Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Radio Cantiere

Shows

m*k – Radio Onda d`Urtom*k – Radio Onda d`UrtoOMICIDI SUL LAVORO: ANCORA UN MORTO IN UN CANTIERE, ANCORA UNA VOLTA CADENDO DALL’ALTOUn pittore edile di 24 anni residente a Rovato, nel bresciano, è morto nella mattinata  di martedì 6 maggio mentre lavorava in un cantiere edile di via Edoardo Bassini, a Milano, in città studi.  Precipitato per 12 metri, dal terzo piano, cadendo nel cortile interno dell’edificio. L’operaio è deceduto sul colpo: inutile la corsa dei sanitari del 118.  A dare l’allarme è stato un collega della vittima ed entrambi lavoravano per una ditta del Bresciano e si stavano occupando della tinteggiatura dell’edificio situato nel quartiere Lambrate. Dopo questa ennesima morte in un cantiere i sindacati hanno chiesto “azioni concrete e maggiori controlli...2025-05-0700 minVideonewsVideonewsIncendio in un cantiere nautico a OlbiaOLBIA (ITALPRESS) - Vasto incendio divampato a Olbia nel cantiere Nautica Acqua di Cala Saccaia. La coltre di fumo ha avvolto tutta la zona e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Olbia e Arzachena, supportati da una pattuglia dei Carabinieri del reparto territoriale di Olbia, tre ambulanze e un elisoccorso schierati per precauzione. Fortunatamente non si registrano feriti. Secondo i primi accertamenti, l'incendio avrebbe avuto origine da un'auto parcheggiata all'esterno del cantiere, dove sono custodite una trentina di imbarcazioni. Diverse squadre dei Vigili del fuoco stanno ancora operando per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area...2025-04-2200 minSmart CitySmart CityConcert: il robot da cantierePer morti sul lavoro e usura dei lavoratori, il settore edile è senza dubbio ai primi posti. E’ insomma uno di quegli ambiti nei quali l’avvento della robotica, temuta causa della scomparsa di posti di lavoro, sarebbe tanto utile ma, per ora, non si vede. Quel momento è però sempre più vicino, come dimostra il progetto europeo Concert - finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni di euro e coordinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia - il cui risultato è un robot da cantiere in grado di eseguire compiti gravosi, come la trapanatura a quote alte, l’applicazione di materiale isolante su ampie superfici...2025-03-1000 minGame ChangersGame ChangersGiuseppe Danese: Cantiere Danese, 40 Anni di Eccellenza nella Nautica e Innovazione in PugliaGiuseppe Danese, rappresentante di Cantiere Danese, celebra i 40 anni di un’impresa familiare che ha attraversato tre generazioni. Fondata dal nonno e modernizzata nel tempo, l’azienda è oggi un punto di riferimento nel settore nautico.Il core business di Cantiere Danese è la gestione e personalizzazione di superyacht, trasformandoli secondo i desideri degli armatori. Inoltre, l'azienda è concessionaria per il Sud Italia di marchi prestigiosi come Ferretti e Pershing, equivalenti a icone come Rolls-Royce e Ferrari nel mondo automotive.Danese sottolinea il ruolo della Puglia nello sviluppo del turismo nautico, lavorando per trasformare i porti pugliesi da luoghi di tran...2025-01-3104 minNon solo VociNon solo VociLa riduzione dell'impatto di cantiere per infrastrutture più sostenibiliLA RIDUZIONE DELL’IMPATTO DI CANTIERE PER INFRASTRUTTURE PIU’ SOSTENIBILILa sostenibilità di un'infrastruttura, di ogni tipo, non si basa solo sul fondamentale sviluppo di una corretta progettazione, ma dipende anche da una corretta esecuzione del cantiere, che tenga conto della misurazione e della riduzione dei propri impatti. Ce lo racconta in questa intervista Alfredo Martini, divulgatore scientifico e soprattutto Segretario Generale di AIS, l’Associazione Infrastrutture Sostenibili. Nel 2022, l’AIS ha presentato la propria originale proposta metodologica per misurare e valutare le prestazioni di sostenibilità di un cantiere edile.2024-04-2326 minEquity Crowdfunding NewsEquity Crowdfunding NewsEp. 57 - Pillole di Crowdfunding | Blu Martin Yachts il cantiere nautico dal design made in ItalyBlu Martin Yachts, il prestigioso cantiere nautico dal design accattivante made in Italy - Blu Martin Yachts (BMY) è un prestigioso cantiere nautico italiano specializzato nella progettazione e nella costruzione di yacht. Dopo essere stata acquisita da Mediterranean Phoenix SpA nel 2021, l’azienda ha avviato una nuova fase di crescita, mirando a consolidarsi come punto di riferimento nel settore delle imbarcazioni da 44 a 58 piedi. La società, che punta al design e all’artigianato Made in Italy, si distingue inoltre per innovazione, investendo in ricerca e sviluppo per creare yacht all’avanguardia.2024-03-1516 minManagement Utile - Il Management che risolve i ProblemiManagement Utile - Il Management che risolve i Problemi5 DOTI VITALI per Capo Commessa, Capo Cantiere, Project Manager e Come Rimediare alle LacuneImpara a gestire commesse, cantieri e progetti con maestria! Competenze Essenziali per Capo Cantiere, Project Manager e Capocommessa. In un'epoca in cui la gestione efficiente di progetti e cantieri è più critica che mai, comprendere le competenze essenziali per il ruolo di capo cantiere, project manager e capocommessa diventa fondamentale. 2024-02-1215 minL\'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaL'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaUna Sinfonia per il Cantiere della Provvidenza, intervista a Tiziana Martire.RadioBelluno - Venerdì 10 novembre si terrà al Teatro Dino Buzzati di Belluno la Sinfonia della Solidarietà, un concerto con entrata ad offerta libera per sostenere le attività de Il Cantiere della Provvidenza e di Assi onlus. Ne parliamo con Tiziana Martire e ne approfittiamo per farci raccontare, aggiornarci sulle tante iniziative de Il Cantiere.A cura di Guido Beretta per l'Oro in Bocca.2023-11-0811 minLe chiavi di PietroLe chiavi di PietroEp.26 - Le chiavi di Pietro - "Cantiere""Cantiere" è la chiave di Pietro di questo episodio. Una parola che il Papa ha usato nel suo discorso agli Stati generali della Natalità, il 12 maggio 2023. Cantiere, in quel caso, come metafora di un luogo dove si costruiscono idee di futuro, per realizzare qualcosa di concreto, “dove si lavora insieme perché tutti vogliono sperare”. Cantiere si lega perciò alla parola speranza, ma evoca anche il rispetto della dignità dei lavoratori. A rimarcarlo anche i Papi del passato: come Giovanni Paolo II che era stato lui stesso operaio in un cantiere di un’impresa chimica, un’esperienza che fu per lui “una nuova lezione s...2023-05-1819 minAIRBNB BUSINESS MASTERYAIRBNB BUSINESS MASTERYAIRBNB BUSINESS MASTERY - Il CantiereCosa imparerai in questo capitolo sulla gestione del cantiere: - l’importanza della preparazione del cantiere; - come monitorare l’andamento dei lavori; - l’importanza delle maestranze e degli artigiani - restyling a tema: il caso studio; - budget e tempo vanno sempre considerati insieme; - gli elementi di un restyling: bagno, infissi, cucina, ecc; - come ottimizzare la fase degli acquisti; - il tempo è denaro; - risultato finale del restyling a tema: prima e dopo;2023-04-2631 minCostruire SMARTCostruire SMARTIl cantiere digitale con la Mixed Reality: l’esperienza di Bonifica Spa | Intervista a Malleni e QuadrozziIn questo episodio intervistiamo l’Ing. Federico Malleni e l’Ing. Davide Quadrozzi di Bonifica Spa sul tema dell’adozione della Mixed Reality nel mondo delle infrastrutture.Questi i temi trattati:- l'utilizzo in cantiere della Mixed Reality, con il caschetto Trimble XR10- le caratteristiche e le complessità del settore in Italia- la linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) dell’attraversamento di Vicenza- i vantaggi e le difficoltà riscontrate in cantiere- il ruolo del PNRR nei processi di adozione delle nuove tecnologie2023-04-1309 minNews con il Settimanale RadarNews con il Settimanale Radar#Settimanale Radar - n.19-2022 del 12-05-2022 - L’Oasi Naturalistica della Martesana - Cantiere Atm fino a fine 2022 - P29 - S2Approfondimento della notizia di   questa settimana curato da Stefania Culurgioni: L’Oasi Naturalistica della Martesana 43 ettari tra Melzo e Pozzuolo farfalle, anfibi, uccelli. Una meraviglia da scoprire: ecco l’Oasi naturalistica della Martesana gestita dai volontari dell’associazione Le Foppe di Trezzo che fanno parte del WWF. L’oasi ha riaperto le visite guidate. Ci si arriva da Pozzuolo, prendendo la strada che va a Redecesio: appena dopo il cavalcavia c’è un piccolo sentiero sulla destra con l’indicazione “Oasi Naturalistica della Martesana”.