Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RADIOWEB_TORRIANI

Shows

Dialoghi con DanteDialoghi con DanteINFERNO 1 E INFO (1) (video-converter.com)Cl1e inf COMMENTO CANZONE DANTE RAPIspirati ai versi 31-33 del Canto II dell’Inferno; Dante si rivolge a Virgilio per esprimergli tutti i suoi dubbi circa l'impresa che sta per affrontare, noi vorremmo aver maggiori punti di riferimento ai quali affidarci . Così ci sentiamo anche noi adolescenti che viviamo e affrontiamo la vita demoralizzati e privi di energie, spaventati dal crescere o, talvolta, anche dal doversi scontrare con condizioni di vita quotidiane. Siamo spaventati dalla crescita e dal futuro, proprio perché sentiamo che intorno a noi troppe incertezze, non sappiamoo come andranno le cose, vediamo il f...2022-03-2503 minDialoghi con DanteDialoghi con DanteIl Traditore tradito4amemtorrianiTRADITORE TRADITOIn questa canzone ho deciso di parlare del XXXIII (33) canto, in cui Dante e Virgilioincontrano il conte Ugolino che morsica il capo all'arcivescovo Ruggeri, ho dato particolarepeso ai versi, in cui Ugolino racconta la sua tragica morte e quella dei suoi figli.I personaggi presenti sono:● il conte Ugolino● l’arcivescovo Ruggeri● i nobili: i Gualandi, i Sismondi e i Lanfranchi● i figli: Gaddo e Uguccione● i nipoti: Anselmuccio e Nino (il Brigata)Il video di questa canzone attraverso l’utilizzo di gif e musica intende informare circ...2022-03-2502 minDialoghi con DanteDialoghi con Dantevideoignavo-indifferenza_3ainf_3dinf_TorrianiPer il Contest Dante e il Raporganizzato da ADI-SD (ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI SEZIONE DIDATTICA) e Università degli Studi di Milano, 3ainf e 3dinf raccontano gli ignavi, gli ignavi di sempre.IGNAVO E’ INDIFFERENZA UMANA3Ainf 3D inf TorrianiDi noi non si ha più memorianeanche la voglia di raccontare la storiadi ghiaccio il nostro cuore senza una calamitàviviamo nel grigio come i nostri sentimentiall'appello della vita rispondiamo sempre assentidi ghiaccio il nostro cuore senza una calamitàrit ignavo è indifferenza umanapa...2022-03-2401 minDialoghi con DanteDialoghi con Dante3CINF VIDEOVS2Per il Contest Dante e il Raporganizzato da ADI-SD (ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI SEZIONE DIDATTICA) e Università degli Studi di Milano, la 3cinf ci fa entrare nella porta dell'Inferno e incontrare gli ignaviL'inferno non è un posto bello, e spesso, se sei li dentro hai commesso, un peccato e dopo non hai chiesto scusaSe Davanti a 3 bestie sei apparso, smarrito senza vela ne condottiero, si era la selva oscuraPer me si va ne la città dolente, ne l’eterno dolore, tra la perduta genteCosì disse Dante, davanti alla p...2022-03-2401 minDialoghi con DanteDialoghi con Dantevideo_canzone_4alsaDanterapPer il Contest Dante e il Raporganizzato da ADI-SD (ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI SEZIONE DIDATTICA) e Università degli Studi di Milano, 4alsa nel suo rap ci parla dello smarrimento e dei dubbi di Danterap Ah4ALSASono qui da giorni non ci si credesarà che forse a stare qui mi è venuta sete Il maestro cammina forte come un dannatoSarà che forse ai tempi suoi non l’hanno battezzato AhNell’ottavo cerchio l’educazioneVe l’avranno insegnato le vostre madri Sarà che forse a stare quiMi sento...2022-03-2402 minDialoghi con DanteDialoghi con DanteDante Inferno attuale Podcastl'Inferno di Dante attualizzato nella campagna di Cremona, un viaggio verso il Torrazzo con tutti i personaggi famosi dell'inferno dantesco2021-03-2616 minDialoghi con DanteDialoghi con DanteLa nostra selva oscuraalla Radio gli studenti di chimica raccontano la loro Selva Oscura, affidandosi a una voce narrante2021-03-2520 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda OndataMi-Sento_della-1ALSA-montaggio-A.Boselli2alsa"Mi sento", della 2ALSA, montaggio testi e sonoro di Andrea Boselli di 2alsa2021-01-3101 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda OndataAndrea_2alsa_per_Cronache_dalla_Seconda_OndataAndrea racconta la sfiducia per i rinvii del rientro in presenza e poi la speranza per la ripartenza del 26 gennaio.2021-01-2400 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda OndataGiorgia_2alsa_per_Cronache_dalla_Seconda_OndataGiorgia racconta il suo vissuto, dopo un anno di Dad2021-01-2401 minDialoghi con DanteDialoghi con DanteGinevra_leggiamo_Dante_4blsainvito alla lettura della Divina Commedia per inaugurare il podcast Dialoghi con Dante dell'IIS Torriani di Cremona2021-01-2103 