Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Rachele Malavasi

Shows

I racconti dell\'etologa, il podcast di Chiara GrassoI racconti dell'etologa, il podcast di Chiara Grasso78 - La pet therapy è etica? Intervista a Margherita CarrettiCos'è la pet therapy? E' etico "utilizzare" gli animali per interventi terapeutici? Cosa distingue un approccio relazionale integrato rispetto a quello più "classico"?Per darvi queste risposte, ho deciso di intervistare Margherita Carretti, etologa, naturalista e referente della scuola di pet therapy relazionale integrata che da anni lavora nel settore con competenza ed etica.Puntata sull'equitazione e l'ascolto al cavallo, con Rachele Malavasi: https://open.spotify.com/episode/40NX4CQXA6SXoVyr9Tk78R?si=3bcadb1329c14788Puntata sul puppy yoga: https://open.spotify.com/episode/6N4H4U8neiX7quTjubnSs1?si=513bb06b52ec4f38Trovate Margherita, la...2025-02-2155 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloIl leader fra i miei cavalli è quello che mangia per primo?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: il leader è quello che mangia per primo?Giulio mi ha chiesto come riconoscere il leader in un gruppo domestico: è quello che mangia per primo, che sposta tutti? E ci sono "tecniche per stanarlo"?Innanzitutto, i cavalli non hanno un solo leader, ma uno per ogni contesto (leadership situazionale). Poi, il leader è eletto dal gruppo, quindi sì, potrebbe spostare tutti ma questo spostamento verrebbe accolto senza fastidi, al contrario dello spostamento promosso da un cavallo sempli...2025-01-2811 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloIl cavallo in inverno: la copertaEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Gestione in inverno - la copertaFra i 5°C (se tosati) e i -15°C (adulti con normale pelo invernale, -9°C puledri) i cavalli riescono a mantenere la propria temperatura interna senza bisogno di particolari aiuti, tranne il fieno h24 (fermentando con la digestione produce calore) e una tettoia chiusa su tre lati.Cavalli tosati addestrati a comunicare le proprie pref...2025-01-1710 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCavalle: più vulnerabili dei maschi all'isolamentoEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Cavalle, più vulnerabili dei maschi all'isolamentoTutti i cavalli hanno bisogno di contatto sociale e relazioni stabili, ma le femmine in modo particolare. E' quanto è emerso da un paio di ricerche che però riprendono bene quanto accade in natura. Dobbiamo quindi garantire alla nostra cavalla una sicura e stabile compagnia... ma di chi? Un castrone o una femmina? Lo scopriamo nel corso del p...2025-01-0706 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloI cavalli riconoscono il proprio nome?🐴 Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: i cavalli capiscono le parole e riconoscono il loro nome?Quando chiamiamo i nostri cavalli in paddock, ci vengono incontro perchè ci riconoscono a vista, riconoscono la voce o persino sanno capire il proprio nome?Punto per punto andiamo a vedere cosa ci dice la ricerca: riconoscono la nostra silhouette, il nostro modo di muoverci, la nostra voce e... sì, sanno distinguere perfettamente il loro nome fra gli altri. Il motivo? Il modo in cui ci comportiamo dopo av...2025-01-0210 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloUn addestratore di cavalli famoso e una etologia travisataEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Un addestratore famoso e una etologia travisataNel mondo equestre esistono ancora tanti preconcetti sul modo in cui i cavalli strutturano le loro relazioni. Alcuni addestratori continuano a sostenere la necessità di comportarsi da dominanti, anche se “con amore”, o che dovremmo subito stabilire chi sia il numero uno, perchè così accade in natura.Purtroppo alcuni di questi sono molto famosi e certi...2024-12-2311 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCome riconoscere una buona gestione naturale in branco?