È un tesoro nascosto, una piccola riserva preziosa che si estende per oltre 30 ettari tra i comuni di Pozzuol...2022-05-1207 minImmaginare territori. Luoghi dell\'innovazioneImmaginare territori. Luoghi dell'innovazione3. Il Cantiere dei pirati, spazi di educazione non formale“Il Cantiere dei pirati, spazi di educazione non formale” ci porta a scoprire, attraverso la testimonianza di Cinzia Festa, operatrice di Cantiere Giovani, una dimensione ludica di supporto allo studio, educativo e di crescita, per bambine e bambini dai 5 ai 13 anni della periferia di Napoli.2022-01-2710 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Fabbrica delle ParoleFabbrica delle parole è un percorso museale permanente sull’arte della stampa ospitato negli spazi dell’ex Convitto Palmieri, nelle sale adiacenti alla Biblioteca Bernardini. Donata Bologna ci racconta le professionalità, le molte collaborazioni, le tante sinergie e le innumerevoli generosità che hanno portato alla complessa esposizione. Un itinerario suggestivo fatto di esposizioni di macchinari e attrezzature, esclusivi percorsi video-documentari e allestimenti.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo...2021-12-1816 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - La Pinacoteca nel Museo Sigismondo CastromedianoBrizia Minerva ci fa vivere l’emozione di scoprire i tesori della Pinacoteca del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce: non solo opere, ma finestre sul mondo che ci raccontano di viaggi, di vissuti, di relazioni e di visioni nel tempo.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte.Lasciati guidare dalle voci di chi vive...2021-12-1714 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Il Laboratorio di restauro nel Museo Sigismondo CastromedianoIl Laboratorio di Restauro all’interno del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce è un esempio rarissimo all’interno di un Museo, di cui dobbiamo andare fieri: uno spazio in cui professionisti attenti si prendono cura delle nostre più preziose opere. Maria Francesca Coppola, restauratrice, ci fa vivere l’emozione del lavoro di restauratrice all’interno del Laboratorio. Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca B...2021-12-1617 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Gli itinerari della collezione archeologica del Museo Sigismondo CastromedianoAnna Lucia Tempesta ci racconta gli itinerari che compongono la Collezione Archeologica del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce. Un percorso strutturato sui paesaggi di Mare, i Paesaggi di Terra, i Paesaggi e segni del Sacro, i Paesaggi dei Vivi i Paesaggi dei Morti. Un viaggio appassionante, accompagnato da oggetti iconici della nostra terra. Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in...2021-12-1528 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - La Collezione Archeologica del Museo Sigismondo CastromedianoAnna Lucia Tempesta ci fa scoprire la pregiata Collezione Archeologica del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il più antico e innovativo tra i musei di Puglia. Uno spazio che non solo raccoglie storia, cultura e identità, ma è anche capace di sorprendere con nuovi paradigmi espositivi. Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte.Lasciati guida...2021-12-1412 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - La vision del Polo Biblio-Museale di LecceIl Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce Luigi De Luca ci racconta la vision dell’Istituzione: un ricco insieme di interazioni, relazioni e professionalità. L’apertura degli spazi aperti alla contaminazione culturale e sociale stanno rivoluzionando il mondo della fruizione di musei e biblioteche.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte.Lasciati guidare dalle v...2021-12-1314 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Casa Comi: una Casa-MuseoEnza Zocco dell’associazione Tina Lambrini - Casa Comi, ci fa scoprire Casa Comi a Lucugnano (Tricase), palazzo di pregio che fu dimora ed epicentro culturale dell’attività letteraria di Girolamo Comi, oggi uno dei presidi del Polo Biblio-Museale di Lecce.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte.Lasciati guidare dalle voci di chi viv...2021-12-1220 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - MAL D’ARTE: la donazione Maurizio Aiuto al Museo CastromedianoBrizia Minerva e Lorenzo Madaro ci fanno scoprire “Mal D’arte”, la pregiata collezione donata al Museo Castromediano da Maurizio Aiuto, un collezionista salentino generoso, eccentrico e visionario scomparso pochi anni fa.La collezione offre una luce inedita e ci fa e apprezzare i più importanti maestri della storia dell’arte in Terra d’Otranto dell’Otto e Novecento tra cui Gioacchino Toma, Giuseppe Casciaro Eugenio Maccagnani, Antonio Bortone, Michele Massari, Antonio Massari, Geremia Re, Francesco Barbieri, Temistocle De Vitis, Edoardo De Candia e molti altri.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che po...2021-12-1124 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - La Biblioteca Bernardini: spazio di cultura e relazioniMauro Marino ci fa scoprire lati inediti della Biblioteca Bernardini, nota ai più come Convitto Palmieri: uno spazio non solo di cultura ma anche di relazioni.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte.Lasciati guidare dalle voci di chi vive quotidianamente questi posti magici.Buon ascolto!Segui Radio Cantiere su:Fac...2021-12-1018 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Il fondo-archivio Carmelo BeneBrizia Minerva ci racconta del Fondo Archivio Carmelo Bene, finalmente aperto al pubblico e ospitato negli spazi del Convitto Palmieri a Lecce. Un fondo-archivio imponente e importante che raccoglie manoscritti, dattiloscritti, materiale audiovisivo, foto di scena, registrazioni e dischi.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivono il Polo stesso ci raccontano cosa accade nel Museo Sigismondo Castromediano, nella Biblioteca Bernardini e in Casa Comi, aprendoci le porte a luoghi, storie e meraviglie.Lasciati guidare da...2021-12-0925 minUna Radio al MuseoUna Radio al MuseoRadio Cantiere al Museo - Il Polo Biblio-Museale di LecceIl direttore Luigi De Luca taglia il nastro di Una Radio Al Museo nella prima puntata del podcast che Radio Cantiere dedica al Polo Biblio-Museale Di Lecce.Il Direttore ci ci racconta quali siano gli spazi e l’azione del Polo Biblio-Museale di Lecce.Una Radio al Museo è un progetto innovativo di Radio Cantiere gestita da SEYF, con una forte collaborazione con il Polo biblio-Museale di Lecce.Una Radio al Museo è il podcast che racconta di luoghi e umanità che popolano gli spazi del Polo: attraverso un itinerario suggestivo di racconti, visioni e aneddoti, i protagonisti che vivon...2021-12-0811 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalla tappe dopo l'avvio del registro unico alla trasparenza per gli enti non profit - Voci dal Cantiere terzo settore n. 11Dalla tappe dopo l'avvio del registro unico alla trasparenza per gli enti non profit: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-11-0501 minDugaDugapt1 La Cop26 sei tuDi Cop26, elezioni negli stati uniti e di capitale...amoroso. We are back bitcheeees! Duga torna in un nuovo formato aprendo il Comitato Centrale Supremo alla collaborazione con il Cantiere delle Idee. Obiettivo: egemonia nel 2050. Ah no, il 2050 è una delle tante scadenze che i leader mondiali si sono dati alla Cop 26. Parliamo proprio di questo e di tutte le criticità insite in un sistema che sfrutta l'ambiente e che fa poco (molto poco) per preservarlo. Parliamo anche di elezioni negli Stati Uniti che stridono ai repubblicani e che possono mettere in difficoltà Biden. E infine una recensione de Il Capitale Amo...2021-11-0549 minLeadEreticiLeadEretici3 - La rivoluzione gentile di Micaela Faggiani - Il cantiere delle donne🎯 Essere una leadEretica, per lei, significa innescare una "rivoluzione gentile" che nutra la Polis e il potenziale di ogni Persona (e non delle donne o degli uomini). Sostenendo l'essere umano nel suo essere umano.