podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio "VocinOnda"
Shows
RadioVocinOnda
# 57 Intervista alle docenti Menconi e Cardelli
L'intervista realizzata da Jessica Kuznetov e Azzurra Severino alle professoresse Menconi e Cardelli su come è cambiato il nostro istituto nel corso degli anni attraverso le voci dei docenti che ne hanno visto lo sviluppo. Buon ascolto!
2025-02-11
10 min
RadioVocinOnda
# 56 Giorno della Memoria
Jessica Kuznetov della classe 3AL ci guida in un viaggio nella memoria, attraverso le parole di Primo Levi. Torniamo al 6 giugno 1945, pochi mesi dopo la liberazione di Auschwitz, quando Levi scrisse una lettera toccante all'amica Bianca Guidetti Serra. Testimonianza preziosa che racconta non solo l'orrore del passato ma anche la fragile speranza di chi, sopravvisuto, cerca di ricostruire la propria vita.
2025-01-27
05 min
RadioVocinOnda
# 55 An interview with Larissa
Buonasera e bentornati sulle frequenze di WebRadioVocinonda. In questo numero della Webradio la studentessa Loredana Lo Vetere ha intervistato (in inglese!) un'ospite speciale del nostro istituto, Larissa, una ragazza australiana in visita per alcuni mesi nel nostro Istituto nell'ambito di un progetto internazionale di scambio culturale. Buon ascolto a tutti!
2025-01-25
02 min
RadioVocinOnda
# 54 Se non torno distruggi tutto
Le frequenze della nostra WebRadio di Istituto tornano ad accendersi per il quinto anno! Iniziamo questa nuova avventura con un tema molto sentito all'interno della nostra comunità scolastica, parliamo infatti di femminicidio e violenza di genere. La studentessa Jessica Kuznetov della 3ABL legge per noi le parole della poetessa Cristina Torres Caceres, divenute doloroso simbolo dell'uccisione di Giulia Cecchettin.Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Pietrarelli e complimenti a Jessica per il suo splendido contributo.Oggi è il 25 novembre, Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne. Buon ascolto
2024-11-25
03 min
RadioVocinOnda
# 54 Se non torno distruggi tutto
Le frequenze della nostra WebRadio di Istituto tornano ad accendersi per il quinto anno! Iniziamo questa nuova avventura con un tema molto sentito all'interno della nostra comunità scolastica, parliamo infatti di femminicidio e violenza di genere. La studentessa Jessica Kuznetov della 3ABL legge per noi le parole della poetessa Cristina Torres Caceres, divenute doloroso simbolo dell'uccisione di Giulia Cecchettin.Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Pietrarelli e complimenti a Jessica per il suo splendido contributo.Oggi è il 25 novembre, Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne. Buon ascolto
2024-11-24
02 min
RadioVocinOnda
# 53 Sesta Edizione della Giornata del Dono!
In occasione della sesta edizione della Giornata del Dono organizzata dalla nostra scuola, i microfoni di RadioWebVociInOnda ospitano per la seconsa volta il dottor Eufrasio Girardi, coordinatore donazione e trapianti dell'azienda USL toscana 3 di Pistoia. Buon ascolto!
2024-05-27
09 min
RadioVocinOnda
# 52 Saluti Resistenti parte 2
Un solo episodio non bastava a contenere tutte le parole che la nostra Radio ha raccolto in questa fondamentale giornata. Studenti e studentesse del nostro Istituto, accompagnati dalle docenti Pietrarelli e Creati, ripercorrono memorie, citazioni e ricordi della Resistenza italiana.Ora e sempre, BUON 25 APRILE!
2024-04-25
03 min
RadioVocinOnda
# 51 Saluti Resistenti parte 1
Grazie alla cura e all'attenzione del professor Matteo Moca, offriamo ai nostri ascoltatori una interessante prospettiva sulla resistenza francese attraverso le parole del poeta René Char.Buon ascolto e buona resistenza!
