Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RTR99

Shows

RadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory "La storia della Disco" con Andrea Angeli Bufalini e Giovanni SavastanoSu RTR 99 una Discostory che aiuta ad inquadrare sotto la giusta prospettiva un fenomeno musicale dirompente negli anni ‘70, la Disco Music, etichettata come futile e di poca valenza musicale dagli “esperti” del periodo ma in realtà simbolo di grandi cambiamenti sociali, di enormi passi avanti per l’affermazione delle cosiddette minoranze, di “luce” su un decennio spesso buio, pessimista e violento. Tutto questo nel nome della leggerezza, dell’amore, della condivisione, del superamento delle barriere tra razze, età o preferenze sessuali, ma anche nel nome della musica di qualità, con tanti ottimi musicisti coinvolti in produzioni di altissimo live...2023-12-2002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Lamberto GiorgiLa trasformazione della radio in “radiovisione”, viene considerata un segno della modernità, in realtà affonda le sue radici in quell’era di pionierismo che abbiamo raccontato nelle Radiostory di RTR 99 fino ad oggi: la grande rivoluzione che l’emittenza privata operò nella comunicazione radiotelevisiva di metà anni ‘70. Il grande ruolo giocato dai protagonisti della scena romana è indiscusso, così come è indiscutibile il peso specifico del protagonista di questa puntata: Lamberto Giorgi! Siamo nel 1977, la telecamera di TVR Voxson inquadra uno studio radiofonico (il cosiddetto acquario) dove Lamberto conduce in diretta televisiva il primo programma di musica e dediche televisiv...2023-11-2802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale "Stella di periferia" con Gio PiniQuando la musica scandisce un ottimo racconto, anzi quando una playlist ispira il racconto dove i singoli capitoli sono intitolati con canzoni importanti. Andrea Torre ospita Gio Pini, autrice del meraviglioso romanzo “Stella di mare”. Qui si parla di destino, predestinazione, doni, amore, tensione, suspense, cadute e risalite… e naturalmente musica di qualità.2023-11-2302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Luca De GennaroLe Radiostory di RTR 99 sono il racconto delle passioni, dei talenti, dell’amore per la comunicazione attraverso un microfono, ma c’è un ulteriore elemento che in questa puntata trova la sua sublimazione: la competenza. L'ospite di Andrea Torre in questa puntata è decisamente campione di categoria: Luca De Gennaro. Un viaggio partito negli anni ‘70 da Radio Città di Genova, l’arrivo a Roma nel 1979, dove inizia a farsi conoscere a Radio Luna e a Ram 102. E poi l’approdo a Radio RAI, con programmi che diventeranno cult, Master (con Serena Dandini) e poi Weekendance fino al 1991(sarà...2023-11-1602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Speciale "Roma Disco Playlist" con Corrado Rizza e Cristiano ColaizziLa storia dei club romani passa anche per le musiche dei DJ che hanno calcato le numerosissime consolle. Corrado Rizza e Cristiano Colaizzi hanno raccolto 200 playlist in un volume assolutamente imperdibile per i cultori del genere: "Roma Disco Playlist 1965-1995". Ne parlano con il nostro Andrea Torre in questa speciale Radiostory.2023-11-1002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Speciale in ricordo di Anna Maria Albanesi"Tra le tante persone che abbiamo evocato nelle nostre Radiostory ce n’è una in particolare… una Donna con la D maiuscola che ha consentito a moltissimi di noi di diventare quello che siamo diventati, e che oggi 7 novembre 2023 purtroppo è partita per il suo nuovo viaggio verso l’infinito, ci ha lasciati Annamaria Albanesi, la storica proprietaria di Radio Centro Suono. Andrea Torre la ricorda insieme a Tiberio Timperi e Marco Lolli.2023-11-0702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Paolo Famiglietti e David GuarnieriLe Radiostory di RTR 99 fino ad oggi hanno ricostruito una grande parte del favoloso mosaico radiofonico romano degli inizi, dimostrando quanto sia stato determinante anche nella radiofonia nazionale. I due tasselli che aggiungiamo in questa puntata sono nella nostra meravigliosa casa, e fanno parte delle fondamenta. E’ la coppia che lancia il nostro pomeriggio, sono “Questo e quello”, sono Paolo Famiglietti e David Guarnieri. Campioni di intrattenimento, grande esperienza nel mondo mediatico, freschi, ironici, coinvolgenti. Paolo inizia con le prime radio libere nel 1977, il primo approccio con la nostra...2023-10-1902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Maurizio RigantiIl 6 ottobre 2024 si festeggerà il centenario della radio italiana, sta iniziando la lunga fase delle celebrazioni. Noi con Radiostory siamo partiti il 4 ottobre 2022 e per un’intera stagione abbiamo incontrato i protagonisti romani dell’inizio dell'era moderna della radiofonia, con l’ingresso del nuovo attore sulla scena che avrebbe affiancato ma anche sfidato il colosso della RAI: le radio libere. Per celebrare il “nostro” anniversario, giovedì 5 ottobre abbiamo deciso di puntare in alto, molto in alto, laddove furono ideate quelle trasmissioni, quei modelli rimasti alla base del dna della radiofonia. Perché dietro ai protagonisti sul palco, dietro ai frontman c’è sempre qualcuno...2023-10-0502 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Corrado RizzaLe Discostory di RTR 99 raccontano la nascita e i successi del clubbing romano negli anni 70 e 80, il fermento che determinò un ventennio rimasto pilastro della scena dance nazionale, nella puntata di martedì 18 luglio ospitiamo finalmente un protagonista imprescindibile: Corrado Rizza. Un caro amico che non solo ha vissuto dalle consolle dei locali più prestigiosi della Capitale (Histeria e Gilda su tutti) questo movimento da protagonista, in compagnia di artisti del calibro di Marco Trani, Fiorello e Jovanotti (solo per citarne alcuni), nonché prolifico produttore disc...2023-07-1802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Speciale Discografia" con Paolo RomaniLa rubrica Radiostory di RTR 99 ancora una volta va a sondare quella parte del mondo radiofonico che si svolge dietro le