🎙️ In questo dialogo, Micaela Faggiani, professionista della comunicazione e Presidentessa del "Cantiere delle donne", ci racconta le tante sfumature della conciliazione. Da routine frammentata a possibile strumento per un riconoscimento pieno del potenziale umano sul lavoro e nella vita. 👒🎩 Serve più consapevolezza rispetto al valore - anche economico - che potrebbe portare ad aziende e organizzazioni vivere il lavoro con più realizzazione e meno equilibri...2021-11-0126 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle verifiche sull’obbligo di green pass all’esonero del canone Rai - Voci dal Cantiere terzo settore n. 10Dalle verifiche sull’obbligo di green pass all’esonero del canone Rai: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-10-2102 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle indicazioni su volontariato e green pass alle nuove linee guida dell’Anac - Voci dal Cantiere terzo settore n. 9Dalle indicazioni su volontariato e green pass alle nuove linee guida dell’Anac: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-10-0702 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal green pass anche per i volontari alla rendicontazione del 5 per mille - Voci dal Cantiere terzo settore n. 7Dal green pass anche per i volontari alla rendicontazione del 5 per mille: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-09-2302 minAudiodocumentari di Olmo CerriAudiodocumentari di Olmo CerriIl cantiere della gioventù: le cinque settimane che scompigliarono LocarnoIl ‘68 in Ticino è arrivato con un po’ di ritardo. Qualche occupazione, manifestazioni e soprattutto l’indimenticato “Cantiere della Gioventù”, che si è svolto a Locarno presso i Giardini Rusca, tra il 24 aprile e il primo giugno 1971. Un evento che ha coinvolto migliaia di giovani, ricordato e citato da molti, e che ha dato vita ad alcune esperienze che sopravvivono ancora oggi. Una sorta di tendopoli auto-organizzata, con al centro il Forum, una discoteca, un bar sistemato su un albero e diversi atelier per i gruppi di espressione artistica. L’idea, dopo qualche diffidenza iniziale, viene accettata e sostenuta dalle autorità e riscuote un cert...2021-09-1724 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDai ricavi per le imprese sociali ai principi di contabilità degli enti del terzo settore - Voci dal Cantiere terzo settore n. 7Dai ricavi per le imprese sociali ai principi di contabilità degli enti del terzo settore: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-09-0902 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal decreto sulle attività diverse alle novità per enti religiosi e volontariato - Voci dal Cantiere terzo settore n. 6Dal decreto sulle attività diverse alle novità per enti religiosi e volontariato: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-08-0502 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal ruolo di reti e Csv nel registro unico nazionale alla formazione per il non profit – Voci dal Cantiere terzo settore n. 5Dal ruolo di reti e Csv nel registro unico nazionale alla formazione per il non profit: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-08-0502 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDai numeri del Terzo settore all’organo di controllo - Voci dal Cantiere terzo settore n. 4Dai numeri del Terzo settore all’organo di controllo: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-07-0802 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDal Consiglio nazionale del Terzo settore al Fondo sociale europeo - Voci dal Cantiere terzo settore n. 3Dal Consiglio nazionale del Terzo settore al Fondo sociale europeo: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-06-2402 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - SEYF - Il Polo Bilblio Museale di Lecce apre ai giovani #under26Il 22 giugno le frequenza di Radio Cantiere hanno ospitato, in diretta dagli spazi suggestivi della Biblioteca Bernardini di Lecce, gestita dal Polo Biblio-Museale di Lecce, l’incontro per la presentazione del bando #Under26 per la gestione partecipata e da parte dei giovani degli spazi del Polo.Sono intervenuti:- Paolo Paticchio per illustrare il bando e la call to action #under26 del Polo Biblio-Museale di Lecce;- Vincenzo Lotito - SEYF - South Europe Youth Forum;- Davide Indino - Consulta Provinciale degli Studenti;- Giuseppe Piccinno - UDU Lecce;- Marina Ricchiuto - LI...2021-06-2336 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreDalle circolari ministeriali al servizio civile universale - Voci dal Cantiere terzo settore n. 2Dalle circolari ministeriali al servizio civile universale: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-06-1002 minVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settoreVoci dal Cantiere terzo settore - 27-05-2020 (2)Dalle misure del dl Sostegni alla rendicontazione 5 per mille: gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale2021-05-2702 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessMicaela Faggiani, giornalista e fondatrice de "Il Cantiere delle Donne"Micaela Faggiani, giornalista e fondatrice de "Il Cantiere delle Donne"Un webinar sulle malattie reumatiche ma soprattutto una convenzione per le iscritte al Cantiere delle Donne, la community online che ha superato le 6000 adesioni da tutta Italia nata all’inizio del 2020 da un’idea di tre giornaliste venete. https://www.facebook.com/groups/ilcantieredelledonne.Una community, per ora aperta solo alle donne, che “vuole appartenere e operare nella pòlis e lavorare affinché le donne siano sempre più presenti ad alto livello ricoprendo ruoli apicali nelle istituzioni pubbliche, private e nella politica a prescindere dall’orientamento di apparten...2021-05-2705 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #35 Giornata Mondiale della terra 2021In occasione di Earth Day 2021, Giornata Mondiale della Terra, siamo lieti di condividere con voi la Campagna di responsabilità sociale "La Terra Siamo Noi" promossa da Ugri Servizi per l’Ambiente” con Mete Onlus Advocacy (presieduta da Giorgia Butera) in collaborazione con Talent Up (Founder Barbara Gali).Natalia Re di Ugri racconta l'idea: "Siamo parte di un ecosistema. L’umanità esiste con la terra: dalla terra trae nutrimento e alla terra deve restituire, per continuare a poter accedere a questo nutrimento. Limitiamo lo sfruttamento, recuperiamo il ritmo scandito dai cicli del giorno e della notte, del caldo e del fred...2021-04-2207 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #34 La campagna per la cittadinanza di ActionaidNon è più tempo di dichiarazioni generiche. Giovani nati e/o cresciuti in Italia da genitori stranieri chiedono alla politica di agire subito, definendo un progetto di riforma della legge sulla cittadinanza 91/1992 da calendarizzare ed approvare tempestivamente in aula e modificare i decreti immigrazione attualmente in discussione in Parlamento riducendo tempi e costi per l’ottenimento della cittadinanza. Antonio e Hajar in collegamento da @actionaiditalia, ci raccontano della nuova grande sfida di costruire una road map per la riforma della cittadinanza.Il tutto grazie a tavoli tematici tra attiviste e attivisti e parlamentari in cui si discuta di cittadinanza appr...2021-04-0810 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #33 - Alan Palmieri: la radio è esperienza di rivoluzioneUna giornata in radio con Alan Palmieri, già speaker radiofonico di Radio 105 e RTL 102.5 e ora di Radionorba e conduttore di Battiti Live.Ma soprattutto un esempio e una delle più belle storie del suo paesino, Caprarica di Lecce, la sede di Radio Cantiere. Una storia di impegno e perseveranza la sua, fortemente condizionata dall'amore e delle emozioni che la musica gli davano e gli danno ancora oggi.Sognare di poter lavorare con le cuffie e un microfono e arrivare sui palchi delle piazze più belle d'Italia a