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: come riconosco una buona gestione naturale in branco?Non è semplice rispondere alla domanda di Miriam. Ci sono tanti fattori da considerare, ma secondo me quello più importante è sottile e poco facile da notare: c'è dedizione nel centro? I cavalli ai sentono considerati oppure, anche se è tutto pulito e ben tenuto, stazionano semplicemente nel centro?📝 Scrivimi una domanda per avere la tua video-risposta personalizzata🤝 Tutti i miei canali, il CALENDARIO EVENTI e il sito...2024-12-1612 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloIl mio cavallo è fatto così! Genetica, ambiente e personalità equinaEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Genetica, ambiente e l'influenza sulla personalità del cavallo.“Che posso farci, è un Arabo... un Purosangue... un Avelignese...” è vero che la genetica ha unacerta influenza sulla personalità, ma è una minima parte: precisamente, fra il 17 e il 30%.L’ambiente influenza la genetica del comportamento: per esempio, cavalli tenuti in box degradano alcuni ormoni che li aiuterebbero a essere più sereni, quindi geneticamente...2024-12-1008 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCavalli "da scuola": quante lezioni al giorno?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: quante lezioni al giorno può fare un cavallo con dei principianti?Come sempre, dipende… per esempio dalla gestione, dall'uso dell'imboccatura…Uno studio comunque è andato proprio a rispondere a questa domanda, stabilendo che 4 lezioni al giorno di 45 minuti sono eccessive per un cavallo, non permettendo di ristabilire il normale tasso respiratorio il giorno dopo. Inoltre, cosa che ho dimenticato di dire nel video, 4 lezioni al giorno aumentano il livello di infiammazione generale in modo grave, cosa che...2024-12-0410 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloTorcinaso e cavalli: la scienza suggerisce cautelaEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Torcinaso e cavalli: la scienza suggerisce cautelaVolete sapere la verità sul torcinaso?La verità sul torcinaso è che… non abbiamo una verità. Gli studi arrivato tutti alle medesime conclusioni: può trattarsi di una valida tecnica di contenimento da utilizzarsi per breve tempo, ma nessuno approva l’uso del torcinaso al posto di una attenta abituazione ai maneggiamenti, e il suggerimento generale è quello di adottare...2024-11-2609 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCome comportarsi con un cavallo spaventato?🐴 Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: come mi devo comportare con una cavallo spaventato?Partecipare all'emozione (fargli capire che lo capite, non spaventarvi anche voi, ovviamente!)Guardarlo negli occhi per fargli capire che siamo disponibili per luiRimanere calmi e non sgridarloStabilire, se serve, un contatto fisico, una carezza magari… che non "rinforza la paura"!Vi rimando al video "Non si può rinforzare la paura" per approfondimenti:Grazie a Concetta per la domanda sul canale Telegram!📝 Scrivi una...2024-11-2008 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloAltro che perimetro del campo! Esplorazione dello spazio del cavalloEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Come il cavallo esplora lo spazioCon i cavalli si fanno escursioni… da sempre.In maneggio, di nuovo “da sempre”, si entra nel rettangolo e si fa attività, iniziando di solito seguendo il perimetro. Insomma, con i cavalli ci si muove nello spazio da sempre, ma come inizierebbero l’esplorazione loro senza di noi… lo abbiamo mai considerato?Altro che giro del perimetr...2024-11-1312 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloI cavalli sono animali paurosi?Equin(d)i? Domandamelo! Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: I cavalli sono animali paurosi?Dipende! Come specie non sono paurosi, non esiste una "specie paurosa", non sopravvivrebbe. Ma esistono contesti che rendono certi cavalli paurosi.La paura in sé è fondamentale per la sopravvivenza. Unita alla curiosità, promuove l'evoluzione. Un cavallo che ha paura di qualcosa ha tutto l'interesse a perderlo, perché userà meno energie nella fuga e sperimenterà meno emozioni sgradevoli. La curiosità lo porterà ad affrontare la paura, ma solo se il contest...2024-11-0412 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloUdito del cavallo: da Mozart ai tappi per le orecchieEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: L'udito del cavallo da Mozart ai tappi per le orecchieI cavalli hanno una forte acutezza uditiva nelle alte frequenze, quelle che gli farebbero sgamare un lupo in arrivo che spezzasse un ramo... Provate a spezzare un ramo e vedete come drizza le orecchie!Ma hanno difficoltà ad identificare la sorgente del suono, per questo devono guardare per qualche secondo dopo aver udi...2024-10-3111 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloPerchè certi cavalli mordono cose dopo i cibi zuccherini?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: Perchè alcuni cavalli mordono superfici dopo aver mangiato cibi zuccherini?Leccare o mordere superfici, masticare a vuoto o mordere oggetti ripetutamente è una stereotipia quasi al pari del ticchio o del ballo dell'orso. Il cibo zuccherino, come tutti i mangimi a base di carboidrati, è molto appetibile e attiva la ricerca di altro cibo simile. Media tutto l'ormone dopamina, che è molto attivo anche nelle stereotipie.Quindi cibi zuccherini e stereotipie sono strettamente connessi.📝 Scrivi una...2024-10-2209 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCavalli e memoria: cosa e quanto ricordano?Equin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Cavalli e memoria: cosa ricordano?La memoria è il processo con cui si codificano, immagazzinano e recuperano le informazioni.I cavalli hanno più memoria a breve termine di quanto ipotizzato dalla scienza: almeno dopo 6 ore ricordano ancora oggetti annusati prima. E ricordano fino a 10 anni degli oggetti associati ad un premio.Ricordano voce e volti delle persone, ma anche le loro...2024-10-1710 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCosa vuol dire se un cavallo mi segue?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: Cosa vuol dire quando un cavallo mi segue?Beh, ovviamente...dipende!Potrebbe essere un modo di creare un legame, di mostrare la propria amicizia; oppure, potrebbe spronarci in una direzione, guidarci; o ancora, credere che stiamo andando da qualche parte che gli interessa. Ma potrebbe anche essere il segno di un eccessivo condizionamento...📝 Scrivi una domanda alla Dott.ssa Rachele Malavasi per avere la tua video-risposta personalizzata🤝 Tutti i miei c...2024-10-0707 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloIl linguaggio delle palpebre per capire il cavalloEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Il linguaggio delle palpebre per capire il cavalloSbattere le palpebre serve a tenere umido l’occhio, ma non solo: è un processo spontaneo influenzato dallo stato cognitivo. Osservare il tasso di sbattimento spontaneo delle palpebre (SBR – spontaneous blink rate) ci permette quindi di capire qualcosa in più su cosa sta vivendo il nostro cavallo.Per esempio, quando focalizza l’attenzione su qualcos...2024-09-3009 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloEsistono cavalli solitari o asociali?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate sull'Etologia Equina.❓DOMANDA DI OGGI: Esistono cavalli solitari o asociali?A casa può capitare che dei cavalli si isolino dal gruppo e non sembrano soffrirne. Ma allora esistono cavalli solitari? In effetti, in natura alcuni cavalli sono stati visti viaggiare da soli... ma per quanto tempo?La solitudie non fa parte del bagaglio etologico del cavallo. I maschi possono passare dei periodi (settimane? un paio di mesi?) da soli, ma le femmine ad esempio non lo fanno mai.2024-09-2309 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloColiche nel cavallo: i principali fattori scatenanti, anche etologiciEquin(d)i? Parliamone!Ti porto i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo direttamente dal mondo della ricerca scientificaTEMA DI OGGI: Esistono le coliche da stress?Da cosa ha origine una colica?Il principale fattore di rischio è l’alimentazione. Pensate che cavalli nutriti con più di 2.5kg di cereali al giorno hanno un rischio ben 5 volte maggiore di avere coliche rispetto a cavalli alimentati a fieno!E poi di sono la gestione in box, con tutta la stasi dell’apparato digeren...2024-09-1615 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloSe introduco male due cavalli, c'è rimedio?