2024-04-25
03 min
RadioVocinOnda
# 50 Pietre di inciampo. Tra Storia e Memoria
In occasione del cinquantesimo episodio di WebRadioVociInOnda, la redazione ha deciso di raccogliere le parole di Lupo Salom di 5ABL. Lupo racconta la storia della Pietra di Inciampo collocata a Venezia in memoria del suo prozio, deportato nei campi di sterminio nazisti. Un ringraziamento particolare allo studente che ha deciso di condividere con noi un frammento della storia della sua famiglia.Buon ascolto
2024-04-10
03 min
RadioVocinOnda
# 49 Esperienze in Stage!
Gli studenti del nostro Istituto sono intervistati dai microfoni della redazione per un racconto "a caldo" delle esperienze maturate in stage. Ascoltiamo insieme l'entusiasmo dei ragazzi chiamati a mettere alla prova nel mondo del lavoro la loro formazione scolastica.Buon ascolto!
2024-04-10
03 min
RadioVocinOnda
# 48 Quando sei nato non puoi più nasconderti
In questa puntata speciale abbiamo la fortuna di ascoltare la studentessa Jessica Kuznetov, della classe 2AL, che legge per noi il tema che ha scritto dopo la visione del film "Quando sei nato non puoi più nasconderti" di Marco Tullio Giordana, pellicola del 2005 che affronta la questione migratoria da un punto di vista originale ed inedito.Ringraziamo ancora una volta la prof.ssa Barbara Pietrarelli, sia per avero proposto la traccia sviluppata dalla studentessa, sia per la continuità e l'affetto con cui collabora con WebRadioVociInOnda. Grazie.Buon ascolto!
2024-03-13
02 min
RadioVocinOnda
# 47 Oroscopo marzo!
Secondo appuntamento per il nuovissimo format di WebRadioVociInOnda! Cosa dicono le stelle questo mese? Scopriamolo con i ragazzi e le ragazze della redazione... Buon ascolto!
2024-03-13
02 min
RadioVocinOnda
# 46 Popoli In Viaggio
I microfoni e i reporter della nostra Radio sono andati al cinema Splendor per ascoltare impressioni e commenti sul film "Io Capitano", pellicola che potrebbe regalare all'Italia l'oscar come Miglior Film Straniero. Numerose classi del nostro Istituto hanno partecipato alla visione, Web RadioVociInOnda diventa megafono delle loro voci. Buona visione e buon ascolto!
2024-03-06
05 min
RadioVocinOnda
# 45 Venti di guerra, parole di Pace
In questo podcast gli studenti e i docenti della redazione prestano le loro voci ai ragazzi che in tutto il mondo vivono il dramma della guerra. Russia, Ucraina, Palestina, Israele: la volontà della nostra Radio d'Istituto è quella di testimoniare gli orrori di tutte le guerre, nella speranza che il male non possa mai più attecchire e che la pace diventi uno spazio condiviso dove poter costruire il futuro di tutti noi.Un augurio di pace e un buon ascolto dalla redazione di WebRadioVociInOnda.
2024-02-24
04 min
RadioVocinOnda
# 44 Sicurezza e Lavoro, la voce di Cinzia Vilucchi
In questo importante episodio del podcast, i ragazzi della Redazione intervistato Cinzia Vilucchi. Cinzia perde il marito in un tragico incidente sul lavoro, il 1° agosto 2013, in un cantiere a Monsummano Terme. La narrazione inizia da quel giorno e Cinzia vive per anni nel dolore e nella rabbia. Si "raccontava" di stare bene, ma era solo un mentire a sé stessa. Conosce Francesca, counselor e medico veterinario comportamentista, che l'aiuta a far socializzare le sue gatte, poi Cinzia chiede aiuto anche per sé stessa. Aiutami ad alleggerire il cuore, fu la richiesta di aiuto. Il manoscritto è la testimonianza di come la rich...
2024-02-04
19 min
RadioVocinOnda
# 43 Oroscopo febbraio 2024!
Siamo tornati! La nostra potentissima WebRadioVocinOnda ha deciso di iniziare questo 2024 con una nota di leggerezza e ironia. Le studentesse della Redazione hanno preparato per voi un freschissimo oroscopo che ci accompagnerà con cadenza mensile per tutto l'anno.Buon ascolto e Buone stelle!
