Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Racconti Per Tutti

Shows

I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia19) Francesco Paolo Anselmo processo per gli omicidi dei funzionari di polizia Cassarà e Montana 2 parte 15 dicembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per gli omicidi dei funzionari di Polizia Cassarà E Montana (bis), in questo episodio ascolterete la seconda parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Di Benedetto, Rizzuti, Giambruno, Oddo e La Blasca. L’udienza si è tenuta a Palermo lunedì 15 dicembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Vincenzo Oliviero.2025-07-3058 minI pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia18) Francesco Paolo Anselmo processo per gli omicidi dei funzionari di polizia Cassarà e Montana 15 dicembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per gli omicidi dei funzionari di Polizia Cassarà E Montana (bis), in questo episodio ascolterete la prima parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Maria Pinò. L’udienza si è tenuta a Palermo lunedì 15 dicembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Vincenzo Oliviero.2025-07-301h 08I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia17) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 6 parte 22 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la sesta e ultima parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Anania, Dalzò, Fileccia, De Gregorio, Falzone e DI Benedetto. L’udienza si è tenuta a Roma Sabato 22 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-301h 53I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia16) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 5 parte 22 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la quinta parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è l’avvocato Amato. L’udienza si è tenuta a Roma Sabato 22 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-301h 22I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia15) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 4 parte 21 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la quarta parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Gioacchino Natoli, gli avvocati Di Peri, Barone, Leo e Lupis, chiude l’interrogatorio il presidente della corte il giudice Giuseppe Nobile. L’udienza si è tenuta a Roma venerdì 21 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-302h 28I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia14) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 3 parte 21 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la terza parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Gioacchino Natoli e il presidente della corte il giudice Giuseppe Nobile. L’udienza si è tenuta a Roma venerdì 21 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-3056 minI pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia13) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 2 parte 21 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la seconda parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Gioacchino Natoli. L’udienza si è tenuta a Roma venerdì 21 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-291h 28I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia12) Francesco Paolo Anselmo processo per l'omicidio dell'imprenditore Libero Grassi 1 parte 21 novembre 1997Questo podcast è dedicato al processo per l’omicidio dell’imprenditore Libero Grassi, in questo episodio ascolterete la prima parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Gioacchino Natoli. L’udienza si è tenuta a Roma venerdì 21 novembre del 1997. Il presidente della corte era il giudice Giuseppe Nobile.2025-07-291h 35I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia11) Francesco Paolo Anselmo processo bis per la strage di via D'Amelio 4 parte 2 giugno 1997Questo podcast è dedicato al processo Bis per la strage di via D’Amelio denominato anche processo per la morte del giudice Paolo Borsellino, in questo episodio ascolterete la quarta parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono i pubblici ministeri Antonino Di Matteo e Annamaria Palma e gli avvocati Francesco Marasà, Domenico Salvo, Giuseppe Scozzola, Francesco Marchese, Paolo Petronio.  l’udienza si è tenuta a Roma lunedì 2 giugno 1997. Il presidente della corte era il giudice Pietro Falcone. La registrazione audio è stata presa dal sito di Rad...2025-07-2950 minI pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia10) Francesco Paolo Anselmo processo bis per la strage di via D'Amelio 3 parte 2 giugno 1997Questo podcast è dedicato al processo Bis per la strage di via D’Amelio denominato anche processo per la morte del giudice Paolo Borsellino, in questo episodio ascolterete la seconda parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Francesco Marasà, Giuseppe Giacobbe e Giuseppe Scozzola.  l’udienza si è tenuta a Roma lunedì 2 giugno 1997. Il presidente della corte era il giudice Pietro Falcone. La registrazione audio è stata presa dal sito di Radio Radicale e fa parte dell’archivio storico di Radio radicale.2025-07-2949 minI pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia9) Francesco Paolo Anselmo processo bis per la strage di via D'Amelio 2 parte 2 giugno 1997Questo podcast è dedicato al processo Bis per la strage di via D’Amelio denominato anche processo per la morte del giudice Paolo Borsellino, in questo episodio ascolterete la seconda parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Rosalba di Gregorio, Giuseppe Dacqui, Giuseppe Scozzola, Paolo Petronio, Domenico Salvo, Antonio Turrisi e Francesco Marchese.  