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda Ondata2dinf_Nicolo_riflessioni_incontro_Dario_VassalloNicolò di 2dinf condivide le sue riflessioni dopo l'incontro con Dario Vassallo2020-12-1601 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda Ondata2dinf_Mattia_riflessioni_incontro_Dario_VassalloMattia di 2dinf condivide le sue riflessioni dopo l'incontro con Dario Vassallo del 5 dicembre2020-12-1601 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda Ondata2dinf_Alessandro_riflessioni_incontro_Dario_VassalloAlessandro di 2dinf condivide le sue riflessioni dopo l'incontro del 5 dicembre con Dario Vassallo in diretta con le scuole del Cpl sui Social di Torriani, Libera e Gruppo Abele2020-12-1201 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda OndataDad_l'Opinione di Vanessa 2dinfA una settimana dall'inizio della Dad al 100% nelle scuole superiori, l'opinione di Vanessa di 2dinf2020-11-0502 minCronache dalla seconda OndataCronache dalla seconda OndataDad_l'opinione di Alessandro 2dinfAlessandro di 2dinf mette sulla bilancia pro e contro della didattica a distanza2020-11-0202 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàRiapre-la-scuola_Nicolò_2dinfcommento a un articolo di opinione."La campanella ci salverà" di Valeria Parrella2020-09-2201 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoAlberto-Bruschi-La didattica dell'affettoIl prof. Alberto Bruschi, nella sua quotidiana corrispondenza via email con gli studenti del Torriani, "ha imparato" dagli allievi che la vera speranza non è il mantra "Andrà tutto bene", ma la certezza che ogni cosa ha un senso e la grande opportunità di questo periodo è l'umanità nascosta che sta emergendo.è la "didattica dell'affetto" che fa sentire ciò che si capisce con l'intelletto...2020-06-2906 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontotg in l2 by 2alsa CORONAVIRUS IN THE WORLDTG in L2 di 2alsa, a cura della prof.ssa GM Rubini, Coronavirus in the WorldDiego Quarantani, Giulia Saccà, Luna Sbernardori, Sofia Solci, Costantino Tabacelea, Matteo Tadioli, Veronica Veronesi2020-06-0511 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontotg in l2 by 2alsa CORONAVIRUS IN the UKProsegue in TG in L2 della 2alsaCoronavirus in the UKFederico Boni, Cesare Aldovini, Pietro Aporti, Leonardo Ardoli, Riccardo Bini, Federico Boni, Chiara Cantarelli, Rami Chebbi2020-06-0507 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontotg in l2 by 2alsa CORONAVIRUS IN EUROPEBBC NEWS CORONA VIRUS IN EUROPPROJECT REALISED BYDusi MarlenyEttoumani WalidFederici FilippoFrigeri FrancescoFrusconi AlessandroKumari PriyaPisaroni Ariannastatistics, actions of the Uk, Eu Economy, Lockdown, Interview, Social Media2020-06-0510 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili della 3blsa-Gardena-DI UmbertoLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2501 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili di 3blsa_Propsera di LuciaLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2101 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili secondo 3blsa- Blaire di ElisabettaLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2101 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibilidi 3blsa_Burano_ di GinevraLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2001 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili della 3blsa_ Trospera di EmmaLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2001 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili secondo 3blsa_Lolaberio_FabioLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2002 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaLe città invisibili secondo 3blsa_Selene_ClaudiaLe città invisibili di Calvino diventano le Città invisibili della 3blsa. Gli studenti hanno immaginato la loro città invisibile e l'hanno narrata come avrebbe fatto Calvino, stressa struttura, stesso stile. Un esercizio di stile, sì, ma anche una riflessione sul mondo che vorremmo e su quanto, a volte, desideri, sogni e incubi siano la stessa cosa.2020-05-2001 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto1. Il corpo ci parla 2A Chi-introMosconiNel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0709 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto2. Il corpo ci parla 2A Chi-2020Nel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0711 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto3. Il corpo ci parla 2A Chi-2020Nel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0710 