2“Il Prog italiano produsse un considerevole numero di artisti che ebbero un importante successo in patria e, nei limiti, anche fuori. Ci furono gruppi che cercarono successo anche in lingua inglese. Con il sostegno di etichette britanniche, come Manticore records (che apparteneva agli ELP) e Charisma, pubblicarono dischi nella lingua di Shakespeare, ma non ebbero grande successo sperato, con la parziale eccezione della PFM che riuscì a piazzare “Photos of Ghosts” al numero 180 delle charts USA e “Chocolate Kings” nella top 20 del Regno Unito.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 22 novembre 2024 -2024-11-241h 10Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 32 - Supreme DicksNella puntata di questa sera il Follett fa girare il doppio album “The Unexamined Life” dei Supreme Dicks, originariamente uscito nel 1993 solo in CD per la Homestead record e poi ristampato dalla Jagjaguwar records in questa versione in doppio vinile.Anche se sono poco conosciuti, i Supreme Diks sono una band di grande culto che, a loro insaputa, ha influenzato moltissimo il suono Lo-Fi degli anni novanta.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 15 novembre 2024 -2024-11-171h 28Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 81 - Marktstande, parte 2“Der Begriff „Krautrock“, mit dem diese Bewegung identifiziert werden soll, wurde erstmals in einem verunglimpfenden Sinne auf den Seiten der englischen Wochenzeitung „Melody Maker“ verwendet.”(Il termine "krautrock", con cui si verrà a identificare tale corrente, fu utilizzato per la prima volta in senso denigratorio sulle pagine del settimanale inglese Melody Maker.)- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 8 novembre 2024 -2024-11-101h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 36 - Ricordati che devi morirePuntata speciale (eccezionalmente di sabato( dedicata alla giornata di commemorazione dei defunti. Una selezioni di vinili che portano con sé suoni cupi e tristi che disegnano un mondo in bianco e nero.- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it sabato 2 novembre 2024 -2024-11-031h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 80 - Marktstande"Der Nervenkitzel, sich die Hände schmutzig zu machen und auf einem Second-Hand-Markt in Deutschland nach einer unbekannten Kraut-Rock-Platte zu suchen, ist einer meiner wiederkehrenden Träume, die mir beim Aufwachen die größte Befriedigung bereiten.“(L’emozione di sporcarsi le mani alla ricerca di un disco sconosciuto di Kraut Rock in un mercato dell’usato in Germania è uno dei miei sogni ricorrenti che mi danno più soddisfazione al risveglio)- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 25 ottobre 2024 -2024-10-271h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 31 - A Tribute To Spacemen 3Dopo il tributo a Neil Young ascoltato insieme nella puntata Vol.20 di venerdì 14 aprile 2023, questa sera Follett torna sui controversi e poco valutati tributi e farà girare tutte le tracce del doppio album "A tribute to Spaceman 3", dove un sacco di gruppi riprendono con il loro stile pezzi pescati dai quattro album ufficiali di questa imprescrittibile band di Rugby UK, gli Spacemen 3!- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 18 ottobre 2024 -2024-10-211h 29Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 35 - Zona indie, parte 4“Per la quarta volta, a distanza di un anno, mi avvicino allo scaffale dove tengo tutti i vinili di indie rock, anche se quelli che faccio girare questa sera sui piatti di BANG BANG Radio hanno delle forti sfumature elettroniche, malgrado si muovano in un ambito pop. Vinili belli spesso doppi tutti usciti fra il 2006 e il 2010. Ripeschiamoli insieme.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 4 ottobre 2024 -2024-10-131h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 79 - Bancarelle, parte 2“Il Vinile si presenta come una piastra circolare recante su entrambe le facce un solco a spirale, inciso a partire dal bordo esterno, in cui è codificata in modo analogico la registrazione dei suoni. Le migliori qualità del vinile (PVC) rispetto alla gommalacca permisero di ridurre lo spessore dei solchi, diminuire il passo della spirale e abbassare la velocità di rotazione da 78 a 33⅓ giri per minuto, ottenendo così una maggiore durata di ascolto che raggiunse circa 30 minuti per facciata nei Long-Playing (LP)”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 4 ottobre 2024 -2024-10-071h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 30 - The Jesus LizardIn questa puntata il Follett fa girare tutte le tracce del disco “Goat” dei Jesus Lizard, band di Austin/Chicago che prende il nome dal Basiliscus, la curiosa lucertola che corre sull’acqua.Questo disco è uscito per Touch and Go records nel 1991 e alla produzione vede il compianto Steve Albini che con l’invenzione di questi suoni ha influenzato l’indie di tutti gli anni novanta.