l’udienza si è tenuta a Roma lunedì 2 giugno 1997. Il presidente della corte era il giudice Pietro Falcone. La registrazione audio è stata presa dal sito di Radio Radicale e fa...2025-07-292h 04I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia8) Francesco Paolo Anselmo processo bis per la strage di via D'Amelio 1 parte 2 giugno 1997Questo podcast è dedicato al processo Bis per la strage di via D’Amelio denominato anche processo per la morte del giudice Paolo Borsellino, in questo episodio ascolterete la prima parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Annamaria Palma e il pubblico ministero Antonino Di Matteo, l’udienza si è tenuta a Roma lunedì 2 giugno 1997. Il presidente della corte era il giudice Pietro Falcone. La registrazione audio è stata presa dal sito di Radio Radicale e fa parte dell’archivio storico di Radio radical2025-07-291h 40I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia5) Francesco Paolo Anselmo processo per la strage di capaci 5 parte 27 novembre 1996Questo podcast è dedicato al processo per la strage di capaci conosciuto anche come processo per l’omicidio del giudice Giovanni Falcone, in questo episodio ascolterete la quarta parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande è il pubblico ministero Paolo Giordano e il pubblico ministero Luca tescaroli. L’udienza si è tenuta a Palermo mercoledì 27 novembre del 1996. Il presidente della corte era il giudice Carmelo Zuccaro.2025-07-2942 minI pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia4) Francesco Paolo Anselmo processo per la strage di capaci 3 parte 27 novembre 1996Questo podcast è dedicato al processo per la strage di capaci conosciuto anche come processo per l’omicidio del giudice Giovanni Falcone, in questo episodio ascolterete la terza parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Nicolò Amato, Domenico Salvo, Giuseppe Dacquì, Michele Micalizzi, Vittorio Mammana e Salvatore Petronio. L’udienza si è tenuta a Palermo mercoledì 27 novembre del 1996. Il presidente della corte era il giudice Carmelo Zuccaro2025-07-292h 39I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia3) Francesco Paolo Anselmo processo per la strage di capaci 2 parte 27 novembre 1996Questo podcast è dedicato al processo per la strage di capaci conosciuto anche come processo per l’omicidio del giudice Giovanni Falcone, in questo episodio ascolterete la seconda parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono gli avvocati Ennio Tinaglia, Cristoforo Fileccia e Giuseppe Oddo. L’udienza si è tenuta a Palermo mercoledì 27 novembre del 1996. Il presidente della corte era il giudice Carmelo Zuccaro.2025-07-292h 37I pentiti raccontano la mafiaI pentiti raccontano la mafia2) Francesco Paolo Anselmo processo per la strage di capaci 1 parte 27 novembre 1996Questo podcast è dedicato al processo per la strage di capaci conosciuto anche come processo per l’omicidio del giudice Giovanni Falcone, in questo episodio ascolterete la prima parte dell’interrogatorio fatto al collaboratore di giustizia Francesco Paolo Anselmo che è un ex uomo d’onore della famiglia mafiosa della Noce. A fare le domande sono il pubblico ministero Paolo Giordano e il pubblico ministero Luca Tescaroli. L’udienza si è tenuta a Palermo mercoledì 27 novembre del 1996. Il presidente della corte era il giudice Carmelo Zuccaro.2025-07-291h 54Nero RaccontiNero Racconti1 ORA DI STORIE HORROR - 7 Racconti da INCUBI!Benvenuti in un nuovo video. Oggi ascolterete storie inquietanti accadute in auto, esperienze terrificanti nelle paludi, spiriti e entità ombra. Mettete le cuffie e spegnete le luci. Grazie per l'ascolto STORIA I 00:25STORIA II 08:10STORIA III 12:11STORIA IV 17:16STORIA V 24:24STORIA VI 29:43STORIA VII 36:41Telegram: https://t.me/+XBSTa9Uvj_4xYmNkInstagram: https://www.instagram.com/neroracconti/TikTok: https://www.tiktok.com/@neroracconti..storie prese su www.reddit.comGrazie agli autori: Customs1989, DeliveryBoy, Jason TD, Usual_Coat5926, Sharp_Explorer5197, Contea di Chambers12Tag2025-07-271h 00Nero RaccontiNero Racconti8 STORIE HORROR TERRIFICANTI! - Racconti da BRIVIDI!8 Storie Horror TERRIFICANTI! Vol.3Rimanere soli in casa, può trasformarsi in un incubo!Se ami le storie del terrore, creepypasta ITA e racconti paranormali, preparati a non chiudere occhio!Grazie per l'ascolto.Telegram: https://t.me/+XBSTa9Uvj_4xYmNkInstagram: / neroracconti TikTok: / neroracconti ..storie prese su www.reddit.com#StorieHorror #HorrorItaliano #StorieVere#CreepypastaITA #RaccontiDelTerrore #PauraInCasa#InvasioneDomestica #PresenzeOscure2025-06-0442 minPodcast del Centro per la Pace di BolzanoPodcast del Centro per la Pace di BolzanoIl Mio posto nel Mondo - L’Anima dei luoghi. Racconti di Trieste - Antonio Rota e Donata ForlenzaIn questo episodio daremo voce ai partecipanti di un laboratorio di scrittura autobiografica, triestini di origine o adozione, che intrecciano i loro racconti con i luoghi della città, evocando ricordi e tradizioni. Come scrive James Hillman, i luoghi custodiscono un'anima che assorbe pensieri e intimità, portando con sé la memoria di chi li ha abitati.Trieste diventa così il palcoscenico dove storie personali e spazi urbani si incontrano, legando passato e presente. Il laboratorio ha creato uno spazio di scambio narrativo che, come nella città di Eufemia descritta da Italo Calvino, trasforma memorie individuali in un racconto collettivo che unisce.2025-05-2721 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#61 I Greci, i Romani e...la guerra (con Marco Bettalli)La guerra era onnipresente nella vita dei Greci e dei Romani: strumento di conquista, palestra di virtù, mezzo per risolvere conflitti e tema centrale delle narrazioni storiche. In una imperdibile live insieme al prof. Marco Bettalli faremo un viaggio attraverso oltre mille anni di storia, dai campi di battaglia dell'Iliade alle strategie militari dell'Impero Romano. Durante la live, il professor Bettalli ci guiderà nell'analisi di testi fondamentali che rivelano come l'esperienza bellica permeasse ogni aspetto della società antica: dall'educazione dei giovani alla politica, dall'economia alla religione, dall'arte alla letteratura. Esploreremo il paradosso di civiltà che, pur riconoscendo le terribili