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto4. Il corpo ci parla 2A Chi-2020Nel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0711 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto5. Il corpo ci parla 2A Chi-2020Nel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0711 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il racconto6. Il corpo ci parla 2A Chi-2020Nel confinamento a tu per tu con il nostro corpo. Il corpo ci parla, 2achi2020-05-0712 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoElisa Molaschi - Le voci intorno a me-2020negli Interni del lock down sentiamo le voci intorno a noi. Spazi costretti, ma voci in libertà2020-05-0705 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoLa Pandemia-secondo-Machiavelli-Corea-Gabriele-3blsaRaccontare l'emergenza attraverso gli occhi di un pensatore antico: cosa direbbe Machiavelli dell'operato dei "Principi" moderni di fronte alla Crisi Covid-19, il caso Corea2020-04-3002 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoIl Coronavirus agli occhi di Machiavelli-3blsa-Fabiodescrivere la realtà attuale secondo lo sguardo di un pensatore antico. Cosa Direbbe Machiavelli del Caso Italia e del caso Grecia nell'emergenza Covid-192020-04-3007 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoEmergenzaCovid-CasoCina-secondo-Machiavelli-Umberto3blsadescrivere la realtà attuale secondo lo sguardo di un pensatore antico. Cosa Direbbe Machiavelli del Caso Cina nell'emergenza Covid-192020-04-3001 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoEmergenzaCovid-Caso Olanda-secondo Machiavelli_Umberto3blsdescrivere la realtà attuale secondo lo sguardo di un pensatore antico. Cosa Direbbe Machiavelli del Caso Olanda nell'emergenza Covid-192020-04-3001 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaRap_statuto_dei_Lavoratori_1dinfun rap per i 50 anni di Statuto dei Lavoratori, progetto di 1dinf per Bookcity-Treccani1952Giuseppe Di Vittorionon era un sindacalista provvisorioche non sia lettera mortalotte studentesche, lotte operaienon viviamo in topaie, no non siamo delle caviel'autunno caldo è un conflitto socialecontratti collettivi da rinnovareFiat di Mirafiori è sciopero scioperosenza contratto il popolo è più poveroFiat Mirafiori che denuncia denunciaal contratto l'operaio non rinunciaArt.1 libertà d’opinioneArt 2 niente controllo, via le guardie giurateArt. 4 non mi...2020-04-2901 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoI Principi nella Pandemia giudicati secondo le categorie di Machiavelli_Claudia3blsaUn esercizio di attualizzazione che richiede una comprensione profonda di un autore controverso come Machiavelli: analizzare la realtà fattuale della Pandemia prendendo in esame due stati e i loro Principi (i Premier): giudicare secondo le categorie di Machiavelli, separando politica e morale. Difficile! La 3blsa ha provato...2020-04-2904 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoio sono il Covid-19-Viola1alsafocalizzazione interna, dalla parte del virus per capire di più degli uomini2020-04-0704 minCovid-19 il raccontoCovid-19 il raccontoRacconti dell'isolamento 1dinf-Seleneracconto dei primi tempi di isolamento per il Covid 192020-03-1702 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativaEpisodio 3 - Il dibattito di Valladolid (1550) secondo la 3blsaIl dibattito di Valladolid secondo la 3blsa, viene riprodotto da due interpreti della classe il confronto tra Sepulveda e Las Casas sulle popolazioni pre colombiane2020-01-1402 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàVenezia, ancora Acquagrandapodcast di sensibilizzazione sul patrimonio di Venezia a rischio2019-11-2800 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualità1dinfo_la_guerra_gli stadiIl sostegno dei calciatori Turchi a Erdogan, ma sono liberi di scegliere?2019-10-2701 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualità3blsa_Il movimento per il climaIl movimento per il clima, una riflessione2019-10-1903 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualità4binf_Cambiamento climatico e giornalismoCome ci è stato raccontato il cambiamento climatico negli ultimi trent'anni? I peccati del giornalismo.2019-10-1904 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 11_Notte dei Musei-1dinfo_Silicio_2019-05-1705 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 10 - Notte dei musei 4amec-La lotta contro le mafie2019-05-1707 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 9 - Notte dei musei 1bsperimentale_Utopia2019-05-1704 