presentare e intervistare grandi artisti e musicisti.Al gruppo dei...2021-04-0810 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #32 Bulliamo il bullismoUna puntata per celebrare la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I dati Istat a disposizione ci dicono che un ragazzo di 11-17 anni su due ha subito episodi di bullismo negli ultimi 12 mesi, e che un ragazzo o ragazza su cinque subisce prepotenze ricorrenti, più volte nel corso dello stesso mese.Chiara, 16 anni, speaker di Radio Cantiere ne vuole parlare su ANGinRadio - Radio Cantiere dal punto di vista degli under 18.2021-04-0807 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #31 L'attivismo ai tempi del covidDa Agrigento a Brescia e da Campobasso a Napoli. Anche le basi locali di ActionAid Italia sono state travolte dall'uragano Covid-19 ma hanno saputo rispondere alle emergenze e hanno saputo riadattare i loro impegni. Tanti esempi di volontariato, di supporto ai più poveri, di creatività e di collaborazioni virtuose. Una comunità di giovani, volontari, studenti, docenti che sono stati riferimenti e guide per le città e per le reti del terzo settore. Conosciamo alcune di queste esperienze e i prossimi passi grazie a Federico Rucco, Community Engagement Officer di ActionAid Italia in collegamento da Milano.2021-04-0817 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Stazione Utopia - AMIR - Accoglienza, musei, inclusione e relazioneChiara Damiani di Stazione Utopia (Firenze) è la coordinatrice di Amir - Accoglienza, musei, inclusione e relazione, progetto che da settembre 2018 propone in una rete di musei del territorio fiorentino attività di mediazione culturale condotte da cittadini stranieri che diventano occasioni per avviare un dialogo sul valore delle culture come risultato dell’incontro secolare fra i popoli. Ai microfoni di LIBRA, Chiara ci illustra le attività del progetto Amir sostenute dall’Unar per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo e la prestigiosa rete di partenariato: Comune di Fiesole, Comune di Firenze - Mus.e, Istituto degli Innocenti, Fondazione Primo Con...2021-03-2603 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - PRO.DO.C.S. - Il quotidiano plurale - Scenari in dialogoAnna Maria Donnarumma, rappresentante di PRODOCS ONG di Roma, presenta ai microfoni di LIBRA il progetto sostenuto dall’UNAR per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo “Il quotidiano plurale - Scenari in dialogo” : un ciclo di cinque webinar dal 22 al 26 marzo, volto a mettere in evidenza la pluralità di voci, culture e incontri provenienti da tutto il mondo, che giorno dopo giorno abitano e vivono la nostra normalità. Scoprite tutte le attività in programma nel podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere!Libera Radio è promossa da SEYF – South Europe Youth Forum in partenariato con Action Aid...2021-03-2608 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Liquidambar - Profili Narranti | Le parole non solo solo paroleGrandi sagome cartonate raffiguranti tre testimonial ritratti a fumetto collocate negli ipermermercati e distributori di benzina tra Venezia e Padova e un QRCode che rimanda a delle clip di approfondimento: è così che le storie Igor Trocchia, Mohamed Ba e Valentina Wang diventano le protagoniste di “Profili Narranti - Le Parole Non Sono Solo Parole”, il progetto dell’Associazione Liquidambar di Venezia sostenuto da UNAR e presentato ai microfoni di LIBRA.Ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere per scoprire i dettagli del progetto e le altre attività dell’Associazione Liquidambar!Libera Radio è promossa da SEYF – So...2021-03-2505 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Associazioni Oltre le parole e Dire fare cambiare - Oltre le ParoleAi microfoni di Libra parliamo di “Il razzismo non è un’opinione” il progetto promosso dalle Associazioni Oltre Le Parole e Dire Fare Cambiare di Roma e sostenuto dell’Unar nella XVII Settimana d’azione contro il razzismo, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare tramite il linguaggio artistico culturale alla bellezza della diversità. Il progetto è realizzato in collaborazione con Associazione Nessun Luogo è normale, Giornalisti nell’Erba, Teatro Utile- Accademia dei Filodrammatici, Milano- Monolocale-Accento Teatro, Roma, S.T.A. e Teatro Metropopolare, Prato - OltrePalco Ricerche Teatrali, Bari - Alosha e Fondazione Casa della Solidarietà, Troina (EN) e Catania. Scoprite il program...2021-03-2502 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Cooperativa Sociale Sinergia - Connecting CulturesAi microfoni di LIBRA abbiamo la cooperativa sociale Sinergia di Bitonto (Ba) , che in partnership con la Diocesi Molfetta – Ruvo - Giovinazzo – Terlizzi, la Fondazione Opera SS Medici Cosma e Damiano onlus, Folkèmigra Aps, Associazione Musicale Diapason, e in collaborazione con Etnie onlus, sta realizzando “Connecting Cultures”, progetto sostenuto da UNAR per prevenire e combattere la stigmatizzazione dei migranti, attraverso attività che creano una migliore comprensione tra le comunità valorizzando esperienze di condivisione e i linguaggi della cultura e le arti.Scoprite tutte le attività in programma nella XVII Settimana d’azione contro il razzismo nel podcast dedicato sulle onde pos...2021-03-2504 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Fondazione Emmanuel - #intuttelelingueCoinvolgere la comunità mediante una serie di attività finalizzate alla costruzione concreta di un linguaggio antirazzista per una comunicazione che valorizzi ogni differenza: è questa la sfida di Fondazione Emmanuel (Lecce) raccontata ai microfoni di LIBRA per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo. Scoprite sulle onde positive di Radio Cantiere i dettagli di #intuttelelingue, il progetto sostenuto da UNAR, direttamente dalle voci dei protagonisti!Libera Radio è promossa da SEYF – South Europe Youth Forum in partenariato con Action Aid Lecce e Periplus.SEYF aderisce alla XVII Settimana d’azione contro il razzismo – Keep Racism Out , attraverso il progetto...2021-03-2302 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Ala Milano Onlus - Siamo tutti ugualiAi microfoni di LIBRA parliamo di “Siamo tutti uguali”, il progetto di Ala Milano Onlus sostenuto da Unar per la XVII Settimana di azione contro il razzismo. La sfida dell’associazione milanese è mirare all’inclusività e a una società multietnica in cui le differenze non facciano differenza.Per tutta la settimana si alterneranno workshop artistici e momenti di confronto rivolti a giovani e adulti, realizzazione di murales e un esclusivo progetto fotografico realizzato con l’Istituto Italiano di Fotografia.Siete curiosi di saperne di più, vero? Ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere!https://w...2021-03-2303 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Archivio Disarmo - Come pezzi di un puzzleFrancesca Farruggia, segretario generale dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo di Roma , presenta ai microfoni di LIBRA il programma di attività che saranno svolte all’interno del progetto “Come pezzi di un puzzle - Scuole, biblioteche e associazioni per la promozione di una cultura dell’antidiscriminazione”, sostenuto da UNAR e realizzato in collaborazione con Centro Benny Nato Onlus.Tutti gli appuntamenti possono essere seguiti sulle pagine Fb @ArchivioDisarmo1982 e @CentroDocumentazioneBennyNatoOnluse sui portali www.archiviodisarmo.it e www.iriad.itAscoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere!Libera Radio è promossa da SEYF – South...2021-03-2305 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Consorzio Percorsi - 365 mondi: girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzistaUn minifestival di eventi artistici, talk e laboratori per favorire lo scambio e l’incontro tra culture: è questa l’idea alla base del progetto “365 mondi: girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista” del Consorzio Percorsi di Avellino sostenuto dall’UNAR per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo e raccontato ai microfoni di LIBRA.Ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere per scoprire tutti i partner di progetto e le iniziative in programma!Speaker: Adele Galdo - responsabile del progettoDaniela Fiore - presidente Cess OnlusAdriana Follieri - Direttrice artisticaPa...2021-03-2205 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Cooperativa Il Sestante - The Sound of DiversityCarlotta e Yadira ai microfoni di LIBRA parlano di “The sound of diversity” , il progetto della Cooperativa Il sestante di Padova sostenuto dall’UNAR per la XVII Settimana d’azione contro il razzismo : un’azione collettiva che tramite la musica apre uno spazio in cui mostrare le proprie differenze e apprezzare e valorizzare quelle degli altri. Come? Attraverso il sorriso ed una colonna sonora d’eccezione: Quando? Quando? Quando? , la celebre canzone di Tony Renis.Per saperne di più, ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere!Facebook: https://www.facebook.com/cooperativa.ilsestanteonlusInstagram: ht...2021-03-2203 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Associazione Mete Onlus - One RaceGiorgia Butera, presidente di Mete Onlus (Palermo), presenta ai microfoni di LIBRA “One Race”, il progetto sostenuto da UNAR e realizzato in partenariato con CISS Ong ed Apriti Cuore (Avvocato Francesco Campagna).Nella settimana dal 21 al 27 marzo, ogni giorno alle 18.00, sulla pagina di Mete Onlus si alternano i diversi appuntamenti del programma tra danza, libri e campagne sociali per contribuire ad una società migliore sviluppando confronto dialettico e dialogico, buone pratiche ed attenzione attraverso aspetti scientifici, di comunicazione ed arte . Ascoltate il podcast dedicato sulle onde positive di Radio Cantiere!Libera Radio è promossa da SEYF – South Europe Y...2021-03-2206 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Fondazione Leone Moressa - No FakeLa Fondazione Leone Moressa presenta ai microfoni di LIBRA “NO-FAKE”, il progetto sostenuto da UNAR col quale l’istituto di ricerca veneziano intende creare strumenti agili utili a portare nelle scuole superiori gli studi condotti su immigrazione, integrazione e discriminazione. Per dar voce ai giovani, la Fondazione ha indetto un concorso di idee rivolto agli studenti universitari, volto a premiare articoli sull’anti-discriminazione e l’inclusione sociale. Il progetto prevede collaborazioni con associazioni di volontariato e rappresentanti delle imprese, per favorire una maggiore sensibilizzazione del territorio sui temi trattati.Per scoprire i dettagli, ascoltate il podcast dedicato sulle onde...2021-03-2203 minLibera RadioLibera RadioLibera Radio - Unisalento - Giornata di studi sul razzismoFavorire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in cui opera: sono questi gli obiettivi della “terza missione” dell’Università del Salento all’interno della quale rientrano le attività raccontate ai microfoni di LIBRA.Il Prof. Stefano Cristante ci parla della Rete diseguaglianze e razzismi di Unisalento Plus da lui coordinata, che mira a diffondere nei corsi di studio dell’Ateneo salentino un approccio didattico inter e transdisciplinare su temi ritenuti strategici quali questioni di genere, sviluppo sostenibile, pace e diritti umani, diseguaglianze e razzismi.Il Prof. Fabio Ciracì...2021-03-2006 minDugaDugapt8 st3 Riprendersi le parole, il linguaggio della sinistra con Jacopo Custodi (Il Cantiere delle Idee)Dove si continua a cercare di ricostruire la sinistra italiana e per farlo si deve partire anche da linguaggio.Le parole hanno un significato politico che viene, spesso trascurato. Perchè la sinistra deve rivendicare l'utilizzo di termini quali "patria" o "stato"? Ce lo spiega il libro "𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨" scritto dagli amici del collettivo "Il Cantiere delle Idee", ce lo presenta Jacopo Custodi, uno degli autori.Come se non bastasse parliamo anche di PD e del masochismo di Enrico Letta, delle elezioni in due Lander tedeschi e assegniamo un meritatissimo premio "Elon Musk" a Confindustria Genova che definisce il lavoro "un privilegio", a consegnarlo c'è Alessandro Guerriero di Kritica Economica.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter: 2021-03-1238 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #30 ActionAid e i femminismiUno degli ambiti in cui opera di più ActionAid è quello della difesa dei diritti delle donne. Il lavoro è volto a prevenire e contrastare la violenza sulle donne in ogni sua forma in Italia e in tutti i Paesi in cui interviene, promuovendo il diritto a una vita senza violenza.Porta avanti campagne di sensibilizzazione e pressione, lottando quotidianamente contro gli stereotipi di genere, alla base della violenza e delle disuguaglianze tra donne e uomini in tutti gli ambiti della vita.Lo fa chiedendo alle istituzioni risposte efficaci, attraverso servizi adeguati e cambiamenti a livello legislativo, dove ancora mancano le...2021-02-0718 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #29 Città Fertile creatività e competenza al servizio dello sviluppo del territorio.mp3Città Fertile è un gruppo di giovani professionisti che ci insegnano le strategie urbane partecipate.Abbiamo chiacchierato con Rino Carluccio, team member di Città Fertile, e abbiamo scoperto quanto creativa possano essere le strategie per far sviluppare il nostro territorio. La filosofia alla base di Città Fertile poggia sull'idea che i processi collettivi siano centrali in tutte le politiche pubbliche rivolte alle trasformazioni urbane: la qualità di un progetto urbanistico è direttamente collegata alla sua accettazione sociale e la vivibilità di uno spazio è misurabile tramite il sistema di relazioni umane che ospita.Partecipazione, entusiasmo dei saperi, dignità delle istituzioni sono paro...2021-02-0721 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #28 Pierpaolo Morello lo sport che crea sviluppo e inclusionePier Paolo Morello, 27 anni, vive a Caprarica di Lecce ed ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale Indirizzo Economico.La sua vita associativa si sposta sui campi da calcio quando nel 2014 decide di dedicarsi interamente allo sport, la sua più grande passione, fondando l’ASD Levante Caprarica con l’obiettivo di creare un movimento calcistico sociale.Un movimento di piccoli calciatori e piccole calciatrici che anno dopo anno ha continuato ad aumentare così come lo staff, sempre più formato, che lo supporta. Attualmente l’associazione si occupa di calcio giovanile e di calcio femminile. Il suo impegno verso lo sport...2021-02-0711 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #27 Tiziana Colluto - la Restanza di Casa delle AgriCulture Tullia e GinoTiziana Colluto, giornalista professionista, è originaria di Castiglione d’Otranto ed è Presidente di Casa delle Agriculture Tullia e Gino. È in quel gruppo dal civismo molto radicato che si è plasmata buona parte della personalità sua e del suo gruppo, idealisti ma concreti.Proprio in tema di Restanza, Tiziana si è laureata in Giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi in diritto amministrativo dal titolo “Contrasto allo spopolamento dei borghi: il ruolo delle amministrazioni e dei giudici” ed è con lei, che abbiamo avuto il piacere di discutere di temi importanti per il nostro territorio.2021-02-0712 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #26 La festa te la Uliata: una festa di comunitàLa "Uliata" non è solo la puccia con le olive nere. E' molto di più. E il prodotto De.Co., non un semplice evento, ma una comunità attorno a cui generazioni di giovani locali, assieme ad ActionAid Lecce, ha promosso progetti, campagne e raccolte fondi.Per quattro notti a luglio, il paese si riunisce tra vicoli festosi, musica popolare e gastronomia. Lo fa ormai dal 2003, quando le organizzatrici e gli organizzatori avevano dai 15 ai 18 anni. Un evento unico nel suo fine che ha portato sul palco artisti di grande calibro e band tra le più amate delle piazze.Ne parl...2021-02-0617 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #25 Bundamove: musica Libera e un Sud super funkUna puntata in compagnia di Antonio Dema e Manu Funk dei Bundamove, la band più funky e pazza del Salento.Anche con loro abbiamo parlato