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 14 giugno 2024 -2024-06-161h 04Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 78 - Mani sporche“Nell’ultima puntata stagionale dall’isola di OM spuntano dei vinili tutti italiani e acquistati per una piccola quantità di euro. Cercati in polverose scatole nascoste da dove ci si ritrova sempre con le mani nere. Ma con il giusto amore possono essere rivalutati nella costruzione sonora di una intera puntata”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 7 giugno 2024 -2024-06-091h 33Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 34 - Negozi, parte 2“Un negozio di dischi è un pianeta che vive a sé. Tra gli scaffali si possono scoprire nuovi artisti, generi musicali, fare amicizie, ma anche discutere sulla particolarità di un album, costruire collezioni e passarci un lasso di tempo indefinito. Sì, perché quando i polpastrelli muovono centinaia di copertine il tempo si ferma.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 24 maggio 2024 -2024-05-261h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 29 - Sister Double HappinessIn questa puntata il Follett fa girare tutte le tracce del disco omonimo dei SISTER DOUBLE HAPPINESS, uscito nel 1988 per SST records.I Sister Double Happiness sono una band di San Fracisco della quale fa parte il cantante Gary Floyd, icona queer punk ed ex membro dei The Dicks a cui è dedicata questa puntata.Nato a Austin l'11 dicembre 1952, Gary Floyd è deceduto a 71 anni a San Francisco pochi giorni fa, il 02 Maggio 2024.La coincidenza vuole che il Follett li abbia visti dal vivo al Bloom di Mezzago di spalla agli inglesi Sun Dial il 02 Maggio 1992, giusto trentadue an...2024-05-191h 04Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 77 - Scatole“Secondo le intenzioni di molti artisti new age, lo stile avrebbe lo scopo di condurre l'ascoltatore a livelli di coscienza superiori, garantendogli benefici terapeutici, incitandolo talvolta a raggiungere la trascendenza spirituale e il benessere fisico.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 10 maggio 2024 -2024-05-121h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 33 - Negozi«Tranne le vecchie appassionate di liscio e i punk crestati seduti davanti a Disco D'Oro, tutti erano pronti a riconoscere che con Vasco ci si divertiva davvero.»Enrico Brizzi- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 3 maggio 2024 -2024-05-051h 14Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 32 - Stranitalia, parte 2“Le caratteristiche di questo passato condiviso sono legate all'immaginario di film di genere italiani, quelli di serie B i cannibal movie, gli spaghetti western, o gli horror degli anni settanta di Lucio Fulci, Mario Bava e Dario Argento e le loro colonne sonore. Altri riferimenti si trovano nel folclore violento, oscuro ed esoterico dei saggi di Ernesto de Martino, nei documentari di Luigi Di Gianni, nonché le storie e i personaggi di Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 26 aprile 2024 -2024-04-281h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 76 - Palude urbana, parte 4“Ci trasferimmo a Bristol e formammo i Magic Muscle. Ci consideravamo principalmente musicisti psichedelici e abbiamo trovato persone con le nostre stesse idee con cui suonare. Prendevamo quantità industriali di LSD e penso che la nostra musica lo rifletta. Vivevamo tutti in una grande casa nella zona di Cotham a Bristol, con un seminterrato dove potevamo suonare quando volevamo. Era di proprietà di un membro fondatore del Partito Anarchico Britannico, quindi ci siamo sentiti completamente a casa. Suonavamo tutte le sere, alimentati da LSD e marijuana, con solo una luce stroboscopica che lampeggiava e un pubblico di amici.”- Adrian...2024-04-201h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 28 - HillageIn questa puntata il Follett fa girare tutte le tracce di “Green”, il quarto album solista dell'ex chitarrista dei Gong STEVE HILLAGE.Hillage è stato l'anello di congiunzione tra il freakettonismo strambo dei Gong, la Disco spaziale di locali, il Kraut più elettronico, la New Age più seria (non quella da centro benessere) e persino con un po’ di New Wave! Sicuramente un musicista/chitarrista con la mente aperta a 360 gradi!- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 12 aprile 2024 -2024-04-141h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 31 - Stranitalia«L'oscurità della mente umana e le superstizioni delle antiche religioni sono leitmotiv che caratterizzano i film gialli e la musica delle band di psichedelia occulta italiana. Ciò non sorprende: l'Italia è un paese legato da credenze e superstizioni.»- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 5 aprile 2024 -2024-04-071h 13Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 75 - Palude urbana, parte 3“Sono passati 40 anni da quando, complice un falò al festival gratuito di Stonehenge nel 1983, e probabilmente qualche altro elemento liquido o di altra natura, sono nati gli Ozric Tentacles. La jam session che ne è seguita, durata sei ore sullo stesso palco del festival, ha creato uno dei gruppi più incatalogabili della musica contemporanea, tanto complicati quanto affascinanti.Fondamentale è la componente hippy e raver, ritmiche ipnotiche e suoni distorti quanto elaborati di tastiere e chitarra. Una musica difficile da spiegare, perché nella sua strumentalità ci troviamo elementi space rock simili agli Hawkwind, progressive liquido, la stessa psichedelia e anche una certa ne...2024-03-311h 24Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 30 - Gente di notteDedicato alla Night-People Records.“Shawn Reed gestisce l'etichetta in casa, con due camere da letto, con l'aiuto di un altro abitante di Iowa City, Ryan Garbes. La piccola casa è il quartier generale di un piccolo complesso, compreso di uno spazio seminterrato per uno studio di serigrafia e uno spazio prove per spettacoli e registrazioni, una "stazione di doppiaggio di cassette piuttosto massiccia" al piano superiore. Una vera e propria locanda per viaggiatori ribelli.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 22 marzo 2024 -2024-03-241h 06Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 74 - Malinconia, parte 3Dedicata a Neil Percival Young.“Essere citati in giudizio dalla propria casa discografica per avere fatto “dischi non commerciali” dopo venti anni in questa industria, beh, è meglio che ricevere un Grammy. Conservo la rabbia per quando suono la chitarra.Sono un ricco hippie del cazzo che compra vecchie automobili”Neil Young- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 15 marzo 2024 -2024-03-161h 28Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 27 - The SlitsNella Giornata Internazionale della Donna il Follett farà suonare tutti i solchi di “Cut“ delle Slits. Un omaggio ad un album di culto e a una band di quattro ragazze coraggiose che con il loro esempio hanno spalancato la porta a tante altre band femminili."Prima delle Slits non c’era nessun gruppo di donne auto-determinate che suonasse nella maniera voluta, che vestisse nella maniera voluta, che vivesse nella maniera voluta. Ma le lotte e i conflitti senza fine che le Slits dovettero attraversare contribuirono a farle diventare l’avvisaglia di una nuova generazione.Vivien Goldman- Tr...2024-03-101h 18Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 29 - Industria astrale, parte 2“Seconda puntata di Libera Suoni dedicata ai vinili prelevati da uno scaffale a portata di mano dove sono parcheggiate le recenti uscite. Una label che fa sede a Londra ma che produce suoni naturali e sintetici derivanti da tutto il globo. I manufatti sono solo in vinile, spesso in versione doppia, che fanno bene all’anima e sono una gioia per gli occhi con una stupenda veste grafica opera del disegnatore californiano Theo Ellsworth”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 1 marzo 2024 -2024-03-031h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 73 - Malinconia, parte 2Dedicata a Neil Percival Young.“Il suono produce vibrazioni sonore le quali vengono recepite dal sistema limbico del cervello là dove nascono le emozioni. Vien da sè che ogni tipo di musica suscita sentimenti particolari, per il ritmo, la tonalità, il volume e l’intensità con i quali viene espressa.Un canale di comunicazione quindi, tra il compositore e l’ascoltatore.”- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 23 febbraio 2024 -2024-02-251h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 26 - ChrismaIn questa puntata di Vinili Dimenticati il Follett farà suonare tutti i solchi di “Chinese Restaurant”, il primo album dei Chrisma uscito nel 1977.Il duo Italo-svizzero Maurizio Arcieri (ex New Dada) e Christina Moser, entrambe mancati pochi anni fa, in una recensione dell'epoca erano stati definiti da New Musical Express come i Velvet Underground italiani.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 16 febbraio 2024 -2024-02-181h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 28 - Nessun divertimento, parte 2“L'underground è la scena più oscura e fangosa della musica. La maggior parte degli artisti si sforza di elevare il proprio suono a qualcosa di più hi-fi. Alcuni invece iniziano in quel modo e continuano a sostenere di essere “lo-fi” come estetica.”- Britt Brown- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 9 febbraio 2024 -2024-02-111h 07Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 72 - Malinconia“Stato d'animo di vaga tristezza, spesso alimentato dall'indugio rassegnato o addirittura compiaciuto, nell'ambito di sentimenti d'inquietudine o delusione. La malattia dei romantici"- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 1 febbraio 2024 -2024-02-041h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 25 - Romeo VoidIn questa puntata di Vinili Dimenticati il Follett farà suonare tutti i solchi di “It’s A Condition”, l'album di debutto dei ROMEO VOID, post punk band di San Fracisco dal suono wave americano fra i Talking Heads e i Pretenders.- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 26 gennaio 2024 -2024-01-281h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 27 - Il cervello del guru“Fornitori di musica psichedelica “per sentirsi bene” da tutta l'Asia, Guruguru Brain ha avuto una traiettoria tortuosa quanto le jam tentacolari e trascendenti che ha pubblicato nei dieci anni di attività. Gestita da Tomo Katsurada e Go Kurosawa, due membri degli ormai sciolti Kikagaku Moyo, l'etichetta è nata all'inizio degli anni 2010 come una serata rock psichedelica a Tokyo. Lo sguardo si è rapidamente rivolto al resto dell'Asia. Da Taiwan alla Tailandia, dal Pakistan all'Indonesia, dalla Corea al Giappone, l'etichetta è cresciuta fino a diventare una comunità pan-asiatica di band unite dal background culturale quanto da un atteggiamento condiviso verso il superamento dei confini della psich...2024-01-211h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 71 - Capsula del tempo, parte 3“Una capsula del tempo è un contenitore appositamente preparato per conservare oggetti, informazioni e suoni, destinati a essere ritrovati in un'epoca futura. Si tratta di un fossile artificiale e non va confuso con la macchina del tempo.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 12 gennaio 2024 -2024-01-141h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 70 - Mercatini di Natale, parte 2“Il periodo natalizio porta con sé un’atmosfera magica e festosa, e cosa c’è di meglio che immergersi nell’atmosfera natalizia visitando i mercatini di Natale?, le strade sono addobbate con luci scintillanti, il profumo del vin brulé e dei dolci tradizionali riempie l’aria. I mercatini di Natale offrono una vasta selezione di articoli artigianali, perfetti per trovare il regalo per i tuoi cari.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 15 dicembre 2023 -2023-12-171h 10Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 69 - Mercatini di Natale“I Mercatini di Natale in Europa sono tantissimi e uno più bello dell’altro.Un’infinità di doni da comprare, luci, decorazioni, melodie natalizie, giostre, slitte trainate dalle renne, profumo di dolci tipici e del vin brulè, tutto questo e anche di più scalda l’atmosfera e la rende da fiaba. Il bambino che c'è in ognuno di noi torna a rivivere e si perde tra la miriade di bancarelle e attrazioni dei mercati natalizi.”- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 8 dicembre 2023 -2023-12-101h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 26 - Nessun divertimento“Ci sono così tanti musicisti là fuori che fanno musica davvero fantastica, cassette solide, ma se unissero le forze con qualcun altro che avesse idee almeno superiori alla media? Tanto meno se aggiungessi una TERZA persona con una visione al mix? Sarebbe un fottuto supergruppo. Chissà che tipo di sinergia di livello superiore potrebbero generare uniti in quel modo.”Britt Brown (Not Not Fun, Robedoor, LA Vampires)- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 1 dicembre 2023 -2023-12-031h 08Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 68 - La ragazza delle stelle“Quel giorno fu per Rolf-Ulrich Kaiser un nuovo inizio. Era venuto a registrare i maestri, ma decise di rimanere in Svizzera dopo essere diventato a sua volta un maestro. E il suo spirito sempre più alto guardava Gille Letmann, sua moglie, e vedeva davvero la Dea.Gille era diventata la sua Sternenmädchen, la "ragazza delle stelle".