quinte, tra creatività, strategie aziendali, innovazione tecnologica e pubbliche relazioni. Uno dei cardini di qualsiasi impresa radiofonica, un punto fermo del quale raramente si parla è il rapporto con l’industria discografica, dove la promozione radiofonica è il punto di contatto tra i due mondi. L’ospite di Andrea Torre di questa puntata è molto conosciuto da tutti noi radiofonici, un caro amico con il quale ci siamo interfacciati moltissimo nel corso di questi decenni perché tanti artisti sono venuti a trovarci in trasmi...2023-07-0402 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale "Soul to soul" con Alberto CastelliIn genere si usa Pop e Rock per definire le due principali grandi correnti musicali dell’era moderna, specialmente in Italia dove alla Soul Music si è sempre riservato uno spazietto nella categoria “nicchia”. Eppure, il Pop e soprattutto il Rock hanno in comune con il Soul la matrice Blues e R’nB, ma mentre il Rock ne sfrutterà il dna per trasformarsi in un genere distante dalle “radici”, la Soul Music ne rappresenterà la naturale evoluzione ed a sua volta ispirerà altri generi di grande successo come la Disco Music e tutte le sue derivate, racchiuse dagli anni ‘80 in poi nell’unica generic...2023-06-2702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Speciale Radio Rock"Le Radiostory di RTR 99 fin qui sono state quelle dei protagonisti dell’epopea radiofonica romana, ognuno dei quali ha percorso strade partite da emittenti locali per approdare poi spesso alla grande emittenza nazionale. Ma questa volta vogliamo raccontare un’intera radio, perché la sua storia rappresenta un vanto della radiofonia romana, la sua scelta di campo è stata ben definita sin dal 1984 e ancora oggi rappresenta un unicum di successo, stiamo parlando di Radio Rock! Storia lunga e perigliosa che ci viene raccontata da Patrizia Palladino, che la fondò insieme all’indimenticato Paolo Mazzullo (venuto a mancare nel 2010...2023-06-2202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Mauro CasciariSe volessimo dare un sottotitolo alle Radiostory di RTR 99 il più idoneo sarebbe “Storia di una passione”, perché è veramente il tratto distintivo che ha spinto persone folli a raggiungere con perseveranza, amore, dedizione e tanto sacrificio obiettivi impensabili alla partenza. E la passione (che è una malattia congenita, ce l’hai dalla nascita) ha guidato Mauro Casciari sulla soglia di Teleperugia nel 1992, aggiungendo Radio Augusta Perugia nel 1994 per prepararlo ad un viaggio lungo ed emozionante che da Radio Italia Network a Radio Deejay lo porterà a RAI Radio2, come voice over a Italia 1, inviato delle Iene e di tanti pr...2023-06-1502 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Barbara MarchandCi sono alcuni punti in comune nelle storie di chi si è raccontato a Radiostory fino ad oggi, soprattutto riguardo le “fonti di ispirazione”, ma uno svetta su tutti: la Radio Montecarlo in onde medie dei primi anni ‘70. E da qui partiamo con la graditissima ospite di questa puntata, lei nel Principato di Monaco ci è proprio nata, lei è Barbara Marchand! Era il 1966 quando si trovò per la prima volta al microfono della radio che indicò per prima la strada che ancora oggi ci troviamo a percorrere, era il pionierismo allo stato puro, primordiale. Da lì poi attraverserà il confine approdando in RAI dove la a...2023-06-1302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale Aretha Franklin & Michael Jackson con Gabriele AntonucciA fine dicembre 2022 Torre 99 aveva dedicato una speciale puntata al Re del pop Michael Jackson grazie al meraviglioso libro scritto da Gabriele Antonucci. Una storia troppo ampia per entrare in una sola puntata, decidemmo che una seconda parte sarebbe dovuta arrivare e il momento è giunto, giovedì 1° giugno! Ma non tutti sanno che Gabriele ha scritto anche anche un volume su Aretha Franklin, quale migliore occasione per affiancare al Re una indiscussa Regina! La storia di Aretha è meno conosciuta in Italia, ma anche lei ha dovuto lottare moltissimo prima di affermarsi come assoluto punto di rife...2023-06-0102 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory "Speciale Donna Summer" con Andrea Angeli Bufalini e Giovanni SavastanoL’era della Disco Music fu ai suoi tempi spesso derubricata a parentesi vuota, superficiale e commerciale. Con il passare degli anni ha recuperato quella dignità negata, quel riconoscimento di grandezza ed immortalità ma anche di valore sociale che il lavoro, l’ispirazione, la genialità e la freschezza di tanti artisti hanno contribuito a creare. Questa Discostory è la storia della regina indiscussa della Disco, perché più di tutte le altre ne divenne simbolo: Donna Summer! La sua è una storia molto intensa: la passione per la musica, il teatro, l’incredibile versatilità vocale (la voce arcobaleno), l’incontro con Gio...2023-05-2402 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Speciale Supersonic pt.2" con Antonio De Robertis, Gigi Marziali e PaoloTestaIl 12 gennaio è stata una data storica per RTR99 e per la radiofonia in generale, la rubrica Radiostory ha riunito al microfono dopo tantissimi anni i conduttori storici di Supersonic, il mitico programma di RadioRai che negli anni ‘70 ha aperto la strada alla radiofonia moderna.  