conseguenze dei...2025-05-191h 02Nero RaccontiNero Racconti8 STORIE HORROR TERRIFICANTI! - Racconti dell'ORRORE!8 Storie horror terrificanti!Grazie per l'ascolto.Telegram: https://t.me/+XBSTa9Uvj_4xYmNkInstagram: https://www.instagram.com/neroracconti/TikTok: https://www.tiktok.com/@neroraccontistorie prese su www.reddit.comGrazie agli autori: alapisco91, injuredthoughts, TheFlashhawk, Elias, Willy, ish Ole, Mark, AmmeJeanRomeo#storiehorror #italianhorrorstory #audiolibrihorror #raccontiinquietanti #storieinquietanti #creepypastaita #creepystories #neroracconti2025-05-0642 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#59 Andare per i luoghi della stregoneria (con Marina Montesano)Convivi sabbatici, filtri incantati, triangoli magici: ingredienti fantastici di una storia crudele. La figura della strega, vista via via non più soltanto come malefica, ma guaritrice, medium, fata, e il dilagante successo delle saghe ad essa dedicate hanno alimentato il fascino di un fenomeno storico più complesso e sfaccettato di quel che sembra. Anche nel nostro paese esistono luoghi in cui storia e leggenda si sono intrecciate e dove spesso aneddoti e testimonianze conferiscono a un borgo, a una città, a una foresta un sapore particolare di magia e mistero, senza contare quei centri che hanno ospitato i processi. In una...2025-05-0557 minLe Favole di BLe Favole di BSettembre (5+ anni) - Alice Di Sanzo - ambientato a Villa Sciarra (Roma)Lascia il tuo commento su whatsapp 378 081 7533Perdersi per i viali di Villa Sciarra ascoltando una favola magica e racconti immaginari.L'Associazione AmicidiVillaSciarra.org sta cercando di proteggere e curare la Villa con tutte le sue forze e noi la vogliamo aiutare a farla conoscere.Ecco a te uno dei racconti dei concorsi letterari ambientati nella Villa, per accompagnarti nella sua magia in un modo diverso e ancor più coinvolgente.2025-04-1808 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#54 Storie periodiche (con Eva Munter)Da sempre gli esseri umani amano ascoltare e raccontare storie, per interpretare se stessi e il mondo circostante. In una nuova ed imperdibile live insieme ad Eva Munter, in arte @chimica_in_pillole, autrice del libro "Storie periodiche" (Apogeo), trasformeremo la tavola periodica in una serie di aneddoti incredibili nascosti dietro ciascuna delle sue ordinate caselle. Andremo alla scoperta di Newton contro i falsari, vedremo Napoleone alle prese con i bottoni, ma parleremo anche di dentifricio radioattivo, di van Gogh e dei calzini di Fidel Castro. Tutti questi strabilianti racconti hanno una sola cosa in comune: la chimica e gli...2025-03-2459 minil posto delle paroleil posto delle paroleMaria Luisa Frisa "I racconti della moda"Maria Luisa Frisa"I racconti della moda"Einaudi Editorewww.einaudi.itÈ la forma d'arte piú contraddittoria di tutte. Visionaria e insieme classica, pop ma anche snob, fieramente ignorata da molti eppure capace di muovere il mondo. La moda è un prisma: cultura e industria, sogno irraggiungibile e necessità quotidiana, haute couture e fast fashion. Ma in tutti questi anni, come l'ha raccontata la letteratura? E cosa ne sappiamo noi, veramente? Tra grandi nomi e riscoperte che non potremo piú dimenticare, in questa raccolta scintillano voci, sguardi e immaginari diversissimi, cuciti in un disegno audace, eclettico e div...2025-02-2030 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#46 Amori eterni: viaggio al cimitero Monumentale di Milano (con Carla De Bernardi)Tra angoli nascosti del cimitero Monumentale di Milano a volte è possibile incrociare tombe davvero speciali, tombe che celebrano l'amore in tutte le sue forme. Allora, non si può fare a meno di emozionarsi davanti a statue che raccontano ultimi abbracci, struggenti commiati, momenti di felicità, passioni travolgenti, tenaci legami coniugali. Le epigrafi spesso commentano e esaltano il sentimento che univa le coppie in vita e che la morte separa solo per una frazione di eternità, prima di ricongiungerle per sempre. A pochi giorni da San Valentino, quest'anno vogliamo celebrare la festa degli innamorati in un modo diverso, raccontandovi in una live...2025-02-041h 00Nero RaccontiNero Racconti1 ora di Racconti Horror - Speciale HalloweenGrazie per l'ascolto2024-11-011h 05Racconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#29 Il vademecum degli stregoni (con Stefano Bertelli)Capri espiatori del XIV secolo – dopo i cavalieri templari, i lebbrosi, gli eretici, gli ebrei – streghe e stregoni furono considerati i diretti responsabili di morti improvvise, soprattutto infantili, malattie varie, pestilenze, carestie, siccità, maltempo, morìe di bestiame, aborti, impotenza e sterilità o almeno questo si evince dai trattati demonologici del Quattrocento e dai verbali dei processi per stregoneria. “Il Vademecum degli stregoni” non era che un breve ma esaustivo compendio di quanto sarebbe bastato all’epoca dell’Inquisizione per essere accusati di stregoneria, o meglio, di quanto, nel corso degli interrogatori, gli inquisitori avrebbero spinto a confessare per far cessare anche s...2024-10-281h 09Perseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti16 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 3 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-1909 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti16 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 3 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvir...2024-07-1911 minMedio Oriente e Dintorni showMedio Oriente e Dintorni show“Ghiak, racconti di sangue” di Dimosthenis PapamarkosGhiak è una raccolta di 9 racconti per scoprire gli Arvaniti, gli albanesi di Grecia, ed il loro rapporto con la guerra greco-turcaSul sito, una lista in continuo aggiornamento in cui troverete tutti gli eventi di luglio a Milano legati alle tematiche di Medio Oriente e DintorniIscrivetevi al canale Telegram per guardare tutta la lista di quelli (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Qui trovi Medio Oriente e Dintorni Music, un mio podcast uscito 2 anni fa solo per Spotify in cui scoprirai la storia e le canzoni di...2024-07-1715 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti15 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 2 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-1210 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti15 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 racconti raminghi - Parte 2 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Mar...2024-07-1211 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti14 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 Racconti Raminghi - Parte 1 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea.  Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia G...2024-07-0511 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti14 - Perseus - Libri e argomenti - Speciale 27 Racconti Raminghi - Parte 1 di 3Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 Racconti Raminghi" è una serie di tre episodi dedicata all'antologia curata da Emanuela Chiriacò per Flu.o, marchio editoriale di Libri dell’Arco. 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvir...2024-07-0512 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleOmaggio a Rocco Scotellaro: “Racconti sconosciuti”Questa settimana vi do conto di qualcosa che mi riguarda direttamente, infatti lo scorso 15 marzo ha debuttato a Bari, presso Alimentare Libertà, in via Napoli 49, il recital “Racconti Sconosciuti”, ideato e portato in scena da me con voce e chitarre. Si tratta del tentativo di mettere al centro dell’attenzione la poesia popolare e la prosa poetica di Rocco Scotellaro, che diventano testi di canzoni originali. La musica prova così a sottolineare quelle “desinenze arcaiche” del linguaggio parlato che il poeta aveva scelto di riportare nei suoi racconti, per proporre "la storia autonoma dei contadini, il loro più intimo comportamento...2024-03-3118 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#13 Storia avventurosa della medicina (con Paolo Mazzarello)In questa puntata abbiamo discusso con il professor Paolo Mazzarello. «Chiunque abbia assistito a un’autopsia può testimoniare il senso di profonda inquietudine, disagio e disgusto che si prova entrando in una sala anatomica. Il corpo sta lí freddo ed esanime, pallido e violaceo…» Comincia cosí questa storia che riguarda tutti noi: la nostra vita, la nostra morte e soprattutto il nostro tentativo di domare e vincere il dolore e le malattie. Paolo Mazzarello, storico della medicina riconosciuto a livello internazionale, ci accompagnerà in questa nuova entusiasmante live tra i tanti rivoli che hanno portato allo stato attuale delle nostre conoscenze...2024-03-111h 06BookatiniBookatiniS04ep72 - RaccontiBentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 72 è dedicato alle raccolte di racconti. Per farlo al meglio abbiamo chiamato Luca Maletta, autore di racconti e ghost writer. Lo trovate in questa pagina Instagram: https://www.instagram.com/lucamaletta/ Nell’episodio di oggi abbiamo chiacchierato approfonditamente di questi libri Gente di Dublino, di James Joyce, che trovate in moltissime edizioni diverseCattiva condotta, di Mary Gaitskill, Mondadori editoreI racconti di Pietroburgo, di Nikolaj Gogol’, che trovate in moltissime edizioni diverse -I racconti del disagio, di Luca Maletta, Caravaggio editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condiv...2024-03-0851 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#12 Il cavallo di Troia e altri imbrogli (con Imma Eramo)In questa puntata abbiamo discusso con la professoressa Imma Eramo. I Greci presero Troia; Ramses II sconfisse gli Ittiti; Didone fondò Cartagine; Romolo fece rapire le Sabine; Temistocle vinse a Salamina; Annibale tenne in scacco l’esercito romano. Cosa accomuna questi e altri episodi della storia antica, greca, romana e non solo? Il ricorso a imbrogli, trucchi, raggiri: in una parola, stratagemmi. Anche se lasciavano credere che fossero sempre e solo i nemici a perpetrare le astuzie più ambigue ai loro danni, in realtà i popoli antichi non si fecero mai scrupoli a utilizzare mezzi subdoli e ingannevoli. Ritenevano l’intelli...2024-03-041h 01Racconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#11 Le scoperte che hanno allungato la vita (con Riccardo Chiaberge)In questa puntata abbiamo discusso con Riccardo Chiaberge. A metà Ottocento a Londra infuria il colera, e nessuno sa come fermarlo. Poi arriva un medico-detective, John Snow, e scopre che il killer si annida nell’acqua che tutti bevono, attinta dal Tamigi e inquinata dalle fogne. Intanto, a New York, è il latte contaminato a fare strage di bambini. Finché un imprenditore filantropo, Nathan Straus, viene a sapere che c’è un sistema per purificarlo, ideato da Louis Pasteur per i vini francesi. Nel 1717 una nobildonna inglese, Mary Montagu, accompagna il marito in Turchia, dove assiste a uno strano rito: vecchie del luogo ch...2024-02-2854 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#5 Mussolini ha fatto anche cose buone (con Francesco Filippi)Dopo oltre settant'anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l'idra risolleva la testa, soprattutto su Internet, ma non solo. Frasi ripetute a mo' di barzelletta per anni, che parevano innocue e risibili fino a non molto tempo fa, si stanno sempre più facendo largo in Italia con tutt'altro obiettivo. E fanno presa. La storiografia ha indagato il fascismo e la figura di Mussolini in tutti i suoi dettagli e continua a farlo. Il quadro che è stato tracciato dalla grande maggioranza degli studiosi è quello di un regime dispotico, violento, miope e perlopiù incapace. L’accordo tra gli studiosi, che conoscono bene l...2024-01-121h 16The StoriesThe Stories32. Archeomilla: Passato e Social a ConfrontoBenvenuti a "Cronache Archeologiche: Passato e Social a Confronto," il