2024-02-04
02 min
RadioVocinOnda
# 42 Voci e Pensieri Gentili
In occasione della Giornata del Dono del 10 maggio, che è alla sua quinta edizione, il nostro Istituto vuole celebrare questo momento con un podcast dal titolo “Voci e pensieri gentili”. Si ringraziano gli studenti della classe 2 AEL, 4DMA e la studentessa Carla Procacci della 3ASC per lo splendido contributo canoro.Un gentile saluto dalla redazione e buon ascolto!!!
2023-05-09
04 min
RadioVocinOnda
# 41 Gli studenti della 4cma incontrano Caritas
Nel mese di febbraio gli studenti della classe 4CMA del Sismondi-Pacinotti hanno preso parte ad una lezione diversa dal solito, lontani dagli abituali banchi di scuola. Accompagnati dai docenti Federico Sebastiani e Maria Grazia Calvari, si sono recati nella sede della Caritas Diocesana di Pescia per conoscere questa importante realtà locale. Tutta la comunità scolastica del Sismondi-Pacinotti ringrazia i docenti accompagnatori, i volontari della Caritas Diocesana di Pescia e la Direttrice Maria Cristina Brizzi che hanno reso possibile questa intensa esperienza di solidarietà per i nostri ragazzi.In questo podcast potrete ascoltare l'esperienza raccontata dalle vive voci dei partecipanti.
2023-03-06
03 min
RadioVocinOnda
# 40 Poesie ad alta voce
Nell'ambito del progetto pomeridiano "Dal Libro al Mondo" numerosi studenti hanno dato vita ad un reading spontaneo di poesia. Scegliendo i libri direttamente dallo scaffale, ci hanno regalato una libera interpretazione di alcune famose poesie italiane e non.Vogliamo ringraziare il professore Matteo Moca, che ha raccolto le voci dei ragazzi, e tutti gli studenti e le studentesse che hanno preso parte a questa belle iniziativa: Georgiana Bianca Ciolan, Giovanni Nucera, Blendi Rruga, Lorenzo Calandrone, Mattia Moncelsi, Carla Procacci, Lucia Nanni, Luca Maddanu, Mhamed Chiffour, Gemma Biagini, Giuseppe Fasolino, Christian Falcone, Alessandro Matranga, Deny Maggi, Filippo Calì e Angelo A...
2023-03-06
12 min
RadioVocinOnda
# 39 Un abbraccio vale più di 1000 like!
Per celebrare la Giornata Mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo, la nostra scuola ha organizzato una due giorni di incontri dal titolo "Un abbraccio vale più di mille like". I microfoni della nostra radio hanno raccolto le voci di docenti e studenti partecipanti e sono riusciti ad intervistare Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina e padre di Carolina, ragazza che nel 2013 si è tragicamente tolta la vita perchè vittima di bullismo.
2023-03-06
11 min
RadioVocinOnda
# 38 Memoria e Letteratura: Levi e Kressmann.
Come ogni anno la nostra scuola ha celebrato il Giorno della Memoria con un vasto programma di iniziative e momenti di riflessione. Web radio VocInOnda ha deciso di dedicare due puntate al tema della Memoria. Nel numero 37 gli inviati speciali Ignazio Zichichi (2ael) e Matteo Gori (4dma) raccontano lo spettacolo teatrale su Irena Sendler con numerose interviste agli studenti presenti tra il pubblico e ai docenti organizzatori (Iadarola e Giordani). Nel numero 38 la nostra radio entra direttamente nelle classi della scuola, dove avremo il privilegio di ascoltare le voci degli studenti che hanno realizzato un commento al libro “Destinatario sconosciuto” di T...
2023-02-08
09 min
RadioVocinOnda
# 37 Irena Sendler. Resistere per Esistere.
Come ogni anno la nostra scuola ha celebrato il Giorno della Memoria con un vasto programma di iniziative e momenti di riflessione. Web radio VocInOnda ha deciso di dedicare due puntate al tema della Memoria. Nel numero 37 gli inviati speciali Ignazio Zichichi (2ael) e Matteo Gori (4dma) raccontano lo spettacolo teatrale su Irena Sendler con numerose interviste agli studenti presenti tra il pubblico e ai docenti organizzatori (Iadarola e Giordani). Nel numero 38 la nostra radio entra direttamente nelle classi della scuola, dove avremo il privilegio di ascoltare le voci degli studenti che hanno realizzato un commento al libro “Destinatario sconosciuto” di T...