di Sud, di passioni e di restanza. L'importanza di capire cosa si è veramente e di realizzarsi con sacrificio e - perchè no - divertimento e buon mood. Ci hanno anche raccontato del loro ultimo singolo, "LIBERA", e del videoclip girato in una Lecce deserta da zona rossa. Un video che nasconde una voglia matta di ritornare a saltare e ballare.I BUNDAMOVE nascono nel Salento nel dicembre 2009: un progetto in cui il fun...2021-02-0611 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #24 Antonio Sicuro: Lavoro con la bellezza della mia terraDopo 7 anni di studio e lavoro all'estero, oggi Antonio Sicuro è tornato nella sua terra e ha deciso di alimentare il suo lavoro con la materia più ambita del tacco d'Italia: la bellezza. Un vero e proprio role model della Restanza.Oggi è Project Manager in ambito edilizio e immobiliare e con il suo lavoro permette agli investitori stranieri di ristrutturare trulli, masserie e ville. Saranno i luoghi del loro business, delle loro vacanze o del loro riposo post vita lavorativa.A lui abbiamo chiesto dei consigli per scrivere il nostro patto per la restanza, il documento che stiamo pensando per...2021-02-0617 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #23 Lo spazio Arcobaleno: c'è spazio per tutt*!Abbiamo avuto il piacere di dialogare con la piscologa e psicoterapeuta Monica Mezzi, referente dello Spazio Arcobaleno di Lecce promosso dall'associazione LeA - Liberamente E Apertamente.Lo spazio Arcobaleno è uno sportello di consultazione psicologica nato nel 2015 ed è tenuto da psicologi/ghe abilitatə e psicoterapeutə, con lo scopo di accogliere la domanda di quanti sentano il bisogno di comunicare esperienze personali, familiari e sociali, inerenti questioni di genere e di orientamento sessuale, vissute come discriminanti. Quest'anno, grazie al finanziamento 8 per Mille di Chiesa Valdese e con la collaborazione di C.A.L.I.P.So APS e Associazione Rete...2021-02-0519 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #22 - Il teatro e la cultura che ci salvanoC'è una passione che accomuna May, Gabriele e Giulio: è il teatro, l'arte della recitazione, il palco e il pubblico. Ce ne parlano nel nostro nuovo podcast dove ci raccontano come si accesa in loro questa passione e questo amore per l'arte e la cultura. Giulio, con l'associazione "Compagnia delle Stelle", ha messo in scena diversi spettacoli continuando quella magia che vedeva nella recitazione fin da bambino. Un gruppo di amici lo aiuta e si mette in gioco in tutte le iniziative della compagnia.Mary e Gabriele hanno deciso di osare e di fare di questo mondo il loro ambiente la...2021-02-0516 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere - #21 Paolo Greco: politica e restanzaÈ partito una bellissima iniziativa che vogliamo raccontarvi sfruttando le onde positive di AnginRadio e Radio Cantiere. Il progetto vuole scrivere il Patto per La Restanza. Di volta in volta, incontriamo amministratori, attivisti, imprenditori, giovani ed esperti e dialogheremo con loro sul presente e il futuro della nostra terra. Il Salento sta subendo in molte zone un vero e proprio fenomeno di spopolamento e, senza la giusta attenzione al tema, si rischia di perdere soprattutto i giovani.Cosa fare per favorire la restanza? Come agire, subito, per dare a questi territori e al Meridione d'Italia un nuovo respiro innovativo e...2021-02-0510 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #20 - Rosario Gargiulo l’attivismo è uno stile di vitaAbbiamo chiacchierato con Rosario, un Attivista al consiglio internazionale di ActionAid International. Rosario ha iniziato ad impegnarsi con ActionAid nella sua città, Napoli, dove insieme ad un gruppo di amici aprì un gruppo locale. Dopo anni di iniziative e progetti viene eletto nel Consiglio Direttivo nazionale di ActionAid Italia come rappresentante nazionale dei Gruppi Locali. Durante quegli anni, in un'assemblea internazionale in Ghana, si candida per l'ingresso nel board internazionale e viene eletto.Rosario è simbolo di come ActionAid Italia lavori per il cambiamento a più livelli e di come sia importante dare voce alle persone in ogni angolo del mond...2021-02-0523 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #19 - Matteo Mainardi: cannabis e disobbedienza civile per cambiare il mondoPer noi Role Model è anche chi è capace di trovare e applicare strumenti di cambiamento non convenzionali e fuori dagli schemi per produrre un avanzamento dei diritti umani e civili.Matteo Mainardi, ospite del nostro nuovo podcast, ci racconta la sua esperienza di disobbedienza civile attivata, portando una pianta di cannabis in Parlamento. Questo, a scapito della propria persone, per sollevare un dibattito politico necessario e non più rimandabile su un tema che ha implicazioni legali, sanitarie, agroalimentari e socioculturali importanti.Matteo coordina le campagne sul fine vita dell'Associazione Luca Coscioni. Si occupa della mobilitazione popolare, dell'advocacy, della rac...2021-02-0518 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #18 - Davide Indino: alfiere della gioventù salentinaAbbiamo chiacchierato con Davide Indino, giovane esempio di attivismo e change-maker salentino.Davide ha 18 anni, è di Lucugnano di Tricase e frequenta l’ultimo anno del Liceo Classico del Liceo Stampacchia di Tricase.Nominato Alfiere della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella a 16 anni, Davide si è distinto per la promozione della lettura.Davide è tuttora presidente del Consulta provinciale degli Studenti in un anno scolastico ‘complicato’ e pandemico.Il suo impegno prosegue anche in nuovi progetti associativi locali di attivismo e protagonismo giovanile.La canzone scelta da Davide: Alleria, di Pino DanieleUn libro consigliato da Davide...2021-02-0314 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #17 - LeA - Diritti e RivoluzioniAbbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Luciana Lofino, presidente di LeA - Liberamente E Apertamente.LeA - Liberamente E Apertamente è un'associazione politica di volontariato, nata nel territorio di Lecce nell'Aprile 2013, che si occupa della promozione dei diritti della comunità LGBT* combattendo ogni forma discriminazione omobilesbotransfobica. Non solo, le tematiche portate avanti da LeA nel corso degli anni sono state quella dell'inclusione e più in generale, delle soggettività e questioni considerate minoranze: transfemminismo, antifascismo, ambientalismo ecc. Importanti sono stati gli interventi avuti rispetto alla cittadinanza e più in particolare i laboratori nelle scuole dagli istituti primari a que...2021-02-0116 min255 Tech Talks255 Tech TalksTu lo fai il Diario di Cantiere?255.it/diariodicantiere il mondo di oggi esige tempi di comunicazione sempre più rapidi… a scapito della progettualità? Noi di 255 nei nostri cantieri teniamo il “diario di cantiere” uno strumento decisamente prezioso. E voi fate il diario di cantiere? *** Una chiacchiera tra Paolo Meregalli (CEO), Gabriele del Vecchio (UX) e Massimiliano Piras (Reparto elettrico e Responsabile di Cantiere) *** Canale Telegram: https://t.me/techtalks255 Canale Telegram per inviarci i tuoi feedback. https://t.me/techtalks255chat2021-01-3016 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #16 - Stefano Libertini Protopapa: sogni, musica e favolositàEsportiamo talenti: un role model con cui siamo stati fieri di chiacchierare è Stefano Libertini Protopapa aka Protopapa, giovane salentino di cui siamo orgogliosi. Protopapa è dj, producer e direttore creativo. La carriera da dj l'ha portato a far ballare dance floor di mezza Europa e mezza NY, a Milano ha suonato praticamente ovunque. Collabora col Milano Pride dal 2015 come direttore artistico di Pride Square.Consulente musicale per agenzie, brand e fashion show è anche co-fondatore della prestigiosissima e super cool etichetta / casa discografica Fluidostudio, label focalizzata nel lancio di artisti emergenti unici nel loro genere.Abbiamo parlato di musica, sog...2021-01-2615 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #15 - Eleonora Tricarico e le passioni che diventano lavoroIl mondo che corre veloce, e noi che proviamo a inseguirlo. Per la verità, abbiamo provato a inseguire la velocissima Eleonora, una delle persone più dinamiche che abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere e, oggi per voi, intervistare per un podcast in cui vi raccontiamo di digital marketing, storytelling, influencer e viaggi. Una role model itinerante!Eleonora Tricarico è giornalista pubblicista e copywriter. Tanti sogni nel cassetto e libri sul comodino: dopo una serie di esperienze all’estero, lavora nel Salento sia nel settore politico che in quello culturale. Ricopre il ruolo di Portavoce del Sindaco del Comune...2021-01-2313 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #14 - Alessandro Delli Noci: la Regione verso il futuroLa Regione verso il Futuro: un’intervista ad Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale a Sviluppo Economico e Politiche Giovanili. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere come ospite del nostro nuovo podcast l’Assessore della Regione Puglia alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci.Abbiamo discusso con lui delle linee programmatiche della Regione Puglia inerenti le politiche giovanili: ricerca, mobilità, sviluppo, imprenditorialità, digitale, Mediterraneo e competenze sono le parole chiave che rendono interessante il nuovo ciclo di programmazione regionale.L’assessore, ingegnere ed esperto di innovazione e ricerca nel settore ICT, ha un’esperienza d...2021-01-1412 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #13 - Luigi De Luca e il Museo Sigismondo-CastromedianoUn’intervista esclusiva a Luigi De Luca, direttore del Museo Sigismondo-Castromediano di Lecce e del Polo Bilbio-museale di Lecce della Regione Puglia.L'intervista al Direttore De Luca ci ha permesso di ri-scoprire uno spazio antico ma oggi più che mai aperto al mondo e alle sue continue visioni.“’L’antico è contemporaneo” recita il claim del Museo.Nel podcast, abbiamo avuto modo di scoprire quanto il museo e, in generale, l’intero polo bibliomuseale, abbiano adottato un’avveniristica e innovativa politica di apertura alle fasce giovanili, all’arte e alla cultura declinata in senso ampio, partecipato, moder...2021-01-0816 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #12 - Stefano Minerva: dal protagonismo giovanile alla Presidenza della ProvinciaGli auguri per queste feste complicate ci arrivano da Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce.Protagonista del nuovo podcast di Radio Cantiere, con lui abbiamo parlato di protagonismo giovanile, attivismo, ambiente, giovani e politica.Stefano Minerva, Sindaco della “città più bella del mondo” Gallipoli e Presidente della Provincia di Lecce. Mastica politica da sempre, basti pensare che è stato il primo baby sindaco della città a soli 11 anni. Amante della poesia, crede nel potere e nelle visioni dei giovani. Ha ricoperto anche il ruolo di Presidente di UPI - Unione Province Italiane.2020-12-2913 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #11 - Amsia : La nuova Musica Salentina si raccontaMauro De Giorgi ha una doppia identità: se ai più appare come un salentino vivace ed esuberante, in realtà è anche un ragazzo capace di impegnarsi per inseguire il proprio sogno di esprimersi attraverso la musica.Mauro in arte #AMSIA, nonostante la giovane età, ha già all’attivo brani da lui scritti e prodotti.Amsia è il nuovo protagonista di @anginradio.cantiere e si racconta ai nostri microfoni: la musica, le sue canzoni, la usa partecipazione ai nostri progetti Erasmus+.Ascoltatelo: siamo sicuri che sarà uno dei prossimi protagonisti della scena musicale salentina.Seguite Amsia:- Su instagr...2020-12-2216 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #10 - Il Narin Camp: giovani combattenti che animano le estati salentineAi nostri microfoni, per un nuovo ruggente podcast, Christel Antonazzo, Presidente di Terra del Fuoco Mediterranea, ci racconta la bella comunità di combattenti per la libertà nata attorno al Narin Camp.Il Narin Camp è una summer school incentrata sul tema dei diritti umani, dedicata a ragazzi e ragazze che vogliono impegnarsi per una società più equa. Un momento di incontro, scambio approfondimento, nel cuore del Salento e sotto il sole cocente dell'estate pugliese, che ogni anno coinvolge giovani provenienti da tutta Italia. Il progetto è dedicato alla battaglia del popolo curdo, alla giovane Narin, alla quotidiana lotta per la lib2020-12-1511 minIl Podcast del CantiereIl Podcast del CantiereIl Podcast del Cantiere - Migrazioni e Parola - Padre Alex ZanotelliIl Cantiere Casa Comune lancia con Padre Alex Zanotelli "Il Podcast del Cantiere", appuntamento settimanale che con approfondimenti tematici ci racconta il fenomeno delle Migrazioni.2020-12-1408 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #9 - Il Treno della Memoria: un viaggio verso il futuroPaolo Paticchio ai nostri microfoni per un nuovo podcast.Paolo è uno dei protagonisti del Treno della Memoria, ’esperienza nata oltre 16 anni fa a partire da un Erasmus.Il Treno della Memoria è ormai, da anni, un viaggio nello spazio e nel tempo; un percorso di educazione alla cittadinanza attiva; un impegno collettivo perché quel che è accaduto non possa più tornare a ripetersi.Dall'orrore di Auschwitz e dagli errori del passato è possibile ricostruire una società più giusta, per questo ogni anno migliaia di ragazzi e ragazze intraprendono questo viaggio “zaino in spalle", quasi fosse una nuova forma di pellegrinaggio laico.2020-12-1210 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #8 - Cinema e Diritti: il Salento Rainbow Film FestUn festival, Salento Rainbow Film Fest, nato dal basso che ha come unici padrini e uniche madrine la comunità che sa determinarsi e fare le rivoluzioni dal basso.Il Salento Rainbow Film Fest è il primo festival di cinema arcobaleno di Lecce e del Salento. Un festival/non festival, fuori dai circuiti canonici, che esiste per essere cassa di risonanza sulla cultura lgbtqi*, sigla che in realtà sta per persone, passioni, amori, tensioni, paure, aspettative, meraviglie, coraggio.Gaia e Gianluca, direttori artistici del festival, raccontano ai nostri microfoni l’avventura colorata e bellissima del Festival; come l’attivismo e l’impeg...2020-12-0322 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #7 - Un ostello della gioventù a LecceIl viaggio è cultura e crescita-Nato dai sogni di due ragazzi italiani con una forte passione per i viaggi, @urbanoasislecce è la prima esperienza per backpackers in Puglia, e noi vogliamo raccontarvelo come role model nel settore turistico.Con l'aiuto di amici e designer @walter.sgaramella e @marilenaimb hanno unito la loro esperienza insieme all’amore per i viaggi per creare un'oasi nel centro della città di Lecce. Urban Oasis è ostello della gioventù situato tra la sezione e il centro di Lecce, divenuto ormai un punto di riferimento importante nel circuito internazionale.Walter e Marilena, nel nuovo p...2020-12-0117 minPodCap73010PodCap73010PodCap73010 - puntata 02 - noi del sud"Noi del Sud" è il titolo della seconda puntata di PodCap7310 il programma di Radio Cantiere interamente curato dai giovani attivisti di ActionAid Lecce.Uno scambio di battute e di esperienze su noi meridionali accompagnati dalla bella musica del Sud.In onda dai Cantieri ActionAid.2020-11-2914 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #6 - La musica ci salveràLa musica ci guarirà.Role Model, esempi positivi di resistenza, sono anche giovani del nostro territorio hanno sfruttato il lockdown quale momento di trasformazione delle difficoltà in opportunità.Ai microfoni di Radio Cantiere si racconta CristianVeronio, in arte Shocchezze, studia giurisprudenza e si definisce un animale da palcoscenico. La mancanza dei live, durante la pandemia, lo ha spronato a dar voce al suo talento con il lancio di un singolo che dà il via al suo progetto musicale tutto da scoprire e in divenire.Cristian ci racconta come è importante valorizzare le proprie passioni e, in momenti come quest...2020-11-2217 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #5 - Una rivoluzionaria maternitàUna rivoluzionaria maternitàUn esempio di rivoluzione