Grazie a Supersonic scoprimmo la conduzione disimpegnata, scanzonata, le dediche, tanta musica italiana ed internazionale che non aveva mai avuto grande spazio sulla paludata radio nazionale. Avevamo raccontato tanto ma come sempre lasciando fuori moltissime cose, e vien da sé che Antonio De Robertis, Gigi Marziali e Paolo...2023-05-1602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale "Registrando i Beatles" con Luigi AbramoGeoff Emerick entrò quindicenne alla EMI di Londra, in Abbey Road 3. Dal 1965 fu l’ingegnere del suono dei Beatles sotto la guida del leggendario George Martin, curando le registrazioni di tutti i loro album (eccetto Let it be) fino allo scioglimento del gruppo nel 1970. A quei tempi la tecnologia era agli albori e il talentuoso Geoff dovette inventare artifici tecnici che non solo sarebbero diventati architravi per le generazioni future, ma contribuirono altresì a rendere i baronetti artefici di una rivoluzione musicale che aprì la strada al rock epocale del decennio successivo. I racconti di qu...2023-05-0402 minCanale PoohCanale PoohAmiciXSempre Pooh in studioPuntata del 17 Aprile 20232023-04-1702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale Lucio Battisti con Ernesto AssanteIl ricordo di Lucio Battisti è legato principalmente alla enorme quantità di canzoni immortali che tutt’oggi resistono all’usura del tempo, ma è importante sottolineare che fu innanzitutto il più grande innovatore della musica italiana, dal beat alla psichedelia, al prog, al soul, all’elettronica. Intuito e talento lo hanno sempre visto anticipare le correnti musicali per un quarantennio, per la fortuna sua, nostra e di tanti artisti che hanno goduto del suo tocco magico. La vita di tutti noi è scandita dalla sua forza creativa, dalle sue canzoni. Spesso dipinto come conservatore in realtà Lucio è stato il vero rivoluzionario della musica...2023-04-1302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Marco FulloneCome abbiamo visto fino ad ora Roma è stata fucina di talenti indiscutibili della radiofonia, in rare occasioni questi talenti hanno varcato i confini della Capitale alla volta del nord. Ed hanno portato con loro quelle qualità che non possono che renderci felici e fieri del loro successo, l’ospite di questa Radiostory a RTR 99 va considerato come ambasciatore assoluto della radio e della musica elegante: Marco Fullone! Lo ricordiamo nei primissimi anni ottanta prima a Gamma Radio e poi a Radio Roma e a Radio Centro Suono, dove con lo pseudonimo di Marco “Full” scaldò per tante sere l’FM con le sue...2023-04-0402 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Emilio LeviIl racconto delle radio private romane delle origini aiuta a svelare quanto siano state determinanti allo sviluppo del settore anche a livello nazionale. Alle persone che decisero di assemblare i primi trasmettitori, mettere le prime antenne sui tetti e collegarci microfono, mixer, piatti e registratore dobbiamo essere grati. Perché sono esempio di passione, intraprendenza, creatività, professionalità. In questo senso l’ospite di questa Radiostory a RTR 99 non può essere definito altrimenti che “Gigante”, siamo onorati di rivedere al microfono  Emilio Levi! E con l'occasione risentire in collegamento con noi l'altra metà della mitologica coppia radiofonica...2023-03-3002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Antonella Condorelli e Francesco SceltaQuesta Radiostory di RTR 99 rappresenta un altro momento che possiamo senza dubbio di smentita definire storico, è il ritorno al microfono dopo tanto tempo di due voci guida nel panorama radiofonico di fine anni ‘70 e per tutto il decennio successivo, locale e nazionale, ma soprattutto due protagonisti assoluti nel gruppo di fuoco della prima Radio Dimensione Suono. Signore e signori ecco a voi la “Regina” Antonella Condorelli e Francesco Scelta! Antonella parte dal programma culto “Per voi giovani” nel 1972 a fianco di Carlo Massarini, Mario Luzzatto Fegiz, Richard Benson e Paolo Giaccio, resterà  a Rai Radio1 (con una parentesi...2023-03-2802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Marco LolliGrazie alla nostra rubrica la storia della radiofonia romana inizia a delinearsi, ora è il momento di scavare a fondo, perché molto ancora deve essere raccontato. Serve una memoria storica, un attore da sempre presente sulla scena, prima da appassionato e poi da protagonista totale delle più importanti produzioni radiofoniche locali e nazionali… è il momento di chiedere aiuto a Marco Lolli. Quella di Marco è una vera e propria devozione verso il mezzo radiofonico, iniziò ad osservarla e a frequentarla da poco più che bambino, memorizzando date, luoghi, protagonisti, programmi, dischi, jingle, sigle, creando un archivio personale oggi preziosissimo. Con questi pr...2023-03-2302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale Radiostory "Ciao Clelia"Questa è una speciale edizione di Radiostory. È il nostro saluto ad una cara amica tragicamente scomparsa questa settimana, Clelia Bendandi.  Andrea Torre e Sergio Mancinelli in studio collegati con Federica Gentile, Emilio Levi, Mario Tagliaferri, Francesco Acampora, e la replica della Radiostory del 18 ottobre in cui l’amica adorata da tutti  si raccontò ai nostri microfoni.  È un giorno di immenso dolore ma noi ancora una volta cercheremo di trovare una chiave di  serenità perchè Clelia era persona serena, solare, generosa nei sentimenti e nell’amicizia.2023-03-1802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Luigi "Gigi" AriemmaIl talento, la competenza, la grande tecnica ammantati di gentilezza, educazione, freschezza. In poche parole il graditissimo ospite di Andrea Torre di questa Radiostory su RTR 99  è Luigi “Gigi” Ariemma! L’amore per la radio sin da piccolo lo porta a percorrere una lunga e luminosa strada, dagli inizi con Radio Centro Suono a Radio Dimensione Suono, a RaiStereoUno, a Radio Deejay a Capital dove ancora oggi lo possiamo ascoltare tutti i giorni dalle 16 alle 18. Gigi non sa cosa sia la banalità, la sua curiosità verso ogni aspetto dell’universo musica risponde perfettamente al desiderio di approfondimento dei suoi ascoltatori, sempre con leggerez...2023-03-1502 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Eugenio FinardiTanti musicisti, probabilmente tutti, hanno verso la radio un debito di riconoscenza ma “ La radio” è ancora dopo 50 anni il simbolo totale e definitivo del viaggio che stiamo raccontando a Radiostory su RTR 99 e con questa speciale puntata della nostra rubrica diamo il meritato tributo Eugenio Finardi! Eugenio era al microfono di Radio Milano Centrale nel 1975, quando tutto ebbe inizio, e questo imprinting accompagnerà tutta la sua vita artistica perché nella sua meravigliosa ed incredibile carriera musicale lui resterà sempre con l’anima nello studio radiofonico davanti ad un microfono, un mixer e 2 piatti, anche dando vita a programmi su RAI Rad...2023-03-1302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory "La Cabala" con Paolo Manzini e Erminio SinniNel racconto del periodo d’oro della Roma by night non può mancare uno dei locali più longevi e vero e proprio fulcro di una Dolce Vita che manifestò tutto il suo splendore anche grazie all’antica ma sempre coinvolgente arte della musica dal vivo e del pianobar. Racconteremo La Cabala, e lo faremo grazie alle testimonianze di Paolo Manzini che ne fu insostituibile perno sin da quando, nel 1964, dall’Heliocabala di Marino si spostò nel quasi omonimo locale romano, accompagnandolo per tutta la sua vita fino alla chiusura del 2020 e di Erminio Sinni, grande  entertainer al pianobar del locale in tantissi...2023-03-0902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Carlo ManciniE’ un nome importante quello di questa Radiostory su RTR 99, perché rappresenta la figura di connessione tra chi è al microfono e tutto il mondo creativo ed organizzativo che ne è alle spalle. E se questa figura nasce sé stessa come conduttore i risultati possono essere clamorosi, come ci racconterà questo martedì Carlo Mancini.  Fino al 1990 ai microfoni di Radio Centro Suono, Radio Dimensione Suono e a Rai Stereouno, viene incaricato da Edoardo Montefusco di curare il vestito musicale della radio ormai prossima al salto in nazionale, Carlo inventa il format “50% nazionale 50% internazionale”, aiutando a portare Dimensione Su...2023-03-0702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Cristiano ColaizziA Discostory su RTR 99 iniziamo a unire i puntini delle storie raccolte nella rubrica curata da Andrea Torre a partire da fine settembre 2022, e lo facciamo con uno dei più attivi DJ nella raccolta di documenti, immagini e audio del periodo d’oro delle discoteche romane: Cristiano Colaizzi. Sì, perché Cristiano non solo vanta un grande curriculum come DJ dance e rock (da Radio Londra ad Angelo Azzurro, Alpheus, Cube, Jet Set, Futurarte, Geronimo’s, solo per citarne alcuni), ha anche rifornito di dischi i suoi colleghi come responsabile del punto vendita DJ Service a Roma...2023-03-0202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Barbara Condorelli e Mario PezzollaUna coppia speciale in questa Radiostory a RTR 99, un lungo cammino iniziato (lei nel 1975 lui nel 1976) dalla stessa fantastica radio pluricitata da tutti gli ospiti sin qui succedutisi ai nostri microfoni: Radio Antenna Musica, la mitologica RAM.  Andrea Torre è veramente lieto di ospitare Barbara Condorelli e Mario Pezzolla, amici da una vita e insieme protagonisti dell’epopea radiofonica fino ai giorni nostri, dal pionierismo delle radio libere alle gloriose  Rai Stereouno, Stereodue e Stereorai. Mario è probabilmente uno dei più grandi esperti in Italia dei Beatles e del Festival di Sanremo, ha fatto parte della commissione esaminatrice con Barbara negli anni ‘90 ed è stat...2023-02-2802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Paola LucidiLa rubrica Discostory di RTR 99 prosegue nella ricerca dei protagonisti delle notti romane, quei personaggi che ebbero la capacità di ricostruire quel fenomeno che iniziato negli anni ‘60 era destinato a vivere più primavere. Esattamente, stiamo ancora parlando della Dolce Vita e l’ospite di Andrea Torre di questa puntata è un’indiscussa, briosa, coinvolgente, elegante Signora della nightlife capitolina degli anni ‘80: Paola Lucidi! Lei è stata, insieme ai suoi preziosi collaboratori, l’anima del Bella Blu, dell’Open Gate e del Gilda (qui insieme a Laura Melidoni, nostra ospite qualche t...2023-02-2302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Luca CucchettiL’ospite di Andrea Torre in questa Radiostory su RTR 99 ha condiviso con lui una fratellanza radiofonica di grandissimo successo negli anni ‘90, a Radio Centro Suono furono i fautori di una scena dance-underground rimasta nella storia, quella dei rave per intenderci, conosciuto anche come “Ombrellaro” o “Bresaola”... ebbene sì, stiamo parlando di Luca Cucchetti! Non tutti sanno però che il background radiofonico di Luca attinge dal decennio precedente, tra radio e discoteche, al fianco del fratello Faber al Much More e Radio Dimensione Suono così come al Piper ed al Veleno, dove tenne a battesimo la carriera di Lorenzo “Jovanotti” Cherubini e con il...2023-02-2102 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Ernesto AssanteProseguiamo il racconto di Rai Stereonotte, ma in realtà sarà solo un punto di partenza perché l’ospite di Andrea Torre a Radiostory è tanto, tanto altro. Stiamo parlando di Ernesto Assante, una delle più importanti, autorevoli ed influenti personalità del giornalismo musicale. Verrà a trovarci di ritorno dal Festival di Sanremo, sarà anche un’occasione per tirare le famose due somme, ma come nella tradizione di questa rubrica gli faremo ripercorrere la lunga storia che lo ha portato dalla carta stampata alla radio e alla Tv (da Repubblica a L’Espresso, a Rai Stereonotte, a Radio Capita...2023-02-1402 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Marilù Corradi e Stefano Di NicolaAnche gli ospiti di questa Discostory a RTR 99 appartengono alla categoria dei pionieri, hanno avuto il merito e la fortuna di trovarsi nell’epoca in cui partiva la trasformazione dell’intrattenimento notturno fino ad allora ad appannaggio dei musicisti, destinati ad essere soppiantati dai “selezionatori di dischi”. Marilù Corradi sicuramente è la prima donna ad aver rivestito questo ruolo, nel 1967 a Milano rispose ad un annuncio di ricerca personale per un locale e tra i tanti compiti le fu affidato quello di riempire i vuoti tra le esibizioni dei complessi che si esibivano, da un soppalchino e solo con un giradis...2023-02-0902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Stereonotte" con Alberto Castelli e Alex RighiLa rubrica "Discostory" di RTR 99 vola alto, molto alto, perché ai nostri microfoni arrivano due protagonisti fondamentali di una trasmissione che segnò indelebilmente un’epoca, loro sono Alberto Castelli e Alex Righi e il programma era: Rai Stereonotte! Considerata superficialmente una nicchia radiofonica, una semplice trasmissione notturna, fu in realtà una grande enclave culturale creata da