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate.❓DOMANDA DI OGGI: Se introduco male i cavalli, c'è rimedio?Quando introduciamo i cavalli in branco, o uno all'altro, c'è una possibilità che le cose non vadano bene. Ma se i cavalli (sferrati!!!) si aggrediscono, si può rimediare o ormai "la frittata è fatta"?Sebbene al momento ci sia una riorganizzazione dei cercuiti mnemonici corticali, per cui il cavallo aggredito "se la segna al dito", col tempo le relazioni si possono anche ribaltare trovando questi cavalli persino a giocare assieme...2024-09-0409 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloMa cosa manca nella vita dei nostri cavalli? Natura vs gestione naturaleEquin(d)i? Parliamone!Ti porto direttamente dal mondo della ricerca scientifica i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo.TEMA DI OGGI: Ma cosa manca dalla vita dei nostri cavalli? Natura vs gestione naturalePerchè i nostri cavalli ogni tanto si comportano male, in modo aggressivo, gratuitamente all’apparenza? Che gli manca? Magari sono nella miglior gestione naturale possibile, in branco... Che cosa si aspettavano di diverso dalla vita?I cavalli che abbiamo in casa non sono tanto diversi da quelli che vedi...2024-08-2809 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloI cavalli sono gelosi? E che fare con un cavallo geloso?Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate.❓DOMANDA DI OGGI: I cavalli sono gelosi?A volte accarezziamo un cavallo e un altro interviene scacciandolo e prendendo il suo posto. Si chiamano "interventi di terze parti" e questo in particolare (fra cavalli, non fra umano e cavallo) è stato studiato da alcuni ricercatori. Si verifica soprattutto da parte delle femmine.Ma possiamo proprio parlare di "gelosia" per i cavalli?E soprattutto: come ci possiamo comportare di fronte ad un atto di "gelosia"?Grazie a lucicasadio per...2024-08-1908 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCoperta anti-sole e mosche in estate: buona per i cavalli?Equin(d)i? Parliamone!Ti porto direttamente dal mondo della ricerca scientifica i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo.TEMA DI OGGI: La coperta anti-sole e anti-mosche è utile o dannosa per il cavallo?Delle coperte si parla spesso in inverno, ma ci sono persone che le usano anche in estate: chiare per riflettere i raggi solari o in generale per allontanare gli insetti. Ma fanno bene?Un team composto da ricercatori italiani, giapponesi e australiani ha deciso di farci una ricerca su. Padalino e collaboratori hanno scoperto ch...2024-08-1709 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloCosa dice la ricerca sul rinforzo positivo? Domandamelo!Equin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate.DOMANDA DI OGGI: Cosa dice la ricerca scientifica sul rinforzo positivo al cavallo?Un'altra puntata sul rinforzo positivo, stavolta dal punto di vista prettamente della ricerca scientifica... anche se nel finale vi dò la mia opinione... come mi avete chiesto voi!Secondo la ricerca, i cavalli addestrati con il rinforzo positivo sono più intraprendenti, curiosi, più aperti alla relazione con l'umano e imparano più velocemente.Ma c'è sempre bisogno del cibo come mediatore della relazione? Parliamone......2024-08-0516 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloArriva un cavallo cieco! Consigli di gestioneEquin(d)i? Parliamone!Gli articoli del mio sito letti per te.Come gestire l'arrivo di un cavallo ciecoUn cavallo cieco può vivere una vita di qualità. Dobbiamo allestire l’ambiente ad hoc e modificare