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 8 - Notte dei musei Tour-virtuale della scuola2019-05-1700 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 7 - Notte dei musei 5amat La cucina molecolare2019-05-1707 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 6 - Notte dei musei 2bmec progetto geografia2019-05-1701 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 5 - Notte dei musei dalla 1alsa alla 5alsa le parole della vita2019-05-1700 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 3 - Notte dei musei Il concerto2019-05-1710 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiEpisodio 2 - Notte dei musei La tavola periodica vivente2019-05-1704 minNotte dei musei 2019 al TorrianiNotte dei musei 2019 al TorrianiLa Notte dei Musei 2019 al TorrianiVenerdì 17 maggio, dalle 20.00 alle 23.30, il Torriani apre le sue porte per permettere a tutti di visitare i suoi due Musei.2019-05-1501 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èCon l'informatica2019-03-0502 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èResponsabilizzare2019-02-2302 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èIn prossimità di un parco2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èPause più lunghe2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èSolo due valutazioni2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èAmpio giardino2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èA forma pentagonale2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èVicino alla stazione2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èCon ampie vetrate2019-02-2301 minla scuola che non c\'èla scuola che non c'èIn riva al mare2019-02-2302 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàBullismo: 3binfo Torriani al Fantanews di RadioimmaginariaRadioimmaginaria a Fanta News (il futuro dell'informazione)Torriani 3binfo in collegamento con Milano Fabbrica del Vapore 1928. Parliamo di argomenti seri, ma seri sul serio!! Oliviero Toscani, Riccardo Luna, Francesca Cheyenne e 11 scuole dialogano su diversi temi di attualità, qui l'estratto sul bullismo.#OkkinSu www.radioimmaginaria.it2018-11-2211 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativa1dinfo-La battaglia di Kadesh-rapNel 1284 a.c. il faraone Conduce alla battaglia molte persone, Oronte è il fiume dove la battaglia si svolge Che sconvolge e stravolge hittiti e egiziani,I piani di Muwatalli condussero gli hittiti alla vittoria Il quale avrebbe potuto risaltare il suo nome nella storia,Ma qualcosa andò stortoVisto che Ramses secondo non era ancora morto,Gli egizi allora ripresero a contrattaccare Sotto la guida di un vero militare ,La sconfitta gli hittiti devono accettare Anche se al giorno d'oggi hanno ancora da contestare ,Ma questa battaglia non in...2018-11-0801 minradioweb_torriani_creativaradioweb_torriani_creativa2BMEC_Disfatta di Teutoburgo rapRap di approfondimento storico sulla battaglia di Teutoburgo, ideato da 2bmec, interpreta Pierluigi Grazioli.Sento...minimo fremore mentre tira il vento/Spade in mano non scappiamo/Anche se il branco è lento//Vedi.....noi marciamo con le facce scure/6 coorti e 3 ali le vittorie son sicure//Lo sai tu schifoso barbaro io non ti temo/Scappa scappa ancora nasconditi sopra al Reno//Pensavamo.... di trovare il terreno asciutto/Pensavamo anche di vivere ma abbiam sbagliato tutto//Bloccati... con tutto l'armamento sopra un dosso/Oggi lo so che il terreno s...2018-11-0702 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàLa tragedia di Rebibbia: si poteva evitare?La tragedia di Rebibbia: una donna detenuta ha lanciato i figli dalle scale del carcere.Di chi è la colpa? Ci sono leggi adeguate per le donne incarcerate con i figli. L'opinione di una studentessa di 3binfo2018-10-3104 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàLa proprietà dei dati nella retedi chi sono i nostri dati nella rete? Di chi è la proprietà? Pro o contro l'estrattivismo dei dati? Un alunno di 3binfo si dichiara a favore. Il dibattito è aperto2018-10-3102 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàAccoglienza e migranti, l'opinioneL'opinione di uno studente di 3BINFO-radioweb Torriani sulla questione dell'accoglienza ai migranti. Un'opinione articolata, aperta al dialogo2018-10-2904 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàRadioweb a scuoladare il via a una radioweb a scuola. Due o tre classi dell'IIS Torriani di Cremona si cimentano e poi forse l'esperienza si potrà estendere2018-10-2201 min