Pierluigi Tabasso, un mondo a sé scollegato dagli stereotipi delle trasmissioni di intrattenimento leggero ma ben collegato con il vasto pubblico notturno degli insonni, dei lavoratori, dei semplici appassionati assetati di conoscenza musicale. Alberto e Alex provenivano (come molti altri conduttori di Rai Stereonotte) da Rad...2023-02-0702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Pietro DeliseA Discostory su RTR99 riparte il racconto della genesi e dei fasti della nightlife capitolina. Il magico ventennio 70/80 fu possibile grazie alle intuizioni di chi sin da metà anni ‘60 capì che il mondo dell’intrattenimento notturno era in via di trasformazione e da quell’inizio nulla sarebbe più stato come prima. Andrea Torre ospita uno dei personaggi più determinanti, iconici, leggendari di questo nuovo corso: Pietro Delise. L’inizio come primo barman all’inaugurazione del Piper il 17 febbraio 1965 e da lì in poi un viaggio incredibile, dal Bilbò (la prima storica discoteca di Riccione) alla Cabala, al Jackie O’di Gilberto Iannozzi...2023-02-0202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Sergio MancinelliLa rubrica di RTR 99 Radiostory prosegue la sua opera di ricostruzione delle origini della radiofonia moderna, documentando quanto la scuola romana abbia influito in questa storia avvincente e ancora viva ed in continua evoluzione. L’ospite di Andrea Torre di questa puntata, oltre ad essere una delle voci più inconfondibili dell’etere ha fatto della qualità musicale la sua cifra distintiva: Sergio Mancinelli! Anche lui, ispirato dalle trasmissioni storiche di Radio Rai (Supersonic ad esempio), muove i primi passi agli albori della radiofonia libera romana, nel 1976 nella mitologica Radio Antenna Musica. Quasi subito passa alla radio nazionale, dalle Hit Parade a Rais...2023-01-3102 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Federica GentileAncora una volta la Radiostory di “Torre99” è dedicata a chi riesce a combinare la presenza al microfono con il lavoro di backstage ed organizzazione dell’emittente, non meno importante e sicuramente più faticoso. E così, dopo il nostro Fabio Martini Andrea Torre un’amica che da molti anni riesce a conciliare con grande talento e dedizione questa attività “multipla”: Federica Gentile. Una lunga esperienza partita dalla RAI, Federica è una delle poche speaker italiane ad essere invitata regolarmente nei più importanti salotti televisivi, da Domenica In a X-Factor a Amici di Maria De Filippi solo per citarne alcuni, mantenendo l’impegno quotidiano con il pr...2023-01-2602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Fabio MartiniLa rubrica di “Torre 99” Radiostory, come dice il titolo, è dedicata al racconto delle meravigliose storie radiofoniche degli albori, perché in fondo la storia è poca cosa senza il racconto, senza la divulgazione. E l’ospite di questa settimana ha creato nell’arco di 40 anni ben 4 radio in una, 4 racconti uniti da una sola anima… esatto, Andrea Torre ospita il nostro Fabio Martini! Da Radio Jolly Stereo, a Radio Nostalgie, a Radio Ti Ricordi a… RTR 99! Una passionaccia adolescenziale comune a molti pionieri della radio che ha saputo mantenere viva traghettandola nella dimensione professionale, ma senza mai perdere la sua anima ed il legame con t...2023-01-2402 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Michele PlastinoRTR 99 è la radio che ama accompagnare alla grande musica di repertorio la potenza del racconto, le canzoni ci aiutano a ricostruire i momenti della nostra vita, l’ospite di Andrea Torre in questa Radiostory ha fatto del racconto la propria cifra artistica, stilistica e professionale, insegnandolo a tante generazioni di speaker: Michele Plastino. E’ il più grande talent scout in campo giornalistico e televisivo sportivo, con la mitica Talk Radio fondò la prima radio solo talk italiana, e tutti lo conosciamo per la sua attività in campo televisivo. Forse si è sempre detto poco sui suoi primi passi, che furono mossi sin dagli...2023-01-1902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Teo Bellia e Luciana BiondiRadiostory a RTR 99 all’insegna dei gruppi di speaker storici che hanno tracciato il solco, gettando poi le basi della radiofonia moderna. Perché come promesso Teo Bellia verrà a festeggiare il suo compleanno in diretta con Andrea Torre, e a lui si unisce Luciana Biondi fresca di esordio a RTR 99… loro 2 insieme come ai vecchi tempi, coppia imbattibile della radiofonia romana degli anni d’oro!2023-01-1702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory "Supersonic" con Gigi Marziali, Antonio De Robertis, Paolo Testa e Paolo FrancisciLa rubrica Radiostory di RTR 99, la storia della radiofonia romana, è stata inaugurata il 4 ottobre con un nome che possiamo considerare tra i padri, Gigi Marziali. In quell’occasione parlammo del programma che lo vide protagonista, insieme ad Antonio De Robertis e Paolo Testa, della nascita di un modello radiofonico che sparigliò le carte gettando le basi della radiofonia moderna: Supersonic. Prendemmo l’impegno con Gigi e Antonio (che intervenne al telefono) di tornare sul tema, perchè quell’atmosfera meritava un tributo più ampio e completo, la magìa di quel programma non andava solo raccontata ma replicata, e andava fatto con la squa...2023-01-1202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Luca CascianiAndrea Torre incontra Luca Casciani, autentica colonna portante di RTR 99… da 40 anni! Una militanza record, un lavoro costante, sincero, e sempre rigorosamente “fuori dal coro”che lo ha portato oggi ad essere una delle pochissime voci libere dell’etere nazionale, mai banale, sempre generoso nel fornire una lettura alternativa a ciò che l’informazione mainstream impone. Oggi il suo programma Giorno per Giorno cor veleno è la dimostrazione che la comunicazione può e deve essere al servizio del ragionamento “indipendente”, ma questo importante punto di arrivo che lo pone al vertice della classifica degli ascolti fa parte di un viaggio iniziato tanti anni fa, e...2023-01-1002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Luciana BiondiLa rubrica Radiostory di RTR 