- Julian Cope- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 24 novembre 2023 -2023-11-261h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 24 - The Go-BetweensIn questa puntata di Vinili Dimenticati il Follett farà suonare tutti i solchi di “Before Hollywood”, il secondo album del gruppo rock australiano The Go-Betweens, pubblicato da Rough Trade rec. nel maggio 1983.L'album raggiunse il numero 2 nelle classifiche indipendenti del Regno Unito e il singolo "Cattle and Cane" raggiunse il quarto posto.Nel 2001, in un sondaggio dell'Australasian Performing Right Association, "Cattle and Cane" è stata votata tra le 30 migliori canzoni australiane di tutti i tempi.- Trasmesso in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 17 novembre 2023 -2023-11-191h 06Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 25 - Esumazioni pericolose“Dove un rassicurante e distinguibile impianto tonale viene meno, l'ascoltatore tende a percepire l'evento sonoro come sgradevole, «ru-moroso». Secondo alcuni l'uso del rumore nel linguaggio musicale addirittura comporterebbe l'interruzione violenta di questo, con il chiaro intento di turbare e anzi, di annullare la complicità insita nel rapporto tra musicista e pubblico.”Andrea Prevignano- Trasmesso originariamente in diretta su BANG BANG Radio.it venerdì 10 novembre 2023 -2023-11-121h 12Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 67 - ENOlogy“Il bello di Brian era che era sempre pieno di idee. Adoravamo le cose come la Obscure... Nessuno di quei dischi ci fece guadagnare dei soldi, ma era una grande vetrina per noi. Era fantastico per gli altri artisti che ci fosse gente che veniva a trovarci e diceva: «Dio, adoro quella roba di Eno, o i dischi della Obscure...».Era grandioso anche in termini mediatici. Era molto figo fare quelle cose: le copertine erano peculiari, e anche quelle in realtà erano opera di Brian...”Tim Clark (Island records)- Puntata trasmessa in diretta originariamente su BANG BA...2023-11-051h 11Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 24 - Cosmotronic“Un suono che non vuole avere spigoli, non vuole gridare, non vuole andare da nessuna parte.Vuole solo restare fermo e ondeggiare, osservando le piante, il mare, le nuvole. Anche un po’ ricordare. E forse dormire.”Cosmo- Puntata trasmessa in diretta originariamente su BANG BANG Radio.it venerdì 27 ottobre 2023 -2023-10-291h 09Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìI Vinili Dimenticati 23 - Pink MilitaryLa puntina del giradischi del Follett torna ad essere rovente e per questa puntata di Vinili Dimenticati la sentiremo grattare nei solchi di “Do animals belive in god?" dei Pink Military.A Liverpool intorno al club "Eric's" (che si trovava nella stessa strada del Cavern) fra la fine del 1977 e il 1979 si formarono un sacco di band destinate a diventare note come i Teardrop Explodes, Echo and the Bunnymen, Wah! Heat, Frankie Goes to Hollywood, Dead or Alive... e fra queste band c'erano anche i Big in Japan di Jayne Casey.Chiusa la breve esperienza con questa band Ca...2023-10-221h 04Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìOM Utopia 66 - Bancarelle“L’archeologo musicale studia le tracce lasciate dall’uomo fin dalla preistoria. E, come un investigatore, esamina scrupolosamente il vinile, una scatola, una cassetta, alla ricerca di segni, oggetti antichi. Poi, attraverso la sua esperienza e grazie agli indizi trovati, ricostruisce gli stili di vita delle società passate. Inoltre, ogni archeologo è specializzato in un periodo storico specifico, per esempio c’è quello super competente sul Prog, quello sull’antico Beat, sulla civiltà Punk, la New Wave ecc.”2023-10-141h 05Quel Follett venerdìQuel Follett venerdìLibera Suoni 23 - Industria astrale"In questa puntata di Libera Suoni abbiamo liberato dei vinili, quasi tutti doppi, da uno scaffale a portata di mano e quindi di recente uscita. Una label che fa sede fisica in quel di Londra ma che produce dei suoni di difficile collocazione. Oggetti che sono una gioia per le orecchie e per gli occhi."2023-10-081h 09