gentile è @DonatellaMusaro che ha dato un valore nuovo alla professione dell’ ostetrica con il suo progetto @ostetrica.donatellamusaro.Donatella è un modello positivo di imprenditoria sociale, in quanto riporta al centro del suo impegno il benessere del nascituro, della madre e della vita riproduttiva come un grande percorso che non culmina con una nascita, ma comincia molto tempo prima e non finisce mai.Donatella si racconta ai nostri microfoni: il bagaglio culturale importante, fatto di studio sulla maternità con donne di culture ed etnie diverse; esperienze Erasmus+ sulla violenza contro le don...2020-11-2013 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #4 - La creatività al tempo della crisiLa creatività al tempo della crisi.Role Model, esempi positivi di resilienza, sono anche imprese che non temono le difficoltò o la pandemia e con pazienza, spirito di gruppo, creatività e tanto, tantissimo colore…Ai microfoni del nuovo podcast di Radio Cantiere c’è Giusy, store manager dell’azienda, ci racconta come è nato Bijondo, azienda giovane nata nel 2007 da un’idea della Verena Pina, designer di accessori in materiali naturali che da Berlino ha scelto di trasferire in Salento la base operativa per promuovere il brand.Bijondo è un brand giovane e ambizioso, caratterizzato da precise scelte aziendali di natura etic...2020-11-1919 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #3 - Periplus: Integrazione e CooperazioneDa Radio Cantiere un podcast dedicato ai temi dell'Integrazione, dell'accoglienza e della Cooperazione: ai nostri microfoni Vincenzo Lotito di Periplus!Vincenzo Lotito ci farà entrare nel mondo dell’integrazione offerta da Periplus, impresa sociale partner del progetto di Radio Cantiere.Periplus è attiva nella promozione di servizi di accoglienza di richiedenti asilo e protezione internazionale: Enzo ci racconta quanto sia importante un’accoglienza che tenga conto dei criteri di sostenibilità, qualità, umanità e trasparenza.2020-11-1621 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #2 - i Cantieri ActionaidEcco un nuovo podcast fresco di registrazione direttamente da Radio Cantiere!In un cantiere che si rispetti, abbiamo messo su un po’ di lavori in corso: Cittadinanza, Cultura e Coesione sono i 3 diversi cantieri che ActionAid Lecce sta attivando a Caprarica di Lecce nel nuovo spazio nato grazie all'iniziativa regionale Luoghi Comuni.Giovanna, Sara ed Antonio, gli educatori dei Cantieri ActionAid, ce li presentano in questa nuova puntata di ANGinRadio.Buon ascolto! 😎2020-11-1108 minSoluzioni Per PulireSoluzioni Per Pulire033 | Quali sono i problemi di un cantiere di pulizie?In un cantiere di pulizie i problemi comuni sono la mancata gestione del tempo, l'organizzazione dell'attrezzatura e degli spostamenti e la programmazione degli interventi periodici e straordinari. In questa puntata analizzo i 3 problemi per aiutarti ad ottenere maggiore efficienza e marginalità dal cantiere.2020-10-3000 minANG inRadio -  Radio CantiereANG inRadio - Radio CantierePuglia - Radio Cantiere #1 - start!Cominicia l'avventura: Scopri il come, il perché e il dove di Radio Cantiere!2020-10-0512 minDugaDugapt5 Gli straordinari d'aprile_di lavoro, sfruttamento, riders e drivers con Loris CarusoDuga puntata n.5Dove Pippo ci ricorda che Matteo Renzi fa forse più ridere di Renzo Mattei e il socialdemocratico Vittori ci ricorda che le elite hanno una pessima considerazione del popolo. Ma soprattutto oggi abbiamo avuto il grandissimo piacere (cit. Giurato) di avere con noi Loris Caruso, ricercatore di sociologia e animatore* de Il Cantiere delle Idee. Con Loris abbiamo parlato dei riders, della precarietà lavorativa e sociale dei "nuovi" lavoratori e delle nuove forme di rivendicazione dei diritti. Il comitato centrale (CC) si è infine opposto a maggioranza alla possibilità che un socialdemocratico potesse parl...2020-05-031h 08Geometra Danilo TorresiGeometra Danilo TorresiIL CARTELLO DI CANTIERE: quando c'è l'obbligo e cosa deve contenereQuando c'è l'obbligo del cartello di cantiere? Cosa deve contenere? Quali rischi corri se non lo esponi durante i lavori?Sito Web: https://www.danilotorresi.it/home/Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/Secondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_QLibri che leggo: https://www.qualilibrileggere.com/Podcast: https://www.spreaker.com/show/geometra-danilo-torresiLink Articolo: https://www.danilotorresi.it/2020/04/27/il-cartello-di-cantiere-quando-ce-lobbligo-e-cosa-deve-contenere/Video obblighi committente: https://youtu.be/KuOMMxwZ0nwDPR 380/2001: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2001/11/15/01A12340/sgDLGS 81/2008: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2008/04/30/008G0104/s...2020-04-2712 minSailBiz\'s showSailBiz's showSAILBIZ Italia Yachts sigla un accordo per agevolare gli armatori del cantiereIl cantiere veneto Italia Yachts signa un accordo per creare servizi di ormeggio agevolato per gli armatori del cantiere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sailbiz-s-show--3809199/support.2020-04-2206 minNicola PretiNicola Preti25-Intervista in cantiere al carpentiere di una casa in balle di pagliaISCRIVITI ORA ALLA GUIDA GRATUITA SULLE CASE DI PAGLIA: https://www.edificidipagliaitalia.com/edifici-di-paglia-italia Tutto quello che devi sapere prima di affrontare il progetto della tua nuova casa naturale ========================================== GUARDA IL VIDEO COMPLETO SU YOUTUBE: https://youtu.be/VOX6gGEQZh4 ========================================== Oggi in cantiere ho avuto l'occasione di intervistare Dimitri Zago (carpentiere+montatore di casa di paglia) e ho chiesto perché costruire una casa in paglia. Mi trovo nel cantiere di ampliamento di un abitazione esistente. L’ampliamento verrà realizzato in paglia. Oggi siamo arrivati al muro in paglia del piano primo. Stiamo iniziando il montaggio della struttura della copertura. Ora andr...2019-04-3006 minEdifici di Paglia ItaliaEdifici di Paglia Italia25-Intervista in cantiere al carpentiere di una casa in balle di pagliaISCRIVITI ORA ALLA GUIDA GRATUITA SULLE CASE DI PAGLIA: https://www.edificidipagliaitalia.com/edifici-di-paglia-italiaTutto quello che devi sapere prima di affrontare il progetto della tua nuova casa naturale==========================================GUARDA IL VIDEO COMPLETO SU YOUTUBE: https://youtu.be/VOX6gGEQZh4==========================================Oggi in cantiere ho avuto l'occasione di intervistare Dimitri Zago (carpentiere+montatore di casa di paglia) e ho chiesto perché costruire una casa in paglia.Mi trovo nel cantiere di ampliamento di un abitazione esistente. L’ampliamento verrà realizzato in paglia. Oggi siamo arrivati al muro in paglia del piano primo. 2019-04-3006 min3DMetrica | Rilievi e Topografia3DMetrica | Rilievi e TopografiaEP 48 - Comunica la presenza di un drone in un cantiereMi è capitato di fare un rilievo aerofotogrammetrico con un drone in un cantiere edile di un’opera pubblica.Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione mi ha chiesto di preparargli una relazione descrittiva delle attività, per le sue valutazioni sulla sicurezza.Il direttore dei lavori ha voluto un cronoprogramma delle operazioni per coordinare i lavori.Ed il responsabile del procedimento (era un’opera pubblica) aveva bisogno di un documento descrittivo da mettere agli atti della gestione dell’opera.In questa puntata del podcast condivido le informazioni principali che dovresti scrivere, in modo formale, prima di...2019-03-3038 minCanale dei Vostri EventiCanale dei Vostri Eventi#iVostriEventi Il cantiere (sempre aperto) dell'esecuzione civile - ADVG Bari 15 dicembre 2016 TERZA PARTETERZA E ULTIMA parte del Convegno Il cantiere (sempre aperto) dell'esecuzione civile organizzato dall'Associazione Delegati Vendite Giudiziarie a Bari lo scorso 15 dicembre. Discussione e domande finali.Con interviste al dott. Alessandro Auletta, Tribunale Napoli Nord e al dott. Alberto Crivelli, Tribunale di MonzaA cura di Domenico Monterisi Grazie a Giuseppe Caramia per l'opportunità.Tutto il convegno sarà disponibile a breve sul nostro sito internet.2017-01-0422 min