99 ci sta aiutando a capire quali e quante professionalità romane abbiano contribuito ad accompagnare la transizione dal monopolio dell’emittenza di Stato alla possibilità di scegliere la radio più adatta alle esigenze e i gusti di ognuno di noi. Con i “pionieri” stiamo ricostruendo le tappe di un lungo viaggio e in questa puntata Andrea Torre ospita una delle voci femminili più importanti, avvolgenti, riconoscibili, preparate, autorevoli: Luciana Biondi. Una vita interamente dedicata alla musica ed alla comunicazione, anche lei è partita dalla piccola (ma già ai tempi importante) emittenza locale dei primi anni ‘70 per approdare agli inizi deg...2023-01-0302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStorySpeciale Michael Jackson con Gabriele AntonucciIl 2022 è stato l’anno del quarantennale del disco dei record, l’album più venduto della storia: Thriller di Michael Jackson. Ma c’è tanto, veramente tanto prima e dopo quest’album, ad oggi ancora il più venduto della storia. A noi di RTR 99 come sapete piace raccontare le storie dietro ai personaggi e quella di questo genio della musica la racconta ad Andrea Torre Gabriele Antonucci, giornalista e scrittore da sempre impegnato a spiegare le opere ma anche e soprattutto la vita, le gioie, i drammi, gli attacchi che ha dovuto subire questo assoluto gen...2022-12-2802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Maurizio CatalaniRadiostory è ancora una volta nel segno della commistione tra radio e televisione. Arriva un altro amico che partendo dalla radio è approdato in tv, diventandone uno dei protagonisti dietro le quinte più qualificati: Maurizio Catalani. Da Radio In alla Hit Parade di Rai Radio Due a Rai Stereodue, al passaggio dietro le quinte in qualità di produttore-attore-regista: Festival di Sanremo, Premiatissima, Scherzi a parte, Domenica In, Soliti ignoti di Fabrizio Frizzi sono solo una piccola parte dei programmi che ha firmato.2022-12-2102 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Carlo MassariniC’è stato un tempo, antecedente alla nascita della radiofonia libera, in cui la radio nazionale dovette obtorto collo iniziare a cedere alla pressione delle rivoluzioni musicali, i nuovi suoni che provenivano dall’estero stavano conquistando le giovani generazioni a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 ponendo le basi per una vera e propria rivoluzione culturale. Il programma di Radio Rai che segnò la svolta fu “Per voi giovani”, il rock entrava in RAI introdotto da voci che iniziarono a spiegarlo, il protagonista di Radiostory di questa settimana era una di quelle voci: Carlo Massarini. Pensate che lui smise con la radio nel 1977, poco...2022-12-2002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory "Il Gilda" con Davide Bornigia e Laura MelidoniLa definizione “Roma caput mundi” non è casuale e questa Discostory ne è la dimostrazione perché è dedicata al locale che più di ogni altro nell’arco di trent’anni è stato crocevia della musica, del cinema, della politica, insomma del cosiddetto jet set (da James Brown a Brooke Shields a Paulo Roberto Falcao, a Quincy Jones, a Pelè, ai Duran Duran, agli Spandau Ballet, solo per citarne alcuni): il Gilda di Roma. E per raccontare questo fenomeno ad oggi irripetibile torna ai microfoni di RTR 99 il suo ideatore Davide Bornigia. Ma non sarà solo, perchè il successo del Gilda è nato ed esploso grazie al lavoro unico de...2022-12-1502 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Stefano Di Nicola e Tonino VerrastroLa rubrica di “Torre 99” Discostory è nata per ricostruire le origini del clubbing capitolino attraverso le testimonianze dei veri protagonisti, di quelli che aprirono il varco e con passione, costanza e dedizione elessero a loro comfort zone le consolle, prima ancora che si chiamassero in questo modo, partendo dai primi rudimentali set up tecnici degli antichi locali da ballo accompagnandone la trasformazione in discoteche, in disco-club. Quelli che questo mestiere se lo dovettero letteralmente inventare, confermando Roma come epicentro della “genesi”. Gli ospiti di questa puntata hanno vissuto quei primi fantastici momenti: Tonino Verrastro iniziò a metà anni ‘60 a Milano per po...2022-12-0702 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Tiberio TimperiLa radio per molti è stato il punto di partenza, molti nomi famosi dello spettacolo hanno iniziato da cuffia e microfono per poi passare, ad esempio, alla Tv. L’ospite di questa Radiostory vi è approdato nel 1986 e da allora per lui la telecamera non si è mai spenta, è stato un onore dare il benvenuto a RTR 99 a Tiberio Timperi, anzi è stato un bentornato visto che i primi passi li mosse tra le altre nell’antesignana di RTR 99: Radio Jolly Stereo! Inutile elencarvi la bio televisiva di Tiberio, la conosciamo bene (quasi) tutta, ma forse non tutti sanno che nel curriculum di Tiberi...2022-12-0602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Davide BornigiaLa rubrica Discostory del programma “Torre 99” su RTR 99 è nata per raccontare la trasformazione del divertimento notturno e l’affermazione del fenomeno Disco, in questa genesi una “dinastia” romana ha dato, 60 anni fa, una spinta determinante. Il protagonista di questa puntata è Davide Bornigia. Il papà Giancarlo fondò, insieme ad Alberigo Crocetta, il Piper il 17 febbraio 1965 e da allora tutto cambiò, non solo nel mondo del divertimento notturno ma proprio nel costume italiano. Dalle serate live che lanciarono tutti gli artisti italiani della beat generation ai concerti dei più importanti gruppi rock degli anni ‘60, alla trasformazione in discoteca a metà degli anni ‘70, all’apertura di nuovi...2022-12-0102 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 30 Novembre 20222022-11-3002 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Teo BelliaCi si potrebbe domandare come sarebbe stato il mondo della radio senza di lui… eh sì perché l’ospite di questa Radiostory può essere considerato traghettatore dal pionierismo al professionismo, da solo istinto a istinto e tecnica ineguagliabile, stiamo parlando di Teo Bellia! L’era radiofonica moderna ha un pre-Teo ed un post-Teo. L’intro una volta era conoscenza, con lui diventò scienza. Ancora oggi il suo modo di gestire il flusso voce/musica rimane imbattibile perché la tecnica che ha insegnato agli speaker di tutta Italia era compendio di umanità, serenità, coinvolgimento, simpatia, allegria debordanti. Anche lui è partito dalle prime radio libe...2022-11-2902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Alvaro UgoliniSiamo nel 1975, la figura del disc jockey inizia ad affermarsi, sostituendo le orchestre che fino ad allora avevano accompagnato i balli della Roma by night. Il protagonista di questa Discostory appartiene alla famiglia dei pionieri della consolle di questo periodo, ed in seguito diventerà uno dei più importanti produttori italiani di musica dance, oggi definita Italo Disco.  