podcast The Stories che vi guiderà attraverso il fascinoso mondo dell'archeologia e della divulgazione online. Sono Michele Buscè, Giornalista e il vostro conduttore, e vi accompagnerò in questa avventura unica alla scoperta di Archeomilla, un'autentica archeologa e talentuosa content creator. In questo episodio, esploreremo il percorso affascinante di Archeomilla, dalla sua laurea in Conservazione dei Beni Culturali con indirizzo archeologico ai suoi anni di lavoro e studio in varie nazioni, tra cui Polonia, Francia e Regno Unito. Vi racconteremo come la sua carriera abbia attraversato le fasi di...2023-11-1721 minThe StoriesThe Stories22. Il Tumore al Seno con Europa Donna Italia.Benvenuti a un episodio speciale di "Il Tumore al Seno con Europa Donna Italia" con la partecipazione speciale di Loredana Pau, Vice Presidente dell'Organizzazione. In questa conversazione straordinaria, Michele Buscè, giornalista, autore e conduttore del Canale Spotify "Racconti Senza Confine", intervista Pau per esplorare le profonde sfide e i successi nella lotta contro il tumore al seno. Supporta il nostro Canale e Abbonati al podcast di "Racconti Senza Confine": https://podcasters.spotify.com/pod/show/racconti-senza-confine/subscribe Siamo onorati di avere con noi la Vice Presidente di Europa Donna I...2023-10-2713 minThe StoriesThe Stories18. La Storia di Lucia, una Discriminazione Burocratica.Benvenuti a La Storia di Lucia una "Discriminazione Burocratica" il podcast che esplora una battaglia contro le discriminazioni che molti ex pazienti oncologici affrontano nei concorsi pubblici. In questo podcast, condotto da Michele Buscé, giornalista e autore, esploreremo le esperienze straordinarie di Lucia Palermo, un'autrice e attivista che ha avviato una petizione su Change.org per porre fine a queste discriminazioni. Lucia ha affrontato una doppia battaglia: prima contro il cancro al seno nel 2021 e poi contro un decreto che l'ha esclusa da un concorso pubblico. Scoprirete come Lucia ha trovato la forza per superare queste sfide e cosa l'ha s...2023-10-2313 minThe StoriesThe Stories17. Storie Rare: Esplorando il Mondo delle Malattie Rare.🎗️ Benvenuti a "Racconti Senza Confine," il podcast condotto da Michele Buscé, giornalista e autore. In ogni episodio, esploriamo storie straordinarie e poco comuni che spaziano dalle malattie rare in Italia alle sfide e progressi nel settore medico. 💪 Accompagnateci in un viaggio di scoperta, approfondimento e ispirazione mentre sveliamo le statistiche sorprendenti sulle malattie rare, le loro origini genetiche e le conseguenze emotive. Scoprite come il governo italiano sta affrontando queste sfide e quali misure sono state adottate per migliorare la situazione delle persone affette da malattie rare. Mantenete l'attenzione sulle voci coraggiose e le storie di speran...2023-10-2304 minThe StoriesThe Stories14. Malattia di Niemann-Pick: Sintomi, Sfide e Supporto per Pazienti e Famiglie.Benvenuti a "Malattia di Niemann-Pick: Sintomi, Sfide e Supporto per Pazienti e Famiglie" 🌟, il podcast dedicato a esplorare con empatia e consapevolezza la complessità della malattia di Niemann-Pick. In questo episodio, ti immergeremo nelle vite delle persone coraggiose che convivono con questa rara patologia genetica. Condivideremo sfide e offrendo ispirazione a chiunque si trovi a fronteggiare sfide simili. 🎙️ Scoprirai i sintomi della malattia di Niemann-Pick, comprenderai meglio il suo impatto emotivo sulle famiglie e esplorerai le risorse disponibili per supporto e ricerca. Oltre a queste storie di speranza e resilienza, esploreremo anche le ultime scoperte scientifiche e iniziativ...2023-10-1910 minThe StoriesThe Stories13. Menopausa Precoce: Sintomi, Trattamenti e Consigli per la Salute Femminile nella Giornata Mondiale sulla Menopausa.💬 Benvenuti a "Menopausa Precoce: Sintomi, Trattamenti e Consigli per la Salute Femminile," il tuo spazio informativo per esplorare uno dei capitoli più importanti nella vita delle donne. In occasione della "Giornata Mondiale sulla Menopausa," questo podcast si propone di gettare luce su un argomento spesso trascurato e talvolta tabù: la menopausa precoce. Unisciti a noi mentre esaminiamo i sintomi, le opzioni di trattamento e i consigli per affrontare la menopausa prima dei 40 anni. Scopri come riconoscere i segnali precoci, comprendere le cause sottostanti e affrontare le sfide legate alla fertilità e alla salute. 🌼 Ospitiamo esperti nel campo...2023-10-1818 minThe StoriesThe Stories10. Il Podcasting per i non vedentiBenvenuti su "Racconti senza confine," il podcast dedicato a esplorare le infinite potenzialità delle storie e della narrazione. In ogni episodio, Michele Buscé, autore e conduttore del podcast, vi guiderà attraverso mondi di emozioni, conoscenza e condivisione. Ma c'è qualcosa di unico in questo spazio: il nostro impegno per rendere il podcast accessibile a tutti, inclusi coloro che hanno una disabilità visiva. Viaggiate con noi attraverso un mondo di storie nelle vostre orecchie, scoprite l'arte dell'ascolto e l'importanza della narrazione in un mondo visivo. Esplorate una vasta gamma di contenuti, dalle storie vere alla scienza, dalla...2023-10-1309 minThe StoriesThe Stories9. Visioni Senza Limiti: Esplorando il Mondo della Salute VisivaBenvenuti a "Visioni Senza Limiti," il podcast che ti invita a scoprire il meraviglioso mondo della salute visiva e dell'accessibilità. Sono Michele Buscé, il vostro ospite, e mi accompagnerete in un viaggio sonoro in cui esploreremo storie coinvolgenti, riflessioni profonde e le ultime innovazioni nell'ambito della salute degli occhi. Il nostro obiettivo è aprire le porte alla consapevolezza e all'inclusione, offrendo spunti preziosi per una comprensione più approfondita del tema. In questo podcast, dedicheremo particolare attenzione alla Giornata Mondiale della Vista, celebrata il secondo giovedì di ottobre. Questa giornata speciale, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Agenzia