alcune nostre abitudini, ma un cavallo cieco ci farà scoprire un’altra dimensione di relazione!In questa puntata vedremo come allestire il paddock, modificare la recinzione, gestire la distribuzione delle risorse. Vedremo come approcciarci al cavallo, come parlargli e quale compagno equino possiamo dargli.Preferisci LEGGERE questo articolo? Lo trovi sul sito!2024-07-3012 minI racconti dell\'etologa, il podcast di Chiara GrassoI racconti dell'etologa, il podcast di Chiara Grasso63 - Equitazione sì o no? Intervista a Rachele MalavasiFare equitazione è etico? Come riconoscere un centro che lavora eticamente con i cavalli? Quale deve essere una relazione sana con il cavallo? Ho intervistato la magnifica Rachele Malavasi, divulgatrice scientifica ed esperta di etologia equina che ci ha illuminato facendomi venire i brividi. Trovate Rachele qui: https://etologiaequina.it/ https://www.instagram.com/etologia_equina_malavasi/?hl=it https://www.facebook.com/etologiaequinamalavasi/?locale=it_IT Queste invece sono le due associazioni di cui ci ha parlato Rachele: https://www.horse-angels.it/ https://www.horseprotection.it/ Questa la puntata in cui io vi avevo parlato di carrozze e...2024-07-2436 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloRinforzo positivo del cavallo #1 Rompere gli schemiEquin(d)i? Domandamelo!Brevi risposte alle domande che mi inviate.DOMANDA DI OGGI: Cosa ne pensi del rinforzo positivo nel cavallo?Il tema del rinforzo positivo nel cavallo è veramente ampio: lo dividerò in due episodi.Oggi lo affronto dal punto di vista della mia esperienza, la prossima volta parliamo della ricerca scientifica.Ho tenuto una consulenza dal vivo con Silvia. La sua cavalla Pupa aveva serie difficoltà nello stare da sola quando Silvia la lasciava in paddock anche per pochi minuti.Vi descrivo come abbiamo lavorato, spi...2024-07-2212 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloAsini e cavalli: come gestire la convivenzaEquin(d)i? Parliamone!Gli articoli del mio sito letti per te.Asini e cavalli sono diversi: come gestire la convivenzaAsini e cavalli spesso convivono per le più disparate motivazioni. Di fatto però, non sono la stessa specie e hanno esigenze diverse1, dall’alimentazione alla gestione dei rapporti. Vediamo quali sono queste differenze principali e come affrontarle.Per esempio: gli asini sono animali territoriali, i cavalli no; gli asini estraggono nutrienti dai cibi con molta efficienza e dovrebbero mangiare molto meno dei cavalli; gli asini affr...2024-07-1508 minEtologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloPremiare la paura? Non si può!Equin(d)i? Domandamelo! Brevi risposte alle domande che mi inviate.DOMANDA DI OGGI: Se premio un cavallo spaventato, rinforzo la paura?Se il mio cavallo ha un "comportamento problematico" (così vengono definiti...), quindi magari rifiuta un ostacolo o non avanza, e io lo rassicuro con una carezza, rinforzo il suo comportamento?Se i suoi rifiuti dipendono da uno stato di tensione, da una paura... no! Il nostro messaggio arriverà al cavallo come una rassicurazione, perchè la prima cosa a cui penserà sarà il suo problema, non certo il fatto che "non ha eseguito". E noi s...2024-07-1006 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastRachele Malavasi e l’etologia equina spiegata ai ragazzirachele malavasi RRB & EQUITAZIONE 2022-07-2216 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastRachele Malavasi e l'etologia equina spiegata ai ragazzi2022-07-2216 minSognatori Svegli PodcastSognatori Svegli PodcastUn sogno allo stato brado. (Come seguire la propria natura e realizzare se stessi)Ascoltare l'anima, contro tutto e tutti, e realizzare un sogno che il mondo provava a soffocare. Questa è la storia di Rachele Malavasi, etologa e consulente scientifico di Scuola Equitazione Etica, che attraverso la costruzione di sé è riuscita a realizzare il suo sogno di lavorare con i cavalli. Altri dettagli su www.sognatorisvegli.comwww.oasiequiluna.itwww.facebook.com/etologiaequinamalavasi/2017-11-201h 06