Stiamo parlando di Alvaro Ugolini, un vero monumento della dance italiana, dalla “chiamata” di Sammy Barbot per animare la consolle del suo “Charlie”, al Number One, al Piper di inizio anni ‘80, all’incontro con Dario Raimondi da cui scaturì un sodalizio ancora oggi solidissimo sott...2022-11-2302 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 23 Novembre 20222022-11-2302 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Silvio PiccinnoInconfondibile, iconica. Non c’è altro modo per definire la voce dello speaker protagonista di questa puntata di Radiostory, quella di Silvio Piccinno. La riconosci tra mille, ancora oggi ti rapisce e la mente torna a quel fantastico periodo che stiamo sondando, per capire quanto la radio abbia riempito gli spazi vuoti di intere generazioni. La capacità di comunicare con garbo, leggerezza, umorismo e spensieratezza anche le cose più serie, per includere e mai per aggredire o imporre. Queste caratteristiche hanno avuto massima espressione ogni volta che Silvio Piccinno ha aperto il microfono che ora ha dichiarato di aver chiuso definitivamente dopo...2022-11-2202 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 16 Novembre 20222022-11-1602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Francesco AcamporaNegli anni ‘70 a Roma non solo nascevano le radio private ma iniziavano anche le prime prove generali di network, e antesignana fu sicuramente Radio Luna. Qui mossero i primi passi molti speaker che poi sarebbero diventati nomi iconici della radio Rai, fra i primi ad approdare sulla radio di Stato (nel 1979) possiamo annoverare sicuramente l’ospite di Andrea Torre in questa Radiostory su RTR 99: Francesco Acampora. Il suo cammino si è svolto sempre nell’ambito della serie A: da Radio Luna a RDS, a RTL. Francesco è anche un giornalista professionista, con una fiorente attività di ufficio stampa e autore televisivo per RAI, Medi...2022-11-1502 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 9 Novembre 20222022-11-0902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Double FabQuesta puntata di Discostory non è come  le altre, è anche l’esordio al microfono del nuovo amico giunto nella famiglia di RTR 99: Double Fab! Senza dubbio possiamo dire che stiamo parlando del più importante ed influente DJ della scena Vintage romana, e non solo. Questa volta però, oltre a trascinarci con i suoi mixaggi dallo stampo inconfondibile ci racconterà di sè, dai suoi esordi ai momenti salienti della pluridecennale carriera, e come nella tradizione di questo programma lo farà a cuore aperto.2022-11-0902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Mario TagliaferriIl viaggio nella storia delle radio di Torre 99 si prospetta molto lungo. Sono tantissimi (ma mai troppi) i nomi che hanno contribuito alla nascita di un mondo che ancora si basa sulle emozioni, soprattutto qui a RTR 99. E il nome di questa puntata appartiene senza alcun dubbio alla categoria dei pionieri: Mario Tagliaferri! Lui era al microfono quando nacque la prima Radio Dimensione Suono, nel 1976, e poi giocò un ruolo da protagonista nella squadra di Rai Stereodue, produsse e remixò molte hit degli anni ‘80, proseguendo negli anni con il suo spirito indipendente, profondo, ma soprattutto elegante ed educato nella scoperta di n...2022-11-0802 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 2 Novembre 20222022-11-0202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Luigi "Gigi" GuidaIl tema è l’eclettismo, e per descriverlo al massimo livello c’è un nome su tutti: Luigi "Gigi" Guida. Anche Luigi appartiene alla famiglia dei DJ pionieri romani, avendo iniziato nel 1975 un’attività che lo ha portato sulle consolle più prestigiose di Roma (Bella Blu, Joy, Gilda), d’Italia (da Cortina a Porto Cervo, a Firenze, a Giardini Naxos), con una formula che lo ha sempre reso unico: unire l’abilità del Djing a quella dell’intrattenimento al microfono vista la sua militanza nelle più importanti radio r...2022-11-0202 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 26 Ottobre 20222022-10-2602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Paolo e Pietro MicioniRaccontare il magico ventennio romano del clubbing e della musica, gli anni ‘70 e ‘80, prescindendo dai nomi dei protagonisti della prossima puntata di Discostory su RTR 99 è praticamente impossibile, perchè loro sono stati antesignani, primi attori, scopritori di talenti… sempre e comunque all’insegna della qualità. Mercoledì 26 ottobre Andrea Torre ospiterà nella sua trasmissione Torre 99 i fantastici fratelli Paolo e Pietro Micioni: dall’Easy Going agli Easy Going, al Much More, al Piper, all’Alien, a Mike Francis, a Marina Rei, al Banco… solo per ricordare la punta dell’iceberg, perché loro sono stati e sono tanto, ma tanto di più. 2022-10-2602 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Faber CucchettiIl viaggio di RTR 99 nella storia della radiofonia romana prosegue con una puntata decisamente speciale e per alcuni versi unica di Radiostory, perché è un vero e proprio crossover tra radio e discoteca. Negli anni ‘80 svettò su tutti un nome, un fenomeno che, partendo dal programma radiofonico di maggior successo in onda su Radio Dimensione Suono, determinò destino e fortuna della radio ma anche e soprattutto della scena dance di quel periodo. Il programma era Dimensione