2023-02-08
11 min
RadioVocinOnda
# 36 Manifesto della Comunicazione non Ostile
Oggi 7 febbraio 2023, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, i microfoni di Web Radio Voci in Onda ospitano gli allievi del Laboratorio di Teatro Sociale che interpretano i dieci principi del "Manifesto della Comunicazione non Ostile". Teatro e Radio sono due contenitori sociali che mettono al centro la Parola: la Parola è Ascolto, l'Ascolto è Cura dell'Altro. Per questa ragione ricordiamo la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo con questa bella collaborazione tra i due progetti dell'Istituto.I nomi degli studenti coinvolti sono Jonathan Lorello 4bsc; Giulia Spataru 2aob; Joshua del Ministro 4abl; Ilaria Fanucci 2ass; Al...
2023-02-07
02 min
RadioVocinOnda
# 35 L'Eccidio del Padule: le parole dei sopravvissuti.
Marcello Lepori, Tosca Lepori e Vittoria Tognozzi raccontano le terribili vicende del 23 agosto 1944: l'Eccidio del Padule di Fucecchio, un crimine di guerra commesso da un reparto della 26ª Divisione corazzata tedesca, agli ordini del generale Peter Eduard Crasemann. Nella strage persero la vita 174 civili. Questo il toccante ricordo dei sopravvissuti. Una storia intessuta di dolore e memoria.
2022-05-30
21 min
RadioVocinOnda
# 34 Interviste impossibili con la classe 5ama
Baudeleire, D'Annunzio, Pascoli... Gli studenti della classe 5ama del Pacinotti hanno viaggiato nel tempo per porre le loro domande ad alcune delle figure più illustri della letteratura mondiale. Buon ascolto e buon divertimento!
2022-05-03
09 min
RadioVocinOnda
# 33 Radiogiornale Pacinotti, in viaggio nella storia con la classe 5 cma
I ragazzi della classe 5cma, coordinati dal professor Matteo Moca, ci accompagnano in un viaggio giornalistico tra le pieghe della storia. Nella prima parte vengono affrontati alcuni snodi fondamentali della seconda guerra mondiale, nella seconda parte vengono raccontate la grande guerra la marcia su roma.
2022-05-03
15 min
RadioVocinOnda
# 32 Le parole del corso serale
Gli studenti del corso serale, indirizzo liceo artistico, ci accompagnano nel mondo di sofia con l'incredibile vicenda umana e filosofica di Socrate e nei meandri della storia, con il racconto della battaglia di Adrianopoli, che segnò l'inizio della fine dell'impero romano.Buon ascolto!
2022-04-04
21 min
RadioVocinOnda
# 31 Otto marzo. La voce delle donne
In occasione di questo otto marzo il microfono della nostra radio è passato tra i corridoi della scuola per registrare la "voce delle donne". Senza filtri, senza copione, ciascuna ha lasciato un pensiero, una frase, una poesia. Grazie da parte della redazione e buon otto marzo!
2022-03-08
03 min
RadioVocinOnda
# 30 Il Suono del Silenzio
Il ticchettio dei tasti di un computer durante la DAD, il rumore di un pallone in una palestra vuota, il lavorio di un tornio in un laboratorio deserto. La radio ha deciso di ripartire da qui: un ricordo dei silenzi di questi due anni, e la prospettiva luminosa delle parole da cui ripartire: quelle dei nostri studenti. Di nuovo insieme. Radio Vocinonda è tornata!
2022-03-01
05 min
RadioVocinOnda
# 29 Saluti a tutti da RadioVocinOnda!!!
La redazione saluta tutta la scuola e in particolare gli studenti che si preparano a sostenere l'esame di maturità. Un forte abbraccio a tutti e una buona estate!!! Ci vediamo a settembre su RADIOVOCINONDA!Un saluto particolare da parte della vicepreside Cristina Brancoli, alla quale vanno i nostri ringraziamenti per tutta la collaborazione e il lavoro svolto insieme.