Intern...2023-10-1210 minThe StoriesThe Stories8. Bambine e Ragazze: Sogni, Sfide e SperanzeBenvenuti al nostro podcast speciale in occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze. In questo episodio, esploreremo le complesse realtà che affrontano le giovani di tutto il mondo. Dalla lotta contro matrimoni precoci forzati e discriminazioni di genere alla promozione dell'istruzione e dei diritti femminili, ci immergeremo in storie toccanti e conversazioni significative. Ascolterete testimonianze di ragazze coraggiose che hanno sfidato le avversità, e incontreremo esperti, attivisti e operatori sociali che dedicano le loro vite a combattere per un mondo più equo e giusto per le bambine e le ragazze. Unisciti a noi in questa mis...2023-10-1108 minThe StoriesThe Stories6. La Giornata Mondiale della Posta con l'AIBenvenuti a "Scrivere E-mail con l'AI", il podcast che esplora il mondo affascinante e in continua evoluzione della scrittura e-mail assistita dall'intelligenza artificiale. Sono Michele Buscè, il vostro ospite, e oggi festeggiamo la Giornata Mondiale della Posta esaminando come l'IA sta rivoluzionando la nostra comunicazione digitale. Unisciti a noi mentre scopriamo come la posta, da un tempo lontano, si è trasformata nella forma di comunicazione elettronica che conosciamo oggi. Esploreremo i momenti storici e i film italiani che hanno catturato l'importanza della posta e della corrispondenza nella nostra società. Ma non è tutto: vi porteremo anche in un viaggio attraverso il futuro dell...2023-10-0913 minThe StoriesThe Stories2. Il Podcasting in Classe.Il Podcasting in Classe: Una Rivoluzione nell'Apprendimento Scolastico Benvenuti a "Il Podcasting in Classe: Una Rivoluzione nell'Apprendimento Scolastico," il podcast che esplora come questa innovativa modalità di apprendimento stia trasformando le aule di tutto il mondo. In ogni episodio, esploreremo l'entusiasmante mondo del podcasting in ambito educativo, scoprendo come gli studenti traggano beneficio dall'ascolto e dalla creazione di contenuti podcast. Da come il podcasting possa stimolare l'apprendimento attivo e coinvolgente, fino a come gli insegnanti possano integrare questa tecnologia nelle loro lezioni, esploreremo le sfide e le opportunità che il podcasting porta nelle sc...2023-10-0106 minDNA SPORTDNA SPORTCENTROCAMPO BARCELLONA - TIKI TAKA ANCHE PER TERipercorriamo insieme in un veloce estratto le gesta del centrocampo più forte e completo della storia del calcio senza ombra di dubbio, che grazie al tiki taka ha fatto da motore per i successi di Barcellona e Spagna.2023-08-0209 minPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowEp. 103 - 3 storie vere e toccanti di pazienza che ti ricorderai per sempreOggi voglio parlare con te del potere della pazienza, e condividere 3 storie di 3 persone diversissime tra loro, ma che sono riuscite a dare un corso diverso alla loro vita grazie all’arte dell’attesa e della fiducia. Qualunque sia la tua storia e la tua situazione, non potrai restare indifferente a queste storie in questo momento di chiusura e nuovi inizi!   In questo episodio sentirai:  3 racconti veri e ispiranti, e come possono aiutarti e ispirarti per tutto il 2023 e oltre, qualunque sia la tua situazione In che modo la pazienza, l’arte dell’attesa, è una competenza in disuso di cui tutti noi a...2022-12-2815 minCamera d\'ecoCamera d'ecoLa poltrona umana e altri racconti - Edogawa RanpoSono certo che moltissimi di voi conoscono Sherlock Holmes, ma quanti di voi conoscono Kogorō Akechi?Ciao a tutti, qui è sempre Nicola e come ormai avrete capito sono un lettore abbastanza onnivoro. Ecco perché oggi vi presento un giallo: si intitola La poltrona umana e altri racconti di Edogawa Ranpo, edito da Atmosphere libri nel 2018.Come suggerisce il titolo si tratta di una raccolta di racconti (per la precisione 6), che sono alcuni tra gli svariati casi affrontati e risolti dall’abile detective Kogorō Akechi. Il suo autore, Edogawa Ranpo, nato nel 1894 e morto nel 19...2022-11-1204 minCome una nonna 👵 Podcast di narrazione, Storie per bambini e famiglieCome una nonna 👵 Podcast di narrazione, Storie per bambini e famiglieRadio Girotondo Creativo, Racconti per bambini e adulti, Storie inedite, libri hobby femminili.Ciao! Benvenuto in Racconti per bambini, giovani lettori e non. Storie inedite nate per i miei bambini, Favole da ascoltare. Sono anche una creativa. Ascolta i Manuali di creatività e visita idealmente il mio laboratorio. Seguimi e crea con le tue mani visitando il Blog con idee hobbistiche da scaricare gratuitamente:https://dollmakingtutorial.altervista.org/ 🧵🪡🧶 Lettura riflessioni sul Vangelo a cura di nonna 👵 Angelica. Ci saranno Racconti ironici, comici, incredibili e autobiografici.2022-02-2700 minMedio Oriente e Dintorni showMedio Oriente e Dintorni showRacconti dal libro: la giovane tatuataIl sesto dei miei racconti: la storia di una fanciulla tatuata e di un versettoI miei racconti ineditiQuello che state per leggere è un mio racconto inedito tratto dal romanzo che ho iniziato a scrivere nell’estate del 2021. In esso una storia principale si alterna con svariati piccoli racconti (per ora da 3 a 5 per capitolo) che il protagonista narra al termine della giornata, ognuno con un suo preciso significato e “perché” all’interno della trama. A settembre del 2021 ho lanciato un sondaggio nel canale Telegram di Medio Oriente e Dintorni per capire quanti fossero interessati al progett...2021-12-1304 minVitamina LVitamina LS03E10 - Simone Nepa e "Cervelli fritti per merenda"Nel decimo episodio della terza stagione di Vitamina L siamo in compagnia di Simone Nepa che ci parla del suo libro "Cervelli fritti per merenda".Pulp, eccessi, solitudini, psicosi e un senso di vuoto che toglie il respiro. Otto racconti, altrettanti eterogenei spaccati di vita e temi introspettivi. La violenza, gratuita e spogliata di intenzioni etiche, risparmia poche di