Dance e quel nome, quel fenomeno, è Faber Cucchetti! Ma Faber non è solo questo, è soprattut...2022-10-2502 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 19 Ottobre 20222022-10-1902 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Clelia BendandiRTR 99 è la radio della più bella musica di sempre, ma è anche la radio dei racconti. Il racconto, il buon racconto, fa rivivere il ricordo, apre il cuore, rafforza e  tiene stretto il contatto tra le persone. E tra tutti i nomi fondamentali per la ricostruzione della memoria radiofonica che Andrea Torre sta coinvolgendo nella rubrica Radiostory ce n’è uno che più di qualsiasi altro rappresenta la sublimazione del racconto: Clelia Bendandi. Partendo come sempre dagli anni ’70 e quindi dalla meravigliosa e indimenticata Radio Elle, passando per Radio Luna, approdando agli anni ’80 nella squadra di RAI Stereodue, oggi tra i nomi storici del...2022-10-1802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Claudio Casalini pt.3 Anni '90Gli anni del "Gilda"2022-10-1202 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 12 Ottobre 20222022-10-1202 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Myriam FecchiDopo la grande apertura con il mitologico Gigi Marziali di Supersonic il viaggio di Andrea Torre prosegue in compagnia di un’amica con cui formò una coppia molto in voga ai tempi di RAI Stereo2: Myriam Fecchi. E’ un nome che tutti conoscete molto bene, oltre alla lunga militanza nella radiofonia nazionale è stata molte volte protagonista in TV (Clip Clip su TMC, Cantagiro, Saint Vincent,  Mio Capitano, Uno Mattina). I racconti legati ad una lunga e fortunata carriera, i dischi preferiti di sempre, i dietro le quinte dei tanti programmi condotti con -ovviamente- una particolare attenzione a FM Musica, il program...2022-10-1102 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Claudio Casalini pt.2 Anni '80Dopo la prima puntata dedicata ai suoi anni ’70 Claudio torna a RTR 99 per condurci nelle atmosfere degli anni ’80 che lo videro protagonista non solo delle consolle ma anche di una fiorente produzione discografica tornata tra l’altro in gran voga oggi: la “Italo Disco”. 2022-10-0502 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 5 Ottobre 20222022-10-0502 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryRadiostory Gigi MarzialiRTR 99 inizia un lungo viaggio nella storia della radiofonia moderna italiana. Sono passati quasi cinquant’anni dall’avvento delle radio agli inizi definite “libere”, è il momento di raccontare il fermento dei primi anni, quali furono le fonti di ispirazione, quanta passione fu profusa. E per iniziare non potevamo che scegliere uno degli storici conduttori della trasmissione di Radio RAi che più di tutte tracciò il solco, a partire dal 1971. La trasmissione era Supersonic, lui è Gigi Marziali. Reperti audio della trasmissione, i brani che venivano selezionati, i dietro le quinte, gli aneddoti ma anche il racconto di una vita dedicata interamente alla divulga...2022-10-0402 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 28 Settembre 20222022-09-2802 minRadioStory - DiscoStoryRadioStory - DiscoStoryDiscostory Claudio Casalini pt.1 Anni '70Su RTR 99 inizia “Disco Story”, un viaggio che si propone di ripercorrere, raccontare, spiegare la genesi del fenomeno discoteca grazie alle storie dei protagonisti. La discoteca, il clubbing, facilmente viene definito luogo effimero e invece ha segnato una parte della vita di tantissime persone, luogo di musica, ballo ma anche aggregamento, quindi di grande valenza sociale. E Roma è stata capostipite di questo fenomeno, dalla Dolce Vita in poi il divertimento notturno è un elemento imprescindibile della sua storia. Come primo ospite Andrea Torre ha scelto Claudio Casalini, che tutti gli operatori del settore considerano indiscutibilmente il papà dei DJ romani. In questa pr...2022-09-2802 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 21 Settembre 20222022-09-2102 minVoci nella notteVoci nella notteVoci nella nottePuntata del 14 Settembre 20222022-09-1402 minCanale PoohCanale PoohAndrea Pedrinelli per Il Grande Libro Dei PoohPuntata del 7 Novembre 20212021-11-0702 minCanale PoohCanale PoohLa Nostra Strana Nostalgia per StefanoPuntata del 10 Maggio 20212021-05-1002 minCanale PoohCanale PoohRoby Facchinetti Buon Natale 2020Puntata del 24 Dicembre 20202020-12-2402 minCanale PoohCanale PoohLa Strana Nostalgia per StefanoPuntata del 7 Novembre 20202020-11-0702 minCanale PoohCanale PoohDodi Battaglia presenta il singolo One SkyPuntata del 23 Ottobre 20202020-10-2302 minCanale PoohCanale PoohRoby Facchinetti per Inseguendo La Mia MusicaPuntata del 21 Settembre 20202020-09-2102 minCanale PoohCanale PoohFacchinetti D'Orazio per Rinascero' RinasceraiPuntata del 30 Marzo 20202020-03-3002 minCanale PoohCanale PoohLa Strana Nostalgia con Roby FacchinettiPuntata del 12 Settembre 20192019-09-1202 minCanale PoohCanale PoohRed CanzIan per La Luna Ha Venti AnniPuntata del 20 Luglio 20192019-07-2002 minCanale PoohCanale PoohIntervista Paola NegriniPuntata del 4 Giugno 20192019-06-0402 minCanale PoohCanale PoohSpeciale ParsifalPuntata del 2 Novembre 20182018-11-0202 minCanale PoohCanale PoohDodi Battaglia per E La Storia ContinuaPuntata del 23 Ottobre 20172017-10-2302 minCanale PoohCanale PoohLa Strana Nostalgia con Dodi BattagliaPuntata del 26 Settembre 20172017-09-2602 minCanale PoohCanale PoohIntervista Red CanzianPuntata del 26 Aprile 20172017-04-2602 minCanale PoohCanale PoohIntervista Dodi BattagliaPuntata del 5 Aprile 20172017-04-0502 minCanale PoohCanale PoohIntervista Danilo BalloPuntata del 28 Marzo 20172017-03-2802 minCanale PoohCanale PoohStefano D'Orazio lancio Canale PoohPuntata del 14 Febbraio 20172017-02-1402 minCanale PoohCanale PoohRoby Facchinetti lancio Canale PoohPuntata del 14 Febbraio 20172017-02-1402 minCanale PoohCanale PoohDodi Battaglia lancio Canale PoohPuntata del 14 Febbraio 20172017-02-1402 minCanale PoohCanale PoohPhil Mer lancio Canale PoohPuntata del 14 Febbraio 20172017-02-1402 minCanale PoohCanale PoohRed Canzian lancio Canale PoohPuntata del 14 Febbraio 20172017-02-1402 min