2021-06-09
03 min
RadioVocinOnda
# 28 Intervista al dott. Eufrasio Girardi: "Dono e Donazione"
In occasione della terza edizione della Giornata del Dono organizzata dalla nostra scuola, le studentesse Chiara Iozzelli e Jessica Gori della 5 ass hanno intervistato il dott. Eufrasio Girardi, coordinatore Donazioni e Trapianti dell'Azienda USL 3 di Pistoia. Buon ascolto!
2021-05-12
08 min
RadioVocinOnda
# 27 Storie di Fragilità e di Cura con la classe 4 ASS
Gli studenti della classe 4ASS, coordinati dalla prof.ssa Tania del Sarto, ci accompagnano in un intimo e delicato viaggio attraverso sette storie che raccontano la Fragilità e la Cura che fanno parte dell'Altro, come di noi stessi. Buon ascolto
2021-04-30
29 min
RadioVocinOnda
# 26 Dantedì! In viaggio con Alighieri e Tennyson
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, i ragazzi della classe 3ATM mettono a confronto l'Ulisse narrato dalla Divina Commedia con quello raccontato da Tennyson, attraverso un immaginifico viaggio che modernizza la tradizione. Buon ascolto!
2021-03-18
16 min
RadioVocinOnda
# 25 Dantedì! Gli studenti leggono la Divina Commedia.
Accompagnati dalla professoressa Barbara Pietrarelli, gli studenti delle classi 3ASS, 3AL e 4AL interpretano e commentano alcuni passi da loro scelti della Divina Commedia! Buon ascolto!
2021-03-18
41 min
RadioVocinOnda
# 24 Intervista: la casa-famiglia di Montecarlo
Salve a tutti! Radio VocinOnda è felice di inaugurare un nuovo ciclo di interviste. In questa prima occasione Yahi Saber della classe 5AMA, redattore della radio, intervista i volontari della casa-famiglia di Montecarlo, che fa parte della "Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII". Buon ascolto!
2021-02-10
06 min
RadioVocinOnda
# 23 Giornata della Memoria: "L'Istruttoria" di Peter Weiss
In occasione della Giornata della Memoria, gli studenti della classe 5cma interpretano alcuni dei brani più drammatici dell'opera teatrale "L'istruttoria" del drammaturgo tedesco Peter Weiss. Buon ascolto e buona memoria a tutti voi.
2021-01-27
07 min
RadioVocinOnda
# 22 Un incontro con i volontari di Caritas Pescia
In questo podcast vi proponiamo le preziose voci di alcuni ragazzi che si sono impegnati come volontari del servizio civile all'interno della Caritas di Pescia. Ringraziamo per la collaborazione Vittoria Leoni e Antonino Ruggiero. Grazie!
2020-12-21
23 min
RadioVocinOnda
# 21 Consigliami un libro per le Feste!
Venite a conoscere i fantastici consigli di lettura che alcuni studenti del nostro istituto, coordinati dalla prof.ssa Barbara Pietrarelli, hanno voluto donare agli ascoltatori della nostra radio! Buon ascolto!
2020-12-21
06 min
RadioVocinOnda
# 20 Giornata Mondiale dei Diritti Umani
"E se fosse tuo figlio?" A partire da alcune semplici ma essenziali domande, gli studenti del nostro istituto si interrogano sulle Parole dei diritti umani. Adotta anche tu una parola e invia la registrazione alla nostra redazione. Buon ascolto!
2020-12-21
06 min
RadioVocinOnda
# 19 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Radio Vocinonda torna online! Oggi ricordiamo una giornata importante per le donne e per tutto il genere umano. Buon ascolto!
2020-11-24
08 min
RadioVocinOnda
# 18 Saluti dalla redazione, ci vediamo a settembre!
I saluti della redazione di RadioVocinOnda. Ci vediamo a settembre!