queste storie, cesellate secondo stili diversi. Con il racconto che apre la raccolta l’Autore ha vinto il Premio Letterario Nazionale Bukowski 2020.Simone, oltre a parlarci del suo libro, risponde ad alcune domande tratte dal Questionario di Pr...2021-11-1517 minConfini diVersi - un podcast quattro raccontiConfini diVersi - un podcast quattro raccontiCapitolo 8: Il natale per me non esiste | Steeeve | This is the End"Capitolo 8: Il natale per me non esiste" è l'ottavo capitolo di This is the End - Autrice: Steeeve2021-11-0507 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaAspettando la Storia in Piazza 2022 - "Storia e biografia"24 settembre 2021 - Incontro con Melania Mazzucco. Melania G. Mazzucco è scrittrice, autrice per il cinema, il teatro e la radio. Ha scritto articoli, reportage e racconti per il Manifesto, Nuovi Argomenti, Il Messaggero, Il Sole 24 ORE, The New York Times, El País e collabora con la Repubblica. I suoi romanzi sono tradotti in 28 Paesi.2021-09-291h 04Come una nonna 👵 Podcast di narrazione, Storie per bambini e famiglieCome una nonna 👵 Podcast di narrazione, Storie per bambini e famiglieCome una nonna 👵 Racconti per giovani lettori e non, storie inedite di svariate tipologie.Ciao! Benvenuto in Racconti per bambini, giovani lettori e non. Storie inedite nate per i miei bambini, Favole da ascoltare. Sono anche una creativa. Ascolta i Manuali di creatività e visita idealmente il mio. laboratorio. Seguimi e crea con le tue mani visitando il Blog con idee hobbistiche da scaricare gratuitamente:https://dollmakingtutorial.altervista.org/ 🧵🪡🧶 Lettura riflessioni sul Vangelo a cura di nonna 👵 Angelica. Ci saranno Racconti ironici, comici, incredibili e autobiografici.2021-09-2900 minRadio SianiRadio SianiSpeciale Giulio Baffi, Racconti per RicominciareA Radio Siani uno speciale con Giulio Baffi, giornalista, critico e cronista teatrale, ideatore e direttore di diversi festival nazionali ed internazionali. In occasione del Festival Racconti per Ricominciare, un focus sulla ripartenza del teatro post-covid, partendo dai luoghi più belli e suggestivi del nostro territorio, 11 ville e giardini, 60 attori, 45 opere. L’occasione ha dato spunto ad un interessante intervista in cui abbiamo chiesto a Giulio di raccontarci le potenzialità e le difficoltà dei nostri territori, il ricordo di Giancarlo Siani, il rapporto tra cultura e politica e qualche consiglio per i giovani che non hanno...2021-09-0858 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il naso che scappaI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-08-1308 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - La grande fabbrica delle paroleI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-08-0906 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - FedericoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-08-0609 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - L'Apollonia della marmellataI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-08-0405 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Le fateI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-08-0207 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Eugenio StrampalatoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-3002 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il coraggio del colibrìI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-2803 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il Principe FeliceI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-2607 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Giacomo di cristalloI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-2305 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Una casa per Ronfo il ghiroI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-2104 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Farò il pittoreI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-1907 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Ancora l'avventura di RinaldoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-0907 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - L'avventura di RinaldoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-0708 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - La famiglia all'incontrarioI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-0507 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Storia di un PerchèI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-07-0205 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il tesoro sepoltoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-3007 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il segnaleI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-2504 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il fiore dell'imperatoreI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-2308 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il filobus numero 75I racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-2106 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - I capelli del giganteI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-1806 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Ancora l'anello del pastoreI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-1606 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - L'anello del pastoreI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-1406 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte -Ancora Allarme nel PresepioI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-0407 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Allarme nel PresepioI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-06-0208 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il ponte dei bambiniI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-3108 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaIl potere delle parole - "Le parole in gioco"25 maggio 2021 - Roberto Piumini - Roberto Piumini ha fatto l’insegnante, il pedagogista,  il conduttore di gruppi espressivi, l’attore. Dal 1978 ha pubblicato  libri di poesie, filastrocche, fiabe, storie, racconti, romanzi, poemi,  testi teatrali, presso un’ottantina di editori. Incontra molti gruppi di  bambini in scuole e biblioteche. Ha composto una trentina di poemi su  materiali espressivi e di ricerca di gruppi di ragazzi. Ha scritto molti  testi per cori e opere musicali. È autore di radiodrammi, racconti,  poesie, romanzi e traduzioni poetiche per adulti. Molti suoi libri sono  stati tradotti all’estero.2021-05-2746 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Spetteguless!!I racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-2104 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Per non perdersi i pezziI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-1905 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - L'oro e la cenereI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-1704 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Il re di burroI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-1403 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - La ricchezza nascosta di ognunoI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-1205 minRacconti per la buonanotteRacconti per la buonanotteRacconti per la buona notte - Ancora sul taxi per le stelleI racconti per la buonanotte sono una raccolta di favole e narrazioni brevi, lette e commentate da don Paolo Alliata, per salutare il giorno che si chiude ed accogliere il dono della notte2021-05-1006 minI Racconti dei NonniI Racconti dei NonniI Racconti dei Nonni TrailerSe vi interessano i racconti del passato, i racconti di come le cose siano cambiate, di "ai miei tempi all'età tua lavoravo", insomma se volete sentirvi a casa coccolati dai racconti dei nostri nonni, questo è il porto giusto per voi! Ogni due settimane una nuova puntata con un nuovo racconto e una nuova conoscenza. Riunitevi nipoti, i nonni stanno arrivando! "E beviti la tisana a nonna che ti fa bene!"2020-10-2103 minRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaRecensioni Podcast - Il mondo dei podcast raccontato da chi li ascoltaFiabe e racconti per sognare con Filippo Carrozzo di “Fiabe in carrozza”Rieccoci con una nuova puntata di "Ascoltare Podcast". Con l'ospite di questa puntata parliamo di fiabe e racconti, sia per bambini, sia per grandi. Lui è  Filippo Carrozzo, un bravissimo attore e doppiatore autore del podcast  “Fiabe in Carrozza” e di altri ancora di cui parliamo durante puntata 👏👏👏 Ti invito quindi ad ascoltare cosa ci siamo detti nella puntata e farmi sapere la tua opinione scrivendomi su Telegram (nel canale https://t.me/ascoltarepodcast trovi il mio contatto) o inviandomi una email a: ascoltarepodcast@gmail.com Anche con Filippo ho chiacchierato nel "dietro le quinte” di “Ascoltare...2020-06-1144 minAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastAscoltare Podcast - ricerchiamo e recensiamo podcastFiabe e racconti per sognare con Filippo Carrozzo di “Fiabe in carrozza”Rieccoci con una nuova puntata di "Ascoltare Podcast".Con l'ospite di questa puntata parliamo di fiabe e racconti, sia per bambini, sia per grandi. Lui è  Filippo Carrozzo, un bravissimo attore e doppiatore autore del podcast  “Fiabe in Carrozza” e di altri ancora di cui parliamo durante puntata 👏👏👏Ti invito quindi ad ascoltare cosa ci siamo detti nella puntata e farmi sapere la tua opinione scrivendomi su Telegram (nel canale https://t.me/ascoltarepodcast trovi il mio contatto) o inviandomi una email a: ascoltarepodcast@gmail.comAnche con Filippo ho chiacchierato nel "di...2020-06-1144 minScrittura CreativaScrittura CreativaSC 077 - Scrivere racconti per migliorare la tua scritturaPer molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Ne sono un esempio, fra i tanti, Ray Bradbury, Mark Twain, Ernest Hemingway e Stephen King; fra gli italiani Italo Calvino, Dino Buzzati, o i classici Verga e Pirandello.Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua storia e un suo preciso valore e che lo distinguono dalle narrazioni più lunghe e che impediscono di considerarlo solo come genere minore o come “riassunto” dei romanz...2020-05-1404 minListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesL'agenda ritrovata: Sette racconti per Paolo Borsellino Audiolibro di Carlo Lucarelli, Helena Janeczek, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino CriacoAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: L'agenda ritrovata: Sette racconti per Paolo Borsellino Autore: Carlo Lucarelli, Helena Janeczek, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino Criaco Narratore: Gianni Gaude, Lucia Valenti Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 24 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-17-17 Editore: Audible Studios Categoria: Fiction, Short Stories & Anthologies Riepilogo Editore: Un filo resistente lega gli uni agli altri i racconti di questa antologia: un'agenda rossa. Si affaccia dalla pagina declinata in diversi modi, una volta ha i fogli strappati, un'altra è gonfia di biglietti di teatro, ma sempre intende ricordare quella appartenuta a...2017-07-176h 24Self Publishing ItaliaSelf Publishing ItaliaSP 064 - 5 Motivi per scrivere racconti come strumento di promozioneScrivere racconti rappresenta prima di tutto una eccezionale palestra per fare pratica nella progettazione narrativa e nell’analisi di trame e personaggi, per allenare la propria scrittura in vista di testi di respiro più lungo come i romanzi.Inoltre, scrivere racconti può essere un efficace strumento di promozione editoriale proprio per promuovere la tua figura di autore e i tuoi testi più lunghi.Se dunque finora non hai mai pensato di scrivere storie brevi e hai sempre pensato solo alla dimensione lunga di un romanzo, ti consiglio di rivedere le tue convinzioni e provare a scrivere racco...2017-06-2118 min