2020-06-10
05 min
RadioVocinOnda
# 17 Emozioni in DAD col gruppo "Tutti insieme appassionatamente"
2020-06-07
05 min
RadioVocinOnda
# 16 Donne: parole, pensieri, emozioni.
Un insieme di preziosi contenuti raccolti in occasione della giornata internazionale della donna e della giornata contro la violenza di genere. A parlare, come sempre, sono i nostri studenti e le nostre studentesse. Buon ascolto!
2020-06-07
03 min
RadioVocinOnda
# 15 Emozioni sportive in DAD con i Superboys and girls!
Questa è una puntata speciale di "emozioni in DAD". Sono infatti con noi i "Superboys and girls", il team di sport integrato dell'associazione Iris onlus. Della squadra, che partecipa al circuito Special Olympics, fanno parte numerosi atleti della nostra scuola. Buon ascolto e buon ritorno allo sport a tutti!
2020-05-28
17 min
RadioVocinOnda
# 14 Emozioni in DAD con la 1ASS
Le studentesse della classe 1ASS, insieme alla loro insegnante Martina Matteis, hanno lavorato fin dall'inizio dell'emergenza Covid per realizzare un diario collettivo nel quale raccontare le loro emozioni e il modo in cui hanno vissuto questo particolare momento storico. La nostra radio ha raccolto con grande piacere le loro voci. Buon ascolto e grazie di cuore!
2020-05-26
10 min
RadioVocinOnda
# 13 Intervista con Riccardo Lestini su "Firenze, un film."
L'amico ed ex collega Riccardo Lestini viene intervistato da Annachiara Magni per i microfoni di RadioVocinOnda. Nelle parole dell'autore molti ricordi della nostra scuola e nel finale una grandissima sorpresa che riguarda proprio il Sismondi-Pacinotti! Grazie Riccardo e un grazie di cuore al prezioso editore Foglio di Via. A presto, sulle pagine di "Firenze, un film".
2020-05-24
41 min
RadioVocinOnda
# 12 Emozioni in DAD con la 4BMA
Alcuni studenti della classe 4BMA ci raccontano le loro "emozioni in DAD". Prendetevi qualche minuto per ascoltarli, sono fortissimi! Buon divertimento!
2020-05-22
07 min
RadioVocinOnda
# 11 Intervista con Fabrizio Silei su "Bernardo e l'angelo nero"
La nostra radio ha il piacere di intervistare, attraverso le preziose domande degli studenti, l'autore pesciatino Fabrizio Silei. Oggetto dell'incontro è il libro "Bernardo e l'angelo nero", che ha animato un gruppo di lettura in alcune classi del nostro istituto.
2020-05-14
47 min
RadioVocinOnda
# 10 Ti dono qualche secondo di me...
In occasione della seconda edizione della Giornata del Dono organizzata dalla nostra scuola, studenti e insegnanti hanno deciso di donare qualche prezioso secondo delle loro parole...
2020-05-10
13 min
RadioVocinOnda
# 9 ! Rap 'n Dad ! "La Follia"
Gli studenti della classe 2cma hanno svolto un lavoro sul tema della "Follia", attraverso la musica, le parole, il Rap. Grazie e complimenti a tutti!
2020-05-08
05 min
RadioVocinOnda
# 8 I consigli di Zazà: la manutenzione del veicolo
Lo studente Francesco Zarrelli della 5cma ci spiega come fare una corretta manutenzione al nostro veicolo dopo il periodo di fermo causato dall'emergenza Covid.
2020-05-07
07 min
RadioVocinOnda
# 7 Lavoro, Parole, Poesia. Buon primo maggio!
2020-05-01
04 min
RadioVocinOnda
# 6 Peer education: l'esperienza dei nostri ragazzi
2020-04-29
06 min
RadioVocinOnda
# 5 Emozioni in DAD con la 5BSC
2020-04-28
12 min
RadioVocinOnda
# 4 Storie di Giustizia: Patrick e Giulio
2020-04-27
05 min
RadioVocinOnda
# 3 Festa della Liberazione. A scuola di memoria...
2020-04-25
08 min
RadioVocinOnda
# 2 Cos'è per te il teatro?
2020-04-20
06 min
RadioVocinOnda
# 1 Lancio Radio VocinOnda!
2020-04-14
05 min